CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
MARGRIT WETTER
Via del Castro Laurenziano, 9
00161 Roma
e-mail: margrit.wetter(at)uniroma1.it
Tel: +3906 49766242
SITUAZIONE PROFESSIONALE ATTUALE
Professore associato, titolare dell’insegnamento ”Lingua Tedesca (settore scientifico-disciplinare di
appartenenza L-LIN/14 - Lingua e Traduzione - Lingua Tedesca) presso il Dipartimento di Metodi
e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza (MEMOTEF), Facoltà di Economia, Sapienza
Università di Roma.
TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI
1977
Laurea in Lingua e Letteratura Tedesca, presso la Facoltà di Lettere dell'Università
di Ginevra, con Tedesco e Linguistica Generale come discipline principali, tesi:
Muttersprache und Sprachverhalten bei Kindern mit verschiedensprachigen Eltern,
relatore prof. G. Kolde.
1977 - 1978 Borsa di perfezionamento presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di
Roma I.
1979
Vincitore del concorso pubblico per un posto di Lettore di Lingua e Letteratura
Tedesca presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università della Calabria
(titolare della cattedra: prof. Giorgio Manacorda), a cui viene riconfermata dal 1979
al 1987.
1980
Vincitore del concorso per ricercatore confermato (raggruppamento n. 47 Letteratura tedesca moderna e contemporanea), presa di servizio nel febbraio 1987
presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università della Calabria (il ritardo
essendo dovuto a un disguido burocratico).
1987
Trasferimento alla Facoltà di Economia e Commercio presso l'Università di Roma I
"La Sapienza".
1992 - 1998 Titolare per affidamento dell’insegnamento di Lingua Tedesca per il Corso di
Laurea in Economia e Commercio, sede di Latina.
1998
Vincitore del concorso a posti di professore universitario di ruolo di II fascia
(bandito con DD.MM. 22/12/95 e 29/2/96) per il settore L19B Linguistica Tedesca
(che nel 2001 diventerà L-LIN/14 Lingua e Traduzione Tedesca - Lingua Tedesca).
Chiamata come professore associato presso la Facoltà di Lingue e Letterature
Straniere dell’Università G. D’Annunzio Chieti/Pescara.
2002
Vincitore del concorso per la copertura di un posto di professore di II fascia
mediante trasferimento presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma I “La
Sapienza”.
2002-2008 Titolare per affidamento del Corso di Lingua Tedesca per gli studenti del Canale
Serale della Facoltà di Economia.
2002 - oggi Titolare per affidamento dei Corsi di Lingua Tedesca I, Lingua Tedesca II e Lingua
Tedesca III Giuridico presso la facoltà di Giurisprudenza.
1 ATTIVITÀ DIDATTICA UNIVERSITARIA
1979 - 1987 In qualità di lettore: esercitazioni di lingua tedesca a studenti di I, II, III e IV anno,
partecipazione agli esami di profitto e di laurea, relatrice e correlatrice di tesi di
laurea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università della Calabria.
1988 - 1998 In qualità di ricercatore confermato: svolgimento di regolari corsi di lingua tedesca a
studenti di I annualità (corso base), di II annualità (cultura ed istituzioni dei paesi
germanofoni) e III annualità (linguaggio economico e giuridico), partecipazione a
commissioni di esami di profitto e di laurea, assolvimento di compiti organizzativi
interni.
1998 - 2002 In qualità di professore associato: svolgimento di corsi istituzionali e monografici di
Storia della Lingua Tedesca (Introduzione alla Storia della Lingua Tedesca;
Dall’Alto Tedesco Antico alla riforma ortografica del 1998; Dall’Alto Tedesco
protomoderno alle tendenze di sviluppo del tedesco contemporaneo) e di
Linguistica Tedesca (Tendenze evolutive del tedesco contemporaneo; La lingua
tedesca in Germania, Austria e Svizzera; Il purismo linguistico e le società
linguistiche tedesche nei secoli XVII e XVIII; I grammatici tedeschi; La morfologia
nominale e verbale del tedesco) a studenti di III e IV anno presso la Facoltà di
Lingue e Letterature presso l’Università “G. D’Annunzio” Chieti, sede di Pescara.
1999 - 2001 Affidamento a Vasto (D.U. per Traduttori ed Interpreti) dell’insegnamento Lingua
Tedesca I (le strutture morfo-sintattiche e lessicali in chiave di grammatica della
valenza) e Lingua Tedesca II (moduli: analisi testuale; Fugenelemente).
