A06 58 Hanno collaborato: Massimo Ferrari Giovanni Catenacci, Francesca Fabris, Elena Giovanazzi, Mona Rita Yacoub, Luca Perfetti, Giuseppe Taino. Marcello Imbriani Umberto Maugeri Elementi di Medicina del lavoro Copyright © MMVII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it [email protected] via Raffaele Garofalo, 133 A/B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 978–88–548–1219–2 I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell’Editore. I edizione: giugno 2007 Indice Capitolo 1: Rischi fisici 1.1. 1.2. 1.3. 1.4. 1.5. 1.6. 1.7. 1.8. Rumore e patologia relativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ultrasuoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Vibrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Illuminazione negli ambienti di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Videoterminali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il lavoro fisico: aspeti energetici, meccanici e termodinamici. . . . . . . — Valutazione in laboratorio delle capacità fisiche . . . . . . . . . . . . . . — Valutazione sul posto di lavoro delle richieste fisiche mansionarie e della compatibilità con le capacità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . — Patologie con interessamento neuro–motorio, a patogenesi lavorativa diretta o indiretta (patologia correlata al lavoro) per mansioni statiche, dinamiche e miste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . — Patologia da disregolazione termica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . — Fatica da lavoro fisico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Modificazioni della normale composizione e delle pressioni parziali dell’aria inspirata, e loro effetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . — Baropatie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . — Effetti della ridotta pressione di Ossigeno nell’aria . . . . . . . . . . . . 7 20 21 24 25 29 36 41 44 45 46 49 50 51 59 Capitolo 2: Rischi chimici 2.1. Inquinamento corpuscolato e rischio professionale . . . . . . . . . . . . . . — Misura della concentrazione dell’inquinamento corpuscolato . . . — Analisi della composizione dell’inquinamento . . . . . . . . . . . . . . . . — Caratterizzazione dell’inquinamento corpuscolato . . . . . . . . . . . . . 5 65 65 65 66 6 Indice 2.2. 2.3. Comportamento dei corpuscoli nell’apparato respiratorio . . . . . . . . . Il rischio chimico aeriforme (gas e vapori) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . — Solventi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . — Antiparassitari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . — Metalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 69 71 82 90 Capitolo 3: Patologia sistemica professionale da agenti chimici 3.1. 3.2. 3.3. 3.4. 3.5. 3.6. 3.7. 3.8 Patologia respiratoria professionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . — Pneumoconiosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . — Silicosi polmonare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . — Asbestosi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . — Patologia da fibre minerali artificiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . — Pneumoconiosi da metalli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . — Classificazione radiografica delle pneumoconiosi . . . . . . . . . . . . . — Irritazione delle vie aeree e del parenchima polmonare . . . . . . . — Patologie polmonari professionali immunologiche . . . . . . . . . . . . — Asma professionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . — Bissinosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . — Alveoliti allergiche estrinseche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sistema nervoso e tossici industriali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Emopatie professionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dermatosi professionali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Rene e tossici industriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fegato e tossici industriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Neoplasie occupazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Distruttori endocrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99 99 99 102 104 104 104 105 106 106 111 112 113 125 131 137 149 159 181 Appendice — Il Medico del Lavoro e la sorveglianza sanitaria: norme generali riguardanti la Medicina del Lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193 CAPITOLO I RISCHI FISICI 1.1. Rumore e patologia relativa Tra i fattori di rischio professionale di tipo fisico il rumore è uno dei più studiati. Esso è costituito da una oscillazione di compressione e rarefazione dell’aria, che viene generata da un corpo in vibrazione (sorgente) e che si trasmette in un mezzo elastico secondo un fronte d’urto sferico. Il rumore viene anche definito comunemente come un suono fastidioso o molesto. Se valutiamo l’alto numero di persone che lavorano in ambiente rumoroso, le esposizioni extra–professionali, che talora appaiono francamente elevate, e i possibili effetti avversi (uditivi ed extra–uditivi) correlati con tali esposizioni, possiamo considerare il rumore nell’ambiente di vita e ancor più nell’ambiente di lavoro un vero e proprio problema sociale. Alcune grandezze fisiche permettono la caratterizzazione del rumore e tra queste le più importanti sono l’intensità e la frequenza. L’intensità è in rapporto con la ampiezza dell’onda sonora, ovvero la sua massima escursione, e può essere definita come la quantità di energia vibratoria che si trasmette nel mezzo circostante alla sorgente. La frequenza è il numero di oscillazioni dell’onda sonora nell’unità di tempo, essendo indicato come “periodo” il tempo necessario perché sia compiuta una oscillazione completa (la frequenza è l’inverso del periodo) e come “lunghezza d’onda” l’intervallo compreso tra le punte massime di due onde successive. Più alta è la frequenza, più la tonalità risulterà acuta, mentre sarà più grave quanto minore diverrà la frequenza. In casi eccezionali un rumore può essere a frequenza unica e in tal caso si ha ciò che più precisamente viene definito come suono puro. L’unità di misura della frequenza, considerata come numero di vibrazioni (variazioni pressorie) in un secondo, è l’Hertz (Hz). 7 8 Capitolo I Le frequenze utilizzate nel parlare comune vanno dai 50 ai 4.000 Hz e si indicano come limiti massimi per i quali vi è sensibilità dell’orecchio umano i 16 e i 20.000 Hz. Livelli inferiori ai 16 Hz caratterizzano gli infrasuoni mentre livelli superiori ai 20.000 Hz gli ultrasuoni. Per la misura della ampiezza di un’onda sonora si può ricorrere alla espressione della variazione pressoria massima che impatta la membrana del timpano, tuttavia appare più agevole impiegare una unità di misura relativa quale è il deciBel (dB). In effetti l’orecchio umano ha una diversa sensibilità per le diverse frequenze, in altre parole, l’energia sonora necessaria alle basse frequenze per fornire una iso–sensazione (sensazione standardizzabile come riferimento) è maggiore rispetto che alle alte frequenze, così pure è variabile a seconda della frequenza la soglia minima di udibilità. Ora, considerando la frequenza di riferimento di 1000 Hz, possiamo osservare che tra la soglia di udibilità e la soglia del dolore, l’intensità sonora percepibile varia di circa mille miliardi di volte; da qui deriva la difficoltà pratica nell’utilizzare una scala di misura sulla base della intensità o della pressione sonora e la conseguente scelta convenzionale di impiegare una scala logaritmica. LPS (livello di pressione sonora) è pari al seguente prodotto: 10 x log P2/P02 dove P è la pressione misurata (U di misura: ÌPa), P0 è la pressione di riferimento (20 ÌPa), ovvero la minima pressione percepibile alla frequenza di 1000 Hz da un gruppo di persone giovani e sane. LIS (livello di intensità sonora) è pari al seguente prodotto: 10 x log I/I0 dove I è l’intensità misurata (U di misura: W/m2), I0 è la intensità sonora di riferimento (la minima percepibile a 1.000 Hz da un gruppo di persone giovani e sane) e tale prodotto rispetto al precedente, pur differendo in significato teorico, risulta uguale come valore numerico. Questo prodotto è il deciBel (dB): dB = 10 x log I/I0 = 20 x log P/P0 Rischi fisici 9 Proprio in quanto nel prodotto considerato si trova il logaritmo di un rapporto, a variazioni anche modeste di tale unità di misura corrisponderanno variazioni notevoli della grandezza misurata, cioè l’intensità sonora (in particolare un aumento di 3 dB significa un raddoppio di intensità). Un’altra nota rimarchevole interessa la scelta di considerare, per la definizione della unità di misura dell’intensità, un livello standard, per cui a 0 dB si ha una pressione sonora di 0,000204 dine/cm2, che rappresenta una intensità appena udibile dall’orecchio umano normale. In definitiva, la percezione dell’organo dell’udito non è legata solo alle frequenze, ma anche alle intensità sonore: è necessario che le onde sonore esercitino una pressione sufficiente sulle membrane timpaniche perché possa esservi percezione. Una conversazione normale comporta intensità di livello di circa 40–50 dB, il rumore di traffico intenso si pone su livelli di circa 80 dB, il rumore dei motori di aeroplano a getto supera i 150 dB, oltrepassando ampiamente la soglia di fastidio e dolore (v. Fig. 1.1). Figura 1.1 – Scala in decibel dei suoni comuni. Il suono di riferimento è quello adottato dalla società acustica degli U.S.A. e corrisponde a 10–16 watt/cm3. Da: W.F. Ganong, Fisiologia Medica, Piccin Editore, Padova 1971. 10 Capitolo I I rumori industriali si misurano mediante strumenti appositi (fonometri), che permettono di ottenere l’analisi dello spettro del rumore (i fonometri usati correntemente negli ambienti di lavoro registrano una gamma di oscillazioni acustiche di frequenza compresa tra i 20 e i 12.500 Hz). Più precisamente, nell’ambiente di vita e di lavoro troviamo non toni puri, come potrebbero originarsi per vibrazione di un diapason, ma rumori caratterizzati da una mescolanza di frequenze, che compongono uno spettro più o meno ampio. Per questa ragione nella determinazione fonometrica del rumore si utilizzano circuiti di pesatura (A, B, C, D), selezionati a priori, che, peraltro, consentono di sottostimare le frequenza più basse e sovrastimare quelle più alte, considerata la diversa sensibilità dell’orecchio umano al variare delle frequenze: viene dunque misurata l’intensità del rumore considerandolo non tanto come una entità fisica in senso stretto, quanto piuttosto come una sensazione sonora. Gli effetti patogeni esercitati dal rumore a carico dell’organo dell’udito sono in rapporto ad alcuni fattori, tra i quali la durata, l’intensità (la soglia dell’effetto nocivo del rumore è situata tra 85 e 90 dB globali), la frequenza (a uguale intensità e durata un rumore è tanto più traumatizzante quanto più stretta è la banda di frequenza a cui corrisponde, inoltre rumori di frequenza superiore ai 1.000 Hz sono più dannosi di rumori più gravi), la ripetizione (stimolazioni acustiche intermittenti accumulano i propri effetti nocivi), e l’eventuale associazione con ultrasuoni e vibrazioni meccaniche. Anche il ritmo può condizionare la probabilità e la gravità del danno uditivo da rumore: un rumore continuo è meglio tollerato rispetto a rumori discontinui e risultano particolarmente dannosi rumori ritmici di elevata intensità e breve durata. Alla luce di quest’ultima considerazione, sono stati distinti rumori la cui intensità muta nel tempo con variazioni inferiori ai 3 dB (rumori “stabili”) da quelli con variazioni superiori ai 3 dB (rumori “fluttuanti”); qualora il livello di intensità si mantenga costante per più di un secondo e venga poi a cadere al livello del rumore di fondo, si è in presenza di rumori “intermittenti”, mentre si indicano come “rumori impulsivi” (i più pericolosi) quelli la cui variazione rispetto al livello di fondo si realizza con tempi inferiori al secondo. In relazione alla possibile (e consueta) variazione delle intensità di rumore negli ambienti di vita e di lavoro, la misurazione della intensità di rumore viene effettuata riponendo interesse oltre che nei valori istantanei Rischi fisici 11 (riferiti cioè a un istante, a un tempo molto breve), anche nei valori integrati (riferiti a un intervallo di tempo più lungo, comprensivo di diverse variazioni). In altre parole, si realizza la misurazione del rumore, inteso come energia acustica, determinando il livello energetico medio (livello equivalente, Leq). Il livello equivalente (integrale nel tempo di misure di livelli sonori) può essere definito come valore in dBA di un rumore continuo che ha la stessa energia acustica di tutti gli eventi acustici misurati nel periodo di osservazione. I fonometri dunque funzionano come integratori, capaci di fornire anche il livello Lmax (livello di punta massima raggiunto nel periodo di misura) e il livello Ln (valore in dB misurato percentualmente nel periodo di interesse: per esempio L90, ossia il valore risultato nel 90% delle misure effettuate, valore approssimabile al valore di fondo, oppure L50, da ritenersi valore medio, ecc.). Il livello equivalente esprime l’entità del rischio da rumore a cui può essere esposto un certo individuo. Per conoscere l’esposizione, accanto ai valori di livello equivalente nei luoghi di lavoro, è necessario conoscere i tempi di permanenza in tali luoghi e successivamente calcolare il reale livello di esposizione a rumore. Di fatto, tale determinazione può essere direttamente effettuata mediante l’impiego di strumenti appositi (dosimetri) che vengono indossati dai lavoratori, e che permettono di conoscere per ciascuno di essi qual è la dose di rumore assorbita. La valutazione dell’esposizione quindi deve considerare il tempo di permanenza del singolo lavoratore nell’ambiente rumoroso, grandezza che condiziona ampiamente il livello di esposizione personale (LEP) quotidiana o settimanale (LEPd o LEPw). In campo occupazionale le lavorazioni che possono comportare elevati livelli di esposizione a rumore sono estremamente numerose, accanto a quelle tradizionali dell’industria e dell’artigianato si sono via via aggiunte quelle dell’agricoltura e, in qualche caso, del terziario. Classiche lavorazioni a rischio di danno uditivo da rumore sono quelle industriali metalmeccaniche (lavori dei calderai, ribaditura dei bulloni, battitura e foratura delle lamiere con punzoni, tranciatura, produzione di tubi metallici, fabbricazione di chiodi, produzione di polveri metalliche con macchine a pestelli, prove di motori a scoppio), navali (lavori svolti all’interno delle navi in allestimento e riparazione) e aeronautiche (conduzione di aeromobili), tessili (lavoro dei telai), edilizie e minerarie (perforazione, 12 Capitolo I scavo, trivellatura, taglio di lastre e blocchi di marmo con dischi di acciaio a corona diamantata, lavorazioni con utensili ad aria compressa), siderurgiche e metallurgiche (produzione degli acciai ai forni ad arco e ad induzione, fucinatura nelle fonderie), del legno (lavorazioni con impiego di seghe circolari, piallatrici, fresatrici) e, ancora, lavori di prova dei dispositivi di segnalazione acustica, lavori di prova delle armi da fuoco, lavori di prova dei motori a reazione. In queste, come in molte altre attività lavorative, il rumore è in grado di causare un danno alla salute dei lavoratori che si verifica a carico dell’organo dell’udito (ipoacusia professionale), ma anche a carico di distretti anatomici differenti (effetti extrauditivi) ovvero organi sottoposti a regolazione funzionale da parte del sistema neurovegetativo. Effetti uditivi L’organo dell’udito è il principale bersaglio della azione patogena del rumore. Per quel che riguarda gli effetti uditivi del rumore si distinguono un’azione acuta ed un’azione cronica. Un rumore unico, molto intenso, come può essere quello di un’esplosione, può determinare un trauma acustico acuto con conseguente ipoacusia (danno professionale che in tal caso è da intendersi quale infortunio sul lavoro, data la concentrazione cronologica dell’azione del fattore lesivo come causa violenta). Di solito questa evenienza si accompagna a dolore auricolare intenso, per lo più monolaterale, cefalea, vertigini e, se vi è stata la rottura della membrana del timpano, otorragia. Nei casi più gravi possono esservi dislocazioni della catena degli ossicini dell’orecchio medio o lesioni cocleari dell’orecchio interno. Audiometricamente si rileva deficit percettivo o misto, prevalente alle alte frequenze, in parte reversibile, quasi sempre accompagnato da recruitment. Dopo la guarigione, il soggetto può continuare a soffrire di sordità prolungata per i suoni acuti, di più di 8.000 Hz. L’esplorazione funzionale dell’organo dell’udito, alla quale si è qui fatto riferimento, viene eseguita per mezzo dell’audiometro, speciale apparecchiatura elettronica atta a produrre onde sinusoidali di frequenza determinata e la cui intensità può essere variata da -10 dB fino a +110 dB. L’esposizione a rumore meno intenso, ma protratto nel tempo, può causare invece una perdita temporanea dell’udito e, di seguito, protraendosi l’esposizione, una sordità permanente (ipoacusia da rumore, ancora Rischi fisici 13 oggi una delle malattie professionali più indennizzate, se non la più indennizzata, nei Paesi ad economia avanzata). L’esposizione protratta a rumore continuo fino a 80 dB per otto ore al giorno, per cinque giorni alla settimana e per molti anni non provoca nella maggior parte degli esposti alcun effetto dannoso a carico dell’organo dell’udito. Livelli di intensità superiori possono causare effetti dannosi, anche irreversibili. Effettivamente in una prima fase temporale dopo l’esposizione si assiste al fenomeno di spostamento temporaneo della soglia uditiva (STS), una forma di fatica uditiva fisiologica, che prevede un progressivo recupero, che inizia alla fine della esposizione e che si completa in un tempo massimo di 16 ore. Tale fenomeno si ritiene che possa assumere il significato di meccanismo difensivo, forse conseguente alla riduzione di rigidità delle ciglia delle cellule acustiche nell’Organo del Corti (apparato di trasduzione dell’energia meccanica, propria delle onde sonore, in segnali elettrici, propri dei potenziali d’azione del nervo acustico). L’esposizione reiterata a livelli di rumore ad alta intensità determina nel tempo fenomeni di degenerazione cellulare nell’Organo del Corti. Dal punto di vista anatomo–patologico, l’osservazione delle cellule ciliate permette di evidenziare rigonfiamento, picnosi nucleare, vacuolizzazione citoplasmatica e fusione ciliare. Proseguendo l’azione lesiva del rumore si ha la sostituzione di tali cellule con altre, cubiche, in monostrato. La possibilità di instaurazione di tali fenomeni degenerativi e la conseguente possibilità di contrarre una ipoacusia da rumore (e la sua gravità) sono fortemente influenzate oltre che dalle caratteristiche della esposizione (livello di intensità, durata, tipologia…) anche dalla suscettibilità individuale a questo tipo di danno. In aggiunta alla elevazione temporanea della soglia di sensibilità uditiva, per quanto riguarda l’azione del rumore sull’orecchio possiamo distinguere le seguenti eventualità: ipoacusia (o sordità) temporanea e ipoacusia (o sordità) permanente. Nel primo caso si verifica una perdita di udito provocata da una esposizione a rumore per una giornata e per un turno di lavoro, che scompare al mattino seguente. Nella maggior parte dei casi il recupero avviene entro le prime due ore che seguono la fine della esposizione. In accordo con la disposizione tonotopica delle frequenze sulla membrana basilare nell’orecchio interno, rumori caratterizzati da bassa frequenza inducono lesioni cellulari a livello del giro apicale, mentre rumori di fre- 14 Capitolo I quenza elevata determinano alterazioni a livello del giro basale. Indipendentemente dalla composizione spettrale, il danno uditivo da prolungata esposizione a rumore interessa all’inizio sempre le cellule acustiche che ricevono le frequenze attorno ai 4.000 Hz (anatomicamente situate a 8–9 mm dalla finestra ovale). Il reale motivo di tale fenomeno non è del tutto noto e, secondo una delle ipotesi più accreditate, potrebbe ricondursi a una minore irrorazione ematica da parte della arteria coclearia. Nel caso del danno permanente da rumore dunque la perdita di acuità uditiva inizia a frequenze comprese tra 3.000 e 6.000 Hz, più sovente verso 4.000 Hz. Nel periodo iniziale il deficit non è avvertito dal soggetto ma svelato solo dall’esame audiometrico. In seguito la sordità può aggravarsi ed estendersi a frequenze più basse, e ne risulta disturbata la percezione della parola nelle comuni conversazioni (v. Fig. 1.2). Figura 1.2 – Per una breve esposizione al rumore nel soggetto normale si ha una caduta alla frequenza di 4.000 Hz.Per una esposizione più lunga, si ha un interessamento delle altre frequenze, in particolare 6.000 Hz, 8.000 Hz, 12.000 Hz. Rischi fisici 15 Clinicamente si è soliti considerare quattro stadi della malattia: nel primo il lavoratore riferisce la presenza di acufeni a tonalità acuta alla fine del turno di lavoro, con sensazione di orecchio pieno, cefalea, senso di ottundimento. Tali manifestazioni perdurano per 2–3 settimane. All’audiometria non si riscontrano alterazioni se non un lieve e temporaneo innalzamento della soglia uditiva alla fine del turno di lavoro, superiore ai 25 dB, in corrispondenza della frequenza di 4.000 Hz (con tipica configurazione “a cucchiaio” della curva audiometrica, sul grafico intensità–frequenza). Nel secondo stadio non sono presenti sintomi ad eccezione di acufeni. All’audiometria si rileva un innalzamento permanente della soglia uditiva, di 30–40 dB, sui 4.000 Hz, con possibile interessamento anche delle frequenze vicine, di 3.000 Hz e 6.000 Hz. Proseguendo l’esposizione a livelli nocivi di rumore, nell’arco di due o tre anni, si passa al terzo stadio, caratterizzato dalla percezione soggettiva del deficit (il lavoratore non sente più il ticchettio dell’orologio, necessita di alzare il volume di radio e televisione, sente male la voce bisbigliata…); l’innalzamento di soglia all’esame audiometrico è di 45–60 dB. Nel quarto stadio, protraendosi ulteriormente, per anni, l’esposizione, si verifica una grave compromissione degli scambi verbali (il soggetto parla inoltre in un modo caratteristico, a voce alta e non modulata, intendendo meno chiaramente anche la propria voce) e l’innalzamento di soglia interessa le frequenze più basse e più alte (1.000 Hz, 3.000 Hz, 8.000 Hz). Si pone diagnosi di ipoacusia da rumore quando essa è (bilaterale) simmetrica; inizia come deficit a 4.000 Hz e progredisce verso le alte e poi verso le medie e basse frequenze; progredisce lentamente e irreversibilmente; è una ipoacusia di tipo percettivo (o neuro–sensoriale) per cui risulta da una compromissione delle terminazioni nervose (recettore Organo del Corti), con conseguente deficit evidenziabile sia nella trasmissione di impulsi sonori per via aerea (usualmente, durante l’esame audiometrico, in cuffia) sia per quella ossea (usualmente, durante l’esame audiometrico, con applicazione di uno strumento vibrante sul processo mastoideo dell’osso temporale). L’audiometria dunque permette di distinguere tali ipoacusie, percettive, da quelle trasmissive, per le quali l’alterazione (innalzamento di soglia) riguarderà soltanto la via aerea di trasmissione degli stimoli sensoriali acustici (e che pertanto non possono essere diagnosticate come malattia professionale “ipoacusia da rumore”). Ancora, 16 Capitolo I l’ipoacusia da rumore risulta stabilizzata anche se cessa l’esposizione; si aggrava durante il lavoro e si attenua con il riposo; frequentemente, ma non obbligatoriamente concomita con il reperto di ispessimento della membrana del timpano. In genere il deficit uditivo tende a raggiungere il massimo dopo circa dieci anni di esposizione al rumore, e la relazione con effetti reversibili, quale l’innalzamento temporaneo della soglia uditiva non è ancora stata del tutto chiarita. Nella maggior parte dei casi gli stadi precoci del danno uditivo da rumore sono inavvertiti e si manifestano accidentalmente in occasione di controlli sanitari. L’attenuazione della funzione uditiva può arrivare al 40% in entrambe le orecchie senza che il soggetto lo abbia notato. Un aspetto rimarchevole circa la possibilità di porre diagnosi di ipoacusia da rumore riguarda l’identificazione di possibili altre cause, diverse da quella professionale, di ipoacusia. È quindi molto importante verificare che vi sia stata una congrua esposizione a rumore, a livelli plausibilmente abbastanza elevati e duraturi per causare il danno uditivo professionale (criterio espositivo), ma anche escludere cause generali di ipoacusia cocleare quale l’esposizione a sostanze oto– e neuro– tossiche (alcol etilico, toluene, mercurio, piombo, monossido di carbonio…), l’assunzione di farmaci oto– e neuro– tossici (antimalarici, gentamicina, streptomicina, diuretici, aspirina, chemioterapici…), malattie sistemiche come diabete mellito, uremia, vasculopatie, oppure cause locali, come per esempio traumi cranici o malattie dell’orecchio, per esempio otiti, otosclerosi, labirintiti (criterio diagnostico differenziale). Dovrà essere effettuata anche la raccolta di informazioni circa abitudini di vita che potrebbero influire negativamente sulla funzione uditiva (immersioni subacquee, frequentazioni di poligoni con uso di armi da fuoco, caccia, guida di trattori o mezzi agricoli rumorosi, guida di moto, frequentazione di discoteche…). Potrà essere opportuna la visita specialistica otorinolaringoiatrica e sarà sempre necessaria l’effettuazione dell’esame audiometrico (criterio audiologico). Effetti extrauditivi Per quanto concerne gli effetti extrauditivi da rumore, essi sono da intendersi come risposta aspecifica alla abnorme stimolazione degli organi Rischi fisici 17 di senso, in accordo con le basi fisiopatologiche della sindrome generale di adattamento, descritta da Selye, che prevede tre fasi: allarme, resistenza, ed esaurimento. Gli effetti da iperstimolazione sensoriale sono quindi interpretati come risposta essenzialmente vegetativa e motoria con significato difensivo. In particolare, gli effetti extrauditivi della esposizione a rumore si determinano con patogenesi probabilmente legata alla sovrastimolazione della sostanza reticolare troncoencefalica, alla quale peraltro pervengono afferenze dalla via acustica e dalla quale partono efferenze per l’attivazione corticale e per la regolazione neurovegetativa ed endocrina. Gli effetti sono mediati per via umorale dal sistema ipotalamo–ipofisi–surrene e per via nervosa dal sistema simpatico. Sperimentalmente negli animali da esperimento si possono evocare effetti riconducibili a due tipi di risposta. La risposta “di allarme”, rapida e conseguente a uno stimolo sonoro intenso e breve, che si esaurisce velocemente per fenomeni di inibizione neurogena e che comporta innalzamento delle frequenze cardiaca e respiratoria, vasocostrizione periferica, innalzamento della pressione arteriosa, vasodilatazione cerebrale, orripilazione e sudorazione, midriasi, contrazione dei muscoli scheletrici. La risposta “neurovegetativa” è invece una risposta lenta a stimoli sonori intensi e prolungati nel tempo. È una risposta che dura quanto lo stimolo, consiste in effetti a carico del sistema endocrino, con aumento transitorio della attività adrenocorticale, iperattività tiroidea, modificazioni della glicemia, aumento della secrezione di ACTH e quindi anche di glucocorticoidi, poi effetti a carico del sistema nervoso centrale, con desincronizzazione diffusa del tracciato E.E.G. come quella riscontrata negli psiconevrotici e nei portatori di turbe della personalità, cefalea, fatica, stato di eccitazione, depressione, irritabilità (è da notare fra l’altro che all’inizio l’esposizione a rumore causa un incremento della vigilanza, poi questa si riduce progressivamente e parallelamente all’aumento dei tempi di reazione, determinando, in associazione alla difficoltà degli scambi verbali, un aumento del rischio di infortuni), effetti a carico dell’apparato respiratorio, con aumento della frequenza respiratoria, riduzione del volume corrente e modificazione del consumo di ossigeno, effetti a carico dell’apparato gastro–intestinale, con aumento della secrezione gastrica acida e della peristalsi gastroenterica, associate a un significativo incremento del rischio di malattia peptica negli esposti, e, infine, effetti a carico del sistema cardiocircolatorio, con diminuzione del volume della gittata cardia- 18 Capitolo I ca, disturbi circolatori alle estremità, legati a un aumento delle resistenze periferiche e riduzione della ampiezza del polso. Effetti extrauditivi da rumore nei lavoratori cronicamente esposti a rumore si ritiene che possano instaurarsi per livelli di intensità inferiori a quelli necessari per la determinazione del danno uditivo (probabilmente già a partire dai 70 dB). A scopo preventivo, la difesa contro i rumori può essere messa in atto intervenendo sull’uomo e sull’ambiente. Interventi di prevenzione primaria si possono introdurre nella fase di progettazione e costruzione degli edifici, dei locali, degli impianti e dei macchinari. Infatti in queste due fasi si può procedere alla opportuna ubicazione di immobili e strutture, alla scelta di tecniche lavorative non rumorose o meno rumorose possibili, alla segregazione di fasi rumorose della lavorazione da altre, all’isolamento dei locali rumorosi. Nelle industrie già operanti è possibile attenuare gli effetti del rumore mediante opportuni accorgimenti tecnici. Un metodo efficace nell’attenuare l’intensità del rumore consiste nello spezzare l’onda sonora rivestendo le superfici del locale ove è svolto il lavoro rumoroso con materiali assorbenti e a superficie irregolare. In altre parole, si applicano al soffitto o alle pareti trappole o sepimenti, lasciati in loco con funzione fonoassorbente. Anche la razionale organizzazione del lavoro finalizzata a ridurre il numero dei lavoratori esposti e i tempi effettivi di permanenza nell’ambiente rumoroso può costituire una efficace misura di prevenzione delle otopatie professionali. Laddove non risulti possibile ridurre l’intensità di rumore fino a livelli non nocivi, sarà necessario impiegare dispositivi di protezione personale (otoprotettori, come inserti auricolari o cuffie). La prevenzione secondaria prevede visite mediche specialistiche effettuate da parte del medico competente (visita medica periodica e visite mediche preventive). Durante la sorveglianza sanitaria assume notevole importanza l’esplorazione anatomica (esame otoscopico) e funzionale (esame audiometrico) dell’organo dell’udito. In caso di sospetto o certezza dell’origine professionale della ipoacusia diagnosticata, il medico, come per altre malattie professionali, dovrà compilare il primo certificato di malattia, da consegnare al lavoratore, quindi esporre denuncia–segnalazione al Servizio PSAL ASL, alla Direzione Provinciale del lavoro e al Registro Nazionale delle malattie causate dal lavoro o ad esso correlate c/o la Sede INAIL interessata (ai sensi degli arti- Rischi fisici 19 coli 139 del D.P.R. 1124/1965 e 10 del D.Lgs. 38/2000 Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 27/04/2004 – G.U. n. 134 del 10/06/2004). Considerando la materia legislativa nel campo della tutela della salute dei lavoratori esposti a rumore, recentemente è stata recepita una direttiva comunitaria (Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 2003/10/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative alla esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore) durante il lavoro) con la pubblicazione del Decreto Legislativo 10 aprile 2006 n. 195 sulla G.U. n. 124 del 30/05/2006 (Attuazione della direttiva 2003/10/CE relativa all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici), venendo a costituire parte del D.Lgs 626/94 come Titolo V bis. Questo Decreto a tutti gli effetti sostituisce il capo IV “Protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione al rumore durante il lavoro” del D.Lgs. 277/91, che fino ad oggi rappresentava la legislazione di riferimento per il nostro Paese in materia di prevenzione del danno professionale da rumore. Il Decreto n. 195 riporta diversi livelli di intensità di rumore da prendere in considerazione per l’attuazione di diverse misure preventive: “valori limite di esposizione” (LEX,8h = 87 dBA e 140 dbC come valore di picco) (LEX: livello di esposizione giornaliera al rumore, valore medio ponderato in funzione del tempo); “valori superiori di azione” (LEX,8h = 85 dBA e 137 dbC come valore di picco); “valori inferiori di azione” (LEX,8h = 80 dBA e 135 dBC come valore di picco). Al di sopra dei livelli di 80 dBA di esposizione giornaliera a rumore (esposizione ponderata sulle 8 ore, valore inferiore di azione), sussiste l’obbligo di informazione e formazione dei lavoratori, in particolare riguardo il rischio professionale, le misure adottate, i valori limite e i valori di azione, i risultati delle valutazioni e misurazioni del rumore e, ancora, il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione auricolare e il significato della sorveglianza sanitaria (oltre che le circostanze in cui ad essa sussiste il diritto). La sorveglianza sanitaria deve essere compiuta obbligatoriamente sopra il limite di 85 dBA (“valore superiore di azione”) e, a richiesta o a giudizio del medico competente, sopra gli 80 dBA (“valore inferiore di azione”). L’art. 49–septies, comma 2, del Decreto dispone che il datore di lavoro 20 Capitolo I tenga conto dell’attenuazione prodotta dai dispositivi di protezione individuale dell’udito indossati dai lavoratori ai fini di valutare il rispetto dei valori limite di esposizione. La valutazione dei rischi dovrà essere più approfondita e dettagliata rispetto a quanto previsto dal D.Lgs. 277/91. Il Decreto 195 prevede infatti che il datore di lavoro debba prendere in considerazione, oltre al livello, al tipo ed alla durata dell’esposizione, anche gli effetti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori particolarmente sensibili al rumore, tutti gli effetti sulla salute e sicurezza dei lavoratori derivanti da interazioni fra rumore e sostanze ototossiche e fra rumore e vibrazioni, per quanto possibile a livello tecnico, tutti gli effetti indiretti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori risultanti da interazioni fra rumore e segnali di avvertimento, le informazioni sull’emissione di rumore fornite dai costruttori delle attrezzature di lavoro e l’esistenza di attrezzature di lavoro alternative, le informazioni raccolte dalla sorveglianza sanitaria, la disponibilità di dispositivi di protezione dell’udito con adeguate caratteristiche di attenuazione. La nuova normativa prevede che la valutazione e le misurazioni vengano programmate ed effettuate almeno ogni quattro anni. I dispositivi di protezione individuale dell’udito, a differenza di quanto previsto dall’art. 43 del D.Lgs. 277/91, dovranno essere forniti dal datore di lavoro ai lavoratori quando vengono superati i “valori inferiori” che fanno scattare l’azione, cioè 80 dB(A) (se consideriamo l’esposizione media giornaliera), mentre dovranno essere fatti indossare ai lavoratori nel caso in cui l’esposizione al rumore sia pari o superiore ai “valori superiori”, ovvero 85 dB(A) (considerata, ancora, l’esposizione in forma ponderata sulle otto ore). 1.2. Ultrasuoni Gli ultrasuoni sono vibrazioni meccaniche in un mezzo elastico, che hanno le stesse caratteristiche dei suoni, dai quali si differenziano solo per l’elevata frequenza (superiore ai 16.000–18.000 Hz), al limite della udibilità dell’orecchio umano o al di sopra di esso; le onde di pressione si smorzano rapidamente a distanza dalla sorgente e sono assorbite in vario grado in tessuti, con potere di penetrazione maggiore per le onde a minor frequenza. Una caratteristica degli ultrasuoni è quella di una forte riflessione in corrispondenza di superfici di separazione (aria/acqua, tessuti molli/ossa), Rischi fisici 21 con conseguente assorbimento di energia ed effetto termico localizzato. Altra caratteristica degli ultrasuoni è quella di provocare nei fluidi un addensamento di gas disciolti attorno a nuclei di condensazione, con formazione di microcavità gassose che entrano in vibrazione di risonanza; l’energia qui si accumula, e, liberandosi per rottura della microcavità, può provocare lesioni, come è stato visto sperimentalmente in organismi unicellulari e su complessi polimolecolari. Nell’uomo, i soli effetti documentati sono sintomi aspecifici, che possono consistere in: • moderato effetto termico superficiale; • aindromi neuropsichiche: sono caratterizzate da irritabilità, ansietà e modificazioni del carattere; • sindromi da eccitazione sensoriale (vestibolare, olfattiva, visiva); • sindromi neurovegetative: disturbi neurocircolatori con palpitazione, tachicardia, tendenza all’ipotensione, acrocianosi; • è possibile un danno uditivo: esso è assai meno rilevante rispetto a quello del rumore, ma può assumere un ruolo concausale nella genesi di un danno cocleare. 1.3. Vibrazioni Vibrazione è il moto oscillatorio di un sistema le cui particelle si spostano dalla posizione di equilibrio. Le vibrazioni sono caratterizzate, oltre che dalla frequenza (numero di cicli nell’unità di tempo, cps o Hz) dai seguenti parametri: spostamento, velocità e accelerazione; lo spostamento può essere periodico, sinusoidale, o irregolare. La frequenza fondamentale può accompagnarsi a frequenze armoniche o subarmoniche (multiple o sottomultiple delle fondamentali). I valori di ampiezza, velocità, accelerazione, possono essere istantanei o massimi (di picco). Le unità di misura, nel sistema CGS sono le seguenti: lo spostamento è espresso in cm, la velocità in cm/sec, l’accelerazione in cm/sec2, l’energia o intensità di vibrazione in watts/cm2. Per definire il fenomeno “vibrazioni” si possono effettuare misure istantanee, che danno il valore di picco, o misure integrate, che danno il valore effi- 22 Capitolo I cace o medio, definito dalla media quadratica dei valori istantanei di accelerazione, velocità o spostamento: si ottiene facendo la media dei quadrati dei valori istantanei ed estraendone poi la radice quadrata (root–mean–square value). Il valore efficace è in rapporto diretto col contenuto di energia delle vibrazioni nei sistemi lineari. Importante è inoltre la conoscenza della composizione spettrale delle vibrazioni: essa viene valutata mediante “analizzatori di frequenza”: i più usati sono gli analizzatori per bande. Una macchina vibrante (che può produrre anche rumore) trasmette direttamente energia vibratoria all’operatore. La trasmissione avviene: • a tutto il corpo, per l’individuo seduto o in posizione eretta; • al sistema mano–braccio–spalla, per l’uso di utensili vibranti, azionati ad aria compressa o ad energia elettrica, impugnati con le mani. Il corpo umano è schematicamente riconducibile ad un insieme di masse tra loro collegate da sistemi semielastici. Le masse hanno proprie frequenze vibratorie caratteristiche di risonanza e interferenza, che portano rispettivamente al rinforzo o all’indebolimento del fenomeno vibratorio trasmesso dalla macchina, quindi al potenziamento o indebolimento della azione nociva. Le vibrazioni possono essere misurate a livello della macchina, o di segmenti del corpo umano, per mezzo di accelerometri che danno per campi di frequenza i valori caratteristici (in RMS, valore ponderato, o in valori di picco) di accelerazione, velocità e spostamento (ricavati, i due ultimi, elettronicamente dal primo, direttamente misurato). Gli accelerometri sono connessi ad analizzatori, analizzatori di frequenza, registratori. Schematicamente, in base alle frequenze, si distinguono: a) basse frequenze e scuotimenti fino a 2 cps o Hz, tipiche dei mezzi di trasporto, e che interessano l’intero corpo; b) medie frequenze tra 2 e 20 cps, tipiche di macchine industriali; c) frequenze superiori a 20 cps, tipiche di macchine vibranti. Tra gli effetti delle vibrazioni, occorre menzionare anzitutto la risposta soggettiva in termini di avvertimento, gradevolezza, tolleranza. Essa è funzione delle frequenze e dello spostamento, con una larga variabilità inte- Rischi fisici 23 rindividuale. Per esempio, per vibrazioni di corta durata, a frequenza di 2 cps è avvertibile una vibrazione con spostamento di 0,2 mm; la sensazione diventa sgradevole con 12,7 mm, intollerabile con 25 mm. A 20 cps le soglie sono più basse (rispettivamente 0,01, 0,07 e 2 mm). Studi eseguiti negli U.S.A. hanno dimostrato, per le vibrazioni trasmesse all’intero corpo (uomo seduto) una minor tolleranza per le frequenze tra 3 e 14 Hz, la comparsa di fenomeni di risonanza (sempre per il corpo intero) per le frequenze 3–6 e 10–14 Hz, e la risonanza di subsistemi del corpo ad altre specifiche frequenze (4–5 Hz per il cuore, 20–30 Hz per il capo e le spalle, 6–8 Hz per il fegato, 60–90 Hz per i globi oculari, 100–200 Hz per le mandibole). A questi fenomeni di risonanza e subrisonanza sono collegabili anche sintomatologie soggettive a carico del sistema nervoso centrale, o a carico dei visceri, per es. algie e oppressione precordiali, turbe dispeptiche, dolori addominali o renali; è possibile comparsa di microematuria. Grande importanza hanno le alterazioni croniche del rachide, con la relativa sintomatologia, per esposizione protratta a vibrazioni trasmesse all’intero corpo seduto (trattoristi, carrellisti). Sempre per l’intero corpo, le vibrazioni a 2 cps possono dare disturbi della funzione vestibolare i cui effetti sono quelli del mal dei trasporti o chinetosi (mal d’auto, mal di mare). Le vibrazioni trasmesse all’intero corpo possono modificare anche funzioni fisiologiche importanti: il consumo di ossigeno (che risulta aumentato), la ventilazione polmonare e la portata cardiaca (pure aumentati), il tono posturale e l’equilibrio (compromessi), le funzioni nervose superiori (come rivelato dalle modificazioni dell’attività elettrica corticale), l’equilibrio endocrino ecc. Più studiati gli effetti delle vibrazioni trasmesse al sistema mano–braccio–spalla. Clinicamente sono state descritte alterazioni ben inquadrabili in sindromi, che sono: — sindrome da vasospasmo Raynaud–simile, dovuta alle vibrazioni o all’abbinamento di vibrazioni e perfrigerazione. Si hanno crisi asfittiche a carico delle dita, e recedono con cianosi ed iperemia; risparmiano il pollice. Sono provocate essenzialmente dalle vibrazioni di 24 Capitolo I frequenza compresa tra 40 e 200 Hz (in media 100 Hz) caratteristiche degli strumenti a rotazione azionati da motore elettrico. Insorgono dopo qualche mese di esposizione. La sindrome è accertabile con esami di funzionalità vascolare (pletismografia, reografia; termometria cutanea), senza e con stimolazione da vibrazioni e/o da perfrigerazione; — la sindrome da decalcificazione delle ossa carpali e metacarpali, con deformazione dei capi articolari, con necrosi asettiche delle ossa carpali (soprattutto il semilunare). Vi può essere un interessamento anche delle ossa ed articolazioni del gomito e della spalla, con fenomeni artrosici e periartritici. Ne sono responsabili le vibrazioni di 30–40 cps, generate da strumenti ad aria compressa. Sono stati inoltre descritte alterazioni neuritiche, degenerative, dei tronchi nervosi del braccio (ulnare) o delle vie nervose midollari (sindromi atrofiche, siringomieliche). Pure descritti tenosinoviti e ispessimenti aponevrotici. Ad evitare la comparsa di effetti nocivi delle vibrazioni, sono stati indicati limiti di esposizione (ad es. criterio ISO, International Organization for Standardization: proposta di “threshold limit values” per le vibrazioni trasmesse a tutto il corpo, che definiscono in pratica i tempi di tolleranza in funzione della frequenza e della accelerazione delle vibrazioni medesime). Tali raccomandazioni, data la complessità della materia e le difficoltà di misura, hanno ancora un valore puramente indicativo. 1.4. Illuminazione negli ambienti di lavoro Le radiazioni visibili (elettromagnetiche) hanno lunghezze d’onda tra 4.000 e 8.000 A. Il confortevole impegno della vista nel lavoro deve essere assicurato da un adeguato livello di illuminazione o flusso luminoso, misurabile con i luxmetri (unità di misura è il lux = 1 lumen/m2). Per i luoghi di passaggio o di lavoro grossolano sono necessarie illuminazioni da 20 a 100 Lux, per lavori d’ufficio 200–300 Lux, per lavori con particolare impegno visivo valori superiori (da 600 a 1000 Lux). Le superfici nel campo visivo riflettono le radiazioni visibili in percentuale da 0 (corpo nero) a 100. Rischi fisici 25 “Luminanza” è la luce emessa per riflessione, e risulta dal prodotto della illuminazione per il coefficiente di riflettanza (da 0 a 1). Nel campo visivo non devono esserci forti contrasti di luminanza. Apposite tabelle consigliano i rapporti ottimali tra oggetto da vedere e contorni prossimi e remoti (variano da 10/1 a 1/10). Nel campo visivo non dovrebbero comunque esserci contrasti superiori a 40/1. È anche consigliabile graduare, negli ambienti, le riflettanze, dal soffitto (0,8–0,9) alle pareti (0,4–0,6), al banco di lavoro (0,2–0,4) al pavimento (non meno di 0,2). È necessario anche evitare abbagliamenti da presenza, nel campo visivo, di sorgenti luminose e superfici fortemente riflettenti. L’uso dei colori deve rispondere a queste necessità, compatibilmente con la discriminazione dei particolari e con gli scopi di sicurezza (segnale visivo, informazione immediata visiva), nonché al comfort legato a componenti non cromatiche (alcuni colori vengono associati a giudizi di calore, riposo, eccitazione). Hanno importanza anche il tempo di visione, le dimensioni dell’oggetto nel campo visivo, la distanza uomo–oggetto (quella ottimale è 25–35 cm). 1.5. Videoterminali Le attività lavorative che prevedono l’uso di videoterminali (VDT) sono sempre più diffuse, in particolare nel lavoro d’ufficio e nel settore terziario. L’impegno visivo richiesto al lavoratore può essere prolungato e superiore alle capacità di compenso dei meccanismi della visione: possono così insorgere disturbi a carico dell’apparato visivo. La prevalenza delle alterazioni oculari e visive negli addetti ai VDT è stimata tra il 40% e l’80%, ma non esiste ancora un accordo unanime su cause e meccanismi fisiopatogenetici. Tuttavia i principali fattori eziologici appaiono essere le alterazioni del sistema accomodativo, le condizioni illuminotecniche dell’ambiente lavorativo e l’azione irritativa sulla superficie oculare di sostanze aerodisperse. L’uso prolungato di VDT può causare affaticamento visivo, cefalea, irritazione oculare, ma non alterazioni permanenti del visus. Gli apparati coinvolti dal punto di vista fisiopatologico sono: 1) 2) apparato visivo; apparato muscolo–scheletrico. 