VITA MILITARE DEL CAPITANO DEL REGIO ESERCITO UMBERTO SBACCHI
INDICE GENERALE
CAPITOLO I: LA SCUOLA MILITARE 1912-1913
pag.
5
"
16
"
18
"
52
CAPITOLO III: LA SPEDIZIONE IN LIBIA 1919
"
57
CAPITOLO IV: FIUME 1919-1920
"
60
APPENDICE A AL IV CAPITOLO: Impresa di Fiume
"
94
APPENDICE B AL IV CAPITOLO: Canto l'armi e l'uomo...
"
103
APPENDICE C AL IV CAPITOLO: La Carta del Carnaro
"
114
APPENDICE D AL IV CAPITOLO: L'ultimo saluto al XXII Reparto d'Assalto
"
127
APPENDICE E AL IV CAPITOLO: L'Arma dei Carabinieri e l'impresa di Fiume
"
130
CAPITOLO V: TRA LE DUE GUERRE 1920-1940
"
147
CAPITOLO VI: LA SECONDA GUERRA MONDIALE 1940-1945
"
165
CAPITOLO VII: IL TRAMONTO 1946-1969
"
167
APPENDICE AL I CAPITOLO: La Guerra Italo-Turca (o di Libia) 1911-1912
CAPITOLO II: LA GRANDE GUERRA 1914-1918
APPENDICE AL II CAPITOLO: Le sue Brigate di Fanteria dal 1915-1918
169
VITA MILITARE DEL CAPITANO DEL REGIO ESERCITO UMBERTO SBACCHI
INDICE delle ILLUSTRAZIONI
1.
2.
3.
16.
Allievo Ufficiale Umberto Sbacchi classe 1891.
Palazzo Reale di Modena: sede della Scuola Militare per Allievi Ufficiali.
Il Plotone degli Allievi Ufficiali del II Corso Accelerato (1912-1913) con il loro istruttore.
(al centro in basso con la spada). Umberto Sbacchi è il secondo da destra nella fila in alto.
Per interessamento dell'allora principe ereditario Umberto di Savoia, fu acquisito dallo Stato ed
assegnato all'Accademia militare di Modena che se ne servì parzialmente e saltuariamente per corsi
speciali degli allievi ufficiali e come sede sussidiaria in caso di necessità.
Scuola Militare di Modena: Plotone "all'istruzione". Umberto Sbacchi è il sesto in piedi da sinistra.
1913: Plotone "all'istruzione sfilamenti in parata".
Scuola Militare di Modena: Plotone "all'equitazione". L'Allievo Ufficiale Sbacchi è il terzo da destra.
Modena: Scorcio del Palazzo Reale sede della Scuola Militare per Allievi Ufficiali.
Modena, 1° giugno 1913: cerimonia di premiazione dell'Allievo Ufficiale Umberto Sbacchi
(la scritta autografa sul retro recita: "distribuzione medaglie").
Discorso alla fine della cerimonia di completamento del II Corso Allievi Ufficiali 1912-1913.
In attesa dei preparativi per la parata militare.
Sfilata militare dinnanzi alla popolazione in occasione dell'anniversario dello Statuto Albertino
il 1° giugno 1913. Il Generale (?pe) passa in rivista gli Allievi della Scuola Militare.
Scuola Militare di Modena: cartolina ricordo del Corso Accelerato 1912-1913 (18 agosto 1913).
Scuola Militare di Modena: cartolina ricordo del Corso Accelerato 1912-1913 (11 settembre 1913).
La prima pagina della Gazzetta Ufficiale con la quale si istituiva il Corso Accelerato della Scuola Militare
di Modena nel 1912.(*)
La pagina della Gazzetta Ufficiale che istituisce l'ammissione al Corso Accelerato.(*)
17.
Cavalleggero italiano con prigioniero libico.(*)
"
17
18.
19.
20.
21.
4 gennaio 1914: il Sottotenente Umberto Sbacchi del 25° Reggimento fanteria della Brigata Bergamo.
Ospedale militare di Pordenone, agosto 1915: i primi feriti della 7 a Divisione di Fanteria.
