Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Data di nascita Recapito telefonico Email Paola Broggi 11/07/1977 02 92654499 [email protected] Settore professionale Psicologia Clinica e Psicoterapia Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Pagina 1/4 - Curriculum vitae di Paola Broggi GENNAIO 2014 - OGGI Consulente con incarico libero professionale Collaborazione alla realizzazione progetto sul gioco d’azzardo patologico “Game over e poi?” ASL della Provincia di Milano 2 – via Turati (Cernusco sul Naviglio) Dipartimento delle Dipendenze GENNAIO 2010 - OGGI Psicologa psicoterapeuta Socio fondatore e amministratore Gedeone. Studio di Psicologia. Via Pierluigi da Palestrina 6 – 20124 Milano Studio associato di psicologi Maggio 2004 – OGGI Psicologo clinico e psicoterapeuta consulente o colloqui individuali di motivazione (secondo l’approccio di W. Miller e S. Rollnick), rivolti ai pazienti in fase attiva di dipendenza da alcol o polidipendenza, finalizzati ad accrescere la motivazione al trattamento o colloqui psicodiagnostici rivolti ai pazienti con quadri di dipendenza, o (da novembre 2006) psicoterapia individuale rivolta a pazienti con quadri di dipendenza da alcol o polidipendenza in fase di remissione Ospedale San Raffaele Turro – Via Stamira d'Ancona, 20 – 20127 Milano Azienda Ospedaliera – Servizio per le Alcoldipendenze Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Maggio 2004 – Giugno 2011 Psicologo clinico consulente Conduttore attività terapeutiche di gruppo a frequenza bi/trisettimanale, finalizzati all’accrescimento e al sostegno della motivazione al cambiamento con pazienti con disturbo da dipendenza da sostanze (alcol e polidipendenza) Ospedale San Raffaele Turro – Via Stamira d'Ancona, 20 – 20127 Milano Azienda Ospedaliera – Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia – Servizio per le Alcoldipendenze Marzo 2008 – Dicembre 2009 Consulente psicologo e psicoterapeuta Diagnosi psicologica e attività di consulenza psicologica individuale Poliambulatorio Moscati – Via Orti Milano Cooperativa Sociale Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Giugno 2003 – Settembre 2006 Psicologa specializzanda in Psicologia Clinica Psicoterapeuta (supervisione: prof. Andrea Fossati) Ospedale San Raffaele Turro – Via Stamira d'Ancona, 20 – 20127 Milano Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Aprile 2002 – Settembre 2003 Consulente psico-educativo Intervento psico-educativo finalizzato al reinserimento sociale e scolastico di adolescente affetto da dipendenza grave da sostanze, Riservato Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Pagina 2/4 - Curriculum vitae di Paola Broggi Azienda Ospedaliera – Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia Attività psico-educativa domiciliare Settembre 2001 – Settembre 2002 Tirocinio post-lauream Attività psicodiagnostica in affiancamento rivolta a pazienti alcoldipendenti Attività psicodiagnostica e di ricerca rivolta a pazienti affetti da disturbi cefalalgici ( proseguita poi come collaborazione volontaria fino a settembre 2008) Ospedale San Raffaele Turro – via Stamira d’Ancona 20 – 20127 Milano Azienda Ospedaliera – Servizio per le Alcoldipendenze / Reparto di Neurologia Istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Pagina 3/4 - Curriculum vitae di Paola Broggi Marzo 2009 – Febbraio 2010 Attestato di partecipazione al corso di perfezionamento “L’uso collaborativo dei test – Il test di Rorschach” Scuola Alta Specializzazione in Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano). Responsabile: prof.ssa Patrizia Bevilacqua Gennaio 2008 – Giugno 2008 Attestato di partecipazione Ciclo di conferenze presso il Centro Milanese di Psicoanalisi “Cesare Musatti” :”Adolescenti e giovani adulti. Le omosessualità e l’omofobia” Docente: dott.ssa Angela Gesuè Febbraio 2006 – Giugno 2006 