Realizzazione, mediante tecnica Plasma Enhanced Chemical
Vapour Deposition (PE-CVD), di rivestimenti nanocompositi a
base di titanio in matrice di diamond-like carbon, anti usura e
anti corrosione, per applicazioni nell'industria meccanica e
dell'utensileria da taglio
Università degli Studi di Roma Tre
Facoltà di Ingegneria
Scuola Dottorale Ingegneria
Sezione Ingegneria Meccanica ed Industriale
XX Ciclo
Dottorando
Dr.ssa Daniela Caschera
Coordinatore: Prof. Edoardo Bemporad
Docente Guida: Prof. Edoardo Bemporad
Supervisor: Dr.ssa Giuseppina Padeletti
INDICE
Introduzione ................................................................................................................................... 4
Analisi dello sviluppo del mercato mondiale dei rivestimenti protettivi ..................................... 5
Problematiche relative all'impatto ambientale ............................................................................ 10
Materiali per applicazioni industriali ......................................................................................... 12
Diamond-like carbon(DLC)........................................................................................................ 16
Nanocompositi DLC-based......................................................................................................... 19
Obiettivi della ricerca................................................................................................................. 23
Bibliografia ................................................................................................................................. 24
Capitolo 1: Tecniche di deposizione sotto vuoto ............................................................... 32
1.1
Introduzione ..................................................................................................................... 32
1.2
Tecniche di deposizione: PVD e CVD ............................................................................ 34
1.3
Il Plasma........................................................................................................................... 36
1.4
Plasma Enhanced Chemical Vapour Deposition ............................................................. 42
1.4.1 Reazioni nel plasma ......................................................................................................... 47
1.4.2 Cinetica e meccanismi di reazione delle deposizioni PECVD ........................................ 52
1.5
Apparato Plasma Enhanced Chemical Vapor Deposition (PE-CVD) ............................. 60
1.6
Precursore metallorganico e decomposizione in plasma ................................................. 66
1.7
Conclusioni ...................................................................................................................... 73
Bibliografia ................................................................................................................................. 74
Capitolo 2: Tecniche di caratterizzazione strutturali e morfologiche ........................... 76
2.1
Introduzione ..................................................................................................................... 76
2.2
Spettroscopia fotoelettronica (XPS)................................................................................. 77
2.3
Diffrazione a raggi X (XRD) ........................................................................................... 79
2.4
Microscopia elettronica SEM-FEG/TEM ........................................................................ 86
2.4.1 Spettroscopia a dispersione di energia (EDS).................................................................. 93
2.5
Microscopia a forza atomica (AFM)............................................................................... 94
Bibliografia ................................................................................................................................. 98
Capitolo 3: Proprietà meccaniche dei film sottili e tecniche di analisi....................... 100
3.1
Introduzione ................................................................................................................... 100
3.2
Durezza e modulo elastico ............................................................................................. 100
2
3.2.1 Nanoindentazione (Depth Sensing Indentation) ............................................................ 104
3.3
Adesione......................................................................................................................... 109
3.4
Coefficiente d’attrito ...................................................................................................... 112
3.5
Resistenza all'usura ........................................................................................................ 115
Bibliografia ............................................................................................................................... 119
Capitolo 4: Deposizione di film a base di titanio in matrice di diamond-like carbon
(DLC) su silicio ....................................................................................................................... 121
4.1
Introduzione ................................................................................................................... 121
4.2
Deposizioni in funzione dei flussi gassosi ..................................................................... 122
4.2.1 L’idrogeno come gas reattivo ........................................................................................ 123
4.2.2 Metano come gas reattivo .............................................................................................. 126
4.2.3 Deposizioni nella miscela reattiva H2/CH4 .................................................................... 128
4.2.4 Deposizioni con flussi di TIPOT ................................................................................... 145
4.3
Deposizioni in funzione della temperatura .................................................................... 146
4.4
Deposizioni in funzione della potenza di plasma........................................................... 150
Bibliografia ............................................................................................................................... 154
Capitolo 5: Proprietà meccaniche dei coating Ti-DLC based....................................... 156
5.1
Introduzione ................................................................................................................... 156
5.2
Nanoindentazione: durezza e modulo elastico............................................................... 157
5.3
Scratch test ..................................................................................................................... 165
Bibliografia ............................................................................................................................... 171
Capitolo 6: Conclusioni .......................................................................................................... 173
6.1
Correlazioni proprietà strutturali - proprietà meccaniche .............................................. 174
6.2
Conclusioni .................................................................................................................... 180
Bibliografia ............................................................................................................................... 181
Ringraziamenti .......................................................................................................................... 183
3
Introduzione
Le problematiche relative alla corrosione e all'usura dei materiali utilizzati per la
realizzazione di manufatti per utilizzo industriale, hanno portato negli ultimi
anni allo sviluppo di nuovi materiali e nuove tecnologie di processo per la
fabbricazione di rivestimenti protettivi, allo scopo di migliorare le prestazioni e
la durata degli utensili meccanici, di diminuire i costi di produzione e migliorare
l'impatto ambientale.
I rivestimenti protettivi, se lo spessore è variabile tra pochi nanometri e alcuni
micron, rientrano nella categoria dei film sottili; per spessori di ordine superiore
alle decine di micron, essi vengono classificati come spessi.
I film sottili, per la loro particolare strutturazione, sono stati studiati
principalmente per applicazioni nei campi dell'elettronica e dell'ottica1-2, ma il
loro impiego si sta sempre più affermando in ampi e diversificati settori
industriali, quali ad esempio la lavorazione meccanica, le applicazioni
decorative, l’occhialeria 3-5.
In particolare, i film sottili a base di materiali ceramici, per la loro durezza e la
loro relativa inerzia, sono stati studiati con particolare interesse per essere
utilizzati come materiali protettivi contro la corrosione, l'ossidazione e l'usura.
In tabella 1 vengono illustrati alcuni dei settori più importanti per l'industria dei
film sottili
4
Settore industriale
Componenti
Caratteristiche
Tessile
Boccole, guida fili, cammes
Resistenza, usura
Cartiera
Lame, cilindri da taglio
usura
Alimentare
Imballaggi
Barriera ossigeno, umidità
Biomedico
Rivestimenti biocompatibili per
protesi e scheletrati dentali, per
protesi ortopediche, strumenti e
utensili chirurgici
cuscinetti,
ingranaggi
e
biocompatibilità
Aerospaziale
aeronautico
Materie Plastiche
Componenti
decorativi
Meccanica
Durezza, resistenza usura
viti estrusione, ugelli iniezione, durezza
stampi, trasformazione materie
plastiche.
orologi, occhiali, bigiotteria,
Decorativo, protettivo
rubinetteria
Utensileria da taglio, bulloneria,
Anti-usura,anti-corrosione
raccorderia
Tabella 1: Settori industriali interessati nell'utilizzo di rivestimenti di film sottili
Analisi dello sviluppo del mercato mondiale dei rivestimenti protettivi
Il mercato relativo al settore della produzione e studio dei film sottili per
applicazioni industriali ha conosciuto negli ultimi decenni un incremento
6-8
dovuto in massima parte alle esigenze dell'industria di conciliare da una parte la
necessità di produrre materiali con caratteristiche sempre più performanti e
dall'altra di mantenere bassi i costi di produzione, in considerazione degli
aumenti dei costi delle materie prime di base per l'industria meccanica,
soprattutto acciaio e
zinco, anche a causa delle ripetute crisi economico-
finanziarie mondiali.
Le nuove ricerche nel campo dei materiali per applicazioni tribologiche sono
quindi orientate al duplice scopo di coniugare da una parte la necessità di
produrre materiali con caratteristiche tribologiche sempre più mirate all'utilizzo
finale, dall'altra di venire incontro alle esigenze dell'industria meccanica di
contenere i costi di produzione.
Mercato Americano
Secondo lo studio di ricerca tecnologica di mercato "Opportunities in
Nanostructured Materials"9 pubblicato nel 2001 dal Business Communications
5
Co., l'intero impegno economico del mercato americano per gli investimenti nel
settore delle nanoparticelle e dei coatings è stato valutato con una spesa stimata
di 42.3 milioni di dollari nel 1996. Questa previsione comprendeva investimenti
su materiali ceramici, metallici, semiconduttori e materiali nanostrutturati
diamond-based. Le previsioni parlavano di una crescita programmata per il
mercato dei materiali nanostrutturati del 5% nei successivi 5 anni. Ci si
aspettava un investimento di 154,6 milioni di dollari nel 2001, corrispondenti ad
una crescita annuale pari al 29,6% .
Dati recenti, illustrati nello studio "Protective Coatings"10 presentato dalla
Freedonia Group Inc., una società di ricerca di mercato di Cleveland, nel 2005,
mostrano invece che il trend del mercato americano nel settore dei rivestimenti
protettivi presenta una tendenza ancora più positiva di quella programmata.
Secondo tale studio, i film protettivi anti-corrosione saranno il prodotto
dominante nelle richieste del mercato dei film protettivi, proprio grazie
all'espansione del mercato dell'utensileria e manufatti industriali e del campo
edilizio.
Le previsioni di crescita negli investimenti americani per il settore dei
rivestimenti protettivi sono illustrate in tabella 2.
PROTECTIVE COATINGS DEMAND in U.S. (million dollars)
% Annual
Growth
1999
2004
2009
1999-
2004-
2004
2009
Protective Coatings Demand
9767
10700 13400
1.8
4.6
Corrosion Control Coatings
7210
7890
9720
1.8
4.3
Anti-Wear Coatings
1518
1675
2270
2.0
6.3
Others
1039
1135 1410
1.8
4.4
Tabella 2. Prospetto di crescita della domanda di rivestimenti protettivi sul
mercato americano dal 1999 al 2009 (dati da "Market Report" 2005)
6
La richiesta di rivestimenti protettivi negli Stati Uniti è stata prevista con un
aumento del 4.6% all'anno fino a 13.4 bilioni di dollari previsti nel 2009,
accompagnata da un'accelerazione della produzione di beni durevoli e da un
rialzo nella spesa nel campo delle costruzioni edilizie. ( dati di Freedonia Group
Inc.- 2005)
I danni dovuti alla corrosione su superfici non trattate possono avere costi che
superano il milione di dollari l'anno dovuti tra l'altro a interruzioni forzate del
lavoro di produzione o a scarti di produzione per materiali deteriorati.
Il crescente peso di questi costi rappresenta una spinta motivazionale importante
nella domanda di ricerca nel settore dei coatings anticorrosivi (figura 1), mentre
altri settori, come quelli dei rivestimenti resistenti al fuoco e all'usura, sono
generalmente considerati più di nicchia.
Figura 1: Costi relativi alle problematiche connesse con la corrosione, divisi per
settore industriale, in USA (dati del 2008)
Le previsioni di mercato11 per i rivestimenti protettivi hanno indicato tutte una
ripresa negli investimenti, dopo un periodo di recessione dovuta a crisi
economiche contingenti, soprattutto grazie al rilancio offerto dagli investimenti
7
nel settore degli equipaggiamenti aerospaziali, dall'industria meccanica e
dall'elettronica.
Anche nel mercato delle costruzioni, la richiesta di film protettivi è stata
stimolata da un'accelerazione della spesa nel campo delle costruzioni non
residenziali (industrie), in particolare nel settore delle costruzioni commerciali,
in cui si è assistito ad una netta una ripresa dopo un significativo declino
avvenuto durante il periodo 1999-2004.
Mercato Europeo
Dati del 2000, riportati dalla società Chemical Consultant scrl
12
, mettono in
evidenza come anche nel mercato europeo gli investimenti nel settore dei film
protettivi per applicazioni industriali sono stati di ampio rilievo (Figura 2).
Figura 2: Settori di interesse per i rivestimenti protettivi in Europa (dati del
2000)
Nel 2000, gli investimenti europei nel settore dei rivestimenti protettivi
rappresentavano l'11,8% degli investimenti totali nell'industria dei film sottili
8
in Europa, dietro solo al settore delle finiture in legno e al settore per l’industria
generico.
Uno studio13 effettuato nel 1998 sulle prospettive di sviluppo del mercato
dell’industria meccanica anglosassone (tabella 3) metteva in evidenza una netta
correlazione tra gli investimenti nei settori di interesse dei film sottili e la
crescita del valore del manufatto: la prospettiva di crescita per il 2010 raggiunge
quasi il 40% nel settore dei rivestimenti per l’industria meccanica, con un ritorno
di analoga entità nel valore dei manufatti prodotti.
Market value
(1995 prices)
1995
2010
Value of manufactured products
critically affected by these
treatments
(1995 prices)
1995
2010
£ 4.1 bm
£7.0 bm
£ 82.9 bm
£ 117.3 bm
£ 3.0 bm
£9.0 bm
£ 3.3 bm
£ 9.9 bm
Other functional £ 2.5 bm
coatings
£ 9.6 bm
Total
£5.4 bm
£ 9.2 bm
£ 16.6 bm
£ 21.4 bm
£ 95.4 bm
£ 143.8 bm
Engineering
coatings
Semiconductors
Tabella 3: Prospettive di sviluppo del mercato anglosassone dei rivestimenti
sottili dal 1995 al 2010, con stima del valore dei manufatti in funzione della
crescita degli investimenti negli specifici settori.
Mercato Italiano
Nel 1998, l’Italia figurava al primo posto in Europa, con il 23,9% di
investimenti nel settore dei rivestimenti sottili rispetto al totale degli
investimenti dell’industria meccanica europea (Figura 3).
9
Figura 3: Investimenti in Europa nel settore dei rivestimenti per applicazioni
industriali.
Secondo dati presentati da ANIMA14, Federazione delle Associazioni Nazionali
della Meccanica, nel luglio 2006, la produzione meccanica-industriale in Italia
ha sfondato nel 2005 la quota di 37 miliardi di euro ( erano 36 milioni nel 2004),
con un incremento in valore pari al 2,3%. Le previsioni nel 2006 davano l’intero
comparto con una crescita media del 6,4% in tutti i settori, ma la crescita più
importante negli ultimi anni si è registrata nei settori dell’innovazione, dello
sviluppo e nel comparto energetico e della sicurezza.
Problematiche relative all'impatto ambientale
Negli ultimi decenni inoltre, gli andamenti del mercato nei settori industriali dei
rivestimenti protettivi hanno dovuto tener conto anche di una serie di
problematiche legate al contesto ambientale.
Infatti, la protezione superficiale di componenti sottoposti ad usura è oggi
generalmente realizzata mediante rivestimenti galvanici oppure con tecniche
chimiche ed elettrochimiche di cromatura, nichelatura e cadmiatura, le cui
tecnologie di deposizione sono affermate da oltre un secolo.
10
L’impiego di tali tecnologie comporta, tuttavia, l'insorgere di alcune
problematiche legate essenzialmente alla loro alta tossicità e alla necessità di
smaltimento di composti nocivi.
Gli aspetti ambientali principali ( non eliminabili) tenendo conto di fattori diretti
ed indiretti imputabili al processo galvanico sono legati principalmente a:
-
elevato consumo di Ni, Cr, in soluzioni acquose
-
emissione gassose tossiche in aria
-
produzioni di soluzioni esauste ( soluzioni di nichel e cromo (VI))
Associazioni internazionali ambientaliste hanno imposto nuove e restrittive
regolamentazioni nell'uso di certi materiali per rivestimenti, e le specifiche dei
coatings protettivi sono diventate molto più complesse. Negli Stati Uniti, ad
esempio, esistono delle istituzioni federali e locali addette al monitoraggio del
mercato dei rivestimenti protettivi per il controllo delle tipologie di materiali
utilizzati per applicazioni specifiche, con la licenza di rendere più sicure e
salutari le condizioni di lavoro nel settore.
Poiché queste novità possono rappresentare una possibilità per l'industria dei
coatings, le compagnie stanno studiando le loro strategie future secondo una
linea di sviluppo e di promozione delle politiche ambientaliste.
Le analisi di mercato della Frost & Sullivan15 rivelano che nell'industria dei
rivestimenti protettivi nel 2004 sono stati spesi un totale di 916 milioni di dollari
per investimenti nella ricerca sul miglioramento dell'impatto ambientale e che si
progetta di raggiungere una quota stanziata di oltre 1,127 milioni di dollari nel
2011.
In Europa, la direttiva 2000/53/CE approvata del Parlamento Europeo limita la
produzione di rifiuti inquinanti derivati dalla produzione industriale e stabilisce
che entro il 2010 l’uso di Cr (VI) per applicazioni industriali venga
completamente abolito.
In Italia, i valori limite di emissione di Cr (VI) in acque superficiali sono stati
imposti a valori < 0.2 mg/L con il D.LGS n 152 del 11/05/1999.
Da studi dell’Unione Industriale16 sul contesto economico e ambientale relativo
al settore industriale dei rivestimenti protettivi, emerge che i costi per il
riciclaggio ambientale dei lubrificanti utilizzati nei processi di produzione
industriale ammontano a parecchi miliardi di Euro per la sola Europa, i costi di
11
produzione degli stampi/forni per la produzione di parti meccaniche rappresenta
circa il 5-10% dei costi totali di produzione, mentre il costo per il refrigerante
nel processo di stampaggio è pari al 15-20% del totale.
L'aumento dei costi dei materiali di base inoltre, ha prodotto un forte impatto sul
mercato dei coatings protettivi: molte aziende si sono quindi viste costrette,
negli ultimi cinque anni, ad un adeguamento forzato dei prezzi dei prodotti finiti.
Il problema più serio con cui il mercato dei rivestimenti protettivi ha dovuto
confrontarsi è stato l'incessante incremento dei costi per i materiali di partenza,
quali ad esempio zinco e olio.
La domanda di rivestimenti protettivi dipende pesantemente dalle opportunità di
investimento e dei cicli economici delle applicazioni finali di mercato. Di
conseguenza, le industrie sono costrette ad attuare dei tagli per mantenere bassi i
costi e contemporaneamente a sviluppare nuovi progetti per sostenere il mercato.
Le grandi compagnie nazionali ed internazionali stanno adottando vari metodi
per rafforzare le loro posizioni di mercato; oltre ad una massiccia operazione di
presenza localizzata sul mercato locale, molto spazio viene dato alla ricerca di
materiali e metodologie vantaggiose sia per l'ambiente che per i costi finali di
produzione, a parità o miglioramento delle proprietà finali
Le compagnie industriali stanno puntando sullo sviluppo di coatings innovativi,
che concentrino nel materiale un decremento del costo iniziale e un
miglioramento delle proprietà meccaniche. Dai nuovi materiali ci si aspetta una
riduzione sostanziale del numero di trattamenti necessari per arrivare al
desiderato livello di protezione finale.
La ricerca dell'industria meccanica è quindi orientata verso la possibilità di
sviluppare materiali innovativi, a basso costo e con processi industriali che
sostengano lo sviluppo di una tecnologia di rivestimento "pulita" per quanto
riguarda il contesto ambientale.
Materiali per applicazioni industriali
I rivestimenti anti-usura vengono utilizzati con successo per la protezione dei
materiali e, soprattutto, per aumentare la vita utile degli utensili da taglio sin
dagli anni Settanta.
Sia le metodologie di produzione17 che le proprietà18-19 da questi risultanti (cioè
durezza, resistenza all’usura e all’ossidazione) sono oggetto di continui studi e
12
successivi affinamenti, come risulta anche da studi effettuati sul mercato
americano e mondiale nel periodo1998-200520.
Con riferimento alla durezza, i rivestimenti vengono usualmente suddivisi in due
gruppi:
rivestimenti duri (hard coatings) propriamente detti, con durezze
inferiori ai 40 GPa
rivestimenti superduri (superhard coatings) aventi durezza
superiore a 40 GPa.
A fronte di un gran numero di materiali classificabili come duri, soltanto alcuni
possiedono caratteristiche tali da poterli annoverare nella categoria dei superduri
e precisamente: c-BN21 (nitruro di boro cubico), DLC
22
(amorphous diamond-
23
like carbon), a-CNx (amorphous carbon nitride) e diamante policristallino24.
Tali materiali sono termodinamicamente instabili e questo costituisce una
limitazione all’impiego in alcune applicazioni. Ad esempio, l’elevata affinità del
carbonio con il ferro limita l’applicabilità di inserti da taglio rivestiti in diamante
alla lavorazione dell’alluminio, delle sue leghe e del legno. Ci si può attendere
l’insorgere di problemi simili allorché si impieghino inserti rivestiti in c-BN per
la lavorazione di acciai, a causa della dissoluzione del boro nel ferro.
Questi problemi hanno notevolmente stimolato la ricerca ed hanno condotto alla
messa a punto di nuove classi di materiali, multi-strato, super-reticoli e nanocompositi.
I materiali che dal punto di vista commerciale riscuotono notevole successo
comprendono: carburo di titanio (TiC) 25, nitruro di titanio (TiN)26, nitruro di
cromo (CrN) 27, carburo di cromo (CrC) 28, allumina (Al2O3) 29, allumino-nitruri
di titanio (TiAlN)30, carbo-nitruro di titanio (TiCN)31, diamond-like carbon
(DLC) 32, carburo di tungsteno (W2C e WC/C)33-34, solfuro di molibdeno (MoS2)
35
, diamante36, alcuni metalli37 e polimeri38.
Le sempre crescenti richieste in termini di prestazioni hanno fatto sì che le
proprietà di un solo materiale si rivelassero insufficienti per varie applicazioni,
spingendo la ricerca verso soluzioni innovative.
Nel vasto campo dei rivestimenti con più di un costituente, si possono
distinguere diverse tipologie:
13
rivestimenti a base di leghe metalliche, ad esempio TiAlN (figura
4a)
rivestimenti multi-strato, caratterizzati da una microstruttura
periodica costituita da strati di due o più materiali diversi aventi
spessori che possono arrivare a decine di micron (se lo spessore è
dell’ordine dei nanometri, si entra nel campo dei super-reticoli)39
(figura 4b).
rivestimenti multicomonenti-multifase,
composti da uno o più
costituenti dispersi in forma di grani, particelle o fibre (figura 4c),
Figura 4: Rappresentazione schematica della struttura di alcune tipologie di
coating
I principali vantaggi derivanti dal combinare diverse strutture e composizioni
all’interno di un unico rivestimento multistrato risiedono soprattutto in
(a)
nell’ottenimento o incremento di particolari proprietà (ad esempio,
abbattimento della diffusione di specie gassose, riduzione dell’usura,
aumento della durezza ecc.),
(b) nella riduzione della differenza di proprietà meccaniche e chimiche tra
rivestimento e substrato,
(c)
nel controllo delle tensioni residue,
(d)
nella capacità di deviare il percorso delle cricche al fine di aumentare la
tenacità anche in condizioni estreme.
14
La versatilità dei processi di deposizione sotto vuoto ed in atmosfera controllata,
oltre all'affermazione di metodologie cosiddette ibride (che sfruttano
sinergicamente diverse tecnologie) ha condotto ad un considerevole sviluppo di
coating multi-strato, i quali hanno trovato largo impiego industriale.
Il controllo della struttura e della composizione dei rivestimenti su scala
nanometrica rappresenta senza dubbio una sfida sia dal punto di vista della
ricerca scientifica che da quello della realizzazione industriale. Un tale controllo
può essere ottenuto principalmente attraverso tre configurazioni strutturali:
i rivestimenti a gradiente funzionale (functionally graded coatings), è la
logica estensione dei rivestimenti multistrato. Essa ha consentito, ad
esempio, di ottenere rivestimenti aventi rapporto TiAlN/MoS2 variabile
nello spessore (con prevalenza di solfuro di molibdeno in superficie):
l’azione lubrificante svolta dal MoS2, unita alla durezza del TiAlN, ha
consentito di ottenere un’ottima resistenza all’usura40. Un altro notevole
vantaggio che si può ottenere graduando la composizione del rivestimento
può essere quello di incrementarne l’adesione al substrato, come dimostrano
le esperienze condotte su coating di DLC contenente aggiunte metalliche:
l’incremento di adesione derivante da queste ultime consente di
incrementare la resistenza all’usura del coating41.
i super-reticoli (super-lattices)42. Questi ultimi, sviluppati a partire dai
multi-strato, sono caratterizzati da una deformazione del parametro
reticolare dei due componenti, con un conseguente aumento di durezza. Gli
spessori dei singoli layer sono dell’ordine dei 5-50 nm.
i rivestimenti nanostrutturati, i quali includono sia i cosiddetti film
nanocristallizzati (con dimensioni del grani cristallino dell’ordine dei
nanometri) sia i coating nanocompositi propriamente detti, che costituiscono
l'evoluzione dei rivestimenti multi-componente e che hanno una struttura
che combina una fase amorfa ed una cristallina43
La funzione principale di queste strutture è quella di incrementare
significativamente la durezza, la tenacità a frattura e la adesione dei rivestimenti
migliorando, conseguentemente, la loro resistenza all’usura. Su scala
macroscopica, l’obiettivo delle nuove generazioni di rivestimenti è la
massimizzazione della durezza (H) accompagnata da un modulo elastico
15
relativamente basso (E): ciò consente di fornire al coating un’adeguata
“deformazione a rottura”, che può essere messa in relazione al rapporto H/E 44 .
Diamond-like carbon(DLC)
Il DLC45 è una forma metastabile del carbonio amorfo, che contiene una
frazione significativa di legami sp3. Può avere alti valori di durezza meccanica,
di inerzia chimica, di trasparenza ottica ed è un semiconduttore con alto gap di
potenziale. Per le sue caratteristiche superficiali quali la nano-rugosità e la
durezza, i film a base di DLC sono particolarmente utili come coatings protettivi
e di prevenzione contro l’abrasione o la corrosione46; vengono quindi utilizzati
per la costruzione di finestre ottiche47, di dischi magnetici, di parti meccaniche48
per utensili industriali e motori, per la realizzazione di dispositivi per la microelettromeccanica (MEMs)49.
Film di DLC con spessori inferiori ai 50 nm vengono solitamente utilizzati per
applicazioni che vanno dalla protezione all'usura di hard disk magnetici50. La
trasparenza all’IR e l’indice di rifrazione lo rendono utile nelle protezioni al
graffio e per coating antiriflesso51. Inoltre le proprietà elettroniche del DLC lo
fanno diventare un ottimo candidato come materiale per catodi freddi a
emissione di campo 52.
Nonostante l’intensa e lunga ricerca sul DLC, persiste ancora un divario fra la
comprensione dei fenomeni di base della crescita dei DLC e le loro applicazioni
pratiche, divario reso ancora più difficile da colmare per l’esistenza di una gran
varietà di strutture DLC, benché quasi tutte siano caratterizzate da proprietà
come durezza e trasparenza ottica che le avvicinano al diamante.
Le proprietà del DLC dipendono infatti dalla particolare distorsione dei suoi
legami carbonio-carbonio intermedia tra quella del diamante (coordinazione
tetragonale) e quella della grafite (coordinazione trigonale).
Il carbonio forma una grande varietà di strutture cristalline e disordinate per la
sua capacità di dar luogo a tre diverse ibridizzazioni, sp, sp2 e sp3. Nella
configurazione sp3, come nel diamante, i quattro elettroni di valenza sono
disposti ognuno su un orbitale sp3 direzionato secondo una struttura tetraedrica,
ed ognuno forma un forte legame di tipo σ con un altro atomo di carbonio
adiacente. In una configurazione sp2, come nella grafite, tre dei quattro elettroni
di valenza sono su orbitali sp2, trigonali, e formano tre legami di tipo σ nel
16
piano. Il quarto elettrone forma un legame π , più debole di un legame σ,
normale al piano degli altri legami σ. Nella configurazione sp, invece, due dei
quattro elettroni formano ognuno un legame σ lungo la direzione dell'asse x, e
gli altri due elettroni formano legami di tipo π lungo le direzioni y e z.
Il legame sp3 del DLC conferisce al materiale molte delle proprietà del
diamante: il DLC però non esiste solo sotto forma di carbonio amorfo (a-C), ma
anche sotto forma di leghe idrogenate a-C:H; la quantità di idrogeno stabilizza la
struttura disordinata della matrice di carbonio amorfo e rende attiva la superficie
(figura 5).
Figura 5: Confronto tra la struttura tetragonale del diamante (a) e quella
intermedia tra diamante e grafite del diamond-like carbon (b), in cui appare
evidente la distorsione dovuta alla presenza di atomi di idrogeno
Quando il contenuto di idrogeno aumenta, la durezza e l’indice di rifrazione del
materiale diminuisce, mentre aumenta il gap di banda ottica53. Infine per un
aumento considerevole della percentuale di idrogeno, si ha una trasformazione
della DLC in una struttura tipo polimerico. Alcune proprietà dei materiali a base
di carbonio, in funzione della quantità di idrogeno presente nella struttura, sono
illustrate in tabella 4.
17
Tabella 4: Confronto delle principali proprietà del carbonio amorfo sotto forme
strutturali diverse, in funzione della quantità di idrogeno nella struttura.[dati da
J. Robertson, Mater. Sci. Eng. R, 37 (2002) 129-281]
Per illustrare la composizione delle possibili forme delle leghe amorfe C-H si
può ricorrere ad un diagramma di fase ternario, come illustrato in figura 6 (Jacob
and Muller)54.
Figura 6: Diagramma di fase ternario delle leghe carbonio amorfo - idrogeno
La percentuale di legami sp2-sp3 e quella di idrogeno incorporato definiscono il
tipo di DLC e di conseguenza le proprietà specifiche del materiale finale.
Tecniche di deposizione diverse portano ad ottenere strutture diverse. Metodi
fisici come il magnetron sputtering tendono a depositare preferenzialmente film
con alte percentuali di legami sp3, ma bassissimi tenori di idrogeno55.
18
Con le tecniche CVD ed in particolare con la tecnica PECVD, invece, si riesce
ad ottenere una struttura che ricade all'interno del diagramma ternario (a-C:H),
in cui, sebbene sia una forma diamond-like, il contenuto di legami sp3 non è
molto elevato, mentre è consistente la presenza di legami idrogeno56.
Queste proprietà strutturali si riflettono ovviamente sulle proprietà fisiche e
meccaniche dell' a-C:H, e lo rendono particolarmente adatto per le applicazioni
in cui è richiesta una durezza media e una buona uniformità superficiale.
Questa forma di DLC però, presenta anche un alto stress intrinseco nella
struttura, a causa della distorsione, che corrisponde ad una bassa capacità di
adesione a molte tipologie di substrati, e una bassa stabilità termica57, che limita
tutte quelle applicazioni in cui è richiesto un utilizzo di rivestimenti alle alte
temperature.
La stabilizzazione della fase DLC può essere favorita solo da condizioni di
crescita lontane dall’equilibrio termodinamico, per esempio fornendo energia
alla superficie del film in crescita attraverso una sua interazione con particelle
aventi energia ipertermica.
Da un punto di vista fenomenologico e guardando ai dati disponibili sulla
deposizione di film di DLC, si constata che esistono correlazioni tra le proprietà
fisiche dei film e la loro microstruttura (di fase o chimica) ma i meccanismi che
regolano queste correlazioni non sono ancora del tutto conosciuti.
Nanocompositi DLC-based
Alta resistenza all'usura, buona stabilità alle alte temperature e alto coefficiente
di frizione sono tra le più importanti caratteristiche che un film deve avere per
poter trovare applicazione nell'industria meccanica.
I film di DLC, pur possedendo tali qualità, continuano ad essere l’oggetto di
nuovi studi, orientati verso nuovi modi di drogaggio dei materiali per migliorare
alcuni aspetti limitativi per le loro applicazioni pratiche, oppure per scoprirne
nuove proprietà.
L’incorporazione di atomi diversi dal carbonio nella struttura del DLC può
aumentare il loro grado di adesione ai substrati che ne sono rivestiti, tramite la
riduzione delle tensioni interne che sono generalmente alte58.
L’incorporazione di atomi di silicio59 continua a ricevere attenzione per l’effetto
benefico della riduzione dello stress interno dei film, contemporaneo ad un
19
cambio di struttura della fase carbonio, che assume un carattere “diamante” più
accentuato.
Nello stesso modo, l’introduzione di atomi di azoto 60 durante la crescita dei film
in un plasma di argon-azoto consente di ottenere film DLC con ottime proprietà
tribologiche, con coefficiente d’attrito fino a dieci volte più basso.
Gli studi sui film DLC e sulle loro ottime proprietà meccaniche hanno spinto
anche ad esplorare nuove strutture complesse a base carbonio come nei micro- o
nano-compositi61-62. Sono stati accuratamente studiati sistemi metallo-carbonio
quali cromo-carbonio63, alluminio-carbonio64 ed altri65. In tali strutture la
componente metallica è sia in uno stato amorfo che microcristallino, due stati
caratterizzati da proprietà meccaniche diverse66.
In generale, l’introduzione dell’elemento metallico mira ad aumentare l’adesione
dei rivestimenti mentre il carbonio migliora le proprietà di durezza e soprattutto
di usura. Nel caso, per esempio, del composito nickel-carbonio67 prodotto per
sputtering in plasma, si può ottenere una durezza elevata, fino a 30 volte
superiore a quella dei film di nickel puro e persino maggiore di quella dei
materiali duri di ampio uso come il carburo di tungsteno.
I film DLC hanno quindi aperto una strada verso la produzione di compositi con
microstrutture inusuali e suscettibili di rispondere a nuove applicazioni. Nuovi
compositi costituiti da ceramico-carbonio possono essere prodotti in modo
analogo ai sistemi metallo-carbonio.
Oltre all’ampliamento delle applicazioni industriali e alla ricerca di materiali che
aiutano a risolvere determinate esigenze tecnologiche, un altro aspetto molto
importante della vita moderna concerne il grande bisogno e la forte
raccomandazione per lo sviluppo di materiali di alta compatibilità ambientale.
L'aggiunta di un drogante ad un materiale per hard coating rappresenta una
interessante possibilità per migliorare alcune delle sue proprietà per una
specifica applicazione. Diventa possibile in tal modo modificare le proprietà
fisiche di base come la durezza, la costante di reticolo cristallino, il coefficiente
di espansione termica, le proprietà ottiche, le proprietà elettriche, lo stress
interno, il comportamento verso l'ossidazione ecc.
Come discusso nel precedente paragrafo, il DLC è un ottimo candidato, viste le
sue eccellenti proprietà meccaniche come rivestimento protettivo, ma la bassa
20
adesione e lo stress intrinseco tra film e substrato lo rendono poco idoneo in
molte applicazioni.
Per ovviare a questi inconvenienti, sono stati studiati e realizzati dei coating
nanocompositi a base di DLC con inclusioni di fasi cristalline di varia natura, in
cui lo scopo dell'inclusione del drogante è quello di incentivare le proprietà
meccaniche del rivestimento finale.
In particolare, materiali nanocompositi a bassa frizione e alta adesione
superficiale sono stati realizzati con particelle di carburi metallici (Ti, Ta, Nb,
ecc)68-70 o con nanoparticelle di ossidi (TiOx, SiOx, ecc)71-72, in matrici di DLC.
Questa tipologia di nanocompositi tipicamente contiene particelle cristalline
abbastanza grandi (nell'ordine di 10-50 nm) immerse in una matrice di carbonio
amorfo. La dimensione delle nanoparticelle deve essere sufficientemente grande
da permettere la formazione di dislocazioni, ma nello stesso tempo relativamente
piccola per evitare la propagazione di cricche. La grossa separazione dei grani
permette infatti la formazione di deformazioni incoerenti e, durante la crescita,
le eventuali fratture che possono originarsi tra i cristalliti danno luogo a
deformazioni pseudo-plastiche. Quindi, la durezza di questi nanocompositi
risulta molto più alta ( ~30 Gpa) rispetto a quella di materiali a base di carburi
completamente
cristallini
(single-crystalline).