Ospedale militare di Pordenone, agosto 1915: i primi feriti della 7 a Divisione di Fanteria a mensa.
Zirano, 10 maggio 1916: nel convalescenziario del 25° Reggimento fanteria. Il Tenente Sbacchi è il
secondo in piedi da destra.
1916: Mensa ufficiali della 7a Compagnia, 2° Battaglione, 25° Reggimento della Brigata Bergamo.
Ricovero per ufficiali della 7a Compagnia del 25° Reggimento (Santa Maria di Tolmino) il 24 luglio 1916.
24 luglio 1916: alcuni ufficiali del 25° Reggimento provano delle rudimentali maschere anti gas.
24 luglio 1916: alcuni ufficiali del 2° Battaglione del 25° Fanteria brindano con tre bottiglie di spumante.
Santa Maria di Tolmino 1° agosto 1916: ufficiali della Brigata Bergamo partenti per raggiungere la
Brigata Cuneo nei pressi di Gorizia.
Cartolina dell'8° reggimento Fanteria.
Tolmino, 24 luglio 1917: alcuni ufficiali del 25° Reggimento Fanteria (il Tenente Sbacchi è il terzo da
destra in basso).
Liga di Canale, agosto 1917: La 3a Compagnia del 258° Reggimento (Brigata Cuneo).
I Comandanti di Compagnia del I Battaglione del 258° Fanteria (Il Capitano Sbacchi è il primo a destra).
Gradi di Capitano del Regio Esercito: 1 & 2: Paramano; 3: Controspallina.(*)
Documento attestante il conferimento della Medaglia d'Argento al Valor Militare e relativa motivazione.
Medaglia d'Argento al Valor Militare (recto e verso).
Ufficiali della 3a Compagnia, 1° Battaglione, 258° Reggimento, Brigata Tortona (1917). Al centro il
Capitano Umberto Sbacchi, comandante la stessa.
Ufficiali del 1° Battaglione del 258° Reggimento dinnanzi al Comando di Battaglione.
Mensa ufficiali a Kambresco (1917).
Mensa ufficiali a Kambresco (1917).
Manzinello, frazione di Manzano, Udine (giugno 1917): partenza della 4 a Compagnia del 258° Fanteria
per formare il battaglione di marcia.
Crior, luglio 1917: in osservazione delle linee nemiche. Il Comandante del 1° Battaglione (258° Reggimento)
Maggiore Sergio Martucci (caduto sul campo il 18 agosto) attorniato da alcuni suoi ufficiali: il Capitano
Marco Garassino (Comandante dei mitraglieri), il Tenente Ugo Milone (Comandante 1 a Compagnia) e - sul
fondo - il Capitano Umberto Sbacchi (Comandante 3a Compagnia).
Gran Wass, 18 agosto 1917: l'artiglieria austriaca risponde ai tiri di preparazione italiani per l'azione
sulla Bainsizza.
19 agosto 1917: due vedute di Canale d'Isonzo (GO).
Soldati italiani nella stazione di Canale d'Isonzo (19 agosto 1917).
Benedizione alla bandiera del 258° Reggimento.
20 agosto 1917: soldati del 258° Reggimento fanteria appostati sull' Uhr Kuk.
"
"
"
"
18
19
20
21
"
"
"
"
"
21
22
23
23
24
"
"
24
25
"
"
"
"
"
"
25
26
27
28
29
30
"
"
"
"
30
31
31
31
"
32
"
32
"
"
"
"
33
34
34
35
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
32.
33.
34.
35.
36.
37.
38.
39.
40.
41.
42.
43.
44.
170
pag.
"
5
6
"
"
6
7
"
"
"
"
"
7
8
8
9
10
"
"
"
10
"
"
"
12
13
14
"
15
11
VITA MILITARE DEL CAPITANO DEL REGIO ESERCITO UMBERTO SBACCHI
56.
57.
58.
59.
60.
Ufficiali austriaci fatti prigionieri in una caverna sull'Uhr Kuk (Bainsizza) dalla 3a Compagnia del 258°
Fanteria il 20 agosto.
