Angelo Baccomo
La neutralità laotiana
nel quadro del
conflitto vietnamita
(1964–1968)
ARACNE
Copyright © MMV
ARACNE editrice S.r.l.
www.aracneeditrice.it
[email protected]
via Raffaele Garofalo, 133 A/B
00173 Roma
(06) 93781065
ISBN
88–548–0190–9
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica,
di riproduzione e di adattamento anche parziale,
con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.
Non sono assolutamente consentite le fotocopie
senza il permesso scritto dell’Editore.
I edizione: luglio 2005
Indice
Capitolo 1
Dall’equilibrio di Ginevra alla guerra
1.1 Souvanna Phouma e il governo di unità nazionale . . . . . . . . . . . 7
1.1.1 La fragilità del neutralismo laotiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.1.2 Il tentato golpe dei generali Kouprasith e Siho . . . . . . . . . . . . . 10
1.1.3 Le infiltrazioni dei Viet Cong in Laos . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1.2 L’escalation del conflitto in Laos . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1.2.1 La proposta del governo polacco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1.2.2 L’operazione triangolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
1.2.3 La difficile posizione del governo di Vientiane . . . . . . . . . . . . . . 23
Capitolo 2
Laos: “The Secret War”
2.1 L’intervento americano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
2.1.1 I bombardamenti dell’Air Force americana . . . . . . . . . . . . . . . . 27
2.1.2 I colloqui USA–URSS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
2.1.3 Le operazioni militari americane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
2.2 La guerra di William Sullivan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
2.2.1 Nuove tensioni politiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
2.2.2 L’operazione Duck Soup . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
2.2.3 L’impiego dell’Agent Orange nell’Asia sud orientale . . . . . . . . . . 41
Capitolo 3
La guerra segreta diventa pubblica
3.1 L’amministrazione Johnson: dalla fiducia alle tensioni . . . . . . . . 47
3.1.1 L’ottimismo della Casa Bianca
e dell’ambasciatore Sullivan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
5
3.1.2 Il progetto Popeye . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
3.1.3 Tensioni tra Sullivan e Westmoreland . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
3.2 La soluzione pacifica si allontana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
3.2.1 La visita di Souvanna Phouma a Washington . . . . . . . . . . . . . . . 58
3.2.2 La guerra aerea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
3.2.3 La disfatta del “Site–85” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
3.3 Mutamento della politica americana in Laos . . . . . . . . . . . . . . . 66
3.3.1 Le tensioni continuano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
3.3.2 La riorganizzazione della politica americana . . . . . . . . . . . . . . . 68
3.3.3 Versp la vittoria del Pathet Lao . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
6
Capitolo 1
Dall’equilibrio di Ginevra alla guerra
1.1 Souvanna Phouma e il governo di unità nazionale
1.1.1 La fragilità del neutralismo laotiano
Nel periodo della vice presidenza, Lyndon B. Johnson partecipò solo marginalmente ai tentativi messi in atto dalla Casa Bianca per neutralizzare il Laos e isolarlo dalla guerra del Vietnam. Durante l’amministrazione Kennedy, infatti, Johnson ebbe un ruolo di scarsa rilevanza nella politica estera al punto da non venire neppure coinvolto
nei negoziati della conferenza di Ginevra del 1961–1962 che avevano
portato alla creazione di un governo di unità nazionale sotto la guida
di Souvanna Phouma.
Nel novembre del 1963, era però evidente che Washington aveva
fallito nel suo tentativo di fermare la guerra civile laotiana e di instaurare un regime neutrale1. Il Vietnam del nord non aveva dato piena attuazione agli accordi di Ginevra, continuando a sostenere economicamente e militarmente i comunisti di Souphanouvong e mantenendo sul
territorio laotiano circa 6.000 soldati.
Nel febbraio 1964, il Pathet Lao, con l’appoggio dei Viet Cong, lanciò una violenta offensiva per conquistare la Piana delle Giare, porta
d’ingresso per la valle del Mekong. Preoccupato per la situazione, il vice
Segretario di Stato agli Affari Esteri Roger Hilsman raccomandò
l’aumento della presenza militare americana in Tailandia — come già
era stato fatto nel 1962 durante la precedente crisi laotiana — e un vasto
programma di azioni politiche e militari volto al sostegno del governo di
unità nazionale2. Secondo il parere di Hilsman, gli Stati Uniti, se voleva1
Martin E. Goldstein, American Policy toward Laos, Farleigh Dickinson University Press, Rutherford, 1999, p. 29 e anche “Memorandum From Joseph Scott to
the Special Group”, 17 gennaio 1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
2
Cfr. “Memorandum From Roger Hilsman, Jr., to Dean Rusk”, 15 febbraio
1964, FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
7
no impedire ulteriori violazioni degli accordi di Ginevra, avrebbero dovuto agire su tre livelli intervenendo politicamente per impedire che i
comunisti continuassero le loro azioni contro le forze neutraliste e conservatrici, consolidando le zone sotto il controllo del premier laotiano e,
infine, riservandosi la possibilità di rispondere militarmente nel caso in
cui le forze comuniste avessero proseguito nella loro opera di conquista3.
Nel più vasto contesto dell’Asia sud orientale, le azioni che si sarebbero intraprese in Laos sarebbero servite a dimostrare che Washington,
pur di difendere le proprie posizioni, era disposta anche ad un’escalation del conflitto. Il programma di Hilsman suggeriva, quindi, di:
(1) encourage of 6 Lao T–28s, (2) expand use of [less than 1 line of source text
not declassified] other specialist covert teams, (3) resume use of South Vietnamese border patrols to conduct guerrilla operations in south Laos against the Viet
Minh, (4) further enlarge guerrilla units in Laos and expand operations in enemy
held territory, (5) expand sabotage operations against the North Vietnamese
within Laos and in areas of North Vietnam adjacent to Laos by guerrillas
launched from Laos, (6) conduct high level photo reconnaissance of Laos4.
