Gorgia da Lentini (400 a.C.)
“In medicina la parola può abolire il dolore,
instillare la gioia, esaltare la pietà”
Balint (1960)
“Il medico stesso è un farmaco
per il proprio paziente”
La comunicazione in medicina
Il medico
può
Guarire ……..
qualche volta
Alleviare il
dolore spesso
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
Consolare sempre
Le parole feriscono
più della spada
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
Quando apri la bocca preoccupati di
quello che può venire fuori !!!
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
LA COMUNICAZIONE
La comunicazione è lo strumento principale
di relazione che l’uomo ha a disposizione
per creare e mantenere l’interazione con i
suoi simili
Quadrio, Venini, 1997
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
La comunicazione
• Comunicare è diverso da informare: il
processo comunicativo non implica solo il
trasferimento d’informazione ma anche un
tentativo di persuasione dell’interlocutore
al fine di modificarne comportamenti e
atteggiamenti (scopo)
• Comunicazione = informazione + azioni
(convincere, promettere, sedurre, far
immaginare e così via)
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
Informazione
Messaggio
unidirezionale
Assenza di
partecipazione
Comunicazione
Messaggio
bidirezionale
Partecipazione
emotiva
Empatica/distaccata
Assenza di relazione
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
Verbale/Non verbale
NUOVE PATOLOGIE
-I Fattoidi
-Mass Sociogenic Illness
-Disease Mongering
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
Fattoide
La parola fattoide, inventata dallo
scrittore Norman Mailer, indica
qualcosa che prima di comparire su un
giornale o in tv non esisteva.
Oxford English Dictionary “qualcosa che viene accettata
come un fatto anche se non vera”
Qualcosa che sembra un fatto, potrebbe essere un
fatto , ma, di fatto, non è un fatto
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
Il fattoide ha una grande capacità persuasiva per
tre motivi:
1. difficilmente si fa qualcosa per constatare la
veridicità di fattoidi trasmessi dalla televisione o
dai mass media;
2. la gratificazione che deriva dall'accettazione di un
fattoide prevale sulla possibilità di metterlo in
discussione. Spesso discutere di un fattoide è
divertente e ci da la possibilità di dimostrare
quanto siamo informati;
3.i fattoidi creano la realtà. Vengono usati per
costruire la nostra immagine del mondo. Essi
vengono utilizzati per controllare la nostra
attenzione e per fornirci una chiave di lettura della
realtà.
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
Un fattoide, anche quando si è dimostrato
falso, può continuare ad influenzare i
nostri comportamenti
"Una bugia può fare il giro del
mondo nel tempo che la verità
impiega a infilare un paio di
scarpe“ – Mark Twain
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
Il caso McMartin è stato
un esempio di isteria
collettiva riguardante
l’abuso di minori.
Alcuni componenti della
famiglia McMartin,
proprietari ed insegnanti di
una scuola materna a
Manhattan Beach,
California, furono accusati
di abusi sessuali su alcuni
dei minori di cui si
prendevano cura.
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
Dopo sei anni di
processo furono
pienamente assolti. Fu
il più lungo processo
penale della storia
statunitense (sei anni,
dal 1983 al 1989), oltre
che il più costoso (15
milioni di dollari spesi
dallo stato della
California).
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
SARS: un modello per le emergenze
Sanitarie e socio
sanitarie
Dott. Alberto Ferrando
Presidente Soc. Italiana di Pediatria
Sezione ligure (SIP)
Presidente Federazione Regionale ligure
Degli Ordini dei Medici (FROM)
Genova ottobre 2003
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
Fattori da considerare INSIEME:
1.Informazione del personale sanitario
2.Integrazione tra i sanitari, le strutture ecc
3.Informazione e comunicazione con i pazienti
4.Comunicazione e collaborazione con i mass media
5. Pianificazione e Procedure diagnostiche
6.Problemi terapeutici e assistenziali
7.Informazione e comprensione
8.Incertezza
9. Discriminazione
10.Conflittualità dei rapporti della società
11.Dolore
12.Cordoglio e lutto
Documento FROM: www.omceoge.it e www.apel-pediatri.it
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
La paura della SARS si è diffusa più velocemente del
virus, causando problemi sociali, discriminazione,
perdite economiche e alcuni cambiamenti politici.
In tali situazioni, autorità affidabili devono inviare
messaggi
chiari, basati sui fatti e rassicuranti.
Il panico aumenta quando l’informazione è parziale e
confusa.
In generale, man mano che l’epidemia è cresciuta, la
trasparenza dei report nazionali è stata esemplare –
anche quando le conseguenze economiche potevano
essere (e sono state) importanti.
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
Il crescente numero di
persone colpite ha però
l’effetto immediato
del dilagare della paura.
(British Medical Journal),
“i danni provocati sulla psiche di
intere popolazioni dal timore
delle conseguenze di un attacco
biologico o chimico, possono essere
molto peggiori delle conseguenze
stesse della malattia”
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
Negli USA e nel mondo, si stanno
già sviluppando patologie di massa
di origine sociale (mass sociogenic
illness) nate dal timore degli attentati”.
Si stanno così già verificando casi in cui
decine di persone, che per timore di essere
esposte ad un attentato chimico o biologico,
finiscono per svilupparne i sintomi:
nausea, mal di testa, difficoltà
alle vie respiratorie e così via.
LUI lo sa
Già!!!
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
road to Vancouver International Airport
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
3 morti in Italia per l’influenza Aviaria
13 gennaio 2006
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
Uccide moglie e figlia e si suicida
Verona,aveva perso lavoro per l'aviaria
Ennesima strage familiare: un uomo di 48 anni ha ucciso a coltellate e
martellate la moglie di 44 anni e la figlia di 10, ferendo gravemente i figli di 14 e 16 anni.
Poi ha rivolto l'arma da taglio si è ucciso. La tragedia è avvenuta a Grezzana, nel Veronese.
All'origine del gesto, il fatto che l'uomo aveva perso
il lavoro a causa del calo di consumi di pollame per
via dell'influenza aviaria.
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
Siamo più sani ma
ci sentiamo sempre più malati.
è il paradosso della nostra società
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
La NON
Malattia
-Passiva : si segue la corrente
senza alcun vantaggio per sé e
per il pz.
-Attiva: si “vende una malattia”
per guadagno (DISEASE
MONGERING)
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
DISEASE MONGERING
«I sani sono malati che non sanno di
esserlo». Jules Romain
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA
Scarica

relazione comunicazione del 15 maggio 2009