Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Milano, 9 Maggio 2009 per Confidential & Proprietary • Copyright © 2008 The Nielsen Company Totale mercato dei prodotti cosmetici 2007-2008 (Consumi in milioni di Euro - Prezzi al pubblico - Iva compresa – Variazioni percentuali) Farmacia Profumeria 1.387,5 1.337,3 +3,8% 2.326,7 2.357,8 -1,1% 3.990,2 3.933,0 Altri canali Acconciatura Vendite dirette Istituti di bellezza +1,5% 730,5 -3,9% 760,1 432,7 +8,6% 398,6 205,2 -1,8% 208,9 9.072,7 +0,8% 9.001,1 TOTALE 2007 2008 Fonte: Centro studi e cultura d’impresa Unipro Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 2 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Consumi cosmetici in farmacia: serie storica - dettaglio prodotti (Dati in milioni di euro – Variazioni percentuali rispetto all’anno precedente) Prodotti per il viso 800 600 +4,0% 375,5 +6,7% 361,0 +6,7% 200 338,2 +6,4% 400 317,0 2005 2006 2007 2008 0 Prodotti per il corpo 800 600 +5,3% 340,9 +13,2% 0 323,6 +16,2% 200 245,9 285,8 +5,6% 400 2005 2006 2007 2008 Fonte: Centro studi e cultura d’impresa Unipro Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 3 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Obiettivo Approfondire gli atteggiamenti e comportamenti relativi all’acquisto di prodotti per la cura persona nel canale FARMACIA DATI STRUTTURALI: GLI ITALIANI E I PRODOTTI PER LA CURA PERSONA Quantificazione acquirenti prodotti cura persona Focus canale FARMACIA Profilo socio-demografico donne acquirenti nel canale farmacia Frequenza d’acquisto nel canale farmacia Segmentazione delle donne acquirenti Trend frequenza dichiarata vs. anno precedente Prodotti per la cura persona e canali d’acquisto Profumi, trucchi e igiene personale Trattamento viso Trattamento corpo Canali utilizzati vs canali preferiti Motivazioni alla scelta di ciascun canale Clusterizzazione donne acquirenti prodotti cura persona Profilo socio-demografico e valoriale Allocazione donne acquirenti nel canale farmacia Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 4 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Lo strumento di indagine > Panel Views è un’indagine quantitativa continuativa sulla cultura di consumo degli italiani effettuata su 17.000 individui > 14 anni del consumer Panel Nielsen ATTRAVERSO UN QUESTIONARIO: strutturato (solo domande chiuse) autocompilato dall’intervistato Periodo di rilevazione: 2008 Confidential & Proprietary Copyright © 2007 The Nielsen Company Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 5 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Acquirenti prodotti cura persona * INDIVIDUI >19 acquirenti PRODOTTI CURA PERSONA 35,3 mio Per prodotti CURA PERSONA ci riferiamo a: • prodotti per l’IGIENE PERSONALE (bagnoschiuma, shampoo, deodoranti...) • prodotti per il TRATTAMENTO CORPO (creme corpo, solari, esfolianti, lozioni...) • prodotti per il TRATTAMENTO VISO (creme viso, maschere...), • prodotti per il TRUCCO (rossetto, mascara, matita...) • PROFUMI (eau de toilette, essenze...) Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 6 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Acquirenti prodotti cura persona nel canale FARMACIA Individui acquirenti SOLO in ALTRI CANALI 31,8 mio Individui acquirenti in FARMACIA 3,5 mio 1 acquirente su 10 si rivolge (anche) al canale FARMACIA per comprare prodotti cura persona 3 acquirenti su 4 di prodotti cura persona nel canale FARMACIA sono DONNE (2.6 mio) Base: Individui > 19 anni acquirenti prodotti per la cura persona: 35,3 mio Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 7 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Donne Acquirenti PRODOTTI CURA PERSONA in FARMACIA INDIVIDUI >19 acquirenti PRODOTTI CURA PERSONA 35,3 mio INDIVIDUI >19 acquirenti PRODOTTI CURA PERSONA in FARMACIA 3,5 mio (10%) DONNE >19 acquirenti PRODOTTI CURA PERSONA in FARMACIA 2,6 mio (7%) DONNE >19 acquirenti in FARMACIA ogni 4-6 mesi 2,1 mio (6%) Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 8 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company DONNE acquirenti prodotti cura persona nel canale FARMACIA Età Area geografica Nord Ovest 26% (97) Sud 29% (89) Donne 65+ 26% (95) Donne 20-24 5% (85) Donne 25-34 19% (117) Nord Est 19% (100) Donne 55-64 9% (64) Centro 27% (118) Livello di istruzione Laurea 17% (201) Diploma Superiori 32% (117) Donne 35-44 20% (105) Donne 45-54 20% (124) Reddito familiare Elementare 11% (61) Alto 23% (150) Lic