26 Capitolo I Effetti correlati ad attività di lavoro con uso di VDT. Astenopia occupazionale Fra gli effetti riconducibili all’utilizzo prolungato di apparecchiature munite di VDT quello che ne rappresenta la principale e concreta conseguenza è l’astenopia occupazionale. definita come “Sindrome causata da fattori e compiti lavorativi che, in associazione con le caratteristiche oftalmiche del soggetto, favoriscono l’insorgenza o la reiterazione di un insieme di sintomi oculari e/o visivi (secchezza oculare, visione abbagliata, irritazione oculare, lacrimazione etc) che prefigurano una forma di “fatica visiva” e che, nei casi più gravi, possono anche accompagnarsi a disturbi generali”. Le manifestazioni dell’astenopia comprendono, infatti, anche disturbi quali cefalea, astenia, nausea, dispepsia, vertigini e malessere generale. I principali fattori fisiopatologici favorenti l’insorgenza di astenopia sono in parte conseguenti al sovraccarico dei meccanismi dell’accomodazione e della convergenza, in relazione all’impegno visivo da vicino e, in parte, sono conseguenti al sovraccarico dei meccanismi che regolano la motilità pupillare e l’adattamento retinico in relazione alle condizioni illuminotecniche dell’ambiente di lavoro. Questi fattori possono esercitare la propria azione particolarmente in presenza di difetti rifrattivi, difetti della motilità oculare o patologie specifiche che riducono o disturbano la funzione visiva (maculopatie, cataratta, pseudofachia, cheratocono) È stato segnalato che la probabilità di cefalea, secchezza oculare e visione abbagliata per i soggetti che presentano vizi rifrattivi non adeguatamente corretti risulta significativamente più elevata rispetto ai colleghi dotati di acuità visiva fisiologica, mentre interventi correttivi optometrici comporterebbero una significativa riduzione dei sintomi. In sintesi le caratteristiche principali dell’astenopia occupazionale sono: — eziologia non completamente chiarita; — sintomatologia aspecifica e per lo più soggettiva; — presenza anche nella popolazione generale in assenza di esposizione professionale; — componente psico–emotiva significativa; Rischi fisici — — — — 27 impossibilità di una quantificazione obiettiva; reversibilità rapida; assenza di cronicizzazione e danni permanenti “Non cumulabilità” nel tempo dei sintomi astenopici; in altre parole, la gravità della sintomatologia non è correlata all’anzianità lavorativa ad apparecchiature munite di VDT. Apparato muscolo–scheletrico e lavoro al VDT L’attività di un operatore ad apparecchiature munite di VDT può essere responsabile di disturbi a carico dell’apparato muscolo scheletrico in quanto è caratterizzata da: — postura assisa protratta; — uso intensivo di tastiera e sistemi di puntamento. I sintomi più comunemente riferiti sono intorpidimento, formicolii, sensazione di fastidio, di peso, rigidità e dolore a carico di collo, spalle, dorso, braccia o mani. Le principali cause sono rappresentate da: — disergonomia della postazione di lavoro (posizione di lavoro scorretta, errata disposizione di arredi e VDT); — mantenimento della posizione per molte ore, con poche interruzioni; — movimenti ripetitivi e rapidi delle mani esercitati su tastiera e con sistemi di puntamento; — digitazione o uso del mouse per lunghi periodi; — sollevamento dell’arto superiore per l’uso di sistemi di puntamento. Postura assisa protratta La postura assisa protratta può essere causa di disturbi del rachide, in particolare del segmento cervicale e lombare anche in postazioni di lavoro ergonomicamente adeguate. 28 Capitolo I Uso di tastiera e sistemi di puntamento Anche l’uso intensivo di tastiera e sistemi di puntamento può dar luogo ai cosiddetti disordini muscolo–scheletrici correlati al lavoro (Work–related Musculoskeletal Disorders). Le strutture interessate sono: — muscoli; — tendini e legamenti; — nervi periferici. I disturbi di mano e avambraccio insorgono poiché tendini e nervi durante i movimenti ripetitivi rapidi sono sovraccaricati o compressi e possono andare incontro a flogosi (Sindrome del Tunnel Carpale). Le conseguenze sono dolore, alterazioni della motilità e formicolii in corrispondenza delle dita. Tali sintomi possono comparire in operatori che digitano o usano il mouse rapidamente per tempi prolungati. Quando si digita con le braccia non appoggiate vengono messe in atto contrazioni muscolari statiche, caratterizzate da una riduzione dell’afflusso ematico. In tali condizioni insorgono affaticamento e dolore muscolare, i quali possono essere evitati digitando con avambracci appoggiati o facendo delle interruzioni per consentire il riposo muscolare. Fattori psicosociali e lavoro al VDT: lo stress lavorativo Il lavoro ad apparecchiature munite di VDT può rappresentare una condizione lavorativa in grado di favorire il riprodursi di situazioni percepite dal lavoratore come “stress lavorativo”. Lo stress lavorativo si manifesta attraverso diversi tipi di disturbi: cefalea, irritabilità, stanchezza, insonnia, difficoltà digestive, ansia e depressione. Tra i fattori che contribuiscono all’insorgenza di uno stato di stress sono ritmi intensi di lavoro, difficoltà operativa, monotonia, rapporto conflittuale uomo–macchina, rapporti conflittuali con i colleghi, fattori ambientali (illuminotecnici, ad esempio), cause extralavorative, ecc. Rischi fisici 29 Sorveglianza sanitaria La sorveglianza sanitaria dei lavoratori che utilizzano videoterminali è prevista dall’art. 16 del D. L.vo 626/94 e successive integrazioni e comprende: — visita medica preventiva; — visita medica periodica; — visita medica a richiesta del lavoratore. La visita medica preventiva comprende un esame degli occhi e della vista e può essere completata da visita specialistica. Gli operatori vengono indicati come: — idonei senza prescrizioni; — idonei con prescrizioni; — non idonei. La periodicità della sorveglianza sanitaria è quinquennale, salvo per gli operatori idonei con prescrizioni o che abbiano compiuto il cinquantesimo anno d’età che devono essere sottoposti a visita medica ogni 2 anni. Il Medico competente può prescrivere controlli più ravvicinati se ritenuto necessario. 1.6. Radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti L’esposizione a radiazioni di ogni regione dello spettro elettromagnetico può essere responsabile di effetti biologici che possono tramutarsi in danno quando vengano superati i limiti di efficacia dei meccanismi di adattamento dell’organismo. In considerazione delle differenti modalità di interazione con la materia e conseguentemente dei diversi effetti biologici inducibili negli organismi viventi, lo spettro delle radiazioni elettromagnetiche può essere suddiviso nella regione delle radiazioni ionizzanti e in quella delle radiazioni non ionizzanti. La zona di transizione si trova in corrispondenza della lunghezza 30 Capitolo I d’onda di 100 nm e coincide con una energia fotonica di 12 ev e con una frequenza di 3000 THz. Aumentando la lunghezza d’onda rispetto al valore sopracitato diminuiscono l’energia fotonica e la frequenza; le radiazioni perdono così la capacità di ionizzare la materia vivente. La porzione dello spettro elettromagnetico relativa alle NIR (Radiazioni non ionizzanti) può essere suddivisa in funzione della lunghezza d’onda o della frequenza, secondo il seguente schema: 1. radiazioni ottiche, che comprendono: • radiazioni ultraviolette (UV), lunghezza d’onda compresa fra 100 e 400 nm; • radiazioni del visibile, lunghezza d’onda compresa fra 400 e 760 nm; • radiazioni infrarosse (IR), lunghezza d’onda compresa fra 760 nm e 1 mm; 2. radiofrequenze (RF): frequenza compresa fra 300 Hz e 300 GHz, lunghezza d’onda compresa fra 1.000 km e 1 mm. Nelle radiofrequenze sono comprese le microonde (MW) caratterizzate dal range di frequenza 300 MHz – 300 GHz; 3. campi a frequenze estremamente basse (ELF): frequenza compresa fra 0 e 300 Hz (in pratica soprattutto frequenze di 50–60 Hz); 4. campi magnetici statici. Impieghi delle radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti e limiti di esposizione in ambito occupazionale A) Radiazioni ottiche Lo spettro delle radiazioni ottiche viene suddiviso in 7 regioni in funzione della lunghezza d’onda: 31 Rischi fisici ULTRAVIOLETTO — UV–C — UV–B — UV–A 100–280 nm 280–315 nm 315–400 nm VISIBILE (luce) 400–760 nm INFRAROSSO — IR–A — IR–B — IR–C 760–1.400nm 1.400–3.000 nm 3.000 nm – 1mm Le radiazioni ottiche trovano numerose applicazioni sia nell’ambiente di vita che nell’ambiente di lavoro. Di solito le radiazioni ottiche sono prodotte per essere utilizzate; tuttavia in alcuni processi industriali (saldatura, fusione dei metalli, ecc.) possono rappresentare un agente inquinante non desiderato e pericoloso per la salute. Si ricordano le radiazioni ottiche prodotte da: • processi industriali: saldatura a gas e ad arco elettrico (radiazione ultravioletta); fusione dei metalli (infrarossi); • lampade ad incandescenza; lampade a scarica nei gas; lampade fluorescenti; lampade speciali. Il rischio è legato alla intensità ed alla forma dello spettro di emissione con particolare riferimento alla presenza di radiazioni UV e di luce blu; • apparecchi laser. Le principali applicazioni nell’industria riguardano: allineamenti, misure di distanze; trattamenti termici; incisione di materiale ceramico; marchiatura ad alta velocità; fabbricazione di circuiti integrati; asportazione ad alta precisione di rivestimenti. B) Radiofrequenze L’impiego delle RF riguarda oggi numerosi ambiti: sistemi di comunicazione radio; processi industriali; applicazioni mediche e di ricerca; applicazioni domestiche. Si calcola che attualmente i lavoratori esposti a radiofrequenze in Italia siano diverse migliaia. Le attività di lavoro che espongono al rischio più ele- 32 Capitolo I vato sono quelle legate al trattamento termico dei materiali dielettrici (saldatura e stampaggio delle materie plastiche, incollaggio rapido del legno) e al riscaldamento per induzione dei materiali metallici (saldatura, indurimento, tempera, fusione). Si ricordano anche, tra i lavoratori esposti a RF, gli operatori addetti ai sistemi radar e collegamenti satellitari. C) Campi a Frequenze Estremamente Basse (ELF) Le principali fonti occupazionali di esposizione a ELF riguardano gli altoforni e le fonderie, le saldatrici elettriche, gli apparecchi per il riscaldaqmmento a induzione, i VDT etc. D) Campi magnetici statici Le principali sorgenti occupazionali di esposizione a campi magnetici statici riguardano: • campo terrestre, linee elettriche alta tensione in corrente continua, linee elettriche sotterranee (profondità 1,4 metri) alta tensione in corrente continua, celle elettrolitiche per alluminio, bagni galvanici per alluminio (>10kA), acceleratori di alta energia, reattori a fusione, apparecchiatura di ricerca, treni a levitazione magnetica, operatori di risonanza magnetica. Effetti biologici delle radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti Gli effetti biologici e i successivi eventuali danni possono essere ricondotti ai principali meccanismi fisico–chimici di interazione per tutte le radiazioni comprese nella porzione di spettro considerato, ossia: innalzamento della temperatura, induzione di correnti elettriche e di flussi ionici, possibili alterazioni conformazionali delle macromolecole organiche importanti per il metabolismo cellulare. L’innalzamento della temperatura è responsabile dei cosiddetti effetti termici, mentre il fenomeno dell’induzione di correnti elettriche produce i cosiddetti effetti non termici. Entrambi questi effetti biologici, unitamente alle pos- Rischi fisici 33 sibili alterazioni conformazionali di macromolecole organiche, possono essere responsabili degli ipotetici effetti oncogeni, detti anche stocastici. Per i primi due tipi di effetti esistono soglie di comparsa dell’effetto e soglie patologiche; per gli effetti stocastici, come noto, è ipotizzabile l’assenza di soglie. Radiazioni ottiche (e luce LASER) Ogni regione dello spettro delle radiazioni ottiche può essere responsabile di un determinato effetto fotobiologico a carico dell’occhio e della cute; tale effetto potrà produrre lesività o beneficio in dipendenza della dose e delle modalità d’impiego. Gli effetti attribuiti ai raggi infrarossi sono di tipo termico, rappresentati da opacità del polo posteriore del cristallino (cataratta da radiazione) e da lesioni cutanee (ustioni). Le radiazioni del visibile possono determinare danni a carico della retina attraverso meccanismi di tipo termico (brevi esposizioni) o di tipo fotochimico (lunghe esposizioni). Anche per l’esposizione a raggi UV gli organi bersaglio sono la cute e gli occhi. Si possono inoltre distinguere danni di tipo deterrministico e danni di tipo stocastico. A carico degli occhi i possibili effetti sono rappresentati da fotocheratocongiuntivite, opacità del cristallino e danno retinico; quelli a carico della cute sono rappresentati da fotoinvecchiamento, eritema, reazioni fototossiche e fotoallergiche, pigmentazione cutanea. Gli effetti di tipo stocastico, conseguenti alla capacità dei raggi UV di produrre direttamente lesioni del DNA, sono rappresentati da tumori cutanei: basaliomi, spinaliomi e malanomi. Nell’ambito delle radiazioni ottiche va considerata separatamente la luce laser che, per le sue caratteristiche di monocromaticità, coerenza spaziale e temporale, elevata collimazione, capacità di trasporto di notevole energia, elevata brillanza ed emissione da continua a singoli impulsi di brevissima durata, presenta alcune caratteristiche particolari. 34 Capitolo I Effetti della esposizione a Radiazioni Elettromagnetiche non Ionizzanti RF (Radiofrequenze) Gli organi ed apparati maggiormente sensibili all’esposizione a RF sono l’occhio, il sistema riproduttivo, il sistema nervoso centrale ed il sangue. Le manifestazioni patologiche conseguenti agli effetti biologici di natura termica sono le seguenti: — occhio: opacità del cristallino, localizzate prevalentemente nella zona sottocapsulare posteriore e indotte da fenomeni di surriscaldamento favoriti dall’assenza di vascolarizzazione in questa struttura dell’occhio; — gonadi maschili: alterazioni dello spermiogramma (diminuzione della motilità degli spermatozoi, riduzione di nemaspermi, riduzione degli indici di fertilità) e del quadro ormonale (in particolare ipotestosteronemia). Perché si verifichino danni di questo genere è necessario superare nell’organo bersaglio densità di potenza pari a 500–600 W/mq. Le manifestazioni patologiche conseguenti a meccanismi di induzione non termici interessano il sistema nervoso centrale, il sistema neuroendocrino e il sistema cardiocircolatorio, e sono rappresentate da: • sindrome astenica, caratterizzata da comuni sintomi astenici associati a vagotonia, ipotensione e bradicardia; • sindrome astenico–vegetativa, caratterizzata da una associazione di sintomo astenici più gravi con ipertono simpatico, ipertensione arteriosa e vasospasmi; • sindrome ipotalamica, caratterizzata da crisi simpatiche parossistiche. Sono state inoltre segnalate: alterazioni dell’ECG, aumento della conduzione A–V e alterazioni del QRS; alterazioni EEG; innalzamento della soglia uditiva, visiva e tattile; diminuita risposta alla fotostimolazione. Si pensa che tale quadro patologico, inquadrabile nosologicamente come “malattia da radioonde”, possa presentarsi soltanto per esposizioni Rischi fisici 35 prolungate nel tempo (molti anni) ad elevate intensità di campo elettromagnetico (decine di Volt/m2). Per quanto riguarda un possibile effetto cancerogeno dei campi elettromagnetici a RF, i dati della ricerca biologica indicano concordemente che questi non sono né mutageni né teratogeni. Risulta pertanto plausibile che l’esposizione a campi elettromagnetici non sia in grado di indurre di per sé processi tumorali o effetti sulla gravidanza. ELF (Extremely Low Frequencies) Tra le ELF la frequenza di maggiore rilevanza protezionistica è quella di 50Hz, frequenza di rete adottata in Italia ed in Europa, in considerazione dei potenziali effetti sanitari riferibili all’esposizione ai campi elettrici e magnetici presenti nelle vicinanza di linee di trasmissione ad alta tensione; vanno anche ricordati i campi ELF generati dagli apparecchi domestici e quelli prodotti da qualsiasi apparecchio industriale. L’esposizione a campi elettromagnetici indotti da ELF può essere responsabile di effetti di tipo deterministico, graduati e con soglia, a carico del SNC (alterazione della eccitabilità del SNC) e del cuore (extrasistolia, fibrillazione ventricolare) Un problema particolarmente delicato nel campo delle ELF è rappresentato da un loro presunto effetto lesivo sull’embrione. In alcuni studi è stata evidenziata la possibilità che campi magnetici di bassa intensità e bassa frequenza inducano effetti malformativi durante l’embriogenesi. Campi magnetici statici Gli effetti attribuiti ai campi magnetici statici possono essere di tre tipi: • effetti definiti “sensory group”, correlabili ad una magnetoreazione sensoriale anche per campi dell’ordine di quello geomagnetico; • effetti definiti “stress group”, suddivisibili in: effetti ematologici; effetti sul sistema nervoso centrale; effetti sulla rigenerazione dei tessuti, effetti sulla regolazione della temperatura corporea, ecc.; • effetti di tipo “genetic code group”, ipotizzati come meccanismi di perturbazione dei processi di duplicazione del DNA. Tali effetti tuttavia necessitano di conferme sperimentali. 36 Capitolo I L’OMS, sulla base di una vasta rassegna della letteratura scientifica sugli effetti biologici dell’esposizione a campi magnetici, ha concluso che le conoscenze attuali orientano verso l’assenza di effetti lesivi sull’uomo per esposizioni a campi statici fino a 2 Tesla. Non è possibile stabilire con certezza se esistano rischi per esposizioni superiori a 2 Tesla; sulla base di dati sperimentali e considerazioni teoriche si può invece dedurre che una esposizione di breve durata a campi magnetici statici superiori a 5 Tesla può produrre effetti negativi significativi sulla salute. (per es. freddo intenso, dolori ossei e formicolii alle mani). 1.7. Il lavoro fisico: aspetti energetici, meccanici e termodinamici Qualsiasi attività fisica richiede trasformazione di energia chimica ed è a basso rendimento meccanico. L’automazione e la meccanizzazione dei processi produttivi fanno sì che solamente nel 5% delle mansioni lavorative (lavoro manuale pesante) siano richiesti alti livelli di dispendio energetico. Il costo energetico delle attività fisiche va comunque sempre considerato anche in rapporto allo specifico lavoro compiuto (posturale, statico, dinamico), alle condizioni ambientali ed alle risposte dell’organismo. Indicatore del costo energetico del lavoro fisico è (a certe condizioni ben note alla fisiologia) l’ossigeno consumato necessario alla resintesi dell’ATP. A scopi pratici è accettabile un equivalente energetico per l’ossigeno di: 1 l O2 = 5 kCal = 20000 J = 20 kJ dove J è unità di lavoro (altra unità di lavoro usata in fisiologia del lavoro è il kpm–kilopondmetro, corrispondente a 9,8 J). La potenza si misura in W (Watt); 1 W è la potenza necessaria a produrre in un secondo 1 J, o 6 kpm/m’, o 70 kCal/m’. 1 l O2/m’ (consumo) corrisponde a 333 W di potenza. Per usi pratici, e per comodità di classificazione, si può esprimere il dispendio in MET, multiplo del metabolismo di base, dando a questo un valore convenzionale di 3,5 ml O2/m’/kg (la potenza corrispondente è 1,225 W/kg). 37 Rischi fisici Si può costruire una classificazione, in base a queste unità di dispendio energetico, della attività fisica. Classe 1 fino a 2 MET Riposo, attività sedentarie Classe 2 da 2 a 4 MET Attività leggera Classe 3 da 4 a 6 MET Attività moderata Classe 4 da 6 a 8 MET Attività pesante Classe 5 da 8 a 10 MET Attività molto pesante Classe 6 oltre 10 MET Alcune attività di punta, attività agonistiche. Moltiplicando i relativi consumi di O2/kg/m’ per il peso corporeo, si hanno i valori corrispondenti per un soggetto di un dato peso. Su questo quadro possono essere inseriti i costi energetici delle attività, ricavabili dalla letteratura. È evidente che le comuni attività lavorative sono a basso o moderato costo energetico (classi 1–2–3) (v. Fig. 1.3) e non dovrebbero porre problemi all’adulto normale, le cui riserve di materiale energetico e di meccanismi centrali di assunzione e trasporto di ossigeno sono largamente idonei a sopperire alle richieste. Possono però sorgere problemi locali, metabolici o meccanici, a seguito di prevalente impegno motorio distrettuale; inoltre le riserve possono ridursi considerevolmente con l’avanzare dell’età tanto da sacrificare il largo margine che deve essere assicurato tra richiesta e capacità; in particolare, patologie cardiorespiratorie possono ridurre le funzioni centrali necessarie al lavoro aerobico. In tutti questi casi una valutazione di confronto energetico tra richieste dell’attività e disponibilità individuale può essere eseguito in laboratorio come valutazione preventiva (idoneità), sul posto di lavoro come valutazione ergonomica. L’energia richiesta dalla attività fisica si traduce solo in piccola parte in lavoro meccanico esterno (il massimo rendimento è del 20%), derivante dallo sviluppo di forze muscolari e dalla applicazione di coppie al sistema osteoarticolare. La maggior parte (oltre l’80%) diventa calore, e il calore deve essere rimosso dall’organismo, che non tollera scostamenti dalla temperatura interna di 38°C. Un aumento di temperatura interna di 1°C si ha 38 Capitolo I Figura 1.3 – Valori di dispendio energetico delle principali mansioni espressi come multiplo del metabolismo di base. Da: G. Pezzagno, E. Capodaglio, Criteri di valutazione energetica delle attività fisiche. Quaderni di Medicina del Lavoro e Medicina Riabilitativa. La Goliardica Pavese, Ed. 1991; p. 232. 39 Rischi fisici per immagazzinamento di circa 500 kJ. I meccanismi di rimozione del calore sono sia interni (trasporto verso la periferia del corpo attraverso la conduzione dei tessuti e la convezione ematica, per cui aumentano la circolazione periferica e la portata cardiaca, aumentano la temperatura cutanea e la produzione di sudore) che esterni: si stabilisce un gradiente termico cute–aria, vi è il movimento d’aria attorno alla cute, evapora il sudore (è questo il meccanismo principale di raffreddamento del corpo), c’è scambio di energia termica elettromagnetica (irraggiamento) in base al gradiente in temperatura assoluta tra superficie del corpo e superfici delimitanti l’ambiente. Tutti i meccanismi esterni, meno la evaporazione del sudore, possono agire in entrambe le direzioni, a seconda delle condizioni ambientali. Anche la efficacia della evaporazione del sudore può essere annullata da un elevato tenore dell’aria in vapor acqueo. Le condizioni ambientali sono ben rappresentate da un indice assai usato in igiene industriale (WBGT) che risulta dalla ponderazione della temperatura di un termometro a bulbo bagnato (Wet Bulb) (tun) e di un globotermometro (GloboThermometer) (tg): WBGT °C = 0,3 tg ± 0,7 tun Infatti tali temperature dipendono dalla temperatura, ventilazione, umidità dell’aria e dalla temperatura media radiante. Sul quadro già utilizzato, e con riferimento alla scala energetica, sulla base dei valori WBGT e MET, possono essere riportate le curve che esprimono i limiti di durata oraria (secondo ACGIH*) del dispendio energetico, per individui non acclimatizzati. Nei luoghi di lavoro i rapporti percentuali di durata e pausa, per tre range di livelli energetici, sono quelli riportati nella figura 1.4. La necessità termoregolatoria di non innalzare la temperatura interna pone quindi una limitazione di durata, in ogni caso per il lavoro pesante, e in certe condizioni ambientali anche per lavoro moderato o leggero, senza parlare dello strain cardiocircolatorio che la cessione di calore metabolico comporta, in aggiunta a quello richiesto dal lavoro. Le comuni attività giornaliere e occupazionali tendono a rientrare in classi di dispendio energetico leggero o modesto, quindi compatibili con riser∗ ACGIH: American Conference of Governmental Industrial Hygienists. 40 Capitolo I ve “centrali” di capacità energetiche, le quali sono viceversa molto impegnate nel lavoro pesante, dinamico o misto, coinvolgente grandi masse muscolari. Altri fattori locali entrano in gioco nelle comuni attività, e devono essere considerati sia a livello di richiesta che a livello di risposta, perchè possono limitare la capacità di lavoro, o essere fattore di usura o danno. L’organizzazione produttiva impone spesso posture continuate o particolari, monotonia, ripetitività e ritmicità di movimenti degli arti e del tronco, lavoro manuale contro resistenze per controllo di macchine, sollevamento e trasporto di pesi. Al lavoro fisico si aggiunge poi l’impegno sensoriale, neuropsichico, mentale, comportamentale. Nelle attività sedentarie, a basso dispendio energetico, un elemento molto importante è la gradevolezza del microclima, che non dipende tanto Figura 1.4 – Valori limite dell’indice WBGT (in ordinata) in funzione del dispendio energetico (E, in ascissa), secondo l’“American Conference of Governmental Industrial Hygienists” (ACGIH). Da: G. Pezzagno, Scambi termici fra corpo umano e ambiente, La Goliardica Pavese, 1988. Rischi fisici 41 da processi generali di termoregolazione, quanto da fattori localizzati di scambio termico superficiale. In tutti i processi termoregolatori grande importanza hanno le vesti di lavoro, per il loro potere coibente. Valutazione in laboratorio delle capacità fisiche Ergometria Valuta la capacità di produrre lavoro dinamico generico, ad alto e costante rendimento, con la utilizzazione di grandi masse muscolari. Gli “ergometri”* (a pedale, a manovella, a nastro trasportatore) permettono di stabilire e graduare il carico di lavoro, mentre viene raccolta una serie di segnali dell’impegno fisiologico (parametri cardiorespiratori e metabolici, elettrofisiologici) e della percezione soggettiva dello sforzo (punteggio su scale di valutazione). Le risposte possono essere riferite a classi di disponibilità e spesa energetica, nelle quali possono essere individuati livelli che caratterizzano il soggetto relativamente a: — capacità massima espressa dal massimo consumo di ossigeno raggiunto con una prova a carichi crescenti e subentranti; — soglia anaerobica espressa dal consumo di O2 al punto, nella stessa prova, per il quale compaiono i segni di metabolismo anaerobico, cioè l’aumento di lattati nel sangue e l’incremento di ventilazione e di eliminazione di CO2 (relativamente al consumo di O2) spostata dai sistemi tampone. È situata all’incirca al 60% della capacità massima; — capacità critiche quanto a durata sostenibile di un lavoro, indicate dalla stabilità (steady–state) degli indicatori nel tempo considerato o dal non–superamento di valori–limite, se vi è un incremento regolare dell’indicatore a livello costante di lavoro meccanico prodotto. ∗ Durante regolare attività libera continuata (cammino, corsa, salita, ecc.) possono essere monitorizzati, con addetta strumentazione, segnali interpretabili in termini energetici (tale è per es. la freq. cardiaca, per la linearità individuale e specifica al tipo di attività esistente tra frequenza e consumo di O2 per carichi di lavoro submassimale, tra 40 e 84% del consumo massimo di O2). 42 Capitolo I Esame della forza di arti e segmenti Studia tre tipi essenziali di contrazione muscolare: 1. isometrica o statica: la forza esterna applicata (p.es. il peso) eguaglia la forza interna, per cui non varia la lunghezza esterna del muscolo, al cui interno però si accorcia la componente contrattile e si allunga quella elastica). Non si produce lavoro esterno; 2. isotonica–concentrica: la forza interna supera la forza esterna provocando accorciamento del muscolo e avvicinamento delle leve ossee, quindi lavoro meccanico positivo; isotonica–eccentrica: la forza interna è minore della esterna, il muscolo si allunga e le leve ossee si allontanano. Il lavoro meccanico è negativo, e il consumo energetico è minore che nel caso precedente. Il lavoro meccanico può essere misurato (J, kJ); 3. isocinetica: è producibile solo con adatta strumentazione che permette di studiare una contrazione massimale, dove la velocità, impostata dall’operatore, è costante, regolata da un feedback che adatta istante per istante la resistenza applicata. Un sistema computerizzato permette di ottenere momenti di coppie di forza, potenze istantanee, lavoro compiuto, e altri parametri. Oltre a misure di forze interne ed esterne al sistema mio–osteo–articolare, in questo settore valutativo è possibile analizzare anche il dispendio energetico e le risposte centrali cardiovascolari, particolarmente interessanti nel corso della contrazione isometrica, statica, dove il sangue fornito al muscolo è inferiore al sangue richiesto, e quindi si creano condizioni favorevoli all’anaerobiosi (tale lavoro è, per esempio, più tachicardizzante del lavoro dinamico). Studio di posture e movimenti particolari (per es. sollevamento di pesi) È molto importante ai fini pratici della medicina del lavoro. Utilizza varie strumentazioni e metodiche, variamente tra loro assemblabili (cinematografia; sistemi ottici computerizzati, con markers attivi o passivi; pedane dinamometriche; EMG di superficie ecc.). Rischi fisici 43 Un particolare campo di applicazione è lo studio ergonomico progettuale di posti fissi di lavoro, e lo studio del sollevamento pesi, con il quale è possibile valutare la forza compressiva sul disco L5–S1 (in kg): è dimostrato che mediamente un carico compressivo accettabile può essere quello al di sotto di 250 kg (p.es. si ha nel sollevamento di 20 kg con schiena diritta, ginocchia flesse), mentre è pericoloso un carico superiore (compressioni tra 250 e 650 kg sono raggiunti sollevando pesi di 20 o più kg con ginocchia diritte, schiena piegata). Possono essere calcolati i pesi massimi sostenibili ed i pesi accettabili, tenendo conto di fattori quali i dati antropometrici, il sesso, l’età, l’altezza da terra da cui si parte nello spostamento del peso, le distanze verticali e orizzontali di spostamento, il numero di sollevamenti nell’unità di tempo. Con studi in questa area si può stabilire quello che si deve evitare nella postura: — per es: stare seduto con schiena piegata e non appoggiata, sostenere pesi con una mano sola; stare eretti a lungo con i piedi ravvicinati, o con tacchi alti ecc. Anche per questa area possono essere valutati parametri che consentono di conoscere anche il dispendio energetico, calcolabile pure da formule predittive (va però tenuto conto della estrema variabilità del rendimento di questa attività a forte componente statica). Valutazione di attività specifiche manuali di interesse occupazionale Si utilizzano strumentazioni minime (goniometro, dinamometro, estensiometro ecc.) per valutare articolarità, capacità di prensione, sensibilità e discriminazione tattile, stereognosia. Esistono tests di funzionalità globale e tests specifici per l’attività occupazionale. Ai settori I, II e III possono essere utilmente abbinate le valutazioni soggettive, secondo scale di percezione dello sforzo (scala di Borg) (v. Fig. 1.5). Tutti e quattro i settori possono, in Medicina del Lavoro, concorrere alla valutazione delle capacità individuali, sia nei normali che nei portatori di disabilità. 44 Capitolo I Valutazione sul posto di lavoro delle richieste fisiche della mansione e della compatibilità con le capacità Gli impegni fisici del compito lavorativo devono rispettare le capacità individuali ed evitare lo sfruttamento eccessivo delle riserve funzionali. La tendenza è di rendere le richieste di impegno fisico tollerabili e accettabili per capacità individuali che rientrano in una normalità statistica, mediante progettazioni ergonomiche dei posti di lavoro e dei compiti mansionari. In molti casi è necessario valutare la compatibilità tra richieste e capacità (avviamento o recupero al lavoro di disabili, infortunati ecc.). Una previsione di capacità può essere fornita dalle valutazioni in laboratorio di cui si è prima detto. È difficile o impossibile applicare gli strumenti usati in laboratorio al lavoro reale. Uno dei pochi indicatori utilizzabili ai fini della valutazione della fatica e del dispendio energetico è la frequenza cardiaca. Figura 1.5 – Scala RPE (Rating of Perceived Exertion Scale), che considera gli estremi “nessuna fatica” (6) e “la fatica più grande mai provata” (20). Da: F. Gamberale, A. Mutti, Criteri psicofisici nella valutazione del carico di lavoro manuale. Seminari di Medicina del Lavoro e Tossicologia Industriale, Pragma Editrice, 1989; 1–14. Rischi fisici 45 Nel normale, e in assenza di stress termico, essa è linearmente correlata nell’individuo con il consumo di O2 per valori di frequenza cardiaca compresi all’incirca tra il 50 e l’85% della frequenza cardiaca massima teorica (220 – l’età per l’uomo; 200 – l’età per la donna). Vari metodi semplici permettono di trovare questa relazione individuale, che può essere utilizzata, in carichi occupazionali submassimali, per ricavare indirettamente il consumo di ossigeno e quindi il dispendio energetico dal monitoraggio (pure esso effettuabile) della frequenza cardiaca. Anche il comportamento della frequenza nel periodo di recupero a partire dalla fine di una attività permette deduzione sulla tollerabilità del carico e sulla intensità dello “strain” metabolico e termoregolatorio ad esso connesso. Per sforzi fisici consistenti anche la percezione dello sforzo, tradotta in punteggio di una scala valutativa (es. RPE o CR10 di Borg) (v. Fig. 3) è ben correlata ad altri indicatori di strain metabolico (frequenza cardiaca, incremento di acido lattico) e quindi al dispendio energetico. Esistono metodologie di valutazione delle richieste mansionarie (comprese quindi le richieste di impegno fisico), basate sulla osservazione (che richiede esperienza) delle varie componenti del compito, specificate in voci (items) cui viene assegnato un punteggio (su 4 o 5 voti disponibili). Si ottiene così un “profilo di richieste” che può essere confrontato con un analogo “profilo di capacità” per valutarne la compatibilità (al “profilo di capacità” possono concorrere i dati ottenuti dalle valutazioni in laboratorio). Su questa base funzionano, tra i più usati, i metodi noti come AET, ERTOMIS, USES. Patologie con interessamento neuro–motorio, a patogenesi lavorativa diretta o indiretta (patologia correlata al lavoro) per mansioni statiche, dinamiche e miste Un primo gruppo di patologie comprende le alterazioni degenerative (lombalgie, spondiloartrosi) e meccanico–infiammatorie della colonna (ernie del disco, spondilolistesi, cruralgie, lombosciatalgie); esse possono riconoscere come fattori importanti nel loro determinismo attività lavorative come: tutte le mansioni che prevedono sollevamento e spostamento di pesi (per esempio cavatori, netturbini, necrofori, portalettere, armatori di binari, educatrici di asilo, operai dell’industria manufatturiera, infermieri 46 Capitolo I etc.) e tutte quelle mansioni che prevedono il mantenimento di posture fisse prolungate (casalinghe, giardinieri, operai delle pulizie ecc.). Un altro gruppo comprende le patologie di natura prevalentemente infiammatorie causate od aggravate da mansioni ripetitive compiute con gli arti superiori; tendiniti, epicondiliti, “entrapment” nervosi periferici possono riscontrarsi per es. in idraulici, falegnami, addetti meccanici in genere. Un altro gruppo è costituito dalle patologie da vibrazione: sia le alterazioni del rachide sia quelle degli arti superiori sopradette possono riscontrarsi in guidatori di automezzi pesanti, pale meccaniche, autobus, autocisterne, motocicli, macchine per movimento terra. Un altro gruppo è costituito da alterazioni a carico del tratto cervicale della colonna (cervicalgie, cervico–cefaloalgie, cervicobrachialgie, disturbi intervertebrali minori ecc.) che sono di frequente riscontro in attività che prevedono posture fisse più movimenti fini ripetuti, quali ad es. quelle di segretarie, di addetti ai videoterminali ecc. Patologia da disregolazione termica Le alte e le basse temperature e in generale le sfavorevoli condizioni microclimatiche costituiscono, in relazione alla produzione metabolica di calore, fattori di rischio di una patologia specifica o cofattori di una patologia aspecifica. Gli organi maggiormente interessati sono: — — — — sistema nervoso; apparato cardiovascolare; fegato e reni; cute. La patologia della termoregolazione può quindi essere studiata da un duplice punto di vista: quello delle malattie specifiche da termodisfunzione e quello della patologia favorita dalla esposizione a livelli microclimatici sfavorevoli. Crampi da calore e da disidratazione + sindromi associate Insorgono in seguito ad alterazioni, dovute a sudorazione, del ricambio idro–elettrolitico (iponatriemia). Richiedono un immediato apporto idrosa- Rischi fisici 47 lino. La elevata sudorazione e le perdite di elettroliti, associate a disturbi dell’equilibrio acido–base possono provocare una sintomatologia che rientra nel quadro dell’ “esaurimento da calore” (malessere, cefalea, vertigini, apatia, possibile ipertemia) che talvolta può evolvere nel “colpo di calore“. Sincope da calore Lipotimia causata da ischemia cerebrale da collasso circolatorio (riduzione della portata cardiaca). Il soggetto colpito deve essere posto in posizione supina con gli arti inferiori sollevati possibilmente in ambiente con condizioni microclimatiche favorevoli. Si tratta di una manifestazione patologica che regredisce in genere rapidamente. Colpo di calore Manifestazione conseguente ad una grave disfunzione dei centri termoregolatori che non sono più in grado di svolgere le loro funzioni. Colpisce soggetti che lavorano intensamente in situazioni microclimatiche sfavorevoli. Può insorgere improvvisamente in soggetti in pieno benessere (a parte la loro situazione di “disconfort” termico) oppure può essere preceduto da una fase prodromica caratterizzata da cefalea, nausea, ipodinamia. I tre sintomi caratteristici del colpo di calore sono: — iperpiressia; — arresto della sudorazione; — disturbi psichici (confusione mentale, manifestazioni deliranti). Può essere rapidamente mortale: i tassi di mortalità sono piuttosto elevati. La terapia consiste fondamentalmente nella perfrigerazione e nel controllo della situazione cardiocircolatoria e renale. L’anuria e l’uremia acuta sono possibili complicazioni del colpo di calore. Manifestazioni cutanee da irritazione sudorale Insorgono sotto forma di eritemi e di manifestazioni pupulo–vescicolose nelle zone cutanee dove la sudorazione è più intensa. 48 Capitolo I Effetti dell’esposizione alle basse temperature Quando il corpo umano esposto a stress termico da freddo non riesce a mantenere l’omeotermia, interviene l’ipotermia*. Il fenomeno può essere comunemente osservato in certe situazioni estreme (lavoro in regioni artiche o montane, caduta in acqua senza possibilità di uscita). Ma in generale la patologia professionale da freddo assume minore importanza di quella da alte temperature. Comunque la sequenza dei sintomi che insorgono in seguito a perdite di calore è la seguente: 1. perdita di calore: 0 kJ temperatura rettale: 37 °C sintomi possibili: sensazione di freddo, vasocostrizione cutanea 2. perdita di calore: 400 kJ temperatura rettale: 36 °C sintomi: brividi controllabili e poi incontrollabili 3. perdita di calore: 1200 kJ temperatura rettale: 35 °C sintomi: confusione mentale, riduzione delle capacità motorie e sensoriali 4. perdita di calore: 2000 kJ temperatura rettale: 32 °C sintomi: allucinazioni, irregolarità cardiache 5. perdita di calore: 3000 kJ temperatura rettale: 28 °C sintomi: perdita della coscienza e dei riflessi cutanei, tendinei, pupillari, fibrillazioni ventricolari, morte Miroclima come cofattore di danno alla salute correlato al lavoro L’attività lavorativa esercitata in sfavorevoli condizioni microclimatiche può influenzare alcune situazioni di patologia e infortunistica professionali e non professionali. L’incidenza degli infortuni sul lavoro è sensibilmente più elevata in certi periodi dell’anno in cui le condizioni climatiche sono tali ∗ La perdita di calore per convezione è 25 volte superiore in acqua che non in aria. L’immersione in acqua a 15°C può essere letale nel giro di poche ore per ipertermia. Rischi fisici 49 da influenzare i livelli di attenzione e vigilanza dei soggetti al lavoro. In altri casi gli effetti di esposizioni a fattori di rischio professionali sono negativamente influenzati in modo notevole dalle condizioni microclimatiche e questo può incrementare la sensibilità a certi fattori di rischio (irritanti polmonari, polveri minerali, solventi ecc.). Anche la morbilità generale può subire l’influenza del microclima (malattie dell’apparato respiratorio e cardiocircolatorio, gastropatie, malattie acute e croniche dell’apparato articolare, malattie nervose ecc.). Fatica da lavoro fisico Secondo Christensen (1960) la fatica è “uno stato di alterata omeostasi dovuto al lavoro e all’ambiente lavorativo”, e si manifesta con un corteo di sintomi soggettivi (stanchezza, esauribilità, percezione di sforzo eccessivo) e oggettivi (aumento di frequenza cardiaca, di temperatura corporea), nonché con un minor rendimento lavorativo (calo di performance). La fatica muscolare si può anche considerare come un effetto acuto risultante dalla sproporzione tra l’impegno muscolare generale o distrettuale richiesto dalla attività lavorativa e le capacità dell’intera persona o di segmenti corporei coinvolti nel lavoro. Questo diretto rapporto tra richieste e capacità non vale nella “Sindrome da fatica cronica” di recente individuazione e di ancor incerta eziologia e patogenesi, che però rende il soggetto, per un lungo periodo, inabile verso la normale attività.* In genere, nelle attività fisiche di tipo dinamico che coinvolgono tutto il corpo e grandi masse muscolari l’omeostasi è conservata se al lavoratore viene lasciata la possibilità di utilizzare dal 30% (sull’intero turno) al 50% (per durata di un’ora) della propria capacità aerobica, con ulteriori limitazioni in presenza di condizioni ambientali sfavorevoli. Questo principio non vale in caso di attività continue o ripetute che interessano segmenti corporei e masse muscolari limitate. Hanno qui importanza fattori neurologici centrali e periferici, metabolici e dinamici locali che condizionano la adattabilità al compito ed al ritmo di lavoro. ∗ La “sindrome da fatica cronica persiste per mesi. Può essere esacerbata da attività esterna. Vengono accusate mialgie, artralgie, parestesie, disturbi del sonno, depressione ed altre disfunzioni neuro–psichiche. Possono comparire segni di alterata immunità cellulo–mediata, con linfadeniti, faringiti, ecc. 50 Capitolo I 1.8. Modificazioni della normale composizione e delle pressioni parziali dell’aria inspirata, e loro effetti Il polmone assicura l’equilibrazione tra i gas presenti nell’aria alveolare e quelli disciolti nel sangue capillare polmonare. In questo modo vengono assorbiti inquinanti gassosi inerti per i quali è trascurabile la resistenza opposta dalla membrana alveolare, e per i quali lo scambio avviene in funzione di gradiente di pressione, solubilità nel sangue capillare polmonare e volume del sangue stesso. Per quanto riguarda i gas fisiologici, il corpo umano è composto da comparti cellulari ed extracellulari nei cui confronti i gas hanno coefficienti di solubilità diversi. La quantità di gas che si scioglie in un liquido a una determinata temperatura, come definito dalla legge di Henry, è funzione diretta della pressione parziale del gas a contatto col liquido stesso secondo un coefficiente di solubilità (ad esempio, l’azoto è circa cinque volte più solubile nei grassi che nell’acqua). Nel corpo umano esistono cavità piene di gas, quali gli alveoli polmonari, i seni paranasali e l’intestino, per le quali valgono la legge di Boyle–Mariotte (P x V = costante) e la legge di Dalton (ogni gas esercita una pressione parziale pari a quella che eserciterebbe se da solo occupasse il volume occupato dalla miscela). L’aria che circonda il corpo umano ha una composizione costante: O2 = 20,95%; N2 = 79,02%; CO2 = 0,03%; il resto è costituito da gas rari, inerti. A livello del mare la pressione atmosferica media è di 760 mmHg (1 atm), e quindi le pressioni parziali sono: 159 mmHg per l’O2; 600 mmHg per l’N2 e 0,23 mmHg per la CO2. Per effetto dello spazio morto fisiologico, nell’aria alveolare la pressione parziale di O2 è circa 100 mmHg, quella del CO2 è circa 40 mmHg, quella dell’N2 circa 570 mmHg, quella del vapor acqueo circa 47 mmHg. L’elevata pressione in profondità deriva dal peso dell’acqua sovrastante, per lo stesso principio per cui la pressione barometrica al suolo deriva dal peso dell’aria sovrastante. Le pressioni in profondità vengono spesso espresse in unità di profondità o atmosfere assolute (Atm Ass, ATA). Un subacqueo alla profondità di 10 m in acqua di mare è sottoposto a una pressione di 1 atm Rischi fisici 51 superiore alla pressione barometrica vigente in superficie. La pressione totale a 10 m di profondità è pari a 2 atm ed è determinata dal peso della colonna d’acqua sovrastante sommato al valore della pressione barometrica in superficie. Per ogni 10 metri in più di profondità la pressione aumenta di 1 atm, e sarà quindi 2 atm a 10 m, 3 atm a 20 m, 4 atm a 30 m. e così via. Allo stesso modo la pressione interna in un tunnel subacqueo o in un cassone di immersione, in cui viene immessa aria compressa per espellere l’acqua dal luogo di lavoro, sarà pari al peso della colonna d’acqua sovrastante. A quote elevate la pressione espressa in atm è però inferiore, fattore importante da tenere in considerazione quando ci si immerge in laghi montani. Baropatie La classificazione delle baropatie più comune è quella che le distingue in iperbaropatie e ipobaropatie, a seconda che esse siano causate da un aumento, lento o rapido, o da una diminuzione della pressione atmosferica. Sono esposti a questi disturbi tutti coloro che ad esempio svolgono attività lavorative o sportive in condizioni di pressione barometrica superiore o inferiore a quella presente a livello del mare. Tra le attività lavorative quelle più a rischio di incidenti disbarici sono: i sommozzatori, i lavoratori dei cassoni ad aria compressa, i lavoratori addetti alla costruzione di gallerie subacquee, di porti o bacini, quelli addetti agli scavi archeologici e recuperi di relitti di navi, i marinai dei sottomarini e i subacquei, ma anche gli aviatori, i piloti di mongolfiere e gli alpinisti. Una seconda classificazione, che tiene conto dei meccanismi eziopatogenetici, suddivide le baropatie in tre classi: a) barotraumi di origine meccanica; b) baropatie da intossicazione, di origine chimica (narcosi da azoto, iperossia, intossicazione da CO2); c) baropatie di origine biofisica (Malattia Da Decompressione, MDD). Barotraumi di origine meccanica All’aumentare della pressione esterna sul corpo, per profondità maggiori, si osserva un incremento parallelo della pressione dei gas nei polmoni 52 Capitolo I e nelle vie aeree, come afferma la legge di Boyle–Mariotte. Per esempio, 1 l di aria sul livello del mare (1 atm) risulterebbe compresso a 1/2 l se si trovasse invece a 10 m di profondità (2 atm). Il sommozzatore deve quindi equilibrare la pressione negli spazi gassosi interni del corpo, durante la discesa, per compensare tale compressione, mentre respirando con l’aiuto di caschi da immersione o di autorespiratori viene compensata la compressione del gas nel sistema respiratorio. La mancata compensazione dell’orecchio medio provoca una serie di danni che vanno dall’otite barotraumatica, con edema della mucosa che riveste l’orecchio medio, raccolta di trasudato, stravaso di siero e sangue per rottura dei capillari, accompagnato da dolore e da sensazione di “orecchio chiuso”, fino alla rottura del timpano. In questo secondo caso, il sommozzatore avverte dolore acuto, vertigini improvvise e violente, senso di vomito, perché l’acqua entra in contatto con la finestra ovale a causa della lacerazione del timpano e, per differenza di temperatura come nel test calorico, produce una violenta stimolazione dei canali semicircolari del lato lesionato. Se l’aria sotto pressione contenuta nell’orecchio medio non riesce a defluire attraverso la tuba possono verificarsi lesioni sia durante le prime fasi della discesa, che negli ultimi metri della risalita. Oltre alla lacerazione del timpano per eccessiva estroflessione, si può verificare la rottura della finestra ovale o della finestra rotonda. I sintomi sono imponenti: vertigine fortissima e di notevole durata, impossibilità di mantenere la posizione eretta, tinnito (fischi e ronzii spesso dolorosi) e ipoacusia nel lato colpito. Per evitare ciò è necessario spingere forzatamente l’aria nella tuba attuando manovre di compensazioni quali la deglutizione, lo sbadiglio, la manovra di Valsalva. La mancata compensazione dei seni frontali e paranasali provoca la sinusite barotraumatica, che provoca stravaso di sangue nei seni per rottura dei capillari della mucosa, causando emorragie nasali anche abbondanti e successive sovrainfezioni. La mancata compensazione della maschera determina il “colpo di ventosa”, che provoca emorragie sottocongiuntivali (occhi iniettati di sangue), ematomi palpebrali, rottura di capillari nel viso. Altri effetti dovuti all’aumento di volume in rapporto alla decompressione si possono verificare a livello dei denti in presenza di otturazioni difettose con intrappolamento di aria, che causa l’insorgenza di un dolore acuto sino alla rottura del dente. Rischi fisici 53 La dilatazione di gas all’interno delle anse intestinali durante la risalita causa dolori addominali, come nel caso delle “coliche” dei palombari, e in casi estremi, se molto intensi, può provocare la sincope. Tra gli infortuni più gravi di tutta l’attività subacquea vi è la sovradistensione polmonare, le cui conseguenze sono sempre molto gravi e potenzialmente mortali. L’aumento progressivo di volume dell’aria contenuta nei polmoni durante una rapida risalita è tale da causare la rottura dei setti alveolari con passaggio di aria nella cavità pleurica e conseguente pneumotorace. L’aria che si libera può penetrare nel circolo arterioso causando emboli gassosi a livello coronarico, polmonare e cerebrale (aeroembolia disbarica). Inoltre l’aria raggiungendo l’ilo polmonare causa la formazione di microemboli gassosi nel mediastino (pneumomediastino), nel pericardio (pneumopericardio) e nei capillari cutanei (enfisema sottocutaneo). I sintomi sono caratterizzati da disturbi respiratori, perdita di coscienza, crisi convulsive, edema polmonare, emottisi, disturbi neurologici quali emiparesi e alterazioni comportamentali. Solitamente insorge in modo acuto durante la risalita negli ultimi 10–15 metri. La causa principale di tale affezione è la risalita in apnea: l’interruzione della respirazione anche solo per pochi metri espone a tale rischio. Altre cause possono essere la bronchite, l’asma o la presenza di malformazioni anatomiche (bolle enfisematose), che provocano intrappolamento d’aria in zone polmonari circoscritte e aumento delle resistenze delle vie aeree. Baropatie da intossicazione Iperossia Ad elevata pressione parziale anche l’ossigeno è tossico per i tessuti. Una prolungata esposizione a una PO2 > 0,5 atm (equivalente al 50% di O2 in superficie o al 25% di O2 a 10 m) può comportare una tossicità polmonare da ossigeno. La tossicità dell’ossigeno verso il SNC, che si verifica sostanzialmente nel corso di lavori in immersione, può causare convulsioni nel caso in cui la PO2 si avvicini o superi le 2 atm (p. es., il 100% di O2 a 10 m o il 50% di O2 a 30 m [4 atm]) o perfino quando sia inferiore a 1,6 atm (p. es., il 100% di O2 a 6 m). 