INDICE GENERALE
PER MATERIA E PER A U T O R E
D E G L I SCRITTI
ORIGINALI
C O N T E N U T I NELLE P U B B L I C A Z I O N I UFFICIALI
ASSOCIAZIONE
ELETTROTECNICA
ED ELETTRONICA
Pubblicato
in occasione
DELLA
del cinquantenario
ITALIANA
de
1 8 9 8 - ^ 1 9 6 3
«L'Elettrotecnica»
G l i scritti apparsi finora nelle pubblicazioni periodiche della AEI, dalla sua
origine, costituiscono una fonte veramente preziosa di studi, di ricerche e di notizie.
Ma attingere a questa fonte è spesso scomodo per la grande quantità di materiale
pubblicato e la conseguente difficoltà di rintracciare fra esso ciò che si desidera.
I n occasione del cinquantenario della fondazione de « L'Elettrotecnica » si è
pensato di superare questa difficoltà mettendo a disposizione dei soci un indice completo di t u t t e le pubblicazioni periodiche dell'AEI, rendendo così facili ed immediate le ricerche.
Il presente fascicolo comprende tutti gli scritti originali apparsi negli « Atti »,
ne « L'Elettrotecnica », in « Alta Frequenza » e nei « Rendiconti » delle riunioni annuali. Gli scritti sono presentati disposti sia in ordine di argomenti, sia in ordine alfabetico di Autore. La consultazione riesce così facile ed immediata. Il fascicolo viene
anche a costituire una documentazione efficace e, vorremmo dire, imponente del contributo che la AEI, attraverso le sue pubblicazioni, ha portato al progresso della
tecnica.
L'indice che presentiamo, che è costato lungo e penoso lavoro, sarà certamente
apprezzato dai Soci che troveranno in esso la possibilità di facilmente giovarsi del
materiale accumulato in tanti anni dagli studiosi e dai tecnici che li hanno preceduti.
LA
REDAZIONE
INDICE
Indice per Materia
da pag.
Indice per Autore
da pag. 181 a pag. 308
ELENCO
DELLE
e relative
PUBBLICAZIONI
abbreviazioni
A = Atti deW Associazione Elettrotecnica
(dal 1897 al 1913)
E =
9 a pag. 179
Italiana
L'Elettrotecnica
(dal 1914 al 1963)
R = Rendiconti delle Riunioni
(dal 1928 al 1963)
Annuali
N e i riferimenti ai Rendiconti a partire dal 1937 il numero a fianco dei titoli non si riferisce
alla pagina m a bensì al numero progressivo della memoria.
F = Alta Frequenza
(dal 1932 al 1963)
SUDDIVISIONE DELL'INDICE PER MATERIA
1. A
E
a)
b)
c)
d)
e)
f)
g)
h)
v)
9 . C o n d u t t u r e (vedi anche « Trasmissione
e d i s t r i b u z i o n e » - « M a t e r i a l i »)
I
comunicati
Consiglio Generale e Assemblea
. . .
Riunioni
annuali
Sezioni
Commissioni
e comitali
Comitato Elettrotecnico Italiano
. . .
votazioni - statuti - regolamenti
. . .
Istituto Italiano del Marchio di Qualità
varie
2. A c c u m u l a z i o n e
9
—
9
—
—
9
—
—
—
dell'energia
a ) questioni
generali
b ) accumulatori
elettrici
« E l e t t r o c h i m i c a »)
c) accumulatori
idraulici
d ) accumulatori
termici
v ) varie
9
(vedi
anche
9
10
10
—
A p p a r e c c h i e d i s p o s i t i v i di m a n o v r a di r e g o l a z i o n e , di p r o t e z i o n e , ecc.
(vedi a n c h e « Trazione e propulsione »
- « Trasmissione e distribuzione » * C o s t r u z i o n i e l e t t r o m e c c a n i c h e »).
a)
b)
c)
d)
e)
f)
questioni generali
di manovra
di regolazione
di protezione contro le sovratensioni
.
di protezione contro le sovracorretiti
.
servomeccanismi
e regolazione
automatica
v) varie
4. Applicazioni agricole
5. Applicazioni
a)
b)
c)
d)
e)
f)
g)
h)
v)
18
18
19
19
19
—
19
20
20
20
varie
questioni generali
scientifiche
industri/ili
domestiche
navali ( v e d i 41 h: P r o p u l s i o n e e 41 i :
I m p i a n t i ausiliari d i b o r d o ) . . . .
sondaggi elettrici
calcolatrici elettroniche
automazione
varie
Brevetti
questioni generali
palificazioni
calcolo meccanico
cavi
isolatori
conduttori
varie
delle linee
. . . .
26
26
27
28
30
31
32
10. Convertitori,
raddrizzatori,
ecc.
(vedi anche « Trasformatori • - « R a d i o t e c n i c a »)
a ) questioni generali
b ) convertitori ruotanti
c) raddrizzatori
a vapore di
mercurio
(vedi a n c h e « E l e t t r o f i s i c a » ) . . . .
d ) dispositivi
speciali
e) con tubi elettronici
f ) raddrizzatori a secco
v ) varie
32
32
33
34
35
35
36
1 1 . C o s t r u z i o n i e l e t t r o m e c c a n i c h e (vedi
anche « Meccanica » • « Generatori e
m o t o r i s i n c r o n i » • « M o t o r i e generatori a induzione » - « Macchine a
c o l l e t t o r e » - « T r a s f o r m a t o r i » • « App a r e c c h i » - « M a t e r i a l i »)
a)
b)
c)
d)
e)
f)
g)
h)
v)
questioni generali
organi meccanici
awolgimeiìti
e collettori
isolamento
e isolatili
raffreddamento
apparecchiatura
macchine
elettrostatiche
contatti
varie
. . . . . . .
36
37
37
37
37
38
39
39
39
termiche
7. B i l a n c i , d i v i d e n d i e
Società Elettriche.
8.
15
17
17
a ) questioni gene/ali
b ) forni ( v e d i a n c h e « E l e t t r o c h i m i c a
ed elettrometallurgia 0
c) saldatura
d) domestiche
e) caldaie elettriche
f ) termopompe
g) riscaldamento
ad alta frequenza
. .
h) riscaldamento
a raggi infrarossi
. .
i) produzione di freddo
v) varie
0. Applicazioni
10
11
13
13
14
a)
b)
c)
d)
e)
f)
v)
notizie
delle
—
20
21
24
—
—
24
25
25
23
12. Decreti, leggi, n o r m e e r e g o l a m e n t i
39
1 5 . E l e t t r o t e c n i c a g e n e r a l e (vedi a n c h e
« E l e t t r o f i s i c a e m a g n e t o f i s i c a •)
a)
b)
c)
d)
questioni
generali
. . . •
studio dei circuiti e dei c a m p i . . . .
calcolo resistenze, induttanze,
capacità
distribuzione
della corrente nei conduttori ( e f f e t t o pellicolare, c o r r e n t i
p a r a s s i t e , ecc.)
e) fenomeni
dipendenti
dalle
altissime
tensioni ( e f f e t t o c o r o n a , ecc.) (vedi
a n c h e «Trasmissione e distribuzione»)
f ) fenomeni transitori
- sovracorrenti
e
sovratensioni
(vedi a n c h e « T r a s m i s sione e d i s t r i b u z i o n e »)
50
53
58
g) elettrobiologia
v ) varie
58
58
58
58
58
16. Fisica,
Chimica
e
Matematica
(vedi anche « Elettrofisica e Magnetoftsica •)
a)
b)
' c)
d)
v)
questioni
generali
fisica
chimica
matematica
varie
59
59
60
60
—
17. Generatori
e
motori
sincroni
(vedi a n c h e « C o s t r u z i o n i e l e t t r o m e c c a n i c h e •)
a ) questioni generali
b ) calcolo costruttivo e dei parametri (vedi
a n c h e < E l e t t r o t e c n i c a g e n e r a l e ») . .
c) avviamento e regolazione ( v e d i a n c h e
«Apparecchi»)
v) varie
62
64
64
65
18. E l e t t r o c h i m i c a ed e l e t t r o m e t a l l u r g i a
a ) questioni generali
b ) elettrochimica
(vedi a n c h e « Fisica e
Chimica •)
c) accumulatori
e pile
d ) elettrometallurgìa
(vedi anche « Applicazioni t e r m i c h e »)
e) corrosioni
v) varie
41
41
41
41
42
—
14. Klettrofistca e magnetofìslca
(vedi
anche « Elettrotecnica generale » •
< F i s i c a e c h i m i c a » - « R a d i o t e c n i c a •)
a ) questioni generali
b ) elettrofisica generale
c) fotoelettricità
d ) elettroacustica
e) energia atomica
f ) ultrasuoni
g) amplificatori magnetici
h ) magnetofisica
i) semiconduttori
e transistori
I) fulmini e parafulmini
m ) termoelettricità
o) fisica del plasma
v) varie
. . . .
42
42
45
45
47
47
47
47
48
50
—
50
50
1 8 . I d r a u l i c a (vedi a n c h e « I m p i a n t i » < Misure • • « A c c u m u l a z i o n e dell ' e n e r g i a »)
a)
b)
c)
d)
e)
questioni generali.
serbatoi e canali
dighe
condotte, valvole, paratoie, ecc. . . .
macchine idrauliche (vedi a n c h e « Mot o r i primi »)
v) varie
10. Illuminazione
65
66
66
66
67
67
e fotometria
a ) questioni generali
b ) impianti
di illuminazione
(vedi anc h e « T r a s m i s s i o n e e d i s t r i b u z i o n e »)
c) macchinario (trasf. a corrente costante,
trasf. serie, ecc.)
d ) lampade
e) apparecchi
e dispositivi
di
comando
(vedi a n c h e « A p p a r e c c h i • ) . . . .
f ) fotometria (vedi a n c h e « Misure ») . .
v ) varie
67
68
69
69
71
71
71
2 0 . I m p i a n t i (esclusi gli i m p i a n t i d i n t i l i z zazione - vedi a n c h e « T r a s m i s s i o n e
e d i s t r i b u z i o n e »)
a ) questioni generali
b ) opere idrauliche (vedi a n c h e « I d r a u lica »)
c ) edifici (centrali, cabine, ecc.) . . . .
d ) macchinario ( v e d i a n c h e « Costruzioni elettromeccaniche » • • Generatori
e m o t o r i sincroni • • « M a c c h i n e a
collettore • - « M o t o r i p r i m i ») . . .
e ) apparecchiature
e quadri (vedi a n c h e
« A p p a r e c c h i »)
f ) impianti termici (vedi a n c h e « Motori,
primi»)
: .1
g) economia ed esercizio
h ) centrali e cabine automatiche
(vedi
a n c h e «Apparecchi» - « C o n v e r t i t o r i ,
r a d d r i z z a t o r i » - « T r a z i o n e ») . . .
i) descrizione impianti
1) comandi e misure a distanza . . . .
m) impianti
eolici
n) centrali atomiche
v ) carie
72
74
74
74
75
76
79
79
80
81
82
82
84
21. I n d i c e bibliografi co
—
22. I n d u s t r i a n a z i o n a l e
85
23. I n s e g n a m e n t o ,
boratori
istituti,
scuole,
la88
24. Libri e pubblicazioni
89
a)
b)
c)
d)
e)
questioni generali
89
calcolo costruttivo e dei •parametri . .
89
a corrente continua
89
a corrente alternata
91
tipi speciali (motori compensati,
compensati
di fase, ecc.) ( v e d i a n c h e
« C o n v e r t i t o r i »)
> • —
v ) varie . •
—
2 6 . m a t e r i a l i (vedi a n c h e « Misure » - « Cos t r u z i o n i e l e t t r o m e c c a n i c h e »)
questioni generali
per le strutture murarie
per le strutture metalliche
magnetici
conduttori
isolanti
varie
.
91
91
91
92
93
93
95
2 7 . M e c c a n i c a (vedi a n c h e < Costruzioni
elettromeccaniche » - « Motori primi »
< T r a z i o n e e p r o p u l s i o n e » • « F i s i c a »)
96
2 S . M i s u r e (vedi a n c h e « I l l u m i n a z i o n e e
fotometria > - « Radiotelegrafia e
R a d i o t e l e f o n i a » - « Tisica e c h i m i c a » - « M a t e r i a l i •)
a)
b)
c)
d)
questioni generali
metodi da laboratorio
apparecchi da laboratorio
metodi industriali
(prove di
verifiche di impianti,
ecc.)
96
97
101
macchine,
103
38. Telefonia, Telegrafia e Televisione
(vedi a n c h e « R a d i o t e c n i c a » - « M i s u r e »)
108
a ) questioni generali
b ) apparecchi
c) impianti,
linee e fenomeni
perturbatori ( v e d i a n c h e « C o n d u t t u r e » « Elettrotecnica generale » - « Trazione » - « T r a s m i s s i o n e e d i s t r i b u zione »)
d ) telefonia' automatica
e) segnalazioni
ad alta frequenza
. . .
f ) televisione e trasmissione
delle
immagini
.
g) teUscriventi
h) algebra logica e teoria delle
informazioni
v ) varie
110
112
29. Motori e generatori a i n d u z i o n e
(vedi a n c h e • C o s t r u z i o n i e l e t t r o m e c caniche » - « E l e t t r o t e c n i c a g e n e r a l e »)
a ) questioni generali
b) calcolo costruttivo e dei parametri
. .
c) avviamento.e regolazione
<1) motori
compensati
e
sincronizzati
(vedi a n c h e « M a c c h i n e a c o l l e t t o r e »)
e) regolatori a induzione
v ) varie
112
113
113
114
114
114
39.
30. M o t o r i p r i m i (vedi anche « I m p i a n t i » « I d r a u l i c a » - « M e c c a n i c a »)
a)
b)
c)
d)
questioni generali
idraulici
aerodiiutmici
termici (caldàie, motori
combustione
intema)
•
v ) varie . . . . '
a vapore,
a
115
117
31. Necrologie
32. Note e c o n o m i c h e
e finanziarle
. .
117
118
a)
b)
c)
d)
e)
f)
120
122
g)
124
h)
i)
1)
m)
v)
126
128
30. Statistica
137
3 7 . T a r i f f l c a z l o n e e v e n d i t a (vedi anche
« M i s u r e »)
138
. .
146
147
147
148
148
150
151
151
152
-
42. Varie
152
155
157
159
161
162
163
164
164
164
164
propulsione
a ) questioni generali
b ) produzione,
conversione
e ricupero
di
energia ( v e d i a n c h e « C o n v e r t i t o r i ,
r a d d r i z z a t o r i » - « I m p i a n t i ») . . .
c) linee di trasporto e di contatto e interferenze ( v e d i a n c h e « C o n d u t t u r e »
- « Trasmissione e distribuzione » • T e l e f o n i a e t e l e g r a f i a ») . . . . '.
d ) segnalazioni,
controlli e comandi
. .
e ) materiale mobile
f ) apparecchiatura
(vedi anche « App a r e c c h i »)
g) locomotori
speciali
(Diesel-elettrici,
ecc.)
h ) propulsione
navale
1) impianti ausiliari di bordo
1) trazione ad accumulatori
m ) applicazioni
all'aviazione
n ) teleferiche, filovie, ecc
v ) varie
131
133
133
134
135
135
135
135
136
.
questioni generali
grarnli linee
reti di distribuzione
sovracorrenti
e sovratensioni
(vedi
anche « Elettrotecnica generale » «Apparecchi»)
dispersioni
e interferenze
economia
ed esercizio
(rifasamento,
stabilità,
collegamenti
di
frequenza,
ecc.)
•. . . .
danni
e pericoli
(fulminazioni,
incendi ecc.)
impianti
interni
collegamenti
internazionali
linee a corrente continua
modelli di rete
varie
41. Trazione e
130
35. Società
scientifiche,
Esposizioni,
C o n g r e s s i , C o m m i s s i o n i di S t u dio, Concorsi
142
145
145
4 0 . T r a s m i s s i o n e e d i s t r i b u z i o n e (vedi
anche «Condutture» - «Trazione»)
3 4 . R a d i o t e c n i c a (vedi a n c h e « Telegrafia,
telefonia » - « C o n v e r t i t o r i , r a d d r i z zatori » - « Elettrofisica e m a g n e t o flsica »)
a ) questioni generali
b ) titbi elettronici (vedi a n c h e « E l e t t r o fisica »)
c) oscillatori,
generatori,
trasmettitori
stazioni radiotrasmittenti
d ) ricevitori,
rivelatori,
amplificatori,
stazioni radioriceventi
e) emissione, propagazione
e
captazione
delle radioonde,
antenne,
sistemi
direttivi
f ) radiotelefonia,
elettroacustica,
trasmissione delle immagini,
trasmissione a onde convogliale
g) misure radiotecniche ( v e d i a n c h e « Misure •)
h ) disturbi,
protezioni
1) ponti radio
m ) radar
n ) radioastronomia
o ) comunicazioni
mediante satelliti
. .
p) guide d'onda
v) varie
questioni generali
calcolo costruttivo e dei parametri
. .
collegamenti e dispositivi
di regolazione
trasformatori
speciali (a tre
avvolgimenti per forni, per prove ad
altissima
tensione,
auiotrasformatori),
(per
i
trasformatori
a corrente
secondaria
costante v e d i « I l l u m i n a z i o n e e f o t o m e t r i a » : 19 c) ; {per i
trasformatori
di misura
vedi « M i s u r e » : 28 e).
(vedi.anche «Radiotecnica»)
v ) corte
117
13<>
141
Trasformatori
a)
b)
c)
ci)
114
114
115
33. Note e q u e s t i o n i legali
2 5 . M a c c h i n o a c o l l e t t o r e (vedi anche
« Costruzioni elettromeccaniche » « E l e t t r o t e c n i c a g e n e r a l e »)
a)
b)
c)
d)
e)
f)
v)
e ) apparecchi
industriali
(istrumenti,
shunt, resistenze, trasformatori,
ecc.)
f ) misure
di grandezze
non
elettriche
(vedi a n c h e « I d r a u l i c a » - « M o t o r i
primi » - « F o t o m e t r i a » )
v ) varie
164
167
168
170
170
172
173
173
173
174
174
175
175
176
INDICE
GARIBALDI
gneri <Z)
C. : L a preparazione
degli
PER
E , 1942, 265
M . T Il laboratorio di e l e t t r o t e c n i c a e
fisica
t e c n i c a dell'Istituto
Sperimentale
delle F F . S S
R.
R O V A R . : R i c e r c h e e p r o v e nel laboratorio
ricerche della S A . D . E . di V e n e z i a
. . . R,
GRECO A . - PETRONELLI
L.: L'insegnamento
del laboratorio di elettrotecnica negli Istit u t i Tecnici Industriali (l)
E,
MAGRINI A . : A
proposito dell'insegnamonto
del Laboratorio di E l e t t r o t e c n i c a negli
I s t i t u t i Industriali (J)
• E,
PAVONE
F. : A
proposito dei laboratori d i
E l e t t r o t e c n i c a degli Istituti Tecnici I n d u striali il)
-E,
M A G R I N I A.:
Gli e s a m i di Stato negli I s t i t u t i
industriali (l)
E,
T O N I O L O S . B . : Il contributo d e l l ' I . E . N . ai
lavori internazionali dolla C.G.E. nel 1952 E ,
B R E D A S . : A n c o r a sugli esami di S t a t o per
gli I s t i t u t i industriali (Z)
E,
MAGRINI
A . : Ancora sugli e s a m i di S t a t o
per gli I s t i t u t i industriali {l)
E,
C A S T E L F R A N C O G. : Centro di s t u d i o per la
F i s i c a delle m i c r o o n d e
E,
H O C H R A I N E R A . : L ' I s t i t u t o per l e prove in
a l t a t e n s i o n e della A E G
E,
F A B R I Z I D . : U n n u o v o laboratorio per p r o v e
di corto circuito
E,
SOMEDA
G. - S C H I A V O N M . : F o r m a z i o n e del
personale t e c n i c o per l'industria nucleare E ,
G I U R I A T O A . : L a preparazione dei tecnici per
l'industria nucleare in Inghilterra . . .
E,
C A N T A R E L L A G.: A l c u n e determinazioni particolari nel laboratorio p e r le p r o v e di corto
circuito d e l l ' I . E . N
R,
B O N O M O A . : Il laboratorio contatori della S I P R ,
L O M B A R D I P . : L'opera dell'Istituto
Elettrot e c n i c o N a z i o n a l e p e r l a metrologia . . . R ,
FUSAR-POLI
P . - REGGIANI
F.:
Compiti e d
organizzazione di u n « Servizio Misure e
P r o v e » presso u n a primaria i m p r e s a di
produzione e distribuzione di energia elettrica
R.
A . - FAORO
S. - FRATE
1950, 104
1950,
157
1951, 117
1951, 237
1951, 391
1952, 603
1953, 131
1956, 167
BARTORETTI
1957, 292
CORREGGIARI
1958, 366
1959, 573
1962,
89
1962,
90
1962, 140
1962, 149
: A p r o p o s i t o di u n r e c e n t e
di e l e t t r o t e c n i c a (l)
E , 1944, 280
B E N E V E N T A N I E . : A proposito di u n r e c e n t e
Manuale di E l e t t r o t e c n i c a (Z)
E , 1945, 96
LOMBARDI
L. : A
proposito di u n r e c e n t e
Manuale di E l e t t r o t e c n i c a (l)
E , 1945, 96
L.
25. - Macchine a collettore
a ) questioni generali
DELLA SALDA C.: U n n u o v o collettore (l) . .
.
E , 1950, 551
E , 1951, 310
E , 1952, 310
F, 1953, 211
R , 1957, 105
A . : Considerazioni sulla isteresi
magnetica
E , 1926, 712
: L e 'perdite addizionali nogli
avvolgimenti dolle macchine elettriche . . E , 1940, 174
A S T U N I E . : Alcune considerazioni sull'indotto
parallattico in t m c a m p o m a g n e t i c o alternativo
E , 1954, 623
F.
c) a corrente continua
Manuale
1916, 249
1916, 262
1916, 440
1919, 17
R , 1933, 193
E , 1934,
E,
E , 1947, 302
1959, 574
24. - Libri e pubblicazioni
E,
E,
E,
E,
E , 1940, 312
b ) calcolo costruttivo e dei parametri
1953, 269
G. - SALVINI
A S C O L I M . : Sulla teoria della commutazione .
— Sulla teoria della c o m m u t a z i o n e . . . . . .
S A R T O R I G . : Sul coefficiente di dispersione . .
E R R E R À L . : Collettori in ferro ( 0
S O M E D A G. : Proprietà e prove delle spazzolo
p e r m a c c h i n e elettriche
D E L L A S A L D A C.: N u o v o t i p o di collettore per
m a c c h i n e a corrente continua od alternata .
L A R O V E R E G . : U n n u o v o collettore (l) . . . .
.
E , 1939, 704
1953, 269
G. : A t t i v i t à della Stazione V e n e t a p r o v e
di p o t e n z a interruttori nel campo della
ricerca
R , 1962, 154
C A R R A R A N . : Il contributo del Centro Microo n d e alle ricerche spaziali
E , 1963, 690
LOMBARDI
G . : D i u n particolare t i p o di convertitore r o t a t i v o survoltore a doppia
c o m m u t a z i o n e e d applicazione
B E R T A J N I C. : Caratteristiche di f u n z i o n a m e n t o
della spazzola quale organo di presa di
corrento nella m a c c h i n a elettrica . . . .
A S T A A . : Armoniche di tensione e di corrente
nelle piccole macchine elettriche rotanti
B R O S S A G. D . : R i l i e v i e misure sulla c o m m u tazione
L E V I F . A . : Su di u n a modificazione dell'anello
di P a c i n o t t i a t t a a consentire l a conversione di frequenza
C A R R E R A . : P r o c o d i m e n t o grafico nello s t u d i o
della c o m m u t a z i o n e delle m a c c h i n e a collettore
V A L L A U R I G . : L a l e g g e dell'induzione . . .
M A Y E U R R . - S E M E N Z A B . : Spazzolo per m a c chine elettriche: influenza di fattori ambientali sul f u n z i o n a m e n t o
GIULIETTI
inge-
ALTIERI
AVOSANI
89
MATERIA
1934,
97
174
-316
E , 1934, 174
-316
G . : Sul calcolo dell'indotto in u n a din a m o a corrente continua
A,
I, 40
G I O R G I G . : L e d i n a m o dalle origini ad oggi . A ,
V , 205
PASQUALINI
L. : Alcune considerazioni sul
calcolo delle d i n a m o
A,
V I , 433
G R A S S I G . : Sul calcolo delle d i n a m o e degli
alternatori
A,
V I , 551
LANINO
P . : Il m o t o r e a corrente continua
nella trazione elettrica
A , V I I , 99
C O B B I N O O. M.: Su alcune applicazioni di u n a
proprietà della d i n a m o in serie
A , V I I , 634
D E A N D R E I S L. : U n trasporto di forza a 180 k m
a corrente c o n t i n u a
A,
XI,
5
P A C I N O T T I A. : Descrizione di u n a m a c c h i n e t t a
elettro-magne tic a
A , X V , 65
F I O R A N I T . : Produzione di energia elettrica a
tensione c o s t a n t e m e d i a n t e macchine a
velocità variabile
A , X V I I , 1090
D i L U C C H E S I A . : Sulla c o m m u t a z i o n e nelle
macchine a corrente continua
E , 1915, 368
V A L L A U R I R . : Derivazione di campo i n d u t t i v o
nella regolazione dei motori di trazione
a corrente continua
E , 1915, 710
Soc. ELETTROTECNICA G . F E R R A R I S : Dinamo
per saldatura a u t o g e n a (l)
E , 1916, 448
R E B O R A G . : Collettori in ferro per d i n a m o (l) . E , 1918, 499
— I pezzi polari massicci nei generatori a corrente continua
E , 1920, 10
M A T T E I N I C.: E q u a z i o n i delle caratteristiche
delle d i n a m o
E , 1921, 373
C A M I N A T I A . : Appunti sulle l o c o m o t i v e
ed
automotrici elettriche, equipaggiate con
motori in serie a corrente continua . . . .
E , 1922, 316
P I O L A F . : L'autoeccitazione delle d i n a m o . . .
E , 1925, 713
L A C C E T T I L . : D i n a m o por la ferrovia MilanoA g o r d o (l)
E , 1926, 286
T E D E S C H I F - : L'induzione più conveniente nel
nucleo polare (Bp) delle macchine a corrente
continua
E , 1926, 485
T E D E S C H I F . : L a d i n a m o Ossanna
E , 1927, 127
P E S T A R I N I G. M.: D e l l a m e t a d i n a m o
E , 1928, 853
DELLA
RICCIA
A . : P r o c e d i m e n t o razionale
per lo studio c o m p l e t o delle caratteristiche
del motore di trazione a corrente continua
e d alcune riflessioni di attualità
E , 1931, 214
•240
GRASSI
INDICE
90
G. : Isolamenti e connessioni
V. : Il motore a corrente continua coti
eccitazione compound nella trazione tranviaria
CORREGGIA»! F. : La scelta del numero cave
per gli avvolgimenti serie e serie parallelo
delle macchine a c.c
P E S T A R I N I J . M. : Informazioni sulla metadinamo
R E B O B A G.: Poli per caratteristica stabile . . .
R I M I N I C. : Sulla metadinamo
REBOBA
GENERALE
E , 1931, 361
IMMIRZI
E, 1932, 514
E , 1934,
35
E, 1937, 459
E, 1937, 709
E,
1937,
734
: Misura delle sovratemperature sui
collettori delle macchino a corrente continua E, 1937, 770
P O G G I L . : Sulla metadinamo (?)
E, 1939, 112
-113
P E S T A R I N I J . M.: Sulla metadinamo (/) . . E, 1939, 112
-113
C A R R E R A . : Elementi della teoria generale
della metadinamo
E , 1939, 662
— La dinamo Rosenberg a campo trasversale E, 1940, 88
BENCO
C. : La metadinamo trasformatrice
Pestarini
E, 1940, 159
C A R R E R A.: Prove sulla metadinamo a otto
con un collettore e carichi squilibrati . . E, 1940, 334
— Metadinamo a tre spazzole. Teoria e prove E , 1940, 364
T O N I O L O S. B . : Metadinamo a duo collettori
inserita a caduceo. Rilievi su una macchina
sperimentale (300 A, 250 V)
R , 1940, 125
C A R R E R A . : Studio delle specie di metatrasformatrici usate in trazione
R , 1940, 126
B O R R I E L L O U . : Sulla applicazione della metadinamo al comando elettrico dei laminatoi E, 1941, 22
C A R R E R A . : U n a nuova saldatrice a corrente
continua a mctatrasformatrice
E, 1941, 415
S E M E N Z A M . - V A N Z E T T I G . : La prima applicazione della metadinamo al comando di laminatoi
R, 1941, 132
RAUTENKRANTZ
G. : Cenni sulla storia del
principio elettrodinamico nel 75° anniversario della sua scoperta
E , 1942, 92
P A M P A N I N I E . : Determinazione delle perdite
addizionali negli avvolgimenti di indotto
delle macchine a c.c
E , 1942, 172
-199-214
M A R S I L Ù P . : La metageneratrice come eccitatrice
E, 1942, 190
P A M P A N I N I E . : La regolazione delle macchine
asincrone mediante macchina a collettore E, 1943, 205
B E R T O L A C.: Considerazioni sulle applicazioni
delle metadinamo nell'industria . . . .
E , 1943, 377
D I S T E F A N O R . : Provvedimenti atti a migliorare il fattore di utilizzazione delle piallatrici
E, 1943, 417
R A N E L L E T T I A . : Il comando automatico dei
motori
E, 1943, 441
CARRER
A. : Perfezionamenti attuali nello
schema delle metatras formatrici inserito
a otto
E , 1944, 12
P E S T A R I N I G. M.: Macchine rotanti funzionanti da trasformatrici polimorfiche . . .
E , 1944, 64
M A R S I L Ù P . : Fenomeni transitori nel motore
ad eccitazione composta
E , 1944, 86
G A L L O M . : La metageneratrice usata come
eccitatrice di alternatori
E , 1944, 93
C A R R E R A . : Rilievi sperimentali su un metamotore
E , 1944, 150
M O N T O L I V O S.: La metageneratrice impiegata
come ampli ficatrice di potenza in regime
alternativo
E , 1944, 197
CARRER
A . : NOTA
sul calcolo dei circuiti
magnetici relativi ai flussi principali e di
commutazione delle metadinamo . . . .
E , 1944, 245
A.
A
-
ATTI
R
=
E
=
ELETTROTECNICA
F
=
RENDICONTI
ALTA
C . : N u o v a possibilità di commutaziono nella conversione diretta dell'onergia elettrica
E , 1945,
COSTADONI
54
-81
D . : Metatrasformatrice c o n caratteristiche di corrente secondaria indipendenti dalla tensione di
alimentazione
primaria
E , 1946, 191
S A N T U A R I E . : L'alimentazione del campo di
alternatori m e d i a n t e d i n a m o a d eccitazione composta
E , 1946, 234
INGLEZIS
-779
ORSI
1898 + 1963
FREQUENZA
-281
ROBOTTI
G. : D i n a m o omopolari a
corrente
continua
BATTISTENI
croce
E,
G.: Studio sulla m e t a d i n a m o
in
: Il motore c o n eccitazione
composta nella trazione elettrica ferroviaria a d alta tensione. Studi e d esperimenti eseguiti dalle Ferrovie dello Stato
C A R R E R A . : L'eccitaziono delle macchine sincrone mediante eccitatrice principale e
dinamo pilota
ROBOTTI
G. : D i n a m o omopolari a corrente
continua (l)
B R U N N E R G. : D i n a m o omopolari a corrente
continua (l)
SOMEDA
G. : I l compoundaggio dei piccoli
alternatori
A S T U N I E . : La paraldinamo
M E L O N E M . : Caratteristiche realizzazioni costruttive e d applicazioni industriali del
motore a collettore i n derivazione . . .
CALOSI
C. : Alimentazione e regolazione di
motori a corrente continua a mezzo di
tiratron
C A R R E R A . : Generatori a corrente per l'utilizzazione dell'energia del v e n t o . . .
— Utilizzazione dell'energia del v e n t o con
schema tipo Ward-Leonard a funzionam e n t o invertito
D i V I T O G. : Calcolo del volano per motori a
corrente continua soggetti a coppia con
oscillazioni periodiche
M A R T I N E L L I M . : I m p i e g o di motori ad eccitazione c o m p o s t a nella trazione elettrica a
corrente continua 3 000 V
C A R R E R A . : N u o v o o r i e n t a m e n t o nella costruzione delle metatrasformatrici
BASILE
S.: Motori sincroni, asincroni e a
corrente continua con coppia resistente
periodica
P E S T A R I N I G. M.: Sulle amplificatrici rotanti
C A R R E R A . : Metatrasformatrice per saldatura
a corrente continua
— Metageneratrice di nuovo schema . . . .
VARESE
C. : Metatrasformatrice a caratteristiche di corrente iperboliche
P I G L I O N E L.: Proprietà generali della metatrasformatrice c o n a v v o l g i m e n t o a passo
diametrale e velocità di rotazione costante
T U R R I N E L L I G-: Il d i n a m o t o e le sue applicazioni ai veicoli tranviari, automobilistici e
filoviari
B O R I E L L O U. : Tipo di regolazione semplificato per comando Léonard
V O L T A E . : Sul dimensionamento di piccoli
motori a corrente continua per servomeccanismi
— Errata corrige dell'articolo: Sul dimensionamento di piccoli motori a corrente
continua per servomeccanismi
Z O P P I B . : Progressi nelle dinamo, regolatori
e motori a v v i a m e n t o per equipaggiamenti
eletti- ici di autoveicoli
M A R S I L I I P . : Le m e t a d i n a m o negli impianti
di bordo
C A M A T I N I G.: Confronto tra la regolazione sull'armatura e la regolazione sul campo nella
regolazione automatica di velocità di u n
motore a corrente continua
MARTINELLI
1947,
142
E , 1947, 196
M.
