è promosso da | est promòvidu dae |
Centro Servizi Culturali di Cagliari, Società Umanitaria – Cineteca Sarda (Cagliari | Casteddu )
paris a | con | with
Assòtziu Babel (Cagliari | Casteddu)
Areavisuale (Cagliari | Casteddu)
est finantziadu dae | è finanziato da | is funded by
Regione Autonoma
della Sardegna
Provincia di Cagliari
Comune di Cagliari
Società Umanitaria
cun su patrotzìniu de | con il patrocinio di | with the endorsement of
Regione Autonoma Valle d’Aosta / Vallée d’Aoste
Provincia Autonoma di Trento
Provìntzia de Aristanis / Provincia di Oristano
ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani
organizatzione | organizzazione | organization
Centro Servizi Culturali di Cagliari, Società Umanitaria - Cineteca sarda (Casteddu | Cagliari)
Assòtziu Babel (Casteddu | Cagliari), Areavisuale (Casteddu | Cagliari)
progetu e diretzione artìstica | progetto e direzione artistica | project and art direction
Antonello Zanda, Tore Cubeddu, Paolo Carboni
staff organizatzione | staff organizzazione | staff organization
Giuseppe Pilleri, Anna Vacca, Luca Portas, Natalino Virdis, Giulia Mazzarelli,
Mari Caddori, Luigi Cabras, Paola Meloni, Patrizia La Rosa, Giorgio Mazza, Martina Mulas,
Giuliana Manca, Andrea Cannas, Andrea Serra, Francesca Zoccheddu, Claudia Straface,
Valentina Bifulco, Massimo Spiga, Claudia Cuncu, Luigi Polìzia, Michela Fois, Salvatore Uccheddu
in collaboratzione cun | in collaborazione con | in collaboration with:
FICC Federazione Italiana
Circoli del Cinema
NUCT Scuola Internazionale
di Cinema e Televisione
(Cinecittà, Roma)
Punto di Vista
Film Festival - Art In
(Cagliari | Casteddu)
Spazio Odissea
(Cagliari | Casteddu)
World Social
Film Festival
(Acerra)
media partner
Cinemecum - Associazione
Cagliari in corto
(Cagliari | Casteddu)
Radio onde furlane
(Udin)
Radio Press
(Cagliari | Casteddu)
Sardegna Quotidiano
(Cagliari | Casteddu)
partner
Arbitalia - Associazione Culturale degli albanesi d’Italia (Shën Mitri Koronë),
Associazione Sucar drom (Mantova), Biblioteca regionale della Sardegna (Casteddu),
CEC - Centro espressioni cinematografiche (Udin),
CELE - Centre d’Études Linguistiques pour l’Europe (Milàn),
Chambra d’òc (La Ròcha), CuginiGemelli Comunicazione,
ENS - Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi (sezione di Cagliari | setzione de Casteddu),
Grafema (Cagliari | Casteddu), Istitut Cultural Ladin Majon di Fascegn - Istituto culturale ladino (Vich),
Istituto di Cultura Sintia (Mantova), L’Altra Cultura Soc. Coop. (Oristano | Aristanis),
Molise Cinema (Casacalenda), Nisi Masa (Paris), Obra Cultural de L’Alguer (Alghero | L’Alguer),
Old Square Irish Pub (Cagliari | Casteddu), Rocksa (Cagliari | Casteddu),
Serbian Film Center (Belgrade), UNLA Centro Servizi Culturali (Oristano | Aristanis)
ant collaboradu pro su prèmiu FICC sos Tzìrculos de su Tzìnema |
hanno collaborato per il premio FICC i Circoli del Cinema |
cineclubs that collaborated to the FICC award:
Antonio Gramsci (Casteddu | Cagliari), ARCinema (Casteddu | Cagliari), Bagdad Café (Paùli Xrexèi |
S. Nicolò Gerrei), Charlie Chaplin (Trieste), Chaplin (Casteddu | Cagliari), Cinefilanti (Zagarolo),
Circolo di Siliqua (Silìcua | Siliqua), Circolo Quartu (Cuartu Sant’Aleni | Quartu Sant’Elena),
Fabio Masala (Cuartu Sant’Aleni | Quartu Sant’Elena), Film’e Ferru (Casteddu | Cagliari),
Fratelli Lumiére (Soléminis), Kinemakine (Vithi | Bitti), La Macchina Cinema (Su Masu | Elmas),
La miniera (Carbonia), Laboratorio 28 (Casteddu | Cagliari), Lampalughis (Sant’Eru | San Vero Milis),
Liberazione (Casteddu | Cagliari), Notorius (Casteddu | Cagliari), Nuovo Pubblico (Pauli | Monserrato),
Rizoma (Terraba | Terralba), Tina Modotti (Santu Sperau | San Sperate)
giuria de su prèmiu Deretu de faeddare e sas iscolas chi ant collaboradu |
giuria del premio Diritto di parola e scuole che hanno collaborato |
jury, schools and institutions that collaborated to the Right of Speech award:
Alina Vitenco, Giovanni Pani e Ma Zhengjie (Istituto Tecnico Commerciale Pietro Martini, Casteddu | Cagliari);
Kristine De Jesus e Stefano Mocci (Istituto Tecnico Commerciale Leonardo da Vinci, Casteddu | Cagliari);
Marco Faedda e Davide Zanetti (Liceo Scientifico L. B. Alberti, Casteddu | Cagliari);
Ludovica Fois e Federico Pierantozzi (Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, Casteddu | Cagliari);
Alice Cimino e Marta Patteri (Liceo Classico e Scienze Sociali R. B. Motzo, Cuartu Sant’Aleni | Quartu Sant’Elena);
Gioia Lai, Sonia Marras e Michelle Paderi (Liceo Linguistico e delle Scienze Umane F. De Sanctis, Casteddu | Cagliari);
Claudia Ledda e Francesco Palmas (Liceo Classico e Scientifico Euclide, Casteddu | Cagliari);
Stefano Chillotti e Martina Guiso (Liceo Scientifico Statale Michelangelo, Casteddu | Cagliari);
Marta Tizzano e Paolo Vacca (Liceo Ginnasio Statale G. M. Dettori, Casteddu | Cagliari);
Silvia Carta e Chiara Cau (Liceo Ginnasio Statale Giovanni Siotto Pintor, Casteddu | Cagliari);
Francesco Ottonello e Laura Piano (Liceo Scientifico Pacinotti, Casteddu | Cagliari);
Marco Frau e Gueye Ousmane (Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato Antonio Meucci, Casteddu | Cagliari);
Rossana Rais e Ilaria Schirru (Istituto Tecnico Commerciale Fabio Besta (Pauli | Monserrato).
àteras collaboratziones | altre collaborazioni | other collaborations
Ambasciata della Repubblica di Slovacchia,
Ambasciata della Repubblica Popolare di Cina, Ambasciata del Paraguay
giuria ufitziale | giuria ufficiale | official jury
Edoardo Winspeare, Aldo Fittante, Elisabetta Randaccio,
Maurizio Braucci, Maria Gonzalez Gorosarri
gràfica e immàgine | grafica e immagine | graphics and image
Alexandra Goddi - Comunicazione CuginiGemelli
Amedeo Costantino - Grafema (Cagliari | Casteddu)
tradutziones |traduzioni | translations
sardu: Isportello Linguìsticu Regionale, Micheli Ladu, Tore Cubeddu
english: Massimo Spiga, Anna Porrà
ufìtziu istampa | ufficio stampa | press agency:
Francesca Zoccheddu
impaginatzione catàlogu | impaginazione catalogo e webmaster | catalog page layout
Natalino Virdis
editing
Paola Meloni, Tore Cubeddu, Antonello Zanda
video & editing
Giulio Giambalvo
fotografu | fotografo | photographer
Roberto Pili
coordinamentu tècnicu | coordinamento tecnico | technical coordination
Areavisuale, Paolo Carboni
editing e authoring file multimediali | multimedia editing and authoring.
Luca Portas, Andrea Cannas, Luigi Cabras, Natalino Virdis
chircas biblogràficas e informativas | ricerche bibliografiche e informative |
bibliographic and informative research
Giorgio Mazza
amministratzione |amministrazione | administration
Anna Vacca, Mari Caddori
Location
Biblioteca Regionale - viale Trieste, 137 Cagliari - 070/6064574
Cineteca Sarda - viale Trieste, 126 Cagliari - 070/278630
Spazio Odissea - viale Trieste, 84 Cagliari - 070/271709
Multisala Cineworld - viale Monastir, 128 Cagliari - 070/2086037
Old Square Irish Pub - corso Vittorio Emanuele II, 44 Cagliari - 070/658099
Piccolo Auditorium - piazza Dettori, 8 Cagliari - 070/7321181
gràtzias a | grazie a | thanks to
Ambasciadas | Ambasciate| Embassies:
Ambasciata della Repubblica Araba Siriana, Ambasciata della Repubblica di Lituania,
Ambasciata della Repubblica di Serbia, Ambasciata dell’Uruguay, Ambasciata di Australia,
Ambasciata di Danimarca, Ambasciata di Francia, Ambasciata di Romania, Forum Austriaco di Cultura Roma
Artistas | Artisti | Artists:
Marina Anedda, Arrogalla, Dottor Drer e CRC Posse, Elio Turno Arthemalle, Giovanni Carroni,
Alessandro Garau, Simeone Latini, Salvatore Maltana, Salvatore Mereu, Renato Morelli, Gavino Murgia,
Marco Antonio Pani, Marcello Peghin, Quilo, Randàgiu sardu, Train to roots
Operadores e collaboradores | Operatori e collaboratori | Operators and collaborators:
Marco Asunis, Tore Baldi, Amedeo Costantino (Grafema), Giuseppe Di Palma, Alessandro Fiorina,
Fabio Frau, Antonello Garau, Marinella Marras, Patrizia Medda, Stefania Medda, Amedeo Mecchi,
Sandro Murtas, Giuseppe Alessio Nuzzo, Barbara Onnis, Matteo Pau, Georgia Randazzo,
Vincenzo Santoro, Azzurra Trotta (Film TV), Romano Usai, Giovani Carlini (Live Studio)
Cùntatos cun is iscolas | Contatti con le scuole | Contacts with schools
Martina Mulas
Iscolas | Scuole | Schools:
Maria Pia Brancadori, Alessandro Demuro, Gianni Marilotti, Francesco Matzeu,
Maria Antonietta Pilia, Nora Racugno, Giorgio Sanna, Mariella Setzu, Marcella Sorgia,
Chicco Spanu, Angela Testone, Cesira Vernaleone
Giornalistas | Giornalisti | Journalists:
Sergio Naitza, Gianni Olla, Antonello Aime, Giacomo Serreli, Vito Biolchini
Istituzioni:
Giuseppe Corongiu, Paola Ugo, Mimmo Melis, Rossana Rubiu, Laura Corda, Micheli Ladu
BABEL FILM FESTIVAL
c/o Società Umanitaria - Cineteca Sarda
Viale Trieste, 118/126 - 09123 Cagliari
telefono: 070.280367 - tel. fax 070.278630
mobile: 393.2409546 - 329.8385125
www.babelfilmfestival.com
www.lacinetecasarda.it
facebook/babelfilmfestival cagliari
[email protected]
[email protected]
[email protected]
FESTIVAL
Programma
programma
28 SANTANDRIA | 28 NOVEMBRE | 28TH NOVEMBER
18.30
Spazio Odissea
Presentazione | Presentada
BABEL FILM FESTIVAL
[tradutzione L.I.S.]
paris a | con:
Sergio Milia, Assessore a sa Cultura Regione Autònoma de Sardigna | Assessore alla Cultura della RAS
Carlo Sanjust, Presidente Commissione Cultura de sa Regione Autònoma de Sardigna | Presidente Commissione Cultura della RAS
Graziano Milia, Presidente Provìntzia de Casteddu | Presidente Provincia di Cagliari
Massimo Zedda, Sìndigu de Casteddu | Sindaco di Cagliari
Antonello Zanda, Società Umanitaria – Cineteca Sarda di Cagliari
Tore Cubeddu, Associazione Babel
Paolo Carboni, Areavisuale
19.00Spazio Odissea
Inauguratzione de su | Inaugurazione del
BABEL FILM FESTIVAL, II EDIZIONE 2011
paris a | con:
Salvatore Mereu, (Babel Film Festival, prèmiu “Città di Cagliari” 2010)
Marco Antonio Pani (Babel Film Festival, prèmiu “FICC” 2010)
Marina Anedda (Babel Film Festival, prèmiu “NUCT” 2010)
Proietziones dae sos traballos noos de sos registas | Proiezione di estratti inediti dai nuovi lavori dei registi
20.00 Società Umanitaria – Cineteca Sarda
6
SONETÀULA / Salvatore Mereu
(Italia/Francia/Belgio, 2008, o.l.: sardu, subt. ita, 157’)
Introduzione di | Introdutzione de: Salvatore Mereu
Fuori concorso
pag. 89
09.00
Società Umanitaria – Cineteca Sarda
ZIMMER 67, Matthias Maaß
(Germania, 2011, o.l. deutsch, gebärdensprache, subt. engl., 19’53’’)
Fuori concorso
pag. 63
I CAVATORI, Sirio Giannini
(Italia, 1958, 16’41’’)
Fuori concorso
pag. 59
MACEDONIA… CI DIVIDE IL FIUME, Mohamed Kenawi
(Qatar/Italia, 2011, o.l. makedonski jazik / gjuha arbërore, subt. ita., 45’53’)
Fuori concorso
pag. 62
FAYA / TRAIN TO ROOTS, Stefano Deffenu
(Italia, 2010, o.l. sardu, subt. ita., 4’01’’)
BELLA E DìNNIA, Antioco Floris
(Italia, 2011, o.l. sardu, subt. ita./engl., 62’50”)
Fuori concorso
pag. 60
Lungometraggi
pag. 23
MENJAR CASOLÀ / CUCINA CASALINGA, David Casals-Roma
(Cataluña, 2011, o.l. català, subt. ita./engl., 15’41”)
programma
29 SANTANDRIA | 29 NOVEMBRE | 29TH NOVEMBER
Cortometraggi
pag. 33
13.00 Pranzu | Pausa Pranzo
15.00
Società Umanitaria – Cineteca Sarda
DUBBA PRUS A FORTI / Ratapignata, Angelo Camba
(Italia, 2010, sardu, subt. ita., 4’)
DANZE DI PALLONI E DI COLTELLI, Chiara Idrusa Scrimieri
(Italia, 2009, o.l. salentino parabitano, subt. ita./engl., 28’16”)
FURIANTA DUSU / Ratapignata, Angelo Camba
(Italia, 2011, o.l. sardu, subt. ita., 4’05”)
SARDANDENDI / ANDE, Roberta Aloisio
(Italia, 2010, o.l. shipibo, subt. ita., 21’42”)
LA CA TI DDU DONGU / Ratapignata, Angelo Camba
(Italia, 2009, o.l. sardu, subt. ita., 4’25”)
SANPIT / VELENO, Enrico Pitzianti / Giuseppe Petitto / Gianluca Pulcini
(Italia, 2001, o.l. issan, subt. ita., 27’37”)
Fuori concorso
pag. 64
Documentari
pag. 44
FIBAI E TESSI / Randagiu sardu, Roberto Pili
(Italia, 2011, o.l. sardu, subt. ita., 4’17’’)
Fuori concorso
pag. 61
WIÑAQ MUHU, Viola Varotto
(Piruw, 2011, o.l. quechua/español, subt. ita., 25’56”)
C’ERA UNA VOLTA… LE DELIZIE DEL PICCOLO MONDO, Joseph Péaquin
(Italia, 2006, o.l. francoprovençâl, subt. ita., 61’36”)
19.30
Old Square Irish Pub
Atòbios | Incontri:
[tradutzione L.I.S.]
Presentada de su libru | Presentazione del libro/cd
La mê lenghe e sune il rock (e no dome chel) Friŭl. Europe.
Marco Stolfo (Udine, Informazione friulana, 2011)
paris a | con:
Marco Stolfo, Giacomo Serreli
Proietzione de videoclip | Proiezione di videoclip
21.30
Old Square Irish Pub
Atòbios | Incontri:
CUNTZERTU | CONCERTO
Randagiu sardu feat Quilo (Sa Razza), Dr Drer e CRC Posse, Bujumannu, Rootsman I,
Paolinho (Train to roots) meshup/dj set Arrogalla
Fuori concorso
pag. 64
Documentari
pag. 45
Fuori concorso
pag. 64
Documentari
pag. 43
Documentari
pag. 46
Lungometraggii
pag. 24
Atòbios
pag. 85
7
programma
30 SANTANDRIA | 30 NOVEMBRE | 30TH NOVEMBER
9.00
Società Umanitaria – Cineteca Sarda
LA RUGIADA DEL TEMPO - I CANTORI DI CERCIVENTO, Christiane Rorato
(Francia 2011, o.l. furlan, subt. ita., 53’56’’)
Fuori concorso
pag. 67
NÉLIDE, UNA PASTORA DEL CAMPIDANO, Flavia Oertwig
(Italia, 2010, o.l. italiano, subt. engl., 40’)
Fuori concorso
pag. 66
I LAVORATORI DEL MARE, Domenico De Ceglia
(Italia, 2010, o.l. dialetto di Molfetta, subt. engl., 19’34”)
Cortometraggi
pag. 34
COUNTRY MOHAMMED, Berin Tuzlić
(Bosnia Herzegovina, 2010, 3’41”)
Fuori concorso
pag. 65
PRICA O IDENTITETU / A STORY ABOUT IDENTITY, Berin Tuzlić
(Bosnia Herzegovina, 2011, 3’11”)
Fuori concorso
pag. 65
IL LORO NATALE, Gaetano di Vaio
(Italia, 2010, o.l. napulitano/italiano, subt. engl., 73’58”)
Lungometraggi
pag. 25
13.00 - Pranzu | Pausa Pranzo
15.00
Società Umanitaria – Cineteca Sarda
BARCELONA EN DOS COLORS, Alberto Diana
(Italia, 2011, o.l. català, subt. ita., 29’42”)
MANENAYA / WAITING, Richard Soriano Legaspi
(Pilipinas, 2011, o.l. kapangpangan, subt. engl., 14’46”)
OGU PIGAU FUIDì! SGUARDI SUL MALOCCHIO, Andrea Mura
(Italia, 2011, o.l. sardu, subt. ita., 18’37”)
SARCE OD HIŠE / IL CUORE DELLA CASA, Alvaro Petricig / Susanna Grigoletto
(Italia, 1998, o.l. slovensko, subt. ita., 32’56”)
PAANO KO SASABIHIN? / HOW DO I TELL YOU?, Richard Soriano Legaspi
(Pilipinas, 2009, o.l. tagalog / ASL, subt. engl., 71’20”)
Documentari
pag. 47
Cortometraggii
pag. 35
Documentari
pag. 48
Documentari
pag. 49
Lungometragg
pag. 26
18.20 Biblioteca regionale
8
Atòbios | Incontri:
[tradutzione L.I.S.]
Atòbios
Cinema e minoranze linguistiche
pag. 86
paris a | con:
Laurent Viérin, Assessore all’istruzione e cultura, Regione Valle d’Aosta
Luigi Chiocchetti, Assessore regionale alle minoranze linguistiche, Regione Trentino Alto Adige
Sergio Milia, Assessore a sa Cultura Regione Autònoma de Sardigna | Assessore alla Cultura della RAS
Graziano Milia, Presidente Provìncia de Casteddu | Presidente Provincia di Cagliari
Massimo Zedda, Sìndigu de Casteddu | Sindaco di Cagliari
Marilena Defrancesco, Provincia di Trento
Enrica Puggioni, Assessore a sa Cultura de Casteddu | Assessore alla Cultura del Comune di Cagliari
Serafino Corrias, Assessore a sa Cultura, Provìntzia de Aristanis | Assessore Cultura, Provincia di Oristano
coordinat | coordina:
Piersandro Pillonca, giornalista
DES VISAGES ET DES MOTS, Joseph Péaquin
(Italia, 2009, francoprovençal, subt. ital., 32’11”)
20.00
Chena | Pausa Cena |
21.00
Multisala Cineworld – Sala 9
Leturas dae | Letture da
Il parroco di Arasolè. Dio petrolio de | di Francesco Masala
paris a | con:
Giovanni Carroni
Anteprima natzionale
I MORTI DI ALOS, Daniele Atzeni
(Italia, 2011, o.l. sardu, subt. ita, 31’33’’)
Fuori concorso
pag. 87
Eventi speciali
pag. 78
pag. 79
9.00
Società Umanitaria – Cineteca Sarda
LA RECOLECTORA, Sara Mazkiaran
(Spagna, 2011, o.l. español, subt. engl., 13’58”)
MVULA O IL MITO DELLA PIOGGIA, Guido M. Coscino / Giuliano La Franca
(Italia, 2008, o.l. chichewa, subt. ita., 67’04”)
SA RÈGULA, Simone Contu
(Italia, 2007, o.l. sardu, subt. ita., 43’28”)
Cortometraggi
pag. 36
SMILE, Matteo Pianezzi
(Italia, 2011, o.l. LIS, subt. ita., 10’09”)
Cortometraggi
pag. 39
EDMUND U KNEŽEVCU / FREE STATE OF EDMUND, Luka Popadić
(Serbia, 2010, o.l. schwiizerdütsch, subt. engl., 22’58”)
Cortometraggi
pag. 38
13.00
Pranzu | Pausa Pranzo
15.00
Società Umanitaria – Cineteca Sarda
ĎAKUJEM, DOBRE / THANKS, FINE, Mátyás Prikler
(Slovacchia, 2009, o.l. slovenský jazyk / magyar, subt. engl., 40’24”)
AFRIKAAPS, Dylan Valley
(Suid-Afrika, 2010, o.l. afrikaans, subt. engl., 52’31”)
ARREXINI / Dr Drer & Crc Posse, Alessandro Pintus
(Italia, 2011, o.l. sardu, subt. ita., 3’33”)
MY MARLBORO CITY, Valentina Pedicini
(Italia, 2010, o.l. brindisino, subt. ita. / engl., 49’45”)
DEU CI SIA, Gianluigi Tarditi
(Italia, 2010, o.l. italiano / sardu, subt. ita., 14’14”)
Fuori concorso
pag. 73
ADA, Karlos Alastruey
(España, 2011, o.l. euskara, subt. engl., 10’13”)
Cortometraggi
pag. 37
OSADNÉ, Marko Škop
(Slovakia, 2009, slovak / rusyn / czech, subt. engl., 62’45”)
20.00
Chena | Pausa Cena
21.00
Società Umanitaria – Cineteca Sarda
IN MY PRISON, Alessandro Grande
(Italia, 2010, 6’43”)
Fuori concorso
pag. 69
NOVENA, Enrique Collar
(Netherlands, 2010, o.l. guaranì, subt. spa./engl., 96’16”)
Lungometraggi
pag. 28
ULTIMOS PASEJEROS / LAST PASSENGERS, Ricardo Soto
(Mexico, 2010, o.l. español, subt. engl., 21’50”)
Fuori concorso
pag. 74
Fuori concorso
pag. 68
Lungometraggi
pag. 27
programma
1 DE NADALE | 1 DICEMBRE | 1TST DECEMBER
Fuori concorso
pag. 72
Documentari
pag. 51
Fuori concorso
pag. 70
Documentari
pag. 50
Fuori concorso
pag. 71
9
programma
2 DE NADALE | 2 DICEMBRE | 2ND DECEMBER
9.30
Società Umanitaria – Cineteca Sarda
KARAI NORTE, Marcelo Martinessi
(Paraguay, 2009, o.l. guaranì, subt. engl. / spa., 20’40”)
CANTENDI A SANTU ANNI, Marco Lutzu, Roberto Corona
(Italia, 2011, o.l. sardu, subt. ita./engl. 69’26”)
11.30
Società Umanitaria – Cineteca Sarda
INCONTRO CON SALVATORE MEREU
paris a | con:
Gianni Olla e Sergio Naitza
13.00
Pranzu | Pausa Pranzo
15.00
Società Umanitaria – Cineteca Sarda
VIVIM LA LLENGUA, Francesco Ballone
(Italia, 2010, o.l. alguerès, subt. ita., 38’08”)
Documentari
pag. 53
A VILLAGE DROWNED, Áron Xantus
(Romania, 2011, o.l. hungarian / romani, subt. engl., 51’17”)
SA SORTILLA ’E TUMBARINOS, Francesco Casu
(Italia, 2011, o.l. sardu, subt. ita, 27’37”)
Documentari
pag. 55
Documentari
pag. 52
SCHEGGE. PENSIERES DE UN FASHAN, Duccio Ricciardelli
(Italia, 2009, o.l. ladino, subt. ita., 43’57”)
Documentari
pag. 54
NOI / MENK, Artavazd Pelesjan
(URSS, 1969, 30’)
IL NOSTRO SECOLO / NACH VEK, Artavazd Pelesjan
(URSS, 1982, 50’)
20.00
Chena | Pausa Cena
21.00 Piccolo Auditorium comunale
10
SAS ISTAJONES DE S’ARMENIA. Cuntzertu cun proiezione |
LE STAGIONI DELL’ARMENIA. Concerto con proiezione
Sonorizzazione dal vivo del film
LE STAGIONI / TARVA YEGHANAKNERE OU VREMENA GODA
di Artavazd Pelesjan (URSS, 1972)
mùsicas originales de | musiche originali di:
Gavino Murgia
Gavino Murgia: sax soprano - voce - duduk
Marcello Peghin: chitarre e sint.
Salvatore Maltana: contrabbasso
Alessandro Garau: batteria e percussioni
ideatzione e organizatzione de | Ideazione e organizzazione di
Renato Morelli
Cortometraggi
pag. 40
Lungometraggi
pag. 30
Atòbios
pag. 88
Fuori concorso
pag. 75
Fuori concorso
pag. 75
Eventi speciali
pag. 80
9.30
Società Umanitaria – Cineteca Sarda
Atòbios | Incontri:
[tradutzione L.I.S.]
SAS LIMBAS DE MINORIA IN CINA | LE LINGUE MINORITARIE IN CINA
paris a | con:
Barbara Onnis (chircadora in Istòria e Istitutziones de s’Àsia, Universidade de sos Istùdios de Casteddu |
ricercatore in Storia e Istituzioni dell’Asia, Università degli Studi di Cagliari)
Atòbios
pag. 90
THE PASTORAL SONG / I CANTI POPOLARI DELLE PRATERIE MONGOLE
(China, 2009, o.l. italiano / khalkha, subt. ita., 30’46”)
pag. 91
LA FISIONOMIA DELLA PRATERIA / THE CHARM OF THE GRASSLAND, Zhang Ning
(China, 2009, musicale, canti tradizionali mongoli, 7’55”)
pag. 91
11.30
Società Umanitaria – Cineteca Sarda
[traduzione L.I.S.]
Con la giuria del concorso | cun sa giuria de su cuncursu:
Edoardo Winspeare, Aldo Fittante, Maria Gonzalez Gorosarri, Maurizio Braucci, Elisabetta Randaccio
coordinat | coordina
Antonello Zanda, Società Umanitaria – Cineteca Sarda di Cagliari
13.00
Pranzu | Pausa Pranzo
17.00
Società Umanitaria – Cineteca Sarda
THE LINGUIST, Seth Kramer, Daniel A. Miller, Jeremy Newberger
(USA, 2008, o.l. english, 64’16”)
programma
3 DE NADALE | 3 DICEMBRE | 3RD DECEMBER
CONFERENZA STAMPA BABEL
Fuori concorso
pag. 76
19.30 Pausa Cena | Chena
21.00
Piccolo Auditorium comunale
Premiatziones | Premiazioni
[traduzione L.I.S.]
Presentat | presenta
Simeone Latini
Interbenit | interviene
Elio Turno Arthemalle
cunsignant sos prèmios | consegnano i premi:
Sergio Milia, Assessore a sa Cultura, Regione Autònoma de Sardigna |
Assessore alla Cultura, Regione Autonoma della Sardegna
Prèmiu Maestrale mègius longumetràggiu | miglior lungometraggio
Edoardo Winspeare, presidente de sa Giuria | presidente della Giuria
Prèmiu Maestrale mègius documentàriu | miglior documentario
Amos Piero Nannini, presidente de sa Società Umanitaria | presidente della Società Umanitaria
Prèmiu Maestrale mègius curtzumetràggiu | miglior cortometraggio
Massimo Zedda, Sindaco de Casteddu | Sindaco di Cagliari
Prèmiu Maestrale Tzitade de Casteddu | Città di Cagliari
Elisabetta Randaccio, FICC internatzionale | FICC internazionale
Prèmiu FICC, prèmiu de su pùblicu | premio del pubblico
Graziano Milia, Presidente de sa Provincia de Casteddu | Presidente della Provincia di Cagliari
Prèmiu Maestrale Deretu de faeddare | Premio Diritto di parola
Bonifacio Angius, regista
Prèmiu NUCT, prèmiu pro su mègius autore sardu | premio al miglior autore sardo
Antonello Zanda, Salvatore Cubeddu, Paolo Carboni
Prèmiu Golden Spike, World Social Film Festival
11
Introduzione
Il BABEL FILM FESTIVAL è arrivato al suo secondo appuntamento. Non era scontato. Il successo della prima edizione e la
specificità del festival – l’essere il primo e unico concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze linguistiche – sono due aspetti che giocano un ruolo importante
nella responsabilità che gli organizzatori sentono propria. Ci muoviamo in un contesto cinematografico mondiale in cui le grandi
produzioni si ostinano a parlare lingue statali, omologate e universali, che – non ci sono dubbi – impoveriscono in un certo senso
l’universo dell’espressione umana. Il cinema è un’industria e dietro la scelta della lingua di un film ci sono ragioni sostanzialmente
commerciali. Invece la lingua minoritaria è una lingua che vive della sua diversità e della ricchezza che restituisce nell’universo di
segni che dischiude.
La prima edizione del Festival ha confermato quanto si sa già da tempo: il cinema, che in passato non ha mai valorizzato le parlate
locali, da un po’ di tempo a questa parte ha scoperto le possibilità di espandere le potenzialità comunicative dell’immagine in movimento avvalendosi delle lingue locali, le lingue parlate quotidianamente in una dimensione comunitaria che àncorano gli individui
allo spazio identitario, dove le lingue e i dialetti si tengono e si spingono coraggiosamente in avanti, in aree linguistiche spesso periferiche di tutto il mondo. La prima esperienza del Babel conferma queste convinzioni che ci hanno peraltro mosso ad intraprendere
questa avventura, nella consapevolezza che ogni discorso sull’identità resta astratto se non si ancora a un corpo vivo e concreto di
esperienze reali. Il cinema infatti può restituire in immagini il corpo vivo e vero delle lingue: vediamo i protagonisti parlare, muoversi,
amare ed odiare, fare tutto quello che fanno gli esseri umani e che la lingua che parlano riempie di vita e di verità. I personaggi che
parlano la lingua che conoscono e che li fa sentire parte di una comunità sono più veri e più vivi perché parlano la propria lingua,
quella che sentono e che vivono tutti i giorni. Il doppiaggio li falsa, li tradisce, li deforma.
Il cinema del doppiaggio rischia l’appiattimento, toglie le asperità, cancella gli errori: rende tutto uniforme. In quest’ultimo anno le
istituzioni regionali, in Sardegna come in Italia, hanno proseguito nel lavoro che va nella direzione della salvaguardia del patrimonio
linguistico delle nostre comunità.
Il Babel Film Festival, che è nato in un contesto che riconosce alla nostra isola una centralità che non è solo geografica, ma anche
problematica, dinamica e culturale per il destino delle lingue non nazionali, offre con questo appuntamento internazionale un’occasione che sottolinea l’esigenza di un approfondimento delle nostre potenzialità culturali in una prospettiva globale.
I dati della precedente edizione lo confermano: sono stati 262.167 i contatti al sito del Babel Film Festival dal gennaio 2010 al
dicembre 2010, 3500 le presenze al festival, 1489 le visioni della serata di premiazione messa in onda in streaming, 33 i film
selezionati provenienti da 10 paesi diversi con 25 minoranze linguistiche rappresentate.
Quest’anno si profila una maggiore ricchezza: più paesi, più lingue, più film, più premi. In questa edizione sono 28 i film in concorso,
23 le lingue minoritarie 19 i paesi partecipanti alla manifestazione. Con le importanti novità del premio al miglior lungometraggio e
con il premio assegnato dagli studenti delle scuole superiori di Cagliari e dintorni.
Il festival diventa quindi più importante e si avvicina di più alla comunità, alle sue esigenze, per farla diventare protagonista di una
manifestazione che richiede anche più energie, più passione, più volontà, più sforzi, più impegno. L’obiettivo che ci siamo posti
all’inizio, quello di far diventare il Babel Film Festival un appuntamento importante per la nostra comunità e per la regione sarda,
per fare dell’isola uno spazio di confronto e scambio che si coniuga con la sua vocazione di terra in cui le diversità si incontrano, si
parlano e si comprendono, è diventato concreto con la prima edizione e diventa più ambizioso con questa seconda.
La partecipazione di opere in sardo nella prima edizione come in questo secondo appuntamento testimonia la vivacità della lingua,
ma anche la volontà degli autori di far vivere il sardo – la sua complessa articolazione in varianti – in un dialogo continuo con le altre
lingue, secondo un modello che è già presente nell’isola.
Foreword
The BABEL FILM FESTIVAL reached its second edition. Such a result is not something to take for granted. The success of the first
edition and the specificity of the festival – being the first and only international film competition designed exclusively for the films that
observe and narrate linguistic minorities – are two aspects which played a crucial role in the organizers’ responsibility. We live in a
world where great cinematic productions insist on speaking standardized and universal national languages, that – beyond doubt –
erode the universe of human expression. Cinema is an industry and the linguistic choices of cinema are essentially commercial in
nature. Instead, minority languages thrive on the diversity and richness of signs of the universes they portray. The first edition of the
Festival has confirmed what has already been known for decades: cinema, which in the past seldom used the expressive power
of local languages, is now discovering the possibilities of such approach as it broadens the communication spectrum of moving
images. Minority languages are spoken daily, in a community dimension that anchors people to their area of identity, where the
languages and dialects are held, and go boldly forward, in linguistic zones that are often peripheral all across the world. Babel’s first
edition confirms these beliefs. These are the ones which moved us to undertake this adventure in the first place, knowing that talking
of identity is an exercise in abstraction if it is not anchored to a living body of concrete, real experiences. Cinema can translate in
pictures the true and living body of languages: we see the characters talk, move, love and hate, do everything that humans do, and
that the language they speak fills them of life and truth. The characters who are speaking the language they know, and that makes
them feel part of a community, are more real and alive because they speak their own language, the one they hear and live every
day. The process of dubbing counterfeits them, betrays them, deforms them.
Dubbed films are likely to flatten off the roughness, to erase errors: to make everything homogeneous. In the latter year, regional
institutions, in Sardinia as well as in the rest of Italy, have kept working following policies that safeguard the linguistic heritage of our
communities.
The Babel Film Festival is born in a context that recognizes the centrality of our island for the fate of non-national languages not
only in geographical terms also in problematic, cultural, dynamic ones. This international event offers an opportunity in which the
emphasis is put on the need to deepen our cultural potential in a global perspective.
The figures of the previous edition confirm this idea: Babel Film Festival’s homepage scored 262167 pageviews from January 2010
to December 2010, 3500 people attended the festival, 1489 peopled enjoyed the live streaming of the award ceremony, 33 films
were screened from 10 different countries with 25 language minorities represented.
This year, Babel will be even richer: more countries, more languages, more movies, more awards. This edition will have 28 films in
competition, 23 minority languages, 19 countries represented. There are also important novelties, such as the Best Feature Award
and the Award bestowed by the high school students of Cagliari and surroundings.
The festival has, thus, an higher profile and is closer to the community, its needs, to make it part of an event that requires more
energy, more passion, more desire, more effort, more commitment.
The goal we set at the beginning was to make the Babel Film Festival a major event for our community and the region of Sardinia,
with the aim of making our island an open area for discussion and exchange. This is natural vocation for this territory, in which
differences can meet, speak and understand each other. Our goal became concrete with the first edition and becomes even more
ambitious with the second one.
The participation of sardinian-spoken films in the first, as well in the second, edition is a proof of the vitality of the language, but also
of the willingness of the authors to keep it alive in all its complex articulation of variants and make it pursue an ongoing dialogue with
other languages, in compliance with a cultural model which is already established on the island.
Introdutzione
Su Babel Film Festival est lòmpidu a su segundu apuntamentu suo. Non fiat iscontadu. Su bonu èsitu de sa prima editzione e
s’ispetzifitzidade sua, de èssere su primu e ùnicu cuncursu fatu solu pro sas produtziones tzinematogràficas chi abaidant e contant
sas minorias linguìsticas, sunt duos aspetos chi tenent una importàntzia manna in sa responsabilidade chi sos organizadores intendent comente cosa issoro. Nos movimus in unu cuntestu tzinematogràficu mondiale in ue sas produtziones prus mannas sighint
a faeddare limbas istatales, omologadas e universales, chi – non b’at duda peruna – in calchi manera, ddu faghent èssere prus
pòberu s’universu de espressione umana. Su tzìnema est una indùstria e in palas a s’issèberu de sa limba de unu film ddi a sunt
resones prus che àteru cummertziales. Sa limba de minoria est invetzes una limba chi bivet de sa diversidade sua e de sa richesa
chi torrat in s’universu de sos sinnos chi fàghet nàschere. Sa prima editzione de su festival at mustradu su chi ischiamus giai dae
tempus meda: su tzìnema, chi in tempos passados a sas limbas locales non ddas aiat balorizadas mai, dae unu pagu de tempus
a como, at iscobertu sa possibilidade de illargare sa potentzialidade comunicativa de sas immàgines in movimentu impreende sas
limbas locales, sas limbas faeddadas a fitianu in una dimensione comunitària chi acapiat sa persone a s’ispàtziu identitàriu, in ue
limbas e dialetos s’ispinghent ananti cun coràgiu mannu, in àreas linguìsticas bortas perifèricas meda in totu su mundu. Sa prima
esperièntzia tenta cun su Babel cunfirmat custa idea chi s’at fatu nàschere s’intentu de nos mòvere in custa aventura, ischende chi
onni discursu subra s’identidade abarrat astratu si non si podet acapiare a unu corpus biu e cuncretu, fatu de esperiètzias reales.
Su tzìnema, in immàgines, nos podet torrare difatis su corpus biu e beru de sas limbas: a sos protagonistas los bidimus faeddare,
mòvere, amare e odiare, los bidimus faghende totu su chi faghent sos òmines e chi sa limba chi faeddant prenet de vida e beridade.
Sos personàgios chi faeddant sa limba chi connoschent e chi los fahgnet èssere parte de una comunidade sunt prus fortes e prus
bios pro ite faeddant sa limba issoro, sa chi intendent e bivent cada die.
Su dopiàgiu los falsat, los traighet, lo deformat. Su tzìnema de su dopiàgiu arriscat de fàghere èssere totu uguale, leendende onni
asperidade, iscantzellandende sos errores: faghende èssere totu uniforme. In cust’ùrtimu annu sas istitutziones regionales, in
Sardigna comente in Itàlia, ant sighidu a traballare pro amparare su patrimòniu linguìsticu de sas comunidades nostras.
Su Babel Film Festival, chi est nàschidu in unu cuntestu chi reconnoschet a s’ìsula nostra una tzentralidade chi no est petzi geogràfica, ma fintzas problemàtica, dinàmica e culturale pro su destinu de sas limbas “non natzionales”, cun custu atòbiu internatzionale
donat una ocasione chi ponet in craru in manera ladina s’esigèntzia de aprofondire a sas potentzialidades culturales nostras in una
prospetiva globale.
Sos datos de s’ediztione passada ddu mustrant: sos cuntatos s su situ de su Babel Film Festival, dae ghennàrgiu a su mese de
nadale 2010 sunt istados 262.167, 3500 sas presèntzias a su festival, 1489 bisiones de sa serada de premiatzione in streaming, 33
film seletzionados, chi beniant dae 10 istados diferentes e rapresentaiant 25 minorias linguìsticas.
Cust’annu amus a tennere una richesa ancora prus manna: prus istados, prus limbas, prus film, prus prèmios. In custa editzione
b’at 28 film in cuncursu, 23 sunt sas limbas de minorias, 19 sos istados chi partètzipant a sa manifestatzione. In prus ddi a sunt
sas novidades de importu de su prèmiu a su mègius longumetràgiu e de su prèmiu assinnadu dae sos istudentes de sas iscolas
superiores de Casteddu e de sas biddas a làcana.
Su festival si faghet prus mannu e in su matessi tempus s’acostat de prus a sa comunidade, a sas esigèntzias suas, pro dda fàghere èssere protagonista de una manifestatzione chi cheret prus energia, prus passione, prus voluntade, prus isfortzos, prus impegnu.
