Dalla Tavola al Museo
La Ceramica Varesina
in 4 Prestigiose
Collezioni
di Erika La Rosa
V
asi, tazzine, teiere, piatti, sculture e terrine. È un viaggio affascinante nel secolo d’oro della porcellana la visita la Museo
Giannetti di Saronno, che raccoglie oltre seicento pezzi collezionati negli anni trenta e quaranta del Novecento dall’industriale saronnese
Giuseppe Giannetti. Uomo colto e amante delle cose belle e soprattutto appassionato di manufatti in ceramica del Settecento, nel corso della sua vita ha raccolto
opere di diversa provenienza e scuola. Aperto al pubblico nel 1994 grazie alla donazione della moglie Nina Biffi, il Museo si trova in una vera casa abitazione che è
stata volutamente lasciata intatta per una delle collezioni private italiane di ceramica più belle dei nostri tempi. Al passo coi tempi e con la moda che vede esplodere alla fine dell’Ottocento la passione per l’arte orientale, anche Giannetti si fa contagiare dal Japonisme e dalla scoperta della raffinata porcellana proveniente da Cina
e Giappone con una predilezione per la piccola scultura. Non mancano manifatture
della famosa porcellana di Meissein, con pezzi di altissima qualità, e una buona panoramica della porcellana italiana, da opere della prima produzione veneziana di
Giovanni Vezzi, alla maiolica lombarda e nello specifico milanese. La collezione è stata
studiata dalla storica della ceramica Raffaella Ausenda, che ha approfondito anche un’altra prestigiosa raccolta privata: quella di Villa Cagnola a Gazzada Schianno. Migliaia di
pezzi, esposti nelle vetrine della residenza, alcuni di eccezionale rarità collezionati da quel
Carlo Cagnola, padre del più famoso Guida, che amava “…le ceramiche, di cui conosceva le
fabbriche nostrane ed estere come nessuno in Italia”. Porcellane e maioliche, per lo più settecentesche di scuola pavese, lodigiana, milanese e faentina con un nucleo molto importate di
opere rinascimentali e pezzi rari conservati molto bene. La collezione conta, inoltre, un piccolo nucleo di maioliche straniere, tra le più importanti in Italia per completezza e dimensioni, raccolte dal Cagnola nei suoi viaggi in Europa. Più moderna, con manufatti che vanno dal
1800 ai giorni nostri, è la raccolta di ceramiche conservata presso il Museo Internazionale
Design Ceramico di Cerro di Laveno, aperto al pubblico nel 1971 con opere provenienti dalla
raccolta della Società Ceramica Italiana Richard-Ginori, dalla donazione Scotti-Meregalli,
dalla donazione Franco Revelli e altre donazioni private. Grandi vasi, portaombrelli, piatti e servizi da tavola finemente decorati, si possono ammirare al piano nobile di Palazzo Perabò, realizzati tra la fine dell’Ottocento e primo Novecento dalle maestranze della Società Ceramica
Italiana (SCI) di Laveno Mombello; opere in stile Liberty e pezzi ormai rari di servizi igienici di
manifatture italiane e straniere. Sculture e pannelli in ceramica di Giò Ponti, Antonia Campi,
Guido Andlovitz - direttori artistici delle ceramiche lavenesi, il cui design ha dato un’impronta insuperata in una conosciuta in tutto il mondo - impreziosiscono le pareti del Palazzo e delle
sale. Nell’ultimo decennio la collezione è andata arricchendosi di opere di artisti contemporanei che vedono nella ceramica uno dei terreni privilegiati d’indagine. Un po’
laboratorio, un po’ museo, un po’ fabbrica di idee le Fornacis Ibis di Cunardo di
From table to
Museum.
The ceramics
of Varese exposed
in 4 Prestigious
Collections
V
ases, cups, teapots, plates,
sculptures and bowls. The
Museo Giannetti of Saronno
offers a charming voyage in the
most relevant stage of pottery’s
history. The museum boasts an
exposition of more than six hundred pieces of pottery, which
were collected during the
Thirties and Forties of the twentieth century by Giuseppe
Giannetti. This entrepreneur,
who came from Saronno, was a
learned man, appreciated beauty
and loved the pieces of pottery of
the eighteenth century. During
his life he collected works of different origins and schools. The
museum was opened in 1994,
thanks to a donation made by
Giannetti’s wife, Nina Biffi. The
museum is placed in a real
house, which was intentionally
kept untouched and that
includes one of the most beautiful private Italian pottery collections of our times. Giannetti
moved with the times and paid
attention to all the trends, such
as the passion for oriental art
which developed at the end of
the
Nineteenth
century.
