Alla cortese attenzione degli Organi di informazione Loro sedi 20 / 03 / 2015 OGGETTO: LENTO COMUNICATO STAMPA 02/15 BENVENUTA PRIMAVERA! VIANDANZE DI PUGLIA: EVENTI E NUOVE PROSPETTIVE PER IL TURISMO 21 marzo, primo giorno di primavera e primo giorno della rassegna “Viandanze di Puglia”: un ricchissimo calendario di eventi per chi ama la Puglia e intende conoscerla nei suoi aspetti più autentici, vivendo esperienze intense, attraversandola lentamente, tra agriturismi, trulli e masserie, alla scoperta dei patrimoni ambientali e culturali più nascosti e non meno straordinari. Per l’occasione, la Rete Puglia Francigena sposa la neonata Congregazione dei Viandanti di Puglia, associazione di associazioni che raccoglie l’esperienza di oltre 140 organizzazioni non profit dei diversi territori di Puglia, impegnate nella promozione della cultura, del sociale e della tutela ambientale e paesaggistica, ma anche le 200 Pro Loco iscritte all’UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia). La rassegna propone escursioni di una sola giornata, cammini di più giorni e pellegrinaggi, coinvolgendo anche Diocesi e Parrocchie. Non è dunque casuale l’impegno di S.E. mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo di Gravina in Puglia - Altamura – Acquaviva delle Fonti, delegato della Conferenza Episcopale Pugliese (CEP), Presidente della Commissione Regionale Famiglia e Giovani e Presidente Nazionale di Pax Christi, Via Le Maestre, 71 71121 . Foggia . Italia Tel. +39 0881 712 141 Fax +39 0881 718 693 www.pugliafrancigena.eu [email protected] che seguirà da vicino in particolare l’arrivo della croce di san Damiano e della statua della Madonna di Loreto in Puglia (dal 19 maggio al 7 giugno). Protagoniste, ancora e sempre, le Vie Francigene, che in Puglia si riempiono di significati straordinari e che raccolgono sentieri naturali come i Tratturi della Transumanza e percorsi ricchi di storia 1/9 e di fascino come le vie Appia e Traiana, la via Micaelica, la via Litoranea, la Via Herculea, la via Calabra, la Leucadense e l’Itinerario Burdigalense, verso la via Egnatia, l’Oriente e la Terra Santa: un fascio di vie che connette l’Europa al Mediterraneo. La rassegna ulteriormente presenta il un Circuito calendario “Puglia che Outdoor” intende – arricchire contraddistinto dall’hashtag #WALKABOUTPUGLIA - con momenti di incontro, di confronto e di convivio, con visite guidare e altre esperienze, durante tutta la primavera fino al 21 giugno, quando inizierà l’estate. Una proposta intensamente verde, profondamente immersiva e soavemente pugliese. AGGIORNAMENTI ON LINE: Circuito Puglia Outdoor www.facebook.com/puglia.outdoor #WalkAboutPuglia [email protected] Viandanze di Puglia www.facebook.com/viandanzedipuglia www.viandantidipuglia.it ORGANIZZAZIONE Consorzio Vie Sacre IN COLLABORAZIONE CON Rete d'Impresa "Puglia Francigena" Francigena Academy CON IL SUPPORTO DI Agenzia Pugliapromozione CON IL PATROCINIO DI Associazione Europea Vie Francigene Regione Puglia, Assessorato Mediterraneo Cultura e Turismo UNPLI, Unione Nazionale Pro Loco d'Italia Federcultura, Alleanza delle Cooperative Italiane FederTrek Sud Nordic Walking Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche 2/9 Vie Sacre EVO MEDIA PARTNER Trekking & Outdoor Adagio.it 3/9 21-mar - Visita guidata Percorso dal Castello Episcopio al Quartiere delle