Media 40% (87) Basso 21% (85) Medio Basso 31% (99) Medio Alto 25% (90) Base DONNE > 19 anni acquirenti prodotti per la cura persona nel canale profumeria: 10,654 mio Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 9 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Segmentazione delle donne acquirenti nel canale FARMACIA in base alla frequenza d’acquisto dichiarata 2.6 mio DONNE >19 anni acquirenti prodotti per la cura persona nel canale FARMACIA 600 mila 500 mila (22% totali aqr) (20% totali aqr) Heavy 1.5 mio (almeno 1 volta al mese) (58% totali aqr) Light (1 volta all’anno o meno) Medium (da 2 a 6 volte all’anno) Base: Donne > 19 anni acquirenti prodotti per la cura persona nel canale FARMACIA: 2.6 mio Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 10 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Frequenze di visita nel canale FARMACIA Trend dichiarato vs. anno precedente 2.6 mio DONNE >19 anni acquirenti prodotti per la cura persona nel canale FARMACIA 68 18 14 DIMINUITA STABILE AUMENTATA = Base: Donne > 19 anni acquirenti prodotti per la cura persona nel canale FARMACIA: 2.6 mio Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 11 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Frequenze di visita nel canale FARMACIA Trend dichiarato vs. anno precedente 2.6 mio DONNE >19 anni acquirenti prodotti per la cura persona nel canale FARMACIA High Light (600 mila) (500 mila) 53 Medium SALDO POSITIVO +25% (1.5 mio) SALDO NEGATIVO -22% 74 65 36 11 DIMINUITA 28 SALDO in sostanziale PAREGGIO STABILE AUMENTATA 6 14 12 DIMINUITA = STABILE AUMENTATA = DIMINUITA STABILE AUMENTATA = Base: Donne > 19 anni acquirenti prodotti per la cura persona nel canale FARMACIA: 2.6 mio Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 12 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Trattamento CORPO - Canali d’acquisto negli ultimi 12 mesi Supermercato % risposte domanda singola 16 25 17 Ipermercato 19 Profumeria self-service 13 Profumeria tradizionale Farmacia 9 Erboristeria 9 Porta a porta, catalogo, internet, posta 5 Altri punti vendita (spacci aziendali, centri estetici) 3 2 24 15 14 11 9 6 Reparto profumeria dei GM (Upim, Standa) Reparti alta profumeria dei GM (Rinascente, Coin) 32 9 5 4 Canale d’acquisto PREFERITO Canale d’acquisto UTILIZZATO (sovrapposizione =1.5) Base: DONNE > 19 anni acquirenti trattamenti corpo nel corso degli ultimi 12 mesi Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 13 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Trattamento CORPO – Motivazioni alla scelta del canale d’acquisto 19 Profumeria self-service 16 Supermercato 13 Profumeria tradizionale Farmacia 9 Base: DONNE > 19 anni acquirenti trattamenti corpo nel corso degli ultimi 12 mesi Motivazioni SOTTO media (-5% vs Totale Canali) Motivazioni SOPRA media (+5% vs Totale Canali) Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 14 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Trattamento VISO - Canali d’acquisto negli ultimi 12 mesi Profumeria self-service 11 Supermercato 21 18 Profumeria tradizionale 13 Farmacia Altri punti vendita (spacci aziendali, centri estetici) Erboristeria 6 10 Porta a porta, catalogo, internet, posta 6 10 18 6 3 1 20 11 6 Reparto profumeria dei GM (Upim, Standa) 24 22 12 Ipermercato Reparti alta profumeria dei GM (Rinascente, Coin) 22 % risposte domanda singola 3 Canale d’acquisto PREFERITO Canale d’acquisto UTILIZZATO (sovrapposizione = 1.5) Base: DONNE > 19 anni acquirenti trattamenti viso nel corso degli ultimi 12 mesi Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 15 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Trattamento VISO – Motivazioni alla scelta del canale d’acquisto 22 Profumeria self-service 18 Profumeria tradizionale 13 Farmacia Supermercato 11 Base: DONNE > 19 anni acquirenti trattamenti viso nel corso degli ultimi 12 mesi Motivazioni SOTTO media (-5% vs Totale Canali) Motivazioni SOPRA media (+5% vs Totale Canali) Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 16 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Clusterizzazione donne acquirenti cura persona per Confidential & Proprietary • Copyright © 2008 The Nielsen Company Clusterizzazione donne acquirenti prodotti cura persona Area della tradizione Area del disinvestimento Area della qualità / servizio Area del value for money Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 18 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Clusterizzazione