Therefore Giannetti was influenced by Japan and its elegant
pottery. He also loved Chinese
and Japanese small sculptures.
Besides, the museum exposes
works of the famous Meissen
porcelain, very high quality
pieces, a good survey of Italian
chinaware, the first works created by the Venetian Giovanni
Vezzi, as well as the majolica of
our Region (and in particular of
Milan). This collection was
examined by Raffaella Ausenda,
a historian who studies pottery.
She also studied in detail the
prestigious private collection of
Villa Gagnola in Gazzada
Schianno.
The
collection
includes thousands of pieces
Gianni e Giorgio Robustelli rappresentano un caso a sé nella storia della ceramica in
provincia di Varese. Fondate dal padre Paolo nel 1951 rilevando antichi forni da
calce del 1700 e 1800, l’azienda comincia la produzione di oggetti in ceramica grazie
anche alla madre Tina, decoratrice. La svolta si ha nel 1964 con la costituzione di
Cunart da parte di Miglierina, Cassani, Ortelli e Frattini, che affianca alla realizzazione di oggetti mostre, incontri collaborazioni con grandi artisti che a Cunardo lavorano e cuociono le loro opere tra cui Arp, Fontana, Guttuso, Sangregorio, Piero
Chiara, Pozzi e Mendini. La collezione conta circa 120 pezzi di altissima fattura. Un
passato glorioso che prosegue tutt’oggi con uno sguardo al futuro, capace di rinnovare il proprio pensiero critico riflettendo su ciò che è stato e quello che può essere l’artigianato ceramico.
69
The MAGa Design
70
which are exposed in the villa’s showcases. Some of them represent extraordinary rarities collected by Carlo Cagnola, father of the famous Guido. Carlo Cagnola loved ceramics and there was no
one in Italy who knew better national and foreign pottery workshops. The collection is based on
china and majolica, among which there are Eighteenth century pieces (from the schools of Pavia,
Lodi, Milan and Faenza), important Renaissance works and rare pieces in a good state. Besides,
the collection includes a narrow group of foreign majolica which are among the most important of
Italy for completeness and sizes and collected by Cagnola in his journey in Europe. The Museo
Internazionale Design Ceramico (“International Pottery Design Museum”) of Cerro of Laveno
presents a pottery collection with more recent pieces (from Nineteenth-century to contemporary
works). The museum opened in 1971 and includes works coming from the collection of the
Società Ceramica Italiana Richard –Ginori, from the donations of Scotti-Meregalli and Franco
Revelli and from other private ones. The piano nobile of Palazzo Perabò offers big vases, umbrella stands and finely decorated table sets which were made by the Società Ceramica Italiana (SCI)
of Laveno Mombello between the end of the Nineteenth century and the beginning of the
Twentieth century. The museum boasts Art Nouveau works and particularly rare pieces (sanitary
works of Italian and foreign factories). There are sculptures and pottery panels of Giò Ponti,
Antonia Campi, Guido Andlovitz (artistic directors of the pottery factories of Laveno), whose
design is one of the most celebrated and incomparable global styles. These works embellish the
walls of the Palace and its rooms. In the last decade the collection was enriched by works of contemporary artists, who consider ceramics as one of the most privileged fields of experimentation.
Fornacis Ibis of Cunardo can be defined as a workshop, but also a museum and an ideas’ fabric.
This workshop is managed by Gianni and Giorgio Robustelli and is a case by itself in the pottery
history of the Province of Varese. It was established by their father Paolo in 1951, who bought
the eighteenth-century and nineteenth-century stoves for lime and started the production of pieces
of pottery thanks to his mother Tina too, who was a decorator. In 1964 the factory reached a turning point: Miglierina, Cassani, Ortelli and Frattini founded Cunart, an association that creates
ceramics and promotes exhibitions, meetings and collaborations with great artists. Arp, Fontana,
Guttuso, Sangregorio, Piero Chiara, Pozzi and Mendini are some of the artists who work and realize their works in Cunardo. Now the collection includes about one hundred and twenty pieces of
high workmanship and still represents a glorious activity. It also pays attention to the future and
continues reflecting upon the past in order to renew its critical ability and to satisfy the expectations of the ceramic handicrafts.