23 agosto 1917: il 258° Fanteria in azione sul monte Jelenik alla Bainsizza.
Il 258° Fanteria arranca sulla Bainsizza (23 agosto 1917).
25 agosto 1917: caduti austriaci sull'altopiano della Bainsizza per mano del 258° Fanteria.
25 agosto 1917: artiglieria austriaca abbandonata sull'altopiano della Bainsizza sotto l'assalto del 258°
Reggimento.
Bainsizza 25 agosto 1917: carriaggi austriaci colpiti dall'artiglieria italiana.
Carcano Mod. 91, (fuori d'Italia anche conosciuto come Mannlicher-Carcano-Parravicino), è un fucile
ad otturatore girevole-scorrevole adottato dal Regio Esercito italiano nel 1891 ed è stato l'arma
d'ordinanza dell'esercito italiano per più di mezzo secolo, dal 1896 al 1945.(*)
27 agosto 1917: il Capitano Umberto Sbacchi, comandante 3a Compagnia, 1° Battaglione, 258°
Reggimento, Brigata Tortona, in un momento di relax "in prima linea in periodo d'azione".
Presentazione del XXII Reparto d'Assalto tratta da un opuscolo dedicato ad esso.
Il Capitano degli Arditi Umberto Sbacchi, comandante della 3 a Compagnia del II Reparto d'Assalto
(poi XXII).
Cartolina datata 8 aprile 1918 del Tenente Cortellessa che chiede notizie al Capitano Sbacchi
"il valoroso comandante della 3a Compagnia".
Fronte della cartolina del Tenente Cortellessa col simbolo del II Reparto d'Assalto.
Tessera di Riconoscimento con timbro del Comando del Deposito del 25° Reggimento Fanteria.
Documento attestante il conferimento di 2 Distintivi d'Onore e relativa motivazione.
Documento attestante il conferimento di 1 Distintivo d'Onore e relativa motivazione.
Cartolina d'epoca titolata "il bacio della Vittoria".
61.
62.
La falla apertasi nel piroscafo Umbria in seguito ad un urto con una mina (41° 22' N - 17° 30' E).
Una via di Tripoli nel 1919.(*)
"
"
57
58
63.
Documento attestante tutte le decorazioni di cui può fregiarsi il Capitano degli Arditi Umberto
Sbacchi (8 settembre 1919).
Fiume, 20 settembre 1919: il Palco delle Autorità davanti all'Hotel Lloyd.
Fiume, 20 settembre 1919: Arditi schierati in Via Garibaldi attendono l'arrivo di Gabriele D'Annunzio.
Arditi schierati davanti al palco delle Autorità in attesa del passaggio di consegne a D'Annunzio.
Fiume, 20 settembre 1919: piazza Dante gremita di folla in spasmodica attesa per l'arrivo di D'Annunzio.
Il Maggiore Giuseppe Nunziante, Comandante l'8° Reparto Arditi (l'ufficiale a sinistra della coppia che
s'avanza) preannuncia l'arrivo del Comandante.
L'arrivo in auto di Gabriele D'Annunzio in piazza Dante.
D'Annunzio arringa la folla accalcata davanti all'Hotel Lloyd e lungo via Garibaldi.
20 settembre 1919: assunti i pieni poteri, il Comandante passa in rassegna i soldati. Presenta lo stendardo
il Tenente Elia Rossi Passavanti.
Il saluto di alcuni Fanti Ciclisti. Accanto al Comandante (il più alto sulla sinistra in primo piano) il
Tenente Colonnello Repetto:
Il Capitano Sbacchi (il primo a destra) con alcuni ufficiali in piazza S. Vito a Fiume in attesa del
Comandante per la cerimonia del Coltello.
L'Ardito mutilato Cesare Vitali (di spalle) consegna a D'Annunzio il Coltello, distintivo degli Arditi.
Il Capitano Sbacchi ed alcuni suoi ufficiali davanti alla Caserma Repetto sede del Comando del XXII
Reparto Arditi.
Il Capitano Sbacchi (seduto sotto la cassetta della posta) a fianco del manifesto che dileggia i parlamentari
romani che il 27 settembre 1919 affermarono che i Legionari erano solo 208...