E , 1947, 4 5 4
E , 1948,
2
E , 1948,
32
E , 1948,
32
E , 1948, 118
E , 1948, 135
E , 1948, 166
E , 1948, 4 6 9
E , 1949, 376
E , 1949, 383
E , 1950,
14
E , 1950, 211
E , 1950, 533
E , 1950, 543
E , 1951, 406
E , 1951, 508
E , 1951, 548
E , 1952, 105
E , 1953,
17
E , 1953,
50
E , 1953, 242
E , 1953, 248
E , 1953, 576
R , 1955, 116
R , 1955, 126
R , 1956, 110
INDICE
L'effetto delle correnti di Foucault
nel circuito magnetico delle macchine a
corrente continua sulla regolazione tachimetrica
M A R S I L I I P . : Macchine elettriche a corrente
continua per servomeccanismo . . . .
D A L M A Z Z O R . : Esperienze su un particolare
tipo di regolazione a corrente costante in
corrente continua
B E R N A R D I N I L . : Controlli a thyratrons di motori a corrente continua
G U A S T A V I N O A.: Relazione su eccitatrice elettronica per gruppi Ward-Leonard . . . .
Z O P P I B . : Sulle caratteristiche funzionali del
regolatore di tensione e del limitatore di
corrente dei gruppi di regolazione a tre
elementi por dinamo da autoveicoli . .
L U G O U. : Le costanti di tempo della macchina
a corrente continua
— Le costanti di tempo della macchina a
corrente continua (Z)
J A L L A P . : Le costanti di tempo della macchina a corrente continua (Z)
P E T R I L L O G . : Motori a corrente continua e
alternata per il comando dolio gru . . .
ZORN
M . - MINUTI
L.:
Grandi macchine a
corrente continua per comando di laminatoi e per impianti di estrazione . . .
MARZOCCHI
G.: Determinazione della velocità di risposta delle eccitatrici
— Considerazioni sui motori por il comando
delle gabbie dei laminatoi a passo di
pellegrino
T R I S O G L I O N . - L U G O U . : Criteri di progettò e
caratteristiche costruttive dei grossi motori
a corrente continua per laminatoi reversibili
LUGO U . :
La carcassa lamellaro nelle macchine a corrente continua
S M I T H E. P. : Recenti sviluppi delle macchine
a corrente continua negli Stati Uniti di
America
VALLINI
A . : Costituzione ed impiego
degli
amplificatori rotanti
S A R T O R I R . : Costruzione delle caratteristiche
esterne di una dinamo con eccitazione in
parallolo (Z)
PER
MATERIA
91
C. : I moderni motori monofasi
a collettoro per le applicazioni industriali.
P A R I S M . : Sulla macchina in serio a corrente
alternata trifase ed a collettore
— Sul funzionamento come generatore della
macchina trifase in serie a collettore . . . .
— Sul generatore trifase in serie a collettore,
funzionante su carico ohmico squilibrato .
— Sulla macchina trifase a collettore in derivazione con alimentazione rotorica . . . .
L A G R E C A C. : Proposta di una nuova via per
realizzare una buona commutazione nel
motore monofase in serio per trazione . . .
B A T T I S T I N I C. : La macchina trifase a collettore
in derivazione a doppia alimentazione . . .
PALESTRINO
CHIESA E . :
R, 1956, 210
R , 1956, 217
A. : Costruzione delle caratteristiche
esterne di una dinamo con eccitazione in
parallelo (Z)
ANGELINI
A.
M. : I n memory of Giuseppe
Massimo Pestarini
•. . .
V A L L I N I A.: Introduction (Metadyne Dynamics: Linear Transients)
P E S T A R I N I J . M. : Metadyne Dynamics : Linear
Transients
M A Y E U R R . : Il problema delle spazzole per
macchine a corrente continua da laminatoio
V I Z I A L E R . : Sul comportamento del motore
a corrente continua accoppiato a un aspo
pei- laminatoio a freddo
T R I S O G L I O N . : Grosso macchinario a corrente
continua per l'azionamento di laminatoi
BRUNELLI
B . : Studio
di una macchina a
corrente continua birotativa
P E S T A R I N I J. M. : Metadyne dynamics: periodic
dynamics
HABETSWALLNER
A. : Il collaudo in officina
dei motori di trazione a corrento continua
F A V A G-: Le metadinamo parzialmente compensate nei sistemi di regolazione automatica
P O L V A N I G.: L'invenzione di Antonio Pacinotti
PESTARINI
J.
M. : Metadyne Dinamics : Miscellany of Linear Transients . . . . . .
R, 1956, 306
R, 1956, 312
R, 1956, 314
R , 1956, 401
E, 1957,
2
E , 1957, 451
E, 1957, 451
R , 1957, 40 L
R , 1957, 402
R, 1957, 403
A, X V I , 999
E, 1926, 685
E, 1928, 558
E, 1929, 237
E, 1934, 186
E, 1937, 539
E, 1938, 858
-916
E. : La regolazione delle macchine asincrone mediante macchine a
collettoro
E, 1943, 205
BASILE
S. : Sopra un particolare motore
sincrono
E, 1943, 239
C A R D I N I C . : Il comando Thy-mo-trol (Z) . . .
E, 1947, 24
V A L L I N I A.: Contributo allo studio dell'autoeccitazione nelle dinamo e nelle metadinamo
E, 1952, 398
PAMPANINI
26. - Materiali
a) questioni generali
R, 1957, 404
R, 1957, 405
R, 1957, 406
R, 1957, 407
E, 1960, 202
E . : Lavori di Zurigo e di Berlino
della Commissione Elettrotecnica Internazionale. Relaziono
G I O R D A N I F . : Proprietà dispersoidali dei materiali elettrotecnici
R E V E S S I G. : Appunti per una migliore utilizzazione dei materiali
CERRETELLI
B.: Materiali e progettisti di
macchine elettriche
N E G R O N I L.: Le condizioni di accettazione dei
materiali nelle «Norme»
P E R R O N E A.: Le leghe leggere di alluminio
nelle applicazioni elettriche
MORELLI
E, ,1914, 224
E, 1933, 733
Ri 1933, 513
R, 1954, 107
R, 1954, 128
R, 1954, 136
E, 1961, 287
-577
b) per le strutture murarie
MAGRINI
E, 1961, 577
E, 1961, 827
E, 1961, 831
E, 1961, 831
R,. 1961, 111
R, 1961, 114
A.: La caratteristica di riverberazione
delle sale o le proprietà dei rivestimenti
assorbenti
— Assorbimento del suono mediante sistemi
risonanti
BRESSI
A. - S A C E R D O T E G . G . : Particolare
comportamento acustico di un materiale
poroso
BROSIO
E. : Misure su strutture acustiche
assorbenti por risonanza
— Effetti della ricopertura superficiale sull'assorbimento acustico di materiali porosi
GIGLI
F, 1939,
87
F, 1940, 717
F, 1951,
28
F, 1956,
32
F, 1957, 632
R, 1961, 143
c) per le strutture metalliche
E, 1962, 706
E, 1962, 875
R, 1962, 110
E, 1963, 137
E, 1963, 295
E, 1963, 833
d) u corrente alternata
CORBINO O. M. : Funzionamento con correnti
alternate dei motori in derivazione . . .
A, V i l i , 303
PUGLIESE A.: Motori trifasi a collettore . . A, XVI, 627
P . : Le rotture accidentali dei materiali metallici in opera e il modo di prevederle
F I N Z I G. : La resilienza nelle costruzioni elettriche
: • • •
M A C C H I A O.: La do terminazione dei limiti di
cromatura splendente con catodi nichelati .
D U P U I S R. B.: Materiali metallici resistenti
alla ruggine
S T R A M B I E.: La protezione delle costruzioni
in ferro specialmente coll'impiego di vernici
S C H A U M A N N 0 . : L'alluminio fuso nell'industria
elettrotecnica
S I R O V I C H G.: Corrosione dei metalli
P A N S E R I C. : Loghe di alluminio per getti e
strutture meccaniche
FORCELLA
.
E, 1923, 673
E, 1927, 329
E, 1930, 625
R> 1931, 520
R, 1931, 528
E, 1932, 370
R, 1933, 549
R- 1933, 562
INDICE
92
E . : Protezione anodica dell'alluminio
e delle sue leghe. Caratteristiche e d applicazioni
P O N T R E M O L I P. : Protezione a n o d i c a dell'allum i n i o (?)
D i S T E F A N O R. : Provvedimenti e proposte
p e r raggiungere l'autarchia nelle costruzioni elettromeccaniche
M A S S A R E N T I : Lucidatura
elettrica dell'alluminio (?)
REGGIORI A . - ERRA A . :
Caratteristiche dei
metalli alle e l e v a t e t e m p e r a t u r e . . . .
ERRA A.:
Superleghe per alte t e m p e r a t u r e
GENERALE
AFFERNI
E , 1937, 615
E , 1939, 522
E , 1941, 615
R , 1953, 103
R,
1954,
105
d ) magnetici
P . : Relazione tra le proprietà m e c caniche e quelle elettriche e m a g n e t i c h e
dei ferri e degli acciai
A,
V I , 618
C O R B I N O O . M . : Sulla m a g n e t i z z a z i o n e del ferro
a frequenze e l e v a t e
A , V I I , 606
P I O L A F . : Permeabilità m a g n e t i c a del ferro
in campi deboli rapidamente alternati
. A, X I I , 479
VALLAURI
G . : Lamiere di ferro silicio
per
m a c c h i n e elettriche
A , X I I , 595
— Magnetizzazione del ferro per effetto di d u e
campi ortogonali
A, X I I I ,
61
•— Isteresi del ferro nei cicli asimmetrici di
magnetizzazione alternativa
A, X V ,
79
L O M B A R D I L . : Sulla magnetizzazione del ferro
entro a campi continui e d a campi alternativi
A , X V , 247
PIOLA
F . : Magnetizzazione, t e m p e r a t u r a e
c a m p o m a g n e t i c o nel ferro
A , X V , 501
A M E R I O A . : Azioni di u n a corrente elettrica e
di u n campo m a g n e t i c o trasversale sulla
magnetizzaziono di u n filo di ferro . . . A, X V I I , 1173
F. B . : Fabbricazione, proprietà e d applicazioni del ferro elettrolitico
E , 1920, 129
P A R I S M. : Sui cicli asimmetrici di isteresi mag n e t i c a in u n campo di direzione costante . E , 1924, 370
C E R R E T E L L I B . : Lamiere al silicio e d altri materiali magnetici nelle costruzioni elettromeccaniche
R , 1933, 234
L O R I F . - U S I G L I B . : L e g a ad altissima permeabilità m a g n e t i c a
R , 1933, 249
Z O J A R . : Sugli acciai n o n magnetici
R , 1933,
256
P A O L I N T E . : Prove m a g n e t i c h e sugli acciai
austenitici
R , 1933, 264
P A G L I A R I G. : Metodi di p r o v a di materiali
magnetici
R , 1933, 267
R E G O L I O S I P . : Risultati comparativi di alcuni
m e t o d i di prova dei materiali magnetici . . R , 1933, 291
V E N C O G.: I magneti permanenti e la loro
fabbricazione
E , 1937, 494
A N S A L O N I S. • C H I O D I C . : P r o v e su lamierini
di materiale ferromagnetico per costruzioni
elettromeccaniche
E , 1938, 38
LORI F . : Le sostanze ferromagnetiche (J) . . . E , 1938, 654
-697-733-785
KOCH R . : L'uso dei materiali ferromagnetici
nelle bobine per radiofrequenza . . . .
F, 1939, 251
Z E R B I N I V . - C H I O D I C . : Influenza della lavorazione meccanica, della pressione e della
temperatura sulle caratteristiche d e i lamierini in materiale ferromagnetico . . .
E , 1940, 50
B I F F I E . - CAVALLUCCI O . :
Sullo s t u d i o dei
materiali per c a l a m i t e (?)
E , 1940, 349
COCCIOLO
L. • BARGONE
A . : Influenza
del
t r a t t a m e n t o termico sulle caratteristiche
m a g n e t i c h e degli acciai al carbonio semiduri
E , 1940, 476
VENCO
G. : Questioni relative ai materiali
per c a l a m i t e (?)
E , 1940, 478
C A V A L L U C C I O . : Questioni relative ai materiali
per calamite (?)
E , 1940, 479
=
A T T I
R
=
E
=
E L E T T R O T E C N I C A
F
=
R E N D I C O N T I
A L T A
G . - COCCIOLO
L . : Acciai
per magneti
V E N C O G . : I m p o r t a n z a d e l l a forza c o e r c i t i v a
nelle c a l a m i t e per i m a g n e t i d ' a c c e n s i o n e
dei motori d'aviazione
Z E R B I N I V . : D i s p o s i t i v o ausiliario p e r i l r i l i e v o
rapido di c u r v e di m a g n e t i z z a z i o n e c o n
apparecchio e p r o v i n o E p s t e i n
R E G È A . : Caratteristiche e l e t t r i c h e e m a g n e t i c h e d i u n n u o v o t i p o di ferro tecnicam e n t e puro « Il ferri tal » e sue p o s s i b i l i t à
di i m p i e g o nelle costruzioni
elettromagnetiche
D E AGLIO
R.:
A p r o p o s i t o del F e r r i t a l (?)
CHIODI
C. - ZERBINI
V. :
L'influenza della
d e f o r m a z i o n e della c u r v a di flusso n e l l e
m i s u r e di p e r d i t e m a g n e t i c h e totali . .
N . N . : N o r m e per lo p r o v e sui l a m i e r i n i
magnetici
G O Z Z O L I P . : Contributo al calcolo degli alternatori a m a g n e t i p e r m a n e n t i
S C I L L I E R I F . - B I L O T T I V . : R i s u l t a t i di p r o v a
s u lamierini m a g n e t i c i (per m a c c h i n e rot a n t i ) ricotti dopo t r a n c i a t u r a
M I L A N O U . : L o ferriti e d il loro i m p i e g o in
a t t e n u a t o r i variabili per i p e r f r e q u e n z e . .
GILARDINI
A . : S u s c e t t i b i l i t à tensoriale d e i
materiali f e r r o m a g n e t i c i o s u a m i s u r a . .
C A S T I O L I O N I G. - V A L E N T I N I N . : S t a b i l i t à nel
t e m p o dei m a t e r i a l i m a g n e t i c i a d o p e r a t i
nei nuclei
M A R E N E S I R.: Procedimenti di
magnetizzazione delle m o d e r n e l e g h e p e r m a g n e t i
permanenti
DORÈ
G. P. : L a m i s u r a delle p e r d i t e n e i
materiali magnetici soggetti a magnetizzazione a s i m m e t r i c a
G O T T A R D I V . : N u o v i m a t e r i a l i per
magneti
GUZZONI
E , 1937, 437
VEROLE
A
1898-1963
F R E Q U E N Z A
permanenti
R , 1941,
120
E
429
1943
E , 1944, 218
e , 1945,
29
E , 1945, 121
E , 1948,
90
E , 1948, 349
E , 1953, 537
R , 1.954, 115
R , 1954, 125
R , 1954, 130
R , 1954,
I 4 1
R , 1954, 153
R
1954, 164
R,
1954,
165
M. - F O R N A C I
C.:
Caratteristiche e fabbricazione d e i m o d e r n i l a m i e rini m a g n e t i c i al silicio
R , 1954, 166
T E D E S C H I F . : L ' i n f l u e n z a d e i l a m i e r i n i orientati sul d i m e n s i o n a m e n t o dei trasformatori
R , 1954, 167
ANGELINI
SAVASTANO
A.
G. - PEREZ
DE
VERA
M.:
I
ma-
teriali m a g n e t i c i m e t a l l i c i a cicli di isteresi rettangolari e le loro a p p l i c a z i o n i . .
B I O R C I G. - P E S C E T T I D . : C o m p o r t a m e n t o d e i
materiali a ciclo r e t t a n g o l a r e i n p r o v i n i
toroidali
L U N E L L I L . : Teorema di scomposizione per
la d e r i v a t a d e l l ' i m p e d e n z a operatoriale d i
u n bipolo e l e t t r i c o
— T e o r e m a sulle energie r e a t t i v e p e r u n bipolo elettrico in r e g i m e v a r i a b i l e . . . .
G A R D I N I G . : Nuovi materiali magnetici impiegati nella tecnica delle telecomunicazioni
P E R E Z D E V E R A M.: LO anomalie delle perdite
nei m a t e r i a l i ferromagnetici speciali l a m i nati
GYNT
S.-PLATANIA
S . : L ' i m p i e g o d e i lamierini a grani o r i e n t a t i n e l l a c o s t r u z i o n e
dei turboalternatori
F E R R O A . - S A R I C. : L e c a r a t t e r i s t i c h e
mag n e t i c h e d e l ferro di a l t a p u r e z z a 0 i tratt a m e n t i i n idrogeno a d a l t a t e m p e r a t u r a
VADNJAL
M. : A p p l i c a z i o n i d e l l e ferriti n e i
p o n t i radio p e r m i c r o o n d e
G R E I G J . : P r o b l e m i r e l a t i v i alle m i s u r e sui
materiali f e r r o m a g n e t i c i
C I T A G . : U n m e t o d o por r i l e v a r e l a c u r v a d i
m a g n e t i z z a z i o n e n o r m a l e di m a t e r i a l i a
bassissima p e r m e a b i l i t à
G A R D I N I G . : M a t e r i a l i m a g n e t i c i a cicli d ' i s t e resi rottangolare e loro a p p l i c a z i o n i n e l l a
tecnica delle telecomunicazioni
BERNARDI
C. : Considerazioni sui m a t e r i a l i
magnetici impiegati
negli
amplificatori
magnetici
R , 1954, 178
E , 1955, 3 5 4
F,
1955, 110
F,
1955, 246
E,
1956, 194
E , 1957, 5 8 2
R , 1957, 2 1 4
E , 1958, 5 2 9
F,
1958, 6 1 5
E , 1959,
58
E , 1959, 193
R , 1959, 201
R , 1959, 2 0 8
INDICE
G.: P r o b l e m i relativi alle applicazioni dei materiali ferromagnetici . . .
H A C H J S T T B M . : L e ferriti per m e m o r i a nella
p r o s p e t t i v a della transistorizzazione delle
calcolatrici elettroniche
M O N T A L E N T I G . : L e g h e ferromagnetiche fuse
sotte vuoto
B I O R C I G. : I l rumore di magnetizzazione nei
materiali ferromagnetici
G R E C O B A R R A C A R A C C I O L O M . L . : L O ferriti
m a g n e t i c h e nei circuiti di c o m m u t a z i o n e
D ' A D D I O E . : L ' i m p i e g o d e i materiali m a g n e t i c i
c o n ciclo d'isteresi rettangolare nella realizzazione delle funzioni logiche
ROBIEUX
J . : U t i l i z z a z i o n e delle ferriti in
iperfrequenze
CANARUTTO
C . : Strumentazione
provanuclei
per memorie magnetiche
B O J A T T I M.: M e a s u r e m e n t of Tonsor P e r m e a bility on Ferrite
G E R O S A G . : Misuro di c o s t a n t e di fase in u n a
g u i d a d ' o n d a contenente' ferrite m a g n e t i z zata
PER
R , 1959, 224
R , 1959, 225
R , 1959, 234
R , 1959, 238
R , 1959, 255
R , 1959, 264
R> 1959, 271
F,
1961, 279
F,
1963, 366
F,
1963, 646
e) conduttori
B U O N O U . : I m p i e g o dell'alluminio come
c o n d u t t o r e elettrico
S C A R P A O.: Sul c o m p o r t a m e n t o dei
filamenti
di t u n g s t e n o trafilato s o t t o l'azione della
t e m p e r a t u r a e delle vibrazioni
CORBINO O . M . :
Sulle proprietà elettriche e
t e r m i c h e dei filamenti sottili a temperature e l e v a t e
C E S A R I E . : I succedanei del rame nelle cond u t t u r e elettriche
G R A S S I G . : R i a s s u n t o delle esperienze
sulla
c o n d u t t i v i t à dell'alluminio
R e s i s t i v i t à e coefficionte di temperatura dell'alluminio
M A N G A N I G.: L a v o r a z i o n e del rame
DEL
Materiali per condutture elettriche
G R A S S I R . : L e costanti dell'alluminio . . . .
O N N I S G . : I m p i e g o di conduttori in alluminio
sulle regie n a v i
S E S I N I E . : I conduttori d'alluminio sulle n a v i (l)
V A L L E G . : I g a s c o m e conduttori
M A T T E O L I L . : R a m e e le sue leghe
F R A T I N . : L a ricottura del rame e dei lamierini
nei forni elettrici
M A N F R E D I N I L . : - P R A M A G G I O R E C - : L'alluminio e le sue leghe come materiale conduttore
D A S S E T T O G. : Sui conduttori di alluminio . . .
THESEIDER
DUPRÈ E.:
Conduttori per linee
elettriche primarie con speciale riferimento
all'alluminio e sue leghe . . . . . . . . .
REBORA G.:
SCALZI
E.
A.:
-
ACCARDO
A.
- ABRAMO
F.
E.
A , X V I , 638
A , X V I I , 350
E , 1916, 435
E , 1917, 543
E , 1919,
10
E , 1923, 677
-700
E , 1927, 613
E , 1929, 189
E , 1929, 816
E , 1933, 121
E,
1933,
R,
251
1933,
22
R , 1933,
44
R , 1933,
54
R , 1933, 131
R , 1933, 144
A.
- SCALZI
A.:
La
d e t e r m i n a z i o n e del p i o m b o , del rame, dello
stagno, dell'antomonio e del nichelio nelle
leghe leggere di alluminio
M O T T I F . : Conduttori bimetallici nella rete
primaria della società Meridionale di E l e t tricità
L U C C H I N I A . : L e g h e di e l e v a t a resistività . . .
B O S C H I A . : Il mercurio e le sue applicazioni
nell'elettrotecnica
S O M E D A G . : Proprietà e prove dello spazzole
per m a c c h i n e elettriche
M E L O G L I M . : L a tirite negli scaricatori di sovratensioni
D A S S E T T O G . - P R A M A G G I O R E C. : L'impiego dell'alluminio nelle centrali. Le sbarre di
connessione
G U L I N E L L O A . : U s o dell'alluminio nelle linee
in cavi
R , 1933, 155
R , 1933, 157
R , 1933, 167
R , 1933, 170
R , 1933, 193
R , 1933, 200
R , 1936, 192
R , 1937, 116
R , 1937, 129
E , 1938, 234'
E , 1938, 369
E , 1939, 437
E , 1939, 546
E , 1939, 718
E , 1940,
35
E , 1940, 206
E , 1940, 312
E , 1941,
38
E , 1942, 453
E , 1942, 534
R , 1942, 115
R , 1942, 121
R , 1942, 125
R , 1942, ,162
E , 1948, 239
E , 1949,
37
E , 1949, 37
R , 1954, 101
R , 1954, 102
R , 1954, 118
R , 1954, 135
R , 1954, 150
f ) isolanti
E . : Distanze esplosive nell'aria negli oli
e d altri liquidi isolanti
A,
V I , 396
E M A N U E L I L . : Ricerche sperimentali sulle perd i t e del dielettrico
A, X I I I ,
23
B U R E A U M. : Esperienze per l'identificazione
e la specificazione delle tele isolanti . . . .
E , 1914, 212
-234-260
G R A S S I G . : R i a s s u n t o delle esperienze sulla
c o n d u t t i v i t à dell'alluminio
E , 1917, 543
P A G L I A N I S.: Sugli olii per trasformatori . . .
E , 1919, 510
ALESSANDRI
E . : Composizione, microstruttura e' proprietà della porcellana . . . .
E , 1924, 285
R E N Z I R . : A proposito delle norme internazionali per gli oli (l)
E , 1924, 700
F A C H I N I - S O M A Z I : Osservazioni sul m e t o d o italiano per l'analisi degli oli per trasformatori E , 1925, 761
A L T M A N N : Proprietà tecniche della porcellana
per isolatori a d alta tensione
E , 1927, 693
B E R T A N I C. : E s a m e di alcuni risultati sperimentali riguardanti il potenziale disruptivo
i n aria e d i parametri d a cui dipende . . .
E , 1928, 174
S O M E D A G. : I dielettrici solidi nella tecnica . . E , 1929,
14
B O S O N E L . : Sui m e t o d i di misura delle perdite
nel dielettrico dei cavi ad alta tensione . . .
E , 1929, 20
-33-57
JONA
L'analisi dell'alluminio e dolle
- ACCARDO
L . : Autarchia e tecnica attuale delle
linee elettriche primarie
G I O V I N E E . : Sulla c o n d u t t i v i t à dell'alluminio
i n fili per conduttori e proposta di u n
« campione internazionale convenzionalo » (l)
G U L I N E L L O A . : U s o dell'alluminio nelle linee
in cavi
T O N I O L O S. B . : P r o v e su m o t o r i a induzione
con a v v o l g i m e n t o in alluminio
R E B O R A G.: Conduttori per l i n e e elettriche
aeree o in cavo
D i S T E F A N O R . : Trasformatori statici con
a v v o l g i m e n t o in alluminio
M A I O N E G.: D i m e n s i o n a m e n t o di trasformatori con a v v o l g i m e n t i i n alluminio . . . .
VANZI
E . : I m p i e g o dell'alluminio nella costruzione del macchinario elottrico . . .
B E R T A N I C. : Caratteristiche di f u n z i o n a m e n t o
della spazzola quale organo di presa di
corrente nella m a c c h i n a elettrica . . .
S I L L A N O P . : Giunto per conduttori in alluminio
C H I U P P A N X G.: L a saldatura elettrica per resistenza dell'alluminio
N . N . : L e « N o r m e del C.E.I. per l'esocuzione
e l'esercizio degli impianti interni a tensione n o n superiore a 600 V » e le « istruzioni per l'impiego dei conduttori di allum i n i o negli impianti interni »
A D O B B A T I N . : Problemi relativi all'uso dell'alluminio nelle piccole macchino elettriche
CARDELLINO
G. : Alcuni cenni sull'impiego
del magnesio nelle costruzioni elettriche
V A N Z I E . : L n p i e g o dell'alluminio nella costruzione del macchinario elettrico . . .
R A N E L L E T T I A . : Leghe autarchiche per resis t e n z e elettriche
P A L A N D R I G . : Metodo di misura del grado di
ricottura del rame per conduttori . . .
— Sul m e t o d o di misura del grado di ricottura del rame per conduttori {l) . . .
.
B E N C O C. : Sul m e t o d o di m i s u r a del grado
di ricottura del rame per conduttori (l)
D A S S E T T O G.: L'Aldrey
— L'alluminio sinterizzato
GATTO
F . - P R A T I A . : Metodi elettrici di
controllo degli strati d'ossido anodico
sull'alluminio e sue leghe
PERRONE
A . : L'alluminio per uso elettrico
P R O S P E R I L. - S A V I O E . : Sui materiali impiegati nell'ultimo decennio dalle Ferrovie
dello S t a t o nella costruzione dello proprie
linee elettriche primarie
R , 1933, 60
R , 1933, 111
-
s u e leghe
AZZARELLO
A , X I I I , 261
Conduttori per linee a d altissime
tensioni
AZZARELLO
93
PROSPERI
PARMEGGIANI
SEMENZA E . :
MATERIA
INDICE
94
C. : Contributo a l l a misura dell'angolo
di perdita nei dielettrici, in funzione dolla
frequenza
C o s s i o G.: Alcune ricerche sulla porcellana
da isolatori
C A V I G L I A G. : Le vernici isolanti o i procedim e n t i di impregnazione degli a v v o l g i m e n t i
delle macchine elettriche
BLACK D .
H . : L a misura della resistenza a
corrento alternata dei dielettrici liquidi . .
POGLIANI
S. : Sulla misura della viscosità
degli oli (l)
S C A R P A O . : Sulla misura della viscosità degli
oli ( 0
P o GLI ANI S. : Sulla misura della viscosità
degli oli (l)
S C A R P A O . : Sulla viscosità degli oli (l) . . .
.
A Z Z A R E L L O A . : Sulle provo della resistenza
all'alterazione degli oli per trasformatori
(Idee e proposte)
BANFI
C . : Il trattamento degli oli isolanti
nell'esercizio
B O E L L A M. : Misure ad alta frequenza dell'angolo di perdita di dielettrici
BOURELLY
G . : Contributo sperimentale
alle
prove sugli oli isolanti
C A V I G L I A G . : Le prove commerciali sui dielettrici solidi
B O E L L A M . : Le prove sui dielettrici solidi (l) . .
C A V I G L I A G . : Le prove sui dielettrici (l) . . .
.
V A L L A U R I G . : Prove ad alta tensione
C A R R E L L I A . : Struttura e m o d o di funzionare
dei dielettrici
— Struttura e m o d o di funzionare dei dielettrici
ALESSANDRI
E . : Porcellana per usi elettrotecnici
S P A S C I A N I R . : II vetro e il pirex c o m e isolanti .
C A R L E V A R O M. : Mica e derivati
L U C C H I I . : L'amianto e la steatite
GENERALE
CHIODI
BOSCHI A .
- DA
FANO
E.
- MABOCCHI
F. :
A
-
ATTI
R
=
E
=
ELETTROTECNICA
F
=
E,
1929,
799
E,
1930,
373
E,
1930,
631
E,
1930,
792
E,
1931,
14
E,
1931,
53
E,
E,
R,
1931,
155
1931,
278
1931,
413
R,
1931,
416
E,
1932,
99
E,
1932,
385
E,
E,
E,
E,
1932,
860
1933,
152
1933,
228
1933,
409
E,
1933,
825
R,
1933,
303
R,
R,
R,
1933,
308
1933,
314
1933,
322
R,
1933,
339
R,
1933,
342
R,
1933,
357
R,
R,
1933,
363
1933,
370
R,
1933,
388
R,
1933,
391
R,
1933,
395
R,
1933,
400
R,
1933,'
409
R,
1933,
413
R,
1933,
424
R,
1933,
427
R,
1933,
433
R,
1933,
440
(*)
RENDICONTI
ALTA
G . : L e vernici isolanti e d
alcune
applicazioni (tele sterlingato, fili s m a l t a t i ,
nastri micanite)
ALTIERI
M. : Sistemi di p r o v a per vernici
isolanti
P U G N O V A N O N I E . : P r o v e e misure sui dielettrici
D E M O N T E M A Y O R L . : A l c u n e prove sui m a t e riali isolanti solidi
MARCHISIO
M. : I
materiali i m p i e g a t i negli
apparecchi elettrici per a u t o m o b i l i . . . .
K O R A C H M . : U n a n u o v a porcellana per isolatori
T I N E L L I P . : N u o v i m e t o d i per disidratare l'olio
delle macchine elettriche . .
A L E S S A N D R I E . : Porcellane elettriche ( l ) .
.
.
K O R A C H M . : A proposito di isolatori di porcellana (l)
M O L L E T M . : La silice pura fusa e d i suoi impieghi in elettrotecnica
R E B O R A G . : Fibra e cartoni cilindrati . . . .
L O Z Z A G . : La g o m m a lacca nell'elettrotecnica .
W E D M O R E E . B . : A p r o p o s i t o di g o m m a l a c c a
FRACCHIA
La
g o m m a elastica e le sue applicazioni nell'elettrotecnica
B O S C H I A. : L'ebanite nell'elettrotecnica c o n
particolare riguardo alle suo caratteristiche
e d ai m e t o d i di prova
D A F A N O E . - M A R O C C H I F . : L a guttaperca
e le sue applicazioni ai cavi sottomarini . .
S E S I N I E . : L a carta come materiale isolante . .
ALBIN A.:
Comportamento degli isolanti di
carta
M O L I N A R I H . : La fabbricazione e gli impieghi
della bachelito
CAVIGLIA
G. : I
materiali isolanti in carta
bac he li zzata
G A B A R D I N I G . : Cere sintetiche e d applicazioni
elettriche
D A F A N O E . : Tecnologia, caratteristiche chimiche, fisiche e controllo degli oli isolanti . . .
B O S O N E L . : Le caratteristiche elettriche e d il
controllo degli oli isolanti
B O U R E L L Y G.: Purificazione dell'olio mediante
emulsione con acqua e successiva deeantaziono
S A N T I G. B- : Verifica e trattamento degli oli
isolanti in servizio sugli impianti di elettrificazione delle Ferrovie dello Stato . . . .
R U B B O V . : La conservazione integrale degli
oli isolanti e d un n u o v o m e t o d o di filtrazione
per laminazione .
S A C C H E T T O E . : Comportamento dei dielettrici
usati nell'isolamento dei cavi all'azione
dei fenomeni che si manifestano durante
l'esercizio
1898 + 1963
FREQUENZA
A proposito di g o m m a l a c c a {l)
. .
B O T T A R O G . : L a conservazione e rigenerazione
degli oli isolanti
E . P . V . : N o r m o e d istruzioni per le prove d e i
dielettrici
P U G N O V A N O N I E . : I m a t e r i a l i isolanti . . .
GOTUSSO
G . : Le resine s i n t e t i c h e e le loro
possibilità d i applicazioni industriali . .
T A B A R A C C I C. : P r o p r i e t à elettriche di alcuni
dielettrici solidi
G O T U S S O G . : Le resine s i n t e t i c h e c o m e dielettrici
B o c c i F . : Sulla m i s u r a a r a d i o f r e q u e n z a dell'angolo di p e r d i t a d e i materiali isolanti
dielettrici
LOZZA G . :
R , 1933, 4 4 8
R , 1933, 4 5 5
R , 1933, 4 7 0
R , 1933, 4 9 8
R , 1933, 531
E,
1934,
89
E , 1934, 2 6 5
E,
1934,
384
E , 1934, 3 8 5
E , 1934, 4 4 9
E,
1935,
582
E,
1935,
618
E,
1936,
236
E ,
1936,
237
R , 1936, 2 0 2
E , 1938, 8 2 4
E,
1939,
163
E,
1939, 4 4 3
E , 1939, 6 4 9
E,
1940,
310
E , 1941, 3 3 0
-351
P. : Cella a c o n d e n s a t o r e
per
misure elettriche s u l i q u i d i isolanti . . .