S’obietivu chi teneiamus a s’incumintzu, su de fàghere èssere su Babel Film Festival unu atòbiu de importu pro sa comunidade
nostra e pro sa regione sarda, pro fàghere de s’ìsula unu logu de cunfrontu e de iscàmbiu chi fessat andadu paris a sa vocatzione
sua de terra in ue sas diversidades s’atòbiant a pare, si faeddant e si cumprendent, est istadu cuncretu cun sa prima editzione e est
galu prus mannu cun sa segunda.
Sa partetzipatzione de sas òperas in sardu in sa prima e peri in sa segunda editzione testimoniat chi sa limba sarda est bia, ma
fintzas sa voluntade de sos autores de ddu fàghere bìvere su sardu – in totu sas variantes suas – sighende a s’atobiare cun àteras
limbas, comente giai est in Sardigna.
Prèmios | Premi | Awards
Prèmiu Maestrale mègius longumetràggiu | miglior lungometraggio | best feature film: € 10000,00
Assignadu dae sa Giuria Babel a su mègius film de sa setzione longumetràgiu.
Assegnato dalla giuria Babel al miglior film della sezione lungometraggio.
Prèmiu Maestrale mègius documentàriu | miglior documentario | best documentary: € 3500,00
Assignadu dae sa Giuria Babel a su mègius film de sa setzione documentàriu.
Assegnato dalla giuria Babel al miglior film della sezione documentario.
Prèmiu Maestrale mègius curtzumetràggiu | miglior cortometraggio | best short film: € 3500,00
Assignadu dae sa Giuria Babel a su mègius film de sa setzione curtzumetragiu.
Assegnato dalla giuria Babel al miglior film della sezione cortometraggio fiction.
Prèmiu Maestrale Tzitade de Casteddu | Città di Cagliari | City of Cagliari prize: € 2000,00
Assignadu dae sa Giuria Babel a su film chi contat mègius sas minorias in sas tzitades.
Assegnato dalla giuria Babel al film che meglio racconta le minoranze nelle città.
Prèmiu FICC, prèmiu de su pùblicu | Premio FICC, premio del pubblico | FICC prize: € 1500,00
Assignadu dae sos Tzìrculos FICC de Sardigna | Assegnato dai Circoli FICC della Sardegna
Antonio Gramsci (Casteddu | Cagliari), ARCinema (Casteddu | Cagliari), Bagdad Café (Paùli Xrexèi | S.Nicolò Gerrei), Charlie
Chaplin (Trieste), Chaplin (Casteddu | Cagliari), Cinefilanti (Zagarolo), Circolo di Siliqua (Silìcua | Siliqua), Circolo Quartu (Cuartu
Sant’Aleni | Quartu Sant’Elena), Fabio Masala (Cuartu Sant’Aleni | Quartu Sant’ Elena), Film’e Ferru (Casteddu | Cagliari), Fratelli
Lumiére (Soléminis), Kinemakine (Vithi | Bitti), La Macchina Cinema (Su Masu | Elmas), La miniera (Carbonia), Laboratorio 28 (Casteddu | Cagliari), Lampalughis (Sant’Eru | San Vero Milis), Liberazione (Casteddu | Cagliari), Notorius (Casteddu | Cagliari), Nuovo
Pubblico (Pauli | Monserrato), Rizoma (Terraba | Terralba), Tina Modotti (Santu Sperau | San Sperate)
(www.ficc.it)
Prèmiu Deretu de faeddare | Premio Diritto di parola | Right to Speak Prize: € 1500,00
Assignadu dae sos studentes de sas iscolas de Casteddu | Assegnato dagli studenti delle scuole superiori di Cagliari
Alina Vitenco e Ma Zhengjie (ITC Martini, Cagliari); Kristine De Jesus e Stefano Mocci (ITC Da Vinci, Cagliari); Marco Faedda e
Davide Zanetti (Liceo Sc. Alberti, Cagliari); Ludovica Fois e Federico Pierantozzi (Convitto Naz. V. Emanuele II, Cagliari);
Alice Cimino e Marta Patteri (Liceo Motzo, Quartu Sant’Elena); Gioia Lai, Sonia Marras e Michelle Paderi (Liceo De Sanctis,
Cagliari); Claudia Ledda e Francesco Palmas (Liceo Euclide, Cagliari); Stefano Chillotti e Martina Guiso (Liceo Michelangelo,
Cagliari); Silvia Carta e Chiara Cau (Liceo Siotto Pintor, Cagliari); Francesco Ottonello e Laura Piano (Liceo Sc. Pacinotti, Cagliari);
Marco Frau e Gueye Ousmane (IPSIA Meucci, Cagliari); Rossana Rais e Ilaria Schirru (ITC Besta, Monserrato);
Marta Tizzano e Paolo Vacca (Liceo Dettori, Cagliari)
Prèmiu NUCT, prèmiu pro su mègius autore sardu | premio al miglior autore sardo | NUCT Prize - Best sardinian director
Su prèmiu, assignadu dae una Giuria ispetziale de sa NUCT, est unu workshop de iscenegiadura, regia o fotografia in sa NUCT Scuola Internazionale di Cinema e Televisione (Cinecittà, Roma)
Il premio, assegnato da una Giuria speciale della NUCT, consiste in un workshop di sceneggiatura, regia o fotografia presso la
NUCT.
(www.nuct.it)
Prèmiu Golden Spike | Premio Golden Spike | Golden Spike Prize
Su World Social Film Festival at a assignare su Prèmiu Golden Spike a su film chi mustrat sas caraterìsticas tecnicas e narrativas
de su tzìnema sotziale.
Il World Social Film Festival assegnerà il Premio Golden Spike al film che dimostrerà le caratteristiche tecniche e narrative del
cinema sociale.
(www.socialfestival.com)
S’òpera Maestrale (Bentu estu) est istada realizada dae Fabio Frau de Gonnoscodina.
L’opera Maestrale è stata realizzata dall’artista Fabio Frau di Gonnoscodina.
Giuria / Jury / Giuria
Edoardo Winspeare
Edoardo Winspeare
Edoardo Winspeare è un italiano
multiculturale come si può notare dal
cognome d’origine inglese, ma anche
dalle origini della madre e dei vari nonni
che sono ungheresi, austriaci, danesiamericani, siculo-napoletani. Parla
francese, inglese, tedesco, spagnolo,
portoghese oltre all’italiano. Dal 1987
lavora nel cinema, prima come studente
alla Hochschule fuer Film und Fernsehen
di Monaco di Baviera (la scuola di Wenders, Edel, Reitz, Kaurismaki, Roland
Emmerich, Wolfgang Petersen, Henkel
von Donnersmark) dove si è laureato
con il massimo dei voti, poi come regista
di film lungometraggi, documentari, cortometraggi, videoclip, e due pubblicità.
Nel 1995 esce Pizzicata, presentato al
Festival di Berlino, che riscuote grande
successo all’estero soprattutto in Francia
e U.S.A ma anche negli altri 26 paesi
dove viene distribuito. A Parigi il film
resiste alcuni mesi in quattro sale, a
New York due mesi in due cinema del
Village e di Brooklyn. Il 2000 è l’anno
di Sangue Vivo che vince il Festival di
San Sebastian (Nuevos Directores),
4 Grolle d’oro e soprattutto è il primo
film italiano al Sundance Film Festival.
Anche Sangue Vivo avrà molta visibilità
all’estero soprattutto grazie a una buona
distribuzione francese e giapponese. Nel
2002 viene presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia Il Miracolo,
dove vincerà due premi minori. Nel 2007
invece esce Galantuomini, presentato
in concorso alla Festa del Cinema di
Roma. La protagonista Donatella Finocchiaro vincerà il Marco Aurelio d’argento
per la migliore interpretazione femminile.
Nel 2009 sempre alla Festa del Cinema
di Roma viene presentato Sotto il Celio
Azzurro lungometraggio documentario.
Edoardo Winspeare è anche autore di
una trentina fra documentari, videoclip,
cortometraggi. Ha girato un breve film
per la Louis Vuitton dal titolo Il Primo
Anniversario, premiato al Festival di
Cannes come miglior cortometraggio
di moda. Nel 2008 è stato il regista di
uno spot per il Made in Italy in Russia
su commissione dell’I.C.E. Nel 2011 ha
scritto e diretto uno spettacolo teatrale
dal titolo La parola Italia. Vive con la
sua famiglia, sua moglie e tre bambini,
in Puglia in un paesino vicino a Santa
Maria di Leuca.
Edoardo Winspeare is a multicultural Italian, as his English surname clearly reveals.
Moreover, his mother and grandparents
come from a variety of places: they are Hungarian, Austrian, Danish-American, SicilianNeapolitan. He speaks French, English,
German, Spanish, Portuguese and Italian. He
began working in cinema in 1987: he began
as a student at the Hochschule fuer Film und
Fernsehen of Monaco of Bavaria (the school
of Wenders, Edel, Reitz, Kaurismaki, Roland
Emmerich, Wolfgang Petersen, Henkel von
Donnersmark) where he graduated with
honors, then he became director of feature
films, documentaries, short films, video
clips, and two advertising clips. In 1995,
Pizzicata was released. It premiered at the
Berlin Film Festival, and enjoyed a great
success abroad, particularly in France and
the USA, but also in the other 26 countries
in which it was distributed. In Paris, the
film survived a few months in four cinemas,
two months in New York in two cinemas
located in the Village and Brooklyn. In 2000,
Sangue Vivo won the first award at the San
Sebastian Film Festival (Nuevos Directores),
4 Golden Grolle and, above all, it was first
Italian film screened at the Sundance Film
Festival. Sangue Vivo has also enjoyed a lot
of visibility abroad, especially because of its
good distribution in France and Japan. In
2002, he was in competition at the Venice
Film Festival with Il Miracolo, in which he
won two awards. In 2007, Galantuomini was
released and joined the main competition at
the Rome Film Festival. The main character,
Donatella Finocchiaro, won the Silver Marco
Aurelio for Best Actress. In 2009, Sotto il
celio azzurro (a feature documentary) premiered at the Rome Film Festival. Edoardo
Winspeare is also the author of about thirty
documentaries, video clips, short films. He
directed a short film for Louis Vuitton, titled
Il Primo Anniversario, which was awarded
at the Cannes Film Festival as the Best Short
Film about fashion. In 2008, he was the
director of an ad promoting made in Italy
products in Russia, commissioned by I.C.E..
In 2011, he wrote and directed a play: La
Parola Italia. He lives with his family, his
wife and three children in Apulia, in a village
near Santa Maria di Leuca.
Edoardo Winspeare est unu italianu
multiculturale comente si podet bìere dae
su sambenadu de orìgine inglesa ma fintzas
dae sas orìgines de sa mamma e de sos
ajajos chi sunt ungheresos, austrìacos,
danesos-americanos, sitzilianos- napuletanos. Faeddat frantzesu, inglesu, tedescu,
ispaniolu, portughesu, in prus de s’italianu.
Dae su 1987 traballat in su tzìnema, prima
comente isudente in sa Hochschule fuer
Film und Fernsehen de Monaco de Baviera
(s’iscola de Wenders, Edel, Reitz, Kaurismaki, Roland Emmerich, Wolfgang Petersen,
Henkel von Donnersmark) in ue s’est
laureadu cun su massimu de sos votos; a
pustis comente regista de longumetràgios,
de curtzumetràgios, de documentàrios,
videoclips, e duas publitzidades. In su 1995
est bessidu Pizzicata, chi, presentadu in su
Festival de Berlinu, at tentu fortuna manna
mescamente foras dae Itàlia, in Frantza e in
sos Istados Unidos, ma fintzas in sas àteras
26 natziones in ue est istadu distribuidu.
In Parigi su film at resistidu calicunu mese
in bator salas, in New York duos meses in
duos tzìnemas de su Village e de Brooklyn.
Su 2000 est s’annu de Sangue Vivo chi
at bintu su Festival de San Sebastian
(Nuevos Directores), bator Grolla d’oro e
prus che totu est su primu film italianu in su
Sundance Film Festival. Fintzas Sangue
Vivo at a tènnere visibilidade manna in foras
mescamente gràtzias a una ditributzione
frantzesa e giaponesa bona meda. In su
2002 benit presentadu in su Festival de
su Cinema de Venezia Il Miracolo, chi at
a bìnchere duos prèmios minores. In su
2007 bessit invetzes Galantuomini, chi benit
presentadu in cuncursu in sa Festa del Cinema de Roma. Sa protagonista, Donatella
Finocchiaro, at a bìnchere su Marco Aurelio
de prata pro sa mègius intepretatzione
femminile. In su 2009 semper in sa Festa
del Cinema di Roma benit presentadu su
documentàriu longumetràgiu Sotto il Celio
Azzurro. Edoardo Winspeare est fintzas
autore de una trintina de documentàrios,
videoclips, curtzumetràgios. Ha fatu unu film
curtzu pro sa Louis Vuitton cun su tìtulu Il
Primo Anniversario, chi est istadu premiadu
in su Festival de Cannes comente mègius
curtzumetràgiu de moda. In su 2008 est
istadu regista de unu ispot pro su Made in
Italy in Russia, cummiossionadu dae s’I.C.E.
In su 2011 at iscritu unu ispetàculu teatrale
cun su tìtulu La parola Italia. Bivet cun sa
famìllia sua, sa pubidda e tres fìgios, in
Puglia, in una biddighedda acanta de Santa
Maria di Leuca.
giuria
Edoardo Winspeare
17
giuria
18
Aldo Fittante
Aldo Fittante
Figlio di un calabrese vero e di una pugliese per caso, preferisce il rumore del
mare alle giornate uggiose e avvelenate
della sua Milano. Celentaniano doc
(malgrado certo Celentano e, soprattutto, Claudia Mori), ama il calcio sui
maccheroni nonostante Moggiopoli, e
sogna di diventare un poeta allenandosi
dirigendo Film Tv. Amarcord: anni di
piombo e anni in tasca, cari diari e
palombelle rosse, paure che mangiano
l’anima e diritti dei più forti, ultimi tanghi
(a Parigi e Zagarolo) e Rocco e i suoi
fratelli, fughe da Alcatraz e avventurieri
dell’aria, Chet Baker e Charlie Parker,
Luigi Tenco e Dalida. Cinema che infiamma: Clint sopra ogni cosa; e Aurora
di Murnau e quasi tutto Chaplin, Sirk
e Fassbinder, Hitchcock e De Palma,
Bresson e non Besson, Ferreri e Ferrara
(Abel), Romero e Rohmer, Cronenberg
e Lynch, Garrone e Sorrentino, Coppola
e Leone, Truffaut e Claude Sautet,
Visconti e Bertolucci (Bernardo), Godard
e qualche film hard, Mafioso di Lattuada
e Io la conoscevo bene di Pietrangeli,
la nostalgia di Tornatore e le immagini
ferite di Kim Ki-duk, l’opera omnia di
Tarantino e molte cose di Bellocchio, i(l)
noir di Ulmer e i polizieschi di Friedkin,
Gattaca, Blade Runner e L’invasione
degli ultracorpi (compresi Volonté e Anna
Magnani, Annabella Sciorra e Al Pacino,
Romy Schneider e Nastassja Kinski).
Fatica a guardare l’horror e non sopporta
l’animazione (tranne i pixel della Pixar).
Ha il cuore che si sta scongelando,
un’adorabile figlia nascosta e qualche
antico nuovo amore.
Son of a true Calabrian and a casual Apulian,
he favors the sounds of the sea to the gloomy
and poisoned skies of Milan, in which he
lives. A true fan of Adriano Celentano (despite Celentano and, above all, Claudia Mori),
he also loves soccer (despite the Moggi scandal) and dreams of becoming a poet through
the direction of FILM TV. Amarcord: Small
Change, Marianne and Juliane, Caro Diario,
Palombella Rossa, Ali: Fear Eats The Soul,
Fox and his Friends, Last Tangoes in Paris
and Zagarolo, Rocco and his brothers, Escape
from Alcatraz, Only Angels Have Wings, Chet
Baker and Charlie Parker, Luigi Tenco and
Dalida. Films that set me on fire: Clint, first
and foremost; then Sunrise by Murnau and
all Chaplin’s works, Sirk and Fassbinder,
Hitchcock and De Palma, Bresson but not
Besson, Ferreri and Ferrara (Abel), Romero
and Rohmer, Cronenberg and Lynch, Garrone
and Sorrentino, Coppola and Leone, Truffaut
and Claude Sautet, Visconti and Bertolucci
(Bernardo), Godard and some porn, Mafioso
by Lattuada and Io la conoscevo bene by Pietrangeli, the homesickness of Tornatore and
the wounded images of Kim Ki-Duk, all the
movies of Tarantino and many by Bellocchio,
the noir by Ulmer, the thrillers by Friedkin,
Gattaca, Blade Runner and the Invasion of the
Body Snatchers (Volonté and Anna Magnani,
Annabella Sciorra and Al Pacino, Romy
Schneider and Nastassja Kinski included). He
can barely stand horror movies and despises
animation (except Pixar’s pixels). His heart is
thawing. He has a wonderful hidden daughter and some old new love.
Aldo Fittante
Fìgiu de unu calabrese e de una pugliesa
pro casu, preferit su sonu de su mare a sas
dies infadosas e avelenadas de Milano sua.
Celentanianu doc (mancari Celentano, prus
che totu Claudia Mori), ddi piaghet su calcio
subra sos macarrones, mancari Moggiopoli,
e bisat de diventare unu poeta dirigende Film
TV. Amarcord: annos de prumbu e annos in
bussaca, diaros caros e palombellas rujas,
timorias chi nde papant s’ànima, deretos de
sos prus fortes, ùrtimos tangos (in Parigi e
Zagarolo) e Rocco e sos frades suos, fuiduras dae Alcatraz e aventurieris de s’àera,
Chet Baker e Charlie Parker, Luigi Tenco e
Dalida. Tzìnema chi brùsiat: Clint subra de
onni cosa; e Aurora de Murnau e giai totu
Chaplin, Sirk e Fassbinder, Hitchkock e De
Palma, Bresson e non Besson, Ferreri e Ferrara (Abel), Romero e Rohmer, Cronenberg
e Lynch, Garrone e Sorrentino, Coppola e
Leone, Truffaut e Claude Sautet, Visconti e
Bertolucci (Bernardo), Godard e calchi film
hard, Mafioso de Lattuada e Io la conoscevo
bene de Pietrangeli, La nostalgia de Tornatore e Sas immàgines fertas de Kim Ki-duk,
s’òpera omina de Tarantino e cosas medas
de Bellocchio, su (sos) noir de Ulmer e sos
politziescos de Friedkin, Gattaca, Blade
Runner e s’Invasion of the Body Snatchers
(e paris Volonté e Anna Magnani, Annabella
Sciorra e Al Pacino, Romy Schneider e Nastassja Kinski). Non resurtat a abaidare sos
horror e non suportat s’animatzione (francu
sos pixel de sa Pixar). Portat su coro chi
s’est iscungelende, una fìgia adoràbile cuada
e calchi amore antigu nou.
Maurizio Braucci
Maurizio Braucci
Nato a Napoli nel 1966, scrittore e
sceneggiatore, ha pubblicato nel 1999
il romanzo Il mare guasto (tradotto in
Francia dalle Éditions Métailié), nel
2004 i racconti Una barca di uomini
perfetti per le Edizioni E/O, nel 2010
per Mondadori il romanzo Per sé e
per gli altri. Come sceneggiatore ha
collaborato con i registi cinematografici
Matteo Garrone (Gomorra - The Big
House), Abel Ferrara (Napoli, Napoli,
Napoli ) Giuseppe Gagliardi (Tatanka)
Leonardo Di Costanzo (L’intervallo).
Come drammaturgo ha collaborato con i
registi teatrali Marco Martinelli (Pace!) e
Armando Punzo (Pinocchio). Ha curato
vari libri di reportage e inchiesta, collabora con il mensile Lo Straniero e con vari
quotidiani, promuove progetti sociali con
gli adolescenti a Napoli, tra cui il progetto
di teatro e pedagogia Arrevuoto. Con Il
mare guasto ha vinto il Premio Volterra
per Cassola 2001 - Premio Bastia Arte
Mare 2002. Con Gomorra ha vinto i
premi EFA 2008, il Chicago International
Film Festival 2008, il David Donatello
2009 per la migliore sceneggiatura.
Born in Naples in 1966, he’s a novelist and
screenwriter. In 1999, his first novel Il mare
guasto was published (and translated in
French by Ed Métailié). In 2004, his anthology of short stories Una barca di uomini
perfetti was published by Edizioni E/O. In
2010, his novel Per sé e per gli altri was
published. As a screenwriter, he worked
with the following film directors: Matteo
Garrone (Gomorrah - The Big House), Abel
Ferrara (Naples, Naples, Naples), Joseph
Gagliardi (Tatanka), Leonardo Di Costanzo
(L’Intervallo). As a playwright, he worked
with the following theater directors: Marco
Martinelli (Pace!) and Armando Punzo
(Pinocchio). He edited several books and
journalistic inquiries. He writes for daily
newspapers and monthly magazines such as
Lo Straniero. He is involved in social projects
for teenagers in Naples, including Arrevuoto,
a project focused on theater and pedagogy.
Il mare guasto won the Volterra Cassola
Award 2001 and the Bastia Arte Mare Award
2002. Gomorrah won the following awards:
EFA 2008, Chicago International Film
Festival 2008, David Donatello 2009 for Best
Screenplay.
Est nàschidu in Napoli in su 1966, est
iscridore e iscenegiadore. In su 1999 at
publicadu su romanzu Il mare guasto (bortau
in Frantza dae Ed. Métailié), in su 2004
sos contos Una barca di uomini perfetti pro
Edizioni E/O, in su 2010 pro Mondadori
su romanzu Per sé e per gli altri. Comente
iscenegiadore at collaboradu cun registas
tzinematogràficos comente Matteo Garrone
(Gomorra, The Big House), Abel Ferrara
(Napoli, Napoli, Napoli ) Giuseppe Gagliardi
(Tatanka) Leonardo Di Costanzo (L’intervallo). Comente drammaturgu at collaboradu
cun sos registas teatrales Marco Martinelli
(Pace!) e Armando Punzo (Pinocchio).
At curadu vàrios libros de reportage e de
inchiesta, collaborat cun su mensile Lo
Straniero e cun àteros giornales, faghet
progetos sotziales cun sos pitzinnos de
Napoli, intre custos unu progetu de teatru
e pedagogia Arrevuoto. Cun Il mare guasto
at bintu su Prèmiu Volterra per Cassola
2001, su prèmiu Bastia Arte Mare 2002. Cun
Gomorra at bintu sos prèmios EFA 2008, su
Chicago International Film Festival 2008,
su David Donatello 2009 pro sa mègius
iscenegiadura.
Maria González Gorosarri
Maria González Gorosarri
Journalist and researcher. PhD Communication (Doctor Europeus Mention, 2011).
Degree in Law (2002) and Journalism
(2004). Media officer at the Summer
Basque University (UEU - Udako Euskal
Unibertsitatea), contributor for some media
(i.e. Euskalerria Irratia), and President
of Durango 1936 (Association to collect
testimonies of the fascist Coup d’Etat in 1936
in the Basque Country).She worked as a
journalist for several media (Argia, Aizu!,
Euskaldunon Egunkaria, Anboto astekaria, etc.) and as a media officer for Basque
related institutions (1st Congress of Basque
Media, 2004; Topagunea -Federation of
Basque Local Associations-, 2004-2005). She
has written about News Quality (Albisteen
Kalitatea: Euskadi Irratia, Etb1 eta Euskaldunon Egunkaria / Berria), Gender Perspective
on News (Violencia machista y objetividad),
History of Basque Journalism (Euskal Herriko
Prentsa: XVIII. mendetik 1945era), and Fascist
Repression against Women (No lloréis, lo que
tenéis que hacer es no olvidarnos), as well as
a documentary about Women Imprisonment
under Francoism (Rosario Dinamitera).
Est giornalista e dotore de chirca. Tenet
unu dotoradu de chirca in Comunicatzione
(mentzione Doctor Europeus, 2011). S’est
laureada in Lege (2002) e Giornalismu
(2004). Est incarrigada pro s’istampa
in s’Universidade UEU - Udako Euskal
Unibertsitatea; at collaboradu pro publicatziones vàrias comente Euskalerria Irratia;
est presidente de Durango 1936 (sòtziu chi
regolet testimonias subra su corpu de istadu
fascista in su 1936 in sos Paisos Bascos). At
traballadu comente giornalista pro giornales
diferentes o revistas comente (Argia, Aizu!,
Euskaldunon Egunkaria, Anboto astekaria,
etc.) e comente incarrigada pro s’istampa
pro istitutziones bascas diferentes (Primu
cungressu de sos mèdia bascos in su 2004;
Topagunea - Federatzione de sos sòtzios
bascos in su 2004-2005). At iscritu subra sa
calidade de s’informatzione (Albisteen Kalitatea: Euskadi Irratia, Etbi eta Euskaldunon
Egunkaria / Berria), subra sas prospetivas
de gènere de s’informatzione (Violencia
machista y objetividad), subra s’istòria de su
giornalismu bascu (Euskal Herriko Prentsa:
XVIII. mendetik 1945era) e subra sa repressione fascista subra sas fèminas (No lloréis,
lo que tenéis que hacer es no olvidarnos).
At fatu infines unu documentàriu subra sa
fèminas presoneras suta su franchismu
(Rosario Dinamitera).
Maria González Gorosarri
Giornalista e ricercatrice. Dottorato di ricerca in Comunicazione (menzione Doctor Europeus, 2011). Laureata in Legge
(2002) e Giornalismo (2004). Addetto
stampa presso l’Università Estiva Basca
(UEU - Udako Euskal Unibertsitatea),
collaboratrice di varie pubblicazioni (ad
esempio Euskalerria Irratia) e presidente
di Durango 1936 (associazione che
raccoglie testimonianze del colpo di stato
fascista del 1936 nei Paesi Baschi). Ha
lavorato come giornalista per vari giornali
o magazine (Argia, Aizu!, Euskaldunon Egunkaria, Anboto astekaria,
etc.) e come addetto stampa per varie
istituzioni basche (primo congresso dei
media baschi nel 2004; Topagunea Federazioni delle associazioni basche
nel 2004-2005). Ha scritto sulla qualità
dell’informazione (Albisteen Kalitatea:
Euskadi Irratia, Etbi eta Euskaldunon
Egunkaria / Berria), sulle prospettive
di genere nell’informazione (Violencia
machista y objetividad), sulla storia
del giornalismo basco (Euskal Herriko
Prentsa: XVIII. mendetik 1945era) e sulla
repressione fascista contro le donne
(No lloréis, lo que tenéis que hacer es
no olvidarnos). Ha inoltre realizzato un
documentario sulla prigionia femminile
sotto il franchismo (Rosario Dinamitera).
giuria
Maurizio Braucci
19
giuria
20
Elisabetta Randaccio
Elisabetta Randaccio
Elisabetta Randaccio
Elisabetta Randaccio è nata a Cagliari.
Critico cinematografico, operatrice
culturale, si è laureata prima in Lettere
con una tesi in Storia del Teatro poi in
Magistero con indirizzo Sociologia della
Letteratura. Ha ottenuto, in seguito, un
master in Psicologia Giuridica. Da quasi
30 anni collabora con la Cineteca sarda,
è stata docente in corsi di formazione,
approfondimento sul cinema e su vari
argomenti culturali. Ha insegnato per 25
anni Italiano e Latino in un Liceo Scientifico, attualmente lavora all’interno di una
biblioteca scolastica. è responsabile
internazionale della FICC (Federazione
Italiana Circoli del Cinema). Ha collaborato come critico cinematografico a varie
testate radiofoniche, cartacee e portali
internet. Attualmente collabora con il
quotidiano Sardegna24. Ha fondato
insieme a Bepi Vigna, Antonello Zanda
e Tore Cubeddu la rivista di cinema
Teorema, e con Vigna e Massimo Spiga
il portale di fumetti Hybris Comics.
Ha pubblicato saggi di cinema e di
letteratura.
Elisabetta Randaccio was born in Cagliari.
She’s a film critic and a cultural promoter.
She graduated two times: in Arts (with a
thesis on Theater History) and in Pedagogy
(with a a course of study focused on Sociology of Literature). She has a PhD in Forensic
Psychology. She has been collaborating with
the Cineteca sarda, for nearly 30 years, as a
lecturer in training courses, in-depth study
of Cinema and other cultural topics. She
has been an Italian and Latin High School
teacher for 25 years, and she is currently
working in a school library. She is one of
the directors of international F.I.C.C. (Italian
Federation of Cinema Clubs). She worked as
a film critic for various newspapers, radios,
magazines and websites: her most recent
job is in field is for the daily newspaper Sardegna24 (in that context, she also writes as
a 360° cultural journalist). She co-founded,
along with Bepi Vigna, Antonello Zanda and
Tore Cubeddu, the film magazine Teorema
and, along with Bepi Vigna and Massimo
Spiga, the comics website and indie online
publishing house Hybris Comics. She is the
author of various essays on cinema and
literature.
Elisabetta Randaccio est nàschida in
Casteddu. Est crìticu tzinematogràficu,
operadora culturale, s’est laureada siat in
Lìteras – cun una tesi subra s’istòria de su
teatru – siat in su Magistero cun indiritzu
de Sotziologia de sa Literadura. A pustis at
otentu unu master de psicologia giurìdica.
Dae casi 30 annos colaborat cun sa Cineteca sarda, est istada dotzente in cursos
de formatzione, profundamentu subra su
tzìnema e àteros argumentos de cultura.
Pro 25 annos est istada professoressa de
italianu e latinu in unu Litzeu iscientìficu.
Como traballat in sa biblioteca de s’iscola.
Est responsàbile internatzionale de sa FICC
(Federatzione Italiana Circoli del Cinema).
Comente crìticu tzinematogràficu at collaboradu cun ràdio, giornales e portales internet.
Como traballat cun su giornale Sardegna24.
At fundadu, paris a Bepi Vigna, Antonello
Zanda e Tore Cubeddu sa rivista de tzìnema
Teorema e cun Vigna e Massimo Spiga
at fundadu su portale de fumetos Hybris
Comics. At publicadu sàgios de tzìnema e
literadura.
FESTIVAL
LONGUMETRàGIOS | LUNGOMETRAGGI
Legenda
An.
Animatziones
Animations
Animazioni
Co.
Costumista
Costume designer
Costumista
Cons.
Consulente
Consultant
Consulente
Dial.
Diàlogos
Dialogues
Dialoghi
Dir. Pr.
Diretore de produtzione
Production manager
Direttore di produzione
Dir. Fot.
Diretore de sa fotografia
Director of Photography
Direttore della fotografia
Eff. Vis.
Efetos
FX
Effetti Visivi
Fo.
Fònicu, tècnicu de su sonu
Phonic, Audio technician
Fonico, tecnico del suono
Mix.
Tècnicu de su mixage
Mixing Technician
Tecnico del mixage
Mo.
Montadore
Editor
Montatore
Mus.
Musitzista, Mùsicas
Composer, Soundtrack
Musicista, musiche
Op.
Operadore
Camera operator
Operatore
Pr.
Produztione, produtore
Production, producer
Produzione, produttore
Pr. Esec.
Produtore esecutivu
Executive producer
Produttore esecutivo
Scen.
Iscenegiadura
Script
Sceneggiatura
Scg.
Scenografo
Set designer
Scenografo
Sogg.
Sugetu, autore de su sugetu
Treatment, autor of treatment
Soggetto, autore del soggetto
Sup. Re.
Supervisione a sa regia
Direction manager
Supervisione alla regia
Te.
Testos
Texts
Testi
Trad.
Tradutziones
Translations
Traduzioni
Vox
Boghe
Narrator
Voce Narrante
(Antioco Floris, Italia, 2011, o.l. sardu, subt. ita./engl., 62’50”)
Sogg.: Antioco Floris, Ignazio Macchiarella - Dir. Fot., Mo.: Andrea Lotta - Fo., Cons. Mus.: Marco Lutzu - Pr.: Ignazio Macchiarella Pr. Es.: Antioco Floris - Cons. Cinem.: Salvatore Pinna - Cast: Efisio Caddeo, Giuseppe Porcu, Paolo Zedda, Alberto Atzori,
Giuseppe Caddeo, Roberto Murru, Bruno Agus.
Sinossi
Synopsis
I protagonisti della poesia improvvisata
in lingua sarda sono un baluardo a tutela
della cultura e della lingua sarde altrimenti
destinate a soccombere, definitivamente
schiacciate da culture più forti. Chi sono
questi protagonisti? Come si propongono
di difendere la poesia improvvisata, la loro
lingua e la loro cultura? Come riescono
a far convivere la tradizione con il mondo
ipertecnologico della contemporaneità?
The best improvisational poets which
employ the Sardinian language are
a bulwark for the protection of the
Sardinian language and culture, which
is otherwise destined to fade away,
eradicated by stronger cultures. Who
are these poets? How are they trying
to defend improvisational poetry,
their language and their culture? How
do they combine tradition with our
hypertechnological contemporary world?
Sos protagonistas de sa poesia a bolu
in limba sarda sunt un’amparu mannu
de sa cultura e de sa limba sarda chi
sinono tenent sa sorte de s’iscumpara,
istrecadas de su totu dae sas culturas
prus fortes. Chie sunt custos protagonistas? Ite cherent fàghere pro defensare
sa repentina, sa limba issoro e sa cultura issoro? Comente resèssint a fàghere
andare a manu tenta sa traditzione
cun su mundu ipertecnològicu de sa
cuntemporaneidade?
Antioco Floris is adjunct professor of
Languages of Cinema, Television and New
Media for the degree course in Communication Science at the University of Cagliari. At
the University he coordinates the Centre for
the Education to the Languages of Cinema,
Audiovisuals and Multimedia. His field of
research concerns the work of Leni Riefenstahl, specifically her activity during the Third
Reich, and Sardinian cinema. He has published articles and volumes on Daniele Segre,
Nanni Moretti, Nanni Loy, cinema in Sardinia,
Leni Riefenstahl, Fabrizio De André and film
analysis. He has also worked to develop and
produce short films and documentaries such
as Libera me domine. Orazioni per i morti
in alta Corsica (2006), also in collaboration
with Ignazio Macchiarella.
Antioco Floris insinnat Limbàgios de su tzìnema, de sa televisione e de sos new media
in su cursu de Iscièntzias de sa comunicatzione de s’Universidade de Casteddu ue
coòrdinat su Tzentru pro s’educatzione a sos
limbàgios de su tzìnema, de sos audiovisivos e de sa multimedialidade. S’atividade
de chirca est a pitzu de s’òpera de Leni
Riefenstahl, prus a notu sa produida in su
perìodu de su Tertzu Reich, e a su tzìnema
in Sardigna. At publicadu sàgios e volùmenes subra de Daniele Segre, Nanni Moretti,
Nanni Loy, su tzìnema in Sardigna, Leni Riefenstahl, Fabrizio De André e anàlisi de film.
At traballadu a s’ideatzione e produida de
paritzos film curtzos e documentàrios intre
de custos cussu cun Ignazio Macchiarella,
Libera me domine. Orazioni per i morti in alta
Corsica (2006).
Biografia e Filmografia
Antioco Floris insegna Linguaggi
del cinema, della televisione e dei
new media nel corso di Scienze della
comunicazione dell’Università di Cagliari
dove coordina il Centro per l’educazione
ai linguaggi del cinema, degli audiovisivi
e della multimedialità. L’attività di ricerca
è rivolta all’opera di Leni Riefenstahl, in
particolare la produzione nel periodo del
Terzo Reich, e al cinema in Sardegna.
Ha pubblicato saggi e volumi su Daniele
Segre, Nanni Moretti, Nanni Loy, il
cinema in Sardegna, Leni Riefenstahl,
Fabrizio De André e analisi di film. Ha
lavorato all’ideazione e produzione di
diversi cortometraggi e documentari tra
i quali, con Ignazio Macchiarella, Libera
me domine. Orazioni per i morti in alta
Corsica (2006).
Biography and Filmography
Martedì 29 novembre 2011
lungometraggi
Bella e dìnnia
Sinossi
Biografia e Filmografia
23
longumetràgios
C’era una volta… le delizie del piccolo mondo
(Joseph Péaquin, Italia, 2006, o.l. francoprovençâl, subt. ita., 61’36”)
Op., Mo.: Joseph Péaquin - Mus.: Christian Thoma - Pr.: Saverio Favre - Dir. pr.: Laura Saudin.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
C’era una volta… una coppia di pensionati, Erminio e Attilia. Vivevano ad Arnad,
un paesino della Valle d’Aosta, nel cuore
delle Alpi. Parlavano francoprovenzale ed
erano accomunati dalla stessa passione:
la cucina di montagna. Condividevano
questa passione con Paul e Sofia, i loro
nipotini, e il gatto Furbino. Tutto questo
piccolo mondo viveva al ritmo delle
stagioni, alla ricerca di semplici delizie,
ricche di sapore e umanità.
Once upon a time... there were a couple
of retired, old people, Erminio and
Attila. They lived in Arnad, a village in
Valle d’Aosta, in the heart of the Alps.
They spoke frank-provenzal and shared
the same passion: mountain cuisine.
They shared this passion with Paul and
Sophia, their grandchildren, and the cat
Furbino. This is the little world in which
they lived, following the rhythm of the
seasons, looking for simple pleasures,
rich in flavor and humanity.
Biografia e Filmografia
Biografia e Filmografia
Joseph Péaquin è nato ad Avignone
in Francia. È laureato in Scienze della
Comunicazione con indirizzo in regia
audiovisiva all’Università di Grenoble.
Dopo alcune esperienze lavorative a
Parigi e Torino, torna alle sue origini in
Valle d’Aosta e si dedica alla regia di
film documentari. Dal 1997 ad oggi, ha
realizzato diversi documentari selezionati
in vari festival internazionali (Locarno,
Tokyo, Milano, Trento, Torino, Parigi,
Marsiglia, Namur, Hanoi) e trasmessi su
televisioni europee (RAI3 VdA, RAISAT,
Télévision Suisse Romande, Televisione della Svizzera Italiana, France 3,
Planète, VRT). Nel 2006, il documentario
Il était une fois… les délices du petit
monde è stato selezionato al 59° Festival
Internazionale del Film di Locarno e nel
2007 viene premiato al 55° Trento Film
Festival ed è distribuito in DVD homevideo in Belgio, Lussemburgo e Olanda
dal distributore Lumière. Nel 2009 In un
altro mondo è selezionato al 62° Festival
Internazionale del Film di Locarno, al 22°
Festival Internazionale del Film di Tokyo
e viene premiato con il Primo Premio
Città di Sondrio al 24° Sondrio Festival e
con la Menzione Speciale al 12° Festival
Cinemambiente di Torino. Nel 2011 Tra
terra e cielo è selezionato al 24° Tokyo
International Film Festival.
24
Biography and Filmography
Joseph Péaquin was born in Avignon
(France). He holds a degree in Communication Sciences, specializing in audio-visual
direction at the University of Grenoble. After
some work experience in Paris and Turin, he
returned to its roots in Valle d’Aosta and to
directing documentaries. Since 1997 to date,
has realized several documentaries which
were selected in many international festivals
(Locarno, Tokyo, Milan, Trento, Turin, Paris,
Marseille, Namur, Hanoi) and broadcast on
European televisions (RAI 3 VdA, RAISAT,
Télévision Us Romande, the Swiss Italian
Television, France 3, Planete, VRT). In
2006, the documentary Il était une fois… les
délices du petit monde was selected at 59th
Locarno International Film Festival and in
2007 he was awarded at 55th Trento Film
Festival. Later, it was distributed on DVD
home video in Belgium, Luxembourg and
the Netherlands (distributed by Lumiere).
In 2009 In un altro mondo is selected at the
62th Locarno International Film Festival,
at the 22th International Film Festival in
Tokyo and was awarded the City of Sondrio
Award at the 24th Sondrio Festival and won a
Special Mention at the 12th Cinemambiente
Festival in Turin. In 2011 Tra terra e cielo
was selected at the 24th Tokyo International
Film Festival.
Bi fiat una borta... una còpia de pensionados Erminio e Attila. Istaiant in Arnad,
unu bidditzolu de sa Badde de Aosta, in
su coro de sas Alpes. Faeddaiant francuproventzale e teniant a cumone sa
matessi passione: sa coghina de monte.
Cumpartziant custa passione cun Paul
e Sofia, su nebodeddu e sa neta issoro,
e su gatu Furbino. Totu custu mundu
piticu biviat a ritmu de sas istasones,
chirchende sas cosas lichitosas, ricas
de sabore e umanidade.
Joseph Péaquin est nàschidu in Avignone
in Frantza. Est laureadu in Iscièntzias de
sa Comunicatzione cun indiritzu in regia
audiovisiva in s’Universidade de Grenoble.
