SOMMARIO Syntesi® GRUPPI SOMMARIO 3-2 P INTRODUZIONE PAG. 3-4 P CHIAVE DI CODIFICA PAG. 3-7 P FILTRO PAG. 3-8 P DEPURATORE PAG. 3-11 P FILTRO CARBONI ATTIVI PAG. 3-14 P REGOLATORE PAG. 3-17 P REGOLATORE IN BATTERIA PAG. 3-20 P FILTRO REGOLATORE PAG. 3-23 P LUBRIFICATORE PAG. 3-27 P VALVOLA SEZIONATRICE DI CIRCUITO V3V PAG. 3-30 P AVVIATORE PROGRESSIVO PAG. 3-33 P PRESSOSTATO PAG. 3-35 P PRESA ARIA PAG. 3-37 P V3V+FR+LUB PAG. 3-40 P FIL+DEP PAG. 3-42 P FIL+LUB PAG. 3-44 P ACCESSORI PAG. 3-46 P RICAMBI PAG. 3-48 GRUPPI PAG. 3-38 SOMMARIO Syntesi® P FR+LUB 3-3 GRUPPI DI TRATTAMENTO ARIA GRUPPI DI TRATTAMENTO ARIA Syntesi® GRUPPI Syntesi® rappresenta il punto di arrivo, la sintesi, della trentennale esperienza Metal Work nella produzione di gruppi di trattamento aria; tutto è stato studiato nei minimi dettagli al fine di ottenere le migliori performance; così in spazi ridotti e con pesi contenuti vengono fornite prestazioni elevatissime; la portata è molto superiore rispetto a quella degli altri gruppi di pari dimensione. La modularità è ottenuta con un sistema molto semplice ma efficace, senza bisogno di staffe, tiranti o gioghi per assemblare gli elementi. Diverse funzioni, che nei gruppi tradizionali non sono fornibili o sono opzionali a richiesta, in Syntesi® sono integrati nella versione base; ricordiamo ad esempio le manopole, tutte lucchettabili; gli attacchi pneumatici aggiuntivi sul fronte e sul retro; la possibilità di flusso da sinistra verso destra o da destra verso sinistra; i regolatori con sistema compensato: precisi anche quando varia la pressione di monte e con scarico rapido della pressione di valle; la marcatura completa ed indelebile; lo scarico automatico della condensa anche nella taglia 1; il livello dell’olio o della condensa ispezionabili visivamente a 360°. I materiali di base, tecnopolimero ed ottone nichelato, hanno un’ottima resistenza alla corrosione. E’ fornibile una versione, chiamata “anticorrosione”, ove i componenti in acciaio sono inossidabili (viti, piastrine) o trattati Geomet® (molle dei regolatori). DATI TECNICI Attacco filettato Pressione max. ingresso Portata Temperatura min/max a 10 bar; 1 MPa; 145 psi Manopola lucchettabile Fluido Posizione di montaggio Direzione del flusso Prese d’aria supplementari, per manometro o raccordi Viti di fissaggio a parete Certificazione per atmosfera potenzialmente esplosiva secondo 94/9/CE TAGLIA 1 1/8’’ bar MPa psi °C TAGLIA 2 3/8’’ 3/8’’ 1/2’’ 3/4’’ 13 1.3 188 Vedi catalogo dei vari elementi -10 ÷ +50 -10 ÷ +50 Le manopole dei regolatori, dei filtroregolatori e delle valvole sezionatrici standard sono lucchettabili Aria compressa o altri gas inerti Vedi catalogo dei vari elementi Fissaggio a libera scelta, in modo che il flusso sia da destra a sinistra o viceversa 1/8”, anteriore e posteriore, su tutti i moduli 1/4”, anteriore e posteriore, su tutti i moduli Numero 2 viti M4 Numero 2 viti M5 Ex II 3 GD c T5 T 100°C -20°C<Ta<50°C VERSIONE ANTICORROSIONE Rispetto alla versione standard vi sono queste variazioni: - viti in acciaio inossidabile - lamierino delle manopole R, FR, V3V in acciaio inossidabile - molla del regolatore e filtro-regolatore con trattamento Geomet® 3-4 1/4’’ 15 1.5 217 1’’ Gli elementi di Syntesi® si possono fissare tra di loro e collegare all’alimentazione e mandata di aria tramite delle boccole in ottone nichelato o alluminio passivato. Le boccole sono facilmente smontabili, svitando due viti frontali . I vantaggi di questa soluzione sono: - Ingombro ridotto. - Possibilità di comporre liberamente gruppi di più elementi senza bisogno né di tiranti né di gioghi o staffe. - I filetti per i raccordi sono metallici e quindi permettono serraggi con coppie elevate, anche con raccordi a filettatura conica. - Massima flessibilità: è possibile trasformare in ogni momento un gruppo aggiungendo un elemento, sostituendo un attacco con un altro, ad esempio al posto di 1/8” mettere 1/4”. - L’attacco pneumatico in ingresso può essere liberamente scelto, uguale o diverso da quello in uscita. Gli attacchi standard di Syntesi® sono: 1/8”, 1/4”, 3/8” per taglia 1; 3/8”, 1/2”, 3/4”, 1” per taglia 2; sono disponibili anche un attacco intermedio e una presa aria. Per l’inserimento delle boccole sulla taglia 2 può essere necessario spingere con l’aiuto di una morsa. Attacchi supplementari . Sul fronte e sul retro di TUTTI gli elementi di Syntesi® c’è un attacco (da 1/8” per taglia 1, 1/4” per taglia 2) utilizzabile per manometri , pressostati o, vista la buona portata, come prese d’aria aggiuntiva . Questi attacchi sono a valle della funzione dell’elemento quindi, ad esempio, l’attacco di un regolatore fornisce aria a pressione regolata, l’attacco di un filtro fornisce aria filtrata ecc. (non valido per depuratore e filtro a carboni attivi). Fissaggio a parete. Avviene semplicemente con due viti che attraversano i corpi. Non servono staffe ingombranti o flange aggiuntive. Staffa di fissaggio per regolatore. I regolatori ed i filtri-regolatori possono essere fissati mediante una staffa in acciaio . Manopola lucchettabile . Le manopole dei regolatori, filtro-regolatore e della valvola sezionatrice sono lucchettabili; il lamierino in acciaio è incluso nella fornitura. È possibile inserire sino a due lucchetti sulla taglia 1 e tre lucchetti sulla taglia 2. GRUPPI DI TRATTAMENTO ARIA Syntesi® GRUPPI MODULARITA’ E FLESSIBILITA’ 3-5 POSSIBILITA’ DI MONTAGGIO Con staffa A pannello GRUPPI DI TRATTAMENTO ARIA Syntesi® GRUPPI A parete, mediante due viti FISSAGGIO SU ATTACCHI FRONTALI Per il fissaggio agli attacchi frontali di componenti con filetto conico non utilizzare chiavi. Montare manualmente applicando un sigillante liquido (non utilizzare teflon®). 3-6 BOCCOLE GIREVOLI Per facilitare il montaggio del pezzo, le boccole da 3/4” e 1” della Taglia 2 sono girevoli. MARCATURA LASER Sul corpo viene marcato in modo indelebile: - Marchio Metal Work -Codice - Pressione e temperatura massimi - Ove di pertinenza, grado di filtraggio e/o range di pressioni - Settimana ed anno di produzione - Categoria Atex - Made in Italy CHIAVI DI CODIFICA ELEMENTO SINGOLO 56 1 SYNTESI TAGLIA 56 Syntesi 5X Syntesi anticorrosione 1 Taglia 1 F D C R B L ● V ▲A ▲S P F 10 ELEMENTO TIPOLOGIA Filtro Depuratore Filtro a carboni attivi Regolatore Filtro-regolatore Lubrificatore Valvola sezionatrice Avviatore progressivo Pressostato Presa aria Il significato varia da elemento ad elemento 0 1 2 3 0 3 4 5 6 1 ATTACCO FILETTATO IN USCITA Senza boccola Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Senza boccola Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ GRUPPI 2 Taglia 2 0 1 2 3 0 3 4 5 6 1 ATTACCO FILETTATO IN INGRESSO Senza boccola Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Senza boccola Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ CHIAVI DI CODIFICA GRUPPO COMPOSTO DA DUE O TRE ELEMENTI 56 1 SYNTESI TAGLIA 56 Syntesi 5X Syntesi anticorrosione 1 Taglia 1 2 Taglia 2 1 ATTACCO FILETTATO IN INGRESSO 1 Attacco 1/8’’ 2 Attacco 1/4’’ 3 Attacco 3/8’’ 3 Attacco 3/8’’ 4 Attacco 1/2’’ 5 Attacco 3/4’’ 6 Attacco 1’’ V 10 B 24 L 10 ELEMENTO 1 TIPOLOGIA ELEMENTO 2 TIPOLOGIA ELEMENTO 3 TIPOLOGIA F Filtro D Depuratore C Filtro a carboni attivi R Regolatore B Filtroregolatore L Lubrificatore ● V Valvola sezionatrice ▲ A Avviatore progressivo ▲ S Pressostato P Presa aria Il significato varia da elemento ad elemento F Filtro D Depuratore C Filtro a carboni attivi R Regolatore B Filtroregolatore L Lubrificatore ● V Valvola sezionatrice ▲ A Avviatore progressivo ▲ S Pressostato P Presa aria Il significato varia da elemento ad elemento F Filtro D Depuratore C Filtro a carboni attivi R Regolatore B Filtroregolatore L Lubrificatore ● V Valvola sezionatrice ▲ A Avviatore progressivo ▲ S Pressostato P Presa aria Il significato varia da elemento ad elemento 1 ATTACCO FILETTATO IN USCITA 1 Attacco 1/8’’ 2 Attacco 1/4’’ 3 Attacco 3/8’’ 3 Attacco 3/8’’ 4 Attacco 1/2’’ 5 Attacco 3/4’’ 6 Attacco 1’’ GRUPPI DI TRATTAMENTO ARIA Syntesi® ● Per questo elemento la versione anticorrosione è disponibile solo nella tipologia con azionamento manuale. ▲ Non disponibile nella versione anticorrosione. ● Per questo elemento la versione anticorrosione è disponibile solo nella tipologia con azionamento manuale. ▲ Non disponibile nella versione anticorrosione. 3-7 FILTRO Il compito del filtro è quello di trattenere le impurità solide o liquide presenti nell’aria compressa. L’aria in entrata viene posta in rotazione dal gruppo di centrifugazione, in questo modo le particelle liquide, più pesanti, vengono proiettate contro le pareti del contenitore costringendole ad aderirvi. Queste accumulandosi creano delle gocce che per gravità si depositano sul fondo. Le restanti particelle solide sono trattenute dall’elemento poroso in ragione della propria soglia filtrante. La zona di accumulo della condensa è mantenuta in stato di quiete per evitare che impurità precedentemente depositate vengano rimesse in circolo. La condensa accumulata viene drenata tramite l’apposito rubinetto. Il rubinetto RMSA scarica quando nel filtro la pressione si azzera, oppure manualmente agendo sull’apposito pulsante. Il rubinetto RA elimina automaticamente la condensa dal contenitore ogni qual volta se ne presenti la necessità sia in presenza che in assenza di pressione. Sia sul fronte che sul retro è presente un attacco (1/8” per taglia 1 e 1/4” per taglia 2) utilizzabile per manometri, pressostati o come presa d’aria filtrata aggiuntiva. FILTRO Syntesi® GRUPPI DATI TECNICI Attacco filettato Grado di filtrazione Pressione max. ingresso Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 0.5 bar (0.05 MPa; 7 psi) Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Temperatura min/max a 10 bar; 1 MPa; 145 psi Peso Scarico della condensa Fluido Capacità della tazza (condensa) Posizione di montaggio Attacco per prese d’aria supplementari Portata delle prese d’aria supplementari a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Viti di fissaggio a parete FIL SY1 mm bar MPa psi Nl/min scfm Nl/min scfm °C g cm3 Nl/min scfm COMPONENTI a Corpo filtro in tecnopolimero b Boccola IN/OUT in ottone OT58 nichelato o alluminio passivato per 3/4”-1” c Centrifugatore in tecnopolimero d Cartuccia filtrante in HDPE sinterizzato e Schermo in tecnopolimero f Scarico condensa (RMSA) g Piastrina in tecnopolimero h Guarnizioni OR in NBR i Tazza trasparente in tecnopolimero 3-8 FIL SY2 1/8’’1/4’’ 3/8’’3/8”1/2”3/4” 1” 5 (giallo) - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 3.7.4 20 (bianco) - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 4.7.4 50 (azzurro) - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 5.7.4 1513 1.5 1.3 217 188 9001200130034003800 3800 324246120135 135 13001650175045005200 5200 465862159184 184 -10 ÷ +50 -10 ÷ +50 178173164488461457445 RMSA: rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico quando si toglie la pressione RA: rubinetto automatico con scarico della condensa, indipendente dalla pressione e dalla portata Nota d’uso: la pressione massima di ingresso per la versione RA non deve superare i 10 bar Aria compressa o altri gas inerti 3070 VerticaleVerticale 1/8”, anteriore e posteriore 1/4”, anteriore e posteriore 500 1500 1853 Numero 2 viti M4Numero 2 viti M5 CURVE DI PORTATA FIL Syntesi® SY1 1/8’’ FIL Syntesi® SY1 1/4’’ ∆P = (P In-P Out) ∆P = (P In-P Out) psi MPa bar psi MPa bar A 0.1 1 B C D 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 E 0.08 0.8 0.06 0.6 0.04 0.4 0.02 0.2 0 0.04 0.4 0.02 0.2 0 0 0 20040060080010001200 14001600 Nl/min 0 20040060080010001200 14001600 Nl/min 0 1020 304050 scfm scfm 0 1020304050 Portata FIL Syntesi® SY2 3/8’’ ∆P = (P In-P Out) ∆P = (P In-P Out) psi MPa bar psi MPa bar A 0.1 1 B C D E 0.08 0.8 0.06 0.6 0.04 0.4 0.02 0.2 0 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 A 0.1 1 B 0.02 0.2 0 0 0 500 100015002000250030003500400045005000 55006000 Nl/min 0 25 50 75 100125150175200225 scfm Portata FIL Syntesi® SY2 1/2’’ FIL Syntesi® SY2 3/4”-1” ∆P = (P In-P Out) ∆P = (P In-P Out) psi MPa bar psi MPa bar B C D E 0.08 0.8 0.06 0.6 0.04 0.4 0.02 0.2 0 0 0 500 100015002000250030003500400045005000 55006000 Nl/min 0 25 50 75 100125150175200225 scfm 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 A 0.1 1 B C D E 0.08 0.8 0.06 0.6 0.04 0.4 0.02 0.2 0 0 0 500 100015002000250030003500400045005000 55006000 Nl/min 0 Portata A = 2.5 bar - 0.25 MPa -36 psi B = 4 bar - 0.4 MPa - 58 psi E 0.04 0.4 Portata A D 0.06 0.6 0 102030405060 scfm 0.1 1 C 0.08 0.8 200 400 600 800 1000120014001600 