GREGORETTI
G. - HOLZNER
G. :
Misure di
c o s t a n t e dielettrica e di angolo di p e r d i t a
s u dielettrici solidi a radiofrequenza . .
C A R L E V A R O M. : L a surrogazione d e l l a gilsonite
nelle miscele b i t u m i n o s e per la impregnazione degli i s o l a m e n t i nello m a c c h i n e e
nello apparecchiature elettriche
C O D O L I N I L.: L e n u o v e resino s i n t e t i c h e term o p l a s t i c h e e l'attualo i m p o r t a n z a delle
loro applicazioni elettriche
REGOLIOSI
AZZARELLO
E.
- PANNARIA
F.
- FIDUCCI
E , 1941, 421
F,
1941,
4
E , 1942, 105
E , 1942, 152
A.:
Sulla determinazione dei d e p o s i t i fangosi
c h e si formano negli oli minerali isolanti
sottoposti a prove di alterazione . . . .
BOSONE
L. - L O M B A R D I L. : Le resine sintetiche nelle applicazioni ai c a v i e d ai conduttori elettrici
R U P R E C H T R . - MICCI V . : Resine
sintetiche,
materie plastiche e loro i m p i e g o nell'industria degli isolanti elettrici
C A R L E V A R O M . : L a surrogazione d e l l a gilsonite nelle m i s c e l e b i t u m i n o s e per l'impregnazione degli isolamenti nelle m a c c h i n e
e nelle apparecchiature elettriche . . .
M A T T E A A . : I m p i e g o dolle m a t e r i e fenoplastiche nell'industria elettrica nel quadro dell'autarchia
B O T T A R O G . : L a conservazione nell'uso d e g l i
oli dielettrici
G O N Z A L E S D I Z E N E T E M. : A l c u n e considerazioni sul p o t e n z i a m e n t o delle
centrali
termiche i n I t a l i a
BALI*
E. :
L'isolamento dei
trasformatori
moderni. O r i e n t a m e n t i e t e n d e n z e n u o v e
N . N . : L e « N o r m e sperimentali per l'impiego
e la m a n u t e n z i o n e degli oli isolanti »
L E A R D I N I T . : N o t o sui t r a t t a m e n t i e
sulla
rigenerazione d e g l i oli isolanti
N . N . : I siliconi, n u o v i materiali isolanti . .
B E N C O C.: Impregnaziono d e l l ' i s o l a m e n t o d e g l i
a v v o l g i m e n t i delle m a c c h i n e elettriche rot a n t i con vernici isolanti s i n t e t i c h e . . .
E , 1942, 505
R , 1942, 103
R , 1942, 112
R , 1942, 117
R , 1942, 126
R , 1942, 164
R , 1942, 169
E , 1943, 112
E , 1943, 176
E , 1945, 193
E , 1946, 161
E , 1947, 174
INDICE
M . : I progressi e lo s t a t o a t t u a l e
della t e c n i c a delle centrali termoelettriche
a vapore
BURLANDO
F . : E s a m e delle cause d'alterazione degli oli per trasformatori in cassa
metallica
C O D O L I N I L . : L e resine sintetiche
noll'elettro t e c n i c a
L E A R D I N I T . : Gli oli isolanti
W A G N E R K . W . : Proprietà dielettriche degli
isolanti
PER
SCOTTI
MAINARDIS
E v o l u z i o n e delle vernici isolanti
i m p i e g a t e nella costruzione dello macchine
elettriche
M E L O N E M . : E l e t t r o m o t o r i ed silicone. Considerazioni sulla t e m p e r a t u r a delle macchino
elettriche
M E Y E R H A N S K . : L ' i m p i e g o dello rosine etossili ni eh e nell'industria elettrotecnica . . .
ROSATI
S . : Materia plastica acrilica e
sua
applicazione n e l l a illuminotecnica
. . . .
TOLENTINO
B . : 1 poliesteri applicati all'industria elettrica
A L T I E R I M . : U n a p r o v a di rigidità dielettrica
s u materiali isolanti solidi
R U E L L E A . : Progressi negli isolanti a base di
mica
B O L L I N O N . - P A L E O L O G O T. : Caratteristiche
elettriche delle materie plastiche
. . . .
M A R C H E S I N I G. - Ds
G I O R G I G. B . : G o m m e
n a t u r a l i e s i n t e t i c h e o loro applicazione
nei cavi elettrici
M I S S I O D . : D i e l e t t r i c i artificiali per iperfrequenze
S A C C E N T I G . : Le,, resine artificiali nella elettrotecnica. P a r t e I . N o t i z i e generali. R e s i n e
termoindurenti
— L e resine artificiali nella elettrotecnica.
P a r t e I I . R e s i n e termoplastiche
. . . .
B R I G A N T I E . : S t u d i o della permeabilità elett r i c a e d e l l a t a n g e n t e dell'angolo di perd i t a d i c o m p o s t i del biossido di titanio con
ossidi di metalli alcano-terrosi
. . . .
PALANDRI
G. - P E L A G A T T I U . : I l polietilene
e la s u a applicazione ai cavi elettrici . . .
— Gli oli isolanti p e r cavi elettrici
. . . .
P E L A G A T T I U . - D E G I O R G I G. B . : Il cloruro
di p o l i v i n i l e n e l l a fabbricazione dei cavi
elettrici
S C A C C A B A R O Z Z I G . : L e applicazioni del cloruro
di polivinile in elettrotecnica
L A M P I S C. : Sulla variazione nel t e m p o delle
proprietà isolanti delle vernici
PAGANI
G. - LOMBARDI
E , 1948, 142
E , 1949, 130
R , 1949, 101
F, 1951,
E , 1952, 270
1954, 120
1954, 207
1954, 103
1954, 108
1954, 113
1954, 129
1954, 131
1954, 132
1954, 137
1954, 138
R , 1954, 140
R , 1954, 142
R , 1954, 145
1954, 146
1954, 151
1954, 152
elettrici dei cavi
A . : A l c u n e p r o v e sui dielettrici liquidi ininfiammabili
A D E N O L F I M. : Materiali per elettrodi di tubi
elettronici. r i c e v e n t i
VADNJAL M. : Alcuni rilievi sulla n o n linearità
dei condeusatori a t i t a n a t o
S T A W S K I H . W . : D i e l e t t r i c i ceramici n o n lineari (ferroelettrici)
S A C E R D O T E G . G . : Alcuni aspetti doi problema
d e i m a t e r i a l i assorbenti acustici . . . .
B O L O G N I N C.: R e s i s t e n z a alla lacerazione dei
nastri di cotone verniciati (sterlingati)
i m p i e g a t i nelle costruzioni elettriche. A p parecchio s p e r i m e n t a l e p e r la determinazione di q u e s t a caratteristica m e c c a n i c a .
Z A N O B E T T I D . : Caratteristiche del nastro di
polistirolo o r i e n t a t o e dei condensatori
eostruiti c o n e s s o
M I G L L W A C C A G . : Oli inibiti
C I N I E R O A . : Sistemi i n uso per l a preservazione dell'olio noi trasformatori
T E D E S C H I F . : U n n u o v o progresso n e l l a costruzione delle m a c c h i n e elettriche rot a n t i : l ' i s o l a m e n t o Thermalastic
1954, 153
1954, 154
1954, 156
1954, 159
R , 1954, 160
R , 1954, 161
R , 1954, 168
R , 1954, 170
R , 1954, 171
R , 1954, 173
C. - MASSEROLI
0. :
L'im-
R , 1954, 174
R , 1954, 175
R , 1954, 176
R , 1954, 177
F,
1954, 139
F,
1955, 219
E , 1956, 49S
R , 1958, 319
E , 1962, 327
R , 1963,
83
v ) varie
U . : Moderne applicazioni elettrotecniche dello grafiti italiane
C I T A A . : Sull'olio per regolatori di velocità a
servomotore
J E R V I S T . : D a l l ' a t o m o di D e m o c r i t o al gas
elettronico
C L E R I C I C . : Materiali per illuminotecnica . . .
S C A R P A O. - F R A T E S A . : Materie prime per
accumulatori
R A N Z I I . : Materiali sensibili alla luce e d alle
azioni di c o n t a t t o
C R E P A X E . : B i m e t a l l i : composizione e proprietà
B A R L E T T A S.: Oli e grassi a bassissima tensione
di vapore
. . .
G I G L I A . : Proprietà acustiche dei
materiali
e loro misura
D ì S T E F A N O R . - S C H I A V I A . : Sulla riduzione dello materio prime e l'impiego di
alcuni surrogati nello costruzioni elettromeccanicho
R A M A S. : Comportamento dei materiali elastici
usati per l'isolamento di vibrazioni meccaniche
C L E R I C I G . : Moderni orientamenti sui materiali por accumulatori al p i o m b o . . . .
MAULINO
A . - COLOMBO
G.:
Materiali per
accumulatori alcalini
F R A T E S A . - C O L O M B O G . : Materiali per accumulatori al p i o m b o
F A B R I Z I D . : I m p i e g o dei metalli « antiarco »
negli interruttori di bassa e m è d i a tensione
M I N C A T O G . : L'impiego doi materiali ceramici
nella costruzione delle palettature delle
turbine a gas
BAROIN R. - SEMENZA B . :
Il carbonio nell'industria elettrica con particolare riguardo alla sua applicazione nello spazzole
C E R R E T E L L I B . : Qualità ed i m p i e g o doi m a t e riali nelle costruzioni elettromeccaniche .
P R O S P E R I L. : Sui fenomeni di affaticamento,
di i n v e c c h i a m e n t o e di degradazione i n
genere di alcuni materiali di più largo
impiego sugli impianti fissi della T . E . . .
M u z i o A . : L o stato di conservazione dei
materiali componenti i trasformatori. U n
ciclo di verifica eseguito sui più vecchi
trasformatori dolla rete 3,7 kV 16 2 / 3 p / s
MAGINI
E , 1919, 487
E , 1925, 248
R , 1933, 507
R , 1933, 517
R , 1933, 542
R , 1933, 553
R , 1933, 557
R , 1933, 570
R-, 1938, 236
R , 1942, 105
F,
1942,
5
R , 1954, 106
R , 1954, 110
R , 1954, 111
R , 1954, 114
R , 1954, 116
R , 1954, 119
R , 1954, 127
R , 1954, 147
delle Ferrovie dello Stato
R , 1954, 148
R . : Considerazioni sui materiali che
entrano nella costruzione e nel funzionam e n t o dei convertitori statici a vapore di
mercurio in cassa metallica per trazione
in servizio sulle Ferrovie dello S t a t o . . R , 1954, 149
PROIA
R , 1954, 172
FOGLIENI
95
piego del v e t r o nella costruzione di accessori per linee di distribuzione . . . .
POLI
G . : L e leghe rame-berillio
e lo loro
applicazioni nell'elettrotecnica
N I C O L I N I L. : N u o v i materiali ceramico-simili
a costante dielettrica e l e v a t i s s i m a a baso
di ossido di t i t a n i o e titanati e s t u d i o del
loro c o m p o r t a m e n t o
D A L F I U M E G . : Influenza dei m a t e r i a l i di i m pregnazione sulla resistenza di isolamento
dei condensatori a carta
B R I G A N T I E . : S t u d i o del dielettrico dei condensatori a carta
M I S S I O D . : Misure su dielettrici c o n basse
perdite a iperfrequenze
A D I N O L F I M. : L a elettrolisi doi v e t r o noi la
costruzione dei tubi elettronici riceventi
D ì P E R N A A . : Sorveglianza del comportam e n t o dei dielettrici nell'esercizio di apparecchiature ad alta tensione. R i s u l t a t o di
6 anni di misure
C A Z Z A N I A . : I dielettrici liquidi ininfiammabili
o il loro impiego per i trasformatori elettrici
S A C C H I G . : Utilizzazione di strati sottili isolanti per dispositivi logici integrati . . .
1954, 121
L. - MARCHESINI
G. : L e g o m m e di silicone negli isolamenti
CAZZANI
R , 1947, 114
D.:
GREGORETTI
MATERIA
INDICE
96
GENERALE
: La vibrazione elettrotrittiva di
5
tubi di titanato di bario
F, 1955,
M A N F R I N O R . : Preparazione delle superfici e
misura della resistività di cristalli semiconduttori
F, 1955, 390
DELLA
PERGOLA
G. - S E T T E D . : Sulle mod a l i t à di azione di attacchi chimici per
monocristalli di germanio
F, 1955, 499
FEDERICI M .
ANDRESCIANI
V. - BEDENDO
G. - SETTE
D.:
Apparecchiatura per il tiraggio di monocristalli semiconduttori
R, 1959, 215
BARALIS
G . - CHILOSI
G. - MARO NE
M. - VA-
A . : Tecnologia del germanio . . .
G U T R A U D G. - B E D A R I D A R . : A s p e t t i recenti
della fabbricazione dei quarzi piezoelettrici
B O N A N N I M. : E f f e t t i dello radiazioni nucleari
sui s e m i c o n d u t t o r i
S T R O C C H I P. M.: L a produzione di elettrografito e d il suo impiego nell'ingegneria
nucleare
B A S S O L I F . : Il controllo dei materiali nell'industria elettromeccanica. Considerazioni
e desideri
P E R O N I M.: Caratteristiche fisiche del carburo
di silicio
SCHETTI
R,
1959, 216
R, 1959, 257
R , 1959, 268
E , 1960,
17
R, 1961, 109
R , 1963,
10
27. - Meccanica
L . : Le leve rotolanti. Teoria. N o r m e
di costruzione
E , 1914, 391
•421
B A R B A G E L A T A A . : L a misura della p o t e n z a
meccanica m e d i a n t e macchino elettriche
oscillanti
E , 1914, 576
G R I S M A Y E R E . : Considerazioni sulla trazione
elettrica ferroviaria
E , 1914, 691
719-747-773-799
B E L L U Z Z O G . : L e m a s s e volano nelle motrici
a m o t o rotatorio
E , 1914, 700
R E B O R A G . : M e t o d o del rallentamento. Determinazione delle perdite nei sistomi in m o t o E , 1915, 26
B R A S C A L. : L a trasmissione con bielle nelle
l o c o m o t i v e elettriche
E , 1915, 153
M A R T I N E Z G . : Cambio di v e l o c i t à elettrodin a m i c o (Z)
E , 1915, 330
RABBENO
G . : P e r u n a razionale definizione
delle tolleranze no ll'equi libramento dei
rotori (Z)
E , 1919, 469
J E R V I S T. : Sull'equilibramento dei rotori (Z) . . E , 1 9 1 9 , 5 6 4
C A M I N A T I A . : D i alcuni dei principali biellismi
per trasmissione del m o v i m e n t o dei m o t o r i
alle ruote nelle l o c o m o t i v e a motori rotanti E , 1922, 222
PESTARINI
G.
M. : Biellismi per locomotori
elettrici (Z)
E , 1922, 428
A G N E L L I G. : I motori per autoveicoli c per la
navigazione aerea
E , 1925, 20
T o s i G. F . : I motori a scoppio di grande potenza E , 1925, 95
E P I C O C O A . : Sollecitazioni tangenziali e forzam e n t i nelle ruote polari dei moderni alternatori
E , 1926, 121
M O R E L L I G . : L e officine di costruzione elettromeccaniche negli Stati U n i t i d'America
nel 1926
E , 1926, 6 1 3
B R U N È P . : Supporti a pressione di liquido . . . E , 1926, 646
R A T T I N . : Supporti e lubrificaziono allo stato
attualo della teoria e della pratica . . . .
E , 1927, 274
R o s s i L. V . : P e r n o Micheli e d altri sopporti
per carichi elevati
E , 1927, 8 7 3
A N A U R . : Trasmissioni idrodinamiche e loro
impiogo negli impianti idrauli
E , 1931, 118
B E L L U Z Z O G. : La turbina a vapore applicata
alla trazione
E , 1931, 421
SILVA G . :
Studio meccanico dei conduttori
delle lineo aeree. (Problema statico) . . . .
E , 1931, 586
-629-721-746
D E BIASE
A
= ATTI
R =
RENDICONTI
E
= ELETTROTECNICA
F
ALTA
=
FREQUENZA
1898-1963
p r o b l e m i d e l l ' a v v i a m e n t o dei
motori a nafta
TRE VE s S. : Vibrazioni torsionali negli alberi
• '1 e oscillazioni di r i s o n a n z a nei filtri (Z) . . .
D O R N I G M.: U n n u o v o giunto elastico . . . .
P A O L I N I E . : Misure di i m p e d e n z e m e c c a n i c h e
al m o v i m e n t o torsionale a l t e r n a t i v o per
basso frequenze
— R i l i e v o delle caratteristiche d i u n filtro
meccanico
S P A G N O L E T T I S . : L e v i b r a z i o n i delle m a c c h i n e
r o t a n t i e delle loro f o n d a z i o n i c o n particolare riguardo ai turbo alternatori
F A B R I S T. : L'oquilibratura dei rotori c o n speciale riguardo a quelli d i m a c c h i n e elettriche
P O G G I L . : U n n u o v o t i p o d i trasmissione elett r o m a g n e t i c a e d i suoi possibili s v i l u p p i . .
GUASTALLA
M. : N u o v o t i p o d i trasmissioni
e l e t t r o m a g n e t i c h e (Z)
P O G G I L. : N u o v o t i p o di trasmissioni elettrom a g n e t i c h e (Z)
G I O L I E . : L e f o r m u l e per il calcolo d e i solidi
in acciaio, caricati di p u n t a
C I T A A . : A l c u n e considerazioni sui regolatori
d i v e l o c i t à per turbine idrauliche . . . .
D O N L N I C. : L ' o p e r a t e c n i c a di A l f r e d o Calzoni
P O G G I L . : Trasmissioni e l e t t r o m a g n e t i c h e i n
cascata
D O N T N I D . C. : R e c e n t i realizzazioni degli i m p i a n t i idrodinamici Calzoni
M Ò D O N I V . : Misuro e l e t t r i c h e di accolerazione
angolari e di m o m e n t i t o r c e n t i
S I L L A N O P . : D i s p o s i t i v o a p e r i o d i c o di m i s u r a
degli squilibri di m a s s a
B U R L A N D O F . : Misura e l e t t r i c a d i vibrazioni
m e c c a n i c h e nelle m a c c h i n e r o t a n t i
. . .
KLEISSL E . : Misure di precisione di grandezze
m e c c a n i c h e e t e r m i c h e c o n s i s t e m i elettrici
B O C C O N I T. : I cuscinetti a rotolamento nei
m o t o r i di trazione
MÒDONI
V . : U n particolare t i p o di
torsioaccelorometro e l e t t r o m e c c a n i c o
D E R E N Z I O G . : L e t u r b i n e a gas c o n g e n e r a t o r i
a pistoni liberi
BONADERO
A. : I g i u n t i e l e t t r o m a g n e t i c i a
s c o r r i m e n t o negli apparati m o t o p r o p u l s o r i
marini
MARCHISIO M . : I
E , 1932,
196
F, 1932, 4 2 9
E , 1933, 7 3 4
F,
1933,
197
F,
1933, 212
R , 1934, 216
E , 1938, 110
E , 1938, 218
E , 1938, 5 0 1
E , 1938, 5 0 2
E , 1940,
143
E , 1941, 4 6 1
E , 1943,
71
E , 1947,
35
E , 1947, 239
R , 1950, 116
R , 1950, 137
R , 1950, 167
R , 1950, 172
R , 1951, 102
E , 1953, 651
E , 1954, 378
E , 1956,
12
A,
III,
A,
VI,
A, VII,
A, X I I I ,
94
236
26
197
E , 1914,
28
28. - Misure
a ) questioni generali
P . : Sulle p e r t u r b a z i o n i p r o d o t t e
dalle t r a n v i e e l e t t r i c h e sui g o l v a n o m e t r i .
A R C I O N I V . : Sopra imo smorzatore a liquido.
S A L V A D O R I R . : L e correnti o n d u l a t o
. . . .
C A M P O S G. : S u l f a t t o r e di p o t e n z a
. . . .
B A R B A G E L A T A A . : L e misure d i controllo negli
impianti ad altissima tensione
B O R D O N I U . : Sull'applicazione del calcolo dolle
probabilità a d u n a i m p o r t a n t e c a t e g o r i a
di collaudi
D E S E R E L L O N . : I l s i s t e m a m e t r i c o d e c i m a l e e la
standardizzazione
B A R B A G E L A T A A . : E s p r e s s i o n e del g r a d o
di
e s a t t e z z a degli s t r u m e n t i d i m i s u r a . . . .
— P o s s i b i l i t à di progressi n e l l a t e c n i c a delle
misure i n d u s t r i a l i
P U G N O V A N O N I E . : L a v a l v o l a t e r m o i o n i c a nelle
misure
B A R B A G E L A T A E . : Sul s e c o n d o cielo d i tarature
organizzato d a l l ' A . E . I
— Considerazioni f o n d a m e n t a l i sulle m i s u r e
nei s i s t e m i trifasi
• .
RIGHI
A . : R e l a z i o n i e n e r g e t i c h e in s i s t e m i
trifasi
R E B O R A G. : P o s s i b i l i t à di m i s u r a e d i controllo (Z)
BLASERNA
E , 1918, 4 2 2
E , 1918, 529
E , 1919, 371
E , 1924,
21
E , 1926,
26
E , 1929, 309
E , 1930,
57
E , 1930,
61
E , 1930, 3 6 0
INDICE
G . : L a registrazione della velocità di
v a r i a z i o n e delle grandezze fisiche lentament e variabili
BARBAGELATA A . :
Il Laboratorio di Misure,
E l e t t r i c h e del R . P o l i t e c n i c o di Milano . . .
L O D O L O A . - A N G E L I N I A . M.: Il n u o v o laboratorio di misure elettriche della società
«Terni»
P U G N O V A N O N I E . : Relazione sul V I I
Ciclo
Tarature
— S u l l ' V I I I ciclo di Tarature
M A I O N E C . : Sul ciclo di tarature
A . B . : L e n u o v o N o r m e C.E.I. per gli strum e n t i di misura indicatori
B A R B A G E L A T A A.: Le misure
S A V E L L I V . : Applicazione dei tubi elettronici
alle m i s u r e
C O R R E G G I A T I F . : R e l a z i o n e sui risultati del
X ciclo tarature d e l l ' A . E . I
T O R Z O G . : Considerazioni sul X ciclo tarature
dell'A.E.I
B A R B A G E L A T A A . : Ancora sul X ciclo di tarature d e l l ' A . E . I
T O R Z O G . : Sul X ciclo di tarature doll'A.E.I. (Z)
— Gli orrori nelle m i s u r e di precisione. Classificazione e t e r m i n o l o g i a
B A R B A G E L A T A A . : A n c o r a sullo studio dei sis t e m i a tre fili a corrente alternata sinusoidale
L E A R D I N I T . : Unificazione di frequenza noi
riguardi degli apparecchi di misura e di
controllo . .
L O M B A R D I P . : Errori e radionavigazione . .
C I B R A R I O L . : L ' i m p i e g o dei raddrizzatori a
secco nelle misure elettriche
C I T A G . : A l c u n e considerazioni sul m o d o di
esprimere i risultati numerici di misuro
e l e t t r i c h e in relazione al loro grado di
precisione
ZIN G. : M e t o d o per m i s u r e indirette di risposta
BONFIGLIOLI
G. - MONTALENTI
G. :
Circuito
elettrometri co a tubo a l i m e n t a t o dalla reto
e stabilizzato
M A Y R H . : Il collaudo s t a t i c o di accettazione
TIBERIO
U . : A s p e t t i recenti della t e c n i c a
dogli impulsi
B E R T I M . : Schormi m a g n e t i c i cilindrici . . .
Z E R B I N I V . : P e r t u r b a z i o n i a d apparecchi di
m i s u r a d o v u t e a e a m p i magnetici lentam e n t e variabili
K-UBLER
A . : L a registrazione di valori di
m i s u r a e l e t t r i c a n e l c a m p o di frequenza
0-10 M H z
FABBRI
B . : Contributo
degli strumenti di
misura alla sicurezza di servizio degli
impianti
C H I O D I C . : Progressi e perfezionamenti nel
c a m p o delle misure elettriche
PER
MISURE
E
PROVE
DELLA
E , 1932, 322
E , 1933, 213
E , 1933, 262
R , 1933, 491
E , 1935,
91
E,
1938,
148
E , 1938, 784
E , 1939, 147
E , 1942, 362
E , 1943,
58
C. : Confronto fra campioni di i n d u t t a n z a e di capacità
G I A M P I C C O L O F . : Misura e totalizzazione di
potenzo in u n grando complesso industriale
C A R E G G I O M.: Costruzione dei campioni di
forza elettromotrice
S C O R T E C C I V . : U n m e t o d o per i n d i v i d u a r e e
compensare a u t o m a t i c a m e n t e i disturbi
periodici nelle misure
M Ò D O N I V. : Qualche considerazione s u alcuni
casi particolari di misure «per differenza »
V O L T A E . : D e t e r m i n a z i o n e della risposta in
frequenza in baso a prove con sognali a d
onda rettangolare
B O N A V O G L I A L . : R i l i e v i e analisi
statistica
di grandezze variabili nel t e m p o . . . .
R E G O L I O S I P . : Il X I V ciclo di misure dell ' A . E . I . Prove su spinterometri asta-asta
e asta-piastra . •
E , 1943, 262
E , 1943, 293
E, 1 9 4 3 , 4 1 3
E , 1945,
1
E , 1946,
30
R , 1946, 312
F, 1 9 4 9 ,
24
R , 1950, 108
R> 1950, 155
E , 1951,
24
F,
1951, 210
E,
1952,
61
E , 1952, 143
E , 1952, 246
R , 1952, 205
E , 1957, 374
R , 1958, 630
E , 1959, 400
EDISON-
Il p r o b l e m a delle « m i s u r o »
nello centrali elottronucleari
DE
BENEDETTI
A . - K E L L E R H . J . : Apparecchi per la m i s u r a o la sorveglianza
della r a d i o a t t i v i t à
G A T T I E . - S V E L T O V . : N u o v i metodi o strum e n t i per misure di r e a t t i v i t à di reattori
nucleari
C H I O D I C . : Progressi e perfezionamenti nel
c a m p o delle misure elettriche
— Progressi e p e r f e z i o n a m e n t i nel campo
delle m i s u r e e l e t t r i c h e
E G I D I C . : D i s p o s i t i v i elettronici per i campioni di t e m p o d e l l ' I s t i t u t o Elettrotecnico Nazionale
G I A C H I N O G . : R e g o l a z i o n i automatiche nell'apparecchiatura di u n campione di freq u e n z a al cesio
SARTORI
R . : Considerazioni sulle misure.
{Prolusione alla L X I I I Riunione Annuale dell'A.E.I.)
97
CHIODI
APRILE
SERVIZIO
MATERIA
VOLTA S . p . A . :
E , 1959, 562
E , 1959, 563
E , 1959, 564
E , 1960, 512
E , 1961, 661
R , 1961, 233
R , 1961, 236
E , 1962, 921
R , 1962,
12
R , 1962,
20
R , 1962,
42
R , 1962,
92
R , 1962,
99
R , 1962, 106
R , 1962, 116
E , 1963, 693
b ) metodi di laboratorio
R . : Metodi e strumenti di misura per
sistemi trifasi basati sopra speciali proprietà
dei sistemi stessi
A,
I I I , 105
— U n n u o v o m e t o d o di misura con l'impiego
del w a t t m e t r o fasometro
A,
I V , 75
M A N Z E T T I R . : Sulla misura dei piccolissimi
coefficienti di autoinduzione
A,
V I , 377
R E V E S S I G . : La forma delle oscillazioni nelle
correnti alternate
: A , V I I I , 617
B A R B A G E L A T A A . : Sul confronto diretto dello
correnti alternate colle correnti continuo . A , X I I , 291
R E V E S S I G . : Sulla determinazione dolla forma
delle curve delle correnti alternanti . . .
A , X I I I , 211
V A L L A U R I G.: Misura meccanica del lavoro
d'isteresi del ferro i n u n campo r o t a n t e . A , X I I I , 437
M E L A Z Z O G . : Determinazione dei valori momentanei di flussi d'induzione periodicam e n t e variabili
A , X V I , 851
B A R B A G E L A T A A. : Semplificazione pratica del
m e t o d o balistico per le misure m a g n e t i c h e . A, X V I I , 533
G U A S T A L L A G . : N o t a s u u n m e t o d o per riduzione a zero per la m i s u r a della permeabilità A, X V I I , 539
L I G N A N A G . : Sulla misura del lavoro d'isteresi
m a g n e t i c a eseguita con u n elettrodinamometro balistico
A , X V I I , 1221
B I A N C H I Q U A T T R O S O L D I A. : Un'applicazione
dei poteziometri per corrente alternata alla
ricerca delle armoniche nelle curve di corrente e di tensione
E , 1915, 616
D I N A A . : Su u n m e t o d o diretto di analisi delle
correnti alternative
E , 1916,
3
A M A D U Z Z I G . : Disposizione elettrometrica per
gli alti potenziali
E , 1920, 142
L O M B A R D I L . : Sopra un m e t o d o semplice per rilevare direttamente le armoniche superiori
delle grandezze alternative
E , 1920, 578
A M A D U Z Z I L . : U n n u o v o v o l t m e t r o per altissimi potenziali
E , 1922, 52
S E L L E R I O A . : A proposito del gal vano metro
differenzialo (Z)
'
E , 1923, 19
P U G N O V A N O N I E . : Alcuno prove su di u n m o derno impianto per Roengenterapia . . . .
E , 1924, 528
P I E R I N I - P . : D i u n sistema assai semplice per
la misura di piccole capacità e di grandi
resistenze
E , 1924, 700
W E L L C . N . - H A R R I S S . : U n m e t o d o di misura
a frequenze radiotelegrafiche delle perdite
di energia nei condensatori
E , 1925, 725
P U G N O V A N O N I E . : L a v a l v o l a termoionica
nelle misure
E , 1926, 26
F A G I A N I G. : Misura di correnti pulsanti . . . .
E , 1926, 239
P U G N O V A N O N I E . : Laboratorio radiologico di
taratura e ricerche
E , 1926, 697
V A L L A U R I G . : P r o v e su condensatori a m i c a . . E , 1926, 733
— Misura degli angoli di fase col tubo di Braun.
Errori di fase delle resistenze voltometriche E , 1927, 26
A L T M A N N E . : Sul selezionamento termico degli
. isolatori (Z)
E , 1927, 495
ARNÒ
INDICE
98
C . : Modifiche al ponte
filtrante di
Belfils e suo adattamento all'analisi armonica delle tensioni
Confronti fra campioni di resistenza, autoinduzione e capacità
B A R B A G E L A T A A . : Comparatore per la prova
di riduttori di diverso rapporto nominale . .
C U Z Z E R 0 . : Dispositivi per prove d'impulso . .
V E C C H I A C C H I F . : Applicazione all'oscillografo
catodico della demoltiplicazione statica
di frequenza
P U G N O V A N O N I E. : La misura dei raggi Rontgen
P E S S I O N G. - G O B I O T.: Misura delle correnti
ad alta frequenza con metodo fotometrico .
G A T T I R . : Tarature di precisione di strumenti
elottrodinamici e contatori
C R I STO F A R O E. • S A C E R D O T E G. : Studio del
triodo come amplificatore balistico per la
misura di piccole capacità
RCELLE U . : Misure comparativo di frequenza .
P A R I S M . : Sull'uso di saggi di forma torica
nelle misure ferro-magnetiche
C O R R E G G I A R I E . : Sulle tabelle per l'uso degli
spinterometri a sfere
V E C C H L V C C H I F.: Rilievo della forma di una
grandezza alternativa con u n metodo di
contatti istantanei attuato staticamente . .
B L A C K D . H . : La misura della resistenza a corrente alternata dei dielettrici liquidi . . . .
V E C C H I A C C H I P . : I triodi e la determinazione
dogli integrali istantanei di una grandezza
alternativa periodica
— I triodi e il rilievo dei cicli d'isteresi del ferro
— I triodi o la misura degli angoli di fase dei
condensatori con il metodo di sostituzione
nei circuiti risuonanti
B O E L L A M.: Misuro ad alta frequenza dell'angolo di perdita di dielettrici
VECCHIACCHI
F . : Rilievo,
mediante diodi,
della forma di una tensione alternativa
— N u o v o metodo per la determinazione del
rapporto fra i valori efficace e medio di una
tensione alternativa
F O C A C C I A B . : Misura delle tensioni elettriche
alternative mediante raddrizzatori a secco .
P E T E R L O N G O P . : N o t e sulla misura delle altissime tensioni nelle sale di prova e su alcuni
tipi di moderni voltmetri elettrostatici . . .
B A R B A G E L A T A A . : Sulla misura delle grandezze
non sinusoidali a frequenze industriali . .
R U E L L E U . - V E C C H I A C C H I F . : Lo applicazioni
dei tubi termo ionici nel campo delle misure
elettriche industriali e di laboratorio
. .
F O C A C C I A B . : Misura delle tensioni elettriche
alternative mediante raddrizzatori a secco
A N G E L I N I A . M. : Sopra alcune importanti applicazioni del potenziometro in corronte
alternata con divisore capacitivo
V A L L A U R I G - : Prove ad alta tensione . . . .
C E N T I N E O S . : Confronto di frequenze mediante
l'oscillografo a raggi catodici
DE POL P . : Metodi per la determinazione della
conduttività
P A O L I N I E . : Prove magnetiche sugli acciai
austonitici
P A G L I A R I G . : Metodi di prova di materiali
magnetici
R E G O L I O S I P . : Risultati comparativi di alcuni
metodi di prova dei materiali magnetici . .
P U G N O V A N O N I E . : Prove e misure sui dielettrici
D E M O N T E M A Y O R L . : Alcune provo sui materiali
isolanti solidi
B E R N I N I C. : Metodi e dispositivi per misura
di energia sonora
S O M E D A G . : Contributo al problema della misura indiretta della corrente continua . . .
GENERALE
R , 1933, 498
M. : Misura diretta della c o n d u t t a n z a di
perdita nei condensatori con alte frequenze
S A R T O R I R . : L a misura mediante tubi elettronici di piccole tensioni e correnti costanti . .