D'Annunzio, la Marchesa Incisa di Camerana (la seconda da destra) ed il Capitano Sbacchi (in primo
piano a sinistra).
Foto di gruppo: Margherita Incisa di Camerana con la divisa di Tenente degli Arditi (la seconda da sinistra).
Tessera di Riconoscimento rilasciata dal Corpo d'Occupazione a firma Gabriele d'Annunzio.
Notare il numero "65" del documento che pone il Capitano Sbacchi fra i primissimi legionari.
Raggruppamento Bersaglieri Dezzani.
VIII Reparto d'Assalto: la Compagnia Fossalta.
XII Reparto d'Assalto Arditi "Irriducibili".
XIII Reparto d'Assalto: Compagnia "La Legione Falzé di Piave".
Il XXII Reparto d'Assalto "Serenissimo" Arditi: al centro, col collo di pelliccia, il Capitano Sbacchi.
Il XXII Reparto d'Assalto in posa con Gabriele D'Annunzio.
La mensa Ufficiali dei Reparti XII, XIII e XXII.
Comando Artiglieria.
I Cannoni del Comando Artiglieria.
I Volontari Giuliani.
I Granatieri.
La Compagnia Speciale Arditi, ovvero la Compagnia D'Annunzio detta anche "La Disperata".
Le "Autoblindate" al porto di Fiume.
Il 5° Squadrone del Reggimento "Piemonte Reale Cavalleria".
"
60
"
"
"
"
"
62
63
63
64
64
"
"
"
65
65
66
"
66
"
67
"
"
67
68
"
68
"
69
"
"
69
70
"
"
"
"
"
"
"
"
"
"
"
"
"
"
71
72
72
73
73
74
74
75
75
76
76
77
77
78
45.
46.
47.
48.
49.
50.
51.
52.
53.
54.
55.
64.
65.
66.
67.
68.
69.
70.
71.
72.
73.
74.
75.
76.
77.
78.
79.
80.
81.
82.
83.
84.
85.
86.
87.
88.
89.
90.
91.
92.
93.
171
pag.
36
"
"
"
"
37
38
39
39
"
"
40
40
"
41
"
"
42
43
"
45
"
"
"
"
"
45
46
47
48
49
VITA MILITARE DEL CAPITANO DEL REGIO ESERCITO UMBERTO SBACCHI
94.
95.
96.
97.
98.
99.
100.
101.
102.
103.
104.
105.
106.
107.
108.
109.
110.
111.
112.
113.
114.
115.
116.
117.
118.
119.
120.
121.
122.
123.
124.
125.
126.
127.
128.
129.
130.
131.
132.
133.
134.
135.
136.
137.
138.
139.
140.
141.
142.
143.
144.
145.
Gli Alpini.
La Banda Militare.
I Marinai a Fiume.
Cartolina d'epoca. "Al mio Colonnello, come ad un buon padre". Fiume d'Italia 24-10-19
Ten. Di Carlo Alfonso ...e il Comandante disse: "Per il Colonnello Repetto che vedrò sempre a cavallo.
Statua equestre imperitura. Eia! Eia! Eia! Alalà!!..."
Il Battaglione Regina alla sfilata del 24 dicembre 1919.
Tullia Franzi accanto a D'Annunzio.(*)
24 dicembre 1919: il Battaglione Randaccio pronto alla sfilata.
Giovanni Randaccio in uniforme di Capitano di Fanteria.(*)
Lettera autografa di Gabriele D'Annunzio al Comandante del XXII Reparto in accompagnamento agli
inviti da distribuire agli Ufficiali.
Lettera autografa del Capitano al suo Reparto: "Ognuno abbandoni lo spirito di parte..."
Il Tenente Giuseppe Carpinelli (il primo a destra) sulla riva Rainer ed il reduce garibaldino Salvatore
Gremignani (con la pipa in mano).(*)
Il verbale del duello all'arma bianca fra il Capitano Umberto Sbacchi ed il Tenente Otello Donati.
