ISTITUTO COMPRENSIVO
DI CHIUDUNO
Progetto MLC (mediatori linguistico culturali) per le classi 1^
scuola primaria e scuola secondaria di 1° grado
anno scolastico 2012/2013
Presentazione a cura della
Funzione strumentale
alunni stranieri
I.C. CHIUDUNO
Maria Luigia Reinini
MOTIVAZIONI DEL
PROGETTO
-scarsità e riduzione delle risorse (necessità
di ottimizzare)
-necessità di interventi di prevenzione e di
formazione (non solo emergenze, non solo
traduzione)
-passaggio ad una relazione scuola-famiglia
più inclusiva e multiculturale(PRESENZA DEI MEDIATORI IN
ALCUNE ASSEMBLEE NELLA QUALE E’ PREVISTA LA PARTECIPAZIONE DEI GENITORI)
«NON SI POSSONO AIUTARE GLI ALUNNI SENZA AIUTARE I GENITORI A CAPIRE CIò CHE I LORO
FIGLI VIVONO A SCUOLA»
Il progetto e’ stato realizzato nell’ambito della
COMMISSIONE INTERCULTURA:
FS DI ISTITUTO CHE COORDINA IL LAVORO DEI
REFERENTI INTERCULTURA NEI 4 PLESSI
(2 SCUOLE PRIMARIE/ 2 SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO)
IN COLLABORAZIONE CON
IL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO ALUNNI STRANIERI
LA RESPONSABILE SETTORE IMMIGRAZIONE,
COOPERATIVA NAMASTE’
IL PROGETTO MLC 1^
nell’a.s. 2012-2013
•
•
•
•
•
FASI
TEMPI
CONTENUTI
RISORSE
ELEMENTI DI VERIFICA E
VALUTAZIONE
FASE
1
TEMPI
CHI
MATERIALI
Settembre
Insegnanti
-linee guida
1 ora
Classi 1^ primarie e
coordinatori di
-traccia per il
a)- la famiglia straniera
classe 1^
colloquio
come “risorsa”: come e
secondarie
perché …
incaricati con
--slides di
- la mediazone
incentivo
presentazione
del
linguistica e culturale
POF
come luogo per
*MLC
conoscersi e ri(tutti
quelli
delle
conoscersi …
etnie
presenti
nel
b) il percorso proposto:
gruppo classe al di
(lo spazio della
là
della competenza
negoziazione)
linguistica dei
per costruire uno
genitori) +
sfondo condivisibile di
coordinatrice
dei
riferimenti
MLC
culturali/educativi tra
scuola e famiglie, per
Insegnanti referenti
ridurre le distanze…
stranieri
per una partecipazione
dei plessi
consapevole…
- le tappe, il metodo… e
Insegnante
gli strumenti del
Sportello Alunni
percorso
Stranieri
PREPARAZIONE
*ORE
MLC
FINANZIATE CON
PIANO DI DIRITTO
ALLO STUDIO
ELEMENTI
DI VERIFICA
I materiali sono stati presentati ai
mediatori prima che all’assemblea dei
genitori per anticipare loro
l’informazione e ricevere un parere.
La presenza dei mediatori si è rivelata
molto utile perché ci ha aiutato a
ricorrere a delle strategie di proposta
dei materiali più mirate ed efficaci al
fine di poter essere «tradotte»,
inevitabilmente più chiare anche per i
genitori italiani.
Difficoltà nella organizzazione iniziale e
nel passaggio di comunicazioni tra i
vari referenti di plesso e gli insegnanti
delle classi prime.
Necessità di maggiore condivisione dei
materiali tra le insegnanti referenti e
gli insegnanti delle classi prime
coinvolti.
FASE
2
ASSEMBLEA DI
INIZIO ANNO
SCOLASTICO
TEMPI
CHI
MATERIALI
ELEMENTI DI
VERIFICA
La presenza dei genitori è
stata maggiormente
garantita dalla
convocazione telefonica
da parte dei mediatori .
Settembre Insegnanti
Slides di
2h
delle
presentazione:
per
PRIME
POF
Far percepire alla incontro e
in ore
E PROGETTO
famiglie l’assemblea 3h per
dovute
ACCOGLIENZA Richieste dei genitori:
telefonate
come luogo di
chiarimenti su modalità
ascolto e di
Insegnanti (orari, assenze, riguardanti giustifiche,
1)
costruzione di
referenti libretto dell’alunno voti, richiesta di colloqui
momento
accordi/scambi:
con i docenti, orari,
stranieri
e uso diario,
iniziale
-presentazione…
formazione classi, svolgimento dei
comune
-informazioni e
MLC di
programmazione compiti…
comunicazioni …
TUTTE LE
annuale, prime
2)
- raccolta di
ETNIE
attività didattiche, Le informazioni date
momento
domande, richieste,
visite e viaggi, hanno avuto una ricaduta
per
gruppi
aspettative …
positiva,
valutazione,
linguistici Genitori
metodo di studio…) hanno diminuito il
bisogno di colloqui
3)
individuali e chiarimenti
momento
durante l’anno scolastico.