Durante
le
lavorazioni
meccaniche, questa pseudo-plasticità ( contrapposta al comportamento altamente
elastico di materiali superhard
quale ad esempio il composito TiN/Si3N4)
permette una migliore lavorabilità per un migliore
coefficiente di frizione
rispetto a film di solo DLC (figura 7) e di conseguenza evita la formazione di
fratture superficiali che potrebbero portare al distacco totale del film. La
migliore resistenza aumenta quindi il tempo di vita del film e le sue prestazioni
meccaniche73.
21
Figura 7: Confronto del coefficiente di frizione per un film di DLC puro, il
substrato metallico M2 e nanocompositi TiCN-DLC e TiN-DLC, ottenuti
mediante tecnica di magnetron sputtering.
Questi coatings possono inoltre essere modificati con l'aggiunta di ulteriori
dopanti: ad esempio, il drogaggio con tungsteno (W) o cromo (Cr) viene
utilizzato per la realizzazione di film otticamente attivi per i convertitori ad
energia solare74, mentre film drogati con materiali a base di MoS vengono
utilizzati per la realizzazione di coating lubrificanti nell'industria meccanica75.
I sistemi a base di MeC-DLC sono particolarmente utilizzati per l'utensileria da
taglio, in quanto la fase carburo assicura una notevole durezza del materiale,
mentre la presenza del metallo rende l'intero materiale più resistente alle
sollecitazioni meccaniche.
Carburi di metalli di transizione, come il TiCx, sono largamente usati come
polveri abrasive76 e come rivestimenti per l'utensileria da taglio per l'alta durezza
e la resistenza alla corrosione77.
I nanocompositi a base di TiC cristallino e matrice amorfa di carbonio sono
considerati materiali con alto potenziale applicativo nell'industria meccanica e
mostrano delle proprietà meccaniche superiori sia al DLC puro, che al TiC
cristallino 78 (figura 8).
22
Un alto contenuto di carbonio nel composito fa diminuire la dimensione dei
cristalliti di carburo nel range dei nanometri; questo fa aumentare la possibilità
di ottenere strutture pseudo-plastiche e quindi di migliore lavoarabilità.
Gli studi finora condotti su tali materiali hanno anche evidenziato che le
proprietà meccaniche dipendono fortemente dal rapporto TiCx/a-C:H79.
Figura 8: Confronto della resistenza all'usura e del coefficiente di frizione per
materiali usati nell'industria meccanica
Nanocompositi a base di TiCx/a-C:H sono stati depositati con numerosi metodi
fisici come il reactive magnetron sputtering80, la laser ablation81 e l'evaporazione
a raggio elettronico82 e chimici (CVD)83: la composizione delle fasi dei coatings
così depositati, come la loro qualità superficiale, è risultata essere molto
sensibile alle condizioni e alle metodologie di deposizione.
Coatings ottenuti per magnetron sputtering, ad esempio, mostrano poca
uniformità nella struttura, e il processo di formazione del carburo tende nel
tempo a produrre avvelenamento del target metallico84. Altre tecniche PVD
premettono di ottenere film di TiC-DLC con alti valori di durezza, ma che
mostrano bassa stabilità meccanica85.
Obiettivi della ricerca
Rivestimenti a base di DLC, modificati mediante inclusioni metalliche sono
utilizzati in molti settori dell'industria meccanica come rivestimenti anticorrosivi
23
e resistenti all'usura, in quanto mostrano migliori proprietà meccaniche di
durezza e resistenza all'usura rispetto al DLC, mantenendo inalterate le proprietà
di inerzia chimica, trasparenza ottica e le proprietà elettriche. In particolare,
inclusioni a base di titanio ha mostrato di poter migliorare la qualità di adesione
del film al substrato, la durezza e il modulo elastico.
Il processo di realizzazione di questi rivestimenti deve tener conto non solo delle
proprietà strutturali e meccaniche finali del rivestimento, ma anche delle
modalità di deposizione stessa, cercando un equilibrio tra l'ottimizzazione dei
costi, del materiale iniziale e del processo, e la problematica ambientale legata
allo smaltimento dei prodotti secondari e dei materiali usurati.
A tale scopo, questa ricerca è stata focalizzata sulla possibilità di ottenere
rivestimenti protettivi Ti-DLC based con buone caratteristiche strutturali e
meccaniche a partire da soluzioni di processo (tecnica di deposizione e
precursore) innovative rispetto alle tradizionali, con lo scopo di fornire
indicazioni sulla possibilità di realizzare ed utilizzare materiali a più basso
impatto ambientale ed energetico senza perdite dal punto di vista prestazionale.
L'attività di questa ricerca è stata incentrata sullo studio del processo di
deposizione di rivestimenti nanocompositi Ti-DLC, in cui il titanio nella matrice
amorfa è presente sia sotto forma di fase amorfa ossidica che come fase
cristallina di carburo di titanio, TiC.
Lo studio ha permesso di ottimizzare i parametri di processo e di composizione
del rivestimento, in termini di miglioramento delle prestazioni meccaniche.
I risultati conseguiti dimostrano che i materiali oggetto di questo studio possono
essere considerati un valido punto di partenza per applicazioni su utensili e
manufatti di uso meccanico in ambito industriale.
Bibliografia
1.
B.L. Cain, W.J. Croisant Surf. Coat. Technol. 82,1-2,(1996) 83-89; E. V.
Shinkareva, V. V. Tavgen Glass Ceram 56, 5-6 (1999)194-195; C. Taliani,
F. Biscarini, E. Lunedei, P. Mei, M. Muccini, M. Murgia, M. Schneider,
G. Lanzani, Int. J. Mod. Phys. B 15(28-30) (2001) 3722-3726
2.
E. Pace, F. Galluzzi, M.C. Rossi, S. Salvatori, M. Marinelli, P. Paroli Nucl.
Instr. Met. Phys. Res. A 387 ( 1997) 255-258; T.R.Moore, J.B. Redmond,
24
S.J. Frederiksen, G.R.Gray, M.W. Pan, P. Guernsey Surf. Coat. Technol.
99 (1) (1998) 60-68; W-M. Chiu, C-F. Yang, Y-H. Chao J. Appl. Polym.
Sci. 103- 4 (2007) 2271-2280
3.
Z. Peng, H. Miao, W. Wang, S. Yang, C. Liu, L. Qi Surf. Coat. Technol.
166, 2 (2002)183-188; L. A. Ivashchenko, G. V. Rusakov, V. I.
Ivashchenko, O. K. Porada Pow. Metall. Metal Ceram. 43,11-12 (2004)
606-610
4.
M. Fenker, N. Jackson, M. Spolding, P. Nicole, K. Schonhut, G. Gregory,
P.Eh. Hovsepian, W.-D. Munz Surf. Coat. Technol. 188-189 (2004) 466472
5.
U. Schulz, N. Kaiser Progress Surf. Sci. 81 (2006) 387-401; G. Schottner,
K. Rose, U. Posset J. Sol-Gel Sci. Technol. 27 (2003) 71-79
6.
S.R. Bradbury, T. Huyaman Vacuum 56 (2000) 173-177; W. Tillmann
Refractory Metals and Hard Materials 18 (2000) 301-306
7.
C.A. Staede Nucl. Instr. Meth. Phys. B 113 (1996) 161-166; A. Mattheus,
A. Letland, P. Stevenson J. Mater. Proc Technol. 56 (1996) 757-764
8.
C. Donnet, A. Endemir Surf. Coat. Technol. 180-181 (2004) 76-84
9.
Opportunities in Nanostructured Materials (2001) Business
Communications Co.,
10. Protective Coatings to 2009 (Mar. 2005) The Freedonia Group, Global
Information, Inc.; Supertough Coatings: Emerging Trends in DLCs,
Nitrides, Borides, and Oxides (Feb. 2002), Technical Insights, Inc.,
Global Information, Inc.
11. F. Busato Europ. Coat. 2-3 (2006) 2007-2012
12. Waterborne Coatings in Europe 1999-2009 (2000), Chemical Consultants
scrl (IRFAB)
13. 2005 revisited: the UK surface engineering industry to 2010, A. Matthews,
B. Artley, P. Holiday (1998), NASURF/DERA
14. Dati disponibili sul sito: http://www.anima-t.com/servizi/servizi_pubblicazioni.htm
15. U.S. Protective Coatings Markets, (Feb. 2005) Frost & Sullivan, Global
Information, Inc.
16. Dati consultabili sui siti: http://www.amma.it/ e http://www.ui.torino.it/
17. S. Hogmark, S. Jacobson, M. Larson Wear 246 (2000) 20-33; N. J.
Wagner, W. W. Gerberich , J.V.R Heberlein. Surf. Coat. Technol 201, 7
25
(2006) 4168-4173; T. M. Mayer, J. W. Elam, S. M. George, P. G. Kotula,
R. S. Goeke Appl. Phys. Lett. 82, 17 (2003) 2883-2885 .
18. A. Mitsuo, K. Kandab, T. Aizawa Surf. Coat. Technol. 128-129 (2000)
440-445; T. Ohanaa, A. Goto, K. Yamamoto, T. Nakamura, A. Tanaka Y.
Osawa, H. Yoda, M. Sahashi, Y. Koga Diamond Rel. Mater. 10
(2001)1093-1097
19.
E. Bertran, F.J. Pino, G. Viera, J.L. Andujar Vacuum 64 (2002) 181–190;
Isao Nakamura, Michiko Sasaki, Ichiro Takano, Yoshio Sawada Surf.
Coat. Technol.196 (2005) 104– 107
20. The Industrial Surface Coatings Industry: a market technology report,
Materials Technology Publications (2003)
21. M. Keunecke, E. Wiemann, K. Weigel, S.T. Park, K. Bewilogua Thin
Solid Films 515 (2006) 967–972; S. Watanabe, S. Miyake, M. Jin, M.
Murakawa Trib. Inter. 37 (2004) 923–927; C. Ronning, H. Feldermann, H.
Hofsass Diamond Rel. Mater. 9 (2000)1767-1773
22. S.J. Bull Diamond Rel. Mater. 4 (1995) 827-836 M. Kalin, J. Vizintin
Trib. Inter. 39 (2006) 1060–1067; E. Staryga, G.W. Bak Diamond Rel.
Mater. 14 (2005) 23–34
23.
H-S. Jung, H-H. Park Thin Solid Films 377-378 (2000)320-325; K-H. Lee,
O. Takai Diamond Rel. Mater. 14 (2005) 1444 – 1450
24. H. Sein, W. Ahmed, C. Rego Diamond Rel. Mater. 11 (2002) 731–735; Y.
Fu, H. Du, C.Q. Sun Thin Solid Films 424 (2003) 107-114; O. Ternyak, R.
Akhvlediani, A. Hoffman Diamond Rel. Mater. 14 (2005) 144– 154
25. J. Tang, L. Feng, J. S. Zabinski Surf. Coat. Technol. 99 (1998) 242-247; X.
Ding, B.K. Tay, H.S. tan, S.P. Lau, W.Y. Cheung, S.P. Wong Surf. Coat.
Technol. 138 (2001) 301-306; J. Guo, X. Bin-shi, W. Hai-dou, L. Qing-fen,
W. Shi-cheng Mater. Sci. Eng. A 435–436 (2006) 355–359
26. A. Weber, R. Poeckelman, C.P. Klages Microelec. Eng. 33 (1997) 277282; J-E. Sundgren Thin Solid Films 128 (1985)21–44; R. A. Andrievski,
A.Anisimova , V.P. Anisimov Thin Solid Films 205 (1991)171–175; T.
Liu, C. Dong, S. Wu, K. Tang, J. Wang, J. Jia Surf. Coat. Technol. 201
(2007) 6737–6741
27.
J. Creus, H. Idrissi, H. Mazille, F. Sanchette, P. Jacquot Surf. Coat.
Technol. 107 (1998) 183–190; J.Almer, M.Oden, L.Hultman,
26
G.Hakansson J Vac Sci Technol A 18 (2000)121–30; J-W. Lee, J-G. Duh
Surf. Coat. Technol. 188–189 (2004) 655– 661
28. A. Mihaekada, M. Macek, D. Kek Merl, P. Panjan Thin Solid Films 433
(2003) 174–179; V. Singh, J.C. Jiang, E.I. Meletis Thin Solid Films 489
(2005) 150 – 158; G. Gassner, J. Patscheider, P. H. Mayrhofer, S. Sturm, C.
Scheu, C. Mitterer Tribol Lett 27 (2007)97–104
29. K. Ramachandran, V. Selvarajan, P.V. Ananthapadmanabhan, K.P.
Sreekumar Thin Solid Films 315 (1998)144–152; B. Rother Surf. Coat.
Technol. 154 (2002) 262–267; Y. Wu, K-L. Choy Surf. Coat. Technol. 180 –
181 (2004) 436–440
30.
P.H. Mayrhofer, A. Horling, L. Karlsson, J. Sjolen, C. Mitterer, L.
Hultman Appl Phys Lett83 (10): (2003) 2049–51; I.J. Smith, -D. Munz,
L.A. Donohue, WI. Petrov, J.E. Greene Surf Eng14 (1)(1998) 37–41; L.W.
Ma, J.M. Cairney, M.J. Hoffman, P.R. Munroe Surf. Coat. Technol. 200
(2006) 3518– 3526
31.
J. Takadoum, H. Houmid Bennani, M. Allouard Surf. Coat. Technol.
8(1996) 232-238; S. Ma, K. Xu, W. Jie Surf. Coat. Technol. 136 (2001) 192196; S.J. Bull, D.G. Bhat, M.H. Staia Surf. Coat. Technol. 163 –164 (2003)
499–506; T. Polcar, R. Novak, P. Siroky Wear 260 (2006) 40–49
32. V.N. Inkin, G.G. Kirpilenko, A.A. Dementjev, K.I. Maslakov Diamond Rel.
Mater. 9 (2000) 715–721; M. Suzuki, T. Ohana, A. Tanaka Diamond Rel.
Mater. 13 (2004) 2216– 2220; T. Utsumi, Y. Oka, E. Fujiwara, M.
Yatsuzuka Nucl. Instr. Met. Phys. Res. B 257 (2007) 706–709
33. B. B. Nayak, J. Mater. Sci. 38, 12(2003) 2717-2721; V. Z. Kublii, T. Ya.
Velikanova, Pow. Metall. Metal Ceram. 43,11(2004) 630-644
34. K. Bewilogua, H. Dimigen Surf Coat Technol 61 (1993)144–50;
A.A.Voevodin, J.P .O’Neill, J.S. Zabinski Thin Solid Films 342,12(1999)194-200; A.Czyzniewski, Thin Solid Films 433, 1-2(2003)180-185
35. V.C. Fox, N. Renevier, D.G. Teer, J. Hampshire, V.Rigato, Surf. Coat.
Technol. 116-119(1999) 492-497; V. Rigato, G. Maggioni, A. Patelli, D.
Boscarino, N.M. Renevier, D.G. Teer, Surf. Coat. Technol. 131,1-3(2000)
206-210
27
36. N. Ikenaga, N. Sakudo, K. Awazu, H. Yasui, Y. Hasegawa Vacuum 80
(2006) 810-813; Y. Fu, H. Du, C.Q. Sun Thin Solid Films 424 (2003) 107114
37. M.G. Hocking, V. Vasantasreee, P.S. Sidky Metallic and Ceramics
Coatings 1989, Essex, Longman; Brooman, E.W. Met. Fin. 99, 6 (2001)
100-102; T. A.Chen, R.T. Wojcik, Met. Fin.98,6 (2000)143-154
38. Fatigue and Tribological Properties of Plastics and Elastomers William
Andrew Publishing/Plastics Design Library Copyright ,1995; V. I.
Zavrazhina, Yu. P. Gladkikh, Protection of Metals 43 (2007) 100-103; S. de
Souza, Surf. Coat. Technol. 201, 16-17( 2007) 7574-7581
39.
X.C.Zhang, B.S. Xu, H.D. Wang, Y. Jiang, Y.X. Wu, Thin Solid Films
497,1-2, (2006) 223-231; H.A. Jehn Surf. Coat. Technol. 131 (2000) 433440
40. C. Heinisch, K. Piplits, F. Kubel, A. Schintlmeister, E. Pflüger, H. Hutter,
Appl. Surf. Sci. 179,1-4 (2001) 270-275
41.
D. Wang, K. Weng, C. Chang X. Guo Diamond Rel. Mater. 9 (2000) 831837 ; A.A. Voevodin, J. M Schneider, C.Rebholz, A. Matthews Tribol. Int.
29 (1996) 559-570
42.
P.Eh. Hovsepian, D.B. Lewis, W-D. Munz Surf Coat Technol 133–134
(2000) 166–75; Q.Yang, D.Y. Seo, L.R. Zhao, Surf. Coat. Technol.177178(2004)204-208
43.
A.A. Voevodin, J.P. O’Neill, J.S. Zabinski Surf Coat Technol116–119
(1999) 36–45.
44.
J. Musil, F. Kunc, H. Zeman, H. Polakova Surf. Coat. Technol.
154,2(2002)304-313
45. B. Bhushan Diamond Rel. Mater. 8 (1999) 1985-2015; J. Robertson,
Mater. Sci. Eng. R, 37 (2002) 129-281;
46.
H. K. Csorbai, G. Kovach, G. Peto, P. Csikvari, A. Karacs, A. Solyom, Gy.
Hars, E. Kalman, Appl. Surf. Sci 253, 11 (2007) 5070-5075; V.S. Sundaram
Surf. Coat. Technol. 201, 6 (2006)2707-2711; J.C. Damasceno, S.S.
Camargo, M. Cremona Thin Solid Films 420 –421 (2002) 195–199
47.
F.Piazza, D.Grambole, D.Schneider, C. Casiraghi, A.C. Ferrari, J.Robertson,
Diamond Rel. Mater. 14, 3-7(2005) 994-999
48. A.A. Voevodin, J.S. Zabinski, Composites Sci. Technol. 65, 5(2005) 741-748
28
49. A.M. Baranova, A.E. Varfolomeev, A.A. Nefedov , G. Speranza, N.
Landini, M. Anderle , L. Calliari Diamond and Related Materials 9
(2000) 649–653; S.A. Smallwood, K.C. Eapen, S. T. Patton, J.S. Zabinski
Wear 260 (2006) 1179–1189; W. Zhang, A. Tanaka, Trib. Inter. 37 (2004)
975–982
50. M. Schlatter, Diamond Rel. Mater. 11,10(2002) 1781-1787 ; F. Piazza, D.
Grambole, D. Schneider, C. Casiraghi, A.C. Ferrari, J. Robertson, Diamond
Rel. Mater. 14,3-7(2005) 994-999
51.
M. Alaluf, J. Appelbaum, L. Klibanov, D. Brinker, D. Scheiman, N.
Croitoru, Thin Solid Films 256,1-2 (1995) 1-3 ; T.V. Semikina, A.N.
Shmyryeva, Diamond Rel. Mater. 11,7(2002)1329-1331
52. I.H. Shin, T.D. Lee, Vacuum Microelectronics Conference (1998) 258 262; A.V. Karabutov, V.G. Ralchenko, S.K. Gordeev, Vacuum
Nanoelectronics Conference, (2004). IVNC 2004. Technical Digest of the
17th International, 4- 55
53. M.M. Morshed, D.C. Cameron, B.P. McNamara, M.S.J. Hashmi, J. Mater.
Proces. Technol. 169 (2005) 219–222
54. W. Jacob, W . Moller Appl. Phys. Lett. 63 (1993) 1771-1773
55. N. Paik Surf. Coat. Technol. 200,7(2005) 2170-2174; S. Chowdhury, M.T.
Laugier, I.Z. Rahman, J. Mater. Proc. Tech. 153-154(2004) 804-810
56. W. Zhang, A. Tanaka Tribol. Int. 37 (2004) 975-982 ; C-W. Cho, B. Hong,
Y-Z. Lee, Wear 259,1-6(2005)789-794
57. D.R. Tallard, J.E. Parmenter, M.P. Siegal, R.L. Simpson Diamond Rel.
Mater. 4 (1995)191-199
58. Y. Pauleau, F. Thiery Mater. Lett. 56 (2002) 1053-1058; S. Hussain, R.K.
Roy, A.K. Pal, Mater. Chem. Phys. 99,2-3(2006) 375-381
59. H. Mori, H. Tachikawa Surf. Caot. Technol. 149 (2002) 225-230; V.
Bursikova, V. Navratil, L. Zajickova, J.Janca Mater. Sci, Eng. A 324
(2002) 251-254
60.
A. Toth, M. Mohai, T. Ujari, I. Bertoti Thin Solid Films 482 (2005) 128135; K. Baba, R. Hatada Surf. Coat. Technol. 136 (2001) 192-196
61. E.Arzt Acta Mater. 46 (1998)5611–5626 ; A.Buchman, R.G. Bryant Appl.
Composite Mater. 6,5 (1999) 309-326
29
62. J. Musil, Surf. Coat. Technol. 125,1-3(2000) 322-330; C. Chen, F.C. Hong
Appl. Surf. Sci. 242 (2005) 261-269
63. G.Gassner , P.H. Mayrhofer, C.Mitterer, J.Kiefer Surf. Coat. Technol. 200
(2005)1147–50; G. Gassner, P.H. Mayrhofer, J. Patscheider, C. Mitterer
Thin Solid Films 515 (2007) 5411–5417
64.
Y.Q. Fu, J.K. Luo, A.J. Flewitt, S.E. Ong, S. Zhang, W.I. Milne Appl. Surf.
Sci. 252 (2006) 4914–4918
65. J-H. Wu, S. Karthikeyan M.L. Falk, D.A. Rigney Wear 259 (2005) 744-751
66. K. Baba, R. Hatada Surf. Coat. Technol. 169 –170 (2003) 287–290; M.
Yudasaka, K. Tasaka, R. Kikuchi, Y. Ohki, S. Yoshimura, E. Ota J. Appl.
Phys. 81,11 (1997) 7623-7629
67.
C Benchikh, N.; Garrelie, F.; Donnet, C.; Bouchet-Fabre, B.; Wolski, K.;
Rogemond, F.; Loir, A.S; Thin Solid Films 482,1-2(2005) 287-292; W.-Y.
Wu, J.-M. Ting Carbon 44, 7(2006) 1210-1217
68. A. Czyzniewski, W. Precht J. Mater .Proces. Technol.157–158 (2004)
274–283; M. Kalin, J. Vižintin Thin Solid Films 515, 4(2006) 2734-2747;
L. Cui, L. Guoqing, C. Wenwu, M. Zongxin, Z. Chengwu,; W. Liang, Thin
Solid Films 475,1-2(2005) 279-282
69. K. Baba, R. Hatada Surf. Coat. Technol. 158 –159 (2002) 373–376
70. K. Bewilogua, C.V. Cooper, C. Specht, J. Schröder, R. Wittorf, M. Grischke
Surf. Coat. Technol. 127,2-3(2000) 223-231
71. U. Muller, R. Hauer, Thin Solid Films 290-292 (1996) 323-327; Š.
Meškinis, M. Andrulevicius, S. Tamulevicius, V. Kopustinskas, K. Šlapikas,
Vacuum 80,9(2006) 1007-1011
72. W.J. Yang, T. Sekino, K.B. Shim, K. Niichara, K.H. Auh Surf. Coat.
Technol. 194 (2005) 128-135; W. J. Yang, T. Sekino, K.B. Shim, K.
Niihara, K.H. Auh Surf. Coat. Technol.194,1(2005)128-135; D. Franta, I.
Ohlídal, V. Buríková, L. Zajícková Diamond Rel. Mater.12,9(2003)15321538
73. R. Hauert, J. Patscheider Adv. Eng. Mater. 5 (2002), 247-259
74. W. S. Choi, Y. Jeon, D. Y. Kim, J. Yi, B. Hong E-MRS Spring Meeting 2004
Symposium J - J-IV.4 (2004) ; S.S. Tinchev, P.I. Nikolova, J.T. Dyulgerska, G.
Danev, Tz. Babeva Solar En. Mater. Solar Cells 86,3(2005) 421-426
30
75. C. Donnet, J.M. Martin, Th. Le Mogne, M. Belin Tribol Int 29(1996)123–
128
76. A. A. Voevodin, J. M. Schneider, C. Rebholz, A. Matthews, Trib. Inter.
29,7(1996) 559-570
77. A. P. Malshe, W. Jiang, A.R. Dhamdhere JOM J. Min. Met. Mater. Soc. 54,
9 (2002) 28-30; A. A. Voevodin, J. S. Zabinski Thin Solid Films 370,1-2,
(2000) 223-231
78.
Nanocomposite Science and Technology, P.M. Ajayan, L.S. Schadler, P.V.
Braun; Wiley (2005)
79.
B. Feng, D.M. Cao, W.J. Meng, L.E. Rehn, P.M. Baldo, G.L. Doll Thin
Solid Films 398-399 (2001) 210-216
80. W. Gulbiski, S. Mathur, H. Shen T. Suszo, A. Giewicz, B. Warcholinski
Appl. Surf. Sci. 239 (2005) 302-310; A. A.Voevodin, M. A. Capano, S. J.
P. Laube, M. S. Donley, J. S. Zabinski Thin Solid Films 298,1-2 (1997)
107-115
81. A. A. Voevodin, J. S. Zabinski, J. G. Jones in "Pulsed Laser Deposition of
Thin Films", Ed. Robert Eason 2007 John Wiley & Sons, Inc.
82.
H. Ji, L. Xia, X. Ma, Y. Sun, M. Sun J. Vacuum Sci. Technol. B:
Microelectronics and Nanometer Structures 17, 6 (1999) 2575-2580; R.F.
Huanga, C.Y. Chan, C.H. Lee, J. Gong, K.H. Lai, C.S. Lee, K.Y. Li, L.S.
Wen, C. Sun Diamond Rel. Mater. 10(2001)1850-1854
83. H.Y. Ueng, C.T. Guo Appl. Surf. Sci. 249 (2005) 246–256
84. D. Depla, R. De Gryse Surf. Coat. Technol. 183 (2004) 196–203; D. Güttler,
B. Abendroth, R. Grötzschel, W. Möller, D. Depla Appl. Phys. Lett. 85,
25(2004) 6134-6136
85. T. Zehnder, J. Patscheider Surf. Sci. Technol. 133-134 (2000) 138-144; B.
Yang, Z.H. Huang, H.T. Gao, X.J. Fan, D.J. Fu, Surf. Coat. Technol.
201,15(2007)6808-6811
31
Capitolo 1: Tecniche di deposizione sotto vuoto
1.1 Introduzione
Le proprietà strutturali e di conseguenza le proprietà tribologiche di un coating
sono fortemente influenzate dal metodo di deposizione utilizzato.
La geometria dell'impianto, la metodologia, i parametri di processo sono tutte
variabili di cui bisogna tener conto nella progettazione di un materiale con
applicazioni tribologiche.
Le tecniche di deposizione sotto vuoto sono particolarmente interessanti per la
realizzazione di rivestimenti di questo tipo in quanto caratterizzate da
ridottissimo impatto ambientale e da elevata versatilità.
Tutte le tecniche di deposizione sotto vuoto sono accomunate dal seguente
principio di funzionamento:
1. I componenti da rivestire vengono posti in una camera che viene poi
evacuata fino a pressioni dell’ordine di 10-5 mbar.
2. All’interno della camera vengono generati vapori dei materiali che
costituiranno il rivestimento.
3.
I vapori si diffondono nella camera, raggiungendo anche i substrati,
dove condensano.
4. La condensazione può avvenire in presenza di un gas di processo
introdotto in maniera controllata nella camera. In tal modo alla
condensazione si accompagnano reazioni chimiche che portano alla
formazione di composti diversi da quelli di partenza (deposizione
reattiva).
Spesso il rivestimento in fase di crescita è sottoposto ad un più o meno intenso
bombardamento dovuto a collisioni di ioni dei gas di processo; questo
bombardamento ha notevoli effetti positivi sulle proprietà del rivestimento ed è
pertanto intenzionalmente perseguito. Questo processo scalza dal rivestimento le
molecole non perfettamente aderite e compatta meccanicamente il rivestimento
nel suo complesso, favorendo pertanto la formazione di rivestimenti aderenti,
densi e privi di difetti e porosità.
I vantaggi delle tecniche di deposizione sotto vuoto sono molteplici:
32
1. il vuoto è un ambiente “pulito” facilmente riproducibile; rivestimenti
realizzati in vuoto conterranno pertanto solamente elementi o molecole
intenzionalmente introdotti nella camera di deposizione, assicurando elevate
qualità e riproducibilità dei rivestimenti.
2. i processi di deposizione sotto vuoto sono ecologicamente molto puliti.
3. nelle condizioni di processo necessarie per la deposizione del rivestimento la
maggior parte dei materiali, in atmosfera convenzionale, si ossiderebbero.
4. molti dei dispositivi impiegati per la generazione dei vapori possono
funzionare solo in vuoto.
5. a pressione atmosferica il libero cammino medio dei vapori è molto breve
(inferiore al millimetro) e pertanto essi non potrebbero raggiungere i
substrati.
Le tecniche di deposizione sotto vuoto possono essere suddivise in due famiglie
principali (figura 1), la tecnica PVD (Physical Vapor Deposition) e la tecnica
CVD (Chemical Vapor Deposition).
Figura 1: Le tecniche di deposizione da fase vapore
33
1.2 Tecniche di deposizione: PVD e CVD
La deposizione da fase vapore racchiude una serie di processi in cui il materiale
sorgente viene prima portato alla fase vapore per poi condensare o reagire con la
superficie del substrato formando il rivestimento.
In un processo di tipo fisico (PVD) il materiale sorgente vaporizza (per
evaporazione, sputtering, ablazione laser) e condensa sul substrato; nel processo
di tipo chimico (CVD) i precursori vengono fatti reagire chimicamente e quindi
depositati sul substrato, che viene in genere riscaldato, per promuovere
l’attivazione termica della reazione. Si possono così ottenere rivestimenti con
spessori anche maggiori del millimetro.
Il processo PVD viene effettuato a basse temperature (max 500°C), garantisce
una alta velocità di deposizione e un minimo impatto ambientale, oltre ad un
migliore controllo della struttura e della tolleranza dell'utensile; inoltre permette
di variare facilmente la composizione degli strati. Gli svantaggi di un processo
PVD risiedono nella minore adesione dei film per basse temperature di
deposizione e nella difficoltà di depositare materiali a basso punto di fusione e a
rivestire fori o substrati a geometrie complesse.
Alcuni sistemi di deposizione PVD sono schematicamente rappresentati in
figura 2.
Figura 2: Rappresentazione schematica di alcune tecniche PVD
34
Generalmente i processi CVD hanno il vantaggio di presentare un elevato potere
ricoprente mentre quelli PVD possiedono velocità di deposizione più elevate
lavorando a temperature inferiori. Nei processi CVD standard ad elevata
temperatura una miscela di gas è portata a pressione e temperature tali da
produrre la reazione di condensazione di strati metallici o ceramici sul pezzo da
ricoprire.
Il meccanismo di deposizione è generalmente la riduzione di un alogenuro o la
pirolisi di un composto attraverso la reazione chimica, catalizzata dal substrato,
che avviene partendo dall’atmosfera reattiva in una regione molto vicina al
substrato o sul substrato stesso. I componenti della reazione CVD devono essere
tutti allo stato gassoso o facilmente evaporabili. L’idrogeno è l’agente riduttore
più comunemente impiegato.
Il substrato viene riscaldato a una temperatura uguale alla temperatura di
reazione dei gas presenti, in modo da produrre la reazione di condensazione
degli strati metallici o ceramici sul pezzo da ricoprire, i quali devono sopportare
le temperature di reazione senza deformarsi o reagire.
I vantaggi principali delle tecniche CVD sono:
• Ottima aderenza del deposito dovuta anche a fenomeni di diffusione nel
substrato.
• Elevato potere penetrante con la possibilità di ricoprire pezzi con forme
complesse, cavità e porosità.
• Facile variabilità della composizione dello strato di rivestimento.
• Formazione di strati ad elevata densità (bassa porosità).
• Estrema versatilità con la possibilità di rivestire contemporaneamente forme e
geometrie differenti.
I limiti maggiori delle tecniche CVD classiche sono:
• Bassa velocità di deposizione (circa 2 µm/h per un rivestimento di TiN a
1.000°C).
• Formazione di sottoprodotti di reazione corrosivi (es. HCl).
• Alte temperature di trattamento (900-1.050°C).
• La conseguente necessità di ritrattare termicamente i pezzi in acciaio rivestiti
per riconferire le proprietà meccaniche originali (con una possibile
deformazione, anche se minima, dei pezzi trattati).
35
Negli ultimi anni l’evoluzione dei processi CVD per la produzione di
rivestimenti con caratteristiche migliorate rispetto ai ricoprimenti standard, ha
riguardato sia modifiche importanti nelle tecnologie di processo (soprattutto per
abbassare drasticamente le temperature di deposizione), sia la possibilità di
depositare strati con caratteristiche fisiche e meccaniche elevatissime.
1.3 Il Plasma
Il plasma è uno stato della materia che consiste in elettroni, particelle cariche,
positive e negative, e atomi o molecole neutri che si muovono in modo casuale
in tutte le direzioni.
La caratteristica principale del plasma è quella di avere una neutralità
macroscopica, dovuta alla reciproca compensazione della carica spaziale degli
ioni positivi e degli elettroni generati al suo interno:
-
ne + ni = ni +
-
dove ne indica la carica elettronica totale, ni è la carica anionica totale e ni
+
indica la carica cationica totale.
In realtà tale compensazione avviene solo in volumi abbastanza grandi e in
tempi sufficientemente lunghi, per cui sarebbe più corretto parlare di quasi
neutralità del plasma. Se all'interno di un certo volume di plasma la neutralità è
violata per spostamento di uno strato di elettroni, si origina un campo elettrico
fra strati di cariche negative e positive, equivalente al campo di un condensatore
piano.
La più alta mobilità degli elettroni (alta energia e piccola massa) rispetto agli
ioni fa si che i primi tendano a diffondere preferenzialmente verso il bordo del
plasma, creando una zona positiva vicino agli elettrodi, dove si registra un
eccesso di ioni. Tutte le superfici a contatto con il plasma si caricano
negativamente ed il campo elettrico dovuto alla separazione delle cariche crea
uno strato sottile carico (sheath) (figura 3). All'interno delle sheath la densità
elettronica è più bassa, quindi la zona risulta anche meno luminosa rispetto al
plasma, tanto che il substrato sembra essere circondato da uno spazio più scuro
(dark space).
36
Figura 3: Separazione delle cariche in un plasma: le pareti della camera di
confinamento ( anodo e catodo) si carica negativamente, il plasma all'interno è
carico positivamente. Per effetto della separazione di carica, si creano due zone
cariche (sheat) a bassa densità elettronica.
I meccanismi essenziali all'interno di un plasma sono l'eccitazione e il
rilassamento, la ionizzazione e i fenomeni di ricombinazione. Per mantenere uno
stato stazionario tra densità elettronica e densità ionica, il processo di
ricombinazione deve essere bilanciato da un processo di ionizzazione.
I valori di densità di carica per gli elettroni e gli ioni nel plasma, sono ricavabili
dalle seguenti equazioni:
je =
ene ce
4
ji =
eni ci
4
e
dove
ce = velocità media degli elettroni
ci = velocità media degli ioni
Il valore di ce è molto più grande di ci, quindi saranno molto diversi anche i
valori di densità di carica per gli elettroni e per gli ioni (je ≈38 mA/cm2 ; ji ≈ 21
µA/cm2)
37
Poiché je >> ji , la camera di confinamento inizia immediatamente a caricarsi
negativamente, ed assume una carica negativa rispetto al plasma. Allo stesso
tempo, il movimento quasi-casuale degli ioni e degli elettroni viene disturbato e,
mentre gli elettroni vengono respinti dalle pareti della camera, gli ioni ne
vengono attratti. Quindi, il flusso di elettroni verso la camera diminuisce, ma la
camera continua a caricarsi negativamente fino a che il flusso di elettroni non si
riduce per effetto del bilanciamento con il flusso degli ioni.