Nl/min 0 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 D E 0.06 0.6 FIL Syntesi® SY1 3/8’’ 0 C 0.08 0.8 Portata 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 B GRUPPI 0 A 0.1 1 FILTRO Syntesi® 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 25 50 75 100125150175200225 scfm Portata C = 6.3 bar - 0.63 MPa - 91 psi D = 8 bar - 0.8 MPa - 116 psi E = 10 bar - 1 MPa - 145 psi 3-9 DIMENSIONI H (attacco filettato) A A1 B RMSA RA C CH D E F G I RMSA L RA Q (n° 2 prese aria supplementari) TAGLIA 1 1/4” 3/8” 42 44 148 152 44 51.5 33.5 25.8 Foro per viti M4 16 202 206 1/8” 1/8” 3/8” - - TAGLIA 2 1/2” 3/4” 61 95 178 182 61 32 70.5 47.5 38.2 Foro per viti M5 22.5 245 249 1/4” 1” 95 36 GRUPPI CHIAVE DI CODIFICA 56 1 SYNTESI TAGLIA 56 Syntesi 5X Syntesi anticorrosione 1 Taglia 1 FILTRO Syntesi® 2 Taglia 2 1 ATTACCO FILETTATO IN INGRESSO 0 Senza boccola 1 Attacco 1/8’’ 2 Attacco 1/4’’ 3 Attacco 3/8’’ 0 Senza boccola 3 Attacco 3/8’’ 4 Attacco 1/2’’ 5 Attacco 3/4’’ 6 Attacco 1’’ F ELEMENTO F Filtro 10 GRADO DI FILTRAZIONE E TIPO DI SCARICO CONDENSA 10 5 mm RMSA 20 20 mm RMSA 30 50 mm RMSA 40 5 mm RA 50 20 mm RA 60 50 mm RA 1 ATTACCO FILETTATO IN USCITA 0 Senza boccola 1 Attacco 1/8’’ 2 Attacco 1/4’’ 3 Attacco 3/8’’ 0 Senza boccola 3 Attacco 3/8’’ 4 Attacco 1/2’’ 5 Attacco 3/4’’ 6 Attacco 1’’ RMSA: RA: Rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico quando si toglie la pressione. Rubinetto automatico con scarico della condensa, indipendente dalla pressione e dalla portata. CODICI DI ORDINAZIONE DI PIÙ FREQUENTE IMPIEGO N.B. Oltre ai codici sottoscritti, si possono ordinare elementi composti a piacere secondo la chiave di codifica. Codice Descrizione Codice Descrizione FILTRO Syntesi® SY2 FILTRO Syntesi® SY1 5620F100 FIL SY2 5 RMSA senza boccole 5610F100 FIL SY1 5 RMSA senza boccole 5620F200 FIL SY2 20 RMSA senza boccole 5610F200 FIL SY1 20 RMSA senza boccole 5620F400 FIL SY2 5 RA senza boccole 5610F400 FIL SY1 5 RA senza boccole 5620F500 FIL SY2 20 RA senza boccole 5610F500 FIL SY1 20 RA senza boccole 3-10 FIL SY2 3/8 5 RMSA FIL SY2 3/8 20 RMSA FIL SY2 3/8 5 RA FIL SY2 3/8 20 RA FIL SY1 1/4 5 RMSA FIL SY1 1/4 20 RMSA FIL SY1 1/4 5 RA FIL SY1 1/4 20 RA 5623F103 5623F203 5623F403 5623F503 5624F104 5624F204 5624F404 5624F504 FIL SY1 3/8 5 RMSA FIL SY1 3/8 20 RMSA FIL SY1 3/8 5 RA FIL SY1 3/8 20 RA 5625F105 5625F205 5625F405 5625F505 FIL SY2 3/4 5 RMSA FIL SY2 3/4 20 RMSA FIL SY2 3/4 5 RA FIL SY2 3/4 20 RA 5611F101 5611F201 5611F401 5611F501 5612F102 5612F202 5612F402 5612F502 FIL SY1 1/8 5 RMSA FIL SY1 1/8 20 RMSA FIL SY1 1/8 5 RA FIL SY1 1/8 20 RA 5613F103 5613F203 5613F403 5613F503 FIL SY2 1/2 5 RMSA FIL SY2 1/2 20 RMSA FIL SY2 1/2 5 RA FIL SY2 1/2 20 RA Codice Descrizione FILTRO Syntesi® SY2 5626F106 FIL SY2 1 5 RMSA 5626F206 FIL SY2 1 20 RMSA 5626F406 FIL SY2 1 5 RA 5626F506 FIL SY2 1 20 RA NOTA Versione anticorrosione 5X_ _ _ _ _ _ Esempio 5X11F101 FIL SY1 1/8 5 RMSA anticorrosione DEPURATORE Il compito del filtrodepuratore è quello di separare con un alto grado di efficienza le particelle di liquidi e solidi dispersi nell’aria compressa. Questa separazione avviene tramite l’utilizzo di un elemento filtrante speciale detto “cartuccia coalescente”. Particolarmente indicato per eliminare tracce di olio presenti nell’aria compressa. Per far si che vengano rispettate le caratteristiche di depurazione, la portata di aria richiesta deve mantenersi entro i limiti definiti dalla curva della portata massima. Oltre tali valori si potrebbe avere un decadimento della qualità dell’aria in uscita dal depuratore. Sia sul fronte che sul retro è presente un attacco (1/8” per taglia 1 e 1/4” per taglia 2) utilizzabile per manometri, pressostati o come presa d’aria aggiuntiva; l’aria da qui prelevata non è depurata. Temperatura min/max a 10 bar; 1 MPa; 145 psi Peso Scarico della condensa Fluido Capacità della tazza Posizione di montaggio Attacco per prese d’aria supplementari (aria non depurata) Portata delle prese d’aria supplementari a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Viti di fissaggio a parete Note d’uso DEP SY1 mm bar MPa psi Nl/min scfm °C g cm3 Nl/min scfm DEP SY2 1/8’’ 1/4’’ 3/8’’3/8”1/2”3/4” 1” 0.01 - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 1.7.2 1513 1.5 1.3 217 188 460 620 937 Vedi grafico alla pagina successiva N.B.: con portate superiori rispetto a quella consigliata si riduce l’efficienza di depurazione -10 ÷ +50 -10 ÷ +50 194189 180483456452440 RMSA: rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico quando si toglie la pressione Aria compressa o altri gas inerti 15 40 Verticale Verticale 1/8”, anteriore e posteriore 1/4”, anteriore e posteriore 500 1500 1853 Numero 2 viti M4 Numero 2 viti M5 A monte del depuratore è consigliabile montare un filtro da 5 mm per trattenere le particelle solide GRUPPI Attacco filettato Grado di filtrazione Pressione max. ingresso Portata consigliata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) Portata massima consigliata DEPURATORE Syntesi® DATI TECNICI COMPONENTI a Corpo depuratore in tecnopolimero b Boccola IN/OUT in ottone OT58 nichelato o alluminio passivato per 3/4”-1” c Cartuccia a coalescenza d Supporto cartuccia in tecnopolimero e Scarico condensa (RMSA) f Piastrina in tecnopolimero g Guarnizioni OR in NBR h Tazza trasparente in tecnopolimero 3-11 FUNZIONAMENTO DELLA CARTUCCIA A COALESCENZA L’aria in arrivo dalla rete ricca di impurità viene convogliata nella zona interna della cartuccia coalescente. Da qui l’aria prosegue attraversando le microfibre incrociate che costituiscono la cartuccia stessa. È durante questo movimento che le particelle liquide investendo le microfibre incrociate vi aderiscono poi, sospinte dall’aria e per gravità vi scorrono unendosi con altre microgocce ad ogni incrocio, aumentando così gradualmente il proprio volume, e dando origine al fenomeno fisico di coalescenza. A l termine del loro moto le gocce si affacciano alla superficie esterna della cartuccia da dove si staccano per depositarsi sul fondo del contenitore. Poiché il liquido abbandona la cartuccia alla stessa portata delle gocce in arrivo, la cartuccia coalescente funzionerebbe per un tempo indefinito. Con la stessa efficienza vengono però catturate le particelle solide, che contrariamente alle gocce non vengono drenate, quindi provocano l’intasamento della cartuccia. Per ovviare a questo inconveniente è fondamentale assemblare a monte del filtrodepuratore un filtro da 5mm che trattenga le parti solide. CARTUCCIA COALESCENTE MICROFIBRE INCROCIATE GRUPPI CURVE DI PORTATA DEP Syntesi® SY1 1/8’’ DEP Syntesi® SY1 1/4’’ ∆P = (P In-P Out) ∆P = (P In-P Out) psi MPa bar psi MPa bar 5.5 5.5 5 4.5 5 A 0.03 0.3 B C D 4.5 E 4 DEPURATORE Syntesi® 3.5 3 3 2 E F 1.5 0.01 0.1 1 1 0.5 0.5 0 0 0 0 0 0 100200300400500600700 Nl/min 0 100 0 5 10152025 scfm 0 5 1015202530 scfm Portata DEP Syntesi® SY2 3/8’’ ∆P = (P In-P Out) ∆P = (P In-P Out) psi MPa bar psi MPa bar 5.5 5.5 5 5 4.5 0.03 0.3 200300400500600700800 Nl/min Portata DEP Syntesi® SY1 3/8’’ A B C D E 4.5 A 0.03 0.3 B C D E 4 4 3.5 3.5 3 0.02 0.2 0.02 0.2 2.5 2.5 2 1.5 0.01 0.1 3-12 D 0.02 0.2 1.5 0.01 0.1 2 F 1.5 0.01 0.1 1 1 0.5 0.5 0 C 2.5 F 2 3 B 3.5 0.02 0.2 2.5 0 A 0.03 0.3 4 0 0 0 0 F 0 200 400 600 800 100012001400 1600 Nl/min 0 100 200300400500 600700800900 Nl/min 0 0 5 1015202530scfm 0 10203040 5060 scfm Portata Portata DEP Syntesi® SY2 1/2’’ DEP Syntesi® SY2 3/4’’ - 1” ∆P = (P In-P Out) ∆P = (P In-P Out) psi MPa bar psi MPa bar 5.5 5.5 5 5 4.5 A 0.03 0.3 B C D 4.5 E 4 3.5 B C D E 3.5 3 0.02 0.2 0.02 0.2 2.5 2.5 2 2 1.5 0.01 0.1 1.5 0.01 0.1 F 1 F 1 0.5 0 0 0 0 0 0 200 400 600 800 100012001400 1600 Nl/min 200 400 600 800 100012001400 1600 Nl/min 0 0 10203040 5060 scfm 0 10203040 5060 scfm Portata Portata A = 2.5 bar - 0.25 MPa - 36 psi B = 4 bar - 0.4 MPa - 58 psi C = 6.3 bar - 0.63 MPa - 91 psi D = 8 bar - 0.8 MPa - 116 psi E = 10 bar - 1 MPa - 145 psi F = max portata consigliata DIMENSIONI H (attacco filettato) A A1 B RMSA C CH D E F G I L RMSA Q (n° 2 prese aria supplementari) TAGLIA 1 1/4” 3/8” 42 44 148 44 51.5 33.5 25.8 Foro per viti M4 16 202 1/8” 1/8” 3/8” - - TAGLIA 2 1/2” 3/4” 61 95 178 61 32 70.5 47.5 38.2 Foro per viti M5 22.5 245 1/4” 1” 95 GRUPPI 0.5 36 DEPURATORE Syntesi® 3 0 A 0.03 0.3 4 CHIAVE DI CODIFICA 56 1 SYNTESI TAGLIA 56 Syntesi 5X Syntesi anticorrosione 1 Taglia 1 2 Taglia 2 1 ATTACCO FILETTATO IN INGRESSO 0 Senza boccola 1 Attacco 1/8’’ 2 Attacco 1/4’’ 3 Attacco 3/8’’ 0 Senza boccola 3 Attacco 3/8’’ 4 Attacco 1/2’’ 5 Attacco 3/4’’ 6 Attacco 1’’ D 10 ELEMENTO TIPOLOGIA D Depuratore 10 RMSA 1 ATTACCO FILETTATO IN USCITA 0 Senza boccola 1 Attacco 1/8’’ 2 Attacco 1/4’’ 3 Attacco 3/8’’ 0 Senza boccola 3 Attacco 3/8’’ 4 Attacco 1/2’’ 5 Attacco 3/4’’ 6 Attacco 1’’ RMSA: Rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico quando si toglie la pressione. CODICI DI ORDINAZIONE DI PIÙ FREQUENTE IMPIEGO N.B. Oltre ai codici sottoscritti, si possono ordinare elementi composti a piacere secondo la chiave di codifica. Codice Descrizione Codice Descrizione DEPURATORE Syntesi® SY1 DEPURATORE Syntesi® SY2 5610D100 DEP SY1 RMSA senza boccole 5620D100 DEP SY2 RMSA senza boccole 5611D101 DEP SY1 1/8 RMSA 5623D103 DEP SY2 3/8 RMSA 5612D102 DEP SY1 1/4 RMSA 5624D104 DEP SY2 1/2 RMSA 5613D103 DEP SY1 3/8 RMSA 5625D105 DEP SY2 3/4 RMSA 5626D106 DEP SY2 1 RMSA NOTA Versione anticorrosione 5X_ _ _ _ _ _ Esempio 5X11D101 DEP SY1 1/8 RMSA anticorrosione 3-13 FILTRO CARBONI ATTIVI I sistemi di filtraggio a carboni attivi rappresentano la massima depurazione ottenibile nel settore industriale; infatti eliminano tracce di oli, solventi ed idrocarburi, purificando l’aria da sgradevoli odori. Il principio di funzionamento si basa sulla caratteristica dei carboni attivi che, grazie alla presenza di minuscoli passaggi all’interno dei granuli di carbone, assorbono gran parte delle particelle inquinanti presenti nell’aria. Sia sul fronte che sul retro è presente un attacco (1/8” per taglia 1 e 1/4” per taglia 2) utilizzabile per manometri, pressostati o come presa d’aria aggiuntiva; l’aria da qui prelevata non è filtrata dalla cartuccia a carboni. Per aumentare la durata e l’efficienza della cartuccia è indispensabile che l’aria in ingresso sia filtrata (5mm) e depurata (0.01mm). È necessario sostituire la cartuccia a scadenze programmate, in quanto non vi é differenza di perdite di carico tra una cartuccia efficiente ed una satura. N.B.: per mantenere le prestazioni e la durata indicate nei dati tecnici, è necessario che la perdita di carico (∆P) non superi i 75 mbar. FILTRO CARBONI ATTIVI Syntesi® GRUPPI DATI TECNICI Attacco filettato Olio residuo a 20°C * Durata cartuccia * Pressione max ingresso Portata max consigliata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) FIL CA SY1 mg/m3 ore bar MPa psi Nl/min scfm Temperatura min/max a 10 bar; 1 MPa; 145 psi °C Pesog Scarico della condensa Fluido Posizione di montaggio Attacco per prese d’aria supplementari (aria non filtrata dalla cartuccia CA) Portata delle prese d’aria supplementari a 6.3 bar Nl/min (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) scfm Viti di fissaggio a parete Note d’uso * se non si superano i 75 mbar di perdita di carico COMPONENTI a Corpo depuratore in tecnopolimero b Boccola IN/OUT in ottone OT58 nichelato o alluminio passivato per 3/4”-1” c Cartuccia a carboni attivi d Supporto cartuccia in tecnopolimero e Scarico condensa (RMSA) f Piastrina in tecnopolimero g Guarnizioni OR in NBR h Tazza trasparente in tecnopolimero 3-14 FIL CA SY2 1/8’’ 1/4’’ 3/8’’3/8”1/2”3/4” 1” 0.003 - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 1.7.1 4000 4000 1513 1.5 1.3 217 188 350 800 1228 N.B.: con portate superiori rispetto a quella consigliata si riduce l’efficienza di depurazione -10 ÷ +50 -10 ÷ +50 195 190181483456452440 RMSA: rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico quando si toglie la pressione Aria compressa filtrata e depurata 0.01 mm Qualsiasi Qualsiasi 1/8”, anteriore e posteriore 1/4”, anteriore e posteriore 500 1500 1853 Numero 2 viti M4Numero 2 viti M5 A monte é indispensabile montare un DEP a coalescenza da 0.01mm. CURVE DI PORTATA FIL CA Syntesi® SY1 1/8’’ FIL CA Syntesi® SY1 1/4’’ ∆P = (P In-P Out) ∆P = (P In-P Out) psi MPa bar psi MPa bar 5.5 5.5 5 5 A 0.03 0.3 B C D 4.5 E 4 3.5 3 2 2 1.5 0.01 0.1 1.5 0.01 0.1 1 1 0.5 0 0 0 0 0 5 10 15 0 100 200300 400500600 700800 Nl/min 25 scfm 20 0 5 10 1520 Portata FIL CA Syntesi® SY2 3/8’’ ∆P = (P In-P Out) ∆P = (P In-P Out) psi MPa bar psi MPa bar 5.5 5.5 5 5 A 0.03 