T
he design collection of the
Museo d’Arte Moderna of
Gallarate is a separate case. In
2010 this museum has adopted the
new name “MAGa” and transferred in the prestigious location
projected by Gae Aulenti and situated in Via De Magri. In fact a relevant part of its permanent collection is based on more than three
hundred first-rate design pieces,
which were bought in 1993 during
the XVII° edition of the Premio
Nazionale Arti Visive Città di
Gallarate. In 1993 it was not yet in
fashion to speak about design
objects. But the organizing committee of the above mentioned award,
which has always been moving with
the most actual researches, decided
to dedicate an entire exhibition to
objects’ design and to involve some
of the most important Italian firms
too. As Gillo Dorfles wrote in a
catalogue: «At last and, it is sad to
tell, for the first time an institution
of our Country has understood the
weight that design has for industry
and Fine Arts». A fine and practical design object can be regarded in
all respects as a work of art, worthy
of a display case in a museum.
Moreover, as underlined by experts
and ethologists, if you consider the
sociological and anthropological
aspects of the object you can perceive an almost ritual side. Personal
belongings contain messages which
make us know our fellow men and
transform them in shareable models.
The exhibition of Gallarate and its
current collection is dedicated to
small design objects, thought as
everyday essential elements of that
material reality developed from the
Fifties to the Nineties. There are
lamps, kettles, coffeepots, vases, telephones, bottles, chairs and objects of
different form and size which can be
easily found in our houses and that
correspond to big labels like Alessi,
Artemide, Bormioli, BTicino, Kartell
and Guzzini. Their creation combines
a charming industrial work with a
mass-production that often derives
from the genius of great designers.
Un “MAGa” del Design
U
n caso a sé è rappresentato dalla collezione di pezzi di design del Museo d’Arte
Moderna di Gallarate che proprio nel 2010, assumendo il nuovo nome di “MAGa”,
s’è trasferito nella prestigiosa sede di via De Magri progettata da Gae Aulenti. Un nucleo
importante della collezione permanente è rappresentato infatti da oltre 300 pezzi di altissimo design che furono acquistati in occasione della XVII edizione del Premio Nazionale
Arti Visive Città di Gallarate nel 1993. Parlare di oggetti di design in un museo non era
ancora tanto di moda ma il comitato organizzatore del Premio, al passo con le ricerche più
attuali, scelse proprio di dedicare una intera mostra all’indagine del “design degli oggetti”
coinvolgendo alcune delle aziende italiane più importati. «Finalmente –
scriveva Gillo Dorfles in catalogo –
ed è triste dirlo, per la prima volta
una istituzione del nostro Paese, si
rende conto dell’importanza che
riveste la progettazione per l’industria, il design, entro il settore delle
“Belle Arti”». Un oggetto bello,
funzionale, di design appunto può a
tutti gli effetti considerarsi un’opera
d’arte degna di una vetrina all’interno di un Museo. Ancor di più se si
considera l’aspetto sociale e antropologico dell’oggetto, che, come studiosi ed etologi hanno evidenziato,
ha in sé un aspetto quasi rituale. Gli oggetti del proprio corredo personale contengono messaggi destinati a far conoscere gli uomini ai propri simili, omologandoli a
uno standard condivisibile. La mostra, e quindi l’attuale collezione, è dedicata agli
oggetti di design di dimensioni ridotte quali componente essenziale del paesaggio
materiale quotidiano dagli anni Cinquanta agli anni Novanta. Lampade, bollitori,
caffettiere, vasi, telefoni, bottiglie, sedie, oggetti di diversa forma e dimensione che
si possono facilmente trovare nelle case degli italiani e presentano un vasto panorama di grandi aziende quali Alessi, Artemide, Bormioli, BTicino, Kartell, Guzzini.
Dietro la loro realizzazione un affascinante catena di lavoro industriale e di produzione in serie che spesso porta la firma di grandi designer.
71
Scarica

dalla tavola al museo. la ceramica varesina in 4