V E C C H I A C C H I F . : U n decennio di progressi nel
campo delle misure di frequenza
B O S O N E L. : I dispositivi di schermatura e di
guardia nelle misure elettriche
P U G N O V A N O N I E. - D I P I E R I C . : L a misura
delle alte tensioni m e d i a n t e spinterometri .
DE POL P . : Risultati di misure sugli spinterometri a sfere
P I O N T E L L I R . : Sulla determinazione della forza
elettromotrice di elettrodi singoli o sulle
sue applicazioni
KEINATK G. : L a registraziono delle perdite
nel dielettrico degli apparecchi a d alta tensione mediante raddrizzatori vibranti . . .
P A L A N D R I G. : Misuro dei fenomeni transitori
a mezzo dell'oscillografo catodico a catodo
freddo
S A V A G N O N E R . : Di u n n u o v o m e t o d o per la
rapida misura dei campi magnetici . . . .
B O T T A N I E . : L a misura dei c o m p o n e n t i simmetrici nei sistemi trifasi qualunque . . .
P A L A N D R I G. : Confronto fra misuro di perdite
nel dielettrico a frequenza telefonica e d a
frequenza industriale
A S T A A . : Risultati dell'applicazione ai motori
asincroni trifasi della prova a v u o t o e a
squilibrio per interruzione di u n a fase . . .
P U G N O V A N O N I E . : L'uso dei tubi oscilloscopici
nelle prove a d alta tensione
VAGLIANI
G. : Sulla misura delle resistenze
grandissimo
T O G N A N A A . : F e n o m e n i perturbatori nello misure di resistività di m a s s a nei dielettrici .
V E C C H I A C C H I - L E A R DI N I - A N G E L I N I :
Sull'impiego dei tubi elettronici nelle ricerche di
laboratorio a bassa frequenza (l)
D ì P I E R I C. : Metodo per la misura delle perdite nelle lamiere magnetiche
N E R I F . : Su u n dispositivo a differenziazione
magnetica per il paragone delle impedenze .
DE
F A S S I G. : Misure di pordite dielettriche
a bassa tensione e a frequenza industriale .
N E R I F . : Una possibile estensione del m e t o d o
a differenziazione m a g n e t i c a per la misura
dello impedenze
T A M M R . : N u o v i m e t o d i di misura impiegati
nella tecnica delle telecomunicazioni . . .
P I S T O I A C.: Metodo per la misura di piccolo
capacità a frequenza industriale
S A R T O R I R. - C O C C I G. : D i s p o s i t i v o per m i suro magnetiche
B I F F I E . : U n apparecchio per la p r o v a delle
calamite
B E L L A S C H I P . L . : Ricerca di laboratorio sui
fulmini
P I N C I R O L I A . : Produzione e misura di piccole
tensioni a radiofrequenza
BIFFI
E . : Apparecchi per la prova delle
calamite (l)
C A V A L L U C C I O . : Apparecchi per la prova delle
calamite il)
FERRARI - TONIOLO
A . : Telofonia fra ambienti rumorosi e prove su laringofoni
— Prove telefonometriche su impianti di diffusione sonora
B o c c i F . : Sulla misura a radiofrequenza dell'angolo di perdita dei materiali isolanti
dielettrici
E , 1935,
REGOLIOSI
BOELLA
CHIODI
A
-
ATTI
R
=
E
=
ELETTROTECNICA
F
=
E , 1928, 166
E , 1928, 313
E , 1928, 530
E , 1928, 617
E , 1928, 805
E, 1 9 2 8 , 8 1 4
E , 1928, 870
E , 1929, 313
E , 1929, 494
E , 1930, 110
E , 1930, 370
E , 1930, 376
E , 1930, 720
E , 1930, 792
E , 1931, 834
E , 1931, 835
E , 1932,
93
E , 1932,
99
E, 1932, 179
E , 1932, 237
E , 1932, 361
E , 1932, 409
R , 1932, 190
R , 1932, 203
R , 1932, 213
E , 1933,
E,
1933,
77
409
E , 1933, 854
R , 1933, 211
R , 1933, 264
R , 1933, 267
R , 1933, 291
R , 1933, 470
42
E , 1935, 206
RENDICONTI
ALTA
1898 + 1963
FREQUENZA
E , 1935, 583
R , 1935,
21
R , 1935,
28
R , 1935,
45
R , 1935,
49
R , 1935,
61
R , 1935,
68
R , 1935,
77
R , 1935,
83
R , 1935,
83
R , 1935,
96
R , 1935, 105
R , 1935, 129
E , 1936,
40
E , 1936, 365
E , 1936. 494
E , 1936, 663
E , 1937, 160
E , 1937, 190
E , 1937, 234
E , 1937, 366
E , 1938, 330
F,
1938, 245
E , 1939, 292
E , 1939, 700
E , 1939, 732
F,
1939, 363
E , 1940,
67
E , 1940,
67
F,
1940,
4
F,
1940, 393
E , 1941, 330
-350
P . : N u o v a apparecchiatura per
misure industriali di grandi resistenze e di
capacità schermata anche elettrostaticamente
E , 1941, 5 8 0
C H I O D I C . : Su di uno s c h e m a eli ponte per la
misura di grandi resistenze
E , 1942, 3 9 2
B E R N A R D I P . - P O T . E D R E L L I C.: R i l i e v o sperimentale dello spettro di frequenza di u n a
emissione radiotelegrafica
F, 1942, 306
INDICE
C . : Misura dello perdite noi ferro
ed u n m e t o d o per la dotcrminazione del
coefficiente di forma delle tensioni altern a t i v e (l)
CERRETELLI
B . - SANTORO
M.: Misura delle
perdite nel ferro ed mi metodo per la determinazione del coefficiente di forma delle
tensioni alternative (l)
VALLESE L.: Sulla misura dell'angolo di fase
G A T T O G . : Recenti realizzazioni di scaricatori
e protettori. Tocnica delle prove . . . .
Z E R B I N I V . : Dispositivo ausiliario per il rilievo
rapido di curve di magnetizzazione con
apparecchi e provino Epstein
I O F P O L O G.: La misura della frequenza alle
lunghezze d'onda metri elio e decimetriche
MONTALENTI
G. : Sulla sensibilità nei ponti
per le misure di impedenze
R E G O L I O S I P . : La schermatura nelle misure
- balistiche su condensatori
B A R B A G E L A T A A . : Le nuove norme sperimontali per la verifica doi complessi di misura
dell'energia elettrica
B O E L L A M . : Generatore di frequenze campione
per misure di alta precisione
S E L L A G . : La sensibilizzazione del ponte di
Schering per la misura a bassa tensione
di piccoli angoli di perdita
BASILE
S . : Trattazione
generale dei ponti
per misure elettriche
S A C E R D O T E G . : Misure di assorbimento acustico mediante determinazione di fase . .
— Circuito vibrometrico a ponte induttivo
CHIODI
C. - Z E R B I N I V . : L'influenza dolla
deformazione della curva di flusso nello
misure di perdite magnetiche totali . . .
G R E G O R E T T I G . : Metodi dinamici per il rilievo
dolle caratteristiche di tubi elettronici . .
E G I D I C . - G R E G O R E T T I G . : Ricezione a Torino di segnali campione del N.B.S. di
Washington
S A C E R D O T E G . G . : Determinazione di fatica
u d i t i v a con l'audiometro automatico . .
ROSA
G. : Metodi ed apparecchiature poimisure su resistori campione
C H I O D I C . I Apparecchio per misure su dielettrici liquidi
DADDA
L.:
Sul rilievo sperimentalo delle
linee di flusso nei campi armonici piani
S A C E R D O T E G . G . : Il tompo di riverberazione
limite
B R I G A N T I E . : Misura delle costanti dielettrica
e di assorbimento alle altissime frequenze
PER
COSTADONI
PIONTELLI
R.
- BIANCHI
G . - POLI
G.:
E , 1943,
37
E , 1943, 337
E , 1943, 349
E , 1944,
29
E , 1944, 218
F , 1944, 217
F, 1944, 234
E , 1945, 126
E , 1945, 247
F,
1945, 183
F, 1946,
15
E , 1947,
97
F, 1947, 98
F, 1947, 228
E , 1948,
90
F, 1948, 110
F,
1948, 161
F, 1948, 257
E, 1949,
50
E , 1949, 334
E, 1949, 367
F,
1949,
69
F,
1949, 243
Par-
ticolari metodi di misura i n elettrochimica
L . : Sulla precisione consoguibile nei
rilievi alla vasca elettrolitica di campi
vettoriali armonici
S C H I A F F I N O P . : Misura dello proprietà elettriche e magnetiche di nuclei di lamierini
C U T O L O M. - F E R R E R Ò R . - M O T Z O M.: Determinazione sperimentale della curva di
risonanza nel fenomeno di girointerazione
T o z z i R . : Misure di potenza nel campo delle
microonde
G R E G O R E T T I G . : Conduttanza d'isolatori per
linee aereo a frequenze vettrici
MALVANO
R . - P A N E T T I M . : Rivelazione di
piccole variazioni del coefficiente di qualità i n un risonatore a cavità
ZIN G. : Metodo per misure indirette di risposta
R o s s i L. F. - S A V A S T A N O G.: La misura
della resistenza interna di generatori e di
ricettori elettrochimici
L O M B A R D I P. - V A L I A U R I M. : Provo su termistori di produzione nazionale
LAVAGNINO
B.:
Armoniche di corrente nei
dielettrici
E G I D I C. : Ricezione di segnali campione del
N.B.S
R , 1950, 117
DADDA
R , 1950, 154
R , 1950, 158
F, 1950,
3
F,
1950, 115
F,
1950, 137
F, 1950, 231
E , 1951, 24
R , 1951, 221
F, 1951,
51
F, 1951, 101
F,
1951, 113
MATERIA
99
R o s s i F . L . : - S A V A S T A N O G . : Misura della
resistenza interna di generatori e di ricettori elettrochimici
E , 1952, 277
L O T T I A . : Prove ad impulso (l)
E , 1952, 464
CARLEVARO
M.: Metodo oscillografico per
l'analisi di fenomeni transitori . . . .
E, 1952, 553
G I U S T I N I S . - T O Z Z I R . : Sistema per la misura di notevoli potenze erogate da generatori di microonde
F. 1952, 67
M O N E L L I R . : L'impedenza d'ingresso di una
linea e la localizzazione delle disomogoneità F, 1952, 260
L O T T I A . : Errori di misura nei rilievi oscillografici di impulsi a bassa tensione (l) . • E , 1953, 117
ZINGALES
G . : Errori di misura nei
rilievi
oscillografici di impulsi a bassa tensione (l) E , 1953, 117
C H I O D I C. - Z E R B I N I V . : Apparecchio per la
prova di lamierini con dentatura . . .
E, 1953, 453
G A T T I E . : Rivelazione di particelle elementari E , 1953, 530
GILARDINI
A . : Suscettibilità tensoriale dei
materiali ferromagnetici e sua misura . . R , 1954, 130
DORÈ
G.
P. : La misura dello perdite nei
materiali magnetici soggetti a magnetizzazione asimmetrica
R , 1954, 164
ZANELLI C. : Misura della inclinazione del
fronte d'onda di tensione ad impulso . . E , 1955, 314
B I O R C I G . - P E S C E T T I D . : Comportamento dei
materiali a ciclo rettangolare in provini
toroidali
E , 1955, 354
M I S S I O D . : Misure su dielettrici con basse perdite a iperfrequenze
F, 1955, 219
B O E L L A M. - E G I D I C.: Misure del tempo di
propagazione di segnali di tempo campione F , 1955, 309
C A N A R U T T O C . : Metodo per la misura di campi
magne tostati ci
E , 1956, 364
GIUA
E. : Amplificatore differenziale con
uscita simmetrica
F, 1956,
4
M A N C I A N T I M . : Ponte per la misura della
resistenza differenziale di elementi non
lineari
F, 1956, 15
PELLEGRINI
U . : Demoltiplicatore
d'impulsi
con elevato potere risolutivo
F, 1956, 130
DELLA
PERGOLA
G. • SETTE
D.:
Apparecchiatura per misure di effetto Hall e magneto resi sten za nei semiconduttori . . . F, 1956, 140
P E R E Z D E V E R A M. : Le anomalie delle perdite
nei materiali ferromagnetici laminati . . E, 1957, 582
D E C A S T R O E . : Invertitori di fase e d amplificatori bilanciati per correnti continue
a transistori
E, 1957, 701
P A L L A R I R . : Rilievo della curva di risposta
nei canali telefonici con dinamica compressa F, 1957, 283
BRONZI
G. : Esperienze di laboratorio sulla
teoria del K a h n circa le ricezioni antievanescenze
F, 1958, 17
C H E C C A C C I P. F. - R u s s o V . : Prove
sperimentali su alcune lenti di configurazione
per microonde
F, 1958, 92
S M A L E J. A . : Field Strength Recordings and
Performance of Very Short W a v e Radio
Links
F, 1958, 363
G R E I G J.: Problemi relativi alle misure sui
materiali ferromagnetici
E , 1959, 58
C I T A G . : U n metodo per rilevare la curva di
magnetizzazione normale di materiali a
bassissima permeabilità
E, 1959, 193
GASPARINI
F. - M E R I G L L A N O L.: Trasduttori
amperometrici in regime permanente. . . E , 1959, 238
L A G A S S E J. - L A C O S T E R . : Misura e registrazione delle alte tensioni
E, 1959, 394
Cui A G A L L I V.: Sulla misura dei parametri
complessi dei transistori a giunzione . . R , 1959, 269
Z I T O G.: Confronto di fase continuo tra campioni di frequenza
F, 1959, 100
ALBY
B. - L A V A G N I N O B . : Il trasformatore
differenziale in misure di resistenza per
frequenze elevate
F, 1959, 119
S A N I L.: Rivelazioni e misura delle radiazioni
nogli impianti nucleari
E , 1960, 738
S O L D I M.: Errori dovuti alle perdite in misure
su elementi bilanciati
F, 1960, 30
M E Z Z A N I L.: Errori di collimazione nelle misure elettroniche di tempo per via impulsiva F, 1960, 483
INDICE
100
B . - R I E T T O A. AL: Misure di
conducibilità su elettroliti
E,
G I O V A C C H I N I G . : Sistemi di controllo di campi
magnetici di piccola intonsità
R,
TAMBURELLI
G. : Controllo elettronico della
frequenza per oscillatori di alta stabilità R,
P A R I S I F . : Misura di coefficienti di risonanza
dell'ordine del milione nel campo delle
microonde
F,
F A I N I G . - S V E L T O O . : Misure di campo magnetico mediante magnetismo nucleare . F,
G I A C H I N O G . : Magnetometro elettronico per
misure dirette o di compensazione . . . F,
P A R I S I F. : Measuring Q in the Milion Range
at Millimeter W a v e Lengths
F,
R A I M O N D I C. : Apparecchio comparatore per
il rilievo automatico degli errori dei riduttori di corrente
R,
B I F F I E . : Sulla misura delle caratteristiche
magnetiche dei magneti permanenti . . . R ,
ALFIERI
L . : Considerazioni
sulla precisione
delle misure effettuate con i metodi di azzeramento i n correnti sinusoidali . . . . R,
HABETSWALLNER
A . : Un
semplice dispositivo per il rilievo dei cicli di isteresi statici
R,
A L F I E R I L. - C O V I N O M. : Misura di correnti
e di tensioni continue e rilievo di caratteristicho tensione-corrento mediante l'uso
di un circuito a ponte di Wheatstone . . R ,
A D O B A T I G . M.: La misura sperimentale dei
campi armonici piani ed a simmetria di
rotazione effettuata con il procedimento
della carta conduttrice. Applicazione allo
studio ed alla costruzione di macchine
per altissime tensioni
R,
C A Z Z A N I C . - G A N A Z Z O L I G . : La misura e la
registrazione automatica dogli errori percentuali relativi nelle prove di laboratorio
sui contatori elettrici
R,
C O L O M B O A. - M A R I A N I E . : Misura di sovratensioni e sovracorrenti transitorie simulate all'analizzatore di reti in corrente
alternata
R,
C A N N A T A U . : Apparecchiatura per la determinazione rapida delle perdite in corrente
alternata di lamierini magnetici sottoposti
anche a magnetizzazione in corrento continua
R,
R O M A N O I . : Misure su nuclei magnetici nel
funzionamento in regime impulsivo . . . R ,
GENERALE
LAVAGNINO
PAGLIARI
G. - VARÈ
E.
- VENNI
G.:
Un
A
=
A T T I
R
=
=
E L E T T R O T E C N I C A
F
=
1961, 210
1961, 254
1961,
14
1961, 339
1961, 433
1961, 523
1962,
2
1962,
3
1962,
8
1962,
10
1962,
14
1962,
15
1962,
24
1962,
30
1962,
31
1962,
33
R , 1962,
37
R , 1962,
40
R , 1962.
43
R , 1962,
46
R , 1962,
47
R , 1962,
49
R , 1962,
56
R , 1962,
58
R , 1962,
64
R , 1962,
95
mo-
derno banco per la taratura e la verifica
dei contatori monofasi
G A S I - A R I N I F . - Z I N G A L E S G . : Contributo alla
misura delle perdite su piccoli quantità
di lamierini magnetici
C U R T A R E L LI F . : Misure comparative su filtri
attivi a banda stretta
T A D D E O U . : Impiego di moltiplicatori a diodi
per misuro di potenza
M A L E S A N I G . : Sulla misura di campi elettrici
prodotti da forti correnti rapidamente
variabili
R A Y N E R G . : Misuro di precisione di tensioni,
correnti e potenze
C I V A L L E R I P . P . - M E O A. R . : Le misure sui
nuclei magnetici per memorie di calcolatori
S A V A G N O N E R . : Misura dell'errore di rapporto
e di fase dei trasformatori di corrente
mediante trasformatore differenziale . . .
C A R E G G I O M. : Misure di potenza ad audiofrequenza
C O L O M B O B. - S T I Z M. : R i l i e v o di fenomeni
transitori sulle installazioni di prova e su
modelli
E
1961, 566
R E N D I C O N T I
A L T A
F R E Q U E N Z A
1898-1963
COJAZZI - BONAZZELLI - D E L L ' E U G E N I O - G A V A :
Misure campionato in un anello di regolazione per impianti chimici
R , 1962, 97
C O R R À . S . - D E P o LO N . : Misura dogli orrori
in trasmissioni ad impulsi binari . . . . R , 1962 124
TAMBURELLO
C. - CONCCAURO
G.: Metodi di
misura dei parametri caratteristici dei
transistori a d alta frequenza
R , 1962, 126
F E D E R I C I AL: La misura del rumore elettrico
nei potenziometri a strato di carbone . . R , 1962, 127
E R C O L I P. : Misura dei parametri di commutazione dei transistori nella regione a t t i v a R , 1962, 136
S E R R A V A L L I W . : Metodi o strumenti per la
misura della ionizzazione
R , 1962, 138
D O N A T I F. : Misure termiche su raddrizzatori
con semiconduttore
R , 1962, 139
ARRI
E . - BIORCI
G.: Identificazione di sequenze d'impulsi
R , 1962, 146
Q U A R T A P . : F r e q u e n c y Separation Effects in
a Diversity S y s t e m on a Long P a t h . . . F, 1962,
96
CAVALLERC
G. - R E D A E L L I G.: R s c o n t i sviluppi dei rivelatori nucleari a gas che
visualizzano le tracce dovute a particelle
ionizzanti
F 1962. 195
C O L A V I T O C . - D ' A U R I A G . - P E R O N I B . : Tests
on Passive R e p e a t e r s U s e d in Microwave
Radio-links
F, 1962, 271
FABRI
G. - S V E L T O V . : Rivelatori di radiazioni nucleari a semiconduttore
F, 1962, 319
PELLEGRINI
U. - S T R I N I G . : Circuito « p o r t a
lineare » per c o m m u t a t o r e rapido transistorizzato c o n sognali a basso livello . . . F, 1962, 4 2 2
G R A S S E L L I A . : L'elaborazione dei dati della
camera a bolle
F, 1962, 551
PAOLINI
E. : Comportamenti stazionario e
quasi-stazionario del multivi bratore astabile e sue proprietà mediatrici di frequenza F, 1962, 577
CARASSA
F . : Ricerche
su ponti radio con
grandissima capacità di trasmissione (2700
canali telefonici o equivalente)
F, 1962, 629
FRATTINI
R. : Studio dello deformazioni di
u n segnale di t e m p o campione
F, 1962, 658
P E L L E G R I N I U. - S T R I N I
G.: A Linear Gate
Circuit for H i g h - S p e c d and L o w L e v e l
Switching Applications
F, 1962, 744
G I A C H I N O G . : Utilizzaziono doi segnali campione dell'Istituto Elettrotecnico Nazionale.
Segnali di t e m p o su ponte radio a onde
decimetriche
F, 1962, 774
S A L A R D I G . - M E N O A L I U . : Sulla possibilità
di accertare la presenza di fenomeni di
autointorazione nelle onde ionosferiche . F, 1962, 781
DORÈ G. P.:
Sul confronto di due tensioni
alternative prossime in modulo e fase, con
particolare riferimento alla taratura «lei T V E , 1963, 171
— Alisura di correnti e di tensioni continue
e rilievo di caratteristiche tensione-corrente
mediante l'uso di un circuito a ponte di
Wheatstone (Z)
E , 1963, 4 5 0
— Misure di precisione del valore medio di
tensioni alternative
E , 1963, 4 9 1
M A N F R E D I P. F. - R I M I N I A . : I m p i e g o dei dispositivi u semiconduttore nella realizzazione di convertitori ampiezza t e m p o per
analizzatori multicanali
R , 1963,
24
C O L I AI. - M A Z Z A G . - P E N N A C C H I O
E . : Digitalizzazione di ampiezza per impulsi inferiori a 30 ns di durata
R , 1963, 40
RIGA
G . : Un
m e t o d o di confronto potenziometrico tra tensioni alternate . . . .
R , 1963, 63
C O F F A N O A . : Misura del coefficiente di Hall
nei semiconduttori
R , 1963, 69
T R E F O L O N I G . : Tecniche generali per il controllo dei parametri a grande segnale dei
dispositivi a semiconduttore
R , 1963, 82
M O N T E L L A R . : Studio di u n
moltiplicatore
elettronico a segnali campionati . . . .
F, 1963,
21
D E B I A S I G . B . - R O S T A O N I G . : Predispositore
di sequenza di impulsi sincronizzati c o n
specchio rotante
F, 1963, 192
B U J A T T I AI. : Measurement of Tensor Permeability 011 Ferrite
F, 1963, 366
INDICE
V . - MARINELLI F . : Nota
sulla
d e t e r m i n a z i o n e delle caratteristiche di impulsi rapidi a basso livello
M I L O N E C . : Misure di spettri F M nei colleg a m e n t i i n p o n t e radio della r e t e nazionale
W I N N I N G S T A D C . N . : Metodi di m i s u r a per
i m p u l s i nel c a m p o dei nanosecondi . . .
GEROSA G . :
Misure di costante di fase in
u n a g u i d a d ' o n d a c o n t e n e n t e ferrite m a gnetizzata
PER
F,
1963, 415
F,
1963, 507
F,
1963, 615
F,
1963, 646
c) apparecchi da laboratorio
ARNÒ
PEEK
J. W .
- CAMERON CLARK JR. J .
-
A,
A,
A,
A,
I I , 205
III,
IY,
94
177
V, 385
A , V I I I , 165
A,
IX,
A,
I X , 278
A,
A,
X,
11
77
X I I , 205
A , X V I , 945
RYAN
H . J . : L ' u s o dello spinteromotro a sfere
per la m i s u r a della alte tensioni o l'influenza
della f r e q u e n z a
G. R - : Scarica in u n v o l t o m e t r o elettrostatico (Z)
BARBAGELATA
A.:
L ' e l e t t r o d i n a m o m e t r o nel
laboratorio m o d e r n o
N O Z A R I M . : P o t e n z i o m e t r o per esercitazioni
scolastiche
B A R B A G E L A T A A . : Sulla p r o v a dei trasformatori
di m i s u r a
P E R U C C A E . : N u o v o reometro per c o r r e n t e
alternata
A M A D U Z Z I L. : U n n u o v o v o l t m e t r o per altissimi
potenziali
S A R T I G . : S t r u m e n t o universale per misure
con corrente c o n t i n u a
S E L L E R I O A . : Sulla condizione di instabilità
nel g a l v a n o m e t r o differenzi ale. D i p e n d e n z a
fra s e n s i b i l i t à e carico
SOM AI NI G. : N u o v i apparecchi a mercurio integratori di flusso m a g n o t i c o
B I F F I E . : Il doppio p o n t e c o n corrente alternata
P U G N O V A N O N I E . : Oscillografo elettrostatico
trasportabile per lo s t u d i o dei generatori
di raggi R o e n t g e n
— Chilovoltmetro elettrostatico di cresta per
altissime tensioni
C H I O D I C . : P o n t i per la m i s u r a della irregolarità di u n a tensione n o n perfettamente
continua
B O E L L A M . : V o l t m e t r i elettronici
P U G N O V A N O N I E . : P o n t e per la misura delle
perdite dielettriche negli isolatori passanti
e nei condensatori a d a l t a tensione . . . .
R U E L L E U . : Misuro c o m p a r a t i v e di frequenza .
G U A R N A S C H E L L I F . • V E C C H I A C C E ! : U n frequonz i o m e t r o e t e r o d i n a e d u n frequenziometro
a l e t t u r a d i r e t t a per la g a m m a d a
l a
lOOOOp/sec
V E C C H I A C C H I F . : F a s o m e t r i a triodi
C A L O S I C . : L'oscillografo a raggi catodici e
l'asse dei t e m p i
D E N I N A E . : D i s p o s i t i v o potenziometrico a ponte
P E T E R L O N G O P . : L'oscillografo a raggi catodici
e le s u e possibilità d'impiego, con particolare
riguardo a d u n modernissino tipo a d a t t o
anche alla registrazione di fenomeni transitori
F . : Apparecchi a triodi per l a
misura delle capacità con scala proporzionale e lettura diretta
S E L L E R I O A . : L'illuminazione delle scale degli
apparecchi (Z)
S A R T O R I G. : Oscillografo w a t t m e t r i c o trifase .
P U G N O V A N O N I E . • D E F A S S I G.: W a t t m e t r o
elettrostatico per misure di p o t e n z a ad a l t a
tensione
L U C C H I I . : L a sensibilità del
galvanomotro
agli impulsi elettrici di forma rettangolare .
P U G N O V A N O N I E . • D E F A S S I G.: A proposito
di u n w a t t m e t r o elettrostatico (Z)
C H I O D I C. : Caratteristiche di resistenza e di
r e a t t a n z a dei variometri costituiti d a d u e
circuiti in parallelo
N E R I F . : S U alcune proprietà e possibilità di
u n circuito a triodi
A L B I N I A . : Misuro di capacità (Z)
RUTELLI
G. - S A C E R D O T E G . : I n d u t t o m e t r o
elettrodinamico a lettura d i r e t t a . . . .
L U C C H I 1. : Misure di capacità e smorzamento
del galvanometro balistico
P I A N T A L . : I raddrizzatori meccanici di corrente nelle misure di laboratorio
S O M A I N I G. : Apparecchio idroelettrodi namom e t r i c o (nuovo permeametro)
L U C C H I I. : Il galvanometro balistico e la misura
degli impulsi di forma esponenziale . . . .
P U G N O V A N O N I E . - D I P I E R I C. : Spinterom e t r i a sfere con anelli di guardia . . .
P O N T R E M O L I E . : L a tecnica m o d e r n a
degli
oscillografi a raggi catodici
L U C C H I N I A . : Le moderne tendenze degli indicatori di zero
V E C C H I A C C H I F . : N u o v e possibilità nel c a m p o
degli apparecchi e m e t o d i di misura elettronici
P I V A P . : L a costante di t e m p o dello resistenze
d a laboratorio
MEDA
G.: Comportamento delle i-esistenze
addizionali per w a t t m e t r i
B A R B A G E L A T A A . : Sui comparatori per la p r o v a
dei trasformatori di misura
L U C C H I J. : Il galvanometro balistico e la misura
degli impulsi elettrici di forma esponenziale
P I O N T E L L I R . : Le pile c a m p i o n e dal p u n t o di
v i s t a elettrochimico
P O N T R E M O L I E . : L a tecnica m o d e r n a
degli
oscillografi catodici
S O M A I N I G. : Apparecchi idroelettrodinamometrici (Nuo%'o permeametro)
B E N U S S I P . : Oscillografo a specchio con m o t o r e
sincrono a frequenza c o m a n d a t a
SEVERINI
E . : I m p i e g h i dell'oscillografo i n
a l t a e in' bassa frequenza
A N G E L I N I A . M.: Complessi oscillografici del
Laboratorio misure elettriche della Soc.
Terni
B O C C I F . : Sul fasometro a triodi
N E R I F . : U n comparatore per la taratura dei
trasformatori di corrente
L U C C H I N I A . : Le moderne tendenze degli indicatori di zero
N E R I F . : U n analizzatore armonico
A N G E L I N I A . M. : U n n u o v o s i s t e m a di deviazione secondo le ascisse applicato all'oscillografo a raggi catodici
C E N T I N E O S.: Su u n dispositivo per ottenere
c o n u n t u b o a raggi catodici oscillogrammi
c o n le ascisse proporzionali ai t e m p i . . . .
F E R R A R I - T O N I O L O A . : U n semplice dispositivo
per l a tracciatura di coordinate per oscillografo a raggi catodici
101
VECCHIACCHI
ANDRESCIANI
R . : D i u n a pratica disposizione del fasom e t r o delle t a n g e n t i
BLASERNA
P . : Sulle perturbazioni
prodotte
dalle t r a n v i e elettriche sui galvanometri .
O L I V A G . : N u o v a forma di isteresimetro
. .
A R N Ò R . : Sull'impiego del w a t t o m e t r o fasom e t r o per sistemi trifasi ad a l t a tensione.
S C A R P A O . : A l c u n e esperienze sulle pile campione
BARRECA
P . : A proposito di u n fasometro
r e c e n t e m e n t e proposto
JONA
E. : Voltometro
elettrostatico
per
200 0 0 0 v o l t
A R N Ò R . : G a l v a n o m e t r o telefonico
. . . .
A R C I O N I V . : Sopra u n n u o v o w a t t m e t r o termico
D I N A A . : Sull'uso del w a t t m e t r o d i n a m o m e trico a frequenze e l e v a t e
MATERIA
E , 1914, 606
E , 1915, 565
E , 1915, 594
E , 1919, 179
E , 1921, 165
E , 1921, 288
E , 1922,
52
E , 1922, 317
E , 1922, 782
E , 1923, 149
E , 1923, 508
E , 1924, 388
E , 1924, 766
E , 1928, 757
E , 1929, 667
E , 1930,
E,
1930,
37
110
E , 1930, 224
E,
1930,
713
R , 1932, 223
1932, 202
E , 1933, 297
E , 1933, 481
E , 1933, 575
E , 1933, 603
E , 1933, 814
E , 1933, 859
E , 1934,
E , 1934,
58
80
F,
1934,
20
E , 1935,
20
E , 1935, 127
E , 1935, 588
E , 1935, 747
E , 1935, 384
E , 1935, 837
R , 1935,
7
R , 1935,
17
R , 1935,
18
R , 1935,
28
R , 1935,
31
R , 1935,
58
R , 1935,
62
R , 1935,
72
R , 1935,
85
R , 1935,
97
R , 1935,
90
R , 1935, 99
R , 1935, 124
E , 1936,
2
E , 1936,
E , 1936,
6
66
E , 1936, 399
E , 1936, 561
R , 1936, 238
: Circuito a « compensazione »
c o m e v o l t m e t r o per tensioni continue piccolissime, come v o l t m e t r o di cresta e come
multivibratore
F, 1936, 4 8 0
A N G E L I N I A . M. : Registrazione dei fenomeni
elettrici transitori a decorso rapido all'oscillografo catodico
E , 1937, 34
N E R I F . : S u u n comparatore ad usi multipli . . E , 1937, 262
CARRARA
E , 1930, 739
E , 1931, 222
F,
N.
INDICE
102
VANONI E .
- D I P I E R I C . : Ricerche
sugli spinterometri a sfere con anelli di guardia
B E L L A S I O R . : D i u n dispositivo atto ad aumentare la sensibilità dei galvanomctri a bobina
mobile quando vengano usati come balistici per la misura di flussi d'induzione
magnotica
V E C C H I A C C H I F . : Apparecchi elettronici a deviazione per la misura delle coordinate .
Z A N O T E L L I G . : Tubi oscillografici a raggi catodici
C A V A L L U C C I O . : Strumenti di misura a bobina
mobile (Z)
C A S T E L L A N I A. : L a fabbricazione dei tubi a
raggi catodici Safar
V E C C H I A C C H I F. : Frequenziometri
elettronici
a deviazione
V E C C H I A C C H I F . : Apparecchi elettronici a deviazione por la misura delle coordinate . .
D i P I E R I C. : Ancora sulla taratura degli strumenti trifasi (Z)
M A I O N E G. : Termocoppie o loro comportamento
sperimentale
P I V A P . : Studio del funzionamento dell'elettrodinamometro
S E R R A L U N G A R . : Analisi sperimentale del funzionamonto degli elettrodinamometri . . .
F I L I P P I N I G. : U n nuovo magnetometro assoluto ad induzione
ANGELINI A .
M. : Gli oscillografi
DE
M A R C O M . : Influenza della temperatura
sugli errori delle resistenze addizionali nei
wattmetri
V A L L E S E L. : Prove su di un wattmetro elettronico
D E S E R A S L. : La probabilità di scarica degli
impulsi di tensione a fronte ripido . . .
B E N C O C.: Sulla tensione di scarica i n aiia
di spinterometri a elettrodi curvi . . .
— La tensione di scarica di spinterometri a
elettrodi curvi (Z) . . .
CORREGGIARI F . :
La tensione di scarica di
spinterometri a elettrodi curvi (l) . . .