A pustis de unas cantas esperièntzias
de traballu in Parigi e Torino, contoniat in
Badde de Aosta e si dèdicat a sa regia de
film documentàrios seberados in paritzos
festival internatzionales (Locarno, Tokyo,
Milano, Trento, Torino, Parigi, Marsiglia,
Namur, Hanoi) e trasmìtidos in televisiones
europeas (RAI3 VdA, RAISAT, Télévision
Suisse Romande, Televisione della Svizzera
Italiana, France 3, Planète, VRT). In su
2006, a su documentàriu Il était une fois...
les délices du petit monde lu sèberant in su
de 59° Festival Internatzionale de su Film
de Locarno e in su 2007 lu prèmiant in su
de 55° Trento Film Festival e lu distribuint in
DVD home-video in Belgio, Lussemburgu e
Olanda dae su distribudore Lumière. In su
2009 In un altro mondo lu seberant in su de
62° Festival Internatzionale de su Film de
Locarno, in su de 22° Festival Internatzionale de su Film de Tokyo e lu prèmiant cun
su Primu Prèmiu Città di Sondrio in su de
24° Sondrio Festival e cun sa Mentzione
Ispetziale in su de 12° Festival Tzinemambiente de Torino. In su 2011 Tra terra e cielo
lu sèberant in su de 24° Tokyo International
Film Festival.
Martedì 29 novembre 2011
(Gaetano Di Vaio, Italia, 2010, o.l. napulitano / italiano, subt. engl., 73’58”)
Sogg., Scen.: Gaetano di Vaio - Op.: Ezio Pierattini, Raffaello Durso, Luca Manunza - Mo.: Giogio’ Franchini, Carlo Licenziato Fo., Mo.: Stefano Bottalla - Mus.: Fabio Gargano - Pr.: Gaetano Di Vaio, Pietro Pizzimento, Gianluca Curti,
Figli del Bronx / Minerva Pictures Group S.r.l. - Cast: Mariarca Di Vaio, Maddalena Sibilli.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Il loro Natale racconta in modo viscerale e
personale la vita delle donne dei detenuti
nel carcere di Napoli. Il regista, nato e
cresciuto in uno dei quartieri popolari
in cui vivono le protagoniste, dà voce a
Maddalena e Mariarca, Titina e Stefania,
donne che non hanno un lavoro fisso,
che ogni giorno combattono per andare
avanti, che si occupano da sole della
casa e dei figli, e hanno ancora un altro
impegno: la cura dei parenti carcerati,
sempre presenti anche se lontani.
Il loro Natale contat in sas intragnas sa
vida de sas fèminas de sos presoneris in sa presone de Nàpoli. Su
regista, nàschidu e pesadu in unu de
sos cuarteris populares ue istant sas
protagonistas, dat boghe a Maddalena
e Mariarca, Titina e Stefania, fèminas
chi non tenent unu traballu seguru, chi
cada die traballant pro tirare a in antis,
chi aderint a sa domo e a sos fìgios, e
tenent galu un’àteru impinnu: sa cura
de sos parentes presoneris, semper
presentes mancari chi siant a tesu.
Biografia e Filmografia
Il loro Natale, with a visceral and
personal style, narrates the lives of
female inmates in the prison of Naples.
The director, born and raised in one of
the neighborhoods in which the main
characters live, lets us hear the voices
of Maddalena and Mariarca, Titina and
Stefania: women deprived of a steady
job, who are fighting every day to make
ends meet, who are left alone to manage
their home and children, and yet are
committed to a goal: to take care of
relatives in prison, always present even if
they are so distant.
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Gaetano Di Vaio inizia la carriera di
attore nella compagnia teatrale di Peppe
Lanzetta I ragazzi del Bronx napoletano,
che segue fino al 2003. Nel 2004 fonda
l’Associazione culturale Figli del Bronx,
divenuta in seguito società di produzione
cinematografica. Nel 2007 produce Il film
Napoli, Napoli, Napoli diretto da Abel
Ferrara. Nel 2010 produce e dirige il
documentario Il Loro Natale, presentato
alla 67a Mostra di Arte Cinematografica
di Venezia nella sezione Controcampo
Italiano. Il film vince il primo premio
al Napoli Film Festival, per la sezione
Schermo Napoli. Nel 2011 Produce Radici, film-musicale di Carlo Luglio con Enzo
Gragnaniello, presentato alla 68a. Mostra
di Arte Cinematografica di Venezia alle
Giornate degli Autori.
Gaetano Di Vaio began his career as an actor
in Peppe Lanzetta’s theater company: I ragazzi del Bronx Napoletano, in which he worked
with up to 2003. In 2004, he founded the
Cultural Association Figli del Bronx, which
later became a film production company. In
2007, he produced Napoli, Napoli, Napoli, directed by Abel Ferrara. In 2010, he produced
and directed the documentary Il loro Natale,
which premiered at the 67th Mostra di Arte
Cinematografica di Venezia in the section
Controcampo Italiano. The film won first
prize at Napoli Film Festival, in the Schermo
Napoli section. In 2011 he produced Radici,
a musical by Carlo Luglio starring Enzo
Gragnaniello, which premiered at the 68th
Mostra di Arte Cinematografica di Venezia in
the section Giornate degli Autori.
Gaetano Di Vaio inghitzat sa carriera de
atore in sa cumpannia teatrale de Pepe
Lanzareta I ragazzi del Bronx Napoletano,
chi sighit fintzas a su 2003. In su 2004 fundat
s’Assòtziu Culturale Fìgios de su Bronx
chi divenit a pustis sotziedade de produida
tzinematogràfica. In su 2007 produit su film
Napoli, Napoli, Napoli diretu dae Abel Ferrara. In su 2010 produit e ghiat su documentàriu Il Loro Natale, presentadu in sa de 67a
Mustra de Arte Tzinematogràfica de Venezia
in sa setzione Controcampo Italiano. Su film
binchet su primu prèmiu in su Napoli Film
Festival, pro sa setzione Schermo Napoli.
In sau 2011 produit Radici, film-musicale
de Carlo Luglio cun Enzo Gragnaniello,
presentadu in sa de 68a Mustra de Arte
Tzinematogràfica de Venezia in sas Dies de
sos Autores.
Mercoledì 30 novembre 2011
lungometraggi
Il loro Natale
25
longumetràgios
26
Paano Ko Sasabihin? / How Do I Tell You?
(Richard Soriano Legaspi, Pilipinas, 2009, o.l. tagalog / ASL, subt. engl., 71’20”)
Mo.: Anna Isabelle Matutina - Mus.: Emerson Tecson - Op., Dir. Fot.: Ogi Sugatan - Pr. Esec.: Ronald Arguelles Cons.: Sherad Sanchez - Cast: Enchong Dee, Erich Gonzales.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Due sconosciuti scoprono l’amore grazie
ad un incontro casuale a bordo del treno
che li porta a lavoro. Lei è Ehryl, un’autrice televisiva con un fratello sordomuto,
lui è Mike, un insegnante d’arte per i
non udenti. Credendo che Mike sia non
udente, Erhyl gli risponde nel linguaggio
dei segni, convincendolo che anche lei
sia non udente.
Two strangers find love in a chance
encounter on the train to work. Meet
Ehryl, a television writer, with a deafmute brother, and Mike, an art teacher
for the deaf. Thinking Mike was deaf,
Erhyl replies in sign language, making
Mike believe she was also deaf.
Duos desconnotos agatant s’amore
pro more de un’atòbiu fatu in divartas
subra unu trenu chi nche los est giughende a traballu. Unu de sos duos est
Ehryl, un’autora de televisione cun unu
frade surdu e mudu, e s’àteru est Mike,
unu insinnante de arte pro sos surdos.
Creende chi Mike no intendat nudda,
Ehryl li respondet cun su limbàgiu de
sos sinnos, cumbinchende a issu etotu
chi fintzas issa no intendat nudda.
Biografia e Filmografia
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Richard Soriano Legaspi (Malabon
City) si è laureato alla prestigiosa
Accademia Asiatica del Cinema. Ha
rappresentato le Filippine in diversi
festival internazionali (Dubai, Vienna,
Varsavia, Pusan, Asiana a Seul,
Pyongyang, Bangkok, Los Angeles,
Germania, Budapest, Naoussa e Patrasso in Grecia, Estonia, Regno Unito,
Polonia, Olanda e Italia). Ha ricevuto
premi e menzioni speciali grazie ai
suoi notevoli cortometraggi, come
Ambulancia, interpretato da Alan Paule
e Nor Domingo, Hand Painted Feathers
con Bembol Roco e Katherine Luna,
un film di produzione coreana intitolato
Escape into Nothingness e il suo primo
pluripremiato lungometraggio Paano Ko
Sasabihin, interpretato da talenti della
ABS-CBN come Katorse Enchong Dee
e Erich Gonzales.
Richard Soriano Legaspi (Malabon City),
is graduated at the prestigious Asian Film
Academy. He represented the Philippines
in different International Film Festivals
(Dubai, Vienna, Warsaw, Pusan, Asiana in
Seoul, Pyongyang, Bangkok, Los Angeles,
Germany, Budapest, Naoussa and Patras
Greece, Estonia, UK, Poland, Netherlands
and Italy). He received awards and citation
with his remarkable short films like Ambulancia starring Alan Paule and nor Domingo,
Hand-Painted Feathers with Bembol Roco
and Katherine Luna, a Korean produced film
entitled Escape to Nothingness and his first
multi-awarded full length film Paano Ko
Sasabihin starring ABS-CBN Katorse talents
Enchong Dee and Erich Gonzales.
Richard Soriano Legaspi (Malabon City)
s’est laureadu in s’Acadèmia Asiàtica de
su tzìnema. At rapresentadu sas Filipinas
in paritzos festival internatzionales (Dubai,
Vienna, Varsàvia, Pusan, Asiana a Seul, Pyongyang, Bangkok, Los Angeles, Germània,
Budapest, Naoussa e Patrasso in Grecia,
Estonia, Rennu Unidu, Polònia, Olanda e
Itàlia). At retzidu prèmios e mentovadas
ispetziales pro more de sos film curtzos
suos de primore, comente Ambulancia,
interpretadu dae Alan Paule e Nor Domingo,
Hand Painted Feathers cun Bembol Roco
e Katherine Luna, unu film de produida
coreana intitoladu Escape into Nothingness
e su film longu suo pluripremiadu Paano Ko
Sasabihin, interpretadu dae talentos de sa
ABS-CBN comente Katorse Enchong Dee e
Erich Gonzales.
Mercoledì 30 novembre 2011
(Guido Coscino e Giuliano Lafranca, Italia, 2008, o.l. chichewa, subt. ita., 67’04”)
Pr.: Fata Morgana, DI.CO.SPE. - Dir. Fot.: Niccolò Berretta - Fo.: Guido M. Coscino, Giuliano La Franca - Mo.: Maurizio Montesi.
Sinossi
Synopsis
Mvula o Il mito della pioggia è il racconto
di un mito, quello della creazione per il
popolo chewa, che attraverso il linguaggio
poetico dei suoi versi riporta al giorno
d’oggi le immagini di un’Africa dove si
perdono le coordinate del tempo, ma
allo stesso tempo si ritrovano le tracce
per comprendere l’enorme sincretismo
culturale e la spiritualità di questo popolo.
Mvula or the rain myth, is the story about
the myth of the creation for the chewa
people, in which the poetry of its verses
recall nowadays the images of the Africa
where you loose the coordinate of time,
but you can find the marks to understand
the enormous syncretism and spirituality
of this people.
Mvula o Il mito della pioggia est su contu de unu mitu, cussu de sa creatzione
pro su pòpulu chewa, chi pro mèdiu de
su limbàgiu poèticu de sos versos suos
torrat a dies de oe sas immàgines de
un’Africa ue si perdent sas coordinadas
de su tempus, ma in su matessi tempus
s’agatant torra sos rastros pro cumprèndere su sincretismu culturale mannu e
s’ispiritualidade de custu pòpulu.
Biografia e Filmografia
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Guido e Giuliano sono due filmmakers
indipendenti romani. Hanno rispettivamente 26 e 25 anni. Sono laureati al
DAMS, dell’Università Roma Tre. Questo
documentario è il primo lavoro che i due
registi realizzano assieme, e che li vede
attivi anche come produttori, sotto il
nome di Fata Morgana, con il sostegno
dell’Università Roma Tre. In seguito
hanno realizzato assieme Il Viaggio di
Adamo, un documentario sul terribile
naufragio del Natale 1996, a largo di
Porto Palo, in Sicilia, dove morirono più
di trecento migranti.
Guido and Giuliano are two independent
filmmakers from Rome. They are 26 and 25
years old. They are graduated in cinema at
the University of Roma Tre. This documentary is the first work that they made together:
produced entirely by their selves, under the
name of the production Fata Morgana, and
co-produced by the University of Roma Tre.
After Mvula they made together another
documentary: Il Viaggio di Adamo, about a
tragic shipwreck of immigrants in front of
the sicilian cost in the 1996.
Giovedì 1 dicembre 2011
lungometraggi
Mvula o il mito della pioggia
Sinossi
Guido e Giuliano sunt duos filmmakers
indipendentes romanos. Tenet pare-pare 26
e 25 annos. Sunt laureados in su DAMS,
de s’Universidade Roma Tres. Custu documentàriu est su primu traballu chi sos duos
registas faghent paris, e chi los bidet ativos
fintzas comente produtores, suta su nùmene
de Fata Morgana, cun su sustennu de s’Universidade Roma Tres. A pustis ant fatu paris
Il Viaggio di Adamo, unu documentàriu subra
su naufràgiu malu de su Nadale 1996, in su
de Porto Palo, in Sitzìlia, ue fiant mortos prus
de treghentos migrantes.
27
longumetràgios
Novena
(Enrique Collar, Netherlands, 2010, o.l. guaranì, subt. spa./engl., 96’16”)
Scen.: Enrique Collar - Pr.: Areachika/Cine, ASFilm - Dir.Fot.: Christian Núñez - Mo.: André Schreuders Sogg.: Juan Marin - Pr. Esec.: Hugo Duarte Manzoni - Pr.: Luz Marina Servín - Fo.: Auralmusik Cast: Juan de Dios Collar, Teodora Gonzalez, Bernardino Ojeda, Bonifacia Ortega.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Juan de Dios è un poeta guaranì e
artigiano. La durezza e le privazioni
della vita in campagna, subite nel corso
degli anni, hanno indurito il suo sorriso e
irrigidito il suo sguardo. Lungo la strada,
la sinfonia della natura scompare e il paradiso sembra non esistere più. Tuttavia,
all’interno di alcuni uomini, la tenerezza
e il desiderio non svaniscono, i desideri
e i sogni sono ben vivi e continuano a
battere la profondità delle loro anime.
Novena ci permette di testimoniare,
in stile documentaristico, narrativo e pittorico, come quei pochi uomini, incarnati
in Juan, portano avanti i loro sogni. La
madre di Juan muore e questo evento
gli offre l’ultima possibilità di viaggiare a
Buenos Aires e riunirsi con sua sorella,
forse, per iniziare una nuova e più
comoda vita. Nove giorni di preghiera e
rosari per la madre defunta sembrano
catalizzare anni di attesa e di disincanto.
C’è solo una cosa da raggiungere prima
che la novena sia finita: per una volta
nella sua vita, pensare a se stesso.
Juan de Dios is a guaranì poet and
craftsman. The harshness and
deprivations of life in the countryside,
endured throughout the years, have
hardened his smile and stiffened the
look in his eyes. Alongside the road,
the symphony of nature vanishes
and paradise seems to exist no more.
However, within a few men, tenderness
and desire do not vanish, wishes and
dreams are well alive and keep beating
in the depth of their souls. Novena lets
us witness in a documentary, fiction
and pictorial style how those few men,
genuinely incarnated in Juan, push their
dreams forward. Juan’s mother dies and
this event offers him the last chance
to travel to Buenos Aires and reunite
with his sister, and perhaps, to start a
smoothed, brand new life. Nine days of
prayers and rosaries for the departed
mother seem to catalyze years of waiting
and disenchantment. There is only one
thing to achieve before the Novena is
ended: for once in his life to think of
himself.
Juan de Dios est unu poeta guaranì
e artesanu. Sas peleas de sa vida de
campagna, acaradas in sos annos,
ant intostigadu su risitu e sa mirada
sua. In sa bia, sa sinfonia de sa natura
iscumparet e su paradisu paret chi non
esistat prus. Mancari gasi sa ternura e
su disìgiu non isparessent, sos disìgios
e sos bisos sunt bios e sighint a
tocheddare sa profundidade de sas
ànimas. Novena nos permitit de testimoniare, a manera documentarìstica,
narrativa e pintòrica, comente cussos
pagos òmines, in sa pessone de Juan,
sighint cun sos bisos issoro. Sa mama
de Juan morit e custu acuntessimentu
l’oferit s’ùrtima possibilidade de biagiare a Buenos Aires e de si unire torra
cun sa sorre, fortzis, pro inghitzare
una vida noa e prus serena. Noe dies
de pregadoria e rosàrios pro sa mama
interrada parent sortire annos de isetu
e de disincantu. B’at petzi una cosa
de annànghere in antis chi acabet sa
novena: pro una borta in sa vida sua,
pensare a isse etotu.
Biografia e Filmografia
Enrique Collar is an artist, a writer and
a filmmaker. He was born in Paraguay in
1964. In 1971, he emigrated to Argentina.
He graduated from the National School of
Fine Arts Manuel Belgrano in Buenos Aires
in 1988. Since the following year, he has
made solo and group art exhibitions. He
participated in international art events such
as the BP Portrait Award in London. He won
the major award in the painting contest
sponsored by the Foundation of the Arts and
Artists of Spain in 2010. Through painting,
he finally reached cinema. He writes screenplays, directs and produces his works based
on experimental movies, documentaries and
fiction. In 2001, he directed his first feature
film: Miramenometokéi, set in Paraguay. This
film has premiered at the Toulouse Festival
in France. It was screened in two theaters
in the city of Asuncion in 2003 and it was
screened in about 20 festivals. He recently
concluded Novena, his second feature film,
also set in Paraguay. Novena participated
in the Latin American Competition of the
International Film Festival of Mar del Plata
in 2010.
Enrique Collar est un’artista, iscritore e filmaker. Est nàschidu in Paraguay in su 1964
e disterradu in Argentina in su 1971. S’est
diplomadu in s’Iscola Natzionale de Bellas
Artes Manuel Belgrano in Buenos Aires in
su 1988. Dae su 1989 at fatu mustras personales e colletivas comente su BP Portrait
Award in Londra. Binchet su primu prèmiu
de pintura in sa Fundatzione de sas Artes e
Artistas de Ispànnia 2010. Lompet a su tzìnema pro mèdiu de sa pintura. Iscriet, ghiat
e produit sas òperas suas sighende sos film,
documentàrios e fiction isperimentales. In
su 2001 at giradu su primu film longu suo
Miramenometokéi, in Paraguay. Custu film
l’ant presentadu in anteprima in su Festival
de Tolosa, in Frantza. L’ant proietadu in
duos teatros de sa tzitade de Asuncion in su
2003 e at biagiadu peri belle 20 festival. At
de reghente congruidu Novena, su segundu
film longu suo in Paraguay, chi at leadu
parte a su Cuncursu Latinoamericanu de su
Festival Internatzionale de su Tzìnema de
Mar del Plata 2010.
Biografia e Filmografia
Enrique Collar è un artista, scrittore e
filmaker. è nato in Paraguay nel 1964
ed emigrato in Argentina nel 1971. Si è
diplomato alla Scuola Nazionale di Belle
Arti Manuel Belgrano a Buenos Aires nel
1988. Dal 1989, ha realizzato mostre
personali e collettive, partecipando a
eventi artistici internazionali come il BP
Portrait Award a Londra. Vince il primo
premio di pittura presso la Fondazione
delle Arti e Artisti di Spagna 2010.
Giunge al cinema attraverso la pittura.
Scrive, dirige e produce le sue opere
basandosi su film, documentari e fiction
sperimentali. Nel 2001 ha girato il suo
primo lungometraggio Miramenometokéi, in Paraguay. Questo film è stato
presentato in anteprima al Festival di Tolosa, in Francia. è stato proiettato in due
teatri della città di Asuncion nel 2003
ed ha viaggiato per circa 20 festival. Ha
recentemente concluso Novena, il suo
secondo lungometraggio in Paraguay,
che ha partecipato al Concorso Latinoamericano del Festival Internazionale del
Cinema di Mar del Plata 2010.
28
Biography and Filmography
Giovedì 1 dicembre 2011
lungometraggi
29
longumetràgios
Cantendi a santu Anni
(Marco Lutzu, Roberto Corona, Italia, 2011, o.l. sardu, subt. ita./engl. 69’26”)
Sogg.: Maria Vittoria Dui, Roberto Corona - Op.: Roberto Corona, Marco Lutzu, Alessandro Corona,
Paolo Mereu, Michela Marchese - Mo.: Roberto Corona, Marco Lutzu.
Sinossi
Synopsis
L’ultimo fine settimana di luglio a Quartu
Sant’Elena si tiene la festa in onore di
San Giovanni Battista. A presiedere la
festa vi è s’obreri, scelto ogni anno tra
gli appartenenti ad un ristretto numero di
famiglie, discendenti di pastori e caprai,
che ha il compito di organizzare la festa.
Il sabato pomeriggio s’obreri conduce a
casa sua is tracheras, sette vergini adornate d’oro. Durante i diversi giorni della
festa tracheras, obreris, amici e parenti,
cantano centinaia di mutetus.
The last weekend of July in Quartu
Sant’Elena is held the festival in honor
of St. John the Baptist. Presiding over
the celebration there is s’obreri, chosen
each year among the members of a
small number of families descendants
of shepherds and goatherds who have
the task of organizing the festival. On
Saturday afternoon s’obreri conducts at
his home the tracheras, seven virgins
adorned with gold. During the several
days of the festival tracheras, obreris,
friends and relatives, sing hundreds
mutetus.
S’ùrtimu coa de chida de su mese de
argiolas in Cuartu Sant’Aleni faghent
sa festa de Santu Giuanne Batista.
Ghiadore de sa festa est s’obreri,
seberadu cada annu intre pagas
famìlias, de erentzia de pastores o
cabràrgios, chi depet ammaniare sa
festa. Su sàbadu a merie s’obreri
giughet a domo sua sas tracheras, sete
bìrghines mudadas cun oro. In s’interis
de sas dies de festa, tracheras, obreris,
amigos e parentes cantant chentinas
de mutetus.
Marco Lutzu is an ethnomusicologist,
teacher at Conservatorio of Cagliari. Winner
in 2004 at the AViSA competition made
by ISRE (Istituto Superiore Regionale
Etnografico), he realized several documentaries including Su Raap. L’hip hop in Sardegna
(2006), Sa festa de Santa Maria (2009), Maistus de Sonus (with Roberto Corona) 2010,
Contus, Serrenti e i serrentesi (2010).
Marco Lutzu, etnomusicòlogu, est dotzente
in su Cunservatòriu de Casteddu. At bintu in
su 2004 su cuncursu AviSA aparitzadu dae
s’ISRE (Istitutu Superiore Regionale Etnogràficu), at fatu paritzos documentàrios intre
de custos Su Raap. L’hip hop in Sardegna
(2006), Sa festa de Santa Maria (2009),
Maistus de Sonus (cun Roberto Corona)
2010, Contus, Serrenti e i serrentesi (2010).
Biografia e Filmografia
Marco Lutzu, etnomusicologo, docente
presso il Conservatorio di Cagliari.
Vincitore nel 2004 del concorso AViSA
indetto dall’ISRE (Istituto Superiore
Regionale Etnografico), ha realizzato diversi documentari, tra cui Su Raap. L’hip
hop in Sardegna (2006), Sa festa de
Santa Maria (2009), Maistus de Sonus
(con Roberto Corona) 2010, Contus,
Serrenti e i serrentesi (2010).
Roberto Corona ha appreso il
repertorio delle launeddas dai maestri
Pasqualino Erriu e Aurelio Porcu. Dal
1998 al 2000 è stato docente di launeddas nella scuola civica di Quartucciu. Da
trent’anni raccoglie strumenti musicali
della musica popolare della Sardegna e
del mondo.
30
Sinossi
Biography and Filmography
Roberto Corona has learned very young
the launeddas repertoire from Pasqualino
Erriu and Aurelio Porcu. From 1998 to
2000 he has taught launeddas at the Scuola
Civica in Quartucciu. He has been collecting
Sardinian, but not only, musical instruments
belonging to the popular music for 30 years.
Biografia e Filmografia
Roberto Corona at imparadu s’arte de sas
launeddas dae sos maistros Pasqualino Erriu e Aurelio Porcu. Dae su 1998 a su 2000
est istadu dotzente de launeddas in s’iscola
tzìvica de Cuartùciu. Dae trinta annos
remonit istrumentos musicales de sa mùsica
populare de sa Sardigna e de su mundu.
Venerdì 2 dicembre 2011
FESTIVAL
CURTZUMETRàGIOS | CORTOMETRAGGI
(David Casals-Roma, Cataluña, 2011, o.l. català, subt. ita/engl., 15’41”)
Scen.: Raül Ruiz Miquel - Sogg.: Inés Ortega - Mo.: Migue S. Monfort - Mus.: Helen Jane Long, Erik Satie Fo.: Joan Ramon Guiu - Pr.: Antoni Casals-Roma, Sebastian Mery per Life & Pictures et Recreate Productions Cast: Eduard Muntada Castán, Estefania Rius Piñol, Ares Piqué Oliva, Marta Pachón Soto.
Sinossi
Synopsis
Un uomo solitario festeggia il suo
compleanno ogni volta in un ristorante
diverso della città, fino a che una sera
incontra una donna che fa la stessa cosa.
Dopo un primo confronto sui ristoranti,
l’uomo si sente attratto dalla donna che
gli mostra l’inquietante solitudine in cui
vive la società attuale.
Every year, a lonely man celebrates his
birthday in a different restaurant the
city, until one evening he meets a woman
who does the same thing. After an initial
debate about restaurants, the man feels
attracted to her. She shows him the eerie
solitude in which our society is plunged.
Un’òmine assoladu festat sos annos
suos cada borta in unu ristorante diferente de sa tzitade, finas a cando unu
sero atòbiat a una fèmina chi faghet sa
matessi cosa de issu. A pustis de una
prima acarada subra sos ristorantes,
s’òmine disìgiat a cussa fèmina chi
l’ammostrat sa soledade inchietante in
ue bivet sa sotziedade de oe in die.
Biografia e Filmografia
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
David Casals-Roma ha studiato cinema
all’Università di Birkbeck di Londra e anche ha fatto diversi workshop cinematografici in Spagna, Inghilterra, Stati Uniti
e Italia. Ha girato otto cortometraggi e il
suo lavoro è stato premiato in settanta
festivali europei, asiatici e americani.
Attualmente lavora al suo primo lungometraggio.
David Casals-Roma studied Film and Media
at the Birkbeck University of London and
followed several directing and screenwriting
workshops in Spain, United Kingdom, Italy
and the United States. He has directed eight
short films and his work has been awarded
in tens of festivals in Europe, Asia and
America. He is now working on his feature
film directional debut.
Martedì 29 novembre 2011
cortometraggi
Menjar casolà / Cucina casalinga
Sinossi
David Casals-Roma at istudiadu tzìnema in
s’Universidade de Birkbeck de Londra e at
fatu fintzas paritzos workshop tzinematogràficos in Ispànnia, Inghilterra, Istados Unidos
e Itàlia. At giradu oto film curtzos e su
traballu suo l’ant premiadu in setanta festival
europeos, asiàticos e americanos. Oe in die
traballat a su primu film longu suo.
33
curtzumetràgios
34
I lavoratori del mare
(Domenico De Ceglia, Italia, 2010, o.l. pugliese, subt. engl., 19’34”)
Sogg., Scen.: Domenico De Ceglia - Dir. Fot.: Giuseppe Boccassini - Mo.: Giuseppe Boccassini, Domenico De Ceglia Fo.: Tommaso Danisi - Mix.: Giuseppe Massara - Mus.: Federico Ancona - Scg.: Stefano Ciannamea - Co.: Bianca Maria Gervasio –
Dir. Pr.: Stefano Ciannamea - Pr.: Ass. Gruppo FARFA - Cast: Mario Centrone, Ninnì Vernola, Anna Di Pinto, Mamadou Diop,
Ginevra Cerrai, Vincenzo Camporeale, Salvatore Marci, Riccardo Ponte, Vito Copertino, Giulio Bufo, Rosa Zanna, Saverio Calò.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
A Molfetta, una ridente cittadina marina,
si verifica un fatto per molti inspiegabile.
Da 99 giorni le reti dei pescatori, gettate
in mare, raccolgono solo pattume. Gli
unici pesci rimasti sono sulla spiaggia,
dove giacciono arenati.
In Molfetta, una bidda losana de sa costera,
acuntesset una cosa chi medas non
cumprendent. Dae 99 dies sas retzas de
sos piscadores, ghetadas in mare, nche
collint petzi carratzàmine. Sos pische chi
sunt abarrados sunt istèrridos in s’arena de
sa praja.
Biografia e Filmografia
In Molfetta, a pleasant small sea town,
it happens an unexplainable event. It is
since 99 days that the fishermen ‘s nets,
dropped in the sea, pick up only rubbish.
The only remained fishes are on the
beach, where they lie stranded.
Biografia e Filmografia
Domenico De Ceglia è filmmaker e
media-educator. Tra i suoi cortometraggi e documentari Cacete (2002) e
Lalibertà (2004). I suoi ultimi lavori sono
il risultato di laboratori pedagogici in
contesti sociali a rischio delinquenziale,
tra cui Come quando le nuvole (2006),
Skull&School (2008) e I lavoratori del
mare (2010)
Domenico De Ceglia is a filmaker and media-educator. His shortfilms and documentaries are Cacete (2002), Lalibertà (2004). His
last movies are results of educational workshops in demeaned social contest. They are
Come quando le nuvole (2006), Skull&School
(2008), I lavoratori del mare (2010).
Domenico De Ceglia est filmaker e
media-educator. Intre sos film curtzos e
sos documentàrios b’ant Cacete (2002) e
Lalibertà (2004). Sos traballos ùrtimos suos
sunt su resurtu de laboratòrios pedagògicos in cuntestos sotziales cun arriscu de
delincuèntzia, intre de custos Come quando
le nuvole (2006), Skull&School (2008) e I
lavoratori del mare (2010)
Biography and Filmography
Mercoledì 30 novembre 2011
(Richard Soriano Legaspi, Pilipinas, 2011, o.l. kapangpangan, subt. engl., 14’46”)
Fo.: Ruston O. Banal -Mus.: Andy Alviz, Gie Lansang - Cons.: Seymour Barros Sanchez Pr. Esec.: Rona Manalac, Eloisa-Espino Sanchez - Pr.: Ruston O. Banal, Seymour Barros Sanchez, Jane Legaspi, Ryan Rudolf Valerio Cast: Agnes Macam-Romero, Beth Masangkay, Bor Ocampo.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Manenaya è girato tra i panorami del
Pampanga. Questo cortometraggio
racconta l’agonia infinita delle vittime di
sparizioni e simboleggia la corruzione del
sistema giudiziario e della gerarchia politica. È la storia di una donna determinata
ed il suo viaggio, mentre trascina con sé
una bara di legno, a rappresentare suo
marito.
Manenaya set within the landscapes
of Pampanga, this homage short film
project manifest the never ending agony
of victims of disappearances, symbolizes
the rotten justice system and political
structure. It’s a story of a determined
woman, and her journey, as she brings
with her a wooden casket, for her
husband.
Manenaya est giradu intre sos
panoràmas de su Pampanga. Custu
film curtzu contat s’ispiru sena acabu
de sa gente iscumparta e marcat sa
corrutzione de su sistema giuditziàriu e
de sa gerarchia polìtica. Est s’istòria de
una fèmina atzuda e de su biàgiu suo,
mentras tràgiat in fatu su baule de linna,
chi rapresentat su maridu suo.
Biografia e Filmografia
Richard Soriano Legaspi (Malabon City),
is graduated at the prestigious Asian Film
Academy. He represented the Philippines
in different International Film Festivals
(Dubai, Vienna, Warsaw, Pusan, Asiana in
Seoul, Pyongyang, Bangkok, Los Angeles,
Germany, Budapest, Naoussa and Patras
Greece, Estonia, UK, Poland, Netherlands and
Italy). He received awards and citation with
his remarkable short films like Ambulancia starring Alan Paule and Nor Domingo,
Hand-Painted Feathers with Bembol Roco
and Katherine Luna, a Korean produced film
entitled Escape into Nothingness and his
first multi-awarded full length film Paano Ko
Sasabihin starring ABS-CBN Katorse talents
Enchong Dee and Erich Gonzales.
Richard Soriano Legaspi (Malabon City)
s’est laureadu in s’Acadèmia Asiàtica de
su tzìnema. At rapresentadu sas Filipinas
in paritzos festival internatzionales (Dubai,
Vienna, Varsàvia, Pusan, Asiana a Seul, Pyongyang, Bangkok, Los Angeles, Germània,
Budapest, Naoussa e Patrasso in Grecia,
Estonia, Rennu Unidu, Polònia, Olanda e
Itàlia). At retzidu prèmios e mentovadas
ispetziales pro more de sos film curtzos
suos de primore, comente Ambulancia,
interpretadu dae Alan Paule e Nor Domingo,
Hand Painted Feathers cun Bembol Roco
e Katherine Luna, unu film de produida
coreana intitoladu Escape into Nothingness
e su film longu suo pluripremiadu Paano Ko
Sasabihin, interpretadu dae talentos de sa
ABS-CBN comente Katorse Enchong Dee e
Erich Gonzales.
Biografia e Filmografia
Richard Soriano Legaspi (Malabon
City) si è laureato alla prestigiosa
Accademia Asiatica del Cinema. Ha rappresentato le Filippine in diversi festival
internazionali (Dubai, Vienna, Varsavia,
Pusan, Asiana a Seul, Pyongyang, Bangkok, Los Angeles, Germania, Budapest,
Naoussa e Patrasso in Grecia, Estonia,
Regno Unito, Polonia, Olanda e Italia).
Ha ricevuto premi e menzioni speciali
grazie ai suoi notevoli cortometraggi,
come Ambulancia, interpretato da Alan
Paule e Nor Domingo, Hand Painted
Feathers con Bembol Roco e Katherine
Luna, un film di produzione coreana
intitolato Escape into Nothingness e il
suo primo pluripremiato lungometraggio
Paano Ko Sasabihin, interpretato da
talenti della ABS-CBN come Katorse
Enchong Dee e Erich Gonzales.
Biography and Filmography
Mercoledì 30 novembre 2011
cortometraggi
Manenaya / Waiting
35
curtzumetràgios
Sa règula
(Simone Contu, Italia, 2007, o.l. sardu, subt. ita., 43’28”)
Sogg., Scen.: Simone Contu, Bepi Vigna, Beba Slijepcevich, Agostino Porro, Andrea Rebuzzi - Dir. Fot.: Corrado Ferri Mo.: David Tommasini - Fo.: Valeria Campana - Mus.: Francesco Veloci - Pr.: Federico Floris - Scg.: Raffaella Baiani Fo.: Brando Mosca - Co.: Stefania Grilli - Cast: Roberto Marci, Pierpaolo Piludu, Gisella Vacca, Armando Contu, Fausto Siddi,
Livia Pilia, Maria Grazia Serreli, Katiusha Mura, Giuseppe Boy, Vincenzo Stochino, Massimo Zordan, Paolo Pierobon.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Storia di un bambino e della sua amicizia
con una capretta, a cui tutto il mondo
degli adulti circostante sembra essere
ostile. Incapace di accettare la crudeltà e
l’ipocrisia dei grandi, il bambino troverà il
modo di vendicarsi.
This is the story of a boy and his
friendship with a goat, towards which all
the adult world around him seems to be
hostile. Unable to accept the cruelty and
hypocrisy of adults, the child will find a
way to get his revenge.
Biografia e Filmografia
Biografia e Filmografia
Simone Contu ha lavorato per la Rodeo Drive, la AGD, la Cattleya, la Nova
Film e la Pablo di Gianluca Arcopinto,
prima come segretario e poi ispettore
di produzione, in film di registi come
Terry Gilliam (Nike secret tournement),
Gianfranco Cabiddu (Disegno di Sangue), Gianluca Tavarelli (Non prendere
impegni stasera). Sa regula è il suo
esordio alla regia. Nell’autunno del 2009
ha realizzato Santu Jorgi, su mori, un
documentario sulla via di pellegrinaggio
di San Giorgio di Suelli. Attualmente
vive in Sardegna dove, oltre a realizzare
piccole produzioni pubblicitarie in qualità
di regista e produttore, lavora come
location manager ed ispettore di produzione con società nazionali ed estere.
36
Biography and Filmography
Simone Contu worked for Rodeo Drive,
AGD, Cattleya, Nova Films and Gianluca
Arcopinto’s Pablo, starting as a secretary
and then being promoted to unit production
manager in films by directors like Terry Gilliam (Nike Secret Tournament), Gianfranco
Cabiddu (Disegno di sangue), Gianluca
Tavarelli (Non prendere impegni stasera).
Sa Regula is his first movie as a director.
In the fall of 2009 he directed Santu Jorge,
su mori, a documentary on the pilgrimage
route of St. George of Suelli. He currently
lives in Sardinia where, while making small
advertising productions as director and
producer, he works as location manager and
unit manager with domestic and foreign
companies.
Istòria de unu pipiu e de s’amistade
sua cun una cabrita, chi totu sos mannos non cherent. No essende a tretu
de atzetare sa malesa e s’ipocrisia de
sos mannos, su pipiu at a agatare sa
revesa sua.
Simone Contu at traballadu pro sa Rodeo
Drive, sa AGD, sa Cattleya, sa Nova Film
e sa Pablo de Gianluca Arcopinto, in antis
comente segretàriu e posca comente ispetore de produida, in film de registas comente
Terry Gilliam (Nike secret tournement),
Gianfranco Cabiddu (Disegno di Sangue),
Gianluca Tavarelli (Non prendere impegni
stasera). Sa regula est s’esòrdiu suo in sa
regia. In s’atòngiu de su 2009 at acumpridu
Santu Jorgi, su mori, unu documentàriu a
pitzu de Santu Giorghe de Suelli. A dies de
oe istat in Sardigna ue, in prus de fàghere
produidas publitzitàrias piticas comente
regista e produtore, traballat comente location manager e ispetore de produida cun
sotziedades natzionales e èsteras.
Giovedì 1 dicembre 2011
(Karlos Alastruey, España, 2011, o.l. euskara, subt. engl. , 10’13”)
Pr., Dir. Fot.: Karlos Alastruey - Scen.: Javier Alastruey - Mus.: Sergio Lasuén - Fo.: Germán Ormaechea - Cast: Aintzane Alastruey.
Sinossi
Synopsis
Da quando una catastrofe ecologica ha
devastato una vasta area dell’Europa,
Ada, una quattordicenne, vive da sola.
Quando esaurisce l’energia elettrica ed
il cibo, è costretta a viaggiare attraverso
una catena montuosa disabitata ed
innevata alla ricerca di un nuovo luogo in
cui vivere.
Ada, a 14 girl, lives alone after an
ecological upheaval devastated a big
region in Europe. When she gets out of
food and power, she must travel through
snowy and deserted mountains to look
for another place to live in.
Dae cando unu degollu ecològicu at
isciusciadu unu tretu mannu de s’Europa, Ada, una pitzoca de batordighi
annos, bivet a sa sola. Cando acabat
s’energia elètrica e sa cosa de papare,
li tocat de biagiare peri sos montes disamparados e tutados de nie chirchende torra unu logu ue istare.
Biografia e Filmografia
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Karlos Alastruey ha conseguito un
dottorato di ricerca in fisica all’Università
della Regione Basca nel 1993; attualmente lavora come professore associato
all’Università Statale della Navarra, in
Spagna. I suoi film sono incentrati sui
valori umani e culturali. Ha vinto la medaglia d’oro UNICA nel 2004 per il suo
cortometraggio d’esordio, premiato come
film che più di tutti gli altri ha saputo
promuovere la mutua comprensione tra
popoli. Il suo secondo lungometraggio,
Anamorphosis è attualmente in fase di
postproduzione.
Karlos Alastruey, PhD in Physics by the
University of the Basque Country, 1993;
Currently Associated Professor at the State
University of Navarra, Spain. He makes
films on human and cultural values. He won
the UNICA gold medal in 2004 for his first
short fiction, as the film best promoting
cross-understanding among peoples. His
second feature fiction film, Anamorphosis, is
currently in postproduction.