54 Capitolo I L’intossicazione da ossigeno si manifesta con due effetti principali: un effetto denominato Lorrain–Smith, caratterizzato da irritazione delle vie aeree ed edema bronco–alveolare, e un effetto detto Paul Bert dovuto a danni cerebrali caratterizzato dall’insorgenza di crisi convulsive generalizzate. Tali effetti si manifestano dopo un certo tempo di latenza, in modo inversamente proporzionale alla pressione sotto la quale è respirato. Non si osserva alcun effetto tossico per qualsiasi tempo di esposizione al di sotto di una pressione parziale di 0,5 atm. Quando l’O2 è respirato ad una pressione parziale superore a 0,5 atm per più di 6 ore, diviene tossico e può provocare delle lesioni polmonari infiammatorie. Avvelenamento da anidride carbonica (CO2) Normalmente nell’atmosfera vi sono 314 ppm di CO2 (0,03%), che possono arrivare a 700 ppm (0,07%) in condizioni di particolare inquinamento. La CO2 nell’aria interferisce sulla normale eliminazione polmonare del CO2, che si accumula provocando di conseguenza ipercapnia e acidosi. Gli effetti acuti dell’aumentata concentrazione e pressione parziale del CO2 nell’aria sono: — CO2 = 0,8%: cefalea, lieve nausea e vertigini; — CO2 = 2%: aumento della frequenza respiratoria e del volume corrente, della ventilazione polmonare. Aumento del flusso cerebrale; — CO2 = 4%: aumento della profondità del respiro e comparsa di cefalea intensa, acufeni, cianosi delle mucose e torpore; — CO2 = 10%: confusione mentale e incoscienza, ipercapnia e acidosi; ipertensione del piccolo circolo; — CO2 = 20–30%: scosse miocloniche e convulsioni, danni cerebrali. In superficie, l’iperpnea o la mancanza di respiro rappresentano normalmente segnali d’allarme dell’aumento della CO2 nell’aria inspirata, una reazione simile, invece, non avviene necessariamente sott’acqua, in particolare quando coesistano esercizio fisico ed elevata PO2 arteriosa. Alcuni individui trattengono spontaneamente CO2 durante l’esercizio, perché la ventilazione polmonare non aumenta in maniera adeguata. Una PCO2 arteriosa molto elevata, qualunque ne sia la causa, può provocare perdita od obnu- Rischi fisici 55 bilamento dello stato di coscienza (sindrome delle acque poco profonde), può aumentare il rischio di convulsioni da O2 e aggravare la narcosi da azoto. Si deve sospettare la tendenza alla ritenzione di CO2 in quei lavoratori subacquei che lamentano frequenti cefalee post–immersione o che si vantano di aver consumato poca aria dai loro autorespiratori. In ogni caso, la prolungata esposizione al CO2 comporta ridotta tolleranza alla somministrazione di O2, che può provocare arresto o anche depressione del respiro. Pronto soccorso: allontanamento dall’area contaminata. Assistenza respiratoria eventuale con ventilatori. Mai ossigenoterapia senza ventilazione assistita (è ridotta la tolleranza all’O2). Narcosi da azoto Segnalata già nei primi anni Trenta è stata chiamata in molti modi tra cui “ebbrezza d’alto fondale”, “estasi di profondità”, “euforia da azoto”, etc. Può essere definita come sindrome neurologica che viene provocata dal gas inerte (azoto) delle miscele respiratorie. Viene definito gas inerte perché non partecipa agli scambi respiratori ma può influire su alcune funzioni quali ad esempio quella neurologica. La narcosi da azoto si verifica quando aumenta la pressione parziale di N2 e può divenire evidente a 30 m di profondità o meno. A circa 90 m di profondità provoca un effetto anestetico paragonabile a quello del protossido d’azoto al 30% in superficie. Dal momento che l’elio non possiede questo effetto anestetico, per immersioni a grandi profondità viene utilizzato al posto dell’N2 per diluire l’O2. Il meccanismo eziopatogenetico di questo disturbo non è ancora completamente chiaro. Fattori predisponesti alla sua insorgenza sono l’assunzione prima delle immersioni di alcool o farmaci neuromodulatori, le basse temperature e l’affaticamento fisico. Dal punto di vista clinico la sindrome è caratterizzata da sintomi simili all’intossicazione acuta da alcolici: — perdita della capacità di concentrazione e della capacità ideativa; — diminuzione della percezione degli stimoli (uditivi, visivi, etc); — confusione e allucinazioni; o euforia (in un ristretto numero di casi senso di panico o terrore); — calo dell’efficienza motoria con rallentamento dei movimenti; 56 Capitolo I — comparsa di pensieri ossessivi; — azioni non finalizzate e pericolose (ad esempio il subacqueo si strappa l’erogatore dalla bocca e muore per annegamento); — perdita di coscienza. Non è possibile stabilire a quale profondità insorga la sintomatologia: in soggetti normali i primi sintomi possono manifestarsi tra i 30 ed i 40 metri mentre in soggetti allenati ed abituati il limite si sposta tra i 50 ed i 60 metri. Da ricordare che un ristretto numero di subacquei raggiunge anche i 100 metri senza accusare disturbi (corallari). L’unico intervento valido è la rapida diminuzione della quota di immersione di almeno una decina di metri che in genere determina la scomparsa o la riduzione dei sintomi. Baropatie di origine biofisica (Malattia Da Decompressione) La malattia da decompressione è una patologia complessa che colpisce chiunque sia sottoposto, per qualsiasi motivo a forti e rapidi sbalzi di pressione ambientale, ad esempio i subacquei e gli aviatori. I più gravi disturbi da decompressione rapida (passaggio da alta a bassa pressione) sono legati alla dinamica dell’N2, che si comporta passivamente, sciogliendosi o liberandosi nei distretti organici a seconda della pressione parziale alveolare. Normalmente il corpo ne contiene 1,3 litri, a pressione di 1 atm. A 190 mmHg il corpo ne dovrebbe contenere 0,3 litri. A 40 metri di profondità (5 atmosfere) ed in respirazione in equipressione la forte pressione parziale (2900 mmHg) fa sì che se ne possano sciogliere fino a 5 litri. Passando bruscamente dal livello del mare a grande altezza, o da quote subacquee alla superficie (sempre respirando aria in equipressione con l’esterno) si verifica quindi un brusco passaggio dell’azoto dallo stato di soluzione allo stato gassoso nel tessuto nervoso, nel tessuto adiposo, nel sangue (emboli gassosi). I sintomi da rapida decompressione sono stati descritti negli aviatori per rapida salita a grande altezza in cabina non pressurizzata, ma soprattutto nei lavoratori subacquei (palombari, cassonisti, sommozzatori) che lavorano a varie profondità respirando aria a normale composizione, ma a pressione equilibrata con quella esterna. I sintomi sono dovuti a formazione di emboli gassosi di azoto. Rischi fisici 57 I sintomi da rapida decompressione in soggetti che respirano aria in equipressione possono essere immediati, ritardati o cronici. Sintomi immediati: dolori periarticolari (grosse articolazioni) con parestesie; alterazioni della irrorazione cutanea (pallore con ipoestesia, rash con prurito); disturbi neurologici di varia gravità (vertigini, afasia, alterazioni del campo visivo, paralisi flaccide, disturbi della innervazione vescicale, sintomi sensitivo–motori da mielite trasversa, paralisi bulbare). Sintomi ritardati di qualche ora: iniziano con una sensazione di fastidio retrosternale, e parossismi di tosse: compaiono poi dispnea, tachicardia, aritmie cardiache, ipotensione arteriosa, collasso con cianosi. Sono dovuti a microembolizzazione del circolo polmonare. Sintomi cronici: nei cassonisti si osservano rarefazioni dei capi ossei articolari, non dolorose ma che, a lungo andare, limitano la mobilità. (v. Fig. 1.6). Figura 1.6 – Bacino di cassonista. Aree grossolane di decalcificazione di aspetto rotondeggiante alla testa femorale sinistra, con erosione marginale della limitante articolare femorale di aspetto irregolare: il quadro depone per un processo osteitico. Da: F. Candura, A. Baruffino. Iperbaropatie. In: F. Candura et al. Malattie da agenti fisici. Manuale di Medicina Interna, a cura di P. La rizza. Vol II; pg. 788–793. Piccin Editore, Padova. 58 Capitolo I Un effetto cronico disabilitante è costituito dall’osteonecrosi disbarica, caratterizzato da una forma di necrosi ossea asettica, molto più frequente tra i lavoratori in aria compressa che non tra i subacquei. Le esposizioni prolungate o frequenti e ravvicinate comportano presumibilmente un rischio più grave. Essa si manifesta con lesioni in prossimità delle superfici articolari, più comunemente alla spalla e all’anca, che possono causare gravi danni alle articolazioni con dolore cronico e notevole inabilità. La necrosi ossea è insidiosa perché diviene sintomatica o visibile radiologicamente soltanto mesi o anni dopo l’evento causale, potendosi verificare anche per un singolo episodio di decompressione errata. Tutti questi sintomi si possono prevenire dosando i tempi di decompressione a seconda della profondità raggiunta e del tempo di permanenza. Per i cassonisti ciò si attua nelle camere di decompressione, per i palombari e i sommozzatori si ottiene mediante soste dosate nella risalita. La terapia degli episodi acuti è l’immediata ricompressione (in apposite camere, o nello stesso cassone, o sott’acqua) in modo da ridisciogliere gli emboli di azoto. I disturbi da decompressione non si verificano quando si lavora in profondità respirando ossigeno puro, dopo aver fatto una denitrogenazione preventiva (mediante respirazione di O2), o quando si respira una miscela di ossigeno ed elio. L’immersione in apnea espone a rischi acuti a patogenesi complessa sia nella discesa che nella risalita. Il soggetto ha una riserva di aria corrispondente alla sua capacità funzionale residua. L’aria viene compressa durante la discesa, passivamente, (ad opera della pressione idrostatica che grava sulla parete toracica) ed attivamente (con l’aiuto dei muscoli espiratori). L’equilibrazione con la pressione esterna è però possibile solo fino a un certo punto, perché la gabbia toracica ha un suo volume limite. Oltre questo punto l’aria all’interno del polmone si trova a pressione inferiore alla pressione idrostatica. Da ciò la possibilità di edema polmonare acuto (oltre i 30 metri di profondità). La pressione parziale di O2 nell’aria alveolare aumenta nella discesa (legge di Boyle) e ciò assicura il passaggio dell’O2 al sangue. Quando il soggetto risale (lo stimolo a respirare è dato dall’accumulo di CO2, piuttosto che dalla carenza di O2), l’aria alveolare si decomprime e la pressione parziale di O2 cade bruscamente a valori tali da non rendere più possibile il passaggio di O2 nel sangue. Si possono avere così Rischi fisici 59 anossie mortali acutissime (sincopi da risalita) a pochi metri dalla superficie dell’acqua. Effetti della ridotta pressione di Ossigeno nell’aria La pressione parziale dell’O2 è 150 mmHg a livello del mare (760 mmHg di Pressione Barometrica), è 100 mmHg a 2.500 metri (PB = 500 mmHg), è 60 mmHg a 7.000 metri (PB = 300 mmHg), è 29 mmHg a 12.000 metri (PB = 145 mmHg). (v. Fig. 1.7) I disturbi da salita in quota sono dovuti alla ipopressione di O2: — a 3.000 metri sono accusati dispnea, palpitazione, cefalea, nausea, vertigini; Figura 1.7 – Relazione tra altitudini e pressione barometrica. Da J.B. West, Fisiologia della respirazione, Piccin Editore, Padova 1979, p. 124. 60 Capitolo I — da 3.000 a 5.000 metri: riduzione evidente della capacità di lavoro, delle facoltà critiche (apatia, eccitazione), disturbi cardiocircolatori; — da 5.000 a 7.000 metri: perdita della coscienza; — sopra i 7.000 metri gli scambi respiratori sono normalmente impossibili; — sopra i 12.000 metri essi sono impossibili anche respirando O2 puro. Oltre che per la salita ad alta quota, una carenza di ossigeno si può avere anche per respirazione di aria che ne contenga meno del 20,9% (ambienti confinati, presenza di gas inerti, circuiti di respirazione). La sintomalogia relativa può essere divisa in stadi: — primo stadio (O2 = 12% – 16%): polipnea con tachipnea. Tachicardia. Discreta cianosi. Lieve aumento della pressione arteriosa. Turbe sensoriali con alterazione del giudizio, lentezza ideativa, euforia o malumore. Il soggetto è incapace di iniziativa per mettersi in salvo, ma poiché l’udito e gli automatismi motori sono conservati, è ancora capace di ubbidire a ordini concisi e chiari; — secondo stadio: perdita della coscienza con riflessi conservati. Polipnea irregolare. Tachicardia. Cianosi. A questo stadio la rianimazione è sempre efficace; — terzo stadio: coma con areflessia. Intensa cianosi. Collasso vascolare. Apnea, seguita da bradicardia. Crisi convulsive. La rianimazione è spesso efficace, ma può essere seguita da amnesia retrograda e da esiti neurologici; — quarto stadio: arresto cardiaco. Boccheggiamenti. Midriasi completa bilaterale. Scomparsa del polso. Colorazione violacea o grigiastra della cute. Il massaggio cardiaco e la ventilazione polmonare artificiale possono ancora ottenere complete guarigioni, ma spesso sono seguite da coma da decerebrazione, e la morte sopravviene con ritardo variabile. Il pronto soccorso consiste in: — primo tempo: praticare la rianimazione respiratoria se vi è arresto del cuore. Se la respirazione spontanea è ancora presente, praticare ossigenoterapia; Rischi fisici 61 — secondo tempo: dopo che la respirazione spontanea è ripresa, continuare la ossigenoterapia con sonda nasale (introdotta per una lunghezza pari a quella intercorrente tra la narice e il trago). Con 12 l/m’ di O2 si respira aria al 50% di O2. Per l’ossigenoterapia al 100% si possono usare le maschere tipo Binet, o tipo anestesia, o tipo aviazione. Utile la somministrazione lenta e.v. di glucosio al 30%. CAPITOLO II RISCHI CHIMICI Sono decine di migliaia le sostanze chimiche, di origine naturale e fabbricate dall’uomo, che possono essere usate nei processi produttivi e alle quali l’organismo può essere esposto. È quindi impossibile, in queste note, trattare in modo sistematico gli effetti delle esposizioni. Ci limiteremo ad alcuni cenni, cercando di illustrare nozioni utili al medico generico che deve valutare, nei pazienti adulti, un possibile cofattore professionale della patologia in atto, e che comunque deve essere in grado di partecipare alla prevenzione dei rischi chimici. Generalità sui rischi chimici Le sostanze chimiche usate e prodotte allo stato solido, liquido o aeriforme, possono venire a contatto con la superficie cutanea (1,8 m2, in gran parte protetta dalle vesti) e mucosa (occhi, labbra), e, quelle aerodisperse come corpuscoli, gas e vapori, con la superficie dell’apparato respiratorio (la sola superficie alveolare ha uno sviluppo di 80 m2). Il punto di contatto può essere anche sede di azione locale, (per es. azione irritante sulla cute e sulle mucose; manifestazioni allergiche; deposito di polveri e reazioni ad esse nel polmone) e/o di assorbimento. Nella esposizione occupazionale la più importante via di assorbimento e deposito è quella respiratoria. Segue quella cutanea che però è di enorme importanza come sede di contatto. All’assorbimento fanno seguito: — il trasporto ai vari comparti e organi, alcuni dei quali sede elettiva di trasformazione metabolica e/o deposito, e/o bersaglio critico con produzione di effetti specifici; — la eliminazione della sostanza come tale o trasformata e/o coniugata. 63 64 Capitolo II Al deposito nel polmone fanno seguito le patologie relative, in seguito descritte (capitolo III). Il pool di sostanze presenti nell’organismo è la dose interna, e critica è la frazione che agisce su un organo bersaglio con effetto nocivo specifico. Una stessa sostanza può quindi, in virtù delle dosi subcritiche raggiunte in organi diversi, provocare effetti di diverso tipo, gravità e incidenza, secondo relazioni dose/effetto e dose/risposta (effetti graduati, per i quali si tenta di evidenziare un livello di azione). Alcune sostanze sono ad effetto unico, distribuito sulla popolazione esposta secondo leggi stocastiche. Gli effetti sulla integrità psico–fisica possono non avere un significato patologico, configurano un semplice disturbo individuale o una modificazione dei normali meccanismi di regolazione omeostatica, ma pur sempre pregiudicano una piena accettabilità e tollerabilità del compito lavorativo. Altri, a significato patologico, possono essere reversibili, o innescare meccanismi specifici per cui la sostanza è causa unica o concausa necessaria di malattia professionale, o rientrare in patogenesi polifattoriali, per le quali lo xenobiotico non è concausa di malattia, ma favorente (malattie correlate al lavoro). La prevenzione primaria deve agire all’inizio della catena fattoriale occupazionale, impedendo che la sostanza esterna venga a contatto con l’organismo del lavoratore, o, più realisticamente, che superi certi limiti, stabiliti da osservazioni e conoscenze cliniche, epidemiologiche e sperimentali, riferiti sia alla dose interna (livello di azione per il raggiungimento di dosi critiche) che alla dose esterna (valori–limite ambientali per una popolazione normale). La prevenzione primaria deve anche individuare gli individui a maggior rischio, portatori di condizioni acquisite o congenite che li rendono ipersuscettibili nei confronti di una sostanza, cui non devono venire esposti. Rischi chimici 65 2.1. Inquinamento corpuscolato e rischio professionale (v. anche: Patologia respiratoria professionale, capitolo III) Tipologia dell’inquinamento corpuscolato: Misura della concentrazione dell’inquinamento corpuscolato — Pesata del materiale raccolto su substrato (membrana) da un noto volume d’aria. Espressione ponderale: mg/m3 — Conteggio di particelle al microscopio o con strumenti a lettura diretta. Espressione numerica: particelle/ml aria Analisi della composizione dell’inquinamento. — Metodi chimico–fisici, chimici, microscopici. 66 Capitolo II Caratterizzazione dell’inquinamento corpuscolato — Proprietà chimiche delle particelle in rapporto alla loro costituzione — Proprietà fisiche: — solubilità (ai fini dell’assorbimento respiratorio); — tensione di vapore (degli aerosoli liquidi); — dimensioni: • geometriche; • aerodinamiche (diametro equivalente a quello di particelle sferiche di densità = 1, con eguale comportamento in aria); • massa e densità; • cariche di superficie. 2.2. Comportamento dei corpuscoli nell’apparato respiratorio La sezione trasversa di vie e spazi aerei aumenta dalla trachea (2,5 cm2) agli alveoli (superficie alveolare 80 m2). Di conseguenza il regime di flusso è turbolento nelle vie respiratorie, diventa laminare nei bronchioli, e il movimento dell’aria è lentissimo all’interno degli alveoli. I corpuscoli obbediscono a leggi fisiche: quelli di maggiori dimensioni aerodinamiche si impattano grazie al flusso turbolento e alle sue brusche variazioni di direzione sulle pareti delle cavità naso–oro–faringee e delle vie respiratorie (v. Fig. 2.1). Le polveri fini, che col flusso laminare riescono a penetrare nelle cavità alveolari, vi restano in sospensione e per una parte vengono riespirate con l’aria, per l’altra si depositano sulle pareti per sedimentazione o movimenti browniani. La polvere, ovunque si depositi, se solubile, viene assorbita e oltre alla eventuale azione locale (irritativa, sensibilizzante) può dare intossicazione sistemica. Se insolubile, è soggetta ai meccanismi di depurazione, diversi a seconda del tratto di deposizione. L’escalatore mucociliare offre una veloce rimozione delle particelle depositate nelle vie aeree provviste di cilia vibratili e cellule mucipare. Le polveri depositate sulla superficie alveolare sono in gran parte fagocitate dai macrofagi. Libere o fagocitate possono penetrare nell’interstizio attraverso i microstomi dei setti, o a livello del colletto bronchiolare, dove le trasporta il lento movimento del surfattante. Qui (e negli alveoli peribronchiolari) raggiungono le massime Rischi chimici 67 concentrazioni, e di qui, risalendo il bronchiolo respiratorio, possono anche innestarsi nell’escalatore mucociliare. Penetrate nell’interstizio, possono essere lentissimamente trasportate, per via linfatica, alle stazioni linfoghiandolari intrapolmonari e mediastiniche. Dosi per l’uomo e misure possibili Con l’aria ambiente viene inspirato l’inquinante corpuscolato presente in “zona respiratoria”. Questa “massa inspirabile” o polvere totale è esprimibile in peso (mg) nota che sia la concentrazione in aria (mg/m3) e l’aria ambiente respirata durante l’esposizione (m3). Questa dose (mg) e la correlata misura ambientale (mg/m3) hanno significato eziologico in caso di Figura 2.1 – Luoghi di deposizione degli aerosoli. Da: J.B. West, Fisiopatologia polmonare, Piccin Editore, Padova 1980, pg. 136. 68 Capitolo II corpuscoli irritanti, o tossici sistemici solubili o comunque assorbibili. Detratta la quota abbattuta nelle cavità naso–orofaringee, resta la massa che può penetrare nelle vie aeree intratoraciche e negli spazi respiratori (“massa intratoracica”). Tale massa sarà diversa nella respirazione per il naso, per la bocca, o mista. Infine è da considerare la frazione più fine (“massa respirabile”) che può penetrare negli spazi alveolari. A parità di inquinamento, queste masse saranno diverse da individuo a individuo, per i diversi profili ventilatori individuali e per la diversa conformazione degli spazi aerei e la diversa efficienza di meccanismi di clearance distrettuali. Sono state proposte curve standard di penetrabilità alveolare in termini di possibilità percentuale di penetrazione negli alveoli in rapporto al diametro aerodinamico. Per esempio, secondo il modello proposto dalla ACGIH• particelle sferiche di diametro equivalente inferiore a 2 micron hanno il 100% di probabilità di penetrare negli alveoli, quelle di diametro aerodinamico equivalente di 3,5 micron hanno il 50% di probabilità. Un corpuscolo superiore a 10 micron di diametro aerodinamico equivalente non ha possibilità di penetrazione. Alla curva ACGIH si rifà la strumentazione a due stadi come il Ciclone Separatore per il prelievo gravimetrico della polvere respirabile. Nel ciclone un primo stadio abbatte la polvere grossolana ed un secondo stadio raccoglie su membrana le polveri respirabili secondo il taglio della curva standard ACGIH. La polvere così raccolta, pesata ed analizzata e rapportata al metro cubo d’aria può essere confrontata con il limite igienico di polvere respirabile. Ovviamente le misure ambientali (mg/m3) sono traducibili in dose individuale esterna solo se è possibile misurare l’aria respirata (mg/m3 x m3 aria respirati). Sono possibili valutazioni di dose interna solo per sostanze solubili e assorbibili. Per le polveri minerali insolubili, che danno deposito o reazioni localizzate nel polmone, non è attualmente possibile misurare una dose interna intratoracica (polvere che è residuata ai processi di clearance) e si fa riferimento all’indicatore “concentrazione ambientale”, possibilmente ponderato nel lungo periodo di tempo (mg/m3, particelle/ml). • ACGIH: American Conference of Governmental Industrial Hygienists. Rischi chimici 69 2.3. Il rischio chimico aeriforme (Gas e Vapori) Le molecole aerodisperse tendono a distribuirsi in tutto lo spazio disponibile, esercitando una pressione parziale in ragione della concentrazione. L’unità di misura della concentrazione è la parte per milione di parti d’aria (ppm – 1 ppm = 0,0001%). Si misura anche in peso (mg/m3). La concentrazione ponderata misurata nell’aria inspirata (CI) nel tempo è indicatore esterno di esposizione. Durante esposizione, si crea un flusso di sostanze, dall’aria inspirata all’aria alveolare, da questa al sangue capillare polmonare, al sangue arterioso, ai vari organi, agli emuntori. Il flusso è regolato da leggi diffusive (in ragione dei gradienti di pressione parziale) e distributive (in ragione dei coefficienti di permeabilità e di solubilità). Il flusso si inverte dopo l’esposizione (il corpo, caricato della sostanza, la cede all’ambiente dove la sostanza non c’è, per la stessa via respiratoria). La quantità assorbita dipende dalla concentrazione nell’aria e dal volume d’aria ventilato (quindi dal livello di attività fisica). La distribuzione nell’organismo porta la sostanza in organi che possono essere sede di deposito in funzione di coefficienti di ripartizione secondo le solubilità specifiche (per es. il tessuto adiposo per idrocarburi liposolubili), di trasformazione metabolica in prodotti detossificati, o più tossici, di coniugazione con altre molecole, di azione lesiva con effetto specifico o aspecifico. La sostanza ed i suoi derivati sono eliminati per via respiratoria (sostanza come tale) o per gli emuntori biliare ed urinario (v. Fig. 2.2). Nelle esposizioni a gas e vapori si possono utilizzare i seguenti indicatori: — la concentrazione delle sostanze in zona respiratoria (CI), istantanea o ponderata, come espressione di dose ambientale; — la concentrazione alveolare (CA) dopo esposizione, come espressione della dose acquisita nelle precedenti esposizioni; — la concentrazione ematica (Cb), come punto di dose interna espressione dell’equilibrio in atto nel distretto sangue al momento del prelievo; — la concentrazione nelle urine (Cu) come valore in rapporto con la quantità assunta per effetto della concentrazione ambientale e della ventilazione polmonare nel periodo di produzione delle urine (emiturno). 70 Capitolo II L’indicatore ambientale (CI) è confrontabile con i limiti igienico ambientali ponderati sul tempo giornaliero di lavoro (es. TWA• della ACGIH) o sul breve periodo del prelievo (STEL••). Anche questi limiti sono espressi in valore ponderale (mg/m3) o volumetrico (ppm). Figura 2.2 – Cinetica degli aeriformi inerti. Da: E. Capodaglio, G. Catenacci, M. Imbriani, G. Pezzagno, Medicina del Lavoro, La Goliardica Pavese, 1987; pg. 76. • TWA = Time – Weighted Average: concentrazione media ponderata nel periodo di esposizione (8 ore lavorative). •• STEL = Short Term Exposure Limit: è la concentrazione massima alla quale i lavoratori possono essere esposti per un periodo non superiore a 15 minuti. Non sono permesse più di 4 escursioni al giorno, con almeno 60 minuti di intervallo tra i periodi di esposizione. CEILING è invece la concentrazione che non deve essere superata nemmeno per un istante. Rischi chimici 71 Nei paragrafi che seguono sono illustrate le particolarità di alcune classi di inquinanti chimici. Solventi Un frequente, potenziale rischio per la salute sul posto di lavoro è dovuto alla esposizione a solventi. Gli effetti della esposizione a tali sostanze possono variare dalla semplice percezione olfattoria sino alla morte per esposizioni accidentali ad alte concentrazioni. Tra questi due estremi sono compresi gli effetti della esposizione professionale (effetti neurocomportamentali, patologie sistemiche di vario tipo). Il termine “solventi” si può usare per ogni sostanza che ne sciolga un’altra. Nella accezione più comune però si intendono con tale termine tutti quei liquidi organici che sciolgono altri composti organici. Tra i solventi organici si annoverano sostanze quali lo stirene, il toluene, il percloroetilene, l’alcol, che sono largamente diffusi, oltre che nell’industria, anche in ambiente domestico e artigianale, nonché impiegati a scopi voluttuari. I più comuni solventi organici possono essere classificati nelle seguenti famiglie: 1. idrocarburi alifatici saturi (per es. n–esano) e insaturi (per es. 1,3. butadiene); 2. idrocarburi ciclici (per es. ciclo–esano); 3. idrocarburi aromatici (per es. benzene, toluene); 4. idrocarburi alogenati (per es. trielina, percloroetilene); 5. chetoni (per es. acetone, metiletilchetone); 6. alcoli (per es. alcol etilico, metilico); 7. glicoli (per es. glicol etilenico); 8. eteri (per es. dietiletere); 9. esteri (per es. etil acetato). Il consumo annuo dei solventi organici di uso industriale si aggira in Italia intorno a 900.000 tonnellate. Il maggior consumo compete all’industria di prodotti vernicianti e diluenti, che, unitamente a quelle degli inchiostri, delle colle, degli adesivi, dei profumi e dei cosmetici, contribuiscono al 50% del consumo totale. L’industria della gomma consuma circa il 20% 72 Capitolo II dei solventi organici prodotti (analogalmente all’industria degli antiparassitari): il restante 10% è utilizzato per operazioni di sgrassaggio dei metalli e pulitura a secco, per prodotti farmaceutici, nell’industria tessile e nei prodotti per manutenzione. Una piccola percentuale (inferiore all’1%) è utilizzata nella fabbricazione di esplosivi. L’assorbimento dei solventi nei luoghi di lavoro avviene soprattutto per via inalatoria a causa delle note caratteristiche di volatilità di quasi tutte queste sostanze, presenti contemporaneamente sia allo stato liquido che allo stato di vapore. La quantità inalata di solvente da ciascun operatore può essere calcolata, noti che siano: 1. la concentrazione del solvente nell’aria inspirata; 2. la pesantezza della mansione (e quindi la ventilazione polmonare); 3. la durata dell’esposizione. L’assorbimento cutaneo avviene per contatto diretto. Oggi il ruolo della cute nell’assorbimento di solventi è comunemente riconosciuto. Per molti composti, come il nitrobenzene, la via transcutanea di assorbimento è importante quanto la via inalatoria. Vi è poi un buon numero di sostanze organiche per cui l’importanza dell’assorbimento cutaneo rispetto alle altre vie di penetrazione non può essere trascurata. La ingestione di solventi attraverso la via orale ha un ruolo secondario e accidentale nelle intossicazioni professionali (infortuni). Tossicologia dei solventi Gli Idrocarburi Alifatici Saturi sono molto usati. Quelli da 5 a 8 atomi di carbonio (Pentano, Esano, Eptano, Ottano) molto usati come sgrassanti, possono, per contatto e per questa loro azione, provocare dermiti. Ad altissime concentrazioni (decine di migliaia di ppm) deprimono il Sistema Nervoso Centrale. Sono poco tossici (il limite è di 500 ppm), ma fa eccezione il n–Esano, che può dare una neuropatia periferica con degenerazione assonale, ed il cui limite ambientale è perciò di 50 ppm. Questa azione neurotossica sarebbe dovuta al metabolita 2–5 esandione. Gli idrocarburi saturi non avrebbero proprietà teratogene, mutagene o cancerogene. Rischi chimici 73 Tra gli Idrocarburi Alifatici Insaturi l’1–3 Butadiene (C4–H6) ha prodotto nella sperimentazione tumori linfoemopoietici, forse per formazione di un epossido molto reattivo. Tra gli Idrocarburi Aromatici sono estesamente impiegati come solventi gli alchilbenzeni: Toluene (Metilbenzene), Xileni (Dimetilbenzeni), Stirene (Vinilbenzene), Etilbenzene (v. Fig. 2.3). L’uso come solvente del capostipite della famiglia, il Benzene (C6H6) è stato limitato dalla legge 245 del 1963, a seguito di esposizioni croniche nelle industrie delle calzature le quali avevano occasionato moltissimi casi di anemia, aplasia midollare, leucemia. Figura 2.3 – Formule di struttura dei principali idrocarburi benzonici. 74 Capitolo II Il Benzene (v. Fig. 2.4), importantissima materia prima, è classificato cancerogeno per l’uomo. Il rischio cronico da Benzene è reale ed ubiquitario, generato dalla presenza di percentuali di Benzene in solventi commerciali, nelle benzine, nei prodotti di combustione da ciclo otto, da combustione di sostanze organiche, da fumo di tabacco etc.; concentrazioni significative di Benzene possono caratterizzare l’inquinamento indoor. I danni ematologici sono caratteristici del Benzene, e non degli alchilbenzeni sopra menzionati, che hanno debole tossicità cronica polisistemica (effetti neurotossici, epato–nefrotossici). Le differenze di tossicologia (e quindi di limiti ambientali) tra i diversi componenti la famiglia degli Idrocarburi Monoaromatici si spiegano con la Figura 2.4 – Biotrasformazione del Benzene in vivo. Rischi chimici 75 diversa tossicità dei prodotti metabolici dovuti ai processi ossidativi. Questi aggrediscono direttamente il nucleo aromatico nel caso del Benzene, formando un ponte di ossigeno (epossidazione) a livello di un doppio legame. L’epossido è estremamente reattivo con molecole organiche. Gli effetti cancerogeni sarebbero appunto dovuti al legame covalente con DNA ed RNA. L’epossido si lega anche alla cisteina del glutatione ridotto, e quindi dà, previa deaminoacidazione e N–acetilazione, l’Acido Fenilmercapturico, eliminato con le urine. Oltre all’epossido e ai suoi addotti con macromolecole, l’ossidazione del nucleo benzenico può progredire con formazione di Fenoli e Catecoli (eliminati in forma coniugata con Solfati o Acido Glucuronico) fino alla rottura dell’anello benzenico e formazione di Acido Trans–Transmuconico. La presenza di Benzene nel sangue, la sua eliminazione urinaria, l’Acido Fenilmercapturico e il Trans–Transmuconico urinari sono utilizzabili come indicatori biologici a basse concentrazioni, mentre i Fenoli urinari non hanno per le basse concentrazioni sufficiente specificità. A differenza del Benzene, gli Alchilbenzoli subiscono ossidazione della catena laterale, per cui dal Toluene si forma Acido Ippurico, dagli Xileni si formano gli Acidi Metilippurici, dallo Stirene gli Acidi Mandelico e Fenilgliossilico (v. Fig. 2.5.) questi ultimi però preceduti dalla epossidazione (Ossido di Stirene). Questa epossidazione fa considerare lo Stirene come possibile cancerogeno (di qui il suo limite di 20 ppm); i metaboliti urinari sono usati come indicatori di esposizione. Molto interessanti dal punto di vista tossicologico sono i Solventi Alifatici Alogenati, dei quali prendiamo in considerazione alcuni esempi. Tra i Clorurati di Metano ricordiamo: — il Tetracloruro di Carbonio (CCl4) ad elevatissima tossicità acuta e cronica per fegato e rene, dovuta alla formazione in loco di radicali liberi CCl e Cl, che inducono diretti danni cellulari. Il limite ambientale è di 5 ppm (TLV–TWA); — il Cloroformio (CHCl3), pure epato–nefrotossico, e la cui azione sarebbe dovuta a formazione di Fosgene (COCl2). Il limite ambientale è di 10 ppm; — il Cloruro di Metilene (Diclorometano) (CH2Cl2), oltre a metaboliti clorurati reattivi (CHOCl) dà formazione di CO, quindi di HbCO (5–10%); 76 Capitolo II — il Cloruro di Metile (CH3Cl) dà formazione di metaboliti tossici: Formaldeide (CHO), Metanolo (CH3OH), Acido Formico (HCOOH). Ha la particolarità di formare addotti con il Glutatione, responsabili sperimentalmente di genotossicità, e addotti con la emoglobina. Tra i Clorurati dell’Etano ricordiamo: — il Metilcloroformio (1,1,1 Tricloroetano), largamente usato per la scarsa tossicità, ed il cui limite è 350 ppm; — 1–2 Dicloroetano (ClCH2–CH2Cl), che forma con il Glutatione ridotto un metabolita alchilante e reattivo (ione tiranium), sospetto di cancerogenicità. Tra i Clorurati Insaturi Etenici, la formazione di un ponte di ossigeno (epossidazione) a livello del doppio legame forma metaboliti reattivi e cancerogeni: Figura 2.5 – Biotrasformazione dello Stirene nell’uomo. Rischi chimici 77 — Cloruro di Vinile (H2C=CHCl) è un monomero usato per la produzione del polimero PVC (Polivinilcloruro). È cancerogeno per l’uomo ed il suo uso industriale è regolamentato da severissime norme comunitarie europee. In epoche passate, la esposizione cronica ad elevate concentrazioni ha prodotto una imponente patologia professionale epatica, neurovascolare (sindrome di Raynaud), dermo–periostale (acroosteolisi), endocrina (ipotiroidismo) ed infine cancerogena (angiosarcoma epatico). La cancerogenicità è legata a formazione dell’epossido, che peraltro si coniuga anche con la cisteina del glutatione. Il prodotto finale di questa coniugazione protettiva compare nelle urine come acido mercapturico; — Tricloroetilene (Trielina) (ClHC=CCl2): neurotossico a basse concentrazioni, epato e nefrotossico. Il Tricloroetilene ed il Percloroetilene (Cl2C=CCl2) sarebbero metabolizzati ad epossidi, aldeidi clorurate, acilcloruri). La sospetta cancerogenicità, soprattutto per il rene, sarebbe dovuta alla coniugazione dell’epossido con la cisteina del Glutatione. Oltre agli Acidi Mercapturici (ad opera della N–Acetiltransferasi) si produrrebbero, ad opera delle beta–liasi, metaboliti elettrofili elettivamente nefrotossici. Simile sarebbe il meccanismo responsabile della nefro–cancerogenicità dell’Esaclorobutadiene. I Solventi Clorurati (e Fluorurati) inalati ad alte dosi a scopo voluttuario sono responsabili di cardiotossicità sia acuta che cronica (aritmie ventricolari multiple ed arresto cardiaco per sensibilizzazione del cuore agli effetti aritmogeni delle catecolamine endogene). Altre importanti classi di composti usati come solventi sono gli Alcoli e i Glicoli. L’alcol più semplice è il Metanolo o Alcol Metilico (CH3OH). Risale al 1986 una epidemia di intossicazione da metanolo, conseguenza dell’ingestione di vino adulterato. Alla ebbrezza iniziale, seguono dopo poche ore vomito, disturbi visivi, delirio, coma ed in alcuni casi anche la morte. Il danneggiamento delle formazioni nervose retiniche e del nervo ottico (neurite ottica) può essere un esito permanente dell’intossicazione acuta. È dubbio come conseguenza di esposizione cronica inalatoria. I metaboliti tossici responsabili sarebbero la Formaldeide, l’Acido Formico, i Formiati. Il limite ambientale proposto è di 200 ppm. 78 Capitolo II La intossicazione cronica da Etanolo (Alcol Etilico) è legata ad abitudini voluttuarie. Deve essere tenuta presente l’interferenza con esposizioni professionali a solventi per l’induzione enzimatica causata dall’Alcol Etilico, che può modificare le trasformazioni metaboliche degli esotossici. Gli alcoli a catena più lunga come il Propanolo, l’Iso–Propanolo ed il Butanolo sono scarsamente volatili e quindi non rappresentano problemi particolari per la salute dei soggetti esposti. Nell’uomo l’effetto più importante è rappresentato dalla irritazione delle mucose degli occhi, del naso e della gola. I Glicoli (bialcoli) hanno bassa tensione di vapore, tanto che vengono impiegati anche per scopi diversi dalla funzione solvente, ad esempio come fluidi antigelo, e l’esposizione per inalazione non pone di solito problemi. Si tratta di sostanze blandamente irritanti degli occhi e della pelle. Quando questi prodotti sono accidentalmente ingeriti, possono però causare morte per insufficienza renale acuta, dovuta a metaboliti tossici. La contemporanea ingestione di Alcol Etilico limita i danni. Anche in caso di esposizione cronica essi possono essere responsabili di alterazioni a carico del rene, in particolare di calcolosi renale da ossalati. Nel gruppo dei Glicoli sono compresi anche i Glicoli Eteri, alcuni dei quali sono noti come Cellosolve. In esposizioni umane a Metil Cellosolve sono stati evidenziati effetti neurologici ed alterazioni a carico del sangue (anemia macrocitica). Nell’animale la esposizione a Metil Cellosolve ha evidenziato la comparsa di effetti teratogeni e di alterazioni degenerative a carico dei testicoli. I Chetoni, composti contenenti il gruppo carbossilico CO, sono molto utilizzati come solventi: i più comuni sono l’Acetone, il Metil Etil Chetone (MEK) il Metil Butil Chetone (MBK) ed il Metil Isobutil Chetone (MIBK). Ad alte concentrazioni hanno effetti narcotici, ma i vapori sono abbastanza irritanti per gli occhi e la lingua. Si hanno poche informazioni relative agli effetti cronici dei Chetoni, soprattutto per quanto riguarda teratogenicità, mutagenicità e carcinogenicità. Tuttavia i chetoni sembrano presentare un basso rischio nell’ambiente di lavoro. I dati disponibili indicano che effetti quali le alterazioni epatiche e renali si hanno per esposizioni quali non si verificano in ambiente industriale. Va tenuto presente comunque la possibilità che il Metil Butil Chetone (MBK) possa essere metabolizzato a 2,5 Esandione, responsabile della comparsa di neuropatie, come nella esposizione a n–Esano. Rischi chimici 79 Per quanto riguarda gli Esteri (Acetati, Acrilati, Metacrilati, Formiati) essi hanno una azione irritante e narcotica. Ad alte concentrazioni sono irritanti oculari e delle vie respiratorie. Inducono inoltre depressione del Sistema Nervoso Centrale (fino alla narcosi). L’esposizione cronica è stata associata al riscontro di insufficienza epatica, segni di sofferenza vestibolare ed alterazioni aspecifiche del tracciato elettroencefalografico. Gli Eteri presentano una azione neurodepressiva acuta, narcotica. L’esposizione cronica a basse concentrazioni può provocare albuminuria. Il Bisclorometiletere ed il Clorometilmetiletere sono dotati di azione cancerogena rilevata sperimentalmente, nonché di una associazione tra esposizione e frequenza di neoplasie polmonari nei lavoratori esposti. Un cenno a parte merita il Solfuro di Carbonio (CS2), solvente di grassi, lacche e canfora, utilizzato nel processo — sempre meno attuale — di preparazione della viscosa dalla cellulosa, per la produzione di fibre di rayon e del cellophane. Si tratta di un composto assorbito prevalentemente per via respiratoria e, in piccole quantità, attraverso la pelle. Le manifestazioni cliniche descritte tra i lavoratori esposti cronicamente riguardano essenzialmente il sistema nervoso (polineuropatie, insorgenti dopo 10–15 anni di esposizione, localizzate prevalentemente agli arti inferiori), il sistema cardiovascolare (aumentata incidenza di affezioni coronariche, con una mortalità per malattie coronariche di circa 3 volte superiore a quella dei soggetti non esposti), il sistema endocrino–metabolico (comparsa di ipotiroidismo e diabete subclinici, riduzione della attività endocrina del testicolo e della attività surrenalica). Monitoraggio ambientale e biologico della esposizione a solventi Il monitoraggio ambientale dei solventi nei luoghi di lavoro ed il monitoraggio biologico dei soggetti professionalmente esposti sono due metodiche che permettono di valutare i livelli di esposizione ai solventi stessi. Spesso l’esposizione è a più composti, che possono avere effetti cumulativi o di reciproco potenziamento. Il monitoraggio ambientale si propone l’individuazione dei solventi in causa, la determinazione della loro concentrazione nei diversi punti dell’ambiente e la valutazione delle variazioni di concentrazione di solventi nel tempo. Può essere effettuato utilizzando strumenti a lettura diretta (gas 80 Capitolo II cromatografi portatili, analizzatori a raggi infrarossi etc.) o campionatori di aria, forniti di adatti substrati di raccolta, posizionati nelle varie postazioni di lavoro o nella zona respiratoria del soggetto in esame (campionatori attivi o passivi). Il monitoraggio biologico si occupa invece della misura dei solventi tal quali o dei loro metaboliti nei vari compartimenti biologici deontologicamente esplorabili (aria espirata, sangue, urine). Sia il monitoraggio ambientale che quello biologico consistono nella verifica che le concentrazioni ambientali e quelle nei vari compartimenti biologici siano al di sotto dei valori–limite di soglia proposti (limiti ambientali e limiti biologici). Il monitoraggio biologico presenta alcuni vantaggi rispetto al monitoraggio ambientale in quanto: — il valore biologico è un indice di esposizione globale, poiché valuta l’assorbimento dei solventi avvenuto sia per via respiratoria che per altre vie (cutanea, digerente), mentre nel caso del monitoraggio ambientale la valutazione è riferita al solo dato di esposizione esterna; — a differenza del limite ambientale, che è un valore fisso, il valore biologico segnala differenti situazioni di assorbimento: a parità di esposizione ambientale per esempio, soggetti che svolgano una mansione che richiede un notevole dispendio energetico assorbono una quantità di solvente superiore (anche fino a 4 volte) a quella assorbita da soggetti che svolgano un lavoro sedentario. La sorveglianza sanitaria nella esposizione professionale a solventi Compito della sorveglianza sanitaria è la prevenzione delle alterazioni dello stato di salute conseguenti alla esposizione a sostanze tossiche. La sorveglianza sanitaria del rischio da solventi comprende le indagini mirate ad evidenziare gli effetti precoci e reversibili a carico degli organi–bersaglio. I test utilizzati, che integrano l’anamnesi e la visita medica, devono essere specifici indicatori di effetto: infatti solo indici specifici per una patologia d’organo sono strumenti utili per la diagnosi di malattia che controindichi la ulteriore esposizione. Rischi chimici 81 La sorveglianza sanitaria degli esposti a solventi industriali dovrebbe privilegiare 3 tipi di effetto: 1. effetto neurotossico; 2. effetto nefrotossico; 3. effetto epatotossico. Effetto neurotossico I solventi sono in grado di indurre alterazioni a carico del sistema nervoso centrale e periferico. L’azione acuta sul sistema nervoso centrale è comune ai solventi organici (alifatici, ciclici, aromatici e alogenati). È noto che tali sostanze a basse concentrazioni riducono i poteri di concentrazione e vigilanza, inducono disturbi della sfera affettiva e deterioramento mentale progressivo. Per evidenziare tali effetti è utile la esecuzione di tests neurocomportamentali (profili psicometrici individuali). Tra i solventi in grado di indurre neuropatie periferiche ricordiamo l’Alcol Metilico (neuropatia ottica), il Tricloroetilene (neuropatia del trigemino), il Metil Butil Chetone, l’Esano, e forse altri alcani con atomi di carbonio da 5 a 8. Per evidenziare segni precoci di effetto neurotossico dovrebbero essere privilegiati test neurofisiologici (determinazione della velocità di conduzione sensitiva e motoria, ampiezza e durata dei potenziali di azione sensitivi e motori, potenziali evocati). Effetto nefrotossico Le nefropatie acute e subacute da esposizione a solventi sono oggi piuttosto rare. I solventi per i quali è ipotizzata una responsabilità nell’indurre nefropatie croniche sono gli idrocarburi alogenati: Dicloropropano, Tetracloruro di Carbonio, Cloroformio etc. L’effetto tossico sarebbe legato al riassorbimento tubulare ed alla attivazione metabolica dei vari composti. L’azione tossica da formazione di metaboliti è potenziata da una parallela esposizione a chetoni o a sostanze trasformate in Chetoni (n–Esano). 