BOLLE PAPALI 1294 1295 ROMA 1294 LUCIO II (1144-1145) - Famiglia Caccianemici - BOLLA PLUMBEA D/Nel campo la scritta , entro cerchio perlina- to R/I volti dei due Apostoli entro in alto SPA = S.PE - PB Foro centrale RARISSIMA 1295 MB CELESTINO III (1191-1198) - Famiglia Boboni - BOLLA PLUMBEA D/Nel campo la scritta in caratteri gotici, entro R/I volti dei due Apostoli entro cerchio perlinato, con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE qSPL 150 cerchio perlinato, CELE=STINVS=.PP.III. - PB - MOLTO RARA 1296 1296 1297 INNOCENZO III (1198-1216) - Famiglia Conti - BOLLA PLUMBEA INNO=CENTIVS=.PP.III. = S.PE - PB - RARA 1297 D/Nel campo la scritta entro cerchio perlinato, R/I volti dei due Apostoli entro cerchio perlinato, con in mezzo la croce, in alto SPA qSPL 150 ONORIO III (1216-1227) - Famiglia Savelli -BOLLA PLUMBEA chio perlinato, HONO=RIVS=.PP.III. - MOLTO RARA D/Nel campo la scritta in caratteri gotici, entro cerR/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce entro cerchio perlinato, in alto SPA = S.PE - PB qSPL 150 1298 1298 1299 INNOCENZO IV (1243-1254) - Famiglia Fieschi - BOLLA PLUMBEA cerchio perlinato INNO=CENTIVS=.PP.IIII in alto SPA = S.PE - PB - RARA 1299 80 D/Nel campo la scritta in caratteri gotici, entro R/I volti dei due Apostoli entro cerchio perlinato, con in mezzo la croce, qSPL 150 ALESSANDRO IV (1254-1261) - Famiglia Conti - BOLLA PLUMBEA cerchio perlinato ALE=XANDER=PP.IIII. PB - RARA D/Nel campo la scritta in caratteri gotici,entro R/I volti dei due Apostoli entro cerchio perlinato, con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE SPL 150 179 1300 1300 1301 CLEMENTE IV (1265-1268) - Famiglia Foulques - BOLLA PLUMBEA entro cerchio perlinato, CLE=MENS=.PPIIII - MOLTO RARA 1301 D/Nel campo la scritta in caratteri gotici, R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB qSPL 150 NICOLA IIII (1288-1292)- Famiglia Masci - BOLLA PLUMBEA D/Nel campo la scritta in caratteri gotici, entro cerchio perlinato NICO=LAVS=°PP.IIII° R/I volti dei due Apostoli, entro cerchio perlinato, con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB - MOLTO RARA SPL 300 1302 1302 CELESTINO V (1294) - Famiglia Murrone - BOLLA PLUMBEA chio perlinato CELE=STINUS=:PP:V: = S.PE - PB - RARISSIMA 1303 1303 D/Nel campo la scritta in caratteri gotici, entro cerR/I volti dei due Apostoli entro cerchio perlinato, con in mezzo la croce, in alto SPA SPL 300 GREGORIO XI (1370-1378) - Famiglia de Beaufort - BOLLA PLUMBEA ci entro cerchio perlinato, GRE=GORIVS=PP XI S.PE - PB - RARA D/Nel campo la scritta in caratteri gotiR/I volti dei due Apostoli entro cerchio perlinato con in mezzo la croce, in alto SPA = BB+ 150 1304 1305 1304 URBANO VI (1378-1389) - Famiglia Prignano - BOLLA PLUMBEA D/Nel campo la scritta in caratteri gotici, entro cerchio perlinato URB=ANVS(testina d’aquila)= (testina d’aquila) PP (testina d’aquila) VI= (aquiletta spiegata) (aquiletta spiegata) R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB - MOLTO RARA SPL 250 1305 MARTINO V (1417-1431) -Famiglia Colonna BOLLA PLUMBEA in alto S.PA S.PE in caratteri gotici D/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, R/Entro cerchio perlinato scritta in tre righe MAR=TINVS=PPIIII -PB RARA SPL 150 180 1306 1306 1307 EUGENIO IV (1431-1447) - Famiglia Coundulmer - BOLLA PLUMBEA =EVGEN=IVS.PP=°IIII° R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB 1307 NICOLO’ V (1447-1455)- Famiglia Parentuccelli - BOLLA PLUMBEA to +=V=LAVS=.PPV D/Nel campo la scritta entro cerchio perlinaR/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA =S.PE - PB - RARA SPL 150 1309 1308 1308 CALISTO III (1455-1458) -Famiglia Borja (Spagna) - BOLLA PLUMBEA perlinato; CALIS=TVS.P.P.