Insegnamento delle discipline
e sviluppo delle competenze
IL “NUOVO IT “ IN CLASSE
Renzo Vanetti
Ischia 27 settembre 2010
[email protected]
IL
20;
30; 35%
STAGE
ALTERNANZA
TIROCINI
I PECUP
I PROFILI
IL NUOVO
ISTITUTO
TECNICO
LE
LINEE
GUIDA
COMPETENZE
CONOSCENZE
ABILITA’
LA DIDATTICA
DEL
LABORATORIO
IL I°BIENNIO
IL II° BIENNIO
IL V ANNO
I
DIPARTIMENTI
IL C.T.S.
DUE PROBLEMI
• UN PERCORSO UNITARIO E COERENTE
COME TENER CONTO ED UTILIZZARE PRODUTTIVAMENTE
TUTTI GLI ELEMENTI CHE CARATTERIZZANO IL NUOVO IT
• UN MIGLIORAMENTO REALE
COME TRASFORMARE IL “NUOVO” E VALORIZZARE IL “VECCHIO”
PER REALIZZARE UN REALE MIGLIORAMENTO PER GLI
STUDENTI E PER IL MONDO DEL LAVORO
LA “NUOVA” PROPOSTA AGLI STUDENTI
•Gli obiettivi:
quali apprendimenti?
quali competenze, abilità e conoscenze
devono acquisire gli studenti di quella
classe?
•Gli elementi per costruire l’offerta
didattica
QUALI COMPETENZE, ABILITA’, CONOSCENZE
Al termine:
• del quinto anno
• del secondo biennio
• del primo biennio
Per la progettazione didattica occorre aver
definito
UNA MAPPA DELLE C0MPETENZE ESPRESSE IN
TERMINI DI ABILITA’ E CONOSCENZE
PER CIASCUN ANNO DI CORSO
Per ogni classe
1) Individuare per ciascuna competenza gli elementi che la definiscono
L’obbligo di istruzione
Il pecup/ i profili / le linee guida
Le scelte dell’Istituto ; la specificità del corso
COMPETENZE IN ESITO (1°
BIENNIO)
Padronanza della lingua italiana:
Produrre testi di vario tipo in
relazione ai differenti scopi
comunicativi
ABILITA’
CONOSCENZE
1) Produrre testi corretti e coerenti
adeguati alle diverse situazioni
1) Elementi strutturali di un testo scritto
coerente e coeso
2) Ricercare, acquisire e selezionare
informazioni generali e specifiche in
funzione della produzione di testi
scritti di vario tipo
2) Fasi della produzione scritta:
pianificazione, stesura e revisione.
3) Rielaborare in forma chiara le
informazioni
3) Modalità e tecniche delle diverse forme
di produzione scritta: riassunto, lettera,
relazioni, ecc.
4) Uso di dizionari
Attribuire le responsabilità dello sviluppo delle competenze
la disciplina di riferimento, che assume la responsabilità primaria dello sviluppo della
competenza; le discipline che concorrono con specifiche attività allo sviluppo
Discipline
L
1
L
2
Lingua e letteratura italiana
R R R
Lingua inglese
Storia, Cittadinanza e
Costituzione
L
5
L
6
R
R
M M M M
1 2 3 4
S
1
S
2
S
3
G G G C
1 2 3 1
C
C
2
R
C
3
C
4
C
5
C
6
C
7
C
8
P
1
P
2
P
3
P
4
P
5
R
R
C
Matematica
Diritto ed economia
L
4
C
R
R
R
R
R
R R R
C
R
Scienze integrate (Sc. della Terra
e Biologia)
R
R
R
Scienze motorie e sportive
Religione Cattolica o attività
alternative
Scienze integrate (fisica)
C
Scienze integrate (chimica)
C
Tecnol. e tec.di
rappresentazione grafica
R
R
R
R
Tecnologie informatiche
Scienza e tecnologie applicate
R
R R R
C
C
C
R
DEFINIZIONE DEL CURRICOLO DEL 1° BIENNIO
Definizione del Piano di Sviluppo delle Competenza
Definizione del PROGRAMMA DELLA DISCIPLINA
Definizione del PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA
Definizione del PIANO DI SVILUPPO DELLA
COMPETENZA
2) Individuare per ciascuna competenza la mappa degli elementi che la definiscono
COMPETENZE IN ESITO (1°
BIENNIO)
Padronanza della lingua
italiana: Produrre testi di
vario tipo in relazione ai
differenti scopi
comunicativi
ABILITA’
1) Produrre testi
corretti e coerenti
adeguati alle diverse
situazioni
2) Ricercare, acquisire e
selezionare informazioni
generali e specifiche in
funzione della
produzione di testi
scritti di vario tipo
3) Rielaborare in forma
chiara le informazioni
CONOSCENZE
DISCIPLINA DI
RIFERIMENTO
1) Elementi strutturali
di un
testo scritto coerente e
coeso
DISCIPLINE
CONCORRENTI
Storia,
Cittadinanza e
Costituzione
2) Fasi della produzione scritta:
pianificazione, stesura e revisione.