Si noti fra le firme dei Testimoni quella del Tenente Giuseppe Carpinelli.
Foto ricordo di un gruppo di Ufficiali Arditi: al centro il Maggiore Giuseppe Nunziante ed il
Capitano Umberto Sbacchi.(*)
Proscioglimento dal giuramento al Comandante: il commento di D'Annunzio.
Francobolli fiumani.
D'Annunzio (al centro con il bastone) con alcuni legionari a Fiume nel 1919.(*)
Medaglia Commemorativa di Bronzo della Marcia di Ronchi (1919-1920).(*)
D'Annunzio e l'Ammiraglio Enrico Millo a bordo dell'Indomito.(*)
Proclamazione della Reggenza italiana del Carnaro.(*)
Retro d'una cartolina datata Fiume-24-settembre 1919 con alcune firme illustri.
Così Gabriele D'Annunzio scriveva a Benito Mussolini: iniziava l'impresa di Fiume.(*)
Fotografia autografa di Gabriele D'Annunzio "il Comandante" a Fiume nel 1920.
Altre due immagini di Gabriele D'Annunzio "in posa con bastone" a Fiume nel 1919.
Fiume 1919: ritratto del gen. Ceccherini e firma autografa.
Eugenio Casagrande.(*)
Fiume 1919: il tenente di cavalleria Elia Rossi Passavanti comandante della Compagnia D'Annunzio
detta "la Disperata".
Luigi Rizzo ed il Comandante a bordo del Persia.(*)
I Generali Sante Ceccherini e Corrado Tamaio.
Il XXII Reparto d'Assalto a Fiume. Foto 1.
Il XXII Reparto d'Assalto a Fiume. Foto 2.
Il XXII Reparto d'Assalto a Fiume. Foto 3.
Il XXII Reparto d'Assalto a Fiume. Foto 4.
Il XXII Reparto d'Assalto a Fiume. Foto 5.
Il XXII Reparto d'Assalto a Fiume. Foto 6.
1920: la cartina stradale di Fiume d'Italia.(*)
Curiosità: nel 1920, si ebbe la conversione in legge del Regio decreto-legge 24 novembre 1919, n. 2169,
riguardante l'imposta straordinaria sul patrimonio. L'agiato futuro suocero , medico e possidente, compila
la dichiarazione per lui obbligatoria. Nelle annotazioni in fondo alla dichiarazione, il Morandi, padre le
futura moglie del Capitano Sbacchi, elenca i "danni" di guerra subiti dalla famiglia.
In primis dichiara il peggioramento della propria cardiopatia, poi la perdita dell'uso del braccio destro e
l'amputazione della gamba sinistra del primogenito Alcide, l'asportazione d'un tratto d'intestino
dell'altro figlio Capitano Giuseppe Morandi (entrambi invalidi di guerra) e la vedovanza della figlia
Beatrice Jole il cui marito Capitano Alfredo Mazza che per lo scoppio d'una bomba "ebbe squarciato il
torace e dopo pochi istanti moriva." Sottolinea che il mobilio acquistato "molto tempo prima"
per £. 2.000 andrebbe "accomodato".
Cartolina Postale commemorativa del 36° Reggimento Fanteria.
Firma autografa del Capitano Umberto Sbacchi del 36° Reggimento Fanteria.
Imola, 18 giugno 1921: l'incipit della lettera in cui accenna ai tafferugli del giorno prima.
Gazzetta di Modena del 24 giugno 1921.
Il Progresso di venerdì 24 giugno 1921.
La lettera di Dino Grandi, Deputato al Parlamento, datata 31 (sic!) giugno 1921.
Il Popolo d'Italia di sabato 25 giugno 1921.
Osoppo, 7 luglio 1921: l'incipit della lettera in cui riporta la missiva di Dino Grandi.
Il Monumento ai Caduti nel giorno dell'inaugurazione.
La Spezia, 20 novembre 1921: per le strade della città si svolge la sfilata militare
Il discorso all'inaugurazione del Monumento ai Caduti.
La Spezia, 20 novembre 1921: il palco delle autorità col sindaco Ezio Pontremoli (1920-1924).