Nel marzo 1964, il Dipartimento di Stato americano, tuttavia, non
riteneva ancora necessario far intervenire l’esercito americano e si limitò ad autorizzare soltanto voli di ricognizione5. Il piano di Hilsman
non trovava inoltre l’appoggio del presidente Johnson e dei suoi più
stretti collaboratori che lo consideravano troppo prematuro:
We could not and did not feel that the situation in Laos necessarily injected
an element of urgency into our considerations6.
né dell’ambasciatore in Laos, Leonard Unger, che sottolineava come
la sua messa in atto rischiasse di distruggere quello che rimaneva degli
3
Cfr. “Memorandum From Roger Hilsman, Jr., to Dean Rusk”, 25 febbraio
1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
4
Ibidem.
5
Norman B. Hannah, The Key to Failure: Laos and the Vietnam War, Madison
Books, Lanham, 1987, p. 61 e anche “Memorandum for the Record by William E.
Colby”, 24 febbraio 1964, e “Memorandum From Peter Solbert to Robert McNamara”, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
6
Cfr. “Editorial Note”, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
8
accordi di Ginevra e di far crollare il precario governo neutrale di
Souvanna Phouma7. Il compromesso del ’62 non aveva apportato particolari miglioramenti alla situazione laotiana poiché Hanoi non aveva
alcun interesse a rispettarlo. Gli stati che avevano partecipato alla conferenza avevano riconosciuto il neutralismo di Vientiane, ma più che
di un riconoscimento si era trattato di un’imposizione: se in Cambogia
la neutralità era stata una scelta autonoma del principe Sihanouk, in
Laos, invece, era stata una decisione dei 14 paesi firmatari che pensavano, in questo modo, di porre un freno all’espansione comunista. Sihanouk, pur trovandosi in una situazione analoga a quella del principe
laotiano, poteva avvalersi di una buona rete di rapporti internazionali
che gli garantirono la possibilità di tenere una linea “dura” con gli
USA. Questo non impedì la fine della sua politica, ma, almeno, ebbe il
merito di differirla nel tempo. In Cambogia, infatti, il neutralismo
venne bruscamente interrotto nel marzo 1970, mentre in Laos era già
stato cancellato nel 1963–1964. Il governo di Vientiane era il frutto di
un compromesso poco credibile tra USA e URSS, stati che non avevano mai guardato con favore all’opzione neutrale.
A Ginevra era stato imposto un governo di unità nazionale nel vano
tentativo di scongiurare la guerra civile, ma era impensabile che potessero convivere tra loro forze politiche così distanti da un punto di
vista ideologico. A dimostrazione di questo, nella primavera del ’63, il
leader del Pathet Lao, il principe Souphanouvong aveva abbandonato
la coalizione. Nonostante alcuni incarichi di governo fossero stati riservati alle forze comuniste nell’eventualità che queste decidessero di
ritornare sulla loro decisione, il governo si era comunque spostato a
destra pregiudicando la parvenza di neutralità. Souvanna Phouma,
d’altro canto, non riuscendo ad ottenere alcun tipo di collaborazione
da Souphanouvong, era divenuto sempre più diffidente nei confronti
dei comunisti.
L’offensiva di febbraio non aveva fatto altro che dimostrare l’impossibilità di realizzare il progetto politico del premier laotiano che, a
partire dal 1964, si trovava in una posizione assai delicata, dovendo
7
Cfr. “Telegram From Leonard Unger to the Department of State”, 1 marzo
1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
9
far fronte alle opposte pressioni del Pathet Lao e dei Viet Cong da una
parte e degli Stati Uniti dall’altra8.
1.1.2 Il tentato golpe dei generali Kouprasith e Siho
L’amministrazione Johnson, constatando la situazione d’impasse
che si era venuta a creare e i pericoli che l’offensiva congiunta del Pathet Lao e dei Viet Cong poneva, cominciò a prendere in considerazione l’eventualità di fornire sostegno militare alla Royal Lao Air
Force (RLAF) e di coinvolgere l’esercito sudvietnamita nelle operazioni militari9. La CIA era, infatti, del parere che l’aviazione di Saigon
using marked or unmarked aircraft, can bomb and strafe VC installations at
Tchepone, Muong Nong, Muong Phine, Saravane and in the Bolovens area
generally 10.
Il generale sudvietnamita Khiem era favorevole al piano dei servizi
segreti ritenendo che solo in questo modo: “[USA] can catch the Soviet–Chinese aircraft that are now there”11.
La linea “dura” pareva essere l’unica valida alternativa alle operazioni dei Viet Cong in Laos e, infatti, il Pentagono e il generale William Westmoreland continuavano a fare pressioni perché l’esercito
americano–sudvietnamita intraprendesse una violenta offensiva per
spingere il Pathet Lao nei territori del nord e restaurare lo status quo
precedente al febbraio 1964. L’assistente speciale McGeorge Bundy
riuscì, però, ad opporsi con successo alle richieste degli ambienti militari sottolineando come
8
Perry Stieglitz, In a Little Kingdom: The Tragedy of Laos, 1960–1980, M. E.
Sharp, Armonk, 1990, p. 33.
9
P. Stieglitz, In a Little Kingdom, cit., p. 38 e anche “Telegram From Leonard
Unger to the Department of State”, 3 marzo 1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–
1968.