0.3 B C D E 4 4.5 3 0.02 0.2 2.5 2 2 1.5 0.01 0.1 1.5 0.01 0.1 1 1 C D E 0.5 0.5 0 0 0 0 0 200 400 600 800 10001200 140016001800 20002200 Nl/min 0 100200300400500600700800900 Nl/min 0 0 5 1015202530 scfm 0 10 20304050 607080 scfm Portata Portata FIL CA Syntesi® SY2 3/4” - 1” FIL CA Syntesi® SY2 1/2’’ ∆P = (P In-P Out) ∆P = (P In-P Out) psi MPa bar psi MPa bar 5.5 5.5 5 5 A 0.03 0.3 B C D E 4.5 4 4 3.5 3.5 3 0.02 0.2 A 0.03 0.3 B C D E 0.02 0.2 2.5 2.5 2 2 1.5 0.01 0.1 1.5 0.01 0.1 1 1 0.5 0.5 0 B 0.02 0.2 2.5 3 A 0.03 0.3 4 3.5 3.5 4.5 scfm 25 Portata FIL CA Syntesi® SY1 3/8’’ 0 E 0.5 0 0 100200300400500600700 Nl/min 3 D 0.02 0.2 2.5 4.5 C 3.5 0.02 0.2 2.5 0 B GRUPPI 3 A 0.03 0.3 4 FILTRO CARBONI ATTIVI Syntesi® 4.5 0 0 0 0 200 400 600 800 10001200 140016001800 20002200 Nl/min 0 0 0 200 400 600 800 10001200 140016001800 20002200 Nl/min 0 10 20304050 607080 scfm 0 10 20304050 607080 scfm Portata Portata A = 2.5 bar - 0.25 MPa - 36 psi B = 4 bar - 0.4 MPa - 58 psi C = 6.3 bar - 0.63 MPa - 91 psi D = 8 bar - 0.8 MPa - 116 psi E = 10 bar - 1 MPa - 145 psi 3-15 DIMENSIONI H (attacco filettato) A A1 B RMSA C CH D E F G I L RMSA Q (n° 2 prese aria supplementari) TAGLIA 1 1/4” 3/8” 42 44 148 44 51.5 33.5 25.8 Foro per viti M4 16 202 1/8” 1/8” 3/8” - - TAGLIA 2 1/2” 3/4” 61 95 178 61 32 70.5 47.5 38.2 Foro per viti M5 22.5 245 1/4” 1” 95 36 GRUPPI CHIAVE DI CODIFICA 56 1 SYNTESI TAGLIA 56 Syntesi 5X Syntesi anticorrosione 1 Taglia 1 FILTRO CARBONI ATTIVI Syntesi® 2 Taglia 2 1 ATTACCO FILETTATO IN INGRESSO 0 Senza boccola 1 Attacco 1/8’’ 2 Attacco 1/4’’ 3 Attacco 3/8’’ 0 Senza boccola 3 Attacco 3/8’’ 4 Attacco 1/2’’ 5 Attacco 3/4’’ 6 Attacco 1’’ C ELEMENTO C Filtro a carboni attivi 10 TIPOLOGIA 10 RMSA 1 ATTACCO FILETTATO IN USCITA 0 Senza boccola 1 Attacco 1/8’’ 2 Attacco 1/4’’ 3 Attacco 3/8’’ 0 Senza boccola 3 Attacco 3/8’’ 4 Attacco 1/2’’ 5 Attacco 3/4’’ 6 Attacco 1’’ RMSA: Rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico quando si toglie la pressione. CODICI DI ORDINAZIONE DI PIÙ FREQUENTE IMPIEGO N.B. Oltre ai codici sottoscritti, si possono ordinare elementi composti a piacere secondo la chiave di codifica. Codice Descrizione Codice Descrizione FILTRO CARBONI ATTIVI Syntesi® SY1 FILTRO CARBONI ATTIVI Syntesi® SY2 5610C100 AC SY1 RMSA senza boccole 5620C100 AC SY2 RMSA senza boccole 5611C101 AC SY1 1/8 RMSA 5623C103 AC SY2 3/8 RMSA 5612C102 AC SY1 1/4 RMSA 5624C104 AC SY2 1/2 RMSA 5613C103 AC SY1 3/8 RMSA 5625C105 AC SY2 3/4 RMSA 5626C106 AC SY2 1 RMSA 3-16 NOTA Versione anticorrosione 5X_ _ _ _ _ _ Esempio 5X11C101 AC SY1 1/8 RMSA anticorrosione REGOLATORE REG SY1 REG SY2 Attacco filettato 1/8’’1/4’’3/8’’3/8”1/2”3/4” 1” Pressione max ingresso bar 1513 MPa 1.5 1.3 psi 217 188 Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 0.5 bar (0.05 MPa; 7 psi) Nl/min 57016002900300043004700 (pressione di alimentazione 10 bar) scfm 20 57103106152166 Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Nl/min 120028003350530074007600 (pressione di alimentazione 10 bar) scfm 42 99119188261267 Portata in scarico del relieving, a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) Nl/min 70 100 scfm 2.5 3.5 Temperatura min/max a 10 bar; 1 MPa; 145 psi °C -10 ÷ +50 -10 ÷ +50 Pieno passaggio in scarico azzerando la pressione di ingresso Incluso Manopola lucchettabile Inclusa Compensazione della pressione di monte Inclusa, mediante valvola bilanciata Peso g 193188 179546519515503 Fluido Aria compressa o altri gas inerti Posizione di montaggio In qualsiasi posizione Prese d’aria supplementari, per manometro o raccordi 1/8”, anteriore e posteriore 1/4”, anteriore e posteriore Portata delle prese d’aria supplementari a 6.3 bar Nl/min 500 1400 (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) scfm 1850 Viti di fissaggio a parete Numero 2 viti M4 Numero 2 viti M5 Note d’uso La pressione deve essere sempre impostata in salita. Per ottenere una maggior sensibilità nella regolazione utiizzare il regolatore con pressione di targa il più vicino possibile alla pressione desiderata. A richiesta versione senza scarico sovrapressione REGOLATORE Syntesi® DATI TECNICI GRUPPI Il regolatore di pressione Syntesi® è basato sul sistema della membrana a rotolamento. Questo sistema presenta diversi vantaggi rispetto a quelli a membrana piana: • Aumento della corsa, che permette una maggiore apertura della valvola e quindi più portata. • Diminuzione degli attriti dinamici e di spunto. Di conseguenza aumenta la rapidità di risposta e la sensibilità di intervento. • Maggiore precisione di mantenimento della pressione impostata, sia con portate variabili che con diverse pressioni di alimentazione. Il regolatore include un sistema di compensazione che permette di tenere quasi costante la pressione regolata anche al variare della pressione di monte. Questo è ottenuto principalmente dal progetto della valvola, che è bilanciata pneumaticamente. Se la pressione di valle sale, superando il valore impostato, l’aria viene scaricata verso l’esterno (valvola relieving) sino a che ci si riporta al valore impostato. Un dispositivo permette di scaricare rapidamente la pressione di valle se si azzera la pressione di monte. In questo modo è possibile, ad esempio, disporre il regolatore tra una valvola ed un cilindro perché l’aria può fluire in entrambe i sensi, verso il cilindro con pressione regolata, in ritorno verso la valvola in scarico. La manopola è di tipo push-lock: una volta regolata la pressione, basta premere e si dispone in una posizione bloccata. In questa posizione è possibile estrarre il lamierino ed inserire sino a due lucchetti sulla taglia 1 e tre lucchetti sulla taglia 2, in modo da evitare possibili manomissioni. Sia sul fronte che sul retro è presente un attacco (1/8” per taglia 1 e 1/4” per taglia 2) utilizzabile per manometri, pressostati o come presa d’aria regolata aggiuntiva. 3-17 COMPONENTI a Manopola di regolazione in tecnopolimero b Campana in tecnopolimero c Molla registro in acciaio (con trattamento Geomet® per versione anticorrosione) d Flangia in tecnopolimero e Membrana a rotolamento f Boccola IN/OUT in ottone OT58 nichelato o alluminio passivato per 3/4”-1” g Corpo regolatore in tecnopolimero h Valvola in ottone OT58 con guarnizione vulcanizzata in NBR i Molla premivalvola in acciaio inox j Lamierino per bloccaggio manopola in acciaio zincato (acciaio inox per versione anticorrosione) k Vite registro in ottone OT58 l Ghiera fissaggio in tecnopolimero m Piattello in tecnopolimero n Asta in tecnopolimero o Guarnizioni OR in NBR p Tappo in tecnopolimero GRUPPI CURVE DI PORTATA REG Syntesi® SY1 1/8’’ REG Syntesi® SY1 1/4’’ Pressione regolata Pressione regolata psi MPa bar psi MPa bar 90 90 0.6 6 80 70 REGOLATORE Syntesi® 60 0.5 5 C 60 30 0.3 3 10 0 0.1 1 0 B1 50 B 40 30 A1 A 0.2 2 20 0.6 6 80 70 0.4 4 50 40 C1 0.4 4 0.3 3 0 0 0.2 2 A 0.1 1 0 0 0 0 10 203040 scfm 0 102030405060708090 scfm 200 400 600 800 10001200 14001600 1800200022002400 Nl/min Portata REG Syntesi® SY1 3/8’’ REG Syntesi® SY2 3/8’’ Pressione regolata Pressione regolata psi MPa bar psi MPa bar 90 0.6 6 C1 80 70 60 C 0.5 5 60 0.4 4 B1 30 B 0.3 3 A1 A 10 0 0.1 1 0 200 400 600 800 10001200140016001800200022002400260028003000 Nl/min 0 25 50 Portata 3-18 75 100scfm 0.4 4 B1 0.3 3 B 20 0 0 C1 C 30 0.2 2 10 0 0.5 5 50 40 0.2 2 20 0.6 6 80 70 50 40 A1 0 200 40060080010001200 Nl/min Portata 90 B1 B 20 10 C1 C 0.5 5 A 0.1 1 0 A1 0 0 500 10001500200025003000350040004500 5000 Nl/min 0 25 50 75 100125 150175 Portata scfm REG Syntesi® SY2 1/2” REG Syntesi® SY2 3/4’’ - 1” Pressione regolata Pressione regolata psi MPa bar psi MPa bar 90 90 0.6 6 80 70 60 C1 0.5 5 C 40 0.3 3 B1 B 30 0.2 2 20 10 0 A1 A 0.1 1 0 70 60 0.4 4 50 40 C1 C 0.4 4 0.3 3 B1 B A1 30 0.2 2 20 0 0 0.5 5 50 10 0 0.6 6 80 A 0.1 1 0 0 500 10001500 2000 2500300035004000 450050005500 600065007000 7500 Nl/min 0 0 25 50 75 100125150175200225250 scfm 500 100015002000250030003500400045005000550060006500700075008000 Nl/min 0 25 50 75 100125150175200225250275 scfm Portata Portata A = P In 7 bar - P Out 2.5 bar B = P In 7 bar - P Out 4 bar C = P In 7 bar - P Out 6.3 bar A1= P In10 bar - P Out 2.5 bar B1 = P In10 bar - P Out 4 bar C1= P In10 bar - P Out 6.3 bar TAGLIA 2 1/2” 3/4” 61 95 142 61 32 70.5 47.5 38.2 Foro per viti M5 22.5 M38x2 1/4” 3/8” - - 1” 95 36 CHIAVE DI CODIFICA 56 1 SYNTESI TAGLIA 56 Syntesi 5X Syntesi anticorrosione 1 Taglia 1 2 Taglia 2 ● Non disponibile nella versione anticorrosione. 0 1 2 3 0 3 4 5 6 1 ATTACCO FILETTATO IN INGRESSO Senza boccola Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Senza boccola Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ R 14 ELEMENTO RANGE DI REGOLAZIONE R Regolatore ● 10 ✚ 12 14 16 0 ÷ 2 bar 0 ÷ 4 bar 0 ÷ 8 bar 0 ÷ 12 bar 0 1 2 3 0 3 4 5 6 REGOLATORE Syntesi® TAGLIA 1 H (attacco filettato) 1/8” 1/4” 3/8” A 42 A1 44 B 102 C 44 CH D 51.5 E 33.5 F 25.8 G Foro per viti M4 I 16 L M30x1.5 1/8” M (attacco manometrico o prese aria supplementari) GRUPPI DIMENSIONI 1 ATTACCO FILETTATO IN USCITA Senza boccola Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Senza boccola Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ ✚ La versione anticorrosione è disponibile solo nella taglia 1. CODICI DI ORDINAZIONE DI PIÙ FREQUENTE IMPIEGO N.B. Oltre ai codici sottoscritti, si possono ordinare elementi composti a piacere secondo la chiave di codifica. Codice Descrizione Codice Descrizione REGOLATORE Syntesi® SY2 REGOLATORE Syntesi® SY1 5620R140 REG SY2 08 senza boccole 5610R140 REG SY1 08 senza boccole 5620R160 REG SY2 012 senza boccole 5610R160 REG SY1 012 senza boccole 5623R143 REG SY2 3/8 08 5611R141 REG SY1 1/8 08 5623R163 REG SY2 3/8 012 5611R161 REG SY1 1/8 012 5624R144 REG SY2 1/2 08 5612R142 REG SY1 1/4 08 5624R164 REG SY2 1/2 012 5612R162 REG SY1 1/4 012 5625R145 REG SY2 3/4 08 5613R143 REG SY1 3/8 08 5625R165 REG SY2 3/4 012 5613R163 REG SY1 3/8 012 Codice Descrizione REGOLATORE Syntesi® SY2 5626R146 REG SY2 1 08 5626R166 REG SY2 1 012 NOTA Versione anticorrosione 5X_ _ _ _ _ _ Esempio 5X11R141 REG SY1 1/8 08 anticorrosione 3-19 REGOLATORE IN BATTERIA Il regolatore in batteria permette di spillare aria a pressione regolata dagli attacchi posti sul fronte e sul retro del corpo, mentre l’attacco pneumatico in ingresso e quello in uscita sono direttamente collegati. È così possibile, ad esempio, assemblare diversi regolatori affiancati, tutti alimentati alla stessa pressione, ed ottenere pressioni regolate diverse, indipendenti dalla pressione regolata del modulo precedente. I principi costruttivi del regolatore in batteria sono gli stessi del regolatore standard, per cui ne mantiene i vantaggi quali compensazione del variare della pressione di monte, valvola relieving, scarico rapido della pressione di valle, manopola push-lock lucchettabile. REGOLATORE IN BATTERIA Syntesi® GRUPPI DATI TECNICI Attacco filettato ingresso, passante Attacco filettato dell’utilizzo Pressione max. ingresso Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 0.5 bar (0.05 MPa; 7 psi) Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Portata in scarico del relieving, a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) Temperatura min/max a 10 bar; 1 MPa; 145 psi Pieno passaggio in scarico azzerando la pressione di monte Manopola lucchettabile Compensazione della pressione di monte Peso Fluido Posizione di montaggio Viti di fissaggio a parete Note d’uso REG BATTERIA SY1 COMPONENTI a Manopola di regolazione in tecnopolimero b Campana in tecnopolimero c Molla registro in acciaio (con trattamento Geomet® per versione anticorrosione) d Flangia in tecnopolimero e Membrana a rotolamento f Boccola IN/OUT in ottone OT58 nichelato o alluminio passivato per 3/4”-1” g Corpo in tecnopolimero h Valvola in ottone OT58 con guarnizione vulcanizzabile in NBR i Molla premivalvola in acciaio inox j Lamierino per bloccaggio manopola in acciaio zincato (acciaio inox per versione anticorrosione) k Vite registro in ottone OT58 l Ghiera fissaggio in tecnopolimero m Piattello in tecnopolimero n Asta in tecnopolimero o Guarnizioni in NBR p Tappo in tecnopolimero 3-20 REG BATTERIA SY2 1/8’’ 1/4’’ 3/8’’3/8”1/2”3/4” 1” 1/8’’ 1/4” bar 1513 MPa 1.5 1.3 psi 217 188 Nl/min 330 540 scfm 1219 Nl/min 500 1000 scfm 1835 Nl/min 70 100 scfm 2.5 3.5 °C -10 ÷ +50 -10 ÷ +50 Incluso Inclusa Inclusa, mediante valvola bilanciata g 193 188 179546519515503 Aria compressa o altri gas inerti In qualsiasi posizione Numero 2 viti M4 Numero 2 viti M5 La pressione deve essere sempre impostata in salita. Per ottenere una maggior sensibilità nella regolazione utiizzare il regolatore con pressione di targa il più vicino possibile alla pressione desiderata A richiesta versione senza scarico sovrapressione CURVE DI PORTATA REG BATTERIA Syntesi® SY1 1/4’’-1/8’’-3/8’’ REG BATTERIA Syntesi® SY2 3/8’’ - 1/2” -3/4” - 1” Pressione regolata Pressione regolata psi MPa bar psi MPa bar 90 0.6 6 80 80 C 70 60 0.4 4 60 50 40 0.3 3 30 0.2 2 0 0.1 1 0 50 B 40 A1 A 20 10 B1 C1 C 0.5 5 0.4 4 B1 B 0.3 3 30 0.2 2 20 10 0 0 0.6 6 0 A1 A 0.1 1 0 0 50 100150200250300350 400450 Nl/min 0 100200300 400500600700800900 Nl/min 0246 810121416 scfm 0 5 1015202530 scfm Portata Portata A = P In 7 bar - P Out 2.5 bar B = P In 7 bar - P Out 4 bar C = P In 7 bar - P Out 6.3 bar A1= P In10 bar - P Out 2.5 bar B1 = P In10 bar - P Out 4 bar C1= P In10 bar - P Out 6.3 bar DIMENSIONI H (attacco filettato) A A1 B C CH D E F G I L M (utilizzo) TAGLIA 1 1/4” 3/8” 42 44 102 44 51.5 33.5 25.8 Foro per viti M4 16 M30x1.5 1/8” 1/8” 3/8” - - TAGLIA 2 1/2” 3/4” 61 95 142 61 32 70.5 47.5 38.2 Foro per viti M5 22.5 M38x2 1/4” 1” GRUPPI 70 0.5 5 C1 95 36 REGOLATORE IN BATTERIA Syntesi® 90 SCHEMA FUNZIONALE 3-21 CHIAVE DI CODIFICA 56 1 SYNTESI TAGLIA 56 Syntesi 5X Syntesi anticorrosione 1 Taglia 1 2 Taglia 2 ● Non disponibile nella versione anticorrosione. 