=III con sopra la Croce = S.PE - PB MOLTO RARA 1309 D/Nel campo la scritta entro cerchio R/I volti dei due Apostoli entro cerchio perlinato,in alto SPA qSPL 150 PIO II (1458-1464) -Famiglia Piccolomini - BOLLA PLUMBEA D/Nel campo la scritta entro cerchio perlinato .PIVS.=.PAPA.=.II. con sopra la Croce R/I volti dei due Apostoli entro cerchio perlinato con in mezzo la croce,in alto SPA = S.PE - PB- MOLTO RARA rigo al dritto SPL 150 1310 1310 1311 PAOLO II (1464-1471) - Famiglia Barbo BOLLA PLUMBEA a d. PAVLVS=PP II 1311 D/Nel campo la scritta + BB+/BB 150 D/Il Pontefice stante con davanti alcuni Cardinali, in alto R/SS.Pietro e Paolo a figura intera uno accanto all’altro - PB - RARA MB 150 LEONE X (1513-1521) Famiglia Medici BOLLA PLUMBEA D/Nel campo LEO=PAPA= • X • R/I volti dei due Apostoli in ellissi perlinate con in mezzo la croce con sotto 5 globi in cerchio - PB-RARA BB+ 150 I cinque globi posti al rovescio sono elementi araldici dello stemma Medici 181 1313 1312 1312 PAOLO III (1534-1549) - Famiglia Farnese - BOLLA PLUMBEA (giglio) PAPA(giglio)= (giglio)III(giglio) in alto 5 gigli posti a triangolo capovolto SPA = S.PE - PB - RARA 1313 D/Nel campo la scritta (giglio)PAVLVS ( g i g l i o ) = R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto qSPL 100 PIO IV (1559-65) Famiglia Medici - BOLLA PLUMBEA - D/Nel campo la scritta •PIVS• dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE (in verticale) - PB PIO V (1566-1572) - Famiglia Ghisliere - BOLLA PLUMBEA Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE (in verticale) - PB 1315 D/Nel campo la scritta .PIVS=PAPA=.V. R/I volti dei due BB+ 100 GREGORIO XIII (1572-1585) - Famiglia Boncompagni - BOLLA PLUMBEA RIVS=PAPA=XIII R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB SISTO V (1585-1590)- Famiglia Paretti - BOLLA PLUMBEA °+°=SIXTVS= °PAPA°=°V° 1317 D/Nel campo la scritta GRE=GOBB+ 100 1317 1316 1316 R/I volti 100 1315 1314 1314 = •PAPA • = IIII • qSPL D/Nel campo la scritta ,entro cerchio perlinato R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB qSPL/BB 150 CLEMENTE VIII (1592-1605)- Famiglia Aldobrandini - BOLLA PLUMBEA =MENS=*PAPA*= croce con stelle in alto ed in basso - PB D/Nel campo la scritta CLE R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto la scritta SPA = S.PE BB+ 100 182 1318 1319 1318 BOLLA PLUMBEA D/CLE=MENS=PAPA=VIII in basso una crocetta e sei stelle In alto verticalmente SP SP - PB 1319 BOLLA PLUMBEA D/Nel campo la scritta CLE=MENS=*PAPA*= croce con stelle in alto ed in basso con in mezzo la croce, in alto la scritta SPA = S.PE - PB R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce BB 100 1320 R/I volti dei due Apostoli MB/BB 60 1321 1320 PAOLO V (1605-1621) - Famiglia Borghese - BOLLA PLUMBEA D/Nel campo scritta PAVLVS=PAPA=V in alto ed in basso una croce R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB qSPL/BB 80 1321 BOLLA PLUMBEA D/Nel campo scritta + PAVLVS=PAPA=V (intorno triangoli) in alto una croce mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB 1322 1323 R/I volti dei due Apostoli con in BB/SPL 80 1324 1322 GREGORIO XV (1621-1623)- Famiglia Ludovisi - BOLLA PLUMBEA 1323 BOLLA PLUMBEA D/Entro cerchio perlinato la scritta in quattro righe GRE=GORIVS=PAPA=XV in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB 1324 URBANO VIII (1623-1644) - Famiglia Barberini - BOLLA PLUMBEA D/Nel campo la scritta entro cerchio perlinato GRE=GORIVS=°PAPA°=°XV° R/I volti dei due Apostoli, in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB BB+ 100 .PAPA.