Tecnologia del processo in autoclave Università degli studi di Messina Corso di laurea in INGEGNERIA DEI MATERIALI • Le autoclavi aggiungono una versatilità versatilità al processo produttivo. considerevole • Possono essere utilizzate per produrre sia pezzi singoli di grosse dimensioni (settore aeronautico) sia pezzi più piccoli e numerosi posizionati contemporaneamente all’interno dell’autoclave. SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI COMPOSITI A MATRICE POLIMERICA Prof. A.M.Visco • Rappresenta la culminazione dei processi produttivi precedenti poiché la finitura superficiale del prodotto dipende da questa fase. Lezione T3 : Processi di realizzazione di materiali compositi Processo in autoclave La polimerizzazione La polimerizzazione avviene esponendo il materiale a condizioni controllate di temperatura e pressione: ¾ Temperatura è responsabile della cura della resina ¾ Pressione provoca fuoriuscita della resina in eccesso e delle bolle di gas intrappolate tra gli strati. Per ogni materiale si ha un opportuno ciclo di cura in funzione dell’applicazione e delle prestazioni richieste al pezzo finito. I parametri che determinano la qualità finale del prodotto ¾ Uniformità della polimerizzazione ¾Tempo di polimerizzazione ¾ Temperatura all’interno del composito ¾ Applicazione della pressione ¾ Flusso di resina La polimerizzazione I criteri sono: - materiale uniformemente e completamente indurito; indurito tempo di processo più breve possibile; temperatura del materiale inferiore al valore massimo tollerato dalla resina; - ciclo di pressione che elimini la resina in eccesso e limiti la presenza di vuoti; - distribuzione uniforme della resina nel materiale polimerizzato. Parametri Polimerizzazione 1 Uniformità Uniformità della polimerizzazione Grandi spessori: gradienti termici non uniforme distribuzione di T lungo lo spessore gradiente di conversione (indurimenti differenziati della resina) degradazione della resina dove T>Tg della matrice termoindurente. L’obiettivo: applicare dei cicli termici che realizzino delle distribuzioni uniformi di T. 1 Parametri Polimerizzazione 2 Parametri Polimerizzazione 3 Tempo di polimerizzazione La polimerizzazione termina quando l’indurimento della resina avrà raggiunto, in ogni suo punto, un valore accettabilmente elevato (deve almeno superato la conversione di gelificazione del materiale). Sul tempo di completamento della polimerizzazione influiscono in particolare il gradiente termico e la temperatura massima raggiunta durante il ciclo: maggiori sono questi valori, più rapido sarà il completamento della reazione. Parametri Polimerizzazione 4 Temperatura all’ all’interno del composito Il calore è Piccoli spessori e bassi gradienti termici: - temperatura distribuita uniformemente - perpendicolarmente ai vari strati del laminato Elevati spessori ed elevato gradiente termico: - inadeguato riscaldamento del materiale - si può superare la Tmax sopportabile dalla resina per la lenta dissipazione di calore Parametri Polimerizzazione 5 Flusso di resina Applicazione della pressione quando la viscosità viscosità della resina è bassa; tanto più elevata quanto più rapido è l’aumento di temperatura; tanto più vicina all’istante di inizio del ciclo termico: è dannoso posticipare l’l’inizio del ciclo di pressione, mentre nulla assicura che un suo anticipo porti dei vantaggi. Sequenza operazioni • • • • • • • fornito dall’esterno La reazione chimica esotermica Fuoriesce per azione della pressione applicata Bassa viscosità viscosità della resina Il valore della pressione è legato: - spessore del composito - temperatura imposta - gradiente termico Un Elevato numero di strati necessità di un bilanciamento tra P e T per evitare una solidificazione prematura o la non completa compattazione degli strati. Sistema sottovuoto Applicazione del distaccante sullo stampo Taglio dei tessuti Stratificazione Sistema sottovuoto Polimerizzazione in autoclave Estrazione dallo stampo Finitura Come Vacuum Bagging …. ma le temperature sono maggiori Stampo in acciaio alluminio, nichel, invar o composito 2 Posizionamento in autoclave Il sacco è in materiale flessibile (poliestere, cloruro di polivinile, gomma, vetro ricoperto di gomma o nylon). Ha uno spessore in genere di 0.03 mm ed è adattabile a molte forme. Per forme meno complicate si possono utilizzare per la chiusura delle guarnizioni di gomma: Il campo dei valori delle pressioni durante il ciclo in autoclave sono: Nei sandwich : 2.6-5.5 atm, laminati pieni : 5.5-7atm Polimerizzazione in autoclave Tipico ciclo termico in autoclave di un composito a matrice epossidica viscosità velocità di riscaldamento 200 tempo di gelificazione contenuto di resina spessore 8 Pressione 6 Temperatura 5 150 4 100 3 2 Viscosità 50 1 Vuoto 0 0 0 La temperatura e la pressione di cura 7 Pressione [kg/cm2] 250 Temperatura [°C] condizioni di flusso della resina 1 2 3 Tempo [h] 4 5 6 Estrazione dallo stampo La temperatura lungo tutto il laminato deve essere uniforme e non deve superare in prescritto limite (in genere la Tg della resina); La pressione di cura è sufficiente alta da consentire la fuoriuscita di tutta la resina in eccesso dagli strati impregnati prima che gelifichi (aumenti di viscosità) lungo tutto il laminato. Effetti causati dalla diversa dilatazione termica tra stampo e composito Si deve raggiungere il livello di cura minimo ipotizzato: troppo basso non garantisce un’elevata rigidezza al pezzo finito che può perfino deformarsi all’uscita dallo stampo; 3