Giovedì 1 dicembre 2011
cortometraggi
Ada
Sinossi
Karlos Alastruey at leadu su dotoradu
de chirca in fìsica de s’Universidade de sa
Regione Basca in su 1993; a dies de oe
traballat comente professore assotziadu in
s’Universidade Istatale de sa Navarra, in
Ispànnia. Sos film suos faeddant de valores
umanos e culturales. At bintu sa medàllia de
oro UNICA in su 2004 pro su film curtzu de
esòrdiu, premiadu comente film chi prus de
totus at promòvidu bene sas cuncambias
intre sos pòpulos. Su segundu film longu
suo, Anamorphosis, est a dies de oe galu
ammaniende.
37
curtzumetràgios
38
Edmund U Knezevcu / Free State Of Edmund
(Luka Popadić, Serbia, 2010, o.l. schwiizerdütsch, subt. engl., 22’58”)
Pr., Dir. Fot., Scen.: Luka Popadić - Mo.: Fedja Hadzić - Fo.: Saša Rancić - Pr.: Philm.
Sinossi
Synopsis
Dopo il 1968, e ciò che ne segue,
Edmund, partendo dalla Svizzera, giunge
in un giardino trascurato in Serbia. Ma si
presume che almeno qualche vegetale
commestibile cresca in mezzo a tutte
quelle erbacce. Il paradiso che lì ha
trovato gli promette l’autosufficienza ed
Edmund aiuterà i suoi vicini, spiegando
loro la funzione dei contatori d’acqua. Un
po’ di Svizzera è utile ovunque vi troviate.
After 1968 and what followed, Edmund
from Switzerland has ended up in a
messy-looking garden in Serbia. But
at least lots of different vegetables are
supposedly growing amongst the weeds.
The paradise he has found here promises
self-sufficiency, and Edmund can help his
neighbours by explaining the function
of the water meters. A bit of Switzerland
comes in handy wherever you are.
Sinossi
A pustis de su 1968, e cussu chi si
nde leat in fatu, Edmund, moende dae
s’Isvìtzera, lompet in unu giardinu disamparadu in Sèrbia. Ma si pensat chi
a su mancu carchi ortalìtzia crescat in
mesu a cussu erbutzu. Su paradisu chi
at agatadu in ie li promitit de campare
a sa sola e Edmund at a agiudare sos
bighinos suos, insinnende sa funtzione
de sos cuntatores de abba. Unu pagu
de Isvìtzera serbit in cada logu bois
istedas.
Biografia e Filmografia
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Luka Popadić è nato nel 1980 a
Baden, in Svizzera, dove ha finito il
liceo. Ha studiato scienze politiche e
storia all’Università di Zurigo. Dopo di
che, ha frequentato la scuola ufficiali
dell’esercito svizzero. Ha lavorato
come graphic designer e animatore a
Zurigo e Berlino e come assistente alla
regia a Chicago. Ha realizzato più di
dieci fiction, documentari, alcuni spot
televisivi e video musicali. Attualmente
ha terminato gli studi presso l’Università
d’Arte di Belgrado.
Luka Popadić was born 1980 in Baden,
Switzerland where he finished high school.
He studied political science and history
on the University of Zurich. After that he
attend officer school in the Swiss Army. He
worked as a graphic designer and animator
in Zurich and Berlin and as an assistant
director in Chicago. He has made more than
ten short fiction, documentary films, some
TV commercials and music videos. Currently
finishing studies at the Faculty of Dama Arts
in Belgrade.
Luka Popadić est nàschidu in su 1980 in
Baden, in Isvìtzera, ue at acabadu su litzeu.
At istudiadu iscièntzias polìticas in s’Universidade de Zurigo. A pustis at frecuentadu
s’iscola de ufitziales de s’esèrtzitu isvìtzeru.
At traballadu comente graphic designer e
animadore in Zurigo e Berlino e comente
assistente a sa regia in Chicago. At fatu
prus de deghe fiction, documentàrios, unos
cantos spot televisivos e vìdeo musicales.
Oe in die at congruidu sos istùdios in s’Universidade de Arte de Belgrado.
Giovedì 1 dicembre 2011
(Matteo Pianezzi, Italia, 2011, o.l. LIS, subt. ita., 10’09”)
Dir. Fot.: Dario Di Mella - Mo.: Francesca Guarino - Scg.: Marco Curatolo, Daniele Vastano Fo.: Alberto Passagrilli - Mus.: Giovanni Chiapparino, Porcupine Tree - Cons.: Marcella Acconcia Sogg., Scen.: Matteo Pianezzi - Pr.: Rosita D’Oria, Manfredi Saavedra - Op.: Laura Rotunno - Fo.: Antonello Lantieri Mix.: PunkomatProject - Cast: Martino Apollonio, Fabio Raimondi, Sara Sartini.
Sinossi
Synopsis
Adattare la propria vita ai bisogni di
un figlio, rinunciando a se stesso, alla
propria vita, alla propria felicità, perché
nonostante si abbiano intorno persone
che ci vogliono bene, nessuno ci amerà
mai quanto un genitore.
Living our life following our son’s needs,
forgetting ourselves, our happyness, our
private life, because nobody will never
love us as a parent does.
Adatare sa vida a sos bisòngios de unu
fìgiu, renuntziende a issa etotu, a sa
vida, a èssere ditzosos, ca nointamas
tenimus pessones chi nos cherent
bene, nemos nos at a amare cantu a
unu genitore.
Biografia e Filmografia
Biography e Filmography
Biografia e Filmografia
Matteo Pianezzi interpreta come attore
diversi film per il cinema, tra cui ricordiamo Ti Stramo e L’estate di Martino.
A teatro è protagonista, tra le altre, delle
pièces L’odore assordante del bianco,
Due Fratelli, e Trainspotting, dei quali
cura anche la produzione. Ha girato due
cortometraggi: Smile, sua opera prima e
Caramadre, vincitore del primo premio
al Festival Telesponde di Mazara del
Vallo.Vive e lavora a Roma con la casa
di produzione Diero, della quale è socio
fondatore e presidente. Ricopre inoltre
la carica di direttore artistico del Figari
Film Fest.
Matteo Pianezzi played, as an actor, many
feature films, including Ti Stramo and L’estate
di Martino. In theater, he producted and
played in L’odore assordante del bianco, Due
fratelli, and Trainspotting. He has directed
two short films: Smile, his debut, and Caramadre, winner of first prize at the Festival of
Mazara del Vallo, Telesponde. He lives and
works, in Rome, for the Diero production
house, of which he is a founding member and
president. He is also the art director of the
Figari Film Fest.
Giovedì 1 dicembre 2011
cortometraggi
Smile
Sinossi
Matteo Pianezzi. Comente atore intèrpretat
paritzos film pro su tzìnema, intre de sos
cales ammentamus Ti Stramo e L’estate di
Martino. In teatru ast protagonista, intre sas
àteras, de sas piece L’odore assordante del
bianco, Due Fratelli, e Trainspotting, de sos
cales curat fintzas sa produida. At giradu
duos film curtzos: Smile, òpera sua prima e
Caramadre, chi at bintu su primu prèmiu in
su Festival Telesponde de Mazara del Vallo.
Bivet e traballat in Roma cun sa domo de
produida Diero, de sa cale est sòtziu fundadore e presidente. Tenet s’incàrrigu fintzas
de diretore artìsticu de su Figari Film Fest.
39
curtzumetràgios
Karai Norte
(Marcelo Martinessi, Paraguay, 2009, o.l. guaranì, subt. engl/spa, 20’40”)
Scen., Mo.: Marcelo Martinessi - Sogg.: Carlos Villagra Marsal - Dir. Fot.: Luis Armando Arteaga (as Luis Arteaga) Fo.: José Bogado, Rodrigo Burgos, Maestro César Cataldo, Martín Grignaschi - Op.: Gerardo González Mus.: Maestro César Cataldo - Pr.: Gabriella Sabaté - Cast: Lidia Vda. de Cuevas, Arturo Fleitas.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Un uomo. Una donna. Un incontro li
costringe a rievocare ciò che avevano
deciso di dimenticare. Karai Norte è tratto
dal classico racconto breve di Carlos
Villagra Marsal, autore paraguaiano.
A man. A woman. An encounter forces
them to evoke events they were both
determined to forget. Karai Norte is
based on Paraguayan author Carlos
Villagra Marsal’s classic short story.
Biografia e Filmografia
Biografia e Filmografia
Nato a Asuncion, Paraguay, Marcelo
Martinessi ha studiato comunicazione
ad Asunción e film a New York, Madrid
e Londra. Ha lavorato come regista di
documentari e corti in Paraguay fin dagli
anni ‘90.
40
Biography and Filmography
Born in Asunción, Paraguay, Marcelo Martinessi studied communication in Asunción
and film in New York, Madrid and London.
He has worked as a director on documentary
and short films in Paraguay since the 1990’s.
Un’òmine. Una fèmina. Un’atòbiu los
òbligat a ammentare cussu chi si nche
cheriant olvidare. Karai Norte est leadu
dae su contu curtzu clàssicu de Carlos
Villagra Marsal, autore paraguaianu.
Nàschidu in Asuncion, Paraguay, Marcelo
Martinessi at istudiadu comunicatzione
in Asunción e film a New York, Madrid e
Londra. At traballadu comente regista de
documentàrios e curtzos in Paraguay giai
dae sos annos ‘90.
Venerdì 2 dicembre 2011
FESTIVAL
DOCUMENTàRIOS | DOCUMENTARI
Sanpit / Veleno (pag. 44)
(Roberta Aloisio, Italia, 2010, o.l. shipibo, subt. ita., 21’42”)
Op.: Lisandro Malissi, Lucas Sileoni - Mo.: Federico Caram, Armando Frezze Pr.: Roberta Aloisio per Semilla Cosmika - Mus.: Gustavo Valerga.
Sinossi
Synopsis
Sardandendi è un documentario realizzato in Perù, in due comunità della Valle
Sacra, lungo la strada per il Machu Pichu.
Racconta la storia di due personaggi
che nella loro quotidianità e semplicità
preservano le tradizioni delle rispettive
comunità. Juan Diego Palomino Torres
è un suonatore d’arpa cieco che lavora
all’entrata delle rovine di Ollantaytambo.
La musica per lui è l’unico mezzo per
sopravvivere e crescere i suoi figli. Le sue
canzoni raccontano la sua triste storia,
ma sono la forza vitale che gli alimentano
l’anima. Asencia Sanchez Canayo è una
donna shipiba originaria della selva del
Perù. è una curatrice, utilizza le erbe
della selva per la medicina naturale. Cura
con il canto (ycaro), con il tabacco e con
la Ayauhasca. Viaggia per tutto il Perù per
vendere le sue erbe medicinali e vorrebbe
che mai i suoi figli abbandonassero
l’antica tradizione della sua comunità.
Da cornice, il patrimonio archeologico e
paesaggistico della Valle Sacra del Perù e
i colori dei mercati andini.
Sardandendi is a documentary made in
Peru, in two communities of the Sacred
Valley, along the road to Machu Pichu.
It tells the story of two characters who,
in their daily, simple lives, preserve the
traditions of their community. Juan Diego
Palomino Torres is a blind harp player
who works at the entrance of the ruins
of Ollantaytambo. The music is the only
way for him to survive and raise his
children. His songs tell his sad story, but
they are also the life force that feed his
soul. Asencia Sanchez Canayo is a shipibo
woman , originally from the jungle
of Peru. She’s healer, whose practive
involves using herbs from the forest to
treat the sick. She heals with her songs
(ycaro), tobacco and Ayauhasca. She
travels throughout Peru to sell her herbal
medicines and hopes that her children
will never forsake the ancient tradition of
his community. The frame in which these
lives unfold is the archaeological heritage
and landscape of the Sacred Valley
of Peru and the colors of the Andean
markets.
Sardandendi est unu documentàriu
fatu in Perù, in duas comunidades de
sa Badde sagrada, in sa bia cara a su
Machu Pichu. Regorta s’istòria de duos
personàgios chi in sa vida de cada die
chistint sas traditziones de sas comunidades issoro. Juan Diego Palomino
Torres est unu sonadore de arpa tzurpu
chi traballat in s’intrada de sas ruinas
de Ollantaytambo. Sa mùsica pro issu
est su mèdiu ebbia pro campare e crèschere sos fìgios suos. Sas cantzones
suas contant un’istòria trista, ma sunt
sa fortza vitale chi li nùdrigant s’ànima.
Asencia Sanchez Canayo est una
fèmina shipiba, nadia de sos padentes
de su Perù. Est una meigadora, impitat
erbas de su monte pro sa meghina
naturale. Curat cun su cantu (ycaro),
cun su tabacu e cun sa Ayauhasca. Biàgiat peri totu su Perù pro bèndere sas
erbas meighinales suas e diat chèrrere,
chi mai sos fìgios suos si nd’ismèntighent de sa traditzione antiga de sa
comunidade sua. De curnisa faghet su
patrimòniu archeològicu e paesagìsticu
de sa Badde Sagrada de su Perù e sos
colores de sos mercados andinos.
Biografia e Filmografia
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Roberta Aloisio ha vissuto per sette
anni in America Latina, in particolare tra
Messico, Bolivia, Perù, Colombia, Brasile
ed Amazzonia. Ha partecipato ai principali eventi mondiali dedicati all’ambiente
e al sociale come il World Social Forum
in Venezuela 2007, in Brasile 2009, in
Senegal 2011, alla conferenza sui Diritti
della Madre Terra in Bolivia 2010 e al
COP16 2010 (vertice Onu sul cambio
climatico in Messico). Ad ognuno degli
eventi ha partecipato come stampa
internazionale collaborando alla realizzazione di video documentari, alcuni di essi
per il Di.co.Spe di Roma. Ha realizzato
un progetto di interscambio culturale
tra la Sardegna e le Ande attraverso
la produzione di un documentario che
testimonia la storia di vari personaggi
delle due regioni e uno dedicato al tema
immigrazione realizzato tra la Sardegna
e il Senegal.
Roberta Aloisio lived for seven years in
Latin America, particularly in Mexico, Bolivia,
Peru, Colombia, Brazil and the Amazon.
She has participated in major world events
dedicated to environmental and social
themes such as the World Social Forum 2007
in Venezuela, Brazil 2009, Senegal 2011, the
Conference on the Rights of Mother Earth in
Bolivia 2010 and COP16 in 2010 (UN summit
on climate change in Mexico). For each of the
events she participated as a member of the
international press, realizing video documentaries (some of which were commissioned
by Di.co.Spe of Rome). She created a project
of cultural exchange between Sardinia and
the Andes through the production of a
documentary that shows the stories of various characters of the two regions and one
dedicated to immigration between Sardinia
and Senegal.
Martedì 29 novembre 2011
Sinossi
documentari
Sardandendi / Ande
Roberta Aloisio at istadu pro sete annos in
Amèrica Latina, prus a notu in Mèssicu, Bolìvia, Perù, Colòmbia, Brasile ed Amatzònia.
At leadu parte a sos eventos mundiales prus
de importu dedicados a s’ambiente e a su
sotziale comente su il World Social Forum in
Venetzuela 2007, in Brasile 2009, in Senegal
2011, a sa conferèntzia subra sos Deritos de
sa Mama Terra in Bolìvia 2010 e a su COP16
2010 (atòbiu Onu subra de su càmbiu de
su clima in Mèssicu). A cada unu de sos
eventos at leadu parte comente imprenta internatzionale collaborende a s’acumprida de
vìdeo documentàrios, unos cantos de custos
pro Di.co.Spe de Roma. At fatu unu progetu
de cuncàmbiu culurale intre sa Sardigan e
sas Ande pro mèdiu de sa produida de unu
documentàriu chi testimòniat s’istòria de
paritzos personàgios de sas duas regiones e
unu dedicadu a su tema de s’immigratzione
fatu intre sa Sardigna e su Senegal.
43
documentàrios
44
Sanpit / Veleno
(Enrico Pitzianti / Giuseppe Petitto / G. Luca Pulcini, Italia, 2001, o.l. issan, subt. ita., 27’37”)
Dir. Fot.: Enrico Pitzianti - Mo.: Giuseppe Petitto, Antonello Ponzio - Op.: Giuseppe Petitto - Mus.: Mario Crispi Pr. Esec.: Giuseppe Petitto, Antonello Ponzio - Pr.: Karousel Films / AB51 Filmmaking / Tortuga Film.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Sanpit Petnonnoi è un piccolo pugile di
sette anni, che combatte su improvvisati ring nelle foreste del Nord Est della
Tailandia per garantire un piccolo reddito
alla sua famiglia. Nella povera regione
vicina al confine con il Laos, è pratica
comune impegnare bambini in incontri
clandestini di Boxe thailandese. La boxe
viene promossa come metodo per allontanare i giovani dall’oppio e dall’eroina,
droghe prodotte e consumate in larga
quantità nella zona. Ma gli incontri sono
minati da una diversa, ma pur pericolosa
droga: le scommesse clandestine. Le
scommesse diventano più eccitanti se gli
incontri sono combattuti da atleti molto
piccoli e leggeri. Questo rende Sanpit,
che pesa sedici chili ed ha solo sette
anni, un pugile molto interessante.
Sanpit Petnonnoi est unu pùgile piticu
de sete annos chi gherrat in ring improvisados in sos padentes de su Nord
Est de sa Tailàndia pro dare unu pagu
de dinari a sa famìlia. In sa regione
pòbera acanta a sa làcana cun su
Laos, b’at s’abbitu de impinnare pipios
in batallas clandestinas de Boxe tailandesa. Sa boxe est promòvida comente
mètodu pro istesiare sos giòvanos dae
s’òpiu e dae s’eroina, drogas produidas
e consumidas meda in cussos chirros.
Ma sas batallas sunt minadas dae una
diferente, ma prus perigulosa droga:
sas iscummissas clandestinas chi
tenent prus primore si sas batallas las
faghent atletas piticos e lèbios. Custu
faghet de Sanpit, chi pesat sèighi
chilos, unu pùgile de interessu mannu.
Biografia e Filmografia
Sanpit Petnonnoi is a little fighter: he’s
seven years old. He fights on makeshift
rings in the forests of the North East of
Thailand to provide a small income for
his family. In the poor region next to the
border of Laos, it is common practice to
engage children in clandestine meetings
of Thai Boxing. The boxing is promoted
as a method to divert young people
from opium and heroin, for these drugs
are produced and consumed in large
quantities in the area. But the matches
are poisoned by a different, but still
dangerous drug: clandestine bets. They
are more exciting if the meetings are
fought by very young and light athletes.
This makes Sanpit, which weighs
35 pounds and is only seven, a very
interesting fighter.
Biografias e Filmografias
Enrico Pitzianti è un regista. I suoi corti
The Keeper (1998) e Il gobbo (2000)
hanno vinto il premio qualità del MIBAC.
Ha diretto documentari di creazione:
Sanpit (2001), The Last Run (2002). Il
suo primo lungometraggio documentario, Low catch (2004), ha vinto il premio
cinematografico della giuria al Torino
Film Festival. Tutto torna (2008), il suo
primo lungometraggio di fiction, è stato
distribuito nei cinema italiani ed è stato
riconosciuto come un film di interesse
culturale nazionale da parte del MIBAC.
Giuseppe Petitto ha prodotto e diretto
cortometraggi e documentari in collaborazione con alcune società europee
e nordamericane, tra le quali: RAI, RAI
Cinema, BBC (GB), VPRO (NL), Spiegel
TV (DE), P.O.V. American Documentary
Inc. / PBS (USA), TVOntario (Can), YLE
TV2 (Finlandia), Canal+, TVCatalunya
(Spagna). Parallelamente alle attività di
regista e produttore, ha svolto funzioni
di montatore e sceneggiatore per conto
di società italiane e straniere, tra le quali: RAI, RAI Cinema, P.O.V. American
Documentary Inc./PBS (USA).
Enrico Pitzianti His first and second docu
fiction short films The Keeper (1998) The
Hunchback (2000) got quality Prize of Minister Italian Culture. Then he shoots creative
documentaries, Sanpit (2001), The Last Run
(2002) winning jury film award in Turin film
Festival his first feature documentary Low
catch (2004). Has been had a distribution
in italian cinemas Tutto torna (All Returns),
(2008), his first feature fiction film, has been
recognized as National cultural interest by
the italian minister of culture
Giuseppe Petitto produced and directed
short films and documentaries in collaboration with many European and North American companies, including RAI, RAI Cinema,
BBC (GB), VPRO (Netherlands), Spiegel TV
(Germany), POV American Documentary,
Inc. / PBS (USA), TVOntario (Canada), YLE
TV2 (Finland), Canal +, TVCatalunya (Spain).
In parallel with his activity as director and
producer, he served as editor and writer
on behalf of Italian and foreign companies,
including RAI, RAI Cinema, POV American
Documentary, Inc. / PBS (USA).
Enrico Pitzianti est unu regista. Sos
curtzos suos The Keeper (1998) e Il gobbo
(2000) ant bintu su prèmiu calidade de su
MIBAC. At diretu documentàrios de creatzione: Sanpit (2001), The Last Run (2002).
Su primu film longu documentàriu chi at
fatu, Low catch (2004), at bintu su prèmiu
tzinematogràficu de sa giuria in su Torino
Film Festival. Tutto torna (2008), su primu
film longu suo de fiction l’ant distribuidu in
sos tzìnemas italianos e l’ant reconnotu comente film de interessu culturale natzionale
dae banda de su MIBAC.
Giuseppe Petitto at produidu e diretu film
curtzos e documentàrios in collaboratzione
cun unas cantas sotziedades europeas
e nordamericanas, intre sas cales RAI,
RAI Cinema, BBC (GB), VPRO (Olanda),
Spiegel TV (Germania), P.O.V. American
Documentary Inc. / PBS (USA), TVOntario
(Canada), YLE TV2 (Finlandia), Canal+,
TVCatalunya (Spagna). Paris-paris a sas
fainas de regista e produtore, at fatu su
montadore e s’iscenegiadore pro contu de
sotziedades italianas e istràngias, intre sas
cales: RAI, RAI Cinema, P.O.V. American
Documentary Inc./PBS (USA).
Biography and Filmography
Martedì 29 novembre 2011
(Chiara Idrusa Scrimieri, Italia, 2009, o.l. salentino parabitano, subt. ita/engl., 28’16”)
Sogg., Scen., Mo.: Chiara Idrusa Scrimieri - Dir. Fot.: Sergio Stamerra - Op.: Chiara Idrusa Scrimieri, Alessandra Gori, Stefano Cattini Fo.: Alessandro Romano, Marco Viale - Mus.: Alessandro Coppola, Nidi D’Arac - Pr.: Silvio Maselli per Fondazione Apulia Film Commission,
Idrusa Visual Lab - Cons.: Davide Monaco, Alessandro Coppola - Cast: Leonardo Donadei, Alfredo Barone, Davide Monaco,
Flavio Olivares, Salvatore Barone, Compagnia di Scherma Salentina.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Leonardo Donadei, ballunaru e schermidore, vive a Parabita. Tra le strade
notturne e ovattate del paese, dove lavora
fino a notte fonda al pallone di 16 metri
che costruirà per la festa di S. Antonio
Abate, l’inverno è scandito dall’odore dei
riti del fuoco e della terra, nell’attesa della
festa. I paesi dell’entroterra salentino
sono tenuti svegli da voci d’osteria e
accesi da luminarie, i Santi li proteggono
dagli angoli delle strade.
Leonardo Donadei, ballunaru and
schermidore, lives in Parabita, among
its nocturnal streets, resounding with
muffled sounds. This is the town in which
he works until late at night to build a 16
metres long ball for the holy day of St.
Anthony. In Parabita, winter is marked by
the smell of the rites of fire and earth, as
if they were waiting for the celebration.
The towns of Salento are kept awake by
voices from the taverns and their bright
lights, and the Saints, stationed at the
crossroads, protect them.
Biografia e Filmografia
Biografia e Filmografia
Biography e Filmography
Chiara Idrusa Scrimieri è regista di
corti e documentari, filmaker freelance
ed editor multimediale. È inoltre docente
di laboratori didattici dell’audiovisivo
(collabora stabilmente con la Cineteca
del Comune di Bologna e la Videoteca
Comunale di Carpi Arturo Loria). Si è
formata nell’audiovisivo e nella scrittura
cinematografica grazie al contatto con
Jane Campion, Fernando Solanas,
Abbas Kiarostami, Giuseppe Rotunno e
Carlo Di Palma, Marco Bellocchio, Enza
Negroni, Giovanni Robbiano, Michele
Fasano, Fabio Bonifacci e soprattutto
Ermanno Olmi.
Chiara Idrusa Scrimieri directed shorts
and feature films. She’s a freelance filmaker
and multimedia editor. She also teaches in
multimedia workshops, usually in collaboration with the Bologna Film Archive and the
Carpi Arturo Loria Municipal Video Library.
She developed her audiovisual and screenwriting skills due to her contact with the
works of Jane Campion, Fernando Solanas,
Abbas Kiarostami, Giuseppe Rotunno e Carlo
Di Palma, Marco Bellocchio, Enza Negroni,
Giovanni Robbiano, Michele Fasano, Fabio
Bonifacci and, most of all, Ermanno Olmi.
Martedì 29 novembre 2011
documentari
Danze di palloni e di coltelli
Leonardo Donadei, ballunaru e schermidore, istat in Parabita. Intre sas bias
iscurigadas e isvanidas de sa bidda, ue
traballat fintzas a tardu a pitzu de sa
botza de 16 metros chi at a fraigare pro
sa festa de Sant’Antoni de su Fogu,
s’ierru colat cun su nuscu de sos ritos
de su fogu e de sa terra, isetende sa
festa. ��������������������������������
Sas biddas de intro de su salentinu abarrant ischidas cun sas boghes
de tzilleri e allumadas dae lantias, sos
Santos los amparant dae sos ungrones
de sas bias.
Chiara Idrusa Scrimieri est regista de
film curtzos e de documentàrios, filmaker
freelance e editor multimediale. Est in prus
dotzente de laboratòrios didàticos de s’audiovisivu (collàborat a manera istàbile cun sa
Tzineteca de su Comunu de Bologna e sa
Videoteca Comunale de Carpi Arturo Loria).
S’est formada in s’audiovisivu e in s’iscritura
tzinematogràfica pro more de su cuntatu cun
Jane Campion, Fernando Solanas, Abbas
Kiarostami, Giuseppe Rotunno e Carlo Di
Palma, Marco Bellocchio, Enza Negroni,
Giovanni Robbiano, Michele Fasano, Fabio
Bonifacci e mescamente Ermanno Olmi.
45
documentàrios
Wiñaq Muhu
(Viola Varotto, Piruw, 2011, o.l. quechua/español, subt. ita., 25’56”)
Scen.: Rocío Corcuera Ríos - Dir.Fot., Op.: Viola Varotto - Mo.: Rosa Ríos - Fo.: Rosa Ríos - Pr.: Warmayllu Cast: Elsa Vilcanina Grande, Nancy Altamirano, Maria Antonieta Peceros, Fredy Moldaldo, Magna Marín,
Tania Gutiérrez, Monica Sánchez, Alcides Villanueva, Zoila Vásquez, Vennia Espinoza, Rocío Corcuera Ríos.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Il progetto Wiñaq Muhu si sviluppa nelle
aree vicine alla capitale del Perù, Lima, e
nella zona andina del nord (Cajamarca)
e del sud (Andahuaylas). Si tratta di
una metodologia pedagogica innovativa
che esalta le tradizioni popolari, le arti
e l’uso della lingua madre: il quechua.
Professori, genitori e giovani delle comunità partecipano a percorsi formativi che
rendono pertinente e ludico il concetto
di educazione, che mettono in luce il
bilinguismo nelle zone quechuahablanti
(in cui resiste l’uso della lingua quechua)
e l’identità cultural-linguistica.
During several years, the Wiñaq Muhu
project developed in urban areas close to
the capital of Peru and in Andean rural
communities in the north (Cajamarca)
and south (Andahuaylas) an innovative
way of pedagogical practice giving
special value to the local traditions,
art and the use of quechua (one of the
original languages of Perù). Teachers,
mothers and young people from the
communities were gradually prepared
to do a more ludical and pertinent
education with a specific attention for
bilinguism in those parts where quechua
is the firts language, and for the cultural
and linguistic identity.
Biografia e Filmografia
Biografia e Filmografia
Viola Varotto ha frequentato la Nuova
Accademia delle Belle Arti di Milano. Ha
viaggiato in India, Giappone e Perù. Dal
2008 ha realizzato numerose esposizioni fotografiche, personali e collettive.
Wiñaq Muhu è la sua prima regia.
46
Biography and Filmography
Viola Varotto attended the New Academy
of Fine Arts in Milan. She traveled to India,
Japan and Peru. Since 2008, she realized
various solo and group photographic exhibitions. Wiñaq Muhu is her directorial debut.
Su progetu Wiñaq Muhu s’isvilupat in
sos logos acanta a sa capitale de su
Perù, Lima, e in sa parte andina de
su nord (Cajamarca) e de su sud (Andahuaylas). Est una metodologia pedagògica annoadora chi bogat a craru
sas traditziones populares, sas artes e
s’impitu de sa limba nadia: su quechua.
Professores, genitores e giòvanos de
sas comunidades leant parte a camineras formativas chi faghent piessinnadu
e lùdicu su cuntzetu de educatzione,
chi ponent in lughe su bilinguismu in
sas leadas de quechuahablantes (in ue
poderat s’impreu de sa limba quechua)
e s’identidade culturale-linguìstica.
Viola Varotto at frecuentadu sa Nuova
Accademia delle Belle Arti de Milano. At
biagiadu in India, Giapone e Perù. Dae su
2008 at acumpridu paritzas espositziones
fotogràficas, personales e colletivas. Wiñaq
Muhu est sa prima regia sua.
Martedì 29 novembre 2011
(Alberto Diana, Italia, 2011, o.l. català, subt. ita., 29’42”)
Sogg., Mo., Dial., Pr.: Alberto Diana - Op.: Raúl Merino, Eduardo Sin - Trad.: Elisenda Vilajoliu, Carles Quiles.
Sinossi
Synopsis
Barcellona, luglio 2010. Dopo che il
Tribunal Constitucional rifiuta lo Statuto
Autonomo della Catalogna, in città
impazza la protesta indipendentista. Nel
mentre, la nazionale spagnola di calcio
conquista la finale dei mondiali. Come
convivranno due sfide così contrastanti
nella stessa città?
Barcelona, July 2010. After the rejection
by the Constitutional Court of Catalonia’s
Autonomy Instance, the city is completely
crowded with the independence protest.
In the meanwhile, the Spanish national
soccer team reaches the World Cup final
match. How will both challenges manage
to cohabit in the same space?
Bartzellona, trìulas 2010. A pustis chi su
tribunal Constitucional refudat s’Istatutu
Autònomu de sa Catalùnia, calat in
pratza sa chèscia indipendentista. In
s’interis, sa natzionale ispanniola de
fùbbalu conchistat sa finale de sos
mundiales. Comente ant a istare paris
duos desafios gosi diferentes in sa
matessi tzitade?
Alberto Diana ������������������������������
studies History at the University of Cagliari since 2008. He begins in 2009
playing as actor: theatre and short films. At
that time he starts to write and to direct,
winning a contest proclaimed by the University of Cagliari with the short movie Unica:
due o tre cose che so di lei. Then he moves to
Barcelona on February 2010. He collaborates
in the rule of actor to the making of several
short films, produced by Cinema School
Band a Part. On July he directs on its own the
documentary Barcelona en dos colors.
Alberto Diana est istudente de istòria in
s’Universidade de Casteddu dae su 2008.
Comintzat in su 2009 comente atore: teatro
e film curtzos. In cussu perìodu inghitzat a
iscrìere e a ghiare, binchende unu cuncursu
fatu dae s’Universidade de Casteddu cun
su film curtzu Unica: due o tre cose che so
di lei. Tramudat a Bartzellona in su 2010.
Collàborat comente atore pro fàghere unos
cantos film curtzos produidos dae s’iscola
de tzìnema Bande a Part. In su mese de
trìulas ghiat su documentàriu Barcelona en
dos colors. Iscriet contos curtzos, artìculos
e reportage.
Biografia e Filmografia
Alberto Diana studia Storia presso l’Università di Cagliari dal 2008. Comincia
nel 2009 come attore: teatro e corti. In
quel periodo inizia a scrivere e a dirigere,
vincendo un concorso bandito dall’Università di Cagliari con il corto Unica: due
o tre cose che so di lei. Si trasferisce a
Barcellona nel 2010. Collabora come
attore alla realizzazione di alcuni corti
prodotti dalla scuola di cinema Bande
a Part. Nel mese di luglio dirige il documentario Barcelona en dos colors. Scrive
racconti brevi, articoli e reportage.
Biography and Filmography
Mercoledì 30 novembre 2011
documentari
Barcelona en dos colors
Sinossi
Biografia e Filmografia
47
documentàrios
Ogu pigau fuidì! Sguardi sul malocchio
(Andrea Mura, Italia, 2011, o.l. sardu, subt. ita., 18’37”)
Dir. Fot.: Marina Anedda - Mo., Op.: Andrea Mura -Fo.: Davide Mura - Pr.: Associazione Culturale DIES Cagliari Cast: Gesuina Seu, Michela Manunza, Anna Maria Farris, Barbara Bullita.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Ogu pigau fuidi! Sguardi sul malocchio
è un documentario etnografico sulle
pratiche mediche della tradizione sarda
legate al malocchio. Le persone che
praticano ancora oggi questo rito,
attraverso la mediazione di una preghiera
e l’esecuzione di una sorta di messa in
scena (gesti, utilizzazione di elementi e
oggetti rituali) hanno il potere di assorbire
il malocchio e di restituire all’individuo
tutte le sue capacità.
Ogu pigau fuidi! Perspectives on Evil Eye
is a documentary ethnographic about
the medical practices of the Sardinian
tradition associated the evil eye. People
who practice this ritual today, through
the mediation of a prayer and execution
of a sort of staging (gestures, use of
ritual objects and items) have the power
to absorb the evil eye and to return to all
his individual capacity.
Ogu pigau fuidi! Sguardi sul malocchio
est unu documentàriu etnogràficu
subra sas pràticas mèigas de sa
traditzione sarda acapiadas a s’ogru
puntu. Sas pessones chi faghent galu
oe custu ritu, pro mèdiu de pregadorias e de una casta de rètzita (gestos,
impreu de elementos e trastes rituales)
tenet su podere de suspire s’ogru
pigadu e torrare a sa pessone totu sas
capatzidades suas.
Andrea Mura is a student of the Experimental Centre of Cinematography of Palermo. He
graduated in philosophy, cultivates parallel
passion for theater and cinema. He has attended workshops with the australian director of Visual Anthropology David McDougall,
and with Giuseppe Ferrara, making the short
film AAA Cercasi. He has worked with the
Department of Visual Anthropology at the
University of Cagliari in the documentary
Seguendo le lampade at work in Carbonia’s
mines and as assistant director and editor
with the Marina Anedda documentaries on
the carnival of Mamoiada and rites of Holy
Week in Cagliari. In 2010 he wrote and directed the short films Cantieri Culturali and
La scoperta produced by the Experimental
Centre of Cinematography.
Andrea Mura istùdiat in su Tzentru Isperimentale de Tzinematografia de Palermo.
Laureadu in filosofia, tenet sa passione pro
teatru e tzìnema. At frecuentadu workshop
de antropologia visuale cun su regista
australianu David McDougall e cun Giuseppe Ferrara, faghende su film curtzu AAA
Cercasi. At collaboradu cun su dipartimentu
de antropologia visuale de s’Universidade
de Casteddu in su documentàriu Seguendo
le lampade subra su traballu de sas
minieras de Carbònia e comente assistente
e montadore cun sa regista Marina Anedda
a sos documentàrios subra su carrasegare
de Mamujada e subra sos ritos de sa Chida
Santa in Casteddu. In su 2010 at iscritu
e diretu sos film curtzos Cantieri Culturali
e La scoperta produidos dae su Tzentru
Isperimentale de Tzinematografia.
Biografia e Filmografia
Andrea Mura studia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo.
Laureato in filosofia, coltiva la passione
per il teatro e il cinema. Ha frequentato
workshop di Antropologia Visuale con
il regista australiano David McDougall
e con Giuseppe Ferrara, realizzando il
cortometraggio AAA Cercasi. Ha collaborato con il Dipartimento di Antropologia Visuale dell’Università di Cagliari al
documentario Seguendo le lampade sul
lavoro nelle miniere di Carbonia e come
assistente e montatore con la regista
Marina Anedda a documentari sul
carnevale di Mamoiada e sui riti della
Settimana Santa a Cagliari. Nel 2010 ha
scritto e diretto i cortometraggi Cantieri
Culturali e La scoperta prodotti dal Centro Sperimentale di Cinematografia.
48
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Mercoledì 30 novembre 2011
(Alvaro Petricig / Susanna Grigoletto, Italia, 1998, o.l. slovensko, subt. ita., 32’56”)
Riprese super8 (1974): Paolo Petricig, Giacinto Iussa - Mus.: John Duncan - Cast: Angelo Cencig (Marnjac),
Milio Cencig (Gras) (Montefosca / Čarni varh), Giovanni Coren (Markič) (Ponteacco / Petjag), Pia Cendou Gorenszach (Mihielnova),
Diana Juretig (Senova) (Mersino / Marsin) - Pr.: Študijski center Nediža, San Pietro al Natisone / Špietar.
Sinossi
Synopsis
Sarce od hiše è un documentario in
forma di appunti, che attraverso immagini
amatoriali super8 risalenti alla prima metà
degli anni ’70 – prima cioè del tragico
terremoto del 6 maggio 1976 – racconta
alcuni momenti di festa religiosa popolare
e di partecipazione collettiva alla vita di
paese nelle Valli del Natisone. Siamo
sulla soglia di un cambiamento che
negli anni seguenti avrebbe ridisegnato
profondamente la fisionomia di un’intera
comunità, dei suoi modi di vivere e dei
luoghi da essa abitati.
The Heart of the House is a documentary
modelled as notes that, through
amateurish super8 images dating back
to the first half of the 1970s – before
the tragic 6 May 1976 earthquake, that
is – narrates a few moments of a popular,
religious fete involving the populace’s
participation in village life in the Valleys
of the Natisone, on the threshold of
changes which would eventually deeply
redesign – in years to follow – the
features of a whole community, of its way
of living and of the places it inhabited.
Sarce od hiše est unu documentàriu
in forma de apuntos, chi pro mèdiu de
immàgines amatoriales super8 chi sunt
de sa prima metade de sos annos ’70
– est a nàrrer in antis de su terremotu
de su 6 de maju 1976 – contat unos
cantos mamentos de festa religiosa
populare e de partetzipatzione colletiva
a sa vida de sa bidda in sas Baddes de
su Natisone. Semus in su liminàrgiu de
sa mudadura chi in sos annos a pustis
at a torrare a disinnare sa bisura de
una comunidade intrea, sas manera de
bivere e sos logos abitados dae issa.
Alvaro Petricig lives and works in the
Valleys of the Natisone, in Italy’s extreme
northeast. Trained as a graphic designer, he
works on editorial projects and arranges
exhibitions. Additionally, in the last few
years, he has carried out research initiatives
(particularly, the recovery of photographic
and film archives) linked to his own land,
especially within the activity of the Centro
studi Nediža, a cultural association where
he is the coordinator. He has been shooting
documentaries since 1998.
Alvaro Petricig istat e traballat in sas
Baddes de su Natisone, in su Norest de
s’Itàlia. De formatzione gràficu, s’interessat
de progetos editoriales e ammàniu de
espositziones. A custu traballu in sos ùrtimos
annos si sunt acostagiadas fainas de chirca
(prus a notu su recùperu de archìvios fotogràficos e fìlmicos) acapiadas a su territòriu
nadiu suo, chi miraiant mescamente a sa
chistione de sas fainas de su Tzentru de
istùdios Nediža, assòtziu culturale de su cale
est fintzas coordinadore. Dae su 1998 girat
film documentàrios.
Biografia e Filmografia
Alvaro Petricig vive e lavora nelle Valli
del Natisone, all’estremo Nordest d’Italia.
Di formazione grafico, si occupa di progetti editoriali ed allestimenti espositivi.
A questo lavoro negli ultimi anni si sono
affiancate iniziative di ricerca (in particolare recupero di archivi fotografici e filmici) legate al proprio territorio di origine,
svolte soprattutto nell’ambito delle attività
del Centro studi Nediža, associazione
culturale di cui è il coordinatore. Dal
1998 gira film documentari.
Biography and Filmography
Mercoledì 30 novembre 2011
documentari
Sarce od Hiše / Il cuore della casa
Sinossi
Biografia e Filmografia
49
documentàrios
My Marlboro city
(Valentina Pedicini, Italia, 2010, o.l.: dialetto brindisino, subt. ita/engl., 49’45”)
Op.: Stefania Bona - Mo.: Kathrin Dietzel - Fo.: Kathrin Dietzel - Mus.: Nikos Veliotis.
Sinossi
Synopsis
Brindisi, Puglia: per anni considerata il
regno del contrabbando delle sigarette.
