Metodologia come logica della ricerca filosofia della scienza metodologia della ricerca tecniche di rilevazione rispetto alla filosofia della scienza (=> interpretazione, valutazione e giustificazione del metodo scientifico) e alle tecniche di ricerca (=> rilevazione ed analisi dei dati), la metodologia si colloca ad un livello intermedio, come studio critico delle procedure logiche dell’attività scientifica “le considerazioni metodologiche sopravvengono quando andiamo ad indagare se i procedimenti con i quali sono state effettuate l’osservazione e la verifica sono legittimi” (Parsons) Conoscenza scientifica vs. senso comune … ovvero ridurre sistematicamente gli errori di interpretazione della realtà e fronteggiare i limiti cognitivi, per evitare: sovra-generalizzazioni osservazioni poco precise ragionamenti viziati in che modo?… definendo esattamente il problema di ricerca formulando ipotesi esplicite e teoricamente significative, verificabili empiricamente ponendo l’attenzione sulla generalizzabilità dei risultati rendendo pubblico e replicabile l’intero procedimento di ricerca Le questioni fondamentali della ricerca • Ontologica (discorso sull ’ essere): Il problema dell’essenza. La realtà sociale esiste? • Epistemologica (conoscenza certa): Come può essere riconosciuta la realtà sociale? • Metodologica: Come conoscere? Che cosa è un paradigma? Una prospettiva teorica: • condivisa e riconosciuta dalla comunità degli scienziati di una determinata disciplina • fondata sulle acquisizioni precedenti della disciplina • che opera indirizzando la ricerca in termini di – individuazione dei fatti rilevanti da studiare – formulazione di ipotesi entro le quali collocare la spiegazione del fenomeno osservato – approntamento delle tecniche di ricerca empirica necessarie I paradigmi della ricerca sociale • Positivismo: lo studio della realtà sociale utilizzando gli apparati concettuali, le tecniche di osservazione e misurazione, gli strumenti d’analisi matematica, i procedimenti di inferenza delle scienze naturali (Comte, Spencer, Durkheim) • Post Positivismo: assegna un ruolo centrale alla critica della scienza che abbandona le grandi questioni, metafisiche, indimostrabili, attenzione ai problemi metodologici di ogni scienza, all’analisi logica del loro linguaggio, alle procedure di validazione delle elaborazioni concettuali attraverso la verifica empirica (dopo il 1960, Kuhn, Lakatos, Feyerabend ). • Interpretativismo:Questo termine denota tutte le visioni teoriche per le quali la realtà non può semplicemente essere osservata ma va interpretata - sociologia comprendente (Weber), prospettive interazioniste (Mead e Blumer), sociologia fenomenologica (Husserl e Shutze), etnometodologia (Garfinkel e Cicourel) Caratteristiche dei Paradigmi di base della Ricerca Sociale: Il Positivismo • ONTOLOGIA: realismo ingenuo a)esiste una realtà sociale oggettiva, esterna all’uomo e b)questa realtà è conoscibile nella sua reale essenza • EPISTEMOLOGIA: dualistica e oggettivistica. Legge naturale. La conoscenza è possibile grazie a due fatti: a) studioso e oggetto di indagine sono due realtà indipendenti (dualismo) b) lo studioso può studiare l’oggetto senza influenzarlo (oggettività). La conoscenza assume la forma di leggi fondate sulla categoria della causa-effetto • METODOLOGIA: Sperimentale e manipolativa. Metodi e tecniche della ricerca positivista sono prelevate dalle scienze naturali nella visione dell’empirismo classico Caratteristiche dei Paradigmi di base della Ricerca Sociale: Il Post Positivismo • ONTOLOGIA: realismo ingenuo . Esistenza di una realtà esterna all’uomo ma essa è solo imperfettamente conoscibile, per l’imprecisione di ogni conoscenza umana e per la natura probabilistica delle leggi • EPISTEMOLOGIA: dualismo – oggettività modificati. Leggi di medio raggio: probabilistiche e provvisorie. Consapevolezza degli elementi di disturbo introdotti sull’oggetto studiato dal processo di conoscenza • METODOLOGIA: sperimentale e manipolativa modificata. Apertura ai metodi qualitativi. Importanza della comunità scientifica per la critica delle acquisizioni ed i processi di conferma degli stessi (replicabilità) Caratteristiche dei Paradigmi di base della Ricerca Sociale: Interpretativismo • ONTOLOGIA: costruttivismo e relativismo. Il mondo conoscibile è quello del significato attribuito dagli individui. Le realtà sociali sono diverse perché molteplici e diverse sono le prospettive con le quali gli uomini vedono ed interpretano i fatti sociali. • EPISTEMOLOGIA: non dualismo e non oggettività, tipi ideali, enunciati di possibilità. Tende a scomparire la distinzione oggetto di studio-studioso (scompare quella tra ontologia ed epistemologia) • METODOLOGIA. Interazione empatica tra studioso e studiato Approccio positivista e costruttivista natura della realtà la realtà è obiettiva e unica la realtà è soggettiva molteplice rapporto ricercatore-realtà osservata il ricercatore è indipendente dalla realtà osservata il ricercatore interagisce con la realtà osservata il sistema di valori del ricercatore non condiziona la ricerca il sistema di valori del ricercatore influenza la ricerca e per questo va esplicitato è formale, impersonale, espresso con termini quantitativi è informale, personale, espresso con termini qualitativi è decontestualizzato: le categorie di analisi sono isolate prima della ricerca, sulla base di ipotesi causaeffetto; produce generalizzazioni e previsioni dipende dal contesto della ricerca: le categorie di analisi sono costruite a posteriori dal ricercatore; le teorie sono sviluppate attraverso la “comprensione” dei fenomeni ruolo dei valori linguaggio di ricerca processo di ricerca