XXVI Riunione Annuale dei
Ricercatori di Elettrotecnica
Napoli, 11 giugno 2010
Sessione “Fusione, Energia, ECT”
Gestione ottimizzata di
centrali a ciclo combinato
M. Broccardo, P. Girdinio, E. Martino, M. Nervi
Dipartimento di Ingegneria Navale ed Elettrica – Università di Genova, Via Opera Pia 11, Genova
1
Perché una gestione ottimizzata di centrali a c.c. ?

Vincoli ambientali


Problematiche del ciclo termico


Emissioni gas ed effetto serra
Connessione di due diversi sistemi energetici
Liberalizzazione del mercato elettrico

Necessità di tenere conto degli aspetti economici
nella valutazione del profilo di generazione
2
Schema di una centrale elettrica a ciclo combinato
3
Principali problematiche di una centrale a ciclo combinato

Sezione a gas:


Sezione a vapore:


influenza della temperatura ambientale sulla
produzione energetica
Mutua influenza delle due sezioni:


influenza della temperatura e della pressione
ambientale sulla produzione energetica
complessa regolazione di impianto
Condensatore ad aria:

Diminuzione della potenza erogabile in caso di
malfunzionamento di uno o più moduli
4
Attività di ricerca

Decision Support System
ottimizzatore
che suggerisce il profilo di generazione
orario migliore dal punto di vista economico

Energy Scheduling Validator


Modello
della
centrale
elettrica
Verifica la fattibilità tecnica
di
una
programmazione
energetica inserita dall’utente

Predittore prezzo en. el.


Dati storici
Su base oraria
5
Energy Scheduling Validator

Forniti, per ogni ora dell’intervallo scelto:

Condizioni ambientali:



Condizioni tecniche:


Numero di moduli del condensatore funzionanti
Una programmazione energetica:


Temperatura
Pressione
Quanta energia produrre
L’ESV fornisce indicazione circa la fattibilità di
tale programmazione

Obiettivo: minimizzare il consumo di combustibile
6
Struttura Energy Scheduling Validator


L’algoritmo sviluppato è articolato in 2 step
strettamente dipendenti
Step 1 (pre-processing)



input: condinzioni ambientali di sito
operabilità dei moduli del condensatotre
output: limiti orari di operabilità (grafici)
Step 1
Step 2 (gestione ottimizzata)


input: limiti orari di operabilità
programmazione energetica
output: profilo di generazione ottimale
Step 2
7
Step 1 – Ciclo termico ed influenza condizioni esterne, pt. 1
Bilanci energetici
Simulazione con numero di
componenti del
condensatore ridotto
Ciclo termico
Curve di
correlazione
Fattori correttivi globali
relativi a temperatura,
pressione ambientale e grado
di carico del turbogas
Fattori correttivi globali
relativi a numero di
componenti del condensatore
ridotto
8
Step 1 – Ciclo termico ed influenza condizioni esterne, pt, 2

Interpolazione
mediante
10
bilanci energetici
 matrice
non piena
funzioni
multiquadriche
0.02
kg/s
1
0.00
kg/s
-
1
99.627
149.8
- 150
631
14.70
DSH
30
15
14.67
46800
126 bar
34.5 bar
5.7 bar
103 °C
~
~
258.96 MW
587
159.4
-
661
31.95
560
86.51
3590
120.9
550.9
73.90
3483.1
0.02
33.45
356.6
86.49
3124.7
0 %
4.6
1
Interpolazione lineare
632
DSH
0.00
kg/s
118
549
31.1
73.90
3481
86.51
0.00
DSH
33.6
312.5
14.53
3015.4
0 %
73.92
157.5
680
1
55.0 °C
~
14.70
kg/s
5.1
237.2
-
11.17
2934
14.53
667
-
40.82
99.64
172
236
11.17
2934
0.00
kg/s
558
15
3587
kg/s
kg/s
3
DSH
0.18
250
2924
Eiettore
2
132.4 MW
~
4
GT Load
Load [%]
[%]
GT
Andamento di tutte le variabili
nell’intervallo
 20 bilanci
energeticidi
 matrice
piena
funzionamento
-3
-3
34.2
366
72.14
3146
0.08
0.00
99.40
41.0
2397
4
kg/s
3
AIR CONDENSER
DSH
79 mbar
Legenda
bar °C
kg/s kJ/kg
Heat Balance
0.00
4
kg/s
2
Project
CALENIA ENERGIA
SPARANISE
0
-
kJ/kg
Heat Balance N. 1
CBL - 100% GT Load Tamb= 15°C
0.00
kg/s
-
41
99.63
172
20
0.00
DSH
Case
MAKE-UP
kg/s
Ambient conditions
1.016
Pressure
15
Temp.
60
Rel. Hum.
bar
°C
%
Net Output
Power
Heat Rate
Efficiency
Temperatura
Temperatura esterna
esterna [°C]
[°C]
88
15
24
15
24
384.4
6422
56.05
MW
kJ/kWh
%
Model
Case
Date
SPARAN
SPARAN
26/10/2004 16.08
35
35
60
60
70
70
85
85
100
100
9
Step 1 – Ciclo termico ed influenza condizioni esterne, pt, 3