Il plasma può essere virtualmente quindi considerato un campo elettrico "libero"
ed equipotenziale, tranne nei pressi delle perturbazioni. Il potenziale che assume
il plasma è indicato con la quantità Vp. A questo potenziale ne deve essere
associato un altro, Vf, detto potenziale fluttuante, associato alle pareti di
confinamento del plasma stesso.
Poiché gli elettroni sono respinti dalla differenza di potenziale Vp-Vf, questo
determina la creazione di una zona carica netta positiva, la sheat, appunto, con
una sua densità di carica ρ.
Il fatto che la sheat acquisisca una carica positiva, vuol dire che la densità
elettronica nella sheat stessa diminuisce.
La caratteristica luminosità del plasma è dovuta al fenomeno di rilassamento
degli atomi eccitati dagli impatti elettroni. L'intensità luminosa del plasma
dipende dal valore della densità e dall'energia di eccitazione degli elettroni nel
plasma.
Poiché la densità elettronica nella sheat è bassa, questa zona non risulta molto
luminosa.
Visivamente il plasma si presenta quindi come un globo intensamente
illuminato, circondato da una zona più scura ( figura 3)
Figura 3: Fotografia di una scarica al plasma
38
La differenza di potenziale (Vp-Vf) rappresenta per gli elettroni una barriera, per
superare la quale gli elettroni devono acquisire un potenziale pari a
V = e ( Vp-Vf)
Questo vuol dire che solo gli elettroni che riescono ad attraversare la sheat con
un'energia cinetica maggiore di tale valore riescono a raggiungere le pareti di
confinamento.
La funzione di distribuzione di Maxwell-Boltzamm per gli elettroni sarà
− e(V p − V f )
ne'
= exp
ne
KTe
con Te = temperatura degli elettroni
Sostituendo i valori della densità elettronica alla fine si ottiene che il valore di
questa differenza di potenziale sarà dato da
(Vp-Vf) =
KTe  mi Te
ln 
2e
 meTi



dove
mi = massa degli ioni
me = massa degli elettroni
Tale valore risulta essere sempre positivo, questo vuol dire che il plasma
assume un carica positiva sempre, anche rispetto a tutto ciò che lo circonda
(pareti di confinamento, eventuali substrati ecc).
Il potenziale necessario per attraversare la zona di sheat è inoltre direttamente
influenzato dall'energia con la quale gli ioni colpiscono le pareti di
confinamento. Gli ioni entrano nella sheat con energia molto bassa, vengono
quindi accelerati dal potenziale di sheat e in assenza di collisioni nella zona
carica, colpiscono le pareti di confinamento con un'energia cinetica pari al
potenziale della sheat.
39
Tale valore di energia cinetica è comparabile con i valori di legame
interatomico in un film sottile, quindi nell'utilizzo di una scarica al plasma per la
deposizione di rivestimenti bisogna tener conto di questo effetto.
Un modo semplice per generare un plasma è attraverso una scarica elettrica, che
può essere applicata attraverso generatori che lavorano a frequenze diverse. La
variazione della frequenza incide sulla mobilità dei portatori di carica. Se si
usano generatori che lavorano nel campo delle basse frequenze (50, 100 0 400
kHz), gli elettroni e gli ioni tenderanno a seguire istantaneamente le variazioni
del campo elettrico. Generatori che lavorano nel campo della radiofrequenza
(13.56 MHz) hanno come effetto quello di mantenere pressoché immobili gli
ioni, mentre solo gli elettroni tendono a seguire le variazioni del campo
alternato. Infine, se si utilizzano generatori con frequenze nelle microonde (2.45
GHz) l’effetto sarà quello che sia gli ioni che gli elettroni saranno pressoché
immobili rispetto al campo elettrico.
Questo perché la forza che il campo elettrico prodotto tra gli elettrodi esercita
sugli ioni e sugli elettroni che costituiscono il plasma della scarica è diretta
durante un semiperiodo in una direzione e nel semiperiodo successivo nella
direzione opposta.
Aumentando la frequenza, gli ioni, a causa della loro massa molto maggiore,
non riescono ad acquistare in ciascun semiperiodo una significativa energia
cinetica e tenderanno a muoversi di meno, rimando a temperature prossime alla
temperatura ambiente.
Gli elettroni invece (almeno 20.000 volte più leggeri) acquistano in ciascun
semiperiodo energia sufficiente a ionizzare per urto nuove molecole di gas
(sostenendo con ciò la scarica) e a generare, sempre per urto, grandi quantità di
specie eccitate che costituiscono i precursori del rivestimento da realizzare.
Quindi, se si aumenta la frequenza a cui si innesca il plasma fino ad arrivare alle
microonde, si otterrà di conseguenza un aumento progressivo della densità
elettronica e un aumento della pulsazione del movimento sinusoidale delle
specie cariche, fino a renderle “congelate”.
La tensione minima per innescare la scarica dipende dalla concentrazione del
gas ( e quindi dalla pressione in camera) e dalla distanza tra gli elettrodi. Per una
40
configurazione standard, in genere la pressione di processo risulta ottimale in un
range tra 1 mbarr e 10-3 mbarr.
Generalmente, il plasma viene eccitato usando un campo elettrico a radio
frequenza, a 13.56 Mhz. Questa è infatti la frequenza autorizzata dalle autorità
internazionali, in quanto non produce interferenze con i segnali di
comunicazione.
E’ possibile accendere la scarica tra gli elettrodi oltre che con la radio frequenza,
anche in corrente continua (DC o DC pulsed), risparmiando pertanto
considerevolmente sul costo degli alimentatori. Vengono tuttavia a mancare, in
questo caso, i particolari effetti dovuti alla differenza di massa tra ioni ed
elettroni sopra descritti: in particolare la generazione di ioni e di specie eccitate
risulta molto meno efficiente. In conseguenza di ciò molti processi RF risultano
impossibili con scariche DC e anche quelli possibili producono, in genere,
rivestimenti di qualità inferiore.
Il plasma può dividersi in due categorie, a seconda della pressione alla quale
viene generato.
Se la scarica elettrica viene effettuata a pressioni maggiori della pressione
atmosferica, si ottiene quello che viene definito un plasma termico.
In questo caso, il fatto di avere un’alta pressione, vuol dire che la densità
elettronica è molto alta, il cammino libero medio degli elettroni è ridotto e
quindi la possibilità di collisioni elettroniche aumenta. L’energia cinetica degli
elettroni, generata dal campo elettrico applicato per ottenere la scarica, viene
quasi interamente trasformata in energia termica. Il calore così sviluppato è in
grado di decomporre termicamente una grande quantità di precursori. Questa
configurazione è usata tipicamente nelle torce al plasma.
Se la pressione di innesco del plasma risulta invece inferiore alla pressione
atmosferica, si parla allora di plasma freddo, per cui la bassa pressione di lavoro
si traduce in una bassa densità elettronica, con un alto valore di cammino libero
medio degli elettroni e quindi con una bassa probabilità di collisione. In un
plasma di questo tipo gli elettroni conservano internamente la loro energia,
riuscendo a trasferirla nella collisione con molecole di precursore, causando la
rottura di legami chimici, anche molto forti. Questo è il principio di
funzionamento dei reattori Glow Discharge ( sia in DC che in RF).
41
Un plasma freddo ha il vantaggio di essere auto-sostenente; una volta innescato,
il processo di sostentamento della scarica procede in modo autonomo poiché le
particelle cariche, accelerate dal campo e per mezzo degli urti anelastici possono
generare altre coppie elettrone/ione. Il bagliore della scarica si ottiene lavorando
a bassi valori di potenziale, ma con alti valori di corrente passante. Bisogna però
prestare attenzione a non aumentare troppo la corrente, in qual caso, se il catodo
non è raffreddato, possono innescarsi delle scariche ad arco sull’elettrodo, che,
oltre a compromettere il processo in corso, possono danneggiare il generatore
stesso.
1.4 Plasma Enhanced Chemical Vapour Deposition
La tecnica Plasma Enhaced Chemical Vapour Deposition (PECVD) costituisce
una evoluzione della tecnica CVD, nella quale la dissociazione viene ottenuta
termicamente, riscaldando cioè il gas di processo al di sopra della propria
temperatura di dissociazione.
La tecnica PECVD si basa sul principio secondo il quale è possibile utilizzare
l'energia di un plasma (prodotto generalmente per accensione di una scarica in
un campo RF) per ionizzare e dissociare, attraverso collisioni elettroniche, dei
vapori di gas e far depositare, su un substrato, materiali derivanti dalla
ricombinazione chimica degli ioni prodotti.
I vapori dei reagenti vengono ionizzati e dissociati dall’impatto elettronico e
generano chimicamente ioni attivi e radicali che subiscono le reazioni
eterogenee vicino o sulla superficie del substrato riscaldato depositando il film.
La temperatura degli elettroni può essere dell’ordine dei 20000 K o più alta,
mentre quella dei vapori dei reagenti resta vicina alla temperatura ambiente.
La scelta di opportune condizioni di processo fa sì che le specie reattive generate
dalla scarica si combinino sulla superficie dei pezzi da rivestire formando il
rivestimento desiderato.
La forza del campo RF sugli ioni e sugli elettroni che costituiscono il plasma
della scarica fa si che gli ioni, a causa della loro molto maggiore massa, non
riescano ad acquistare una significativa energia cinetica, rimanendo pertanto a
temperature prossime alla temperatura ambiente, mentre gli elettroni (almeno
20.000 volte più leggeri) acquistino energia sufficiente a ionizzare per urto
nuove molecole di gas (sostenendo con ciò la scarica) e a generare, sempre per
42
urto, grandi quantità di specie eccitate che costituiscono i precursori del
rivestimento da realizzare.
La modesta temperatura degli ioni consente di mantenere i substrati a bassa
temperatura (anche sotto i 100 gradi), permettendo quindi
deposizioni a
temperature relativamente basse e su larghe aree.
In tabella 4 sono riassunti, per le principali frequenze utilizzate nell’accensione
di una scarica al plasma, le caratteristiche (vantaggi e svantaggi) della
deposizione di film sottili.
DC (corrente
continua)
DC pulsed
MW
RF (radiofrequenze)
(microonde)
Materiali
conduttivi
Deprime
archi
innescati
Materiali dielettrici
Materiali dielettrici
Poco costosa
Coating
omogenei
Costosa
Alta energia
Basse
velocità
crescita
Basse velocità di crescita
Geometrie di
reattore complesse
Alte velocità di
crescita
Buono per geometrie complesse
Basso grado di interferenza con altre
apparecchiature
Tabella 1: Possibili processi di deposizione di film sottili, vantaggi e svantaggi
associati all'utilizzo nella deposizione delle principali frequenze a cui vengono
accese le scariche al plasma
Il grande vantaggio dell’uso di un generatore RF, rispetto ad uno in DC, risiede
nel fatto che gli elettrodi non devono necessariamente essere conduttivi. Inoltre
le perdite di carica sulla parete durante il processo sono minori e è necessario un
minore valore di potenziale di attivazione.
Quindi, la scelta del tipo di generatore da usare per generare il plasma dipende
essenzialmente dal tipo di materiali che devono essere trattati o depositati.
43
I diversi tipi di PECVD differiscono fra loro sostanzialmente per il modo con cui
viene generato il plasma e per la geometria della camera di deposizione. In
figura 5 sono rappresentate alcune delle più importanti tipologie di apparati
PECVD.
Figura 5: Tipologie di apparati PECVD: (a) RF-PECVD; (b) MW-PECVD, (c)
filamento caldo; (d) arco catodico
La tecnica PECVD più usata è la RF-PECVD.
La figura 6 illustra una delle configurazioni tipiche di elettrodi per RF-PECVD,
detta a piatti piani paralleli.
Il reattore è costituito da due elettrodi, che possono anche essere di dimensioni
diverse; il generatore RF è accoppiato in modo capacitivo su un elettrodo ( se di
dimensioni diverse, sul più piccolo) mentre l'altro elettrodo ( che spesso include
anche le pareti della camera di deposizione) è collegato a terra.
A seconda del tipo di processo che si intende realizzare, i substrati da rivestire
possono essere posti sull’elettrodo di massa, su quello RF o anche su un terzo
elettrodo ad un potenziale diverso sia dalla massa che dalla RF.
44
Figura 6: Configurazione a piani paralleli degli elettrodi per una RF-PECVD
Il generatore RF innesca un plasma tra i due elettrodi.
Le zone cariche funzionano come diodi, quindi si polarizzeranno in maniera
diversa (Fig. 7).
Figura 7: Schema della distribuzione dei potenziali tra gli elettrodi accoppiati in
modo capacitivo, in una scarica RF.
45
Il plasma risulta confinato tra gli elettrodi. Le superfici degli elettrodi sono
indicate rispettivamente con S1 e S2, mentre VS1 e VS2 indicano i potenziali medi
nel tempo che si stabiliscono tra il plasma e ogni elettrodo. VB è il potenziale di
self-bias, che viene convenzionalmete preso come il potenziale DC di
compensazione, risultante dall'applicazione di un campo RF, che ha un
andamento sinusoidale.
Una volta che si è acceso il plasma, possono essere individuate tre differenti
regioni:
- una regione centrale, in cui il plasma è elettricamente quasi-neutro e in cui la
densità di carica negativa generata dagli elettroni e dagli anioni è compensata
dalla densità di carica positiva delle particelle cariche positive
- due regioni comprese tra il plasma e gli elettrodi, le sheath, zone cariche molto
positivamente a causa della differenza di mobilità tra elettroni e ioni. Il campo
elettrico nelle sheath tende a confinare le specie negative nella scarica e ad
accelerare gli ioni positivi verso le pareti della camera.
Il voltaggio totale applicato risulterà diviso tra le sheath dei due elettrodi come
in un capacitore, secondo la legge della capacità inversa. Quindi, il voltaggio
varia inversamente con l'area degli elettrodi secondo la legge:
VS1  S 2 
= 
VS 2  S1 
n
dove
VS1= potenziale plasma
VS2= potenziale camera
S1 = superficie elettrodo
S2= superficie camera
e con 1 ≤ n ≤ 4, a seconda delle condizioni di scarica, ma generalmente posto
uguale a 2.
Quindi, più piccola è la superficie dell’elettrodo, e più bassa la sua capacitanza,
e tanto maggiore sarà il suo voltaggio di polarizzazione. Questo renderà
l’elettrodo
più
negativo
rispetto
all’elettrodo
maggiore,
rappresentato
dall’elettrodo a massa e dalle pareti della stessa camera di deposizione.
46
Questa differenza di polarizzazione (bias) tra i due elettrodi, o meglio tra
l'elettrodo polarizzato RF e l'elettrodo a massa con il substrato, produrrà un
accelerazione degli ioni, che avranno quindi l'energia necessario per rompere i
legami chimici di gas precursori presenti nel plasma.
1.4.1 Reazioni nel plasma
Le reazioni chimiche che si producono all’interno del plasma e nella camera di
deposizione sono numerose e complesse.
La deposizione di materiale sul substrato, dopo la rottura dei legami chimici dei
gas precursori nel plasma e l'eventuale ricombinazione di particelle, avviene per
interazione con la superficie dell'anodo, meno polarizzata rispetto all'elettrodo catodo.
La superficie dell'anodo però è rappresentata anche dalle pareti della camera di
deposizione e da tutto ciò con cui il plasma viene a contatto.
Per ottenere un rivestimento "pulito" è necessario conoscere le tipologie di
reazioni che avvengono all'interno del plasma e i parametri fisici ( legati alla
geometria della camera e degli elettrodi) ed elettrici ( legati al potenziale e al
generatore) del singolo impianto per poter minimizzare i fenomeni secondari
non desiderati.
Le reazioni all'interno della camera al plasma possono essere raggruppate in due
categorie:
Reazioni omogenee (collisioni in fase vapore)
che comprendono
- reazioni d’impatto con e tra elettroni (eccitazione, dissociazione, ionizzazione)
- collisioni anelastiche interparticellari (pesanti)
Reazioni eterogenee (reazioni in superficie)
che comprendono in
-interazioni ione-superficie (neutralizzazione, emissione di elettroni secondari,
sputtering, reazioni chimiche)
-interazione elettrone-superficie (emissione di elettroni secondari, reazioni
chimiche)
-interazioni radicale (o atomo)-superficie (etching, deposizione)
47
Nei processi di deposizione, risultano particolarmente importanti sia le collisioni
in fase vapore che portano alla formazione nel plasma delle specie attive
(eccitazione, dissociazione, ionizzazione), che le successive reazioni di
interazione di queste con la superficie (interazioni ione-superficie). Interazioni
omogenee che portano alla formazione di specie pesanti, oppure reazioni sulla
superficie che portano all'emissione di elettroni secondari o a fasi di etching
sono invece tipologie da tenere sotto controllo, in quanto fanno perdere potenza
al plasma, con conseguente peggioramento delle condizioni di deposizione.
Per minimizzare questi processi indesiderati, lavorando a basse pressioni,
occorre mantenere una distribuzione di energia degli ioni con un profilo stretto.
Questo vuol dire che bisogna trovare le condizioni per cui sia massimo il valore
della densità di plasma.
Lo spessore della zona carica decresce all’aumentare della pressione P secondo
la relazione:
d = kP -1/2
(dove k rappresenta la lunghezza di Debye) mentre il cammino libero medio
degli ioni diminuisce secondo la relazione:
k'
λ=
P
Quindi, il rapporto λ/d varia in funzione di P-1/2 e il cammino libero medio degli
ioni diventa più piccolo rispetto allo spessore della sheath a valori
significativamente bassi di pressione.
Ci sono ancora un numero significativo di collisioni ioniche nella sheath a 50
mTorr, così che c’è anche una larga distribuzione di energia e l’energia media
degli ioni è solo circa 0.4 rispetto al voltaggio della sheath ( grossolanamente il
voltaggio di bias Vb).
Una caratteristica dei sistemi PECVD con accoppiamento capacitivo degli
elettrodi è che non è possibile controllare in modo indipendente la corrente
ionica e l’energia degli ioni, in quanto entrambi variano in funzione della
48
potenza rf. Il voltaggio di bias per un plasma resistivo varia in modo
approssimativo in funzione della potenza RF fornita (W) e della pressione di
lavoro come:
 W
Vb = k’  1
P 2




L’energia media degli ioni Ei è proporzionale al voltaggio di bias:
Ei = kVb
Con k ≈ 0.4 in un tipico apparato PECVD che opera a pressioni di 5 Pa.
La corrente ionica assume valori in base alla relazione:
I≈
W
= k’(WP)1/2
Vb
in quanto sia Vb che I dipendono dalla potenza applicata W.
Un controllo separato dell’energia degli ioni e della corrente è possibile solo se
si hanno una sorgente di potenza di eccitazione del plasma ( che controlla la
corrente degli ioni) e una sorgente rf separata per il bias dell’elettrodo a massa
(che controlla l’energia degli ioni).
Le due proprietà fondamentali del plasma sono la densità di plasma n0 e la
temperatura degli elettroni Te .
Uno degli scopi nelle deposizioni via plasma è quello di massimizzare il valore
di n0
.
Gli elettroni del plasma hanno una distribuzione di energia di tipo
maxwelliano, per cui la temperatura degli elettroni, Te, viene definita secondo la
legge:
 E 

N(E) = n0 exp  −
KT
e 

Gli elettroni con una energia di soglia superiore si possono scontrare con specie
neutre e ionizzarsi o dissociarsi secondo la convoluzione
49
Ni = ∫ no ( E , T ) f i ( E )dE
dove fi indica la probabilità di ionizzazione. Il processo energetico è indicato
schematicamente in figura 8.
Figura 8: Curva delle energie in funzione della temperatura degli elettroni, Te, e
della probabilità di dissociazione/ionizzazione delle specie presenti nel plasma.
Oltre un intervallo limite di energia, l'integrale da come valore
 E 
Ni ≈ No exp  − i 
 KTe 
in cui Ei è il potenziale di ionizzazione.
La ionizzazione è massima per alti valori di Te . Relazioni simili sono valide
anche per le specie atomiche dissociate e per le specie eccitate.
No e Te vengono determinati attraverso il bilancio delle particelle nel plasma e
dai requisiti energetici. Il bilancio delle particelle determina il valore di Te
eguagliando la velocità con cui si generano gli ioni nel plasma con la velocità
con cui i radicali e gli ioni collidono con le pareti della camera:
Ki Ng no V = no uB A
A = area superficiale del plasma
50
V = volume del plasma
no = densità del plasma
Ng = densità degli ioni nel gas
Ki = costante della velocità di ionizzazione
uB = velocità di Bohm degli elettroni.
Poiché Ki e uB sono funzioni della Te, la relazione si può scrivere come:
K i (Te )
1
=
u B (Te ) N g l
con l = spessore effettivo del plasma .
La ricombinazione dei radicali sulle pareti della camera è un fattore importante
che incide sulla densità dei radicali nel plasma.
Il bilancio energetico stabilisce il valore della densità di plasma eguagliando il
potere assorbito dal plasma (W) all'energia persa (ET) come energia di
ionizzazione e di perdita per collisioni sulle pareti. Da questa si ricava che:
no =
W
eu B AET
Quindi, ogni reattore di plasma è anche un sistema di sputtering e di etching: in
funzione del potenziale assunto dal plasma, infatti, la camera di deposizione, gli
elettrodi, il materiale del supporto e del substrato saranno sottoposti ad un
bombardamento elettronico e ionico. Per minimizzare questi processi secondari,
mantenendo massima la densità del plasma, no, si possono adottare alcuni
accorgimenti specifici:
1.
lavorare ad alte pressioni e basse potenze di plasma
In tal modo, il sistema di pompaggio sarà in grado di rimuovere eventuali
sottoprodotti di reazione prima che questi interagiscano con le superfici e diano
luogo a fenomeni di sputtering o etching
2.
Mantenere gli elettrodi ad una adeguata distanza
51
Una distanza adeguata, in funzione della geometria della camera e della
tipologia di elettrodi, permette di avere un cammino libero medio degli elettroni
maggiore, quindi di ridurre fenomeni secondari
3.
Proporzionare la superficie degli elettrodi in modo che risulti la più
piccola possibile rispetto all’area totale della camera
Questo accorgimento fa si che la camera risulti leggermente più polarizzata
dell’elettrodo a massa e quindi assorba eventuali prodotti di sputtering in
maniera preferenziale
4.
Sistemare il substrato da trattare sull’elettrodo a massa (anodo)
In tal modo il film depositato sul substrato subisce in modo meno pesante
eventuali fenomeni dovuti a scariche secondarie
5.
Confinare la carica, attraverso una opportuna schermatura
dell'elettrodo a massa.
In questo caso, la distanza tra l'elettrodo e lo schermo inserito a coppa risulta
critico: la distanza dovrebbe essere intorno ai 2 mm. Per distanze troppo grandi
o troppo piccole si rischia di generare sull'elettrodo delle scariche secondarie,
che a loro volta possono innescare fenomeni di sputtering, di etching oppure
provocare un aumento tale della densità di corrente fino ad avere, se il catodo
non è raffreddato, un effetto termoionico con crollo del potenziale, brusco
aumento di corrente e conseguente innesco di scariche ad arco (abnormal
discharge).
Come osservato, i fenomeni di dissociazione e ricombinazione all'interno del
plasma possono essere molto complessi, quindi una modellizzazione delle
reazioni di una deposizione PECVD è abbastanza incerta.
1.4.2 Cinetica e meccanismi di reazione delle deposizioni PECVD
In generale, il meccanismo della deposizione di un rivestimento mediante
PECVD può essere schematizzato in tre passaggi:
-
dissociazione dei precursori gassosi nel plasma
52
-
trasporto degli ioni e dei radicali verso il substrato
-
reazioni sulla superficie del substrato che portano alla formazione del
film
I valori di energia di ionizzazione e dissociazione per molte molecole di interesse
nel settore dei rivestimenti cadono nell'intervallo 4-10 eV, che corrispondono a
circa una volta, una volta e mezza l'energia elettronica media di un processo LPPECVD in plasma (Te = 2-6 eV, ue =3/2KTe, quindi ue ≈ 3-9 eV), quindi la
dissociazione per semplice impatto elettronico da solo risulterebbe un processo
abbastanza inefficiente.
Il coefficiente di velocità per la dissociazione per impatto elettronico, Kdiss, può
essere scritto come
Kdiss(Te) =
∫
∞
0
σ diss /(ve )ve f (ve )dve
dove σdiss è l'energia degli elettroni, dipendente dalla cross section di collisione,
ve è la velocità degli elettroni e f(ve) è la funzione di distribuzione della velocità
degli elettroni.
Assumendo una distribuzione di tipo Maxwelliano, l'equazione può essere
riscritta come
1
 8
Kdiss(Te) = 
 πme
2  1
 
  k B Te
3
2 ∞
 ∫ εσ j (ε )e −ε / kBTe dε
 0
me = massa degli elettroni
kB = costante di Boltzamann
ε = energia degli elettroni
Per convenienza, il valore di Kdiss(Te) viene spesso calcolato con una formula
modificata dell'equazione di Arrhenius:
K(Te) = ATe B exp (-C/Te)
In cui A, B e C sono delle costanti che dipendono dalla natura del gas.
53
Con tale equazione, è possibile ottenere dei valori di energia di dissociazione
ragionevolmente compresi nel range 2-6 eV di temperatura degli elettroni.
Tranne che per gas semplici, il valore della cross section per la dissociazione da
impatto elettronico non è sempre facilmente ricavabile.
Ad esempio, sebbene la cross section della dissociazione del metano (CH4) in
CH3 e CH2 sia stata misurata, per il silano (SiH4) è nota solo la cross section per
la dissociazione completa, ma non ci sono informazioni attendibili sulle
decomposizioni parziali, che portano ad esempio a prodotti come SiH3, SiH2,
SiH e Si. Nel caso di precursori più complessi, come ad esempio il TEOS, tali
valori sono completamente sconosciuti.
I precursori gassosi possono anche decomporsi per reazioni con altri radicali, ad
esempio atomi di idrogeno o ossigeno, presenti nel plasma. Questo tipo di
reazione dipende generalmente dalla temperatura del gas.
Assumendo un valore di temperatura degli elettroni intorno a 3 eV ed un valore
di temperatura del gas di circa 500K, che sono condizioni di ragionevole utilizzo
per la tecnica PECVD, le costanti di dissociazione da impatto elettronico sono di
alcuni ordini di grandezza più alte rispetto ai valori di dissociazione indotti da
radicali.
Oltre alle reazioni di dissociazione, molte altre reazioni chimiche hanno luogo
nel plasma e portano alla formazione di grosse molecole neutre, ioni positivi e
negativi. La chimica del silano e del metano è stata ampiamente studiata e alcuni
esempi di reazioni che avvengono durante un processo PECVD sono riassunte in
tabella 2.
54
Interazioni molecole neutre-molecole Interazioni
neutre
SiH4 SiH4 + SiH → Si2H5
ioni
positivi-molecole
neutre
SiH+ + SiH4 → Si2H4+ + H
SiH4 + Si2H5 → Si2H6 + SiH3
SiH2+ + SiH4 → Si2H4+ + H2
SiH2 + SiH4 → Si2H6
SiH3+ + SiH4 → Si2H4+ + H2 + H
SiH2 + Si2H6 → Si3H8
Si2H2+ + SiH4 → Si3H6+
SiH3 + Si2H6 → Si2H5 + SiH4
Si2H2+ + Si2H6 → Si4H8+
…………………………………
……………………
CH4 CH2 + CH2 → C2H2 + H2
CH4+ + CH4 → CH5+ + CH3
CH2 + CH3 → C2H4 + H
CH3+ + CH4 → C2H5 + + H2
CH3 + CH3 → C2H6
……………………
…………………………………..
Tabella 2: Reazioni per interazione tra molecole neutre e tra molecole neutre e
ioni positivi, in processi di decomposizione via plasma di silano e metano.
La cinetica di questa tipologia di reazioni diventa più importante man mano che
la pressione e la temperatura del gas diventano più alte. Possono invece essere
trascurate per processi a basse pressioni (pochi mTorr), come nel caso di utilizzo
di generatori RF-paralleli (100mTorr-1 Torr).
Inoltre, se la temperatura del gas supera i 600K, devono essere prese in
considerazione anche le reazioni di pirolisi omogenea.
Oltre alla formazione di grosse molecole neutre per reazioni di polimerizzazione
omogenea, gioca un ruolo fondamentale anche la formazione di grossi ioni
negativi, in quanto a causa proprio della loro carica rimangono intrappolati nel
plasma e non possono attraversare la sheath, non contribuendo quindi alla
formazione del film. Tali ioni però, possono agglomerare tra loro, formare una
polvere all'interno del plasma e danneggiare per contaminazione la formazione
del rivestimento.
In un reattore PECVD, la superficie del film è quindi sottoposta a
bombardamento di specie neutre e ioni positivi. Le molecole neutre non sono
55
incorporate nel film, in quanto le specie che interagiscono meglio con la
superficie del film sono i radicali neutri e gli ioni positivi.
I radicali subiscono numerosi processi microscopici, ma l’interazione globale è
quella rappresentata in figura 9.
Figura 9: Schema delle reazioni di interazione di radicali e specie neutre con la
superficie del film, in una reazione in plasma.
Un radicale può andare incontro ad una delle seguenti situazioni:
- si riflette sulla superficie, oppure diffonde sulla superficie e poi desorbe senza
reagire con il film che cresce, con un coefficiente di riflessione r
- interagisce con la superficie del film, e tale interazione può essere descritta con
una effettiva probabilità di interazione, β, che include tutte le reazioni di
superficie che portano sia alla ricombinazione con altre specie adsorbite come ad
esempio con una molecola volatile (probabilità di tipo γ) o ad un
chemisorbimento irreversibile o sticking (probabilità di tipo s).
Le probabilità associate ai processi possibili possono essere schematizzate con le
espressioni
r=1–β
e
β=γ+s
Nel caso di interazione con la superficie, il radicale subirà inizialmente un
fisiadsorbimento, cioè risulterà debolmente legato alla superficie, ad esempio
attraverso interazioni di tipo Van Der Waals, che coinvolgono deboli energie
56
(0.01-0.25 eV). Quindi, il radicale fisiadsorbito potrà diffondere sulla superficie
e avere due possibilità:
1. il radicale si viene a trovare in un sito attivo (ad esempio un “dangling
bond”) dove viene chemiadsorbito e quindi legato più fortemente alla
superficie del film. Questa possibilità corrisponde allo sticking del radicale.
2. il radicale reagisce con un altro radicale già adsorbito a formare una
molecola volatile che viene desorbita dal film. Questo corrisponde ad una
reazione di ricombinazione.
Nel caso del silano (figura 10), SiH4, ad esempio, il radicale SiH3 che deve
interagire con un film di a-Si:H può trovarsi in tre situazioni:
-
reagire con un atomo di silicio in un sito attivo ( sticking)
-
reagire con un atomo di H fisiadsorbito per formare una molecola di
silano ( ricombinazione)
-
reagire con un atomo di H chemiadsorbito per formare una molecola di
silano che desorbe e lascia sulla superficie un “dangling bond” ( ≡Si0)
Figura 10: Meccanismi di reazione in una scarica al plasma per la
decomposizione di silano, SiH4, e la deposizione di un film a-Si:H
57
La cinetica di una deposizione reale è quindi molto complessa; inoltre è stato
dimostrato che esiste una forte competizione tra lo sticking e le reazioni di
ricombinazione, che portano o allontanano gli atomi dalla superficie del film.
Comunque l'esistenza di questi meccanismi competitivi rappresenta un
vantaggio per la crescita del film, in quanto la ricombinazione degli atomi porta
alla formazione di siti attivi che permettono ad altri atomi di legarsi al film.
Il processo di ricombinazione ha anche un ruolo chiave nella struttura finale del
film; ad esempio nella deposizione di film a base di carbonio a partire da
metano, CH4, o da miscele CH4/H2, gli atomi di idrogeno si ricombinano
preferenzialmente con atomi di carbonio in configurazione sp2, così che la
frazione di atomi in configurazione sp3 all'interno del film aumenta in funzione
della densità di atomi H.
I valori di β, γ e s possono essere misurati con varie tecniche che prevedono
l'analisi dello step o della percentuale di copertura del film, oppure con la
determinazione della variazione spaziale o temporale della densità dei radicali
nella scarica di plasma. I valori di β, γ e s dipendono dalla natura del radicale e
del film e dalla temperatura del substrato.
Le interazioni di ioni positivi con la superficie del film durante una crescita in
plasma sono state intensamente studiate nel caso di ioni di gas rari ( es. Ar+). In
questi casi è stato osservato che si comportano quasi come delle specie neutre
vicino alla superficie e che la reale interazione coinvolge specie neutre altamente
eccitate.
In base all’energia dello ione coinvolto, si possono osservare varie situazioni:
-
ioni con bassa energia (pochi eV) possono favorire il desorbimento di
impurezze assorbite sul substrato, e favorire la diffusione dei radicali
sulla superficie.
-
ioni con valori medi di energia (> 30 eV) possono creare siti di
adsorbimento o favorire la dissociazione di specie adsorbite
-
ioni con alta energia (> 100 eV) sono molto efficaci per la pulizia
(sputtering) del materiale.
-
ioni con energia molto elevata (parecchie centinaia di eV) possono essere
impiantati nel materiale. (implantation process)
58
Nei processi PECVD, gli ioni sono generalmente chimicamente attivi, e quindi
si considera che la loro probabilità di sticking (sia per un chemiadsorbimento
che per un impianto) sia pari ad uno.
Il bombardamento con ioni a bassa energia sembra favorire la deposizione,
creando siti attivi sulla superficie, mentre un bombardamento più energico
(> 100 eV) fa diminuire la velocità di crescita a causa dello sputtering
contemporaneo e può danneggiare il film o creare degli stress interni a causa del
processo di implantation..
L’energia degli ioni dipende dalle condizioni della deposizione plasma enhnced:
in una scarica effettuata con un sistema diodo rf ( pressioni di lavoro 100 mTorr1 Torr), l’energia degli ioni è generalmente compresa in un intervallo di valori
molto ampio, con punte intorno a poche centinaia di eV; in reattori che lavorano
a basse pressioni, l’energia degli ioni è pari all’accelerazione degli ioni nella
sheat e può essere controllata attraverso un potenziale rf bias addizionale, a
partire da valori di 15-20 eV fino al valore desiderato.
La velocità di deposizione si può esprimere come la somma dei processi di
sticking dei radicali e degli ioni.
Per i radicali neutri può essere scritta la seguente espressione:
8kTg
Φrad = 1 [rad] v rad =
4
πmrad
dove [rad] indica la densità dei radicali, vrad la velocità termica, che dipende
solo dalla temperatura del gas e dalla massa del radicale ed è uguale a poche
centinaia di m/s.
L’espressione per il flusso degli ioni dipende dal trasporto degli ioni nella sheat.
Nel caso di una zona senza collisioni, ad esempio a basse pressioni ( < 20
mTorr), la velocità degli ioni è uguale alla velocità di Bohm per gli ioni e il
flusso può essere scritto come:
Φion = 0,6 nion vBohm = 0,6 ne kTe
mion
59
Sebbene l’intensità dei flussi di ioni e radicali dipenda dalla pressione, dalla
densità elettronica e dalla natura del gas, il rapporto di flusso tra ioni e radicali in
genere diminuisce all’incrementare della pressione: i più alti gradi di
ionizzazione (nion/ne) si ottengono generalmente a basse pressioni, in quanto il
flusso dei radicali aumenta con la pressione, mentre quello degli ioni dipende
solo debolmente dalla pressione.
