Comunicato stampa
Martigny, 7 luglio 2015
Nuova cucciolata al canile di Martigny
Dall’8 luglio, quattro adorabili cuccioli di San Bernardo delizieranno i visitatori del Barryland –
Musée et Chiens du Saint-Bernard a Martigny. I piccoli San Bernardo potranno essere
osservati tutti i giorni per quattro settimane, dalle 10.00 alle 18.00, mentre giocano e scoprono
il loro ambiente.
Quattro deliziosi batuffoli di pelo con un gran testone, zamponi enormi, teneri occhioni e buffe
orecchie penzoloni sono i nuovi membri della famiglia dei San Bernardo del colle eponimo.
Nando, Naron, Neige e Nevada sono nati il 27 maggio al canile della Fondazione Barry a
Martigny. I loro genitori sono la femmina a pelo corto «Zaskia del Grand San Bernardo» e il
maschio a pelo corto «Ghost des Princes de Savoie».
È la prima volta che Zaskia, la mamma di 4 anni e ½ , mette al mondo dei cuccioli e se ne sta
occupando a meraviglia. La prova è quanto splendidamente le due femmine e i due maschi
stanno crescendo. «Siamo molto felici perché i nostri più giovani ospiti stanno benissimo»
dichiara deliziato Manuel Gaillard, responsabile dei cani e del canile della Fondazione Barry, che
aggiunge: «Pesano già sei chili. Il loro peso, che alla nascita era attorno ai 700 grammi, è già
quadruplicato!».
I piccoli di San Bernardo passano le prime sei settimane della loro vita nell’ambiente protetto
all’interno del canile. Da una settimana questi piccoli e vivaci Barry trascorrono una parte della
giornata nel parco per i cuccioli, dove imparano a conoscere superfici diverse, si scoprono nello
specchio o scorrazzano gioiosamente nella cuccia con le palle. «Durante la fase della
socializzazione è importante che i cuccioli scoprano il maggior numero possibile di cose diverse»
spiega Urs Lüscher, specialista del comportamento e responsabile di cinologia della Fondazione
Barry: «Ciò contribuisce a rendere i giovani San Bernardo più sani, più in grado di adattarsi a ogni
tipo di situazione e quindi più facili da educare».
Oltre alla visita alla giovane famiglia di cani, Claudio Rossetti, direttore della Fondazione Barry,
raccomanda alle persone interessate un’esperienza molto particolare: una passeggiata con i
Barry. «I bambini non sono i soli a rallegrarsi di poter portare un San Bernardo al guinzaglio per
una volta nella vita» dice Claudio Rossetti: «Questa passeggiata è davvero un’esperienza fuori
dal comune per gli amanti dei Barry. E anche i cani ne traggono grande piacere: si rallegrano sin
d’ora di tutte le carezze extra che riceveranno».
Fondation Barry du Grand Saint Bernard
Propriétaire de l’Elevage du Grand-St-Bernard  Rue du Levant 34  CH-1920 Martigny
www.fondation-barry.ch
Le passeggiate del fine settimana si tengono in piccoli gruppi con un massimo di 8 persone e
sono sempre accompagnate dalle guardiane di animali. Le gite di 45 minuti si snodano su un
percorso in piano lungo la foresta di Martigny e sono quindi particolarmente indicate per le
famiglie.
Passeggiata in compagnia dei San Bernardo a Martigny
Cosa:
passeggiata di 45 minuti in compagnia dei cani della Fondazione Barry
Quando:
ogni sabato e domenica da luglio ad agosto 2015 alle 14 et 15
Partenza:
dal Barryland - Musée et Chiens du Saint-Bernard, Martigny
Partecipanti:
massimo 8 persone
Prezzo:
adulti Fr. 25.-;
bambini da 6 a 16 anni accompagnati da un adulto Fr. 10.-, bambini con meno di 6 anni gratuito
L’ingresso al Barryland - Musée et Chiens du Saint-Bernard è incluso nel prezzo.
Iscrizione:
si raccomanda di iscriversi quanto prima possibile:
Fondazione Barry: Tel. +41 (0)27 722 65 42 / E-Mail [email protected]
La Fondazione Barry
Dopo la sua creazione nel gennaio 2005, la Fondazione Barry ha rilevato dall’ordine religioso dei canonici del Gran
San Bernardo il canile dei celebri cani omonimi. Da allora la Fondazione è proprietaria del più antico (oltre 300 anni) e
importante allevamento al mondo del cane nazionale svizzero. L’organizzazione non ha scopo di lucro e si dedica alla
perpetuazione dei cani leggendari dell’Ospizio del Gran San Bernardo. La Fondazione si è inoltre data l’obiettivo di
apportare un po’ di gioia al maggior numero di persone possibile offrendo loro la possibilità di incontrare dei San
Bernardo. Contribuisce così attivamente a un migliore rapporto tra cani ed esseri umani.
Attualmente la Fondazione Barry possiede 26 femmine e 8 maschi. Ogni anno nascono in media una ventina di
cuccioli con pedigree nel canile. Diverse forme di donazioni assicurano la maggior parte del finanziamento
dell’allevamento.
www.fondation-barry.ch
Fondation Barry du Grand Saint Bernard
Propriétaire de l’Elevage du Grand-St-Bernard  Rue du Levant 34  CH-1920 Martigny
www.fondation-barry.ch
Per maggiori informazioni o per richiedere materiale fotografico si prega di contattare Viviane
Lyoth, responsabile della comunicazione della Fondazione Barry.
Telefono: +41 (0)33 221 48 62
Fax: +41 (0)33 550 01 39
E-mail: [email protected]
Fondation Barry du Grand-St-Bernard
Rue du Levant 34
1920 Martigny
www.fondation-barry.ch
Foto disponibili:
Zaskia_Welpen1.jpg
Zaskia_Welpen2.jpg
(© Fondation Barry)
(© Fondation Barry)
Zaskia_Welpen3.jpg
Zaskia_Welpen4.jpg
(© Fondation Barry)
(© Fondation Barry)
Zaskia_Welpen5.jpg
Sommerspaziergang1.jpg
(© Fondation Barry)
(© Andrea Alborno)
Fondation Barry du Grand Saint Bernard
Propriétaire de l’Elevage du Grand-St-Bernard  Rue du Levant 34  CH-1920 Martigny
www.fondation-barry.ch
Scarica

Scaricare PDF - Fondation Barry