10
Cfr. “Telegram From the Central Intelligence Agency to William Sullivan”, 16
marzo 1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
11
Cfr. “Telegram From Dean Rusk to the Embassy in Laos”, 16 marzo 1964, in
FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
10
this is not the time to press against either of these countries [Cambodia and
Laos]. This is particularly true if we have any hope of laying a political base
for direct pressure against the North. It is going to be difficult enough to lay
such a base without also having to face the screams of the rest of the world
that we are beating on two small and supposedly neutral countries [Cambodia
and Laos]12.
I timori di un’imminente invasione comunista del territorio laotiano
furono in parte rimossi dal momento che le truppe del principe Souphanouvong e quelle di Hanoi non si erano spinte fino alle città della
valle del Mekong, tradizionale roccaforte delle forze neutraliste–conservatrici, ma si erano fermate nella Piana delle Giare. Nonostante
l’arresto dell’offensiva comunista sembrasse dare spazio al dialogo, il
quadro generale non era però migliorato. Le relazioni all’interno dell’esecutivo di Vientiane erano diventate così tese che Souvanna
Phouma minacciò di ritirarsi dalla scena politica dopo le visite ufficiali
a Hanoi e Pechino13.
Il premier laotiano aveva perso la fiducia in Phoumi Nosavan,
leader della destra, ma la convivenza delle forze neutraliste con quelle
conservatrici, soprattutto dopo che i comunisti di Souphanouvong avevano ritirato il loro appoggio al governo, era divenuta indispensabile. Le eventuali dimissioni del primo ministro avrebbero infatti messo
in serio pericolo la delicata struttura neutrale che gli Stati Uniti cercavano di mantenere in vita14.
Il 18 aprile 1964, il Pathet Lao chiese che Luang Prabang, la città
dove risiedeva il re laotiano Savang Vatthana, fosse demilitarizzata e
quindi neutralizzata. Souvanna Phouma non poteva permetterlo: se la
città, situata nella zona nord occidentale del paese, fosse rimasta senza
alcuna difesa sarebbe stata facile preda del Pathet Lao e dei Viet Cong
e ciò avrebbe sancito la fine del governo di unità nazionale.
Nelle prime ore del 19 aprile, le truppe dell’esercito nazionale laotiano, comandate dai generali Kouprasith, comandante della 5ª regione
12
Cfr. “Editorial Note”, n. 18, in FRUS, Laos, 1964–1968.
Warner Roger, Back Fire: The CIÀs Secret War in Laos and its Links to the
Vietnam War, Simon and Schuster, 1995, p. 43.
14
Cfr. “Telegram From Dean Rusk to the Embassy in Laos” 2 aprile 1964, in
FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
13
11
militare — che comprendeva sotto la sua giurisdizione anche la capitale Vientiane — e Siho arrestarono i principali esponenti neutralisti e
il loro leader15. Il colpo di stato dei due militari era dovuto alla convinzione che la politica di Souvanna Phouma fosse del tutto inadeguata per affrontare l’avanzata delle forze comuniste16.
Kouprasith, proclamatosi primo ministro, e Siho, divenuto vice premier, instaurarono un governo militare e dichiararono che la loro azione intendeva riportare la pace nel paese. Nel pomeriggio, la situazione a Vientiane appariva sotto controllo: Souvanna Phouma non aveva opposto una significativa resistenza e l’imposizione del coprifuoco, così come la proclamazione della legge marziale, avevano scongiurato la reazione immediata delle forze comuniste17. Washington fu
colta impreparata poiché non si immaginava che i generali Kouprasith
e Siho avessero la forza e la capacità di organizzare un’operazione del
genere18. Gli Stati Uniti ribadirono il loro riconoscimento al governo
di unità nazionale deposto e sollecitarono l’immediato rilascio dei detenuti politici. Grazie alle pressioni dell’ambasciatore americano a
Vientiane, Leonard Unger, e delle ambasciate francese e inglese, fu
possibile ottenere l’annullamento degli arresti e il 22 aprile Souvanna
Phouma fu liberato. Il giorno seguente, dopo la promessa di alcuni
cambiamenti nei posti chiave dell’amministrazione, i due generali accettarono il ritorno al potere del leader neutralista.
La coalizione di governo era però seriamente compromessa. All’interno della fazione conservatrice, infatti, vi era una profonda frattura: i generali responsabili del golpe consideravano eccessivo il potere di Phoumi Nosavan e volevano condividere “the general’s lucrative
15
W. Roger, Back Fire, cit., p. 48–49 e anche “Situation Report No. 1”, 19 aprile
1964, in FRUS,, vol. XXVIII, 1964–1968.
16
Cfr. “Memorandum by William Colby”, 19 aprile 1964, in FRUS, vol. XXVIII,
1964–1968.
17
Cfr. “Telegram From the Department of State to Dean Rusk”, 19 aprile 1964,
in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
18
Cfr. “Telegram From George Ball to Dean Rusk”, 19 aprile 1964 e “Transcript
of a Teletype Conference Between Leonard Unger and Dean Rusk”, 19 aprile 1964,
in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
12
opium, gold and gambling interests”19. A peggiorare i già difficili rapporti, il 2 maggio, intervenne la decisione di riconfermare Phoumi al
ministero della Difesa. La Casa Bianca appoggiò la scelta, sentendo il
bisogno di isolare i golpisti e di rafforzare l’immagine di Souvanna
Phouma. In realtà, la credibilità di quest’ultimo era in crisi e Souphanouvong, il 3 giugno 1964, temendo un potere fortemente sbilanciato
a destra, dichiarò che il Pathet Lao non riconosceva la giunta restaurata e pose fine ad una qualsiasi collaborazione.
Verso la fine di maggio era ritornata una parvenza di normalità anche
se i comunisti e le forze conservatrici avevano un’influenza maggiore e
il National Security Concil americano, consapevole di questo, sottolineava che la sopravvivenza politica del governo laotiano dipendeva dalla
capacità di tenere sotto controllo “the right–wing hot heads”20.