1.5 Apparato Plasma Enhanced Chemical Vapor Deposition (PE-CVD)
L’impianto PECVD (Sistec-Angelantoni) è in dotazione all’Istituto per lo Studio
dei Materiali Nanostrutturati (ISMN) del CNR – Area della ricerca di Roma 1.
Tale apparato, utilizzato in questo lavoro di ricerca, è mostrato in figura 10.
Esso consiste in una camera di deposizione e in una camera di caricamento,
entrambe in acciaio inossidabile, ed è corredato da un
sistema di
movimentazione manuale per il trasferimento del porta-campioni da una camera
all’altra.
Figura 10: Foto dell'apparato PECVD (Sistec-Angelantoni) utilizzato per le
deposizioni dei rivestimenti a base di Ti-DLC
60
La
camera
di
deposizione,
accessibile
direttamente
dall’alto
con
movimentazione pneumatica del coperchio, è corredata di due elettrodi paralleli
di diametro 150 mm, posti ad una distanza di 6 cm.
L’elettrodo inferiore, porta-substrati, è elettricamente collegato a massa (anodo)
e alloggia un sistema di riscaldamento con lampade radianti che permettono un
riscaldamento ausiliario del substrato fino a temperature di 600°C. Il portacampioni, che consiste in un disco di acciaio spesso 1 cm e del diametro di 15
cm, può essere appoggiato sull’elettrodo a massa mediante dei perni pneumatici
che ne permettono lo spostamento, garantendo il contatto elettrico.
L’elettrodo superiore (catodo) è costituito da un sistema a doccia in acciaio per
l’erogazione dei gas e dei vapori e, mediante un contatto elettrico, è polarizzato
a radio-frequenza e raffreddato ad acqua.
La camera di deposizione è collegata attraverso una valvola di load lock ad una
precamera laterale, che consente il caricamento del porta-campioni e dei
substrati senza inquinare il vuoto in camera. La camera di trattamento è
evacuabile fino ad un vuoto di rotativa in maniera autonoma con una valvola di
bypass e un sistema di sicurezza impedisce l’accidentale apertura di
comunicazione se il vuoto il precamera è superiore a 5x10-2 mbarr.
Lo schema a blocchi dell'impianto di deposizione è illustrato in figura 11.
61
Figura 11 : Rappresentazione schematica dell'impianto PE-CVD
Il sistema di creazione e mantenimento del vuoto è costituito da una pompa
rotativa chimica a due stadi, con velocità di pompaggio di 35 m3/h e portata fino
a 10
–3
mbarr e una pompa turbo-molecolare, con velocità di pompaggio di 300
l/s, e portata fino a 10-8 mbarr, raffreddata ad aria e lubrificata con olio fomblin,
in modo tale da preservarla da eventuali gas corrosivi, sottoprodotti di reazione.
Il sistema è quindi adatto a gestire lo sviluppo di gas corrosivi. Valvole on/off
manuali sulle linee di pompaggio consentono di evacuare alternativamente
camera di caricamento e camera di deposizione.
La portata del sistema di pompaggio può, entro certi limiti, essere regolata da
centralina elettronica, che agisce sulla velocità di rotazione della turbo (throttle).
Questo schema consente di regolare la pressione in camera e i flussi gassosi in
modo (parzialmente) indipendente.
Il generatore RF, 13.56 MHz con 300 W potenza, è a stato solido, con display a
cristalli liquidi per l’indicazione della potenza erogata e per la lettura della
potenza trasmessa e riflessa.
62
Una rete di adattamento di impedenza automatica (matching network) è integrata
nel generatore e può lavorare sia in modalità manuale che in automatico. E’
formata da due condensatori in serie di modo tale da avere una capacità elettrica
variabile. In tal modo è possibile controllare la potenza generata in entrata e in
uscita senza rischiare di danneggiare il generatore RF a causa di sbalzi di
corrente riflessa.
La linea di distribuzione dei gas è installata in un cabinet laterale all’impianto e
consiste in due linee con distinte entrate in camera: la prima comprende i gas
reattivi (main gas line) e la seconda riguarda la linea del precursore
metallorganico (mix evaporator gas-liquid) e del gas carrier.
L’impianto PECVD ha attualmente in utilizzo le linee dell’ argon, dell’idrogeno,
del metano e dell’azoto, con la predisposizione per l’ossigeno. I gas fluiscono
attraverso le linee passando attraverso dei mass flow controller (flussimetri) e
ogni linea è provvista anche di valvole manuali di by-pass. I gas reattivi
vengono miscelati all’interno della linea principale e successivamente introdotti
nella camera di reazione attraverso l’apertura di una valvola ( main gas)
Il trasporto in camera del precursore metallorganico avviene invece attraverso un
sistema ‘CEM’ (Central Evaporation Mixer) adatto per l’erogazione di liquidi
alto-bollenti in forma vapore. Lo schema di funzionamento del CEM è illustrato
in figura 12.
63
Figura 12 : Schema completo del funzionamento del CEM
Il sistema consiste in un dispositivo che riscalda, miscela e inietta in camera in
forma di vapore il precursore liquido e il gas di trasporto provenienti da linee
separate; di un controllore di flussi per il gas di trasporto; di un controllore di
flussi per il liquido e di una centralina elettronica che regola flussi di gas e di
liquido e la temperatura del CEM.
Tradizionalmente per depositare film sottili contenenti metalli si usano
precursori gassosi a temperatura ambiente (ad esempio un precursore classico
per la deposizione di film a base di titanio è il tetracloruro di titanio, TiCl4),
oppure si utilizzano precursori metallorganici in bubbler riscaldati ad alte
temperature e sistemi di trascinamento in camera dei vapori del precursore
liquido. Rispetto a questi metodi, il sistema CEM presenta alcuni vantaggi,
primo tra tutti quello di poter lavorare direttamente con precursori liquidi come
64
il TIPOT, economico e poco tossico, a temperature di poco superiori a quella
ambiente.
In un sistema ad evaporazione classica (figura 13a), il precursore metallorganico
viene portato scaldato e successivamente piccole quantità dei suoi vapori
vengono trasportate via con l'ausilio di un flusso di un gas inerte. Questo metodo
richiede un preciso controllo della pressione e della temperatura del sistema
bubbler e una conoscenza delle equazioni per quel precursore relative alla sua
pressione parziale alla variazione delle temperature. Inoltre, il tempo di reazione
è molto lento, la precisione assoluta è bassa ed il sistema bubbler non presenta
alta stabilità alla lunga durata. Il sistema scelto (figura 13b) si basa su una
tecnologia più diretta, cioè permette di controllare la quantità richiesta di liquido
per raggiungere la concentrazione voluta, a temperatura ambiente, con un
LIQUI-FLOW® integrato con un sistema CEM, in cui la quantità precisa di
liquido è mescolata con il gas inerte ed è vaporizzata successivamente.
a
b
Figura 13 : Confronto tra un sistema classico di evaporazione di precursori
liquidi (a) e un sistema CEM (b)
Il metodo è diretto e virtualmente tutto il liquido prelevato può concorrere a
fornire la concentrazione esatta richiesta in pochi secondi e con alti valori di
esattezza e ripetibilità.
65
Il liquido, trasportato da un gas inerte, passa attraverso una valvola a spillo che
lo nebulizza in goccioline microscopiche all’interno di un mixer, da cui,
miscelato con un gas di trasporto arriva direttamente in camera. Questo metodo
offre il doppio controllo sul flusso di liquido e su quello del gas in entrata,
minimizzando anche le perdite di materiale.
La linea di entrata in camera di deposizione del precursore è completamente
coibentata, e vi è stata applicata una resistenza a basso voltaggio isolata per
mantenere la linea riscaldata ad una temperatura costane di circa 50-70°C.
1.6 Precursore metallorganico e decomposizione in plasma
I precursori generalmente utilizzati nei processi CVD sono metalli, idruri
metallici, alogenuri, e composti metallorganici (Tabella 3). In genere gli
alogenuri dei metalli sono più stabili dei corrispondenti idruri, mentre i
precursori metallorganici offrono il vantaggio di temperature di reazione e
deposizione più basse e sono meno tossici e pirofori. In ogni caso, essendo
liquidi volatili, richiedono un accurato controllo della pressione di deposizione.
I criteri di selezione
per precursori chimici adatti ad applicazioni per
rivestimenti sono:
a)
stabile a temperatura ambiente
b)
bassa temperatura di vaporizzazione ed alta saturazione della pressione
(tensione) di vapore
c)
possa generare vapore stabile a bassa temperature (i.e. prima di decomporsi
o reagire a temperature più alte)
d)
abbia una adatta rate di deposizione: bassa per applicazioni nei film sottili
ed alta per applicazioni legati a rivestimenti spessi
e) subisca reazioni sia di decomposizione che chimiche a temperature al di
sotto della sua temperatura di fusione o di trasformazioni di fase del substrato.
Per esempio per la deposizione di coating protettivi per le alte temperature (e.g.
ossidi) e hard coating (carburi, borri e nitruri) si possono usare alogenuri che
tendono a reagire ad alte temperature ed offrono rate di deposizione più elevate.
Per la deposizione di film sottili (Si, GaAs, SiO2) si possono utilizzare sia idruri
che alogenuri per crescite a basse temperature e a basso rate in applicazioni nei
semiconduttori.
66
f)
abbia bassa tossicità, non sia esplosivo né infiammabile. Questo è tanto più
desiderabile per applicazioni industriali. In genere i metallorganici sono meno
tossici, piroforici e pericolosi rispetto agli alogenuri
g)
Convenienti da un punto di vista economico
h)
Facilmente disponibili ad elevato grado di purezza e commercialmente
Tabella 3: Precursori chimici tradizionalmente usati nelle deposizioni di film da
processi CVD e relativi meccanismi di decomposizione/formazione
Per la deposizione di coatings contenenti titanio, il precursore normalmente
utilizzato, come da dati di letteratura, è il titanio tetracloruro (TiCl4), gassoso 1-2.
67
La decomposizione del TiCl4 però da sempre luogo alla formazione di acido
cloridrico o cloro gassoso come sottoprodotti di reazione, come illustrato negli
esempi seguenti:
(a)
TiCl4 + ½ N2 + 2H2 → TiN + 4 HCl
(b)
TiCl4 + O2 → TiO2 + Cl2
(c)
2TiCl4 + C2H6 + 2H2 → 2TiC + 8HCl
L’acido cloridrico che si forma è un prodotto corrosivo e tossico. L’impianto di
deposizione, ed in particolare il sistema di pompaggio deve essere adattato a
gestire la presenza di vapori corrosivi (per le pompe viene utilizzato il fomblin,
un olio speciale a base polimerica, non miscelabile con olio minerale
tradizionale, che non si degrada in presenza di agenti corrosivi); inoltre la
presenza di vapori di HCl implica l’uso di filtri speciali in uscita dagli scarichi
delle pompe e un sistema di sensori di allarme deve essere installato per
segnalare eventuali fughe accidentali di vapori tossici.
Inoltre per il TiCl4, come per altri precursori a base di alogenuri, le
contaminazioni del rivestimento da parte di atomi di cloro formatisi durante il
processo e rimasti intrappolati nel coating raggiungono percentuali a volte non
trascurabili, a grosso discapito delle proprietà tribologiche dei rivestimenti.
Impurezze di cloro infatti peggiorano la capacità del film protettivo di resistere
all’attacco di ambienti fortemente aggressivi, minando la forza di adesione del
coating, che quindi si stacca più facilmente dal componente meccanico,
aumentando la sfaldabilità 3.
La ricerca di un precursore per il titanio più sicuro ed affidabile ha portato a
scegliere per le deposizioni in esame il titanio isopropossido, (TIPOT), la cui
formula di struttura è schematizzata in figura 14.
68
Figura 14: Struttura chimica del titanio isopropossido (TIPOT)
L’atomo di titanio centrale è legato a quattro ossigeni, a loro volta legati a
quattro gruppi isopropilici di formula -CH(CH3)2 . Questa particolare struttura
chimica rende il TIPOT un liquido altobollente ( bp= 240°C a pressione
atmosferica), con tensione di vapore pari a 0.9 mmHg a 50°C. Il TIPOT ha una
densità simile a quella dell’acqua (0.937 g/cm3), ma una viscosità quattro volte
maggiore (4.3 Cp a 25°C contro 1 Cp a 20 °C dell’H2O)
In presenza di umidità, e quindi di acqua, il titanio isopropossido si decompone
spontaneamente prima in idrossido e successivamente in ossido, secondo le
reazioni:
1. Ti(OCH(CH3)2)4 + 4H2O → Ti(OH)4 + 4(CH3)2CHOH
2. Ti(OH)4 → TiO2 + 2H2O
L’ossido di titanio che si ottiene è generalmente una polvere bianca amorfa, non
solubile.
La decisione di utilizzare il TIPOT per le deposizioni in esame è stata dettata in
primo luogo dalla necessità di avere un materiale di partenza che non
presentasse problemi per la sicurezza (no a vapori tossici o corrosivi) e quindi
69
dalla possibilità di lavorare con precursori che non contenessero alogenuri, per
migliorare le caratteristiche di adesione dei coatings ai substrati.
Il TIPOT è un materiale facilmente maneggiabile in quanto liquido, ha un basso
costo e soprattutto ha una bassa tossicità, e non prevede particolari abbattimenti
chimici per i prodotti secondari di decomposizione.
Gli svantaggi principali nell’uso del TIPOT come precursore sono dovuti al suo
basso punto di fusione ( mp. 18-20°C), al suo elevato valore di viscosità e alla
sua sensibilità all’acqua e/o all’umidità, in particolar modo in fase gassosa e ad
alte temperature, condizioni alle quali tende a degradarsi spontaneamente in
idrossido e ossido di titanio.
Il TIPOT è un precursore largamente usato per le deposizioni per via chimica
(CVD ed in particolare MO-CVD) di film a base di TiO2 per applicazioni che
spaziano dalla bio-ingegneria alla microelettronica.
L’uso del TIPOT per la deposizione di film a base di ossido di titanio è ben noto
in letteratura 4-6.
La decomposizione di questo metallorganico e di analoghi alchilati è quindi stata
ampiamente studiata e si è rivelata una utile base di partenza per programmare i
parametri iniziali di deposizione via plasma.
Un esperimento
7
sulla decomposizione via plasma del titanio isobutossido, un
alchilato analogo al TIPOT, ha messo in evidenza che, lavorando a basse
potenze (50W) e senza altri gas reattivi in camera, il film depositato è composto
esclusivamente da ossido amorfo di titanio e la reazione ipotizzata in base ad
analisi XPS è la seguente:
TiO(C5H7O2)2 → TiO2 + H2 + (CH3)2C=O + CH2=CHCH3 + (CH3)2CH(OH)
Tale reazione, in cui si tiene conto solo delle specie neutre senza considerare la
possibile formazione di specie radicaliche, sembra essere sostanzialmente simile
per tutti gli alchil derivati del titanio, in quanto la formazione di ossido di titanio
è termodinamicamente favorita rispetto alla formazione di carburo 8.
Sottoprodotti alchilici sono sempre presenti in quanto la reazione in plasma
induce la formazione di radicali liberi 9 .
La formazione di film al titanio nei processi via plasma può anche essere indotta
da una riduzione del precursore ad opera degli elettroni carichi di energia
70
direttamente nella nube plasmatica. Un meccanismo simile è stato osservato
nella formazione di film a base di rame, a partire da rame acetil-acetonato
10
.
L'attivazione del materiale di partenza porta alla formazione di clusters
microscopici di ossido metallico, che gradualmente crescono fino a formare
isole di dimensioni macroscopiche sul substrato. I clusters metallici sono isolati
uno dall'altro nella matrice polimerica che si forma dalla polimerizzazione dei
ligandi alchilici del precursore. Questo tipo di meccanismo è stato proposto per
la reazione di decomposizione del titanio isobutossido su vetro da Kagami et
al.11. Le particelle di titanio e quelle contenenti carbonio si depositerebbero in
maniera del tutto indipendente dopo la frammentazione iniziale del materiale di
partenza nel plasma. Diventa quindi ragionevole pensare che clusters di TiO2 si
possano formare più facilmente nella matrice organica rispetto a specie di tipo
Ti-C. Del resto un meccanismo simile è stato osservato12 per la polimerizzazione
via plasma del tetra-metil silano (TMS): in questo caso è stato osservato che la
velocità di deposizione delle specie contenenti silicio era molto diversa dalla
velocità di deposizione delle specie organiche.
In definitiva, per deposizioni di film a base di titanio, l'uso del solo precursore
metallorganico a basse potenze di plasma porta alla formazione, nel plasma, di
poche specie di titanio attivo, con vita media molto bassa, che tendono ad
interagire con il substrato o con il film già depositato, formando rapidamente
TiO2.
L'aggiunta di un gas carrier inerte o di un gas reattivo variano le condizioni
energetiche nel plasma e possono favorire la formazione di prodotti finali diversi
dall'ossido metallico.
Studi sulla decomposizione in plasma del TIPOT in atmosfera di azoto hanno
permesso di osservare, mediante tecniche di spettroscopia di massa, la seguente
reazione 13-14:
Ti[OCH(CH3)2]4 + ½ N2 → TiN(H)x + 4 H3C-CO-CH3 + (2-x/2) H2
Il meccanismo proposto prevede la formazione di uno stato di transizione ciclico
a quattro membri con la seguente espulsione di una molecola di acetone. Il
meccanismo di scambio elettronico legato a questo schema di reazione però non
è ancora del tutto chiaro, in quanto la difficoltà principale risiede nella
71
spiegazione della causa della rottura selettiva del legame Ti-O nel TIPOT e nella
riduzione del titanio ( Ti+4 → Ti+3 ). L'ambiente altamente energetico del plasma
potrebbe spiegare alcune reazioni di trasferimento elettronico che causano la
riduzione del titanio nel TIPOT: in particolare, la presenza di azoto come
attivatore della reazione e lo stato di transizione ciclico potrebbero favorire
questo scambio energetico nel plasma.
Una più energica riduzione del titanio si può ottenere in presenza di idrogeno
gassoso. E' stato osservato15 che usando una miscela di TIPOT/N2/H2 per
depositare film a base di titanio su acciaio mediante PACVD si ottengono strati
multicomponenti a base di Ti(O,C,N) che mostrano ottime proprietà meccaniche
quanto film ottenuti a partire da TiCl4 in miscele gassose di H2, N2, CH4 e CO2.
Da analisi spettroscopiche per decomposizione in plasma di miscele
TIPOT/N2/H2
16
sembra evidente che il maggior contributo dell'idrogeno sia
quello di far diminuire la concentrazione di ioni titanio eccitati, probabilmente a
causa di una corrispondente diminuzione della densità elettronica. Inoltre si è
osservato che non sono presenti segnali in emissione per specie C (1s) e C (H)
(carburi e carburi idrogenati) in assenza di idrogeno nella miscela iniziale e che
il segnale per le specie carboniose risulta massimo per concentrazioni di H2 non
superiori a x = 0.125 dove x indica la pressione parziale dell'idrogeno.
Per ottenere film a base di carburo, la deposizione può essere effettuata in
presenza di idrocarburi (metano, acetilene, ecc) anche in contemporanea
presenza di azoto o argon.
A tutt'oggi, però, non esistono studi approfonditi sulla possibilità di ottenere film
di solo TiC a partire dalla decomposizione di un precursore metallorganico via
plasma in presenza di idrocarburo e idrogeno.
Questo perchè, come già osservato nei meccanismi esposti precedentemente, il
legame Ti-O è molto più energetico del legame Ti-Cl, per cui inclusioni di
ossigeno nel film sono più difficili da rimuovere. Per le deposizioni via PECVD
si preferisce continuare ad utilizzare il tetracloruro di titanio come precursore
metallico, la cui reazione di decomposizione e ricombinazione in plasma è nota
e facilmente riproducibile. Del resto, film di TiC con buone caratteristiche di
omogeneità e proprietà meccaniche possono essere ottenuti con metodi di
deposizione fisici, come ad esempio il reactive magnetron sputtering o l'ion
beam deposition 17-18.
72
La decomposizione in plasma di precursori metallorganici risulta invece molto
più vantaggiosa per ottenere dei materiali compositi, con proprietà strutturali e
meccaniche difficilmente ottenibili mediante altre tecniche.
1.7 Conclusioni
Hard coatings di diamond-like carbon (DLC) rinforzato con inclusioni
metalliche e di MeC rappresentano materiali potenzialmente molto interessanti
per gli sviluppi dell'industria meccanica. Oltre alla loro durezza, alla resistenza
all'usura e al basso coefficiente di frizione, queste tipologie di coatings sono
molto resistenti agli attacchi dei fluidi corrosivi che vengono generalmente usati
per le parti e i motori meccanici (ad esempio l'olio dei motori o i lubrificanti).
Generalmente questi coatings vengono depositati via plasma assisted chemical
vapour deposition (PACVD) o via PVD.
Nel processo chimico, la nucleazione in fase gassosa (la cui velocità non è
controllabile), l'uso di precursori contenenti cloro (che danno luogo a residui di
processo che inquinano il film) e le alte temperature di processo rappresentano i
principali svantaggi. Con i processi PVD è possibile preparare gli stessi coatings
attraverso lo sputtering di target metallici differenti in atmosfera reattiva a
temperatura ambiente, ma la qualità dei film risulta peggiore e la durezza è
inferiore a quella dei coatings depositati via PA-CVD.
La tecnica PECVD, per i suoi vantaggi, rappresenta quindi una buona alternativa
alle tecniche classiche per la realizzazione di hard coatings per usi industriali
Un vantaggio della tecnica PECVD rispetto alla CVD termica è rappresentato
dalla maggiore omogeneità dei rivestimenti prodotti e dalle migliori proprietà
tribologiche, soprattutto in riferimento alla resistenza all’usura.
Si è quindi scelto tale metodo di deposizione per lo studio in oggetto di questa
ricerca in quanto risulta essere particolarmente indicato per depositare
rivestimenti tipo “hard coating” su componenti per l’industria meccanica e
dell’utensileria da taglio, in quanto riesce a conciliare la necessità di avere un
rivestimento con buone proprietà chimico-fisiche e meccaniche con le esigenze
industriali di un processo "pulito", a costi relativamente contenuti.
Per la deposizione del carburo di titanio, è stato scelto un precursore
metallorganico, il titanio isopropossido (TIPOT), al posto del tetracloruro di
titanio (TiCl4), normalmente utilizzato per depositare fasi contenenti titanio.
73
La scelta di questo precursore è stata fatta allo scopo di studiare la possibilità di
ottenere rivestimenti Ti-DLC con buone proprietà meccaniche a partire da un
precursore alternativo al TiCl4. Contrariamente al tetracloruro di titanio, infatti, il
TIPOT ha bassi valori di tossicità, è poco sensibile all'aria e all'umidità, non
forma prodotti di decomposizione pericolosi per l’ambiente.
Inoltre, il TIPOT ha anche il vantaggio di non contenere cloro, così da non
lasciare residui clorurati nel rivestimento, che possono creare punti di corrosione
preferenziale nel film.
La matrice DLC amorfa è stata ottenuta per decomposizione di metano via
plasma.
Uno studio preliminare su dati di letteratura è stato inoltre effettuato sulla
decomposizione del precursore metallorganico, allo scopo di poter ottimizzare i
parametri sperimentali di deposizione via plasma e in particolare il rapporto tra
fase amorfa e fase cristallina presenti nel film.
I rivestimenti prodotti, su substrati di silicio sono stati caratterizzati sia a livello
chimico fisico e morfologico, per determinare la composizione in funzione dei
parametri di deposizione, che a livello meccanico, per poter valutare i campi di
applicazione industriale, in funzione delle proprietà meccaniche.
Bibliografia
Testi di Carattere Generale sul Plasma e sulla tecnica PE-CVD:
•
Glow Discharge Processes, B. Chapman (1980) Wiley
•
Industrial Plasma Engineering, J. Reece Roth Vol.1-2 (2001) Institute of
Physics Publishing, Bristol and Philadelphia
•
Plasma Depostion, Treatment and Etching of Polymers, R. D'Agostino (1990)
Academic Press Inc. U.S.
•
Thin Film Deposition: Principles and Practise, D. Smith (1995) MacGrawHill
•
Principles of Plasma Discharges and Materials Processing, M.A.
Liebermann, A.J. Lichtenberg (1994), Wiley
•
Principles of Chemical Vapour Deposition, Dobkin and Zuraw (2003),
Kluwer
74
•
Chemical Vapour Deposition of Coatings, K.L. Choy Progress in Materials
Science, 48 (2003) 57-170
1. T. Fang, S. Jian, D. Chuu, Appl. Surf. Sci 228 (2004) 365-372
2. S. Ma, Y. Li, K. Xu Surf. Coat. Technol. 131 (2000) 131-135
3. Carbide, Nitride and Boride Materials Synthesis and Processing, A.W.
Weimer (1997) Chapman and Hall
4. M.I.B. Bernardi, E.J.H. Lee, P.N. Lisboa-Filho, E.R. Leite, E. Longo, J.A
Varela Mat. Res. 4 (2001) 223-226
5. Y.B. Park, K.H. Ann, D.W. Park J. Mater. Sci. Letters 22 (2003) 1325-1328
6. T. Kim, J.W. Jang, K.S. Hong, c. Byun, B.W. Lee Mater. Res. Bullettin 32
(1997) 431-440
7.
R.A. DiFelice, J.G. Dillard, D. Yang Inter. J. Adhes. and Adhes. 25 (2005)
277-287
8. Y-M. Wu, D.C. Bradley, R.M. Nix Appl. Surf. Sci. 64 (1993) 21; Handbook of
Chemistry and Physics D.R. Lide (1996) 76th Ed. CRC Press, Boca Raton,
FL.
9. K.L. Siefering, G.L. Griffin J Electrochem. Soc. 137 (1990) 814
10. Y. Osada, K. Yamada, I. Yoshizawa Thin Solid Films 151 (1987) 71
11. Y. Kagami, T. Amauchi, Y. Osada J Appl Phys 68 (1990) 610
12. H. Yasuda, T. Yasuda J Polym Sci: Part A: Polym Chem 38 (2000) 943
13. A. Weber, R. Poeckelmann, C-P. Klages Microelectronic Engineering 33
(1997) 277-282;
14. A.T.T. Hsieh Inorg. Nucl. Chem Letters 9 (1973) 801
15. T. Wierzchon, J.R. Sobiecki Vacuum 44 (1993) 975; T. Wierzchon, J.R.
Sobiecki, D. Krupa Surf. Coat. Technol 59 (1993) 217
16. B. Kulakowska-Pawlak, W. Zyrnicki Thin Solid Films 266 (1995) 8-13
17. E. Kusano, A. Satoh, M. Kitagawa, H. Nanto, A. Kimbara Thin Solid Films
343-344 (1999) 254-256; A. Mani, P. Aubert, F. Mercier, H. Khodja, C.
Berthier, P. Houdy Surf. Coat. Technol 194 (2005) 190-195
18. P. Huber, D. Manova, S. Mandl, B. Rauschenbach Surf. Coat. Technol. 174-
175 (2003) 1243-1247
75
Capitolo
2:
Tecniche
di
caratterizzazione
strutturali
e
morfologiche
2.1 Introduzione
La conoscenza della composizione chimica, della struttura e della morfologia dei
rivestimenti, sia in superficie che all’interfaccia, sono fondamentali per
ottimizzare le caratteristiche del rivestimento in funzione dei parametri di
processo e per correlare le proprietà del film alle sue caratteristiche strutturali e
morfologiche.
A tale scopo è stato condotto un approfondito studio chimico-morfologico dei
rivestimenti prodotti mediante l’utilizzo di tecniche adatte a fornire tali
informazioni.
Le
principali
tecniche
di
caratterizzazione
strutturale
sono
quelle
diffrattometriche (X-ray diffraction), per l'individuazione e lo studio di possibili
fasi cristalline, e la spettroscopia XPS (X-ray photoemission spectroscopy) per
l’analisi composizionale, sia in superficie, che in bulk del rivestimento e
all’interfaccia rivestimento-substrato.
Le analisi strutturali permettono di definire la composizione del film, di
identificare la presenza di fasi amorfe e cristalline, di determinare la variazione
composizionale del film nel suo spessore, e quindi di poter prevedere, in base a
modelli opportuni, il comportamento sotto sollecitazione meccanica.
L'indagine morfologica è stata condotta mediante microscopia elettronica (SEMFEG, TEM ) ed a forza atomica (AFM).
Queste tecniche permettono di osservare la superficie del film, valutando la
presenza di difetti superficiali, di determinare la rugosità e, nel caso di
osservazioni di superfici interne (osservazioni in cross section) di individuare la
presenza di strutture difettuali, di stratificazioni con variazioni composizionali
ed inoltre di misurare lo spessore del film.
Le analisi strutturali e morfologiche sono state effettuate presso i laboratori
dell'ISMN-CNR, Area della Ricerca di Roma 1.
76
2.2 Spettroscopia fotoelettronica (XPS)
La spettroscopia fotoelettronica indotta da raggi X (X-ray photoelectron
spectroscopy - XPS) è una tecnica analitica di superficie, nota anche come
"ESCA" (Electron-Spectroscopy for Chemical Analysis).
Dalla misura dell'energia di legame, l'XPS permette la determinazione della
presenza degli elementi con numero atomico maggiore di 2 e generalmente
anche della natura dei legami nei quali sono coinvolti attraverso l'analisi della
posizione in energia e sua variazione (chemical shift) dei picchi fotoelettronici
rispetto a valori tabulati e riferiti alle specie atomiche elementari1-3.
A tale scopo si fa ricorso a banche dati che contengono un'ampia ed esaustiva
panoramica dei valori di energia di legame.
Il fenomeno che sta alla base di questa tecnica di analisi è l'effetto
fotoelettronico: un fascio di raggi X viene prodotto per bombardamento di
elettroni, con un’energia compresa tra i 10 e i 20 KeV, di una superficie
metallica (generalmente Al o Mg). Il fascio RX incide la superficie del
campione da analizzare, che emetterà elettroni con una energia cinetica E,
dipendente dai livelli energetici dai quali sono stati emessi. (Figura 1)
Figura 1: Schematizzazione dell'effetto fotoelettronico e delle relazioni che sono
alla base della spettroscopia XPS
Attraverso la misura dell'energia cinetica dei foto-elettroni è possibile valutare
l'energia di legame degli atomi di origine (BE), e stabilire l'elemento chimico di
provenienza e il livello di core da cui l'elettrone è stato emesso. Inoltre, la
77
variazione del valore dell'energia di legame può essere correlata allo stato
chimico dell'elemento fotoemittente e alla natura del legame o della struttura.
L'informazione ottenuta è pertinente ai primi strati atomici (2-7 nm), il che fa
dell' XPS una delle principali tecniche di analisi di superficie.
Oltre alla fotoemissione di elettroni di core e di valenza, l'interazione fotonemateria da luogo alla emissione di raggi X (fluorescenza XRF)4 e di elettroni
Auger5, e induce processi secondari di emissione di elettroni (shake off e shake
up). I fenomeni descritti sono rappresentati in figura 2.
Sia gli elettroni Auger che i segnali di shake off e shake up possono fornire
informazioni utili a descrivere l'intorno chimico dell'atomo fotoemettitore e della
struttura in cui è inserito.
Figura 2: Fenomeni di eccitazione e rilassamento che possono dar luogo a
fluorescenza o effetto Auger
Le misure XPS vengono effettuate in alto vuoto (10-8 - 10-10 mbarr), in modo da
ridurre drasticamente le collisioni fra elettroni e molecole di gas e permettendo
quindi ad un numero consistente di elettroni di essere rilevati per dare origine ad
un segnale registrabile.
Data la particolare sensibilità di questa tecnica di superficie, i primi strati
atomici della superficie del materiale oggetto di studio possono essere rimossi
mediante irraggiamento con ioni Ar (sputtering) per rimuovere lo strato di
superficie, in genere influenzato dalla contaminazione ambientale. Questo
78
processo può essere ripetuto, alternando in sequenza erosione ionica- analisi
XPS, in modo tale da analizzare di volta in volta uno strato sempre più interno di
materiale ed ottenere quindi profili di concentrazione elementare in profondità
(depth profiling).
L'analisi XPS dei coating depositati mediante PECVD è stata effettuata presso i
laboratori dell'ISMN-CNR, con un spettrofotometro Escalab Mk II (VG
Scientific, UK), con una sorgente di eccitazione standard Al Kα e un sistema di
rilevamento a cinque channeltrons.
Le misure di spettroscopia XPS hanno fornito informazioni riguardo la
composizione chimica, lo stato di ossidazione e la distribuzione degli elementi
presenti sia in superficie che lungo lo spessore dei film. Tali informazioni hanno
permesso di determinare la natura chimica del materiale depositato, con
particolare riferimento alla presenza delle fasi di carburo di titanio nel film, del
rapporto TiC-TiOx e della variazione della composizione del film lungo lo
spessore. Lo spessore dei film studiati è stato inoltre stimato in via indiretta ed
approssimata, dalle misure in depth profiling in base ad una stima della velocità
di sputtering del fascio di argon che è di circa 2 nm/min.
La conoscenza della composizione chimica del coating lungo la direzione di
crescita è stata anche di aiuto per formulare ipotesi sulla decomposizione del
precursore in camera, in funzione dei parametri sperimentali adottati.
2.3 Diffrazione a raggi X (XRD)
I raggi X sono una radiazione elettromagnetica la cui energia fotonica è
compresa nell’intervallo tra 100 eV e 100 KeV. Poiché la lunghezza d’onda dei
raggi X è comparabile con le dimensioni degli atomi, l’utilizzo di questa
tipologia di radiazione è ideale per lo studio dell’arrangiamento strutturale delle
molecole e degli atomi all’interno di una vasta gamma di materiali. I raggi X
possono infatti penetrare in profondità all’interno di un materiale (fino a qualche
mm), dando quindi informazioni anche sul bulk.
La tecnica della diffrazione di raggi X (X-Ray Diffraction - XRD) consente di
investigare la composizione e la struttura cristallina di un materiale, sia esso
cristallino oppure amorfo, sia sotto forma di polvere che di film sottile 6-7.
79
Nella tecnica XRD, viene prodotto, mediante bombardamento elettronico di un
target metallico (normalmente rame o molibdeno) un fascio di fotoni con
lunghezza d’onda caratteristiche (λ = 1.54 Å per il Cu e 0.8 Å per il Mo).
Tale fascio, collimato da una o più fenditure, viene focalizzato sulla superficie
del campione da analizzare, mentre un rivelatore, posizionato dalla parte opposta
al raggio incidente, raccoglie e analizza i raggi X che subiscono diffrazione
elastica, cioè senza perdita di energia, a seguito dell’interazione tra il fascio
incidente ed il campione. Prima di arrivare all’analizzatore, in genere il fascio
viene nuovamente collimato ed a volte anche reso monocromatico attraverso un
analizzatore. La sequenza di un’analisi XRD è illustrata in figura 3.
Figura 3: Schema del funzionamento di uno strumento per la diffrazione a raggi
X
I raggi X interagiscono con gli elettroni degli atomi. Dalla direzione dei raggi
diffratti si possono ottenere informazioni sulla struttura del solido attraverso la
legge di Bragg:
2d sinθ = nλ
laddove d è la distanza dei piani reticolari, θ è l’angolo con cui vengono riflessi i
raggi X, n è un numero intero e λ è la lunghezza d’onda della radiazione
incidente (figura 4).
80
Figura 4: Rappresentazione grafica dei fenomeni descritti dalla legge di Bragg
Per effetto della diffrazione o riflessione, il fascio in uscita presenta dei massimi
di intensità per alcuni angoli di incidenza/uscita: valore e posizione seguono la
legge di Bragg (grandi angoli) nel caso della diffrazione e le leggi della
riflessione (piccoli angoli) nel caso della riflessione.