=.VIII. R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB 183 R/I volti dei due Apostoli con BB 80 D/Nel campo la scritta VR=BANVS= qSPL/BB 90 1326 1325 1325 BOLLA PLUMBEA D/Nel campo la scritta VR=BANVS=.PAPA.=.VIII. SPA = S.PE - PB 1326 R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto qSPL/BB 80 INNOCENZO X (1644-1655)- Famiglia Pamphili - BOLLA PLUMBEA INNO=CENTIVS=PAPA=X D/Nel campo la scritta in cerchio perlinato, R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB qSPL 100 1327 1328 1327 BOLLA PLUMBEA D/Nel campo la scritta entro cerchio perlinato, INNO=CENTIVS=PAPA=(X ) R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB BB 80 1328 BOLLA PLUMBEA D/Nel campo la scritta entro cerchio perlinato, INNO=CENTIVS=PAPA=X mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB R/I volti dei due Apostoli con in BB+ 80 1329 1329 ALESSANDRO VII (1655-1677) Famiglia Chigi - BOLLA PLUMBEA CON PERGAMENA MANOSCRITTA cm.35x19,5 D/Nel campo la scritta entro ALE=XANDER=*PAPA* =*VII* R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB RARA qSPL/SPL 184 200 1330 1330 BOLLA PLUMBEA 1331 D/Nel campo la scritta entro ALE=XANDER=• PAPA• =•VII• R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, qSPL/BB 100 CLEMENTE X (1670-1676)- Famiglia Altieri - BOLLA PLUMBEA D/Nel campo la scritta CLE=MENS=PAPA*=*X* BB 80 in alto SPA = S.PE - PB 1331 R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB 1332 1332 INNOCENZO XI (1676-1689) - Famiglia Odescalchi - BOLLA PLUMBEA TIVS=PAPA=XI in alto croce 1333 1333 R/I volti dei due Apostoli con la croce, in alto SPA = S.PE - PB BOLLA PLUMBEA D/Entro cerchio perlinato la scritta in quattro righe con sopra una croce INNO=CENTIVS=PAPA=XI R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB BB+ 80 1335 1334 1334 ALESSANDRO VIII (1689-1691) - Famiglia Ottoboni - BOLLA PLUMBEA DER=PAPA=VIII 1335 D/Nel campo la scritta INNO=CENBB+ 80 R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce - PB INNOCENZO XII (1691-1700) - Famiglia Pignatellii - BOLLA PLUMBEA TIVS=PAPA=XII R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB 185 D/Nel campo la scritta ALE=XANBB+ 100 D/Nel campo la scritta INNO=CENqSPL 100 1337 1336 1336 CLEMENTE XI (1700-1721)- Famiglia Albani - BOLLA PLUMBEA =CLE=MENS=PAPA=XI 1337 BOLLA PLUMBEA croce, in alto S P = S P D/Scritta in quattro righe CLE=MENS=PAPA=XI in alto la croce - PB R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la BB 80 1338 1338 1339 1339 INNOCENZO XIII (1721-1724) - Famiglia Conti - BOLLA PLUMBEA TIVS=PAPA.=XIII. D/Nel campo la scritta + qSPL 100 R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB D/Nel campo la scritta INNO=CENBB+ 80 BENEDETTO XIII (1724-1730)- Famiglia Orsini - BOLLA PLUMBEA BENE:=DICTVS=*PAPA*=°XIII° R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB 1340 1340 BOLLA PLUMBEA P=SP 1342 1342 CLEMENTE XII (1730-1740) - Famiglia Corsini - BOLLA PLUMBEA CLE.