APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO
Modulo 1 Lezione A
Croce Rossa Italiana
Emilia Romagna
OBIETTIVI
Cenni di anatomia e fisiologia:
• Il sangue
• Il cuore
• I vasi sanguigni
• La circolazione sanguigna
Principali patologie mediche a carico del sistema cardiovascolare:
• Aterosclerosi
• Ipertensione
• Infarto miocardico acuto
• Angina pectoris
APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO
IL CIRCOLO SANGUIGNO
FUNZIONI DELL’APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO
Pompa il sangue a tutti i distretti corporei;
Trasporta, attraverso il sangue, sostanze nutrienti
indispensabili alle cellule per vivere;
Preleva i prodotti di scarto e la CO2 dall’organismo;
HA LA FUNZIONE DI TRASPORTARE L’OSSIGENO
AL NOSTRO ORGANISMO
IL CUORE
Organo cavo, che sotto l’impulso di un muscolo (miocardio) compie delle
contrazioni che pompano il sangue nei vasi.
E’ un muscolo involontario
Ha forma di cono rovesciato
Ha la funzione di pompa
È contenuto nel torace, ed è in
contatto con:
Diaframma
Sterno
Colonna vertebrale
Bronchi
Esofago
Polmoni
IL CUORE
LA CIRCOLAZIONE CORONARICA
LA CONTRAZIONE DEL CUORE
Il cuore è un muscolo in grado di contrarsi e dilatarsi
La contrazione è detta SISTOLE
La dilatazione è detta DIASTOLE
LA CONTRAZIONE DEL CUORE
Le contrazioni e le dilatazioni avvengono autonomamente perché il
cuore è dotato di un proprio sistema di conduzione elettrica.
L’attivazione del battito deriva dall’impulso elettrico generato da
cellule specializzate (nodo senoatriale) controllate dal sistema
nervoso centrale (bulbo rachidiano).
IL SITEMA VASCOLARE
ARTERIE
Vasi che trasportano il sangue dal cuore ai tessuti
VENE
Vasi che trasportano il sangue dai tessuti al cuore
CAPILLARI
Vasi interposti tra le Arterie e le Vene, attraverso cui avvengono gli
scambi (O2 - CO2 - nutrienti – metaboliti) tra il sangue e il liquido
interstiziale che circonda ogni singola cellula.
Arterie del tronco
Vene del tronco
LA STRUTTURA DEI VASI SANGUIGNI
Le arterie sono caratterizzate da pareti molto spesse ed elastiche, la loro
struttura è suddivisa in 3 strati:
Tonaca esterna che serve da
protezione;
Tonaca media composta da fibre
elastiche o muscolari;
Tonaca intima formata da tessuto
costituito da cellule appiattite
(endotelio) liscio e levigato.
Anche la struttura delle vene è suddivisa in 3 tonache, con
caratteristiche più sottili e meno elastiche.
IL SANGUE
ll sangue, che costituisce ~ il 5 – 7% del nostro peso corporeo, è un tessuto:
~ 45% parte corpuscolata (ematocrito)
~ 55% liquido (plasma)
SANGUE
Il plasma è la parte liquida composta da acqua (91%) con disciolte:
•Sostanze nutritive: glucosio, grassi, aminoacidi, vitamine, sali minerali.
•Ormoni
•Plasmaproteine: fibrinogeno, albumina
•Sostanze di rifiuto: CO2, urea, acido urico
SANGUE
Globuli rossi
Sono le cellule più numerose e conferiscono il
colore rosso, sono ricchi di emoglobina, una
sostanza cui si legano l’ossigeno e l’anidride
carbonica, sono prodotti dal midollo osseo.
Globuli bianchi
Contengono gli anticorpi necessari all’organismo
per fronteggiare l’attacco di agenti patogeni
esterni.
Piastrine
Si occupano della coagulazione del sangue,
riparando i danni dei vasi sanguigni.
SANGUE
Le funzioni principali del sangue
•Funzione respiratoria
•Funzione nutritizia
•Funzione escretoria
•Funzione di regolazione
•Funzione difensiva
•Funzione coagulativa
LA FUNZIONE RESPIRATORIA E CARDIACA
SONO STRETTAMENTE COLLEGATE
I polmoni assicurano lo scambio ossigeno /
anidride carbonica al sangue.
Il cuore pompa il sangue ricco di ossigeno a tutti
i distretti periferici per mezzo dei vasi.