Conoscendo λ e misurando θ si possono calcolare le distanze tra i piani reticolari
all’interno del materiale ed ottenere così informazioni sul reticolo cristallino del
materiale. Infatti, in una misura di diffrazione a raggi X, viene misurata
l'intensità dei raggi X diffratti dal campione, a dati angoli di incidenza del fascio.
I picchi presenti nelle curve misurate sono direttamente legati alle caratteristiche
cristalline del campione.
Dallo spettro misurato, studiando la presenza, la posizione e le caratteristiche
(forma e ampiezza) dei picchi presenti e confrontandoli con quelli di altri spettri
di riferimento, è possibile ottenere informazioni sui materiali che compongono il
campione allo stato cristallino (ed a volte anche amorfo), e sulle caratteristiche
morfologiche dei cristalli al suo interno. L’analisi dei fasci diffratti, variando
l’angolo di incidenza θ in un determinato intervallo di valori angolari
(generalmente 10<2θ <70), permette di ottenere lo spettro X-ray caratteristico
del materiale, in cui in ordinata è riportata l’intensità del fascio diffratto e in
ascissa l’angolo di diffrazione 2θ. Nel caso di solidi puri e con elevata
cristallinità lo spettro si presenta composto da picchi molto stretti e con elevata
intensità. La diminuzione della cristallinità di un solido provoca un allargamento
dei picchi, fino ad ottenere una ampia gobba nel caso di solidi amorfi. L’analisi
81
dei picchi di diffrazione può fornire informazioni sulle fasi cristalline presenti
all’interno del materiale, sull’orientazione dei cristalli e sulla dimensione dei
cristalliti.
L’analisi di diffrazione a raggi X può essere effettuata su cristalli singoli
8
(Single Crystal X-Ray Diffraction), su polveri e su film sottili 9 (X-Ray Powder
Diffraction).
In generale, entrambe le tecniche possono, in linea di principio, fornire
informazioni riguardanti le caratteristiche dell'unità di ripetizione del reticolo
cristallino di una sostanza (costanti reticolari, simmetrie puntuali) e del gruppo
spaziale della sostanza (elementi di simmetria puntuali e traslazionali del
cristallo). La SC-XRD consente inoltre di effettuare l’analisi della densità degli
elettroni (solo se i dati di diffrazione sono di ottima qualità, ad esempio raccolti
a temperature estremamente basse - nell'ordine di 10-100 K), uno studio
dettagliato del legame chimico, della configurazione esterna di atomi e ioni e
delle transizioni di fase.
La XRPD, invece, permette il riconoscimento e lo studio quantitativo delle fasi
del campione, lo studio della granulometria del campione, lo studio di
transizioni di fase che riguardino grandi variazioni strutturali e del diagramma di
fase della sostanza in esame.
La diffrazione di film sottili prevede l’applicazione di una serie di tecniche XRD
per caratterizzare film sottili depositati su un substrato. In questi casi si utilizza
il metodo della diffrazione a polveri, in quanto i substrati hanno uno spessore
troppo grande per operare in trasmissione, come nel caso del cristallo singolo.
Inoltre, la radiazione incidente viene solitamente monocromatizzata mediante
l’utilizzo di più cristalli che fungono da monocromatori, in quanto lo studio di
picchi molto stretti, dovuti alla presenza di pochi difetti nel materiale, necessita
di una grande risoluzione angolare.
Le misure di diffrazione vengono generalmente effettuate posizionando il
sistema generatore-campione-analizatore in quella che viene chiamata
configurazione θ-2θ (figura 5).
82
Figura 5: Fenomeni di diffrazione nel caso di configurazione θ-2θ scan
I raggi X incidenti possono riflettersi in molte direzioni, ma vengono misurati
solo lungo una direzione di riflessione, quindi la condizione che deve verificarsi
è:
Angolo di incidenza (θi) = Angolo di riflessione (θr)
Questa condizione viene soddisfatta muovendo il detector ad una velocità
angolare θ doppia rispetto alla sorgente. In tal modo, l'intensità dell'onda riflessa
( il conto dei fotoni) viene misurata solo quando θi = θr
Le caratterizzazioni XRD su film sottili generalmente riguardano:
- La misura delle costanti reticolari: medianti scansioni in configurazione θ-2θ,
è possibile ricavare informazioni sul mismatch reticolare tra substrato e film e
sono indicative di stress e strain residui;
- misure Rocking curve, effettuate facendo delle scansioni in θ ad un angolo 2θ
fisso, che danno informazioni sulla densità delle dislocazioni presenti all’interno
del film;
- misure super-reticolari in strutture epitassiali multilayer, da cui si possono
ottenere informazioni riguardanti lo spessore e la qualità delle strutture;
- misure “ad angolo radente”, che effettuate su campioni sia cristallini che
amorfi possono determinare lo spessore, la rugosità e la densità del film;
- misure di tessitura, che permettono di studiare l’eventuale orientazione dei
cristalli in un film policristallino. Tali misure vengono effettuate, fissato un
83
angolo di diffrazione, mentre il campione viene fatto ruotare sul piano, intorno
al centro del campione stesso, o viene fatto oscillare (“tilting”) attorno al valore
dell’angolo in considerazione.
La determinazione delle dimensioni di nanocristalli in un materiale si basa sulla
presenza di vari tipi di imperfezioni all'interno di un cristallo, come ad esempio
le ridotte dimensioni dei cristalliti (o grani) che compongono il materiale
cristallino, stress (strain) o rotture, che nello spettro XRD danno luogo a
particolari caratteristiche dei picchi.
Per i cristalliti la larghezza dei picchi nello spettro XRD può essere espressa in
termini delle loro dimensioni. Quindi una misura della larghezza di uno o più
picchi costituisce un semplice metodo per determinare la dimensioni di cristalliti
sino a circa 1000Å. Una semplice trattazione in termini matematici e' quella di
Scherrer 10 che determinò la seguente formula:
T=
Kλ
β cos θ B
dove
T = dimensione media dei cristalliti
β = larghezza angolare a mezza altezza (FWHM) del picco inteso di forma
Gaussiana ed espressa in radianti
k = costante che dipende dalla forma del cristallita ed assume valori intorno a
0.9
λ= lunghezza d'onda dei raggi X
θB= angolo del picco considerato
La formula di Scherrer permette di determinare la dimensione media dei
cristalliti, purché questa sia comunque inferiore a 500 Å, al di sotto del quale
l'allargamento del picco dovuto alle dimensioni cristalline è trascurabile . Infatti,
materiali cristallini massivi non danno luogo ad un picco gaussiano, ma ad un
picco molto stretto, come illustrato in figura 6.
84
Figura 6: Particelle più piccole portano ad un allargamento del picco, in
funzione delle dimensioni del cristallita.
Bisogna inoltre considerare che l'allargamento di un picco di diffrazione può
essere dovuto anche ad altri fattori, come ad esempio la presenza di difettualità
intrinseche del materiale dovute a stress o rotture, oppure a problematiche legate
allo strumento (allargamento strumentale del picco).
La grandezza di un cristallita è una misura della grandezza del dominio coerente
di diffrazione. A causa della presenza di differenti domini di diffrazione in
aggregati policristallini, non sempre comunque la dimensione del cristallita
coincide con la dimensione delle particelle. La coincidenza è ipotizzata
ragionevole se ci si trova in presenza di un'unica fase cristallina con crescite
direzionate.
Le analisi mediante diffrattometria XRD sono state eseguite con un
diffrattometro SEIFERT ID 3000 operante a 30 KV di voltaggio e a 30 mA, con
radiazione CuKα1 (1.54059 Å), ad un tempo di scansione di 0.05 s
–1
e in un
intervallo di 2θ che va da 5° a 80°.
85
Le analisi XRD sono state utilizzate per lo studio delle fasi cristalline presenti
nel materiale, per valutare l’eventuale orientazione preferenziale dei film in
relazione anche alla struttura del substrato utilizzato, per la valutazione della
dimensione media dei grani e della crescita cristallina in funzione della
temperatura.
2.4 Microscopia elettronica SEM-FEG/TEM
La microscopia elettronica è una tecnica che permette la micro e nano
osservazione di materiali ad un livello di ingrandimento molto più elevato
rispetto alla microscopia ottica. Il limite estremo del potere risolutivo del
microscopio ottico è infatti legato sostanzialmente alla lunghezza d’onda della
luce, con un potere risolutivo che cresce proporzionalmente al decrescere della
lunghezza d’onda della radiazione impiegata e che diviene minimo ad
ingrandimenti superiori a 2000x.
Il principio di funzionamento di un microscopio elettronico si basa sull'uso di un
fascio di elettroni che sono generati, focalizzati e inviati sulla superficie da
studiare mediante lenti elettrostatiche o lenti magnetiche che, agendo sulla carica
elettrica degli elettroni, ne guidano la direzione. Il microscopio elettronico è
quindi essenzialmente composto da una sorgente elettronica di conveniente
intensità (generalmente un filamento di lantanio o tungsteno che emette elettroni
per effetto termoelettronico ) e da un dispositivo che imprime una accelerazione
al fascio di elettroni emesso, sottoponendoli ad una elevata tensione in un
intervallo che va da 5 a 100 mila volt. Il fascio di elettroni così generato
attraversa un opportuno sistema (elettrostatico o magnetico), interagisce con il
campione, genera elettroni secondari e retrodiffusi che sono raccolti su uno
schermo fluorescente o su una lastra fotografica formando l’immagine
elettronica. Quanto descritto avviene in vuoto (intervallo
10-7 -10-9 mbarr)
attraverso un sistema di pompe rotative, turbomolecoalri e ioniche.
Esistono essenzialmente due tipi di microscopi elettronici: quello a trasmissione
(Transmission Electron Microscope, TEM) e quello a scansione (Scanning
Electron Microscopy, SEM), In particolare, il microscopio a scansione sarà
definito SEM-FEG se il sistema di produzione degli elettroni è basato sul Field
Emission Generation. La differenza principale tra SEM e FEG risiede nella
risoluzione laterale raggiungibile; per il SEM è nell'ordine delle decine di
86
nanometri, mentre per il FEG è nell'ordine dei nanometri, in funzione del
materiale analizzato e delle condizioni di misura.
Il microscopio elettronico a trasmissione11 (TEM) permette l'osservazione dei
materiali utilizzando un fascio di elettroni che viene focalizzato sul campione, lo
attraversa e proietta la sua immagine ingrandita su uno schermo fosforescente
attraverso il sistema di proiezione, costituito da una lente obiettivo e da una lente
a proiezione, che permettono di ottenere ingrandimenti fino a circa 1.5 milioni di
volte..
Un microscopio TEM è generalmente composto da un sistema di illuminazione,
un porta campione, un sistema di lenti, il sistema di proiezione, un rivelatore e
un sistema di analisi chimica. Il cannone elettronico utilizza come sorgente o un
filamento ad emissione termoionica di LaB6 o una sorgente field emission.
L’utilizzo di una sorgente field emission permette di ottenere densità di corrente
più elevate e una miglior focalizzazione del fascio, consentendo un’analisi
chimica del campione ad alta risoluzione. Il sistema di illuminazione è composto
anche da un sistema di lenti, che servono per focalizzare il fascio sul campione.
Tali lenti, in genere sei o otto, sono costituite da avvolgimenti elettromagnetici
che hanno il compito di deviare verso l’asse del fascio gli elettroni che tendono
ad allontanarsi. Le analisi al microscopio TEM sono eseguite in condizioni di
alto vuoto ( 10-9 - 10-11 mbarr). Il campione deve essere assottigliato (da 5 a
500nm) in maniera tale che il fascio che incidente riesca ad attraversarlo. Il
sistema di lenti è la parte fondamentale di un TEM, in quanto determina il limite
nella risoluzione dell’immagine.
Con il TEM è possibile raggiungere una risoluzione dell’ordine dei nanometri,
permettendo l’osservazione di nano particelle.
La schematizzazione di un microscopio elettronico a trasmissione è illustrata in
figura 6.
87
Figura 6: Schema di funzionamento di un microscopio a trasmissione, TEM
La formazione dell’immagine dipende dalla diffrazione degli elettroni, che
com’è noto hanno la doppia identità onda-particella. La lunghezza d’onda λ è
legata alla E (e quindi al V) della radiazione dalla relazione di de Broglie:
λ = h / 2mE
E= eV
λ= 2dsen(φ )
dove
h = 6.6256× 10-34 (costante di Plank)
m = massa della particella associata alla radiazione incidente
E = energia della radiazione incidente
88
V = differenza di potenziale a cui accelero il fascio incidente
d = distanza interplanare
In figura 7 viene schematizzato il principio di funzionamento del TEM.
Figura 7: Schema di funzionamento del TEM e geometria con cui il fascio
incide sui piani di atomi
Quando il fascio elettronico incide sul campione, una parte degli elettroni viene
diffratta, deviando dalla direzione del fascio trasmesso, mentre la restante passa
attraverso il campione; sia il fascio trasmesso che quello diffratto passano
attraverso una lente obiettivo che ha il compito di focalizzarli sul piano I1. Gli
elettroni diffratti si incrociano sul piano I1 nel punto b, e vanno a formare
l’immagine sul piano I2; gli elettroni trasmessi si incrociano in sul piano I1 nel
punto a e formeranno l’immagine sul piano I2. Quindi sullo schermo, posto sul
piano I2, il fascio degli elettroni diffratti si sovrappone esattamente al fascio di
quelli trasmessi, contribuendo, con diverso contrasto, all’immagine.
Quanto affermato presuppone che esista un unico piano che diffrange gli
elettroni; poiché in questo caso esiste un unico punto b di diffrazione. I piani che
diffraggono gli elettroni sono invece molti, e quindi non si otterrà un unico
punto di diffrazione, ma una matrice di "spot" di diffrazione, con al centro il
punto a, lo spot del fascio trasmesso. A seconda delle esigenze e a seconda
dell’area del fascio che si decide di far passar, attraverso l’uso di un diaframma,
89
si può ottenere una serie di spot di diffrazione o una serie di circonferenze
concentriche di diffrazione.
Il TEM è realizzato in modo tale che sia possibile non solo mettere a fuoco
l’immagine ingrandita su I2, ma anche gli spot di diffrazione su I1.
Dal momento che saranno oggetto di diffrazione solo gli elementi che si trovano
a dati angoli col fascio incidente, il portacampioni del TEM è realizzato in modo
tale da poter ruotare il campione in ogni senso, in modo da trovare le diffrazioni
che più interessano, inclinando in modo opportuno il campione rispetto al fascio.
Un importante uso del TEM si ha in ambito cristallografico, nel senso che
misurando le distanze e gli angoli tra gli spot degli spettri di diffrazione è
possibile risalire al tipo di struttura cristallografica con cui si ha a che fare.
Il microscopio elettronico a scansione12 (SEM-FEG) permette di osservare i
materiali con un fascio di elettroni irradiandone la superficie e rilevando gli
elettroni secondari o retrodiffusi, e può quindi fornire immagini ove gli aspetti
chimico-morfologico sono evidenziati in dettaglio.
Il microscopio elettronico a scansione fornisce informazioni riguardanti la
morfologia e la chimica della superficie e delle zone interne di materiali previo
loro opportuno sezionamento o frattura. La risoluzione può essere come limite
finale di 2÷5 nanometri.
Il campione analizzato deve essere conduttivo oppure reso conduttivo, per
ovviare alla perdita di elettroni dovuti alla emissione di elettroni secondari,
altrimenti sono prodotte cariche elettrostatiche in superficie che influenzano
negativamente la generazione e la rivelazione degli elettroni secondari. La
tecnica per rendere conduttori in superficie i materiali isolanti consiste nel
rivestire la superficie del campione di un sottile film metallico ( Au, Cr, Pd)
prodotto per
sputtering o per evaporazione sotto vuoto oppure più
semplicemente nel rivestire la superficie del campione di un sottile strato con
grafite (grafitazione).
Esistono anche SEM modificati per determinate applicazioni: con il SEM a
pressione variabile per esempio si riescono ad analizzare anche campioni
biologici non metallizzati o isolanti. Con il cosiddetto "Environmental SEM"
inoltre si possono analizzare anche campioni liquidi.
90
Per ottenere un’immagine al microscopio elettronico, la superficie di un
campione solido è irradiata secondo un tracciato con un fascio elettronico il cui
diametro può variare dai pochi nanometri a circa 70 nm. Il fascio di elettroni
esegue una scansione sulla superficie, simile a quella usata nei tubi a raggi
catodici, lungo una linea retta orizzontale, e quindi viene traslato verticalmente
di un incremento fisso: questo processo è ripetuto finché non è stata analizzata
tutta l’area di analisi prescelta della superficie.
In relazione all'interazione elettrone-materia, sono prodotti elettroni secondari,
elettroni retrodiffusi (fenomeno di backscattering), elettroni Auger e raggi X.
Di interesse analitico sono principalmente i segnali relativi agli elettroni
secondari e a quelli retroddifusi.
Gli elettroni secondari, o segnale SE (Secondary Electron), sono definiti
convenzionalmente come gli elettroni emessi dal campione con energia minore o
uguale a 50 eV. Essi provengono da una profondità di pochi nm e sono generati
dal fascio primario che interagisce con gli elettroni di valenza del campione. Gli
SE forniscono informazioni sulla morfologia delle superfici e sulla distribuzione
di campi magnetici o elettrici.
Gli elettroni retrodiffusi, o segnale BSE (Back-Scattered Electron), sono
elettroni di energia maggiore di 50 eV che derivano principalmente dalle
interazioni (singole a grande angolo o multiple) del fascio primario con i nuclei
degli atomi del campione. I BSE forniscono informazioni riguardo al numero
atomico medio della zona di provenienza e alla topografia.
La configurazione di un microscopio elettronico a scansione è rappresentata in
figura 10.
91
Figura 10: Schema di un microscopio SEM
Gli elettroni emessi (secondari e/o retrodiffusi) vengono raccolti da opportuni
rivelatori ed i segnali ottenuti, vengono gestiti in modo opportuno tali da
modulare l’intensità del fascio del tubo a raggi catodici su cui si crea l'immagine
elettronica o che va verso una lastra fotografica o su un sistema digitale. La
scansione della beam elettronico del tubo è in sincronia con la scansione del
campione; ad ogni posizione sul campione oggetto di studio ne corrisponde una
analoga sullo schermo del tubo (la cui luminosa dipende quindi dall’intensità del
segnale raccolto), sulla lastra fotografica o sul sistema digitale utilizzato per la
registrazione dell'immagine.
Gli elementi costituenti l’immagine finale prendono il nome di punti immagine o
pixels (0.01 mm2).
La scansione è eseguita per mezzo di due coppie di bobine elettromagnetiche
poste internamente alle lenti dell’obiettivo, queste muovono il fascio elettronico
sulle coordinate cartesiane X e Y della superficie del campione tramite il segnale
elettrico inviatogli. Tali segnali possono essere sia analogici che digitali; questi
ultimi hanno il vantaggio di consentire un migliore movimento ed un eccellente
posizionamento del fascio elettronico.
92
Le analisi SEM-FEG sui coating Ti-DLC sono state effettuate presso il
laboratorio ISMN-CNR con un microscopio Leo 1530 equipaggiato con un
apparato EDS INCA 450 e un sistema di emissione di elettroni con una tip di Zr.
Le indagini SEM sulla sezione del coating hanno permesso di osservare la
struttura interna del film, rilevando eventuali disomogeneità e permettendo la
misura dello spessore dei film, mentre lo studio della superficie ha fornito
informazioni utili alla comprensione delle difettualità superficiali e del loro
sviluppo, in funzione dei parametri sperimentali.
2.4.1 Spettroscopia a dispersione di energia (EDS)
La tecnica EDS (Energy Dispersive Spectroscopy), spesso integrata in un
microscopio SEM, è basata sull’analisi del fenomeno di fluorescenza a raggi X,
che avviene quando il campione viene irraggiato con il fascio di elettroni.
Tale interazione tra fascio elettronico e campione può provocare l’emissione di
una radiazione X, a causa del passaggio dell’elettrone dallo stato eccitato allo
stato fondamentale mediante un processo non radiativo.
Attraverso l’eccitazione di un elettrone incidente, nella K shell viene creata una
vacanza elettronica; un elettrone da un livello più esterno andrà a ricadere nella
buca, con emissione di una radiazione X (figura 11).
Figura 11: a) Processo dell’eccitazione elettronica per l’atomo di Titanio; b)
Spettro EDS per il titanio, ottenuto mediante detector Si(Li).
93
La radiazione X che viene emessa sarà caratteristica della differenza energetica
tra i livelli energetici coinvolti nel processo di eccitazione-rilassamento
Inoltre, la radiazione X sarà caratteristica anche del particolare elemento che ha
dato l’emissione, quindi poiché ogni atomo nella tavola periodica possiede una
combinazione unica di livelli energetici, lo spettro X-ray ottenuto dall’analisi
EDS servirà ad una identificazione sicura.
Il rilevatore EDS, collegato al microscopio SEM, è costituito da un
monocristallo di silicio drogato con litio, mantenuto in alto vuoto (10-4 - 10-6
mbarr) e alla temperatura di -192°C con azoto liquido.
Tale tecnica permette un’analisi chimica del campione, sia qualitativa che
quantitativa con una buona accuratezza (circa 0.1% at).
2.5 Microscopia a forza atomica (AFM)
La microscopia a forza atomica13 (AFM) è una tecnica sperimentale che
permette di ottenere immagini di superfici con risoluzione di pochi nanometri,
ben superiore a quella di un normale microscopio ottico ed anche elettronico.
Il cuore del microscopio consiste in una microleva (cantilever) alla cui estremità
è montata una punta (tip), tipicamente composta di silicio o nitruro di silicio che
termina idealmente con un atomo od un gruppo di atomi. (Figura 12)
Figura 12: Immagine al microscopio SEM di un cantilever AFM con punta
La punta viene posizionata sulla superficie del campione. Le forze di Van der
Waals che agiscono tra la punta ed il campione provocano una deflessione del
cantilever (la cui costante elastica è nota) in accordo con la legge di Hooke.
94
Le forze interatomiche che intercorrono tra la punta metallica dello strumento e
la superficie del campione sono generalmente descritte dal potenziale di
Lennard- Jones:
U(r) = - U0 [(r0/Z)12 – (r0/Z)6]
Dove Z è la distanza tra gli atomi, mentre U0 e r0 sono rispettivamente l’energia
e la distanza tra gli atomi in equilibrio.
Quando la distanza interatomica diventa minore di r0, le forze da attrattive
diventano repulsive, a causa della sovrapposizione delle nubi elettroniche degli
atomi presenti sulla punta e di quelle degli atomi sulla superficie del campione.
L’ampiezza delle oscillazioni durante la scansione è proporzionale all’entità
delle forze di interazione. Il movimento del cantilever è registrato mediante un
rivelatore ottico, costituito da un diodo laser, uno specchio e due fotodiodi. Il
raggio laser, riflesso dal cantilever, è fatto convergere attraverso uno specchio, al
fotodetector: le oscillazioni del cantilever comportano una variazione del
segnale, che viene poi tradotto in immagine (Figura 13).
Figura 13: Schema di funzionamento di un microscopio a forza atomica
95
Si ottengono così immagini tridimensionali ad alta risoluzione, in una scala
colorimetrica che fornisce un’idea chiara ed immediata della morfologia
superficiale.
La microscopia AFM permette la misurazione di diverse caratteristiche
morfologiche e superficiali, tra le quali la rugosità.
La rugosità della superficie viene quantitativamente da un gran numero di
parametri, tra cui i più rappresentativi ed utilizzati sono i seguenti:
Zr = distanza tra la media dei cinque punti più alti e i cinque più bassi analizzati
nell'area di scansione;
Ra = valore medio della curva di rugosità relativa ad un piano centrale
immaginario
Rs = deviazione standard dei valori di Z.
Se la punta si muovesse ad altezza costante, si correrebbe il rischio di collisione
con la superficie del campione in analisi, con un conseguente danneggiamento
della punta stessa. Di conseguenza, viene utilizzato un meccanismo di feedback
per regolare la distanza tra la punta e il campione al fine di mantenere costante la
forza che agisce tra loro. Il campione è montato su un cilindro piezoelettrico che
può spostarlo in direzione perpendicolare (direzione z) per mantenere una forza
costante e nel piano (direzioni x ed y) per analizzarne la superficie. La mappa
risultante dell’area di scansione rappresenta la topografia della superficie
campione.
Un apparato AFM può solitamente operare in tre modi differenti:
contact,
non contact
tapping mode.
Il contact mode è il metodo più utilizzato, e in tale modalità la punta rimane in
contatto con il campione durante tutta la scansione. In questo caso le forze di
interazione che agiscono tra la punta ed il campione sono sempre di tipo
repulsivo. I principali problemi che si incontrano utilizzando tale modalità sono
relativi alla adesione su particolari campioni, alla possibilità di danneggiare la
superficie, in caso di materiali soffici e ad una maggiore usura della punta.
96
In modalità non contact, invece, la punta oscilla sulla superficie rimanendo
sempre ad una distanza fissa da essa, e le forze in gioco sono di tipo attrattivo.
Operare in queste condizioni è particolarmente difficile, soprattutto se non si è in
atmosfera controllata. In aria, infatti, può succedere che la superficie del
campione sia ricoperta da uno strato di gas adsorbiti (vapori di H2O condensata
ed altri contaminanti); quando la punta viene in contatto con tale strato, l’azione
capillare genera la formazione di un menisco con la conseguente attrazione della
punta verso tale strato, falsando i dati della misura.
Il tapping mode è una modalità studiata e progettata proprio per superare i limiti
dovuti all’utilizzo dei modi contact e non-contact. Il tapping mode consiste nel
far oscillare il cantilever alla sua frequenza di risonanza caratteristica al di sopra
della superficie: le forze interatomiche che si stabiliscono con il campione
provocano una deflessione del cantilever e dall'entità di tali deflessioni si risale
alla morfologia della superficie. Questo metodo è preferibili nel caso in cui si
lavori su materiali "soffici", per cui è consistente il rischio di modifica anelastica
della superficie.
Dato il carattere universale del tipo di interazioni alla base di tale microscopia, è
possibile l’osservazione di materiali sia isolanti che conduttori o semiconduttori.
Non solo forze deboli e a lungo raggio (Van der Waals), ma anche interazioni
colombiane, dipolari e magnetiche sono responsabili della parte attrattiva del
potenziale di Lennard-Jones. Analizzando come varia la fase relativa
all’oscillazione del cantilever (phase imaging), si possono pertanto studiare non
solo le caratteristiche morfologiche della superficie, ma anche le proprietà
elettriche e magnetiche dei materiali con una risoluzione atomica.
Il microscopio a forza atomica presenta diversi vantaggi rispetto al microscopio
elettronico. Diversamente da quest'ultimo, che fornisce una proiezione
bidimensionale o un’immagine bidimensionale di un campione, l’AFM produce
un reale profilo tridimensionale della superficie. Inoltre i campioni analizzati da
un
microscopio
AFM
non
richiedono
nessun
trattamento
speciale
(metallizzazione e grafitazione) che potrebbe modificare o distruggere
irrimediabilmente il campione.
Inoltre al contrario di un microscopio elettronico il quale per un funzionamento
corretto necessita di un costoso ambiente sotto vuoto, la maggior parte delle
97
modalità operative del microscopio a forza atomica funzionano perfettamente
nell’ambiente normale o perfino in un ambiente liquido.
La principale differenza del microscopio a forza atomica (AFM) rispetto al
microscopio elettronico a scansione (SEM) consiste nelle dimensioni
dell’immagine. Il microscopio elettronico a scansione è in grado di mostrare
un'area dell’ordine del millimetro per millimetro ed una profondità di campo
dell’ordine del millimetro. Il microscopio a forza atomica (AFM) può invece
riprodurre una profondità dell’ordine del micrometro ed un’area massima di
circa 100 per 100 micrometri.
Per gli studi morfologici
a livello nanometrico dei rivestimenti in esame,
mediante AFM, è stato utilizzato un microscopio Dimension 3100 della Digital
Instruments, in dotazione presso i laboratori ISMN-CNR.
L'AFM è stata utilizzata per lo studio della morfologia superficiale dei
rivestimenti, per l'osservazione della presenza di eventuali difetti superficiali o
crescite preferenziali e per studi sulla rugosità superficiale.
Bibliografia
1.
Electron Spectroscopy, theory, techniques and applications C.R. Brundle, A.D. Baker,
(1978), Academic Press, London Vol I e II
2. Solid State Techniques A.K. Cheetam, P. Day (1998) Ed. Clarendon Oxford Chap.3 pp
84-120
3. Handbook of X-ray photoelectron spectroscopy C. Wagner, W. Riggs, L. Davis, J.
Moulder (1979), Perkin Elmer Corporation, Eden Praire, Minnesota
4. X-ray fluorescence spectrometry R. Jenkins (1999) Wiley-Interscience
5. Photoelectron and Auger Spectroscopy T.A. Carlson (1975) Plenum Press, NY
6. An introduction to X-ray crystallography M.M. Woolfson (1970) Cambridge
University Press;
7.
Solid State Techniques A.K. Cheetam, P. Day (1998) Ed. Clarendon Oxford Chap.2 pp
39-82
8. Modern X-Ray Analysis on Single Crystals P. Luger (1980 ) Ed. de Gruyter; Crystal
Structure Determination W. Massa, R.O. Gould (2004) Springer
9. High-Resolution X-Ray Scattering from Thin Films V. Holy, U. Pietsch, T. Baumbach
98
(1998) Ed. Springer Tracts in Modern Physics, Vol. 149; X-ray diffraction procedures
for polycrystalline and amorphous materials H.P. Klug, L.E. Alexander, (1974) Wiley,
NY
10. P Scherrer Gott. Nachr. 2 (1918), 98; X-Ray Diffraction B.E. Warren (1990), Dover
Pubblication
11. Transmission Electron Microscopy of Materials G. Thomas, M.J. Goringe (1979)
Wiley-Interscience, NY; Transmission Electron Microscopy D.B. Williams, C.B.
Carter (2004) Springer
12. Scanning Electron Microscopy and X-ray Microanalysis J. Goldstein, D.E. Newbury,
D.C. Joy, C.E. Lyman, P. Echlin, E. Lifshin, L.C. Sawyer, J.R. Michael (2003),
Springer;
13. Introduction to Atomic Force Microscopy: Theory, Practice and Applications P.West
(2006), Pacific Nanotechnology; G. Binnig, C.F. Quate, Ch. Gerber, Phys. Rev. Letters
56 (9), (1986), 930-933
99
Capitolo 3: Proprietà meccaniche dei film sottili e tecniche di
analisi
3.1 Introduzione
Le proprietà meccaniche di un materiale comprendono tutte quelle proprietà
fisiche che descrivono il comportamento del materiale stesso sottoposto
all’applicazione di una forza, che può essere rappresentata dal suo stesso peso o
da una sollecitazione esterna.
La conoscenza delle prestazioni meccaniche di un materiale è sempre di
fondamentale importanza per valutare la sua idoneità ad un determinato impiego
e per discriminare tra materiali simili.
Le proprietà meccaniche comprendono tra le altre, la durezza, il modulo elastico,
il coefficiente di attrito, le proprietà adesive, le proprietà di resistenza
meccanica, all'usura e alla corrosione, il carico di rottura e il carico di
snervamento.
Mentre lo stato e il materiale del bulk determinano le proprietà medie di un
materiale, la superficie può avere caratteristiche diverse che influenzano le
proprietà del manufatto.
Le proprietà meccaniche dei film di DLC e DLC-based assumono grande
importanza considerando il fatto che tali coatings vengono per lo più utilizzati
nel campo dei rivestimenti protettivi.
Negli anni sono stati sviluppati diversi sistemi e modelli per la caratterizzazione
meccanica dei film sottili e l'interpretazione dei dati in modo da poter valutare le
eventuali influenze del substrato utilizzato.
3.2 Durezza e modulo elastico
La durezza1 di un materiale è definita come la sua attitudine a resistere alla
penetrazione da parte di un indentatore rigido di definita geometria che penetra
lentamente il campione sotto l’azione di una forza nota P.
Essa si esprime analiticamente come la pressione di contatto caratteristica della
prova di indentazione:
H=
P
P
=β 2
A
d
100
H = durezza del materiale (in GPa)
P = forza di carico applicata
A= superficie di carico
Il valore della superficie di riferimento A varia al variare del tipo di indentatore e
delle convenzioni adottate.
In particolare, nel caso delle prove di durezza Vickers il penetratore è costituito
da un indentatore in diamante di forma piramidale a base quadrata, mentre la
pressione di contatto è calcolata utilizzando l’area reale di contatto (TAC) come
superficie di riferimento; l’espressione per il calcolo della durezza Vickers è
quindi:
HV =
P
P
P   gf 

= 2
 = 1.8544 2  
ATAC d 2 ⋅ sin (ψ ) 
d   µ m 2 
In cui ψ rappresenta l’angolo caratteristico dell’indentatore (figura 1a).
Figura 1: (a) indentatore Vickers; (b) indentatore Knoop
Il principio di funzionamento della prova di durezza Knoop (figura 1b) e’ lo
stesso di quella Vickers ad eccezione del fatto che in questo caso viene usata una
piramide di diamante a base rombica con un rapporto tra le diagonali 7 a 1, e la
superficie di riferimento considerata per il calcolo del valore di durezza è l’area
101
proiettata di contatto (PAC); l’espressione per il calcolo del numero di durezza è
quindi la seguente:
HK =
P
P
P   gf 

= 2
 = 14.229 2  
APAC L ⋅ tg (ϕ ) 2 ⋅ tg (θ ) 
L   µ m 2 
In cui φ e θ rappresentano gli angoli caratteristici dell’indentatore (fig.1(b)).
In genere, a parità di carico e materiale, le impronte Knoop sono due o tre volte
più lunghe e meno profonde di quelle Vickers; in base a tali ragioni, il metodo e’
particolarmente indicato per misurare la durezza dei materiali molto fragili o
molto sottili o induriti superficialmente.
Inoltre, sempre rispetto alla prova Vickers, presenta una maggiore facilità di
lettura, perché l’impronta è più larga, e una maggior rapidità perché si misura
una sola diagonale.
L’applicazione di tali tecniche di misura per valori di carico applicato inferiori ai
1000gf (range della microdurezza) richiede una trattazione statistica rigorosa dei
risultati: il numero di indentazioni sufficiente ad ottenere un risultato affidabile è
sensibilmente superiore rispetto ad una prova di macro-durezza; allo stesso
modo una scarsa ripetibilità del valore misurato è spesso indice di problemi,
quali il cedimento fragile del materiale durante l’indentazione.
Nel caso di materiali tipo DLC, la durezza è una misura del carico di
snervamento e quindi della sua resistenza alla deformazione plastica, e viene ad
esso empiricamente relazionata attraverso l'equazione:
H
= 0.07 + 0.06 ln
Y
E
 
Y 
dove
Y = stress di snervamento
E = modulo di Young
102
Il valore del rapporto
rapporto
H
è circa 1.8 per materiali che hanno un basso valore del
Y
Y
, come il diamante e altri materiali ceramici. Per materiali fragili
E
come il DLC, lo snervamento avviene in seguito alla rottura dei legami C-C
nella struttura. In questo caso, lo stress interno può essere calcolato mediante
approssimazioni che tengano conto del lavoro fatto per rompere il legame e alla
fine si ottiene un valore pari a :
H
= 0.16
E
Per la maggior parte dei materiali, questo rapporto è pari a 0.1, che è anche
quello del diamante. Per altri materiali DLC-based, si avvicina a 0.162.
La figura 2 mostra le curve di durezza per film polimerici a-C:H ottenuti da
deposizioni via PECVD a partire da metano e benzene: la durezza dei film
risulta dipendente dai valori di bias e in particolare, è bassa per bassi valori di
bias.