Ceramiche, con possibilità di Laboratori di Ceramica. Magna Grecia, Murgia e Gravine (Grottaglie) 21-mar - Escursione di un giorno A piedi lungo il Sentiero Fajarama, nei pressi del maestoso convento di San Matteo. Daunia e Gargano (San Marco in Lamis) 21-mar - Escursione di un giorno Valle Mattina e Valle Mollica (Tomaiuolo – Abbazia di Pulsano) Daunia e Gargano (Monte Sant'Angelo) 21-mar - Mostra / Museo / Area Archeologica Visita al Museo multimediale di Santa Scolastica il Bastione e all'Area Archeologica di San Pietro. Bari e la Costa (Bari) 29-mar - Escursione di un giorno I paesaggi della Murgia pugliese Magna Grecia, Murgia e Gravine 29-mar - Escursione di un giorno La Foresta di Mercadante Bari e la Costa (Cassano delle Murge) 29-mar - Escursione di un giorno Itinerario enogastronomico delle tipicità pasquali e rappresentazione vivente della Passione e Morte di Cristo. Daunia e Gargano (Troia) 03-apr - Sport non agonistico (Trekking, Nordic Walking, ecc.) Nordic Walking su percorsi dei Monti Dauni: 45 km in tre giorni. Daunia e Gargano (Biccari) 06-apr - Escursione di un giorno Da Torre di Palane a località “Ciolo”, passando per le “Vie del Sale” e le Grotte delle Cipolliane. Salento (Tricase) 12-apr - Escursione di un giorno "In cammino verso Zappino", in concomitanza con la Fiera campestre 4/9 di Zappino. Visita guidata al Dolmen e al casale di Santa Maria di Zappino. Puglia Imperiale (Bisceglie) 12-apr - Escursione di un giorno Il Pulo di Altamura: la più grande dolina carsica dell'Alta Murgia. Magna Grecia, Murgia e Gravine (Altamura) 13-apr - Evento di carattere religioso Festa della Madonna di Leuca - Santa Messa presieduta dal Card. Salvatore De Giorgi Salento (Basilica Santuario di Santa Maria di Leuca) 18-apr - Visita guidata Due itinerari nella Città bianca Salento (Ostuni) 19-apr - Escursione di un giorno "Monopoli Outdoor": a spasso per la Via Traiana, sulle orme dei Crociati. Bari e la Costa (Monopoli) 19-apr - Escursione di un giorno Pulicchio e Bosco Pantano Magna Grecia, Murgia e Gravine (Gravina) 19-apr - Escursione di un giorno A piedi lungo le vie medievali che collegavano i piccoli borghi rupestri di contrada Casalrotto, tra arte e natura Magna Grecia, Murgia e Gravine (Mottola) 24-apr - Escursione di un giorno Biccari paese del Cammino: tra Via Francigena e Sentiero Frassati Daunia e Gargano (Biccari) 25-apr - Escursione di un giorno Bosco di Difesa Grande Magna Grecia, Murgia e Gravine (Gravina) 26-apr - Escursione di un giorno Passeggiata archeologica: “Dauni, nascita di una civiltà, la 5/9 necropoli e il villaggio di Montesaraceno” Daunia e Gargano (Mattinata) 28-apr / 3-mag - Cammino di più giorni Cammino per Leuca: dalla Madonna del Casale di Brindisi sino a Santa Maria De Finibusterre Salento (Brindisi) 01-mag - Escursione di un giorno Bosco di Quasano Bari e la Costa (Toritto) 03-mag - Visita guidata "Medioevo tra Arte e Natura" nell'insediamento rupestre di Lama d'Antico e della chiesa in grotta. Bari e la Costa (Fasano) 08-mag - Escursione di un giorno San Michele, il Monte e la Grotta Daunia e Gargano (Monte Sant'Angelo) 08-mag - Escursione di un giorno "Cammino della cultura e della fede" da Putignano alla Grotta di San Michele in Monte Laureto, con fiaccolata votiva e funzione religiosa. Valle d'Itria e Murgia dei Trulli (Putignano) 09-mag - Escursione di un giorno