1.1.3 Le infiltrazioni dei Viet Cong in Laos
Mentre l’amministrazione Johnson attendeva che le fazioni politiche laotiane trovassero un accordo per il nuovo governo, il National
Security Council continuava ad esaminare il problema delle infiltrazioni delle truppe nordvietnamite attraverso il territorio laotiano.
Secondo il parere di William Bundy:
although it is not absolutely clear, there is a very strong suggestion from photographic evidence that there has been a massive increase in the use of this
route [the Ho Chi Minh trail] for infiltration into SVN. It is essential that we
obtain further information as promptly as possible […] in order to ascertain
how much is going in and out [and] to take counter–measures21.
Bundy sottolineava la necessità che Johnson autorizzasse azioni di
intelligence allo scopo di verificare l’effettiva entità del problema. Il
19
Timothy N. Castle, At War in the Shadow of Vietnam: U.S. Military Aid to the
Royal Lao Government 1955–1975, Columbia University Press, New York, 1993, p.
64.
20
Cfr. “Summary Record of the 528th Meeting of the National Security Council”, 22 aprile 1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
21
Cfr. “Memorandum From William Bundy to Averell Harriman”, 29 aprile
1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
13
Vietnam del sud avrebbe fornito il personale per questo compito, mentre gli advisers americani sarebbero intervenuti solo in un secondo
tempo. Le squadre di ricognizione, i cui effettivi non dovevano superare le 50 unità, avrebbero dovuto indossare abiti civili e sarebbero
state trasportate nel nord del Laos dall’aeronautica militare sudvietnamita priva, però, delle insegne di riconoscimento. Tenendosi lontane dai centri abitati, avrebbero dovuto limitarsi a raccogliere informazioni. Nel caso in cui fossero state attaccate, avrebbero potuto rispondere al fuoco, ma se fossero state catturate, la loro esistenza sarebbe
stata negata22. Accanto alle azioni di terra era necessario procedere ad
un potenziamento delle ricognizioni aeree da parte dell’aviazione tailandese e laotiana23.
Agli inizi di maggio, il National Security Council poté iniziare ad
analizzare i primi rapporti delle squadre coinvolte nelle attività di
intelligence. Il quadro che tracciavano non era dei più positivi poiché
rivelavano un sostanziale
improvement in road networks, the effect of which is to improve Hanoi’s
ability to back up forces in Laos or in South Vietnam24.
Preoccupati dalle possibili conseguenze che le infiltrazioni dei Viet
Cong potevano avere sull’andamento del conflitto, il generale Curtis
LeMay e l’ammiraglio David McDonald cominciarono a fare pressioni perché si “esportasse” la guerra anche in Laos. Secondo il giudizio
dei due militari, infatti:
the war in Vietnam [was] essentially a conventional one, which should be
fought by the United States with all the conventional resources at our disposal, especially those which involve a minimum loss of American life”25.
22
Martin Stuart Fox, A History of Laos, Cambridge University Press, Cambridge, 1997, p. 72–75.
23
Cfr. “Summary Record 531st National Security Council Meeting”, 5 maggio
1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
24
Cfr. “Memorandum by William Colby”, 5 maggio 1964, in FRUS, vol. XXVIII,
1964–1968.
25
Cfr. “Memorandum From Michael V. Forrestal to William Bundy”, 29 aprile
1964, “Memorandum by William Colby”, 5 maggio 1964, in FRUS, vol. XXVIII,
1964–1968.
14
Dal momento che Souvanna Phouma aveva posto il veto alla richiesta dell’aeronautica americana di poter compiere voli di ricognizione sul territorio laotiano, la richiesta di LeMay e McDonald fu considerata troppo prematura e venne accantonata26.
Secondo il parere dello storico Timothy N. Castle, i documenti disponibili non indicano come, quando e soprattutto se l’ambasciatore
Unger abbia riferito a Souvanna Phouma dell’intenzione americana di
effettuare alcune ricognizioni27. Tuttavia, Washington, il 19 maggio
1964, diede inizio all’operazione Yankee Team. Secondo una nota del
Dipartimento di Stato americano, diffusa durante una seduta del Congresso americano nel 1969, Souvanna Phouma aveva dato il permesso
ai voli sin dal 18 maggio ritenendoli necessari per valutare le violazioni
degli accordi del 1962 da parte dei comunisti. In realtà, il 18 maggio,
l’ambasciatore Unger aveva riferito al presidente Johnson l’opposizione
di Vientiane ai piani americani: “[prime minister] was very stressed and
upset, but still did not want to give his approval for the flights”28. Se il
documento del 1969 era attendibile, ciò significava che il premier aveva
cambiato opinione nel giro di poche ore, ma “such a rapid change of
heart — scrive Timothy N. Castle — [was] improbable”29.
Gli Stati Uniti, prendendo atto della difficoltà che la giunta laotiana
trovava nel tenere sotto controllo il territorio, decise di approfittarne
per condurre azioni militari contro le postazioni comuniste nel nord
del paese. Il 18 maggio, la CIA e l’ambasciatore statunitense a Vientiane proposero di impiegare alcuni piloti civili americani per compiere raid aerei con le insegne dell’aviazione laotiana30. Lo stesso giorno
il Dipartimento di Stato diede via libera alla proposta di Unger e dei
servizi segreti.
26
Cfr. “Special Report of the U.S. Intelligence Board’s Watch Committee”, 17
maggio 1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
27
T. N. Castle, At War in the Shadow of Vietnam, cit., p. 67–68.
28
Ibidem.
29
Ibidem.