La regista torna a casa per scoprire cosa
è rimasto di quel passato, verso cosa
si muove il futuro. Una città raccontata
attraverso la vita di quattro personaggi,
quattro generazioni. Nanda, Rino, Salvatore, Andrea: amore, carcere, passato,
speranza a Marlboro City.
Brindisi, Italy: a focal point in cigarette
smuggling. The director returns to her
hometown to see what’s left of the past
and what lies in store for the future.
Four characters from four different
generations give their versions of life in
this Mediterranean metropolis. Nanda,
Rino, Salvatore and, Andrea unveil love,
prison, the past and hope in Marlboro
City.
Brìndisi, Pùglia: pro annos meda
cunsiderada su rennu de su cuntrabandu de sas sigaretas. Sa regista torrat
a domo pro connòschere ite nd’est
abarradu de cussu tempus coladu,
cara a ue si moet su benidore. Una
tzitade contada pro mèdiu de sa vida
de bator personàgios, bator generatziones. Nanda, Rino, Sarvadore, Andrea:
amore, presone, passadu, ispera a
Marlboro City.
Director from southern Italy, Valentina
Pedicini was born in Puglia, Italy. She
always brings with herself, and in her way
of making film, the courage of the women
of the south and the strong attachment to
her land. She moved to Rome at the age of
eighteen, where she studied anthropology
and dialectology, meanwhile she was an
activist in feminist collectives. After working
as a scriptwriter, she arrived in Bolzano,
where she applied at the Zelig school for
documentaries and new media.The women’s
world and the south of Italy remained the
main themes of her filmography.
Regista meridionale, Valentina Pedicini
est nàschida in Pùglia, tenet semper in fatu,
in sa vida sua e in sa manera de fàghere
documentàrios, su coràgiu de sas fèminas
de su sud e s’amore pro sa terra sua. Su
traballu suo cheret contare s’Itàlia atzuda
e ammuturada, chi medas innorant, cun
una mirada feminina. A 18 annos tramudat
a Roma, ue paris a s’atividade polìtica in
sos colletivos feministas, si dèdicat a sos
istùdios de Dialetologia e Linguìstica Italiana. A pustis traballadu comente iscritora de
sugetos e iscenegiaduras tzinematogràficas,
lòmpet a Bolzano, a s’Iscola Internatzionale
de Documentariadu Zelig, ue si diplomat
cun su màssimu de sos votos.
Biografia e Filmografia
Valentina Pedicini è una regista meridionale, nata in Puglia, e porta sempre
con sé, nella sua vita e nel suo modo
di fare documentario, il coraggio delle
donne del sud e l’attaccamento alla sua
terra. Il suo lavoro vuole raccontare l’Italia fiera e silenziosa, che molti sembrano
ignorare, con uno sguardo femminile.
A 18 anni si trasferisce a Roma, dove
parallelamente all’attività politica nei
collettivi femministi, si dedica agli studi
di Dialettologia e Linguistica Italiana.
Dopo aver lavorato come scrittrice di
soggetti e sceneggiature cinematografiche, approda a Bolzano, alla Scuola
Internazionale di Documentario Zelig,
dove si diploma con il massimo dei voti.
50
Sinossi
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Giovedì 1 dicembre 2011
(Dylan Valley, Suid-Afrika, 2010, o.l. afrikaans, subt. engl., 52’31”)
Pr.: Miki Redelinghuys, Lauren Groenewald per Plexus Film / Glasshouse - Mo.: Khalid Shamis, Nadine Cloete - Mus.: Afrikaaps Artists Op.: Tim Wege, Sara Gouveia, Sara Ramirez - Fo.: Dylan Valley, Juan Lee Kindo - Cast: Jitsvinger, Quintin Goliath, Kyle Shepherd,
Emile Jansen, Monnox Moenier Adams, Shane Cooper, Blaq Pearl, Janine van Rooy, charl van der Westhuizen, Jethro Louw.
Sinossi
Synopsis
Nel suo documentario d’esordio, Dylan
Valley esplora l’inedita storia creola
dell’Afrikaans, utilizzando il mezzo che
meglio conosce: l’Hip Hop, l’umorismo e
la sua personale prospettiva. Il film segue
un gruppo di artisti locali mentre allestiscono una produzione teatrale, Afrikaaps,
e rintracciano le vere radici dell’Afrikaans:
cioé quelle di schiavi di Città del Capo.
In his debut documentary, Dylan Valley
explores the untold Creole history
of Afrikaans, using what he knows
best: HipHop, humour and personal
perspective. The film follows a group
of local artists creating the stage
production, Afrikaaps, as they trace the
true roots of Afrikaans to slaves in the
Cape.
In su documentàriu de esòrdiu Dylan
Valley esplorat s’istòria inèdita crèola
de s’Afrikaans, impitende su mèdiu chi
prus connoschet: s’Hip Hop, s’umorismu e sa mirada personale sua. Su
film sighit unu grupu de artistas locales
mentras aparitzant una produida teatrale, Afrikaaps, e agatende sas raighinas
verdaderas de s’Afrikaans: cussas de
sos iscraos de Tzitade de su Cabu.
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Dylan Valley was born and raised in Cape
Town. Listening to hip hop and performing
at school cultural events, hip hop and art
became a means for him to understand the
world he lived in, and led to him appearing
on the didgereedoo on Black Noise’s album
Getcha on the Floor. After matriculating from
Fairmont High in Durbanville he went on
to study Film and Media at the University
of Cape Town and interned for 2 months at
E-TV news. He has worked as camera operator in several production, including Where Do
I Stand?, Amazing Time Dectectives an SABC
children’s production by Afrosoul Productions. Under his trademark Be Phat Motel Dylan is currently developing the documentary
Incarcerated Knowledge along with Producer
Lauren Groenewald from Plexus Films.
Dylan Valley est nàschidu e pesadu in
Tzitade de su Cabu, ascurtende hip hop e sonende in sos eventos culturales iscolàsticos.
Custa genia musicale e s’arte sunt pro issu su
mèdiu pro cumprèndere su mundu ue istat e
l’ant fatu sonare su didgereedoo in s’album
Getcha on the Floor de sos Black Noise. A
pustis de su diploma in sa Fairmont High de
Durbanville fiat andadu a istudiare tzìnema
e mèdia in s’Universidade de Tzitade de su
Cabu e aiat traballadu comente istagista pro
duos meses in su telegiornale de E-Tv. At
traballadu comente operadore de màchina in
paritzas produidas intre de sas cales Where
Do I Stand?, Amazing Time Detectives e una
produida SABC pro pipios cun Afrosoul Productions. Cun su marcu suo Be Phat Motel,
Dylan est aparitzende unu documentàriu
Incarcerated Knowledge paris a sa produtora
Lauren Groenewald de sa Plexus Films.
Biografia e Filmografia
Dylan Valley è nato e cresciuto a Città
del Capo, ascoltando hip hop e suonando in eventi culturali scolastici. Questo
genere musicale e l’arte sono divenute
per lui un mezzo per comprendere il
mondo in cui vive e lo hanno portato
a suonare il didgereedoo nell’album
Getcha on the Floor dei Black Noise.
Dopo il diploma alla Fairmont High di
Durbanville andò a studiare cinema e
media presso l’Università di Città del
Capo e lavorò come stagista per due
mesi al telegiornale di E-TV. Ha lavorato
come operatore di macchina in varie
produzioni, tra cui Where Do I Stand?,
Amazing Time Detectives ed una produzione SABC per bambini con Afrosoul
Productions. Con il suo marchio Be Phat
Motel, Dylan sta sviluppando il documentario Incarcerated Knowledge insieme
alla produttrice Lauren Groenewald della
Plexus Films.
Giovedì 1 dicembre 2011
documentari
Afrikaaps
Sinossi
51
documentàrios
52
Sa sortilla ’e tumbarinos
(Francesco Casu, Italia, 2011, o.l. sardu, subt. ita, 27’37”)
Sogg., Scen.: Pier Gavino Sedda - Dir. Fot.: Francesco Casu - Mus.: Associazione Tumbarinos di Gavoi - Mo.: Marco Gallus Op.: Francesco Casu, Luca Melis - Pr.: Associazione Tumbarinos di Gavoi - Cast: Pier Gavino Sedda, Gian Gavino Costeri,
Massimo Pira, Luigi Rocca, Giovanni Costeri, Gavino Pira.
Sinossi
Synopsis
Girato a Gavoi tra il 2009 ed il 2011, il
documentario descrive il carnevale di
Gavoi, in particolare il Giovedì Grasso,
giorno dedicato a Sa sortilla ’e Tumbarinos il raduno di centinaia di tamburi
di pelle di capra e di pecora costruiti
artigianalmente da ragazzi ed adulti di
Gavoi. Pier Gavino Sedda, presidente
dell’Associazione Tumbarinos di Gavoi,
narra in lingua sarda, nella variante di
Gavoi (Nuoro), come si svolge il carnevale e come si costruiscono maschere e
strumenti musicali tradizionali di Gavoi:
su tumbarinu, su pipiolu, su tumborro, su
triangulu.
Shot in Gavoi between 2009 and 2011,
the documentary describes the town’s
carnival, focusing on Thursday before
Lent, the day which is traditionally
dedicated to the Sortilla ’e Tumbarinos:
the gathering of hundreds of sheepskin
and goatskin handcrafted drums by
children and adults alike. Pier Gavino
Sedda, president of the Tumbarinos
Cultural Association, narrates, using the
Sardinian language (or, more precisely,
its Gavoi variant) of how the carnival is
celebrated, how masks and traditional
musical instruments are crafted: su
tumbarinu, su pipiolu, su tumborro, su
triangulu.
Sinossi
Giradu in Gavoi intre de su 2009 e
su 2011, su documentàriu mustrat su
carrasegare de Gavoi, prus a notu su
Giòbia de Carrasegare, die cando si faghet Sa sortilla ’e Tumbarinos s’atòbiu
de chentinas de tumbarinos in pedde
de cabra e de berbeghe fatos a manera
artesana dae pitzinnos e mannos de sa
bidda. Pier Gavino Sedda presidente
de s’Assòtziu Tumbarinos de Gavoi,
contat in sardu, in sa variante gavoesa,
comente si faghent sas carotas e sos
istrumentos musicales traditzionales
de Gavoi: su tumbarinu, su pipiolu, su
tumborro, su triàngulu.
Biografia e Filmografia
Biography e Filmography
Biografia e Filmografia
Francesco Casu è laureato in Lettere
(Indirizzo Storico Artistico). Dal 1992
al 1995 ha vissuto a Colonia, dove ha
frequentato la Kunsthochschule für
Medien di Colonia. Dal 1997 opera nel
settore della comunicazione audiovisiva
e multimediale con la Codex Multimedia
di cui è fondatore. Ha progettato e diretto le mostre interattive Abitare il Libro
e Abitare la Musica, itineranti in Italia e
all’estero. Tra le sue realizzazioni: regia
e performance video in tempo reale per
il concerto Etnografie di Paolo Fresu
per Time in Jazz - Berchidda; ha inoltre
firmato la regia di Fili di Memoria, film
sulla storia della radio e della televisione in Sardegna prodotto dalla RAI.
L’associazione Tumbarinos di Gavoi,
presieduta da Pier Gavino Sedda, si
è costituita il 13 dicembre 2002 dopo
aver operato per molti anni come
gruppo spontaneo che ha preso parte a
numerose manifestazioni musicali e del
carnevale sardo.
Francesco Casu is graduated in Art History.
From 1992 to 1995, he lived in Cologne,
where he attended Kunsthochschule für
Medien in Cologne. Since 1997, he works in
audiovisual and multimedia communications for Multimedia Codex, a company he
created. He designed and directed the interactive exhibits Abitare il Libro and Abitare la
Musica, which travelled in Italy and abroad.
Among his achievements: he directed a
realtime video performance for the concert
Etnografie by Paolo Fresu in the context of
Time in Jazz - Berchidda; he directed Fili di
Memoria, a film about the history of radio
and television in Sardinia produced by RAI.
Tumbarinos Cultural Association, chaired
by Pier Gavino Sedda, was established on
the 13th of December 2002 after working
for many years as a spontaneous group who
took part in numerous music festivals and
carnivals in Sardinia.
Francesco Casu est laureadu in Lìteras
(Indirìtzu Istòricu-Artìsticu). Dae su 1992 a
su 1995 est istadu in Colonia, ue at abbitadu
sa Kunsthochschule für Medien de Colonia.
Dae su 1997 traballat in su setore de sa
comunicatzione audiovisiva e multimediale
cun sa Codex Multimedia chi at fundadu
isse etotu. At progetadu e ghiadu sas
mustras interativas Abitare il Libro e Abitare
la Musica, girende in Itàlia e foras de Itàlia.
Intre de sas acumpridas suas bi sunt: regia
e performance video in tempus reale pro
su cuntzertu Etnografie de Paolo Fresu pro
Time in Jazz - Berchidda; at in prus firmadu
sa regia de Fili di Memoria, film subra
s’istòria de sa ràdiu e de sa televisione in
Sardigna produidu dae sa RAI. S’Assòtziu
Tumbarinos de Gavoi, ghiada dae Pier Gavino Sedda, est nàschidu su 13 de nadale
2002 a pustis àere acumpridu fainas de sesi
at leadu parte a paritzas manifestatziones
musicales e de su carrasegare sardu.
Venerdì 2 dicembre 2011
(Francesco Ballone, Italia, 2010, o.l. alguerès, subt. ita., 38’08”)
Sogg.: Antonio Carboni, Francesca Dinapoli - Mo.: Francesco Ballone - Pr.: Unduetre A.S.D.C., Reg. Barraté, l’Alguer (SS) Mus.: Marino Derosas, Enzo Favata, Mariano Piras - Cons.: Generalitat de Catalunya, Municipi de l’Alguer.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Il documentario Vivim la llengua ripercorre
le varie fasi dell’omonimo progetto, ideato
e portato a termine dall’associazione Unduetre ASDC di Alghero, che aveva come
obiettivo quello di avvicinare un gruppo di
bambini alla riscoperta della propria lingua
storica (il catalano di Alghero) attraverso il
gioco e l’avventura.
The documentary is named after and
deals with the different phases of the
project Vivim la llengua; this project,
realized by the association Unduetre
ASDC, was aimed at making some
children from Alghero acquainted with
the historic language of the town (the
Catalan of Alghero) by means of fun and
adventure.
Su documentàriu Vivim la llengua
ammentat sas fases diferentes de su
progetu omònimu, ideadu e congruidu
dae s’assòtziu Unduetre ASDC de
S’Alighera, chi teniat sa punna de
acostiare unu grupu de pipios a torrare
a iscobèrrere sa limba istòrica issoro
(su catalanu de S’Alighera) pro mèdiu
de su giogu e de s’aventura.
Biografia e Filmografia
Francesco Ballone is a guy from Alghero;
at present he is doing a PhD in applied
linguistics at the Universitat Autònoma de
Barcelona. He firmly believes in the possibility of using the Catalan of Alghero in every
field of social and artistic life, and took part
in different projects relating to linguistics
(Corpus Oral de l’Alguerès, Catalan_ToBi, Sardinian_ToBI); he was also a member of the
committee for the normalization of Algherese
in the project COA and worked as a translator
and reviser for the Catalan version of the
web page of the Sistema Turistico Locale
www.ssardegna.it. He has been working as a
professional photographer since 1998, winning some prizes in the photographic field
(1st place Alghero per Sensazioni e immagini,
2002) and in the musical one (author of the
song La neu, 1st place Pino Piras contest,
2010 and 2nd place Andrea Parodi contest,
2010). For what concerns video productions,
he worked in the editing of the documentary
Lo Santcristus de la Misericòrdia (l’Alguer,
2002; unpublished). Vivim la llengua is his
first work as a director.
Francesco Ballone, saligheresu, est
dotorandu in linguìstica aplicada in s’Universitat Autònoma de Bartzellona. Defensore
cumbintu de su saligheresu in totu sos
àmbitos sotziuculturales, at leadu parte
a paritzos progetos de chirca linguìstica
(Corpus Oral de l’Alguerès, Catalan_ToBi,
Sardinian_ToBI); at leadu parte a su grupu
de normalizatzione de su saligheresu in
su progetu COA e at traballadu comente
tradutore e revisore de sa versione catalanusaligheresa de sa pàgina web de su Sistema
Turìsticu Locale www.ssardegna.it. Fotògrafu
professionale giai dae su 1998, at bintu
prèmios in àmbitu fotogràficu (primu prèmiu
Alghero per Sensazioni e immagini, 2002)
e musicale (autore de sa cantzone La Neu,
prima classificada in su prèmiu Pino Piras
2010 e segunda in su prèmiu Andrea Parodi
2010). At curadu su montàgiu de su documentàriu Lo Santcristus de la Misericòrdia
(l’Alguer, 2002; inèditu). Vivim la llengua est
sa prima regia sua.
Biografia e Filmografia
Francesco Ballone, algherese, è dottorando in linguistica applicata all’Universitat Autònoma de Barcelona. Convinto
sostenitore dell’uso dell’algherese in tutti
gli ambiti socioculturali, ha partecipato
a diversi progetti di ricerca linguistica
(Corpus Oral de l’Alguerès, Catalan
ToBi, Sardinian ToBI); ha fatto parte del
gruppo di normalizzazione dell’algherese
nel progetto COA ed ha lavorato come
traduttore e revisore della versione
catalano-algherese della pagina web del
Sistema Turistico Locale
www.ssardegna.it. Fotografo professionista già dal 1998, ha vinto premi
in ambito fotografico (primo premio
Alghero per Sensazioni e immagini,
2002) e musicale (autore della canzone
La neu, prima classificata al premio Pino
Piras, 2010 e seconda al premio Andrea
Parodi, 2010). Ha curato il montaggio
del documentario Lo Santcristus de la
Misericòrdia (l’Alguer, 2002; inedito).
Vivim la llengua è la sua prima regia.
Biography and Filmography
Venerdì 2 dicembre 2011
documentari
Vivim la llengua
53
documentàrios
54
Schegge. Pensieres de un fashan
(Duccio Ricciardelli, Italia, 2009, o.l. ladino, subt. ita., 43’57”)
Dir. Fot.: Duccio Ricciardelli, Marco Foresti - Mo.: Marco Bartolini - Trad.: Valentina Zanon - Mus.: Davide Fensi Pr.: Liberenote - Pr. Esec.: Hzmovie Firenze - Cons. Pr.: Istitut Cultural Ladin. Majon di Fascega - Cast: Paul Riz.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Il documentario nasce dalla ricerca
dell’autore sulle suggestioni della Val di
Fassa e sul senso dei ricordi. L’incontro
con il poeta Paul Riz di Campitello e i
suoi testi gli hanno suggerito di fare una
sorta di documentario sinfonico sulla vita
e i versi del poeta. Un viaggio emozionante dentro le immagini, raccontato
attraverso le suggestioni e l’associazione
di colori, forme e ritmi.
Su documentàriu naschit dae sa chirca
de s’autore subra sos incantos de sa
Val di Fassa e subra su sensu de sos
ammentos. S’atòbiu cun su poeta Paul
Riz de Campitello e sos testos suos
l’ant inditadu de fàghere una casta de
documentàriu sinfònicu subra sa vida
e sos versos de su poeta. Unu biàgiu
de emotziones intre sas immàgines,
contadu pro mèdiu de sos incantos e
s’assòtziu de colores, formas e ritmos.
Biografia e Filmografia
This documentary is based upon the
author’s research on Val di Fassa’s
eerie atmosphere and the meaning of
memories. After meeting the poet Paul
Riz of Campitello and his verses, he was
inspired to realize a sort of symphonic
documentary about his life and works.
An exciting journey into the pictures,
told through the suggestions and the
combination of colors, shapes and
rhythm.
Biografia e Filmografia
Duccio Ricciardelli è laureato in
Storia e Critica del Cinema. Fotografo
di scena, approfondisce i suoi studi sul
cinema documentario presso il Festival
dei Popoli di Firenze, lavorando come
operatore, assistente operatore e regista. Per due anni a Roma è assistente
presso varie produzioni cinematografiche e si occupa di video reportage. Nel
2006 insieme ad altri professionisti apre
a Firenze la Hzmovie, struttura con la
quale fino ad oggi produce video e documentari. Ha diretto e fotografato due
mediometraggi sperimentali realizzati
entrambi sulle montagne del Trentino,
Ciadina (2008) e Schegge (2009), con
cui vince il premio Playmaker 2009 (FST
Mediateca Toscana Film Commission
- Play Arezzo) e con questo contributo
realizza il suo terzo lavoro dal titolo
Viaggio a Planasia (2010) documentario
sulla situazione carceraria sull’isola
di Pianosa. Nel 2011 autoproduce il
documentario di creazione di breve
formato Chiodo e il fiume che diventerà
un documentario di lungometraggio
sviluppato grazie al Fondo Cinema della
Regione Toscana.
Duccio Ricciardelli is graduated in History
and Criticism of Cinema. Working as a set
photographer, he developed his studies of
the documentary film at the Festival dei
Popoli in Florence, in which his role was
that of operator, assistant cameraman and
director. For two years, in Rome, he worked
as assistant director in various films and
realized many video reportages. In 2006,
collaborating with other professionals, he
founded Hzmovie in Florence, a company
which produces videos and documentaries
to this day. He directed and photographed
two medium-length experimental films, both
set in the mountains of Trentino, Ciadina
(2008) and Schegge (2009). The latter was
awarded with the Playmaker 2009 prize
(FST Mediateca Toscana Film Commission Play Arezzo). He used the money he won to
realize his third film, titled Viaggio a Planasia (2010), a documentary about the prison
island of Pianosa. In 2011, he produced the
short documentary Chiodo e il fiume, which
will become a full-lenght documentary
thanks to with the Film Fund of the Region
of Tuscany.
Duccio Ricciardelli est laureadu in Istòria e
Crìtica de su Tzìnema. Fotògrafu de iscena,
megiorat sos istùdios subra su tzìnema
documentàriu in su Festival de sos Pòpulos
de Firenze, traballende comente operadore,
assistente operadore e regista. Pro duos
annos in Roma est assistente in paritzas
produidas tzinematogràficas e faghet vìdeo
reportage. In su 2006 paris a àteros professionistas aberit in Firenze sa Hzmovie, istrutura cun sa cale finas a oe produet vìdeo e
documentàrios. At diretu e fotografadu duos
film mèdios isperimentales fatos ambos in
sos montes de su Trentino, Ciadina (2008)
e Schegge (2009), cun su cale binchet su
prèmiu Playmaker 2009 (FST Mediateca
Toscana Film Commission - Play Arezzo) e
cun custu dinari faghet su de tres traballos
suos intituladu Viaggio a Planasia (2010)
documentàriu subra sa situatzione de sas
presones in s’ìsula de Pianosa. In su 2011
produit de sesi su documentàriu de creatzione de formadu curtzu Chiodo e il fiume chi
at a èssere unu documentàriu de film longu
isvilupadu pro more de su Fundu Tzìnema
de sa Regione Toscana.
Biography and Filmography
Venerdì 2 dicembre 2011
documentari
A village drowned
(Aron Xantus, Romania, 2011, o.l. hungarian, romani, subt. engl., 51’17”)
Mus.: Áron Zantus - Dir. Fot.: Gábor Xantus - Pr.: Gábor Garami per Xantusfilm.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Bözödújfalu (in rumeno Bezidu Nou, in tedesco Neudorf) è un povero insediamento
nella contea di Mures, Romania. Il fiorente
paese Szekler, sulle rive del torrente
Küsmöd, un tempo famoso per la sua
pacifica convivenza religiosa, è oggi un
villaggio spettrale sommerso dall’acqua, 5
km a sud-est di Erdőszentgyörgy. È stato
abitato per secoli in pace e in armonia da
romano-cattolici, greco-cattolici, unitari e
sabbatari di Szekler. Il borgo fu fondato
dalle famiglie che si erano trasferite da
Bözöd nella valle Küsmöd ed fu menzionato per la prima volta in un testo scritto
con il nome di Wyfalf, nel 1566. Un anno
dopo, nel 1567 è stato menzionato come
Újfalu. Nel 1980, il regime comunista
rumeno ha ordinato la costruzione di
un lago artificiale nelle campagne
prospicienti il villaggio. La creazione del
lago di Bözödújfalu, iniziata nel 1988 (la
costruzione della diga era già iniziata
nel 1975), cessò nel 1977 e riprese nel
1984. La diga è lunga 624 metri ed alta
28 metri. L’evacuazione del villaggio è
iniziata nel 1985. La diga è stata costruita
con tale lentezza e costanza da apparire
appena percettibile nel suo sviluppo. Si
è proiettata come un’ombra inquietante
e minacciosa sul destino degli abitanti,
ed i padri ed i figli che lavoravano sul sito
non potevano immaginare che stessero in
realtà scavando la propria tomba. Quando
l’enorme diga fu ultimata, il regime di
Ceausescu crollò. La brezza della rivoluzione rumena non riuscì però a trattenere
le acque, che esondarono dalla diga e, a
partire dal 1990, sommersero il villaggio.
Bözödújfalu (in Romanian Bezidu Nou,
in German Neudorf) is a perished
settlement in Mures County, Romania.
The flourishing Szekler villages on the
banks of Küsmöd creek, once famous
for its peaceful religious cohabitation, is
today a ghostly village covered by water
5 km South-East of Erdöszentgyörgy.
It was inhabited for centuries in peace
and harmony by roman-catholics,
greek-catholics, unitarians and Szekler
sabbatarians. The village was founded
by the families that had moved from
Bözöd in the Küsmöd valley and it was
first mentioned as Wyfalf in 1566. One
year later, in 1567 it was mentioned as
Újfalu. At the beginning of the 1980s the
Romanian Communist regime ordered
the construction of a reservoir outside
the village. The construction of the
reservoir of Bözödújfalu started in 1988
(the construction of the dam had already
started in 1975), ceased in 1977 and then
restarted in 1984. The dam is 2050 ft.
long and 91.8 ft. high. The evacuation of
the village started in 1985. The dam was
rising slowly, shrewdly and barely visibly.
It was rising over the inhabitants’ fate as
a haunting and threatening shadow, while
the inhabitants were not even thinking
that their sons and fathers working on
the site were actually digging their own
grave. When the huge dam was ready
the Ceausescu regime failed. The breeze
of the Romanian revolution was not
able to hold it back and the water was
discharged over the village after 1990.
Bözödújfalu (in rumenu Bezidu Nou, in tedesco Neudorf) est un’aposentamentu pòberu in sa contea de Mures, Romania. Sa
bidda losana de Szekler, in s’oru de su riu
Küsmöd, unu tempus famadu pro sa cumbivèntzia religiosa in paghe, est oe unu
bidditzolu disamparadu tutadu dae s’abba, 5 km a sud-est de Erdőszentgyörgy.
B’istaiat sa gente in paghe e armonia
pro sèculos meda, dae sos romanucatòlicos, gregu-catòlicos, sos unitàrios
e sabbataros de Szekler. Sa bidda l’aiant
fundada sas famìlias chi aiant tramudadu
dae da Bözöd in sa badde Küsmöd e
l’aiant numenadu pro sa prima borta in
unu testu iscritu cun su nùmene de Wyfalf
in su 1566. Un’annu a pustis, in su 1567
l’aiant numenadu comente Újfalu. In su
1980, su regime comunista rumenu aiat
ordinadu de fraigare unu lagu artifitziale
in sas campagnas acanta a su bidditzolu.
Sa creatzione de Bözödújfalu, comintzat
in su 1988 (su fraigu de sa diga fiat giai
inghitzadu in su 1975), aiat sessadu in su
1977 e aiat torradu a mòere in su 1984.
Sa diga est longa 624 metros e arta 28
metros. S’isboidada de su bidditzolu l’ant
incomintzada in su 1985. Sa diga l’ant
fraigada gasi a bellu e a fitianu chi non
si notaiat s’ismanniada sua. Est essida
comente umbra neghidosa e amenetzosa
subra sa sorte de sa gente, e sos babos
e sos fìgios chi traballaiant in su giassu
non podiant ischire chi fiant isfossende
sa tumba issoro etotu. Cando sa diga
manna nche fiat acabada, su regime de
Ceausescu si nde fiat derrutu. Ma su
bentu de sa revolutzione rumena non aiat
pòdidu poderare sas abbas, chi si nche
fiant bulliadas dae sa diga e, moende dae
su 1990, ant tutadu su bidditzolu.
Venerdì 2 dicembre 2011
55
documentàrios
56
Biografia e Filmografia
Biography and Filmography
Aron Xantus è nato nel 1981. Il
John Xantus Group è una compagnia
di produzione indipendente dedita
alla realizzazione di documentari o
lungometraggi ed è inoltre una società
di distribuzione. Con oltre 50 anni di
esperienza nel campo della televisione
e del cinema, la compagnia ha un ampia
filmografia di documentari prodotti
nei cinque continenti, in alcuni dei
luoghi più esotici e remoti del pianeta.
L’archivio dell’azienda contiene un
numero significativo di film, fotografie
e registrazioni di valore documentario, così come manoscritti, registri di
viaggio, sceneggiature originali, articoli
e raccolte di carattere antropologico,
manufatti etnografici e geologici. L’archivio fotografico comprende il periodo
che va dal 1891 ad oggi. L’archivio
di film e registrazioni contiene filmati
che risalgono fino al 1956. Una parte
importante dell’archivio è dedicata ai
filmati fatti o raccolti da vari esploratori
transilvani in Africa centrale e orientale,
Papua Nuova Guinea, Australia, Nord
America, Estremo Oriente e l’Antartide,
ed inoltre contiene anche una collezione
unica di registrazioni che documentano
i periodi comunisti, post-comunisti e di
transizione in Romania.
Aron Xantus is born in 1981. The John Xantus Group is an independent documentary
film production and distribution company.
With more than 50 years of TV and filmmaking experience, the studio has a large
portfolio of documentary films produced on
5 continents in some of the most diverse and
exotic locations. The studio archive contains
a significant number of films, photographs
and recordings of documentary value, as
well as manuscripts, journey logs, original
film scripts, articles and collections of anthropological, ethnographical and geological
items. The photographical archive comprises
the period between 1891 to the present. The
film and recording library holds footages
from various fields all the way back to 1956.
An important part of the archive is dedicated
to the footages made or collected by various
Transylvanian explorers in Central and
Eastern Africa, Papua New Guinea, Australia,
North America, the Far East and Antarctica,
while also containing a unique collection of
recordings that document the Communist,
Post-Communist and transition periods in
Romania.
Biografia e Filmografia
Aron Xantus est nàschidu in su 1981. Su
John Xantus Group est una cumpannia
de produida indipendente pro fàghere
documentàrios e film longos e est in prus
una sotziedade de distributzione. Cun
prus de 50 annos de esperièntzia in su
mundu de sa televisione e de su tzìnema,
sa cumpanias tenet una filmografia ampra
de documantàrios produidos in sos chimbe
continentes, in unos cantos de sos logos
prus esòticos e in dedda de su pianeta.
S’archìviu de s’azienda tenet unu nùmeru
bonu de film, fotografias e registratziones
de valore documentàriu, gasi comente maniscritos, registros de biàgiu, iscenegiaduras
originales, artìculos e regortas de genia
antropològica, manufatos etnogràficos e
geològicos. S’archìviu fotogràficu leat su perìodu intre su 1891 fintzas a oe. S’erchìciu
de sos film e registratziones tenet filmados
de su 1956. Una parte de importu de s’archìviu tocata sos filmados fatos o regortos
dae esploradores transilvanos in Africa
tzentrale e orientale, Papua Nuova Guinea,
Australia, Nord America, Estremo Oriente
e s’Antartide, in prus b’at una colletzione
ùnica de registratziones chi documentant
sos perìodos comunistas, post-comunistas e
de mudadura in Romania.
Venerdì 2 dicembre 2011
FESTIVAL
BISTOS DAE FORAS | FUORI CONCORSO
(Sirio Giannini, Italia, 1958, 16’30”)
Scen.: Sirio Giannini – Fo.: Andrea Bandelloni - Pr.: Francesco Tarabella - Cast: Lorenzo Tarabella, Giuseppe Balderi,
Gino Bandelloni, Deciso Bonini, Lido Calistri, Lidia Chelli, Giuseppe Marchi, Leonetto Mozzoni, Clotilde Neri, Egidio Salvatori,
Gilberto Scialè, William Speroni, Giulio Tarabella, Katia Tarabella, Nara Tarabella, Pasquale Tarabella, Sostegno Tarabella,
Oreste Viviani - Premio Airone d’oro e Trofeo Fedic a Montecatini Terme 1961.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
I Cavatori di Sirio Giannini descrive con
attenta partecipazione umana il lavoro
nelle cave degli operai che rischiano
continuamente la vita per estrarre un
blocco di marmo dalla montagna e
portarlo a valle. I mezzi utilizzati sono
semplici, le tecniche antiche e lo sforzo
immenso. Giannini descrive il rito del
lavoro: l’estrazione attraverso l’esplosivo, tecnica complessa e pericolosa, il
trasporto dei blocchi, gli operai appesi alle
pareti della montagna con i loro attrezzi.
La descrizione non si limita alle sezioni
materiali del lavoro ma si apre a squarci di
osservazione quotidiana della vita umana:
il rapporto fraterno e di intima solidarietà
tra i lavoratori, la condivisione di gesti
minimi, gli stanchi silenzi e le ironiche manifestazioni di gioia e simpatia, insomma il
complemento umano contro i meccanismi
alienanti del duro lavoro.
I Cavatori by Sirio Giannini describes,
with careful human participation, the
work in the quarries of the miners
who risked their lives by continuously
extracting blocks of marble from the
mountains and bringing them to the
valley. The means used were simple,
ancient techniques and the effort was
immense. Giannini describes the ritual
of the extraction: the use of explosives,
a dangerous and complex technique, the
transport of marble blocks, the workers
hanging on the walls of the mountain
with their tools. The description is not
limited to the details of the job, but also
shows us glimpses of everyday human
life, the intimate relationship and
fraternal solidarity among workers, their
subtle non-verbal communication, the
weary silences and ironic expressions
of joy and sympathy. In short, the
human element against the alienating
mechanism of hard work.
Biografia e Filmografia
Biografia e Filmografia
Sirio Giannini nasce a Seravezza,
Lucca, nel 1925, e muore a Firenze
nel 1960. Abbandonati gli studi regolari
dopo la scuola tecnica, esercita diversi
mestieri ed attività come il meccanico e il
bracciante agricolo. Comincia a scrivere
intorno ai vent’anni, collaborando con
racconti e reportage per giornali e riviste,
italiani ed esteri. Si occupa inoltre di
cinema, partecipando alla realizzazione di cortometraggi, di cui è talvolta
soggettista e sceneggiatore. Nel 1953
pubblica la raccolta di racconti Prati di
Fieno, Mondadori – La Medusa e nel
1956 vince il premio Hemingway con
il romanzo La valle bianca. Nel 1961
il cortometraggio I cavatori, di cui è
regista e sceneggiatore, viene premiato
con l’Airone d’oro e il Trofeo Fedic nel
concorso nazionale del film d’amatore
di Montecatini Terme dove hanno voluto
presentarlo gli amici di Seravezza che
con lui hanno collaborato a realizzarlo.
Biography and Filmography
Sirio Giannini was born in Seravezza, Lucca,
in 1925, and died in Florence in 1960. After
attending a technical school, he stopped
studying and exercised various trades and
activities, such as mechanic and farm hand.
He started to write his early twenties, producing accounts and reports for newspapers
and magazines, both Italian and foreign.
She also dealt with cinema, participating
in the creation of short films, for which he
sometimes worked as a screenwriter. In
1953, he published the short story collection
Prati di Fieno, published by Mondadori /
La Medusa, and, in 1956, he won the Hemingway Award for his novel La Valle Bianca.
In 1961, the short film I Cavatori, which
he directed and wrote, was awarded the
Golden Heron Trophy and the Fedic Award
in the national contest of amateur films of
Montecatini Terme. In that context, the film
was presented by his Seravezza friends, who
helped him in the its production.
Martedì 29 novembre 2011
fuori concorso
I cavatori
I Cavatori de Sirio Giannini mustrat
cun atentu umanu su traballu in sas
cavas de sos operàios chi arriscant a
fitianu sa vida pro nde bogare contones
de màrmuru dae su monte e nche
lu giùghere a badde. Sos mèdios
impreados sunt simples, sas tècnicas
antigas e s’isfortzu mannu a beru.
Giannini contat su ritu de su traballu:
sa bogada cun s’esplosivu, tècnica
cumplessa e perigulosa, su tramudu de
sos contones, sos operàios apicados a
sas pinnas de su monte cun sos trastes
issoro. Su contu non si firmat subra sas
setziones materiales de su traballu ma
s’aberit a arrogos de mirada fitiana: sa
relata corale e ìntima de solidariedade
intre traballadores, sa cumpartzidura de
gestos mìnimos, su mudìmine istracu e
sas fainas brulleras de gosu e simpatia,
est a nàrrere su cumplementu umanu
contra de sos mecanismos alienadores
de su traballu.
Sirio Giannini naschit in Seravezza, Lucca,
in su 1925, e morit in Firenze in su 1960.
Lassadu chi aiat sos istùdios regulares a
pustis de s’iscola tècnica, faghet paritzos
traballos e fainas comente mecànicu o
giorronaderi. Comintzat a iscrìere acanta
a sos 20 annos, collaborende cun contos
e reportage po giornales e rivistas, leende
parte a s’acumprida de film curtzos, de sos
cales a bias est sugetista o iscenegiadore.
In su 1953 pùblicat sa regorta de contos
Prati di Fieno, Mondadori – La Medusa e in
su 1956 binchet su prèmiu Hemingway cun
su romanzu La valle bianca. In su 1961 su
film curtzu I cavatori, de su cale est regista
e iscenegiadore, lu prèmiant cun s’Airone
d’Oro e su Trofeo Fedic in su cuncursu
natzionale d’amatore de Montecatini Terme
ue l’ant chertu presentare sos amigos de
Seravezza chi cun isse ant colaboradu pro
lu fàghere.
59
bistos dae foras
60
Faya / Train to Roots
(Stefano Deffenu, Italia, 2010, o.l. sardu, subt. ita., 4’01”, videoclip)
Scen.: Stefano Deffenu, Domenico Montixi, Giancarlo Deffenu - Dir. Fot.: Stefano Deffenu, Bonifacio Angius - Mus.: Train To Roots Pr.: Antonio Leardi per Train to Roots, Stefano Deffenu per Associazione Culturale U.C.I. (Unione Cineasti Indipendenti) Cast: Pietro Pittalis, Domenico Montixi, Luca Masala, Francesco Masala, Spotlak, Bujumannu, Roots man I, Paolino.
Sinossi
Synopsis
C’era una volta in un paese lontano,
un’antenna magica costruita su una
montagna sacra. Un giorno un cavaliere
cattivo, di nome Napaloni, s’impossessò
dell’antenna e grazie ai suoi poteri mise a
ferro e a fuoco il povero paese diventandone il tiranno.
Once upon a time in a country far away,
a magic antenna builded in a holy
mountain. One day an evil knight, named
Napaloni, start to use the magic power of
the antenna to conquest the country.
Sinossi
Bi fiat una borta in una bidda a tesu,
un’antenna màgica fraigada subra de
unu monte sagradu. Una die unu cabadderi male intragnadu, chi li naraiant
Napaloni, si nde aiat leadu s’antenna e
cun cussos poderes aiat furriadu a imbesse e a ifache cussa bidda iscedada
faghende-si a tirannu.
Biografia e Filmografia
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Stefano Deffenu ha diretto diversi videoclip, tra cui Brain Craining della electro/
rock band Astral Tribe, prodotto da
Giuseppe Cappio. È stato aiuto regista,
operatore e montatore del documentario
Raccontando Arvada: racconti, favole,
filastrocche nel territorio, di Gavino Tilocca, e sceneggiatore e assistente alla
regia per La grazia di Bonifacio Angius.
Stefano Deffenu has directed several
music videos, including Brain Craining of
electro-rock band Astral Tribe, produced by
Giuseppe Cappio. He worked as an assistant
director and editor in the documentary
Raccontando Arvada: racconti, favole, filastrocche nel territorio by Gavino Tilocca, and
screenwriter and assistant director for La
Grazia by Bonifacio Angius.
Stefano Deffenu at ghiadu paritzos videoclip, intre de sos cales Brain Craining de sa
electro/rock band Astral Tribe, produidu dae
Giuseppe Cappio. Est istadu agiudu regista,
operadore e montadore de su documentàriu
Raccontando Arvada: racconti, favole,
filastrocche nel territorio, de Gavino Tilocca,
e iscenegiadore e assistente a sa regia pro
La grazia de Bonifacio Angius.