0 1 2 3 0 3 4 5 6 1 ATTACCO FILETTATO IN INGRESSO Senza boccola Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Senza boccola Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ R ELEMENTO R Regolatore 24 RANGE DI REGOLAZIONE REGOLATORE IN BATTERIA ● 20 0 ÷ 2 bar ✚ 22 0 ÷ 4 bar 24 0 ÷ 8 bar 26 0 ÷ 12 bar 0 1 2 3 0 3 4 5 6 1 ATTACCO FILETTATO IN USCITA Senza boccola Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Senza boccola Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ ✚ La versione anticorrosione è disponibile solo nella taglia 1. REGOLATORE IN BATTERIA Syntesi® GRUPPI CODICI DI ORDINAZIONE DI PIÙ FREQUENTE IMPIEGO 3-22 N.B. Oltre ai codici sottoscritti, si possono ordinare elementi composti a piacere secondo la chiave di codifica. Codice Descrizione Codice Descrizione REGOLATORE IN BATTERIA Syntesi® SY1 REGOLATORE IN BATTERIA Syntesi® SY2 5610R240 REG batteria SY1 08 senza boccole 5620R240 REG batteria SY2 08 senza boccole 5610R260 REG batteria SY1 012 senza boccole 5620R260 REG batteria SY2 012 senza boccole 5611R241 5611R261 5612R242 5612R262 REG batteria SY1 1/8 08 REG batteria SY1 1/8 012 5613R243 5613R263 NOTE REG batteria SY2 3/8 08 REG batteria SY2 3/8 012 REG batteria SY1 1/4 08 REG batteria SY1 1/4 012 5623R243 5623R263 5624R244 5624R264 REG batteria SY1 3/8 08 REG batteria SY1 3/8 012 5625R245 5625R265 REG batteria SY2 3/4 08 REG batteria SY2 3/4 012 5626R246 5626R266 REG batteria SY2 1 08 REG batteria SY2 1 012 REG batteria SY2 1/2 08 REG batteria SY2 1/2 012 NOTA Versione anticorrosione 5X_ _ _ _ _ _ Esempio 5X11R241 REG batteria SY1 1/8 08 anticorrosione FILTRO REGOLATORE Questo dispositivo riunisce le funzioni di filtraggio, separazione della condensa e regolazione della pressione in un unico elemento. E’ composto dagli stessi elementi che costituiscono il filtro ed il regolatore per cui le prestazioni ed i vantaggi sono analoghi: • Separazione della condensa e delle particelle liquide e solide maggiori mediante centrifuga. • Scarico condensa a scelta di due tipologie (RMSA e RA). • Livello condensa ispezionabile a 360° tramite finestre trasparenti. • Regolatore con membrana a rotolamento, massima precisione e portata, minimi attriti. • Compensazione del variare della pressione di monte. • Valvola relieving per le sovrapressioni. • Scarico rapido della pressione di valle. • Manopola tipo push-lock lucchettabile. • Attacchi anteriore e posteriore per manometro, pressostato o, vista la notevole portata, come prese d’aria filtrata e regolata aggiuntive. FR SY1 mm Pressione max ingresso bar MPa psi Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 0.5 bar (0.05 MPa; 7 psi) Nl/min (pressione di alimentazione 10 bar) scfm Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Nl/min (pressione di alimentazione 10 bar) scfm Portata in scarico del relieving, a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) Nl/min scfm Temperatura min/max a 10 bar; 1 MPa; 145 psi °C Pieno passaggio in scarico azzerando la pressione di monte Manopola lucchettabile Compensazione della pressione di monte Pesog Fluido Posizione di montaggio Prese d’aria supplementari, per manometro o raccordi Portata delle prese d’aria supplementari a 6.3 bar Nl/min (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) scfm Capacità della tazza cm3 Scarico della condensa Viti di fissaggio a parete Note d’uso FR SY2 1/8’’ 1/4’’ 3/8’’3/8”1/2”3/4” 1” 5 (giallo) - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 3.7.4 20 (bianco) - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 4.7.4 50 (azzurro) - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 5.7.4 1513 1.5 1.3 217 188 500 8002200320043005200 182878113152184 130020003000580072007400 46 71106205255262 70 100 2.5 3.5 - 10 ÷ +50 - 10 ÷ +50 Incluso Inclusa Inclusa, mediante valvola bilanciata 244239230623596592580 Aria compressa o altri gas inerti Verticale 1/8”, anteriore e posteriore 1/4”, anteriore e posteriore 500 1400 1850 3070 RMSA: rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico quando si toglie la pressione RA: rubinetto automatico con scarico della condensa, indipendente dalla pressione e dalla portata Nota d’uso: la pressione massima di ingresso per la versione RA non deve superare i 10 bar Numero 2 viti M4Numero 2 viti M5 La pressione deve essere sempre impostata in salita. Per ottenere una maggior sensibilità nella regolazione utiizzare il regolatore con pressione di targa il più vicino possibile alla pressione desiderata A richiesta versione senza scarico sovrapressione GRUPPI Attacco filettato Grado di filtrazione FILTRO REGOLATORE Syntesi® DATI TECNICI 3-23 COMPONENTI FILTRO REGOLATORE Syntesi® GRUPPI a Manopola di regolazione in tecnopolimero b Campana in tecnopolimero c Molla registro in acciaio (con trattamento Geomet® per versione anticorrosione) d Flangia in tecnopolimero e Membrana a rotolamento f Boccola IN/OUT in ottone OT58 nichelato o alluminio passivato per 3/4”-1” g Corpo in tecnopolimero h Valvola in ottone OT58 con guarnizione vulcanizzata in NBR i Tazza trasparente in tecnopolimero j Lamierino per bloccaggio manopola in acciaio zincato (acciaio inox per versione anticorrosione) k Vite registro in ottone OT58 l Ghiera fissaggio in tecnopolimero m Piattello in tecnopolimero n Asta in tecnopolimero o Molla premivalvola in acciaio inox p Guarnizioni OR in NBR q Scarico condensa (RMSA) r Cartuccia filtrante in HDPE sinterizzato s Schermo in tecnopolimero CURVE DI PORTATA FR Syntesi® SY1 1/8’’ FR Syntesi® SY1 1/4’’ Pressione regolata Pressione regolata psi MPa bar psi MPa bar 90 90 0.6 6 70 60 0.3 3 0 40 0.4 4 0.3 3 B 30 0.2 2 A1 A 0.1 1 10 0 0 A 0.1 1 0 0 0 200400600800 1000120014001600 1800 Nl/min 0 102030405060 scfm Portata Portata FR Syntesi® SY1 3/8’’ FR Syntesi® SY2 3/8” Pressione regolata Pressione regolata psi MPa bar psi MPa bar 90 0.6 6 80 70 60 60 B1 30 10 0 40 A1 0.2 2 A 20 0.1 1 0 0 102030405060 708090100 scfm 3-24 0.3 3 B 20 0 200 400 600 800 100012001400160018002000220024002600 Nl/min Portata 0.4 4 30 0.2 2 10 0 0 C1 C 0.5 5 50 B 0.3 3 0.6 6 80 70 0.4 4 50 40 C1 C 0.5 5 B1 A1 20 0 20040060080010001200 Nl/min 0 10 2030 40scfm 90 C1 C 0.5 5 50 B1 B 20 0 70 60 0.4 4 30 0.2 2 10 C1 C 0.5 5 50 40 0.6 6 80 80 A 0.1 1 0 B1 A1 0 0 500 100015002000250030003500400045005000 Nl/min 0 25 50 75 100125 150175 Portata scfm FR Syntesi® SY2 1/2’’ FR Syntesi® SY2 3/4’’ - 1” Pressione regolata Pressione regolata psi MPa bar psi MPa bar 90 90 0.6 6 60 C 0.5 5 60 0.4 4 50 40 B 0.3 3 30 0.2 2 0 B1 A 20 10 70 A1 0.1 1 0 40 500 10001500 2000250030003500400045005000 5500600065007000 Nl/min 0 25 50 75 100125150 175200225 250 scfm B 0.3 3 30 0.2 2 A1 0.1 1 0 0 0 500 100015002000250030003500400045005000550060006500700075008000Nl/min 0 25 50 75 100125150175200225250275 scfm Portata A = P In 7 bar - P Out 2.5 bar B = P In 7 bar - P Out 4 bar C = P In 7 bar - P Out 6.3 bar B1 A 20 0 0 0.4 4 50 10 0 C1 C 0.5 5 Portata A1= P In10 bar - P Out 2.5 bar B1 = P In10 bar - P Out 4 bar C1= P In10 bar - P Out 6.3 bar DIMENSIONI H (attacco filettato) A A1 B RMSA RA C CH D E F G I L M RMSA RA N RMSA RA O RMSA RA P (attacco manometrico o prese aria supplementari) TAGLIA 1 1/4” 3/8” 42 44 198 202 44 51.5 33.5 25.8 Foro per viti M4 16 M30x1.5 148 152 122.2 126.2 202 206 1/8” 1/8” 3/8” - - TAGLIA 2 1/2” 3/4” 61 95 246 250 61 32 70.5 47.5 38.2 Foro per viti M5 22.5 M38x2 178 182 139.8 143.8 245 249 1/4” 1” GRUPPI 70 0.6 6 80 C1 95 36 FILTRO REGOLATORE Syntesi® 80 NOTE 3-25 CHIAVE DI CODIFICA 56 1 SYNTESI TAGLIA 56 Syntesi 5X Syntesi anticorrosione 1 Taglia 1 GRUPPI 2 Taglia 2 0 1 2 3 0 3 4 5 6 1 ATTACCO FILETTATO IN INGRESSO Senza boccola Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Senza boccola Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ B ELEMENTO B Filtro regolatore ● Non disponibile nella versione anticorrosione. ✚ La versione anticorrosione è disponibile solo nella taglia 1. RMSA: Rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico quando si toglie la pressione. RA: Rubinetto automatico con scarico della condensa, indipendente dalla pressione e dalla portata. 24 GRADO DI FILTRAZIONE, TIPO DI SCARICO CONDENSA E RANGE DI REGOLAZIONE ● 10 5 mm, RMSA, 0 ÷ 2 bar ● 20 20 mm, RMSA, 0 ÷ 2 bar ● 30 50 mm, RMSA, 0 ÷ 2 bar ● 40 5 mm, RA, 0 ÷ 2 bar ● 50 20 mm, RA, 0 ÷ 2 bar ● 60 50 mm, RA, 0 ÷ 2 bar ✚ 12 5 mm, RMSA, 0 ÷ 4 bar ✚ 22 20 mm, RMSA, 0 ÷ 4 bar ✚ 32 50 mm, RMSA, 0 ÷ 4 bar ✚ 42 5 mm, RA, 0 ÷ 4 bar ✚ 52 20 mm, RA, 0 ÷ 4 bar ✚ 62 50 mm, RA, 0 ÷ 4 bar 14 5 mm, RMSA, 0 ÷ 8 bar 24 20 mm, RMSA, 0 ÷ 8 bar 34 50 mm, RMSA, 0 ÷ 8 bar 44 5 mm, RA, 0 ÷ 8 bar 54 20 mm, RA, 0 ÷ 8 bar 64 50 mm, RA, 0 ÷ 8 bar 16 5 mm, RMSA, 0 ÷ 12 bar 26 20 mm, RMSA, 0 ÷ 12 bar 36 50 mm, RMSA, 0 ÷ 12 bar 46 5 mm, RA, 0 ÷ 12 bar 56 20 mm, RA, 0 ÷ 12 bar 66 50 mm, RA, 0 ÷ 12 bar 0 1 2 3 0 3 4 5 6 1 ATTACCO FILETTATO IN USCITA Senza boccola Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Senza boccola Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ FILTRO REGOLATORE Syntesi® CODICI DI ORDINAZIONE DI PIÙ FREQUENTE IMPIEGO 3-26 N.B. Oltre ai codici sottoscritti, si possono ordinare elementi composti a piacere secondo la chiave di codifica. Codice Descrizione Codice Descrizione FILTRO REGOLATORE Syntesi® SY1 FILTRO REGOLATORE Syntesi® SY1 5610B140 FR SY1 5 08 RMSA senza boccole 5613B143 FR SY1 3/8 5 08 RMSA 5610B240 FR SY1 20 08 RMSA senza boccole 5613B243 FR SY1 3/8 20 08 RMSA 5610B440 FR SY1 5 08 RA senza boccole 5613B443 FR SY1 3/8 5 08 RA 5610B540 FR SY1 20 08 RA senza boccole 5613B543 FR SY1 3/8 20 08 RA 5610B160 FR SY1 5 012 RMSA senza boccole 5613B163 FR SY1 3/8 5 012 RMSA 5610B260 FR SY1 20 012 RMSA senza boccole 5613B263 FR SY1 3/8 20 012 RMSA 5610B460 FR SY1 5 012 RA senza boccole 5613B463 FR SY1 3/8 5 012 RA 5610B560 FR SY1 20 012 RA senza boccole 5613B563 FR SY1 3/8 20 012 RA Codice Descrizione FILTRO REGOLATORE Syntesi® SY2 5624B144 FR SY2 1/2 5 08 RMSA 5624B244 FR SY2 1/2 20 08 RMSA 5624B444 FR SY2 1/2 5 08 RA 5624B544 FR SY2 1/2 20 08 RA 5624B164 FR SY2 1/2 5 012 RMSA 5624B264 FR SY2 1/2 20 012 RMSA 5624B464 FR SY2 1/2 5 012 RA 5624B564 FR SY2 1/2 20 012 RA 5611B141 5611B241 5611B441 5611B541 5611B161 5611B261 5611B461 5611B561 FR SY1 1/8 5 08 RMSA FR SY1 1/8 20 08 RMSA FR SY1 1/8 5 08 RA FR SY1 1/8 20 08 RA FR SY1 1/8 5 012 RMSA FR SY1 1/8 20 012 RMSA FR SY1 1/8 5 012 RA FR SY1 1/8 20 012 RA 5625B145 5625B245 5625B445 5625B545 5625B165 5625B265 5625B465 5625B565 FR SY2 3/4 5 08 RMSA FR SY2 3/4 20 08 RMSA FR SY2 3/4 5 08 RA FR SY2 3/4 20 08 RA FR SY2 3/4 5 012 RMSA FR SY2 3/4 20 012 RMSA FR SY2 3/4 5 012 RA FR SY2 3/4 20 012 RA 5612B142 5612B242 5612B442 5612B542 5612B162 5612B262 5612B462 5612B562 FR SY1 1/4 5 08 RMSA FR SY1 1/4 20 08 RMSA FR SY1 1/4 5 08 RA FR SY1 1/4 20 08 RA FR SY1 1/4 5 012 RMSA FR SY1 1/4 20 012 RMSA FR SY1 1/4 5 012 RA FR SY1 1/4 20 012 RA 5626B146 5626B246 5626B446 5626B546 5626B166 5626B266 5626B466 5626B566 FR SY2 1 5 08 RMSA FR SY2 1 20 08 RMSA FR SY2 1 5 08 RA FR SY2 1 20 08 RA FR SY2 1 5 012 RMSA FR SY2 1 20 012 RMSA FR SY2 1 5 012 RA FR SY2 1 20 012 RA FILTRO REGOLATORE Syntesi® SY2 5620B140 FR SY2 5 08 RMSA senza boccole 5620B240 FR SY2 20 08 RMSA senza boccole 5620B440 FR SY2 5 08 RA senza boccole 5620B540 FR SY2 20 08 RA senza boccole 5620B160 FR SY2 5 012 RMSA senza boccole 5620B260 