Figura 2:
Confronto dei valori di durezza in funzione del Bias per film
polimerici di a-C:H da PECVD ottenuti da metano e da benzene
103
La durezza poi tende a salire fino a raggiungere un massimo che corrisponde al
valore in cui è massimo il carattere "diamante" e poi decresce, quando il film
acquista una più spiccata caratteristica di grafite3.
La durezza e il modulo di Young di un film vengono misurati mediante un nanoindentometro.
3.2.1 Nanoindentazione (Depth Sensing Indentation)
Il metodo per la misurazione della durezza e del modulo elastico di un materiale
attraverso le tecniche di nanoindentazione4 è stato introdotto nel 1992 e usato
per la caratterizzazione meccanica di materiali su piccola scala.
Questa tecnica prevede l’acquisizione ed il controllo continuo del carico
applicato e della profondità di indentazione nel corso della prova, tramite
l’utilizzo di una cella di carico e di un sensore di spostamento che varia a
seconda della tipo di macchina. L’area di contatto è determinata nel corso
dell’indentazione conoscendo l’angolo caratteristico dell’indentatore, e sarà in
genere una funzione della profondità di indentazione del tipo:
A = f(hc)
In cui la funzione f(hc), nota come funzione d’area è correlata all’area in sezione
caratteristica dell’indentatore.
Nel caso di un indentatore perfettamente piramidale (o conico) la funzione
d’area si esprime semplicemente:
A = a0·hc2
Con
a0 =costante che dipende dalla geometria dell'indentatore
hc = altezza di contatto
Assumendo quindi tale rappresentazione semplificata per l’area reale di contatto
il valore di durezza si esprime come segue:
104
H=
Pmax
A proj
h max
Il metodo è stato sviluppato per misurare la durezza e il modulo elastico di un
materiale direttamente dai dati della curva di carico di indentazione, durante un
ciclo completo di carico e scarico.
Sebbene sia stato originariamente concepito per applicazione di indentatori di
forma simile a quello piramidale triangolare di Berkovich, il metodo rimane
valido anche per indentometri con altre geometrie, inclusa quella sferica.
In figura 3 è illustrata una rappresentazione schematica di un tipico curva
ottenibile con un indentometro tipo Berkovich. Il parametro P indica il carico e h
la profondità di penetrazione relativa alla superficie iniziale non deformata.
Figura 3: curva di carico per una indentazione
La deformazione durante il carico viene assunta sia di tipo elastico che plastico,
durante la formazione dell’impronta di durezza. Durante lo scarico, si assume
che vengano registrate solo variazioni di profondità di tipo elastico: per tale
105
motivo questo metodo non viene applicato per quei materiali che presentano un
ritorno di plasticità durante lo scarico.
Le grandezze che è possibile ricavare dalla misura delle curve P-h sono il valore
di carico massimo, Pmax, il valore di profondità massima,hmax, e il valore di
rigidità elastica nello scarico S, definita come la pendenza della parte superiore
della curva di scarico, durante il processo iniziale di scarico (detta anche contact
stiffness):
S = dP/dh
La procedura esatta per la misura di H e E è basata sul processo di scarico
mostrato schematicamente in figura 4.
Figura 4: Illustrazione schematica di un processo di carico, in cui sono mostrati
i parametri che caratterizzano la geometria di contatto.
In questo procedimento, si assume che il comportamento dell’indentatore
Berkovich possa essere modellato come quello di un indentatore conico con la
metà dell’angolo interno, Φ, pari a70,3°.
In tal modo si avrà che:
hs = Є Pmax/S
dove Є è una costante che dipende dalla geometria dell’indentatore.
Considerando che
hc = hmax-hs
106
si avrà, combinando le due equazioni
hc = hmax - Є Pmax/S
Dalla misura della rigidità di contatto al momento della rimozione del carico è
possibile avere una misura diretta del modulo di Young del materiale, noto
quello dell’indentatore, come mostrato nella figura 5, in cui si riassumono le
relazioni fondamentali per la valutazione delle proprietà meccaniche a partire da
una generica prova di indentazione strumentata.
Figura 5: Metodologia di calcolo del modulo di Young del rivestimento
Il modulo di Young è definito come proporzionale alla pendenza della retta. La
deformazione plastica è hp, e la deformazione elastica viene definita come la
distanza tra l'intercetta hp al valore di indentazione massimo hmax, cioè hmax - hp.
Allora la durezza si può anche definire come:
H = 0.0378
Lmax
hp
2
E il modulo di Young come:
107
(1 −ν )L
(h − h )h
2
E = 0.179
max
max
p
p
Dove ν è il rapporto di Poisson
Per avere una buona accuratezza nei valori, la profondità di indentazione deve
essere al massimo una frazione nell'ordine del 10% rispetto allo spessore totale
del film. Questo è particolarmente importante nel caso del DLC. Questa
procedura permette di calcolare la durezza con un'accuratezza accettabile,
mentre l'incertezza sul modulo di Young è leggermente maggiore e può
richiedere una trattazione sui modelli agli elementi finiti.
L’indentazione o test di durezza è stato a lungo usato per la caratterizzazione e il
controllo qualità di materiali ad uso ingegneristico, ma i risultati che se ne
ottengono non sono assoluti, ma in genere dipendono dalla tipologia di test
usato.
In generale, i test tradizionali per le misure di durezza consistono
nell’applicazione di una singola forza statica e di una corrispondente pausa di
tempo con una punta di forma specifica e di tipologia di materiale, da cui risulta
un’impronta di durezza di dimensioni nell’ordine del millimetro.
Il risultato dei tali test è un singolo valore di durezza da indentazione che è una
misura della profondità relativa di penetrazione della punta nel campione. Ad
esempio, le scale di durezza Rockwell sono distinte in funzione della forza
statica applicata, della forma della punta e della tipologia di materiale di cui
questa è fatta. I metalli più duri sono meglio caratterizzati dall’uso di forze di
penetrazione elevate e/o dall’uso di punte a forma piramidale, mentre forze più
piccole e punte a forma sferica vengono utilizzate nelle prove di durezza su
materiali più morbidi.
La nanoindentazione è stata largamente utilizzata per provare la risposta
meccanica di materiali dai metalli ai ceramici passando per i polimeri e i
materiali biologici. Al contrario dei test meccanici tradizionali, il sistema della
nanoindentazione permette l’applicazione di una forza specifica oppure di una
108
modalità di spostamento, in modo tale che la forza P e lo spostamento h siano
controllati e/o misurati simultaneamente e continuamente all’interno di un ciclo
completo di misura. Inoltre, la forza estremamente piccola e la risoluzione di
spostamento spesso pari a 1µN e 0.2 nm rispettivamente o addirittura più bassi
in alcuni sistemi, possono essere combinati con una vasta gamma di forze
applicate e spostamenti, per permettere ad un singolo strumento di analizzare
praticamente qualsiasi tipologia di materiale.
I sistemi per la nanoindentazione possono essere utilizzati per lo studio del
comportamento delle dislocazioni nei metalli, per il comportamento alla frattura
nei ceramici, per il comportamento meccanico dei film sottili, per la valutazione
dello stress residuo, e per l’analisi del comportamento in funzione del tempo dei
materiali soft come i polimeri.
Inoltre,
il
movimento
laterale
dell'indentatore
permette
l’analisi
del
comportamento tribologico delle superfici, inclusa la resistenza allo scratch dei
coatings e la resistenza all’usura dei metalli.
La grande potenzialità di questo metodo risiede nel fatto che è possibile
determinare le proprietà meccaniche del materiale direttamente dal carico di
indentazione e dalle misure di spostamento senza avere la necessità di analizzare
l’immagine dell’indentazione.
3.3 Adesione
L'adesione5 è il risultato delle forze attrattive tra il materiale substrato e il
materiale rivestimento.
Un film di spessore h può delaminare quando l'energia elastica E per unità di
volume dovuta allo stress σ diventa superiore all'energia γ di frattura
superficiale, quindi l'adesione viene definita come:
2γ >
σ 2h
2E
Oppure
h<
4γE
σ2
109
Queste relazioni rappresentano un limite superiore per lo spessore di un film. Per
aumentare lo spessore di un film, assicurando comunque una buona adesione al
substrato, possono essere adottate diverse strategie.
Ad esempio, per evitare che il film si distacchi mediante frattura dal substrato, è
necessario pulire la superficie del substrato mediante bombardamento con ioni
Ar prima di effettuare la deposizione.
Un altro modo per migliorare l'adesione e attenuare lo stress senza alterare i
valori di durezza, è quello di depositare uno strato adesivo intermedio a base di
carburo di Si, Cr o W sul substrato prima di depositare il film.
Per valutare l'adesione dei rivestimenti sul substrato viene generalmente usato
uno scratch test 6-7.
In una configurazione standard, una punta di diamante viene fatta scorrere sulla
superficie del rivestimento con una forza di carico variabile (figura 6) fino a che
non si ottiene sulla superficie un'impronta dovuta alla rottura ben definita del
rivestimento (figura 7). Il valore della forza applicata per arrivare alla rottura
viene definito valore di carico massimo Lc
Figura 6: Schema dell'adhesion scratch test
Maggiore è il valore della forza da applicare per arrivare al distacco del
rivestimento, maggiore sarà la forza di adesione del film al substrato.
110
Sul rivestimento possono essere osservate molte tipologie di tracce da rottura,
tra cui il distacco del coating, rotture del film, deformazioni plastiche, anche
presenti contemporaneamente.
Le modalità di frattura che si osservano in uno scratch test dipendono da molti
fattori che possono essere facilmente ricondotti intermini di durezza del
rivestimento e del substrato.
Figura 7: Segnale caratteristico lasciato sul rivestimento durante lo scratch test a
carico variabile.
Nel caso di un tipico indentatore Rockwell C, a punta di diamante, per film soft e
substrati soft il test è dominato dalla deformazione plastica e si osserva solo la
formazione di scanalature, senza o quasi formazione di crepe, tranne a valori di
carico molto elevati.
Per film duri, depositati su substrati soft, la deformazione del substrato è
predominantemente di tipo plastico, mentre il coating può deformarsi oppure
frantumarsi se si piega nella traccia creatasi per la deformazione plastica del
substrato.
Rivestimenti soft su substrati duri, invece, tendono a deformarsi per via plastica e
si potrebbero formare alcune estrusioni del coating tra la traccia e il substrato.
Un considerevole assottigliamento del film per la deformazione plastica avviene
prima e la frattura del substrato diventa significativa. Per film duri, su substrati
duri, la deformazione plastica è minima e la risposta dello scratch test dominante
è la frattura.
Se si usa un indentatore con la punta più sottile, la deformazione plastica diventa
più localizzata sulla superficie ed è più facile prevenire la deformazione plastica
del substrato.
111
In questo caso, i risultati del test sono più semplici da analizzare e quantificare,
anche se la punta di diamante può danneggiarsi più facilmente.
La scelta della punta dell'indentatore rappresenta quindi un compromesso tra i
possibili danni e la facilità di lettura dei dati acquisiti: per film sottili (< 1µm) per
applicazioni industriali, si è trovato che la punta Rockwell C sia il giusto
compromesso.
3.4 Coefficiente d’attrito
L’attrito è l'energia di dissipazione che si sviluppa tra due superfici quando si
muovono una sull'altra, quindi può essere definito come la resistenza allo
slittamento relativo di due superfici a contatto tramite sforzo normale alla
superficie 8.L’attrito influenza i processi di lavorazione in quanto è un processo
dissipativo, che genera calore e può impedire/rallentare o limitare i movimenti
degli utensili o stampi.
L'attrito si manifesta attraverso il contatto delle due superfici su pochi punti o
asperità. La reale area di contatto quindi è molto più piccola dell'area apparente,
e la reale pressione di contatto è molto più grande della pressione media di
carico. La forza di attrito deriva dall'adesione, dalla deformazione e
dall'abrasione al contatto.
Considerando che la forza tangenziale F necessaria per mantenere una velocità
di sfregamento v tra due corpi a contatto con una forza normale N si origina
dalla forza di taglio necessaria a separare le asperità a contatto, il coefficiente di
attrito è definito come:
µ=
τA
F
τ
= r =
N
σAr
σ
Nel caso in cui le forze di contatto sono piccole e sono grandi le zone di
contatto, la forza normale alle asperità è principalmente di tipo elastico.
Incrementando la forza di contatto, il valore di N aumenta e si può avere una
deformazione plastica nei punti di contatto.
112
Il contatto tra queste asperità può creare un legame di tipo adesivo; tali contatti
vengono anche chiamati microsaldature.
Quando nei punti di contatto si ha una deformazione plastica, la forza N diventa
pari alla forza di snervamento del materiale.
Il contatto di tipo adesivo è dominante per materiali elastici con alti rapporti
H/E, inclusi i materiali ceramici tipo DLC.
I materiali DLC-based sono noti per i loro bassi coefficienti di attrito.
Recentemente Erdemir9 ha trovato che l' a-C:H nel vuoto ha un coefficiente di
attrito più basso di 0.01.
Il comportamento dei film di DLC si spiega con la loro struttura mista diamantegrafite10.
L'attrito dipende anche dalla rugosità superficiale del materiale.
La rugosità superficiale si può definire mediante due grandezze:
Il valor medio aritmetico R a:
La media quadratica Rq:
In figura 10, viene mostrato un profilo di una misura al profilometro per il
calcolo della rugosità.
113
Figura 10: Profilo per un calcolo di rugosità
Anche il parametro Rt, che indica il massimo valore della rugosità, è molto
importante e viene definito come altezza misurata dal punto minimo al punto
massimo su una superficie.
In genere, il valore di Ra è più usato, mentre il valore di Rq, che è più sensibile
alle differenze di altezza rispetto a Ra, è più utile per valutare i valori di attrito e
lubrificazione.
La rugosità dipende anche dalla topologia di una superficie.
Due superfici possono avere lo stesso valore di rugosità media, ma con topologie
differenti avere proprietà completamente differenti.
La misura della rugosità può essere effettuata tramite:
• profilometri: una punta (diamantata) scorre sulla superficie e si registra il
movimento. La distanza su cui è misurata viene chiamata roughness width cutoff
• interferometri
• microscopi elettronici a scansione
• microscopi a forza atomica
La rugosità è importante per studiare quelle superfici di contatto che richiedono
precisione elevata come guarnizioni, sigilli, utensili e stampi che richiedono o
rugosità bassissime (sfere cuscinetti, superfici interne stampi) o rugosità elevate
114
(superfici guarnizioni, freni a tamburo). Inoltre, da osservazioni sulla rugosità è
possibile trarre considerazioni sull’attrito e usura.
Valori di rugosità più o meno elevati sono desiderabili a seconda dell'utilizzo a
cui il materiale è destinato, ad esempio, se le caratteristiche cercate sono la
resistenza alla fatica e la bassa sensibilità all’intaglio oppure la conducibilità
termica ed elettrica di contatto, è desiderabile avere superfici con basso
coefficiente di rugosità, mentre alta rugosità superficiale è richiesta per quei
rivestimenti che devono essere resistenti alla corrosione o che devono subire
processi successivi di verniciatura.
3.5 Resistenza all'usura
L'usura11 indica la rimozione di materiale durante il processo di contatto con
altri corpi o per effetto di condizioni esterne ambientali.
L'usura può avviere mediante adesione, abrasione o usura ossidativa/corrosiva.
Nell'usura adesiva, in seguito ad una forza tangenziale, si può avere
deformazione a taglio nella zona di contatto con rottura nella parte più debole e
distacco del pezzo che rimane attaccato alla superficie più dura (figura 11).
La presenza di ossidi sulla superficie riduce l’usura adesiva agendo come un
film protettivo e portando ad usura lieve risultante in piccole particelle d’usura.
Nel caso in cui le due superfici siano pulite e libere da contaminanti si ha usura
più severa. Infatti la presenza di contaminanti sulla superficie riduce le forze
d’adesione e di conseguenza riduce l’usura.
Figura 11: Processo di usura per adesione
L’usura abrasiva invece è causata dallo slittamento di una superficie molto
dura, con delle asperità, contro un’altra superficie.
115
Nei materiali metallici e ceramici la resistenza all’usura abrasiva è direttamente
proporzionale alla durezza della superficie. Quindi in genere aumentando la
durezza di un materiale si riduce la sua usura abrasiva, per questo vengono
utilizzati i rivestimenti a base di materiali duri e trattamenti superficiali.
L'usura abrasiva può essere di due tipi:
• usura a due corpi o usura erosiva, in cui le particelle abrasive sono trasportate
da un fluido o in aria
• usura a tre corpi: il lubrificante tra due superfici contiene particelle abrasive
(generate nel tempo) che abradono. Questa tipologia di usura è frequente nelle
lavorazioni meccaniche.
In pratica nell'usura abrasiva si ha la formazione e rimozione di un detrito
tramite una particella dura intermedia (figura 12). Sulla superficie abrasa
compaiono tracce evidenti di usura, graffi continui.
Figura 12: Formazione di particella abrasiva tra due superfici.
L'usura corrosiva, detta anche tribossidativa nel caso di ossidazione, ha luogo in
presenza di metalli che si ossidano o corrodono.
L’usura abrasiva o adesiva rimuove l’ossido e/o i prodotti di corrosione
lasciando libera parte della superficie che si corrode/ossida di nuovo. E’
116
maggiore quando sono presenti componenti che aumentano la corrosione come
acqua (acqua di mare), acidi, ossigeno, composti chimici e a base di zolfo.
Può essere ridotta usando materiale meno soggetti a corrosione, riducendo gli
inquinanti e la temperatura ambientale.
Nel caso materiali sottoposti a fatica vengono prodotte delle cricche in superficie
che portano a rottura di piccoli pezzi o detriti di usura da fatica. La rottura
avviene in questo caso per spalling o pitting (spesso con corrosione)
I materiali possono essere sottoposti a fatica meccanica ( ad esempio con carichi
ciclici tipo nei cuscinetti a sfera) o fatica termica, in cui le cricche sono generate
dagli sforzi di contatto dovuti alla differente espansione termica.
Le cricche dalla superficie si unisco tra loro nel materiale sottostante
(cambiando direzione rispetto alla perpendicolare alla superficie) e provocano il
distacco di materiale. Questo tipo di usura è tipica nelle lavorazioni a caldo e
stampi per fusione e per ridurla è necessario contenere gli sforzi di contatto, il
ciclaggio termico, impurità, inclusioni e difetti locali.
Raramente l’usura è di un solo tipo; inoltre oltre alle tipologie presentate,
esistono altri tipi di usura (figura 13), ad esempio da erosione, in cui ci sono
particelle libere che abradono una superficie, per fretting, in cui l'usura si genera
tra due superfici che si muovono relativamente con piccoli movimenti, oppure
l'usura per impatto, per cui l’impatto continuo di altri corpi e particelle rimuove
materiale dalla superficie.
117
Figura 13: Esempi di diverse tipologie di usura
Nei materiali ceramici, l’usura è determinata dalla deformazione plastica e dalla
rottura fragile. Con la presenza di ossidi sul metallo, si ha adesione dell’ossido al
ceramico e successivo distacco dell’ossido dalla superficie. Quindi in realtà si ha
slittamento dell’interfaccia tra ossido e rivestimento. L'uso di materiali
lubrificanti non ha molto effetto sui ceramici.
Per bassi carichi applicati, si produce un contatto elastico con la superficie e si
osservano segni permanenti. Per carichi moderati, un segno permanente o una
traccia di usura possono apparire sulla superficie, lasciati da una deformazione
plastica o da una abrasione. Ad alti carichi applicati, una traccia di usura da
cracking o per deformazione rimane evidente sulla superficie del campione.
L'usura è il volume di materiale rimosso dalla superficie per contatto. Il volume
di usura per unità di lunghezza di traccia Q è dato dalla relazione:
Q = KA
Dove A è la reale area di contatto ed è data come in precedenza dal rapporto tra
il carico W e la pressione o la durezza H della superficie più morbida, A =W/H.
118
L' equazione di Archard
Q=K
W
H
Dove K è il coefficiente di usura, un numero adimensionale, molto inferiore a 1.
Permette di definire il coefficiente di usura come inversamente proporzionale
alla durezza della superficie. Quindi, superfici più dure si usurano di meno e a
tale scopo si cerca di realizzare rivestimenti protettivi con alti valori di durezza.
La resistenza all' usura di tipo abrasivo richiede che il materiale del rivestimento
possieda una durezza sufficientemente elevata, preferibilmente che sia più duro
del materiale del substrato. Un valore di modulo elastico alto e un'elevata
durezza sia del coating che del substrato, combinate con uno spessore
sufficiente, possono essere fattori importanti per evitare la deformazione del
substrato.
Bibliografia
1. Structure, Deformation and Integrity of Materials, G. de With (2006) WILEY
2. X. Jiang, K. Reichelt, B. Stritzker J. Appl. Phys. 66 (1989) 5805
3. P. Koidl, C. Wagner, B. Dischler, J. Wagner, M. Ramsteiner Mater. Sci. Forum 52
(1990) 41; G.M. Pharr, W.C. Oliver Mater. Res. Soc. Bull. 17 (1992)28
4. W.C. Oliver, G.M. Pharr J. Mater. Res. 19,1 (2004), 3-20; M.R. VanLandingham J.
Rev. Inst. Stand. Technol. 108, (2003), 249-265; P.J Burnett, A.D. Rickerby Thin Solid
Films 148 (1987), 41-65
5. The Mechanisms of Adhesion D.A. Dillard, A.V. Pocius (2002) Elsevier
6. S.J. Bull, E.G. Berasetegui Trib. Intern. 39 (2006) 99-114 and references inside.
7. N.X. Randall, R. Consiglio Rev. Sci. Instrum. 71,7 (2000) 2769-2799
8. Tribology I.M. Hutchings (1992) Arnold, London; Friction and Wear of Materials E.
Rabinowicz (1965) WILEY, NY
9. A. Endemir, O.L. Eryilmaz, I.B. Nilufer, G.R. Freske Diamond Rel. Mater. 9 (2000)
632; A. Endemir, O.L. Eryilmaz, G.R. Freske J. Vac. Sci. Technol. A 18 (2000) 1987
10. K. Enke Thin Solid Films 80 (1981) 227; A.A. Voevodin, A.W. Phelps, J.S. Zabiski,
M.S. Donley Diamond Rel. Mater. 5 (1996) 1264
119
11. Tribology I.M. Hutchings (1992) Arnold, London
120
Capitolo 4: Deposizione di film a base di titanio in matrice di
diamond-like carbon (DLC) su silicio
4.1 Introduzione
I parametri di deposizione ( temperatura del substrato, caratteristiche del plasma,
tempo di etching, pressione dei gas, ecc), insieme con le caratteristiche del
substrato, determinano le proprietà del coating: spessore, composizione chimica,
microstruttura, topografia superficiale. Le proprietà chimico-fisiche dei film
sottili influenzano conseguentemente le proprietà meccaniche, termiche,
chimiche.
Uno studio attento dei parametri sperimentali in fase di deposizione permetterà
di modulare le proprietà strutturali e quindi quelle tribologiche dei rivestimenti
depositati.
Le deposizioni oggetto di questo lavoro di ricerca, realizzate mediante l’apparato
PECVD descritto nel capitolo 1, sono state sempre precedute da una prescarica
in plasma di argon, che, per evitare possibili inquinamenti della camera con
precursore residuo, viene fatto fluire in camera attraverso la seconda linea.
La prescarica ha lo scopo di pulire il substrato di silicio da eventuali ossidi
contaminanti formatisi sulla superficie, attraverso un etching superficiale,
effettuato mediante bombardamento di ioni Ar, che inoltre hanno la proprietà di
non legarsi alla superficie, ma anzi di “incidere” la superficie stessa e di creare
siti attivi che favoriscono l’adesione del rivestimento.
I coating sono stati depositati studiando l’effetto della variazione dei parametri
di crescita (flusso dei gas reattivi e del precursore metallorganico, la potenza
applicata del plasma, temperatura di deposizione) sulla composizione chimicofisica del film ottenuto e sulle sue proprietà meccaniche finali.
I parametri relativi ai flussi di gas, e quindi alla pressione di lavoro finale in
camera, sono stati variati tenendo conto anche del fatto che per depositare film a
base di DLC, il plasma dovrebbe lavorare a pressioni più basse possibili, per
minimizzare le collisioni tra radicali all’interno del plasma ed evitare la
formazione di ioni, mantenendo una distribuzione dell’energia ionica in un
intervallo ristretto. Infatti lo spessore della sheath diminuisce con l’aumento
della pressione totale. Del resto, non è sempre possibile mantenere una bassa
121
pressione durante la scarica in quanto il plasma, se l’atmosfera è troppo rarefatta,
non riesce ad autosostenersi.
4.2 Deposizioni in funzione dei flussi gassosi
La composizione chimica del rivestimento varia in funzione dei parametri
sperimentali utilizzati (flussi dei gas reattivi, potenza di plasma, temperatura al
substrato).
Variazioni dei parametri sperimentali sono state condotte con lo scopo di
studiare le influenze sulle proprietà meccaniche della variazione del rapporto
TiC/TiOx in funzione delle diverse condizioni di deposizione.
In particolare sono stati investigati gli effetti legati a variazione del flusso
dell’idrogeno e del metano, la cui presenza è risultata fondamentale per la
formazione del film nanocomposito.
Come parametri di riferimento iniziali per la deposizione dei coating sono stati
scelti quelli riportati in letteratura per la deposizione mediante PE-CVD di film a
base di carburo di silicio in DLC a partire esa-metil disil-ossano (HMDS)1.
Questa scelta è stata effettuata basandosi non solo sulla similitudine del
materiale finale e sulla tecnica di deposizione, ma anche sulla somiglianza
chimica dei due precursori metallorganici e sulla simile reattività degli ossidi di
silicio e titanio per la valutazione della probabilità di formazione degli stessi in
fase di deposizione.
Ulteriori considerazioni sullo studio della decomposizione termica del TIPOT
(vedi cap. 2 par. 4) hanno permesso di apportare ai parametri sperimentali
iniziali alcune variazioni sostanziali.
Poiché le proprietà chimico-fisiche dei film prodotti dipendono dai valori dei
parametri di processo prodotti, è stato condotto uno studio sistematico che ha
correlato le proprietà chimico-fisiche-strutturali dei coating prodotti, con i
parametri sperimentali utilizzati (flussi dei precursori, temperature, potenza di
plasma).
Di seguito sono discusse tali sperimentazioni.
122
4.2.1 L’idrogeno come gas reattivo
Il precursore metallorganico scelto contiene una parte alchilica che consiste in
12 atomi di carbonio per 1 atomo di titanio. L’idea iniziale è stata quella di
verificare se si potesse usare il TIPOT come precursore “self consistent” per una
deposizione di film di TiC-DLC.
Sono state quindi effettuate delle prove di deposizione preliminari con miscele
contenenti solo TIPOT/Ar e TIPOT/H2/Ar, usando i parametri delle deposizioni
di carburo di silicio da HMDS come riferimento1.
In tale lavoro, nella deposizione di coatings a base di SiC, viene però usata una
miscela reattiva a base di precursore HMDS /metano/argon e nessun ulteriore
riducente. Infatti, per l’esa-metil di-silano, energie di legame Si-O-C sono tali
che la rottura del legame Si-O è abbastanza favorita rispetto al legame O-C,
poiché essendo la parte organica del precursore rappresentata da gruppi metili, la
frammentazione ulteriore di questi non avviene e non sottrae energie al processo
principale1.
Nel nostro caso con il TIPOT, invece, i gruppi alchilici sono piuttosto grandi
(isopropilici) e a loro volta si possono frammentare per dare altri radicali
alchilici più piccoli2.
Per aumentare la resa del processo di rottura del legame Ti-O si rende necessario
aggiungere alla miscela reattiva un elemento riducente, che però non interferisca
in maniera pesante sulla stechiometria finale del film.
A questo proposito è stato scelto l’idrogeno. Lo scopo è quello di formare
all’interno del plasma degli ioni idrogeno liberi che possano reagire con i gruppi
O-R
liberi per formare alcoolati volatili che possono essere allontanati
dall’ambiente di reazione attraverso il semplice sistema di pompaggio3.
Deposizioni effettuate per decomposizione del solo precursore in corrente di
argon, non hanno portato alla formazione di film, ma solo di materiale polveroso
costituito in massima parte di TiOx e Ti(OH)x.
Sperimentalmente si è osservato che, per poter depositare un film, con una
buona aderenza al substrato, è stato necessario aggiungere idrogeno alla miscela
reattiva. In tabella 1 sono riassunti i parametri di deposizione considerati per i
film depositati in flusso reattivo di solo idrogeno.
123
Parametri
Ti-DLC#1
Ti-DLC#2
TIPOT (l/min)
0.2
0.2
H2 (sccm)
0.1
0.5
Ar (sccm)
0.5
0.5
Pi (mbarr)
2.5x10-5
3.5x10-5
Pf (mbarr)
1.9x10-1
3,2 9x10-1
T (°C)
25 (50)
25
P (W)
100
100
Tabella 1: Parametri di deposizione per i coating depositati in miscela reattiva
H2/Ar/TIPOT
I coating ottenuti hanno mostrato all'analisi XPS di essere composti
esclusivamente da ossido di titanio amorfo e non stechiometrico, in cui la
percentuale di carbonio è molto ridotta. La figura 1 mostra l'evoluzione del
profilo del picco relativo al titanio ossidico durante l'analisi Depth Profiling
della superficie per il coating Ti-DLC#1.
Figura 1: Variazione del segnale XPS relativo Ti 2p nel film Ti-DLC#2,
durante lo sputtering con cannone di argon
124
Il segnale del titanio a 458 eV, attribuito a un titanio ossidico4, è già presente al
tempo zero, e cioè prima di iniziare lo sputtering della superficie. Man mano che
si scende in profondità il segnale cresce di intensità ad indicare una maggiore
presenza di ossidi di titanio all'interno del film. La non stechiometria è messa in
evidenza dalla forma frastagliata del picco relativo al titanio, derivante dalla
possibile presenza di altre fasi ossidiche oltre al TiO2.
La composizione percentuale del Ti-DLC#1 e del Ti-DLC#2 in superficie è
sintetizzata in tabella 2. L'analisi dopo venti minuti di sputtering mostrava una
composizione sostanzialmente invariata, ad eccezione di una diminuzione della
percentuale dell'ossigeno, a causa dell'eliminazione degli ossidi superficiali e
dell’acqua adsorbita
% Elementi
Ti-DLC#1
Ti-DLC#2
C
81.0
81.3
Ti
1.7
3.59
O
17.3
15.11
Tabella 2: Variazione della composizione percentuale atomica dei film
depositati in solo flusso di idrogeno.
La percentuale atomica di titanio in entrambi i rivestimenti è molto bassa, anche
per i bassi flussi di precursore usati durante la deposizione, ma è possibile
osservare come un aumento del flusso di idrogeno possa contribuire a far
diminuire la percentuale di ossigeno nel film.
Prove di deposizione con flussi di idrogeno maggiori non hanno portato alla
formazione di film, ma solo di materiale polveroso depositato sul substrato di
silicio.
Per i coating Ti-DLC#1 e Ti-DLC#2 non si è proceduto ad ulteriori analisi
morfologiche di superficie, in quanto non presentavano fasi di carburo all'interno
del film.
125
Si è quindi concluso che non è possibile utilizzare i radicali alchilici del
precursore metallorganico come fonte di carbonio per formare il carburo di
titanio.
Flussi di idrogeno nulli, come osservato, non portano alla formazione di carburo
di titanio; un aumento troppo spinto del flusso (>1sccm) provoca instabilità del
plasma e la possibile formazione di difetti superficiali nel film a causa di
infiltrazioni di H2 nella struttura.
Inoltre, dal diagramma di stato delle leghe C:H di Jacob and Muller (vedi
capitolo 1 par.4) una percentuale elevata di idrogeno nella struttura carboniosa
non porta alla formazione di film5.
La quantità di idrogeno è stata quindi fissata a 0.5 sccm, indipendentemente dal
flusso di metano, in modo tale da evitare la presenza di un eccesso di idrogeno
nella matrice del rivestimento finale
Tale valore rappresenta un buon compromesso tra la possibilità di ottenere
carburo di titanio e le proprietà meccaniche finali del film.
Il flusso dell'argon è stato minimizzato al valore limite ( 0.3 sccm) necessario
per l'innesco iniziale del plasma.
4.2.2 Metano come gas reattivo
Effettuando delle deposizione in assenza di idrogeno, ma in presenza di solo
flusso di metano, si ottengono dei film in cui il titanio è prevalentemente
presente sotto forma di ossidi amorfi non stechiometrici, come evidenziato da
analisi XRD, ma dalle analisi XPS del C1s è possibile osservare la presenza di
un segnale a 284 eV attribuito alla formazione di una matrice C-C e di una
piccola gobba a 282 eV derivante dalla formazione di una fase di carburo di
titanio, probabilmente amorfo, dato che le analisi diffrattometriche non
registrano la presenza di picchi di fasi cristalline di nessun tipo.
In tabella 3 vengono indicati i parametri di deposizione per i film deposti in
flusso di metano; film ottenuti con valori inferiori a 3 sccm presentavano
contenuti in carbonio molto esigui.
126
Parametri
Ti-DLC #3
Ti-DLC #4
TIPOT (l/min)
0.5
0.5
CH4 (sccm)
3
7
Ar (sccm)
0.15
0.15
-6
5.4x10-7
Pi (mbarr)
7.4x10
Pf (mbarr)
8.6x10-1
2.7x10-1
T (°C)
25 (50)
25
P (W)
100
100
Tabella 3: Parametri di deposizione per i coating depositati in miscela reattiva
CH4/Ar/TIPOT e in assenza di idrogeno
Le variazioni della composizione dei film Ti-DLC#3 e Ti-DLC#4 in funzione
dello sputtering sono mostrate in figura 2.
Lo spessore stimato dei due rivestimenti è abbastanza diverso: il Ti-DLC#3 ha
uno spessore di circa 450 nm, mentre il Ti-DLC#4 è di circa 200 nm (secondo i
criteri di stima riportati nel Cap 2 par.2).
Figura 2: Depth profile dei coating a) Ti-DLC#3 e b)Ti-DLC#4
In entrambe le deposizioni, la fase di ossido di titanio si concentra all'interno del
film, mentre la presenza della fase carburo sembra sempre formarsi
all'interfaccia con il substrato di silicio, ed avere spessore molto esiguo.
127
L'elevata percentuale di carbonio presente in superficie per entrambi i coating è
dovuta alla ricondensazione sul film di composti alchilici più pesanti che si
possono fisi-adsorbire sul film attraverso la formazione di legami labili con
ponti ad ossigeno. Questa ipotesi è confermata dal fatto che dopo circa 60 minuti
di sputtering, la percentuale di carbonio presente è pressoché dimezzata.
Data l'esigua presenza di fase carburo nei film, non si proceduto ad ulteriori
analisi morfologiche superficiali.
Si può quindi concludere che, per ottimizzare il rapporto TiC/TiOx è necessario
utilizzare una miscela comprendente anche l'idrogeno, per aiutare la riduzione
del titanio da Ti+4 a Ti+2, favorendo così la rottura del legame Ti-O e la
formazione del legame Ti-C 3.
4.2.3 Deposizioni nella miscela reattiva H2/CH4
Per riuscire a depositare nella matrice DLC una fase di titanio carburo, nella
miscela gassosa iniziale (TIPOT/Ar/H2) è stato aggiunto il metano come gas
reattivo.
L’ipotesi è stata quella che se l’idrogeno riusciva a contenere la formazione di
ossidi legandosi alla parte alchilica, il metano doveva diventare la fonte di
carbonio per la formazione del carburo di titanio.