B E N C O C. : La tensione di scarica di spinterometri a elettrodi curvi (Z)
DE POL P . : Il ferrometro: sue possibilità e
sue limitazioni
FRANCINI
G . : Contributo
allo studio del
comportamento dei wattmetri elettrostatici
FRANCINI
G. - P I N C I R O L I A . : Wattmetri per
frequenze acustiche
M A N F R I N O R . : Caratteristiche logaritmiche di
raddrizzatori a secco e loro applicazione
a strumenti di misura
LOMBARDI
P. : Equilibrio e sensibilità di
ponti per misure di impedenza . . . .
QUILICO
G. : A proposito di spinterometri
a sfere (Z)
A N G E L I N I A . M. : Calcolo rapido degli elementi
e delle forme d'onda dei generatori di
impulsi
R E G O L I O S I P . : Cella a condensatore per misure
elettriche su liquidi isolanti
A L I O T T I N . : Limitazioni all'uso di voltmetri
elettronici
ANGELINI A .
M.: U n nuovo dispositivo di
sgancio e deviazione per oscillografi ad
alta velocità di registrazione
Z E R B I N I V. : Sulla scelta e sull'uso del galvanometro basilistico a bobina mobile per
misure di flusso magnetico
S O M E D A G . : Trasformatore toroidale per forti
intensità di corrente
P E R U C C A E . : Voltmetro a c.c. per alta tensiono
GENERALE
=
A T T I
R
=
E
=
E L E T T R O T E C N I C A
F
=
E,
1937, 390
E , 1937, 501
R , 1937, 201
R , 1937, 220
R , 1937, 248'
R , 1937, 231
F,
1937, 279
E , 1938, 121
E , 1938, 125
E , 1938, 337
E , 1938, 606
E , 1938, 609
E , 1939, 72
E , 1939, 150
E , 1939, 728
F,
1939, 427
E , 1940,
10
E , 1940, 292
E , 1940, 417
E , 1940, 417
E, 1940, 507
E , 1940, 546
F, 1940, 162
F,
1940, 324
F,
1940, 494
F,
1940, 518
E , 1941,
14
E , 1941, 252
E , 1941, 421
F,
1941,
31
CAPPUCCINI
E , 1942, 326
E , 1943, 145
E , 1943, 383
E,
1943,
421
R E N D I C O N T I
A L T A
N . : P o n t e a doppio T per la misura
degli angoli di perdita dei dielettrici . . .
M A X > E L L A G. B . : Voltmetro a valore efficace
con scala lineare
E G I D I C. : Frequenziometri a lettura diretta .
PALIERI
L. - PICCININI
A . : Misuratori- della
potenza resa dai radio-trasmettitori sull'antenna
T O M M A S I N I E . : Voltmetri a tubo elettronico
per tensioni continue
A L I D E L L A G. B . :
Analizzatori eterodina con
tensione ausiliaria polifase
E G I D I C. : Classificazione dei. frequenziometri
elettronici a carica e scarica di condensatore
Z E R B I N I V.: Gli isteresigrafi
M O N T I G U A R N I E K I G . : N u o v o ponte specialm e n t e adatto per misure su induttori con
ferro . . .
EGIDI
C.: Caratteristi elio di termocroci di
produzione nazionale
R I C A M O R . : Variatori di fase per oscillografi
a coordinate poluri
NERI
F. : Un comparatore a lettura diretta
per la verifica dei trasformatori di misura
DE POL P . : Un resistoro zavorra per circuito
di prove ad alta tensione
BATTISTINI
G.: Flussometri registratori . .
T O N I O L O S. B . : Flussometri o m a g n e t o m e t r i ( l )
BELLASIO
R . : Sulla
determinazione sperimentale delle costanti fisiche di u n galvanometro a bobina mobile
L A V A G N I N O B . : Ponte di Schering per misure
di angoli di perdita molto piccoli . . .
Z E R B I N I V.: Sulla determinazione
sperimentale delle costanti di u n galvanometro a
bobina mobile (Z)
BELLASIO
R. :
Sulla determinazione sperimentale delle costanti di u n galvanometro
a bobina mobile (Z)
. T A U M A N N A.: Apparecchiatura per la misura
di impedenza in alta frequenza fino a
20 MHz
R E G O L I O S I P. : P e r m e t t a m e t r o per lastre isolanti
ROSA
G. : Determinazione dei parametri di
u n divisore di tensione resistivo
INDUNI
G-: U n n u o v o oscillografo catodico
a catodo freddo universale
BERTI
M.: Elettrodinamometro differenziale
compensato per misure a basso fattore
di potenza
MARENESI
R . - Z I N O A L E s G. : Generatore
di
impulsi ricorrenti
B A R O Z Z I F . : Divisori di tensione per la misura
di alte tensioni a d impulso
P I N C I R O L I A. - T A M B U R E L L I G. : Apparecchio
per il rilievo delle caratteristiche magnetiche su provini di piccole dimensioni . .
I N D U N I G. : Dall'oscillografo catodico al microscopio elettronico
F R A N C I N I G. : Analizzatori di fenomeni aperiodici
R E S E G O T T I L . : Costruzione e taratura di un
attenuatore induttivo
BAROZZI
F. : N o r m e sugli spinterometri a
sfere
CARRARA
PUGNO
A
1898-1963
F R E Q U E N Z A
F.
- CIILNNI
A. - FRANCINI
F,
1943,
66
F, 1943, 290
F, 1943, 324
F, 1943, 379
F,
1944,
F,
1944, 132
F,
1944, 1.55
1945, 182
E,
95
E , 1946, 154
E, 1946, 322
F,
1946, 244
E , 1947, 166
E , 1947, 320
E,
1948, 11
E,
1948, 320
E , 1949, 451
E , 1949, 543
E , 1949, 591
E , 1950,
70
E , 1950, 271
E , 1950, 488
R , 1950, 101
R , 1950, 139
R , 1950, 150
R , 1950, 151
R , 1950, 161
R , 1950, 181
E , 1951,
2
F,
1951, 247
F,
1953,
17
E , 1955,
83
G.:
U n contatore elettronico per il rilievo
statistico della intensità di campo elettromagnetico
E , 1955, 610
DEL
GROSSO
C. - M E R E G A
M. :
Frequenzimetro elettronico a zero retratto . . . .
E , 1955, 664
C A R E G G I O M. : Misure di confronto di resistori campione
E , 1956, 206
M. : D u e piccoli apparecchi per uso
di laboratorio
E , 1957, 297
LAVAGNINO
B . : Ponte
a T per misure di
capacità e perdite
F, 1958,
5
M A R E N E S I R . - F I O R I O G. : Misura o compensazione della costante di tempo dei derivatori
E , 1959, 120
PAGLIARI
INDICE
: D e r i v a t o r i economici per il rilievo
oscillografico di transitori lenti
. . . .
E,
MARENESI
R . - RUFFINO
G. : Trasduttore e
c o m m u t a t o r e m a g n e t i c o per registrazioni
oscillografiche
E,
S A N I L . : Caratteristiche costruttive e modal i t à di i m p i e g o delle camere a ionizzazione
p e r la m i s u r a del flusso neutronico n e i
reattori nucleari
E,
C A R E G G I O M . : Trasferitori termici di misure
d a corrente c o n t i n u a a corrente alternata E ,
BALLABENI
M. : Errori del g a l v a n o m e t r o
d o v u t i alla d u r a t a dell'impulso di corrente E ,
B E L L A S I O R . : T e n s i o m e t r o magnetico e sua
realizzazione
. . . . ' .
E,
SCABROSI A . :
Correzione della caratteristica
d i f r e q u e n z a di oscillografi elettromagnetici E ,
Z I N G A I . E S G.: N o t e sull'installazione e l'imp i e g o dei generatori per alte tensioni ad
impulso
E,
CANARUTTO
C.:
Strumentazione provonuclei
per m e m o r i e m a g n e t i c h e
F,
MONTOLIVO
S.: Un
amplificatore m a g n e t i c o
per la m i s u r a di deboli correnti continue R ,
SlMONl L . : Alcuni problemi relativi alla misura dolle alte tensioni ad impulso con
lo s p i n t e r o m e t r o a sfere
R,
GIAMPICCOLO
F . - P E S S I N A E . : Amplificatori
di m i s u r a
R,
EKELÒF S.t D i v i s o r i di tensione s e n z a errore
di carico e loro applicazione per la misura
di tensioni c o n t i n u e
R.
ROSTAGNI
G.: D i s p o s i t i v i di misura in circuiti per la produzione di scariche ad a l t a
intensità
R,
R I C C A R D I G . : S t r u m e n t i a d indicazione logar i t m i c a a grande d i n a m i c a
R,
P A L A D I N G . : D e f i n i z i o n e e misura dei parametri che caratterizzano u n convertitore
di i m p e d e n z a
R,
B E L I N G A R D I L. : I diodi di Zener e la loro
utilizzazione negli apparecchi elettrici di
m i s u r a tradizionali
R>
LANGELLA
A. : Un
s e m p l i c e generatore di
caratteri per provo s u calcolatori elettronici
R,
MONTI
R . - S A V A S T A N O G.: Apparecchiature
e l e t t r o n i c h e per m i s u r e su tubi d'urto R ,
SOARDO
P . : P r o g e t t o e costruzione di u n
circuito jisofo metri co
' F,
D O R È G. P . : Considerazioni sulla neutralizzazione degli ottetti delle a m m e t t e n z e verso
m a s s a nei p o n t i , c o n particolare riguardo
ai ponti per a l t a t e n s i o n e
E,
S A V A S T A N O G . : Il c o m p o r t a m e n t o in regime
transitorio dei trasformatori di misura
per corrente c o n t i n u a
. E ,
C R E P A Z S . : Trasformatori di prova con n u c l e o
rettilineo
E,
PER
G.
P . - FABRI
G . - GATTI
1959, 188
1959, 4(36
1959, 563
1959, 678
1959, 769
1959, 846
1960,
58
1960, 394
1961, 279
1962,
t>
1962,
16
1962,
18
1962,
45
1062,
51
1962,
o4
1962,
60
1962,
83
1962,
84
G . : Di u n a tariffa m i s t a a costante
e q u o t a fissa (l)
C A S T I G L I O N I A . : Recenti tipi di ohmetri a lettura diretta
B A R A S S I V . : 11 controllo delle terre negli impianti elettrici
SEMENZA
A. : La misura della p o t e n z a
m e d i a n t e macchine elettriche
'
B E L A G A T I : L a misura delle costanti
delle
linee telefoniche
•. .
M A G I N I U . : R o c c h e t t i di induzione per carica
di capacità, prove di isolamento di cavi, ecc.
R E B O R A G.: Metodo del rallentamento. Determinazione pratica dello perdite nei sistemi
in m o t o
L I G N A N A G.: Alcune osservazioni sul m e t o d o
tachimetrico per la determinazione delle
perdite nelle macchine elettriche
D E L L A S A L D A ' C.t Provo in u n a stazione di
conversione (l)
S A R T O R I G . : Contributo al m e t o d o del rallent a m e n t o per la determinazione delle perdite
M O T T U R A A . : Sul m e t o d o del rallentamento (l)
A, V i l i ,
195
A, V i l i , 421
A,
X I I , 735
A , X I V , 101
A, X I V , 583
A, X I V , 639
A,
X V , 487
A, X V I ,
99
E , 1914, 190
E , 1914, 212
-234-260
E , 1914, 238
E , 1914, 376
E , 1914, 445
-473
BARBAGELATA
1962, 135
1962, 458
1963, 355
1963, 415
1963, 645
E. - NA-
M. - R E D A E L L I G . : Preparazione e
caratteristiche di rilevatori di radiazioni
a barriera superficiale
TAMBURELLO
C. - R O M A N O I . : Misuratore di
fase con transistori a valanga
A N G E L E R I E . : U n d i s p o s i t i v o per il controllo
della precisione delle frequenze portanti
in u n s i s t e m a m u l t i p l e x
BALSAMO
P . - S A C E R D O T I G . : Proposta per
un
flussometro
a d integrazione ed indicazione n u m e r i c a
E . : Limitazioni necessarie alle
prove
degli isolamenti ad alte tensioni alternative
con alcuno considerazioni sul m o d o c o n
cui funzionano tali isolamenti
BARRECA P . : U n m e t o d o di misura della cad u t a di tensione nei trasformatori
. . .
C A M P O S G . : Alcune osservazioni sulla misura
delle correnti alternate di grande intensità .
A R N Ò R . : N u o v i m e t o d i di misura industriale
e apparocchi relativi per sistemi di distribuzione a corrente alternata semplice e per
s i s t e m i trifasi
•
— Rappresentazione grafica e verifica sperim e n t a l e dei n u o v i m e t o d i di misura industriale per la tarifficazione dell'energia elettrica nei sistemi di distribuzione a corrente
alternata
B A R B A O E L A T A A . : P r o v a indiretta dei trasform a t o r i por forti intensità di corrente . .
R E B O R A G. : La misura della temperatura delle
m a c c h i n e elettriche rilevata col termometro
a mercurio
B A R B A G E L A T A A. - G U A S T A L L A G . : Sulla misura del fattore di potenza negli impianti
trifasi
B E R T I N I A . : Ancora sulla questiono del fattore
di p o t e n z a nella tarifficazione dell'energia
elettrica (l)
B U R E A U M. : Esperienze per l'identificazione
e le specificazione dello telo isolanti . . . .
JONA
CHIODI C.
BOLOGNESI
103
MATERIA
meccanica
oscillanti
D I L U C C H E S I G.: L a reazione d'armatura e la c a d u t a di tensione negli alternatori
ASTUTO
E
1914, 576
E
1914, 582
E
1914, 787
E
1915,
E
1915, 134
E
1915. 261
E
E
1915, 459
1915, 524
-559
E , 1916,,
26
46
-62
E . : A b b a c o per la determinazione
rapida del fattore di p o t e n z a nei circuiti
trifasi
J O N A E . : Slittometro a lettura diretta. Slittom e t r o registratore
L A N Z E R O T T I A . U . : N u o v i abbachi per la determinazione del fattore di p o t e n z a col metodo dei due wattmetri
PESTARINI
G.: Considerazioni sulla misura
della p o t e n z a magnetizzante
F I O R A N I T. : Sulla misura del fattore di potenza
in circuiti monofasi
B I F F I E . : Metodo di misura della potenza per
valori di cos tp prossimi a zero
L E COULTRE
SINI
R» 1963,
42
R , 1963,
64
F,
1963, 422
F,
1963, 695
d ) metodi industriali (prove di macchine, verifiche di impianti, ecc.)
R . : U n m e t o d o semplico per la determinazione della resistenza di a v v i a m e n t o dei
motori a c a m p o Ferraris
A,
G R A S S I G . : Sulla misura della dispersione mag n e t i c a nei trasformatori a corrente alternata
A,
E , 1916,
70
E , 1916, 297
E
1916, 298
E
1916, 368
E
1916, 416
E
1917, 229
-244
— Sulla misura della potenza con cos <p piccolissimo
E , 1917, 372
ARNÒ
IV,
8
IV, 191
— Misura della potenza di circuiti monofasi
a cos (p piccolissimo
E , 1917, 402
— Misura della potenza in circuiti trifasi a cos
<p piccolissimo
E , 1917, 436
INDICE
104
G . : Sulla m i s u r a della p o t e n z a con cos
(p piccolissimo (l)
E,
L E V I S.: N o n disperdiamo preziose energio (?) E ,
B A R B A G E L A T A A . : F a t t o r e di p o t e n z a e tarifficazione della energia
E,
M A R T I N E Z G. : Sul controllo dei m a g n e t i permanenti
:
E,
S M I T H B . H . : Controllo e regolazione d e l l a
p o t e n z a assorbita dalla ferrovia elettrica
Chicago St. P a u l
E,
B A R B A G E L A T A A . : Metodo industriale c o m p a r a t i v o per le prove delle lamiere
E,
B A R B A O E L A T A A . • E S L A N U E L I L . : Sulle misure
di p o t e n z a con carichi assai sfasati . . . .
E,
R E B O R A G. : Misura del rapporto dei trasformatori
E,
F R A C A N Z A N I C. : Sulla energia r e a t t i v a n e l l a
e c o n o m i a generale della produzione o della
distribuzione dell'energia elettrica . . . .
E,
R E V E S S I G . : Il controllo sperimentale delle correnti v a g a n t i
E,
F O C A C C I A B . : Sulla determinazione del fattoro
di p o t e n z a dei circuiti trifasi squilibrati . . E ,
V E N T U R I N I P . G . : Servizio di v e n d i t a di energia
elettrica, lettura dei contatori, fatturazione
e d esazione in u n a azienda di distribuzione
di energia elettrica a piccoli u t e n t i . '. . . E ,
A R N Ò R . : Perfezionamenti nei m e t o d i e apparecchi di m i s u r a industriale della p o t e n z a
e d energia apparente e del fattore di potenza
E,
M O R E L L I G. : Il vero significato della temperatura ambiente dei limiti massimi di temperatura o delle sopraelevazioni di temperatura E ,
P E T T E N A T I R . : Misura della temperatura nelle
macchino elettriche
E,
B R U N E T T I M . : P r o v a di linee elettriche m e diante resistenze
E,
R E B O R A G . : I s o l a m e n t o e p r o v a degli a v v o l gimenti
E,
B I F F I E . : L o s f a s a m e n t o degli impianti di utilizzazione nelle vendito dell'energia elettrica E ,
M O N T I R O L I L . : Tensioni di p r o v a per gli interruttori in olio
E,
T A E U B E R A . - G R E T L E R : L e misure di temperatura sulle m a c c h i n e elettriche e sui trasformatori durante l'esercizio
E,
U R B I N I R . : L a teoria rigorosa del m e t o d o di
proiezione e la s u a applicazione alla misura
degli errori di u n variatore di faso
E,
BARBAGELATA
A.:
E s t e n s i o n e del « m e t o d o
delle q u a t t r o letture » alla determinazione
delle c o m p o n e n t i simmetriche di u n s i s t e m a
trifase
E,
— I l n u o v o « m e t o d o integrale A . R . A . » per la
m i s u r a dell'energia ed il vecchio « m e t o d o
dello q u a t t r o letture »
E,
R I G H I A . : A proposito del m e t o d o di mistura
A.R.A
E,
ARTEsr V . : Sul m e t o d o integrale di misura
dell'energia elettrica (?)
E,
R E B O R A G . : L a m i s u r a della temperatura coi
rivelatori elettrici
E,
B O S O N E L . : Sui m e t o d i di misura delle pordite
nel dielettrico dei cavi ad a l t a tensione . . .
E,
GENERALE
GRASSI
1917, 458
1917,
648
1918, 214
1919,
50
1920, 224
1921, 519
1922, 477
1923, 411
1924,
89
1924, 271
1924, 292
1924, 535
1926, 4 5 4
1926, 4 8 3
1927, 131
1927, 263
1927, 548
1927, 880
1928, 121
1928, 290
1928, 402
1928, 482
1928, 766
1928, 768
1928, 770
1928, 831
1929, 20
-33-57
L . o P . : Misura delle dissipazioni
locali di energia entro u n a parte circoscritta
del circuito m a g n e t i c o
E , 1929, 142
S O M E D A G. : L a misura della r e a t t a n z a di f u g a
delle m a c c h i n e sincrone
E , 1929, 165
R I G H I A . : I l m e t o d o « A . B . C . » dei tre wattometri
E , 1929, 317
C I A N C I C . : Misure nei sistemi trifasi (?) . . . .
E, 1929,
391
R I G H I A . : Misure nei sistemi trifasi ( ? ) . . . .
E, 1929, 391
A =
ATTI
R =* R E N D I C O N T I
E
E L E T T R O T E C N I C A
F
J
A L T A
G . - U S I G L I B . : Dispositivi per
l'integrazione dei d i a g r a m m i (?)
RIGHI
A . : Ancora sullo m i s u r e n e i s i s t e m i
trifasi (?)
N E R I F . : U n m e t o d o b a l i s t i c o per la d e t e r m i n a z i o n e del coefficiente di P o t i e r nelle m a c chine sincrone
S A N T U A R I E . : Sulla m i s u r a d e l l a
reattanza
interna degli alternatori (?)
B O S O N E L . : Sulla d e t e r m i n a z i o n e s p e r i m e n t a l e
della capacità, dei c a v i s o t t o p i o m b o a p i ù
conduttori
N E R I F . : Sulla m i s u r a d e l l a r e a t t a n z a i n t e r n a
degli alternatori (?)
C H I O D I C . : Contributo alla m i s u r a dell'angolo
d i perdita n e i dielettrici, i n f u n z i o n e d e l l a
frequenza
C R I V E L L A R I G . : Sul m e t o d o s e m i s p e r i m e n t a l e
per la d e t e r m i n a z i o n e delle correnti di
corto circuito (?)
S O M E D A G . : D i u n m e t o d o p e r la m i s u r a d e l l a
r e a t t a n z a di dispersione delle m a c c h i n e
sincrone
C A L O S I C . : U n n u o v o m e t o d o p e r la d e t e r m i n a z i o n e dei coefficienti di P o t i e r delle m a c chine sincrone
N E R I F . : A proposito della m i s u r a della reatt a n z a di d i s p e r s i o n e d e l l e m a c c h i n e sincrone (?)
S A C E R D O T E G . : Misure s u m i c r o f o n i a c a r b o n e
B A R B A O E L A T A A . : Sulla m i s u r a dello p e r d i t e
per v i a calorimetrica
C U Z Z E R 0 . : Calcolo grafico dell'errore c o m p l e s s i v o d o v u t o ai t r a s f o r m a t o r i di m i s u r a per
i s i s t e m i trifasi n o n equilibrati
S A C E R D O T E G . - G O T T A E . : Misura degli spos t a m e n t i statici e d i n a m i c i delle m e m b r a n e
telefoniche
B A R B A G E L A T A A . - U S I G L I B . : L e m i s u r e nello
sottostuzioni
A N G E L I N I A. M.: U n n u o v o m e t o d o per la misura dell'angolo di p e r d i t a dei dielettrici
c o n particolare riguardo agli isolatori . . .
C O R R E G G I A R I F . : A b b a c o per la d e d u z i o n e del
grado di squilibrio
P A G L I A R I G . : Sulle cause d'errore n e l l e p r o v e
indirette delle p i c c o l e m a c c h i n e
P U G N O V A N O N I E . : N o t e sul c o l l a u d o e sull'esercizio dei c o n d e n s a t o r i s t a t i c i di rifasamento
FRACANZANI
V I T O : P r o v e a carico i n d i r e t t o su
m o t o r i asincroni
R U E L L E U . : P r o v e di f u n z i o n a m e n t o s u p i l e
a secco
C A V I G L I A G . : L e p r o v e c o m m e r c i a l i sui dielettrici solidi
L O M B A R D I L . - A S T A A . : Determinazioni
di
perdite e di r e n d i m e n t o sopra u n g r u p p o
di conversione a v a p o r e di mercurio . . . .
L E I D I C.: Sul c o l l a u d o dei raddrizzatori . . . .
DE
FRANCESCO
G . : I l rilievo
oscillografico
delle caratteristiche dei t u b i e l e t t r o n i c i . .
B O E L L A M. : P r o v e s u isolatori per l i n e e a d o n d e
guidate
S A C E R D O T E G . - G O T T A E . : D e t e r m i n a z i o n e dei
parametri elettroacustici di u n t e l e f o n o e
m i s u r a di i m p e d e n z e a c u s t i c h e
B O E L L A M. : P r o v e s u isolatori per linee a d o n d e
guidato
S C A R P A G . : Sulle prove dei dielettrici ( ? ) . . .
C L E M E N T E L.: Sul collaudo dei m o t o r i a d o p p i a
gabbia
D E POL P . : Sugli errori d i inserzione degli
strumenti trifasi
ASTA: C o m p o r t a m e n t o dei c o n t a t o r i a i n d u z i o n e
nella misura dell'energia assorbita dai gruppi raddrizzatori a vaporo di mercurio . . .
R E G O L T O S I P. : A p p a r e c c h i a t u r a per m i s u r e industriali di grandi resistenze e di c a p a c i t à .
C I A N C I C . : Sugli errori di inserzione degli strum e n t i trifasi (?)
E , 1929, 4 5 0
E , 1929, 4 9 9
E , 1929, 617
E , 1929, 6 9 2
E , 1929, 705
E , 1929, 724
E , 1929, 799
E , 1930, 2 8 5
E , 1930, 355
E , 1930, 4 1 4
E , 1930, 4 6 6
E , 1931, 126
E , 1931,
166
E , 1931, 4 0 2
E , 1931, 755
R , 1931, 4 5 1
E , 1932, 261
E , 1932, 3 4 3
E , 1932, 4 6 2
E , 1932, 5 6 6
-593
VIEIDER-DI
LOMBARDI
=
1898-1963
F R E Q U E N Z A
E , 1932, 721
E , 1932, 8 5 3
E , 1932, 8 6 0
R , 1932, 170
1932, 1 8 3
R,
R , 1932, 237
F,
1932, 221
F,
1932, 3 3 1
E , 1933,
35
E , 1933, 106
E , 1933, 148
E , 1933, 4 3 7
E , 1933, 4 5 8
E , 1933, 5 1 0
E , 1933, 6 1 4
INDICE
DE POL P. : Sugli errori di inserzione degli strumenti trifasi (l)
C I A N C I C. : L a determinazione esatta della potenza reattiva in un circuito a tre fili, squilibrato e con tensioni dissimmetriche .
A S T A A . : Collaudo dei motori asincroni a doppia
gabbia mediante prove indirette
— La prova a scorrimento uguale a 2 nel
collaudo dei motori asincroni
PUGNO
VANONI
E . : Sul settimo « ciclo di
tarature »
ALESSANDRI E . :
Influenza dell'umidità dell'aria sulla tensione critica degli isolatori . .
R E B O R A G.: L a rigidità dielettrica della porcollana immersa noll'olio
F O C A C C I A B . : L'impianto oscillografo catodico
tripolare, trasportabile dolla Fondazione
Politecnica del Mezzogiorno d'Italia . . . .
G A T T I R . : Tarature di microfoni
G I N O C C H I O G . : Dispositivi di prova per apparecchi telefonici
A R I S I O N D I E . : Considerazioni sui sistemi di
misura e di tarifficazione dell'energia elettrica trifase in relazione al fattore di potenza
C H I O D I C . : Influenza degli elettrodi sulle misure della resistività, della costante dielettrica e dell'angolo di perdita dei materiali
ìsolanti solidi
D E S T E F A N I S M-: Misure stroboscopiche .
C E R R E T E L L I B . : Sulla prova indiretta dei raddrizzatori (l)
S A V A G N O N E R . : Prove indirette sui gruppi trasformatore-raddrizzatore (l)
D E F A S S I G.-: Metodi e dispositivi di misura
per il « fenomeno corona » .
B o s i s i o L.: Misuro industriali di correnti e
tensioni a frequenze di scorrimento . . . .
S O M E D A G . : La misura delle correnti continue
di grande intensità
J A C O P E T T I G. M. : Misure relative alle correnti
vaganti
''.''.
D A S S E T T O G. : Metodi di misura delle vibrazioni
su linee elettriche
L A M P I S C. : Sulla prova dei trasformatori elettrici da forno
D E S T E F A N I S M . : Misuro stroboscopiche . . .
S A C E R D O T E G.: La misura dei rumori
. . . .
S A V A G N O N E R . : Sulla determinazione del rendimento di un gruppo trasformatore-raddrizzatore
B E R E T T A U . - J A C O P E T T I M . M . : La misura della
resistenza interna di accumulatori e di
elettrolizzatoli
•
ARIMONDI E . :
Considerazioni sui sistemi di
misura e di tarifficazione dell'energia elettrica in relazione al fattore di potenza . . •
F O C A C C I A B . : Sulla determinazione delle perdite per via calorimetrica
P U G N O VANONI - SOMEDA - FRACANZANI - MAI-
MATERIA
E,
1933, 634
E,
1933, 673
E,
1934,
E,
1934, 137
E,
1934, 501
E,
1934, 613
R,
F,
1934, 362
F,
1934,
E,
1935,
E,
1935, 776
E,
1935,
E,
1935, 848
E,
1935, 849
R,
1935,
64
R,
1935,
89
R,
1935,
90
R,
1935,
110
R,
1935, 137
R,
1935, 137
R,
1935, 143
R,
1935, 149
R,
1935, 158
R,
1935, 173
R,
1935,
180
E,
1936,
10
E,
1936, 329
1934,
121
281
353
515
802
403
422
436
522
626
718
759
301
105
F. : Misure delle perdite di trasformatori per raddrizzatori a vapore di
E, 1937, 747
mercurio (l)
O R S I A . : Misura delle sovratemperature sui
collettori delle macchino a corrente • con1937, 770
tinua
A N G E L I N I A . M. : Prova in vasca degli isolatori
1937,
104
a frequenza aumentata
P U G N O V A N O N I E. - D i P I E R I C . : Le prove
1937, 126
degli isolatori con impulsi di tensione . . .
C E R R E T E L L I B . : Misura dello perdite nei tra1938, 157
sformatori per raddrizzatori
R I G H I A . : Sulle misure di energia in sistemi
1938, 725
trfasi con neutro
L A M P I S C . : Sulla prova di trasformatori auto1938,
144
regolatori a corrente secondaria costante .
CERRETELLI
B.:
Misuro delle perdite nei
1939, 446
trasformatori per raddrizzatori (l) . . . .
A L E S S A N D R I E. : Influenza dell'umidità dell'aria sulla tensione critica degli isolatori
1939, 550
di porcellana
B A T T I S T I N I G . : Le reattanze di dispersione dei
1939, 7 5 3
trasformatori
M A L A T E S T A S.: Misura del coefficiente di attenuazione di cavi coassiali per frequenze
F, 1939, 495
altissime
M A L U S A R D I F . : Misura dell'angolo di coppia
1940,
114
sulle macchine sincrone
1940, 437
S O M E D A G . : Prove degli interruttori (l) . . •
M A C C H I R . : Il diagramma delle correnti nei
motori asincroni a gabbia multipla e ad
addensamento di corrente, determinata
E , 1941, 554
con prove indiretto
C E R R E T E L L I B. - S A N T O R O M.: Misura dolle
perdite nel ferro con metodo per la determinazione del coefficiente di forma dolle
E, 1941, 597
tensioni alternative
GREGORETTI
G. - HOLZNER
G-:
Misure di
costante dielettrica e di angolo di perdita
1941,
4
su dielettrici solidi a radiofrequenza . . .
C O R R E G G I A R I F. - M A C C H I R . : Prove di mo1942,
46
tori a doppia gabbia (l)
S O M E D A G . : "Ulteriori sviluppi dello studio di
un impianto per prove d'interruttore a
1942, 477
mezzo di circuito oscillante
M A C C H I R . : Sul collaudo dei motori a doppia
1943,
12
gabbia
B U O N O C O R E C-: Comportamento dei contatori
durante l'osercizio o cicli di verifiche pe1943,
65
riodiche
C O R R E G G I A R I F. : Sulla prova di corto circuito
1945,
67
dei trasformatori
— Misura del rapporto di trasformazione e
determinazione dello spostamento ' di fase
fra bassa e alta tensione dei trasformatori
1947, 419
trifasi
A L B E R T O E. B . : Teoria e prove dei cavi A.T.
1948,
46
sottoposti a tensioni ad impulso
. . . .
TONIOLO
S. B . : Prove di funzionamento
su piccoli interruttori automatici di mas1948, 130
sima corrente
— Provo di interruzione di corrente alter1948, 334
nata di forte intensità e ad alta tensione
B U R L A N D O F. : Interruttori di corrente. Insufficienza delle prove previste su un solo
valore del fattore di potenza (l) . . . E , 1 9 4 8 , 4 4 8
T O N I O L O S. B . : Contributo allo studio delle
reattanze sincrone nel diagramma delle
1949, 401
« due reazioni »
BURLANDO
F. : Estensione dei metodi di
1949, 103
collaudo e di prova dei trasformatori . .
N I C C O L I G . E . : Orientamenti per la prova dei
grandi interruttori delle stazioni di traR , 1949, 118
sformazione
PEDANTE
R . - MALAHAN
G . : Trasformator
per lo prove ad altissima tensione a fre
1949, 127
quenza industriale
T O N I O L O S. B . : La prova dei grandi inter
1950,
27
ruttori (l)
N I C C O L I G . E . : La prova dei grandi inter
1950,
28
ruttori (Zj
SBARACCANI
E, 1933, 614
Prove degli interruttori (l)
B . : Sulla determinazione delle per- E , 1 9 3 6 ,
dite per via calorimetrica (l)
C E R R E T E L L I B . : Perchè non è direttamente
utilizzabile una prova di corto circuito complessivo nella determinazione del rendimento di un gruppo industriale trasformatore- E , 1 9 3 6 ,
raddrizzatore. Teoria ed esperimento . . . E , 1 9 3 6 ,
Prove con impulsi di tensione
C I A N C I C . : Nuovo metodo per la misura esatta
dell'energia reattiva in circuiti a tre fili E , 1 9 3 6 ,
squilibrati e con tensioni dissimetriche . . •
S A V A G N O N E R. : Misura delle perdite negli archi
dei raddrizzatori a vapore di mercurio me- E , 1 9 3 6 ,
diante prove di corto circuito
— Determinazione del rendimento dei gruppi
trasformatore-raddrizzatore mediante prove
E,
1936,
di funzionamento a vuoto e di corto circuito
A N G E L I N I A . M-: Misure di localizzazione dei
E,
1936,
guasti sulle linee elettriche
ALESSANDRI E . : Influenza dell'umidità dell'aria sulla tensione critica degli isolatori di
porcellana e di vetro Pirex
E , 1937,
NARDIS - MARIN:
FOCACCIA
PER
INDICE
106
GENERALE
G.:
Determinazione di caratteristiche delle macchine sincrone mediante
prove indirette
E , 1950, 50
BURLANDO
F . : Sulla misura dell'angolo
di
coppia delle macchine sincrone anche in
condizioni transitorie (l)
E , 1950, 556
LEARDINI
T . : Registrazione
dei transitori
nelle prove interruttori
R , 1950, 105
P I C C H I M. : Sulla misura dell'angolo di coppia
nelle macchine sincrone
R , 1950, 109
TONIOLO
S.