FR SY2 20 012 RMSA senza boccole 5620B460 FR SY2 5 012 RA senza boccole 5620B560 FR SY2 20 012 RA senza boccole 5623B143 5623B243 5623B443 5623B543 5623B163 5623B263 5623B463 5623B563 FR SY2 3/8 5 08 RMSA FR SY2 3/8 20 08 RMSA FR SY2 3/8 5 08 RA FR SY2 3/8 20 08 RA FR SY2 3/8 5 012 RMSA FR SY2 3/8 20 012 RMSA FR SY2 3/8 5 012 RA FR SY2 3/8 20 012 RA NOTA Versione anticorrosione 5X_ _ _ _ _ _ Esempio 5X11B141 FR SY1 1/8 5 08 RMSA anticorrosione LUBRIFICATORE Il lubrificatore pneumatico è il sistema più semplice per ottenere una buona lubrificazione degli attuatori collegati ad un circuito. L’aria fluendo dalla rete generale attraverso il lubrificatore, incontra la membrana flessibile che occlude parzialmente la sezione di passaggio creando una piccola differenza di pressione tra l’aria in ingresso e quella in uscita. L’olio all’interno della tazza, trovandosi alla pressione più alta, viene pompato e spinto, attraverso il tubicino dotato di filtro, verso lo spillo di regolazione. Qui è possibile dosare con precisione la quantità di olio necessaria, vedendo le gocce immesse attraverso la cupola trasparente. Il caricamento dell’olio va fatto in assenza di pressione svitando il tappo superiore vicino alla cupola. Sia sul fronte che sul retro è presente un attacco (1/8” per taglia 1 e 1/4” per taglia 2) utilizzabile per manometri, pressostati o come presa d’aria aggiuntiva. LUB SY1 bar MPa psi Nl/min scfm Nl/min scfm °C g cm3 Nl/min scfm LUB SY2 1/8’’ 1/4’’ 3/8’’3/8”1/2”3/4” 1” Nebbia d’olio Caricamento manuale dall’alto 1513 1.5 1.3 217 188 13001700 2200230039003900 46607881138138 16003000 3650365061006100 57106129129216216 -10 ÷ +50 -10 ÷ +50 185180 171480453449437 Aria compressa o altri gas inerti 60 130 Verticale Verticale 1/8”, anteriore e posteriore, aria lubrificata1/4”, anteriore e posteriore, aria lubrificata 450 800 1653 Numero 2 viti M4Numero 2 viti M5 ISO e UNI FD22 (Energol HPL; Spinesso; Mobil DTE; Tellus oil) Installare il lubrificatore il più vicino possibile al punto di utilizzo. Riempire con olio prima di mettere il sistema in pressione. Non usare detergenti, oli per circuiti frenanti né solventi in generale. Per una corretta lubrificazione impostare la regolazione, tramite lo spillo, in modo da erogare 1 goccia ogni 300-600 Nl di aria. GRUPPI Attacco filettato Tipo di lubrificazione Versione Pressione max. ingresso Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 0.5 bar (0.05 MPa; 7 psi) Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Temperatura min/max a 10 bar; 1 MPa; 145 psi Peso Fluido Quantità olio caricabile Posizione di montaggio Attacco per prese d’aria supplementari Portata delle prese d’aria supplementari a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Viti di fissaggio a parete Olii consigliati Note d’uso LUBRIFICATORE Syntesi® DATI TECNICI COMPONENTI a Tappo caricamento olio in tecnopolimero b Flangia in tecnopolimero c Boccola IN/OUT in ottone OT58 nichelato o alluminio passivato per 3/4”-1” d Membrana dispositivo Venturi in NBR e Corpo in tecnopolimero f Tazza trasparente in tecnopolimero g Spillo regolazione portata olio in ottone OT58 h Cupola visiva in tecnopolimero trasparente i Guarnizioni OR in NBR j Tubo aspirazione olio in Rilsan® k Filtrino olio 3-27 CURVE DI PORTATA LUB Syntesi® SY1 1/8’’ LUB Syntesi® SY1 1/4’’ ∆P = (P In-P Out) ∆P = (P In-P Out) psi MPa bar psi MPa bar 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 A 0.1 1 B C D 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 E 0.08 0.8 0.06 0.6 0.04 0.4 0.02 0.2 0 0 A 0.1 1 GRUPPI LUBRIFICATORE Syntesi® E 0.04 0.4 0.02 0.2 0 0 0 20040060080010001200140016001800 Nl/min 0 0 10203040506070 scfm 0 25 50 75 100125 scfm 200 400 600 800 1000120014001600180020002200240026002800300032003400 Nl/min Portata Curva di portata minima di intervento SY1 ∆P = (P In-P Out) Pm psi kPa bar psi MPa bar 0.1 D 0.06 0.6 LUB Syntesi® SY1 3/8’’ 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 C 0.08 0.8 Portata A 1 B C D E 0.08 0.8 0.06 0.6 0.04 0.4 0.02 0.2 Portata 0 0 0 200 400 600 800 10001200140016001800200022002400260028003000320034003600380040004200Nl/min 0 25 50 75 100 150 scfm 125 Portata LUB Syntesi® SY2 3/8” LUB Syntesi® SY2 1/2” ∆P = (P In-P Out) ∆P = (P In-P Out) psi MPa bar psi MPa bar 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 A 0.1 1 B C D E 0.08 0.8 0.06 0.6 0.04 0.4 0.02 0.2 0 0 0 500 10001500 200025003000 35004000 Nl/min 0 25 50 75 100125150 scfm Portata 3-28 B 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 A 0.1 1 B C D E 0.08 0.8 0.06 0.6 0.04 0.4 0.02 0.2 0 0 0 1000 200030004000 5000 60007000 Nl/min 0 25 50 75 100125150175200225250scfm Portata LUB Syntesi® SY2 3/4’’ - 1” Curva di portata minima di intervento SY2 ∆P = (P In-P Out) Pm psi kPa bar psi MPa bar 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 A 0.1 1 B C D E 0.08 0.8 0.06 0.6 0.04 0.4 0.02 0.2 Portata 0 0 0 1000 200030004000 5000 60007000 Nl/min 0 25 50 75 100125150175200225250scfm Portata A = 2.5 bar - 0.25 MPa - 36 psi B = 4 bar - 0.4 MPa - 58 psi C = 6.3 bar - 0.63 MPa - 91 psi D = 8 bar - 0.8 MPa - 116 psi E = 10 bar - 1 MPa - 145 psi TAGLIA 1 1/4” 3/8” 42 44 162 44 51.5 33.5 25.8 Foro per viti M4 16 158 1/8” 1/8” 3/8” - - TAGLIA 2 1/2” 3/4” 61 95 200.5 61 32 70.5 47.5 38.2 Foro per viti M5 22.5 193 1/4” 1” 95 36 LUBRIFICATORE Syntesi® H (attacco filettato) A A1 B C CH D E F G I L Q (n° 2 prese aria supplementari) GRUPPI DIMENSIONI CHIAVE DI CODIFICA 56 SYNTESI 56 Syntesi 5X Syntesi anticorrosione 1 TAGLIA 1 Taglia 1 2 Taglia 2 1 ATTACCO FILETTATO IN INGRESSO 0 Senza boccola 1 Attacco 1/8’’ 2 Attacco 1/4’’ 3 Attacco 3/8’’ 0 Senza boccola 3 Attacco 3/8’’ 4 Attacco 1/2’’ 5 Attacco 3/4’’ 6 Attacco 1’’ L ELEMENTO L Lubrificatore 10 10 CARICAMENTO Caricamento manuale dall’alto 1 ATTACCO FILETTATO IN USCITA 0 Senza boccola 1 Attacco 1/8’’ 2 Attacco 1/4’’ 3 Attacco 3/8’’ 0 Senza boccola 3 Attacco 3/8’’ 4 Attacco 1/2’’ 5 Attacco 3/4’’ 6 Attacco 1’’ CODICI DI ORDINAZIONE DI PIÙ FREQUENTE IMPIEGO N.B. Oltre ai codici sottoscritti, si possono ordinare elementi composti a piacere secondo la chiave di codifica. Codice Descrizione Codice Descrizione LUBRIFICATORE Syntesi® SY2 LUBRIFICATORE Syntesi® SY1 5610L100 LUB SY1 senza boccole 5620L100 LUB SY2 senza boccole 5611L101 LUB SY1 1/8 5623L103 LUB SY2 3/8 5612L102 LUB SY1 1/4 5624L104 LUB SY2 1/2 5613L103 LUB SY1 3/8 5625L105 LUB SY2 3/4 5626L106 LUB SY2 1 NOTA Versione anticorrosione 5X_ _ _ _ _ _ Esempio 5X11L101 LUB SY1 1/8 anticorrosione 3-29 VALVOLA SEZIONATRICE DI CIRCUITO Permette di separare il circuito pneumatico dalla rete di alimentazione. È una valvola a tre vie che, in posizione di chiusura, mette a scarico l’impianto a valle. Si rende così utile nelle operazioni di manutenzione o quando è necessario togliere aria da un macchinario o da un’attrezzatura. Sono proposte versioni a comando manuale, a comando pneumatico, a comando elettropneumatico ed a comando elettropneumatico asservito. Quest’ultimo va impiegato se la pressione di ingresso è al di fuori del limite di funzionamento della valvola elettropneumatica, quindi per pressioni particolarmente basse o alte. La versione a comando manuale è lucchettabile ed è possibile inserire sino a due lucchetti sulla taglia 1 e tre lucchetti sulla taglia 2 quando la valvola è in posizione chiusa. Sia sul fronte che sul retro è presente un attacco (1/8” per taglia 1 e 1/4” taglia 2) utilizzabile per manometri, pressostati o come presa d’aria aggiuntiva. VALVOLA SEZIONATRICE DI CIRCUITO Syntesi® GRUPPI DATI TECNICI Attacco filettato Attacco filettato dello scarico Tipo di comando Pressione max. in ingresso V3V manuale-pneumatica e elpn asservita Pressione ingresso versione elpn Pressione di pilotaggio per versione pneumatica e elpn asservita Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 0.5 bar (0.05 MPa; 7 psi) Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Portata in scarico a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) Temperatura min/max a 10 bar; 1 MPa; 145 psi Manopola lucchettabile Peso Fluido Posizione di montaggio Prese d’aria supplementari, per manometro o raccordi Portata delle prese d’aria supplementari a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Viti di fissaggio a parete Potenza delle bobine per versione elettropneumatica Comando manuale delle versioni elettropneumatiche V3V SY1 1/8’’1/4’’ 3/8’’3/8”1/2”3/4” 1” 1/8’’ 1/4” Manuale - Pneumatico - Elpn - Elpn asservito Manuale - Pneumatico - Elpn Cnomo - Elpn Cnomo asservito bar 1513 MPa 1.5 1.3 psi 217 188 bar 3 - 10 3 - 10 MPa 0.3 - 1 0.3 - 1 psi 43 - 145 43 - 145 bar 3 - 10 3 - 10 MPa 0.3 - 1 0.3 - 1 psi 43 - 145 43 - 145 Nl/min 80010001100280030003000 scfm 28353999106106 Nl/min 110015001600360040004000 scfm 395357127 141.5 141.5 Nl/min 500 2000 scfm 1871 °C -10 ÷ +50 -10 ÷ +50 inclusa g 197192183476449445433 Aria compressa o altri gas inerti In qualsiasi posizione 1/8”, anteriore e posteriore 1/4”, anteriore e posteriore Nl/min 500 1500 scfm 1853 Numero 2 viti M4Numero 2 viti M5 W 12 VDC e 24 VDC = 2W 24 VDC: 4W - 24 VAC, 110 VAC, 220 VAC = 4 VA 24 VAC, 110 VAC e 220 VAC = 3.5 VA Bistabile: se orizzontale OFF se verticale ON COMPONENTI a Manopola in tecnopolimero b Flangia in tecnopolimero c Corpo in tecnopolimero d Guarnizioni OR in NBR e Boccola IN/OUT in ottone OT58 nichelato o alluminio passivato per 3/4”-1” f Valvola in ottone OT58 con guarnizione NBR vulcanizzata g Molla premivalvola in acciaio inox h Tappo in tecnopolimero i Inserto filettato in ottone OT58 j Lamierino per bloccaggio manopola in acciaio zincato (acciao inox per versione anticorrosione) k Molla ritorno asta in acciaio inox l Asta in ottone OT58 3-30 V3V SY2 DIMENSIONI V3V SY1-SY2 MANUALE ELETTROPNEUMATICA / ELETTROPNEUMATICA ASSERVITA* ELETTROPN. CNOMO / ELETTROPN. CNOMO ASSERVITA* SY2 GRUPPI SY1 SY1-SY2 PNEUMATICA Comando manuale MANUALE TAGLIA 1 1/8” 1/4” 3/8” H (attacco filettato) A 42 A1 44 A2 B 80 Cnomo Cnomo asserv. C 44 CH D 51.5 E 33.5 F 32.2 G Foro per viti M4 I (scarico) 1/8’’ L 16 O (pilotaggio) 1/8’’ Q (n° 2 prese aria supplementari) ** Asservimento - 3/8” - - TAGLIA 2 1/2” 3/4” 1” 61 95 95 109 61 32 36 70.5 47.5 42.7 Foro per viti M5 1/4” 22.5 1/4’’ ELETTROPN./ ELETTROPN. CNOMO/ ELETTROPN. ASSERVITA ELETTROPN. CNOMO ASSERVITA PNEUMATICA TAGLIA 1 1/4” 3/8” 42 44 66 44 51.5 33.5 32.2 Foro per viti M4 1/8’’ 16 M5 1/8’’ 1/8” - 3/8” - - TAGLIA 2 1/2” 3/4” 1” 61 95 95 94 61 32 36 70.5 47.5 42.7 Foro per viti M5 1/4” 22.5 1/8” 1/4’’ - TAGLIA 1 1/4” 3/8” 42 44 104 44 51.5 33.5 32.2 Foro per viti M4 1/8’’ 16 1/8’’ 1/8” M5 3/8” - - TAGLIA 2 1/2” 3/4” 1” 61 95 95 65 113 126 61 32 36 70.5 47.5 42.7 Foro per viti M5 1/4” 22.5 1/4’’ VALVOLA SEZIONATRICE DI CIRCUITO Syntesi® Comando manuale M5 3-31 CHIAVE DI CODIFICA 56 1 SYNTESI TAGLIA 56 Syntesi 5X Syntesi anticorrosione 1 Taglia 1 2 Taglia 2 0 1 2 3 0 3 4 5 6 1 ATTACCO FILETTATO IN INGRESSO Senza boccola Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Senza boccola Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ V 10 ELEMENTO TIPOLOGIA V Valvola sezionatrice di circuito V3V 10 ● 20 ● 30 ● 70 Manuale Pneumatica Elettropneumatica asservita Elettropneumatica 0 1 2 3 0 3 4 5 6 1 ATTACCO FILETTATO IN USCITA Senza boccola Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Senza boccola Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ ● Non disponibile nella versione anticorrosione. VALVOLA SEZIONATRICE DI CIRCUITO Syntesi® GRUPPI CODICI DI ORDINAZIONE DI PIÙ FREQUENTE IMPIEGO N.B. Oltre ai codici sottoscritti, si possono ordinare elementi composti a piacere secondo la chiave di codifica. Codice Descrizione Codice Descrizione VALVOLA SEZIONATRICE DI CIRCUITO Syntesi® SY2 VALVOLA SEZIONATRICE DI CIRCUITO Syntesi® SY1 5610V100 V3V SY1 manuale senza boccole 5620V100 V3V SY2 manuale senza boccole 5611V101 V3V SY1 1/8 manuale 5623V103 V3V SY2 3/8 manuale 5612V102 V3V SY1 1/4 manuale 5624V104 V3V SY2 1/2 manuale 5613V103 V3V SY1 3/8 manuale 5625V105 V3V SY2 3/4 manuale 5626V106 V3V SY2 1 manuale 5610V200 V3V SY1 pneumatica senza boccole 5611V201 V3V SY1 1/8 pneumatica 5620V200 V3V SY2 pneumatica senza boccole 5612V202 V3V SY1 1/4 pneumatica 5623V203 V3V SY2 3/8 pneumatica 5613V203 V3V SY1 3/8 pneumatica 5624V204 V3V SY2 1/2 pneumatica 5625V205 V3V SY2 3/4 pneumatica V3V SY1 elpn asservita senza boccole 5610V300 5626V206 V3V SY2 1 pneumatica 5611V301 V3V SY1 1/8 elpn asservita V3V SY2 elpn Cnomo asservita senza boccole 5612V302 V3V SY1 1/4 elpn asservita 5620V300 5623V303 V3V SY2 3/8 elpn Cnomo asservita 5613V303 V3V SY1 