Martedì 29 novembre 2011
fuori concorso
Fibai e tessi / Randagiu sardu
(Roberto Pili, Italia, 2011, o.l. sardu, subt. ita., 4’17”)
Dial.: C. Concu - Mus.: F. Leoni ak Ruido - Pr.: A. Sanna per Nootempo.com.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Videoclip dell’omonimo brano di Randagiu
Sardu (basato su una vecchia filastrocca
campidanese), che tratta con tagliente
autoironia e sarcasmo dei problemi che
incombono sul quotidiano dei sardi, con
qualche rima dedicata a quelli che se la
tirano un po’ troppo. �����������������
Girato nelle campagne della Marmilla tra Villanovafranca
e Sanluri.
Videoclip of the eponymous song
by Randagiu Sardu (based on an old
Campidanese nursery rhyme), which
deals, using self irony and sarcasm,
with the daily problems faced by the
Sardinians. The clip also contains a
couple of rhymes dedicated to those
who show off a bit too much. It was shot
in the Marmilla countryside between
Villanovafranca and Sanluri.
Videoclip de su branu omònimu
de Randàgiu Sardu (basadu subra
una imbalapipios campidanesa), chi
faeddat cun ironia atzuda e sarcasmu
de sos problemas de cada die de sos
sardos, cun carchi rima dedicada a sos
presumidos. Giradu in sas campagnas
de sa Marmilla intra de Biddanoafranca
e Seddori.
Biografia e Filmografia
Roberto Pili is a young photographer born
in Cagliari thirty years ago. His photos were
published in major regional newspapers (La
Nuova Sardegna, L’Unione Sarda, Sardegna
Quotidiano, Metro), in various regional,
national and international magazines (Tamburino Sardo, L’Almanacco di Cagliari, Terzonline, ArtReport, Seen, The Telegraph). He is
currently editor of the magazine ArtReport
and photographer for the news agency Rosas
Press, which works with various magazines
and agencies including Il Quotidiano Sardo, Il
Popolo, La Nuova Sardegna, L’Unione Sarda,
ANSA, Associated Press. During last year, he
realized various music videos for renowned
artists such as Randagiu Sardu, Quilo, Skaccomatto, D-Storta, Bravopie. His upcoming
project is CA4ARTS, a documentary on the
four disciplines of hip hop. It is a panorama
of the hip hop scene in Cagliari and the Hip
Hop arts such as: Break Dance, Writing,
MCing (rap and freestyle) and DJing as they
developed in the last 20 years.
Roberto Pili est unu fotoreporter pitzinnu
nàschidu in Casteddu trinta annos a oe. Sas
fotos suas las ant publicadas in sos giornales regionales sardos prus famados, La
Nuova Sardegna, L’Unione Sarda, Sardegna
quotidiano, Metro; in paritzos periòdicos
isulanos, natzionales e internatzionales, su
Tamburino Sardo, L’Almanacco di Cagliari,
Terzonline, ArtReport, Visto, The Telegraph.
Oe in die est su redatore de su periòdicu
ArtReport e fotoreporter pro s’agentzia
giornalìstica Rosas Press chi collàborat cun
paritzas testadas e agentzias intre sas cales
Il Popolo, La Nuova Sardegna, L’Unione
Sarda, l’ANSA, The Associated Press. Dae
belle un’annu si dèdicat a s’acumprida de
vìdeo musicales: at traballadu pro artistas
famados comente Randagiu sardu, Quilo,
Skaccomatto, D-Storta, Bravopie. Est acanta
a essire CA4ARTS su documentàriu fatu
dae isse etotu subra sas bator artes hip hop,
una fotografia documentada subra su mundu
Hip Hop casteddaju e subra sas artes de sa
Break Dance, de su Writing, de su Mcing
(rap e freestyle) e de su Scratch dae sos
primos annos Noranta a oe.
Biografia e Filmografia
Roberto Pili è un giovane fotoreporter
nato a Cagliari trent’anni fa. Le sue foto
sono state pubblicate nei più importanti
quotidiani regionali sardi, La Nuova
Sardegna, L’Unione Sarda, Sardegna
quotidiano, Metro; in diversi periodici
isolani, nazionali e internazionali, il
Tamburino Sardo, L’Almanacco di
Cagliari, Terzonline, ArtReport, Visto,
The Telegraph. Attualmente è redattore
del periodico ArtReport e fotoreporter per
l’agenzia giornalistica Rosas Press che
collabora con diverse testate e agenzie
tra le quali Il quotidiano sardo, Il Popolo,
La Nuova Sardegna, L’Unione Sarda,
l’ANSA, The Associated Press. Da circa
un anno si dedica alla realizzazione di
video musicali: ha lavorato per noti artisti
sardi come Randagiu sardu, Quilo, Skaccomatto, D-Storta, Bravopie. Di prossima
uscita CA4ARTS, il documentario da lui
realizzato sulle quattro arti hip hop, una
fotografia documentata sul mondo Hip
Hop cagliaritano e sulle arti della Break
Dance, del Writing, del Mcing (rap e
freestyle) e dello Scratch dai primi anni
Novanta ad oggi.
Biography and Filmography
Martedì 29 novembre 2011
61
bistos dae foras
62
Macedonia... ci divide il fiume
(Mohamed Kenawi, Qatar/Italia, 2011, o.l. makedonski jazik / gjuha arbërore, subt. ita., 46’)
Op.: Sacha Rossi - Mo.: Luigi Verzelli - Mus.: Marco Ammar - Pr.: Algert Skenderi per Al Jazeera Documentary Channel.
Sinossi
Synopsis
Amini e Marian sono due giovani di poco
più di 20 anni. Non si conoscono, ma
non a causa della distanza che li separa.
Vivono nella stessa città, le loro abitazioni sono distanti solo pochi metri l’una
dall’altra, appena la larghezza del Vardar,
il fiume che divide la capitale macedone
Skopje in due parti, trasformandola in
due città: una europea e un’altra orientale, ciascuna chiusa in se stessa.
Amini and Marianne are two young
people in their twenties living in the
capital city of Skopje. Each one is living
on the opposite side of the river Vardar
that had divided their society into two
different groups: One is Orthodox and
has a Western character, while the other
is Muslim with an oriental character.
Sinossi
Amini e Miriam sunt duos pitzinnos
de pagu prus de 20 annos. Non si
connoschent, ma non ca istant a tesu.
Bivent in sa matessi tzitade, sas domos
issoro sunt a largu petzi pagos metros
s’una dae s’àtera, su tantu de sa
largària de su Vardar, su riu chi partzit
sa capitale matzèdone Skopje in duas
bandas, mudende-la in duas tzitades:
una europea e un’àtera orientale, cada
una serrada in intro de sesi.
Biografia e Filmografia
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Mohamed Kenawi si è laureato in
Italiano e Letteratura Italiana presso
l’Università di Ain Chams (con sede
al Cairo, in Egitto). Vive in Italia dal
2000. Nel 2002 si è diplomato in regia e
montaggio presso la Scuola di Cinema
di Roma. Ha lavorato a Roma dal 2003
al 2006 come Assistant Producer con
Orbit, la rete televisiva satellitare. Dal
2006 realizza film per la Domino Films.
Mohamed Kenawi graduate in Italian
Language and Literature from the University
of Ain Chams (Cairo in Egypt), has lived in
Italy since 2000. In 2002 he took a diploma
in directing and editing at the Rome Cinema
School. He was an Assistant Producer with
Orbit, the satellite television network, in
Rome from 2003 to 2006. Since 2006 he’s
been making films with Domino Film.
Mohamed Kenawi s’est laureadu in Italianu
e Literadura Italiana in s’Universidade de
Ain Chams (cun sa sea in Càiro, in Egitu).
Istat in Itàlia dae su 2000. In su 2002 s’est
diplomadu in regia e montàgiu in s’Iscola de
Tzìnema de Roma. At traballadu comente
Assistant Producer cun Orbit, sa retza
televisiva satellitare, in Roma dae su 2003
a su 2006. Dae su 2006 faghet film pro sa
Domino Films.
Martedì 29 novembre 2011
(Matthias Maasz, Germania, 2011, o.l. deutsch, gebärdensprache, subt. engl., 20’)
Scen., Op., Mo., Pr.: Matthias Maasz - Op.: Antonia Schmitt - Sogg.: Jessica Demirkaya Mus.: Martin Lillich - Pr.: Judith Claudia Gorgass Prod.: JUMA Filmproduktion München/Stuttgart - Cons.: Josephine Klatt - Cast: Judith Claudia Gorgass (Gehörlose Anna),
Florian Kiml (Nichtraucher Max), Selina Wittemer (Rezeptionistin), Moses Wolff (Böser Wolf), Christoph Pabst (Barkeeper),
Eileen Schäfer (Putzfrau), Jessica Demirkaya (Reporterin), Antonia Schmitt (Anonymes Opfer).
Sinossi
Synopsis
La giovane non udente Anna ed il vivace
e maldestro Max si incontrano nella hall
di un hotel. Lei è appena stata bidonata
dal suo partner in un appuntamento al
buio, lui è in viaggio verso una convention
di non-fumatori e finisce per errore in
quell’hotel. Entrambi provano immediatamente attrazione l’uno per l’altro, ma
come si fa a flirtare, quando l’innamorata non sente? Senza essere intimiditi,
cominciano a conoscersi e scoprire modi
creativi per comunicare. Alla fine, si
precipitano in camera, saccheggiano il
minibar, ridono insieme, si baciano, fanno
l’amore... poi qualcuno bussa alla porta
e Max viene arrestato. È lui l’assassino e
pervertito a cui la polizia dà la caccia?
The young and hearing-impaired Anna
and the spirited and clumsy Max meet in
a hotel lobby. She was stood up by a blind
date, he is traveling to a non-smoker’s
convention and ended up in the wrong
hotel by mistake. Both like each other
instantly – but how does one flirt, when
the inamorata does not hear anything?
Without being intimidated, they start
getting to know each other and discover
inventive ways of communication.
Eventually, they end up in a hotel room,
raid the minibar, laugh together, kiss,
make love… Then there is a knock on
the door and Max is arrested. Is he the
wanted sex murderer?
Sa giòvana Anna, chi est surda, e
s’istramu e ispibillu Max s’atòbiant in
sa hall de unu hotel. A issa l’at lassadu
su pitzocu in unu atòbiu a s’iscuru, issu
est in biàgiu fache a una convention de
non-pipadores e nche parat in divartas
in cussu hotel. Ambos s’agradant dae
luego, ma comente si faghet a istare
paris cando s’innamorada no intendet?
Sena timoria, comintzant a si connòschere e a iscobèrrere maneras noas
pro comunicare. A s’acabu, nche finint
in s’aposentu, isbòidant su minibar, rient
paris, si basant, e faghent a s’amore...
posca calicunu tocheddat a sa ghenna
e a Max l’arrestant. Est issu s’assassinu pervertidu chi fiat chirchende sa
politzia?
Biografia e Filmografia
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Matthias Maasz ha studiato presso la
Scuola Professionale di Ottica e Tecnologia Fotografica a Berlino e l’Akademie
Merz - Università di Scienze Applicate di
Design di Stoccarda. Ha lavorato come
direttore della fotografia ed ha creato
i siti web della Imago (la federazione
europea di fotografia) e di BVK (Società
Tedesca per la Cinematografia). Dopo
una collaborazione al libro Making
Pictures – A Century of European
Cinematography, ha prodotto e diretto
il film documentario From Dogma To
Dogville - Don’t Try This At Home. Nel
2010 ha fondato la Filmproduktion JUMA
insieme a Judith Claudia Gorgass per
realizzare ROOM 67, il suo debutto
come sceneggiatore, regista e produttore
di una breve fiction.
Matthias Maasz studied at the Professional School for Optics and Photographic
Technology in Berlin and the Merz Akademie
– University of Applied Sciences for Design
in Stuttgart. He worked as a director of
photography and founded the websites of
Imago – the European Federation of Cinematographers and of bvk – the German Society
for Cinematographers. After a collaboration
on the book Making Pictures – A Century of
European Cinematography, he produced and
directed the documentary film From Dogma
To Dogville – Don’t Try This At Home. In 2010
he founded JUMA Filmproduktion together
with Judith Claudia Gorgass to realize Room
67, his debut as the writer, director and
producer of a narrative short.
Martedì 29 novembre 2011
fuori concorso
Zimmer 67
Sinossi
Matthias Maasz at istudiadu in s’Iscola Professionale de Otica e Tecnologia Fotogràfica
in Berlino e in s’Akademie Merz-Universidade de Iscièntzias Aplicadas de Design de
Istocarda. At traballadu comente diretore de
sa fotografia e at fatu paritzos giassos web
de sa Imago (sa federatzione europea de
fotografia) e de BVK (Sotziedade Tedesca
pro sa Tzinematografia). A pustis de una
collaboratzione a su libru Making Pictures
– A Century of European Cinematography,
at produidu e ghiadu su film documentàriu
From Dogma To Dogville - Don’t Try This At
Home. In su 2010 at fundadu sa Filmproduktion JUMA paris a Judith Claudia Gorgass pro fàghere ROOM 67, s’esòrdiu suo
comente iscenegiadore, regista e produtore
de una fiction curtza.
63
bistos dae foras
La’ ga ti ddu dongu / Ratapignata
(Angelo Camba, Italia, 2009, o.l. sardu, subt. ita, 4’25”, videoclip)
Sinossi
Synopsis
Un vagabondo porta un pò di confusione in città. Ama la musica ma non
le sue regole. Con il suo monello vaga
per la città in attesa di quello che può
accadere. Liberamente ispirato alla figura
di Charlie Chaplin e del suo film The Kid
(Il Monello).
An homeless unleashes a bit of chaos in
the city. He loves the music, but not the
rules. Along with his kid, he wanders the
city looking for something to happen.
Loosely inspired by the figure of Charlie
Chaplin and his film The Kid.
Sinossi
Unu bagamundu batit unu pagu de
trèulu in tzitade. L’agradat sa mùsica
ma non sas règulas suas. Cun su
caddete suo girat in sa tzitade isetende
cussu chi podet costare. Ispiradu a
manera lìera a sa pessone de Charlie
Chaplin e de su film suo The Kid.
Dubba prus a forti / Ratapignata
(Angelo Camba, Italia, 2010, o.l. sardu, subt. ita., 4’, videoclip)
Sinossi
Synopsis
L’energia nella lentezza. Il divertimento
nel metterci la faccia. Sbruffoni davanti
ad una Cagliari assolata. A Faci Manna!
(Senza vergogna).
Energy in slowness. The fun of being
actively there. Braggarts in a sunny
Cagliari. A Faci Manna! (Shameless!).
Sinossi
S’energhia de su lenòriu. S’ispàssiu de
ddu fàghere a fatzimanna. Barrosos a
in antis de una Casteddu assolada.
Furianta dusu / Ratapignata
(Angelo Camba, Italia, 2011, o.l. sardu, subt. ita., 4’05”, videoclip)
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Le vacanze di un emigrato. Il ritorno a
casa, il tempo con gli amici, la famiglia.
La gioia nel rivivere luoghi di sempre. La
bellezza e i colori di un’estate che scalda
il cuore in attesa del ritorno al freddo del
nord. Il destino di tanti ragazzi costretti a
partire in cerca di lavoro. Il ritorno a casa
per le vacanze e poi l’amara ripartenza.
Holidays of an immigrant. His return
home, the time spent with friends and
family. The joy in reliving the places
in which he grew up. The beauty and
colors of a summer that warms the heart,
waiting to go back in the northern cold.
The fate of many boys and girls forced to
leave their town, looking for a job. The
return home for the holidays, and then
another bitter goodbye.
Sa vacàntzias de unu disterradu. Sa
contoniada a domo, su tempus cun sos
amigos, sa famìlia. Su gosu de torrare
in sos logos de semper. Sa bellesa e
sos colores de un’estiu chi caentat su
coro isetende chi torret su fridu de su
nord. Sa sorte de meda pitzocos chi si
nche depent mòere chirchende traballu.
Su recòvere a domo pro sas vacàntzias
e posca torra sa mòida amarigosa.
Biografia e Filmografia
Angelo Camba, born in Cagliari, lives and
works in Milan. He’s an author and director
who works as a filmaker for Mediaset, Rai,
Ducati, Tim, C.o.n.i., Upim, Coin, De Agostini,
Barilla, Firetrap, RCS. He tries to avoid getting bored for as long as he can.
Angelo Camba, casteddaju, istat e traballat
in Milano. Autore e regista at traballadu e
traballat comente filmmakere pro Mediaset,
Rai, Ducati, Tim, C.o.n.i., Upim, Coin, De
Agostini, Barilla, Firetrap, RCS. Pro cantu
impossìbile chircat de non si nd’infadare.
Biografia e Filmografia
Angelo Camba, cagliaritano, vive e lavora a Milano. Autore e regista ha lavorato
e lavora come filmmaker per Mediaset,
Rai, Ducati, Tim, C.o.n.i., Upim, Coin,
De Agostini, Barilla, Firetrap, RCS. Per
quanto impossibile cerca di non annoiarsi.
64
Biography and Filmography
Martedì 29 novembre 2011
(Berin Tuzlic, Bosnia Herzegovina, 2010, 4’)
Scen.: Berin Tuzlić, Adnan Mahinić - Sogg.: Kultur Shock, Nedim H. Hamzić Anim.: Adnan Halvadžija, Amila Šabić - Pr.: Adnan Mahinić, Via Media.
Sinossi
Synopsis
La vicenda inizia a Sarajevo: un uomo,
che vive nella sua auto, è un renitente
alla leva in fuga. Emigra negli USA, dove
lavora come tassista. Il suo taxi ha la
capacità straordinaria di volare, trasportare celebrità cinematografiche defunte e
portarle sulla Luna.
Story begins in Sarajevo, man in his car/
house escaping army draft. He emigrates
to USA where he works as cab driver. His
cab has ability to fly and he picking dead
movie stars in his car and taking them
to moon.
Sinossi
fuori concorso
Country Mohammed
Su contu comintzat in Sarajevo:
un’òmine, chi bivet in sa vetura sua, est
unu rebelle a sa leva e est bandidende.
Emigrat in sos USA, in ue traballat
comente tassista. Su taxi suo tenet su
donu mannu de bolare, leare pessones
famadas mortas de su tzìnema e de
nche las giùghere a sa Luna.
Prica O Identitetu – A Story About Identity
(Berin Tuzlic, Bosnia Herzegovina, 2011, 4’)
Op., Mo.: Berin Tuzlić - Anim.: Esmir Prlja, Adnan Halvadžija - Mus.: Nenad Kovačević.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Questa è una storia incentrata sulla flessibilità dell’identità nell’epoca contemporanea, sulle possibilità che ognuno di noi ha
di assumere altre identità.
Story of the identity talks about flexibility
identity today. It talks about it how can
someone else or yourself change itself
identity.
Custa est un’istòria chi girat mescamente a fùrriu de s’identidade mudaditza in
dies de oe, de comente cada unu potzat
leare àteras identidades.
Biografia e Filmografia
Berin Tuzlic was born in Sarajevo, where he
completed his primary and secondary education. In 1989, he published his first comic
called Tarzan in Sarajevo magazine Male
Novine. In 1993, he made the comics Cvijetni
Macak (Flower Cat), Zambak and Bosman for
the Transinternational Production House in
Sarajevo. In 1995, Berin Tuzlic left for Rijeka,
Croatia, where he worked for Novi List daily
with his strip Morcic. He also published a
coloring book and a strip Kuna a Tisucu Boja.
In 1996, he worked as phasing expert on the
feature-lenght animation Segrt Hlapic.
After that, he became a member of a group of
artists called The Zagreb School of Cartoons.
Berin Tuzlic est nàschidu in Sarajevo,
ue at congruidu s’educatzione primària e
segundària. In su 1989 at publicadu su
primu fumeteddu suo, intituladu Tarzan, in
sa rivista de Sarajevo Male Novine. In su
1993, at acumpridu su fumeteddu Cvijetni
Macak (Gatu Floreale), Zambak e Bosman
pro sa domo editora Transinternational. In su
1995, Berin Tuzlic est partidu fache a Fiume,
in Croàtzia, in ue at traballadu pro su diàriu
Novi List cun s’istrìssia Morcic. At publicadu
fintzas unu libru de colorare e un’istrìssia,
Kuna a Tisucu Boja. In su 1996 at traballadu
comente espertu de phasing in su film longu
de animatzione Segrt Hlapic. A pustis, at leadu parte a su grupu de artistas chi li narant
La Scuola di Cartoons di Zagabria.
Biografia e Filmografia
Berin Tuzlic è nato a Sarajevo, dove
ha concluso la sua educazione primaria
e secondaria. Nel 1989 ha pubblicato il
suo primo fumetto, intitolato Tarzan, sulla
rivista di Sarajevo Male Novine.
Nel 1993, ha realizzato il fumetto
Cvijetni Macak (Gatto Floreale), Zambak
e Bosman per la casa editrice Transinternational. Nel 1995, Berin Tuzlic è partito
per Fiume, in Croazia, dove ha lavorato
per il quotidiano Novi List con la sua
striscia Morcic. Ha pubblicato anche un
libro da colorare e una striscia, Kuna a
Tisucu Boja. Nel 1996, ha lavorato come
esperto di phasing al lungometraggio di
animazione Segrt Hlapic. In seguito, è
entrato a far parte di un gruppo di artisti
denominato La Scuola di Cartoons di
Zagabria.
Biography and Filmography
Mercoledì 30 novembre 2011
65
bistos dae foras
66
Nelide, una pastora del Campidano
(Flavia Oertwig, Italia, 2010, o.l. italiano, subt. engl., 40’)
Dir. Fot.: Daniele Atzeni, Flavia Oertwig - Mo.: Bettina Bujou - Fo., Dir. Pr.: Francesco Maria Branca Pr.: ISRE Istituto Superiore Etnografico della Sardegna - Cast: Nelide Atzeni, Bachisio Bandinu.
Sinossi
Synopsis
Il film racconta la storia di una donna
fuori dal comune e del suo microcosmo,
descrivendo la sua giornata lavorativa.
L’idea è di raccontare una storia positiva,
insolita ma non esotica, una storia reale,
in un paese del Campidano, che riesca a
parlare della Sardegna, delle tradizioni e
dei cambiamenti in chiave femminile.
The film tells the story of a far out
woman in her microcosm following her
working day. The idea is to tell a positive
story, uncommon, but not esotic, a true
story in a village of the Campidano,
capable of recounting Sardinia, its
traditions and changes in a feminine way.
Sinossi
Su film contat de una fèmina istravanada in su microcosmo suo sighende sa
giorronada de traballu. S’idea est cussa
de contare un’istòria positiva, istravanada ma no esòtica, un’istòria reale,
in una bidda de su Campidanu, chi
resessat a faeddare de sa Sardigna, de
sas traditziones e de sas mudaduras e
faghende-lu cun sa mirada feminile.
Biografia e Filmografia
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Nata in Germania da madre sarda e
padre tedesco Flavia Oertwig si è
laureata in teoria dei media e filosofia all’Università di Amburgo, dove
ha anche lavorato come Tutor; ha
conseguito un Master post-laurea in
Gestione Audiovisiva presso la Media
Business School di Madrid. Ha lavorato
come script editor e junior producer per
case di produzione, come ispettore di
produzione, aiuto regista e in società di
Marketing. Dopo il Master è andata in
Italia lavorando come responsabile allo
sviluppo e le co-produzioni internazionali per la Downtown Pictures di Marco
Müller. Ha fondato la propria società
Intrigo Internazionale a Cagliari.
Born in Germany by a German father and
Sardinian mother, Flavia Oertwig graduated in media theory and philosophy at
the University of Hamburg, where she also
worked as a tutor; she also obtained a PhD
in Audiovisual Management at the Media
Business School in Madrid. She worked as a
script editor and junior producer for various
production companies, and also as a production supervisor and assistant director. After
that, she worked in a marketing company.
After her PhD, she has been working in Italy
as a development and international coproductions manager for the Marco Muller’s
Downtown Pictures. She founded her own
company, Intrigo Internazionale, in Cagliari.
Nàschida in Germània dae mama sarda
e babu tedescu Flavia Oertwig s’est
laureada in Teoria de sos Media e Filosofia
in s’Universidade de Amburgo, ue at fintzas
traballadu comente Tutor; at cunsighidu su
Master post-làurea in Gestione Audiovisiva
in sa Media Business School de Madrid.
At traballadu comente script editor e junior
producer pro domos de produida, comente
Ispetore de produida, agiudu regista e in
sotziedades de Marketing. A pustis de su
Master est andada in Itàlia traballende
comente responsàbile a s’isvilupu e a sas
co-produtziones internatzionales pro sa
Downtown Pictures di Marco Müller. At
fundadu sa sotziedade sua etotu Intrigo
Internazionale in Casteddu.
Mercoledì 30 novembre 2011
(Christiane Rorato, Francia, o.l. furlan, subt. ita., 65’)
Sogg.: Christiane Rorato - Op.: Bruno Beltramini, Leila Cavalli, Ignazio Garcia, Christiane Rorato - Fo.: Vittorio Vella Mo.: Thibaut Coqueret, Julien Brosser, Suzanne Durand - Cast: I cantori dell’Onoranda Compagnia di Cercivento,
Michele Fracas, Renzo Micelli, Giorgio Fabro, Harry Della Pietra, Giuseppe Cargnello Chiara Grillo, Domenico Molfetta.
Sinossi
Synopsis
In Friuli, tra le montagne della Carnia, un
ragazzino scopre un documento del 1761:
il libro della Confraternita dell’Onoranda
Compagnia dei Cantori di Cercivento.
Attraverso questo libro scopriamo 12
uomini che perpetuano oralmente dei
canti in latino che ci riportano ai primi
tempi del Cristianesimo. Si dice che siano
legati al Patriarcato di Aquileia. Questo
film documentario di Christiane Rorato ci
fa condividere l’impegno di questi uomini
a mantenere vivo ciò che stimano sacro
per l’anima umana della loro comunità:
una minoranza culturale di lingua friulana.
One day, among the Carnic Alps of Friuli,
a young boy finds a book dating back to
1761. It is the Book of the Honourable
Company of Cantors from Cercivento.
Through which we are able to find about
12 men who continue to orally keep some
Latin chants alive. The chants are said to
be linked to the Patriarchate of Aquileia
and take us back to early Christianity.
Through this documentary film by
Christiane Rorato we come to appreciate
the efforts these men make to keep the
Friulian cultural minority alive and we
realise how they deem their Friulian
linguistic and cultural heritage the sacred
spirit of their community.
In Friuli, intre sos montes de sa Càrnia,
unu pitzocheddu agatat unu documentu
de su 1761: su libru de sa Cunfraria
de s’Onoranda Cumpannia de sos
Cantores de Cercivento. Pro mèdiu de
custu lìbru connoschimus 12 òmines
chi sighint a manera orale sos cantos
in latinu chi nos giughent a s’inghitzu
de su Cristianèsimu. Contant chi siant
acapiados a su Patriarcadu de Aquileia.
Custu film documentàriu de Christiane
Rorato nos faghet cumpartzire s’impinnu de custos òmines pro mantènnere
biu cussu chi pensamus sagradu pro
s’ànima umana de sa comunidade
issoro: una minoria culturale de limba
friulana.
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Born in France, at la Mure in Isère. After
studies of journalism, Christiane Rorato
leads an actress’s career in the Parisian
theatres. She directed her first documentary
in 1998: Debout dans ce siècle anthracite,
produced by Agat’ movies. In 2003 Warriors
of the night, on the benandanti’s tracks ,
production Prélude média.
Nàschida in Francia alla Mure (Delfinato).
A pustis de sos istùdios de giornalismu
Christiane Rorato si faghet a atora in sos
teatros de Parigi e in sos film de René Allio,
regista de Tzìnema. In su 1998, faghet su
primu film documentàriu suo Debout dans ce
siècle anthracite, produidu dae Agat’films. In
su 2003 girat Guerrieri della notte, sulle orme
dei benandanti, produidu dae Prélude média.
Biografia e Filmografia
Nata in Francia alla Mure (Delfinato).
Dopo gli studi di giornalismo Christiane
Rorato diventa attrice nei teatri di Parigi
e diventa attrice nei film del regista René
Allio. Nel 1998, realizza il suo primo film
documentario Debout dans ce siècle anthracite, prodotto da Agat’films. Nel 2003
gira Guerrieri della notte, sulle orme dei
benandanti, prodotto da Prélude média.
Mercoledì 30 novembre 2011
fuori concorso
La rugiada del tempo - I cantori di Cercivento
Sinossi
67
bistos dae foras
La recolectora
(Sara Mazkiaran, Spagna, 2011, o.l. español, subt. ingl., 13’)
Scen.: Ángeles Maseo - Dir. Fot.: Gorka Gómez Andreu - Mo.: Carolina Martínez - Mus.: Jorge Magaz Fo.: Charlie Schmukler, Alfredo Díaz - Pr.: Koldo Zuazua, Monica Blas - Co.: Marta Murillo Cast: Patricia Vico, Tristán Ulloa, Lucía Martínez, Álvaro Alvarez, Álvaro Poveda, Carme Elías.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
Sara non riesce a piangere. Lei cerca le
sue lacrime per amare, per sentire e per
continuare a vivere. Quando il dolore è
interiore, diviene ancor più forte.
Sara can’t cry. She searches for her tears
in order to love, to feel and to keep on
living. When pain is felt inside it feels
even stronger.
Sara non resessit a prànghere. Issa chircat
sas làgrimas suas pro amare, pro intèndere
e sighire a bìvere. Cando su dolore est
interiore, si faghet prus forte.
Biografia e Filmografia
Sara Mazkiaran Zelaia is a cinema
professional with an extensive experience,
especially in the role of assistant director.
She worked under the direction of important authors like Julio Medem, Javier Fesser
and Daniel Calparsoro. She collaborated
with Calparsoro on various projects, as she
did with, among others, Andrucha Waddington, Emilio Martínez Lázaro, Alex de la
Iglesia and Anton Reixa. Her film training
started in Madrid at the TAE and was further
developed at the Centro de Imagen y Nuevas
Tecnologías (now inactive) in Vitoria. In that
context, she made her first short films: an
activity that, albeit non continuously, she
practices to this day. Her latest work is La
Recolectora, which she authored as a director and screenplayer. The movie benefitted
from a grant given by Canal Plus and ICAA. It
was shot in Gijón. Among her other works:
La Llorona (2004), based on a short story by
Gloria Anzaldua, and Hyde & Jekill (2000),
written by Luis María Panero.
Sara Mazkiaran Zelaia est una professionista de su tzìnema cun esperièntzia manna,
mescamente comente agiudu regista. At
traballadu suta sa ghia de registas comente
Julio Medem, Javier Fesser e Daniel Calparsoro, cun su cale at collaboradu pro paritzos
progetos, e fintzas cun àteros registas
comente a Andrucha Waddington, Emilio
Martínez Lázaro, Alex de la Iglesia e Anton
Reixa. Sa formatzione sua tzinematrogràfica
est inghitzada in Madrid, in su TAE, e at
sighidu in su Tzentru de Imagen y Nuevas
Tecnologías (como sessadu) in Vitoria.
In custu cuntestu at fatu sos primos film
curtzos, fainas chi, mancari chi cun pàusos,
at sighidu fintzas a oe. Sa òpera sua
ùrtima comente regista est La Recolectora,
iscenegiadura chi contat una suventzione
de Canal Plus e de s’ICAA, girada in Gijòn.
Intre de sas àteras òperas agatamus La
Llorona (2004), iscenegiadura basada subra
unu contu de Gloria Anzaldua e Hide & Jekill
(2000), iscritu dae Luis María Panero.
Biografia e Filmografia
Sara Mazkiaran Zelaia è una professionista del cinema con una vasta
esperienza, soprattutto come aiuto
regista. Ha lavorato sotto la direzione di
registi come Julio Medem, Javier Fesser
e Daniel Calparsoro, con il quale ha
collaborato a vari progetti, e anche con
altri registi come Andrucha Waddington,
Emilio Martínez Lázaro, Alex de la Iglesia e Anton Reixa. La sua formazione
cinematografica è iniziata a Madrid, nel
TAE, ed è preseguita nel Centro de Imagen y Nuevas Tecnologías (ora inattivo)
a Vitoria. In quel contesto ha realizzato
i suoi primi cortometraggi, attività che,
se pur con pause, ha continuato fino ad
oggi. La sua ultima opera come regista
è La Recolectora, sceneggiatura che
conta su una sovvenzione di Canal Plus
e dell’ICAA, girata a Gijón. Tra le altre
sue opere troviamo La Llorona (2004),
sceneggiatura basata su un racconto di
Gloria Anzaldua e Hyde & Jekill (2000),
scritto da Luis María Panero.
68
Biography and Filmography
Giovedì 1 dicembre 2011
(Alessandro Grande, Italia, 2010, 7’)
Scen.: Alessandro Grande - Pr.: Gianluca Musso, Ginetta Grande, Alessandro Grande - Dir. Pr.: Maura Crudeli Pr. Esec.: Fernando Alba - Dir. Fot.:Francesco Di Pierro - Mus.: Emanuele Bossi - Mo.: Flavio Bernard - Fo.: Maqueta Scg.: Gianluca Amodio - Co.: Fabiana Tennina - Cast: Antun Blazevic, Vincenzo Gonzales, Hector Gonzales, Aryo Kianovsh,
Giorgio Lorito, Al-Amin Mizi, Hossain Mohammed Moazzam, Seyed Pedram Mohammadi.
Sinossi
Synopsis
Un detenuto non riesce più a sopportare
l’atmosfera opprimente che si respira
all’interno di un carcere ed escogita così
un piano per mettere fine alle sue angosce e trovare finalmente la serenità.
An inmate, no longer able to endure the
oppressive atmosphere of his prison,
devises a plan to end his anguish and
finally find his peace of mind.
Unu presoneri non resessit a bagiulare
prus s’atmosfera infadosa chi b’at in sa
presone e nde bogat trassas noas pro
fàghere sessare cussu agiu e agatare in
fines su consolu.
Alessandro Grande was born in Catanzaro.
After studying at the University of Rome - Tor
Vergata, he obtained a degree in History,
Science and Technology of Performing Arts.
He has directed several short films focused
on social issues, the most important of which
are, Fabietto Rispondi (awarded at Unishort
Festival) and Torno Subito, which won the
Best Picture and Best Actor awards at the
Lattarico Festival. Io. Indifesi premiered at
the Reggio Calabria Film Fest.
Alessandro Grande est nàschidu in Catanzaro. Dotore Magistrale in Istòria, Iscièntzias
e Tècnicas de s’Ispetàculu, in s’Universidade
de Roma Tor Vergata. At fatu paritzos film
curtzos de teàtica sotziale. De sutalineare
Fabietto Rispondi chi at bintu su Festival
Unishort, Torno subito, Prèmiu film mègius
e atore protagonista mègius in su Festival
Lattarico in curtzu e posca Io. Indifesi,
presentadu a manera ufitziale in su Reggio
Calabria Film Fest.
Biografia e Filmografia
Alessandro Grande è nato a Catanzaro. Dottore Magistrale in Storia, Scienze
e Tecniche dello Spettacolo, presso
l’Università di Roma Tor Vergata. Ha
realizzato diversi cortometraggi a tematica sociale. Da sottolineare Fabietto
Rispondi vincitore del Festival Unishort,
Torno subito, Premio miglior film e
miglior attore protagonista al Festival
Lattarico in corto e poi Io. Indifesi, presentato ufficialmente al Reggio Calabria
Film Fest.
Biography and Filmography
Giovedì 1 dicembre 2011
fuori concorso
In my prison
Sinossi
Biografia e Filmografia
69
bistos dae foras
70
Arrexini / Dr Drer CRC Posse
(Alessandro Pintus, Italia, 2011, o.l. sardu, subt. ita., 4’, videoclip)
Mo.: Alessandro Pintus - Op.: Cristina Carta, Riccardo Dessì, Mauro Mou.
Sinossi
Synopsis
La musica ha un incredibile forza
comunicativa con valore universale e la
band Crc Posse non ha difficoltà a far
convivere suoni etnici con loop hip hop,
rime reggae con i versi dei cantadoris
per esprimersi. Tecnologia e tradizione,
se fuse sapientemente, possono dare
risultati esplosivi.
The music has an incredible universal
communicative power, and the band Crc
Posse has no difficulties to put togheter
ethnic sounds with hip hop loops, reggae
rhymes with the lines of cantadoris.
Technology and tradition, if well-mixed,
can give explosive results.
Sinossi
Sa mùsica tenet una fortza de comunicare ispantosa cun valore universale e
sa band Crc Posse no agata istrobbu
a cumpartzire sonos ètnicos cun loop
hip hop, rimas raggae cun sos versos
de is cantadoris pro s’espressare.
Tecnologia e traditzione, si crobadas
cun sabidoria, podent dare resurtos
istravanados.
Biografia e Filmografia
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Alessandro Pintus è un dj cagliaritano
presente sulla scena hip hop sarda da
20 anni, componente storico della band
Dr. Drer & CRC Posse; ha lavorato per
il teatro, cinema, radio e televisione.
Attualmente è impegnato col progetto
electro-pop Plastik Kettle, col trio
Pappataccio e col duo TooGhosts e
collabora con diversi gruppi hip hop. Lavora come operatore della Lingua Sarda
e cura un blog che tratta di questioni legate al mondo del dj (www.sudigei.com).
Nel 2010 ha realizzato il video Pulima di
Dr. Drer & Crc Posse.
Alessandro Pintus is a DJ in the sardinian
hip hop scene since 1990, the dj of the band
Dr. Drer & CRC Posse; He has worked for
theater, cinema, radio and television. He is
currently working with electro-pop project
Plastik Kettle, with the trio Pappataccio and
with the duo TooGhosts; he has collaborations with several groups. He works as an
operator of the Sardinian Language and
maintains a blog about issues related to the
world of the DJ (www.sudigei.com). In 2010
he made the video Pulima - Dr. Drer Crc &
Posse.
Alessandro Pintus est unu dj casteddaju
chi faghet hip hop in Sardigna dae 20
annos, faghet parte de sa band Dr. Drer &
CRC Posse; at traballadu pro su teatru, tzìnema, ràdiu e televisione. Oe in die est impinnadu cun su progetu electro-pop Plastik
Kettle, cun su trio Pappataccio e cun su duo
TooGhosts e collàborat cun paritzos grupos
hip hop. Traballat comente operadore de sa
Limba Sarda e ghiat unu blog chi faeddat
de chistiones acapiadas a su mundu de su
dj (www.sudigei.com). In su 2010 at fatu su
vìdeo Pulima di Dr. Drer & Crc Posse.
Giovedì 1 dicembre 2011
(Marko Škop, Slovakia, 2009, o.l. slovak / rusyn / czech, subt. engl., 65’)
Scen.: Marko Škop - Dir. Fot.: Jan Melis - Mo.: Frantisek Krähenbiel - Cast: Mikulasko, Soroka, Vico Pr.: Frantisek Krähenbiel, Jan Melis, Filip Remunda, Marko Škop.
Sinossi
Synopsis
Il sindaco di Osadné, il sig. Ladislav
Mikulasko, è un politico di lungo corso:
ha ricoperto il ruolo di capo villaggio per
ben 36 anni. La sua controparte spirituale,
il sacerdote ortodosso Pietro Soroka,
ha sepolto una cinquantina di persone e
battezzato due bambini negli ultimi cinque
anni. Sindaco e sacerdote hanno deciso
di lottare per la sopravvivenza del paese,
insieme alle loro mogli che sono i loro
consiglieri più importanti.
The mayor of Osadné, mr. Ladislav
Mikulasko, is a political record-holder.
He has held the position of the village
boss for a respectful thirty-six years. His
spiritual counterpart, the orthodox priest,
Peter Soroka, has buried fifty people and
christened two children over the past
five years. The mayor and the priest have
decided to fight for the survival of the
village, together with their wives who are
their important shadow advisers.
Su sìndigu de Osadne, su senn.
Ladislav Mikulasko, est unu polìticu dae
tempus meda: at fatu su cabu de su
bidditzolu pro 36 annos. Sa cuntraparte ispirituale sua, su preìderu Pietro
Soroka, at interradu una chimbantina
de pessones e batigiadu duos pipios in
sos ùrtimos chimbe annos. Sìndigu e
preìderu ant detzìdidu de gherrare pro
mantènnere bia sa bidda, paris a sas
mugeres issoro chi los cunsìgiant de
giudu.
Marko Škop is graduated from Commenius
University in Bratislava (FiFUK) in 1996 at
the Department of Journalism and from the
Academy of Music Arts in Bratislava (VŠMU)
in 2001, Documentary film directing. He
works as a director and producer of documentary films: Among his movies: Ochrana
úradu, 1999, Other Worlds (Iné svety, 2006).
Marko Škop s’et laureadu in s’Universidade
Commenius in Bratislava (FiFUK) in su 1996
e in su dipartimentu de Giornalismu e in sa
Acadèmia de sas Bellas Artes Mùsica de
Bratislava (VŠMU) in su 2001, in regia de
documentàrios. Traballat comente regista e
produtore de film documentàrios; intre sos
film suos, Ochrana úradu (1999), Altri Mondi
(Iné svety) (2006).