30
M. Stuart Fox, A History of Laos, cit., p. 97 e anche “Memorandum of Telephone Conversation Between George Ball and William Bundy”, 19 maggio 1964,
“Memorandum of Telephone Conversation Between Averell Harriman and William
Bundy, 20 maggio 1964 e, infine, “Memorandum by Bromley Smith, 20 maggio
1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
15
Il 22 maggio, l’aviazione americana disponeva di 6 volontari che,
dopo due giorni di addestramento nella base aerea di Udorn in Tailandia, iniziarono violenti bombardamenti nella Piana delle Giare utilizzando bombe da 500 libbre, napalm e defoglianti31. Le preoccupazioni
della Casa Bianca erano numerose poiché l’esercito americano stava
agendo in aperta violazione degli accordi di Ginevra del 1962. Tuttavia, notava Unger, “[These measures] are absolutely necessary if we
are to meet urgent requirements in this ugly situation”32.
1.2 L’escalation del conflitto in Laos
1.2.1 La proposta del governo polacco
Il primo ministro laotiano, prendendo atto della sua debole posizione, si era appellato all’articolo 4 della dichiarazione di Ginevra e aveva convocato nuove consultazioni a Vientiane33. L’idea era stata avanzata dal governo polacco, favorevole a che le tre fazioni politiche laotiane, l’International Control Commission e i responsabili della conferenza del ’62, Gran Bretagna e Unione Sovietica, si riunissero in un
luogo neutrale e risolvessero le loro divergenze34.
Anche gli Stati Uniti concordavano, in linea di principio, sulla necessità di un nuovo accordo dal momento che il primo non aveva dato
i frutti sperati, ma la loro presenza sarebbe stata assicurata soltanto a
condizione che
31
T. N. Castle, At War in the Shadow of Vietnam, cit., p. 70 e anche “Telegram
From Leonard Unger to the Department of State” 17 maggio 1964, in FRUS, vol.
XXVIII, 1964–1968.
32
Cfr. “Telegram From Leonard Unger to the Department of State” 24 maggio
1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
33
L’articolo 4 della dichiarazione sulla neutralità del Laos, 23 luglio 1962, affermava che: “In the event of a violation of Laos’ sovereignty, independence, neutrality, unity or territorial integrity, the signatories would consult with the Royal
Government and among themselves to ensure observance of the principles and provisions of the declaration”. Il testo completo della dichiarazione si trova in American
Foreign Policy: Current Documents, 1962, pp. 1075–1082.
34
Cfr. “Telegram From Dean Rusk to the Embassy in the United Kingdom”, 24
maggio 1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
16
(a) There is an effective cease–fire supervised by the ICC, (b) There is a
withdrawal of the Pathet Lao from the positions held by the neutralists on the
Plain of Jars before the recent Pathet Lao attacks and (c) it is clearly understood that prince Souvanna Phouma as prime minister would represent the
government of Laos at the conference35.
I vantaggi della proposta polacca non erano indifferenti poiché avrebbe offerto agli Stati Uniti la possibilità di cercare una soluzione
senza dover coinvolgere le Nazioni Unite o tutti i 14 stati firmatari
dell’accordo del ’62, con il rischio di dover allargare la discussione ad
altri temi delicati come la Cambogia e il Vietnam del sud. Inoltre, la
speranza di tenere in vita un governo non–comunista dipendeva da un
accordo tra le varie fazioni politiche laotiane: se ci fosse stata anche
solo una possibilità di raggiungere un accordo, affermava Hughes,
“we should encourage the chance”36. La proposta polacca era fortemente appoggiata da Mosca che, in questo modo, avrebbe potuto ambire ad un ruolo più rilevante nello scacchiere dell’Asia sud orientale,
prevenire le misure americane contro i comunisti in Laos, tentare di
ottenere un riconoscimento politico del Pathet Lao ed una sostanziale
divisione del Laos in due zone di influenza, il nord comunista e il sud
neutrale o filo–occidentale37.
La Casa Bianca, dal momento che pareva delinearsi una possibilità
di miglioramento, decise di ritardare l’adozione delle misure militari
più violente. L’obiettivo principale rimaneva evitare il deterioramento
della situazione politica e restaurare lo status quo esistente prima del
16 maggio 1964. Se il piano polacco si fosse rivelato un fallimento o
se, durante i negoziati, il Pathet Lao e i Viet Cong avessero conquistato ulteriori porzioni della valle del Mekong, Washington, su richiesta
di Souvanna Phouma, avrebbe dato inizio ad una serie di raid contro le
postazioni comuniste. Il Dipartimento di Stato americano precisava,
inoltre, che il successo o meno delle trattative sarebbe dipeso dal ri-
35
Cfr. “Memorandum From Thomas Hughes to George Ball”, 28 maggio 1964,
in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
36
Ibidem.
37
Cfr. “Telegram From the White House to Lyndon B. Johnson”, 29 maggio
1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
17
stabilimento delle truppe del comandante Kong Le nella Piana delle
Giare38.
Il 4 giugno 1964, i consiglieri di Johnson si incontrarono per elaborare un piano di pressioni militari con il quale dimostrare all’URSS, al
Vietnam del nord e alle truppe del principe Souphanouvong che gli
USA non avrebbero accettato che un Laos filo–comunista39. D’altro
canto, Washington era anche preoccupata da un possibile colpo di
mano della destra poiché “any right wing takeover would be most destructive to our whole position”40e sapeva che difficilmente sarebbe
riuscita a imporre e a mantenere un assetto politico filo–occidentale.