Da Monte Celano alla Sacra Spelonca: in cammino da San Marco in Lamis a Monte Sant'Angelo. Daunia e Gargano (San Marco in Lamis) 09-mag - Mostra / Museo / Area Archeologica "Viaggio per Immagini": tradizioni, usi e costumi della provincia tarantina. Magna Grecia, Murgia e Gravine 10-mag - Escursione di un giorno Nella riserva naturalistica di Contrada Barsento Valle d'Itria e Murgia dei Trulli (Noci) 10-mag - Cammino di più giorni "Take walks in Puglia": cinque giorni a piedi per Ecomusei, da 6/9 Gallipoli a Otranto. Salento (Gallipoli) 15-mag - Visita guidata “L’addio di Federico II”: il parco archeologico medievale di Castel Fiorentino Daunia e Gargano (Lucera) 17-mag - Visita guidata Passeggiata nell'agro di Bisceglie con visite guidate e percorsi guidati fino al Dolmen La Chianca. Puglia Imperiale (Bisceglie) 17-mag - Escursione di un giorno Escursione al Bosco di Acquatetta Magna Grecia, Murgia e Gravine (Minervino) 19-mag - Evento di carattere religioso "Verso la GMG di Cracovia": pellegrinaggio Croce di San Damiano e della Madonna di Loreto. Daunia e Gargano (Monte Sant'Angelo) 22-mag - Evento di carattere religioso "Verso la GMG di Cracovia": pellegrinaggio Croce di San Damiano e della Madonna di Loreto. Daunia e Gargano (Cerignola) 22-23-24 mag - Rievocazione Storica "Notti Medievali": evento didattico-culturale-enogastronomico presso il complesso medievale di Cesano. Bari e la Costa (Terlizzi) 23-mag - Escursione di un giorno Da Monte Celano alla Sacra Spelonca: in cammino da San Marco in Lamis a Monte Sant'Angelo. Daunia e Gargano (San Marco in Lamis) 24-mag - Escursione di un giorno In Cammino tra Ginosa (Puglia) e Matera (Basilicata). Magna Grecia, Murgia e Gravine 7/9 24-mag - Escursione di un giorno La Rocca del Garagnone Magna Grecia, Murgia e Gravine (Poggio Orsini) 25-mag - Evento di carattere religioso "Verso la GMG di Cracovia": pellegrinaggio Croce di San Damiano e della Madonna di Loreto. Puglia Imperiale (Trani) 27-mag - Evento di carattere religioso "Verso la GMG di Cracovia": pellegrinaggio Croce di San Damiano e della Madonna di Loreto. Bari e la Costa (Bari) 29-mag - Evento di carattere religioso "Verso la GMG di Cracovia": pellegrinaggio Croce di San Damiano e della Madonna di Loreto. Magna Grecia, Murgia e Gravine (Altamura) 30-mag - Convegno / Incontro / Seminario Cermonia di premiazione del Concorso di poesia "il Sentiero dell'anima". Daunia e Gargano (San Nicandro Garganico) 31-mag - Escursione di un giorno Bosco delle Pianelle Valle d'Itria e Murgia dei Trulli (Martina Franca) 01-giu - Percorso didattico La via Appia Traiana: percorso guidato. Valle d'Itria e Murgia dei Trulli (Ostuni) 03-giu - Evento di carattere religioso "Verso la GMG di Cracovia": pellegrinaggio Croce di San Damiano e della Madonna di Loreto. Salento (Lecce) 05-giu - Evento di carattere religioso "Verso la GMG di Cracovia": pellegrinaggio Croce di San Damiano e della Madonna di Loreto. Salento (Alessano) 8/9 07-giu - Sport agonistico (Trail Running) Manifestazione Nazionale di Trail Running: percorso di 21 km all'interno del bosco naturalistico Difesa Grande. Magna Grecia, Murge e Gravine (Gravina in Puglia) 14-giu - Conclusione prima edizione Conferenza stampa presentazione pellegrinaggio: “Via Leucadensis: dalla fine al cuore dell’Europa”. Salento (Basilica Santuario di Santa Maria di Leuca) 9/9