MOTORIZZAZIONI PASSO-PASSO Motori, motori con driver integrati e software di configurazione Le proposte di motorizzazione sotto riportate sono state pensate e sviluppate per integrazione e completamento delle soluzioni meccaniche Automationware sia lineari che rotanti. La soluzione proposta: passo-passo con encoder di reazione permette da un lato economia di costi e semplicità di controllo, dall’altro assicura l’affidabilità richiesta per le applicazioni industriali. Il driver integrato con la motorizzazione riduce i cablaggi e i tempi di montaggio. Il software Easy permette di configurare , in ambiente Windows, fino a 16 posizioni poi richiamabili con comando I/O senza conoscenze specifiche del software di programmazione del driver. I componenti sopra descritti sono disponibili sia singolarmente che inclusi nei Package di EasyLin e EasyRot per la realizzazione di soluzioni lineari e rotative. MOTORI STEPPER • Taglia 23 e 24 • Coppia 1,8 e 3Nm • Versione bialbero per encoder • Encoder 400impulsi/giro (opzionale) MOTORI CON DRIVER INTEGRATI • Motori taglia 23 o 24 (1,8 e 3Nm) • Encoder 400impulsi/giro (opzionale) • Azionamenti con interfaccia RS 485 oppure con interfaccia RS 232. Quest’ultimo completo di posizionatore a 16 posizioni impostabili attraverso RS 232 poi richiamabili con comando I/O SOFTWARE DI CONFIGURAZIONE • Software di configurazione tipo Windows • Componente della soluzione EasyPackage • EasyLIN o EasyROT per applicazioni lineari o rotanti • Fino a 16 posizioni impostabili attraverso RS 232 poi richiamabili con comando I/O • Permette la configurazione del driver per l’applicazione senza conoscenze specifiche del software di programmazione del driver Informazioni più dettagliate sul leaflet EasyPackage 1 MOTORI Passo-Passo SIZE 23 1,8Nm, 2,8Amp. bipolari Caratteristiche tecniche Mod.2376 o 2376B(bialbero) Foratura fissaggio encoder Solo su 2376B Curva Corrente/velocità Misurata con driver AW 8005 a 70Vdc e ad anello aperto. Riporta la corrente (e quindi la coppia disponibile) al variare della velocità. Riducendo la tensione di alimentazione si riduce proporzionalmente il ginocchio della curva. 2 MOTORI Passo-Passo SIZE 24 3Nm, 4Amp. bipolari Caratteristiche tecniche Mod.2485 Per la connessione usare un connettore femmina JST con corpo mod. VHR-4N e contatti mod. SVH-21T-P1.1. Curva Corrente/Velocità Misurata con driver AW 8005 a 70Vdc e ad anello aperto. Riporta la corrente (e quindi la coppia disponibile) al variare della velocità. Riducendo la tensione di alimentazione si riduce proporzionalmente il ginocchio della curva. 3 MOTORI Passo-Passo SIZE 24 3Nm, 4Amp. bipolari Caratteristiche tecniche Mod.2485B Curva Corrente/Velocità Misurata con driver AW 8005 a 70Vdc e ad anello aperto. Riporta la corrente (e quindi la coppia disponibile) al variare della velocità. Riducendo la tensione di alimentazione si riduce proporzionalmente il ginocchio della curva. 4 MOTORI Passo-Passo con driver integrato MOTORE PASSO-PASSO CON DRIVER INTEGRATO Package composta da • Motore passo-passo bialbero size 23 o 24 • Encoder 400 impulsi giro (opz) • Azionamento AW 8005 nelle versioni 232 o 485 CARATTERISTICHE TECNICHE DRIVER AW 8005 Azionamento per motori passo-passo Due versioni • RS 485 Driver per gestione di più motori con un unico controllore • RS 232 Driver posizionatore comandato singolarmente o programmato con EasyLin o easyRot e poi con I/O Caratteristiche Comuni • Azionamento per motori passo passo • Corrente massima continua : 5A • Alimentazione del motore: 12-70V,5A, 16 A di picco. • Alimentazione della logica : 24V, 70 mA. • Controllo ad anello aperto o chiuso. • Interfaccia per encoder single ended e differenziale da 400 impulsi/giro • Sensore di temperatura a bordo della scheda • Memoria interna SRAM da 1.5K x 16 • Memoria EEPROM da 8K x 16 per memorizzare programmi e dati • Temperatura di esercizio : 0-40 gradi. • Protezioni contro il corto circuito fase-fase e fase-terra • Protezione contro l’inversione della polarità della alimentazione della logica ( 24V) Specifiche per interfaccia RS 232 • Interfaccia RS23 , velocità fino a 115.000 baud. • 6 ingressi e una uscita digitale Specifiche per interfaccia RS 485 • Interfaccia RS 485 ,velocità fino