3/8 elpn asservita 5624V304 V3V SY2 1/2 elpn Cnomo asservita 5625V305 V3V SY2 3/4 elpn Cnomo asservita 5610V700 V3V SY1 elpn senza boccole 5626V306 V3V SY2 1 elpn Cnomo asservita 5611V701 V3V SY1 1/8 elpn 5612V702 V3V SY1 1/4 elpn 5620V700 V3V SY2 elpn Cnomo senza boccole 5613V703 V3V SY1 3/8 elpn 5623V703 V3V SY2 3/8 elpn Cnomo 5624V704 V3V SY2 1/2 elpn Cnomo 5625V705 V3V SY2 3/4 elpn Cnomo 5626V706 V3V SY2 1 elpn Cnomo NOTE 3-32 NOTA Versione anticorrosione 5X_ _ _ _ _ _ Esempio 5X11V101 V3V SY1 1/8 manuale anticorrosione AVVIATORE PROGRESSIVO L’avviatore progressivo è un componente pneumatico che permette di immettere aria nel circuito in modo graduale, evitando colpi di pressione troppo elevati. Attraverso un sofisticato sistema di valvole interne, è possibile avere due fasi di funzionamento. La prima durante la quale dall’APR fluisce una quantità di aria regolabile tramite uno spillo di regolazione flusso; quando la pressione di valle raggiunge un valore pari al 40÷60% della pressione di monte, ha luogo la seconda fase che comporta la completa apertura del passaggio e la piena portata. Quando poi si toglie il comando elettrico, si ha la chiusura del passaggio e lo scarico del circuito di valle. L’utilizzo dell’APR è particolarmente indicato su quei macchinari ove è necessario evitare movimenti rapidi e incontrollati degli attuatori o dove, per ragioni di sicurezza, è necessario un ingresso di aria dolce e graduale. Se però nell’impianto a valle dell’APR è presente un soffio di aria di portata elevata è possibile che non si raggiunga mai la pressione necessaria a far aprire completamente la valvola. APR SY1 bar MPa psi Nl/min scfm Nl/min scfm Nl/min scfm Nl/min scfm °C g Nl/min scfm Comando manuale W APR SY2 1/8’’1/4’’ 3/8’’3/8”1/2”3/4” 1” 1/8’’ 1/4” ElettropneumaticoElettropneumatico - Elettropneumatico Cnomo 3 - 10 3 - 10 0.3 - 1 0.3 - 1 43 - 145 43 - 145 90010001100280036003600 32393999127127 125015001600440048004800 445357156170170 500 2700 1896 170 700 625 -10 ÷ +50 -10 ÷ +50 203198189503476472460 Aria compressa o altri gas inerti In qualsiasi posizione 1/8”, anteriore e posteriore 1/4”, anteriore e posteriore 500 1500 1853 Numero 2 viti M4Numero 2 viti M5 12 VDC e 24 VDC = 2W ; 24 VAC, 110 VAC e 220 VAC = 3.5 VA per versioni Cnomo: 24 VDC = 4W ; 24 VAC, 110 VAC e 220 VAC = 4 VA Bistabile: se orizzontale OFF se verticale ON GRUPPI Attacco filettato Attacco filettato dello scarico Tipo di comando Pressione in ingresso Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 0.5 bar (0.05 MPa; 7 psi) Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Portata in scarico a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) Portata massima in fase di avviamento, a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) con spillo di regolazione completamente svitato Temperatura min/max a 10 bar; 1 MPa; 145 psi Peso Fluido Posizione di montaggio Prese d’aria supplementari, per manometro o raccordi Portata delle prese d’aria supplementari a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Viti di fissaggio a parete Potenza delle bobine per versione elettropneumatica AVVIATORE PROGRESSIVO Syntesi® DATI TECNICI COMPONENTI a Canotto ø8 b Blocco superiore in alluminio anodizzato c Flangia in tecnopolimero d Corpo in tecnopolimero e Boccola IN/OUT in ottone OT58 nichelato o alluminio passivato per 3/4”-1” f Guarnizioni OR in NBR g Molla premivalvola in acciaio inox h Tappo inferiore in tecnopolimero i Spillo regolazione portata fase avviamento, in ottone OT58 j Valvola interna in ottone OT58 k Molla ritorno asta in acciaio inox l Asta in ottone OT58 m Valvola principale in ottone OT58 con guarnizione vulcanizzata in NBR n Inserto filettato in ottone OT58 3-33 DIMENSIONI SY1-SY2 ELETTROPNEUMATICO SY2 ELETTROPNEUMATICO CNOMO Comando manuale AVVIATORE PROGRESSIVO Syntesi® GRUPPI Comando manuale ELETTROPNEUMATICO TAGLIA 1 1/8” 1/4” 3/8” 42 44 105 44 51.5 33.5 32.2 Foro per viti M4 1/8’’ 16 1/8’’ H (attacco filettato) A A1 B Cnomo C CH D E F G I (scarico) L Q (n° 2 prese aria supplementari) ELETTROPNEUMATICO / ELETTROPNEUMATICO CNOMO TAGLIA 2 3/8” 1/2” 3/4” 1” 61 95 95 131 125 61 32 36 70.5 47.5 42.7 Foro per viti M5 1/4” 22.5 1/4’’ CHIAVE DI CODIFICA 56 1 SYNTESI 56 Syntesi TAGLIA 1 Taglia 1 2 Taglia 2 0 1 2 3 0 3 4 5 6 1 ATTACCO FILETTATO IN INGRESSO Senza boccola Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Senza boccola Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ A 70 ELEMENTO A Avviatore progressivo APR TIPOLOGIA 70 *71 Elettropneumatica Elettropneumatica Cnomo 0 1 2 3 0 3 4 5 6 1 ATTACCO FILETTATO IN USCITA Senza boccola Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Senza boccola Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ * Versione fornibile solo per taglia 2 CODICI DI ORDINAZIONE DI PIÙ FREQUENTE IMPIEGO N.B. Oltre ai codici sottoscritti, si possono ordinare elementi composti a piacere secondo la chiave di codifica. Codice Descrizione Codice Descrizione AVVIATORE PROGRESSIVO Syntesi® SY2 AVVIATORE PROGRESSIVO Syntesi® SY1 5620A700 APR SY2 elpn senza boccole 5610A700 APR SY1 elpn senza boccole 5623A703 APR SY2 3/8 elpn 5611A701 APR SY1 1/8 elpn 5624A704 APR SY2 1/2 elpn 5612A702 APR SY1 1/4 elpn 5625A705 APR SY2 3/4 elpn 5613A703 APR SY1 3/8 elpn 5626A706 APR SY2 1 elpn 3-34 Codice Descrizione AVVIATORE PROGRESSIVO Syntesi® SY2 5620A710 APR SY2 elpn Cnomo senza boccole 5623A713 APR SY2 3/8 elpn Cnomo 5624A714 APR SY2 1/2 elpn Cnomo 5625A715 APR SY2 3/4 elpn Cnomo 5626A716 APR SY2 1 elpn Cnomo PRESSOSTATO I pressostati Syntesi® sono caratterizzati dalla miniaturizzazione spinta e dal design moderno e gradevole. Possono essere inseriti in qualsiasi posizione del gruppo, grazie alla modularità della serie Syntesi®, ed essere installati sia verso l’alto che capovolti. Vengono forniti già montati e completi di cavo elettrico, per risparmiare tempo di cablaggio. Si può scegliere tra un cavo di lunghezza 2 m o un connettore M8 con cavo lungo 300 mm. Il contatto è in scambio, quindi si può avere sia il segnale normalmente aperto sia quello normalmente chiuso. La regolazione avviene mediante una manopola zigrinata con sistema di bloccaggio push-lock. Sia sul fronte che sul retro è presente un attacco (1/8” per taglia 1 e 1/4” per taglia 2) utilizzabile per manometri o come presa d’aria aggiuntiva. PRESSOSTATO SY1 PRESSOSTATO SY2 1/8’’ 1/4’’ 3/8’’3/8”1/2”3/4” 1” 0.5 ÷ 10 0.5 ÷ 10 Da 0.4 a 0.8 (vedi diagramma) 1513 1.5 1.3 217 188 -10 ÷ +50 -10 ÷ +50 22 250 250 4.9 4.9 3 x 0.5 mm2 3 x 0.5 mm2 Normalmente aperto (NO) e Normalmente chiuso (NC) IP65 IP65 5 x 106 5 x 106 Aria compressa o altri gas inerti In qualsiasi posizione 1/8”, anteriore e posteriore1/4”, anteriore e posteriore 500 1500 18 53 Numero 2 viti M4 Numero 2 viti M5 255250241443416412400 GRUPPI Attacco filettato Intervallo di pressione regolabile bar Isteresi (non regolabile) bar Pressione massima ammessa bar MPa psi Temperatura min/max a 10 bar; 1 MPa; 145 psi °C Corrente massima A Tensione massima V Diametro esterno del cavo mm N° e sezione dei fili Contatti Protezione Numero di commutazioni Fluido Posizione di montaggio Prese d’aria supplementari, per manometro o raccordi Portata delle prese d’aria supplementari a 6.3 bar Nl/min (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) scfm Viti di fissaggio a parete Pesog PRESSOSTATO Syntesi® DATI TECNICI COMPONENTI a Manopola di regolazione in tecnopolimero con meccanismo “push lock” b Vite registro in ottone OT58 c Molla pistone in acciaio d Pistone in ottone OT58 e Tappo superiore in alluminio f Corpo in tecnopolimero g Boccola IN/OUT in ottone OT58 nichelato o alluminio passivato per 3/4”-1” h Tappo inferiore in tecnopolimero i Corpo pressostato in tecnopolimero j Resinatura per IP65 k Contatto elettrico l Guarnizione in NBR m Flangia in tecnopolimero 3-35 DIMENSIONI H (attacco filettato) A A1 B C CH D E F G I Q (n° 2 prese aria supplementari) 3/8” - - TAGLIA 2 1/2” 3/4” 61 95 101 61 32 70.5 47.5 32.5 Foro per viti M5 22.5 1/4” 1” 95 36 SCHEMA ELETTRICO VERSIONE CON CAVO Pressione di commutazione superiore (bar) GRUPPI GRAFICO ISTERESI TAGLIA 1 1/4” 3/8” 42 44 93 44 51.5 33.5 25.6 Foro per viti M4 16 1/8” 1/8” VERSIONE CON CONNETTORE M8 PRESSOSTATO Syntesi® Pressione di commutazione inferiore (bar) CHIAVE DI CODIFICA 56 1 SYNTESI TAGLIA 56 Syntesi 1 Taglia 1 2 Taglia 2 0 1 2 3 0 3 4 5 6 1 ATTACCO FILETTATO IN INGRESSO Senza boccola Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Senza boccola Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ S 10 ELEMENTO TIPOLOGIA S Pressostato CODICI DI ORDINAZIONE DI PIÙ FREQUENTE IMPIEGO N.B. Oltre ai codici sottoscritti, si possono ordinare elementi composti a piacere secondo la chiave di codifica. Codice Descrizione Codice Descrizione PRESSOSTATO Syntesi® SY2 PRESSOSTATO Syntesi® SY1 5610S100 Pres. cavo 2 m SY1 s/za boccole 5620S100 Pres. cavo 2 m SY2 s/za boccole 5611S101 Pres. cavo 2 m SY1 1/8 5623S103 Pres. cavo 2 m SY2 3/8 5612S102 Pres. cavo 2 m SY1 1/4 5624S104 Pres. cavo 2 m SY2 1/2 5613S103 Pres. cavo 2 m SY1 3/8 5625S105 Pres. cavo 2 m SY2 3/4 5626S106 Pres. cavo 2 m SY2 1 5610S200 Pres. connettore M8 SY1 s/za boccole 5611S201 Pres. connettore M8 SY1 1/8 5620S200 Pres. connettore M8 SY2 s/za boccole 5612S202 Pres. connettore M8 SY1 1/4 5623S203 Pres. connettore M8 SY2 3/8 5613S203 Pres. connettore M8 SY1 3/8 5624S204 Pres. connettore M8 SY2 1/2 5625S205 Pres. connettore M8 SY2 3/4 5626S206 Pres. connettore M8 SY2 1 3-36 10 20 Cavo 2 m Cavo 300 mm con connettore M8 0 1 2 3 0 3 4 5 6 1 ATTACCO FILETTATO IN USCITA Senza boccola Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Senza boccola Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ ACCESSORIO: MANOPOLA ANITMANOMISSIONE Codice 9200703 Descrizione Manopola antimanomissione APR/Press. NOTA: Estrarre la manopola del pressostato presente sul gruppo tirando verso l’esterno. Inserire la manopola antimanomissione ed eseguire la taratura del pressostato. Una volta regolato il pressostato premere con forza la manopola fino ad incastrarla. Qualora si volesse ritarare il pressostato togliere la manopola antimanomissione forzandola lateralmente con un cacciavite. PRESA ARIA La presa d’aria è un elemento di collegamento, da montare tra due moduli di Syntesi®. La versione a 2 vie, in metallo e di dimensioni contenute, presenta un attacco filettato verso l’alto ed uno verso il basso. La versione a 4 vie, in tecnopolimero, presenta un attacco filettato su ogni lato. E’ possibile così disporre di due o quattro uscite di aria supplementari, da impiegare per qualsiasi utilizzo. Ricordiamo comunque che tutti i moduli di Syntesi® presentano due attacchi filettati, uno sul lato anteriore ed uno sul lato posteriore, che possono essere utilizzati come prese d’aria. PRESA ARIA 2 VIE DATI TECNICI PRESA ARIA 4 VIE TAGLIA 1 TAGLIA 2 TAGLIA 1 TAGLIA 2 Portata della presa d’aria a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Nl/min 1550 7000 500 - 2000 1500 - 4500 scfm 55 248 18 - 71 53 - 160 Temperatura e pressione di utilizzo Viene determinata dai moduli Syntesi® cui è collegata Peso g 62 75 100 306 Fluido Aria compressa o altri gas inerti DIMENSIONI VERSIONE 2 VIE TAGLIA 1 15.5 1/8” 3/8” TAGLIA 2 27 3/8” 1/2” GRUPPI A B C DIMENSIONI VERSIONE 4 VIE 1 SYNTESI TAGLIA 56 Syntesi 5X Syntesi anticorrosione 1 Taglia 1 2 Taglia 2 1 ATTACCO FILETTATO IN INGRESSO 0 Senza boccola 1 Attacco 1/8’’ 2 Attacco 1/4’’ 3 Attacco 3/8’’ 0 Senza boccola 3 Attacco 3/8’’ 4 Attacco 1/2’’ 5 Attacco 3/4’’ 6 Attacco 1’’ 3/8” - - TAGLIA 2 1/2” 3/4” 61 95 81 61 32 70.5 47.5 42.7 Foro per viti M5 1/4” 3/8” 22.5 1/4” 1” 95 36 CODICI DI ORDINAZIONE DI PIU’ FREQUENTE IMPIEGO CHIAVE DI CODIFICA VERSIONE 4 VIE 56 TAGLIA 1 1/4” 3/8” 42 44 58 44 19 51.5 3 33.5 32.2 Foro per viti M4 1/8” 1/4” 16 1/8” 1/8” PRESA ARIA Syntesi® H (attacco filettato) A A1 B C CH CH2 D D1 E F G I I1 L Q (n°2 prese aria supp.) P 20 ELEMENTO TIPOLOGIA P Presa aria 20 4 Vie 1 ATTACCO FILETTATO IN USCITA 0 Senza boccola 1 Attacco 1/8’’ 2 Attacco 1/4’’ 3 Attacco 3/8’’ 0 Senza boccola 3 Attacco 3/8’’ 4 Attacco 1/2’’ 5 Attacco 3/4’’ 6 Attacco 1’’ N.B. Oltre ai codici a fianco, si possono ordinare elementi composti a piacere secondo la chiave di codifica. Codice Descrizione PRESA ARIA versione 2 vie 5610P100 PA SY1 5620P100 PA SY2 PRESA ARIA versione 4 vie 5610P200 PA quattro vie SY1 senza boccole 5611P201 PA quattro vie SY1 1/8 5612P202 PA quattro vie SY1 1/4 5613P203 PA quattro vie SY1 3/8 5620P200 PA quattro vie SY2 senza boccole 5623P203 PA quattro vie SY2 3/8 