Macroeconomia
-
Illustra, con l’aiuto di un semplice grafico, le principali differenze tra modelli
macroeconomici a prezzi flessibili, fissi e vischiosi
-
Descrivi, con l’ausilio di un semplice modello IS-LM, gli effetti di breve periodo di una
politica fiscale (o monetaria) espansiva. Se l’analisi è estesa al lungo periodo, indica le
modifiche che ti aspetteresti di dover apportare al quadro descritto in precedenza.
(Sugg.: introduci la dinamica dei prezzi nel semplice schema IS-LM utilizzato
nell’analisi di breve periodo)
-
Discuti i diversi approcci al calcolo del PIL e spiegane le differenze
-
La tabella seguente raccoglie i dati relativi alle principali variabili macroeconoiche reali
di una ipotetica economia negli anni t – 1 e t .
t–1
t
2500
2540
Investimento lordo
405
500
Spesa pubblica
600
650
Esportazioni
280
310
Importazioni
320
490
Consumo
Calcola il livello del PIL nell’anno t –1 e t e spiega cosa è successo all’attività
economica tra t e t –1
-
Assumi che il consumo di un’economia sia descritta dalla seguente equazione
C = 400 + 0.8Yd ,
dove Yd = Y – T e T = 400.
Calcola il livello del consumo quando Y = 2000. Se Y aumenta a 2400, di quanto
variano il reddito disponibile e il consumo? Qual è la propensione marginale al consumo.
Se il reddito disponibile fosse pari a zero, quanto sarebbe il consumo di questa
economia? In che modo gli individui “pagano” questo consumo se il loro reddito
disponibile è zero?
1
a)
b)
c)
d)
Per ognuno dei seguenti eventi, dite quale effetto esso ha su : la spesa autonoma, il
reddito di equilibrio, il moltiplicatore.
una riduzione del clima di fiducia dei consumatori che induce un maggior risparmio
un aumento del grado di fiducia delle imprese che induce un maggior investimento
l’approvazione di un bilancio che prevede una minore spesa pubblica
un aumento della propensione marginale al consumo
-
Supponete che un titolo paghi 200.000 lire in un anno. Calcolate il tasso di interesse su
questo titolo quando il prezzo del titolo è : 150.000, 160.000, 180.000 e 195.000. Cosa
accade al tasso di interesse all’aumentare del prezzo del titolo?
-
Immaginate che si verifichi un aumento una tantum delle imposte. Usando il semplice
modello IS-LM, spiegate brevemente:
come si spostano le curve IS e LM
come variano il reddito e il tasso di interesse
come variano il consumo e il risparmio
come varia l’investimento
a)
b)
c)
d)
-
illustrate, in modo molto schematico, gli effetti di una svalutazione del tasso di cambio
e indicate i “pro” e i “contro” di una tale politica.
-
Usate i dati riportati dalla tabella per rispondere alle seguenti domande.
Anni
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
PIL nominale
(miliardi di lire)
1.440.647
1.563.271
1.653.402
1.787.278
1.902.275
1.987.165
2.077.371
2.144.959
2.257.066
Deflatore del PIL
0.84684
0.88534
0.92011
0.95214
1.00000
1.05283
1.07797
1.10686
PIL reale
(ai prezzi del1995)
1.714.149
1.907.064
1.15001
Fonte: Istat, Conti nazionali.
2
a. Qual era il PIL nominale nel 1992? Qual era il deflatore del PIL nel 1999?
b. Usando il deflatore del PIL (il cui valore nel 1995 è 1), calcolate il PIL reale in tutti gli
anni non indicati nella tabella. Il PIL reale ha subito una riduzione in alcuni anni? Se si,
in quali? Se il PIL reale è effettivamente diminuito in alcuni anni, che cosa possiamo
dedurne circa il livello dell’attività economica in quegli anni?
c. Spiegate perché gli economisti, quando devono studiare un’economia, sono più
interessati al Pil reale rispetto al PIL nominale.
-
Assumi che il consumo di un’economia sia descritta dalla seguente equazione
C = 400 + 0.8Yd ,
dove Yd = Y – T e T = 400.
Calcola il livello del consumo quando Y = 2000. Se Y aumenta a 2400, di quanto
variano il reddito disponibile e il consumo? Qual è la propensione marginale al consumo.
Se il reddito disponibile fosse pari a zero, quanto sarebbe il consumo di questa
economia? In che modo gli individui “pagano” questo consumo se il loro reddito
disponibile è zero?