a 115.000 baud • Selezione dell’indirizzo della scheda tramite ponticelli 5 MOTORI Passo-Passo con driver integrato Dimensioni Mod -2376B-E400-RS485 o RS 232 Composto da motore 1,8Nm (size 23), encoder e azionamento Mod -2485 B-E400-RS485 o RS 232 Composto da motore 3Nm (size 243), encoder e azionamento Versioni PP 2376B-DI RS485 (senza encoder) PP 2485B-DI RS485 (senza encoder) PP 2376B-E400-DI RS485 (con encoder) PP 2485B-E400-DI RS485 (con encoder) PP 2376B-DI RS232 (senza encoder) PP 2232B-DI RS232 (senza encoder) PP 2376B-E400-DI RS232 (con encoder) PP 2232B-E400-DI RS232 (con encoder) 6 MOTORI Passo-Passo con driver integrato Versione RS 485 Schema collegamento Codice PP 2376B-DI RS485 (senza encoder) PP 2485B-DI RS485 (senza encoder) PP 2376B-E400-DI RS485 (con encoder) PP 2485B-E400-DI RS485 (con encoder) MODALITA’ D’UTILIZZO La linea seriale RS485 permette la comunicazione con l’azionamento secondo il protocollo descritto nel documento Prog_485_v3.doc, che contiene anche alcuni esempi di implementazione. Non sono disponibili linee di I/O. Tutte le informazioni sullo stato dell’azionamento e sulla posizione raggiunta vanno richieste attraverso la linea RS485. 7 MOTORI Passo-Passo con driver integrato Versione RS 232 Schema collegamento Codice PP 2376B-DI RS232 (senza encoder) PP 2232B-DI RS232 (senza encoder) PP 2376B-E400-DI RS232 (con encoder) PP 2232B-E400-DI RS232 (con encoder) MODALITA’ D’UTILIZZO Il driver ha già il programma applicativo caricato. Con software Easy si possono configurare in ambiente Windows i parametri del moto, senza sviluppo software sul driver. E’ altresì possibile programmare il driver in modo diverso con ambiente di sviluppo specifico . La documentazione relativa è presente sul documento “Manuale di programmazione TML “ 8 MOTORI Passo-Passo con driver integrato Versione RS 232 Utilizzo e comandi con sofware EASY Sono disponibili due versioni software: EasyLIN o EasyRot a seconda che il motore sia collegato ad un attuatore/unità lineare o rotante. Con questo si possono impostare fino a 16 posizioni ciascuna raggiungibile con una specifica velocità e accelerazione. A configurazione completata, con il programma memorizzato sul driver, è possibile comandare l’unità via I/O. Sono disponibili i seguenti comandi :(24V) : - Comando di Reset : Reset dell’azionamento (per esempio in caso di allarme, o dopo avere portato a 1 il comando di Enable). - Comando di Enable ( attivo a 0 ) : L’ingresso e’ normalmente a livello 0 ( il motore e’ abilitato). Se portato a livello 1, il motore si arresta ( per esempio, per raggiunta extracorsa ). - Ingressi selezione posizione 4 ingressi per selezionare la posizione secondo la loro combinazione binaria Comando di Avanzamento: Alla attivazione del comando (fronte di salita), l’unità si porta nella posizione impostata sulla combinazione di ingressi Selezione Pos 1,2,3,4 Se questi sono tutti a zero, l’azionamento esegue la ricerca della posizione di zero con il sensore Hall. Altrimenti si porta nella posizione indicata dalla combinazione dai quattro ingressi ( selezione da 1 a 15 ). Es.: Pos1 = 0, Pos 2 = 1, Pos3 = 1, viene selezionata la posizione n.6. - Sensore di Zero : Ingresso utilizzato per collegare il sensore di zero asse. Il sensore puo’ essere Reed o a effetto Hall, e deve fornire con sensore impegnato un segnale a 24V (livello 1 ) . L’azionamento fornisce il seguente segnale in uscita (24 V): - Motore Fermo : Il segnale e’ = 1 quando il motore e’ fermo e non ci sono allarmi. E’ = 0 quando il motore e’ in movimento o c’e’ un allarme ( per esempio posizione non raggiunta). 9 SOFTWARE DI CONFIGURAZIONE EasyLIN e EasyROT Rev.1- sett -08 SOFTWARE DI CONFIGURAZIONE • Software di configurazione tipo Windows • Componente della soluzione EasyPackage • EasyLIN o EasyROT per applicazioni lineari o rotanti • Fino a 16 posizioni impostabili attraverso RS 232 poi richiamabili con comando I/O • Permette la configurazione del driver per l’applicazione senza conoscenze specifiche del software di programmazione del driver Informazioni più dettagliate sul leaflet EasyPackag Automationware srl 30031 Arino di Dolo(VE) Via Arino 26A. Tel 041 5102028 Fax 041 5102187 [email protected] www.automationware.it 10