B . • FAGGIANO
G . : La
costruzione del diagramma delle due reazioni
per la macchina sincrona
R , 1950, 110
D E N I C O L A P . - P R O I A R . : Alcuni rilievi sull'andamento delle erogazioni delle stazioni elettriche delle Ferrovie dello Stato
per l'alimentazione della rete ferroviaria a
3 kV c.c
R , 1950, 111
S B A R A C C A N I F . : Inserzioni wattmetriche mediante prese a spina telefoniche normalizzate
R , 1950, 112
D E N I C O L A P . - Z A T T O N I T . : Misure sul consumo di energia per il ri scaldamento
elettrico delle carrozze ferroviarie . . . . R , 1950, 114
R I T T E R C. : Le messe a terra e le misure di
terra per le centrali i n caverna
R, 1950, 118
C A P O R A L I G . : Sulla determinazione del rendimento convenzionale negli alternatori a
ferro rotante
R , 1950, 120
R E G G I A N I F. : La misura delle perdite dielettriche sugli avvolgimenti di statore delle
macchine sincrone
R , 1950, 122
C O R R E G G I A R I F . : Sulla prova di corto circuito
degli autotrasformatori
R , 1950, 124
DEAOLIO
R . - GARELLI
C . M.: Misure
fotometriche
R , 1950, 134
V A L L I N I A . : Misura di piccoli angoli di coppia
nelle macchine sincrone
R, 1950, 135
E C I D I C . : Metodo di rilievo delle curve di
selettività di un ricevitore televisivo . . R , 1950, 140
BALP
E.:
Misure di capacità e misure di
dispersione nei trasformatori. Analizzatori
di ondo transitorie. Alcune applicazioni
del ponte di Shering
R, 1950, 143
TARDINI
G-:
La misura delle costanti elettriche del grosso macchinario in relazione
all'impiego dei modelli di reti
R , 1950, 146
R I G U T I N I L . • N E V E A.: Metodi ed apparecchiature per la taratura industriale dei
contatori nelle società elettriche
. . . . R, 1950, 147
MELIARCA R . - SBARACCANI
F.:
Prove comparative su interruttori elettromagnetotermici per basse tensioni
R, 1950, 148
Z A T T O N I T . - D E P A O L I S S . : Misura del consumo di energia a bordo dei rotabili elettrici
R, 1950, 152
G I O R G I A . : Misure sul circuito di ritorno di
ferrovie elettrificate
R, 1950, 153
L A V A G N I N O B . : Prove su bobine per alternatori ad alta tensione
R, 1950, 156
S A I J A L . : Misura della corrente di rotaia per
il segnalamento ferroviario
R, 1950, 162
DI
PIERI
C. - M E R I G G I A N O L . : Misura della
resistenza d'indotto degli alternatori mantenendoli in rotazione
R, 1950, 165
P E D R O T T I F . : Misure per la localizzazione dei
guasti nei cavi sotterranei
R, 1950, 166
T I B E R I O U . : L a selezione delle impedenze di
corto circuito nei trasformatori . . . . R, 1950, 168
M u s s o G.: Prove su interruttori extrarapidi
per trazione elettrica a corrente continua,
3 kV
R, 1950, 170
C A S I N I Q . : Verifica dei complessi di misura
presso gli impianti
R, 1950, 171
F A G G I ANO
A
=
A T T I
R
=
E
-
E L E T T R O T E C N I C A
F
=
R E N D I C O N T I
A L T A
F R E Q U E N Z A
1898-1963
S.: Il rilievo delle caratteristiche dei
motori asincroni mediante prove oscillografiche
R , 1950, 174
LAMPIS
C. : N o t a sulla misura di correnti
continue di grande intensità con più shunt
i n parallelo
R , 1950, 179
FAGGIANO
G. : Studio sperimentale
della
macchina sincrona a poli salienti . . .
E , 1951, 112
P I C C H I M . : Ancora sulla misura
dell'angolo
di coppia delle macelline sincrone i n condizioni transitorie (l)
E , 1951, 158
VALLINI
A. : Sulla misura dell'angolo di
coppia delle macchine sincrone, i n presenza
di oscillazioni pendolari (Z)
E , 1951, 196
TONIOLO
S. B . : Considerazioni sul m e t o d o
sintetico per le prove d'interruzione di
corrente alternata
E , 1951, 258
B U R L A N D O F . : Misura dell'angolo di coppia
delle macchine sincrone (l)
E , 1951, 279
M E R E G A M . : Un generatore di impulsi ricorrenti
E , 1951, 348
T O N I O L O S. B . : F u n z i o n a m e n t o sperimentale
di u n impianto pilota secondo il m e t o d o
sintetico per le prove di interruzione di
corrente alternata
E , 1951, 386
L O T T I A. : Rilievo oscillografico degli angoli
di coppia (l)
E , 1951, 521
M E R E G A M . : A proposito di prove a impulso
di trasformatori
E , 1952, 317
L O T T I A. : Valutazione degli errori introdotti
dalla impedenza del sistema di misura nei
rilievi oscillografi ci di impulsi a bassa
tensione su avvolgimenti di trasformatori E , 1952, 598
— Prove a d impulso su a v v o l g i m e n t i di
macchino elettriche
R , 1952, 103
CAVALLINI
G. - D I P E R N A A . : Sorveglianza
del comportamento dei dielettrici nell'esercizio di trasformatori e di apparecchiature
ad alta tensione. Risultati sperimentali
di u n arino di misure
R , 1952, 109
C R A S S I N I G. : Perturbazioni sui circuiti di misura, conseguenti alla fusione di fusibili
di protezione dei trasformatori di tensione
(TV)
R , 1952, 208
R E G G I A N I F . : I m e t o d i di localizzazione dei
guasti nei cavi elettrici
R , 1952, 231
M A R S I L Ù P . : Rilievo sperimentale della caratteristica coppia velocità di u n motore
asincrono
E , 1953, 186
M A R E N E S I R . : Misura delle resistenze addizionali dei trasformatori a tre a v v o l g i m e n t i (l) E , 1953, 303
MARENESI
R . - P A O L U C C I A . : Definizione e
misura della resistenza di terra . . . .
E , 1953, 642
SAVASTANO
G.: Apparecchiatura elettronica
per la misura della resistenza interna
degli accumulatori
E , 1953, 680
C O R R E G G I A R I F. : Sulla scissione della reattanza di corto circuito dei trasformatori E , 1954,
2
L O T T I A . : Note sugli errori di misura nei
rilievi di distribuzione di tensioni ad impulso su avvolgimenti di trasformatori E , 1954, 164
QUERQUES
A. - S T E L L A M . : U n dispositivo
per la prova di motori di piccola p o t e n z a E , 1954, 251
G A Z Z A N A P R I A R O G G I A P . : Prove ad impulso
su cavi ad alta tensione
E , 1954, 289
T O N I O L O S. B . : Prove d'interruzione di corrente alternata mediante fusibili
. . . .
E, 1954, 393
Z I N G A L E S G. : Prove ad impulso su trasformatori
E, 1954, 418
VALTORTA
M. : Gli scaricatori a resistenza
non lineare: caratteristiche e prove
. . .
E, 1954, 483
A L T I E R I M. : Una prova di rigidità dielettrica
su materiali isolanti solidi
R , 1954, 113
G A T T O F. - P R A T I A . : Metodi elettrici di controllo degli strati d'ossido anodico sull'alluminio e sue leghe
R, 1954, 118
B O L O G N I N C. : Resistenza alla lacerazione dei
nastri di cotone verniciati (sterlingati)
impiegati nelle costruzioni elettriche. Apparecchio sperimentale per la determinazione di questa caratteristica meccanica R , 1954, 168
BASILE
INDICE
A. : Provo ad impulso su trasformatori (J)
G . : Prove ad impulso su trasformatori (l)
LOTTI
ZINGALKS
Rivelazione
dei
difetti
nei
trasformatori
sottoposti a prove ad impulso
FABRIZI D . : Prove di corto circuito su interruttori di media e bassa tensione
. . . .
P I C C H I M . : U n comparatore elettronico per
la prova di trasformatori di misura . . •
M Ò D O N I V . : Impianti elettrici di bordo per la
misura e la tolomisura di grandezze non
elettriche
R.
R E G O L I O S I P . : Causo di errore nella misura
delle coppie col freno elettromagnetico del
Pasqualini
• • •
CATENACCI
G.: Le frequenze proprie della
rete Edison ad A . T
•
CERRETE!..!.!
B.:
Trasformatori,
impulsi
e
PER
1955,
29
1955,
30
1955, 390
1955, 430
1955, 482
1955, 102
1956,
2
1956,
98
1956, 394
modelli
A. M.: Alcune considerazioni sulla
prova di corto circuito dei moderatori
PAGANO
sincroni
•
M.: Misure nei servomeccanismi
RÒSCH
U.:
La distribuzione iniziale della
tensione d'impulso in avvolgimenti {razionati di trasformatori
R E G G I A N I F . : I metodi per rallentamento nella
misura delle perdite delle macchine sincrone
R Ò S C H U - : U n metodo per la prova di rigidità
di trasformatori trifasi per grandi potenze
e tensioni elevatissime con neutro messo
direttamente a terra, dotati di ossatura
magnetica a cinque colonne
R>
CORRADETTI
TONIOLO S . B . - CANTARELLA G . - SCABROSI
1956, 447
1956, 307
1957, 274
1957, 209
L'applicazione di tubi jonici come apparecchi di miuiovra por prove di corto
circuito. Inseritore sincrono per prove
su interruttori per corrente alternata . .
REC.OLIOSI P . :
Cuplometro per motori piccolissimi
P A L A C I N O G. : Misura e localizzazione guasti
nei cavi delle reti telefoniche
G R E C O A . : Su alcuni metodi per la misura
della resistenza d'isolamento e la capacità
dei condensatori
E,
BASSOLI
F . • OCCHETTO
S . : Controllo
delle
condizioni dell'isolamento delle macellino
rotanti in relazione alla continuità di
R,
esercizio
Z I T O G.: Misure di differenza di fase su lunghe
F,
linee di trasporto d'energia
M O N T I - G U A R N I E R I G . : Criteri e misure per la
qualificazione di apparati per ponti radio F,
G R E I G J . : Problemi relativi alle misure sui
materiali ferromagnetici
proposito di prove di isolamento
sui cavi telefonici (J)
F A B B R I O.: Misura del rumore sui ponti radio
con modulazione di frequenza
POLLASTRELLO
F . : Sistemi panoramici di
misura su apparati di ponti radio per larga
banda
C A R D A R E L L I A . : Risultati di collaudo di ponti
radio telefonici pluricanali
C A S T E L L I E . : Misure di verifica e di manutenzione sul collegamento video MilonoRoma-Palermo
ROSA
A.:
RÒSCii
e
collaudo
1957, 701
1958, 522
1958, 674
1958, 677
1958, 219
1958, 378
1958, 716
E,
1959,
58
E,
1959,
94
A
U. : Dimensionamento
1957, 505
A.:
F, 1959, 454
F,
1959, 469
F,
1959, 481
F,
1959, 498
di
E,
trasformatori bi-trifasi
S E S I N I A . : Misure di volume all'origine dei
circuiti interurbani a lunga distanza della
E,
reto telefonica nazionale
S A V A S T A N O G. : I trasformatori di misura per
E,
corrente continua
C I N T E R Ò A . : Verifica del comportamento dinamico dei trasformatori i n condizioni di
corto circuito a tensione nominale . . . E ,
S A V A S T A N O G . : Le reattanze saturabili alimentate con tensione di forma rettangolare . E , ,
V O L T A E . : Studio e prove su u n semplice
circuito a ponte per la misura industriale
del fattore di potenza
E»
1960, 15S
1960, 329
1960, 630
1960, 643
1960, 755
I960, 793
107
MATERIA
PARIS
L. - REGGIANI
F . - SFORZINI
M.:
Le
installazioni di misura per lo studio dei
fenomeni corona sul tronco sperimentale
a 380 kV della linea Mese-Bovisio . . . R , 1960, 125
RÒSCH
U . : U n accorgimento adottato in
laboratorio per la prova di sovratensione
di trasformatori a frequenza aumentata . . E , 1961, 27
M O N T A L T O E . : Sulla valutazione corretta del
rapporto di trasformazione nei trasformatori e nei motori asincroni ad anelli • • • E , 1961, 135
S A V A S T A N O G . - G A N A Z Z O L I G . : La misura dell'energia negli impianti siderurgici alimentati a tensione continua variabile . . • R , 1961, 132
MALINVERNI
A.-GANAZZOLI
G.:
La misura
dell'energia assorbita da forni elettrolitici
per alluminio mediante reattanze saturabili R , 1961, 153
C A N T A R E L L A G . - T O N I O L O S. B . : La pratica
delle prove d'interruzione sui fusibili per
corrente alternata bassa tensione
. . . . E , 1962, 16
M O N T E L O.: Metodi di taratura di precisione
E, 1962, 262
per contatori elettrici
M A C H J N I G . - V I L L A G . : Metodo per il rilievo
della caratteristica meccanica di motori
E , 1962, 817
elettrici
TONIOLO
S. B . - C A N T A R E L L A G . : La prova
del potere d'interruzione di corto circuito
sugli interruttori per corrente continua a
E , 1962, 824
funzionamento rapido
A I N A R D I F. • A N T O N I O L I P . G - : Misure, con1
trolli e verifiche su impianti di terra . . R , 1962,
P A S T O R E L L I V . - F E D E L I A . : Misura e regolazione di corrente continua di forte in7
tensità
R , 1962,
N E G R I F . - R I E T T I E . : Metodi e apparocchiature per la verifica su impianto di complessi di misura dell'energia elettrica . • • R , 1962, 13
S A N I G . : Misura della entità o della propagazione delle sovratensioni di tipo impulsivo
in una stazione di trasformazione . • • R , 1962, 21
COVINO
M.: Misura della riduzione delle
perdite superficiali nogli isolatori trattati con prodotti al silicone
R . 1962, 25
R I C C I A R D I C.: Considerazioni sul metodo di
Murray per la localizzazione dei guasti sui
cavi d'enorgia con misure indirette . . - R , 1962, 26
BELTRASII
Ù . - B E R N A R D I N I L.: Sistemi di R>
misure continue dei carichi di utenze di
1962, 34
massa
H A B E T S W A L L N E R A.: La misura dell'energia
nelle reti a tensione fortemente variabile R , 1962, 35
P A R I S L.: Lo misure delle grandezze che interessano il calcolo meccanico e la posa di
R , 1962, 41
conduttori per elettrodotti
A N G E L O T T I E . : Misura della rotazione della
fase di frequenze campione trasmesse su
R . 1962, 44
linee telefoniche
BOTTINI
G. - CAPRETTI
F . - SQUINTANI
L.:
Considerazioni sulla misura delle tensioni
di passo e di contatto
M A S S I N I G . : Misure per il dimensionamento
delle reti di terra delle stazioni di trasformazione
R E G G I A N I F . - G R E S E L I N A . : La misura delle
proprietà statistiche delle variazioni di
carico nelle reti elettriche
KAPLAN
C . - C A T E M L . : Misura di correnti
continue di forte intensità a mezzo di isoshunt
CIVILI
G. - TONI
E.:
Procedimento per la
misura continua della soglia di ionizzazione sui cavi elettrici a isolante solido .
O S T A N O P. - S A R T O R I O G . : Misura della distribuzione del potenziale lungo u n a catena
di isolatori sospesi
B E R N A R D E L L I P. - C A R R A R A G . : L A
tensione
di t e n u t a degli isolamenti
MALAMAN
G. - DRONIGI
51. :
Considerazioni
sulle misure di energia nel settore elet• trotecnico
L E S C H I U T T A S.: Metodi per misure di fase di
frequenze campione su onde miriamotricho
1962,
53
R . 1962,
65
R , 1962,
66
R , 1962,
67
R , 1962,
68
R , 1962,
73
R , 1962,
76
R ,, 1962,
79
, 1962,
80
R,
R
INDICE
108
GENERALE
E . • F I O R I O G . : R i d u z i o n e dei disturbi
nelle misure sui dispersori di grande
estensione
R , 1962,
PASI A . :
L a misura, alle m e d i e frequenze,
dell'impedenza dei trasformatori di distribuzione, in relazione al loro comportam e n t o in r e g i m e perturbato
R , 1962,
ARRI
CASAGRANDE
G . - CATENACCI
TONIOLO
81
87
G . - GRIZIOTTI
U . : Misura di tensioni di ristabilimento in
particolari condizioni di interruzione . . R , 1962,
93
C o JAZZI - B O N A Z Z E L L I - D E L L ' E U G E N I O - G A Y A :
Misure campione in u n anello di regolazione per impianti chimici
R , 1962, 97
MADAMA
G . - S A N I G . : U n procedimento
di
misura per determinare la soglia di instabilità t e r m i c a nei condensatori statici di
rifasamento
R , 1962, 107
M O N E L L I R . : Misura della resistenza di isolam e n t o con m e t o d i elettronici
R , 1962, 108
P E R E Z D E ' V E R A M. : Osservazioni sulla m i s u r a
delle perdite n e l ferro nei trasformatori
trifasi a l i m e n t a t i c o n tensioni deformate R , 1962, 109
P I C C I O N I C.: Misure accentrate di efficienza
per u n a p i ù razionale riparazione dei guasti
di impianti telefonici d'abbonato . . . . R , 1962, 113
M U S I Z Z A P . A. : Misura dei disservizi di origine
i n d u t t i v a sulle linee di telecomunicazione R , 1962, 114
P A L L A R I R . : Misure di stabilità degli oscillatori a frequenza vocale di apparecchiature
telegrafiche
R , 1962, 117
S C H I A F F I N O P . : Misuro delle distorsioni di n o n
linearità di capsule microfoniche . . . . R , 1962, 118
— Misura dell'influenza delle distorsioni di
n o n linearità delle capsule microfoniche
sulla qualità di trasmissione
R , 1962, 119
B A C C I P . - M U S I Z Z A P . A . : D i s p o s i t i v o per la
misura a u t o m a t i c a di localizzazione guasti
su cavi in prcssiono
R , 1962, 120
S I B O N A W . - B A R A T T I M. : Misure delle tensioni
psofometriche nei circuiti di connessione
urbani delle centrali d i Firenze
R , 1962, 121
C U R C U R U T O A . : R i l i e v i psofometrici su linee
elettriche a d A . T
R , 1962, 122
B R A S C A E . - R U M I G . : Misure di radiointerferenza e d ionizzazione su apparecchiature
o d a l t a tensione
R , 1962, 129
TAMBURELLI
G.:
Misura della stabilità dei
circuiti di trasmissione bidirezionale . . . R , 1962, 133
P A L L O T T I V . : Metodi di m i s u r a di caratteristiche dei cavi per radiofrequenza . . . R , 1962, 134
D A L L A M U R A B . : A u t o m a z i o n e delle misure
del traffico telefonico
R , 1962, 141
CAMERONE
S. - TAMBURELLI
G.:
SU
alcuni
n u o v i aspetti delle misure di a t t e n u a z i o n e
e di fase dei circuiti telefonici
R , 1962, 143
D E L L A G I O V A N N A C . : La m i s u r a della pressione lungo i cavi e la m a n u t e n z i o n e delle
reti telefoniche
R , 1962, 144
F O R M I C A A . - F R A T E G . : Misura della ripartizione di tensione fra gli e l e m e n t i di interruttori per a l t a tensione a interruzioni
multiple
R , 1962, 151
F O R M I C A A. - V E C C H I O N E L. : Misure relative
alle prove di corto circuito alla p i e n a
tensione su trasformatori di potenza
. . R , 1962. 152
V I O N O Z Z I G . - P I O V A N E L L I P . : Misure e controllo sui segnalatori a frequenza fuori
banda 3 850 H z
R , 1962, 161
C A Z Z A N I A . : Sulla misura di piccole p o t e n z e
a basso fattore di p o t e n z a
R , 1962, 163
V I L L A G . : A proposito del r i l i e v o d e l l a caratteristica m e c c a n i c a dei motori elettrici (Z) E , 1963, 91
POLLINI E.: A
proposito del rilievo della
caratteristica m e c c a n i c a dei motori elettrici (Z)
E , 1963, 91
A
=
A T T I
R
=
E
=
E L E T T R O T E C N I C A
F
=
R E N D I C O N T I
A L T A
F R E Q U E N Z A
1898-1963
S.
B.
- CANTARELLA
G. - DONATI
F. :
P r o v e di tipo su contattori con corrente
di sovraccarico. Requisiti del circuito di
Plova
E , 1963, 4 7 9
C O L O M B O G . : La d e t e r m i n a z i o n e d e l l a t e m p e r a t u r a degli a v v o l g i m e n t i dei trasformatori
E , 1963, 7 6 3
e) apparecchi industriali ( i s t r u m e n t i , s h u n t , resistenze,
trasformatori^ ecc.)
L . : Sopra l'influenza d e l l ' i n d u t t a n z a
del circuito nel f u n z i o n a m e n t o di alcuni
contatori
A,
II
1
A R N Ò R . : Apparecchi di m i s u r a e di controllo
a c a m p o elettrico r o t a n t e
A,
I I I , 142
— Metodi e s t r u m e n t i di m i s u r a p e r s i s t e m i
basati sopra speciali p r o p r i e t à dei s i s t e m i
stessi. Contatore di e n e r g i a per s i s t e m i
trifasi e s a t t o p e r carichi i n d u t t i v i . . . .
A,
V,
61
— A p p a r e c c h i di m i s u r a e di controllo a c a m p o
elettrico rotante. N o t a I V : V o l t o m e t r o a
c a m p o elettrico r o t a n t e per s i s t e m i a corrente a l t e r n a t a s e m p l i c e
A,
V,
69
S A L V A D O R I R . : Misura dell'energia e l e t t r i c a . A ,
V , 190
A R N Ò R . : S i s t e m a p e r f e z i o n a t o di c o n t a t o l o
di energia elettrica per s i s t e m i a corrente
alternativa
A,
V 379
OLIVETTI
C. : Sugli apparecchi industriali a
filo c a l d o
A,
VI, 202
A R C I O N I V. : Sopra u n n u o v o k i l o w a t t o m e t r o
registratore c o n relè
A,
V I , 215
B I A N C H I A.: Lo slittometro
A, V I I I , 360
C A R C A N O F . E . : N u o v o m e t o d o e d apparecchio
per la misura del f a t t o r e di p o t e n z a
. . A, V I I I , 368
MONTÙ
C. : I moderni c o n t a t o r i di energia
elettrica
A, V I I I , 376
N O B I L I D . : Ricerche e d esperienze sui trasform a t o r i di m i s u r a
A, V i l i , 469
D E S E R A S M. : Contatore Cosinus B L e I R
. A , V i l i , 507
A R C I O N I V . : Sopra alcuni i s t r u m e n t i elettrici
di m i s u r a
A,
I X 120
R e l a z i o n e della C o m m i s s i o n e d e l l a A s s o c i a z i o n e
E l e t t r o t e c n i c a I t a l i a n a i n c a r i c a t a dello s t u dio sulla q u e s t i o n e dello m i s u r e e l e t t r i c h e
e dei misuratori dell'energia e l e t t r i c a . . A ,
I X , 786
B U F F A M . : Tarifficatore elettrolitico per distribuziono a forfait
A,
X I 579
A R N Ò R . : N u o v i m e t o d i di m i s u r a industriale
e apparecchi relativi por s i s t e m i di distrib u z i o n e a corrente a l t e r n a t a s e m p l i c e e per
s i s t e m i trifasi
A , X I V , 101
S A V I N O A . : Compensazione in serie dei c o n t a tori a corrente c o n t i n u a
A, X V I , 589
C A M P O S C . : U n n u o v o t i p o di w a t t m e t r o per
misure sull'alta t e n s i o n e m e d i a n t e inserzione sulla bassa t e n s i o n e
A , X V I I , 62
— U n variatore d i fase e sue applicazioni a
misure varie. N u o v e considerazioni sul fattoro di p o t e n z a e sulla p o t e n z a a p p a r e n t e . A , X V I I , 221
S A V I N O A. : N u o v o s i s t e m a di c o m p e n s a z i o n e
in serie dei c o n t a t o r i m o t o r i a corrente
c o n t i n u a a due e tre
fili
E , 1914 6 4 3
M A G I N I U. : R o c c h e t t i di i n d u z i o n e per carica
di c a p a c i t à , provo di i s o l a m e n t o di c a v i . .
E , 1914, 787
U . R . : Errori nelle i n d i c a z i o n i dei c o n t a t o r i (Z) . E , 1915, 4 0 6
D A B A I A C.: P e r u n c o n t a t o r e i t a l i a n o (Z) . . .
E , 1916, 2 5 0
P I N N A R . : Sulla « d e n a t u r a z i o n e » dell'energia
e l e t t r i c a (Z)
E , 1916, 2 7 6
-372
A R N Ò R . : Sulla « d e n a t u r a z i o n e »
dell'energia
elettrica (Z)
E , 1916, 362
M A R T O R E L L I E . : I c o n t a t o r i differenziali e il
d i s p o s i t i v o Muratori
E , 1916, 4 6 7
P i e c i AFU o e o P . : Contatori differenziali (Z) . . E , 1916^ 5 4 4
V A I - L A U R I G . : Coppie f r e n a n t i m a g n e t i c h e . . E , 1916, 668
SARTORI
G. : Sull'applicazione dei c o n t a t o r i
sulle v e t t u r e t r a m v i a r i e . R i s u l t a t i d'esercizio E , 1916, 718
CAMPOS
C . : Sulle garanzie d ' e s a t t e z z a
negli
s t r u m e n t i per m i s u r e elettriche industriali . E , 1917, 123
FERRARIS
INDICE
BIFFI
E . : Il contatore elettrico ad induzione .
.
E,
1919,
PER
498
-526
E. : Sui contatori a induzione (?) . .
S o c . C. G. S. : Banco di taratura per contatori .
A R N Ò R . : Apparecchi di controllo del fattore
di potenza e metodi di misura relativi . . .
Apparecchio per la misura del rapporto e dell'angolo di fase per trasformatori
C A M P O S G. : U n wattometro somraatore od altri
dispositivi di comparazione
B A C C H I N I C . : I termometri elettrici
C A M P O S G.: U n a verifica per l'inserzione dei
wattmetri trifasi
D E M U R O L . : Su un nuovo ponte per la misura
delle terre (?)
C A M P O S G . : I trasformatori di misura in rapport o alla continuità di esercizio negli impianti
elettrici
R O B E R T I S.: Esperienze e studi per la costruzione di un contatore a induzione
C L E M E N T I I . : Frodi e rimedi nei contatori per
motori trifasi
C I A N C I C . : Sulle frodi nei contatori ( ? ) . . . .
G R A S S I N I G . : Su u n nuovo trasformatore a
rapporto variabile e sfasatore
F R A C A N Z A N I G . : Sull'impiego industriale degli
shunt nella taratura dei trasformatori di
corrento
— Sull'impiego industriale degli shunt nella
taratura dei trasformatori di corronte . . .
RIGHI: Contatori per la tarifficaziono in base
al valore medio e in base al valore istantaneo
del fattore di potenza
B A R B A G E L A T A A . : Comparatore per la prova
di riduttori di diverso rapporto nominale .
U S I G L I B . : Moderni istrumenti elettrici di misura registratori e loro impiego
BAGLIONE
G. : La tarifficazione dell'energia
elettrica in Olanda
S E M E N Z A G . : Teoria E pratica di fronte al problema della .tarifficazione della potenza
reattiva
SILVA
G.:
Impiego degli isolatori passanti
nelle misure industriali
B A R R È R E M . : Sull'utilizzazione delle correnti
di capacità dei passanti (?)
S O M E D A G . : Il clidonografo nella misura della
fronte d'onda dogli impulsi aperiodici . . .
U S I G L I B . : Apparecchio indicatore a distanza
di grandi dimensioni
V I T A L E F . : U n contatore a freno meccanico
o sue applicazioni
R E B O R A G . : Lettera ai costruttori di apparecchi
P A R R I N I : A proposito degli strumenti di misura (?)
U S I G L I B . : Sulle garanzie d'esattezza degli
strumenti di misura indicatori
N E R I F . : A proposito di variatori di fase (?) . .
S C A R P A G . : Trasformatori misti per la misura
contemporanea ed indipendente della tensione e della corrente
R E B O R A G. : La resistività delle acquo ed i
reostati liquidi ad acqua di mare
G A R E L L I D . : Il perfezionamento dei riduttori
di corrente nei riguardi della precisione . .
F R A C A N Z A N I G . : U n a resistenza ad acqua di
mare per 20.000 k W a 11 kV (?)
— Su u n a resistenza ad acqua di mare per
l'assorbimento di grande carico ad elevata
tensione
N E R I F. : Sull'uso delle induzioni mutue per
il controllo dei trasformatori di corrente . .
PIVA
P . : Angolo caratteristico
degli shunt
pere, a
U S I G L I B . : Istrumenti indicatori e registratori
di perturbazioni nelle roti di distribuzione
dell'energia elettrica
C I A N C I C . : Le inserzioni errate di contatori
doppi con trasformatori di misura: u n apparecchio per ovitarle
U S I G L I B . : Perfezionamenti negli strumenti
di misura industriale indicatori e registratori
GAGLIARDI
E , 1919, 587
E , 1919, 588
E , 1921, 142
E, 1922, 344
E, 1922, 671
E, 1922, 673
E , 1922, 751
E, 1922, 769
E , 1923, 306
E , 1923, 485
E , 1923, 626
E,
1923,
733
E , 1925,
16
E, 1925, 690
E, 1925, 699
E , 1927, 821
E, 1928, 530
E , 1929, 333
E , 1929, 354
E , 1929, 688
E, 1930,
77
E , 1930, 165
E , 1930, 173
R , 1930, 313
E , 1931, 482
E,
1932,
129
E , 1932, 238
'
E , 1932, 496
E , 1932, 576
E , 1933, 247
E, 1933, 466
E , 1933, 539
E , 1933, 586
R , 1933, 205
E , 1934,
69
E , 1934, 162
R , 1934, 279
E , 1935, 483
R , 1935,
12
MATERIA
DE POL P-: Il primo riduttore di tensione por
3 5 0 . 0 0 0 volt. Risultati di prova
C O R R E G G I A R I F.: U n separatore di componenti
simmetrici
V I V I A N I G. : L'influenza della temperatura sui
contatori
N E R I F. : Su un metodo per la verifica dei trasformatori di tensione
D I P I E R I C. : Taratura doi contatori trifasi (?) .
B A R B A G E L A T A A . : Sulla taratura degli strumenti trifasi (?)
B A G L I O N E A. : Gli errori di temperatura nei
contatori elettrici e la loro compensazione .
N E R I F . : I trasformatori di misura
. . . .
BOTTANI
E . : La verifica di precisione dei
« Contatori campioni ». Rassogna sistematica dei procedimenti di verifica degli
usuali contatori di onorgia olettrica e
noto intorno agli errori ed alla precisione
conseguibile
DE
FRANCESCO
G. : Trasformatori di tensione e di corrente ad aria compressa . .
BUONOCORE
C. : Comportamento dei contatori durante l'esercizio e cicli di verifiche
periodiche
T O R Z O G.: Gli errori nelle misuro di varpotenza mediante wattmetri, con riguardo
alla taratura dei contatori
SCARPA
G.: Trasformatori di misura senza
nucloo in materiale magnetico
RUTELLI
G.: Contributo alla teoria ed alla
calcolazione degli ohmmetri
C I A N C I C . : Formula generale per la misura
della potenza reattiva in impiunti squilibrati e dissimmetrici (?)
B A R B A G E L A T A A.: Formula generale per la
misura della potenza reattiva in impianti
squilibrati e dissimmetrici (?)
MELIARCA
R . : Apparecchio
di prova del
rapporto dei trasformatori
RAIMONDI
C. : Il comportamento dei trasformatori di corronte (TA) a piccolissimo
carico
B A R B A G E L A T A A. - P A G L I A R I G.: Il problema
dei « T V » campione per altissimo tensioni
F U S A R - P O L I P . : Comportamonto in esercizio
e manutenziono dei contatori elettrici.
Ricambi sistematici o verifiche periodiche?
A L T I E R I M . • M E L I A R C A R . : U n comparatore
per la verifica dei trasformatori di misura
A L T I E R I M. - P I Z Z A M I G L I O L.: U n apparecchio
automatico per la prova di durata di pile
di tipo speciale
P A G L I A R I G.: Sviluppo del metodo « a gradini» per la prova dei T V
CORREGniARI F. : L'errore di fase dei variatori di fase
R I G H I A.: Apparecchio registratore portatile
per il controllo dei contatori elettrici
— Wattometri ad induzione
— Il controllo automatico dei contatori presso
gli utenti
SAGRAMATI
R . : Controllo automatico dei
contatori presso gli utenti (?)
R I G H I A . : Controllo automatico dei contatori
presso gli utenti (?)
V A L L I N I A . : Misuratore di angolo di coppia
per macchine sincrone veloci
R I G H I A. : Il contatore « doppio monofase »
nelle misure trifasi a bassa tensione con
neutro
REGOLIOSI
P . : La
misura delle altissime
tensioni alternato. Risultati di una iniziativa per il « T V campione»
P A G L I A R I G. : Alcune note sulla prova dei
trasformatori di tensione
R E G O L I O S I P . : La misura delle altissime tensioni alternate. Risultati di una iniziativa
per il T V campione (?)