2000 - 2001 SSIS (Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Superiore) Abruzzo:
affidamento dell’insegnamento Analisi dei linguaggi settoriali per il tedesco.
2001 - 2007 Affidamento dell’insegnamento di Lingua Tedesca, canale serale, presso la Facoltà
di Economia, Università degli Studi Roma 1 “ La Sapienza”: svolgimento di coso
introduttivo alla lingua tedesca, in particolare alla lettura di testi economici.
2002 - 2003 Componente del collegio di dottorato di ricerca in Filologia e Linguistica (sede
amministrativa: Università degli Studi “G. D’Annunzio”, coordinatore Prof. Carlo
Consani).
2002 - ...
Presso la Facoltà di Economia, Università degli Studi Roma I "La Sapienza":
Insegnamento della Lingua Tedesca a vari livelli a studenti della Facoltà di
Economia e della Facoltà di Giurispudenza (lingua Tedesca 1, Lingua Tedesca 2,
Lingua Tedesca 3 Giuridica) e di moduli tematici in tedesco (Globalisierung;
Interkulturelle Kommunikation; Finanzkrise; Markennamen und Fimenlogos;
Wortbildung; Die Sprache der Börse; Mikrokredite, Wirtschaft und Glück, …).
CAMPI DI RICERCA (con indicazione delle pubblicazioni principali ed di altre attività di ricerca):
a) Educazione bi- e multilingue:
1978
“Sprachverhalten Jugendlicher mit verschiedensprachlichen Eltern”, in M.E. Conte,
[et al.] (a cura di), Sprache in Kontext, Tübingen, Niemeyer, 67-76.
1996
Tra una e due lingue materne. L’apprendimento del tedesco da parte di bambini
italofoni, germanofoni e bilingui, Roma, Bulzoni.
2000
(insieme a Anna De Marco) “L’apprendimento di una prima e di una seconda
lingua”, in Anna De Marco (a cura di), Manuale di Glottodidattica, Roma, Carocci,
21-44.
2006
(in coll.), "La formazione linguistica", in R. Cagiano De Azevedo (a cura di), La
Facoltà di Economia - Cento Anni di Storia 1906-2006, Soneria Manelli,
Rubbettino, 595-631.
2 2007
2008
2009
2010
“Bilinguismo o caos linguistico”, in P. Müller, LX CH – 60 Jahre Schweizerschule
Rom, Rom, OK Print, 115-117.
(insieme a Jorim Schäfer) Organizzazione di un workshop al Convegno “Rencontres
Intersites” (Hautes études Pédagogiques, Lausanne) su “Concept d'enseignement
bilingue à l'Ecole Suisse de Rome - niveau école primaire“. I risultati del workshop
sono stati presentati in occasione di un corso di aggiornamento agli insegnanti
elementari della Scuola Svizzera di Roma.
“Quali motivazioni per apprendere le lingue?”, in R. Salvi (a cura di),
L'insegnamento delle lingue in Italia in relazione alla politica linguistica
dell'Unione Europea, Working Paper n. 59, Roma, Dip. di St. Geoeconomici,
Linguistici, Statistici, Storici per l’analisi regionale, pp.88-98, disponibile online:
http://eprints.bice.rm.cnr.it/990/1/WORKING_PAPER_2009_rev4.pdf.
“L'apprendimento delle lingue: e-learning tra autonomia e tutoraggio”, Rassegna
Italiana di Linguistica applicata, vol. 1-2/2010, pp. 139-152.
b) Apprendimento delle lingue straniere durante l’intero arco della vita:
2003
(In collaborazione con Ch. Charalambakis, Università di Atene) Organizzazione di
un workshop su “Languages and Adult Learning” (Università di Stirling, Scozia, 4 e
5 dicembre 2003). 2004
“The role and importance of promoting adult language learning”, in Rob Mark,
Aune Valk [et al.], Adults learning and participating in education. A higher
education project. Socrates Grundtvig Project 2001-2004, Tartu (Estonia), Tartu
Ülikol, www.qub.ac.uk/alpine/ALPINE/7_1_2.htm.
2004
“Opportunities for adults to learn European languages in Italian higher education
structures” in Rob Mark, Aune Valk [et al.], Adults learning and participating in
education. A higher education project. Socrates Grundtvig Project 2001-2004. Tartu
(Estonia), Tartu Ülikol, www.qub.ac.uk/alpine/ALPINE/7_2_e1.htm.