82 Capitolo II I danni renali precoci possono essere evidenziati mediante la ricerca di: — proteinuria (glomerulare, tubulare e mista); — enzimuria (dosaggio di alcune attività enzimatiche presenti nelle urine: fosfatasi alcalina, alaninoaminopeptidasi, gamma–glutamiltranspeptidasi, beta glicuronidasi etc.); — isturia (eliminazione urinaria di componenti tissutali). Effetto epatotossico La epatotossicità acuta o subacuta da esposizione massiva a solventi è da considerarsi improbabile attualmente in soggetti esposti a solventi, in quanto sono abitualmente rispettati i limiti igienico–ambientali. Più difficile da accertare è il ruolo della esposizione cronica a solventi nell’insorgenza di epatopatie croniche. I solventi epatotossici per esposizione cronica sono gli Idrocarburi Alifatici Alogenati (Dicloropropano, Tetracloruro di Carbonio, Cloruro di Metilene etc.), mentre di minore o nessun rilievo appare la tossicità degli idrocarburi alifatici, aromatici benzenici, eteri, esteri. Indicatori specifici di effetto epatotossico sono da considerare alcuni enzimi sierici (transaminasi, fosfatasi alcalina, gamma glutamiltransferasi) che si modificano peraltro nel corso di affezioni epatiche di diversa origine e non sono specifici dell’esposizione a solventi. Per studiare effetti più precoci ed ancora non espressione di tossicità, può essere indagata l’escrezione urinaria dell’Acido D–glucarico, anche se questo parametro non è sempre specifico di una esaltata attività del parenchima, secondaria alla sovraesposizione ai solventi. Antiparassitari I prodotti fitosanitari o pesticidi sono un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche immesse deliberatamente dall’uomo nell’ambiente per il controllo e l’eliminazione di forme di vita antieconomiche vegetali e/o animali. I meccanismi di azione tossica sono diversificati in funzione della natura chimica dei composti e dei bersagli verso i quali è diretta l’azione specifica. Essi non sono però dotati di selettività assoluta, per cui la maggior parte di tali composti risulta anche tossica per i mammiferi e per l’uomo. Tutti i Rischi chimici 83 composti subiscono, prima della commercializzazione, rigorose verifiche tossicologiche sperimentali atte ad evidenziarne le caratteristiche di tossicità acuta e cronica. Circa il 40% dei pesticidi prodotti nel mondo viene impiegato nel Nord America, il 25% in Europa occidentale ed il resto in altri continenti. In Italia viene utilizzato circa il 2–3% della produzione mondiale di fitofarmaci. Negli ultimi anni in Italia il consumo di pesticidi, espresso in quantità impiegata, non è aumentato, ma è aumentato il loro costo. La classe di maggior impiego (in peso) è quella dei fungicidi seguita dagli insetticidi e dagli erbicidi. Definizione I pesticidi sono agenti chimici e biologici che comprendono un’ampia gamma di sostanze sintetiche e naturali. Sotto il nome di pesticidi sono compresi composti attivi contro gli insetti (insetticidi), crittogame parassitarie (anticrittogamici o fungicidi), fanerogame superiori (diserbanti ed erbicidi), inoltre contro gli acari, i nematodi, i molluschi ed i roditori. Esposizione e impieghi L’ esposizione a prodotti fitosanitari è possibile sia in ambito industriale, durante la loro produzione (sintesi del principio attivo) e formulazione (preparazione del formulato commerciale), sia in ambito agricolo durante il loro impiego. L’esposizione ad antiparassitari in agricoltura avviene oltre che durante l’attività di applicazione e di rientro nei territori trattati anche nelle coltivazioni in serra e nelle attività di disinfezione delle stalle e degli animali in ambito zootecnico. Classificazione Gli antiparassitari possono essere classificati in base a criteri diversi a seconda dell’aspetto che si vuole evidenziare: 1) Modalità d’uso e tipo di formulazione; 2) Composizione chimica della sostanza attiva; 84 Capitolo II Tabella 2.1 – Antiparassitario e relativa specie che si intende controllare (specie target) Insetticidi: attivi contro tutti gli insetti Organofosforici, carbammati, organoclorurati, piretroidi Acaricidi: attivi contro il ragno rosso e il Organoclorurati, organostannici ragno giallo Fungicidi o Anticrittogamici: attivi contro Ditiocarbammati, organostannici parassiti fungini Molluschicidi o Limacidi: attivi contro Estratti vegetali lumache Nematocidi: attivi contro vermi Idrocarburi alogenati Rodenticidi: attivi contro roditori: topi, ratti, Anticoagulanti ecc. Erbicidi, Diserbanti, Defoglianti: attivi contro Fenoli, fenossiacidi, triazine, dipiridilici erbe, arbusti indesiderati Geodisinfestanti: Attivi contro parassiti del terreno 3) la specie che si intende controllare (specie target) (v. Tab. 2.1); 4) la tossicità propria della sostanza: questa classificazione permette una suddivisione dei composti in base al rischio potenziale per gli utilizzatori: 1. molto tossici; 2. tossici; 3. nocivi; 4. irritanti; 5. facilmente infiammabili; 6. comburenti e Non classificati. La tossicità degli antiparassitari I COMPOSTI ORGANOFOSFORICI Gli esteri organofosforici (OP) sono una delle classi più importanti di antiparassitari, utilizzati come insetticidi e, in misura minore, come erbicidi. Oltre che in agricoltura, gli OP sono utilizzati anche in Sanità Pubblica per la lotta contro i vettori di malattie trasmissibili. Rischi chimici 85 Dal punto di vista chimico gli esteri fosforici derivano dall’acido fosforico, tio– e ditiofosforico e fosfonico. In base alla natura dei sostituenti possono essere distinte sei famiglie principali. La stabilità chimica degli OP influenza grandemente i loro usi, la persistenza nell’ambiente e la possibilità di effetti tossici per gli organismi viventi. Gli OP devono la loro tossicità acuta alla capacità di inibire la acetilcolinesterasi (AChE), legandosi al sito attivo dell’enzima come substrati competitivi con la acetilcolina (Ach) a livello delle terminazioni nervose. Il legame degli esteri fosforici con la AChE è assai stabile e la inibizione che si determina è praticamente irreversibile, fino alla sintesi di nuovo enzima. La mancanza dell’attività della AChE a livello delle sinapsi determina una iperstimolazione colinergica responsabile del quadro della sindrome colinergica. Gli esteri fosforici possono essere assunti per via gastroenterica, respiratoria e transcutanea. In genere gli OP sono rapidamente eliminati con le urine (emivita di poche ore). Nell’organismo sono presenti due tipi di colinesterasi: a) acetilcolinesterasi eritrocitaria (o colinesterasi vera) specifica per l’acetilcolina situata nel sistema nervoso, nelle giunzioni mioneurali (muscolari), nei surreni e nelle emazie; b) la colinesterasi plasmatica (o pseudocolinesterasi) meno specifica per la acetilcolina e capace di idrolizzare anche altri substrati. Oltre che nel plasma si trova localizzata nel miocardio, nel muscolo liscio, nella mucosa intestinale e nella cute. Gli effetti degli esteri fosforici dal punto di vista farmacologico si possono distinguere in: a) muscarinici, indotti dalla stimolazione parasimpatica; b) nicotino–simili, da stimolazione delle sinapsi gangliari simpatiche e delle placche motrici; c) sul sistema nervoso centrale. 86 Capitolo II Le sedi su cui agiscono gli esteri fosforici sono il sistema parasimpatico, il simpatico (in minore entità), le giunzioni neuromuscolari, il sistema nervoso centrale ed i vasi. L’intossicazione acuta da organofosforici è caratterizzata dalla sindrome colinergica, dovuta all’inibizione dell’enzima acetilcolinesterasi (AChE) a livello delle terminazioni nervose, con conseguente accumulo del neurotrasmettitore Ach. Ne deriva una stimolazione dei recettori muscarinici e nicotinici nel sistema nervoso periferico e centrale con la conseguente insorgenza dei segni tipici dell’intossicazione acuta. Essi compaiono tra le 2 e le 24 ore dopo l’esposizione, in rapporto alla dose assunta, alla via di assorbimento e alle caratteristiche tossicocinetiche del composto. I dati disponibili indicano che i segni di intossicazione compaiono di solito quando l’attività della colinesterasica eritrocitaria è inibita oltre il 50%. Nelle intossicazioni lievi compaiono i sintomi dovuti alla eccessiva stimolazione dei recettori muscarinici (nausea, vomito, diarrea salivazione, lacrimazione, broncocostrizione, aumento delle secrezione bronchiali, bradicardia) e modesti segni centrali (cefalea, vertigini). Nei casi più gravi (inibizione dell’AchE fra il 60 e l’80%) compaiono miosi non reattiva alla luce, incontinenza urinaria e/o fecale, segni nicotinici quali fascicolazioni muscolari, e gravi segni a carico del sistema nervoso centrale (disartria e atassia). Nella grande maggioranza dei casi di intossicazione acuta la morte interviene per asfissia dovuta sia alla paralisi dei muscoli respiratori sia alle alterazioni broncopolmonari (v. Tab. 2.2). La esposizione ad esteri fosforici può provocare polinevriti con interessamento motorio e sensitivo insorgenti sia in modo isolato senza compromissione degli altri organi, sia a distanza di qualche settimana dall’avvenuta intossicazione. Le polinevriti non sono causate da inibizione dell’attività acetilcolinesterasica ma da una azione su una “esterasi neurotossica” situata sulle membrane assonali cui si legano molti composti fosforati modificandone la attività. Tale neuropatia di tipo ritardato (OPIDP, Organophosphate–induced Delayed Polyneuropathy) è caratterizzata da paralisi flaccida degli arti inferiori e, nei casi più gravi, superiori conseguente alla degenerazione delle zone distali degli assoni di diametro maggiore dei nervi periferici. In taluni casi è possibile osservare lesioni a carico del midollo spinale. 87 Rischi chimici Tabella 2.2 – Gravità e prognosi di intossicazione acuta da organofosforici. INIBIZIONE AChE GRAVITÀ SINTOMI PROGNOSI 50–60% Lieve Miastenia, emicrania, nausea, Convalescenza di 2miosi, scialorrea, lacrimazione, spa- 3 gg smo bronchiale 60–90% Moderata Miastenia, disturbi visivi, vomito, Convalescenza salivazione, diarrea, tremori, iperto- 1–2 settimane nia, miosi, bradicardia 90–100% Grave Tremori, convulsioni, disturbi psichi- Morte per disturbi ci, cianosi, edema polmonare, cardiaci o polmonari coma di Terapia: In caso di intossicazione grave, dopo aver decontaminato la cute, gli occhi e lo stomaco a seconda della via di introduzione del tossico, va attuata: a) la respirazione artificiale; b) somministrazione endovenosa di solfato di atropina in dosi di 2 o 4 mg ripetute ogni 5–10 minuti a seconda delle condizioni del paziente finché non compaia atropinizzazione; c) somministrazione endovena a goccia lenta di 1 g di 2–PAM (N–metilpiridilio–2, aldossimaioduro, riattivatore delle colinesterasi), dose che può essere ripetuta dopo 3–4 ore. Il 2–PAM va utilizzato solo nelle intossicazioni gravi. I CARBAMMATI I carbammati sono meno tossici degli esteri fosforici e vengono impiegati principalmente come insetticidi, ma anche come erbicidi e fungicidi. Sono esteri dell’acido carbammico od amino–formico. I carbammati sono assorbiti per via respiratoria, digestiva e transcutanea e rapidamente idrolizzati con formazione di metaboliti con scarsa tossicità ed escreti dall’organismo per via urinaria, senza alcuna tendenza all’accumulo. Sono come gli esteri fosforici inibitori delle colinesterasi, ma rispetto a questi ultimi prodotti si legano agli enzimi in modo meno stabile. I sintomi della intossicazione acuta da carbammati sono molto simili a quelli della intossicazione da esteri fosforici, ma il quadro clinico è caratterizzato da una 88 Capitolo II minore durata (minuti–ore) a causa della reversibilità dell’inibizione dell’AChE. Anche nel caso dei carbammati v’è inibizione sia della colinesterasi eritrocitaria (vera) che plasmatica. La sintomatologia clinica compare quando l’attività di questi enzimi è inibita per oltre il 50%. Poiché è raro che vi siano intossicazioni gravi non sono richieste per il trattamento terapeutico dosi elevate di atropina come nella intossicazione acuta da organofosforici. Nel caso della intossicazione da carbammati il 2–PAM non è di utilità. I DITIOCARBAMMATI I ditiocarbammati (DTC) sono impiegati in agricoltura come fungicidi ed, in misura minore, come erbicidi e nematocidi. Derivati dall’acido ditiocarbammico, sono inibitori di attività enzimatiche agendo sui gruppi sulfidrilici e chelando i metalli costituenti la parte attiva di metalloenzimi. I DTC vengono in parte trasformati nell’organismo in solfuro di carbonio, anche se non si sono riscontrati finora quadri clinici di intossicazione da ditiocarbammati sovrapponibili a quelli da solfuro di carbonio. A differenza dei carbammati questi prodotti non inibiscono le colinesterasi. I DTC sono assorbiti principalmente per via cutanea e inalatoria. Non presentano bioaccumulo e sono metabolizzati ed escreti rapidamente nelle urine. I ditiocarbammati hanno un effetto irritante ed allergizzante provocando sia eritema, sia asma bronchiale ed edema di Quincke. I COMPOSTI DELL’AMMONIO QUATERNARIO Il paraquat e il diquat sono erbicidi dipiridilici molto utilizzati, derivati della piridina che presentano una funzione ammonica quaternaria, hanno un potere caustico ed essiccante. Nell’uomo il paraquat è stato utilizzato spesso a scopo suicida. Sono dei potenti accettori di elettroni che generano perossidi e radicali liberi ossidanti, i quali tramite la perossidazione dei lipidi insaturi delle membrane cellulari provocano lesioni cellulari fino alla necrosi. Tali effetti sono responsabili dell’azione erbicida e degli effetti tossici molto gravi, soprattutto a livello polmonare. L’esposizione professionale a paraquat può avvenire per via inalatoria, digestiva e cutanea, solo attraverso ulcerazioni. Rischi chimici 89 L’intossicazione acuta da paraquat avviene di solito per ingestione accidentale o a scopo suicida; in caso di grave intossicazione compaiono sintomi sistemici, con possibile insufficienza renale ed epatica, e dopo qualche giorno fibrosi polmonare progressiva (mortale in 2–3 settimane). Immediatamente compaiono lesioni ulcerative delle mucose, buccali faringee ed esofagee, con possibile perforazioni gastriche. La fibrosi polmonare è causata dal selettivo accumulo del paraquat nel polmone con alterazioni a carico del surfattante alveolare e interferenza con i fosfolipidi dell’epitelio alveolare. Si instaura in seguito una reazione proliferativa fibrosa irreversibile che porta alla morte del paziente. A differenza del paraquat, il diquat non causa fibrosi polmonare e lesioni epatiche, ma in caso di intossicazione può avere effetti corrosivi. TRIAZINE Sono composti eterociclici azotati molto diffusi e utilizzati come erbicidi. Uno dei composti cloro–triazinici più utilizzati è l’Atrazina, introdotta nel 1958, il suo impiego è stato vietato su tutto il territorio nazionale dal 1992 (con Decreto del Ministero della Sanità del 18 marzo 1992, n. 705/910) dopo diversi episodi di contaminazione di falde idriche, ma viene ancora prodotta ed utilizzata in molti paesi Europei e negli Stati Uniti (più di 38 milioni di kg venduti ogni anno). Attualmente non è ritenuta essere una sostanza cancerogena. In Italia l’Atrazina è stata sostituita dalla Simazina e/o dalla Terbutilazina. DERIVATI CUMARINICI Sono utilizzati come rodenticidi e sono raggruppati in composti di “prima generazione”, come il warfarin, ad emivita breve, e di “seconda generazione”, quali il brodifacoum, ad emivita molto lunga (100–200 giorni). Il meccanismo d’azione consiste nell’inibizione dell’attivazione epatica dei 4 fattori della coagulazione (II, VII, IX, X), attraverso l’inibizione degli enzimi vitamina K–dipendenti (epossido–reduttasi e reduttasi). Le manifestazione cliniche dell’intossicazione acuta compaiono nell’uomo dopo 36–72 ore dall’esposizione. I sintomi comprendono emorragie di tutti i distretti dell’organismo (epistassi, ematemesi, ematuria), ematomi e pallore cutaneo, fino alla emorragia massiva e shock circolatorio. 90 Capitolo II Indicatori biologici di effetto Organofosforici e carbammati: gli insetticidi organofosforici inibitori delle ChE causano effetti tossici sull’uomo attraverso l’inibizione dell’AChE presente nelle sinapsi nervose. L’AChE presente negli eritrociti, che è biochimicamente identica all’enzima presente nelle sinapsi, è stata raccomandata come indicatore di effetto nel monitoraggio biologico degli inibitori della ChE. Una riduzione del 30% dell’attività colinestaerasica o un livello del 70% del valore basale individuale o il 70% del valore di riferimento è stato raccomandato come health based biological limit dal WHO, come BEI dall’ACGIH e come BAT (Biologische Arbeitsstofftoleranzwerte) dalla tedesca DFG (Deutsche Forschungsgemeinschaft, German Research Foundation). A causa dell’elevata variabilità inter e intra–individuale (13–25%) nell’attività di questo enzima dei soggetti normali non esposti professionalmente a inibitori delle ChE, è necessario effettuare una misurazione dei valori basali immediatamente prima dell’esposizione dei lavoratori. L’effetto di inibizione esercitato dagli antiparassitari sarà indicato come percentuale di inibizione rispetto al valore basale. Anche nei casi di esposizione a insetticidi carbammati il dosaggio dei livelli di pre e post–esposizione dell’AChE eritrocitaria dà una buona misura degli effetti. Il recupero della inibizione risulta molto più rapido nel caso dei carbammati rispetto agli OP, pertanto i campioni di sangue dovrebbero essere prelevati entro 4 ore dall’esposizione e l’analisi dovrebbe essere condotta immediatamente dopo il prelievo. Metalli Alcuni elementi sono normalmente presenti nell’organismo, per un apporto dietetico ed idrico, ed esplicano funzioni essenziali per le attività enzimatiche e metaboliche. Un difetto di apporto od un eccesso possono però provocare squilibri e manifestazioni patologiche locali o generali. Tra questi elementi “essenziali” si possono annoverare il Cobalto, Il Cromo, il Rame, Il Fluoro, il Manganese, il Nichel, il Selenio, il Silicio, lo Stagno, lo Zinco, il Vanadio, il Bario, l’Arsenico. Rischi chimici 91 Vengono indicati schematicamente i principali effetti negativi di un apporto per via respiratoria occupazionale di questi elementi essenziali. 92 Capitolo II Qui di seguito vengono fornite schede riassuntive su alcuni metalli di importanza tossicologica industriale, che pongono rilevanti problemi di prevenzione, di diagnosi clinica e di sorveglianza sanitaria. Piombo (Pb) Caratteristiche: metallo tenero, blu–grigio, pesante, duttile, malleabile. Composti organici ed inorganici. Composti di più frequente uso lavorativo: piombo elementare, Ossido di Pb., Sali di Pb., Composti alchilici del Pb., Arseniato di Pb. Uso: tubature, pigmenti, additivi antidetonanti per il petrolio (solo composti organici), amalgama, munizioni, leghe. Metabolismo: contenuto nell’uomo adulto: 120 mg circa, di cui il 90% nelle ossa, compartimento a lentissimo scambio. Scarso assorbimento intestinale (6% dell’ingerito). Cospicuo l’assorbimento del piombo respirato (circa 40%) ed inversamente proporzionale alle dimensioni dei corpuscoli. Nel sangue è presente: 95% nelle membrane del globulo rosso; in parte veicolato da proteine plasmatiche non diffusibili, in piccola parte come Pb plasmatico diffusibile. Eliminato per via biliare, gastrointestinale ed urinaria. Effetti: è un tossico che interferisce in molte attività enzimatiche. — Effetti acuti: (per ingestione) sintomi gastrointestinali e neuropsichici. Emolisi, insufficienza renale. — Effetti cronici: stancabilità, irritabilità, insonnia, cefalea, anoressia, coliche addominali con vasospasmo e ipertensione. Anemia lieve con comparsa di emazie a punteggiatura basofila. Ipostenia fino a paralisi del radiale. Nefropatia cronica con iperuricemia. Cancerogenesi: inadeguata evidenza di cancerogenicità nell’uomo (salvo che per il cromato di Pb). Rischi chimici 93 Monitoraggio biologico: indicatori di esposizione: Pb urinario (PbU); indicatore di esposizione recente; Pb ematico (PbB): indicatore di esposizione recente; Pb plasmatico (PbP): significato non definito. Indicatori di effetto: delta–aminolevulinico deidratasi eritrocitaria (ALAD): indicatore di effetto subcritico; Zincoprotoporfirina eritrocitaria (ZPP): indicatore di effetto critico; Acido delta amminolevulinico urinario (ALAU): indicatore di effetto critico. Trattamento: se necessario, Calcio EDTA o Penicillamina (per os). L’intossicazione da Pb organico non risponde ad alcuna terapia chelante. Limiti igienico–ambientali e biologici: — limiti ambientali: — piombo inorganico, polveri e fumi: TWA = 0,15 mg/m3; — arsenato di Pb: TWA = 0,15 mg/m3; — limiti biologici: PbB = 30 µg/100 ml. Cadmio (Cd) Caratteristiche: metallo bianco–argenteo, duttile, resistente alla corrosione; elettropositivo. Composti di più frequente uso lavorativo: cadmio elementare. Sali di cadmio (cloruro, nitrato, solfato). Uso: leghe metalliche; batterie alcaline; pigmenti; reattori nucleari (assorbitore di neutroni). Metabolismo: scarsamente assorbito per via alimentare (5–7% dell’ingerito); elevato assorbimento per via respiratoria (fino al 50%). Veicolato da proteine a basso peso molecolare. Il complesso risultante, nel rene, ∗ Acido delta-aminolevulinico deidratasi. ∗∗ Acido delta-aminolevulinico urinario. 94 Capitolo II sarebbe filtrato e riassorbito a livello tubulare con progressivo riassorbimento del cadmio nella corticale renale. Quando si raggiunge un livello critico di accumulo insorge la proteinuria. È eliminato anche per via biliare e gastrointestinale. È un tossico cellulare che interferisce nel normale metabolismo e catabolismo delle proteine, con formazione di proteine anomale o blocco di funzioni cataboliche. Effetti: — Effetti acuti: per concentrazioni > a 3 mg/m3 insorge edema polmonare o polmonite ritardata. Esposizioni di pochi giorni a 0,5–2,5 mg/m3 possono dare una polmonite a lenta risoluzione. Descritte lesioni renali e miocardiche. — Effetti cronici: organi bersaglio: Rene (alterazioni renali tubulari; alterazioni del metabolismo fosforo–calcio; calcolosi renale; microproteinuria; glicosuria). Apparato respiratorio (anosmia; rinite atrofica; broncopneumopatie croniche ostruttive; fibrosi polmonare). Cancerogenesi: limitata evidenza per l’uomo; sufficiente evidenza per l’animale (salvo che per il cloruro di Cb). Monitoraggio biologico: — indicatori di esposizione: — cadmio urinario (CdU), indicatore sia di accumulo che di esposizione recente; Cadmio ematico (CdB), indicatore di esposizione degli ultimi 2–3 mesi; — indicatori di effetto: — microproteine urinarie (beta 2 microglobulina – Proteina legante il retinolo, RBP) indicatori di danno tubulare precoce; — ACE = Angiotensin Converting Enzyme: espressione di danno tubulare precoce; — albumina urinaria: probabile indicatore di danno glomerulare; — tests funzionali respiratori. Trattamento: Calcio–EDTA nella intossicazione acuta. Rischi chimici 95 Limiti igienico–ambientali e biologici: — limiti ambientali: TLV–TWA composti del Cadmio: 0,002 mg/m3; — limiti biologici: — CdU = 5 µg//g creatinina; — CdB = 5 µg/L. Cromo (Cr) Caratteristiche: metallo grigio, duro, resistente alla corrosione. Stati: di,tri, esa valente. Composti di più frequente uso lavorativo: triossido di cromo; sali di cromo (cromato di sodio e bicromato di potassio). Uso: leghe metalliche, pigmenti; placcatura elettrica. Metabolismo: 1% dell’ingerito è assorbito. Il cromo esavalente è più assorbibile del trivalente. Nel tratto gastrointestinale il cromo esavalente sarebbe convertito a trivalente. Nel plasma Cr3+ è veicolato dalla trasferrina (Cr3+ è essenziale per il metabolismo glucidico e lipidico). La eliminazione del Cromo avviene per via biliare, gastrointestinale ed ematica. Effetti: — Effetti acuti: alte concentrazioni di composti solubili sono irritanti (nebbia di acido cromico > 20–30 mg/m3 _ lesioni tracheobronchiali _ polmonite chimica). — Effetti cronici: sostanze solubili (ione cromo; cromati) rinite atrofica, anosmia, tracheobronchiti, broncospasmo. Asma (Cr6+). Perforazione setto nasale (parte membranosa). Papillomi del cavo oro–faringeo. Polveri insolubili: segnalate pneumoconiosi (probabile inquinamento da quarzo); turbe della diffusione alveolo–capillare, fibrosi aspecifiche. Cancerogenesi: sufficiente evidenza di cancerogenicità nell’uomo per composti di cromo esavalente. 96 Capitolo II Contatto: l’acido cromico e i cromati alcalini sono corrosivi ed irritanti (dermatiti irritative, ustioni, congiuntiviti, lesioni oculari). Il cromo esavalente è responsabile di lesioni atrofiche, eczema follicolare; è sensibilizzante (Cr3+). Monitoraggio biologico: indicatori di esposizione: cromo urinario (Cr–U) indicatore di esposizione recente e di accumulo; per la valutazione della esposizione in atto: Delta Cr–U (inizio–fine turno). Cromo ematico (Cr–B) (potrebbe riflettere l’assorbimento di Cr6+). Indicatori di effetto: non proposti. Trattamento: rimuovere i sali di cromo dalla cute. Trattamento non specifico per la polmonite. Limiti igienico–ambientali e biologici: — limiti ambientali: — TLV–TWA = mg/m3 (insolubile); — TLV–TWA = 0,05 mg/m3 (composti solubili in acqua); — limiti biologici: Cr–U: 25 µg/L (fine turno); Delta Cr–U: 10 µg/L. Mercurio (Hg) Caratteristiche: liquido a normale temperatura e pressione. Presenta tuttavia una misurabile pressione di vapore. Composti di più frequente uso lavorativo: mercurio elementare; sali di mercurio bivalente (cloruro, nitrato, solfato). Composti arilici (fenilmercurio). Composti alchilici: derivati del Metilmercurio. Mescolato con altri metalli (amalgama). Uso: strumenti scientifici, amalgame; saldatura, prodotti farmaceutici, vernici, esplosivi. Metabolismo: Il mercurio metallico è rapidamente assorbito per via respiratoria, scarsamente assorbito per via intestinale. I sali inorganici sono Rischi chimici 97 più prontamente assorbiti tramite intestino ed escreti attraverso il rene rispetto ai composti organici. Questi ultimi prediligono il SNC. La forma biologicamente attiva è il mercurio ione. Effetti: — Effetti acuti: esposizione a fumi o ad alte concentrazioni di vapori: irritazione respiratoria con bronchiolite e polmonite chimica a lenta risoluzione. Sindrome tossica generale con encefalopatia, gastroenteropatia, nefropatia. — Effetti cronici: eretismo psichico; tremore fine, intenzionale, a piccole scosse. Stomatite ulcero–membranosa. Disturbi gastrointestinali. Epatopatie croniche. Anello brunastro del cristallino. Proteinuria e sindrome nefrosica. Lieve anemia. Cancerogenesi: sono riportate osservazioni sperimentali di dubbi effetti cancerogeni (mercurio elementare). Monitoraggio biologico: Indicatori di esposizione: mercurio urinario (Hg–U), indicatore di esposizione recente; mercurio nel sangue (Hg–B) indicatore di esposizione recente. Per i composti alchilici: Hg–B; Hg nei capelli (Hg–H). Indicatori di effetto: elettromiografia. Trattamento: BAL, Calcio EDTA, entrambi più efficaci per il mercurialismo inorganico. In caso di ingestione accidentale di cloruro mercurico o composti di Hg, lavanda gastrica con soluzione satura di bicarbonato di sodio. Limiti igienico–ambientali e biologici: — limiti ambientali: TLV–TWA = 0,025 mg/m3; — limiti biologici: — Hg–U: 35 µg/g. creatinina; — Hg–B: 15 µg/L. CAPITOLO III Patologia sistemica professionale da agenti chimici 3.1. Patologia respiratoria professionale a) Pneumoconiosi b) Irritazione delle vie aeree e del parenchima polmonare c) Patologie polmonari professionali immunologiche Pneumoconiosi Malattie polmonari da polveri pervenute negli spazi alveolari (massa respirabile): trattasi di depositi di polvere, o di reazioni del polmone alla polvere. Schematicamente si distinguono: • pneumoconiosi da deposito: minime o assenti le alterazioni strutturali del parenchima. Opacità radiologiche. Alterazioni funzionali limitate a disturbi distributivi. Agenti eziologici: vari silicati (talco non fibroso, caolino ecc.), bario, grafite sintetica e carbone senza silice, alluminio, titanio biossido. I limiti ambientali sono quelli delle polveri inerti (10 mg/m3); • pneumoconiosi da polveri e fibre fibrogene: silicosi, asbestosi; • pneumoconiosi da polveri miste (a basso tenore di silice). Silicosi polmonare Agente eziologico: biossido di silicio (SiO2) o silice libera. • SiO2 cristallina: quarzo, ben rappresentato in natura, costituisce oltre il 20% della crosta terrestre; i cristalli risultano da arrangiamento 99 100 Capitolo III periodico di tetraedri. Stabile fino a 867°. Per temperature superiori si formano tridimite e cristobalite, più fibrogene del quarzo. • SiO2 microcristallina: l’arrangiamento strutturale non è periodico (selce, diaspro, calcedonio). • SiO2 amorfa: farina fossile, terra di diatomee, opale. Prodotta anche artificialmente (silice fuso, silica gel, HiSil, Aerosil, Celite). Per effetto delle alte temperature può acquistare struttura cristallina. Dubbia la fibrogenicità. I limiti ambientali sono inversamente proporzionali al potere fibrogeno. La SiO2 deve essere analizzata sulla polvere ambientale raccolta dall’aria. I limiti TLV (Threshold Limit Values) della ACGIH per il rischio silicotigeno sono: — quarzo: 0,025 mg/m3 (polvere respirabile); — cristobalite: 0,025 mg/m3 (polvere respirabile). Principali fonti di rischio silicotigeno: operazioni di scavo e estrazione; lavorazioni e trattamento meccanico di rocce e minerali contenenti quarzo; utilizzazione di terre e argille in fonderia, nella produzione di vetri, ceramiche, laterizi; estrazione di metalli da rocce; produzione e uso di refrattari abrasivi contenenti silice. Attualmente però, nella moderna industria, il rischio silicotigeno è da polveri a basso contenuto di quarzo, con quadri di pneumoconiosi (da polveri miste) atipici e poco o nulla evolutivi. (Tali polveri si riscontrano nella produzione di cemento, laterizi e ceramiche, nelle fonderie, nei fumi di saldatura). Patogenesi: è oggetto di varie ipotesi, la più accreditata delle quali considera: fagocitosi della particella di silice da parte del macrofago; azione tossica della particella sullo stesso, con lisi cellulare o stimolazione della cellula. Si liberano mediatori chimici (interleuchine) che stimolano i fibroblasti alla produzione di collageno, e, attraverso una collaborazione tra T e B linfociti, stimolano le plasmacellule alla produzione di immunoglobuline (tale meccanismo è potenziato dalla presentazione di antigeni al macrofago ad opera dei T linfociti). Una lisi del macrofago rimette in libertà la particella di SiO2 e il processo riprende. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 101 Lesione fondamentale è il nodulo silicotico (0,5–2 mm) con zona centrale jalina, zona collagena, periferia cellulare (linfociti, macrofagi, fibroblasti). Localizzati negli alveoli o nell’interstizio, in sede periarteriolare, e nelle stazioni linfatiche, i noduli possono confluire. Particolari quadri di fibrosi massiva si hanno per associazione con TBC, micosi, e con collagenopatie, con artrite reumatoide (sindrome di Caplan). La localizzazione è preferibilmente ai lobi polmonari superiore e medio. La compromissione funzionale consiste in riduzione dei volumi utilizzabili per la ventilazione, iperdistensione alveolare, alterazioni del rapporto ventilazione/perfusione, aumento delle resistenze del piccolo circolo, aumento del lavoro ventilatorio. La valutazione del danno funzionale (che raggiunge gradi invalidanti) si fa con le prove di funzionalità respiratoria e cardiorespiratoria, e con le prove da carico di lavoro (su cicloergometro e/o tappeto ruotante). Il quadro clinico è del tutto aspecifico. All’inizio la sintomatologia può mancare, anche in presenza di segni radiologici, o, se presente, esser dovuta alla bronchite cronica, spesso concomitante. La dispnea prima da sforzo, poi presente anche a riposo, denota il coinvolgimento del parenchima polmonare e del piccolo circolo ad opera della fibrosi. L’evoluzione è legata alla dose: rapida nelle silicosi da polveri ad alto contenuto di silice con alte concentrazioni di polveri, lentissima o assente nelle forme da polveri miste a basso contenuto di quarzo. Esistono forme di silicosi acuta per esposizione ad alte concentrazioni di silice pura. Vi è, in tali forme, una forte componente alveolitica essudativa e proliferativa, con opacità massive, e rapida e fatale insufficienza cardiorespiratoria. Frequente, nelle silicosi pure, la complicanza tubercolare. Di recente viene richiamata la possibilità di aumentato rischio di tumore polmonare nella silicosi. (Associazione “Silice–Silicosi–Cancro”). Data la aspecificità del quadro, per la diagnosi sono indispensabili una accurata e minuziosa anamnesi lavorativa, ed il riscontro di alterazioni radiografiche ottenibili con tecniche radiologiche ad alta risoluzione, e lettura della lastra secondo classificazione internazionale delle pneumoconiosi. La diagnosi differenziale va posta con tutti i processi che possono dare fibrosi polmonare e opacità radiografiche nodulari. Capitolo III 102 Asbestosi Agente etiologico: fibre di amianto (silicati fibrosi) a forma: • serpentina: crisotilo o amianto bianco; • anfibolica: — crocidolite o amianto blu; — amosite; — antofillite; — tremolite; — actinolite. Vengono considerate le fibre di lunghezza superiore a 5 µ e con rapporto lunghezza/larghezza superiore a 3. Ai fini igienico–preventivi non viene considerata la polvere di questi silicati. Limiti igienico–ambientali: I valori limite di esposizione alla polvere di amianto nell’aria, espressi come media ponderata in funzione del tempo su un periodo di riferimento di 8 ore sono 0,1 fibre per centimetro cubo. Ai fini della misurazione si prendono in considerazione unicamente le fibre che hanno una lunghezza superiore a 5 µ, una larghezza inferiore a 3 µ ed il cui rapporto lunghezza/larghezza è superiore a 3:1. L’asbesto è considerato CANCEROGENO (A1* ACGIH; IARC 1**). L’asbesto è inquinante ubiquitario. I locali di vita e lavoro, e l’aria urbana, possono essere contaminati dall’asbesto ceduto da manufatti usati nell’edilizia o per isolamento, o come materiale antifrizione (freni delle macchine). Principali fonti di rischio asbestosico: — — — — — — ∗ estrazione e lavorazione del silicato; fabbricazione di manufatti in cemento–amianto; coibentazione e scoibentazione termica; rivestimenti per edilizia; fabbricazione di tessuti; fabbricazione di materiali antifrizione; Sostanza in grado di indurre tumori maligni nell’uomo. ∗∗ Cancerogeno per l’uomo, con sufficiente evidenza epidemiologica. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 103 — filtri chimici; — riempimenti per gomme e plastica. Meccanismo patogenetico: non chiarito per i vari tipi di effetto. Avrebbe importanza la lesione meccanica del macrofago fagocitante la fibra, la solubilizzazione di componenti la fibra (ac. silicico), materiali (es. Idrocarburi Policiclici Aromatici) adsorbiti sulle fibre. Le fibre di anfiboli possono migrare attraverso le barriere organiche, e raggiungere parti del corpo diverse dalla sede di entrata (sono state reperite anche nell’urina). Asbestosi polmonare: è una Fibrosi associata o non a fibrosi pleurica (parietale o polmonare). La fibrosi è anodulare, collagena, diffusa nell’interstizio, prevalente ai lobi inferiori, con enfisema focale. All’inizio potrebbe esserci una microalveolite traumatica. Sono presenti nell’interstizio e negli alveoli (e rintracciabili nell’escreato) i corpuscoli d’asbesto (fibre superiori a 15 µ rivestite da mantello siero–proteico). Tra i sintomi precoci, i rantolini crepitanti alle basi, la tosse stizzosa, la dispnea, da sforzo prima, a riposo poi. Sono coinvolti precocemente gli scambi gassosi alveolari (ridotta la capacità di diffusione per l’ispessimento dei setti e la riduzione di superficie respiratoria), e sono aumentate le resistenze del piccolo circolo. La fibrosi sembra correlata alla dose cumulata. Il rischio è maggiore nei fumatori. Può insorgere anche dopo lungo periodo dalla cessazione della esposizione. Può evolvere rapidamente, con insufficienza cardiorespiratoria. Le opacità radiologiche sono di tipo irregolare (s–t–u, della classificazione internazionale). Precoce la irregolarità dei margini pleurici. Possono coesistere (anche indipendentemente) gli altri effetti da amianto quali gli ispessimenti e placche pleuriche di tessuto connettivo jalino o fibroso. Frequenti le calcificazioni nelle placche. Neoplasie negli esposti ad asbesto: è aumentato significativamente il rischio di cancro polmonare (adenocarcinoma) soprattutto nei fumatori. Con latenza lunghissima (25 anni) può svilupparsi il mesotelioma pleurico (ma anche peritoneale). Sembrano in relazione con esposizioni anche remote ad asbesto carcinomi gastrointestinali, laringei, vescicali. Tale patologia è riferibile alla migrazione di fibre (soprattutto anfiboli). Il rischio oncogeno è maggiore per esposizione ad anfiboli (crocidolite) e nei fumatori. 104 Capitolo III Patologia da fibre minerali artificiali È controverso se esista una patologia respiratoria da esposizione cronica a fibre artificiali, oltre alla irritazione cutanea, oculare e faringea documentata per le fibre di vetro. Le fibre artificiali non hanno struttura cristallina. Si distinguono: — fibre di vetro (diametro 3–20 µ); — fibre isolanti, di lane di vetro, lane di roccia, lana minerale. (diametro 1–2 µ); — fibre refrattarie ceramiche, alluminogene (diametro 1–10 µ); — fibre speciali microfibre vetrose, isolanti aerospaziali (diametro 0,1–3 µ). I pochi anni di esposizione non permettono conclusioni su un eventuale ruolo cancerogeno delle fibre respirabili (analogo a quello degli anfiboli di amianto). Pneumoconiosi da metalli Fumi o polveri di metalli radioopachi possono provocare depositi polmonari riconoscibili radiologicamente (per es. siderosi nei saldatori). Alcuni metalli possono dare reazioni polmonari subacute evolventi in fibrosi: per es. il cobalto (hard metal disease) è causa di polmonite interstiziale, seguita da fibrosi progressiva, con presenza di cellule giganti ed iperplasia dell’epitelio alveolare. Il berillio provoca granulomi indistinguibili da quelli sarcoidotici. Polveri di alluminio, in elevate concentrazioni, o fumi di alluminio (malattia di Shaver) hanno provocato alcuni casi di fibrosi polmonare. Classificazione radiografica delle pneumoconiosi Indipendentemente dalla eziologia, le alterazioni radiografiche polmonari da polveri rilevate su lastre ottenute con tecnica ad alta risoluzione, possono essere classificate secondo la classificazione ILO/UICC (International Labour Office; Union Internationale Contre le Cancer) per tipo di opacità: Patologia sistemica professionale da agenti chimici 105 e per disseminazione (0–1–2–3). Il confronto del radiogramma con radiografie standard è espresso da notazioni per es. 0/1 – 1/1 – 1/2. Altre sigle permettono di segnare la restante patologia (en = enfisema, hi = adenopatia ilare, pa = polmonite pleurica, Tba = Tubercolosi attiva ecc.) Irritazione delle vie aeree e del parenchima polmonare Agenti: gas, fumi, polveri aventi caratteristiche chimiche reattive. La solubilità nel liquido di rivestimento delle mucose condiziona il tratto sul quale si manifesta l’effetto acuto: le sostanze più solubili provocano sintomi a carico delle alte vie (e delle mucose oculari, nasali), le meno solubili a carico dei tratti terminali. Per queste ultime, i sintomi (bronchiolite, alveolite) possono comparire dopo una fase di latenza, nella quale vengono raggiunte alte concentrazioni a livello del bronchiolo respiratorio o si sviluppano in situ irritanti secondari, per es. ac. cloridrico da fosgene, ac. nitrico da gas nitrosi. Tra le innumerevoli sostanze aventi azione irritante sono da ricordare le più note e frequenti (ACGIH TLVs*): ∗ American Conference of Governmental Industrial Hygienists – Threshold Limit Values. 106 Capitolo III I limiti ambientali dovrebbero salvaguardare da effetti acuti, ma l’esposizione cronica ad irritanti può essere fattore concausale di bronchite cronica. Questa sindrome (caratterizzata da tosse – escreato – dispnea da sforzo) è sempre polifattoriale, ed è ben noto il ruolo del fumo di sigaretta. La sindrome può evolvere verso l’insufficienza cardiorespiratoria invalidante. Oltre ai fattori occupazionali, grande importanza ha l’inquinamento ambientale e il venir meno dei poteri di difesa dell’apparato respiratorio (efficienza della clearance, riduzione di attività enzimatiche antiossidanti, che proteggono dalla azione lesiva di radicali ossidanti presenti nello smog fotochimico o liberati da gas nitrosi e ozono o prodotti dai neutrofili in attività fagica). Patologie polmonari professionali immunologiche Per certi aspetti, in questa patologia potrebbero rientrare anche le pneumoconiosi (v. Teoria immunologica delle pneumoconiosi). I quadri clinici tipici sono quelli dell’Asma Professionale e delle Alveoliti Allergiche Estrinseche Professionali. Asma professionale Generalità e definizione: le malattie respiratorie di origine professionale sono causate dall’inalazione di sostanze specifiche presenti nell’ambiente lavorativo, e sono caratterizzate sul piano clinico da tosse, dispnea e sibili respiratori, e sul piano fisiopatologico da ostruzione delle vie aeree. In questo ambito l’asma professionale è senza dubbio la malattia respiratoria più diffusa. L’asma bronchiale è stata definita come uno stato di ostruzione delle vie respiratorie di variabile entità, correlato causalmente all’esposizione a polveri volatili, gas, vapori o fumi in ambiente lavorativo. La sintomatologia clinica, di tipo ostruttivo e tipicamente reversibile, è sempre dovuta all’esposizione lavorativa ad un agente specifico e preceduta da un periodo di latenza variabile e dallo stato di sensibilizzazione: nel soggetto sensibilizzato, l’inalazione di pur minime concentrazioni dell’agente causale, può scatenare l’accesso asmatico. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 107 Alla sensibilizzazione specifica può seguire l’iperreattività bronchiale aspecifica verso sostanze chimiche, stimoli fisici (aria fredda, acqua distillata), farmacologici (istamina, metacolina), polveri inerti. Le cause di asma professionale: sono note oltre 200 sostanze in grado di provocare asma professionale; ma l’elenco è destinato ad ampliarsi a causa dell’introduzione di sempre nuovi materiali nei cicli lavorativi. Più di un meccanismo patogenetico può essere coinvolto da un unico agente causale, tuttavia in molti casi la patogenesi dell’asma professionale rimane sconosciuta. Un’utile classificazione fisiopatogenetica richiama i principali meccanismi: A – broncospasmo riflesso; B – broncospasmo su base infiammatoria acuta; C – broncospasmo su base farmacologica; D – broncospasmo su base immuno–allergica. A – Il Broncospasmo riflesso si scatena in risposta all’azione diretta dell’agente causale sui recettori irritativi della parete bronchiale. Sono per lo più i soggetti con asma preesistente a sviluppare questo tipo di risposta anche verso stimoli aspecifici: il broncospasmo riflesso è perciò considerato un fattore aggravante piuttosto che causale. Sono solitamente in gioco stimoli fisici quali l’aria fredda, sostanze non particolate, quali SO2 e propellenti fluorocarbonati, e polveri inerti. B – L’inalazione accidentale di alte concentrazioni di irritanti, gas o fumi, provoca asma persistente. Nella maggior parte dei casi, l’iperreattività bronchiale, che residua fino ad alcuni anni dopo l’episodio acuto, è probabilmente in relazione allo stato di flogosi cronica della mucosa bronchiale e all’alterata permeabilità dell’epitelio agli agenti inalanti. C – Alcune sostanze presenti in ambito lavorativo sono asmogene perché si comportano come agonisti farmacologici; hanno per lo più basso peso molecolare (< 1000 daltous), e il loro meccanismo d’azione non è sempre chiaro. 108 Capitolo III L’asma professionale da sostanze a LMW (Low Molecular Weight) interessa soltanto il 4–5% degli esposti, prevalentemente i non–fumatori e i non atopici. Un’azione farmacologica diretta avrebbero gli insetticidi organofosforici, i prodotti di pirolisi del polivinilcloruro (involucri per alimenti, etichette adesive), e solo parzialmente il TDI e l’acido plicatico. D – L’asma professionale dovuta all’esposizione a sostanze ad alto peso molecolare (High Molecular Weight), costituisce un chiaro esempio di asma estrinseco su base immuno–allergica. L’80–90% dei pazienti presenta positività ai tests cutanei e anticorpi specifici IgE o IgG; l’atopia è predisponente. La prevalenza di questo tipo di asma tende ad essere elevata, ed è correlata ai livelli di esposizione: raggiunge il 20% nei panificatori, ed anche il 45% nelle industrie dei detergenti. Nei manipolatori di granaglie sono descritti, oltre all’asma, quadri ostruttivi cronici, alveoliti allergiche estrinseche, “grain fever”, ecc. a testimonianza della complessività allergenica della polvere inalata (acari, pollini, miceti.). Distinta dalla precedente è l’asma dei fornai, di cui sono responsabili allergeni proteici della farina di cereali, e meno frequentemente funghi ed acari saprofiti. Rinite allergica ed asma caratterizzano la “LAA Syndrome” (Laboratory Animal Allergy syndrome), che interessa fino al 30% dei tecnici di laboratorio, addetti alla manutenzione e ricercatori che manipolano piccoli animali per la sperimentazione. Le proteine che derivano dalla pelle, dal pelo e dall’urina dei piccoli roditori sono altamente allergogene. Gli enzimi impiegati nell’industria hanno un elevato potenziale allergogeno intrinseco: provocano per lo più reazioni immediate con meccanismo immuno–allergico di I tipo, ma sono anche descritte reazioni ritardate dopo i tests di esposizione. Nell’industria dei detergenti, i lavoratori atopici sono predisposti alla sensibilizzazione verso gli enzimi proteolitici del Bacillus Subtilis, tuttavia il recente impiego degli enzimi in forma granulare ha ridotto drasticamente i casi di asma. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 109 Le sostanze a LMW sono in grado di stimolare la risposta immuno–allergica a livello bronchiale perché fungono da apteni, ma è probabile che altri meccanismi siano coinvolti. I diisocianati, per la facilità con cui polimerizzano con altri composti, vengono largamente impiegati nella produzione delle schiume poliuretaniche, di vernici adesivi e materie plastiche. I vari isocianati utilizzati nell’industria (TDI, MDI, HDI, NDI) sono tutti irritanti ad elevate concentrazioni. Il 5–10% dei lavoratori potenzialmente esposti ammala di asma da isocianati, in maggioranza i non atopici. Le anidridi acide (PA, TMA, HHPA, HA, TPCA), utilizzate come indurenti nelle resine epossidiche, entrano nella lavorazione di materie plastiche, adesivi e rivestimenti. In forma di fumi, emessi dalle resine surriscaldate, o polveri, questi composti sono altamente irritanti a livello di cute e mucose, ed allergizzanti. Polveri di differenti tipi di legno sono responsabili di asma professionale: è stato calcolato che approssimativamente il 4% dei lavoratori di segheria sviluppa asma. Tra le più note, l’asma da “western red cedar” è dovuta alla sensibilizzazione all’acido plicatico. Nell’industria elettronica, l’asma dei saldatori è associata all’esposizione ai fumi di colofonia, impiegata nei flussanti di saldatura. La prevalenza dell’asma professionale da colofonia si aggira intorno al 4% negli esposti a basse concentrazioni, e al 20% negli esposti ad elevate concentrazioni. I sali metallici sono notoriamente agenti asmogeni. L’inalazione di sali di platino avviene durante la raffinazione del platino, la preparazione di catalizzatori e la lavorazione dei gioielli. Sali di nikel e di cromo possono causare asma e dermatiti. Le categorie a rischio sono i nickelatori e i saldatori per il solfato di nickel, i cromatori, i conciatori e i lavoratori del cemento e dell’alluminio per i sali di cromo. Cobalto, vanadio e tungsteno sono responsabili dell’asma dei molatori di metalli duri. Altre forme di asma professionale sono dovute all’esposizione a formaldeide (operatori sanitari, laboratoristi ecc.), ai persolfati dei liquidi per permanenti (parrucchieri), ai metilmetacrilati di colle e adesivi 110 Capitolo III (industria manifatturiera). Nell’industria farmaceutica sono note le sensibilizzazioni respiratorie ad antibiotici (penicillina e spiromicina), intermedi (fenilglicina) e additivi (ac. adipico). Diagnosi: la diagnosi deve in primo luogo confermare il quadro clinico di asma bronchiale e quindi individuare il nesso causale con l’ambiente lavorativo. Un’anamnesi dettagliata, soprattutto lavorativa, permette di stabilire il “pattern” clinico e la sua relazione con gli orari lavorativi; saranno anche oggetto di indagine le sostanze presenti nell’ambiente di lavoro, ed eventuali sintomi in altri lavoratori esposti. Le prove spirometriche eseguite durante il turno lavorativo possono confermare il nesso causale, se positive, ma non escluderlo in caso contrario. Di grande utilità è il test arresto–ripresa, che consiste nel registrare la funzionalità respiratoria ed il quadro clinico del soggetto durante il lavoro, in un successivo allontanamento, e dopo la ripresa del medesimo: ha il vantaggio di riprodurre l’esposizione reale all’agente causale. La broncostimolazione specifica, pur non priva di rischi, è la metodica più accurata ai fini della diagnosi eziologica. I prick tests sono di guida nella diagnosi di asma professionale, quando sono in gioco sostanze a HMW, e per stabilire lo stato atopico del soggetto. Il RAST (IgE o IgG), utile per sostanze a HMW, è positivo soltanto nella minoranza dei pazienti sensibilizzati a sostanze a LMW (isocianati, “western red cedar” etc.). Fattori predisponenti: la prevalenza dell’asma professionale è in stretta relazione con le caratteristiche dell’esposizione (livello, durata e condizioni di lavoro, natura dell’agente causale) e con la predisposizione individuale, come indica il numero limitato degli esposti sintomatici. Lo stato atopico si è dimostrato predisponente solo in alcuni casi (industria di detergenti, panificatori), mentre in altri l’associazione è del tutto negativa. Il ruolo del fumo di sigaretta è controverso: nei fumatori c’è un’aumentata permeabilità della mucosa bronchiale agli agenti inalanti, malgrado ciò alcune forme di asma professionale sono tipiche dei non–fumatori. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 111 La maggior parte dei soggetti sintomatici presenta iperreattività bronchiale aspecifica al momento della diagnosi. Trattamento e prevenzione: il soggetto sintomatico dovrebbe essere allontanato dall’esposizione, o trasferito ad altra mansione: ove ciò non fosse possibile, si rende necessario l’uso di maschere protettive o di respiratori, al fine di minimizzare l’esposizione. Talora è utile l’uso dei farmaci preventivi come supporto (DSCG ecc.) ed in casi limitati, si è rivelato efficace il trattamento iposensibilizzante. La prevenzione dell’asma professionale si articola sui seguenti punti: — — — — — efficiente controllo ambientale; istituzione di misure di sicurezza nei cicli lavorativi; educazione dei lavoratori circa le suddette misure; uso di materiali poco dannosi; identificazione dei soggetti a rischio. Bissinosi La Bissinosi si osserva negli operai cronicamente esposti a polvere di cotone e/o lino, juta, canapa: consiste in dispnea, tosse e oppressione toracica che si manifestano all’inizio al lunedì, poi si prolungano nella settimana o cronicizzano. Sarebbe dovuta a antigeni (proteine, enzimi), o a presenza nelle fibre di sostanze farmacologicamente attive. Le prime esposizioni sono accompagnate da episodi febbrili autolimitantisi durante il turno di lavoro. I sintomi asmatici tendono a scomparire durante la settimana lavorativa; tuttavia, dopo lunghi periodi di esposizione, diventano continui. La prevalenza della malattia varia in differenti gruppi di lavoratori, in relazione alla quantità e qualità della polvere tessile presente nell’ambiente, ed è compresa tra il 2 ed il 90%. Uno studio comparativo di differenti gruppi di lavoratori tessili dimostra una più alta prevalenza di bissinosi tra i lavoratori della canapa (40% circa), seguiti dai lavoratori del cotone (30%). Non vi è evidenza che la gravità della risposta acuta alle polveri tessili o ai suoi componenti aumenti con la durata dell’esposizione. 112 Capitolo III Studi effettuati nei lavoratori del cotone hanno dimostrato la presenza di sintomi di bissinosi in persone esposte da meno di un anno come anche in quelle esposte da oltre 20 anni. Studi epidemiologici nei lavoratori dell’industria sottostimano la prevalenza della bissinosi nella sua forma cronica, disabilitante, poiché i lavoratori disabili tendono ad abbandonare l’industria. I risultati di uno studio eseguito negli Stati Uniti tra i lavoratori in attività e quelli che hanno cambiato lavoro suggeriscono che più di 35.000 soggetti negli USA sono affetti da disabilità respiratoria in seguito alla loro attività nell’industria tessile del cotone. Alveoliti Allergiche Estrinseche I principali antigeni professionali identificati sono le spore termofile del Thermoactynomices vulgaris, responsabili del Farmer’s lung (da fieno muffito) e delle Bagassosi (lavoratori della canna da zucchero), altre spore e funghi responsabili della pneumopatia cronica da condizionatori d’aria (spore termofile liberate dai filtri), delle alveoliti dei lavoratori del malto, del formaggio, degli scortecciatori d’acero, dei coltivatori di funghi; proteine animali (allevatori di uccelli e pollame). Alla base delle alveoliti starebbero meccanismi del Tipo III di Gell e Coombs (precipitine IgG, IgA, IgM) o del Tipo IV (cellulari). Le alveoliti allergiche estrinseche (che nelle forme acute hanno una sintomatologia febbrile, simil–influenzale) possono condurre ad una fibrosi polmonare invalidante. Dati reperiti in letteratura riferiscono che su 2101 casi di malattie respiratorie denunciate nel 1980 nel Regno Unito, il 6% era rappresentato dalle Alveoliti Allergiche. Il Polmone del Contadino (Farmer’s Lung), con la Polmonite da ipersensibilità, è la più frequente malattia respiratoria occupazionale diagnosticata negli agricoltori: la prevalenza di Farmer’s Lung riscontrata è di 4.2 per 1000. Il Farmer’s Lung è solo scarsamente più frequente tra i soggetti atopici rispetto ai non atopici; risulta invece 2 volte più frequente tra i non fumatori rispetto ai fumatori. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 113 Anticorpi precipitanti verso la Micropolyspora Faeni e il Thermoactinomices vulgaris sono stati rinvenuti rispettivamente nel 24% e nell’11.6% di agricoltori asintomatici. 3.2. Sistema nervoso e tossici industriali Il sistema nervoso è un organo complesso la cui peculiare plasticità è alla base di straordinarie modalità adattative. Esso presenta tuttavia alcune caratteristiche che in parte motivano la sua vulnerabilità all’azione di svariati agenti lesivi: una notevole ampiezza dell’area di superficie che può venire a contatto con gli xenobiotici, e che presenta un elevato contenuto lipidico con conseguenti intensificazione e prolungamento delle esposizioni agli agenti chimici tossici (lipofili), una alta richiesta metabolica associata a una bassa riserva biochimico–funzionale per compensare gli stress ossidativi, una limitata capacità di rigenerazione, che sottende alla irreversibilità dei danni più severi. Volendo delineare un quadro schematico delle alterazioni del sistema nervoso correlate con l’attività lavorativa, se si considerano a parte i disordini degli equilibri omeostatici circadiani provocati da fattori stressanti, le intolleranze ambientali del tipo “sensibilità multipla ad agenti chimici” (multiple chemical sensitivity, MCS) e “sindrome dell’edificio malato” (sick building syndrome, SBS) e, ancora, i disturbi neurologici provocati da neoplasie (danno da lesioni occupanti spazio, invasione del tessuto nervoso e compressione per edema nel caso di processi proliferativi primitivi o metastatici, effetti di modificazioni endocrino–metaboliche nel caso di manifestazioni neurologiche paraneoplastiche), tradizionalmente quelle che vengono prese in esame quali alterazioni neurologiche occupazionali possono essere lesioni causate da traumi acuti (lesioni nervose che si realizzano per effetto di infortuni sul lavoro) o cronici (lesioni nervose provocate ad esempio da vibrazioni meccaniche o da movimenti ripetitivi), neuropatie da compressione (per esempio la sindrome del tunnel carpale) e sindromi da intossicazione (vasto campo di interesse per la Medicina del Lavoro e oggetto di studio della neurotossicologia). A tale riguardo, gli effetti acuti da esposizioni a tossici industriali e agricoli nei nostri paesi oggi sono meno frequenti rispetto al passato, grazie a una migliore igiene del lavoro e una più estesa attuazione degli interventi 114 Capitolo III preventivi. Attualmente si ripone maggiore interesse su alterazioni croniche e subacute del sistema nervoso, che, se paragonate alle manifestazioni sindromiche dei soggetti acutamente intossicati da agenti neurotossici, possono configurare quadri clinici meno drammatici e non di rado sottovalutati e misconosciuti, con evoluzione più subdola e insidiosa. Il sistema nervoso consta di due parti principali, il sistema nervoso periferico, comprensivo di radici, plessi, nervi, giunzioni, e il sistema nervoso centrale, rappresentato da encefalo e midollo spinale. Molto approssimativamente, la manifestazione clinica di un danno del sistema nervoso periferico consiste nei disturbi della sensibilità (parestesie, ipo–anestesia, ecc.), della motilità (deficit di forza) e nel dolore, la manifestazione clinica di un danno del sistema nervoso centrale consta invece di disturbi cognitivi, convulsioni, disordini del movimento, atassia, scoordinazione. Infine una anomalia della funzione nervosa autonomica (coinvolgente strutture centrali e periferiche) può estrinsecarsi con sudorazione, nausea, ipotensione, offuscamento visivo. Il sistema nervoso periferico può essere bersaglio della azione lesiva di agenti tossici in grado di determinare alterazioni con possibile diversa patogenesi. I caratteristici reperti istopatologici di una neuropatia periferica sono la demielinizzazione segmentaria, che origina a livello dei noduli di Ranvier e che consiste in una distruzione primaria della mielina, solitamente reversibile e non esitante in una denervazione, e la degenerazione assonale, a partire dai segmenti neuronali più distali, con coinvolgimento di tutta la cellula e conseguenti segni di denervazione muscolare a scarsa e molto lenta reversibilità. Le assonopatie, secondarie a una interferenza nel trasporto assonale, con degenerazione della parte più distale della fibra nervosa, a progressione prossimale (“dying–back”), rappresentano le più comuni forme di patologia nelle neuropatie tossiche. Le fibre nervose più grandi e più lunghe sono quelle più vulnerabili. Il danno dei nervi periferici conseguente alla esposizione a sostanze neurotossiche in genere si manifesta con l’insorgenza di parestesie alle estremità degli arti inferiori e successivamente a quelle degli arti superiori. In caso di esposizioni più gravi, il sospetto di una eziologia tossica professionale della sintomatologia nervosa periferica può derivare dalla concomitante presenza di disturbi prodotti dallo stesso xenobiotico (per esempio sintomi gastrointestinali, come nella intossicazione da piombo o arsenico, Patologia sistemica professionale da agenti chimici 115 oppure segni di alopecia, come nella intossicazione da tallio). Tuttavia, poiché usualmente le esposizioni a fattori di rischio ambientale e professionale lesivi sul sistema nervoso non sono tali da determinare sindromi sistemiche da intossicazione acuta, le manifestazioni cliniche di effetti neurotossici periferici appaiono perlopiù come sintomi e segni neurologici isolati e, non di rado, anche aspecifici. Esiste qualche eccezione, dove una singolare caratteristica semeiotica della neuropatia periferica permette il sospetto o il sicuro riconoscimento della eziologia professionale (ad esempio la neuropatia da piombo, negli stadi più conclamati comporta classicamente una paralisi del nervo radiale con caduta del polso, per coinvolgimento dei rami che innervano i muscoli più attivi sotto il profilo metabolico durante l’esposizione, come riscontrato nei soggetti impegnati in attività che richiedono frequenti estensioni del polso; la neuropatia sensitiva causata dal plasticizzante dimetilamino–propionitrile, si accompagna tradizionalmente a una disfunzione vescicale, ecc.), ma nella maggior parte dei casi, la manifestazione più comune di una neuropatia tossica (parestesie ai piedi senza altri segni e/o sintomi clinici), rende molto più difficoltoso il riconoscimento di una eziologia professionale. Peraltro è opportuno considerare che una quota rimarchevole di neuropatie professionali molto probabilmente risulta sottovalutata e sottostimata, e per circa il 30% delle neuropatie periferiche sottoposte a valutazione clinica non si arriva a identificare una precisa eziologia. Talora il percorso diagnostico può essere ulteriormente ostacolato per la configurazione di quadri clinici più complessi, quando alle parestesie si associano oltre a disestesie, dolore urente, rigidità, debolezza dei gruppi muscolari distali e crampi, anche i deficit di forza prossimali e la facile affaticabilità (che depongono per una miopatia o una disfunzione giunzionale) o anomalie genitourinarie, anidrosi, iperidrosi gustativa e ipotensione ortostatica (suggestive di una neuropatia autonomica, che può accompagnare la neuropatia sensitivo–motoria). In linea generale, comunque, l’esposizione incontrollata di media o lunga durata a fattori di rischio ambientale e professionale lesivi per il sistema nervoso periferico determina un danno delle fibre nervose con l’aspetto clinico delle polineuropatie, con manifestazioni di neuropatia simmetrica e sincrona di molti nervi periferici, dunque differenti da altre neuropatie periferiche, quali le radicolopatie, le mononeuropatie (perlopiù di origine traumatica) e 116 Capitolo III le mononeuropatie multiple riscontrate in malattie sistemiche come il diabete mellito o alcune collagenopatie. L’esordio clinico acuto, improvviso impone una diagnosi differenziale con la poliradicolonevrite di Guillain Barrè, ma più spesso l’insorgenza è a carattere subacuto, magari preceduto per anni da parestesie, disestesie e crampi muscolari. L’alterazione è sensitiva (ipo–anestesia “a calza” o “a guanto”, talora disturbo della percezione propiocettiva e atassia) e motoria (ipo–areflessia profonda, paresi flaccida, ipo–astenia distale). L’interessamento dei nervi cranici è infrequente e può riguardare il nervo ottico se vi è stata esposizione a metanolo (metabolizzato a formaldeide e ad acido formico, responsabile di acidosi metabolica e neurite ottica retrobulbare con possibile cecità) e il nervo trigemino se vi è stata esposizione a tricloroetilene (del quale il meccanismo patogenetico sul V nervo cranico è ancora controverso); il mercurio, il piombo e alcuni solventi, inoltre, possono dare restringimento del campo visivo. Quadri gravi di polineuropatie, seppur rari, possono conseguire alla esposizione a esano normale o metil–butil–chetone, ma più frequentemente oggi si riscontrano neuropatie sfumate, soprattutto nei lavoratori esposti a miscele di solventi organici, dove mancano gli aspetti clinici di un danno neurologico conclamato, ma si rilevano sfumati segni elettromiografici ed eventuali sintomi sensitivi tipici del periodo prodromico delle polineuropatie. L’esano normale (N–esano), utilizzato come solvente in molte attività industriali (per esempio nei mastici per calzaturifici), dopo croniche ed elevate esposizioni, come anche si verificano nello sniffing voluttuario di colle, determina una neuropatia tossica caratterizzata da debolezza e atrofia muscolare distale, ipo–areflessia, ipo–anestesia. Nei casi estremi si può arrivare a una vera e propria quadriplegia. Dopo l’interruzione dell’esposizione si verifica un miglioramento clinico, ma preceduto da diversi mesi di ulteriore peggioramento. L’effetto di questo solvente è assimilabile a quello del metil–butilchetone (il quale, tra l’altro, dal primo può derivare) in quanto l’agente neurotossico realmente attivo è un metabolita comune: il 2,5–esandione. Si ritiene che questo metabolita interagisca con una terminazione amminica di proteine strutturali dell’assone nervoso provocando alterazioni nella struttura terziaria conseguenti alla formazione di un derivato pirrolico, distruzione del citoscheletro e accumulo di neurofilamenti. Tra i solventi organici l’acrilammide monomero, impiegato negli impianti di polimerizzazione, è ben conosciuto per la propria neurotossicità. I Patologia sistemica professionale da agenti chimici 117 disturbi che determina consistono soprattutto in alterazioni della sensibilità ai piedi e alle mani, associati a sudorazione e desquamazione cutanea, debolezza muscolare alle estremità, che contribuisce a rendere difficoltosa la deambulazione e a instaurare atassia, e, infine, scoordinazione e tremore (per disfunzione cerebellare associata). Il danno nervoso che consegue alla esposizione alla acrilammide in forma monometrica è un classico esempio di assonopatia “dying–back” centrale e periferica. Il disolfuro di carbonio, liquido volatile utilizzato nella produzione di rayon–viscosa e film di cellophane, determina un danno polidistrettuale che coinvolge anche il sistema nervoso. Oltre a effetti centrali, talora drammatici, questo solvente è responsabile di neuropatie sensitivo–motorie, con possibili alterazioni a carico di nervi cranici, ottico, acustico. Perdita di sensibilità distale, dolore crampiforme, deficit di forza, ridotta velocità di conduzione nervosa sono riscontrabili in lavoratori esposti per anni al solfuro di carbonio. Si ha un prevalente interessamento dei nervi degli arti inferiori, simmetricamente (neurite bilaterale del tronco del nervo sciatico popliteo esterno), con relativa difficoltà deambulatoria (steppage). Oltre a dipendere dall’azione diretta del composto sul tessuto nervoso (il cui meccanismo patogenetico consiste probabilmente nell’interferenza sulle attività delle vitamine B1 e B6), sembra verosimile che i sopraindicati effetti neurologici derivino indirettamente anche dalle modificazioni generate nelle strutture vascolari (vasculopatia solfocarbonica) e nell’assetto endocrino–metabolico. Nel dimetilamino–propionitrile, catalizzatore per la produzione di poliuretano, è stato identificato l’agente eziologico di disfunzioni vescicali neurogeniche (ritenzione urinaria), disfunzioni sessuali, disturbi del sonno e neuropatie sensitive periferiche nei lavoratori esposti. All’istopatologia si riscontrano edema dell’assone e scompaginamento dei neurofilamenti. L’ossido di etilene, gas utile nella sterilizzazione di materiali termosensibili e nella produzione di etilenglicole, poliesteri e detergenti, è un altro agente eziologico di assonopatia “dying–back” centrale e periferica. I soggetti esposti, in aggiunta a effetti mutageni–cancerogeni e neuropsicologici, possono riportare anomalie sensitive alle estremità e debolezza muscolare distale in conseguenza del danno assonale. Anche alcuni metalli possono esercitare effetti neurotossici periferici. Il piombo per intossicazione grave determina una neuropatia motoria minimamente o del tutto non associata a disturbi della sensibilità. La mani- 118 Capitolo III festazione clinica prevalente è quella di una marcata debolezza muscolare soprattutto alle estremità superiori (possibile “caduta della mano” per paralisi dei muscoli estensori, innervati dal nervo radiale; talora è conservata la motilità degli estensori del I e del V dito, con caratteristica “mano che fa le corna”). Tali manifestazioni, comunque, sono oggi divenute rare e sono in genere accompagnate da altre caratteristiche del saturnismo (per esempio anemia e coliche addominali). Più frequenti sono invece i quadri subclinici, con minima alterazione della guaina mielinica delle fibre nervose e conseguente riduzione della velocità di conduzione all’esame elettrofisiologico. La lesione anatomo–patologica infatti consiste in una neurite periassile con demielinizzazione segmentaria. Il mercurio elementare e i vapori di mercurio inorganico sono causa di neuropatie periferiche. Non è chiaro se il medesimo effetto derivi anche dalla esposizione a suoi composti organici. I lavoratori cronicamente esposti possono presentare polineuropatie caratterizzate prevalentemente da disturbi della sensibilità (ipoestesia superficiale e profonda). In caso di intossicazioni gravi il segno fondamentale è il tremore, statico e intenzionale, accentuato dalle emozioni, che interessa i muscoli delle palpebre, della lingua, delle dita, degli arti (e a cui si accompagna tipicamente eretismo psichico). L’arsenico (in forma inorganica, tri– o penta–valente, e in forma mono– o di–metilata) dopo una o due settimane di elevate esposizioni, determina una neuropatia con intense parestesie, dolore spontaneo, flaccidità muscolare, crampi e sudorazione delle estremità inferiori. Il danno riscontrabile consiste in una demielinizzazione periassile segmentaria e successiva assonopatia sensitiva distale. Più comunemente, le esposizioni croniche a basse concentrazioni per lungo tempo determinano una neuropatia che si manifesta con diversi disturbi della sensibilità, ma soprattutto con una alterata percezione degli stimoli vibratori e del senso di posizione (eventualmente associate a ulteriori segni clinici di intossicazione quali ipercheratosi, linee di Mees, anemia, neoplasie polmonari e cutanee). Il meccanismo patogenetico del danno da arsenico non è del tutto noto, ma pare in parte sovrapponibile a quello del deficit di tiamina, con inibizione della conversione del piruvato a coenzima A (blocco del ciclo di Krebs). Un danno neurologico periferico è stato descritto anche nei lavoratori esposti a tallio, che si trova principalmente come impurezza nella pirite. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 119 L’intossicazione da tallio, oltre che interessare il sistema gastroenterico, il fegato e il rene, comporta alterazioni a carico di muscoli e sistema nervoso. Dolore e parestesie insorgono pochi giorni dopo la fine della esposizione, mentre una neuropatia motoria è responsabile del deficit di forza muscolare (cui seguono artralgie, rash cutaneo e alopecia). Biopsie dei tronchi nervosi colpiti, nelle fasi più avanzate, mostrano sia demielinizzazione sia distruzione assonale. Tra gli anestetici, l’ossido nitroso, o protossido di azoto o monossido diazoto, è impiegato soprattutto in ambito odontoiatrico, e le maggiori esposizioni si verificano in seguito ad abuso voluttuario, date le proprietà euforizzanti. È un agente neurotossico in grado di causare mieloneuropatie, la cui manifestazione clinica comprende principalmente parestesie e debolezza agli arti. Il meccanismo patogenetico è una interferenza con l’attività cobalaminica (vit. B12). Tra gli antiparassitari, i più importanti agenti eziologici di neuropatia periferica sono il bromuro di metile e i composti organofosforici. Il bromuro di metile è un pesticida che per esposizioni acute provoca disturbi psichiatrici, allucinazioni, paranoia, ansia, depressione, mentre per esposizioni croniche causa un danno prevalente al sistema nervoso periferico con debolezza muscolare, senso di peso agli arti inferiori, parestesie, torsioni spasmodiche della bocca, disartria, coreo–atetosi e scosse miocloniche. Il danno neurologico si determina in seguito al legame con gruppi sulfidrilici di complessi sistemi enzimatici. I pesticidi organofosforici determinano alterazioni del sistema nervoso soprattutto correlate alla loro azione anticolinesterasica e conseguente eccesso di attività colinergica sui recettori muscarinici e nicotinici. In breve, gli effetti muscarinici includono miosi e disturbi dell’accomodazione, broncospasmo, ipersecrezione bronchiale, scialorrea, nausea, vomito, diarrea, dolori addominali; quelli nicotinici sono invece rappresentati da tremore palpebrale e generalizzato, paresi muscolare, anche respiratoria, ipertensione e tachicardia. Possono poi esservi effetti centrali (vertigini, cefalea, confusione mentale, convulsioni, collasso cardiocircolatorio). La neuropatia ritardata indotta da alcuni organofosforici, che può verificarsi una–tre settimane dopo l’esposizione, deriva invece dall’inibizione di una esterasi diversa (NTE, neuropathy target esterase). Tra i pesticidi in grado di causare la neuropatia ritardata si trovano i seguenti: parathion, 120 Capitolo III dichlorvos, chlorpyrifos, trichlorfon, trichlornat, leptophos, tri–orto–cresilfosfato (TOCP). I deficit motori degli arti interessano solitamente la muscolatura prossimale più che distale e gli arti inferiori più che i superiori: dopo una prima fase caratterizzata da crampi, compare il deficit di forza. Anomalie della sensibilità, se presenti, sono di minore rilevanza. Le fibre nervose di maggiore diametro e lunghezza sono quelle più vulnerabili a questo tipo di danno, che si realizza con pattern centrale–periferico “dying–back”. Esiste anche la possibilità che si instauri, a seguito della esposizione, una miopatia, indicata come sindrome intermedia, in quanto la sua insorgenza si verifica 24–96 ore dopo le esposizioni acute. Tale condizione può implicare la paralisi dei muscoli respiratori, oltre che debolezza della muscolatura prossimale degli arti, dei flessori del collo e paralisi dei nervi cranici. Sotto il profilo anatomo–patologico si riscontra la necrosi segmentale delle fibre muscolari, mentre il meccanismo patogenetico si ritiene che possa almeno in parte essere correlato con la iperstimolazione colinergica della membrana postsinaptica della fibra muscolare. Per completezza, tra gli antiparassitari responsabili di alterazioni sul sistema nervoso devono essere considerati anche gli organoclorati, come il diclorodifeniltricloroetano (DDT). Essi, dopo essere stati assorbiti, si accumulano nei tessuti ricchi di lipidi (soprattutto nel tessuto adiposo) e determinano un danno del sistema nervoso centrale e periferico, impedendo la trasmissione dell’impulso lungo la fibra (sono veleni di trasmissione assonale). Il quadro neurologico è caratterizzato dalla presenza di disfunzioni motorie gravi, soprattutto agli arti superiori. La poliradicolopatia diffusa e simmetrica è più frequente di un vero e proprio quadro neuropatico e si accompagna anche a disturbi della sensibilità profonda e delle vie ottiche. In generale, dal punto di vista diagnostico, dopo avere accertato mediante indagini clinico–neurologiche l’effettiva presenza di una neuropatia, al fine di pervenire alla diagnosi eziologica, è fondamentale la meticolosa raccolta di informazioni anamnestiche, specialmente lavorative. Quindi, in analogia a quanto indicato per altri quadri patologici professionali, in senso metodologico, dapprima si procede alla diagnosi di malattia, secondo le consuete procedure cliniche (ponendo in diagnosi differenziale altre malattie neurologiche), e, successivamente, alla diagnosi eziologi- Patologia sistemica professionale da agenti chimici 121 ca. Nella prima fase, accanto all’esame clinico neurologico, ci si potrà avvalere di metodiche strumentali di esplorazione della funzionalità del sistema nervoso periferico (elettromiografia, velocità di conduzione, estesiometria, biopsia del nervo e del muscolo). Nella seconda fase, l’anamnesi lavorativa dovrà mettere in evidenza la/le pregressa/e esposizione/i a noti agenti neurotossici in ambito lavorativo, esaminandone l’entità e la durata per verificare l’esistenza di una congrua associazione temporale esposizione–manifestazioni cliniche. Si dovranno considerare le misure igieniche adottate nell’ambiente di lavoro e l’eventuale utilizzo di dispositivi di protezione individuale, aspetti rilevanti per ottenere una stima approssimativa della dose. Potrà essere utile anche la comparazione di lavoratori accomunati dal tipo di esposizione, onde identificare eventuali simili disturbi. A scopo preventivo, accanto a misure primarie di eliminazione e sostituzione delle sostanze dotate di potenziale neurotossico, o alla riduzione e controllo della esposizione entro limiti di sicurezza, si prevede la sorveglianza sanitaria dei lavoratori. Per monitorare lo sviluppo di eventuali neuropatie tossiche nelle popolazioni a rischio sono stati proposti metodi standardizzati come per esempio il Total Neuropathy Score (Punteggio Totale per Neuropatia), che raccolgono in sé più informazioni rimarchevoli nel riconoscimento di alterazioni neurologiche periferiche, in particolare relative a sintomatologia sensitiva, percezione tattile epicritica e nocicettiva, prestazione motoria, risposta riflessa miotendinea, misure ai test di neuroconduzione, esame sensitivo quantitativo (test psicofisico che richiede la collaborazione del paziente, al quale sono somministrati stimoli tattili vibratori e termici onde determinare il limite di soglia percepito). Quali strumenti di screening integrativi alle visite mediche nella sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti ad agenti lesivi sul sistema nervoso periferico, possono essere somministrati questionari specifici per la ricerca di sintomi neurologici, può essere impiegato lo stesso esame sensitivo quantitativo. L’elettromiografia (studio di conduzione, alterata specialmente nelle demielinizzazioni segmentarie, ed elettromiografia con ago, idonea a identificare soprattutto le degenerazioni assonali) si considera una indagine di secondo livello, richiede adeguata preparazione degli esaminatori e rappresenta ancora il gold standard per verificare l’integrità del sistema nervoso periferico. 122 Capitolo III Approssimativamente, uno xenobiotico neurotossico risulta in grado di provocare alterazioni su entrambi i distretti costitutivi del sistema nervoso, quello periferico e quello centrale. Esistono tuttavia diversi agenti neurotossici per i quali primariamente è stata evidenziata la capacità di determinare effetti avversi sulle funzioni superiori. A tale riguardo, la neurotossicologia comportamentale è la scienza degli effetti (non terapeutici) degli agenti chimici sul comportamento. Benché si tratti di una scienza relativamente nuova nel campo della tossicologia, nel corso degli ultimi decenni gli studi scientifici portati a termine sono stati molto numerosi, come pure i dati accumulati in relazione agli effetti centrali dei singoli agenti neurotossici e alle modalità di valutazione delle funzioni neurocomportamentali. La maggior parte dei solventi organici è in grado di determinare un effetto tossico sul sistema nervoso centrale. D’altra parte essi sono generalmente composti lipofili che si accumulano nei tessuti ricchi di lipidi come il tessuto nervoso, dove possono alterare la normale eccitabilità neuronale e impedire la normale conduzione degli impulsi nervosi. L’effetto “aspecifico” che ne deriva è di tipo depressivo–inibitorio, ovvero caratterizzato dalla progressiva diminuzione delle attività dei centri superiori, tanto più accentuata quanto più elevata è la dose assorbita (si va dal lieve torpore con semplice riduzione della sensibilità nei confronti degli stimoli fino alla perdita di coscienza, al coma e alla morte). Tale effetto viene generalmente preceduto da una transitoria fase di eccitazione caratterizzata da un senso di euforia e sottostima del pericolo. L’effetto depressivo aspecifico, benché comune ai solventi organici, risulta maggiore o minore in funzione della lipofilia degli stessi (massimo per gli idrocarburi alogenosostituiti, minimo per gli alcani a catena breve). In virtù di questa proprietà, alcuni solventi clorurati (triclorometano, tetraclorometano o cloroformio) trovarono impiego quali anestetici alcuni decenni fa. Sempre tra i solventi organici, vi sono poi esempi di neurotossicità centrale “specifica”, ovvero esclusiva di alcune molecole determinate. Il solfuro di carbonio è un solvente organico che costituisce un tipico esempio di agente chimico dotato di un particolare potenziale neurotossico a livello centrale. L’intossicazione acuta determina effetti proporzionali alla dose; a una iniziale fase di eccitazione con ebbrezza segue una inibizione delle normali attività dei centri superiori con perdita di coscienza e, nei casi Patologia sistemica professionale da agenti chimici 123 gravi, morte. Le manifestazioni patologiche dovute alla intossicazione da solfuro di carbonio, in passato erano state indicate con l’espressione di “isteria solfocarbonica”; insorgevano infatti, per dosi elevate, stati psicotici con eretismo, allucinazioni, manie di persecuzione, aggressività contro gli altri e contro di sé, fino al suicidio. Questo effetto è stato poi spiegato attraverso il riconoscimento di una azione inibitoria sulle monoamino–ossidasi con conseguente accumulo di serotonina. Diversamente, esposizioni croniche determinano una encefalopatia che si manifesta con quadri di emiparesi spastiche, emiplegia e parkinsonismi. L’alterazione delle funzioni superiori (memoria, vigilanza, concentrazione…) è un evento possibile, ma non di rado esse sono conservate e indenni, a fronte di sindromi ansioso–depressive con forte senso di agitazione e inadeguatezza e con perdita della libido. Lo stirene sembra che possa causare significative alterazioni di vigilanza, coordinazione, tempo di reazione, memoria, equilibrio, percezione dei colori, sensibilità alle vibrazioni, motilità manuale fine. Simili alterazioni, rilevate mediante l’impiego di mirati test neuro–comportamentali e indagini neurologiche per il riscontro di effetti precoci, reversibili e preclinici, sono state trovate nei lavoratori esposti a percloroetilene, tricloroetilene, toluene e miscele di solventi. L’esposizione a pesticidi organofosforici sembra che possa determinare effetti irreversibili a carico del sistema nervoso centrale, sulla base dei riscontri ottenuti mediante batterie di test neurocomportamentali, in particolare a carico delle funzioni mnemoniche, attentive e di coordinazione. Tra i metalli piombo, mercurio e manganese sono considerati i più importanti agenti tossici per il sistema nervoso centrale. Gli effetti neurocomportamentali causati dal piombo inorganico sono stati ampiamente studiati. Sono noti disturbi delle funzioni psicomotorie (incapacità di mantenimento della immobilità manuale, incoordinazione mano–occio), uditiva (ipoacusia) e psicosociale (disforia, aggressività, ostilità). Nei lavoratori esposti, inoltre sono stati riscontrati deficit di performance anche a test per la valutazione dei tempi di reazione, della forza, delle capacità sensitive, dell’attenzione e della memoria, e di varie funzioni cognitive superiori. Il piombo, peraltro, è un inquinante particolarmente pericoloso, anche a dosi contenute, per il sistema nervoso centrale dei bambini, che risultano più sensibili a questo tipo di danno e che possono riportare una grave compromissione del proprio sviluppo intellettivo. 124 Capitolo III Un altro metallo neurotossico è il mercurio, i cui effetti sono noti fin dall’antichità. Nel XVIII secolo, coloro che lo utilizzavano per la concia delle pelli e la produzione di cappelli (nitrato di mercurio per la feltratura) soffrivano di tremori, allucinazioni e deliri, al punto che l’avvelenamento da mercurio venne definito il “morbo del cappellaio matto”. Il mercurio può causare, nella sua forma organica (metilmercurio), gravi alterazioni centrali (paralisi cerebrale), come descritto nei bambini alimentati con pesce contaminato nella Baia di Minamata in Giappone. Il mercurio inorganico o elementare comporta per dosi contenute prevalentemente disturbi della memoria e dell’attenzione oltre a quelli di personalità. Il manganese, infine, possiede un potenziale neurotossico centrale evidenziatosi decine di anni fa in gruppi di minatori esposti al metallo. Il sistema nervoso centrale può, anzi, considerarsi l’organo critico nella esposizione professionale a manganese, per probabile inibizione enzimatica del metabolismo di dopamina e serotonina, con conseguente disturbo della trasmissione colinergica striatale e gangliare sottocorticale. La manifestazione clinica dell’intossicazione comprende amimia facciale (espressione simile a quella di una maschera) associata a parkinsonismi. Studi recenti dimostrano, per dosi non elevate, alterazioni della funzione olfattiva e significative riduzioni di performance ai test neurocomportamentali, con apatia, astenia, difficoltà di concentrazione, irritabilità, insonnia, mutamenti improvvisi e immotivati del tono dell’umore. Dal punto di vista fisio–patologico e anatomo–patologico può essere utile considerare le diverse tipologie di danno che gli agenti neurotossici possono determinare a carico del sistema nervoso centrale. Si possono avere intossicazioni acute o croniche. Secondo una distinzione promossa dalla WHO i disordini acuti sono schematicamente distinti in intossicazioni con effetto depressivo (di breve durata – minuti o ore – senza esiti) e in encefalopatie (con edema cerebrale e alterazioni vascolari capillari, di più lunga durata — ore o giorni — con possibili esiti permanenti, caratterizzate clinicamente da coma e convulsioni). In base alla medesima distinzione schematica, i disordini cronici comprendono: la psicosindrome organica (o sindrome affettiva organica, con durata di giorni o settimane, possibile reversibilità senza esiti e clinicamente caratterizzata da depressione, irritabilità, perdita di interesse alle attività quotidiane), l’encefalopatia cronica lieve (nella quale prevalgono i deficit neurocomportamentali o intellettuali, con insorgenza subdola, durata lunga — settimane o mesi — possibile Patologia sistemica professionale da agenti chimici 125 reversibilità e clinicamente caratterizzata da astenia, disturbi dell’umore, deficit della memoria e dell’attenzione, alterazioni psicomotorie, in particolare di velocità e destrezza, deficit della memoria recente), la encefalopatia cronica grave (spesso associata a danni strutturali, con inizio subdolo, durata indefinita, di solito irreversibile, clinicamente caratterizzata da deficit intellettuale, severo e tale da configurare condizioni di disabilità, ovvero restrizione alla partecipazione sociale e occupazionale, disturbi della memoria, del pensiero astratto, del giudizio, della personalità, a cui si associano gravi alterazioni ai test neurofisiologici e alterazioni neuroradiologiche). Tra gli agenti eziologici delle psicosindromi organiche si annoverano solfuro di carbonio, tetracloruro di carbonio, cloroformio, tetracloroetilene, tricloroetilene, diclorobenzene, cloruro di metilene, alotano, piombo, mercurio, manganese. Tra quelli, invece, responsabili di encefalopatia sintomatica con segni radiologici riferibili al sistema piramidale, extrapiramidale, cerebellare o corticale associativo vi sono solfuro di carbonio, monossido di carbonio, manganese, mercurio e diversi solventi organici. I principi generali di prevenzione applicabili a questa categoria di effetti sono i medesimi relativi alla preservazione funzionale del sistema nervoso periferico, integrando le indagini di sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti con test neurocomportamentali, psicometrici ed esami strumentali neurologici devoluti alla precoce identificazione di anomalie reversibili delle funzioni cognitiva, motoria, sensitiva e psico–affettiva. 3.3. Emopatie professionali Possono essere secondarie a: 1. tossici attivi sul sistema emopoietico; 2. tossici attivi sul sangue circolante; 3. tossici ad azione combinata (1 + 2). Tossici attivi sul sistema emopoietico a. Radiazioni ionizzanti. b. Agenti chimici industriali. 126 Capitolo III Tossici attivi sul sangue circolante Sostanze responsabili di: 1 anossie da ridotta pressione parziale di O2 inspirato; 2 anossie tossiche da deficit di trasporto di ossigeno: — ossicarbonismo; — metaemoglobinemia, solfoemoglobinemia, emolisi; 3 anossie istotossiche. Anossia da carenza o ridotta pressione parziale di O2 inspirato a) per presenza di gas inerti nell’aria inspirata di spazi confinati. b) per riduzione di pressione parziale di O2 – alta quota (vedi baropatie), brusche decompressioni. Meccanismo: ridotta presa di O2 da parte della Hb, poiché gli scambi tra aria ambiente e sangue avvengono nella parte ripida della curva di dissociazione dell’emoglobina. N.B.: Nell’uso di maschere a filtro con valvole, lo spazio morto aggrava il rischio da carenza di Ossigeno (controindicato l’uso di maschere se l’O2 è < 18%). Patologia sistemica professionale da agenti chimici 127 Anossie tossiche da deficit di trasporto di O2 Il trasporto dell’O2 ad opera della Emoglobina viene ostacolato dalla formazione di Carbossiemoglobina (COHb) o di Metemoglobina (MetHb). OSSICARBONISMO L’ossido di carbonio è prodotto di combustioni incomplete in carenza di Ossigeno. Si forma in piccolissima quantità da processi catabolici endogeni (0,4 ml/ora), cui si deve una normale presenza di COHb (1–3%). Il CO ha una affinità notevole per la Emoglobina, con cui forma Carbossiemoglobina. La dissociazione della COHb è lenta, favorita da elevata tensione parziale di Ossigeno (Ossigenoterapia come terapia). Anche i sistemi enzimatici della respirazione cellulare possono essere interessati dal CO. La % COHb formata dipende dalla concentrazione di CO (FICO) nell’aria, dal tempo di esposizione, (T = m’), e dall’impegno metabolico, secondo la formula di Forbes: % HbCO = R x FICO x T dove R = 3 a riposo, 6 con lavoro lievissimo, 8 con lavoro lieve, 11 con lavoro pesante. Esempio: Al% COHb sono correlati i sintomi della intossicazione acuta. 128 Capitolo III Manca la cianosi. Caratteristico il colorito rosso–ciliegia della cute e delle mucose. Il valore limite biologico di Carbossiemoglobinemia (ACGIH, 2006) è di 3,5% (alla fine del turno di lavoro) (20 ppm nell’aria alveolare di fine turno d lavoro). Nei fumatori esiste una COHb elevata a riposo a seconda del numero di sigarette (vedi tabella). È dubbia la esistenza di una intossicazione cronica da CO. È segnalato un maggior rischio di arteriosclerosi ed un maggior rischio di danni cardiaci in miocardiocoronaropatici. METEMOGLOBINEMIA – SOLFOEMOGLOBINEMIA – EMOLISI Enzimi riducenti correlati al metabolismo glicidico (NADH2 e NADPH2 metaemoglobino–reduttasi) mantengono normalmente ridotta (Fe++) e adatta al trasporto di ossigeno l’emoglobina. Solo lo 0,4–2% della emoglobina è Metemoglobina (Fe+++), non utilizzabile per il trasporto dell’O2. La carenza congenita di enzimi riducenti, o la Patologia sistemica professionale da agenti chimici 129 presenza di emoglobina patologica resistente ad essi, è causa di metemoglobinemia congenita. Il trasporto di ossigeno è gravemente compromesso per valori di MetaHb superiori a 40–50%. Ciò è aggravato dallo spostamento a sin. della curva di dissociazione della Hb, che ostacola la cessione di O2 ai tessuti. Sintomi caratteristici della Metemoglobinemia elevata sono la cianosi ed i segni di ridotto trasporto di O2 (vedi CO). La terapia della cianosi chimica utilizza il blu di metilene, trasformato in leucobase dal sistema NADPH–NADP. La leucobase riduce la MetaHb a Hb. La solfoemoglobina è un derivato ottenuto in vitro per mezzo di sostanze metaemoglobinizzanti con l’aggiunta di solfuri inorganici. In vivo è formata da soli metaemoglobinizzanti. Nella solfoemoglobina è ossidata solo la molecola proteica (globina). La solfoemoglobina è praticamente irreversibile. Precipitati di globina denaturata, a ridosso della membrana, sono visibili come corpi di Heinz. La riduzione del glutatione ridotto compromette la funzione di pompa di elettroliti a livello di membrana eritrocitaria, e provoca la lisi del globulo rosso. Il quadro acuto della emolisi è drammatico: malessere generale, urine scure, bruciore al volto, oppressione toracica, disfagia, dolori renali, ingrandimento e tensione del fegato e della milza. Anemia, blocco renale, delirio, coma. In urine acide vi è blocco renale per precipitazione dell’Hb nei tubuli renali (alcalinizzare le urine!). Tra le sostanze responsabili di metaemoglobinemia vanno menzionate quelle che direttamente o indirettamente (attraverso i metaboliti) ossidano la emoglobina: nitriti inorganici e organici; amino e nitrocomposti organici e loro derivati alogenati; amino e nitrocomposti aromatici. A livelli non ancora metemoglobinizzanti tutte queste sostanze possono esplicare azioni tossiche importanti: i nitriti provocano vasodilatazione periferica e collasso; i nitrocomposti aromatici sono tossici per molti organi; molte sostanze sono irritanti; alcune amine aromatiche sono cancerogeni vescicali. Tra i tossici industriali in grado di provocare emolisi, metaemoglobinemia e comparsa di corpi di Heinz, ricordiamo: 130 Capitolo III — idrogeno arsenicale (AsH3). Si forma (e non è avvertibile a concentrazioni tossiche) per azione di acidi o di acqua su materiali contenenti As come impurezza; — derivati clorati, nitrati ed aminici degli idrocarburi aromatici; — nitroderivati degli idrocarburi alifatici; — naftalina e suoi derivati (idro, amino, cloronaftaline). Anossie istotossiche (blocco della respirazione tissutale) Lo ione –CN e lo ione –SH possono legarsi a strutture porfiriniche con Fe trivalente, quali le citocromoossidasi e la metaemoglobina. La inattivazione delle citocromoossidasi porta a blocco della respirazione tissutale; il legame con la metaemoglobina è utilizzato terapeuticamente per sbloccare le citocromoossidasi. Lo ione –CN può derivare dall’acido cianidrico HCN, da cianuri inorganici, da cianuri organici [acrilonitrile (l’acrilonitrile* avrebbe anche proprietà cancerogene per l’intestino); acetocianidrina, acetonitrile], assorbibili per tutte le vie. Lo ione –SH deriva dall’idrogeno solforato H2S, pure assorbibile per tutte le vie, ma prevalentemente per via respiratoria come gas. Le sostanze madri hanno anche altre caratteristiche tossiche e, come nel caso dell’H2S, irritanti. Nel caso di assorbimento percutaneo, gli effetti dell’anossia non sono immediati come invece nel caso di assorbimento respiratorio. I sintomi, variamente graduati, sono riferibili a sofferenza anossica di sistemi cellulari sensibili: cefalea, stordimento, astenia, polipnea, aritmie cardiache, vasodilatazione, arresto respiratorio e cardiaco. Le forme più lievi sono rapidamente reversibili, grazie anche ad un naturale meccanismo di detossicazione (formazione di tiocianati ad opera dell’enzima rodanasi). Per le forme più gravi tale meccanismo è troppo lento, e occorre formare rapidamente, in vivo, metemoglobina che liberi la citocromoossidasi. La metemoglobina può essere indotta dalla inalazione di nitrito di amile, o, nelle forme più severe, dalla somministrazione endovenosa di nitrito di sodio in singole dosi di 300 mg (10 cc. soluzione 3%), la prima delle quali induce una metemoglobinemia di circa il 10%. Va di seguito somministrato tiosolfato di sodio endovena (25 cc. soluzione 25%), per fornire il substrato alla detossicazione naturale, ad opera della rodanasi, del –CN liberato dalla cianometaemoglobina (che altrimenti darebbe una sindrome di ritorno). Patologia sistemica professionale da agenti chimici 131 Una intossicazione cronica non è descritta per H2S, è possibile per il –CN, forse per deficit congenito del sistema enzimatico, per accumulo di tiocianati (da insufficiente eliminazione urinaria). Tossici ad azione combinata (tossici attivi sul sistema emopoietico e sul sangue circolante) Piombo (Anemia saturnina) Inibizione della sintesi dell’eme. Nella esposizione a Piombo possono essere rilevati, con adatti indicatori, effetti graduati nella sintesi dell’eme e nella sintesi della globina. Gli indicatori “riduzione della attività ALA D*, aumento di ALA U**, aumento di Protop. IX o Zn Porf. IX eritrocitario” sono ben correlati all’indicatore di dose interna Piombemia, come indicato nella scheda Piombo e servono quindi nel monitoraggio degli esposti e nella sorveglianza sanitaria. L’anemia da Pb è segno di intossicazione, di solito lieve, con microcitosi, riduzione del contenuto emoglobinico, presenza di granulociti basofili. 3.4. Dermatosi professionali Epidemiologia Autori Italiani indicano nel 50% di tutte le malattie professionali la quota relativa alle dermopatie occupazionali: per il 70–90% si tratterebbe di dermatiti da contatto; la distribuzione rispetto al sesso dipende ovviamente dal tipo di attività lavorativa svolta, mentre per quanto riguarda l’età di insorgenza, sembra che le dermatiti da contatto compaiano più frequentemente nel sesso femminile (2°–3° decennio) rispetto a quello maschile (4°–5° decennio). Negli USA le malattie cutanee rappresentano il 65% di tutte le malattie professionali accertate, il 52% in Gran Bretagna, il 50% in Francia, il 21% in Australia. Le sostanze sensibilizzanti più frequentemente in causa sono il nickel, prodotti cosmetici e cromati. Il rapporto uomo: donna per l’allergia a nickel è di 1:2, per l’allergia a cromati di 7:1. 