D I P I E R R O E . : La regolazione negli impianti
di illuminazione autonoma dei veicoli
ferroviari
109
R,
1935,
44
R , 1935, 120
R,-1935,
177
E , 1937, 230
E, 1 9 3 7 , 7 8 4
E , 1938,
14
E , 1938, 906
E, 1 9 3 9 , 1 5 2
E , 1941, 138
R, 1942, 166
E, 1943,
65
E , 1943, 361
E, 1944, 258
E, 1945, 114
E, 1949, 204
E , 1949, 204
R , 1949, 121
R , 1950, 106
R , 1950, 115
R , 1950, 125
R , 1950, 126
R , 1950, 127
R , 1950, 128
R , 1950, 183
E , 1952, 56
E, 1952, 460
E , 1953, 282
E , 1953, 603
E , 1953, 603
R , 1953, 105
E , 1956, 112
E , 1956, 4SI
E, 1956, 538
E, 1956, 630
R , 1956, 402
INDICE
110
A . : Su u n «Ciclo eli t a r a t u r e »
indiretto internazionale
L O T T I A . : Sui generatori di tensione a d impulso per la p r o v a dei trasformatori . .
G A G G I O N . : L e indicazioni n e g a t i v e nei contatori e l'automazione (l)
S C A R P A G . : Trasformatori speciali per prove
di corto circuito
C O P P A D O R O F . : I trasformatori per prova di
isolamento a f r e q u e n z a industriale . . .
G A G G I O N . : Il controllo nelle misure di energia
— U n contatore per tariffe t r i n o m i e . . .
D I L E C C E F . : Metodo di rilievo stroboscopico
dell'angolo di coppia di u n a m a c c h i n a
sincrona
M O N T E L O . : Complessi di misura di contatori
e riduttori di corrente a d a m p i o a m b i t o
di misura
D A E N Z E R P . - D E B E N E D E T T I A . : I m p i a n t o di
controllo del carico m e d i o - m a s s i m o per u n
complesso siderurgico
CAVALLO
E . • GIUFFRIDA
E.:
R i l i e v i sperim e n t a l i di carichi impulsivi presso stabilimenti industriali
Z I N G A L E S G . : R i d u t t o r i capacitivi per linee
a d a l t a tensione
D A S S E T T O G.: D i s p o s i t i v o a t e n a g l i a per la
misura di corrente c o n t i n u a a forte intensi tà
P A S T O R E L L I V . : Trasformatore di misura per
corrente c o n t i n u a a u t o c o m p e n s a t o
. . . .
G A L B T A T I G . : Moderni s t r u m e n t i di m i s u r a
indicatori. Criteri di progetto e di costruzione
S O M A Z Z I P . - M A U R I G . : S t u d i o di u n o strum e n t o per il controllo e la limitazione dei
carichi
M A G G I O E . : D a l cronometro alla trascrizione
a u t o m a t i c a degli errori di u n contatore
a d induzione
C A R A P E Z Z A E . : Cenni sullo possibilità e sulle
limitazioni tecnico-economiche relative all'impiego degli isolatori passanti come
riduttori di tensione per misure
C A T A L I O T T I V . : Inserzioni errate d e i contatori
— Frodi nei contatori elettrici
B A L O S S I S.: Misure relative alle prove di corto
circuito s u riduttori di corrente
G R I E S B A C H E R F . - D E B E N E D E T T I G . : Tolleranze richieste alla s i m m e t r i a dell'equipaggio mobile nei m o d e r n i contatori sovraccaricabili
C A P O R A L I G . : C o m p o r t a m e n t o dei
riduttori
di corrento alle frequenze acustiche . . .
G A L B I A T I G . : Registratori a scrittura d i r e t t a
industriali
PAGLIARI
G. : U n impiego particolare di
trasformatori di tensione
VALLINI
F. : Confronto fra i p r o c e d i m e n t i
diretti e d indiretti per le prove di sovracorrente dei T A
G I A M P I C C O L O F . - M A U R I G . : Applicazioni industriali degli s t r u m e n t i registratori a
servomotore
D E F I L T P P I S L . : Convertitoro forza elettromotrice/corrente a d amplificatore magnetico per tensioni continue a basso livello
P A G L I A R I G . : Il rilievo degli errori dei riduttori di corrente in regime di sovraccarico
SAVASTANO
G . - GANAZZOLI
G.:
I l comport a m e n t o d e i contatori monofasi ad induzione a l i m e n t a t i con correnti amperometrica
GENERALE
BARBAGELATA
1957,
155
E,
1957,
1S2
E,
1957,
548
R,
1957,. 5 0 6
R.
E.
1957,
1958,
S6
E,
1959,
296
E,
1961,
209
E,
R,
1961,
509
213
1961,
142
1962,
319
R,
1962,
4
R,
1962,
6
R,
1962,
11
R,
1962,
19
R,
1962,
22
R,
1962,
23
R,
1962,
27
R,
1962,
28
R,
1962,
29
R,
1962,
32
R,
1962,
36
R,
1962,
38
R,
1962,
39
48
R,
1962,
R,
1962,
R,
1962,
e v o l t m e t r i c a deformate
R , 1962,
G. : U n n u o v o t i p o di trasformatore
di misura per tensione c o n t i n u a
. . . . R , 1962,
=
ATTI
R
=
E
=
E L E T T R O T E C N I C A
F
=
52
59
61
62
R E N D I C O N T I
A L T A
A . : Riduttori
di t e n s i o n e
campioni a 3 avvolgimenti
DELLERA
L. - T E L L A R I N I M . :
Un divisore
per la m i s u r a d e l l e A.T. ad i m p u l s o . . .
B O N O M O A . : L ' e v o l u z i o n e del c o n t a t o r e e l e t trico nel t e m p o
— Il Laboratorio contatori della S I P . . .
MÒDONI V . :
U n s e m p l i c e t r a s d u t t o r e capacitivo
B R O C I I - T O N I O L O F . : U n c o n t a m i n u t i per la
m i s u r a del t e m p o di o c c u p a z i o n e di s i n g o l e
lineo t e l e f o n i c h e
B E R T L N I S.: F r e q u e n z i m e t r o e l e t t r o n i c o
per
la m i s u r a di f r e q u e n z e i n d u s t r i a l i . . .
S C H G Ò R G . : Circuiti c o n t a t o r i d ' i m p u l s i per
m i s u r e e regolazioni n u m e r i c h e
VOLTOLIN G . - SCHGÒR G . : Strumenti numerici
per m i s u r e di precisione nei c o m a n d i sezionali
R I G H I A . : A p p a r e c c h i o di controllo a u t o m a tico dei c o n t a t o r i elettrici i n s t a l l a t i presso
gli u t e n t i
HABETSWALLNER
E,
SAVASTANO
A
1898-1963
F R E Q U E N Z A
R , 1962,
71
R , 1962,
74
R , 1962,
R , 1962,
77
90
R , 1962,
100
R , 1962, 123
R , 1962, 147
R , 1962,
158
R , 1962, 159
E , 1963, 598
f ) misure di grandezze non elettriche
U . : Sulla m i s u r a e l e t t r i c a della v e l o c i t à dei gas
— U n t e r m o m e t r o elettrico a d i n d i c a z i o n i
m o l t o pronte
SEGF-Ing. E , G.; P i r o m e t r i (l)
G A R I B A L D I C. : Il c o n t a t o r e Venturi pei liquidi
pei vapori, e per i gas
S I N I B A L D I P . : A p p a r e c c h i di m i s u r a di p o r t a t a
nelle tubazioni
P E S S I O N G. : Sulla m i s u r a della v e l o c i t à dei
proiettili (l)
B A C C H I N I C. : I t e r m o m e t r i elettrici
P U C C I O N I C. : R e g i s t r a z i o n e d e l l a p o r t a t a nel
canale degli i m p i a n t i idroelettrici . . . .
B A C C H I N I C. : I pirometri termoelettrici . . . .
M A R Z O L O F . : Il m e t o d o di G i b s o n per d e t e r m i nazioni d i p o r t a t a nelle centrali idroelettricho
M A I O N E G. : Sulla m i s u r a delle v e l o c i t à dei gas .
B A R B A G E L A T A A . : II m e t o d o c h i m i c o - e l e t t r i c o
per la misura delle p o r t a t e dei corsi d ' a c q u a
B O T T A N I E . : Teoria, errori e d approssimazioni
del m e t o d o c h i m i c o - e l e t t r i c o per la m i s u r a
delle p o r t a t e
B O R D O N I U . : Sulla m i s u r a dello p i c c o l e v e l o c i t à
dei g a s
D E L N U N Z I O B . : L a m i s u r a e l e t t r i c a d e l l a vel o c i t à dell'acqua
— L a m i s u r a d e l l a v e l o c i t à d e l l ' a c q u a alla
parete delle c o n d u t t u r e
G A L L I N A V . : Sulla m i s u r a e l e t t r i c a d e l l a veloc i t à dell'acqua (Z)
BONI: Misure di piccoli a l l u n g a m e n t i per m e z z o
di apparecchi radiotecnici (Z)
BOURELLY
G. : P r o v e idrauliche s u g r u p p i
idroolottrici e curve di m i n i m a erogazione .
P A S S E R I N I L. : Sulla trasformazione degli idrometrografi in registratori di p o r t a t a (Z) . . .
B O U R E L L Y G. : Registratori di p o r t a t a (Z) . . .
M E Z Z A N A M . : L o s t u d i o dei rumori e dei disturbi e l e t t r o - a c u s t i c i
P I V A P . : L a misura delle portate, delle pressioni
e delle temperature nelle centrali elettriche
BORDONI
P o GLI ANI S.: Sulla m i s u r a della v i s c o s i t à degli oli (Z)
S C A R P A O . : Sulla m i s u r a della v i s c o s i t à degli
oli (Z)
P O O L I A N I S . : Sulla m i s u r a d e l l a v i s c o s i t à degli oli (Z)
S C A R P A O.: Sulla v i s c o s i t à degli oli (Z) . . . .
S A C E R D O T E G. : M e t o d i elettrici per la m i s u r a
d i pressioni e di s p o s t a m n e t i
P E R I G. : E s p e r i e n z e d i laboratorio sopra lenti
riflettenti « c a t a f o t o »
S A C E R D O T E C.: M e t o d i elettrici per l a m i s u r a
di pressioni e di s p o s t a m e n t i
E , 1914, 256
E , 1915, 5 0 6
E , 1916, 5 6 9
E , 1917, 3 6 6
E , 1919,
70
E , 1921, 6 8 3
E , 1922, 6 7 3
E , 1923, 8 6 5
E , 1924, 119
E , 1925,
E , 1926,
88
70
E , 1926,
93
E , 1926,
99
E , 1926, 2 6 0
E , 1926, 837
E , 1927,
7
E , 1927,
66
E , 1927, 6 3 9
E , 1928, 4 3 2
E , 1928, 4 9 6
E , 1928, 6 2 6
E , 1929, 2 2 5
E , 1929, 397
-426
E , 1931,
14
E , 1931,
53
E , 1931, 135
E , 1931, 278
E , 1932, 4 8 5
E , 1932, 815
F,
1932,
16
INDICE
GHERARDELLI
L.
: U n nuovo registratore
PER
E , 1933,
E . : Misure di impedenze meccaniche
al m o v i m e n t o torsionale alternativo per basse frequenze
ALFIERI
S . : Sulla
misura delle preeipitaz.
nell'alta m o n t a g n a
B A R L E T T A S . : Misure di alti e altissimi vuoti . .
S E L L E R I O A . : U n a sonda termoelettrica per
misuraro velocità di gas o liquidi
M A J O N E G . : Termocoppie e loro comportamento
sperimentale
FILLPPONI A . :
Misure dei rumori i n alcuni
problemi di ingegneria
G I U L I E T T I G . : Rivelatore elettrodinamico di
vibrazioni meccaniche ed applicazioni .
E C I B T C . : Tensiomet.ro a nastro vibranto a
lettura diretta
D I L D A G.: Analizzatore di turbolenza . . .
ALBIN A.:
U n n u o v o anemometro elettrico
TOMMASI
A. : Particolari tecnici relativi al
principio teorico, al funzionamento, alla
costruzione e alle possibili applicazioni del
«misuratore di tempi brevissimi Tommasi May »
56
PAOLINI
F, 1933, 197
1935, 131
R , 1935, 148
E , 1938,
2
E , 1938, 337
R> 1938, 223
E , 1939, 631
F, 1939, 516
F, 1940, 594
E , 1941, 10
E , 1941,
63
-86
P . : Perfezionamenti agli anemometri elettrici (Z)
A L B I N A . : Perfezionamenti agli anemometri
elettrici (Z)
G I G L I A. : Metodi olettrostatici per l a misura
di spostamenti forze e pressioni
R A M A S . : Comportamento dei materiali elastici
usati per l'isolamento di vibrazioni meccaniche
. .
L A B A R B E R A N . : L a misura di piccoli intervalli di t e m p o
G A T T I R . : U n dispositivo elettrico per l'osarne
del contenuto di sodio nelle valvole per
motori d'aviazione
G A M B A F . : Dinamometri elettrici portatili per
misura di pressioni elevate
P A L A N D R I G. : Metodo di misura del grado
di ricottura del rame per conduttori . . .
MÒDONI
V. : Misure elettriche di accelerazioni angolari e di momenti torcenti . . .
T O N I N I D . : Sull'impiego degli apparecchi per
le misure di controllo delle grandi dighe
in calcestruzzo
TONINI
M. - G H E T T I L . : Misura del rendim e n t o dei motori primi idraulici . . .
D E L N U N Z I O B . - MATTAROLO L . :
L'analogia
elettrica per il rilievo dei campi termici
SILLANO
P.:
Dispositivo aperiodico di misura degli squilibri di massa
Z A N N I N I F . : Caratteristiche degli apparecchi
per le misure delle dighe
D O R È G. P . : Misure di impedenza nelle ricerche biologiche
M A N F R E D I A . : Sulla misura di correnti unidirezionali l e n t a m e n t e variabili in ricerche
di Elettrofisiologia
B U R L A N D O F . : Misura elettrica di vibrazioni
meccaniche nelle macchine rotanti
. . .
K L E I S S L E . : Misure di precisione di grandezze
meccaniche e termiche con sistemi elettrici
ACCELERI
G. G. : Analisi dei rumori con i
m e t o d i di autocorrelazione
CARDONA
S . : Controllo delle saldature
mediante ultrasuoni
MÒDONI
V. : U n particolare tipo di torsioaccelerometro elettromeccanico
B R E S S I A . : Misure elettroacusticho di modulo
elastico
MANASSI
V . : L a misura della
temperatura
con termometri elettrici a resistenza . .
E , 1941, 121
E , 1941, 121
F, 1941, 516
F, 1942,
5
F, 1942, 116
E , 1943,
55
E , 1943, 100
E , 1948, 239
R , 1950, 116
R> 1950, 119
R , 1950, 131
R, 1950, 136
R , 1950, 137
R , 1950, 144
R , 1950, 145
R , 1950, 163
R , 1950, 167
R , 1950, 172
SACERDOTE
DALLE
DONNE
M . - SCHIRONE
R , 1952, 309
E , 1953, 108
E , 1953, 651
F, 1954,
51
E , 1959, 503
V . - SILLANO
P . - V A N E L L O N E A. : Misure di trasferim e n t o di calore negli elementi combustibili
dei reattori a gas
E , 1959, 564
111
P E R G O L A G. C- : Determinazione del
contenuto di impurità nei monocristalli
semiconduttori
R> 1959, 267
RUFFINO
G . : Metodi elettronici per la misura interferometrica delle lunghezze . . F, 1960, 278
— Apparecchi elettronici per l a misura interferometrica delle lunghezze
F, 1960, 450
ZANCHI
F . : Automatizzazione
delle misure
con gli estensimetri a vibrazione . . . . R , 1961, 112
LUNDBERG
T. : Dispositivi per misura elettrica di grandi pesi e forze (presduttori) R , 1961, 137
M E Z Z A N I L . : Regolazione automatica di guadagno nei radar per la misura di precisione delle distanze
F, 1961, 677
PARIS
L. : Le misure dello grandezze che
interessano il calcolo meccanico e la posa
dei conduttori per elettrodotti
R , 1962, 41
A L B A N I G.: La misura del tempo nella selezione dei guasti
R , 1962, 70
GIACHINO
G . : Ritardi o deformazioni
nella
trasmissione dei segnali cronometrici emessi
dall'I.E.N
R . 1962, 75
M A Z Z O L E N I S.: Misura degli sforzi di laminazione sulle gabbie dei laminatoi
R , 1962, 85
P E T R I L L O G . : Misura degli allungamenti dei
laminatoi finitori a freddo (Skin-pass) . . R , 1962. 86
FERRETTI
G . : Metodi numerici di
integrazione per la misura della portata in condotte
in {pressione
R> 1962, 88
CANORI
C. : La
misura delle sollecitazioni
meccaniche con i rivelatori a variazione
di resistenza (straing-gages)
R , 1962. 94
A R C A N G E L I P . - G R A M S C I G . : Apparecchiatura
per la registrazione dolle « curve polari »
degli apparecchi illuminanti
R, 1962, 96
L I P P E R. - S C A L F A T I F . : L a misura delle deformazioni e dolle temperature dolle dighe,
con metodi olettrici, con particolare riguardo a duo dighe della U N E S
. . . . R , 1962, 98
V E N Z A N O M. : I rivelatori olettrici di temperatura usati negli impianti di riscaldam e n t o e condizionamento
R , 1962, 102
— E n t i t à e fasi delle tensioni secondario di
trasformatori differenziali per misure di
spostamento con particolare riguardo alla
condizione di equilibrio
R> 1962, 103
M A E S T R I N I R . - V O L T A E . : Metodi elettrici per
misure di vibrazioni meccaniche mediante
sondo capacitivo
R , 1962, 104
V O L T A E . : N o t a sui circuiti di calcolo utilizzabili per la misura dell'umidità relativa
mediante psicrometri con termoresistenze R , 1962, 105
MONTI
R . - S A V A S T A N O G . : Apparecchiature
elettroniche per misure su tubi d'urto R , 1962, 135
D O N A T I F . : Misure termiche su raddrizzatori
con semiconduttore
R> 1962, 139
BORGONOVO
C. - R O S S I G N A N I C. : Metodi di
misura per le prove dei regolatori di velocità per turbino idrauliche
R . 1962, 148
D A H L E 0 . - L U N D B E R G T . : Il torduttore. U n
misuratoro di coppia senza contatti striscianti, particolarmente adatto per misure
e regolazioni industriali
R» 1962, 150
ASCOLI B . :
Misuro del numero di giri con
procedimenti elettrici ad indicazione istantanea
R . 1962, 153
SACERDOTE
G. : Misure di rumorosità di
macchine
R , 1962, 155
G O R I N I I . - S A R T O R I S . : Misure di temperatura
mediante conversione della temperatura in
frequenza
R» 1962, 156
RUFFINO
G . - SARTORI
S.:
Perfezionamenti
nelle apparecchiature per la taratura di
termometri
R> 1962, 157
M E Z Z A N I L.: Criteri generali di progetto di
una apparecchiatura-radar per la misura
di precisione delle distanze col ' metodo
impulsivo
F, 1962, 644
M E Z Z A N I L. - C A R L A M . : Prove
sperimentali
eseguite con un'apparecchiatura-radar per
la misura di precisione delle distanze col
m e t o d o impulsivo
F, 1962, 786
DELLA
di
portata
MATERIA
INDICE
112
R o s s i G. : Amplificatori a c o l l e g a m e n t o diretto a transistori per termocoppie . . .
PESENTI
G. - BIGNAMINI
F. :
Complesso a
transistore irradiante u n segnale a radiofrequenza per il rilievo a d i s t a n z a di
grandezze fisiche assimilabili a capacità
elettriche
M E Z Z A N I L. : A P u l s e Solution t o the P r o b l e m
of H i g h Accuracy Measurements of Large
D i s t a n c e s b y Means of a R a d a r S e t . . .
C O L I N R . I . : S t a n d a r d R a d i o N a v i g a t i o n Aids
Serving the W o r l d of A v i a t i o n
GENERALE
E , 1963, 602
R , 1963,
74
F, 1963, 114
F, 1963, 338
1898-1963
F . : I I controllo dei m a t e r i a l i nell'industria e l e t t r o m e c c a n i c a . Considerazioni
e desideri
CANORI
C. : Alcune particolarità
dell'esame
radiografico n e l l ' i n d u s t r i a e l e t t r o m e c c a n i c a
B A T T I N I E . - M u n o o IVI. : Sulla p o s s i b i l i t à di
eseguire le misure n e i s i s t e m i di controllo
d u r a n t e il loro f u n z i o n a m e n t o
B A R O Z Z I F . - L E P S C H Y A . : Considerazioni s u l l a
d e t e r m i n a z i o n e s p e r i m e n t a l e di r i s p o s t e
d i n a m i c h e nei s i s t e m i di controllo . . . .
N. N . : La determinazione della rumorosità
negli impianti e l e t t r i c i
BASSOLI
R , 1961,
109
R , 1961,
110
R , 1961, 225
R , 1962,
55
E , 1963, 193
v ) varie
G. : Quale indirizzo e quali argomenti
scegliere in u n corso di misure elettriche? . E , 1914, 273
M A R T I N E Z A . - S A R T I G . : A proposito delle
N o r m e del V . D . E . per gli apparecchi elettrici di misura
E , 1922, 678
Confronti fra campioni di resistenza, autoinduzione e capacità
E , 1928, 3 1 3
B A R B A G E L A T A A . : Sul secondo ciclo di taratura organizzato d a l l ' A . E . I
E , 1929, 309
— Sul terzo ciclo di tarature organizzato
dall'A.E.I
E , 1930, 133
— Sul quarto «ciclo di tarature »
E , 1931, 869
— Sul q u i n t o «ciclo di t a r a t u r e »
E , 1932, 887
— Sul sesto <i ciclo di tarature »
E , 1932, 888
P U G N O V A N O N I E . : Sul V I I ciclo di taratura . E , 1934, 137
— Sull'VIII ciclo di taratura
E , 1935, 91
F U B I N I G I I I R O N E . : Il I X ciclo di tarature
dell'A.E.I
E , 1937, 506
B o s i s i o L . : S t a t o attuale, possibilità e bisogni
dell'industria degli strumenti elettrici di
misura
R , 1942. 150.
D A S S E T T O G . : Misura e controllo della zincatura dei fili d'acciaio i m p i e g a t i nei conduttori bimetallici
R, 1950, 102
P E D A N T E R . • T A R D I N I G.: Misure con stazioni mobili
R , 1950, 123
P I V A N O L . • M O R A N O F . : Controlli delle protezioni d a elettrosi nella rete urbana di
Bologna
R , 1950, 130
R O V A R . : R i c e r c h e e prove nel laboratorio
ricerche della S . A . D . E . di Venezia . . . . R, 1950, 157
G A L L I O I O N I G . : R i l i e v o della c o n d u t t i v i t à del
terreno in I t a l i a
F, 1951, 119
C A P P U C C I N I F. : U n contatore per il rilievo
statistico delle sovratensioni
R , 1952, 224
D E Q U E R Q U I S M . - D I P E R N A A . : I m p i e g o di
u n registratore di guasti su reti elettriche.
Alcuni risultati sperimentali di esercizio R , 1952, 226
C E R I M. : U n registratore di
perturbazioni
di n u o v e caratteristiche
R , 1952, 246
N I C O L O S I G . : Apparecchio per la localizzazione
di difetti di i s o l a m e n t o di altissima resistenza
R , 1952, 322
C H I O D I C . : Relazione sul X I [ Ciclo di misure
A.E.I
E , 1953, 195
M Ò D O N I V. : Contributo alla discussione sui
risultati del X I I Ciclo di Misure A . E . I . E , 1953, 584
R O B B A M. : Sul controllo gammagrafico delle
saldature per a l t a pressione
R , 1953, 183
R E G O L I O S I P . : Relazione sul X I I I Ciclo di
Misure A . E . I
E , 1955, 499
B A R B A G E L A T A A . : Su u n «Ciclo di t a r a t u r e »
indiretto internazionale
E, 1957, 155
BONAVOGLIA
L . : Apparecchio
per l'analisi
s t a t i c a di grandezze elettriche rapidamente
variabili
E, 1957, 239
F A B R I Z I D . : U n n u o v o laboratorio per prove
di corto circuito
E, 1958. 366
N . N . : Il X I V ciclo di misure dell'A.E.I. . . E , 1961, 519
REVESSI
A
=
ATTI
R
=
E
=
E L E T T R O T E C N I C A
F
=
R E N D I C O N T I
A L T A
F R E Q U E N Z A
29. - Motori e generatori a induzione
a} questioni generali
P . - T H O M P S O N : I n t o r n o alle i m m a gini m a g n e t i c h e e d alla loro a p p l i c a z i o n e
alla teoria dei m o t o r i a c a m p o r o t a n t e .
A R N Ò R . : U n m e t o d o s e m p l i c e per la d e t e r m i nazione della resistenza di a v v i a m e n t o doi
m o t o r i a c a m p o Ferraris
C O R B I N O O. M.: Sulle generatrici asincrone .
A N A S T A S I A . : Teoria dei m o t o r i a c a m p o rot a n t e disposti in c a s c a t a
C O R B I N O 0 . M. : Sulla i n v e r t i b i l i t à d e i m o t o r i
asincroni a c a m p o r o t a n t e
L A N I N O P . : Il m o t o r e a corrente a l t e r n a t i v a
nella traziono e l e t t r i c a
S E G R E U . : L a t r a z i o n e e l e t t r i c a col m o t o r e
monofase
S O L E R I E . : Il motore m o n o f a s e negli S t a t i U n i t i
d'America
L O M B A R D I L . : D i a g r a m m a circolare delle m a c chine asincrone polifasi, i m p i e g a t e c o m e
m o t o r i e corno generatori
V A L L A U R I G-. : Sid p a s s a g g i o d e l l a m a c c h i n a
polifase a d i n d u z i o n o a t t r a v e r s o al sincronismo
S A R T O R I G. : Il vibratore di K a p p e la c o m p e n s a z i o n e del cos <p nei motori asincroni
.
M O T T U R A A. : La p o t e n z a dei m o t o r i elettrici a
servizio i n t e r m i t t e n t e (l)
D E L L A S A L D A C . : Il m o t o r e trifase a d i n d u z i o n e
a l i m e n t a t o d a tensioni d i s s i m e t r i c h e . . .
G U A S T A L L A G . : U n curioso c o l l e g a m e n t o i n u n
m o t o r e asincrono
V A L L A U R I G. : Sul f u n z i o n a m e n t o i n t o r n o al
m e z z o sincronismo d e l l a m a c c h i n a p o l i f a s e
a induzione c o n rotore m o n o f a s e
L O M B A R D I L . : Generatrici a s i n c r o n e e m a c c h i n e
convertitrici
SILVANUS
A,
III,
146
A,
IV,
V,
8
57
A,
A,
V, 279
A,
V , 369
A,
VII,
293
A,
IX,
49
A,
IX,
76
A,
X,
6
A,
X V I I ,
171
A, X V I I , 577
E , 1916,
12
E , 1917, 2 9 4
E , 1917, 591
E,
1919,
E , 1919,
22
86
-110
C.: L a c a d u t a di t e n s i o n e sulle
linee a l i m e n t a t e d a generatrici a s i n c r o n e .
D E L L A S A L D A C. : C o m p o r t a m e n t o del m o t o r e
polifaso a d i n d u z i o n e c o n resistenze diseguali nel secondario
F I S C H E R H I N N E N J . : Sul calcolo della p o t e n z a
dei m o t o r i di a v v i a m e n t o
N . N . : Apparecchio per la regolazione a u t o m a t i c a delle centrali asincrono
S O R D I N A U . : Sul g e n e r a t o r e a d i n d u z i o n e eccitato mediante condensatori
C A R L E V A R O E . : A l i m e n t a z i o n e d e f i c i e n t e dei
m o t o r i asincroni polifasi
D E L L A S A L D A C. : M a c c h i n e a d i n d u z i o n e
a
c a s c a t a differenziale
S E M E N Z A G . : Le relazioni cho intercorrono fra
i sovraccarichi e la t e m p e r a t u r a i n t e r n a
delle m a c c h i n e
D A L L A V E R D E A . : L e sovracorrenti nel m a c chinario elettrico
PALESTRINO
E , 1919, 3 9 5
E , 1920,
122
E , 1920, 5 3 8
E , 1920, 6 1 2
E , 1921, 3 0 6
E , 1921, 4 2 2
E , 1922, 2 6 6
E , 1923,
89
E , 1925, 237
-263
S A L D A C.: Calcolo delle forzo di a t t r a z i o n e m a g n e t i c a nelle m a c c h i n e e l e t t r i c h e . E , 1926, 258
R A I M O N D I F . : I I f a t t o r e di p o t e n z a E i m o t o r i
in corto circuito (l)
E , 1927, 9 0 7
DELLA
INDICE
PER
: Influenza delle variazioni di tensione
o di frequenza sul comportamento doi motori trifasi ad induzione
E, 1928, 690
N E R I F . : Sul fenomeno di autoeccitazione di
un tipo di macchina asincrona autocompensata
E, 1929, 517
PESTARINI
G. : Il motore a gabbia folle o
l'allacciatore
E, 1929, 711
M O N G I N I G . : Alcuno osservazioni sulle cause
più frequenti di guasti ai motori a induzione
in servizio nelle industrie pesanti . . . .
E, 1931, 514
V I E I D K R - D i V I T O : Prove a carico indiretto
su motori asincroni
E, 1932, 721
C L E M E N T E L.: Sul collaudo dei motori a doppia
gabbia
- E , 1933, 148
A S T A A . : Collaudo dei motori asincroni a doppia
gabbia mediante prove indirette
E, 1933, 673
D E L L A S A L D A C. : La macchina ad induzione
in cascata con una macchina a collettore . . E, 1935, 211
A S T A A . : Risultati dell'applicazione ai motori
asincroni trifasi della prova a vuoto e a
squilibrio per interruzione di una fase . . . R, 1935, 129
C O R R E G GÌ A R I F. : Anormalità di funzionamento
doi motori asincroni
E, 1937, 294
T O N I O L O S . B . : Prove su motori a induzione
con avvolgimento in alluminio
E, 1939, 437
S A R T O R I R . : Motori asincroni bifasi asimmetrici alimentati da una rete monofase . . E, 1939, 597
B A S I L E S.: Motore a repulsione sincrono . . .
E , 1940, 466
— Motori a commutazione sincroni . . . .
E, 1942, 351
M A C C H I R. : Sul collaudo dei motori a doppia
gabbia
E, 1943, 12
T O N I O L O S . B . : Sul comportamento del motore
a induzione noi caso di brevi interruzioni
della alimentazione
E, 1943, 181
Dì V I T O G.: Motori sincroni ed asincroni por
avviamento di compressori
E, 1943, 277
B R A M B I L L A T . : Funzionamento e applicazioni
dei collegamenti di sincronizzazione tra
motori asincroni. Alberi elettrici . . • E, 1943, 486
D i V I T O G. : Sul funzionamento monofase dei
istantanea
E, 1945, 230
A S T A A.: Armoniche di tensione e di corrente
nelle piccole macchine elettriche rotanti E, 1947, 302
Di V I T O G. : Sul funzionamento monofase dei
motori asincroni
E, 1947, 315
S I L V A G.: Galileo Ferraris, il campo magnetico
ruotante e il motoro asincrono
E, 1947, 346
C A R R E R A.: La macchina a induzione . . . R, 1947, 137
S I L V A G. : Galileo Ferraris, il campo magnetico
rotante e il motore asincrono
R , 1947, 147
SOMEDA
G . : Funzionamento
monofase dei
motori asincroni (l)
E, 1948, 33
L A U R I N" S . : Funzionamento
monofase dei
motori asincroni (l)
E, 1948, 33
DI
VITO
G . : Funzionamento monofaso dei
motori asincroni (l)
E, 1948, 34
T O R T I A E . : Procedimento di calcolo di alberi
elettrici per la rotazione sincrona di due
motori
E, 1949, 528
C O L A M A R I N O G . : Le macchine asincrono come
generatrici, simultanee a due frequenzo
diverse ed in altre particolari condizioni
di funzionamento
E, 1953, 138
M A R S I L I I P.: Rilievo sperimentale della caratteristica coppia velocità di un motore
asincrono
E, 1953, 186
C A R R E R A . : Macchina a induzione monofase
con circuito magnetico anisotropo . . . . R , 1957, 301
M Ò D O N I V . : Alcune considerazioni sull'impiego
del diagramma circolare per la determinazione delle perdite nei motori asincroni R , 1957, 303
MURA
O. - M E L O N E M . : I moderni motori
trifasi con motoro in corto circuito . . . R , 1957, 306
P I O L I A.: Motori antideflagranti a prova di
esplosione
R» 1957, 307
G I U F F R I D A E. : Sulla teoria del motore asincrono E, 1958, 182
— Sulla teoria del motore asincrono ( / ) . . . E, 1958, 332
R O B B I A N O A.: Noto ed elementi di impiego sul
motore bifase per asservimento
E, 1959, 630
CANTARELLA G.: Il contributo dei motori a
induzione alla corrente di corto circuito . E, 1961, 562
b) calcolo costruttivo e dei parametri
DINA A.
8
113
MATERIA
DOUHET
G.
rotante
: Calcolo
dei motori
a
campo
: Contributo all'argomento « Sul
miglioramento del fattore di potenza » . . .
B A R B E R I S L.: Sulla costruzione del diagramma
circolare dei motori polifasi asincroni . . .
P O S S A E . : Un nuovo metodo per la determinazione rapida dello dimensioni principali
dei motori asincroni trifasi
S O M E D A G . : 11 calcolo del motoro a doppia
gabbia
D i V I T O G.: Il diagramma effettivo di funzionamento doi motori asincroni
C O R R E G G I A R I F. : Le perdite addizionali negli
avvolgimenti delle macchino elettriche . .