2004
(insieme a Christophoros Charalambakis), cura del capitolo “Languages and adult
education”, in Rob Mark, Aune Valk [et al.], Adults learning and participating in
education. A higher education project. Socrates Grundtvig Project 2001-2004. Tartu
(Estonia), Tartu Ülikol, www.qub.ac.uk/alpine/ALPINE/7.htm.
2004
ALPINE (Adults Learning and Participating in Education) Dissemination seminar a
Bratislava (07.05.2004) e Craiova (21.05.04), presentazione dei risultati del gruppo
di lavoro “Adults and Language Learning”.
c) Aspetti dell'apprendimento e insegnamento della lingua tedesca:
2005
"Aspetti interculturali per l'insegnamento del tedesco nelle Facoltà di Economia.
Kein Wirtschaftsdeutsch ohne deutsche, österreichische und schweizerische Kultur",
in L. Schena, Ch. Preite, S. Vecchiato (a cura di), Gli insegnamenti linguistici nel
Nuovo Ordinamento: lauree dell'area economico-giuridica, Milano, Egea. 227-238.
2006
"UNIcert®: un quadro nuovo per la certificazione delle lingue straniere", in L.
Schena, Ch. Preite, S. Vecchiato (a cura di), Gli insegnamenti linguistici dell'area
economico-giuridico in Europa. Il concetto di futurità nella codificazione
linguistica, Milano, Egea, 73-86.
2009
„Studienbegleitender Deutschunterricht an der Wirtschaftswissenschaftlichen
Fakultät der Sapienza Universität“, in D. Levy-Hillerich/A.S. Serena (a cura di),
Studienbegleitender Deutschunterricht in Europa - Rückblick und Ausblick: Versuch
einer Standortbestimmung, Roma, Aracne, 207-218.
d) Le varietà della lingua tedesca:
2000
“Particolarità svizzere della lingua tedesca standard”, in: Rita Salvi (a cura di). Le
varietà linguistiche, Roma, CISU, 21-69.
2001
“Un caso di purismo linguistico: Le ‘Sternchenwörter’ nell’’Österreichisches
3 2002
2003
2003
Wörterbuch’”, in Annalisa Goldoni e Carlo Martinez (a cura di), Le lettere rubate:
Forme, funzioni e ragioni della censura, Napoli, Liguori, 35-55.
“Alcune considerazioni sul tedesco a scopi speciali”, in AA.VV. I linguaggi
specialistici e le glottotecnologie, Tavola Rotonda a onore di Antonio Amato, Roma:
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, 53-56.
“Standarddeutsch in Raum und Zeit: veraltete und neue nationale Varianten”, in Atti
del IX incontro italo-austriaco Parallela IX su Testo - variazione – informatica,
Wilhelmsfeld, Egert, 409-424.
“Lingue nella rete: Lingua tedesca”, in Giovanni Peroni (a cura di), Modelli e
strumenti di presentazione telematica del territorio alla domanda turistica, Milano,
Franco Angeli, 202-208.
e) Aspetti lessicali e morfologici della lingua tedesca:
1981
(in coll.), Dizionario tedesco-italiano / italiano-tedesco, Collins/Mondadori, cura
della traduzione in tedesco della struttura italiana e delle voci grammaticali.
2000
“La Morfologia”. Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata (SILTA), volume
dedicato a “Dieci anni di Linguistica sincronica tedesca (1989-1999)”, a cura di
Sabine E. Koesters Gensini, 2000/1, 33-45.
2004
“Einige Überlegungen zur Gliederung des Wortschatzes und zur Terminologie in
DaF-Lehrwerken”, in Germanistentreffen Deutschland – Italien: Bari. Köln,
DAAD, 351-369.
2007
"Da Abbauprodukt a Zylinderschloss: nuovi lemmi nel Duden. Die Deutsche
Rechtschreibung, in G. Garzone e R. Salvi (a cura di), Linguistica - Linguaggi
specialistici - Didattica delle lingue: Studi in onore di Leo Schena, Roma, Cisu, 7381.
In prep.
Introduzione alla morfologia del tedesco, Bari, Edizioni B.A. Graphis.
f) Altre attività di ricerca:
2004
“Adults in Italian Higher Education”, in Robin Mark, Mireille Pouget & Edward
Thomas (eds), “Adults in Higher Education. Learning from Experience in the New
Europe”, Oxford, Berne ecc., Peter Lang, 223-239.