132 Capitolo III Alcuni Autori riportano una prevalenza di forme occupazionali di allergie da contatto provocate da nickel del 25% (44 casi su 176 soggetti sensibilizzati): le principali fonti di esposizione sono gli strumenti medicali, le forbici, gli articoli da cucina, le soluzioni per placcatura. Occupazioni a rischio sono considerate quelle dell’industria elettronica, chimica e dei metalli, le professioni sanitarie (dentisti, radiologi, infermieri), gli addetti ai servizi di pulizia, i cuochi, i parrucchieri etc. Quattro i principali fattori di rischio: Dermatosi da agenti meccanici Cause meccaniche di Dermatosi professionali sono le frizioni, le pressioni e la distruzione meccanica della cute. Le lesioni generalmente piccole dovute a fattori di rischio meccanici possono essere seguite da dermatosi più gravi per compromissione della funzione di barriera della cute. Tra le forme professionali ricordiamo le Ipercheratosi reattive delle mani e delle ginocchia (manovali; forme simil psoriasiche); i tatuaggi (carbone nei minatori, metalli nei saldatori) i granulomi da corpo estraneo (da Berillio, da Asbesto); tricogranulomi nei parrucchieri (penetrazione di capelli tagliati tra gli spazi interdigitali); dermiti da fibre di vetro (penetrazione di fibre di diametro superiore a 5 micron, con conseguenti lesioni eritemato–papulose delle zone irritate). Patologia sistemica professionale da agenti chimici 133 Dermatosi da agenti chimici Si possono suddividere in: 1. forme infiammatorie (dermatiti da contatto professionali); 2. forme non infiammatorie (dermatosi da agenti chimici professionali non infiammatorie). Forme infiammatorie DERMATITI DA CONTATTO PROFESSIONALI Le dermatiti da contatto comprendono 3 forme principali: — la dermatite da contatto irritativa professionale (80% circa); — la dermatite da contatto allergica professionale (20% circa); — l’orticaria da contatto professionale (meno del 5%). In tutte queste forme le sedi delle manifestazioni sono principalmente le mani (80%) e il volto (10%). Meno frequentemente, se l’agente causale contamina gli indumenti la dermatite può localizzarsi alle zone di frizione come le ascelle e le cosce. Va premesso che la suddivisione didattica in forme irritative e forme allergiche non si applica automaticamente alla pratica clinica. Molto spesso le due forme coesistono, in quanto lo stesso agente può possedere azione sia irritante sia “allergica” (sensibilizzante) e in quanto una dermatite irritativa rappresenta un sicuro fattore di rischio per comparsa di sensibilizzazione e per la comparsa quindi di una concomitante forma allergica. Dermatite da contatto irritativa professionale: numerosissimi agenti chimici (e anche fisici) posti a contatto con la cute sono in grado di danneggiarla riducendo la sua capacità di svolgere efficacemente la funzione di barriera. Tali sostanze (irritanti) agiscono con modalità diverse che vanno dalla rimozione dello strato lipidico (ex solventi), alla cheratolisi e alla disidratazione. La cute così danneggiata tende a reagire più facilmente 134 Capitolo III a diversi fattori esterni con un processo infiammatorio che è alla base delle manifestazioni cliniche. Le manifestazioni cliniche sono estremamente varie e dipendono dal grado di aggressività dell’agente (elevata per acidi e alcali, minore per solventi e tensioattivi), dal numero, dalla durata e dall’entità delle esposizioni; in minore misura dipendono anche dalla suscettibilità individuale (caratteristiche della cute). Generalmente il sintomo accomunante è il dolore urente, essendo il prurito meno caratteristico. Dal punto di vista dell’obiettività vi sono forme eritematose, vescicolose, bollose, ipercheratosiche e forme ulcerative. Gli agenti chimici più frequentemente in gioco nelle dermatiti da contatto irritative professionali sono acidi, alcali, ossidanti, sostanze cheratolitiche, detergenti, tensioattivi e solventi. Esposizione significativa a tali agenti può verificarsi per detersione cutanea incongrua, nell’industria in generale e in quella metalmeccanica in particolare. Dermatite da contatto allergica professionale: la dermatite da contatto allergica professionale colpisce solo una piccola parte dei lavoratori esposti ad uno specifico fattore di rischio. Un potenziale agente causale di dermatite allergica diventa infatti causa di malattia solo dopo un processo di attivazione del sistema immunitario, che si verifica solo in alcuni soggetti. Tale tipo di ipersensibilità immunologica fa parte delle reazioni di ipersensibilità ritardata (o di IV tipo) secondo la classificazione di Gell e Coombs. Durante una prima fase (fase di sensibilizzazione) si verifica l’attivazione di un gruppo di linfociti specifici in grado di riconoscere specificamente la singola molecola (aptene) o molecole molto simili (cross–reattività). Una volta che l’individuo è sensibilizzato, un successivo contatto cutaneo con la sostanza sensibilizzante dà luogo alla seconda fase (fase di scatenamento) che consiste nell’attivazione di un processo infiammatorio cutaneo, il quale determina a sua volta, nel corso di poche ore, le manifestazioni cliniche della dermatite. Il sintomo più caratteristico e praticamente sempre presente, almeno in una fase iniziale, è il prurito. Le lesioni comprendono principalmente eritema, vescicole, bolle, desquamazione e possono configurare un Patologia sistemica professionale da agenti chimici 135 quadro clinico molto simile a quello della dermatite irritativa. Per la diagnosi differenziale clinica con le forme irritative, è utile tenere presente che nelle forme allergiche le manifestazioni tendono a “debordare” rispetto alla zona del contatto cutaneo. Gli agenti causali più frequentemente osservati comprendono: — metalli: cromo (edilizia, industria galvanica), nichel (industria meccanica); — aldeidi: formaldeide (addetti a pulizie, personale sanitario), glutaraldeide (personale sanitario); — derivati del gruppo para: parafenilendiammina (parrucchieri, lavoratori della gomma, utilizzatori di manufatti in gomma); — resine: resine epossidiche, fenoliche, poliuretaniche (lavoratori materie plastiche), acriliche (lavoratori materie plastiche, odontoiatri, odontotecnici); — sostanze di origine vegetale: colofonia (industria elettronica), latex (personale sanitario), essenze, profumi (industria cosmetica); — sostanze di origine animale: lanolina (industria cosmetica, massoterapisti). La diagnosi di dermatite da contatto allergica professionale viene confermata con patch test. Tale test consiste nell’applicazione sulla cute della sostanza sospetta con controllo a distanza di 48–72 ore per valutare la eventuale comparsa di eritema, vescicolazione, bolle (segno di sensibilizzazione alla sostanza specifica). Orticaria da contatto professionale: alcune sostanze sono in grado di provocare una manifestazione cutanea immediata (nel corso di pochi minuti) caratterizzata da intenso prurito, eritema e pomfi nella sede di contatto. In alcuni casi il meccanismo è non–immunologico e si verifica in tutti i soggetti esposti (ex insetti e vegetali urticanti). Più spesso il meccanismo è immunologico (IgE mediato– reazione di ipersensibilità immediata di I tipo di Gell e Coombs), si verifica solo in una parte di lavoratori esposti e richiede, come nella dermatite da contatto allergica professionale, un contatto precedente (fase di sensibilizzazione). Capitolo III 136 Tra le sostanze responsabili delle forme immunologiche ricordiamo il latex (personale sanitario), urine e saliva di piccoli animali (laboratori e stabulari), alimenti vegetali e animali (industria alimentare e commercio). La diagnosi delle forme IgE mediate si effettua con test cutanei utilizzando estratti commerciali (prick test) o la sostanza tale quale (prick by prick). Forme non infiammatorie DERMATOSI PROFESSIONALI DA AGENTI CHIMICI NON INFIAMMATORIE — Depigmentazioni (leucodermie, acromie) per es. per contatto con Bifenolo paraterziario. — Acne clorica: manipolazione di erbicidi, per es. Policloro–p–diossina, difenili clorati (quest’ultima esposizione spesso associata a Porfiria cutanea tarda e polineurite agli arti inferiori). — Acne cronica: oli minerali. — Tumori cutanei (per es. epiteliomi spino–cellunari per esposizione a Idrocarburi Policiclici Aromatici cancerogeni (derivati dalla pece, dal catrame, dal carbone). DERMATOSI DA AGENTI FISICI — Radiazioni ultraviolette: l’esposizione a radiazioni ultraviolette è un noto fattore di rischio per lo sviluppo di tumori cutanei (carcinomi e melanomi). Le categorie professionali più interessate sono i lavoratori all’aperto (contadini, pescatori, insegnanti di educazione fisica, forze di polizia), piloti e personale di bordo, saldatori (radiazione ultravioletta non solare). — Radiazione infrarossa: l’esposizione a sorgenti localizzate di radiazioni infrarosse (come nei lavoratori dell’industria siderurgica) comporta un aumentato rischio di pigmentazione cutanee. — Basse temperature: frequenti sono le dermatiti da freddo dopo ripetuto contatto con oggetti a bassa temperatura. Numerosi agenti fisici sono responsabili di lesioni cutanee acute (infortuni sul lavoro): ustioni da elevate temperature, congelamenti, ustioni da elettricità. Patologia sistemica professionale da agenti chimici DERMATOSI 137 DA AGENTI BIOLOGICI — Virus: verruche delle mani (virus del genere Papilloma), noduli (Pox virus), ectima contagiosa (Pox virus, in agricoltori, veterinari), Herpes digitale etc. — Batteri: piodermiti (soprainfezione di lesioni eczematiformi professionali, da Strepto–Stafilococchi); erisipela e brucellosi da contatto (in allevatori di animali); tbc cutanea etc. — Funghi: Herpes circinato tricofitico (placche eritemato–desquamate in operatori di serra: agente patogeno: Microsporun Gypseum); tricofitosi suppurate delle regioni pilifere (sicosi della barba in allevatori di bovini). — Parassiti: pediculosi in agricoltori e veterinari, scabbia nel personale sanitario. 3.5. Rene e tossici industriali Il rene è un organo che svolge diverse funzioni vitali: partecipa alla regolazione del bilancio idroelettrolitico e dell’equilibrio acido–base, provvede alla escrezione di cataboliti, produce e rilascia nel sangue ormoni quali la renina e l’eritropoietina, effettua l’idrossilazione della vitamina D. Il rene rappresenta poi la più importante sede di biotrasformazione degli xenobiotici dopo il fegato e ricopre un ruolo essenziale per la rimozione delle sostanze tossiche e dei prodotti metabolici da esse derivate. Proprio l’intensa attività metabolica, con la conseguente elevata richiesta energetica e la possibilità di fenomeni di bioattivazione, costituisce uno dei fattori di suscettibilità al danno di questo organo da parte di agenti lesivi presenti nell’ambiente di vita e/o di lavoro. Il rene inoltre presenta una irrorazione ematica decisamente elevata (nonostante un peso di soli 150 g circa, in esso si trova un flusso sanguigno pari a circa 600 ml/min: se raddoppiamo questi valori numerici, considerando che l’organo è presente in due unità, osserviamo che la portata circolatoria renale totale — circa 1,2 l/min — corrisponde a un 1/4–1/5 della portata cardiaca) (v. Fig. 3.1) e questa ingente perfusione del tessuto renale rende ragione delle marcate concentrazioni di tossici che possono essere raggiunte nell’organo. Capitolo III 138 Anche la superficie dell’epitelio tubulare, che essendo molto estesa offre agli xenobiotici un numero straordinariamente elevato di siti per l’assorbimento e l’interazione e, ancora, la estrema diffusione di meccanismi molecolari di trasporto costituiti da complessi metalloproteici, con il correlato coinvolgimento selettivo delle singole subunità nefroniche, rappresentano ulteriori fattori di suscettibilità al danno renale di origine ambientale e/o professionale. Le nefropatie professionali sono alterazioni dell’integrità strutturale e funzionale del rene nei confronti delle quali l’attività lavorativa ha avuto un ruolo eziopatogenetico. Gli agenti causali possono essere di natura biologica, ovvero microrganismi quali ad esempio gli streptococchi, gli stafilococchi, le Leptospire, gli Hantavirus o l’HIV, oppure di natura fisica, quali le radiazioni ionizzanti (come dimostrato dal danno renale iatrogeno nei pazienti trattati con radioterapia, quando il campo di irraggiamento includa anche le logge renali) o il calore (ustioni) o l’elettricità (ischemia renale da elettrocuzione). Le nefropatie professionali inoltre possono essere causate da sostanze chimiche di uso lavorativo. Anzitutto il rene è organo bersaglio della azione tossica di diversi metalli. Il piombo può causare necrosi tubulare acuta e insufficienza renale in caso di intossicazioni massive, descritte nei bambini dopo ingestione massiva di smalti (picacismo). Le coliche saturnine, manifestazioni tipiche di intossicazioni gravi, si accompagnano a ipertensione arteriosa, ischemia renale transitoria e oliguria. Le intossicazioni croniche evolvono progressivamente con un danno nefroangiosclerotico e tubulo–interstiziale caratterizzato da una proteinuria che può essere modesta o grave, come parte di una sindro- 1,2 LITRI DI SANGUE /MINUTO o 1700 LITRI DI SANGUE /GIORNO 600-700 LITRI DI PLASMA /GIORNO 180 LITRI DI “PRE-URINA” (FILTRATO GLOMERULARE) /GIORNO 1-1,5 LITRI DI URINA /GIORNO Figura 3.1 – Flusso ematico renale e flusso urinario. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 139 me di Fanconi acquisita (amminoaciduria, glicosuria, fosfaturia), associata a una insidiosa riduzione della portata circolatoria renale e del filtrato glomerulare, fino alla franca insufficienza d’organo (“rene grinzo saturnino”). Il rene, poi, è considerato importante sede di accumulo e organo critico (organo che per primo nell’organismo manifesta alterazioni rilevabili, causate dalla sostanza tossica) nei soggetti con prolungata esposizione a cadmio. Mentre non si determinano effetti nefrotossici acuti, se non per dosi elevatissime e subletali, l’intossicazione cronica da cadmio comporta un danno tubulare che si manifesta con un incompleto riassorbimento delle proteine filtrate e una conseguente proteinuria a basso peso molecolare, correlata con l’intensità e la durata dell’esposizione. Se, infatti, l’esposizione viene protratta, si assiste al passaggio nelle urine anche di albumina e proteine ad alto peso molecolare. Nelle forme più gravi si arriva a configurare una sindrome di Fanconi, che può indurre vere e proprie manifestazioni di depauperamento delle risorse proteiche e minerali particolarmente a carico delle ossa (osteoporosi, osteomalacia). Il mercurio, diversamente, può determinare necrosi tubulare acuta e insufficienza renale acuta, anche poche ore dopo la fine della esposizione a dosi elevate. La lesione è invece prevalentemente glomerulare nelle intossicazioni di tipo cronico da sali e vapori di mercurio, che inducono glomerulonefriti caratterizzate da una proteinuria a elevato peso molecolare e, in qualche raro caso, da sindrome nefrosica. Anche il cromo esavalente induce acutamente un danno tubulare che può arrivare alla necrosi, mentre risulta controversa l’ipotesi di una nefrotossicità cronica, ancora a livello tubulare, del metallo. Un altro gruppo di agenti chimici che possono causare nefropatie professionali è quello dei solventi. Il danno acuto di tipo tossico si verifica perlopiù per esposizioni accidentali a distillati del petrolio, idrocarburi alifatici alogenati (tra cui tetracloruro di carbonio, cloroformio, dicloroetano, dicloropropano, tricloroetano), aliciclici, aromatici, diossano, glicole etilenico, in grado di provocare la necrosi tubulare acuta. Più discussa è l’eventualità di nefropatie croniche professionali: si trova evidenza di un danno glomerulare con lo sviluppo di glomerulonefriti croniche (sindromi di Goodpasture o glomerulonefriti membranose e glomerulonefriti proliferative focali o diffuse), ma si è anche accertato, almeno per gli idrocarburi alifatici alogenati, un effetto chimico diretto dose–dipendente a carico del tubulo prossimale. Capitolo III 140 Viene considerato a sé, date le caratteristiche patologiche e patogenetiche peculiari, il caso della intossicazione da solfuro di carbonio, che induce lesioni di tipo aterosclerotico, come su altri distretti vascolari anche su quello renale. Tra i pesticidi, alcuni erbicidi dipiridilici (di cui il Paraquat costituisce l’esempio più noto), provocano per intossicazione acuta gravi danni renali, entro un quadro clinico complesso dove compaiono alterazioni gastrointestinali, epatiche, neurologiche e polmonari (insufficienza respiratoria da fibrosi polmonare). Anche la silice libera cristallina è stata identificata quale agente eziologico di un danno renale di origine professionale, sulla base del riscontro di elevate concentrazioni renali di silice e glomerulonefriti proliferative in una percentuale non trascurabile di pazienti affetti da silicosi. Nella figura 3.2 si trova un elenco sintetico di agenti chimici noti quali fattori di rischio ambientale e/o professionale nocivi per il rene. METALLI SOLVENTI PESTICIDI Piombo Cadmio Cromo Mercurio Fosforo Arsenico Vanadio Zinco Rame (solfato) Argento Bismuto Alifatici alogenati Alifatici notroderivati Aromatici Glicole etilenico Metanolo Solfuro di carbonio Paraquat Diquat Esteri fosforici BIOSSIDO DI SILICIO ARSINA BENZIDINA E SIMILI AMMINE AROMATICHE (cancerogenesi) ASBESTO (cancerogenesi) BERILLIO FARMACI Antibiotici aminoglicosidi Anfotericina Antimonio Cisplatino Metotrexate Penicilline Antinfiammatori non steroidei Anticonvulsivanti (allopurinolo) Litio Mezzi di contrasto radiologici Figura 3.2 – Alcuni tra i più importanti agenti chimici nefrotossici. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 141 Con riferimento alle nefropatie da agenti chimici, sono stati identificati differenti (e non di rado sovrapposti) meccanismi patogenetici che sottendono alla determinazione del danno renale dovuto a nefrotossici presenti negli ambienti di lavoro. In particolare, una nefropatia può instaurarsi attraverso un meccanismo istotossico diretto, come per esempio per effetto degli idrocarburi (aromatici, alifatici, alogenati, policiclici), del cromo, del piombo, del cadmio, dell’arsenico o del mercurio, tutte sostanze in grado di provocare una alterazione soprattutto a carico del tubulo dei nefroni sottocapsulari. Alcune di esse, tra cui gli idrocarburi alifatici alogenati, determinano un attacco chimico diretto delle membrane biologiche, altre, come il mercurio, possono indurre fenomeni di attivazione fosfolipasica, riduzione di sintesi fosfolipidica e rilascio di radicali liberi dell’ossigeno con, ancora, perossidazione delle membrane. L’istotossicità, diversamente, può essere indiretta, quando la sostanza che raggiunge le cellule renali va incontro a un processo metabolico che la attiva rendendola lesiva nei confronti delle stesse cellule (come si verifica per esempio nel caso dell’esacloro 1,3–butadiene). Un altro meccanismo patogenetico di danno renale è quello ischemico–anossico, che spiega, almeno in parte, l’effetto nefrotossico di piombo, arsina, solfuro di carbonio, solfato di rame, sali di cromo, mercurio, clorati. L’elevato flusso ematico renale, di cui si è detto sopra, già di per sé può render conto della estrema sensibilità renale (specialmente tubulare) alla carenza di ossigeno. L’ipo–anossia talora si verifica a seguito di una ischemia sistemica che si ripercuote gravemente sulla funzione d’organo, quando si siano realizzate ingenti emorragie o perdite di liquidi (attraverso lesioni cutanee o mucose, come può verificarsi in seguito a eventi traumatici infortunistici, nei lavoratori a contatto con acidi, sali di cromo, mercurio, idrocarburi alifatici alogenati o per sindromi coleriformi in quelli esposti a sali di antimonio e arsenico) oppure quando si instauri un forte aumento delle resistenze periferiche (come nel vasospasmo indotto dal piombo) oppure una drastica riduzione della portata cardiaca (come nel danno miocardico da mercurio) oppure, ancora, una crisi emolitica acuta (come per effetto della arsina o del solfato di rame). L’alterazione emodinamica può poi essere solo distrettuale, per interferenza con i processi contrattili dei vasi arteriosi del circolo renale (come si verifi- 142 Capitolo III ca nelle coliche saturnine) o per alterazione endoteliale di natura aterosclerotica (come si verifica nella intossicazione cronica da solfuro di carbonio). Un meccanismo immunologico è stato introdotto per spiegare alcuni effetti nefrotossici determinati da metalli pesanti (mercurio) e solventi organici. Si ammette la possibilità di deposizione di anticorpi a livello della membrana basale glomerulare (tipicamente nella sindrome di Goodpasture, provocata dalla esposizione acuta ad alte dosi di idrocarburi, capaci di modificare la membrana basale alveolare con conseguente formazione di autoanticorpi anti–membrana basale alveolare e glomerulare, come talora si realizza nei glue sniffers, soggetti inalatori di colle per scopi voluttuari) o di deposizione di immunocomplessi formati in situ o circolanti (tipicamente nelle glomerulonefriti membranose degli esposti a mercurio, oro o solventi organici a basse dosi). Un ulteriore meccanismo implicato nella patogenesi di particolari forme di nefropatie professionali è quello ostruttivo: esempio classico è rappresentato dal danno renale provocato dall’ etilenglicole, metabolizzato ad acido ossalico, che precipita in forma di cristalli (ossalato di calcio) nell’interstizio e nel lume tubulare. Ancora, l’emoglobinemia conseguente alla intossicazione da agenti chimici emolizzanti, tra cui si trovano l’arsina e il solfato di rame, la metaemoglobinemia, per esempio da ammine aromatiche, nitrati, nitroderivati degli idrocarburi aromatici, oppure la mioglobinemia che può conseguire a traumi gravi con sindromi da schiacciamento, a ischemia diffusa o a intossicazione da monossido di carbonio, rappresentano tre fenomeni patologici che non di rado si associano a un danno renale di tipo ostruttivo. In generale, prescindendo dal meccanismo patogenetico, il rene può essere leso acutamente o cronicamente dalle sostanze eliminate o dalle sostanze neoformate in situ. Nelle nefropatie acute, provocate da esposizioni a dosi elevate di esotossici in breve tempo, si sommano gli effetti da ischemia renale (correlata a eventuali collasso sistemico, angiospasmo endorenale, increzione di ormone antidiuretico e aldosterone) con conseguente riduzione della filtrazione e lesioni metaboliche tubulari, e quelli da azione diretta o indiretta del tossico sulle strutture tubulari e glomerulari. Nelle nefropatie croniche, per le quali il riconoscimento di un ruolo causale o concausale dell’attività lavorativa è molto più difficile e incerto, Patologia sistemica professionale da agenti chimici 143 accanto ai meccanismi patogenetici diretti e indiretti appaiono rilevanti quelli di tipo immunologico. Il quadro epidemiologico ha presentato una notevole evoluzione nel corso degli anni: l’incidenza di nefropatie acute da sostanze chimiche è nettamente calata rispetto al passato, quando erano più frequenti le intossicazioni massive soprattutto per esposizioni professionali di tipo accidentale. Grazie a una migliore igiene del lavoro e a una più capillare attività di sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti ad agenti chimici nefrotossici, si è drasticamente ridotto il rischio di intossicazione acuta. Prevalgono allo stato attuale le nefropatie croniche, la cui frequenza è stimata dieci–venti volte superiore a quella delle forme acute, e delle quali un gruppo non trascurabile viene considerato a patogenesi multifattoriale, ove si ammette, in almeno la metà dei casi, il ruolo causale di agenti chimici nefrotossici. Il contributo della attività lavorativa che comporta esposizione a tali fattori di rischio è attualmente indeterminato, ma si ritiene che possa essere molto importante e sottostimato. Tra le nefropatie professionali infatti si includono stati di sofferenza renale caratterizzati da lesioni, specie tubulari, che sono riparabili e da alterazioni funzionali compensate che possono essere di difficile inquadramento diagnostico e nei confronti delle quali l’esposizione lavorativa viene considerata una concausa. Nell’eventualità di esposizioni acute, la gravità del danno renale, che è funzione, tra l’altro, della dose, può arrivare a livelli estremamente elevati, con possibile necrosi cellulare (necrosi tubulare acuta) e insufficienza d’organo (insufficienza renale acuta, caratterizzata da una rapida riduzione del filtrato glomerulare, con iperazotemia, oligo–anuria — volume urinario inferiore a 400–500 ml/24h — basso peso specifico urinario, squilibrio idroelettrolitico). È tuttavia opportuno considerare che il rene risulta dotato di una cospicua riserva funzionale, integrata con quella di altri organi, in primo luogo fegato e polmone, che a loro volta accrescono le possibilità di compenso rendendo tardive le manifestazioni cliniche del danno (e ciò è ancor più importante quando si tratti di un danno cronico). Anche alla luce di questa premessa appare evidente che isolate valutazioni estemporanee della funzionalità renale, pur in presenza di un sicuro effetto avverso, non forniranno informazioni utili per stabilire se il danno renale potrà essere parzial- 144 Capitolo III mente o totalmente riparato, con completa restituito ad integrum, o se sarà stabilizzato o se, al contrario, assumerà un carattere evolutivo con progressione verso l’insufficienza. Lo stato di insufficienza si realizza quando le capacità compensatorie siano state superate, ovvero quando le normali unità funzionali nefroniche attive siano state fortemente ridotte (approssimativamente quando sia ridotto a meno di ottocentomila il numero di nefroni indenni; considerando che per un numero di circa un milione, che è il numero di nefroni di un solo rene normale, non si manifesta alcuna alterazione). Dal punto di vista clinico e diagnostico risulta molto utile il monitoraggio della creatininemia, che in tali situazioni si eleva progressivamente (incremento quotidiano di 0,5–1 mg/dl). L’insufficienza renale cronica può conseguire a esposizioni acute, subacute o croniche, di solito con esordio insidioso, e viene svelata dai comuni test chimico–clinici allorché sia stato perso il 50% del margine funzionale. Quando la creatininemia raggiunge i 2 mg/dl, la progressione della nefropatia verso una condizione di insufficienza diviene facilmente ineluttabile e con scarse probabilità potrà essere arrestata. In considerazione dell’impatto molto significativo sulla prognosi, si è avvalorata e si avvalora la ricerca di indicatori biologici che siano sensibili, specifici, non invasivi e di pratica utilità per svelare alterazioni renali precoci, a carattere subclinico, che si realizzano quando è più probabilmente possibile stabilire un nesso causale tra esposizione professionale ed effetto, e quando ci si trova in tempo utile per attuare adeguati provvedimenti preventivi. Nella figura 3.3 si trova un elenco di metodiche di indagine utili nella diagnostica delle alterazioni renali. L’esplorazione funzionale globale del rene mediante esami di laboratorio prevede la stima del filtrato glomerulare che si realizza mediante la determinazione della clearance della creatinina sierica endogena con periodo di raccolta delle urine di 12 o 24 ore. Anche sostanze esogene possono essere impiegate a questo scopo (inulina, polifruttosano o composti radiomarcati) richiedendo la valutazione della velocità di scomparsa dal sangue e senza la necessità di raccolta delle urine giornaliere. Inoltre, riduzioni del filtrato sono rispecchiate da relativi incrementi della concentrazione sierica di proteine a basso peso molecolare (b2–microglobulina, Retinol binding protein). Patologia sistemica professionale da agenti chimici 145 Tali esami chimico–clinici tuttavia presentano utilità più per il monitoraggio di nefropatie conclamate che per la ricerca preventiva della comparsa di alterazioni precoci. Così pure il comune esame completo delle urine (esame chimico–fisico ed esame microscopico del sedimento), di aiuto nell’inquadramento diagnostico delle nefropatie, presenta reperti anomali per lo più associati a condizioni patologiche che non sempre sono in stadio iniziale. Per esempio, cilindri eritrocitari sono indicativi di glomerulonefriti acute o vasculiti, clindri ialini e/o pigmentati lo sono di un danno renale parenchimale, la presenza di proteinuria massiva (> 2g/l) depone per trombosi delle vene renali o gravi glomerulonefriti, il rilievo di una piuria sterile indirizza verso una nefropatia interstiziale acuta, quello di un’ematuMisura filtrazione glomerulare Clearance creatinina 24 h Clearance Iotalamato Azotemia Creatinina serica Azoto ureico Esame chimico-fisico urine Glicosuria Ematuria Albuminuria pH urine Sedimento urinario Eritrociti Cilindri Cellule epiteliali renali desquamate Elettroliti serici Sodio Potassio Bicarbonati Fosforo Acido urico sierico Determinazione proteine urinarie Escrezione proteica nelle 24h Elettroforesi proteine urinarie Misura funzione biochimica tubulare Escrezione urinaria prostanoide Imaging renale Ecografia Pielografia intravenosa Biopsia renale Figura 3.3 – Test diagnostici di valutazione nefrologica in lavoratori esposti a sostanze tossiche. 146 Capitolo III ria verso possibili neoplasie, necrosi papillari o glomerulonefriti (ma anche lesioni vescicali o delle vie urinarie, specialmente quando l’ematuria sia di tipo monomorfico, ovvero quando manchi il dimorfismo delle emazie). Sotto il profilo clinico, le nefropatie professionali non presentano aspetti specifici che debbano essere ricercati e messi in evidenza quali elementi patognomonici per arrivare alla diagnosi di certezza. Non essendovi, infatti, alterazioni renali di origine professionale che non siano assimilabili ad alterazioni di diversa origine, a quadri patologici comuni e “tradizionali”, il nesso di causa tra l’esposizione a fattori di rischio noti o sospetti e il danno renale dovrà emergere da tutti gli elementi disponibili per il procedimento diagnostico, tenendo presente che non di rado potrà basarsi solo su criteri probabilistici. A tale riguardo, l’anamnesi familiare, fisiologica, patologica e, soprattutto, lavorativa, assume un’importanza fondamentale. In particolare, l’ anamnesi lavorativa potrà essere risolutiva per dirimere il dubbio circa l’ipotesi della eziologia occupazionale, quando si identificherà, stimandone entità e durata, la pregressa esposizione a noti agenti nefrotossici usati nel lavoro da parte di soggetti che, senza alcuna causa apparente, presentino manifestazioni patologiche (riferite e/o rilevate all’esame obiettivo) oppure, come più frequentemente accade, anomalie laboratoristiche suggestive di un danno renale. In analogia a quanto indicato per altri processi patologici di origine professionale, anche per le nefropatie un corretto iter diagnostico prevede l’esclusione o la determinazione del contributo delle cause note di malattia più diffuse nella popolazione generale, tra cui il diabete mellito e l’ipertensione arteriosa. In ogni caso, tale processo valutativo richiederà un atteggiamento di tipo prudenziale, tenendo sempre presenti costanti elementi di incertezza, derivati, fra l’altro, dalla probabile multifattorialità della patogenesi, dalla presenza di sostanze lavorative nei comuni ambienti di vita, dalla mancanza di criteri standardizzati per la diagnosi, e, non ultima per importanza, dalla associazione non specifica tra tipologia del quadro clinico e natura dell’agente eziologico. A scopo preventivo, oltre alla eliminazione dei fattori di rischio nefrotossici e/o al controllo dell’esposizione professionale, da mantenere entro riconosciuti limiti di sicurezza (prevenzione primaria), si prevede il controllo medico dei lavoratori esposti (prevenzione secondaria), integrato, quan- Patologia sistemica professionale da agenti chimici 147 do possibile, dal monitoraggio biologico. La sorveglianza sanitaria dei soggetti esposti a nefrotossici permetterà di identificare, prima dell’inizio dell’esposizione, stati di ipersuscettibilità al danno (si pensi, ad esempio, al caso di lavoratori sottoposti a trattamenti farmacologici lesivi per il rene oppure al caso di portatori sani di anomalie congenite come può essere una aplasia renale) per i quali saranno necessarie appropriate misure di tutela, e, dopo l’inizio dell’esposizione, le più precoci alterazioni renali, ancora reversibili, verosimilmente causate dall’attività lavorativa, che richiedono l’allontanamento dall’agente eziologico. Nell’ambito dei programmi di sorveglianza sanitaria, l’identificazione della proteinuria (per livelli maggiori a quelli fisiologici — di 150–200 mg/die — determinati da una aumentata permeabilità glomerulare, un ridotto riassorbimento tubulare e/o un rilascio di componenti strutturali renali), che si effettua mediante tecniche quantitative (enzimatiche o immunochimiche) o qualitative (elettroforetiche o cromatografiche), si considera la metodica più rilevante per il riconoscimento di alterazioni renali precoci determinate da agenti nefrotossici. Il danno glomerulare comporta una proteinuria ad alto peso molecolare (proteine con P.M. > 50 kDa, come albumina, transferrina, globuline), che in condizioni fisiologiche passano nelle urine solo in minima quantità (albuminuria fisiologica: < 20 mg/die; microalbuminuria: 20–200 mg/die; albuminuria: > 200 mg/die). Un incremento modesto di questa proteinuria (proteinuria selettiva, quale l’albuminuria), potrebbe anche trovare spiegazione in un compromesso riassorbimento tubulare di un normale carico filtrato; in linea generale, quindi, alterazioni di entità limitata richiedono la ripetizione dell’esame ed eventuali indagini più approfondite per accertare o escludere eventuali glomerulopatie. Diversamente, all’altro estremo dello spettro delle possibili condizioni patologiche, in caso di alterazioni particolarmente gravi, le proteine sieriche si troveranno nelle urine con lo stesso rapporto di concentrazione presente nel sangue (proteinuria non selettiva). Se le nefropatie sono caratterizzate da un prevalente danno tubulare si determina una proteinuria a basso peso molecolare (proteine con P.M. < 45 kDa, che passano liberamente attraverso il filtro glomerulare, come b2–microglobulina, Retinol binding protein, a1–microglobulina). Oltre il 99% di queste proteine filtrate, in condizioni fisiologiche, viene riassorbito e alterazioni, anche modeste, a livello tubulare comportano un 148 Capitolo III copioso incremento del loro passaggio nelle urine. Anche il dosaggio di aminoacidi, glucosio e fosfati urinari può costituire un test di valutazione del tubulo prossimale. La determinazione di enzimi (fosfatasi alcalina, alanino–amino peptidasi, g–glutamil transpeptidasi, b–glucuronidasi, N–acetilglucosaminidasi) nelle urine rappresenta una ulteriore possibilità di misura di indicatori di effetto, data la loro normale presenza nel parenchima renale. L’enzimuria, tuttavia, non si è consolidata quale indagine integrata ai programmi di sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a nefrotossici, a causa di problemi legati alla stabilità pre–analitica, alla presenza di inibitori, alla solo parziale corrispondenza tra localizzazione istochimica di specifiche attività enzimatiche e tipologia di lesione delle singole parti nefroniche. Ha invece acquisito progressivamente più importanza la misura della concentrazione urinaria di componenti strutturali tessutali del neurone (isturia) che, pur eliminate nelle urine in condizioni fisiologiche per effetto del normale turn–over cellulare, aumentano significativamente in presenza di lesioni di specifiche subunità nefroniche. L’esempio forse più conosciuto, appartenente a questo gruppo di indicatori, è costituito dagli antigeni tubulari dell’orletto a spazzola, che possono essere determinati attraverso l’uso di anticorpi monoclonali e che attestano con elevata specificità lesioni (precoci) dell’orletto a spazzola del tubulo contorto prossimale. L’individuazione precoce di alterazioni renali ancora reversibili in soggetti professionalmente esposti a fattori di rischio nefrotossici permette la programmazione e la messa in atto di idonee strategie preventive, prima fra tutte la interruzione, temporanea o definitiva, dell’esposizione. Peraltro, l’introduzione di misure preventive mirate alla preservazione dell’integrità funzionale renale dei lavoratori esposti ad agenti nefrotossici è da ritenersi urgentemente necessaria anche sulla base del riscontro di pazienti che pervengono all’osservazione del medico soltanto quando una quota rilevante di riserva funzionale è stata compromessa, dopo che sono stati esposti per molto tempo a sostanze capaci di causare un tipo di effetto per il quale il periodo di latenza intercorrente tra inizio di esposizione e stadio avanzato di scompenso risulta molto lungo e tale da mantenere silenti per anni significative alterazioni. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 149 3.6. Fegato e tossici industriali Il fegato è il più importante organo bersaglio della azione lesiva di molti fattori di rischio ambientale e occupazionale e, nel contempo, esso riveste un ruolo di primaria importanza nella eliminazione e detossificazione delle sostanze estranee all’organismo (xenobiotici). I fattori di rischio risconosciuti quali cause (o con–cause) di epatopatie occupazionali sono alquanto numerosi e accanto ad agenti biologici (microrganismi e/o loro derivati) essi comprendono agenti chimici che contaminano gli ambienti di vita e di lavoro. Per più di cento sostanze di uso professionale è stato dimostrato un significativo potenziale epatotossico acuto. Fortunatamente, in relazione all’approfondimento delle conoscenze di tossicologia industriale e allo sviluppo di adeguati provvedimenti preventivi (primo fra tutti la sostituzione di queste stesse sostanze con altre meno pericolose), l’incidenza di epatopatie acute da agenti chimici impiegati in ambito lavorativo è via via diminuita nel corso degli anni. Diversamente appare molto più difficoltoso rilevare e predire il possibile danno epatico derivato da esposizioni a basse dosi protratte nel tempo. Alcuni studi epidemiologici hanno evidenziato maggiori tassi di cirrosi epatica e di epatocarcionoma in determinate attività lavorative quali ad esempio la lavorazione della gomma e del petrolio oppure l’industria calzaturiera, tuttavia non sempre è stato possibile identificare con sicurezza agenti eziologici specifici. Le attività lavorative per le quali è nota l’esposizione ad agenti epatotossici sono numerose: agricoltura, industria chimica, galvanica, puliture a secco, verniciatura–pittura, produzione del rayon, lavorazioni nei garage, professioni sanitarie, e diverse altre (v. Fig. 3.4). Le sorgenti ambientali di agenti epatotossici riguardano le aflatossine, prodotte dal fungo Aspergillus flavus, e le tossine di funghi velenosi come la Amanita phalloides. Ancora in ambito extraprofessionale, lo sniffing di tricloroetilene che evapora da colle o miscele di solventi si può citare quale causa di danno epatico su base tossica. È tuttavia necessario considerare che ogni elencazione di agenti chimici epatotossici risulta necessariamente incompleta e di significato soltanto indicativo. Infatti il ritiro o l’impiego controllato di sostanze note come cause di danno epatico, la scoperta di Capitolo III 150 effetti lesivi sul fegato da parte di sostanze prima considerate innocue e l’introduzione ogni anno di numerosi composti nuovi rendono necessaria una continua revisione di tale elenco. Il fegato rappresenta la più importante sede di biotrasformazione degli xenobiotici nell’organismo. La grande suscettibilità del fegato nei confronti di molti agenti nocivi presenti nell’ambiente di vita e di lavoro è in parte la conseguenza del suo ruolo primario nel metabolismo di queste sostanze, che possono essere trasformate anche da sistemi enzimatici presenti nel rene, nell’intestino, nel polmone e nella cute, ma che vanno incontro a modificazioni chimiche prevalentemente nel tessuto epatico dove possono quindi più facilmente esercitare i propri effetti lesivi. ATTIVITÀ LAVORATIVA AGENTI EPATOTOSSICI Pulitura, sgrassaggio, refrigerazione, lavorazioni solventi Idrocarburi alogenati, stirene, toluene, xileni Agricoltura, giardinaggio, disinfestazione Pesticidi organoclorurati, clordecone, paraquat, esaclorobenzene, diossineTCDD Lavorazione gomma, materiali epossidici, sintetici Cloruro di vinile, resine epossidiche Attività sanitaria di sala operatoria Alotano Attività sanitaria Virus epatite B, C Verniciatura, pittura 2-nitropropano, xileni, cadmio, piombo Industria elettronica, ceramica e dei metalli Berillio Racket manufacturing Idrazina Produzione di vino e bevande alcoliche, lavoratori nei bar Etanolo Fonderia Arsenico Figura 3.4 — Alcune attività lavorative per le quali è stata verificata la possibile esposizione ad agenti chimici epatotossici. Modif. da: Harrison R.J., Liver toxicology. In: Ladou J., editor. Occupational Medicine, 2nd Edition: Appleton and lange, 1997; e Fleming L.E., Beckett W.S., Occupational and environmental disease of the gastrointestinal system. In: Rom W.N., editor. Envioronmental and Occupational Medicine. 2nd Edition, Little, Brown and Company, Boston (MA) 1992. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 151 In prima approssimazione tutti gli xenobiotici non polari sono potenzialmente tossici in quanto la loro insolubilità in acqua ne preclude l’escrezione urinaria, in conseguenza al possibile riassorbimento nel tubulo renale. Al fine di evitarne l’accumulo e il conseguente intollerabile aumento del carico corporeo, il fegato trasforma i composti non polari (liposolubili) in composti polari (idrosolubili). La (bio–)trasformazione degli xenobiotici avviene in due tappe: reazioni di fase I (reazioni di idrossilazione, di N–, S– e O– ossidazione, di O–, N–, S– desalchilazione, di desaminazione e di desulfurazione), che coinvolgono enzimi microsomiali quali le mono–ossigenasi citocromo P–450–dipendenti (Mixed Function Oxidase System), le mono–ossigenasi FAD–dipendenti ed altri enzimi (anche non microsomiali), e che introducono gruppi polari (–OH, –SH, –NH2…); reazioni di fase II (reazioni di glucuronazione, acetilazione, metilazione, coniugazione con glutatione, glicina o altri amminoacidi…) catalizzate da enzimi che possono intervenire a seguito della fase I (ma non necessariamente, dato che esistono molecole che già contengono gruppi polari, in grado di accedere direttamente alla fase II) e che portano al legame con un substrato endogeno contenente gruppi polari per ottenere un composto più idrosolubile. Seppur con qualche eccezione, le reazioni di fase II portano generalmente a composti inattivi dal punto di vista tossicologico. Le reazioni di fase I, di tipo non sintetico, non sempre hanno un ruolo detossificante: esiste la possibilità di un incremento di tossicità per formazione di metaboliti intermedi instabili, fortemente reattivi e capaci di determinare effetti avversi (bioattivazione). L’idrossilazione di composti aromatici avviene attraverso la formazione di epossidi per i quali esiste ampia evidenza di epatotossicità ed epatocancerogenicità. Anche altri agenti chimici sono implicati nei processi di tossicità epatica in conseguenza alle reazioni prodotte dal sistema delle ossidasi a funzione mista, che favoriscono la produzione di radicali liberi, azoalcani, N–ossidi. A parità di dose e modalità di esposizione, la suscettibilità ad agenti epatotossici presenta una certa variabilità che in parte si riconduce all’esistenza di vie metaboliche alternative a quelle capaci di produrre metaboliti più tossici rispetto al composto originario, ma anche al fatto che la tossicità di uno xenobiotico può essere ampiamente influenzata da contemporanee esposizioni ambientali e/o professionali a sostanze capaci di modificarne il metabolismo. A tale riguardo è noto da tempo che la somministrazione di 152 Capitolo III idrocarburi policiclici e di fenobarbital all’animale da esperimento aumenta la capacità di metabolizzare queste stesse sostanze e altre presenti nell’organismo. Questo fenomeno (induzione enzimatica, ovvero aumento adattativo del numero di molecole di un enzima specifico, dipendente dall’aumento della velocità della sua sintesi e dalla riduzione della velocità del suo consumo) è legato alla attivazione del reticolo endoplasmatico liscio e degli enzimi in esso presenti ed è stato dimostrato per almeno duecento composti, molti dei quali agiscono come induttori nell’uomo (si ricordi, a titolo di esempio, il caso degli idrocarburi policiclici e dei pesticidi alogenati, che rivestono un ruolo rilevante quali inquinanti ambientali e professionali). D’altra parte è possibile che l’attività microsomiale nei confronti di certe sostenze risulti “bloccata” in conseguenza di ulteriori esposizioni (inibizione enzimatica, ovvero riduzione della sintesi di proteine e citocromi o riduzione della loro capacità funzionale). I danni epatici risultanti dalla esposizione ad agenti epatotossici possono essere classificati secondo diversi criteri e, conseguentemente, esistono differenti possibili classificazioni. Una prima distinzione si realizza sulla base della presenza o assenza di cancerogenesi epatica: malattie non neoplastiche possono essere associate alla esposizione occupazionale a virus della epatite A, B o C, a Leptospira sp, a Coxiella burnetii, ovvero microrganismi capaci di causare epatite oppure a svariati agenti chimici in grado di indurre colestasi, cirrosi, necrosi, processi granulomatosi o altre lesioni; diversamente l’epatocarcinoma può conseguire alla esposizione a cloruro di vinile monomero, pesticidi arsenicali, aflatossine e virus epatitici B e C, mentre arsenico e cloruro di vinile monomero sono stati identificati quali cause di angiosarcoma epatico. Una seconda classificazione si realizza in base alla modalità e al meccanismo di instaurazione del danno: le epatopatie di I tipo sono quelle prevedibili, dose e tempo dipendenti (si presentano nella maggior parte, se non in tutti, gli esposti a dosi sufficienti della sostanza e le lesioni di solito sono facilmente riproducibili nell’animale); le epatopatie di II tipo sono invece non prevedibili, dose e tempo indipendenti (si verificano sporadicamente negli esposti e le lesioni non sono di solito riproducibili nell’animale). Le epatopatie di I tipo sono causate da agenti tossici diretti (per esempio tetracloruro di carbonio, cloroformio, aloalcani, fosforo, etanolo), ovve- Patologia sistemica professionale da agenti chimici 153 ro in grado di determinare la distruzione di epatociti con un attacco fisico–chimico diretto (modificazione strutturale), come può verificarsi ad esempio nella perossidazione delle membrane biologiche indotta da tetracloruro di carbonio, oppure da agenti tossici indiretti, quando il danno è provocato attraverso degradazione o inibizione di un metabolita essenziale (modificazione funzionale), come per esempio si verifica nella steatosi epatica secondaria a interferenza con la sintesi di apolipoproteine o con l’assemblaggio del complesso lipoproteico necessario per il trasporto dei lipidi dall’epatocita al sangue circolante. Le epatopatie di II tipo derivano da meccanismi di idiosincrasia metabolica: il danno si ritiene che possa derivare da una metabolizzazione anomala dello xenobiotico (per esempio alotano, berillio, esaclorobenzene), tipica solo di alcuni soggetti, che rispondono in modo patologico a piccole dosi, tollerate da tutti gli altri soggetti esposti. Si impone tuttavia una nota riguardo la necessità di considerare i suddetti percorsi patogenetici non sempre facilmente distinguibili, poiché i meccanismi individuati possono anche essere associati in misura variabile. Un’ultima e più diffusa classificazione delle epatopatie professionali considera le caratteristiche cliniche e anatomopatologiche del danno, distinguendo l’epatomegalia asintomatica da induzione, l’epatopatia acuta citotossica, l’epatopatia acuta colestatica e l’epatopatia cronica fibrosante. Nella epatomegalia asintomatica da induzione enzimatica (per esempio in soggetti esposti a idrocarburi aromatici policiclici, policlorobifenili, pesticidi) l’aumento di volume del fegato è conseguenza di una ipertrofia epatocitaria da iperfunzione. Oltre a un certo limite le attività enzimatiche si riducono e il fegato va incontro a steatosi. Nella epatopatia acuta citotossica (per esempio da tetracloruro di carbonio, dicloropropano, nitropropano, dimetilformamide, fosforo) si realizza un danno epatocitario centrolobulare, a carattere acuto, con degenerazione del reticolo endoplasmatico liscio, dei mitocondri e di altri organuli intracellulari. Questi effetti, anche in funzione della continuità o della interruzione della esposizione, possono esaurirsi con restitutio ad integrum, grazie alle potenzialità rigenerative del parenchima epatico, oppure possono portare a necrosi acuta o subacuta (ad esempio per esposizione a trinitrotoluene, tetracloroetano, 1,1,2–tricloroetano, dimetilnitrosamina, policlorobifenili, esaclorobenzene, 2–nitropropano) o, ancora, a una epatopatia di tipo cro- 154 Capitolo III nico, specie di tipo steatosico (come nei soggetti esposti a tricloroetilene, stirene, toluene, idrazina) o di tipo cirrotico (come nei soggetti cronicamente esposti a tetracloruro di carbonio o ad altri idrocarburi clorurati, policlorobifenili, trinitrotoluene, arsenico). Fortunatamente, con il miglioramento delle condizioni igieniche lavorative, le epatopatie citotossiche occupazionali di tipo acuto sono divenute rare e risultano generalmente legate a eventi infortunistici. Riferendoci a fattori di rischio biologici, un tipico caso di epatopatia acuta, anche severa, è quello derivato dal virus epatitico B (HBV) o C (HBC): l’epatite virale è il più frequente danno epatico acuto di origine professionale, che interessa soprattutto il personale sanitario, per il quale il più delle volte si può riscontrare un evento pregresso di ovvia evidenza causale come la puntura con ago o il contatto con sangue, prodotti emoderivati o liquidi biologici. L’epatite A nei lavoratori addetti agli scarichi fognari, la febbre Q negli agricoltori, la leptospirosi nei minatori, nei lavoratori addetti agli scarichi fognari, nei lavoratori addetti al taglio del pesce e negli agricoltori sono altri casi di epatopatia acuta di origine professionale, causata da agenti biologici. Nella epatopatia acuta colestatica (per esempio da 4,4–diaminodifenilmetano, a–naftilisocianato, etilendiamina) si verificano processi di flogosi portale, pericolangite, distruzione dell’epitelio biliare e, meno frequentemente, necrosi epatocellulare. Nella epatopatia cronica fibrosante (per esempio da cloruro di vinile, torio, composti arsenicali inorganici) è conservata l’integrità epatocitaria e l’architettura parenchimale, con relativa preservazione funzionale, mentre prevale la sclerosi epatoportale, con possibile secondaria ipertensione portale. È stata descritta anche una epatopatia occupazionale di tipo granulomatoso, similsarcoidotico, in soggetti cronicamente esposti a berillio o solfato di rame. La formazione di granulomi epatici è stata anche correlata con l’esposizione a mica, silicati e polveri di cemento. Le lesioni epatiche possono risultare asintomatiche, ma in qualche caso evolvono in forme necrotiche o fibrotiche, anche successivamente alla fine della esposizione. Quando viene posta la diagnosi di epatopatia senza cause apparenti, una accurata raccolta di informazioni anamnestiche volte a indagare pregresse esposizioni ambientali o occupazionali può essere utile per individuare l’agente eziologico e il tipo di effetto patologico ad esso correlato. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 155 Peraltro, l’identificazione di esposizioni con ruolo causale o concausale nei confronti della epatopatia risulta essenziale a scopo preventivo, onde prendere provvedimenti efficaci, primo fra tutti l’interruzione della esposizione. Deve altresì essere considerato che, poiché i fattori di rischio ambientali e occupazionali per epatopatie e le attività lavorative ad alto rischio di esposizione non sempre sono note alla maggior parte del personale medico–sanitario, una quota rimarchevole di epatopatie ambientali e occupazionali ad oggi risulta essere non diagnosticata e, talora, non trattata adeguatamente. Le manifestazioni cliniche delle epatopatie infettive di origine professionale non differiscono da quelle non professionali, in particolare, considerando il caso più frequente, delle epatiti virali, 4–8 settimane dopo l’infezione si osservano segni e sintomi tipici: nausea, vomito, anoressia, epatomegalia, aumentata consistenza epatica alla palpazione, aumento delle transaminasi seriche, e, in seguito, ittero. Molte istituzioni sanitarie richiedono la vaccinazione anti–epatite B del personale, per cui la incidenza di questa malattia è notevolmente diminuita nel corso degli anni. Ancora dal punto di vista clinico, il danno epatico causato da sostanze chimiche di uso lavorativo non differisce da quello prodotto da agenti chimici diversi come l’alcool etilico o alcuni farmaci. Se l’esposizione si è verificata acutamente è possibile rilevare un ampio range di reperti, che vanno da un quadro clinico del tutto normale alla insorgenza di modesta nausea e scarso vomito fino alla presenza di ittero franco e gravi segni di insufficienza d’organo. Nei casi di esposizione cronica a basse dosi la manifestazione clinica presenta solitamente un carattere insidioso, che progredisce lentamente nel corso degli anni e spesso non viene diagnosticata prima che la malattia raggiunga uno stadio molto avanzato. La steatosi è il reperto più frequente, da porre sempre in diagnosi differenziale con un danno epatico causato dall’abuso voluttuario di alcool etilico. Un danno epatocellulare può poi verificarsi per esposizione protratta ad agenti capaci di determinare epatopatie acute e subacute, il quadro clinico è variabile, con sintomi che possono essere lievi o gravi, mentre alla biopsia epatica sono riscontrabili vari gradi di steatosi, infiammazione e necrosi. Riconoscere pregresse esposizioni ad agenti epatotossici ha un valore chiave al fine di identificare la causa della malattia, ma purtroppo ciò risulta praticabile solo nel minor numero dei casi. Per lo più i lavoratori riferi- 156 Capitolo III scono esposizioni multiple a diverse sostanze tossiche nel corso degli anni e non di rado hanno difficoltà nel ricordarle o nel risconoscerle. Molti pazienti affetti da epatopatia pervengono alla attenzione del medico in seguito al riscontro occasionale di alterati parametri di funzionalità epatica agli esami ematochimici di routine. L’anamnesi fisiologica dovrà focalizzarsi soprattutto sulla quantificazione dell’eventuale consumo di alcool etilico (considerando l’eventualità di una patologia alcool–correlata o di un potenziale effetto tossico additivo o sinergico nei confronti di esposizioni professionali) e di eventuali anomalie della dieta. Altri dati da raccogliere riguarderanno l’impiego di steroidi anabolizzanti, il fumo di marijuana contaminata da paraquat, le abitudini di sniffing, e l’eventuale assunzione di farmaci noti per l’effetto tossico sul fegato. Anche le ipotesi di intossicazioni alimentari e di infezioni da microrganismi noti agenti eziologici di epatite dovranno essere escluse. Hobby come la pittura o attività artistiche che comportino l’impiego di solventi, metalli e pigmenti, e il giardinaggio con possibile esposizione a pesticidi, dovranno essere indagati. L’anamnesi familiare dovrà mettere in evidenza eventuali malattie epatiche ed etilismo. L’anamnesi patologica ovviamente verterà sul possibile riscontro di malattie sistemiche in grado di alterare la funzionalità epatica e/o di epatite e dei comportamenti a rischio correlati (ricercando anche eventuali pregresse punture con ago, tatuaggi, piercing, interventi di agopuntura). L’anamnesi lavorativa sarà primariamente volta a ricercare esposizioni ad agenti epatotossici e, in caso di incapacità di fornire informazioni adeguate da parte del lavoratore, si dovranno richiedere alla azienda di appartenenza le schede tecniche di sicurezza dei prodotti e delle sostanze utilizzate. Se all’esame obiettivo si rileveranno segni di alterata funzionalità epatica (spider nevi, ascite, ginecomastia, eritema palmare, ittero sclerale cutaneo mucoso…) il danno anatomofunzionale del fegato sarà da ritenersi avanzato. In caso di esame obiettivo senza reperti patologici e una modesta elevazione degli enzimi epatici nel siero è giustificabile un approccio di tipo attendista (“watch–and–wait”) associato all’allontanamento dall’esposizione: se gli enzimi rientrano nel range di normalità entro 2–4 settimane è verosimile l’ipotesi di una epatopatia tossica professionale. In tal caso è doveroso ricor- Patologia sistemica professionale da agenti chimici 157 dare che molti agenti chimici lesivi per il fegato risultano dannosi anche nei confronti di altri organi bersaglio, come per esempio il sistema nervoso o il rene, che dovranno essere valutati con attenzione. Il fegato inoltre è sede di formazione di macromolecole proteiche e tra queste l’eme. Alcuni tossici (tetraclorodiossina, difenili policlorurati, idrocarburi alogenati) possono incrementare le attività dell’enzima ALA–sintetasi o deprimere, in presenza di difetto congenito o acquisito della attività enzimatica, la uroporfodecarbossilasi. Il risultato di queste azioni sui sistemi enzimatici è un accumulo di porfirine, ed eventualmente la comparsa di sindromi correlate (porfiria cutanea tarda). Per quanto concerne la diagnostica strumentale e di laboratorio, sfortunatamente non sono disponibili test abbastanza sensibili da riconoscere alterazioni epatiche subcliniche né test abbastanza specifici da diagnosticare una epatopatia tossica professionale. Tuttavia una ampia varietà di esami può essere considerata al fine di valutare un danno epatico (marcatori serici, test di valutazione della capacità di sintesi, test di clearance, test di valutazione anatomica) (v. Fig. 3.5). Nessun esame da solo consente la diagnosi di epatopatia professionale e fra tutte le metodiche non invasive disponibili il dosaggio degli enzimi epatici serici è quella più utile per rilevare un danno epatocellulare nelle indagini di screening su popolazioni lavorative a rischio. Il riscontro occasionale di valori leggermente elevati di transaminasi in soggetti asintomatici può verificarsi anche in soggetti normali e potrebbe anche non richiedere ulteriori approfondimenti eccettuata la ripetizione del dosaggio periodicamente, ogni 3–6 mesi. Se si realizza un incremento e/o altri enzimi risultano elevati saranno necessarie valutazioni ulteriori, che in qualche caso potranno includere lo studio bioptico del fegato. Comunque, bisogna tenere presente che per il riconoscimento di una epatopatia professionale l’anamnesi lavorativa integrata da un esame obiettivo completo e dalla esclusione sierologia di epatite virale rimane allo stato attuale l’iter clinico di maggiore importanza. Sotto il profilo della prevenzione, i programmi idealmente volti all’annullamento del rischio richiederebbero l’eliminazione assoluta degli agenti chimici noti per i loro effetti epatotossici; i soggetti esposti a sostanze in grado di provocare un danno sul fegato, che non di rado vengono identificate come tali solo tardivamente, dopo rilievi patologici sulle popolazioni lavo- Capitolo III 158 rative interessate e dopo analisi epidemiologiche specifiche, devono essere controllati e sottoposti a sorveglianza sanitaria. Questa strategia preventiva, di tipo secondario, si concretizza usualmente mediante visite mediche preventive e periodiche (riponendo la massima attenzione sul precoce riscontro anamnestico–obiettivo di sintomi e segni clinici di alterata funzionalità epatica) integrate dalla misura dei livelli serici di AST, ALT ed eventuali altri indicatori biologici specifici. ESAME INDICATO DANNO EPATICO SPECIFICO Marcatori serici / test biochimici Transaminasi (ALT, AST) Latticodeidrogenasi (LDH) Fosfatasi alcalina Gammaglutamiltranspeptidasi (ȖGT) 5' Nucleotidasi Ornitina carbamoiltransferasi (OCT) Glutammato deidrogenasi (GLD) Alfaglicosidasi (AGD) Bilirubina Markers sierologici epatite A, B, C Danno citolitico acuto e subacuto Danno citolitico Colestasi Induzione (farmaci, etanolo), danno epatobiliare Colestasi Danno citolitico e alterata permeabilità cellulare Colestasi extraepatica, citolisi centrolobulare Colestasi intraepatica, induzione enzimatica Colestasi Epatite virale acuta e cronica Test di funzione epatica di sintesi Albumina serica Pseudocolinesterasi Tempo di protrombina Danno epatocellulare avanzato Danno epatocellulare avanzato Danno epatocellulare avanzato Test di clearance Verde di indocianina Antipirina Acidi biliari serici Danno da cloruro di vinile Danno subclinico da solventi (clordecone), Danno microsomiale Danno epatocellulare precoce Test anatomici Ecografia epatica TC epatica Biopsia epatica Danno biliare Steatosi, danno epatocellulare Gold standard per diagnosi (tutti i tipi di lesioni) Figura 3.5 — Test diagnostici per epatopatie occupazionali. Modif. da: Harrison R.J., Liver toxicology. In: Ladou J., editor. Occupational Medicine, 2nd edition (CT): Appleton and Lange; 1997; Redlich C., Brodkin G.A., Liver diseases. In: Rosenstock L., Cullen M.R., editors. Textbook of clinical occupational and environmental medicine. Saunders W.B.; Philadelphia (PA) 1994; and Fleming L.E., Beckett W.S., Occupational and environmental disease of the gastrointestinal system. In: Rom W.N., editor. Environmental and occupational medicine. 2nd ed., Little, Brown and Company; Boston (MA) 1992. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 159 L’identificazione di alterazioni epatiche correlate alla esposizione professionale comporta l’allontanamento dalla esposizione all’agente eziologico riconosciuto, che verrà eliminato o mantenuto entro limiti di concentrazione da ritenersi sicuri. Il ritorno al lavoro del lavoratore precedentemente giudicato non idoneo alla specifica mansione sarà possibile solo dopo un verificato miglioramento delle condizioni igieniche presso la postazione che dovrà essere occupata. Qualora i lavoratori presentino un danno epatico di origine non professionale sarà possibile l’impiego in un ambiente di lavoro in cui sono presenti agenti epatotossici soltanto sotto stretto controllo medico. Da ultimo, quando siano noti indicatori biologici di dose o di effetto riferiti all’agente chimico epatotossico presente nell’ambiente di lavoro considerato, i programmi di sorveglianza sanitaria saranno integrati dal monitoraggio biologico dei lavoratori esposti. 3.7. Neoplasie occupazionali Le neoplasie maligne sono malattie caratterizzate da incontrollata crescita e diffusione di cellule anormali. In realtà, nella espressione neoplasia maligna vi è una intrinseca imprecisione terminologica, dato che sotto questo termine “ombrello” si trovano più di duecento diagnosi differenti, con relative differenti implicazioni cliniche, terapeutiche e prognostiche. Le neoplasie (maligne) professionali sono neoplasie nella cui genesi ha agito come causa, o concausa, l’attività lavorativa con esposizione ad agenti (fisici, chimici, biologici) cancerogeni. Sotto il profilo clinico, diagnostico e terapeutico, esse non differiscono dalle corrispondenti malattie non professionali. L’identificazione di attività lavorative a rischio si basa su dati epidemiologici. Non è raro che il sospetto di una attività a rischio nasca dall’osservazione di un certo numero di casi di una determinata neoplasia in un numero limitato di lavoratori esposti a medesimi fattori di rischio. L’identificazione di situazioni a rischio effettivamente non risulta sempre di facile verifica, specie per neoplasie relativamente frequenti nella popolazione generale. Ancora più difficile è identificare con precisione l’agente eziologico specifico, a causa di diversi motivi. Innanzitutto a causa del lungo periodo di 160 Capitolo III latenza intercorrente tra l’inizio della esposizione e l’insorgenza della neoplasia, periodo che può arrivare anche a decine di anni e che rende quindi difficoltoso ricostruire con precisione il tipo e l’entità della esposizione in attività lavorative talora radicalmente mutate nel tempo. Vi è poi, per molti contesti produttivi, l’impossibilità a riconoscere tutti i singoli prodotti e le singole sostanze a cui i lavoratori risultano esposti. Ancora, le conoscenze scientifiche circa l’effetto di esposizioni multiple a diversi agenti chimici (esposizioni che rappresentano più la regola che l’eccezione) i quali possono interagire o agire a diversi stadi del processo di cancerogenesi, allo stato attuale sono conoscenze limitate che lasciano ampie zone d’ombra sui meccanismi di risposta biologica negli organismi esposti. Peraltro studi volti a riprodurre in campo sperimentale le complesse situazioni di vita e di lavoro sono impossibili da attuare. Un ulteriore elemento di difficoltà riguarda le interazioni, estremamente variegate e complesse, tra esposizioni professionali a cancerogeni ed esposizioni non professionali, legate alle abitudini di vita e a fattori ambientali, non sempre presi in considerazione negli studi epidemiologici. Dieta, fumo di sigarette, inquinamento delle matrici ambientali con le quali si viene a contatto, infezioni, fattori geofisici, assunzione di farmaci, uso o abuso voluttuario di etanolo o di altre sostanze chimiche costituiscono solo una breve e non esaustiva elencazione di esposizioni non professionali potenzialmente in grado di influire sul processo di cancerogenesi. In altre parole, questa difficoltà nella ricerca della causa di malattia è da correlare con una eziopatogenesi tipicamente multifattoriale: ogni neoplasia compare nell’individuo quale risultato dell’interazione di fattori multipli; è stato accertato il ruolo eziologico di diversi fattori ambientali (agenti fisici, chimici, biologici, presenti nell’ambiente di vita e/o di lavoro), ma si è anche valorizzata l’esistenza di una predisposizione genetica alla neoplasia basata sul funzionamento dei sistemi metabolici, endocrini e immunitari. I fattori di rischio presenti nell’ambiente di vita e/o di lavoro possono determinare l’insorgenza di neoplasie in quei soggetti ove sussistono condizioni adeguate al manifestarsi dell’effetto patogeno. L’ipotesi di un processo multisequenziale nello sviluppo dei tumori, quale che sia la loro causa, è oggi generalmente accettata, sebbene la dimostrazione esista solo per pochi tumori sperimentali. 161 Patologia sistemica professionale da agenti chimici La cancerogenesi consiste in un processo ad elevata complessità, anche per implicazione di numerosi geni regolatori, che approssimativamente può essere considerato comprensivo di due stadi: l’iniziazione e la promozione (v. Fig. 3.6). Nello stadio di iniziazione sostanze mutagene–cancerogene agiscono in modo diretto o indiretto (v. Fig. 3.7) (i “cancerogeni diretti” vengono distinti dai più comuni “cancerogeni indiretti” che sono sostanze pre–cancerogene attivate metabolicamente a cancerogene) con meccanismo genetico, ovvero sostanze che, a causa della propria elettrofilia si legano covalentemente a molecole critiche (macromolecole organiche come DNA, RNA, proteine) provocando alterazioni del patrimonio genetico (mutazioni puntiformi, traslocazioni geniche, aberrazioni cromosomiche numeriche e strutturali) con conseguente attivazione di oncogeni (geni che inducono o supportano una proliferazione cellulare incontrollata) e/o delezione di geni oncosoppressori (geni che codificano per proteine inibenti la proliferazione cellulare agendo tra la fase G1–S/sintesi DNA e G2–M/mitosi). Tali sostanze vengono anche denominate “cancerogeni genotossici”, in quanto agiscono danneggiando il patrimonio genetico con un effetto di Figura 3.6 — Gli stadi del processo di cancerogenesi. Procancerogeno Cancerogeno intermedio Cancerogeno terminale O HO O B e n z o (a )p ire n e B e n z o (a )p ire n e 7 ,8 e p o s s id o Figura 3.7 — Esempio di attivazione metabolica. OH B e n z o (a )p ire n e 7 ,8 d io l-9 ,1 0 e p o s s id o Capitolo III 162 tipo irreversibile e privo di soglia. Nello stadio di promozione agiscono sostanze promotrici con meccanismo epigenetico, ovvero sostanze che sono in grado di determinare l’espansione clonale delle cellule iniziate con conseguente formazione della neoplasia. I cancerogeni che agiscono con meccanismo epigenetico non danneggiano il DNA, ma favoriscono con diverse modalità l’azione degli iniziatori mediante un effetto cronologicamente successivo (anche a distanza di molto tempo), reversibile e con soglia; essi comprendono i “co–cancerogeni”, capaci di accrescere gli effetti dei cancerogeni genotossici, se somministrati contemporaneamente, aumentandone l’assorbimento, la bioattivazione e la captazione cellulare, oppure diminuendone la detossificazione o l’eliminazione, oppure, ancora, inibendo i processi riparativi degli acidi nucleici, e comprendono inoltre i “promotori”, responsabili della espansione clonale delle cellule neoplastiche dopo la fase di iniziazione attraverso una alterazione della espressione genica, che si estrinseca nello stimolo della proliferazione cellulare, nella inibizione della comunicazione intercellulare o nella inibizione della risposta immunitaria. Tra i meccanismi della cancerogenesi intervengono anche fenomeni di detossificazione che portano alla formazione di sostanze inattive (v. Fig. 3.8). Attivazione e detossificazione metabolica sono geneticamente determinate, ma possono anche essere influenzate da sostanze chimiche presenti nella dieta o da farmaci. Glutatione (GSH) SG GSH-S-Transferasi O OH Benzo(a)pirene 4,5 ossido UDPGA* OH * Acido uridindifosfoglucuronicocuronico OH Glucuronil transferasi Figura 3.8 — Esempio di detossificazione metabolica. O OH Glucuronide 163 Patologia sistemica professionale da agenti chimici Le sostanze che agiscono con meccanismo epigenetico, di per sé, non sono in grado di innescare il processo di cancerogenesi, e per esse è riconosciuto un effetto dose–dipendente. Al contrario l’effetto provocato da sostanze cancerogene agenti con meccanismo genetico di iniziazione causano un effetto (stocastico, probabilistico, non deterministico) che è dose–indipendente, ovvero un effetto che non aumenta di “intensità” all’aumentare della dose in quanto si tratta di un effetto non graduato, ma del tipo “tutto o nulla” (presenza o assenza). Lo studio tossicologico di agenti chimici cancerogeni prende quindi in considerazione non relazioni dose–effetto, ma relazioni dose–risposta, intendendo per risposta la frequenza di comparsa della neoplasia. Relazioni positive dose–risposta sono dimostrate in campo sperimentale per alcuni tipi di neoplasia, ma non è noto l’andamento delle curve per le basse dosi (v. Fig. 3.9). Nel campo della cancerogenesi professionale, anche se non è facile stabilire precise relazioni dose–risposta, perché spesso la dose è soltanto stimata, gli studi epidemiologici per alcuni tipi di tumori dimostrano un aumento del rischio di neoplasia all’aumentare della dose (per esempio nel caso del tumore del polmone da arsenico o radon). Non è chiaro se esistano dosi–soglia al di sotto delle quali non si verifichi un aumento dei tumori. Nonostante le numerose difficoltà interpretative correlate alla multifattorialità dell’eziopatogenesi, sono state identificate % soggetti con tumore 100 80 60 40 20 ? 0 Dose cancerogeno Figura 3.9 — Relazioni dose–risposta per neoplasie. 164 Capitolo III attività lavorative e correlate esposizioni professionali per le quali è noto con certezza il rischio cancerogeno. A questo proposito è da tenere presente che la conoscenza di neoplasie professionali e degli agenti cancerogeni causali si riveste di una importanza fondamentale al fine di programmare–attuare strategie preventive negli ambienti di lavoro per i quali siano note le situazioni a rischio e di identificare le emissioni di contaminanti nell’ambiente di vita che aumentano il rischio di neoplasie per la popolazione generale. Storicamente si trova il riscontro di una neoplasia, che potremmo considerare “professionale”, già nel diciottesimo secolo grazie a B. Ramazzini che individuò un aumento di incidenza di carcinoma mammario nelle suore. È tuttavia del 1775 quella che viene usualmente considerata la prima segnalazione di neoplasia professionale, ad opera di Percival Pott, il quale descrisse il verificarsi del cancro allo scroto in pazienti che avevano precedentemente lavorato come spazzacamino. P. Pott concluse che la loro malattia era conseguenza diretta della specifica attività lavorativa e ipotizzò che la fuliggine fosse l’agente responsabile. Hartig e Hesse nel 1879 riscontrarono un aumento di incidenza di tumore polmonare nei minatori. Nel 1895 L. Rhen rivelò il manifestarsi del cancro alla vescica nei lavoratori dell’industria dell’anilina. Nel 1902 Albers–Schömberg e A. Frieben evidenziarono l’aumentata incidenza di tumori cutanei in lavoratori addetti alla produzione di tubi radiogeni, mentre tredici anni dopo K. Yamagiwa e K. Ichikawa elaborarono modelli sperimentali per la induzione di carcinomi della cute di roditori mediante l’impiego del catrame. È del 1933 la prima segnalazione di cancerogenicità dell’asbesto da parte di S.R. Gloyne. Nei decenni successivi numerose linee di ricerca hanno potuto individuare diverse altre attività lavorative per le quali è accertato un rischio cancerogeno e, a distanza di tempo, in qualche caso, alla individuazione della attività lavorativa a rischio è seguita l’identificazione precisa dell’agente eziologico particolare. Ad esempio centocinquanta anni dopo la segnalazione di Pott si sono dimostrati responsabili del carcinoma scrotale degli spazzacamini gli idrocarburi aromatici policiclici (I.P.A.), cinquanta anni dopo la segnalazione di Rehn sono stati individuati in alcune amine aromatiche intermedie nel processo di sintesi dei coloranti (2–naftilamina, benzidina, 4–aminodifenile…) i reali agenti eziologici dei carcinomi vescicali dei lavoratori dell’anilina. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 165 Benché manchino studi definitivi, ad oggi, appare chiaro che l’incidenza delle neoplasie professionali sia alquanto rilevante: secondo stime prudenti, una quota pari almeno al 4–8% delle neoplasie maligne sarebbe da attribuire in tutto o in parte alla eziologia professionale. Sul totale di 7,1 milioni di morti all’anno per neoplasie (stima della mortalità secondo dati della WHO) un numero di 284.000–568.000 muore a causa di neoplasie causate o concausate dalla esposizione a cancerogeni durante il lavoro. Ma queste stime diventano ancora più allarmanti se si viene a considerare la seguente osservazione: non tutti i membri della popolazione sono lavoratori (nella popolazione generale ci sono gli anziani e i bambini, che non appartengono alla fascia di età tipicamente lavorativa) e, per di più, non tutti i lavoratori sono esposti a cancerogeni, di conseguenza, i soggetti che lavorano e si ammalano di neoplasia contribuiscono in misura consistente, per cifre elevate, alla mortalità totale per tumore e l’incidenza tra questi lavoratori deve necessariamente essere molto elevata. Milioni di lavoratori sono esposti a sostanze il cui potenziale cancerogeno è stato accertato in studi sperimentali su modelli animali. E meno del 2% degli agenti chimici presenti in commercio è stato testato per il potenziale cancerogeno. Un approccio sistematico al problema della cancerogenesi professionale richiede la valutazione di cancerogenicità sul numero più ampio possibile di sostanze e prodotti chimici ai quali i lavoratori possono essere esposti. Tale valutazione ha un ruolo essenziale al fine di programmare–attuare interventi preventivi primari e dovrebbe concretizzarsi mediante l’attuazione di studi mirati (studi epidemiologici, sperimentali in vivo, sperimentali in vitro). Gli studi epidemiologici risultano molto importanti e decisivi nel caso di neoplasie rare, che possono “emergere” in particolari popolazioni lavorative, possono cioè manifestarsi come clusters, ovvero inattese e anomale concentrazioni di casi di tumore in un certo tempo e/o in una certa area. I casi possono costituire il coincidente effetto di fattori causali diversi, ma possono anche derivare dall’azione di un medesimo fattore causale; quando i casi sono raggruppati in un medesimo ambiente di lavoro, è importante determinare il sito primario della neoplasia, che, se comune, avvalora l’ipotesi della comunanza di causalità (professionale). Certamente, quando più casi del medesimo tipo di tumore si verificano in un gruppo di lavoratori esposti ai medesimi fattori di rischio e questo tipo è raro nella 166 Capitolo III popolazione generale, si rivela fortemente probabile che il tumore sia ad eziologia professionale. Se poi nell’ambiente di lavoro è presente un agente cancerogeno noto per quel tipo di neoplasia, ancora maggiore diviene la probabilità di un nesso di causa tra la malattia e l’esposizione professionale. Gli studi epidemiologici presentano tuttavia alcuni limiti, correlati con la variabilità individuale, la presenza di fattori confondenti (per esempio il fumo o la dieta), la definizione della esposizione, il lungo periodo di latenza e la possibile misclassificazione della neoplasia oggetto di studio. Gli studi sperimentali in vivo (test di laboratorio a lungo termine, su animali) permettono di superare i problemi tipici degli studi epidemiologici, ma presentano un altro importante limite che riguarda la estrapolazione all’uomo (generalmente esposto a concentrazioni di cancerogeni non elevate, ma per tempi lunghi) dei dati ottenuti nell’animale sperimentalmente esposto a concentrazioni elevate per tempi relativamente brevi se confrontati con la durata della vita (anche solo vita lavorativa) umana. Inoltre questi studi presentano costi elevati, lunghi tempi di esecuzione e problemi etici. Gli studi sperimentali in vitro (test di laboratorio a breve termine, su specie batterica opportunamente modificata o su coltura cellulare o tessutale) offrono i vantaggi della maggiore economicità, della maggiore rapidità di esecuzione e del risparmio di animali, tuttavia comportano un ulteriore aggravamento del problema della estrapolazione dei dati all’uomo. Essi poi risultano poco o per nulla utili per lo studio di particolari categorie di cancerogeni (cancerogeni epigenetici). Una ulteriore e più recente possibilità di effettuare studi di cancerogenicità deriva dalla analisi degli effetti dell’esposizione provocati a carico del DNA in cellule germinali o somatiche (linfociti circolanti, cellule di sfaldamento delle vie respiratorie…) di lavoratori esposti. Questa tecnica consente di superare alcune difficoltà interpretative, inevitabili negli altri studi a breve termine, relative all’influenza di processi metabolici di attivazione in vivo. Il giudizio scientifico di cancerogenicità per l’uomo è basato sulla analisi critica di tutte le informazioni rilevanti disponibili. Diverse agenzie e istituzioni nazionali e internazionali hanno provveduto (e continuano a provvedere) all’inserimento di fattori di rischio cancerogeno in gruppi–categorie di cancerogenicità (e talora anche di mutagenicità e teratogenicità). 167 Patologia sistemica professionale da agenti chimici Tra le fonti più accreditate si può trovare la IARC (International Agency for Research on Cancer), con sede a Lione, che dagli anni ‘70 ha considerato circa 700 sostanze, miscele di sostanze e processi industriali, classificandoli entro 5 gruppi. Il gruppo 1 è definito “cancerogeno per l’uomo” (il criterio di inclusione è l’accertata relazione causale tra l’esposizione e la neoplasia maligna nell’uomo) (v. Figg. 3.10 e 3.11). Il gruppo 2A è definito “probabile cancerogeno per l’uomo” (per l’inclusione in questa categoria vi è evidenza di cancerogenicità nell’animale e vi è una associazione positiva tra esposizione e neoplasia nell’uomo, tuttavia non si escludono fattori di confondimento, casualità e distorsione). Il gruppo 2B è definito “possibile cancerogeno per l’uomo” (evidenza di cancerogenicità nell’animale, inadeguatezza dei dati riferiti all’uomo). Il gruppo 3 è definito “non classificabile circa la cancerogenicità per l’uomo” (categoria che include quegli agenti o situazioni lavorative che non possono rientrare negli altri gruppi). Il gruppo 4 è definito “probabilmente non cancerogeno per l’uomo” (esiste evidenza che suggerisce la non cancerogenicità per l’uomo e per l’animale). Circa 85 agenti sono stati classificati nel gruppo 1, circa 60 nel gruppo 2A, circa 230 nel gruppo 2B, circa 490 nel gruppo 3 e 1 nel gruppo 4. SOSTANZA/E ORGANO/I BERSAGLIO/I SOSTANZA/E ORGANO/I BERSAGLIO 4-aminodifenile vescica cromo VI, composti polmone arsenico e suoi composti polmone, pelle fuliggine (IPA) pelle, polmone asbesto polmone, membrane sierose iprite (gas mostarda) faringe, polmone benzene leucemie 2-naftilamina vescica benzidina vescica nichel e composti cavità nasali, polmone berillio e suoi composti polmone olii di schisto pelle, colon? bis(clorometil)etere e clorometilmetiletere polmone olii minerali non trattati o poco trattati pelle polmone ossido di etilene organi linfo-emopoietici catrame (IPA) pelle, polmone pece (IPA) pelle, polmone, vescica cloruro di vinile monomero (CVM) fegato, polmone? talco contenente firbre asbestiformi polmone Figura 3.10 — Sostanze chimiche o miscele di sostanze responsabili di tumori professionali (dal gruppo 1, secondo le valutazioni IARC) e relativi organi bersaglio. Capitolo III 168 Un altro ente che ha provveduto a promulgare una classificazione di cancerogenicità delle sostanze chimiche è la ACGIH (American Conference of Governmental Industrial Hygenists). In questo secondo raggruppamento vengono distinte le seguenti classi: — A1 – carcinogeni umani confermati (l’agente è carcinogeno in base agli studi epidemiologici finora resi noti) (v. Fig. 3.12); PROCESSO INDUSTRIALE ORGANO/I BERSAGLIO produzione di alluminio polmone, vescica produzione di auramina e magenta vescica produzione e riparazione di scarpe o stivali cavità nasali, leucemie? produzione di gas dal carbone pelle, polmone, vescica produzione di coke pelle, polmone fabbricazione di mobili cavità nasali estrazione di ematite in miniere sotterranee (esposizione a radon) polmone fonderie di ferro e acciaio polmone prod. di alcol isopropilico (processo con acidi forti) cavità nasali industria della gomma (alcune mansioni) vescica, leucemie vapori di acidi inorganici contenenti H2SO4 (lavorazioni con esposizione a) laringe Figura 3.11 — Processi industriali/occupazioni responsabili di tumori professionali (dal gruppo 1, secondo le valutazioni IARC) e principali organi bersaglio. Figura 3.12 — Sostanze classificate nella categoria A1 dalla ACGIH. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 169 — A2 – sospetti carcinogeni umani (i dati sull’uomo sono ritenuti di qualità adeguata ma sono contraddittori o insufficienti per classificare la sostanze come carcinogeno umano confermato oppure la sostanza è carcinogena negli animali da laboratorio per dosi, per vie di somministrazione, per sedi, per tipi istologici o per meccanismi considerati rilevanti per l’esposizione dei lavoratori); — A3 – carcinogeni riconosciuti per l’animale con rilevanza non nota nell’uomo (l’agente è risultato carcinogeno in animali da esperimento ad una dose relativamente elevata o per vie di somministrazione, in siti, di tipo istologico o mediante meccanismi che possono non essere rilevanti per i lavoratori esposti; gli studi epidemiologici disponibili non confermano un incremento del rischio di cancro per l’uomo esposto; le conoscenze disponibili non lasciano presupporre che l’agente possa causare cancro nell’uomo se non in improbabili e non comuni situazione di esposizione); — A4 – non classificabile come carcinogeno per l’uomo (agente che lascia presupporre che possa risultare carcinogeno per l’uomo ma che non può essere classificato definitivamente per insufficienza di dati; gli studi in vitro o su animali non forniscono indicazioni di carcinogenicità sufficienti per classificare l’agente in una delle altre categorie); — A5 – non sospetto come carcinogeno per l’uomo (l’agente non è ritenuto essere carcinogeno per l’uomo sulla base di studi epidemiologici appropriatamente condotti sull’uomo; questi studi hanno un follow–up sufficientemente prolungato, storie espositive affidabili, dosi sufficientemente elevate, e evidenza statistica adeguata per concludere che l’esposizione all’agente non comporta un rischio significativo di cancro per l’uomo, oppure, l’evidenza di scarsa carcinogenicità nelle prove su animale è supportata da dati di meccanismo). L’ACGIH non dà alcuna designazione relativa alla carcinogenicità alle sostanze per le quali non si dispone di dati di carcinogenicità sull’uomo e su animali da esperimento. La classificazione di cancerogenicità considerata nell’ambito della legislazione italiana per gli adempimenti previsti in tema di protezione da agenti cancerogeni e mutageni (Titolo VII del Decreto Legislativo 19 set- Capitolo III 170 tembre 1994, n. 626) è quella promulgata in sede comunitaria (classificazione CEE, e recepita nel D.Lgs 3 febbraio 1997, n. 52), che distingue la categoria 1 (sostanze note per gli effetti cancerogeni sull’uomo, ovvero per le quali esistono elementi epidemiologici sufficienti per stabilire un nesso causale tra l’esposizione dell’uomo a una sostanza e lo sviluppo di tumori), la categoria 2 (sostanze che dovrebbero considerarsi cancerogene per l’uomo, ovvero per le quali esistono elementi sufficienti per ritenere verosimile che l’esposizione dell’uomo a una sostanza possa provocare lo sviluppo di tumori, sulla base di adeguati studi a lungo termine effettuati su animali e altre informazioni specifiche) e la categoria 3 (sostanze da considerare con sospetto per i possibili effetti cancerogeni, ma per le quali le informazioni disponibili non sono sufficienti per procedere a una valutazione soddisfacente; esistono alcune prove ottenute da adeguati studi sugli animali che non bastano tuttavia per classificare la sostanza nella categoria 2). Il Decreto legislativo 66/2000 ha apportato modifiche e integrazioni al Decreto Legislativo 19 settembre 1994, n. 626: si considerano anche le sostanze mutagene, nell’allegato VIII bis (v. Fig. 3.13) sono espressi valori Nome agente EINECS(1) CAS(2) Valore limite di esposizione professionale mg/m3(3) ppm(4) Osservazioni Misure transitorie Benzene 200-753-7 71-43-2 3,25(5) 1(5) Pelle(6) Sino al 31 Dicembre 2001 il valore limite è di 3 ppm (=9,75 mg/m3) Cloruro di vinile monomero 200-831 75-01-4 7,77(5) 3(5) - - Polveri di legno - - 5,00(5) (7) - - - (1) EINECS: Inventario europeo delle sotanze chimiche esistenti (2) CAS: Numero Chemical Abstract Service (3) mg/m3 = milligrammi per metro cubo d’aria a 20° e 101,3 kPa (corrispondenti a 760 mm di mercurio) (4) ppm = parti per milione nell’aria (in volume: ml/m3) (5) Valori misurati o calcolati in relazione ad un periodo di riferimento di otto ore (6) Sostanziale contributo al carico corporeo totale attraverso la possibile esposizione cutanea (7) Frazione inalabile; se le polveri di legno duro sono mescolate con altre polveri di legno, il valore limite si applica a tutte le polveri di legno presenti nella miscela in questione Figura 3.13 — Allegato VIII–bis del Decreto Legislativo 19 settembre 1994, n. 626. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 171 limite d’esposizione per benzene, CVM e polvere di legno, si introduce un cambiamento dell’allegato VIII (v. Fig. 3.14) e viene abrogato il Decreto legislativo 10 settembre 1982, n. 962 (CVM). Il Titolo VII del Decreto Legislativo 19 settembre 1994, n. 626 si applica a tutte le attività nelle quali i lavoratori siano esposti ad agenti cancerogeni o mutageni a causa della loro attività lavorativa; non si applica, in quanto sono presenti altre norme specifiche a riguardo, alle attività che impiegano ammine aromatiche (D.Lgs. 77/92), amianto, radiazioni ionizzanti. La definizione di agente cancerogeno, dal punto di vista legislativo è la seguente: una sostanza classificabile nelle categorie 1 o 2 (ai sensi del D.Lgs. 3 febbraio 1997, n. 52, e successive modificazioni), un preparato contenente una o più sostanze cancerogene e che possa essere incluso nelle categorie 1 o 2 (in base ai criteri stabiliti dai decreti legislativi 3 febbraio 1997, n. 52, e 16 luglio 1998, n. 285), una sostanza, un preparato o un processo di cui all’allegato VIII. La definizione di agente mutageno è la seguente: una sostanza classificabile nelle categorie 1 o 2 (ai sensi del D.Lgs. 3 febbraio 1997, n.52, e successive modificazioni), un preparato contenente una o più sostanze mutagene e che possa essere incluso nelle categorie 1 o 2 (in base ai criteri stabiliti dai decreti legislativi 3 febbraio 1997, n. 52, e 16 luglio 1998, n. 285). L’etichettatura dei cancerogeni prevede l’impiego di simboli determinati (v. Fig. 3.15) e così pure quella dei mutageni (v. Fig. 3.16). ELENCO DI SOSTANZE, PREPARATI E PROCESSI 1. Produzione di auramina col metodo di Michler 2. I lavori che espongono agli idrocarburi aromatici presenti nella fuliggine, nel catrame o nella pece di carbone. 3. Lavori che espongono alle polveri, fumi e nebbie prodotti durante il raffinamento del nichel a temperature elevate. 4. Processo agli acidi forti nella fabbricazione di alool isopropilico 5. Il lavoro comportante l’esposizione a polvere di legno duro (1) (1) Un elenco di tipi di legno duro figura nel volume 62 delle monografie sulla valutazione dei rischi cancerogeni per la salute umana “Wood Dust and Formaldehyde pubblicato dal Centro internazionale di ricerca sul cancro, Lione 1995.”. Figura 3.14 — Allegato VIII del Decreto Decreto Legislativo 19 settembre 1994, n. 626. Capitolo III 172 T R45 Per le sostanze classificate come cancerogene in categoria 1 e 2 si usa il simbolo T e la frase di rischio R45 che indica “può provocare il cancro” T R49 Per le sostanze che presentino un rischio cancerogeno soltanto per inalazione (altre esposizioni, quali ingestione o contatto con la pelle, non presentano alcun rischio cancerogeno) vanno utilizzati il simbolo T e la frase R49 “può provocare il cancro per inalazione” Xn R40 Per le sostanze classificate in categoria 3 si usa il simbolo Xn e la frase R40 “possibilità di effetti irreversibili” Figura 3.15 — Simboli utilizzati nella etichettatura dei cancerogeni. T R46 Per le sostanze classificate come mutagene in categoria 1 e 2 si usa il simbolo T e la frase di rischio R46 che indica “mutageno: può provocare alterazioni genetiche ereditarie” Xn R40 Per le sostanze classificate in categoria 3 si usa il simbolo Xn e la frase R40 “possibilità di effetti irreversibili” Figura 3.16 — Simboli utilizzati nella etichettatura dei mutageni. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 173 Le neoplasie professionali non presentano caratteristiche specifiche che permettano di distinguerle dalle altre neoplasie, insorte nell’uomo non in rapporto alla attività professionale. Nel tentativo di delineare alcune caratteristiche generali, si possono prendere in considerazione gli organi bersaglio, il periodo di latenza, l’istologia e l’andamento delle curve dose–risposta, di cui già è stato detto. Per quanto concerne gli organi bersaglio, essi coincidono con le stesse sedi di contatto e assorbimento (cute e polmone) se il cancerogeno è un cancerogeno diretto. Nel caso di cancerogeni indiretti, la sede può ancora essere quella della via di ingresso (quando il precancergeno metabolizza a cancerogeno a livello dell’epitelio di contatto) oppure può essere il sito di biotrasformazione (fegato), oppure la sede di accumulo ed eliminazione dei metaboliti attivi (vie urinarie). Tuttavia è necessario sottolineare che alcuni agenti cancerogeni, come per esempio l’asbesto o i prodotti di gasificazione del carbone e del nichel, o anche le radiazioni ionizzanti, possono determinare neoplasie in sedi diverse. Il periodo di latenza è il tempo che intercorre tra l’inizio dell’esposizione al cancerogeno e la manifestazione clinica della neoplasia. Generalmente il periodo di latenza ha una lunga durata, di anni o decenni, e per alcuni casi sembra che possa esservi una corrispondenza tra una minore durata e una maggiore potenza e/o maggiore dose del cancerogeno. La aspecificità clinica delle neoplasie professionali si accompagna anche ad una aspecificità istologica, per cui in seno al tessuto tumorale non si trovano caratteristiche morfologiche che lo rendano distinguibile da quello di neoplasie non professionali. In realtà, tuttavia, vi sono alcuni tumori primitivi causati da agenti cancerogeni di impiego lavorativo che presentano una varietà istotipica preferenziale (varietà che, se è rara nella popolazione generale, talora può essere considerata quasi alla stregua di una prova dell’origine professionale della malattia): i casi più esemplificativi sono rappresentati dagli angiosarcomi epatici negli esposti a cloruro di vinile monomero (CVM), dalle leucemie acute non linfoblastiche negli esposti a benzene, e dai tumori polmonari a piccole cellule negli esposti a bisclorometiletere (B.C.M.E.). Dunque, in via generale, i criteri di diagnosi–stadiazione e i protocolli terapeutici non differiscono da quelli applicati per le neoplasie non professionali nelle stesse sedi. Il problema della diagnosi eziologica è più com- Capitolo III 174 plesso e assume rilevanza notevole per i suoi risvolti preventivi e medico–legali. Essa richiede la conoscenza del rischio cancerogeno ambientale e professionale in base ai dati epidemiologici e la relativa conoscenza degli organi bersaglio di particolari esposizioni professionali, da indagare accuratamente nella anamnesi lavorativa. La cute è una possibile sede di neoplasia (carcinoma a cellule basali, carcinoma a cellule squamose / melanoma?) nei lavoratori esposti a I.P.A. (presenti nella fuliggine, nel catrame, nella pece), a oli minerali non raffinati, ad arsenico e suoi composti, ed, infine, alle radiazioni ultraviolette e ionizzanti (v. Fig. 3.17). Le neoplasie professionali dell’apparato respiratorio possono interessare le cavità nasali e paranasali, il parenchima polmonare o la pleura (v. Fig. 3.18). Le prime sono molto rare nella popolazione generale e risultano significativamente aumentate nei lavoratori esposti a nichel, alcool isopropilico, legni esotici e composti del cromo esavalente. Le neoplasie polmonari, al contrario, sono frequenti e anche tra quelle ad eziologia professionale sono ai primi posti in ordine di frequenza. Tra gli agenti eziologici si trovano i composti dell’arsenico inorganico (a cui sono esposti per esempio i lavoratori addetti alla produzione e all’uso di insetticidi arsenicali, alla fusione del rame e alla estrazione del metalloide), il cromo esavalente (importante per i lavoratori addetti alla produzioSettore agricoltura, foreste, pesca Occupazione Agente causale noto o sospetto viticoltori che usano insetticidi arsenicali pescatori estrazione di As raggi UV, catrame composti di As produzione di catrame e pece IPA raffinazione del petrolio IPA industria del gas prod. di gas dal carbone ? edilizia industria meccanica asfaltatori tornitori, filettatori industria tessile tessitori altri radiologi, ortopedici IPA olii minerali non raffinati olii minerali non raffinati radiazioni ionizzanti industria estrattiva e di trasformazione primaria Figura 3.17 – Categorie occupazionali e neoplasie della cute. composti di As 175 Patologia sistemica professionale da agenti chimici ne di cromati, alla cromatura galvanica e alla produzione di pigmenti al cromo) e i composti del nichel (rilasciati nelle lavorazioni di fusione, elettrolisi e raffinazione del metallo). L’asbesto comprende una varietà di materiali fibrosi silicati e ha avuto largo impiego nella produzione di materiali coibentanti, nei cantieri navali, nella produzione di automobili e carrozze ferroviarie, ecc.; l’asbesto è causa della fibrosi polmonare denominata “asbestosi” ed è dibattuto se l’asbesto Settore Occupazione Agente causale noto o sospetto agricoltura viticoltori che usano insetticidi arsenicali composti di As industria estrattiva estrazione di As estrazione di asbesto estrazione e lavorazione del talco estrazione di ematite estrazione di uranio produzione e uso di BCME e CCME produzione pigmenti al cromo produzione e confezione di insetticidi arsenicali produzione materiali coibentati (tubazioni, tessuti e indumenti, maschere, prodotti in cemento amianto) composti di As asbesto talco contaminato da asbesto radon radon BCME, CCME grado tecnico composti di cromoVI composti di As industria chimica industria di produzione di pesticidi ed erbicidi ind. manifatturira dell’asbesto industria metallurgica fabbricazione di navi, autoveicoli e vagoni ferroviari. industria del gas edilizia vari produzione di Al addetti alle cokerie produzione di cromati cromatura elettrolitica raffinazione del Ni fusione del rame fonderia ferro e acciaio decappaggio con acidi forti lav. di cantieri navali, di fabbriche di autoveicoli e di carrozze ferroviarie lavoratori di cokerie produttori di gas coibentatori tubazioni asfaltatori, costruttori tetti verniciatori (edilizia, industria automobilistica, cantieri navali) asbesto IPA IPA composti composti composti composti ? ? asbesto IPA IPA asbesto IPA ? Figura 3.18 – Categorie occupazionali e neoplasie dell’apparato respiratorio. di di di di CrVI Cr VI Ni As 176 Capitolo III di per sé o la pneumoconiosi da esso causata sia alla base dello sviluppo delle neoplasie polmonari: la frequenza di tumori negli esposti, con periodo di latenza di venti–trenta anni, sembra essere correlata con la dose e sembra anche esistere una soglia; l’asbesto dunque, sulla base di tali evidenze, potrebbe essere considerato un promotore nel processo di cancerogenesi. Tutti i tipi di asbesto sono causa di tumore polmonare. Il rischio, inoltre, aumenta notevolmente nei soggetti fumatori, essendo dimostrato un effetto sinergico tra esposizione ad asbesto e fumo di sigarette con forte incremento del rischio relativo della neoplasia. Altri agenti eziologici sono gli I.P.A. (che si liberano durante le attività di asfaltatura, bitumazione, costruzione dei tetti, produzione del gas dal carbone, dell’alluminio, del coke…), il radon (nella estrazione dell’ematite e dell’uranio), il berillio (rilevante soprattutto per soggetti che abbiano già presentato alterazioni respiratorie in seguito alla esposizione), la silice libera cristallina (che è stata inserita nel I gruppo IARC e in classe A2 ACGIH, dato il riscontro di un aumento di frequenza di tumori polmonari in pazienti silicotici; appare tuttavia ancora dubbio il ruolo causale della silice cristallina, non potendosi escludere il confondimento legato ad altre esposizioni e al fumo, mentre risultano più congruenti i dati sperimentali ed epidemiologici sul rapporto silicosi–cancro), il B.C.M.E. (uno dei più potenti cancerogeni chimici diretti, ovvero senza necessità di attivazione metabolica in vivo, che si può liberare nella produzione di resine a scambio ionico, nella produzione di clorometil–metil–etere e per reazione tra formaldeide e acido cloridrico; in particolare i tumori da B.C.M.E. sono quasi tutti carcinomi a piccole cellule, che originano con latenza di 8–25 anni). L’incidenza di neoplasie delle membrane sierose (mesotelioma) risulta notevolmente aumentata, rispetto alla popolazione generale, nei soggetti professionalmente esposti ad asbesto: la sierosa più colpita è la pleura, seguita dal peritoneo, e non sembra esistere una netta relazione dose–risposta. Anche esposizioni brevi e moderate possono indurre neoplasia; il tempo di induzione è molto lungo (dieci–quaranta anni, media: trenta anni) e il potere cancerogeno è massimo per la crocidolite e minimo per il crisotilo. Per quanto concerne il fumo di sigarette, non risulta esserci sinergismo con l’esposizione ad asbesto per l’induzione del mesotelioma. Le vie urinarie rappresentano il bersaglio di cancerogeni chimici i cui metaboliti vengono escreti dal rene. La vescica urinaria è la sede più colpi- 177 Patologia sistemica professionale da agenti chimici ta poiché in essa si concentrano i metaboliti e in essa possono essere ulteriormente attivati a sostanze elettrofile. I principali cancerogeni responsabili dei tumori professionali delle vie urinarie appartengono al grande gruppo delle ammine aromatiche (v. Fig. 3.19). Queste sostanze sono costituite da uno o più anelli benzenici a cui sono legati uno o più gruppi amminici e vengono utilizzate nell’industria della gomma, nell’industria dei cavi elettrici e come composti intermedi nella produzione dei coloranti azoici. Le più potenti ammine aromatiche cancerogene per l’uomo sono la benzidina, la 2– (o b–) naftilamina e il 4–aminodifenile. Tali composti non sono cancerogeni diretti ma richiedono una attivazione metabolica a più tappe: N–idrossilazione e glucuronazione nel fegato, idrolisi degli N–idrossiderivati coniugati con acido glucuronico e conseguente formazione di specie reattive elettrofile in grado di formare addotti con il DNA nella vecica urinaria. Esistono anche reazioni di detossificazione che prevedono l’acetilazione degli N–idrossiderivati e la capacità di acetilazione, maggiore o minore, sarebbe alla base della diversa suscettibilità ad ammalare di carcinoma vescicale nei lavoratori esposti alle ammine aromatiche. Settore industria chimica Occupazione produzione e uso di coloranti azoici produzione di auramina produzione di 4-cloro-o-toluidina produzione di clordimeform Agente causale noto o sospetto 2-naftilamina, benzidina, 4-aminodifenile auramina con altre amine aromatiche 4-cloro-toluidina e suoi sali 4-cloro-toluidina clordimeform? amine aromatiche, altri agenti? amine aromatiche industria della gomma produzione gomma industria metallurgica prod. gomma sintetica, pneumatici, cavi produzione alluminio industria del gas produttori di gas IPA, amine aromatiche addetti distillazione del gas 2-naftilamina IPA Figura 3.19 – Categorie occupazionali e neoplasie delle vie urinarie. 