Alcuni andamenti delle principali variabili interpolate
mAP [kg/s]
WTG netta [MW]
WTV netta [MW]
WCC netta [MW]
h5 [kJ/kg]
Q1TV [MWt]
10
Step 1 – Ciclo termico ed influenza condizioni esterne, pt. 4
Hp: condizioni perturbate di valle (numero ridotto di moduli
del condensatore) non perturbano le condizioni di monte
Simulazione modello matematico (non lineare) del ciclo
termico dell’impianto

matrici dei fattori di correzione

Interpolazione mediante funzioni multiquadriche

fattori di correzioni relativi a tutto l’intervallo

0.02
kg/s
1
0.00
kg/s
-
1
99.627
149.8
- 150
631
14.70
DSH
15
14.67
46800
632
DSH
126 bar
34.5 bar
5.7 bar
103 °C
~
~
258.96 MW
587
159.4
-
661
31.95
560
86.51
3590
1
0.00
kg/s
120.9
550.9
73.90
3483.1
kg/s
0.02
33.45
356.6
86.49
3124.7
0 %
118
549
31.1
558
73.90
3481
86.51
3587
0.00
DSH
kg/s
33.6
312.5
14.53
3015.4
4.6
236
11.17
2934
0.00
kg/s
0 %
15
3
DSH
73.92
680
1
0.18
55.0 °C
~
14.70
kg/s
5.1
237.2
-
11.17
2934
14.53
157.5
667
-
40.82
99.64
172
250
2924
Eiettore
2
132.4 MW
~
4
34.2
366
72.14
3146
0.08
0.00
99.40
3
4
AIR CONDENSER
DSH
79 mbar
Heat Balance
0.00
4
kg/s
2
Project
CALENIA ENERGIA
SPARANISE
0
-
Heat Balance N. 1
CBL - 100% GT Load Tamb= 15°C
-3-3
-3-3
Temperatura
Temperaturaesterna
esterna[°C]
[°C]
esterna
[°C]
Temperatura
8Temperatura
15
24
8
15 esterna
24 [°C]
88
1515
2424
35
35
3535
MAKE-UP
0.00
kg/s
-
41
99.63
172
kg/s
kJ/kg
20
0.00
DSH
Case
NN= =1818
60
60
6060
70
70
7070
85
85
8585
100
100
100
100
41.0
2397
kg/s
Legenda
bar °C
kg/s kJ/kg
GT Load [%]
GT Load [%]
GT Load [%]
GT Load [%]
30
Ambient conditions
1.016
Pressure
15
Temp.
60
Rel. Hum.
bar
°C
%
Net Output
Power
Heat Rate
Efficiency
384.4
6422
56.05
MW
kJ/kWh
%
Model
Case
Date
SPARAN
SPARAN
26/10/2004 16.08
11
Step 2

In questa fase l’algoritmo di ottimizzazione verifica
la fattibilità tecnica della programmazione
energetica inserita imponendo vincoli su:




Massima e minima potenza generabile
Rampa di presa carico
Continuità del profilo di generazione
L’ottimizzazione avviene
carburante consumato:

sulla
quantità
di
Step di ottimizzazione del profilo pari a mezz’ora
12
Step 1 - input
24 h
Input
1
Intervallo temporale
(numero di ore)
2
Temperatura ambiente e
pressione in ogni ora
dell'intervallo temporale
3
Numero di moduli del
condensatore funzionanti in
ogni ora dell'intervallo
temporale
13
Step 1 - output
Output
1
2
3
Massima e minima potenza
generabile per ogni ora
dell'intervallo temporale
Massima e minima efficienza
generabile per ogni ora
dell'intervallo temporale
Massimo e minimo consumo di
combuistibile per ogni ora
dell'intervallo temporale
14
Step 2 - input


Interfaccia
utente energetica :
Programmazione
15
Step 2 - output

Grado
Consumo
Energia
Profilo di
diprodotta:
carico
di
generazione
combustibile:
del turbogas:
16
Previsore

Dati in ingresso:

Prezzi e carichi orari relativi alle 4 settimane
precedenti alla settimana in analisi


Previsione di carico per la settimana in analisi


Facoltativo – facilmente reperibili
Intervento dell’operatore:

Conferimento “peso” ad
determinazione del prezzo


Reperibili sul sito del mercato elettrico
ogni
settimana
nella
Previa visualizzazione dei relativi dati
Dati in uscita:

Stima del Prezzo Unico Nazionale
17
Step 1 – visualizzazione input

Prezzi medi
e carichi
e carichi
orari totali
(per ogni
giornalieri
settimana)
(4 settimane)
18
Step 2 – visualizzazione output

Errore
assoluto
(settimana)
(un
giorno)
(settimana)
Confronto
percentuale
prezzo
orario
(settimana)
(un
giorno)
(un
giorno)
19
Attuale ricerca

Energy Scheduling Validator



Predittore prezzo energia elettrica



Accensione e spegnimento
Consumi addizionali di rampa
Inserimento prezzi zonali
Possibilità da parte dell’utente di inserire maggiori
indicazioni sul trattamento dei dati
Integrazione dei due algoritmi
20
Scarica

Gestione ottimizzata di centrali elettriche a ciclo combinato