Attestato di partecipazione Ciclo di conferenze presso il Centro Milanese di Psicoanalisi “Cesare Musatti” :”Bulimia e obesita: patologie dell’alimentazione con insorgenza nell’età adulta. Una prospettiva psicoanalitica”. Docente: dott.ssa Simonetta Diena Novembre 2002 – Novembre 2006 Specializzazione in Psicologia Clinica e conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della psicoterapia. Titolo della tesi: “Dalla motivazione al trattamento: percorsi clinici con soggetti alcoldipendenti”. Relatore: prof. Andrea Fossati. Votazione: 70 e lode Università Vita-Salute S. Raffaele - Milano Settembre 2001 – Settembre 2002 Tirocinio Post-Lauream San Raffaele Turro – via Stamira d’Ancona 20 – Milano Servizio per le Alcoldipendenze Luglio 2001 Laurea in Psicologia Clinica con indirizzo clinico e di comunità Titolo della tesi: “L’abuso di farmaci nella cefalea: uno studio empirico in una popolazione clinica”. Relatore: prof. Fabio Madeddu Votazione: 110 e lode Università Vita-Salute San Raffaele - Milano Luglio 1996 Diploma di Maturità Scientifica. Votazione: 50/60 Competenze personali Lingue Madrelingua Altra lingua Competenze informatiche Italiana Inglese Comprensione - parlato - produzione scritta: intermedio Buona padronanza degli applicativi Word, Excel, Powerpoint Buona padronanza del programma di elaborazione statistica SPSS Ulteriori informazioni Attività accademica e formativa Novembre 2011 Docente al corso “La prevenzione del contenzioso medico-legale” rivolto a medici (Milano - Ospedale Sacco – 16 novembre) Febbraio 2010 Relatrice al corso ECM del 14° congresso della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI) sul tema “La dipendenza da alcool come patologia complessa” (Roma, 19 febbraio) Ottobre 2003 - oggi Cultore della materia in Psicologia delle Tossicodipendenze [LM 51](docente: dott.ssa Mariagrazia Movalli) e correlatrice di tesi di laurea (Facoltà di Psicologia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano) Ottobre 2005 – oggi Tutor di tirocinio post-lauream e di specializzazione per psicologi, con attività di coordinamento e supervisione delle attività cliniche psicologiche svolte (Università Vita-Salute San Raffaele) ATTIVITA’ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI o Broggi P., Movalli MG. Validazione della versione italiana della Alcohol Dependence Scale (ADS – H. Skinner et al., con l’autorizzazione dell’Autore) in corso di pubblicazione su Mission- Federserd 2014 o Manghi S., Broggi P., Movalli MG. Alcohol Dependence Scale (ADS): la validazione della versione italiana. XV Congresso Naz. Associazione Italiana di Psicologia (AIP) – Chieti, 27-29 settembre 2013. o Broggi P, M Testa, Movalli MG, Maffei C. “Adesione al trattamento in un campione di alcolisti: il ruolo della motivazione” o Movalli MG, Fiorin MC, Devoti MR, Broggi P. “Impatto emozionale di esperienze traumatiche in età evolutiva in soggetti alcoldipendenti adulti” o Entrambi: XI Congresso Naz. Associazione Italiana di Psicologia (AIP) – Chieti, 18-20 settembre 2009. o Parlatini V, Broggi P, Movalli MG. “Substance abuse disorder in alcoholics: does it make the difference?”. Congresso europeo ESBRA – Cagliari – settembre 2008 o Maffei C., Movalli MG., Broggi P., Dipendenze e disturbi di personalità, in “Disturbi dell’alimentazione e abuso di sostanze” a cura di U.Nizzoli, Piccin Editore (2008). o Broggi P., Iannaccone S., Novella L., Clerici S., Fossati A., Sarno L., L’abuso di farmaci nel paziente con cefalea: possibili indicatori. Rivista della Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), n°3 (2006). o Maffei C., Movalli MG., Broggi P., Disturbi di personalità e sostanze, in “Le dipendenze patologiche” a cura di V.Caretti, La Barbera D. Raffaello Cortina Editore (2004). Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196. Pagina 4/4 - Curriculum vitae di Paola Broggi