Ne deriva:
* che una patologia respiratoria si riflette anche
sulla circolazione;
* che una patologia circolatoria si riflette anche
sulla respirazione.
DOMANDE ?
LA VALUTAZIONE DEL CIRCOLO
•La palpazione del polso
• Frequenza FC
• Ritmo
• Intensità
•Aspetto della cute
• Colorito
• Temperatura e sudorazione
•Pressione arteriosa
•Altri segni e sintomi
• Alterazioni della coscienza
• Alterazioni della respirazione
• Dolore
• Nausea /vomito
IL POLSO
Il polso è la percezione tattile dell’onda di pressione, esercitata dal cuore,
lungo le arterie sistemiche.
IL POLSO
SE SI PERCEPISCE IL POLSO RADIALE,
LA PRESSIONE E’ ≥ 80 mmHg
IL POLSO
SE SI PERCEPISCE IL POLSO FEMORALE LA
PRESSIONE E’ ≥ 70 mmHg
LE CARATTERISTICHE DEL POLSO
Frequenza
• Normale 60 ÷ 100 bpm
• rallentata (bradicardia) < 60 bpm
• Accelerata (tachicardia) > 100 bpm
Ritmo
• Regolare (ritmico)
• Irregolare (aritmico)
Intensità
• Forte (pieno)
• Debole (sottile)
ALTERAZIONI DEL POLSO
POLSO ANOMALO
POSSIBILI CAUSE
Accelerato, regolare, pieno
Sforzo dopo esercizio fisico o
lavoro impegnativo, stato
emozionale, febbre, anemia,
ipertensione.
Accelerato, sottile
Uno dei segni predominanti dello
stato di shock,
ipotensione.
Irregolare
Aritmie cardiache.
Rallentato
Intossicazione da barbiturici,
oppiacei, trauma cranico, patologie
cardiache.
ALTERAZIONI DELLA CUTE
Colorito
Rosea (normale)
Rossa (possibile ipertensione)
Pallida (possibile ipotensione)
Cianotica (scarsa ossigenazione)
Marezzata (grave alterazione del circolo)
Temperatura e sudorazione
Normale e non sudata
Fredda e sudata (grave alterazione del circolo, shock)
LA PRESSIONE SANGUIGNA
Situazione normale
Frequenza
Contrazione del cuore = SISTOLE
(contrazione dei ventricoli)
pressione sistolica = massima
Rilassamento del cuore = DIASTOLE
(dilatazione dei ventricoli)
pressione arteriosa = minima
Adulti = 60-80 bpm
Bambini = 120 bpm
Atleti = 50-60 bpm
Pressione
Oltre al lavoro di pompa del cuore
la pressione è determinata:
1. Elasticità delle arterie;
2. Resistenze periferiche;
3. Volume del sangue;
4. Viscosità del sangue.
Massima = 110-120 mm Hg
Minima = 70-80 mm Hg
MISURARE LA PRESSIONE ARTERIOSA
LA CLASSIFICAZIONE DELLA
PRESSIONE ARTERIOSA
OTTIMALE
NORMALE
NORMALE ALTA
IPERTENSIONE 1°
IPERTENSIONE 2°
Sistole
Diastole
120
80
120-129
80-84
130-139
85-89
140-159
90-99
160-179
100-109
LA PRESSIONE ARTERIOSA
NELLE URGENZE:
SE LA PRESSIONE ARTERIOSA SISTOLICA (P.A.S.)
E’ INFERIORE A 90 mmHg O MAGGIORE DI 200 mmHg
AVVISO IL:
DOMANDE ?
BIBLIOGRAFIA
Di Domenico G. (a cura di): “Manuale per la Formazione del Volontario del
Soccorso CRI” – Isp. Reg.le VdS Piemonte, 2007
Grant H.G., Murray Jr R.H., Bergemon D.: “Interventi d’emergenza; manuale
per gli operatori di autoambulanza e pronto soccorso” – McGraw Hill Ltd, V
Ed., 1992
Netter F.H.: “Atlante di anatomia, fisiologia e clinica” Elsevier Masson
Braunwald, Goldman: “Primary Cardiology” - II Ed. Saunders
Cecil: “Compendio di medicina interna” - Verducci editore
Harrison: “Principi di medicina interna” - McGraw Hill
Grazie per l’attenzione.
Croce Rossa Italiana
Scarica

Modulo 1 Lez. A.1 Cardiocircolatorio