Lingua e
letteratura
italiana
Diritto ed
economia
3) Modalità e tecniche delle
diverse forme di produzione
scritta: riassunto, lettera, relazioni,
ecc.
Scienze
integrate
(fisica)
4) Uso di dizionari
Scienze
integrate (fisica)
DEFINIZIONE DEL
CURRICOLO DEL 1° BIENNIO
Definire il piano di sviluppo della competenza
Il docente definisce l’insieme delle UDA che ritiene necessarie per sviluppare le competenze individuate
nella scheda “programma della disciplina”
PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA XY
PIANO DELLE UDA 1 ANNO
UDA
UDA n. X1
UDA n. X2
L’elenco continua…
ABILITA’ UDA
CONOSCENZE UDA
1)
1)
2)
2)
3)
3)
4)
4)
5)
5)
1)
1)
2)
2)
3)
3)
4)
4)
5)
5)
DISCIPLINA DI
RIFERIMENTO
DISCIPLINE
CONCORRENTI
FASE 2: DEFINIZIONE DEL
CURRICOLO DEL 1° BIENNIO
Definire il piano di sviluppo della competenza
La scheda raccoglie l’insieme delle UdA programmate dal consiglio di classe per sviluppare la competenza X
(UdA della disciplina di riferimento; UdA delle discipline concorrenti, limitatamente alle abilità e conoscenze
collegate alla competenza
PIANO DI SVILUPPO DELLA COMPETENZA HZ
COMPETENZA IN ESITO BIENNIO
UDA
UDA n. X1
Titolo
ore
UDA n. X2 Titolo
ore
ABILITA’
DISCIPLINA DI
RIFERIMENTO
CONOSCENZE
DISCIPLINA/E DI RIFERIMENTO
ABILITA’ UDA
DISCIPLINE
CONCORRENTI
CONOSCENZE UDA
1)
1)
2)
2)
3)
3)
4)
4)
1)
1)
2)
2)
3)
3)
4)
4)
FASE 2: DEFINIZIONE DEL
CURRICOLO DEL 1° BIENNIO
2.5 Definizione del PIANO DI STUDIO DELLA CLASSE
a) Quadro delle UDA disciplinari ed interdisciplinari proposte agli studenti
cod
Materia
UDA
Italiano e letteratura italiana
UDA1
UDA2
UDA I 2
Storia, cittadinanza e costituzione
UDA1
UDA2
UDA I 6
Inglese
UDA1
UDA2
UDA I 2
Matematica
UDA1
UDA2
UDA I 6
La procedura
Fase 2: definizione del curricolo del 1° biennio
Fase 1: definizione dei risultati
di apprendimento attesi
1.1 Definizione del profilo formativo d’uscita
2.1 Definizione della mappa
delle competenze del biennio
2.2 Individuazione per ciascuna
competenza della mappa
degli elementi che la definiscono
2.3 Attribuzione delle responsabilità
dello sviluppo delle competenze
1.2 Definizione del profilo formativo
del 2° biennio
1.3 Definizione del profilo formativo
del 1° biennio
Fase 3: Progettazione delle UdA
2.4 Definizione del piano di sviluppo
della competenza
2.5 Definizione del piano di studio
della classe
2.6 Verifica della coerenza delle attività
temporali a tutte le competenze da sviluppare
Gli attori del processo
Collegio
Docenti
Consilgio
di Istituto
Comissioni
Dirigente
scolastico
Consiglio di
Classe
Ufficio
Tecnico
Comitato
Tecnico
Scientifico
Dipartime
nto
Coordinam
ento dei
Dipartime
nti
14
Scarica

Il "Nuovo IT"