5624P204 PA quattro vie SY2 1/2 5625P205 PA quattro vie SY2 3/4 5626P206 PA quattro vie SY2 1 NOTA Versione anticorrosione 5X_ _ _ _ _ _ Esempio 5X11P201 PA quattro vie SY1 1/8 anticorrosione 3-37 FR + LUB Per la descrizione ed i componenti vedere i capitoli del filtro-regolatore e quello del lubrificatore. FR + LUB Syntesi® GRUPPI DATI TECNICI Attacco filettato Grado di filtrazione Pressione max ingresso Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 0.5 bar (0.05 MPa; 7 psi) (P In=10 bar) Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) (P In=10 bar) Portata in scarico del relieving, a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) Temperatura min/max a 10 bar; 1 MPa; 145 psi Manopola lucchettabile Compensazione della pressione di monte Peso Fluido Posizione di montaggio Prese d’aria supplementari, per manometro o raccordi Portata delle prese d’aria supplementari a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Capacità tazza filtro (condensa) Quantità olio caricabile Scarico della condensa Olii consigliati Viti di fissaggio a parete 3-38 FR + LUB SY1 FR + LUB SY2 1/8’’1/4’’3/8’’3/8’’1/2”3/4” 1” mm 5 (giallo) - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 3.7.20 (bianco) - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 4.7.50 (azzurro) - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 5.7.bar 1513 MPa 1.5 1.3 psi 217 188 Nl/min 350 1200 scfm 12 42.5 Nl/min 1400 4000 scfm 50 141.5 Nl/min 70 100 scfm 2.5 3.5 °C -10 ÷ +50 -10 ÷ +50 Inclusa Inclusa, mediante valvola bilanciata g 414 409 4001074104710431031 Aria compressa o altri gas inerti Verticale Verticale 1/8”, anteriore e posteriore 1/4”, anteriore e posteriore Nl/min 500 (FR) - 450 (LUB) 1400 (FR) - 800 (LUB) scfm 18 (FR) - 16 (LUB) 49.5 (FR) - 28 (LUB) cm3 30 70 cm3 60 130 RMSA: rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico quandosi toglie la pressione RA: rubinetto automatico con scarico della condensa, indipendente dalla pressione e dalla portata Nota d’uso: la pressione massima di ingresso per la versione RA non deve superare i 10 bar ISO e UNI FD22 (Energol HPL; Spinesso; Mobil DTE; Tellus oil) Numero 2 viti M4Numero 2 viti M5 INGOMBRI 3/8” - - TAGLIA 2 1/2” 3/4” 122 156 246 250 61 32 70.5 108 38.2 Foro per viti M5 22.5 M38x2 178 182 1/4” 139.8 143.8 245 249 1/4” 1” 156 36 CHIAVE DI CODIFICA 56 1 1 B 24 FILTRAGGIO, TIPO DI ATTACCO FILETTATO ELEMENTO SCARICO CONDENSA E SYNTESI TAGLIA IN INGRESSO RANGE DI REGOLAZIONE 56 Syntesi 1 Taglia 1 1 Attacco 1/8’’ B Filtro● 10 5 mm, RMSA, 0 ÷ 2 bar 5X Syntesi 2 Attacco 1/4’’ regolatore ● 20 20 mm, RMSA, 0 ÷ 2 bar anticorrosione 3 Attacco 3/8’’ ● 30 50 mm, RMSA, 0 ÷ 2 bar 2 Taglia 2 3 Attacco 3/8’’ ● 40 5 mm, RA, 0 ÷ 2 bar 4 Attacco 1/2’’ ● 50 20 mm, RA, 0 ÷ 2 bar 5 Attacco 3/4’’ ● 60 50 mm, RA, 0 ÷ 2 bar 6 Attacco 1’’ ✚ 12 5 mm, RMSA, 0 ÷ 4 bar ✚ 22 20 mm, RMSA, 0 ÷ 4 bar ✚ 32 50 mm, RMSA, 0 ÷ 4 bar ✚ 42 5 mm, RA, 0 ÷ 4 bar ✚ 52 20 mm, RA, 0 ÷ 4 bar ✚ 62 50 mm, RA, 0 ÷ 4 bar 14 5 mm, RMSA, 0 ÷ 8 bar 24 20 mm, RMSA, 0 ÷ 8 bar 34 50 mm, RMSA, 0 ÷ 8 bar 44 5 mm, RA, 0 ÷ 8 bar 54 20 mm, RA, 0 ÷ 8 bar 64 50 mm, RA, 0 ÷ 8 bar ● Non disponibile nella versione anticorrosione. 16 5 mm, RMSA, 0 ÷ 12 bar ✚ La versione anticorrosione è disponibile solo nella taglia 1. 26 20 mm, RMSA, 0 ÷ 12 bar 36 50 mm, RMSA, 0 ÷ 12 bar RMSA: Rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico 46 5 mm, RA, 0 ÷ 12 bar quando si toglie la pressione. 56 20 mm, RA, 0 ÷ 12 bar RA: Rubinetto automatico con scarico della condensa, indipendente dalla 66 50 mm, RA, 0 ÷ 12 bar pressione e dalla portata. L 10 1 ELEMENTO CARICAMENTO ATTACCO FILETTATO IN USCITA L Lubrificatore 10 Caricamento dall’alto 1 2 3 3 4 5 6 Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ GRUPPI TAGLIA 1 1/4” 3/8” 84 86 198 202 44 51.5 75.3 25.8 Foro per viti M4 16 M30x1.5 148 152 1/8’’ 122.2 126.2 202 206 1/8’’ 1/8” FR + LUB Syntesi® H (attacco filettato) A A1 B RMSA RA C CH D E F G I L RMSA M RA M1 (attacco manometrico) RMSA N RA RMSA O RA Q (n° 2 prese aria supplementari) CODICI DI ORDINAZIONE DI PIÙ FREQUENTE IMPIEGO N.B. Oltre ai codici sottoscritti, si possono ordinare elementi composti a piacere secondo la chiave di codifica. Codice Descrizione Codice Descrizione FR + LUB Syntesi® SY2 FR + LUB Syntesi® SY1 5611B24L101 FR+LUB SY1 1/8 20 08 RMSA 5623B24L103 FR+LUB SY2 3/8 20 08 RMSA 5611B54L101 FR+LUB SY1 1/8 20 08 RA 5623B54L103 FR+LUB SY2 3/8 20 08 RA 5612B24L102 FR+LUB SY1 1/4 20 08 RMSA 5624B24L104 FR+LUB SY2 1/2 20 08 RMSA 5612B54L102 FR+LUB SY1 1/4 20 08 RA 5624B54L104 FR+LUB SY2 1/2 20 08 RA 5613B24L103 FR+LUB SY1 3/8 20 08 RMSA 5625B24L105 FR+LUB SY2 3/4 20 08 RMSA 5613B54L103 FR+LUB SY1 3/8 20 08 RA 5625B54L105 FR+LUB SY2 3/4 20 08 RA 5626B24L106 FR+LUB SY2 1 20 08 RMSA 5626B54L106 FR+LUB SY2 1 20 08 RA NOTA Versione anticorrosione 5X_ _ _ _ _ _ Esempio 5X11B54L101 FR+LUB SY1 1/8 20 08 RA anticorrosione 3-39 V3V + FR + LUB Per la descrizione ed i componenti vedere i capitoli della valvola sezionatrice di circuito, del filtro-regolatore e del lubrificatore. V3V + FR + LUB Syntesi® GRUPPI DATI TECNICI Attacco filettato Grado di filtrazione Pressione max ingresso Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 0.5 bar (0.05 MPa; 7 psi) (P In=10 bar) Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) (P In=10 bar) Portata in scarico del relieving, a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) Temperatura min/max a 10 bar; 1 MPa; 145 psi Pieno passaggio in scarico azzerando la pressione di ingresso Portata in scarico a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) Manopola lucchettabile Compensazione della pressione di monte Peso Fluido Posizione di montaggio Prese d’aria supplementari, per manometro o raccordi Portata delle prese d’aria supplementari a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Capacità della tazza del filtro Quantità olio caricabile Scarico della condensa Olii consigliati Viti di fissaggio a parete 3-40 V3V + FR + LUB SY1 mm bar MPa psi Nl/min scfm Nl/min scfm Nl/min scfm °C Nl/min scfm g Nl/min scfm cm3 cm3 V3V + FR + LUB SY2 1/8’1/4’’3/8’’3/8’’1/2’’3/4’’ 1’’ 5 (giallo) - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 3.7.20 (bianco) - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 4.7.50 (azzurro) - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 5.7.1513 1.5 1.3 217 188 250 1200 9 42.5 1050 4000 37 141.5 70 100 2.5 3.5 -10 ÷ +50 -10 ÷ +50 Incluso Incluso 500 2000 1871 Inclusa sia per V3V che per regolatore Inclusa, mediante valvola bilanciata 598 593 5841479145214481436 Aria compressa o altri gas inerti Verticale Verticale 1/8”, anteriore e posteriore 1/4”, anteriore e posteriore 500 (V3V) - 500 (FR) - 450 (LUB) 1500 (V3V) - 1400 (FR) - 800 (LUB) 18 (V3V) - 18 (FR) - 16 (LUB) 53 (V3V) - 49.5 (FR) - 28 (LUB) 3070 60 130 RMSA: rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico quando si toglie la pressione RA: rubinetto automatico con scarico della condensa, indipendente dalla pressione e dalla portata Nota d’uso: la pressione massima di ingresso per la versione RA non deve superare i 10 bar ISO e UNI FD22 (Energol HPL; Spinesso; Mobil DTE; Tellus oil) Numero 2 viti M4Numero 2 viti M5 INGOMBRI 3/8” - - TAGLIA 2 1/2” 3/4” 183 217 246 250 61 32 70.5 168.5 38.2 Foro per viti M5 22.5 M38x2 178 182 1/4” 139.8 143.8 245 249 1/4” 1” 217 36 CHIAVI DI CODIFICA 56 1 SYNTESI TAGLIA 56 Syntesi 5X Syntesi anticorrosione 1 Taglia 1 2 Taglia 2 1 ATTACCO FILETTATO IN INGRESSO 1 Attacco 1/8’’ 2 Attacco 1/4’’ 3 Attacco 3/8’’ 3 Attacco 3/8’’ 4 Attacco 1/2’’ 5 Attacco 3/4’’ 6 Attacco 1’’ V 10 B ELEMENTO TIPOLOGIA ELEMENTO V V3V 10 Manuale B Filtroregolatore ● Non disponibile nella versione anticorrosione. ✚ La versione anticorrosione è disponibile solo nella taglia 1. RMSA: Rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico quando si toglie la pressione. RA: Rubinetto automatico con scarico della condensa, indipendente dalla pressione e dalla portata. 24 FILTRAGGIO, TIPO DI SCARICO CONDENSA E RANGE DI REGOLAZIONE ● 10 5 mm, RMSA, 0 ÷ 2 bar ● 20 20 mm, RMSA, 0 ÷ 2 bar ● 30 50 mm, RMSA, 0 ÷ 2 bar ● 40 5 mm, RA, 0 ÷ 2 bar ● 50 20 mm, RA, 0 ÷ 2 bar ● 60 50 mm, RA, 0 ÷ 2 bar ✚ 12 5 mm, RMSA, 0 ÷ 4 bar ✚ 22 20 mm, RMSA, 0 ÷ 4 bar ✚ 32 50 mm, RMSA, 0 ÷ 4 bar ✚ 42 5 mm, RA, 0 ÷ 4 bar ✚ 52 20 mm, RA, 0 ÷ 4 bar ✚ 62 50 mm, RA, 0 ÷ 4 bar 14 5 mm, RMSA, 0 ÷ 8 bar 24 20 mm, RMSA, 0 ÷ 8 bar 34 50 mm, RMSA, 0 ÷ 8 bar 44 5 mm, RA, 0 ÷ 8 bar 54 20 mm, RA, 0 ÷ 8 bar 64 50 mm, RA, 0 ÷ 8 bar 16 5 mm, RMSA, 0 ÷ 12 bar 26 20 mm, RMSA, 0 ÷ 12 bar 36 50 mm, RMSA, 0 ÷ 12 bar 46 5 mm, RA, 0 ÷ 12 bar 56 20 mm, RA, 0 ÷ 12 bar 66 50 mm, RA, 0 ÷ 12 bar L 10 ELEMENTO CARICAMENTO L Lubrificatore 10 Caricamento dall’alto 1 ATTACCO FILETTATO IN USCITA 1 Attacco 1/8’’ 2 Attacco 1/4’’ 3 Attacco 3/8’’ 3 Attacco 3/8’’ 4 Attacco 1/2’’ 5 Attacco 3/4’’ 6 Attacco 1’’ GRUPPI TAGLIA 1 1/4” 3/8” 126 128 198 202 44 51.5 117.1 25.8 Foro per viti M4 16 M30x1.5 148 152 1/8’’ 122.2 126.2 202 206 1/8’’ 1/8” V3V + FR + LUB Syntesi® H (attacco filettato) A A1 B RMSA RA C CH D E F G I L RMSA M RA M1 (attacco manometrico) RMSA N RA RMSA O RA Q (n° 2 prese aria supplementari) CODICI DI ORDINAZIONE DI PIÙ FREQUENTE IMPIEGO N.B. Oltre ai codici sottoscritti, si possono ordinare elementi composti a piacere secondo la chiave di codifica. Codice Descrizione Codice Descrizione V3V + FR + LUB Syntesi® SY2 V3V + FR + LUB Syntesi® SY1 5611V10B24L101 V3V+FR+LUB SY1 1/8 20 08 RMSA 5623V10B24L103 V3V+FR+LUB SY2 3/8 20 08 RMSA 5611V10B54L101 V3V+FR+LUB SY1 1/8 20 08 RA 5623V10B54L103 V3V+FR+LUB SY2 3/8 20 08 RA 5612V10B24L102 V3V+FR+LUB SY1 1/4 20 08 RMSA 5624V10B24L104 V3V+FR+LUB SY2 1/2 20 08 RMSA 5612V10B54L102 V3V+FR+LUB SY1 1/4 20 08 RA 5624V10B54L104 V3V+FR+LUB SY2 1/2 20 08 RA 5613V10B24L103 V3V+FR+LUB SY1 3/8 20 08 RMSA 5625V10B24L105 V3V+FR+LUB SY2 3/4 20 08 RMSA 5613V10B54L103 V3V+FR+LUB SY1 3/8 20 08 RA 5625V10B54L105 V3V+FR+LUB SY2 3/4 20 08 RA 5626V10B24L106 V3V+FR+LUB SY2 1 20 08 RMSA 5626V10B54L106 V3V+FR+LUB SY2 1 20 08 RA NOTA Versione anticorrosione 5X_ _ _ _ _ _ ESEMPIO 5X11V10B54L101 V3V+FR+LUB SY1 1/8 20 08 RA anticorrosione 3-41 FIL + DEP Per la descrizione ed i componenti vedere i capitoli del filtro e quello del lubrificatore. FIL + DEP Syntesi® GRUPPI DATI TECNICI 3-42 Attacco filettato Grado di filtraggio del depuratore Grado di filtrazione del filtro Pressione max ingresso Portata consigliata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) Portata massima consigliata Temperatura min/max a 10 bar; 1 MPa; 145 psi Peso Scarico della condensa del depuratore Scarico della condensa del filtro Fluido Capacità della tazza filtro/depuratore Posizione di montaggio Attacco per prese d’aria supplementari Portata delle prese d’aria supplementari (aria non depurata) a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Viti di fissaggio a parete FIL + DEP SY1 FIL + DEP SY2 1/8’’ 1/4’’ 3/8’’3/8”1/2”3/4” 1” mm 0.01 - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 1.7.2 mm 5 (giallo) bar 1513 MPa 1.5 1.3 psi 217 188 Nl/min 460 620 scfm 937 Vedi grafico depuratore alla pag. 3-12 Vedi grafico depuratore pag. 3-12 / 3-13 NB: con portate superiori rispetto a quella consigliata si riduce l’efficienza di depurazione °C -10 ÷ +50 -10 ÷ +50 g 358 353 344942915911899 RMSA: rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico quando si toglie la pressione RMSA: rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico quando si toglie la pressione RA: rubinetto automatico con scarico della condensa, indipendente dalla pressione e dalla portata Nota d’uso: la pressione massima di ingresso per la versione RA non deve superare i 10 bar Aria compressa o altri gas inerti cm3 30/15 70/40 Verticale Verticale 1/8”, anteriore e posteriore1/4”, anteriore e posteriore Nl/min 500 1500 scfm 1853 Numero 2 viti M4Numero 2 viti M5 INGOMBRI H (attacco filettato) A A1 RMSA B RA C CH D E F G I RMSA L RA Q (n° 2 prese aria supplementari) TAGLIA 1 1/4” 3/8” 84 86 148 152 44 51.5 75.3 25.8 Foro per viti M4 16 202 206 1/8’’ 1/8” 3/8” - - TAGLIA 2 1/2” 3/4” 122 217 178 182 61 32 70.5 108 38.2 Foro per viti M5 22.5 245 249 1/4’’ 1” 217 36 1 1 F SYNTESI TAGLIA ATTACCO FILETTATO IN INGRESSO ELEMENTO 56 Syntesi 5X Syntesi anticorrosione 1 Taglia 1 2 Taglia 2 1 2 3 3 4 5 6 Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ F Filtro 10 GRADO DI FILTRAGGIO E TIPO DI SCARICO DI CONDENSA 10 5 mm, RMSA 40 5 mm, RA D 10 1 ELEMENTO TIPOLOGIA ATTACCO FILETTATO IN USCITA D Depuratore 10 RMSA 1 2 3 3 4 5 6 Attacco 1/8’’ Attacco 1/4’’ Attacco 3/8’’ Attacco 