=MENS=PAPA=XII 1341 1341 R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto S P - PB D/Scritta in quattro righe CLE=MENS=PAPA=XII -PB D/Nel campo la scritta BB+ 80 R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto S BB 80 BENEDETTO XIV (1740-1758)- Famiglia Lambertini - BOLLA PLUMBEA =DICTVS =PAPA=XIV R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB 186 D/Nel campo la scritta qSPL 100 D/Nel campo la scritta BENE BB+ 80 1343 CLEMENTE XIV (1769-1774) Gian Vincenzo Ganganelli - BOLLA PLUMBEA CON PERGAMENA cm.49,7x36,5 D/CLE:=MENS=PAPA=•XIV• In alto una croce R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB RARA qFDC 250 1344 1344 PIO VI (1775-1799) Famiglia Braschi - BOLLA PLUMBEA raggiata D/Nel campo la scritta PIVS = PAPA = VI In alto croce R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto S P = S P -PB BB+ 80 1345 PIO VII (1800-1823) Famiglia Chiaramonti BOLLA PLUMBEA CON PERGAMENA MANOSCRITTA cm. 58,5 x 37,5 D/Entro corona con motivo floreale la scritta in tre righe PIVS=PAPA=VII In alto una crocetta entro semicerchio di raggi R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto S P = S P - PB RARA SPL 200 187 1347 1346 1346 BOLLA PLUMBEA chio di raggi 1347 D/Entro corona con motivo floreale la scritta in tre righe PIVS=PAPA=VII In alto una crocetta entro semicerR/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto S P = S P - PB SPL 100 PIO VIII (1829-1830) - Famiglia Castiglioni - BOLLA PLUMBEA croce entro raggera D/Nel campo la scritta PIVS=PAPA=VIII in alto R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB BB 80 1348 GREGORIO XVI (1831-1846) - Famiglia Cappellari - BOLLA PLUMBEA =PAPA=XVI in alto croce entro raggera 1349 1350 1350 1349 1348 R/I volti dei due Apostoli con in mezzo la croce- PB D/Nel campo la scritta GREGORIVS qBB 50 BOLLA PLUMBEA D/Nel campo la scritta GREGORIVS = PAPA=XVI in alto croce entro raggera in mezzo la croce , in alto S P = S P - PB PIO IX (1846-1878) - Famiglia Mastai-Feretti - BOLLA PLUMBEA ta PIVS=PAPA=IX in alto croce entro raggiera SPA = S.PE - PB R/I volti dei due Apostoli c o n SPL 100 D/Nel campo entro coroncina di fogliami la scritR/I volti dei due Apostoli con intorno raggiera, con in mezzo la croce, in alto BB 80 188 1351 1351 BOLLA PLUMBEA D/Nel campo entro coroncina di fogliami la scritta PIVS=PAPA=IX in alto croce entro raggera R/I volti dei due Apostoli con intorno raggiera, con in mezzo la croce, in alto SPA = S.PE - PB qBB 50 1352 LEONE XIII (1878-1903) Famiglia Pecci - BOLLA PLUMBEA CON PERGAMENA (cm.40x25) dei SS.Apostoli con in mezzo la Croce PB D/Nel campo raggiato entro cerchio perlinato il volti R/In alto la Croce entro raggi, sotto LEO =PAPA = XIII il tutto entro cerchio perlinato SPL+ 200 1353 1354 GERUSALEMME 1353 Sec. XII-XIII - BOLLA PLUMBEA D/Cinque clerici oranti a sinistra davanti alla Croce che ha sotto il teschio di Adamo. In legenda + BVLLA MAGISTRIS ET CONVENTVS R/Il Santo Sepolcro con il corpo di Cristo disteso con incensario, lampada e la croce, sopra le tre cupole . In legenda + HOSPITALIS HIERVSALEM - PB - MOLTO RARA qSPL 300 1354 Sec. XV-XVI - BOLLA PLUMBEA D/Sette clerici oranti a sinistra davanti alla Croce. In legenda + BVLLA M. MAG. ET . CONVENTVS R/Il Santo Sepolcro con il corpo di Cristo disteso con incensario, lampada e la croce, sopra le tre cupole . In legenda + HOSPITALIS HIERVSALEM - PB - RARA SPL 180 189