Sfortunatamente, la proposta del governo di Varsavia non ebbe seguito poiché, il 5 giugno del 1964, un RF–8 da ricognizione americano fu abbattuto dalla contraerea del Pathet Lao mentre sorvolava la
zona attorno alla città di Ban Ban, nella Piana delle Giare. Washington
decise, quindi, di dare inizio alla linea “dura”, ordinando una secondo
volo di ricognizione, questa volta scortato da 8 caccia autorizzati ad
aprire il fuoco contro il nemico41. L’ambasciatore Leonard Unger non
era del tutto favorevole alla decisione del presidente:
Problem as I see it is that air reconnaissance exercise, initiated […] primarily
as political instrument to provide some encouragement here and serve as
warning the communists, risks becoming military exercise for its own sake,
running rapidly out of control, seriously endangering our carefully managed
position with regard to Geneva accords, our good relations with pri[me]
min[ister] and constructive relations with British, Canadians and others42.
38
Joseph J. Zasloff, Vietnam, Laos and Cambodia: Implications for U.S. Policy
in Southeast Asia, Universities Field Staff International (UFSI), Indianapolis, 1987,
p. 124.
39
Cfr. “Memorandum by William Colby”, 4 giugno 1964, in FRUS, vol. XXVIII,
1964–1968.
40
Cfr. “Memorandum for Discussion”, 5 giugno 1964, in FRUS, vol. XXVIII,
1964–1968.
41
Cfr. “Memorandum for the Record by Michael V. Forrestal”, 7 giugno 1964,
in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
42
Cfr. “Telegram From Leonard Unger to the Department of State” 8 giugno
1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
18
Johnson e i suoi più stretti collaboratori presero in seria considerazione le osservazioni del diplomatico, ma ritenevano che una rappresaglia militare contro il Pathet Lao fosse indispensabile per dare un segnale forte ad Hanoi. Il 9 giugno 8 caccia F–100 bombardarono la provincia di Xieng Khouang, ma oltre la metà degli ordigni sganciati sbagliò bersaglio43. Le foto scattate da un aereo spia U–2 e i rapporti dei
piloti coinvolti nell’operazione dimostrarono che 14 bombe — ne erano
state sganciate 25 — colpirono obiettivi diversi da quelli pianificati. La
Cina accusò il Pentagono di aver compiuto un ingiustificato
bombing and strafing of Khang Khay, wounding five and killing one member
of the Chinese economic and cultural mission there, as well as destroying the
mission’s quarters44.
1.2.2 L’operazione triangolo
Il 10 giugno 1964, i consiglieri della Casa Bianca si riunirono per
discutere la linea politica da adottare dopo l’abbattimento dell’RF–8 e
dei raid di ritorsione compiuti dall’Air Force americana. Il primo problema che emerse fu il comportamento da tenere con la stampa che
cominciava a fare pressioni per capire che cosa stesse realmente accadendo in Laos. L’ambasciatore Unger era del parere che “the U.S. not
admit that the planes escorting the reconnaissance planes had used
suppressive fire”45. McNamara affermava, invece, che il Pentagono
avrebbe dovuto dichiarare di aver autorizzato solamente una missione
di ricognizione nel nord del territorio laotiano. Per quanto riguardava i
bombardamenti americani del 9 giugno, suggeriva invece la via della
legittima difesa: gli 8 aerei erano stati attaccati dalla contraerea del
Pathet Lao e dei Viet Cong ed erano, quindi, stati costretti a rispondere al fuoco. McGeorge Bundy era, però, contrario ad una dichiarazione
del genere, in quanto chiaramente falsa:
43
Cfr. “Memorandum From William Bundy to Lyndon B. Johnson”, 12 giugno
1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
44
Ibidem.
45
Cfr. “Summary Record of Meeting”, 10 giugno 1964, in FRUS, vol. XXVIII,
1964–1968.
19
nothing be said now which later could be used to prove that the U.S. government had told a lie. U.S. must not risk being exposed as making false statements46.
Vi era poi chi, come William Bundy, sosteneva che rifiutarsi di
fornire un commento ai fatti accaduti “was a much better position than
one which, in effect, was not true”47.
Il “no comment” pareva essere l’opzione più comoda se, come sosteneva — erroneamente — Dean Rusk, l’interesse con cui la stampa
guardava alla situazione in Laos sarebbe stato di breve durata. La tesi
del Segretario di Stato pareva trovare una parziale conferma dallo
scarso interesse con cui molti deputati del Congresso “had reacted to a
discussion of the recoinnaissance flights in Laos”48. Venne, dunque,
deciso di non rivelare niente ai giornali, mettendo al corrente della
versione esatta dei fatti solamente il Congresso e i governi alleati
coinvolti nell’Asia sud orientale.
I bombardamenti di giugno avevano fatto precipitare la situazione:
nessuno credeva più alla possibilità di sbloccare la situazione utilizzando gli strumenti pacifici che la diplomazia offriva. Rusk era scettico riguardo al futuro americano in Indocina poiché sentiva che i policy
makers
were leading the president down a track which oblige him to resort to use of
military force in the next three months if the situation were to be saved 49.
Gli ultimi avvenimenti avevano sollevato il timore che un eventuale accordo sul Laos si sarebbe rivelato inefficace e che agli americani
non sarebbe rimasta altra scelta se non quella militare50.
Il 15 giugno, durante una nuova riunione alla Casa Bianca, si tentò,
senza troppo successo, di fare chiarezza sugli obiettivi americani di
46
Ibidem.
Ibidem.
48
Ibidem.
49
Ibidem.
50
P. Stieglitz, In a Little Kingdom, p. 77 e anche “Memorandum by William
Colby”, 10 giugno 1964, n. 89, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
47
20
lungo periodo in Laos51. Sostanzialmente, tutti i partecipanti erano
concordi nel ritenere che i recenti sviluppi giustificassero il perseguimento di due obiettivi: in primo luogo era necessario un Laos neutrale
e in grado di esercitare un effettivo potere sul territorio, in secondo
luogo si doveva creare una situazione nella quale
neither the government nor the territory of Laos is used to threaten the integrity or the internal stability of our two allies, Thailand and south Vietnam52.