Il Capitano Umberto Sbacchi con un altro Ufficiale del 21°.
In questa foto oltre al Capitano Umberto Sbacchi (l'ufficiale al centro), quasi tutti i soldati appartengono
172
pag.
"
"
"
78
79
79
80
"
"
"
"
"
82
82
83
83
85
"
"
87
89
"
90
"
91
"
92
"
"
"
"
"
"
"
"
"
"
"
"
94
94
95
97
100
103
103
104
104
106
107
108
"
"
"
"
"
"
"
"
"
"
110
113
127
127
128
128
129
129
146
148
"
149
"
"
"
"
"
"
"
"
"
"
"
pag.
"
"
150
150
151
151
152
153
153
154
155
156
156
157
158
158
VITA MILITARE DEL CAPITANO DEL REGIO ESERCITO UMBERTO SBACCHI
146.
147.
148.
149.
150.
151.
152.
al 21° Fanteria e con filtri vari si suppone che le mostrine siano verdi con due righe. Il numero della
Compagnia di appartenenza è all'interno dei fregi portati sulle spalline, ma è impossibile vederli per le
dimensioni molto contenute dei numeri. Vedo bene l'alzo di uno dei fucili che senza dubbio è un 91/24
e le divise sono mod. 1926, dunque la foto può essere al massimo del 1930. L'aspetto dei soldati, molto
curato, la compostezza ed il decoro dell'uniforme, il tipo di moschetto in dotazione (per truppe speciali)
mi fa pensare ad una Compagnia di Allievi Ufficiali di Complemento o di qualche altra specializzazione
d'arma. (Gabriele Peruzzo)
Il "Cicinello con i pizzi"...
La medaglia ricordo donata al Capitano Sbacchi dagli Ufficiali del 21° Reggimento di Fanteria
al momento del congedo.
L'immagine della tomba del Milite Ignoto fra le foto più care del Capitano Sbacchi.
Stralci del libretto pensionistico di soprassoldo di Medaglia al Valorr Militare.
Ancora stralci del libretto pensionistico di soprassoldo di M.V.M.
Medaglia di Cavaliere di Vittorio Veneto.
Il documento comprovante il conferimento dell'onoreficenza di Cavaliere di Vittorio Veneto.
"
159
"
"
"
"
"
"
159
160
162
163
167
168
Le illustrazioni contrassegnate con (*) non appartengono all'archivio del Capitano Umberto Sbacchi, ma sono tratte da libri o da internet.
INDICE dei RIQUADRI
1.
Accademia militare di Fanteria e Cavalleria (Modena)
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
pag.
12
22/08/1917 258° reggimento fanteria "TORTONA" - disciolto La Croce di Guerra al Merito...
Testo del Canto di guerra del XXII Reparto "Serenissimo".
L'armamento e l'equipaggiamento dell'Ardito.
Medaglia commemorativa Unità d'Italia 1848-1918.
Medaglia commemorativa Guerra Italo-austriaca 1915-1918.
"
"
"
"
"
"
35
37
44
46
50
51
Medaglia commemorativa delle campagne di Libia.
"
59
L'avventura fiumana.(*)
L'urna inesausta.(*)
Medaglia commemorativa della spedizione di Fiume.
Comando di Fiume d'Italia. Bollettino Ufficiale. Copertina.
La Reggenza italiana del Carnaro. Pagina 1.
La Reggenza italiana del Carnaro. Pagina 2.
La Reggenza italiana del Carnaro. Pagina 3.
La Reggenza italiana del Carnaro. Pagina 4.
La Reggenza italiana del Carnaro. Pagina 5.
La Reggenza italiana del Carnaro. Pagina 6.
La Sagra di tutte le fiamme. Pagina 1.
La Sagra di tutte le fiamme. Pagina 2.
La Sagra di tutte le fiamme. Pagina 3.
Lettera al figlio in occasione del suo 19° compleanno (8 aprile 1942).
"
"
"
"
"
"
"
"
"
"
"
"
"
"
61
84
93
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
165
173
Scarica

Indici - il futuro va al plurale