Sono state effettuate varie deposizioni in plasma reattivo di miscele di
TIPOT/Ar/CH4/H2, variando i flussi dei vari gas e in funzione della pressione di
lavoro finale6
La decomposizione del TIPOT ipotizzata in tali condizioni avviene secondo la
seguente reazione (non bilanciata):
Ti-[O-CH2CH3]4 + H2 + CH4 →Ti-C + Ti-O2 + Ti-Ox + a:C-H + C-Ox + H2O
La presenza di idrogeno favorisce la rottura del legame Ti-O; in presenza di
metano si può formare un legame Ti-C, mentre la radicalizzazione della parte
alchilica del precursore contribuisce in larga parte alla formazione della matrice
di DLC.
Ossidi di titanio non stechiometrici sono sempre presenti, così come formazioni
difettuali di ossidazione della matrice carboniosa sulla superficie. Non sono stati
128
indicati prodotti alchilati e alcoolati volatili (ad esempio acetone) che possono
formarsi come sottoprodotti e vengono eliminati dal sistema di pompaggio, in
quanto la loro stechiometria può essere complessa e non facilmente
identificabile senza l'ausilio di uno spettrometro di gas-massa a valle della
camera di reazione.
Stabilito, come già discusso nel paragrafo 4.2.1, il valore ottimale di flusso di
idrogeno (0.5 sccm), e fissato il flusso di precursore al valore di 0.3 l/min (vedi
paragrafo 4.2.4), è stato esaminato l'effetto della variazione del flusso di metano
(Tabella 4).
Parametri
Ti-DLC #5
TIPOT (l/min)
0.3
Ti-DLC #6
0.3
0.5
Ti-DLC #7
0.3
Ti-DLC#8
0.3
H2 (sccm)
0.5
CH4(sccm)
0
1
1.5
3
Ar (sccm)
0.3
0.3
0.3
0.3
Pi (mbarr)
3.5x10-5
Pf (mbarr)
3.2x10-1
T (°C)
P (W)
2.2x10-6
0.5
0.5
5.4x10-7
1.4x10-6
3.4x10-1
8.6x10-1
8.6x10-1
25
25
25
25
100
100
100
100
Tabella 4: Parametri di deposizione per coating ottenuti in miscela reattiva
TIPOT/Ar/CH4/H2
In assenza di metano, come già commentato nel paragrafo 4.2.2, non si osserva
formazione di carburo di titanio, ma il film è composto esclusivamente da ossidi
di titanio non stechiometrici, e la percentuale di carbonio è molto bassa.
Aumentando il flusso di metano fino a 1 sccm, si osserva la formazione di TiC,
anche se è ancora predominante il contributo dell'ossido (figura 3):
129
Figura 3: Depth profile del film Ti-DLC#6 ottenuto con flusso di metano pari a
1 sccm
Il ridotto spessore, stimato dalle misure in depth profilino, (≈ 100 nm, per un
tempo di deposizione < 15 minuti) del film esaminato permette di distinguere
anche il contributo del substrato di silicio. In tabella 5 vengono mostrate le
concentrazioni atomiche sulla superficie e dopo trenta minuti di sputtering, che
corrisponde ad una profondità di 60 nm circa.
% Elementi
Tempo di sputtering
0 min
C
30.3
30 min
9.6
Ti
18.6
25.3
O
49.9
60.9
Si
1.2
4.2
Tabella 5: Composizione percentuale atomica del coating Ti-DLC#6, in
superficie e dopo sputtering di trenta minuti
130
Lo spettro XPS relativo al contributo del segnale del C1s ( figura 4) permette di
distinguere due diversi picchi per il carbonio: il primo segnale, a 284,5 eV, è
assegnato alla presenza di legami C-C non grafitico, ma più simile al segnale
che si riscontra in presenza di carbonio di tipo polimerico-idrogenato. In
letteratura, tale segnale è attribuito alla presenza di una fase diamond like di tipo
a:C-H 7.
Il segnale a 282 eV è riferito alla presenza di carburi di titanio8.
Figura 4: Spettro del segnale del C1s dopo 30 minuti di sputtering per il coating
Ti-DLC #6
Il titanio è anche presente nel film in fase ossidica, e nello spettro del Ti-2p il
segnale del carburo è completamente mascherato dai segnali degli ossidi.
La presenza di carburo di titanio nel coating Ti-DLC#6 è confermata anche
dall'analisi XRD (figura 5):
131
Figura 5: Spettro XRD del coating Ti-DLC#6
Nello spettro, oltre ai picchi del substrato di silicio a 55° e a 75° appare un picco
a 43° molto stretto anche se di intensità relativamente bassa che può essere
attribuito al segnale (111) del carburo di titanio cristallino in fase cubica9.
Nello spettro non sono visibili altri picchi attribuibili a fasi cristalline, ma la
bassa intensità dei riflessi, la presenza di un segnale attribuibile ad una fase
amorfa a valori angolari inferiori a 20° e un forte rumore dovuto all'alto
background non possono escludere la presenza di picchi poco intensi.
Dalla formula di Scherrer10, le dimensioni medie dei cristallini di TiC, calcolate
per il picco del riflesso (111) sono risultate pari a circa 9 nm.
Immagini AFM del Ti-DLC#6 (figura 6) hanno permesso di osservare che la
struttura della superficie è granulare, il ricoprimento appare omogeneo e la
dimensione media dei grani è di circa 10-20 nm di diametro. Inoltre sono
presenti sulla superficie del rivestimento delle strutture, osservabili a 10x10 µm2,
probabilmente riconducibili a contaminazioni avvenute durante la deposizione.
132
Figura 6: Immagine AFM del coating Ti-DLC#6, a 1 µm.
La presenza di questi grani fa si che la rugosità complessiva del rivestimento, a
10x10 µm2sia molto più elevata di quella rilevabile dal fondo a 1x1 µm2,
come indicato in tabella 6.
Misure di rugosità per Ti-DLC#6
Ra
Rq
Zr
1x1 µm2
10x10 µm2
1x1 µm2
10x10 µm2
1x1 µm2
10x10 µm2
4.17 nm
24.2 nm
5.31 nm
53 nm
46.4 nm
957 nm
Tabella 6: Misure di rugosità da AFM per il coating Ti-DLC#6
I valori di rugosità osservati a 1x1 µm2 sono in linea con i valori trovati in
letteratura per coatings di DLC e di DLC-based11.
Aumentando ancora il tenore di metano fino a 1.5 sccm, si osserva un netto
aumento del contributo di carburo nel film e una conseguente diminuzione della
percentuale di ossigeno.
In figura 7 è riportato lo spettro del C1s per il coating Ti-DLC #7, osservato
dopo uno sputtering di 30 minuti ( profondità circa 700 nm):
133
Figura 7: Spettro del C1s dopo sputtering per il coating Ti-DLC #7
L'elaborazione di scomposizione del segnale, dopo sputtering, permette di
individuare all'interno della gaussiana tre diversi segnali per il carbonio: il
principale e più intenso, centrato a 284,2 eV è attribuito alla presenza di un
legame C-C, derivanti dalla matrice DLC8.
Sotto il picco principale è presente anche una gobba, il cui segnale, centrato a
286.6 eV è relativo alla presenza di legami C-O12, dovuti ad una parziale
ossidazione della matrice carboniosa, oppure derivanti da molecole di precursore
intrappolate e non completamente decomposte.
Il segnale relativo al carburo di titanio è centrato a 282.2 eV, in pieno accordo
con dati di letteratura8.
La presenza sia di una fase ossidica che di una carburica per il titanio è
riscontrabile anche dall'analisi dello spettro XPS per il segnale del titanio. In
particolare, si osserva come (figura 8) la presenza di ossido di titanio sia
massiccia soprattutto in superficie.
134
Figura 8: Segnale del Ti 2p, prima e dopo lo sputtering con argon, per il coating
Ti-DLC #7
Si è anche osservato che la composizione del film non è costante: come è
possibile notare dalla tabella 7, a tempo di sputtering zero, cioè sulla superficie
del film, la composizione è rappresentata quasi esclusivamente da ossido di
titanio. La matrice carboniosa è molto poca e una buona percentuale di carbonio
è ossidato. Alla percentuale di ossigeno ovviamente contribuiscono le impurezze
superficiali adsorbite e l'acqua superficiale.
135
Sputtering Time
0 Min
30 Min
(At%)
0
4.5
C (C-C)
14.1
8.3
C (C-OH)
3.8
1.9
C (C=O)
1.4
0
Ti (TiO2)
16.3
12.9
Ti (TiOx)
7.7
11.8
0
4.8
O 1s (TiO2+TiOx)
44.4
44.7
O 1s(H2O ads.)
12.3
11.1
C (Carburo)
Ti(TiC)
Tabella 7: Composizione percentuale atomica del coating Ti-DLC#7, prima
dopo sputtering di trenta minuti
Man mano che la superficie viene pulita, infatti, la percentuale di ossigeno cala
vistosamente, mentre dopo venti minuti emerge la componente di matrice
carboniosa. La quantità di titanio diminuisce all'inizio per poi mantenersi
abbastanza costante.
Solo dopo uno sputtering di almeno 40 minuti (pari ad una profondità di circa
300 nm su un totale di poco meno di un micron) il segnale relativo al contributo
del carburo di titanio diventa più evidente.
136
Figura 9: Variazione della composizione del film Ti-DLC#7 in funzione del
tempo di sputtering
In particolare, un'analisi sulla variazione della percentuale di TiC presente nel
film, riassunta del grafico in figura 10, mostra come la percentuale di TiC nel
film diventi circa il 35,5% solo dopo 60 minuti di sputtering.
Figura 10: Istogramma sulla variazione percentuale della composizione del
coating Ti-DLC#7, in funzione del tempo di sputtering. La percentuale di TiC
indicata è relativa alla profondità di spessore analizzata.
137
Se ne può concludere che la presenza di TiC in fase cristallina è concentrata in
massima parte nella zona vicina all’interfaccia con il substrato, mentre la fascia
più vicina alla superficie del rivestimento è più ricca della fase amorfa di ossido
di titanio.
La cristallinità delle inclusioni di carburo di titanio è stata provata mediante
analisi XRD.
Lo spettro per Ti-DLC#7 è mostrato in figura 11.
Figura 11: Spettro XRD del campione Ti-DLC#7
I picchi principali indicizzati come appartenenti al carburo di titanio
cristallizzato in una fase cubica9, sono tutti e quattro presenti.
In particolare, il picco più alto a 42° è stato assegnato alla (111). La presenza di
matrice amorfa è evidente dal rumore di fondo piuttosto alto e dalla presenza di
un innalzamento verso i 20°, tipico nello spettro XRD di natura amorfa. Il
substrato di silicio (100) presenta un picco a 70° circa piuttosto allargato, in
quanto l'etching superficiale precedente alla deposizione tende a rendere
policristallina la superficie.
138
Utilizzando la formula di Sherrer, e prendendo in considerazione il riflesso
(111), con costante K posta uguale a 0.94, si è calcolata una dimensione media
dei cristalliti di carburo di titanio pari a 35 nm per il film Ti-DLC #7.
Deposizioni effettuate aumentando il flusso del metano a 2 sccm e fino a 3 sccm
non hanno mostrato differenze sostanziali nel trend strutturale e composizionale.
L’analisi XPS del coating Ti-DLC#8, di spessore stimato circa 100 nm, mostra
la presenza di titanio, in gran parte sotto forma di ossido, e di carbonio diamondlike.
L’analisi specifica del segnale Ti2p mostra un picco molto largo relativo alla
forma ossidica che maschera qualsiasi possibile picco del segnale del carburo.
La presenza di TiC nel film è possibile osservarla indirettamente attraverso
l’analisi del segnale C1s (figura 12), in cui si osservano due distinti picchi, uno a
284,3 eV attribuibile al carbonio alifatico, e uno a 282,2 eV per il segnale del
carburo.
Figura 12: Segnale C1s per il coating Ti-DLC#8
139
L'analisi depth profiling del coating Ti-DLC#8 (figura 13), conferma la
massiccia presenza di ossigeno, sotto forma di ossido, mentre la percentuale di
carbonio, tranne che sulla superficie, si mantiene pressoché costante per tutto lo
spessore del film.
Figura 13: Variazione della composizione del coating Ti-DLC#8 in funzione
dello sputtering
In tabella 8 sono riportati i valori di concentrazione in percentuale atomica della
composizione del Ti-DLC#8 in superficie e dopo trenta minuti di sputtering.
% Elementi
Tempo di sputtering
0 min
C
19.5
30 min
9.4
Ti
19.8
24.4
O
54.4
55.1
Si
6.2
11.1
Tabella 8: Composizione percentuale atomica del coating Ti-DLC#8, in
superficie e dopo sputtering di trenta minuti
140
La maggiore percentuale di carbonio in superficie, rispetto ai valori trovati per
Ti-DLC#6 e Ti-DLC#7 è facilmente riconducibile al più alto flusso di metano
utilizzato nella deposizione. Queste condizioni di deposizione portano, da un
punto di vista strutturale alla formazione di particelle di carburo di titanio
cristallino più piccole di quelle osservate nel Ti-DLC#7.
Lo spettro XRD (figura 14) rivela la presenza di due picchi attribuibili al carburo
di titanio cristallino, uno a circa 38°, indicizzato come riflesso del piano (220) e
l'altro a 44°, per il piano cristallografico (111).
Figura 14: Spettro XRD del campione Ti-DLC#8
Dalla formula di Scherrer, le dimensioni dei cristalliti, calcolate per il picco del
riflesso (111), sono risultate pari a circa 25 nm.
Tale dato è coerente con le osservazioni all'AFM (figura 15) da cui è stato
possibile ricavare una dimensione media dei grani pari a 20-40 nm di diametro.
141
Figura 15: Immagine AFM a 1x1 µm2 del campione Ti-DLC#8
Le misure a 10x10 µm2 (immagine non mostrata) hanno evidenziato che la
superficie del campione è abbastanza omogenea e pulita, come risulta anche dai
valori di rugosità a 1x1 µm2 e a 10 µm che sono molto simili (tabella 9).
Misure di rugosità per Ti-DLC#8
Ra
Rq
Zr
1x1 µm2
10x10 µm2
1x1 µm2
10x10 µm2
1x1 µm2
10x10 µm2
3.01 nm
4.41 nm
4.16 nm
5.93 nm
48 nm
119 nm
Tabella 9: Misure di rugosità per il coating Ti-DLC#8, da osservazioni AFM.
Anche per il Ti-DLC#8 i valori di rugosità sono coerenti con i dati di letteratura,
per film a base di DLC11.
In conclusione, le osservazioni sulle misure depth profiling dei film depositati a
flusso di CH4 variabile, hanno portato a formulare l'ipotesi che i film ottenuti
possano essere composti da almeno due strati a diversa composizione: uno strato
più superficiale, in cui il titanio è presente principalmente sotto forma di ossidi e
sub-ossidi, e uno strato più interno in cui oltre alla presenza di TiOx , ci sia
anche TiC (figura 16).
142
In entrambi gli strati, la matrice è formata da carbonio idrogenato, il cui segnale
XPS è identificabile, da dati di letteratura, con quello dell' a-C:H
Figura 16: Struttura a strato dei film Ti-DLC ottenuti da PECVD
L'ipotesi di struttura multistrato è stata confermata dalle osservazioni condotte
mediante microscopia elettronica (SEM-FEG) sul film Ti-DLC#7, rivestito con
un film sottile di grafite per renderlo conduttore e d evitare problemi di
caricamento (figura 17). Per osservare il coating in sezione, esso è stato inciso
sul retro mediante una punta diamantata e quindi sottoposto a clivaggio. Questa
operazione ha provocato un minimo distacco del film dal substrato, evidenziato
dalla fascia scura chiaramente visibile tra l'immagine del substrato più chiaro e il
film multistrato.
Figura 17: Immagine al SEM-FEG del film Ti-DLC#7, in cui appare evidente
la struttura a strati;
143
L'osservazione SEM-FEG indica che il film è spesso circa 700 nm e mostra una
struttura stratificata la cui composizione è stata analizzata mediante EDS (figura
18).
Figura 18 a) composizione del film; b) composizione dell'interfaccia
Gli spettri EDS indicano che il segnale del substrato di silicio è sempre presente
e mostrano anche la presenza di ossigeno e di cloro (dovute probabilmente a
contaminazione superficiale).
In conclusione si può osservare che in deposizioni effettuate in assenza di
metano, i film sono costituiti da ossido di titanio amorfo, in matrice, sempre di
natura amorfa, di DLC.
In funzione del flusso di metano, la composizione del film varia sensibilmente e
si rileva, da analisi XPS e XRD, la presenza di una fase cristallina di carburo di
titanio, in matrice di DLC. Nei film è comunque sempre presente un'alta
percentuale di ossido di titanio amorfo e non stechiometrico.
Analisi depth profiling hanno evidenziato una struttura a strati dei film, in cui la
fase cristallina di TiC, dispersa nella matrice DLC, è presente soprattutto nella
zona più interna del coating, mentre la zona più esterna, cioè verso la superficie
del film, è più ricca di fase amorfa di ossido di titanio, sempre in matrice DLC
144
La dimensione media dei cristallini di TiC, stimata mediante la formula di
Scherrer sul picco (111) dello spettro XRD, varia tra 9 nm e 35 nm, in funzione
del flusso di metano. Tali valori di dimensione sono confermati anche da
osservazioni AFM, da cui è stato anche ricavato il valore di rugosità media della
superficie.
I film hanno tutti mostrato valore di rugosità, Ra, nell'intervallo 3-5 nm, in buon
accordo con dati di letteratura e che indicano una rugosità di superficie ottimale
per applicazioni anti corrosione.
4.2.4 Deposizioni con flussi di TIPOT
Il flusso di precursore in processi di deposizione via plasma viene generalmente
ottimizzato in modo tale da immettere in camera il quantitativo minimo di
reagente. Questa accortezza viene adottata per evitare che ioni pesanti in plasma
subiscano accelerazioni tali nel processo da dare il via a fenomeni incontrollati
di sputtering ed etching ad opera delle pareti della camera stessa, del substrato e
dell'elettrodo, provocando un considerevole inquinamento (noto sotto il nome di
"neve") a causa della deposizione di materiale polveroso amorfo13.
Il flusso di TIPOT è stato quindi ottimizzato cercando di limitare l'inquinamento
del processo e nello stesso tempo di avere il quantitativo massimo possibile di
TiC nel film. Alti valori di flussi di precursore, inoltre dovrebbero essere
associati ad un valore energetico del plasma abbastanza alto per consentire la
decomposizione del precursore. Queste condizioni si possono realizzare solo
aumentando la potenza al generatore.
Alte potenze di plasma, associate con alta pressione in camera, a causa
dell'aumento dei flussi gassosi, però, rendono il processo molto instabile, al
punto che in molte occasioni si è dovuto interrompere la deposizione per lo
spegnimento del plasma (pressioni di lavoro superiori a 1 mbarr) e la
conseguente entrata in camera di precursore liquido ricondensato (il TIPOT
arriva in camera vaporizzato attraverso una piccola doccia, ma se non viene
decomposto dal plasma, ricondensa a causa dello sbalzo termico).
In base a queste considerazioni, sono state effettuate deposizioni a flussi di
TIPOT variabili tra 0.13 l/min (equivalente al valore di apertura minima del
flussimetro) e 2 l/min.
145
Valori bassi portano a film molto poveri nel contenuto totale di titanio, con
percentuali globali di 1-3%, in cui quasi tutto il metallo è presente sotto forma di
ossido.
Inoltre, adottare il valore limite inferiore dell'apertura del flussimetro rende più
difficile controllare la stabilità del flusso a causa dell'alta viscosità del
precursore.
In deposizioni effettuate con flussi di TIPOT ≥ 1 l/min, le percentuali di titanio
nel film aumentano, ma anche in questo caso aumenta in modo significativo la
presenza di ossidi non stechiometrici. Per lavorare con flussi più alti di titanio e
minimizzare allo stesso tempo la formazione di ossidi, sarebbe necessario
aumentare conseguentemente anche i flussi di idrogeno e metano.
Alti valori di flusso equivalgono ad alte pressioni di lavoro. Se il plasma non è
abbastanza energetico non riesce a rompere i legami e potrebbe anche arrivare a
non riuscire ad autosostenersi nella scarica.
Un valore di compromesso ottimale è stato quindi trovato intorno a 0. 3 l/min.
4.3 Deposizioni in funzione della temperatura
La temperatura di deposizione a cui sono stati ottimizzati i parametri è stata di
25°C. La deposizione al plasma è considerata un processo "freddo", in quanto i
legami chimici dei precursori non vengono spezzati fornendo energia termica
dall'esterno, come nella CVD classica, ma è l'energia stessa degli elettroni nel
plasma che riesce a rompere tali legami.
Per tale motivo, la zona intorno al substrato rimane a basse temperature;
lavorando a temperature di 25°C (cioè senza azionare il riscaldamento
ausiliario), la temperatura globale prodotta dal processo e misurata con una
termocoppia interna al sistema è stata di un massimo di 50°C, per potenze di
plasma pari a 100W.
A questa temperatura, però, alcune impurezze tendono a rimanere adsorbite sulla
superficie del film, e molecole di alcoli più complessi potrebbero non
decomporsi totalmente.
Di contro, temperature di processo più elevate (> 200°C) potrebbero favorire la
formazione di ossidi, soprattutto superficiali, che potrebbero poi portare il film
ad una corrosione per invecchiamento14.
146
Sono state effettuate deposizioni, con gli stessi parametri di potenza di plasma e
flussi di gas, ma temperatura pari a 100°C (tabella 10); a temperature superiori
non sono stati ottenuti film, ma solo materiale polveroso.
Parametri
Ti-DLC#7
Ti-DLC#9
TIPOT (l/min)
0.3
0.3
H2 (sccm)
0.5
0.5
CH4 (sccm)
1.5
1.5
Ar (sccm)
0.3
0.3
Pi (mbarr)
5.4x10-7
2.5x10-5
Pf (mbarr)
8.6x10-1
5.4x10-1
T (°C)
25
100
P (W)
100
100
Tabella 10: Parametri di deposizione per coating ottenuti in miscela reattiva
TIPOT/Ar/CH4/H2 e a temperature variabili
Dalle analisi XPS del film Ti-DLC#9, si evince che la quantità di carbonio
presente nel film è molto più alta rispetto alla percentuale rilevata nei coating
depositati a temperatura più bassa: l'effetto della temperatura sul substrato
potrebbe aver favorito la ricondensazione dei radicali alchilici e la conseguente
reazione a matrice a-C:H.
Il carbonio nel film è infatti presente principalmente come carbonio alifatico,
quindi come matrice DLC, ma dall'analisi del segnale C1s è anche possibile
osservare la presenza di una gobba a 282,2 eV attribuibile alla presenza di
carburo di titanio (figura 19).
Il segnale del TiC non è invece osservabile dallo spettro XPS del Ti2p in quanto
mascherato dai segnali relativi agli ossidi di titanio.
147
Figura 19: Segnale XPS del C1s per il coating Ti-DLC#9
La composizione del coating Ti-DLC#9 prima e dopo lo sputtering è
schematizzata in tabella 11:
% Elementi
Tempo di sputtering
0 min
40 min
C
58.6
65.6
Ti
8.8
12.3
O
28.0
19.9
Si
4.6
2.2
Tabella 11: Composizione percentuale atomica del coating Ti-DLC#9, prima e
dopo sputtering .
Misure XRD, hanno confermato per il film depositato a 100°C la presenza di
carburo di titanio cristallino. L'orientazione lungo la direzione (111) è
particolarmente evidenziata e da un confronto con il coating Ti-DLC#7,
148
depositato con gli stessi parametri sperimentali, ma a temperatura di 25°C
(figura 20) è possibile osservare la differenza nelle intensità di picco nei due
spettri XRD.
Figura 20: Confronto tra gli spettri XRD del film ottenuto a 25°C e quello
ottenuto a 100°C
Dalla formula di Sherrer, basandosi sul picco (111) si è calcolata la dimensione
media dei grani cristallini del TiC per il Ti-DLC#9, che risulta essere pari a15
nm.
Al di sotto dei 20°, in entrambi gli spettri si nota la presenza di una gobba,
attribuibile alla formazione di ossidi di titanio amorfi.
In conclusione, quello che si può dedurre è che aumentando la temperatura, si
aumenta la cristallinità del TiC, favorendo la crescita lungo la direzione (111).
La dimensione media dei cristalliti però diminuisce drasticamente, inoltre
aumenta la percentuale relativa alla presenza di ossidi di titanio. Inoltre si
osserva un aumento anche nella percentuale di carbonio alifatico, indice di un
incremento della matrice DLC.
149
4.4 Deposizioni in funzione della potenza di plasma
La potenza da fornire per un processo di deposizione via plasma dipende da
molteplici fattori, tra cui le energie dei legami dei gas reattivi, la geometria degli
elettrodi e della camera, la pressione di lavoro.
Generalmente, per deposizioni di DLC a partire da metano o acetilene, le
potenze utilizzate sono dell'ordine dei 50-100W
4,15
; per deposizioni di SiC da
HDMS le potenze possono essere più elevate, anche nell'ordine dei 150-250W16.
Per la deposizione di Ti-based DLC film, sono state effettuate deposizioni con
potenze variabili tra 50W e 200W, regolando la potenza anche in funzione delle
condizioni sperimentali.
La tabella 12 riassume le condizioni sperimentali per la deposizione di questo
set di rivestimenti.
Parametri
Ti-DLC #10
Ti-DLC #7
Ti-DLC #11
Ti-DLC #12
TIPOT (l/min)
5
5
5
5
H2 (sccm)
0.5
0.5
0.5
0.5
CH4 (sccm)
1.5
1.5
1.5
1.5
Ar (sccm)
0.5
0.3
0.3
0.5
Pi (mbarr)
2.5x10-5
5.4x10-7
7.4x10-7
1.2x10-7
Pf (mbarr)
1.9x10-1
8.6x10-1
8.9x10-1
4x10-1
T (°C)
25 (50)
25
25
25
P (W)
50
100
130
180
Tabella 12: Parametri di deposizione per coating ottenuti in miscela reattiva
TIPOT/Ar/CH4/H2, a 25°C e a potenze variabili
Le analisi XPS sul Ti-DLC #10 confermano la presenza di una fase di carburo di
titanio, in contemporanea presenza di ossidi amorfi di titanio e della matrice
DLC.
Il profilo della variazione della composizione è molto simile a quello osservato
per coating depositati in assenza di idrogeno come gas riducente (figura 21)
150
Figura 21: Variazione della composizione del coating Ti-DLC#10 in funzione
dello sputtering
La formazione di carburo di titanio, lavorando a basse potenze di plasma, è
confermata anche all’analisi XRD (figura 22), anche se i picchi per le
orientazioni (111) e (220), rispettivamente a 44° e 38° hanno valori di intensità
molto basse.
Figura 22: Spettro XRD del Ti-DLC#10
151
Il picco centrato a 70° è attribuito al segnale (100) del silicio del substrato: il
fatto che tale segnale, pur provenendo da un bulk sicuramente cristallino,
presenti un tale allargamento dovuto ad amorfizzazione, è probabilmente da
imputare alla procedura di etching in plasma di argon che viene effettuata prima
della deposizione.
E' stato inoltre osservato che film depositati con potenze di plasma intorno a 5080 W presentano sulla superficie delle strutture probabilmente dovute ad
impurezze di ossidi superficiali.
La morfologia di questi difetti è stata analizzata mediante AFM e SEM-FEG, per
capirne la natura chimica.
L’analisi AFM sul Ti-DLC#10 (figura 23a-b) ha evidenziato un ricoprimento
omogeneo del substrato, ma anche la presenza di strutture granulari più grandi
sulla superficie, forse generate da possibili formazioni di ossidi.
Figura 23: Immagini AFM del Ti-DLC#10 a 1x1 µm2
152
La superficie è ricoperta in modo omogeneo da grani che in media hanno un
diametro intorno a 10-20 nm. Sopra di essi, appaiono grani più grandi di
diametro compreso tra 20 e 75 nm.
In tabella 13 sono indicati i valori di rugosità, misurati con l'AFM, per il TiDLC#10.
Misure di rugosità per Ti-DLC#10
Ra
Rq
Zr
1x1 µm2
10x10 µm2
1x1 µm2
10x10 µm2
1x1 µm2
10x10 µm2
2.6 nm
3.77 nm
3.90 nm
8.02 nm
72.1 nm
198 nm
Tabella 13: Misure di rugosità per il coating Ti-DLC#10, da osservazioni AFM
Immagini SEM-FEG hanno permesso di chiarire la natura chimica dei difetti
superficiali riscontrati.
Su campioni depositati a bassi flussi di metano e con basse potenze di plasma
(50-80W) si notano in superficie degli agglomerati tondeggianti, che la
microanalisi EDS ha identificato come costituiti essenzialmente da carbonio e
ossigeno (figura 24). Possono quindi essere considerati come sottoprodotti di
ossidazione della matrice DLC. In corrispondenza di questi agglomerati è anche
possibile osservare la decoesione della superficie del campione, all’interno della
quale la microanalisi ha rilevato la presenza di titanio e carbonio. L’ipotesi è che
difetti a struttura tondeggiante possano formarsi durante la deposizione e
successivamente per effetto della dilatazione del film e delle tensioni risultanti
nella struttura possano verificarsi rotture sul film. Tali difetti sono stati
riscontrati quasi esclusivamente su campioni depositati con parametri non
ottimizzati rispetto alla potenza di plasma. Depositando il film a potenze di
plasma superiori a 80W e con flussi di CH4 maggiori o uguali a 1.5 sccm la
presenza di difetti in superficie diminuisce drasticamente.
153
Figura 24: Immagini SEM-FEG del Ti-DLC#10: a) difetti superficiali, b)
particolare di uno dei difetti, in cui è chiaramente visibile lo “strappo” del film
attorno alla struttura di ossidazione superficiale.
Durante le deposizioni effettuate ad alte potenze di plasma ( > 120 W), si sono
spesso verificati dei fenomeni di innesco di archi e scariche all’interno della
camera di deposizione, con conseguente situazione di instabilità del plasma.
Per evitare danni al generatore a causa degli alti valori di potenza riflessa, in
situazioni di questo tipo si è preferito interrompere la deposizione.
Inoltre, l’innesco di archi porta in molti casi allo spegnimento, anche
temporaneo del plasma: in questi casi i parametri di deposizione non possono
più essere considerati attendibili, in quanto durante la fase off, può avvenire la
ricondensazione del precursore in camera o comunque il film in fase di
formazione può venire a contatto con la miscela di gas non decomposti.
Per limitare i problemi di scarica, che impediscono di studiare il processo di
deposizione ad alti valori di potenza di plasma, è attualmente allo studio la
possibilità di modificare la geometria e la polarizzazione della camera di
deposizione.
Bibliografia
1. L. Zajickova, V. Bursikova, V. Perina, A. Mackova, J. Janca Surf. Coat.
Technol. 174-175 (2003) 281-285
154
2. R.A. DiFelice, J.G. Dillard, D. Yang Inter. J. Adhes. and Adhes. 25 (2005)
277-287
3. T. Wierzchon, J.R. Sobiecki Vacuum 44 (1993) 975; T. Wierzchon, J.R.
Sobiecki, D. Krupa Surf. Coat. Technol 59 (1993) 217; B. KulakowskaPawlak, W. Zyrnicki Thin Solid Films 266 (1995) 8-13
4. A. Stricker, W. Luithardt, C. Benndorf Diamond Rel Mater. 8 (1999) 500-
503;
5. D.Caschera, F. Federici, S. Kaciulis, L. Pandolfi, A. Cusmà, G. Padeletti
Mater. Sci. Eng. C 27 (2007) 1328-1330
6. C. Casiraghi, J. Robertson, A.C. Ferrari Mater. Today 10(1-2), (2007), 44-53
7. J.F. Moulder, W.F. Stickle, P.E. Sobol, K.D. Bomben, Handbook of X-ray
Photoelectron Spectroscopy (2nd edn.) (1992) Perkin-Elmer, Eden Prairie,
MN; K. Baba, R. Hatada, Surf. Coatings Technol. 136 (2001) 192-196
8. T. Zehnder, J. Patscheider Surf. Coat. Technol. 133-134 (2000) 138; A.A.
Voevodin, J.S. Zabrinski Thin Solid Films 370 (2000) 223
9. card. n° JCPDS 32-1383
10. X-Ray Diffraction B.E. Warren (1990), Dover Pubblication
11. K. Baba, R. Hatada, Y. Tanaka Surf. Coat. Technol. 201 (2007) 8362–8365;
S. Kvasnica A. Pauschitz, M. Roy J. Schalko, C. Eisenmenger-Sittner, J.
Benardi, G. Vorlaufer Diamond Rel. Mater. 15 (2006) 1743–1752.
12. U. Muller, R. Hauert Thin Solid Films 290-292 (1996) 323-327
13. Principles of Plasma Discharges and Materials Processing, M.A.
Liebermann, A.J. Lichtenberg (1994), Wiley
14. D. Li, J. Liu, P. Liu, G. Zhu, B. Guo, Materials Science Forum 396 (2002)
1497- 1504; F. M. Khoshnaw , R. H. Gardi Materials and Corrosion 58-5
(2007) 345-347
15. M. Towe C. Benndorf Diamond Rel. Mater. 9 (2000), 811-814; M.
Takahashi, S. Shimada Solid State Ionics 172 (2004) 249-252
16. L-Y. Chen, F. C. Hong Diamond Rel. Mater. 10 (2001) 1058-1062; W.J.
Yang, Y-H. Choa, T. Sekino, K.B. Shim, K. Niihara, K. H. Auh Surf. Coat.
Technol. 162 (2003) 183-188
155
Capitolo 5: Proprietà meccaniche dei coating Ti-DLC based
5.1 Introduzione
Dallo studio delle proprietà strutturali in funzione della variazione dei parametri
di deposizione è emerso che i fattori che contribuiscono maggiormente ad avere
una differenziazione della composizione elementare dei coating e della struttura
cristallina sono il flusso di metano e la temperatura del substrato.
I coating depositati variando questi parametri sono stati quindi caratterizzati
meccanicamente per valutare i valori di durezza e modulo elastico mediante
nanoindentazione con Nanoindentatore e nanoscratch MTS G200 (carico
applicato 0-500 mN, acquisizione continua
e controreazionata di forza e
affondamento, misura continua della rigidezza di contatto)
La profondità massima di indentazione è stata, per tutti i campioni analizzati, di
500 nm, con uno strain rate di 0.05 s-1. Il processo di indentazione è stato
effettuato con velocità di deformazione costante.
La deviazione standard è stata calcolata su un minimo di 25 prove per ogni
campione. Nei grafici, l'andamento anomalo delle curve nel range 0-20 nm è
dovuto ad un errore strumentale dovuto alla calibrazione della punta e i valori
misurati prima dei 20 nanometri non hanno significato fisico..
I valori medi di durezza e modulo elastico sono stati quindi calcolati facendo la
media sui valori compresi tra 50 e 200 nm, così da escludere anche eventuali
influenze del substrato oltre una certa profondità.
L'adesione del rivestimento al substrato, il carico massimo alla rottura, il
coefficiente di frizione e la profondità di penetrazione sono stati valutati
attraverso delle prove di scratch lineare mediante uno Scratch Tester CSM
Revetest, carico 0-200N, indentatore Rockwell C, in diamante di 200µm di
raggio (analisi dei carichi critici tramite microscopio ottico, emissione acustica e
misura del coefficiente di attrito).
Le misure di scratch sono state effettuate con carico variabile da 0,9 N a 50N,
con una velocità di scansione di 100N/min.
I misure sono state ripetute per tre volte su ogni campione analizzato e il valore
di carico massimo è risultante dalla media su tutti i punti analizzati.
Tutte le caratterizzazioni meccaniche sono state effettuate presso il laboratorio
LIME del Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell'Università di Roma Tre.
156
5.2 Nanoindentazione: durezza e modulo elastico
In tabella 1 vengono riassunti i valori di durezza e modulo elastico osservati per
i film depositati in presenza di flusso di metano ed idrogeno, a temperatura di
25°C e potenza di plasma pari a 100W.