finale
comune
FASE
3
TEMPI
CHI
MATERIALI
COLLOQUI
settembre Insegnanti classi
INDIVIDUALI
Traccia di
ottobre
PRIME
conduzione
iniziali
incentivati
colloquio e
per la
griglia per
conoscenza 30 minuti per Mediatori per i
raccolta
reciproca
colloquio genitori che non informazioni
hanno una buona
competenza nella
lingua italiana
Genitori
ELEMENTI DI
VERIFICA
Concordata la traccia del
colloquio con MLC, la
formulazione potrebbe
anche essere migliorata
con un lavoro condiviso
con i MLC
Insegnanti spesso in
difficoltà nel gestire il
colloquio/paura di entrare
nel privato
30 minuti x colloquio sono
adeguati, ma i tempi
possono essere più
flessibili
FASE
4
TEMPI
CHI
MATERIALI
ELEMENTI DI
VERIFICA
ASSEMBLEE
ottobre
Insegnanti
•E’ stato raggiunto l’obiettivo
PER
2h in tre PRIME in ore
Slides di
di dare ai genitori la dignità
ELEZIONI
fasi:
presentazione di conoscere le regole e
dovute
ORGANI
l’organizzazione della
COLLEGIALI 1)momento
scuola, ancora più
MLC
DI
+
Contributo del importante nel momento
iniziale
TUTTE
LE
Comitato dell’ elezione degli organi
Presentazione
comune
ETNIE
genitori
collegiali.
della
programmazione 2)momento
•I genitori degli alunni
Genitori
per gruppi
stranieri sono stati
maggiormente coinvolti e
linguistici
alcuni di loro sono stati
eletti rappresentanti di
3) momento
classe (molti genitori
finale
stranieri hanno una buona
comune
competenza nella lingua
italiana)
FASE
5
TEMPI
CHI
MATERIALI
ELEMENTI DI
VERIFICA
I genitori stranieri si
sono sentiti più
coinvolti e parte del
gruppo-classe
Assemblea/colloqui
Insegnanti
Slides di
Fine 1^
su “valutazione”
classi
PRIME
presentazione
quadrimestre
in ore dovute
a febbraio
Scheda di
Si sono organizzati
ES.
valutazione
compiti a casa con
-Valutazione
1 ora e mezza
l’aiuto di altri genitori
dell’insegnante delle
MLC DI
italiani o stranieri con
disciplina e dell'ins.
TUTTE LE
buona competenza
alfabetizzatore
ETNIE
linguistica
-Chiarimenti sul
(alcuni genitori
stranieri
hanno fatto da
QUADRO COMUNE
collegamento)
EUROPEO per gli
Genitori
alunni alfabetizzati
Maggiore
-Significato dei voti
partecipazione dei
(verifiche, quaderno,
genitori stranieri
scheda di
all’assemblea
valutazione….)
(soprattutto mamme
nella scuola primaria,
anche papà nella
scuola secondaria)
FASE
6
TEMPI
CHI
MODALITÀ ELEMENTI DI
VERIFICA
INCONTRI
Insegnanti classi
Relazione
La presenza dei
Primo
FORMATIVI PER quadrimestre
PRIME SCUOLA frontale con
mediatori si è
COSTRUIRE IL
PRIMARIA in ore
slides di
rivelata utile e
PATTO
incentivate
presentazione necessaria non solo
3
serate
di
2
ore
EDUCATIVO TRA
per la traduzione ma
+ incontro di
SCUOLA E
Discussioni anche per cogliere
MLC
FAMIGLIA
le sfumature della
preparazione
tutte le etnie
Lavori di
comunicazione e il
(es. su autonomia,
gruppo
retroterra valoriale e
Esperta
emozioni, compiti,
culturale delle
psicopedagogista
fragilità, stili
famiglie
(pagata con PDS)
educativi, premi e
punizioni…)
Finalmente anche i
genitori stranieri
hanno partecipato al
Genitori
percorso formativo
FASE
7
TEMPI
CHI
CONFRONTO
Maggio
Insegnanti
FINALE,
2 ore
classi PRIME
VERIFICA E
con ore
incentivate
VALUTAZIONE
DEL PROGETTO
MLC +
- sul percorso
coordinatore dei
svolto: risorse e
mediatori
risposte … nuove
domande …
Insegnante
- sulla
referente
continuazione
stranieri
- sulla
riprogettazione
Insegnante dello
per il prossimo
Sportello
anno…
Stranieri
MATERIALI
Raccolta dati su
griglia da parte del
referente stranieri
presso le insegnanti
delle classi prime e i
MLC che hanno
lavorato con loro
VERIFICA
La verifica di tutto il
percorso è stata
documentata e
messa agli atti della
scuola, condivisa
con il collegio dei
docenti, in funzione
della
Sintesi e relazione riprogettazione del
scritta a cura
prossimo anno
dell’insegnante dello
Sportello stranieri
Scarica

la presentazione del progetto