Programma Scientiam Inquirendo Discere – SID Rete di Roma DA DOVE SI PARTE Conoscenze e competenze: Prerequisiti differenti DOVE SI ARRIVA Modulo Seme Ø Per ordine e grado di scuola Ø Per tipologia di classe Pane I moduli sono stati rivisitati e rimodulati per: ØUtenza ØDisponibilità di tempo/classe PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.com Classi coinv olte Nome Sede di servizio Prim. e Sec. I grado Giustina Delfino Antonella Marconi Sec. I grado Olivia Illuminati Giuseppina Canarezza I.C. via Rugantino 91 Roma Sec. II grado Mariada Muciaccia Simona Ciriaci Liceo Terenzio Mamiani Roma Daniela Padula I.C. Alfonso Volpi Cisterna (LT) Nunzia Malizia Simonetta Soro I.I.S. Carlo e Nello Rosselli Aprilia (LT) G. Battista Galassi Sec. I grado I.C. Giovanni Falcone Grottaferrata (Rm) Dirigente Paolo D'Anna Piero Comandè Tiziana Sallusti Accademia dei Lincei, 25 maggio 2012 Programma Scientiam Inquirendo Discere – SID Rete di Roma DA DOVE SI PARTE DOVE SI ARRIVA METODOLOGIA DIDATTICA: METODO IBSE Le Attività: Come Le Attività: Chi 1. La Domanda 1. Il singolo alunno 2. L’“Esperimentazione” 2. I piccoli gruppi 3. L’Osservazione e la Rielaborazione 3. La classe (condivisione estesa) Accademia dei Lincei, 25 maggio 2012 PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.com Programma Scientiam Inquirendo Discere – SID Rete di Roma Modulo RY ” Seme Primaria Secondaria I grado UE Secondaria di I grado Pane La “Q Grado di Scuola Query Tempi 1) Cosa penso sia un seme? 2) E’ un seme o non è un seme? Stesse domande per i due ordini scolastici. 26 ore 16 ore Un panettiere ha realizzato i pani 1 e 2. I materiali che ha avuto a disposizione sono i seguenti: uova, farina,acqua tiepida, acqua fredda, sale, zucchero, lievito in bustina, olio, lievito di birra, limone. Sai individuare i materiali usati per 1 e per 2 e ipotizzare le fasi di lavoro? Si parte dall’osservazione di due tipologie di pane (lievitato ed azzimo). 6 ore Iniziale libertà nella scelta degli ingredienti ... possibilità di sperimentare. 8 ore Libertà nel progettare l’esperienza a partire da una specifica domanda 4 ore Cosa serve per fare il pane? Pensa di essere un panettiere ... e pensa a tutto quello che ti può servire. Secondaria di II grado Note Utilizzando alcuni dei materiali proposti progetta una o più esperienze che dimostrino che i lieviti sono organismi viventi eterotrofi. (Perché sono usati nella produzione del pane? Prova a dimostrarlo sperimentalmente) Accademia dei Lincei, 25 maggio 2012 PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.com Programma SID - Rete di Roma DA DOVE SI PARTE I tempi dell'azione (in ore) in funzione del grado scolastico DOVE SI ARRIVA Cosa caratterizza la Scuola Secondaria di II grado: • Libertà di progettare e programmare l’esperimento • Puntualità e specificità della domanda 30 SEME PANE 20 10 0 Primaria Sec. I Grado Sec. II Grado Cosa caratterizza la Scuola Secondaria di I grado: • Guida all’individuazione delle variabili • Conduzione parzialmente guidata per evitare la dispersione Cosa caratterizza la Scuola Primaria: • Non sono richiesti prerequisiti o quasi • Conduzione guidata e veicolata per evitare la dispersione. Accademia dei Lincei, 25 maggio 2012 PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.com Programma Scientiam Inquirendo Discere – SID Rete di Roma I punti di forza: Tanti 1. Il mettere l’alunno in situazione. 2. L’alunno si sente protagonista della costruzione del proprio sapere. 3. Il condividere le riflessioni, ipotizzare ed organizzare un’esperienza. … Ancora 5. Sviluppare negli alunni la capacità di ascolto, di cooperazione e di confronto. 6. Spendibilità del metodo di lavoro anche in altri contesti, dentro e fuori la scuola Accademia dei Lincei, 25 maggio 2012 PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.com Programma Scientiam Inquirendo Discere – SID Rete di Roma I punti di criticità: 1. Difficoltà di lavorare in compresenza. 