Sample
Metano
Durezza
Modulo elastico
(sccm)
(Gpa)
(Gpa)
Ti-DLC#5
0
0.5
13.41
Ti-DLC#6
1.0
12.95
194.42
Ti-DLC#7
1.5
10.08
178.7
Ti-DLC#8
3.0
11.70
179.52
Tabella 1: Valori di durezza e modulo elastico (media nell’intervallo di
profondità di affondamento 50-200 nm) per coatings depositati a flusso di
metano variabile
L'analisi delle proprietà meccaniche mediante nanoindentazione ha mostrato che
il coating Ti-DLC#5, depositato in assenza di metano, mostra una bassissima
durezza (0.5 GPa) e un basso valore di modulo elastico (13.41GPa). Le curve
relative sono mostrate rispettivamente in figura 1a e 1b.
157
Figura 1: Andamento del modulo elastico (a) e della durezza (b) per coating Ti-
DLC#5, depositato in assenza di metano nella miscela reattiva. Il coating è
composto da ossido di titanio amorfo in matrice amorfa di DLC.
Il film è molto sottile e l’aumento dei valori dopo circa 50 nm è dovuto
all’influenza del substrato (silicio metallico). L’analisi XPS di questa tipologia
di campioni aveva evidenziato che il film è composto esclusivamente da ossido
di titanio amorfo (TiOx) in matrice amorfa di DLC, senza rilevare la presenza di
una fase cristallina.
Se si aumenta il flusso di metano (1 sccm), oltre a ossidi amorfi non
stechiometrici si forma anche del carburo di titanio cristallino, con dimensioni
medie dei grani di circa 10 nm. Le analisi delle proprietà meccaniche per il TiDLC#6 mostrano in concomitanza con la presenza della fase TiC cristallino che
i valori di durezza e di modulo elastico diventano molto più elevati.
In figura 2 sono rappresentate le curve di nanoindentazione relative alla durezza
e al modulo elastico per il Ti-DLC#6 .
158
Figura 2: a) andamento del valore di durezza, b) andamento del modulo elastico
per il coating Ti-DLC#6 depositato in flusso di metano pari a 1 sccm.
Ci si aspetterebbe che ad un incremento della fase cristallina con un aumento del
flusso di metano in camera segua un aumento nei valori di durezza e modulo
elastico. I valori di H e E, però, decrescono se si effettuano deposizioni a flussi
di metano superiori a 1 sccm.
Come è possibile notare sia dalla tabella 1 che dalla figura 3, per il film TiDLC#7 depositato con flusso di metano di 1,5 sccm la durezza diminuisce di
circa il 20% rispetto ai valori trovati per film depositati con 1sccm di CH4, pur
mantenendosi a valori confrontabili con quelli di un coating DLC-modified1.
La variazione nel valore di modulo elastico è più contenuta, rimanendo al disotto
del 10%.
159
Figura 3: a) andamento del valore di durezza, b) andamento del modulo elastico
per coating Ti-DLC# 7 depositato in flusso di metano pari a 1,5 sccm.
Aumentando il flusso di metano fino a 3 sccm (Ti-DLC#8) non si notavano, da
analisi XPS e XRD, variazioni sostanziali nella composizione percentuale e
nella struttura cristallina-amorfa del coating rispetto al film depositato con flusso
di 1,5 sccm di CH4.
I valori di durezza e modulo elastico di questi campioni sono abbastanza simili,
considerato che a causa del minore spessore del campione a 3 sccm, il valore
trovato della durezza risente leggermente dell'influenza del substrato di silicio.
L'andamento della curva di indentazione per la durezza è mostrata in figura 4
160
Figura 4: Andamento dei valori di durezza per il coating Ti-DLC#8, depositato
a 3 sccm di flusso di metano
A parità di altri parametri di crescita, variando la sola temperatura del substrato
da 25°C a 100°C e considerando i film depositati a flusso di metano pari a 1,5
sccm, la composizione del film rimaneva pressoché invariata, ma si osservava
una diminuzione delle dimensioni medie delle particelle di TiC da 30 nm a 15
nm, con un aumento della fase ossidica amorfa.
Questa variazione strutturale si riflette in un nuovo incremento nei valori di
durezza e modulo elastico, come evidenziato in tabella 2.
Sample
T (°C)
H (GPa)
E (GPa)
Ti-DLC#7
25
10.08
178.70
Ti-DLC#9
100
13.30
185.55
Tabella 2: variazione della durezza e del modulo elastico in funzione della
temperatura del substrato
L'andamento della durezza e del modulo elastico del film depositato a 100°C è
in figura 5
161
Figura 5: andamento della variazione del modulo elastico e della durezza nel
coating depositato a 100°C.
Coating depositati a potenze di plasma inferiore a 100W hanno mostrato
all'analisi AFM/SEM la formazione di difetti superficiali evidenti e bassa
adesione al substrato.Tali problematiche si rivelano evidenti anche all'analisi al
nanoindentometro.
La curva di carico del film Ti-DLC#10 mostra un andamento non lineare, tipico
della rottura del rivestimento durante la nanoindentazion (figura 6).
Figura 6: Curva di carico per il coating Ti-DLC#10.
162
Questo andamento è tipico dei materiali fragili2
La rottura del film è evidente anche dall'analisi delle curve di durezza e di
modulo elastico.
In figura 7 sono mostrate le curve di durezza e modulo elastico per film
depositati a 80 W di potenza, temperatura di 25°C e 1,5 sccm di metano (TiDLC#10).
Figura 7: a) andamento del valore di durezza, b) andamento del modulo elastico
per coatings depositati in flusso di metano pari a 1,5 sccm e potenza di plasma
80W.
La durezza arriva ad un valore di solo 2,3 Gpa, mentre il modulo elastico è pari a
48,33 Gpa.
La discontinuità a circa 400 nm è dovuta alla frattura del rivestimento durante le
misure di nanoindentazione.
163
Il rapporto H/E è utilizzato come parametro per descrivere il meccanismo
deformazione dei materiali: valori vicini a 0.1 indicano che la deformazione dei
nanocompositi deriva principalmente dalla deformazione elastica della matrice
di carbonio, nel contatto tribologico3.
I valori di H/E per un film a-C:H sono generalmente costanti in un intervallo di
valori pari a 0.11-0.12. Contrariamente ai materiali amorfi, quelli cristallini
mostrano un rapporto H/E che dipende fortemente dalla nanostrutturazione4.
I rivestimenti di Ti-DLC oggetto di questo studio mostrano tutti un rapporto H/E
molto vicino a 0.07, tranne il Ti-DLC#5 in cui non è presente la fase cristallina
di TiC (tabella 3).
Questi valori sono tutti in buon accordo con dati di letteratura per rivestimenti
adatti ad applicazioni tribologiche5
Campione
Ti-DLC#5
Ti-DLC#6
Ti-DLC#7
Ti-DLC#8
Ti-DLC#9
0.04
0.07
0.06
0.065
0.07
0.0007
0.06
0.03
0.05
0.07
H/E
(elastic strain to
failure - wear)
H3/E2
(resistance to plastic
deformation – load
bearing capacity)
Tabella 3: Valori dei rapporti H/E e H3/E2 per i rivestimenti Ti-DLC ottenuti a
diversi parametri di deposizione
Il rapporto H3/E2 è indice della resistenza alla deformazione plastica del
rivestimento6. Il valore di 0.0007 per il Ti-DLC#5 è in accordo con la fragilità
dimostrata dal rivestimento durante le prove di indentazione. I valori per gli altri
film analizzati sono nell'intervallo 0.03-0.07.
Da notare come i valori più alti (0.06 e 0.07) siano proprio di quei coating che
mostrano le migliori proprietà di durezza.
I valori osservati nei rivestimenti in esame sono in ottimo accordo con dati di
letteratura per coating per applicazioni tribologiche7
164
5.3 Scratch test
L'adesione è un parametro cruciale, che determina le possibili applicazioni dei
un rivestimento. Non dipende solo dalle condizioni prevalenti negli stadi iniziali
della formazione del rivestimento, ma anche dalla microstruttura del film in tutto
il suo spessore.
Un valore di carico critico compreso tra 20N e 30N è già sufficiente per
considerare un rivestimento DLC based per applicazioni tribologiche8.
Il coating Ti-DLC#5 da analisi XPS risultava essere costituito solo da TiO2 in
una matrice DLC ed era molto sottile, tanto che il valore di durezza è
essenzialmente dovuto all'influenza del silicio substrato sottostante. Data
l'estrema fragilità di questo film, alle prove di scratch test si è subito frantumato,
rendendo impossibile ricavare dei valori relativi ai carichi massimi di
penetrazione.
Dalle analisi XPS e XRD, invece si è osservato che i film depositati in corrente
di metano (flusso variabile) hanno una composizione ben diversa, in cui nella
matrice DLC è riscontrabile la presenza di nanoparticelle di TiC cristallino e
ossido di titanio amorfo. Questa struttura nanocomposita rende il rivestimento
meccanicamente più interessante.
Per il Ti-DLC#6, flusso di metano 1 sccm e dimensioni dei grani di TiC circa 10
nm, le immagini di scratch ottenute per applicazione di indentometro tipo
rockwell sono mostrate in figura 8.
165
Figura 8: Immagini dello scratch del coating Ti-DLC#6
Il valore critico Lc1, che indica la prima frattura coesiva del rivestimento è pari
a 9.38 N; l'immagine al microscopio ottico mostra i primi segni della frattura a
causa della deformazione plastica. Non si osservano invece tracce di distacco
che accompagnano la deformazione fino al valore di carico massimo Lc3 pari a
29.62N, al quale la rottura del film appare evidente.
Il valore di adesione effettivo dipende dallo stress residuo del film e dalle forze
di legame all'interfaccia.
Lo scratch non è la tecnica adatta per una misura di attrito, in quanto lo
scorrimento della punta sulla superficie non viene effettuato a forza costante, ma
a forza e profondità variabile. In tali modalità, la misura del coefficiente di
attrito viene fatta al solo scopo di avere informazioni sull'inizio del processo di
delaminazione del film.
166
I valori mostrati negli andamenti registrati sono quindi solo indicativi e vengono
riportati per avere una misura qualitativa del parametro.
In figura 9 viene mostrata la curva per il coefficiente di attrito in funzione della
forza applicata nella penetrazione per il coating Ti-DLC#6.
Figura 9: Curva dell'andamento del coefficiente di attrito in funzione del carico
di penetrazione per il coating Ti-DLC#6
Il coefficiente di frizione per un rivestimento DLC puro è compreso
nell'intervallo 0.05-029.
Per il coating Ti-DLC#6 si può qualitativamente osservare che il valore del
coefficiente di attrito è sicuramente inferiore a 0.1 e si mantiene tale fino al
valore di carico di rottura pari a circa 30 N.
Valori di durezza elevati, con bassi coefficienti di frizione indicano la
sussistenza di buone proprietà tribologiche nel rivestimento10.
Il coating Ti-DLC#7 presentava un il più alto contenuto percentuale di TiC
cristallino nella matrice amorfa e i grani raggiungevano una dimensione media
di 30 nm. Queste caratteristiche composizionali coincidevano con una
diminuzione dei valori di durezza e modulo elastico. L'analisi allo scratch test
167
(figura 10) mette in evidenza che la superficie del rivestimento appare già
criccata prima della prova.
Figura 10: Immagini dello scratch per il coating Ti-DLC#7
Il valore di carico critico Lc1 è pari a circa 17N; valore leggermente più alto
rispetto a quello osservato per il Ti-DLC#6. Questo potrebbe essere dovuto
proprio alla presenza di cricche preesistenti sulla superficie, che hanno rilassato
gli stress residui del coating, facendo si che risulti necessaria una forza maggiore
per generare la prima cricca da scratch.
Il valore di carico da rottura è pari a 28,88 N, valore più basso di quelli osservati
in precedenza.
Anche per il Ti-DLC#7, l'andamento qualitativo del coefficiente di attrito
durante lo scratching mostra che il valore è sempre piuttosto basso (figura 11)
168
Figura 11: Curva dell'andamento del coefficiente di attrito in funzione del
carico di penetrazione per il coating Ti-DLC#7
A parità di flussi di gas reattivi e di potenza di plasma, coating depositati a
temperature di substrato superiori alla temperatura di 25°C, hanno mostrato di
essere composti da particelle di TiC di dimensioni inferiori a 20nm, e che la
percentuale di titanio carburo rispetto al titanio totale scende dal 35% al 15%,
con un considerevole aumento della fase ossidica amorfa.
Questa diversa dispersione della fase cristallina nella matrice non influenza solo
la durezza e il modulo di Young, ma si riflette anche sulle proprietà di adesione
del film.
Le immagini di scratch per il rivestimento Ti-DLC#9 sono mostrate in figura
12.
169
Figura 12: Immagini di scratch per il coating Ti-DLC#9
La frattura per deformazione plastica della matrice inizia ad un carico Lc1 pari
a18,6N, valore leggermente più alto rispetto a quello osservato per il coating TiDLC#6 (figura 8b). La rottura completa del film avviene per un carico massimo
di 30,6N, che dimostra una buona adesione del film al substrato.
La curva di penetrazione (figura 13) mostra l'andamento del coefficiente di
attrito in funzione della variazione del carico applicato.
170
Figura 13: Curva dell'andamento del coefficiente di attrito in funzione del
carico di penetrazione per il coating Ti-DLC#9
L'andamento del coefficiente di attrito per il Ti-DLC#9, registrato per tutta la
durata della prova di scratch, mostra un profilo leggermente diverso rispetto al
Ti-DLC#6.
Anche in questo caso l'analisi è puramente qualitativa, ciò nonostante è possibile
comunque osservare che anche in questo caso il valore del coefficiente di attrito
si mantiene, fino al valore del carico di rottura pari a circa 30N, sempre sotto
0,1, a testimonianza delle buone proprietà del film, anche considerando i valori
di durezza e di modulo elastico.
Bibliografia
1. C.P. Klages, R. Memming, Mater. Sci. Forum, 52-53 (1989), 609
2. R. Rabe, J.-M. Breguet, P. Schwaller, S. Stauss, F.-J. Haug, J. Patscheider, J.
Michler Thin Solid Films 469–470 (2004) 206–213
3. J. Neidhardt, Z. Czigany, I.F. Brunell, L. Hultman J. Appl. Phys. 93 (2003)
3002-3014
4. X. Jiang, K. Reichelt, B. Stritzker J. Appl. Phys. 66 (1989) 5805
5. A. Leyland, A. Matthews Wear 246 (2000) 1–11
171
6. Contact Mechanics K.L. Johnson, Cambridge University Press, (1985).London, UK;
The Hardness of Metals D. Tabor, , Oxford University Press (1951) , London, UK
7. J. Musil Surf Coat. Technol. 125 (2000) 322
8. A. Czyzniewski, W. Precht J. Mater. Process. Technol. 157-158 (2004) 274-283
9. C. Donnet, Surf. Coat. Technol., 100-101 (1998) 180; Modern Tribology Handbook A.
Erdemir, C. Donnet, ed. B. Bhusan, CRC Press, LLC, (2001) pp871..
10. J. Robertson, Mat. Sci. Eng.R, 37(4-6), (2002), 129
172
Capitolo 6: Conclusioni
L’obiettivo di questo lavoro di ricerca è stato quello di studiare la possibilità di
realizzare rivestimenti nanostrutturati per applicazioni anti-corrosione, mediante
tecnica Plasma Enhanced Chemical Vapour Deposition.
Tale attività ha riguardato lo studio, in particolare, del processo di deposizione
di rivestimenti nanostrutturati a base di Ti-DLC, a partire dalla decomposizione
in atmosfera reattiva di un precursore metallorganico di titanio.
I film così ottenuti sono stati caratterizzati sia da un punto di vista strutturale e
morfologico che meccanico.
Lo scopo è stato quello di valutare l’influenza della composizione del film sulle
proprietà meccaniche, al fine di poter determinare i parametri di processo per la
realizzazione di rivestimenti nanocompositi anti usura e anti corrosione, per
applicazioni nell’industria meccanica.
Da dati di letteratura, è noto che, in un sistema Ti-C:H, il limite di dissoluzione
degli atomi di titanio nella matrice di a-C:H è stato determinato nel valore limite
del 2,5% di titanio. Sopra tale valore, avviene la precipitazione di cluster
nanocristallini di TiC e il film da Ti-C:H si trasforma in un nanocomposito
TiC/a-C:H1.
Studi recenti di Zehnder e Patscheider2 hanno evidenziato che in sistemi TiC/aC:H per composizioni percentuali in titanio comprese tra il 37% e il 43% si
osservano aumenti nei valori di durezza, con un picco di durezza di circa 35GPa
per una composizione percentuale del 40% in titanio.
Allo stato attuale non sono però ancora stati chiariti quali siano i meccanismi di
deformazione e frattura che si innescano per questa tipologia di rivestimenti
ceramici nanocompositi. Veprek3 ipotizza che la microstruttura di questi coating
nanocompositi sia tale che la fase nanocristallina MeC risulti come separata
dalla fase di a-C:H da una sottile zona. Secondo tale ipotesi le proprietà
meccaniche di questi nanocompositi dipenderebbero dal valore di stress critico
nelle zone di fratture di crescita. L'ipotesi di Veprek è che la microstruttura di
tali materiali limiti la lunghezza della frattura all'ordine dei nanometri,
aumentando il valore di stress critico nelle zone di crescita e aumentando quindi
la durezza del film rispetto a materiali con grandezza di grano convenzionale.
173
Le evidenze sperimentali di tale correlazione non sono però ancora studiate in
dettaglio.
Ad esempio, in un sistema Ti-C:H, sono stati riportati in letteratura risultati
contraddittori riguardanti la correlazione tra il modulo elastico e la durezza con
la struttura bifasica del coating in cui la percentuale di titanio totale sia compresa
tra 1-30%.4-5
Pochi sono inoltre gli studi sulle correlazioni tra la microstruttura, le proprietà
meccaniche e le caratteristiche tribologiche macroscopiche di film ceramici
nanocompositi.
6.1 Correlazioni proprietà strutturali - proprietà meccaniche
Le analisi strutturali effettuate sui rivestimenti studiati durante l’attività di
dottorato hanno messo in evidenza che il flusso di metano e la temperatura di
deposizione rappresentano due parametri fondamentali per modulare la struttura
interna dei coatings di Ti-DLC mediante PECVD.
Da deposizioni effettuate in assenza di metano, il titanio risulta presente nel film
solo sotto forma di ossido amorfo, immerso in matrice, sempre di natura amorfa,
di DLC.
In presenza di metano come gas reattivo, la composizione del film varia
sensibilmente e la presenza di una fase cristallina di carburo di titanio inizia ad
essere rilevabile anche a flussi molto bassi. Nel film è comunque sempre
presente un'alta percentuale di ossido di titanio amorfo e non stechiometrico,
dovuto alla decomposizione del precursore metallorganico.
L'aumento del flusso di CH4 in camera, fino a valori di circa 2 sccm, genera, a
parità di altre condizioni, una diminuzione della quantità di ossigeno totale
presente nel film e di conseguenza una diminuzione della fase di titanio ossido
amorfa.
In tabella 1 sono sintetizzati i risultati ottenuti per deposizioni di film Ti-DLC a
flussi variabili di metano. Per una più dettagliata trattazione si rimanda al
capitolo 4 paragrafo 2.
174
CH4 (sccm)
dTiC (nm)
% Ossigeno
% TiC
0
0
81
0
1
9
60.9
10.2
1.5
35
44.7
35.5
3
25
55.1
22.5
Tabella 1: tabella riassuntiva sulle variazione delle dimensioni delle particelle
di TiC cristallino, della percentuale di ossigeno e di TiC presenti nel film dopo
30 minuti di sputtering, in funzione della variazione del flusso di metano, in
atmosfera di idrogeno, potenza di plasma 100W e temperatura di 25°C.
Alla diminuzione della fase ossido corrisponde anche una crescita della presenza
della fase cristallina di carburo, con aumento delle dimensioni dei cristalliti di
TiC da 10 nm a 35 nm.
Un'inversione di tendenza si osserva invece per deposizioni effettuate con flussi
di metano superiori a 2 sccm.
Per flussi di 3 sccm, si nota che la percentuale di ossigeno totale nel rivestimento
sale, anche dopo sputtering, a valori intorno al 55%, con conseguente
diminuzione della fase cristallina di carburo. Anche le dimensioni dei cristalliti,
seppur non drasticamente, diminuiscono, passando da 35nm a 25 nm in media.
L'ipotesi è che aumentando il flusso di metano, e mantenendo stabili gli altri
parametri, la reazione di decomposizione-ricombinazione in plasma dei carburi
diventi meno efficace a causa di una risalita della pressione totale, cosicché i
radicali derivanti dal metano, invece che con il titanio, si ricombinano tra loro,
andando ad incrementare i legami C-C della matrice DLC. Questo spiegherebbe
sia l'aumento della percentuale di carbonio alifatico che compone la matrice nel
film, che la diminuzione della distribuzione della fase carburo6.
Un andamento analogo nella composizione del rivestimento Ti-DLC based si
osserva per deposizioni effettuate a diverse temperature.
La variazione di temperatura in un intervallo tra 25°C e 100°C porta ad un
incremento sostanziale della cristallinità della fase carburo: l'analisi XRD mostra
un'intensità di picchi molto elevata, associata però ad una diminuzione delle
dimensioni medie dei cristalliti che passano da 30 nm ( a 25°C) a 15 nm (a
175
200°C). Le analisi XPS mostrano inoltre una diminuzione della percentuale di
TiC nel coating e un aumento della fase ossidica, dovuto alla maggiore stabilità
termica dell'ossido di titanio che è quindi termicamente favorito nella
formazione durante la decomposizione in plasma del precursore metallorganico7.
Queste variazioni strutturali si riflettono sulle proprietà meccaniche dei coatings,
in particolare sulla durezza e sul modulo elastico.
La durezza di un rivestimento di DLC puro può arrivare, a seconda del metodo
di deposizione, fino a 24GPa8, mentre un coating di TiC ha durezze anche
superiori a 27Gpa9; sulla base di ciò ci si aspetterebbe che l'introduzione di
titanio in un film di DLC mostri un'inusuale aumento della durezza.
In realtà, a causa del limite di solubilità del metallo o della fase contenete il
metallo nella matrice amorfa, la corrispondenza non è così diretta e i valori di
durezza di rivestimenti di Ti-DLC based risultano compresi in un intervallo tra
15-20 Gpa, in funzione della tecnica di deposizione10.
Per i rivestimenti in oggetto di questa attività di ricerca, l'andamento in funzione
del flusso di metano è rappresentato in figura 1.
Figura 1: Variazione della durezza e del modulo elastico dei coatings in
funzione del flusso di metano nella miscela reattiva. Aumentando il flusso di
metano, aumenta anche la percentuale di carburo di titanio cristallino presente
nel film.
176
Coating depositati in assenza di metano, composti solo di fase amorfa, si sono
rivelati molto fragili e con bassi valori di durezza e modulo elastico.
Per flussi di 1 sccm di metano, la composizione del film rivela una presenza
percentuale di TiC cristallino pari a circa il 10% del titanio totale presente nel
film. Film con questa composizione mostrano i migliori risultati in termini di
proprietà meccaniche. Aumentando il flusso di metano si diminuisce la
percentuale di ossigeno all'interno del film e quindi si diminuisce la percentuale
di fase ossidica amorfa, a vantaggio di un aumento fino al 30-35% della fase
cristallina di TiC.
Queste variazioni, come mostrato in figura 2, portano ad un leggero
peggioramento delle proprietà meccaniche.
La sola presenza di una fase cristallina di TiC non è quindi sufficiente a spiegare
la variazione dei valori di durezza.
La spiegazione potrebbe risiedere proprio nella presenza di una concomitante
fase amorfa-cristallina del titanio nel coating: fino ad una certa soglia, la
presenza di una fase cristallina di TiC funziona da rinforzo per la matrice amorfa
di DLC, in modo molto più marcato che non la fase ossidica amorfa di TiOx.
Quando il TiC raggiunge un valore limite di solubilità nella matrice (20-30% del
titanio totale presente), l'effetto rinforzante per la durezza si mantiene, seppure a
valori leggermente più bassi, mentre aumentano gli stress interni del film a causa
di mismatch reticolari11.
Situazioni analoghe sono state anche osservate nel caso di formazione di TiN in
DLC, con variazione della durezza del rivestimento nanocomposito in funzione
della concentrazione di azoto12.
Aumentando il flusso di metano oltre i 2 sccm si è osservato che la percentuale
di TiC cristallino nel film scende intorno al 20-25%: i valori di durezza e di
modulo elastico segnano nuovamente un miglioramento, anche se non
significativo in quanto a causa dello spessore ridotto, le proprietà meccaniche
risentono dell'influenza del substrato di silicio.
In conclusione, la presenza del titanio nel film può essere vista come la
coesistenza di una fase "hard" nanocristallina e una fase amorfa che funge da
legante e che ha una distribuzione più uniforme all'interno della matrice DLC. Il
rapporto tra TiC cristallino e TiOx amorfo è funzione dei parametri sperimentali
del processo di deposizione.
177
Quando la frazione di fase amorfa aumenta, la separazione tra i cristalliti diventa
più importante; se la fase amorfa diminuisce, la dimensione dei cristalliti cresce
e in concomitanza si osserva una diminuzione nei valori di durezza del
rivestimento.
La dispersione delle particelle cristalline nella matrice amorfa influenza le
proprietà di durezza probabilmente in quanto particelle molto piccole non
permettono lo crescita di dislocazioni bordo grano e quindi nel materiale non
possono avvenire deformazioni plastiche.
Nel caso in cui la fase amorfa tra i cristalliti sia molto sottile, un comportamento
pseudoplastico del materiale, con lo slittamento dei grani uno sull'altro, sembra
precluso; un aumento della fase amorfa e quindi della separazione tra i grani fa
invece si che possano avvenire deformazioni pseudoplastiche dei piccoli
cristalliti, con un conseguente aumento dei valori di durezza.
Questa ipotesi sulla correlazione tra proprietà meccaniche e struttura interna del
coating è rafforzata dall'analisi del comportamento dei film depositati a
temperature superiori a quella ambiente. In questo caso, le analisi XPS e XRD
avevano messo in evidenza un incremento della cristallinità della fase TiC, con
una conseguente riduzione della dimensione media dei cristalliti (da 30 a 15 nm)
e un contemporaneo aumento in percentuale della fase ossidica amorfa.
Il comportamento meccanico, in conseguenza a ciò, mostra un nuovo piccolo
incremento dei valori di durezza e di modulo elastico (figura 2).
Figura 2: Confronto per i valori di durezza e modulo elastico per coating a 25° e
100°C
178
Come mostrato in tabella 2, i coating Ti-DLC based realizzati mediante PECVD
a partire da TIPOT mostrano delle proprietà meccaniche di durezza e modulo
elastico paragonabili e in alcuni casi superiori a quelle di materiali normalmente
utilizzati per realizzare rivestimenti protettivi.
Coating
H (Gpa)
E(Gpa)
Ref.
DLC
10-24
150
8
TiC
19-34
440
9
DLC reinforced
6-10
77
10
Ti-DLC based
13
190
This work
Tabella 2: Confronto tra le proprietà meccaniche di coating a base di titanio e di
DLC depositati con tecniche diverse.
I valori calcolati per il rapporto H/E (vedi tabella 2 Cap. 5 par1) sono piuttosto
bassi rispetto al valore di circa 0.1 di un rivestimento DLC puro e questo è
coerente con il fatto che i film realizzati si sono rivelati piuttosto fragili. Ad
esempio il Ti-DLC#5, in cui H/E =0.04 non è stato possibile caratterizzarlo
mediante scratch in quanto risultava già molto frantumato ad una analisi
preliminare al microscopio ottico. L'analisi però dei valori del rapporto H3/E2
mostra che tutti i rivestimenti, tranne il Ti-DLC#5, hanno buone proprietà
meccaniche, soprattutto quelli in cui la percentuale di titanio cristallino è
risultata inferiore al 30% con dimensioni di particelle pari a 10-15 nm.
I valori di durezza e di modulo elastico mostrano comunque una variazione
abbastanza moderata, in funzione della variazione della percentuale di titanio.
Dati di letteratura invece, prevedono dei cambiamenti anche piuttosto bruschi
nei valori del coefficiente di attrito e nella velocità di usura per percentuali di
titanio nella composizione tra il 20 e il 30%13.
Tali variazioni sono osservabili anche nei film Ti-DLC based in esame, per i
quali il coefficiente di attrito, seppure analizzato solo qualitativamente, presenta
valori leggermente inferiori rispetto ai rivestimenti DLC puri.
179
6.2 Conclusioni
Film a base di Ti-DLC possono trovare facilmente impiego nei settori
dell'industria meccanica come rivestimenti anticorrosivi e resistenti all'usura e in
settori più innovativi quali quelli riguardanti le biotecnologie per le proprietà
biocompatibili del titanio e del DLC come rivestimenti per protesi ortopediche o
per applicazioni nella osteogenesi.
La fabbricazione di tali tipologie di rivestimenti deve necessariamente tenere
sotto controllo non solo le proprietà strutturali e meccaniche finali del
rivestimento, ma anche le modalità di deposizione stessa, cercando un equilibrio
tra l'ottimizzazione dei costi, del materiale iniziale e del processo, e la
problematica ambientale legata allo smaltimento dei prodotti secondari e dei
materiali usurati.
Lo studio oggetto di questa ricerca è stato principalmente focalizzato sulla
possibilità di ottenere rivestimenti protettivi con buone caratteristiche strutturali
e meccaniche a partire da soluzioni di processo (tecnica di deposizione e
precursore) innovativi rispetto alle tradizionali, con lo scopo di fornire
indicazioni aggiuntive sulla possibilità di realizzare materiali a più basso impatto
ambientale ed energetico senza perdite dal punto di vista delle prestazioni.
La capacità della tecnica Plasma Enhanced Chemical Vapour Deposition di
effettuare deposizioni anche su materiali tridimensionali e non planari con buone
ricoperture ed omogeneità dei rivestimenti, la rende particolarmente adatta per
studiare la possibilità di applicare le informazioni acquisite durante questo
lavoro di ricerca a studi e progetti industriali per la realizzazione di rivestimenti
Ti-DLC da TIPOT su materiali in acciaio, di uso ordinario nell'industria
meccanica.
Questa attività di ricerca ha permesso di studiare film a matrice amorfa di
diamond-like carbon, rinforzata con titanio, depositati mediante tecnica PECVD.
Il metallo è presente nella matrice sia sotto forma di carburo di titanio, TiC,
cristallino, che sotto forma di TiOx amorfo. In funzione dei parametri
sperimentali di deposizione (flusso dei gas, potenza di plasma applicata,
temperatura del substrato) è possibile variare la composizione interna del film, e
soprattutto la percentuale di fase cristallina presente e la grandezza dei cristalliti.
180
Le prove meccaniche hanno messo in evidenza una correlazione tra la struttura
interna del film e le proprietà di durezza e modulo elastico: film di DLC
rinforzati con solo TiOx mostrano bassissime proprietà meccaniche, mentre una
percentuale di TiC cristallino variabile tra 10-30% migliora in modo
significativo la durezza e il modulo elastico del film. Una percentuale più
elevata innesca invece dei processi di stress interno che peggiorano le
caratteristiche meccaniche, soprattutto il modulo elastico.
Il contenuto ottimale di fase cristallina di TiC in un film di DLC è quindi fissato,
alle condizioni studiate, in una concentrazione percentuale nell'intervallo 1-20%,
a conferma anche di studi analoghi14.
La variazione di struttura e soprattutto la dispersione della fase cristallina
all'interno di una struttura amorfa influenzano i valori di adesione del
rivestimento al substrato, migliorando i valori di carico massimo prima della
rottura.
In conclusione, le caratteristiche meccaniche osservate in alcuni rivestimenti
realizzati li rendono ottimi candidati per applicazioni tribologiche su manufatti
di uso meccanico-industriale.
Bibliografia
1. W.J. Meng, R.C. Tittsworth, J.C. Jiang, B. Feng, D.M. Cao, K. Winkler, V.
Palshin J. Appl. Phys. 88 (2000) 2415
2. T. Zehnder, J. Patscheider Surf. Coat. Technol. 133-134 (2000) 138
3. S. Veprek Thin Solid Films 317 (1998) 449
4. W.J. Meng, B.A. Gillispie J. Appl. Phys. 84 ( 1998) 4314
5. W.J. Meng, R.C. Tittsworth, L.E. Rehn Thin Solid Films 377-378 (2000) 222
6. A. Stricker, W. Luithardt, C. Benndorf Diamond Rel. Mater. 8 (1999) 500-
503
7. Handbook of Chemistry and Physics D.R. Lide 76th Ed (1996), CRC Press,
Boca Raton, FL
8. B. Feng, D.M. Cao, W.J. Meng, L.E. Rehn, P.M. Baldo, G.L. Doll Thin Solid
Films 398-399 (2001) 210-216
181
9. Handbook of Tribology B.Bushan, B. Gupta (1997) Krieger Publishing
Company, Malabar.
10. C.P. Klages, R. Memming, Mater. Sci. Forum, 52-53 (1989), 609
11. J. Robertson Prog. Solid State Chem. 21 ( 1991) 199-333; A.M. Peters, M.
Nastasi Surf. Coat. Technol. 167 (2003) 11-15
12. B. Kleinsorge, A.C. Ferrari, J. Robertson, W.I. Milne, S. Waidmann, S.
Hearne Diamond Relat. Mater. 9 (2000) 643-648
13. T. Fang, S. Jian, D. Chuu Appl. Surf. Sci. 228 (2004) 365-372
14. M. Balden, B.T. Cieciwa, I. Quintana, E. de Juan Pardo Surf. Coat. Technol.
200 (2005) 413-417
182
Ringraziamenti
Un ringraziamento particolare va alla Dr.ssa Giuseppina Padeletti, che mi ha
permesso di svolgere l'attività sperimentale del lavoro di ricerca presso i
laboratori dell'Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati del CNR - Area
della Ricerca di Roma 1 e che mi ha messo a disposizione il suo tempo e la sua
competenza.
Nell'ambito delle attività svolte presso il CNR vorrei inoltre ringraziare il Dr.
Kaciulis e il Dr. Pandolfi per la loro preziosa collaborazione per le misure di
spettroscopia XPS, il Sig Veroli, per le misure di diffrazione XRD, il Dr. Ingo e
il suo gruppo per il tempo dedicatomi per le analisi SEM, l'Ing. Cusmà e il Sig.
Federici per l'indispensabile aiuto durante tutta l'attività sperimentale.
Un particolare ringraziamento va al Prof. Edoardo Bemporad e al Prof. Fabio
Carassiti per avermi dato l'opportunità di effettuare il mio lavoro di ricerca.
Un ringraziamento è inoltre per tutto il personale del laboratorio LIME
dell'Università degli Studi di Roma Tre, presso cui sono state effettuate le
caratterizzazioni meccaniche, in particolare agli Ing. Mazzola e Ing. Sebastiani.
Per ultimi, ma non meno importanti, vorrei ringraziare tutti coloro che in questi
ultimi tre anni mi hanno seguita, aiutata nelle scelte e nelle piccole e grandi cose,
dalle pratiche burocratiche fino alla manutenzione del laboratorio………..
Un grazie con tutto il cuore, infine, ai miei genitori, a mio fratello, al mio
compagno e alle mie gatte, che hanno sopportato e gioito, che mi hanno
coccolata e a volte rimproverata, permettendomi comunque di andare avanti per
la mia strada con tutto il loro appoggio, anche nei momenti più bui che la vita
può riservare.
183
Scarica

Realizzazione, mediante tecnica Plasma Enhanced Chemical