Biografia e Filmografia
Marko Škop si è laureato presso l’Università Commenius a Bratislava (FiFUK)
nel 1996, presso il dipartimento di Giornalismo e presso l’Accademia delle Arti
Musica di Bratislava (VŠMU) nel 2001,
in regia di documentari. Lavora come
regista e produttore di film documentari;
Tra i suoi film, Ochrana úradu, 1999, Altri
Mondi (Iné svety, 2006).
Biography and Filmography
Giovedì 1 dicembre 2011
fuori concorso
Osadné
Sinossi
Biografia e Filmografia
71
bistos dae foras
Ďakujem, Dobre / Thanks, Fine
(Mátyás Prikler, Slovacchia, 2009, o.l. slovenský jazyk / magyar, subt. engl., 40’)
Scen.: Marek Lescák - Sup. Re.: Stáno Parnicky - Dir. Fot.: Milan Balog - Mo.: Zuzana Cséplo, Maros Slapeta Pr.: Andrea Biskupičová per VSMU - Scg., Co.: Erika Gadus - Pr.: Katarina Krnačová - Cast: Béla Varády, Attila Mokos, Xénia Molnár,
Anna Ferenczy, Zuzana Mauréry, Milan Vojtela, Ábel Csekes, Barbora Illithovd, Juraj Johanides, Jana Majeskà, Eva Paulikova.
Sinossi
Synopsis
Una visione intima, sebbene non
lusinghiera, della vita di una famiglia, che
riflette sulla distruzione dei rapporti umani
durante la crisi economica. Il film è stato
girato in Slovacchia, ma in esso si parla
sia in ungherese, sia in slovacco.
Non-flattering, yet intimate insight into
a family’s life, reflecting destruction of
human relations during the economic
crisis. The movie was shot in Slovakia,
but it is spoken both in Hungarian and
Slovak.
Una bisione ìntima, mancari chi non
losinghera, de sa vida de una famìlia,
chi mustrat sa derruta de sas relatas
umanas in s’interis de sa crisi econòmica. Su film l’ant giradu in Islovàchia,
ma si faeddat siat in ungheresu chi in
islovacu.
Mátyás Prikler was born in 1982, Bratislava. He graduated from the Department of
Film and TV Directing at the Academy of Music and Dramatic Arts in Bratislava (VSMU).
Between 2005 and 2006, he studied at the
Theatre and Film University in Budapest,
where he attended classes by János Szász
and Attila Janisch. He has made several short
and medium-length films such as The Life of
a Fly (2002), Self-portrait (2004), They are
not your husband (2006), A following Act
(2006), as well as the documentary movies
Frank Urban-Cajal (2007) and Juraj Kubánka
(2008). His latest movie, Thanks, Fine
(2009), which premiered at IFF Bratislava
2009, screened within the Cinéfondation
section at the 2010 Cannes International
Film Festival, won five awards in his native
Slovakia, including the Slnko v Sieti (Sole in
Rete) Award from the Slovak Film and Television Academy. It also received the Most
Promising Director Award at the TAU Film
Festival in Tel Aviv. Since 2005, has been the
director of MPhilms, a film production company that also organises various workshops
for young artists.
Mátyás Prikler est nàschidu in su 1982 in
Bratislava. S’est laureadu in su Dipartimentu
de Tzìnema e TV règia in s’Acadèmia de
Mùsica e Artes Drammàticas de Bratislava
(VSMU). Intre su 2005 e su 2006, at istudiadu in su Teatru e Tzìnema in s’Universidade
de Budapest, ue at frecuentadu cursos de
János Szász e Attila Janisch. At fatu paritzos film curtzos e mèdios comente The Life
of a Fly (2002), Self Portrait (2004), They
are not your husband (2006), A following
Act (2006), e su film documentàriu Frank
Urban-Cajal (2007) e Juraj Kubánka (2008).
S’ùrtimu film suo, Thanks, Fine (2009), at
esordidu in s’IFF Bratislava 2009 e l’ant
proietadu in sa setzioneCinéfondation a
Cannes International Film Festival 2010. At
bintu chimbe prèmios in s’islovàchia nadia,
intre de sos cales sa Slnko v Sieti (Sole in
Rete) prèmiu de s’Acadèmia Islovaca de
zu Tzìnema e de sa Televisione. In prus
at retzidu su prèmiu comente regista de
bonas promissas in su Festival TAU in Tel
Aviv. Dae su 2005, est istadu su diretore de
MPhilms, una sotziedade de produida tzinematogràfica chi ammàniat fintzas workshop
pro artistas giòvanos.
Biografia e Filmografia
Mátyás Prikler è nato nel 1982 a
Bratislava. Si è laureato al Dipartimento
di Cinema e TV regia presso l’Accademia di Musica e Arti Drammatiche
di Bratislava (VSMU). Tra il 2005 e il
2006, ha studiato presso il Teatro e
Cinema all’Università di Budapest, dove
ha frequentato corsi da János Szász
e Attila Janisch. Ha realizzato diversi
cortometraggi e mediometraggi, come
The Life of a Fly (2002), Self Portrait
(2004), They are not your husband
(2006), A following Act (2006), ed il film
documentario Frank Urban-Cajal (2007)
e Juraj Kubánka (2008). Il suo ultimo
film, Thanks, Fine (2009), ha debuttato all’IFF Bratislava 2009 ed è stato
proiettato nella sezione Cinéfondation a
Cannes International Film Festival 2010.
Ha vinto cinque premi nella sua nativa
Slovacchia, tra cui la Slnko v Sieti (Sole
in Rete) premio dell’Accademia Slovacca del Cinema e della Televisione. Ha
inoltre ricevuto il premio al regista più
promettente al Festival TAU a Tel Aviv.
Dal 2005, è stato il direttore di MPhilms,
una società di produzione cinematografica che organizza anche workshop per
giovani artisti.
72
Sinossi
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Giovedì 1 dicembre 2011
(Gianluigi Tarditi, Italia, 2010, o.l. italiano / sardu, subt. ita., 14’14”)
Pr.: Simone Montaldo, Felicina Della Vecchia per Ophir Production - Scen.: Gianluigi Tarditi - Dir. Fot.: Ferran Parredes Rubio Mo.: GianluigiTarditi - Mus.: Gianluigi Tarditi - Fo.: Vittorio Melloni, Claudio Marani - Mix: Gabriele Gubbuni - Co.: Stefania Grilli Scg.: Maurizio Pusceddu - Cast: Clara Murtas, Mario Olivieri, Clara Farina, Fabio Vannozzi, Carla Orrù, Daniele Meloni, Michele Carboni.
Sinossi
Synopsis
Sinossi
La vicenda si sviluppa nel dialogo a senso
unico tra il capofamiglia, costretto a letto,
e i parenti riuniti al suo capezzale. Questi
sfruttano il rito de s’ammentu (in cui al
moribondo venivano ricordate le proprie
colpe, in modo che potesse pentirsi prima
della morte) per dare sfogo ai propri
rancori e sentimenti che le convenzioni
sociali avevano impedito di far emergere.
Si erge su tutti, con autorevolezza e solitudine, la figura della misteriosa femina
agabbadora. Presente in Sardegna fino
alla fine del XIX secolo, si occupava
delle nascite, di curare i malati e, quando
necessario, di abbreviare la sofferenza
dei moribondi.
The story develops as a one-way dialogue
between the head of the family, confined
to bed, and his relatives gathered at his
bedside. They decide to exploit the rite
de s’ammentu (in which the dying man’s
guilts are remembered to him, so that he
might repent before death) to give vent to
their feelings and resentments that social
conventions had prevented to emerge.
Above everyone, with her authority and
loneliness, stands the mysterious femina
agabbadora. She was an active figure in
Sardinia until the end of the nineteenth
century, and she was in charge of
managing births, treating the sick and,
when necessary, shortening the suffering
of the dying.
Biografia e Filmografia
Biografia e Filmografia
Gianluigi Tarditi ha iniziato a lavorare
come film editor in una post-produzione
di Milano. Nel 2001 ha studiato alla
NYFA di New York dove ha avuto
l’opportunità di lavorare in diverse
produzioni indipendenti come assistente
operatore, aiuto regista e line producer.
In Italia ha lavorato come assistente alla
regia per Luca Miniero e Paolo Genovese, Lamberto Bava e Abel Ferrara. Ha
diretto video aziendali, spot pubblicitari
e documentari. Deu ci sia è il suo terzo
corto, dopo gli americani Pisa e Charles
Delano.
Biography and Filmography
Gianluigi Tarditi took a job as a film editor
in a small post-production studio in Milan.
In 2001 he travelled to the USA to study at
the NYFA in New York, where he was able
to work on various productions as 1st Assistant Camera, Assistant Director and Line
Producer. On his return to Italy he worked
as Assistant Director with Luca Miniero and
Paolo Genovese with Lamberto Bava. He
has directed several commercial spots and
documentaries. Deu ci sia (That God be here)
is his third short film, following 2 films shot
in America: Pisa and Charles Delano.
Giovedì 1 dicembre 2011
fuori concorso
Deu ci sia
Su contu s’isvilupat in su diàlogu a sensu ùnicu intre su cabufamìlia, màrturu
in su letu, e sos parentes sortidos in
sa cabitzana. Custos disfrutant su ritu
de s’ammentu (cando s’arregordaiant
a su moribundu sas neghes suas, pro
si nde pentire in antis de mòrrere) pro
li lèghere sa vida. Si notat intre de
totus sa figura misteriosa de sa fèmina
acabadora. Bi fiat in Sardigna fintzas
a s’acabu de su de XIX sèculos, e fiat
presente in sa nàschida, in sa cura de
sos malàidos e, cando serbiat, sessaiat
sa suferèntzia de sos chi fiant acanta a
si mòrrere.
Gianluigi Tarditi at inghitzadu a traballare
comente film editor in una post-produida de
Milano. In su 2001 at istudiadu in sa NYFA
de New York ue at pòdidu traballare in
paritzas produidas indipendentes comente
assistente operadore, agiudu regista e line
producer. In Itàlia at traballadu comente assistente a sa regia pro Luca Miniero e Paolo
Genovese, Lamberto Bava e Abel Ferrara. At
ghiadu vìdeos aziendales, spot publitzitàrios
e documentàrios. Deu ci sia est su de tres
film curtzos, a pustis de sos americanos Pisa
e Charles Delano.
73
bistos dae foras
Last Passengers / Últimos pasajeros
(Ricardo Soto, Messico, 2010, o.l. español, subt. engl., 20’)
Scen., Pr.: Ricardo Soto - Dir. Fot.: Ricardo Garfias - Mo.: Ricardo Soto, Gil González Penilla Fo.: Argel Ahumada, Mariana Ortíz - Mus.: Ricardo Soto, Dante García - Co.: Gabriela Pech, Guillermo Hernández Pr.: Centro de Capacitación Cinematográfica / Migala Films - Cast: Eduardo Soto Laris, Miguel Ángel Oñate,
Mariana Beyer, Ariana Magaña, Llever Aíza, Ignacio Ruíz.
Synopsis
Un barbone, il cui animale domestico
è un topo, trova rifugio nelle stazioni
della metropolitana e, da lì, osserva il
trambusto quotidiano dei passeggeri. Un
altro vagabondo viaggia costantemente
lungo i vari percorsi della metropolitana,
convinto di esserne il padrone. Quando i
due si incontrano, ne nasce un conflitto:
due persone troppo simili non possono
convivere.
A hobo, whose pet is a rat, finds
sanctuary in the subway stations and
there he observes the daily hustle and
bustle of passengers. Another hobo
steadily travels the various routes of the
same subway under the delusion that
he owns the whole system. Both hobos
meet face to face and the conflict bursts:
two persons similar or too alike cannot
be together.
Un’òmine sena domo, chi tenet comente
animale de cumpangia a unu sòrighe,
agatat amparu in sas istatziones de sa
metropolitana e, dae ie, càstiat su trèulu
fitianu de sos passegeros. Un’àteru
bagamundu biàgiat semper in sos
percursos de sa metropolitana, cumbintu
de nde èssere su mere. Cando sos duos
s’atòbiant, nd’essit a pìgiu unu desafiu:
duas pessones chi s’assimigiant tropu
non podent istare paris.
Ricardo Soto has finished the direction
studies on the Cinema Training Center
in Mexico City. He was made some short
films like part of the school and take part in
National and International Film Festivals like
Pacific Meridian (Russia), Plus Camerimage (Poland), Travelling (France), Brno 16
(Czech Republic), Short Shorts (México and
Japan), Sao Paulo (Brasil) and others. Also
he is making a documentary about dreams
and work in the script of he´s first featured
film.
Ricardo Soto at congruidu sos istùdios de
regia in su Cinema Training Center de Tzitade de Mèssicu. At realizadu unos cantos film
curtzos comente parte de sa formatzione sua
e at leadu parte a sos festival natzionales e
internatzionales che a su Pacific Meridian
(Rùssia), Plus Camerimage (Polònia),
Travelling (Frantza), Brno 16 (Repùblica
Ceca), Short Shorts (Mèssicu e Giapone),
Sao Paulo (Brasile) e àteros. Est ammaniende in prus unu documentàriu subra sos bisos
e est iscriende s’iscenegiadura de su primu
film longu.
Biografia e Filmografia
Ricardo Soto ha completato i suoi studi
di regia al Cinema Training Center di
Città del Messico. Ha realizzato alcuni
cortometraggi come parte della sua
formazione ed ha partecipato a festival
nazionali ed internazionali quali Pacific
Meridian (Russia), Plus Camerimage
(Polonia), Travelling (Francia), Brno
16 (Repubblica Ceca), Short Shorts
(Messico e Giappone), Sao Paulo
(Brasile) ed altri. Sta inoltre realizzando
un documentario sui sogni e sta scrivendo la sceneggiatura del suo primo
lungometraggio.
74
Sinossi
Sinossi
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Giovedì 1 dicembre 2011
(Artavazd Pelešjan, URSS, 1969, B/N ; 30’)
Dir. Fot.: Laert Porossian, Elisbar Karavaev, Karen Messian; Fo.: F. Amirkhanian;
Mus.: F. Amirkhanian, Bellini (La Norma) Assistenti: L. Davitian, R. Ovanessian, A. Ovsepian;
Mo.: L. Volkov; Pr.: Studio Erevan; Grand Prix au Festival d’Oberhausen 1970.
Sinossi
Noi è la storia poetica dell’ Armenia e
della sua gente. Basato su filmati d’archivio, l’opera testimonia un appassionato
desiderio di condivisione, di riconoscimento e di pace universale. Un monumentale
ritratto che esplora l’identità e il destino
della nazione armena.
Synopsis
Menk is the lyrical story of Armenia and
its people. Under the gaze of archival
footage, the work details a fierce desire
for sharing, recognition, and universal
peace. Monumental picture exploring
the identity and fate of the Armenian
nation.
Sinossi
fuori concorso
Noi / Menk
Noi est s’istoria poètica de s’Armènia
e de sa gente sua. S’òpera, fata cun
materiales de archìviu, testimòniat su
disìgiu apassionadu de pònnere paris,
de reconnoschimentu e de paghe universale. Est unu retratu monumentale
chi esplorat s’identidade e su destinu de
sa natzione armena.
Nach Vek / Il nostro secolo
(Artavazd Pelešjan, URSS, 1982, B/N, 50’ [nel 1990 l’autore ha editato una nuova versione di 30 min.])
Dir. Fot.: O. Savin, L. Porossian, R. Voronov, A. Choumilov; Fo.: O. Polissonov; Mo.: Aida Galstian;
Pr.: Studio Erevan.
Sinossi
Synopsis
Il nostro secolo scava nella memoria del
secolo scorso e scopre una storia fatta di
tirannia, genocidio e conquiste imperiali.
Our Century excavates the memory of the
past century and uncovers a narrative
composed of tyranny, genocide and
imperial conquest.
Sinossi
Il nostro secolo iscavat in sa memòria
de su sèculu passadu e nde bogat a
pìgiu una istòria fata de tirannia, genotzìdios e conchistas imperiales.
Biografia e filmografia | Biography and Filmography: pag. 81
Giovedì 1 dicembre 2011
75
bistos dae foras
The Linguists
(Seth Kramer, Daniel A. Miller, Jeremy Newberger, USA, 2008, o.l. english, subt. engl., 64’16”)
Scen.: Daniel A. Miller - Pr.: Seth Kramer, Daniel A. Miller, Jeremy Newberger - Mus.: Brian Hawlk - Dir. Fot.: Seth Kramer,
Jeremy Newberger - Mo.: Anne Barliant, Seth Kramer - Pr.: Ironbound Films - Cast: Gregory D.S. Anderson, K. David Harrison.
Sinossi
The Linguists è la divertente e commovente cronaca delle avventure di due
scienziati – David Harrison e Gregory
Anderson – in corsa contro il tempo per
documentare lingue sull’orlo dell’estinzione. In Siberia, India e Bolivia, i linguisti
si scontrano a muso duro con le forze
che estinguono i linguaggi: il razzismo, le
umiliazioni ed i violenti squilibri economici. Il viaggio di David e Greg li porta nel
profondo cuore delle culture, delle conoscenze e delle comunità che si trovano a
rischio quando muore una lingua.
76
Synopsis
Sinossi
The Linguists is a hilarious and poignant
chronicle of two scientists – David
Harrison and Gregory Anderson – racing
to document languages on the verge of
extinction. In Siberia, India, and Bolivia,
the linguists confront head-on the very
forces silencing languages: racism,
humiliation, and violent economic
unrest. David and Greg’s journey takes
them deep into the heart of the cultures,
knowledge, and communities at risk
when a language dies.
The Linguists est sa crònaca ispassiosa e commovente de sas aventuras de
duos iscientziados – David Harrison
e Gregory Anderson – chi in presse
contra de su tempus documentant sas
limba chi arriscant de isparèssere. In
Sibèria, India e Bolìvia, sos linguistas
peleant cun sas fortzas chi nche
burrant sos limbàgios: su ratzismu, sas
umiliatziones e sos ischilìbrios econòmicos violentos. Su biàgiu de David e
Greg los giughet in sa parte funguda de
sas culturas, de sas connoschèntzias
e de sas comunidades chi arriscant
cando morit una limba.
Biografia e Filmografia
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Seth Kramer produce, scrive e dirige
documentari, premiati con prestigiosi
riconoscimenti, da oltre un decennio.
Ha contribuito alla regia, la ripresa ed il
montaggio di The Linguists, la cui prima
mondiale è avvenuta al Sundance Film
Festival del 2008. The Linguists è stato
il primo film finanziato dalla National
Science Foundation ad aver partecipato al Sundance, ed è attualmente
proiettato in molti festival ed altri eventi
culturali in tutto il mondo. È andato
in onda sulla PBS statunitense il 26
Febbraio 2009. Tra le altre opere recenti
di Seth, troviamo Moment in Time, un
breve documentario che ha debuttato
in primo piano nella copertura olimpica
della ESPN, e inoltre è stato proiettato
su uno schermo di 15 metri nel nuovo
Intrepid Sea, Air & Space Museum sulla
West Side di Manhattan. Seth Kramer
ha co-fondato la Ironbound Films nel
2003. Vive nel quartiere Red Hook di
New York con sua moglie Kristen, la loro
figlia Lillian ed il loro pitbull Celia.
Seth Kramer has been producing, writing,
and directing award-winning documentaries
for more than a decade. Seth co-directed,
co-shot, and co-edited The Linguists, which
world premiered at the 2008 Sundance Film
Festival. The first film funded by the National Science Foundation ever at Sundance,
The Linguists is currently screening at film
festivals and other venues around the world,
and will air on PBS February 26, 2009. Seth’s
other recent work includes Moment in Time,
a short documentary which premiered as
the centerpiece to ESPN’s Olympic coverage; and a 50-foot video wall for the new
Intrepid Sea, Air & Space Museum, anchored
on Manhattan’s West Side. Seth co-founded
Ironbound Films in 2003. He lives in Red
Hook, New York, with his wife Kristen, their
daughter Lillian, and their pit bull Celia.
Seth Kramer produit, iscriet e ghiat
documentàrios, premiados cun reconnoschimentos de primore, dae prus de deghe
annos. At contribuidu a sa regia, sa ripresa
e su montàgiu de The Linguists, chi ant
fatu sa prima presentatzione mundiale in
su Sundance Film Festival del 2008. The
Linguists est istadu su primu film finantziadu
dae sa National Science Foundation chi at
leadu parte a su Sundance e lu proietant oe
in die in paritzos festival e àteros eventos
culturales in totu su mundu. L’an postu in
onda in sa PBS istatunitense su 26 de freàrgiu 2009. Intre sas àteras òperas reghentes
de Seth, agatamus Moment in Time, unu
documentàriu curtzu chi at tentu s’esòrdiu
in primu pianu in sa cobertura olìmpica de
sa ESPN, e in prus l’ant proietadu in unu
ischermo de 15 metros in su Intrepid Sea,
Air & Space Museum nou in sa West Side
de Manhattan. Seth Kramer at cofundadu
sa Ironbound Films in su 2003. Bivet in su
cuarteri de Red Hook de New York cun sa
mugere Kristen, sa fìgia issoro Lillian e su
pitbull issoro Celia.
Sabato 3 dicembre 2011
FESTIVAL
EVENTOS | EVENTI SPECIALI
eventos
78
Il parroco di Arasolè - Dio petrolio
di Francesco Masala.
Letture di Giovanni Carroni
Giovanni Carroni è attore di cinema
e televisione e conduttore radiofonico.
Debutta nel 1988 con un suo monologo
dal titolo nuorese Intro tratto da Non si
sa come di L. Pirandello e Oppio e altre
storie di Gèza Csàth. Ha collaborato
con molti importanti registi, tra cui
Marco Gagliardo, Marco Parodi, Maria
Maglietta e con la Cooperativa Teatro
di Sardegna. Nel 1988 fonda a Nuoro
la compagnia Bocheteatro, della quale
è Direttore Artistico e regista. Dal 1987
a oggi ha lavorato anche in alcuni
importanti film, tra cui La destinazione
di Piero Sanna, Jimmy della collina di
Enrico Pau e 20 sigarette di Aureliano
Amadei. È attore anche in diverse
fiction, tra cui Il sequestro Soffiantini,
Cefalonia e tre serie di Tutti pazzi per
amore per la regia di Riccardo Milani,
L’ultima frontiera di Franco Bernini e Il
mostro di Firenze di Antonello Grimaldi.
Alla radio collabora da quasi 20 anni con
Radio Rai Sardegna, per la quale cura
diverse trasmissioni, come Addisorafuori orario, legge Pinocchio, tradotto in
sardo da Giulio Albergoni, Sos Sinnos di
Michelangelo Pira, e attualmente cura e
conduce la trasmissione Pastoricande.
By Francesco Masala.
Reading by Giovanni Carroni
De Francesco Masala.
Leghet Giovanni Carroni
Giovanni Carroni is an actor, but he also
worked as a television and radio host. He
debuted in 1988 with the monologue Intro,
which has a title in the dialect of Nuoro
and it is based on Non si sa come by Luigi
Pirandello. Following his first work, he interpreted Oppio e altre storie by Geza Csàth.
He worked with many important directors,
including Marco Gagliardo, Marco Parodi,
Maria Maglietta and the Teatro di Sardegna
coop. In 1988, he founded the Bocheteatro
company in Nuoro. In this context, he works
as artistic director and director. Since 1987,
he has also intepreted major movies, including La destinazione by Piero Sanna, Jimmy
della Collina by Enrico Pau and 20 sigarette
by Aureliano Amadei. He worked in tv serials and feature-lenght tv films, including Il
sequestro Soffiantini, Cefalonia and three
seasons of Tutti pazzi per amore, directed by
Riccardo Milani, L’ultima Frontiera by Franco
Bernini, Il Mostro di Firenze by Antonello
Grimaldi. He worked for almost 20 years for
Radio Rai Sardegna, for which he created
and hosted various programs, such as
Addisora- Fuori orario, the audiobook version of Pinocchio, translated in sardinian by
Giulio Albergoni, Sos Sinnos by Michelangelo
Pira. He’s currently the host of Pastoricande.
Giovanni Carroni est atore de tzìnema,
de televisione e condutore in sa ràdio. Su
debutu suo est in su 1988 cun su monòlogu
Intro pigadu dae Non si sa come de L.
Pirandello e Oppio e altre storie de Gèza
Csàth. At collaboradu cun registas de
importu mannu comente Marco Gagliardo,
Marco Parodi, Maria Maglietta e cun sa
Cooperativa Teatro di Sardegna. In su 1988
a fatu nàschere in Nùgoro sa compagnia
Bocheteatro, e nde est diretore artìsticu e
regista. Dae su 1987 a oe at traballadu finas
in film de importu pro su tzìnema, comente
La destinazione de Piero Sanna, Jimmy
della collina, de Enrico Pau, 20 sigarette de
Aureliano Amadei. Est finas atore in fiction
diferentes comente Il sequestro Soffiantini,
Cefalonia e tree sèries de Tutti pazzi per
amore cun sa regia de Riccardo Milani, L’ultima frontiera de Franco Bernini, Il mostro di
Firenze, de Antonello Grimaldi. Collàborat
giai 20 annos cun Radio Rai Sardegna, e
nde curat trasmissiones meda, comente
Addisora-fuori orario, lèghet Pinocchio,
bortadu in sardu dae Giulio Albergoni, Sos
Sinnos de Michelangelo Pira, e como curat
e faghet sa condutzione de sa trasmissione
Pastoricande.
Mercoledì 30 novembre 2011
(Daniele Atzeni, Italia, 2011; o.l. sardu, subt. ita.; 30’; mockumentary)
Fot. Op.: Paolo Carboni; Mus.: Stefano Guzzetti; Vox.: Giovanni Carroni; Mo.: Daniele Atzeni;
Eff. Vis.: Andrea Iannelli; Te.: Daniele Atzeni trad.: Tore Cubeddu; Pr.: Araj Film / Areavisuale;
Con la partecipazione della Società Umanitaria - Cineteca sarda.
Sinossi
Synopsis
Antonio Gairo è l’unico sopravvissuto a
una terribile sciagura che nel 1964 colpì
Alos, un paese del centro Sardegna ora
divenuto un tetro villaggio fantasma.
Ritrovata all’improvviso la memoria
perduta da tempo, l’uomo racconta la vita
del paese prima del fatidico avvenimento
e ricostruisce con incredibile lucidità le
circostanze che condussero alla tragedia.
Ibrido fra finzione e documentario, cinema
e letteratura, il film narra, attraverso un
ampio uso di filmati di repertorio, il fatale
passo verso la modernità compiuto da
una piccola comunità di pastori degli anni
‘50, mescolando la classica iconografia
della Sardegna arcaica con le atmosfere
e le suggestioni tipiche del genere gotico.
Antonio Gairo is the only survivor of a
terrible disaster in 1964 that hit Alos, a
village in the centre of Sardinia, now a
gloomy ghost village. Once his memories
return, he tells the story of the life of the
village before the fateful event and in an
incredibly clear way, reconstructs the
circumstances that led to the tragedy. A
mix between fiction and documentary,
cinema and literature, the film uses a
wide range of archive footages to narrate
the fatal step towards modernity taken
by a small community of shepherds in
the 1950s, mingling classic iconography
about archaic Sardinia with the
suggestive and fascinating atmospheres
related to the Gothic genre.
Antonio Gairo est s’ùnicu chi est
abarradu in vida a pustis de sa disaura
terrìbile chi in su 1964 at colpidu Alos,
una bidda de sa Sardigna de mesu chi
como est bìvia solu dae pantamas. Totu
in unu a s’òmini torrat sa memòria chi
aiat pèrdidu dae tempus e incumintzat a
contare, cun lutzididade manna, sa vida
de sa bidda prima de sa disgràssia, torrande a pònnere paris sos fatos chi ant
fatu lòmpere a cussa tragèdia. Su film
ponet paris fintzione e documentàriu,
tzìnema e literadura e contat, usende
medas filmados de repertòriu, su passu
fatale, fatu dae una comunidade pitica
de pastores in sos annos ‘50, fache
a sa modernidade. Su film mesturat
s’iconografia clàssica de sa Sardigna
antiga cun sas atmosferas e s’ammaju
de su genere gòticu.
Biografia e Filmografia
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Daniele Atzeni si è diplomato in regia
alla NUCT di Roma. Dopo aver lavorato
per alcuni anni come aiuto regista e
assistente di produzione in cortometraggi
e produzioni televisive, gira nel 2002 il
suo primo documentario Racconti dal
sottosuolo (menzione speciale della
giuria al Premio Libero Bizzarri), storie di
vita in miniera e di lotte operaie narrate
da tre vecchi minatori e un’anziana
cernitrice che lavoravano nelle miniere
del Sulcis-Iglesiente. Nel 2005 produce
e dirige il documentario La leggenda
dei santi pescatori, racconto di una
giornata di lavoro dei pescatori di tonno
sulcitani, col quale partecipa a festival e
rassegne in Italia, Spagna, Inghilterra,
Lussemburgo, Romania, Stati Uniti,
Messico, Australia, ottenendo diversi
riconoscimenti. Nel 2010 realizza il documentario Sole nero (secondo premio nel
concorso per progetti cinematografici Il
cinema racconta il lavoro), indagine sui
danni sanitari e ambientali causati dal
petrolchimico di Porto Torres nel territorio
che lo ospita da oltre mezzo secolo. Ha
realizzato inoltre i video museali Cielo di
roccia (2004), C’era una volta la miniera
e c’è ancora (2005) e La via dell’argento
(2008). Nel 2009 ha fondato la casa di
produzione Araj Film.
Daniele Atzeni has a degree in directing at
Rome’s NUCT. After working for several years
as assistant director and production assistant on short films and television productions,
he directed his first documentary in 2002,
Racconti dal sottosuolo (which received a
special jury mention at the Libero Bizzarri
Award). The film focuses on the account of
three old miners and a sorter who worked
in the mines of Sulcis-Iglesias. In 2005, he
produced and directed the documentary La
leggenda dei santi pescatori, which describes
a day’s work of Sulcis tuna fishermen. The
film was screened in festivals in Italy, Spain,
England, Luxembourg, Romania, United
States, Mexico, Australia and won several
awards. In 2010, he directed the documentary Sole nero (which won the second award
at Il cinema racconta il lavoro, a film project
competition), an inquiry on the health
and environmental damage caused by the
petrochemical plant of Porto Torres in its 50
years of activity. He has also made clips for
museums: Cielo di roccia (2004), C’era una
volta la miniera e c’è ancora (2005) and La
via dell’argento (2008). In 2009, he founded
the production house Araj Film.
Mercoledì 30 novembre 2011
eventi speciali
Sos Mortos de Alos / I Morti di Alos
Sinossi
Daniele Atzeni s’est diplomadu in sa NUCT
de Roma. A pustis de àere traballadu pro
calchi annu comente agiudu regista e assistente de produtzione pro curtzumetràgios e
produtziones pro sa televisione. In su 2002
at fatu su primu documentàriu Racconti dal
sottosuolo (chi at bintu sa mentzione ispetziale de sa giuria in su Prèmiu Libero Bizzarri), istòrias de vida in miniera e de lotas de
sos operajos, contadas dae tres minadores
betzos e una tzernitritze betza chi traballaiant
in sas minieras de su Sulcis-Iglesiente. In
su 2005 at prodotu e diretu su documentàriu
La leggenda dei santi pescatori, chi contat
una die de traballu de sos piscadores de
tonno de su Sulcis. Cun custu film at pigadu
parte a festival e rassinnas Italia, Ispagna,
Inghilterra, Lussemburgo, Romania, Istados
Unidos, Mèssico, Austràlia, pigende reconnoschimentos diferentes. In su 2010 at fatu
su documentàriu Sole nero (segundu prèmiu
in su cuncursu pro progetos tzinematogràficos Il cinema racconta il lavoro), chi faghet
una indàgine subra sos dannos sanitàrios e
ambientales causados dae su petrolchìmicu
de Portu Turre in su territòriu in ue istat dae
prus de chimbant’annos. At realizadu sos
vìdeo museales Cielo di roccia (2004), C’era
una volta la miniera e c’è ancora (2005) e La
via dell’argento (2008). In su 2009 at fundadu sa domo de produtzione Araj Film
79
eventos
Le stagioni dell’Armenia / Armenian Seasons
Sas istajones de s’Armenia
Concerto con proiezione
Sonorizzazione dal vivo del film
Le stagioni (Tarva Yeghanaknere ou
Vremena goda, 1972)
di Artavazd Pelešjan. B/N, 30’.
Fotografia: M. Vartanov, B. Hovsepian,
G. Tchavouchian; Montaggio: Aida Galstian;
Produzione: Studio Erevan;
Ideazione e organizzazione: Renato Morelli;
Musiche originali di Gavino Murgia eseguite
dal vivo.
Gavino Murgia: sax soprano - voce - duduk
Marcello Peghin: chitarre e sint.
Salvatore Maltana: contrabbasso
Alessandro Garau: batteria e percussioni
I musicisti sonorizzeranno dal vivo le
straordinarie immagini del film Le stagioni
(1972) del regista armeno Artavazd
Pelešjan, un affresco tragico ed intenso
dell’Armenia, dove la vita scandita dalle
stagioni mostra un difficile ma sereno
compromesso tra l’uomo e la natura.
Un progetto originale, ideato da Renato
Morelli (regista, documentarista, ed
etnomusicologo) L’Armenia è un paese
dalla storia ricca e millenaria, segnata da
incessanti lotte e dominazioni da parte
delle civiltà egemoni che in quest’area
del Medio Oriente vedono confluire i loro
limiti territoriali. L’Armenia, infatti, è stata
contesa per secoli tra l’Impero Russo,
quello Turco-Ottomano e il Persiano.
La delicata posizione di cuscinetto tra
queste grandi potenze storiche ha fatto sì
che il popolo armeno maturasse un tenace sentimento d’orgoglio nella preservazione delle proprie tradizioni (prima fra
tutte il cristianesimo), ma ha stimolato, al
contempo, un proficuo scambio culturale
che ha conferito agli armeni un’indole
aperta ed intraprendente, un’intelligenza
vivace, e soprattutto uno spirito moderno.
Il leader del gruppo Gavino Murgia ha
elaborato un repertorio di composizioni
che traggono origine da svariate tradizioni musicali. La contaminazione propone
un’esperienza d’ascolto singolare dove
– accanto agli stilemi tradizionali – si possono riconoscere influenze della musica
occidentale in particolare del Jazz, per la
forte componente ritmica e improvvisativa
che diviene parte importante del risultato
musicale.
80
Concert and screening
Cuntzertu cun proietzione
A live soundtrack for the film
The Seasons of the Year (Tarva
Yeghanaknere ou Vremena goda, 1972)
by Artavazd Pelešjan. B/N, 30’.
Photography: M. Vartanov, B. Hovsepian,
G. Tchavouchian; Editing: Aida Galstian;
Production: Studio Erevan;
Concept and organization by Renato Morelli;
Original soundtrack by Gavino Murgia,
played live.
Gavino Murgia: alto sax - vocals - duduk
Marcello Peghin: guitars e sinth.
Salvatore Maltana: double bass
Alessandro Garau: drums
A band of musicians will play a live
soundtrack for the astonishing images
of The Seasons of the Year (1972) a film
by Armenian director Artavazd Pelešjan.
Seasons is a tragic and intense fresco of
his own country, in which life, punctuated by the four seasons, is an hard but
serene truce between man and nature.
It’s an original project, created by
Renato Morelli (ethnomusicologist and
director of fiction films and documentaries). Armenia is a country that can
boast a rich history, spanning thousands
of years, marked by incessant struggles and invasions by the dominant
cultures of the Middle East that border
with it. For centuries Armenia hung
in the balance among the Russian, the
Ottoman-Turkish and Persian Empire.
This delicate position, that of a buffer
between major historical players, forced
the Armenian people to develop a strong
sense of pride in the preservation of
their traditions (first and foremost,
Christianity), but also stimulated fruitful
cultural exchanges that conferred to the
Armenians a markedly open, enterprising, lively intelligence and, above all, a
modern spirit. Gavino Murgia, leader of
the band, has developed a repertoire of
compositions born of a variety of musical traditions. Contamination offers an
unique listening experience, where - in
addition to the traditional styles - the
influences of Western music, especially jazz with its strong rhythmic and
improvisational component, are strongly
felt and become an important part of the
musical outcome.
Sas istajones (Tarva Yeghanaknere
ou Vremena goda, 1972) de Artavazd
Pelešjan. B/N, 30’.
Fotografia: M. Vartanov, B. Hovsepian,
G. Tchavouchian; Montàgiu: Aida Galstian;
Produtzione: Studio Erevan;
Ideatzione e organizatzione: Renato Morelli;
Mùsicas originales de Gavino Murgia
Gavino Murgia: sax sopranu - boghe - duduk
Marcello Peghin: chiterras e sint.
Salvatore Maltana: contrabbassu
Alessandro Garau: bateria e percussiones
Sos musitzistas ant a sonare live sas
immàgines ispantosas de su film Le
stagioni (1972) de su regista armenu
Artavazd Pelešjan, una rapresentzatzione tràgica e intensa de s’Armènia, in
ue sa vida, guvernada de sas istajones
mustrat unu cumprumissu difìtzile ma
serenu intro de s’òmine e sa natura.
Unu progetu originale, ideadu dae
Renato Morelli (regista, documentarista, e etnomusicòlogu). S’Armenia est
unu logu chi tenet in palas una istòria
rica e millenària, sinnada dae lotas e
dominatziones sena pasu dae parte de
sas tzivilidades prus fortes lacanantes
in cust’àrea de su Mèdiu Oriente.
S’Armènia est istada cuntèndida pro
sèculos dae s’Imperu Russu, cussu
Turco‑tomanu e su Persianu. Sa
positzione sua dilicada meda, posta
in mesu a custas potèntzias istòricas
mannas, ant fatu a manera chi su
pòpulu armenu siet lòmpidu a tènnere
unu sentimentu de orgòlliu mannu
apoderende sas traditziones suas
(prima intre totu su cristinèsimu), e in
su matessi momentu at fatu nàschere
unu iscàmbiu culturale de profetu chi
at dadu a sos armenos unu naturale
apertu e ativu, una intellighèntzia bia e
mescamente unu ispìritu modernu. Su
leader de su grupu Gavino Murgia at
elaboradu unu repertòriu de cumpositziones chi nàschint dae traditziones
musicales diferentes e proponet una
esperièntiza sonora singulare, in ue –
acanta de sos istiles traditzionales – si
podent connòschere sas influèntzias de
sa mùsica otzidentale e mescamente
de su jazz, pro more de sa cumponente rìtmica e de improvisatzione chi est
una parte de importu de su resultadu
musicale.
Venerdì 2 dicembre 2011
eventi speciali
Artavazd Pelešjan
Artavazd Pelešjan
Artavazd Pelešjan
Nato nel 1938 in Armenia, a Leninakan
(attuale Gyumri), Artavazd Pelešjan si
iscrive nel 1963 alla prestigiosa scuola
di cinematografia VGIK di Mosca, dove
realizza i cortometraggi Pattuglia di montagna (1964), Il cavallo bianco (realizzato
nel 1965 insieme a R.Tsourtsoumi), La
terra degli uomini (1966). Nel 1967 si
diploma con un film di montaggio dedicato al 50° anniversario della Rivoluzione
d’Ottobre, Il Principio. Con il film Noi
(1969) riceve il premio Kurzfilmtage al
Festival d’Oberhausen del 1970. Tra il
marzo 1971 e il gennaio 1972, formalizza
le sue teorie cinematografiche nel saggio
intitolato Il montaggio a contrappunto o
la teoria del montaggio a distanza, che
sarà incluso nel libro Moe Kino (Il mio
Cinema) pubblicato nel 1988. Nel 1972
realizza l’ennesima opera maestra, intitolata Le Stagioni. Le sue opere – a lungo
lontane dal grande pubblico – cominciano a circolare dopo il crollo del muro di
Berlino. Dopo Rotterdam, Parigi, Pesaro,
Nyon e Marsiglia, Pelesjan riceve infine il
giusto riconoscimento dei critici, che già
lo acclamano come uno tra i più grandi
cineasti viventi.
Born in 1938 in Leninakan (now Gyumri)
in Armenia, Artavazd Pelešjan enrolled in
1963 at the prestigious VGIK film school of
Moscow, where he produced the short film
Mountain Patrol (1964), White Horse (shot
in 1965 with R. Tsourtsoumi) and Earth of
People (1966). In 1967, he graduated with a
film dedicated to the 50th anniversary of the
October Revolution, The Beginning. His film
We (1969) was awarded at the Festival of
Oberhausen Kurzfilmtage in 1970. Between
March 1971 and January 1972, he formalized
his ideas in the essay titled Counterpoint
editing or the theory of distance montage,
which will be included in his book Moe Kino
(My Cinema), published in 1988. In 1972 he
created another masterpiece, The Seasons of
the Year. His works – which have been kept
from the general public for a long time – are
screened in the West after the collapse of the
Berlin Wall. After Rotterdam, Paris, Pesaro,
Nyon and Marseille, Peleshian finally receives
proper recognition from film critics, who
now see him as one of the world’s greatest
living filmmakers.