-
Supponete che un’economia sia rappresentata dalle seguenti equazioni
EC+I+G
C = 300+0.5Yd
Yd = Y – T
T = 400
I = 200
G = 1000
a. Calcolate il livello di equilibrio del reddito.
b. Supponete che, a seguito di un aumento del grado di fiducia dei consumatori, si
verifichi un incremento del consumo autonomo (C0) da 300 a 400. Qual è il nuovo
livello di equilibrio del reddito? Qual è la variazione della produzione? qual è il
moltiplicatore di questa economia.
c. Spiegate brevemente perché l’aumento del reddito (e della produzione) è maggiore
dell’aumento iniziale del consumo.
e)
f)
g)
h)
Per ognuno dei seguenti eventi, dite quale effetto esso ha su : la spesa autonoma, il
reddito di equilibrio, il moltiplicatore.
una riduzione del clima di fiducia dei consumatori che induce un maggior risparmio
un aumento del grado di fiducia delle imprese che induce un maggior investimento
l’approvazione di un bilancio che prevede una minore spesa pubblica
un aumento della propensione marginale al consumo
3
-
Supponete che un titolo paghi 200.000 lire in un anno. Calcolate il tasso di interesse su
questo titolo quando il prezzo del titolo è : 150.000, 160.000, 180.000 e 195.000. Cosa
accade al tasso di interesse all’aumentare del prezzo del titolo?
-
Usate il grafico per rispondere alle seguenti domande:
r
Ms
r2
r1
Md
M
a. Date la domanda e l’offerta di moneta, spiegate quale tipo di situazione si verifica
quando il tasso di interesse è pari a r2 . A questo tasso di interesse, qual è la quantità
di moneta che gli individui vogliono detenere e qual è la quantità di moneta esistente?
b. Sulla base della vostra analisi al punto a, come deve variare il tasso di interesse
affinché i mercati finanziari si riportino in equilibrio?
c. Date la domanda e l’offerta di moneta, spiegate quale tipo di situazione si verifica
quando il tasso di interesse è pari a r1 . A questo tasso di interesse, qual è la quantità
di moneta che gli individui vogliono detenere e qual è la quantità di moneta esistente?
d. Sulla base della vostra analisi al punto c, come deve variare il tasso di interesse
affinché i mercati finanziari si riportino in equilibrio?
-
Supponete che un titolo paghi 1.000.000 di lire in un anno. Calcolate il prezzo del titolo
quando il tasso di interesse è:
a. 5%, 10% e 15%
b. Cosa accade al prezzo del titolo all’aumentare del tasso di interesse?
-
Supponete che la banca centrale riduca l’offerta di moneta. Usate il modello IS-LM per
rispondere alle seguenti domande:
a. Come si sposta la IS e la LM?
b. Come variano Y e r?
4
c. Come variano il consumo e il risparmio? Spiegate brevemente.
d. Come varia l’investimento?
-
Supponete che l’economia sia inizialmente nel punto A del grafico. Assumete che la
spesa pubblica venga aumentata.
r
LM
A
r*
IS
Y*
Y
a. Quale effetto ha questo aumento sulla curva IS e sulla curva LM
b. Supponete che la banca centrale voglia mantenere r al livello iniziale (r*). Quale tipo
di politica deve perseguire? Quale effetto avrà questa politica sulla curva LM? Illustrate
gli effetti dell’aumento di G (spesa pubblica) e della risposta della banca centrale sulle
curve IS e LM. Indicate chiaramente sul grafico il nuovo equilibrio.
c. Cosa accade al consumo, al risparmio e all’investimento a seguito di questo mix di
politica economica? Spiegate brevemente.
-
Supponete che la banca centrale riduca l’offerta di moneta. Usate il modello IS-LM per
rispondere alle seguenti domande:
e.
f.
g.
h.
Come si sposta la IS e la LM?
Come variano Y e r?
Come variano il consumo e il risparmio? Spiegate brevemente.
Come varia l’investimento?
Immaginate che si verifichi un aumento una tantum delle imposte. Usando il semplice
modello IS-LM, spiegate brevemente:
e) come si spostano le curve IS e LM
f) come variano il reddito e il tasso di interesse
g) come variano il consumo e il risparmio
come varia l’investimento
-
5
-
Descrivi, con l’ausilio di un semplice modello IS-LM, gli effetti di breve periodo di una
politica fiscale (o monetaria) espansiva. Descrivi, con l’ausilio di un semplice modello
IS-LM, gli effetti di breve periodo di una politica fiscale (o monetaria) espansiva. Se
l’analisi è estesa al lungo periodo, indica le modifiche che ti aspetteresti di dover
apportare al quadro descritto in precedenza. (Sugg.: introduci la dinamica dei prezzi
nel semplice schema IS-LM utilizzato nell’analisi di breve periodo e supponi che il
reddito di equilibrio iniziale coincida con la produzione naturale)
-
Supponete che la banca centrale riduca l’offerta di moneta. Usate il modello IS-LM per
rispondere alle seguenti domande:
i.
j.
k.
l.
Come si sposta la IS e la LM?
Come variano Y e r?
Come variano il consumo e il risparmio? Spiegate brevemente.
Come varia l’investimento?
6
Scarica

macroeconomia base lezione 4 - Paolo Canofari