2. Disporre di poco tempo. 3. Difficoltà organizzative. A scuola il tempo è senz’altro un fattore limitante; questo contesto progettuale costringe l’insegnante a calibrare l’attività che si propone. Accademia dei Lincei, 25 maggio 2012 PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.com Programma Scientiam Inquirendo Discere – SID Rete di Roma “Professoressa, per fare il secondo pane, nella ricetta, abbiamo aggiunto due cose: coperto la pasta e messo il lievito. Per capire chi da solo fa lievitare possiamo fare altri due pani piccoli? Uno non ci mettiamo il lievito e lo copriamo e l’altro non lo copriamo e ci mettiamo il lievito? I.C. via Rugantino 91 – Roma Classe prima Secondaria I grado Accademia dei Lincei, 25 maggio 2012 PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.com Programma Scientiam Inquirendo Discere – SID Rete di Roma Se si chiama lievitazione, lo deve fare il LIEVITO! Quando abbiamo impastato, il pane era CALDO! I.C. A. Volpi – Cisterna LT Classe seconda Secondaria I grado Se tocco la pasta lievitata si sgonfia, ma poi si rigonfia: DENTRO C’E’ L’ARIA! …. Quando rimpasto la pasta rientra tutta nello stesso recipiente. Accademia dei Lincei, 25 maggio 2012 PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.com Programma Scientiam Inquirendo Discere – SID Rete di Roma Liceo Mamiani – Roma Classe seconda Secondaria II grado … liberi di provare e riprovare Accademia dei Lincei, 25 maggio 2012 PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.com Programma SID - Rete di Roma I. C. “Giovanni Falcone”- Grottaferrata (RM) - PRIMARIA (classe terza) Domanda iniziale E’ un seme o non è un seme? Che cosa c’è dentro un seme? Cosa fa germogliare un seme? Come germinano i semi? Modulo sperimentato: IL SEME - Attività data Tempi Preconoscenze “Cosa penso che sia un seme?” 7 marzo 2h Analisi dei campioni. “E’ un seme o non è un seme?” 13 marzo 2h Verifica dell’ipotesi. Semina dei campioni. 21 marzo 2h Osservazione dei campioni dopo la semina. 27 marzo 2h Osservazione dei campioni dopo la semina. 28 marzo 2h Interpretazione dei risultati. 2 aprile 2h Preconoscenze “Come è dentro un seme?” 4 aprile 2h Come è fatto dentro un seme: osservazione, interpretazione e discriminazione dei campioni. 11 aprile 2h Preconoscenze, ipotesi. 18 aprile 2h Progettazione, preparazione e realizzazione di un’indagine. 23 aprile 2h “Serve la luce per la germinazione dei semi?”. Verifica sperimentale. 2 maggio 2h Analisi dei risultati e conclusioni 7 maggio 2h Allestimento delle buste di crescita 9 maggio 2h Osservazione continua - Verifica finale tot 26 h Accademia dei Lincei, 25 maggio 2012 PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.com Programma SID - Rete di Roma I. C. “Giovanni Falcone”- Grottaferrata (RM) – SEC. I GRADO (classe prima) Domanda iniziale E’ un seme o non è un seme? Che cosa c’è dentro un seme? Come germinano i semi? Cosa fa germogliare un seme? Modulo sperimentato: IL SEME - Attività data Tempi Preconoscenze “Cosa penso che sia un seme?” 2 aprile 1h Analisi dei campioni. “E’ un seme o non è un seme?” 11 aprile 2h Ogni gruppo elabora la propria ipotesi di sperimentazione e si confronta con la classe. 14 aprile 1h Preparazione, progettazione e realizzazione di un’indagine. 16 aprile 1h Semina dei campioni. 18 aprile 2h Il controllo nella procedura sperimentale. 21 aprile 1h Osservazione dei campioni dopo la semina. Un primo bilancio. 23 aprile 1h Preconoscenze “Cosa è dentro un seme?” 26 aprile 2h Come è fatto dentro un seme: osservazione, interpretazione e discriminazione dei campioni. 5 maggio 2h Allestimento delle buste di crescita. 5 maggio 1h Preconoscenze, ipotesi. 8 maggio 1h Verifica finale 16 maggio 1h Tot. 16 h Osservazione continua. Accademia dei Lincei, 25 maggio 2012 PDF created with pdfFactory Pro trial version www.pdffactory.com