Est nàschidu in su 1938 in Armenia, in
Leninakan (como Gyumri). Artavazd
Pelešjan s’est iscritu in su 1963 a s’iscola
tzinematogràfica famada VGIK de Mosca,
in ue at fatu sos curtzumetràgios Patùllia de
monte (1964), Su caddu biancu (fatu in su
1965 paris a R.Tsourtsoumi), Sa terra de sos
òmines (1966). In su 1967 s’est diplomadu
cun unu film de montàgiu dedicadu a s’anniversàriu pro sos 50 annos de sa Rivolutzione
de santugaine, Su printzìpiu. Cun su film
Nois (1969) at retzidu in su 1970 su prèmiu
Kurzfilmtage in su Festival de Oberhausen.
Intre martzu de su 1971 e ghennàrgiu de su
1972, at postu in iscritu sas teorias tzinematogràficas suas in su sàgiu Su montàgiu
a contrapuntu o sa teoria de su montàgiu a
distàntzia, chi at a èssere postu a intro de su
libru Moe Kino (Su tzìnema meu) publicadu
in su 1988. Nel 1972 at fatu s’òpera mastra
sua, Sas Istajones. Sas òperas suas – pro
tempus meda atesu dae su pùblicu – ant
incumintzadu a èssere bistas a pustis de sa
derruta de su muru de Berlinu. A pustis, in
Rotterdam, Parigi, Pesaro, Nyon e Marsiglia,
Pelesjan retzit su reconnoschimentu chi
mereschet, e giai nant chi est unu de sos
tzineastas in vida prus mannos.
Gavino Murgia
Gavino Murgia
Gavino Murgia
Nuorese. Inizia a suonare a dodici anni il
sax alto. Grazie alla ben fornita discoteca del padre ha la possibilità di scoprire
e crescere ascoltando il jazz e la musica
classica. A quindici anni inizia a suonare
con vari gruppi pop e funky e a collaborare con alcune compagnie teatrali in
Sardegna, frequenta i seminari di Paolo
Fresu a Nuoro e da lì parte a Siena per
concorrere alle selezioni per l’Orchestra
Giovanile Italiana di Jazz come primo
sax tenore. La Sardegna con le sue
profonde radici musicali è costantemente
presente nel suo percorso sonoro.
Il canto a Tenore nel ruolo di Bassu,
praticato già in adolescenza e lo studio
tradizionale delle Launeddas, si fondono
nel tempo con la musica afroamericana
trovando un percorso inedito e originale.
Al sax Soprano e Tenore affianca anche
il sax Baritono, Flauti e Duduk .
He is from Nuoro. He started playing alto sax
when he was twelve years old. Thanks to his
father’s well-stocked vinyl record collection
he had the chance to discover and grow
while listening to jazz and classical music. He
started playing with various pop and funk
groups and collaborated with some theatrical
companies in Sardinia; he attended Paolo
Fresu seminars in Nuoro and very soon after
he traveled to Siena when he was 19 years
old to be part of the Jazz Orchestra Giovanile
Italiana as first tenor sax. With its deep musical roots, Sardinia was constantly present in
his sonorous path. The Canto a Tenores in
his Bassu (bass) part he had when he was
in his teen years and the traditional study
of the Launeddas (panpipes), slowly merge
with the African-American music finding
an original and authentic path. Along with
the Soprano and Tenor sax he also plays the
Baritone sax, Flutes and Duduk.
Nugoresu. A doighi annos cumintzat a sonare su sax artu. Gràtzias a sa discoteca bene
frunida de su babbu tenet sa possibilidade
de immanniare iscurtende jazz e mùsica
clàssica. A bìndighi annos cumintzat a sonare i grupos pop e funky vàrios e a collaborare
cun cumpagnias de teatro sardas diferentes;
pigat parte a sos seminàrios de jazz de
Paolo Fresu in Nùgoro e pagu tempus a pustis partit a Siena pro cuncùrrere a fàghere
parte de s’Orchestra giovanile Italiana de
jazz comente primu sax tenore. Sa Sardigna
e sas raighinas musicales profundas suas
faghent parte cun custàntzia de su percursu
musicale suo. Su cantu a tenore, comente
bassu, chi at praticadu a pitzinnu e s’istùdiu
de sa launeddas, s’ammesturant cun su
tempus a sa musica afroamericana e faghet
nàschere un percursu inèditu e originale.
Paris a su sax sopranu sonat finas su sax
barìtonu, flautos e duduk.
Venerdì 2 dicembre 2011
81
FESTIVAL
ATòBIOS | INCONTRI | MEETINGS
Presentazione del libro di Marco Stolfo
La mê lenghe e sune il rock (e no
dome chel) Friûl, Europe, Udin, Informazione friulana, 2011 – alla presenza
dell’autore. Interviene Giacomo Serreli.
Public talk by the author Marco Stolfo
to introduce the book La mê lenghe e
sune il rock (e no dome chel). Friûl,
Europe, Udin, Informazione Friulana,
2011 with Giacomo Serreli.
Marco Stolfo presentat su libru
La mê lenghe e sune il rock
(e no dome chel) Friûl, Europe,
Udin, Informazione Friulana, 2011
interbenit Giacomo Serreli.
Il Libro
The Book
Su Libru
Una delle manifestazioni più interessanti
di resistenza e vitalità culturale delle
minoranze linguistiche e delle nazioni
senza stato è costituita dalla produzione
musicale nella lingua propria. Il libro,
partendo da un’approfondita esplorazione
della realtà friulana, dalla fine degli anni
Sessanta ad oggi, descrive, confronta
e collega quell’esperienza con altre che
si sono sviluppate altrove in Europa,
dall’Occitania alla Sardegna, dal Paese
Basco alla Corsica, da Galles e Scozia
a Frisia e Paesi Catalani, dai sami del
circolo polare artico a grecanici e albanesi
dell’Italia meridionale. Il tutto avviene
con un approccio multidisciplinare e sulla
base di interviste a musicisti ed esperti. Al
volume, che è bilingue (friulano-italiano),
è allegato anche un cd audio, che offre
assaggi della musica friulana più nuova
e più forte e di quella cantata in sardo,
sloveno, occitano, tedesco, ladino e
albanese.
One of the most interesting
manifestations of the resistance and
cultural vitality that linguistic minorities
and stateless nations display is music
sung in their language. Beginning with a
thorough exploration of Friulian reality
since the late sixties to the present, the
book describes, compares and connects
that experience with others that have
been developed elsewhere in Europe:
Occitan, Sardinia, Corsica, the Basque
Country, Wales, Scotland, Friesland and
the Catalan countries, the Sami people
of the Arctic Circle, the Greek-Bovesian
people, the Albanians in southern Italy.
The approach is multidisciplinary,
based on interviews with musicians and
experts. The bilingual (Friulian-Italian)
volume is sold with an extra audio CD,
which offers some of the best and newest
Friulan music, alongside with songs in
Sardinian, Slovenian, Occitan, German,
Ladin and Albanian.
Una de sas manifestatziones prus
interessantes de sa resistèntzia e vida
de sas minorias linguìsticas e de sas
natziones sena istadu est cussa de sas
produtziones musicales in sas limbas
pròpias. Su libru partit dae s’esploratzione de sa realidade friulana dae sa
fine de sos annos 60 e oe, e descriet,
cunfrontat e ponet paris cuss’esperièntzia cun sas àteras chi si sunt
isvilupadas in àteros logos de Europa,
dae s’Otzitània a sa Sardigna, dae sos
Paisos Bascos a sa Còrsica, dae su
Galles e s’Iscòtzia a sa Frìsia e sos
Paisos Catalanos, dae sos Sami de su
Tzìrculu polare àrticu a sos gracànicos
e sos albanesos de s’Italia meridionale.
Totu custu benit fatu in manera multidisciplinare cun intervistas a musitzistas
e espertos. A su libru, chi est bilìngue,
friulanu-italianu, est allegadu fintzas
unu CD àudio, chi faghet a intèndere
sa mùsica friulana prus noa e prus forte
e de cussa cantada in sardu, islovenu,
otzitanu, tedescu, ladinu, albanesu.
L’autore
The Author
S’autore
Marco Stolfo è un viaggia(u)tore
babelico. Giornalista, saggista, e operatore culturale, si è laureato in Scienze
politiche ed è dottore di ricerca in storia
del federalismo e dell’unità europea.
Tutela delle minoranze, politiche linguistiche, migrazioni, musica e interculturalità
sono i principali temi oggetto della sua
attività. Su questi argomenti ha scritto
articoli, saggi e monografie. In gioventù
si occupato di radio e di musica di base
(per altezza, diviso due).
Marco Stolfo is a babelian traveler and
author. Journalist, essayist and cultural promoter, he graduated in political science and
achieved a doctorate in history of federalism
and European unity. Protection of minorities,
language policies, migration and intercultural music are the main themes of his work.
He wrote articles, essays and monographs on
these topics. In his youth, he worked in radio
and promoted music from the base (times
height, divided by two).
Martedì 29 novembre 2011
atòbios
La mê lenghe e sune il rock
(e no dome chel) Friŭl, Europe
Marco Stolfo est unu viagautore babèlicu.
Est giornalista, sagista e operadore culturale.
S’est laureadu in Iscièntzia polìticas e est
dotore de chirca in istòria de su federalismu
e de s’unidade europea. Amparu de sa
minorias, polìticas linguìsticas, migratziones,
mùsica e interculturalidade sun sos temas
de prus importu de s’atividade sua. Subra de
custos argumentos at iscritu artìculos, sàgios
e monografias. In pitzinnia s’est ocupadu de
ràdio e de mùsica.
85
atòbios
Cinema e minoranze linguistiche
Cinema and minority languages
Tzìnema e minorias linguìsticas
paris a | con:
Laurent Vierin (Assessore all’Istruzione e Cultura, Regione Valle d’Aosta)
Luigi Chiocchetti (Assessore alle Minoranze Linguistiche della Regione Trentino Alto Adige)
Sergio Milia, Assessore a sa Cultura Regione Autònoma de Sardigna | Assessore alla Cultura della RAS
Graziano Milia, Presidente Provìncia de Casteddu | Presidente Provincia di Cagliari
Massimo Zedda, Sìndigu de Casteddu | Sindaco di Cagliari
Marilena Defrancesco (Dirigente Servizio Minoranze linguistiche Provincia di Trento);
Enrica Puggioni (Assessore a sa Cultura de Casteddu Assessore alla Cultura del Comune di Cagliari)
Serafino Corrias (Assessore a sa Cultura, Provìntzia de Aristanis | Assessore Cultura, Provincia di Oristano)
coordinat | coordina:
Piersandro Pillonca, giornalista
Quanto sono importanti le lingue minoritarie per la crescita culturale e economica
di un popolo? Quale importanza danno le
istituzioni delle regioni alloglotte o in cui
sono presenti delle minoranze linguistiche
alla loro tutela e valorizzazione? Quale
è il ruolo del cinema nella diffusione e
promozione delle lingue di minoranza?
La legge 482 del 1999, in applicazione dell’articolo 6 della Costituzione
repubblicana, promuove la tutela di 12
lingue minoritarie presenti sul territorio nazionale. Enti locali e Istituzioni territoriali
presentano progetti e finanziano attività
per la loro valorizzazione, ma basterà
tutto questo perchè il mondo globalizzato
non abbia definitivamente la meglio sulle
specificità culturali dei popoli, sulla lingua
e la cultura di milioni di persone in Europa
e nel mondo? Ne discutono amministratori
e rappresentanti delle istituzioni.
86
What importance do minority languages
have in the economic and cultural
growth of a people? What importance
do institutions of alloglot areas (or
areas in which linguistic minorities
are present) give to their protection
and empowerment? What is the role of
cinema in the promotion and diffusion
of minority languages? The 482 law of
1999, in compliance to article 6 of the
Constitution, promotes the protection of
12 minority languages on the national
territory. Local and regional institutions
finance projects and activities aimed at
the enhancement of minority languages,
but are these enough to avoid that
the global society erases the cultural
specificities of peoples, their language
and culture of millions in Europe and the
world? Politicians and representatives of
the institutions will discuss these issues.
Cantu sunt de importu sas limbas de
minoria pro sa crèschida culturale
e econòmica de unu pòpulu? Ita
importàntzia donant sas istitutziones
de sas regiones alloglotas o in ue bi
sunt minorias linguìsticas, a sa tutela
e balorizatzione issoro? Cale est su
ruolu de su tzìnema in sa difusione e
promotzione de sas limbas de minoria?
Sa lege 482 de su 1999, in aplicatzione
de s’artìculu 6 de sa Costitutzione
republicana, promovet sa tutela de
12 minorias in su territòriu de s’istadu
italianu. Entes locales presentant
progetos e finantziant atividades pro sa
balorizatzione issoro, ma ta a bastare
pro chi su mundu globalizadu non
bincat in totu subra sas ispetzifitzidades
culturales de sos pòpulos, subra sa limba e sa cultura de miliones de personas
in Europa e su mundu? Nde chistionant
amministradores e rapresentantes de
sas Istitutziones.
Mercoledì 30 novembre 2011
(Joseph Péaquin, francoprovençâl, Italia, 2009, 32’)
Sinossi
Synopsis
Più di centocinquanta persone, uomini e
donne, di diverse origini ed estrazione sociale si alternano davanti alla videocamera ed esternano il loro sentimento di appartenenza alla Valle d’Aosta. I visi sono
rigorosamente ripresi in front camera su
sfondo nero e luce artificiale. Lo sguardo
non ha scelta, non si può distrarre o
perdere in altri sfondi o dettagli; contano
solo la mimica, le espressioni e, talora,
anche la gestualità di chi sta parlando.
E poi, le parole. Variegate testimonianze
che, montate l’una di seguito all’altra,
formano un discorso globale sull’identità
e la cultura valdostana di oggi e, in una
prospettiva più ampia, sull’Europa e sulla
nascente globalizzazione.
More than one hundred fifty people, men
and women from different backgrounds
and walks of life, take turns in front of
the camera and externalize their sense of
belonging to the Valle d’Aosta. The faces
are carefully shot with close-ups on a
black background, lit up by an artificial
light. The eye has no choice, you can not
be distracted or lost in other backgrounds
or details; only the facial expressions
count: expressions, and, sometimes,
even the gestures of the speaker. And
then, the words. Varied testimonies are
mounted one after the other and form
a global discourse on contemporary
identity and culture in Valle d’Aosta, and
also a broader perspective on Europe and
globalization.
Prus de chentuchimbanta pessones,
òmines e fèminas, de nàschida e de
mollu sotziale diferente s’intreverant a
in antis de sa videocàmera e bogant a
foras su sentidu issoro de apartenèntzia
a sa Badde de Aosta. Sas caras las
filmant in front camera in isfundu nieddu
e lughe artifitziale. Sa mirada non tenet
ite de seberare, non si podet nemancu
bortare o pèrdere in àteros isfundos
o detàllios; contant petzi sa mìmica,
sas espressadas e, a bias, fintzas sos
atzinnos de chie est faeddende. E
posca, sos faeddos. Testimonias vàrias
chi, montadas s’una in fatu a s’àtera,
formant unu discursu globale subra
s’identidade e sa cultura valdostana de
oe e, in una castiada prus ampra, subra
s’Europa e sa globalizaztione chi est
naschende.
Biografia e Filmografia
Biography and Filmography
Biografia e Filmografia
Joseph Péaquin è nato ad Avignone
in Francia. È laureato in Scienze della
Comunicazione con indirizzo in regia
audiovisiva all’Università di Grenoble.
Dopo alcune esperienze lavorative a
Parigi e Torino, torna alle sue origini in
Valle d’Aosta e si dedica alla regia di
film documentari. Dal 1997 ad oggi, ha
realizzato diversi documentari selezionati
in vari festival internazionali (Locarno,
Tokyo, Milano, Trento, Torino, Parigi,
Marsiglia, Namur, Hanoi) e trasmessi su
televisioni europee (RAI3 VdA, RAISAT,
Télévision Suisse Romande, Televisione della Svizzera Italiana, France 3,
Planète, VRT). Nel 2006, il documentario
Il était une fois… les délices du petit
monde è stato selezionato al 59° Festival
Internazionale del Film di Locarno e nel
2007 viene premiato al 55° Trento Film
Festival ed è distribuito in DVD homevideo in Belgio, Lussemburgo e Olanda
dal distributore Lumière. Nel 2009, In un
altro mondo è selezionato al 62° Festival
Internazionale del Film di Locarno, al 22°
Festival Internazionale del Film di Tokyo
e viene premiato con il Primo Premio
Città di Sondrio al 24° Sondrio Festival e
con la Menzione Speciale al 12° Festival
Cinemambiente di Torino. Nel 2011, Tra
terra e cielo è selezionato al 24° Tokyo
International Film Festival.
Joseph Péaquin was born in Avignon
(France). He holds a degree in Communication Sciences, specializing in audio-visual
direction at the University of Grenoble. After
some work experience in Paris and Turin, he
returned to its roots in Valle d’Aosta and to
directing documentaries. Since 1997 to date,
has realized several documentaries which
were selected in many international festivals
(Locarno, Tokyo, Milan, Trento, Turin, Paris,
Marseille, Namur, Hanoi...) and broadcast on
European televisions (RAI 3 VdA, RAISAT,
Télévision Us Romande, the Swiss Italian
Television, France 3, Planete, VRT...). In 2006,
the documentary Il était une fois… les délices
du petit monde was selected at 59th Locarno
International Film Festival and in 2007 he
was awarded at 55th Trento Film Festival.
Later, it was distributed on DVD home video
in Belgium, Luxembourg and the Netherlands
(distributed by Lumiere). In 2009, In un altro
mondo is selected at the 62th Locarno International Film Festival, at the 22th International Film Festival in Tokyo and was awarded
the City of Sondrio Award at the 24th Sondrio
Festival and won a Special Mention at the
12th Cinemambiente Festival in Turin. In
2011, Tra terra e cielo was selected at the
24th Tokyo International Film Festival.
Joseph Péaquin est nàschidu in Avignone
in Frantza. Est laureadu in Iscièntzias de
sa Comunicatzione cun indiritzu in regia
audiovisiva in s’Universidade de Grenoble.
A pustis de unas cantas esperièntzias
de traballu in Parigi e Torino, contoniat in
Badde de Aosta e si dèdicat a sa regia de
film documentàrios seberados in paritzos
festival internatzionales (Locarno, Tokyo,
Milano, Trento, Torino, Parigi, Marsiglia,
Namur, Hanoi…) e trasmìtidos in televisiones
europeas (RAI3 VdA, RAISAT, Télévision
Suisse Romande, Televisione della Svizzera
Italiana, France 3, Planète, VRT…). In su
2006, a su documentàriu Il était une fois…
les délices du petit monde lu sèberant in su
de 59 Festival Internatzionale de su Film
de Locarno e in su 2007 lu prèmiant in su
de 55 Trento Film Festival e lu distribuint in
DVD home-video in Belgio, Lussemburgu e
Olanda dae su distribudore Lumière. In su
2009, In un altro mondo lu seberant in su de
62 Festival Internatzionale de su Film de Locarno, in su de 22 Festival Internatzionale de
su Film de Tokyo e lu prèmiant cun su Primu
Prèmiu Città di Sondrio in su de 24 Sondrio
Festival e cun sa Mentzione Ispetziale in su
de 12 Festival Tzinemambiente de Torino. In
su 2011, Tra terra e cielo lu sèberant in su de
24 Tokyo International Film Festival.
Mercoledì 30 novembre 2011
Sinossi
atòbios
Des visages et des mots
87
atòbios
Atòbiu cun Salvatore Mereu
Incontro con Salvatore Mereu
a cura di Gianni Olla e Sergio Naitza
Salvatore Mereu è nato a Dorgali
(Nuoro). Dopo il DAMS, il CSC, e
alcuni corti, ha realizzato nel 2003 il suo
primo lungometraggio Ballo a tre passi
premiato alla Settimana Internazionale
della Critica alla 60° Mostra del Cinema
di Venezia e col David di Donatello
come miglior regista esordiente. Il suo
secondo film Sonetaula è stato presentato al festival di Berlino nella sezione
Panorama e ha vinto nello stesso anno
tre Globi d’oro. Tajabone è il suo terzo
lungometraggio. Nel 2010 vince, nella
prima edizione del Babel Film Festival, il
premio Maestrale - Città di Cagliari.
Salvatore Mereu was born in Dorgali (Nuoro). He graduated at DAMS, attended CSC
and, after some feature films, he made his
first film Ballo a tre passi (2003), awarded
at Settimana Internazionale della Critica at
60th Mostra del Cinema of Venezia, and with
the David di Donatello as the best debutant
director. His second film Sonetaula was
presented at Berlin Festival in the Panorama
section. The same year he won three Golden
Globes. Tajabone is his third film. In 2010 he
won the award Maestrale - Città di Cagliari
in the first edition of Babel Film Festival.
Salvatore Mereu est nàschidu in
Durgali (Nùgoro). A pustis de su DAMS,
su CSC e una pariga de curtzumetràgios, in su 2003 at fatu su primu film
suo, Ballo a tre passi, chi est istadu
premiadu in sa Settimana Internazionale
de sa Critica alla 60° Mostra del Cinema
di Venezia e cun su David di Donatello
comente regista esordiente mègius. Su
segundu film suo, Sonetàula, est istadu
presentadu in su Festival de Berlino in
sa setzione Panorama e in su matessi
annu at bìnchidu tres Globos de oro.
Tajabone est su de tres film suo. In su
2010 at bintu su prèmiu Maestrale Città di Cagliari in sa prima editzioni de
su Babel Film Festival.
Gianni Olla vive e lavora a Cagliari.
Critico cinematografico del quotidiano
La Nuova Sardegna, è stato docente
di storia e critica del cinema presso le
Università di Cagliari e Sassari.
Ha pubblicato saggi e volumi sul
cinema documentario in Sardegna, sulla
cinematografia cinese, il cinema del ‘68,
l’Olocausto sugli schermi, nonchè Kurosawa, Mizoguchi, Almodovar, Truffaut,
Fiorenzo Serra, Marcel Proust.
Gianni Olla lives and works in Cagliari. He’s
a film critic for the newspaper La Nuova Sardegna. He taught History and Film Criticism
at the University of Cagliari and Sassari. He
is the author of various essays and books on
documentary cinema in Sardinia, on Chinese
cinema, on ‘68 cinema, on the Holocaust
in films, as well as Kurosawa, Mizoguchi,
Almodovar, Truffaut, Fiorenzo Serra, Marcel
Proust.
Gianni Olla bivet e traballat in Casteddu.
Est crìticu tzinematogràficu de La Nuova
Sardegna, est istadu professore de istòria e
crìtica de su tzìnema in sas Universidades
de Casteddu e Tàtari. At publicadu sàgios e
volùmenes subra su tzìnema documentàriu
in Sardigna, subra sa tzinematografia cinesa, su tzìnema de su ‘68, s’Olocàusto in sos
ischermos, e subra Kurosawa, Mizoguchi,
Almodovar, Truffaut, Fiorenzo Serra, Marcel
Proust.
Sergio Naitza è giornalista professionista e critico cinematografico de L’Unione
Sarda. Ha pubblicato libri su Amedeo
Nazzari, Pedro Almodòvar, Sergio Citti,
Andrzej Zulawski, sul Premio Solinas
e sui manifesti cinematografici. Ha
progettato e curato le collane di VHS e
DVD Sardegna Cinema e Registi di Sardegna. Per la Rai ha ideato e condotto
il programma radiofonico Schermi sardi
e il documentario Quando il cinema era
Proibito. Ha curato il progetto di restauro
del film La Grazia.
88
Sergio Naitza is a professional journalist and film critic for the daily newspaper
L’Unione Sarda. He’s the author of essays on
Amedeo Nazzari, Pedro Almodovar, Sergio
Citti, Andrzej Zulawski, the Solinas Award
and the art of movie posters. He created
and edited Sardegna Cinema and Registi di
Sardegna (two series of VHS and DVD). He
created and conducted the radio program
Schermi Sardi for RAI and directed the
documentary Quando il cinema era Proibito.
He supervised the restoration of the film
La Grazia.
.Sergio Naitza est giornalista professionista
e crìticu tzinematogràficu de L’Unione
Sarda. At publicadu libros subra Amedeo
Nazzari, Pedro Almodòvar, Sergio Citti, Andrzej Zulawski, subra su Prèmiu Solinas e
subra sos Manifestos tzinematogràficos. At
progetadu e curadu sa collanas VHS e DVD
Sardegna Cinema e Registi di Sardegna.
Pro sa RAI at ideadu e fatu sa condutzione
de su programma radiofònicu Schermi sardi
e su documentàriu Quando il cinema era
Proibito. At curadu su progetu de reastàuru
de su film La Grazia.
Venerdì 2 dicembre 2011
(Salvatore Mereu; Italia / Francia / Belgio, 2008; o.l. sardu. subt. ita.,157’)
Pr.: Lucky Red, La Fabbrichetta, Haut et Court, Artemis; in collaborazione con Rai Cinema, Viacolvento; Distributore: Lucky Red;
Data di uscita: 07/03/2008; Ufficio Stampa: Lucky Red Ufficio Stampa; Vendite Estere: Celluloid Dreams;
Sinossi
Synopsis
L’azione si svolge in Sardegna tra il
1937 e il 1950. Sonetàula ha dodici anni
all’inizio della storia, venticinque al suo
tragico epilogo. Servo-pastore nell’adolescenza, il padre al confino, cresce figlio di
bosco, con le splendide figure del nonno
e di zio Giobatta come guida. A diciotto
anni Sonetàula reagisce a un affronto
sgarrettando il gregge del provocatore. Non risponde alla chiamata dei
carabinieri, sceglie la latitanza e diventa
bandito: assalti stradali, ammazzamenti,
vita randagia da fiera inseguita, paura,
solitudine...e la vendetta sull’uomo che
aveva incolpato il padre di un delitto non
commesso. Il destino di Sonetàula si intreccia con quello di Maddalena, cresciuta
in casa, sempre amata, e di un altro
ragazzo, Giuseppino, che ha fatto una
scelta diversa allontanandosi dal richiamo
della tradizione. Al contrario di Sonetàula,
Giuseppino si stacca dalla sorte comune
e “si salva” accettando l’inevitabilità dello
sviluppo in Sardegna dove, sopra suoni
di greggi e raffiche di mitra, passano gli
elicotteri dell’antimalaria e sui casolari
e i paesi del dopoguerra si accende il
miracolo dell’energia elettrica.
The story unfolds in Sardinia, between
1937 and 1950. When the film opens,
Sonetàula is twelve years old. It will take
him twenty-five years more to meet his
tragic fate. He spent his adolescence as
a shepherd, with a father in exile. He
was a son of the woods, raised by two
marvelous mentors: his grandfather and
uncle Giobatta. At eighteen, Sonetàula
is insulted. He reacts to this by hocking
the herd of the provocateur. He does not
answer the call of the police, choosing
instead to be a fugitive and a bandit: he
robs and kills, living as a stray dog or an
hunted beast, overwhelmed by fear and
loneliness. Meanwhile, he’s planning
revenge on the man who blamed his
father for a crime he did not commit.
The fate of Sonetàula is intertwined
with the one of Maddalena, who grew
up in her house and was always loved by
him, and another boy, Giuseppino, who
choose another way of life, by forsaking
the call of tradition. Unlike Sonetàula,
Giuseppino breaks away from the
common destiny of Sardinian people and
is “saved” by accepting the inevitability
of development in the island. A Sardinia
where, above the sounds of gunfire and
herds, hover the antimalaria helicopters
and the towns are beginning to be
illuminated by the miracle of electricity.
Venerdì 2 dicembre 2011
Sinossi
atòbios
Sonetàula
Su contu càpitat in Sardigna intro de
su 1937 e su 1950. A s’incumintzu de
s’istòria Sonetàula tenet dòighi annos,
bintichimbe a s’epìlogu tràgicu suo.
Tzeracu a pitzinnu, cun su babbu a su
confinu, immanniat comente fìgiu de su
buscu, cun sas figuras ispantosas de
s’ajaju e de su tziu Giobata a li fàghere
a ghia. Cando tenet degheot’annos Sonetàula reagit a unu afrontu bochende
sa gama de su chi l’aiat provocadu.
Tando non respondet a sos carabineris
e sèberat de s’imbèrghere in montes diventende bandidu: assàrtios istradales,
mortos, vida de bagamundu, de animale fuende, timòria, soledade... e sa mindita subra a s’òmine chi aiat giau a sa
babbu sa curpa de unu delitu chi no aiat
cummìtidu. Su destinu de Sonetàula
andat paris a su de Maddalena, crèschida in domo, chi aiat semper istimadu, e
de un’àteru pitzinnu, Giusepino, chi at
fatu unu issèberu diferente, ilargandesinde dae su connotu. A s’imbesse de
Sonetàula, illargandesinde dae sa sorte
comune, Giusepino si salvat, atzetende
s’isvilupu inevitabile de sa Sardigna, in
ue subra sos sonos de sas gamas e de
sos mitras, passant sos elicòteros de
s’antimalaria e subra sas domos e sas
biddas, a pustis de sa gherra, lompet su
miràculu de s’energia elètrica. 89
atòbios
90
Sas limbas de minoria in Cina
Le lingue minoritarie in Cina
Minorities languages in China
Incontro con Barbara Onnis
Meeting with Barbara Onnis
La Repubblica Popolare Cinese è un
paese multietnico; la sua popolazione
ammonta a oltre 1,3 miliardi di persone,
di cui circa il 92% appartiene al gruppo
cinese Han, mentre il restante 8% è
costituito da ben 55 gruppi etnici diversi,
ognuno con una propria cultura e una
propria lingua tradizionale. Fin dagli
albori il governo comunista ha inteso
tutelare gli interessi delle principali
minoranze nazionali (in cinese shaoshu
minzu) attraverso la costituzione di
cinque regioni autonome, ovvero la
Mongolia Interna, il Xinjian Uighur,
il Guangxi Zhuang, il Ningxia Hui e
il Tibet. Successivamente le norme
sull’autonomia sono state estese anche
ad altre porzioni di territorio in cui risiedono nazionalità di minore consistenza.
Si tratta, spesso e volentieri, di forme di
autonomia piuttosto di facciata perché
sia la Costituzione del 1982 sia la legge
sull’Autonomia regionale delle nazionalità del 1984 (anche nella sua versione
rivista del 2001), insistono in maniera
esplicita sull’unità della Cina e sul fatto
che le aree etniche costituiscono tutte
parte integrali del territorio cinese.
Atòbiu cun Barbara Onnis
The People’s Republic of China is a
multiethnic country. Its population
amounts to over 1.3 billion people, of
which about 92% belongs to the Han
community, while the remaining 8%
is constituted of 55 different ethnic
groups, each with its own culture and
traditional language. Since the dawn of
chinese Communism, the government
sought to protect the interests of the
main national minorities (called shaoshu
minzu in Chinese) through the creation
of five autonomous regions, namely
Inner Mongolia, Xinjian Uighur, Guangxi
Zhuang, Ningxia Hui and Tibet. Later, the
rules on autonomy have been extended
to other areas, populated by smaller
minorities. Usually, these forms of
autonomy are, in many ways, a facade:
the 1982 Constitution and the 1984 law
on the regional autonomy of nationalities
(even in its revised form, enacted in
2001), explicitly insist on the unity of
China and the fact that ethnic areas are
an integral part of Chinese territory.
Sa Repùblica Populare Cinesa est unu
istadu multiètnicu; sa populatzione
sua est de prus de 1,3miliardos de
personas, de custas prus chi mancu
su 92% apartenet a su grupu cinesu
Han, ma s’8% chi abarrat est fatu de
55 grupos ètnicos diferentes, onniunu
cun una cultura e una limba traditzionale pròpia. Giai dae sa nàschida sua,
su guvernu comunista aiat chèrfidu
tutelare sos interessos de sas minorias
natzionales de prus importu (in cinesu
shaoshu minzu) cun sa consitutzione
de chimbe regiones autonomas, sa
Mongolia Interna, su Xinjian Uighur,
su Guangxi Zhuang, su Ningxia Hui e
su Tibet. A pustis, sas normas subra
s’autonomia sunt istadas illargadas
finas a àteras partes de su territòriu in
ue bivent natzionalidades prus piticas.
Ma prus che totu sunt formas de
autonomia solu in aparèntzia, pro ite
siet sa Costitutzione de su 1982 siet sa
lege subra s’Autonomia regionale de
sas natzionalidades de su 1984 (finzas
in sa versione torrada a bìere in su
2001), insistint in manera làdina subra
s’unidade de sa Cina e subra su fatu
chi totu sas àreas ètnicas funt parte, in
totu, de su territòriu cinesu.
Barbara Onnis, è ricercatore in Storia e
Istituzioni dell’Asia presso il Dipartimento Storico Politico Internazionale
dell’Università degli Studi di Cagliari. Si
occupa di storia della Cina contemporanea. È autrice di Shanghai. Da concessione occidentale a metropoli asiatica
del terzo millennio (Franco Angeli 2005),
La Cina nelle relazioni internazionali.
Dalle guerre dell’oppio a oggi (Carocci
2011) e di numerosi altri saggi.
Barbara Onnis is Researcher in History of
Asia at the Department of History, Politics
and International Relations (University
of Cagliari). She is specialized in History
of Contemporary China. She is the author,
among others, of Shanghai. From Foreign
Concession to Asiatic Metropole in the Third
Millenium (2005) and China in the international relations. From the opium wars to the
present (2011).
Barbara Onnis est chircadora in Istòria e
Istitutziones de s’Àsia in su Dipartimen-tu
Istòricu Polìticu Internatzionale de s’Universidade de Casteddu. S’ocupat de istòria
de sa Cina cuntemporanea . Est autora
de Shanghai. Da concessione occidentale
a metropoli asiatica del terzo millennio
(Franco Angeli 2005), La Cina nelle relazioni
internazionali. Dalle guerre dell’oppio a oggi
(Carocci 2011) e de medas àteros sàgios.
Sabato 3 dicembre 2011
(Zhang Ning, Cina, 2010, o.l. cinese/khalkha, subt. ita., 8’)
Sinossi
Synopsis
Documentario televisivo sulle bellezze e
le particolarità geografiche della Mongolia
interna, situate alla frontiera settentrionale
della Cina, vicino alla Russia.
TV documentary on the quirks and
beauties of the landscapes of Inner
Mongolia, at the northern border of
China, near Russia.
Sinossi
Documentàriu televisivu subra sas
bellesas e sos piessinnos geogràficos
de sa Mongòlia de intro, postas in
sa làcana setentrionale de sa Tzina,
serente a sa Rùssia.
atòbios
The Charm of the Grassland
The Pastoral Song
(AA.VV., Cina, 2010, o.l. cinese/khalkha, subt. ita., 30’)
Sinossi
Synopsis
La prateria della Mongolia interna, come
un verde nastro di seta, attraversa il confine settentrionale della Cina. Sull’ampia
prateria sono nati il peculiare canto
lungo, lo straordinario canto imitativo
e il melodioso violino a forma di testa
di cavallo; la vita nomade ha creato la
risonante voce e il magnanimo carattere
dei mongoli. L’epoca è cambiata, ma
non è cambiato l’amore dei mongoli per
la prateria e la nostalgia degli antenati,
nonchè i profondi sentimenti e l’animo di
ringraziamento dentro il canto.
The grassland of inner Mongolia crosses
the northern border of China like a green
ribbon. The vast grassland has given
birth to the unique long tune, incredible
throat singing and the melodious music
of the horse-head fiddle. Due to the
nomadic life of roving about to seek
water and grass, the Mongolian people
have loud and clear voices and a bold
and uninhibited character. Now their
difficult nomadic life in gone, but they
still love their traditional arts. Times have
changed, but the Mongolian people’s
love for the grassland, their memory of
their ancestors, their deep affectionate
songs and their grateful hearts will never
change.
Sabato 3 dicembre 2011
Sinossi
Sa prateria de sa Mongòlia de intro, comente unu nastru birde de seda, colat
sa làcana setentrionale de sa Tzina. In
sa prateria ampra sunt nàschidos su
cantu longu piessinnosu, su cantu imitativu ispantosu e su violinu melodiosu
a forma de conca de caddu; sa vida
nòmade at creadu sa boghe atumbadora e s’intragna generosa de sos
mòngolos. S’època est mudada, ma no
est mudadu s’amore de sos mòngolos
pro sa prateria e sa nostalghia de sos
giajos, in prus sos sentidos fungudos
de s’ànimu de gràtzias in intro de su
cantu.
91
Babel Film Festival 2010
Binchidores | Vincitori | Winners
Prèmiu Maestrale mègius documentàriu | miglior documentario | Best Documentary Prize, € 3000,00
Assignadu dae sa Giuria Babel a su mègius film de sa setzione documentàriu
Assegnato dalla giuria Babel al miglior film della sezione documentario
given from Babel jury to the best film of the documentary section
Rumore bianco di Alberto Fasulo (2008)
Prèmiu Maestrale mègius fiction | miglior fiction | Best Fiction film prize, € 3000,00
Assignadu dae sa Giuria Babel a su mègius film de sa setzione fiction
Assegnato dalla giuria Babel al miglior film della sezione fiction
Given from Babel jury to the best film of the fiction film section
Amona Putz! di Telmo Esnal (2009)
Prèmiu Maestrale - Città di Cagliari | tzitade de Casteddu |città di Cagliari prize € 2000,00
Assignadu dae sa Giuria Babel a su film chi contat mègius sas minorias in sas tzitades
Assegnato dalla giuria Babel al film che meglio racconta le minoranze nelle città
Given from Babel jury to the film that better describes the minorities of the city
Via Meilogu 18 di Salvatore Mereu (2010)
Prèmiu FICC, prèmiu de su pùblicu | premio del pubblico |the Public Prize € 1500
Assignadu dae sos Tzìrculos FICC de Sardigna
Assegnato dai Circoli FICC della Sardegna
Given by the sardinian Circoli FICC
Laboratorio 28 (Casteddu | Cagliari), Antonio Gramsci (Casteddu | Cagliari), Vide@ (Casteddu | Cagliari), Arcinema
(Casteddu |Cagliari), Chaplin (Casteddu | Cagliari), Alice Guy (Casteddu | Cagliari), Il Crogiuolo (Casteddu | Cagliari),
Nuovo Pubblico (Pauli | Monserrato), Fabio Masala (Cuartu Sant’Aleni | Quartu Sant’ Elena), Pistolas, Ispadas e...
(Seneghe), Rizoma (Terraba | Terralba) | S’andala (Meana | Meana Sardo), Nuovo Circolo Cinema (Tàtari | Sassari),
Fratelli Lumiére (Soleminis), Il Mulino (Seddori | Sanluri), La fabbrica del cinema (Su Masu | Elmas), C.d.C. Ogliastra
(Santa Maria Navarrese), Lampalughis (Sant’Eru | San Vero Milis) Circolo Quartu (Cuartu Sant’Aleni | Quartu Sant’
Elena), Immagini (Santu Antiogu | Sant’ Antioco) La miniera (Carbonia) | Kinda’ (Santu Tiadòru | San Teodoro).
Panas di Marco Antonio Pani (2006)
Prèmiu NUCT, prèmiu pro su mègius autore sardu | premio al miglior autore sardo |
prize to the best Sardinian author
Su prèmiu, assignadu dae una Giuria ispetziale de sa NUCT, est unu workshop de iscenegiadura, regia o fotografia in
sa NUCT - Scuola Internazionale di Cinema e Televisione (Cinecittà, Roma)
Il premio, assegnato da una Giuria speciale della NUCT, consiste in un workshop di sceneggiatura, regia o fotografia
presso la NUCT - Scuola Internazionale di Cinema e Televisione (Cinecittà, Roma)
This prize, given by a special jury of NUCT, is a workshop of screenplay or directory or photography at the NUCT Scuola Internazionale di Cinema e Televisione (Cinecittà, Roma)
S’Animu di Marina Anedda (2009)
Su World Social Film Festival at a assignare su Prèmiu Golden Spike a su film chi mustrat sas caraterìsticas tecnicas e
narrativas de su tzìnema sotziale.
Il World Social Film Festival assegnerà il Premio Golden Spike al film che dimostrerà le caratteristiche tecniche e
narrative del cinema sociale.
The World Social Film Festival will give the Golden Spike Prize to the film that will show the techical and narrative
charateristics of the social cinema
(www.socialfestival.com)
The Broken Moon di Marcos Negrão e André Rangel (2010)
Scarica

Catalogo 2011 PDF –