Dopo aver stabilito gli obiettivi, il funzionario della CIA Cooper
suggerì di fare una netta distinzione tra questi ultimi e i mezzi per raggiungerli: se gli accordi di Ginevra fossero stati violati dalle forze comuniste, era chiaro che gli USA dovevano “[…] achieve [their] ends
through other means”53. Lo scenario politico era assai complesso poiché, da un lato Washington ambiva alla restaurazione dello status quo
di Ginevra, dall’altro si sapeva che, dopo l’offensiva comunista e la
controffensiva americana, sarebbe stata impossibile una nuova conferenza. I due contendenti avevano dimostrato di preferire una soluzione
militare e le parole di Cooper erano esemplificative:
we should move into that part of Laos most important to us (along the South
Vietnamese and Thai borders and into the key Mekong River towns). We
should then emphasize our readiness and, upon a satisfactorily agreement
there, our willingness to remove our forces54.
Verso la fine di giugno, i generali di Souvanna Phouma proposero
un piano per conquistare il territorio occupato dal Pathet Lao nella
zona di innesto tra la strade n. 7 e 13, punto strategico tra la capitale
amministrativa Vientiane e quella reale Luang Prabang55. Il premier
51
Cfr. “Memorandum by Colby”, 15 giugno 1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–
1968.
52
Cfr. “Memorandum From Chester Cooper to John McCone”, 15 giugno 1964,
in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
53
Ibidem.
54
Cfr. “Memorandum From Chester Cooper to John McCone”, 15 giugno 1964,
cit.
55
Cfr. “Memorandum From Jonh Davis to Robert McNamara” 27 giugno 1964,
in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
21
laotiano chiese che gli Stati Uniti fornissero 6 aerei da trasporto e 15
T–28 per le operazioni di guerra56. La richiesta era modesta, ma era un
importante punto di partenza per il coinvolgimento diretto di Washington nelle operazioni militari57. Il piano, denominato operazione
Triangle, intendeva mettere al sicuro la strada n. 13, che univa Vientiane a Luang Prabang, e la n. 7, che partendo da Muong Soui, roccaforte delle truppe neutraliste, si dirigeva verso la Tailandia. Quando fu
riferito che il piano laotiano aveva ottime possibilità di successo e che
lo Stato Maggiore americano lo giudicava positivamente, Johnson
diede la sua approvazione.
Tra il 7 e l’8 luglio, 10 battaglioni della FAR lanciarono un violento attacco contro il Pathet Lao e i Viet Cong. L’appoggio americano
non si limitò al semplice rifornimento di armi e aerei. Le operazioni,
infatti, furono coordinate dai generali dell’Air Force, grazie anche
all’istituzione di un Forward Air Controllers (FACs) sul territorio laotiano che permetteva di dirigere con più efficacia gli attacchi aerei.
L’ambasciatore Unger concordava con la decisione della Casa Bianca,
pur nutrendo preoccupazioni sulle possibili reazioni internazionali. Il
Dipartimento di Stato avvertì, però, che, se fossero sorti problemi di
questo genere,
the U.S. public and third country position would be that the operation is
mercenary Air America and not US government […] and relates directly to
the defense of neutralist forces58.
Le manovre militari continuarono per più di 10 settimane e riportarono un discreto successo, anche se le perdite subite dall’esercito laotiano e americano furono pesanti59.
56
Cfr. “Telegram From Dean Rusk to the Embassy in Laos” 27 giugno 1964, in
FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
57
Cfr. “Memorandum From William Bundy to Lyndon B. Johnson”, 28 giugno
1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
58
T.N. Castle, At War in the Shadow of Vietnam, cit., p. 74.
59
Charles A. Stevenson, The End of Nowhere: American Policy toward Laos
since 1954, Beacon Press, Boston, 1972, p. 171–172.
22
1.2.3 La difficile posizione del governo di Vientiane
La linea neutralista dell’amministrazione laotiana era profondamente mutata. Il tentato golpe d’aprile aveva, infatti, minato la posizione di Souvanna Phouma che, dopo la sconfitta di Kouprasith e Siho, era divenuto il leader delle forze non–comuniste abbandonando la
sua “tradizionale” politica di equilibrio. L’immagine del governo di
Vientiane era stata ulteriormente compromessa quando il Pathet Lao,
continuando a negare al primo ministro il diritto di intraprendere azioni politiche in assenza di un accordo unanime tra le fazioni, aveva iniziato ad accusare Souvanna Phouma di essere un prigioniero della destra e degli Stati Uniti. Souphanouvong aveva ritirato l’appoggio al
governo e aveva cominciato ad operare per instaurare un regime comunista nel nord del Laos60. La destra non aveva saputo approfittare
della decisione del Pathet Lao e tra le sue fila cominciavano ad emergere profonde fratture, in particolar modo tra le forze di Phoumi Nosavan, vice primo ministro, e quelle di Phoui Sananikone, presidente
del parlamento. D’altro canto, Hanoi, in seguito alle perdite subite dalle sue truppe durante i raid di giugno, aveva fatto capire che non avrebbe accettato un’eventuale eslusione politica dei comunisti laotiani.
Tutto ciò aveva evidenziato l’impossibilità di rendere il governo di
Vientiane effettivamente neutrale grazie ad un negoziato internazionale. Per ammissione dello stesso Hughes, infatti,
[the] reconstitution of the neutral solution remains our ostensible objective
[because] existing circumstances make achievement of this objective highly
unlikely. As the contenders are now disposed, restoration of the tripartite
government in any real sense would require concessions unacceptable to one
side or the other61.