3/8’’ Attacco 1/2’’ Attacco 3/4’’ Attacco 1’’ FIL + DEP Syntesi® 56 GRUPPI CHIAVI DI CODIFICA RMSA: Rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico quando si toglie la pressione. RA: Rubinetto automatico con scarico della condensa, indipendente dalla pressione e dalla portata. CODICI DI ORDINAZIONE DI PIÙ FREQUENTE IMPIEGO N.B. Oltre ai codici sottoscritti, si possono ordinare elementi composti a piacere secondo la chiave di codifica. Codice Descrizione Codice Descrizione FIL + DEP Syntesi® SY2 FIL + DEP Syntesi® SY1 5623F10D103 FIL+DEP SY2 3/8 05 RMSA 5611F10D101 FIL+DEP SY1 1/8 05 RMSA 5623F40D103 FIL+DEP SY2 3/8 05 RA 5611F40D101 FIL+DEP SY1 1/8 05 RA 5612F10D102 FIL+DEP SY1 1/4 05 RMSA 5612F40D102 FIL+DEP SY1 1/4 05 RA 5624F10D104 5624F40D104 FIL+DEP SY2 1/2 05 RMSA FIL+DEP SY2 1/2 05 RA 5613F10D103 FIL+DEP SY1 3/8 05 RMSA 5613F40D103 FIL+DEP SY1 3/8 05 RA 5625F10D105 5625F40D105 FIL+DEP SY2 3/4 05 RMSA FIL+DEP SY2 3/4 05 RA 5626F10D106 5626F40D106 FIL+DEP SY2 1 05 RMSA FIL+DEP SY2 1 05 RA NOTA Versione anticorrosione 5X_ _ _ _ _ _ Esempio 5X11F40D101 FIL+DEP SY1 1/8 05 RA anticorrosione 3-43 FIL + LUB Per la descrizione ed i componenti vedere i capitoli del filtro e quello del lubrificatore. FIL + LUB Syntesi® GRUPPI DATI TECNICI Attacco filettato Grado di filtrazione Pressione max ingresso Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 0.5 bar (0.05 MPa; 7 psi) Portata a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Temperatura min/max a 10 bar; 1 MPa; 145 psi Peso Fluido Posizione di montaggio Prese d’aria supplementari, per manometro o raccordi Portata delle prese d’aria supplementari a 6.3 bar (0.63 MPa; 91 psi) ∆P 1 bar (0.1 MPa; 14 psi) Capacità della tazza del filtro (condensa) Quantità olio caricabile Scarico della condensa Olii consigliati Viti di fissaggio a parete 3-44 FIL + LUB SY1 mm bar MPa psi Nl/min scfm Nl/min scfm °C g Nl/min scfm cm3 cm3 FIL + LUB SY2 1/8’’ 1/4’’ 3/8’’3/8”1/2”3/4” 1” 5 (giallo) - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 3.7.20 (bianco) - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 4.7.50 (azzurro) - classe di purezza dell’aria in uscita ISO8573-1: 5.7.1513 1.5 1.3 217 188 860 2900 30 102.5 1450 4400 51 156 -10 ÷ +50 -10 ÷ +50 349 344 355840813809797 Aria compressa o altri gas inerti Verticale Verticale 1/8”, anteriore e posteriore1/4”, anteriore e posteriore 500 - 450 1500 - 800 18 - 16 53 - 28 3070 60 130 RMSA: rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico quando si toglie la pressione RA: rubinetto automatico con scarico della condensa, indipendente dalla pressione e dalla portata Nota d’uso: la pressione massima di ingresso per la versione RA non deve superare i 10 bar ISO e UNI FD22 (Energol HPL; Spinesso; Mobil DTE; Tellus oil) Numero 2 viti M4 Numero 2 viti M5 INGOMBRI TAGLIA 1 H (attacco filettato) 1/8” 1/4” 3/8” A 84 A1 86 B RMSA 117.5 RA 121.5 C 44 CH D 51.5 E 75.3 F 25.8 G Foro per viti M4 I 16 M RMSA 148 RA 152 N RMSA 122.2 RA 126.2 O RMSA 202 RA 206 Q (n° 2 prese aria 1/8’’ supplementari) 3/8” - - TAGLIA 2 1/2” 3/4” 122 156 208 212 61 32 70.5 108 38.2 Foro per viti M5 22.5 178 182 139.8 143.8 245 249 1/4’’ 1” 156 36 1 SYNTESI TAGLIA 56 Syntesi 5X Syntesi anticorrosione 1 Taglia 1 2 Taglia 2 1 ATTACCO FILETTATO IN INGRESSO 1 Attacco 1/8’’ 2 Attacco 1/4’’ 3 Attacco 3/8’’ 3 Attacco 3/8’’ 4 Attacco 1/2’’ 5 Attacco 3/4’’ 6 Attacco 1’’ F ELEMENTO F Filtro 10 GRADO DI FILTRAGGIO E TIPO DI SCARICO DI CONDENSA 10 5 mm, RMSA 20 20 mm, RMSA 30 50 mm, RMSA 40 5 mm, RA 50 20 mm, RA 60 50 mm, RA L 10 ELEMENTO CARICAMENTO L Lubrificatore 10 Caricamento dall’alto 1 ATTACCO FILETTATO IN USCITA 1 Attacco 1/8’’ 2 Attacco 1/4’’ 3 Attacco 3/8’’ 3 Attacco 3/8’’ 4 Attacco 1/2’’ 5 Attacco 3/4’’ 6 Attacco 1’’ FIL + LUB Syntesi® 56 GRUPPI CHIAVI DI CODIFICA RMSA: Rubinetto con scarico della condensa manuale e scarico automatico quando si toglie la pressione. RA: Rubinetto automatico con scarico della condensa, indipendente dalla pressione e dalla portata. CODICI DI ORDINAZIONE DI PIÙ FREQUENTE IMPIEGO N.B. Oltre ai codici sottoscritti, si possono ordinare elementi composti a piacere secondo la chiave di codifica. Codice Descrizione Codice Descrizione FIL + LUB Syntesi® SY2 FIL + LUB Syntesi® SY1 5623F20L103 FIL+LUB SY2 3/8 20 RMSA 5611F20L101 FIL+LUB SY1 1/8 20 RMSA 5623F50L103 FIL+LUB SY2 3/8 20 RA 5611F50L101 FIL+LUB SY1 1/8 20 RA 5612F20L102 FIL+LUB SY1 1/4 20 RMSA 5612F50L102 FIL+LUB SY1 1/4 20 RA 5624F20L104 FIL+LUB SY2 1/2 20 RMSA 5624F50L104 FIL+LUB SY2 1/2 20 RA 5613F20L103 FIL+LUB SY1 3/8 20 RMSA 5613F50L103 FIL+LUB SY1 3/8 20 RA 5625F20L105 FIL+LUB SY2 3/4 20 RMSA 5625F50L105 FIL+LUB SY2 3/4 20 RA NOTA Versione anticorrosione 5X_ _ _ _ _ _ Esempio 5X11F50L101 FIL+LUB SY1 1/8 20 RA anticorrosione 5626F20L106 FIL+LUB SY2 1 20 RMSA 5626F50L106 FIL+LUB SY2 1 20 RA 3-45 ACCESSORI STAFFA DI FISSAGGIO PER REGOLATORE E FILTRO-REGOLATORE Codice 9200701 9400701 Descrizione SF100 - BIT-ND 1/4 - SY1 SF200 - ND-3/8 1/2 - SY2 Codice 9200701 9400701 A 32 42 B 20 40 C 12 12 D 5.5 5.5 KIT BOBINE EEXM E 14.2 15 ACCESSORI Syntesi® GRUPPI MANOMETRO Codice 9700101 9700102 9800101 9800102 9900101 Descrizione M 40 1/8 012 M 40 1/8 04 M 50 1/8 012 M 50 1/8 04 M 63 1/4 012 9700109 9700110 M 40x40 1/8 04 M 40x40 1/8 012 Descrizione Adattatore 1/4 per manometro 1/8 BOBINA LATO 22 mm PER APR E V3V ELPN Codice W0215000151 W0215000101 W0215000111 W0215000121 W0215000131 Descrizione Bobina 22 Ø 8 BA 2W-12VDC Bobina 22 Ø 8 BA 2W-24VDC Bobina 22 Ø 8 BA 3.5VA-24VAC Bobina 22 Ø 8 BA 3.5VA-110VAC Bobina 22 Ø 8 BA 3.5VA-220VAC BOBINE LATO 22 mm OMOLOGATE SECONDO NORMATIVE “UL” E “CSA” Codice Descrizione W0215000251 Bobina 22 Ø 8 BA 2W-12VDC UR W0215000201 Bobina 22 Ø 8 BA 2W-24VDC UR W0215000211 Bobina 22 Ø 8 BA 3.5VA-24VAC UR W0215000221 Bobina 22 Ø 8 BA 3.5VA-110VAC UR W0215000231 Bobina 22 Ø 8 BA 3.5VA-220VAC UR Per descrizione norma UL vedere pag. 6-29 BOBINA LATO 30 mm PER APR E V3V ELPN Codice W0210010100 W0210011100 W0210012100 W0210013100 3-46 Descrizione Kit bobina 30 24 VDC EEXMT5 cavo 3m Kit bobina 30 24 VDC EEXMT5 cavo 5m Kit bobina 30 24 VAC EEXMT5 cavo 3m Kit bobina 30 24 VAC EEXMT5 cavo 5m Kit bobina 30 110 VAC EEXMT5 cavo 3m Kit bobina 30 110 VAC EEXMT5 cavo 5m Kit bobina 30 230 VAC EEXMT5 cavo 3m Kit bobina 30 230 VAC EEXMT5 cavo 5m Bobine a normativa Atex 94/9 CE, II 2G Ex mb IIC T4/T5 Gb II 2D Ex tb IIIC T130/T95 °C IP66 Db CONNETTORE ELETTRICO LATO 22 mm PER V3V-APR ELPN Codice W0970510011 W0970510012 W0970510013 W0970510014 W0970510015 W0970510016 W0970510017 W0970510070 Descrizione Connettore standard Connettore 22 LED 24V Connettore 22 LED 110V Connettore 22 LED 220V Connettore 22 LED VDR 24V Connettore 22 LED VDR 110V Connettore 22 LED VDR 220V Connettore 22 II 2 GD ATEX CONNETTORE ELETTRICO LATO 30 mm PER APR E V3V ELPN ADATTATORE PER MANOMETRI (SY2) Codice 9210005 Codice 0227606913 0227606915 0227608013 0227608015 0227608023 0227608025 0227608033 0227608035 Descrizione Bobina 30 Ø 8 4W-24VDC Bobina 30 Ø 8 4VA-24VAC 50/60 HZ Bobina 30 Ø 8 4VA-110VAC 50/60 HZ Bobina 30 Ø 8 4VA-220VAC 50/60 HZ Codice W0970520033 W0970520034 W0970520035 W0970520036 W0970520037 W0970520038 W0970520039 Descrizione Connettore 30 STD Connettore 30 LED 24V Connettore 30 LED 110V Connettore 30 LED 220V Connettore 30 LED VDR 24V Connettore 30 LED VDR 110V Connettore 30 LED VDR 220V KIT PER BOBINE LATO 22 IP65 Codice 0222100100 Descrizione Kit per bobine 22 - IP65 Migliora la tenuta IP65, anche in caso di esposizione prolungata ad agenti atmosferici. CHIAVE SMONTAGGIO TAZZE Codice 9170601 9210050 Descrizione CS TF - TL BIT/SY1 CS TF - TL SY2 KIT NIPPLO DI COLLEGAMENTO Codice 9210000 9210010 9210000X Descrizione Kit elemento collegamento SY1 Kit elemento collegamento SY2 Kit elemento collegamento SY1 anticorrosione 9210010X Kit elemento collegamento SY2 anticorrosione Coppia max 0.4 Nm per SY1 Coppia max 2.5 Nm per SY2 KIT ATTACCO PNEUMATICO ADATTATORE DI TAGLIA SY1 - SY2 Codice Descrizione 9210001 Kit IN OUT 1/8 SY1 9210002 Kit IN OUT 1/4 SY1 9210003 Kit IN OUT 3/8 SY1 9210011 Kit IN OUT 3/8 SY2 9210012 Kit IN OUT 1/2 SY2 9210013 Kit IN OUT 3/4 SY2 9210014 Kit IN OUT 1 SY2 9210001X Kit IN OUT 1/8 SY1 anticorrosione 9210002X Kit IN OUT 1/4 SY1 anticorrosione 9210003X Kit IN OUT 3/8 SY1 anticorrosione 9210011X Kit IN OUT 3/8 SY2 anticorrosione 9210012X Kit IN OUT 1/2 SY2 anticorrosione 9210013X Kit IN OUT 3/4 SY2 anticorrosione 9210014X Kit IN OUT 1 SY2 anticorrosione Coppia max 0.4 Nm per SY1 Coppia max 2.5 Nm per SY2 Descrizione Adattatore di taglia SY1 - SY2 Adattatore di taglia SY1 - SY2 anticorrosione Coppia max viti, 0.4 Nm per SY1 Coppia max viti, 2.5 Nm per SY2 KIT VITE DI FISSAGGIO A PARETE Descrizione Kit vite fissaggio SY1 M4 x 55 Kit vite fissaggio SY2 M5 x 75 KIT COLLEGAMENTO SY1 - SY2 A VALVOLE SERIE 70 SAFE AIR® GRUPPI Coppia max 0.8 Nm per SY1 Coppia max 2.0 Nm per SY2 LUCCHETTO Codice 9062401 Descrizione Lucchetto KIT COLLEGAMENTO REGTRONIC 1/4 (PAG. 3-212) E REGOLATORE GS (PAG. 3-206) Codice 9210015 9210016 9210017 9210018 Descrizione Accessorio blocchetto IN 1/4 SY1 Accessorio blocchetto OUT 1/4 SY1 Accessorio blocchetto IN 3/8 SY2 Accessorio blocchetto OUT 3/8 SY2 ACCESSORI Syntesi® Codice 9210030 9210031 Codice 9210006 9210006X Coppia max viti, 0.4 Nm per SY1 Coppia max viti, 2.5 Nm per SY2 Per schema montaggio vedere pag. 2-135. NOTE Codice 9210004 Descrizione Adattatore per regtronic 1/4 SY1 Coppia max viti, 0.4 Nm Istruzioni di montaggio: 1) Avvitare la boccola di collegamento su REGTRONIC 1/4 fino in battuta. (Per garantire una tenuta perfetta si consiglia di utilizzare del sigillante sul filetto 1/4’’) 2) Svitare leggermente la boccola fino ad avere due piani dell’ esagono paralleli al corpo del REGTRONIC 1/4 (vedi figura). 3) Inserire la boccola nel gruppo Syntesi® 4) Avvitare le due viti autofilettanti nel gruppo Syntesi® con coppia di serraggio 0.4 Nm max. 3-47 RICAMBI RUBINETTO SCARICO AUTOMATICO (RA) Codice 9000802 TAPPO CARICAMENTO OLIO LUBRIFICATORE Descrizione Ric. rubinetto scarico automatico RA Codice 9210181 9210186 Descrizione Ric. tappo caricamento olio LUB SY1 Ric. tappo caricamento olio LUB SY2 Codice 9210190 9210191 9210192 9210193 9210195 9210196 9210197 9210198 9210192X 9210193X 9210197X 9210198X Descrizione Ric. molla 02 SY1 Ric. molla 04 SY1 Ric. molla 08 SY1 Ric. molla 012 SY1 Ric. molla 02 SY2 Ric. molla 04 SY2 Ric. molla 08 SY2 Ric. molla 012 SY2 Ric. molla 08 SY1 anticorrosione Ric. molla 012 SY1 anticorrosione Ric. molla 08 SY2 anticorrosione Ric. molla 012 SY2 anticorrosione Codice 9210200 9210201 9210202 9210203 9210220 9210221 9210222 9210223 9210202X 9210203X 9210222X 9210223X Descrizione Ric. campana 02 SY1 Ric. campana 04 SY1 Ric. campana 08 SY1 Ric. campana 012 SY1 Ric. campana 02 SY2 Ric. campana 04 SY2 Ric. campana 08 SY2 Ric. campana 012 SY2 Ric. campana 08 SY1 anticorrosione Ric. campana 012 SY1 anticorrosione Ric. campana 08 SY2 anticorrosione Ric. campana 012 SY2 anticorrosione Codice 9210210 9210230 9210210X 9210230X Descrizione Ric. otturatore REG SY1 Ric. otturatore REG SY2 Ric. otturatore REG SY1 anticorrosione Ric. otturatore REG SY2 anticorrosione Codice 9210211 9210212 9210213 9210231 9210232 9210233 Descrizione Ric. otturatore FR 5µm SY1 Ric. otturatore FR 20µm SY1 Ric. otturatore FR 50µm SY1 Ric. otturatore FR 5µm SY2 Ric. otturatore FR 20µm SY2 Ric. otturatore FR 50µm SY2 MOLLE PER REG E FR TAZZA RMSA/RA Codice 9210100 9210101 9210105 9210106 Descrizione Ric. tazza FIL FR DEP RMSA SY1 Ric. tazza FIL FR RA SY1 Ric. tazza FIL FR DEP RMSA SY2 Ric. tazza FIL FR RA SY2 Codice 9210110 9210115 Descrizione Ric. tazza LUB SY1 Ric. tazza LUB SY2 RICAMBI Syntesi® GRUPPI TAZZA LUBRIFICATORE ELEMENTO FILTRANTE Codice 9210150 9210151 9210152 9210155 9210156 9210157 Descrizione Ric. elemento filtrante 5µm (giallo) SY1 Ric. elemento filtrante 20µm (bianco) SY1 Ric. elemento filtrante 50µm (azzurro) SY1 Ric. elemento filtrante 5µm (giallo) SY2 Ric. elemento filtrante 20µm (bianco) SY2 Ric. elemento filtrante 50µm (azzurro) SY2 ELEMENTO FILTRANTE DEPURATORE Codice 9210160 9210165 OTTURATORE PER REG Descrizione Ric. cartuccia DEP SY1 Ric. cartuccia DEP SY2 ELEMENTO FILTRANTE AC (CARBONI ATTIVI) Codice 9210161 9210166 Descrizione Ric. cartuccia AC SY1 Ric. cartuccia AC SY2 Codice 9210180 9210185 OTTURATORE PER FR COMANDO CNOMO PER APR E 3V SY2 CUPOLA VISIVA LUBRIFICATORE 3-48 CAMPANA PER REG E FR Descrizione Ric. cupola visiva LUB SY1 Ric. cupola visiva LUB SY2 Codice 9453922 Descrizione Kit comando elpn cnomo manuale bistabile