donne acquirenti prodotti cura persona Sofisticate (21%) Selettive (26%) Tradizionali (22%) Disinteressate (16%) Pratiche (15%) Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 19 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Le SOFISTICATE (21%) ACCENTUAZIONI: 25-54 anni, residenti in centri>100.000 ab., elevata scolarità (laureate), elevato reddito • Donne colte, lavorativamente attive, tendenzialmente single. Serene cercano di vivere la vita senza ansia coltivando relazioni interpersonali e divertimenti, senza tralasciare arte e cultura • Ottimiste e orientate al futuro, avvertono la necessità di imparare ed arricchire le proprie conoscenze. Svolgono numerose attività da quelle più strettamente culturali a quelle sportive o di relazione • Sotto media la centralità della famiglia, più orientate alla carriera • Particolarmente attente al consumo etico e all’ambiente, non avvertono necessità di maggiore rigore sociale • Il rapporto con il denaro è sereno e sarebbero disposte a guadagnare un po’ di meno pur di avere più tempo libero per se stesse. • Amano fare shopping e sperimentare nuovi prodotti. Oltre ai grandi centri commerciali, ai negozi di abbigliamento e alle profumerie, amano frequentare anche le librerie. • Nella scelta dei negozi in genere preferiscono quelli medio-piccoli ma rinomati. Nei loro acquisti preferiscono avere un rapporto personale con il venditore ed essere seguiti nelle scelte Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 20 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Le SELETTIVE (26%) ACCENTUAZIONI: Età 14-44 a., centri > 500.000 ab., lavoratrici, alto reddito • Donne attive, dinamiche, moderne, sicure di se stesse, proiettate al futuro (anche se ne sono in parte preoccupate) • Sono organizzate e amano tenere tutto sotto controllo ma cercano di ricavare spazi da dedicare a se stesse tratti di ansia e nervosismo e bisogno di approvazione esterna • Conciliano la vita familiare (hanno figli sia piccoli che adolescenti) con il loro desiderio di vivere intensamente e cogliere i piaceri della vita, viaggiare, coltivare le relazioni interpersonali e i propri divertimenti. • Nel tempo libero svolgono attività culturali (teatro, cinema) o ricreative (concerti musica leggera), meno propense ad attività casalinghe (cucinare e preparare dolci) • Hanno un buon rapporto con la tecnologia, amano sperimentare novità e cercano prodotti che semplifichino la vita • Avvertono un bisogno di maggiore rigore sociale e sono meno aperte verso persone con cultura differente • Amano fare shopping e girare tra i negozi. Amano acquistare nei grandi centri commerciali, nei negozi di abbigliamento e nelle profumerie • Hanno un rapporto con il denaro non improntato al risparmio i soldi vanno goduti finchè c’è tempo e spesso spendono più di quanto potrebbero permettersi • Acquistano d’impulso anche prodotti inutili. Prestano attenzione alla qualità e sono disposte a spendere un po’ di più per quello che piace veramente Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 21 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Donne acquirenti prodotti cura persona in FARMACIA Sofisticate (41%) +20% Selettive (27%) Tradizionali (21%) +1% -1% Pratiche (8%) Disinteressate (3%) -7% -13% Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 22 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Punti di forza del canale farmacia CLIENTELA EVOLUTA 1° FIDUCIA PRODOTTI 2° 4° Da VALORE condividere assieme SPECIALIZZATI in base alle indicazioni che vogliamo lanciare all’auditorium 3° MARCHE Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 23 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company Strategie per il futuro della farmacia Segnalare la propria capacità di soddisfare le esigenze di una clientela colta, informata e critica (accoglienza e comunicazione) 1° Mettere a disposizione personale qualificato, specializzato e motivato, offrire servizi esclusivi che leghino la clientela al singolo p.v. 4° VALORE 2° Offrire prodotti coerenti con la missione della Farmacia, scientificamente solidi, che valgano il loro prezzo (il che non significa a basso prezzo) 3° Selezionare marche affidabili, eticamente rigorose, capaci di fidelizzare clienti esigenti, stabili nel tempo (NO alle “meteore opportuniste”) Il vissuto della FARMACIA per l’acquisto di prodotti cura persona Page 24 Confidential & Proprietary Copyright © 2008 The Nielsen Company