UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA
DOTTORATO DI RICERCA IN
TECNOLOGIE AVANZATE PER L’OPTOELETTRONICA E LA
FOTONICA E MODELLIZZAZIONE ELETTROMAGNETICA
Manifesto degli studi Anno Accademico 2009 2010
Curriculum sulla progettazione, realizzazione e caratterizzazione di
dispositivi per l'Optoelettronica e la Fotonica
Primo anno di corso XXV Ciclo
Attività comuni alla scuola di dottorato
Seminari comuni alla scuola di dottorato
Optoelettronica
Prof.ssa Alina Caddemi
Fotonica
Dott. Salvatore Patanè (10 ore)
Dott. Salvatore Savasta (10 ore)
Metodologie e Tecnologie per la crescita di strutture a
film sottile e multistrato
Prof. Fortunato Neri
Laboratorio per la caratterizzazione ottica ed
elettronica dei materiali
Dott. Nicola Donato
Laboratorio per la caratterizzazione di dispositivi
elettronici
Dott. Nicola Donato
Attività di laboratorio orientata alla ricerca, studio
individuale, ...(supervisione del tutor)
Secondo anno di corso XXIV Ciclo
Attività comuni alla scuola di dottorato
Seminari comuni alla scuola di dottorato
Campi elettromagnetici in fibra
Prof.ssa. Antonella Arena
Sistemi all-ottici
Dott. Salvatore Savasta
Materiali e dispositivi per l’Optoelettronica e la
Fotonica
Prof.ssa Angela Maria Mezzasalma
Laboratorio per lo sviluppo e la verifica di prototipi di
sistemi elettronici
Dott. Nicola Donato
Laboratorio per la sperimentazione di sistemi di
comunicazione
Dott. Giuseppe Campobello
Attività di laboratorio orientata alla ricerca, studio
individuale, ...(supervisione del tutor)
6 CFU
3 CFU
20 ore
10 ore
6 CFU
20 ore
6 CFU
20 ore
6 CFU
20 ore
3 CFU
25 ore
3 CFU
25 ore
27 CFU 675 ore
6 CFU
3 CFU
20 ore
10 ore
6 CFU
20 ore
6 CFU
20 ore
6 CFU
20 ore
3 CFU
25 ore
3 CFU
25 ore
27 CFU 675 ore
Terzo anno di corso XXIII Ciclo
Tesi di dottorato ...(supervisione del tutor)
50 CFU 625 ore
Stage, seminari, studio individuale ...(supervisione del
10 CFU 250 ore
tutor)
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA
DOTTORATO DI RICERCA IN
TECNOLOGIE AVANZATE PER L’OPTOELETTRONICA E LA
FOTONICA E MODELLIZZAZIONE ELETTROMAGNETICA
Curriculum sulle tecniche ottiche su scala nanometrica di analisi non
invasiva di dispositivi
Primo anno di corso XXV Ciclo
Attività comuni alla scuola di dottorato
Seminari comuni alla scuola di dottorato
Ottica elettromagnetica
Prof. Bruno Azzerboni
Prof. Ferdinando Borghese
Microscopie a scansione a sonda
Prof.ssa Letteria Silipigni
Sistemi di controllo applicati alla microscopia
Dott. Giuseppe Campobello
Laboratorio per la caratterizzazione ottica ed
elettronica dei materiali
Prof.ssa Angela Maria Mezzasalma
Laboratorio per la preparazione di film sottili e
nanostrutture
Prof. Fortunato Neri
Attività di laboratorio orientata alla ricerca, studio
individuale, ...(supervisione del tutor)
Secondo anno di corso XXIV Ciclo
Attività comuni alla scuola di dottorato
Seminari comuni alla scuola di dottorato
Metodi di analisi delle immagini
Dott.ssa Rosalba Saija
Nano-spettroscopia ottica
Prof.ssa Giovanna Martino
Progettazione di microscopi a risoluzione nanometrica
Dott. Salvatore Patanè
Laboratorio di elaborazione numerica dei segnali
audio/video e delle immagini per applicazioni di
microscopia e spettroscopia ottica
Dott. Salvatore Serrano
Attività di laboratorio orientata alla ricerca, studio
individuale, ...(supervisione del tutor)
6 CFU
3 CFU
20 ore
10 ore
6 CFU
20 ore
6 CFU
20 ore
6 CFU
20 ore
3 CFU
25 ore
3 CFU
25 ore
27 CFU 675 ore
6 CFU
3 CFU
20 ore
10 ore
6 CFU
20 ore
6 CFU
20 ore
6 CFU
20 ore
6 CFU
50 ore
27 CFU 675 ore
Terzo anno di corso XXIII Ciclo
Tesi di dottorato ...(supervisione del tutor)
50 CFU 625 ore
Stage, seminari, studio individuale ...(supervisione del
10 CFU 250 ore
tutor)
Scarica

Anno Accademico 2009 2010 - Università degli Studi di Messina