PARTECIPAZIONE A PROGETTI INTERNAZIONALI
1991 - 1992 Collaborazione ad un programma LINGUA della CEE “Entwicklung und Erprobung
eines Fachsprachen-Vokabeltrainers mit Sprachausgabe”, testando software
didattico per l'insegnamento di lingue speciali tedesche (scritto e sonoro) su Personal
Computer.
2002 - 2004 Participazione al progetto Socrates/Grundtvig ALPINE (Adults Learning and
Participating in Education). Insieme a Ch. Charalambakis, coordinamento del
gruppo di studio e cura del capitolo sull’apprendimento delle lingue straniere.
2008 - 2009 Partecipazione al progetto europeo LLP/MOLAN (MOtivation of LANguage
learners) con un case study “Language learning and teaching at the Faculty of
Economics
and
the
Faculty
of
Law”
(www.molannetwork.org/docs/rome_wetter_1.pdf), beta testing, cooperazione al capitolo su
“Independent Language Learning”.
2010 - …
Partecipazione con dei post al MolanBlog (http://molan.elsner-elsnerhosting.de/blog/about-2)
2011
Progetto Tandem di lingua (Italiano-Tedesco) via Skype con l’università di
Greifswald (attualmente in fase pilota).
4 ATTIVITÀ ORGANIZZATIVE UNIVERSITARIE
1996 - 1998 Rappresentante dei ricercatori al Consiglio di Indirizzo Generale.
1996 - 1998 Membro della Commissione Studenti Stranieri e della Commissione Borse
Erasmus/Socrates.
1998 - 2002 Membro della giunta del Dipartimento di Scienze Linguistiche e Letterarie.
2000 - 2001 Membro della Commissione del Dipartimento di Scienze Linguistiche e Letterarie
per i nuovi ordinamenti.
2001 - 2002 Membro del gruppo di ricerca Grundtvig dell’Università “G. D’Annunzio,
Chieti/Pescara, 2001: partecipazione al convegno dell’European Universities
Continuing Education Network (EUCEN) - a Chieti.
2002 - 2005 Membro della giunta del Dipartimento di Studi Geoeconomici, Linguistici, Statistici,
e 2009 - 10 Storici per l’analisi regionale.
2002 - …
Membro del Coordinamento linguistico e laboratori linguistici di Facoltà.
2005 - 2009 Membro della Commissione per i corsi serali
2005 - …
Coordinatore Erasmus della Facoltà di Economia
2009 - …
Membro della commissione per le relazioni internazionali di Facoltà (CORIFE).
2010 - …
Membro della giunta del Dipartimento MEMOTEF.
PARTECIPAZIONE A CENTRI DI RICERCA E ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE
1977 - …
1987 - …
1998 - …
Società di Linguistica Italiana (SLI)
Fachbereich Deutsch als Fremdsprache (FaDaF)
Associazione Italiana di Germanistica (AIG), componente del comitato direttivo nel
biennio 2002-2004.
2000 - 2008 Schweizerischer Verein für die deutsche Sprache (SVDS)
2002 . …
Centro di Ricerca de la Sapienza in Studi Europei ed Internazionali (Eurosapienza),
componente della Giunta dal 2009.
2003 - …
Persona di contatto del Dipartimento con l’European Language Counsel/Conseil
Européen des Langues (ELC/CEL).
ATTIVITÀ ORGANIZZATIVE EXTRA-UNIVERSITARIE
1993 - 1999 Membro del Consiglio di Amministrazione della Scuola Svizzera di Roma, (1996e 2001- 07 97: partecipazione ai lavori del Comitato Tecnico Misto per il reciproco
riconoscimento, per l’ammissione alle rispettive Università, dei titoli delle scuole
svizzere in Italia e italiane in Svizzera ai fini dell’iscrizione alle università).
2007 - …
Membro del Comitato redazionale della Collana Rossa di Linguistica Tedesca,
Graphis Editori, Bari.
2004 - 2010 Insieme a Claudio Di Meola: creazione nel 2004 e coordinamento di ALiSa
(Arbeitskreis Linguistik Sapienza), un forum di studio e dibattito per la promozione
della discussione scientifica tramite incontri con studiosi italiani e stranieri.
LINGUE
-Tedesco (lingua materna);
-Ottima conoscenza dell’italiano e del francese (liceo e maturità in lingua francese, studi
universitari a Ginevra);
-Buona conoscenza dell’inglese (conseguimento del Certificate of Proficiency dell'Università di
Cambridge (Londra 1971).
5 MW, 18/07/2011
6 
Scarica

1 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MARGRIT WETTER