178 Capitolo III Queste neoplasie professionali (uroteliomi) originano dalle cellule dell’epitelio di transizione, con un tempo di latenza molto lungo (cinque–quaranta anni). L’età media di insorgenza della malattia è di dieci–quindici anni inferiore a quella delle rispettive neoplasie non professionali. Come avviene tipicamente per gli induttori della cancerogenesi, anche in questo caso non si trova evidenza di una soglia alla curva dose–risposta. Le neoplasie dell’apparato emopoietico possono essere causate dal benzene, capostipite degli idrocarburi aromatici, che rappresenta il più importante agente leucemogeno occupazionale. Il suo utilizzo è stato vietato e regolamentato fin dagli anni Sessanta, dopo l’osservazione di un grande numero di casi di aplasia midollare e anemia iporigenerativa fra i lavoratori esposti. L’effetto cancerogeno, con insorgenza di neoplasie non linfoblastiche, è certamente determinato per esposizioni elevate (150–220 ppm) e si ha inoltre evidenza di un probabile incremento del rischio di leucemia anche per dosi basse. I metaboliti elettrofili del benzene (benzochinoni, benzene–epossido, ecc.) sono prodotti a livello epatico oltre che nel midollo osseo emopoietico, organo bersaglio, dove essi esercitano una azione detta “radiomimetica” per analogia con gli effetti esercitati dalle radiazioni ionizzanti. Tra gli agenti eziologici delle neoplasie dell’apparato emopoietico, le radiazioni ionizzanti sono in grado di indurre soprattutto leucemie mieloidi croniche. Già negli anni Quaranta–Sessanta era stato evidenziato un eccesso del rischio di leucemie nei radiologi americani. Le misure di prevenzione odierne e la disponibilità di apparecchiature più perfezionate sembra avere oggi risolto questo problema. L’ossido di etilene, al quale possono essere esposti i lavoratori addetti alla produzione e, ancor più, all’uso di sterilizzanti, è un altro fattore di rischio di interesse ematologico professionale. Anche nel fegato possono realizzarsi processi di cancerogenesi sostenuti da esposizioni professionali. In particolare, è stata riconosciuta fin dal 1974 la cancerogenicità del C.V.M., responsabile dell’angiosarcoma epatico, tumore raro nella popolazione generale, che origina dal tessuto vascolare del lobulo epatico. Elevata incidenza di neoplasie primitivamente originate dagli epatociti è stata inoltre associata alla esposizione ad alcuni solventi (idrocarburi cloru- Patologia sistemica professionale da agenti chimici 179 rati), clorofenoli e fumi di asfalto, e a livello sperimentale sono state identificate diverse sostanze certamente capaci di agire come induttori di carcinoma epatico, tuttavia, le osservazioni non sono ancora conclusive e richiedono ulteriori approfondimenti. Così pure per neoplasie di altri organi, come ad esempio per quelle cerebrali, delle quali si è trovato un rischio relativo più elevato in specifiche categorie professionali (vigili del fuoco) e delle quali si ipotizza un ruolo causale di I.P.A., benzene, pesticidi e policlorobifenili, non è possibile riconoscere in maniera definitiva una correlazione con l’attività lavorativa e sono da ritenersi certamente necessarie altre indagini scientifiche. Per quanto concerne la prevenzione delle neoplasie professionali, gli adempimenti previsti dalla legislazione italiana sono indicati nel titolo VII (Protezione da agenti cancerogeni e mutageni) del Decreto Legislativo 19 settembre 1994, n. 626. In estrema sintesi, sono di seguito considerati i principi fondamentali della prevenzione delle neoplasie nei lavoratori esposti a cancerogeni. Si prevede la sostituzione dell’agente chimico cancerogeno noto con una altra sostanza meno pericolosa; in caso di impossibilità di eliminazione, l’uso deve essere ridotto al minimo, con adozione del ciclo chiuso. L’esposizione deve essere ridotta al più basso valore tecnicamente possibile e non deve comunque superare il valore limite dell’agente stabilito nell’allegato VIII–bis. L’impiego di cancerogeni deve avvenire con le quantità minime necessarie evitando l’accumulo negli ambienti di lavoro, mentre il numero di lavoratori esposti deve essere il più basso possibile. Le lavorazioni interessate devono essere isolate in apposite aree con appropriata segnaletica di divieto di fumo, divieto di assumere cibi e bevande, divieto di accesso ai non addetti. L’emissione in aria di cancerogeni deve essere ridotta al minimo e pertanto si prevede un adeguato sistema di ventilazione generale e di aspirazione localizzata nel rispetto dell’ambiente esterno. È necessario assicurare condizioni di sicurezza nel conservare, manipolare, trasportare gli agenti cancerogeni e nello smaltire scarti e residui delle lavorazioni contenenti agenti cancerogeni (contenitori ermetici etichettati). Il datore di lavoro deve poi effettuare una valutazione del rischio, misurando l’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni e riportando i risultati nella relazione sulla valutazione del rischio. 180 Capitolo III Per effettuare tale valutazione è necessario considerare le caratteristiche, la durata e la frequenza delle lavorazioni, i dati quantitativi circa le sostanze e i prodotti utilizzati, il loro stati di aggregazione, la loro capacità di penetrare nell’organismo per le diverse vie di assorbimento, senza trascurare quella cutanea. I lavoratori per i quali la valutazione ha evidenziato un rischio per la salute sono sottoposti a sorveglianza sanitaria e sono iscritti in un registro (registro di esposizione) nel quale, per ciascuno, vengono riportati attività svolta, agente cancerogeno o mutageno utilizzato, valore di esposizione a tale agente. Il registro è istituito e aggiornato dal datore di lavoro che ne cura la tenuta per il tramite del medico competente. Il medico competente per ciascun lavoratore a rischio provvede a istituire e aggiornare una cartella sanitaria e di rischio, custodita presso l’azienda o l’unità produttiva sotto la responsabilità del datore di lavoro. Quest’ultimo ha l’obbligo di conservare le cartelle sanitarie almeno fino alla risoluzione del rapporto di lavoro e, in tal caso, invia all’ISPESL (Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza sul Lavoro) la cartella sanitaria e di rischio del lavoratore interessato e ne consegna una copia al lavoratore stesso; anche in caso di cessazione di attività dell’azienda invia all’ISPESL le cartelle sanitarie. In caso di assunzione di lavoratori che hanno in precedenza esercitato attività con esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni, può richiedere copia della cartella sanitaria e di rischio all’ISPESL, qualora il lavoratore non ne sia in possesso. L’ISPESL conserva fino a quaranta anni dalla cessazione di ogni attività che espone ad agenti cancerogeni o mutageni le annotazioni individuali contenute nel registro di esposizione e le cartelle sanitarie e di rischio; esso inoltre realizza sistemi di monitoraggio dei rischi cancerogeni di origine professionale utilizzando i flussi informativi provenienti da medici, strutture sanitarie pubbliche o private, istituti previdenziali assicurativi pubblici o privati, dati INAIL (Istituto Nazionale per la Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro), dati ISTAT (Istituto Statistica), dati INPS (Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale), rendendo disponibili al Ministero della Sanità ed alle Regioni i risultati del monitoraggio con periodicità annuale. L’adeguamento normativo prevede che la CCTN (Commissione Consultiva Tossicologica Nazionale) individui periodicamente le sostanze cancerogene, mutagene (e tossiche per la riproduzione) che, pur non essendo classificate ai Patologia sistemica professionale da agenti chimici 181 sensi del D.Lgs. 3 febbraio 1997, n. 52, rispondono ai criteri di classificazione ivi stabiliti; sono inoltre aggiornati gli allegati VIII e VIII–bis in funzione del progresso tecnico, dell’evoluzione di normative e specifiche comunitarie o internazionali e delle conoscenze nel settore degli agenti cancerogeni o mutageni. 3.8. Distruttori endocrini Il sistema endocrino, con il sistema nervoso e ed il sistema immunitario, media le complesse reazioni di adattamento dell’organismo a stimoli endogeni, ed esogeni, regolando l’omeostasi interna, lo sviluppo somatico e neuropsichico, la funzione riproduttiva e l’equilibrio metabolico. Dalla metà degli anni novanta si iniziò a sviluppare l’interesse della comunità scientifica per gli effetti di agenti occupazionali ed ambientali sul sistema endocrino, sulla base della scoperta che alcune delle sostanze chimiche sintetiche utilizzate in tutto il mondo nell’industria e nell’agricoltura potevano simulare attraverso vari meccanismi l’azione di ormoni normalmente prodotti dall’organismo umano interferendo con importanti processi biologici alla base dello sviluppo e della riproduzione e rappresentando in tal modo un importante rischio per la salute dell’uomo. Tali sostanze sono state chiamate per questo motivo “distruttori endocrini” (DE) e la definizione più comunemente accettata è la seguente: “una sostanza esogena, o una miscela, che altera la funzionalità del sistema endocrino, causando effetti avversi sulla salute di un organismo, oppure della sue progenie o di una (sotto)popolazione.” In realtà sarebbe più accurato definirli “Interferenti Endocrini” (IE) in quanto rappresentano contaminanti dell’ambiente e degli alimenti in grado di interferire, in modo insidioso, con l’omeostasi endocrina, soprattutto degli ormoni sessuali steroidei e degli ormoni tiroidei, producendo effetti anche a lungo termine sulla salute riproduttiva e lo sviluppo in età infantile. Tuttavia possono considerarsi potenziali bersagli dei distruttori endocrini altri organi e tessuti in cui siano presenti recettori specifici per gli ormoni steroidi e tiroidei, tra cui anche il tessuto scheletrico, il sistema cardiovascolare, il sistema nervoso centrale (SNC). Di conseguenza, la ricerca sui DE si sta dirigendo verso patologie quali l’osteoporosi, il diabete, le patologie autoimmuni e cardiovascolari. 182 Capitolo III Molti composti sospettati di essere distruttori endocrini sono sostanze di ampio impiego ed economicamente importanti che quindi richiedono delle adeguate soluzioni per un loro utilizzo consapevole. Classificazione L’EPA (Environmental Protection Agency) ha classificato i Distruttori Endocrini in tre categorie in base al grado di probabilità per ciascuna sostanza di avere effetti sull’uomo: 1. i distruttori endocrini conosciuti comprendono quelle sostanze che hanno procurato in seguito ad esposizioni danni sugli animali e talvolta effetti sull’uomo sia direttamente che sulla prole (es. Clordecone o Kepone, Diossina, Dieldrin, Lindano, DDT). 2. i distruttori endocrini probabili sono quelli che si comportano come tali in studi eseguiti su animali e negli studi in vitro (es. Di–etil–ftalato, mercurio, piombo, parathion). 3. i distruttori endocrini sospetti sono quelle sostanze per le quali esistono solo dati provenienti da esperimenti in vitro (es. ftalati, malathion, carbaryl). Tale classificazione è soggetta ad un aggiornamento continuo in relazione alle nuove acquisizioni sull’argomento. In generale i DE si possono suddividere in quattro principali gruppi di sostanze: 1) contaminanti organici alogenati persistenti: — policlorobifenili (PCB); — policlorodibenzofurani (PCDF); — diossine; 2) sostanze di uso industriale: — solventi (stirene, toluene); — ritardanti di fiamma; — metalli pesanti; — fenoli (alchilfenoli, BisfenoloA); Patologia sistemica professionale da agenti chimici 183 — acido perfluorottanoico; — ftalati; 3) Pesticidi: — organofosforici; — carbammati; — ditiocarbammati; — organoclorurati; — fenossiacetici; — piretroidi sinteitici; — triazine; 4) Estrogeni sintetici e fitoestrogeni: — isoflavonoidi; — lignani; — cumestani; — stilbeni. Possibili meccanismi d’azione I distruttori endocrini dopo essere penetrati nell’organismo attraverso la cute, le mucose, l’apparato respiratorio o per via orale vengono assorbiti e tendono ad accumularsi come tali prevalentemente nel tessuto adiposo oppure possono essere metabolizzate dando origine a derivati che sono poi responsabili del loro effetto. I Distruttori Endocrini possono esercitare i loro effetti attraverso meccanismi differenti: • possono mimare l’attività biologica dell’ormone naturale attraverso il legame con il recettore cellulare, provocando una risposta abnorme o in un momento sbagliato e alterando la fisiologica regolazione ormonale (effetto agonista); • possono legare il recettore impedendo, con azione competitiva, il legame con l’ormone endogeno (effetto antagonista); • sono in grado di legarsi a proteine di trasporto plasmatiche, alterando le concentrazioni fisiologiche degli ormoni naturali in circolo; 184 Capitolo III • possono interferire con i processi metabolici dell’organismo, alterando la sintesi o l’eliminazione degli ormoni endogeni. In altri casi i distruttori endocrini potrebbero essere in grado di attivare alcuni tra i geni che normalmente vengono stimolati dall’ormone naturale. Tuttavia è necessario considerare la molteplicità dell’esposizione a tali sostanze nell’ambiente di vita, negli alimenti, in ambiente lavorativo e/o domestico, che configurano una varietà di meccanismi d’azione con bersagli ed effetti molteplici; dati sperimentali suggeriscono inoltre la possibilità di un effetto additivo fra xenoestrogeni in grado di condurre a un sostanziale potenziamento dell’interferenza ormonale. Livelli di esposizione a xenoestrogeni inferiori a quelli tollerabili, definiti dalle attuali normative, non dovrebbero essere considerati privi di effetto se tali sostanze sono presenti in miscele di composti con simili meccanismi d’azione e/o bersagli. In aggiunta una peculiarità degli interferenti endocrini è quella di possedere capacità tossiche variabili in relazione all’età ed al grado di sviluppo dei soggetti esposti. In altre parole: esistono dei periodi critici nella vita degli individui, in cui il corretto funzionamento del sistema endocrino risulta fondamentale per l’efficace maturazione dell’organismo; un’alterazione dell’equilibrio ormonale in queste fasi dello sviluppo può provocare dei danni irreversibili, sensibilmente più importanti che in altri momenti della vita. Ci sono alcune prove del fatto che gli interferenti endocrini conosciuti possano alterare anche il sistema immunitario ed avere effetti neurotossici, sebbene i meccanismi alla base di questi effetti non siano ancora stati chiariti. I Contaminanti organici persistenti L’esposizione umana ai contaminati organici persistenti (acronimo inglese POPs Persistent Organic Pollutants) è ubiquitaria e riscontrabile in ogni individuo. Essi comprendono i Policlorobifenili (PCB), le diossine, i policlorodibenzofurani, alcuni pesticidi (Lindano, DDT) e numerosi altri composti caratterizzati da una bassa biodegradabilità ed una elevata biopersistenza, per cui si ritrovano nel tessuto adiposo, nel latte materno e nel sangue. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 185 Policlorobifenili (PCB) Tra i distruttori endocrini più diffusi nell’ambiente, si annoverano i policlorobifenili (PCBs), costituiti da una classe di idrocarburi aromatici non presenti in natura, ma ottenuti sinteticamente mediante un processo di clorurazione (alogenazione) diretta del bifenile, che consiste nella sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con altrettanti atomi di cloro. Esistono 209 congeneri aromatici alogenati a diverso grado di clorurazione (da 1 a 10 atomi di cloro), caratterizzati da un elevato impatto sulla componente biotica, nonché dalla notevole persistenza ambientale. A causa della loro estrema stabilità e resistenza i PCB sono ormai sostanze ubiquitarie, se ne trovano tracce nel suolo, nelle acque, ed in particolare affondano accumulandosi nel sedimento dei corsi d’acqua e delle falde acquifere e si legano alla frazione organica ambientale. Il maggiore accumulo si realizza in matrici grasse e, quindi, raggiunta la catena alimentare, negli animali e nei loro derivati più grassi (carne, latte, formaggi, pesce). Come per le diossine tracce di PCB sono state trovate anche nel latte materno umano. La principale via di assunzione dei PCB da parte della popolazione generale è l’assorbimento intestinale conseguente all’ingestione dei cibi contaminati, i lavoratori assumono tali sostanze principalmente attraverso la cute, per inalazione di vapori e per via gastroenterica. A medio e lungo termine i PCB si accumulano nel tessuto adiposo di tutti gli organi (cute, omento, ghiandola mammaria, ecc.) e in quantità minori nel fegato, rene, corteccia surrenalica, cervello e sangue. I PCB non possiedono una elevata tossicità acuta, ma a causa della loro tendenza ad accumularsi nell’ambiente, nei vegetali, nei tessuti animali e umani, possono determinare una tossicità cronica o ritardata, sebbene non siano ancora stati individuati con certezza i meccanismi d’azione e i bersagli elettivi. Evidenze sperimentali hanno dimostrato che i PCB interagiscono nell’espressione neuronale dei recettori estrogenici; agiscono anche come antagonisti recettoriali sia nei confronti dei recettori glucorticoidi che estrogenici. Studi sperimentali stanno cercando di chiarire oltre alla modulazione dell’attività estrogenica anche altri effetti dei PCB quali la simulazione degli ormo- 186 Capitolo III ni tiroidei, la loro interazione con il sistema immunologico e l’interferenza del PCB 126 sulla biosintesi dell’aldosterone, del cortisolo e degli androgeni. Le miscele di PCB hanno effetti negativi sul sistema riproduttivo, infatti causano infertilità nella prole di ratti maschi esposti; l’esposizione a composti dioxine–like diminuisce il numero di spermatozoi e in animali esposti dopo la nascita altera il peso e la morfologia dei testicoli, la spermatogenesi e la fertilità. Nelle femmine esposte si è osservata una ridotta fertilità (probabilmente a causa di un aumento di endometriosi) e un aumento dell’abortività. Sono ancora scarsi i dati relativi agli effetti sul sistema riproduttivo umano. Alcuni studi, ancora dibattuti, documentano la possibilità di un effetto antiandrogenico, in particolare sulla qualità del liquido seminale. Alcuni autori inoltre, hanno indicato una certa correlazione tra i livelli sierici di PCB e diossine rispetto ad una motilità anomala degli spermatozoi, alla loro numerosità e morfologia. È stata suggerita l’esistenza di un nesso tra l’inizio precoce della pubertà nelle figlie e l’esposizione delle madri durante la gravidanza a PCB. Esistono studi su esposizioni ad alte dosi, come il caso di intossicazione alimentare di Taiwan, che hanno descritto l’insorgenza di vere e proprie patologie dello sviluppo cognitivo nei bambini nati da madri intossicate, oltre ad alterazioni dei livelli di ormoni tiroidei. Altri studi hanno evidenziato una correlazione tra concentrazione di PCB nel cordone ombelicale e nel latte materno con un ridotto sviluppo motorio e cognitivo dei bambini. Cancerogencità: La IARC (International Agency for Research on Cancer) classifica i PCB nel gruppo 2A, ovvero come probabilmente cancerogeni per l’uomo. Esposizioni croniche a PCB possono determinare effetti teratogeni e mutageni in alcune specie animali, mentre composti altamente clorati inducono tumori in ratti e gatti. Alcuni studi suggeriscono che l’esposizione a sostanze quali il DDT, la diossina ed il PBC può determinare un aumento di rischio per la neoplasia della mammella nelle donne. In uno studio su lavoratori esposti a liquidi di trasformatori contenenti PCB è stato osservato un incremento del rischio di morte per carcinoma pancreatico correlato con i livelli di esposizione. Per alcuni congeneri di PCB sono stati dimostrati effetti genotossici in vitro; tra cui la capacità di danneggiare il DNA, l’inibizione della sintesi dello stesso e l’induzione di mutazioni. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 187 Diossine (TCDD) Il termine “diossina” è stato utilizzato per definire quelle sostanze alogenate persistenti e bioaccumulanti che agiscono nell’organismo vivente legando il recettore aril–idrocarburico (Ah), espresso in numerosi tessuti dei mammiferi. Il prototipo di queste sostanze è la 2,3,7,8–tetraclorodibenzo–p–diossina (TCDD) tristemente famosa per l’incidente di Seveso del 1976. Insieme ai Policlorobifenili, le diossine costituiscono un gruppo di 209 congeneri aromatici policlorurati divisi in due famiglie e simili per struttura. Di questi 75 congeneri hanno una struttura chimica simile a quella della policlorodibenzo–diossina, mentre 134 hanno struttura più simile al policlorodibenzo–furano (PCDF). Sono sostanze inodori, termostabili, insolubili in acqua e fortemente liposolubili. La TCDD è un prodotto di numerosi processi industriali, ad esempio del PVC, e di combustione di materiali organici, legati alla lavorazione della carta, alla produzione di alcuni pesticidi e dal fumo degli inceneritori, inclusi i processi di combustione dei rifiuti urbani. Circa il 38% delle produzioni di diossine è attribuito ad impianti di riscaldamento domestico a legna (con l’utilizzo di legna trattata), incendi e traffico urbano. Diversi studi hanno individuato livelli di diossine superiori ai limiti di legge in prodotti alimentari di consumo quotidiano come latte, carne, pesce, uova, oli vegetali, riso, frutta e verdura, anche se questa contaminazione sembra si stia riducendo grazie alle misure di protezione prese da diversi paesi. La via principale di esposizione dei soggetti umani alle diossine è l’alimentazione che contribuisce per oltre il 90% all’esposizione complessiva. Solo una minima parte delle diossine viene assorbita per via inalatoria, il ciclo tipico delle diossine può essere rappresentato come: contaminazione e accumulo nel suolo, da qui passano nei vegetali e quindi l’erba che viene mangiata dagli animali da pascolo e arriva così nella catena alimentare. Il maggiore accumulo si realizza in matrici grasse e quindi negli animali e nei loro derivati più grassi (carni grasse, latte, formaggi). In presenza di corsi d’acqua, laghi o mari le diossine vengono accumulate nei sedimenti ma passano anche nei pesci. Gli effetti provocati dalle diossine sono tra i più svariati: tossicità epatica, immunotossicità, interferenza col sistema endocrino e cancro. Queste sostanze interagiscono con il metabolismo della proteina chinasi C e dei livelli di dopamina, hanno una attività xenoestrogenica, attraver- 188 Capitolo III so l’attivazione del recettore arilico AhR che è strettamente associato con i recettori estrogenici. Le diossine hanno mostrato già in passato la loro tossicità per il sistema riproduttivo, in particolare si è osservata la maggiore incidenza di endometriosi in donne esposte a diossine. Per quanto riguarda la fertilità maschile, la correlazione tra livelli crescenti di TCDD e la spermatogenesi si è dimostrata significativa sebbene non sia definitivo il collegamento tra la riduzione degli spermatozoi e i livelli di testosterone. È stata inoltre suggerita l’esistenza di un nesso tra l’inizio precoce della pubertà nelle figlie e l’esposizione delle madri durante la gravidanza a queste stesse sostanze. Rivestono un notevole interesse dal punto di vista scientifico poiché la loro azione è presente a concentrazioni molto basse. Inoltre l’ampia diffusione ambientale ha comportato la rintracciabilità di livelli di diossine anche nel latte materno umano. In bambini esposti a diossine e/o PCB durante la fase gestazionale sono stati riscontrati effetti sullo sviluppo neurologico e cognitivo–comportamentale, oltrechè alterazioni della funzione tiroidea. Le diossine sembrano influire anche sul corretto funzionamento del sistema immunitario, in particolare causano effetti di soppressione della risposta anticorpale, oltre che alterazione a livello del sistema cardiovascolare e del metabolismo del glucosio. La letteratura si sta ora orientando anche verso lo studio di altri meccanismi con cui questi agenti chimici possono interagire, causando alterazioni finora non considerate, come ad esempio una accelerazione dei processi di osteoporosi e quindi la diminuzione della densità minerale ossea. Probabilmente la tetraclorodibenzodiossina (TCDD) è cancerogena per l’uomo; negli studi di Seveso si osservò infatti un aumentato rischio di insorgenza di cancro all’apparato digerente e di leucemia. Altri studi suggeriscono che l’esposizione a sostanze quali il DDT, la diossina ed il PBC può determinare un aumento di rischio per la neoplasia della mammella nelle donne. Ftalati Gli ftalati sono esteri dell’acido ftalico con alcoli a catena lunga, lineare o ramificata. Hanno una bassa volatilità, sono incolori ed inodori, poco solubili in acqua e a temperatura ambiente sono liquide. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 189 Gli ftalati sono ampiamente utilizzati come plastificanti per la loro proprietà di conferire flessibilità e lavorabilità al PVC. Il PVC, reso così flessibile, viene utilizzato per le più varie applicazioni quali presidi medici (sacche trasfusionali, tubicini, maschere), calzature, articoli di cancelleria, pellicole di plastica per alimenti, pavimentazione e carta da parati, isolamento di cavi elettrici, indumenti e giocattoli, deodoranti a uso domestico e cosmetici, vernici e inchiostri. Studi sperimentali in vitro hanno mostrato come il dicicloesil–ftalato, il di(2–etilesil)ftalato (DEHP) e il butil benzil ftalato siano agonisti dei recettori estrogenici. Il DEHP, che rimane tuttora lo ftalato più utilizzato in Europa, impiegato anche nei cosmetici e nei profumi, è una nota tossina per il sistema riproduttivo, interferendo con lo sviluppo dei testicoli nei mammiferi ed è, infatti, classificato come un composto “tossico per la riproduzione” nell’Unione Europea. Da oltre 50 anni è riconosciuta la sua tossicità sullo sviluppo del sistema riproduttivo maschile, in particolare riguardo il MEHP, composto che si forma nel corpo come metabolita del DEHP, che sembra avere un impatto sullo sviluppo, sul metabolismo ormonali, sulle funzioni epatiche e su quelle immunitarie. Indagini recenti suggeriscono possibili effetti del DEHP sullo sviluppo dello sperma nell’uomo, e hanno riconfermato la tossicità per il sistema riproduttivo di altri ftalati in uso comune, inclusi il butilbenzilftalato (BBP) e il dibutilftalato (DBP). Mono–n–pentilftalato, monocicloesilftalato, monobenzil ftalato, monoisopropil ftalato e il butil benzil ftalato agiscono invece come antagonisti recettoriali degli estrogeni. Il diisononil–ftalato e il di(2–etilesil)ftalato interagiscono con la steroidogenesi. Gli studi sull’uomo finora hanno definito come una esposizione ambientale durante la gravidanza porti ad una contaminazione della vita intrauterina ed esiste una chiara correlazione tra l’esposizione materna e quella fetale. Alcuni dati sperimentali ed epidemiologici hanno documentato l’incremento di livelli sierici di ftalati in casi di pubertà precoce femminile. Per quanto riguarda gli ambienti domestici, sono state documentate correlazioni fra l’incidenza delle ostruzioni bronchiali (asma) nei bambini e la presenza di materiali contenenti ftalati. 190 Capitolo III Polibromobifenili (Brominated flame retardants, BFR) La maggior parte dei BFR sono composti ad elevato grado di bromurazione. Queste sostanze sono generalmente poco volatili, hanno bassa solubilità e si accumulano negli organismi viventi, diffondendosi quindi poco nell’ambiente. D’altro canto i composti a più ridotto grado di bromurazione sono invece caratterizzati da un più elevato grado di volatilità, da una maggiore solubilità, pur mantenendo la capacità di accumularsi negli organismi viventi. Questi ultimi hanno quindi un comportamento molto simile a quello osservato per i contaminanti clorurati come diossine e PCB. I BFR si suddividono in tre grosse categorie secondo il modo in cui vengono incorporati nel polimero: monomeri bromurati, reattivi ed additivi. I reattivi (come il tetrabromobisfenolo A, TBBPA) si legano chimicamente alle plastiche mentre i composti additivi (eteri bifenili polibromurati, PBDE; esabromociclododecano, HBCDD) sono invece semplicemente miscelati nel prodotto. I ritardanti di fiamma bromurati sono composti usati per evitare o ritardare l’estendersi di fiamme in caso di incendio. Questi composti sono comunemente utilizzati in molti settori industriali tra cui quello tessile, elettronico e per la produzione degli imballaggi di plastica. I BFR sono sostanze tossiche e hanno effetti simili a quelli delle diossine, oltre a disturbare il corretto funzionamento degli ormoni. Infatti sono in grado di interferire con la regolazione degli ormoni tiroidei; il BDE in particolare, condivide le potenzialità di molti composti organoalogenati che provocano nel topo una riduzione della concentrazione di ormone tiroideo (T4) nel siero. Gli effetti delle diossine bromurate sono sostanzialmente paragonabili a quelli delle classiche diossine policlorurate: teratogenesi, cancerogenesi, disturbo sulla riproduzione, immunotossicità, cloracne, ecc. Ciononostante queste sostanze hanno una tossicità molto minore rispetto al TCDD, probabilmente a causa di una loro diversa capacità di legame al recettore acrilico, ma i dati epidemiologici per questi composti sono pressoché inesistenti data l’assenza di studi sui livelli di esposizione della popolazione. Patologia sistemica professionale da agenti chimici 191 Pesticidi Numerosi pesticidi sono stati indicati come distruttori endocrini per l’uomo, ad esempio il DDT il cui utilizzo è oggi proibito in numerosi paesi tra cui l’Italia ed in particolare il suo metabolita DDE, sembra avere importanti effetti sull’uomo a livello endocrino, quali il blocco dell’azione degli ormoni steroidei maschili e lo sviluppo del carcinoma mammario. Il lindano è un altro pesticida il cui utilizzo è proibito in Italia a causa dei suoi effetti, dimostrati in vitro, sulla riproduzione e sull’equilibrio endocrino. Numerosissimi sono gli studi sperimentali riguardanti i pesticidi ed in particolare il loro ruolo all’interno di equilibri metabolici e ormonali. I pesticidi sono certamente il gruppo di sostanze più numeroso, di pericolosità ormai certa, presenti in ambienti di vita, visto il loro meccanismo di accumulo nei tessuti e nell’ambiente. Una esposizione a pesticidi si può verificare in seguito all’assunzione di prodotti agricoli trattati, succhi di frutta o in seguito all’assunzione di carni o prodotti di origine animale, quali uova o latte, nei quali possono essere presenti residui di pesticidi. Nei bambini risulta rilevante l’assunzione di pesticidi come il DDT e il Lindano attraverso il latte materno. Gli animali acquatici sono stati i primi organismi a subire gli effetti di una contaminazione ambientale, evidenziando il realizzarsi di cambiamenti sessuali macroscopici (particolarmente per esposizioni a erbicidi e fungicidi) come la demascolinizzazione in ratti e pesci e la produzione di estrogeni e l’ermafroditismo nelle rane. La valutazione degli effetti negativi, essenzialmente legati al sistema riproduttivo maschile, è stata eseguita monitorando lavoratori in serra in contatto con pesticidi i cui risultati hanno mostrato un ritardo significativo nel concepimento per le mogli degli operatori; in particolare, dai dati raccolti da circa 2000 coppie di agricoltori che utilizzavano abitualmente fenossi erbicidi, si è rilevato un rischio di aborti spontanei significativamente superiore rispetto alla popolazione generale. Si è inoltre rilevata una alterazione morfologica del liquido seminale. È stato identificato un rischio di maggiore incidenza dei disordini “riproduttivi” e cioè una riduzione di fertilità e incidenza sull’esito delle gravidanze. Nell’uomo i pesticidi provocano un effetto antiandrogenico, ma hanno mostrato anche di mimare l’azione estrogenica, azioni confermate sia da esperimenti in vivo, che in vitro. L’esposizione al Lindano è stata invece associata alla comparsa di alterazioni nella cromatina degli spermatozoi. 192 Capitolo III Metalli Alcuni di questi elementi, come il rame o lo zinco, sono microelementi con ruoli fisiologici importanti, la loro capacità tossica è legata al superamento di certi limiti di concentrazione a livello dei tessuti; tuttavia taluni anche in basse concentrazioni possono mostrare una attività nociva. Tra questi il cadmio, il mercurio e il piombo hanno mostrato la capacità di interagire con il sistema endocrino. Gli effetti dei metalli sono molti: da quelli irritativi a quelli tossici sistemici acuti o cronici, a quelli allergici, teratogeni, mutageni o cancerogeni. I metalli pesanti sono presenti nelle vernici e in altri prodotti di finitura ed il loro “sfarinamento” dovuto ad usura e a operazioni di rimozione può costituire una fonte di rischio, come anche la combustione di materiali plastici in PVC, il fumo di sigaretta, gli scarichi delle auto, le pile, i termometri a Hg e il rilascio negli alimenti da parte di vecchie stoviglie o di ceramiche realizzate (dipinte) senza precauzioni. L’inquinamento da metalli è strettamente legato alle attività industriali e di combustione che ne causano la presenza e la movimentazione nell’ambiente. Benché siano elementi naturalmente presenti nell’ecosistema la loro movimentazione determinata dalle attività umane ne causa un accumulo nella biosfera e l’ingresso nella catena alimentare con potenziali gravi danni per l’uomo, gli animali e le piante. L’inalazione di polveri o vapori attraverso l’apparato respiratorio, è la più importante via di penetrazione nell’organismo. Alcuni metalli pesanti come Cd, Pb, Hg, hanno una tossicità per il sistema riproduttivo maschile e per il sistema riproduttivo femminile, documentata da anni. Si sono osservate infatti diverse alterazioni quali l’incremento di rischio di aborti spontanei, la morte fetale intrauterina, parti pretermine per la popolazione femminile; oligospermia e riduzione della motilità degli spermatozoi per la popolazione maschile. Sono stati dimostrati anche degli effetti xenoestrogeni ed in particolare si è osservata la capacità di alcuni metalli di agire come agonisti recettoriali dei recettori estrogenici. APPENDICE Il Medico del Lavoro e la Sorveglianza Sanitaria La sorveglianza sanitaria delle popolazioni lavorative istituzionalmente normata nasce in Italia nel 1956 allorchè nell’art. 33 del D.P.R. 303(1956) compare (ripresa dal Regolamento di Igiene Generale di Igiene del Lavoro – R.D. 530/1927) la voce “medico competente” a indicare la figura sanitaria delegata dal datore di lavoro ad eseguire sui lavoratori addetti a lavorazioni industriali comportanti esposizione a sostanze tossiche o infettanti o comunque nocive visite mediche: — prima dell’ammissione al lavoro (idoneità specifica); — periodicamente (controllo dello stato di salute). Il DPR 303/56 non definisce i requisiti di competenza della figura medica indicata (medico di fabbrica, medico d’azienda), la pone alle dipendenza del Datore di Lavoro, le consente di eseguire visite mediche la cui periodicità è prefissata rigidamente da una Tabella in dipendenza di una serie di lavorazioni e relativi fattori di rischio. L’evolversi delle conoscenze di Medicina del Lavoro e le importanti conquiste sindacali portano gradualmente a modifiche profonde nei concetti di sorveglianza sanitaria. Dapprima lo Statuto dei Lavoratori (L. 300 del 20/05/1970) con l’articolo 5 fa decadere completamente il controllo del Datore di Lavoro sia sulle “idoneità o infermità da infortunio o malattia” sia sulla idoneità fisica all’espletamento di una mansione, affidandoli ad Enti Pubblici o di Diritto Pubblico. In pratica questa “esautorazione” del “medico competente” è più apparente che reale in quanto il ricorso al giudizio dell’Ente Pubblico è in sostanza nella pratica demandato ai casi di contestazione. 193 194 Appendice In seguito la legge 833 del 1978 che istituisce il Servizio Sanitario Nazionale, definendo le attività di prevenzione nei luoghi di lavoro di pertinenza delle Unità Sanitarie Locali (affidate in molti casi a specifiche Unità Operative di Tutela della Salute nei Luoghi di Lavoro) affianca al medico competente un interlocutore/controllore con cui confrontarsi sulle metodologie preventive. Inoltre in ambito scientifico le conoscenze acquisite dalla Medicina del lavoro principiano ad essere applicate nella pratica del controllo prevenzionale delle popolazioni lavorative ed avanza il concetto che gli atti medici devono essere indissolubilmente legati a metodologie ambientali e biologiche di quantificazione dei rischi. Nel 1981 la legge 689 depenalizza tutte le lesioni colpose, eccetto quelle legate a violazioni nell’ambito dell’Igiene del Lavoro o causa di malattie professionali praticamente innescando quindi, per queste ultime, una automatica procedibilità penale, d’ufficio; questo fatto stimola ulteriormente il bisogno di prevenzione e/o di diagnosi precoce. Già nel corso degli anni Ottanta quindi la sorveglianza sanitaria non si limita in molti casi al controllo clinico, ma utilizza i dati del monitoraggio ambientale e applica ove possibile il monitoraggio biologico dei fattori di rischio come indispensabile complemento all’azione medica preventiva. Nel 1991 il Decreto Legislativo n. 277 (15 Agosto 1991) oltre a normare con molta puntualità tre rischi (piombo, amianto e rumore) definisce per la prima volta la figura del “medico competente” come lo Specialista in Medicina del Lavoro o in Materie Affini• o quanto meno il professionista che possa dimostrare (alla data dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo stesso) di aver accumulato una concreta esperienza di medico di fabbrica almeno quadriennale secondo criteri di riferimento su base Regionale. Il Decreto Legislativo 19 Settembre 1994 n. 626 è attualmente alla base della moderna Sorveglianza Sanitari su base europea. Innanzitutto esso riprende sostanzialmente la definizione di medico competente enunciata nel D.Lgs. n. 277 completandone il profilo in quanto sancisce che il medico competente può agire da dipendente dell’azien- • In seguito anche le Specializzazioni in Igiene e Medicina Preventiva e Medicina Legale sono state ritenute titolo idoneo a qualificare il “Medico competente”. Appendice 195 da in cui opera, da libero professionista, oppure da dipendente da Ente Pubblico o Privato che si convenziona con il datore di lavoro. Le uniche funzioni in contrasto con l’espetamento delle attività di medico competente sono quelle di Vigilanza in capo alla Pubblica Amministrazione. Quindi all’articolo 16 precisa i contenuti della sorveglianza sanitaria stabilendo che la stessa: — è effettuata nei casi previsti dalla normativa vigente, è attuata dal medico competente e comprende; — accertamenti preventivi intesi a constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro cui i lavoratori sono destinati, ai fini della valutazione della loro idoneità alla mansione specifica; — accertamenti periodici per controllare lo stato di salute dei lavoratori ed esprimere il giudizio di idoneità alla mansione specifica. Il decreto molto opportunamente specifica che gli accertamenti di cui sopra comprendono esami clinici e biologici e indagini diagnostiche mirati al rischio e ritenuti necessari dal medico competente. All’articolo 17 elenca gli obblighi del medico competente il quale oltre ad eseguire gli accertamenti di cui all’articolo 16: — esprime i giudizi di idoneità alla mansione specifica, istituendo per ogni lavoratore una cartella sanitaria e di rischio; — collabora con il datore di lavoro e con le altre figure preventive previste dal decreto (Servizio di Prevenzione e Protezione, Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza); — collabora alla predisposizione dell’attuazione delle misure per la tutela della salute e dell’integrità psicofisica dei lavoratori; — contribuisce alla organizzazione del pronto soccorso; — partecipa alle attività di informazione e formazione dei lavoratori. Inoltre visita almeno due volte l’anno gli ambienti di lavoro congiuntamente al responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. In capo al medico competente gravano poi altri obblighi quali: — l’informazione dei lavoratori sul significato degli accertamenti sanitari; 196 Appendice — l’informazione dei singoli lavoratori sui risultati degli esami eseguiti; — la stesura di una relazione sanitaria annuale anonima sull’andamento della sorveglianza sanitaria; — l’esecuzione di visita sanitaria a richiesta dei lavoratori per problemi sanitari connessi all’attività lavorativa. Una ulteriore spinta verso l’assetto definitivo delle pratiche di sorveglianza sanitaria è data dal Decreto Legislativo n. 25 del 2/2/2002 “Protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro”, inserito nel testo del D.Lgs. n. 626/94. La novità introdotta dal decreto consiste nell’agganciare indissolubilmente la sorveglianza sanitaria alla valutazione del rischio. I risultati della valutazione condizionano l’applicazione o meno della sorveglianza sanitaria, le cui modalità e frequenza di esecuzione sono demandate al medico competente. Il D.Lgs. n. 25 abolisce infatti quasi totalmente l’elenco rigido di lavorazioni a scadenza del D.P.R. 303 e affida al medico competente modalità e tempi dell’intervento sanitario. In pratica il Medico Competente acquisiti i dati di esposizine individuale ai fattori di rischio clinico dal Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione, formula il piano di sorveglianza sanitaria tenendo conto delle caratteristiche individuali dei soggetti a rischio. Con il D.Lgs. n. 25 si passa quindi dal predefinito rischio tabellato normativamente presunto, alla valutazione ponderata dei rischi basata su analisi tecnologiche e igienistiche industriali; da un piano di sorveglianza sanitaria predeterminato a scadenza fissa, ad una sorveglianza sanitaria legata alla valutazione del rischio e personalizzata al singolo lavoratore. Gli accertamenti sanitari devono essere eseguiti a cura del medico competente: — prima dell’adibizione alla mansione; — periodicamente (una volta l’anno o con altra frequenza); — alla cessazione del lavoro. Così inquadrata la figura del medico del lavoro (competente) appare come uno dei “personaggi” essenziali sulla scena della prevenzione e pro- Appendice 197 mozione della salute nei luoghi di lavoro. Questo comporta oltre ad una specifica competenza professionale, la capacità di agire sinergicamente agli altri attori del sistema di prevenzione (datore di lavoro, Servizio di prevenzione, Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) nella valutazione dei rischi e nell’approntamento delle misure prevenzionistiche atte ad eliminarli o a contenerli entro livelli compatibili con lo stato di salute degli operatori. La stesura di un piano di sorveglianza sanitaria da parte del medico competente presuppone che lo stesso, con l’ausilio delle competenze per legge disponibili in ambito lavorativo, ma sulla base di una profonda conoscenza del o dei cicli tecnologici e dei fattori di rischio o dei rischi ad essi collegati, sia in grado di valutare l’esposizione dei lavoratori nonché gli effetti biologici da essa derivanti con accertamenti finalizzati alla identificazione di alterazioni precliniche e ancora reversibili, utilizzando ove possibile anche i dati del monitoraggio biologico. AREE SCIENTIFICO–DISCIPLINARI Area 01 – Scienze matematiche e informatiche Area 02 – Scienze fisiche Area 03 – Scienze chimiche Area 04 – Scienze della terra Area 05 – Scienze biologiche Area 06 – Scienze mediche Area 07 – Scienze agrarie e veterinarie Area 08 – Ingegneria civile e Architettura Area 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione Area 10 – Scienze dell’antichità, filologico–letterarie e storico–artistiche Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Area 12 – Scienze giuridiche Area 13 – Scienze economiche e statistiche Area 14 – Scienze politiche e sociali Le pubblicazioni di Aracne editrice sono su www.aracneeditrice.it Finito di stampare nel mese di ottobre del 2011 dalla ERMES. Servizi Editoriali Integrati S.r.l. 00040 Ariccia (RM) – via Quarto Negroni, 15 per la Aracne editrice S.r.l. di Roma