In questo contesto, dissociarsi dalla destra in termini accettabili al
Pathet Lao sarebbe stato assai complicato poiché avrebbe fatto perdere a Souvanna Phouma la posizione faticosamente raggiunta con l’appoggio di Washington “[and] another coup in Vientiane would thus
60
Cfr. “Memorandum From Thomas Hughes to Dean Rusk”, 1 luglio 1964, in
FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
61
Ibidem.
23
become highly likely”62. In seguito alle operazioni militari del 1963–
1964, la divisione territoriale tra le forze comuniste e non–comuniste
era divenuta più “ufficiale” e la Casa Bianca cominciava a temere che
il premier laotiano, consapevole delle reali intenzioni dei comunisti, e
il Pathet Lao, ormai in aperto contrasto con il governo centrale, avrebbero potuto considerare la “spartizione” territoriale un’opzione
più attraente di quanto lo fosse stata fino all’anno precedente. Senza la
Piana delle Giare,
[the] Royal Lao Government territorial holdings would be more compactly
disposed, more defensible by Lao forces, and more effectively fortified by
conventional means against further nibbling 63.
Tuttavia, questo scenario sarebbe stato di discutibile vantaggio per
gli Stati Uniti poiché avrebbe creato la medesima situazione affermatasi in Vietnam dopo la conferenza di pace del 1954 e avrebbe reso
ancor più facili le infiltrazioni dei Viet Cong64.
Le speranze di raggiungere un accordo erano scarse: nessuno osava
ammetterlo, ma, nel giugno–luglio 1964, in Laos era iniziata una vera
e propria guerra tra gli USA e il Vietnam del nord65. Tale scontro si
articolava su due fronti. Il primo era costituito dalla guerra nel nord
del paese dove gli Stati Uniti appoggiavano i circa 40.000 guerriglieri
Hmong (Meo) che, coordinati dalla CIA e riforniti dalla Air America,
operavano dietro le linee del Pathet Lao e dei Viet Cong. Il secondo,
invece, era situato a sud, lungo la striscia di terra — il sentiero di Ho
Chi Minh — che portava nel Vietnam del sud. In questa regione, gli
Stati Uniti dovettero intraprendere una cruenta lotta per impedire che
uomini, armi, munizioni e rifornimenti andassero ad aumentare la forza dei ribelli comunisti che tentavano di rovesciare il governo di Saigon. Se nel primo fronte, quindi, si giocavano i destini del Laos, nel
secondo erano in discussione quelli del Vietnam del sud.
62
Ibidem.
Ibidem.
64
Cfr. “Probable Consequences of Certain US Actions with Respect to Vietnam
and Laos”, 25 maggio 1964, Central Intelligence Agency, n. 11340.
65
Martin Stuart Fox, Laos: Politics, Economy and Society, Boulder, London,
1986, p. 99–100.
63
24
Un ulteriore motivo di preoccupazione per l’amministrazione Johnson era costituito dal lento procedere dell’operazione Triangle che
permetteva al Pathet Lao di avere più tempo a disposizione per organizzare la difesa66. La ragione di questo ritardo nell’implementazione
del progetto era dovuto allo scarso accordo esistente tra i generali laotiani sugli obiettivi da colpire e le modalità con cui effettuare le operazioni67. Data la scarsa preparazione delle forze armate laotiane, era evidente che il Pentagono non pretendesse un perfetto coordinamento, tuttavia “the picture between the lines sounds rather worse than [the] expectations”68 e, inoltre, la partecipazione del personale militare americano — 11 advisers — all’organizzazione del piano non aveva contribuito in maniera significativa al miglioramento del quadro generale.
A causa dei modesti progressi ottenuti, il Joint Chief of Staff propose che l’aeronautica sudvietnamita iniziasse un bombardamento a tappeto del Laos. Se questo non si fosse rivelato sufficiente, sarebbe stato
necessario fare intervenire anche un battaglione dell’esercito sudvietnamita che, coordinato dai generali americani, avrebbe avuto il compito di bloccare le infiltrazioni dei nord vietnamiti lungo il sentiero di
Ho Chi Minh69. Verso la fine di luglio l’idea del JCS fu sottoposta
all’attenzione del National Security Council, ma fu respinta a causa
della rigida opposizione di Souvanna Phouma a qualsiasi intervento
sudvietnamita in Laos. Tuttavia, dal momento che gli Stati Uniti non
potevano permettere un’ulteriore avanzata del Pathet Lao, venne deciso di aumentare l’appoggio all’esercito di Souvanna Phouma. La FAR
fu così in grado di riconquistare buona parte della Piana delle Giare,
ma i comunisti riuscirono a difendere e mantenere sotto stretto controllo il sentiero di Ho Chi Minh.
66
Cfr. “Note From William Bundy to Dean Rusk”, 14 luglio 1964, in FRUS, vol.
XXVIII, 1964–1968.
67
Cfr. “Memorandum From John McNaughton to Robert McNamara”, 15 luglio
1964, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
68
Ibidem.
69
M. Stuart Fox, A History of Laos, cit., p. 76 e anche “Memorandum From
James C. Thomson to William Bundy”, 23 luglio 1964, e “Telegram From Dean
Rusk to the Embassy in the United Kingdom”, 26 luglio 1964, in FRUS, vol.
XXVIII, 1964–1968.
25
Nel nord del Laos pareva essersi affermato un certo equilibrio tra le
forze di Souphanouvong e quelle neutraliste, ma, Washington sapeva
che ciò non era dovuto all’abilità di Souvanna Phouma e dei suoi generali, bensì ad una momentaneo laissez faire del governo di Hanoi70.
70
Cfr. “Telegram From Leonard Unger to the Department of State” 3 agosto
1964 e “Editorial note”, in FRUS, vol. XXVIII, 1964–1968.
26
Scarica

La neutralità laotiana nel quadro del conflitto vietnamita (1964–1968)