B A T T I S T I N I G. : Lo reattanze di dispersione
dei motori a induzione
M A C C H I R.: Il diagramma delle correnti nei
motori asincroni a gabbia multipla o ad
addensamento di corrente, determinato
con pro%re indirette
B E N C O C.: Il progetto dei motori asincroni
trifasi con il metodo della predeterminazione della coppia massima
S I G N O R I L E M. : La caratteristica
meccanica
del motore asincrono in corto circuito in
relazione al diagramma di coppia resistente
B O N I O L I L.: Montaggio speciale di avvolgimenti distinti a duo polarità non multiple
tra di loro
M E L O N E M . : Macchine elettriche rotanti di
costruzione antideflagranti
TEDESCHI
F . : Considerazioni sul
dimensionamento magnetico dei motori asincroni
M A C C H I R . : Contributo al calcolo del motore
a doppia gabbia
— Sul calcolo del motore ad addensamento
di corrente
Roseli U . : Sulla simmetrizzaziono del sistema
dello correnti magnetizzanti di trasformatori polifasi
T E D E S C H I F . : La rivincita del motore senza
cave
B R A M B I L L A T. : Alcuni problemi relativi alla
costruzione e al dimensionamento dello
gabbie rotoricho dei motori asincroni . . .
SARTORI
A,
V,
85
G.
E, 1917, 570
E, 1920,
38
E, 1931,
21
E, 1932, 257
E, 1934, 196
E, 1940, 174
E, 1940, 230
E, 1941, 554
E, 1943, 410
E, 1943, 423
E, 1944,
81
E , 1945, 137
E, 1953,
98
E, 1953, 386
E, 1955, 110
E, 1957, 384
E, 1961, 635
E, 1961, 711
c) nvviuuiento e regolazione
R . : Un metodo semplice di avviamento
dei motori elettrici a corrente alternata
asincroni monofasi. Nota I
— U n metodo semplice di avviamento dei
motori a corrente alternata asincroni inonofasi. Nota II
— U n a modificazione al motodo dell'autoro
per l'avviamento dei motori asincroni a
corrente alternata semplice
M A F F I O T T I G . B. - P E S C K T T O F . : Circa il motore asincrono monofase del Broxn e il suo
avviamento col sistema A m ò
S E L L E R I O A.: Sulla convenienza e l'impiego
degli aggregati regolatori con motore trifase
P E S T A R I N I G . M. : Contribuzione al problema
del motore ad induzione a più velocità di
sincronismo
ARNÒ
G . : Sull'avviamento dei motori asincroni (l)
S A R T O R I G. : Avviamento automatico di motori
asincroni sotto coppia motrice costante e
massima
D E L L A S A L D A C. : Circuito elettrico equivalente del motore ad induzione con avvolgimento di regolazione sul motore
R A I M O N D I F . : Limitatore induttivo e autoavviatore sistema R . I . F
B I F F I E.: Sull'avviamento dei piccoli motori
monofasi ad induzione
A,
I,
21
A,
I,
28
A,
I,
51
A,
I,
55
E, 1920, 449
E, 1922,
8
-27-49
GRASSI
E, 1923, 207
E, 1923, 526
E, 1923, 770
E, 1926, 590
E, 1937, 533
INDICE
114
Di
GENERALE
: L a frenatura elettrica d e i m o t o r i
P I E R I C.
E , 1939, 286
: A v v i a m e n t o o regolazione d i
v e l o c i t à dei m o t o r i a induzione m e d i a n t e
mutatori
M A C C H I R . : P r o v e dei m o t o r i a d o p p i a g a b b i a
(Z)
C O R R E G G I A R I F . : P r o v o dei m o t o r i a d o p p i a
g a b b i a (Z)
— A v v i a m e n t o i n monofase di u n m o t o r e
trifase (Z)
C A P I C I G . : Sistomi autarchici di a v v i a m e n t o
dei m o t o r i trifasi a induziono
P A M P A N I N I E . : La regolazione delle m a c c h i n o
asincrone m e d i a n t e m a c c h i n o a collett-oro
R E N E L L E T T I A . : Il c o m a n d o a u t o m a t i c o d e i
motori
B A S I L E S . : Motori sincroni, asincroni e a corrente c o n t i n u a con coppia r e s i s t e n t e periodica
D A L M A Z Z O R . : A v v i a m e n t o di m o t o r i asincroni trifasi i n corto circuito negli impianti
di bordo
C L E M E N T E L. : N o t a sulla coppia di s p u n t o
del motore m o n o f a s e a d induziono . . .
M A R I O T T I G. C.: Sulla s t a b i l i t à s t a t i c a di u n a
m a c c h i n a a d induzione trifase a d a l i m e n t a zione s t a t o r i c a e rotorica, c o n correnti alt e r n a t e di frequenza diversa
P i o L I N I C. : Variazione della v e l o c i t à del m o tore asincrono con roattanze statoriche
p e r il c o m a n d o di m a c c h i n e utensili . . .
V O L T O L I N G . : Load-O-Matic. Controllo s t a t i c o
dei motori asincroni per i m p i a n t i di sollevamento
M A R I N E L L I G . : T i p o di controllo d e i m o t o r i
asincroni trifasi ad anelli m e d i a n t e reattori per azionamenti di gru
R.
E , 1939, 342
E , 1942,
46
E , 1942,
46
E , 1942, 137
E , 1943, 173
E , 1943, 441
R , 1955, 123
E , 1959, 357
R , 1961, 129
R , 1961, 131
E, 1918,
70
E, 1922, 565
E , 1923,
74
E , 1923, 770
E , 1924, 521
E, 1924, 641
E , 1948,
31
E, 1916, 744
E, 1921, 397
E, 1925, 16
R, 1931, 357
R , 1956, 302
v ) varie
: Il motore monofase negli S t a t i
Uniti d'America
A,
IX,
N . N . : Motori trifasi a d asse vertioale per
grandi p o m p e di esaurimento
E, 1915,
E.
A =
ATTI
R =
RENDICONTI
E
E L E T T R O T E C N I C A
F
A L T A
=
R , 1942, 140
R , 1949, 1 1 3
R , 1955,
140
R , 1957, 302
a ) questioni generali
: Lavori di Zurigo e di B e r l i n o della
Commissione E l e t t r o t e c n i c a I n t e m a z i o n a l e .
Relazione
E , 1914, 2 2 4
B U C H I G . : V e l o c i t à c a r a t t e r i s t i c a delle
turbine idrauliche (Z)
E , 1942,
94
MORELLI E .
b ) idraulici
R , 1961, 124
DELLA
=
E , 1925, 338
E, 1960, 486
e) regolatori a induzione
SOIERI
6
30. - Motori primi
E , 1950, 543
SARTORI
S A L D A C.: Sulla teoria dei regolatori
a d induzione
D E L L A S A L D A C. : Caduto di tensione negli
autotrasformatori e nei regolatori ad induzione
G R A S S R N I G . : Su u n n u o v o trasformatoro
a
rapporto variabile e sfasatore
G E R L I E . : Regolatori a d induzione
P I V A P . - M E Z Z A L I R A G . : I l regolatore autom a t i c o a d induzione e l a sua trattazione
matematica
E , 1918,
E , 1943, 205
d ) motori compensati c sincronizzati
G. : Contributo all'argomento : Sul
miglioramento del fattore di p o t e n z a . . .
— Motori autosincroni. U n n u o v o t i p o c o m pensato]. .
S A R T O R I G . : L a m a c c h i n a autosincrona c o m - .
pensata in funzionamonto d a generatrice .
D E L L A S A L D A C. : Circuito elettrico e q u i v a l e n t e
del motore ad induzione con a v v o l g i m e n t o
di regolazione sul rotore
S A R T O R I G . : Motore asincrono a u t o c o m p c n s a t o
R E V E S S I G . : I n t o m a di lampade e di scarti
di tensione
C I N I E R O A . : Misure su trasformatori (Z) . . .
M. : I m p i a n t o c o n g e n e r a t r i c e asinc r o n a (Z)
A R N Ò R . : Il f u n z i o n a m e n t o dei m o t o r i elettrici
d i m o s t r a t o col t u b o d i B r a u n
T O N I O L O S. B . : P r o v e c o m p a r a t i v e s u m o t o r i
a induziono con avvolgimento in rame ed
in alluminio
M E L O N E M . : II t r a s f o r m a t o r e a s i n c r o n o n e l
c a m p o d e l l a t r a s f o r m a z i o n e di f r e q u e n z a
— M o t o r i a c o r r e n t e a l t e r n a t a p e r u s o di
bordo
Z O P P I B . : Generatori e motori
avviamento
per a u t o v e i c o l i
ASCOLI
asincroni
SAVAGNONE
1898-1963
76
82
F R E Q U E N Z A
E L E T T R O T . I N T E R N . : Motori prim i per installazioni elettriche. N o m e n c l a t u r a
dei m o t o r i idraulici
A N A U R . : Sulla regolazione dei m o t o r i idraulici
negli i m p i a n t i elettrici
D U F O U R H . : Il logorio d e l l e t u r b i n e e i l r e n d i m e n t o della centrale idroelettrica di Massaboden
B E L L U Z Z O G . : Sulle m o d e r n o turbine idrauliche
ultra veloci
CALZONI
A . : Considerazioni e d e s p e r i m e n t i
sulle turbine celeri
P R O S C I U T T O A . : F o n d a m e n t o di i m a
nuova
t e o r i a i d r o d i n a m i c a delle t u r b i n o idrauliche
COMMISSIONE
E , 1917
107
E , 1920
362
E , 1921, 726
E , 1922, 5 0 1
E, 1922
593
E , 1923, 245
-270
G . : Critori per l ' i m p i e g o dello
turbine nello centrali idroelettriche . . . .
E , 1923, 6 6 9
L o P R E S T I M. : U n a speciale u n i t à idraulica
di risorva
E , 1924, 114
— Ruote Pelton moderne
E , 1924, 169
U C E L L I G . : R u o t e P e l t o n m o d e r n e (Z) . . . .
E , 1924, 247
B O S E L L I L. : T u r b i n a a d u o salti (Z)
E , 1924 247
L o P R E S T I M. : T u r b i n a a d u e s a l t i (Z)
E , 1924^ 3 1 9
B E L L U Z Z O G . : I g r u p p i g e n e r a t o r i nelle centrali
idroelettriche del d o m a n i
E , 1924, 3 7 6
U C C E L L I G . : L a t e c n i c a m o d e r n a delle turbino
idraulicho italiane
E , 1924, 775
D A N T I M . : Sul l i m i t e d i i n s t a l l a b i l i t à
delle
turbine F r a n c i s (Z)
E , 1924, 9 7 3
C I T A A . : Sull'olio per regolatori di v e l o c i t à a
servomotore
E , 1925, 248
R A T T I N . : L e p i ù r e c e n t i costruzioni d i turbino
idrauliche per b a s s e c a d u t o . L e turbine
ad elica
E , 1925, 611
— R e l a z i o n o del c o m i t a t o di s t u d i o por m o t o r i
primi
E , 1926, 6 0 6
— T u r b i n e idrauliche e d i m p i a n t i idroelettrici
nella A m e r i c a dol N o r d
E , 1926, 757
B U C H I G . : Funzionamento
e costruzione in
serie delle turbine idrauliche a reazione . . E , 1927, 321
-341-365-389-433
BOUREILY
G. : Prove
idrauliche s u gruppi
idroelettrici e c u r v e d i m i n i m a e r o g a z i o n e . E , 1928, 4 3 2
C A L Z O N I A . : N u o v o regolatore a u t o c o m p e n s a t o
per m o t o r i idraulici
E , 1928, 713
M E D I C I M . : Linoe d i s v i l u p p o e d o r i e n t a m e n t i
c o s t r u t t i v i a t t u a l i per le t u r b i n e idrauliche . E , 1929, 4 3 8
R A T T I N . : Attualità e tendenze nella tecnica
dello turbine idrauliche
E , 1931,
66
A N A U R . : T r a s m i s s i o n i i d r o d i n a m i c h e e loro
i m p i e g o negli i m p i a n t i idraulici
E , 1931, 118
GAMBARDELLA
INDICE
L . : I l colpo d'ariete e la regolazione
turbino
E,
L o P R E S T I M . : Il distributore dello turbine
Pelton
E,
R A T T I N . : L e perturbazioni della v e l o c i t à e
della pressione nogli impianti di m o t o r i
idraulici
R.
MEDICI
M. : I
progressi realizzati durante
l ' u l t i m o decennio nel campo delle turbine . R ,
B A R B A G E L A T A A . - B O T T A N I E . : Il miglioram e n t o dei gruppi generatori idroelettrici
a t t r a v e r s o quindici anni di collaudi . . . . R ,
S A N T U A R I E . : R e g o l a t o r i per gruppi idraulici (l) E ,
D E POL P . : U n a n u o v a definizione di « veloc i t à c a r a t t e r i s t i c a » delle turbine idrauliche
E,
N O V E L L I T . : P o s s i b i l i t à offerte dalle m o d e r n e
t u r b i n e p e r il miglioramento dei vecchi
i m p i a n t i idroelettrici
R>
PAURINI A . : Corazzatura di parti a t t i v e di
t u r b i n e idrauliche c o n lamiere i n acciaio
i n o s s i d a b i l e (l)
E,
GIACOMONI
A . : U n regolatore e l e t t r i c o di
v e l o c i t à per m o t o r i primi
E,
T O N I N I M. - G H E T T I L . : Misura del r e n d i m e n t o
d e i m o t o r i p r i m i idraulici
R.
R U B B O V . : I m e t o d i dell'aerodinamica nella
p r o g e t t a z i o n e delle turbine K a p l a n . . .
E,
S T E I N T . : A s p e t t o fisico della regolazione . . R ,
R O V A R O - B R I Z Z I M . : L a regolazione dei m o derni gruppi P e l t o n . L'introduttore d i r i t t o
c o n s e r v o m o t o r e i n t e r n o ad olio . . . . R ,
KELLER R . :
Considerazioni sull'impiego d e i
regolatori elettrici per la regolazione de.le
t u r b i n e idrauliche
. R,
U C E L L I U . : T e n d e n z e attuali nella costruzione
di t u r b i n e idrauliche di grando p o t e n z a
in I t a l i a
-E,
V I L L A L . : Comandi, protezione e d e t t a g l i di
m o d e r n e turbino idrauliche per migliorarne
e d assicurarne la c o n t i n u i t à di esercizio R ,
W Y S O C K Y W . : R e g o l a t o r i olottrici per turbine
idrauliche
E,
M E D I C I M. : Motori primi idraulici nell'anno
1958
E,
—• Motori primi idraulici nell'anno 1959 . . .
E,
QUAZZA G . - SACCOMANDO F . :
Considerazioni
- sul p r o p o r z i o n a m e n t o dei regolatori di
f r e q u e n z a por turbine idrauliche in relazióne alle carattoristiche della rete . . . R ,
M E D I C I M. : Motori primi idraulici nell'anno
PER
PASSERINI
ALLIEVI
delle
1960
1932, 146
1933, 167
1934,
31
1936,
25
1936,
44
1940,
96
1941,
536
1942, 172
1944, 298
1944, 321
1950, 131
1954, 294
1956, 101
1956, 403
1956, 431
1957, 487
1958, 223
1959, 230
1959, 250
1960, 230
1960, 160
ANASTASI
E , 1961, 458
E , 1962, 216
R» 1962, 148
E , 1963, 263
c) aerodinamici
W . R . : Il primo impianto elettrico
trifase aerodinamico a B a l a b l a w a
R E V E S S I G . : I l v e n t o e l'autarchia . . . .
C I T A A . : A l c u n e considerazioni sui regolatori
di v e l o c i t à p e r turbine idrauliche . . . .
VEZZANI
R . : U t i l i z z a z i o n e dell'energia dei
v e n t i (J)
. •
S E R R A G L I G-: Osservazioni sui moderni imp i a n t i aero-dinamici
BURLANDO
F . : L a produzione di energia
anemo-elettrica
VEZZANI
R . : L e caratteristiche c o s t r u t t i v e
dello grandi centrali aeroelettriche . . .
— D a t i s p e r i m e n t a l i s u modelli di dispositivi
di a c c u m u l o dell'energia eolica nello spazio
L.:
Osservazioni anemologiche va-
resine
U n impianto aeroelettrico pilota
di m e d i a p o t e n z a con accumulo idrico
di p o m p a g g i o
R O N C O R O N I G.: A proposito di u n impianto
aeroelettrico p i l o t a di m e d i a
potenza
c o n accumulo idrico di p o m p a g g i o (l) . .
VEZZANI R . :
A
proposito di u n i m p i a n t o
aeroelettrico p i l o t a di m e d i a p o t e n z a con
accumulo idrico di p o m p a g g i o (/) . . . .
A N A S T A S I A . : E n e r g i a del v e n t o (l) . . . .
V E Z Z A N I R . : E n e r g i a del v e n t o (l) . . . .
ASTA
A . : Esperienze
sull'utilizzazione dell'energia del v e n t o m e d i a n t e gruppi aeroelettrici
E , 1949,
56
VEZZANI R . :
E , 1950, 398
E , 1950, 558
E , 1950, 559
E , 1951, 425
E , 1951, 431
E , 1953, 405
d) termici (caldaie, motori a vapore, a combustione interna)
U . : Sulle turbino a vapore . . . .
E , : Sui risultati delle turbine Parsons a vapore nelle centrali elettriche e sui
differenti sistemi di condensazione
. . .
B E L L U Z Z O G.: L e turbine a gas
B O R D O N I U . : 11 c o n s u m o di carbone nelle grandi
centrali elettrotermiche
B E L L U Z Z O G.: L e centrali elettriche a bordo
delle n a v i
— L e centrali termoelettriche e d il c o n s u m o
di carbone per k W h
T H O V E Z E . : Il carbone bianco e d i combustibili
B O R D O N I U . : Il motore Diesel
P A G L I A N I S. : Sulla determinazione della perdita
di calore noi gas di u s c i t a di u n apparecchio
di riscaldamento
D O R N I G M.: L a navigazione e i progressi nello
m a c c h i n e termiche
B E L L U Z Z O G. : Lo masse volano nelle motrici a
m o t o rotatorio
B O R D O N I U . : Sul f u n z i o n a m e n t o dei motori
Diesel (l)
B B U N E L L I P . E . : Scienza e d empirismo nollo
s v i l u p p o e noi l'insegnamento delle m a c c h i n e
a vapore
G I N Ò R I C O N T I P . : L'impianto di Larderello . .
ANCONA
A,
VI,
A,
VIII,
73
VANNOTTI
E , 1961, 278
-824
A . : U n a perturbazione nelle turb i n e K a p l a n c o n adduttore spiraliformo e
suoi possibili effetti dannosi
M E D I C I M . : Motori primi idraulici nell'anno
196 1
BORGONOVO
C . - R O S S I G N A N I C . : Metodi
di
m i s u r a per le prove dei regolatori di veloc i t à p e r turbine idrauliche
M E D I C I M . : Motori primi idraulici nell'anno
1962
115
MATERIA
SECTOROV
E , 1934, 538
E , 1941, 130
E , 1941, 461
E , 1947, 4 6 3
E , 1947, 494
R . 1947, 102
R , 1947, 131
E , 1948, 488
A,
577
X I , 190
A,
XH,
3
A,
X I I , 383
A , X I V , 237
A , X V I , 642
A , X V I I , 968
E , 1914, 343
E , 1914, 365
E , 1914, 700
E , 1916, 351
E , 1916, 359
E , 1917, 466
487
HUNTKR T. M. : Caldaie a combustifcilo gasoso . E , 1918, 460
A . D . V . : L'odierna tecnica americana delle
turbine a vapore
E . 1919, 218
R A B B E N O G. : I inodorili apparati motori termoelettrici per la propulsione delle n a v i . . .
E , 1919, 629
-657 •702
J E R V I S T . : P e r la razionalo utilizzazione dei
nostri combustibili (l)
E , 1919, 713
C I V I T A D . : Sulle miscele di combustibili (l) . • E , 1919, 781
J E R V I S T . : Ancoro sulle miscele di combustibili (l)
E , 1920, 15
A . D . V. : I grandi turbo-alternatori americani . E , 1920, 143
R A B B E N O G . I R e n d i m e n t i delle moderne caldaie E , 1920, 156
B O S E L L I L. : A c c u m u l a t o r e di calore con caldaie
elettriche
E , 1920, 320
L a centrale ricevitrice e termica dell'ente aut o n o m o Volturno in N a p o l i
P E R E T T I E . : Il contributo dei nostri combustibili alla e c o n o m i a nazionale
B R A N D I V . : Combustibili nazionali (l) . • - •
P E R E T T I E . : Combustibili nazionali (l) . . .
•
R O M A G N O L I T . : L'utilizzazione industriale del
calore solare
R I G H I A . : Su u n a n u o v a sorgente di energia (l) .
B O G G I A G . : Su u n a n u o v a sorgente di energia (i)
A M O R E T T I P . : N u o v e fonti di energia naturale .
G E N O R I C O N T I P . : L a centrale geotermica di
Larderello
A G N E L L I G. : I motori per autoveicoli e per la
n a v i g a z i o n e aerea
T o s i G. F - : I m o t o r i a scoppio di grande
potenza
S A N N I C O L Ò R . : L e t e n d e n z e moderne della
t e c n i c a degli impianti a v a p o r e
E , 1921, 128
E , 1922, 310
E , 1922, 407
E , 1922, 408
E,
E,
E,
E,
1923,
1923, 96
1923, 159
1923, 461
E , 1924, 900
E , 1925,
20
E , 1925,
95
E , 1925, 358
-381
INDICE
116
DORNIG
M.
: Sulla utilizzazione
GENERALE
dell'energia
solare (l)
E, 1927, 104
•153
: Intorno alle direttive attuali della
tecnica per le turbine a vapore
E, 1927, 142
MEDICI M.
• 165
PAVONE: Regolatori e multimetri pei caldaie
sistema < Roucka »
E, 1927, 281
M O R T A R A M . : La nuova centi ale termo-elettrica
« Maurizio Capuano » della Società Meridionale di Elettricità
E, 1928,
2
D A L L A V E R D E A . : La tecnica moderna delle
centrali termoelettriche
E, 1928, 49
-73-101
N E R I G . : La nuova centrale teimoelettrica di
Livorno della Società Elettrica Ligure
Toscana
E, 1928, 514
-545-577-610
G I N O R I C O N T I P . : I fenomeni vulcanici considerati come sorgenti di forza motrice . . E, 1929, 620
A N A S T A S I A . : Motori primi termici
E, 1929, 817
L E G N A I O L I U . : Utilizzazione del polverino di
lignite con la combustione a polvere . . . .
E, 1930, 326
B E L L U Z Z O G . : Stato attuale della tecnica dei
motori termici
E, 1930, 649
— Lo stato attuale della tecnica dei motori
termici
R, 1930, 16
R O B E R T I G . : Indirizzi moderni nella utilizzazione dei conbustibili
R, 1930, 21
C A C C I A V P O L I L.: I carboni dell'Istria in relazione alla loro utilizzazione negli impianti
termici
R, 1930, 27
L E G N A I O L I U . : Aspetti del problema della utilizzazione dei combustibili nazionali per la
produzione dell'energia elettrica in Italia . R, 1930, 39
N E R I G . : Caldaio a combustibile polverizzato . R , 1 9 3 0 ,
41
M O T T I E . : Attuale tecnica della combustione
a nafta nelle caldaie
R, 1930, 60
B O N A Z Z I I . : Progressi tecnici nei bruciatori
di n a f t a
R. 1930, 72
S F . L M O L.: L'esercizio delle caldaie con combustione a nafta
R, 1930, 76
A N A S T A S I A . - E o i E . : Considerazioni generali
sopra i moderni impianti a vapore . . . . R, 1930, 91
B K O G G I G . : Rendimenti e limiti di potenza
delle moderne turbine a vapore
R, 1930,- 105
T E D E S C H I P . : Centrali termiche a vapore di
mercurio
R, 1930, 121
V O L T E R R A N I L.: Le corrosioni dei condensatori
delle centrali termiche. Cause e rimedi . . . R, 1930, 144
D E L N U N Z I O B . : Il problema delle incrostazioni
nella termotecnica
R, 1930, 152
S I R O V I C H G . : Materiali metallici per centrali
termiche
R, 1930, 157
RE U - : Gli oli lubrificanti
R, 1930, 160
G A M B A S . : La lubrificazione delle turbine a
vapore e dei motori Diesel nelle centrali
termoelettriche
R, 1930, 181
C E L O T T I G . B . : Sulle vibrazioni torsionali negli
impianti termici con motori Diesel e su
alcuni tipi di smorzatori ideati ed applicabili
por attenuarle ed eliminare i campi critici . R, 1930, 189
R E B O R A G.: Turbo-alternatori
R , 1930, 213
P A P O C C H I A R . : Alternatori per accoppiam. a
motori Diesel
R, 1930, 236
P A S C E T T I G . - L O M B A R D I L.: L a accumulazione
di vaporo ecl il problema generale dell'accumulazione di energia
R, 1930, 464
D E M O T T O N I G . : Le centrali termoelettriche
R u t h s ad accumulazione di vapore . . . . R, 1930, 478
B O G G I A G . : Sulla utilizzazione del calore solare {/")
E, 1931, 54
DORNIG
M . : Sulla utilizzazione
del calore
solare (Z)
E, 1931,
82
B E L L U Z Z O G. : La turbina a vapore applicata
alla traziono
E, 1931, 421
A
-
ATTI
R
=
E
=
ELETTROTECNICA
F
=
RENDICONTI
ALTA
FREQUENZA
1898 + 1963
— L o stato attuale del problema delle turbine
a combustione interna
M A R C H I S I O M . : I problemi dell'avviamento dei
motori a nafta
M E D I C I M . : Orientamenti tecnici attuali per
gli impianti termoelettrici a vaporo . . . .
S P A G N O L E T T I S . : Le vibrazioni delle macchine
rotanti e delle loro fondazioni c o n particolare riguardo ai t u r b o a l t e r n a t o r i . . . .
D A M E L I O L . : L a turbina a vapore e i cicli
binari con fluidi diversi dall'acqua fra le
isoterme inferiori
E , 1932, 117
E , 1932, 313
E , 1934, 717
R , 1934, 2 1 6
E , 1936, 250
286-
A . : La produzione d'energia negli stabilimenti siderurgici ed il motore a gas di
grunde potenza
E , 1936, 386
A N A S T A S I A . : Le norme del C.E.I. per le turbine
a vapore
E , 1938, 266
C O R N E L I A N I L. : Cenni sul funzionamento degli
apparecchi elettrici di accensione per motori
a scoppio
E , 1938, 615
A L B A S I O F . : Gruppi di alimentazione automatica di caldaie a carbone per riscaldamento
di ambienti
R , 1938, 118
CARLEVARO
E. : Utilizzazione dei cascami
di energia termica
E , 1939, 379
D ' A M E L I O L.: Problemi autarchici. Utilizzazione dei cascami di onergia t e r m i c a . . E , 1939, 407
N . N . : II macchinario della n u o v a centralo
elettrica geotermica di Larderello . . .
E , 1939, 632
BROGGI G.: La centrale termoelettrica con
turbina a combustione
R , 1942, 135
%
S P E L T A P. : Il macchinario dello centrali termiche, Motori a combustione interna . . R , 1946, 307
B R E G L I A R . : L a turbina a gas nei suoi sviluppi attuali
E , 1947, 46
C O L O M B I C. : Turbina a g a s i n circuito chiuso E , 1947, 110
L I C E N I F . : Centrale a turbine a g a s a ciclo
chiuso
E , 1947, 2 7 5
B R O G G I G. : La trasformazione del calore i n
energia elettrica con turbine a gas a ciclo
chiuso e a ciclo aperto
E , 1947, 4 7 4
C A P E T T I A. : I progressi e l o stato
attuale
della tecnica delle centrali termoelettriche
con turbine a gas
R , 1947, 103
C H I A P P A L. : Considerazioni generali sull'impianto e l'esercizio di turbine a gas nelle
centrali termoelettriche
R , 1947, 118
FREZET
A . : Progressi s t a t o attuale della
tecnica delle centrali termoelettriche con
motori Diesel
R , 1947, 119
R U B B O V . : La turbina a gas nelle centrali
termiche ed i problemi connessi . . . .
E , 1951, 65
B A L D O F. : Regolatori automatici in u n a moderna centrale termoelettrica
E , 1952, 578
M A R R A S P . : Le impurità c o n t e n u t e nel vapore. Risultati ottenuti c o n alcuni sistemi
di depurazione e di essiccamento del vapore
R , 1953, 108
TORIELLI
E . : Problemi di regolazione dei
generatori di vapore i n u n a m o d e r n a centrale termoelettrica. L'apparecchiatura di
regolazione e la sua m e s s a a p u n t o nella
centrale a gas naturalo di T a v a z z a n o . . R , 1953, 113
S T E I N T.: Basi tecniche della regolazione delle
caldaie
P , 1953, 123
Z A M O RA N I
G. - U G O L I N I U . : Considerazioni
sulla alimentaziono dei servizi ausiliari
della centrale termoelettrica di Civitaveccliia R , 1953, 125
L E V I M. A . : La turbina a gas e la produzione
di energia elettrica
R , 1953, 135
B E R T I N I A . : Considerazioni sull'alimentazione
delle caldaio
R , 1953, 146
Z A N C H I C. : Trattamento e controllo dell'acqua
d'alimento i n u n a centrale termica a d alta
pressione
R , 1953, 157
M A R A N Z A N A G-: Turbine a risurriscaldamento R , 1953, 158
Z A M B E L L I A.: L a bilancia aria-combustibile R , 1953, 159
V I S I O N I G. : Alcuni problemi sulle pompo di
alimento caldaia i n u n a centrale termica R , 1953, 161
B O R G E S E D . : N o t e introduttive sullo studio
della regolazione dolla combustione . . . R , 1953, 164
CARLI
INDICE
PER
L a t u r b i n a a gas nello grandi reti:
esperienze f a t t e o sviluppi futuri
. . . . R , 1953, 169
P E D A N T E R . - C A T T A N E O A . : Possibilità d'imp i e g o delle turbine a gas per la produzione
1953,
182
di energia elettrica
H U M M J Ì L P . : La costruzione di turbine a vapore
1953,
185
di g r a n d e p o t e n z a
B R U N I M . : I m p i e g o dello turbine a gas por
1953, 187
la copertura d e l l a p u n t a di carico
. . . .
C A S T E L L A N I C . : L a c o m b u s t i o n e del m e t a n o
1953,
190
nelle centrali termoelettricho
D E R E N Z I O G . : L e turbine a gas con generatori
1954, 378
a pistoni liberi
M I N C A T O G.: L'impiego dei materiali ceramici
nella costruzione delle palettature delle
1954,
116
turbine a gas
K E L L E R C. - S T E I N T . : E v o l u z i o n e della turb i n a a gas a ciclo chiuso fino ai t i p o uni1955, 168
ficato e semplificato
M I N C A T O G . : N e c e s s i t à d e l l a depurazione dei
gas di c o m b u s t i o n e nelle turbine a gas a
ciclo aperto. Possibilità di applicazione di
1955,
214
filtri elettrostatici
MERCANTE
U . : L a centrale con turbino a
gas « Luigi Orlando » di Livorno della
1956.. 4 4 1
S o c i e t à E l e t t r i c a Solt-Valdarno
B I S L L O M O E . : E s e m p i o di regolazione autom a t i c a di u n a m o d e r n a caldaia m e d i a n t e
1956, 417
s i s t e m a ad i n d u z i o n o
RIGUTINI
L . : S i s t e m a di regolazione della
c o m b u s t i o n e a d o t t a t o por u n gruppo d a
70 m W installato nella centrale termica di
1956, 442
P o r t o Marghera
A L I T A N O A . : F l u t t u a z i o n e di p o t e n z a o di
1957,
70
t e n s i o n e di gruppi Diesel-elettrogeni . .
R A M : T O L L A D E L T I N D A R O E . : La a l i m e n t a z i o n e
d e i servizi ausiliari d e l l a Centrale termoe l e t t r i c a di A u g u s t a a mezzo di u n a centrale ausiliaria con turbine a gas con
E , 1958, 307
generatori a pistoni liberi
STACCOLI
CASTHACANE
F . : Influenza
dogli
a d d i t i v i por n a f t a sulla continuità di eser1958, 212
cizio delle turbino a gas
1959, 298
M E D I C I M. : Motori primi tormici nell'anno 1958
1960, 339
— Motori primi termici ncll'aimo 1959 . . .
K U M M E L P . : Sviluppi n e l l a costruzione delle
t u r b i n o a v a p o r e di grande p o t e n z a della
1961,
5
Brown Boveri
1961, 782
M E D I C I M . : Motori primi termici nell'anno 1960
1962, 267
— Motori primi termici nell'anno 1961 .
1963, 498
— Motori p r i m i termici nell'anno 1962 . . .
BROGGI G . :
v ) varie
U t i l i z z a z i o n e dell'energia dello
onde
A, X l l ,
47
— U t i l i z z a z i o n e dell'energia delle onde . . .
A, X I I I ,
47
S E M E N Z A G . : D i alcuno particolarità dell'industria elettrica negli S. U . d'America . . . .
E , 1921, 673
SALVADORI R . :
31. • Necrologio
B . : Giovanni Giorgi
F . : C o m m e m o r a z i o n e doi prof. U g o
Bordoni. R o m a , 17 geimaio 1953 . . . .
C E N Z A T O G. : C o m m e m o r a z i o n e dell'ing. U l i s s e
Del Buono
P O L V A N I G.: Enrico Fermi
SALVETI1! C. : L'opera scientifica di Enrico
Fermi
FOCACCIA
E , 1951, 214
NERI
E , 1953, 178
E , 1955,
2
E , 1955, 246
E , 1955, 248
32. - Note economiche e finanziarie
L . : L e officine elettriche e lo tasse
sui fabbricati. L a legge riguardante la tassa
sull'energia elettrica
A,
I, 110
P I N N A R . : L a tassa sull'energia elettrica . . A ,
II,
14
N O R S A R - : Contributo allo studio della tarifficazione dell'energia elettrica
E , 1914, 85
GARRONE
MATERIA
117
N . N . : L a società A n g l o - R o m a n a d o p o sessant'anni di v i t a : 1854-1914
V A L L E C C H I G.: L a t r a m v i a extra urbana nei
riguardi dell'attuale regimo di concessione .
S E M E N Z A M.: L e condizioni attuali dell'industria della distribuzione di energia elettrica
in I t a l i a
R I G H I A. : R i s p a r m i a m o il carbone
N . N . : I brevetti e la guerra
S E M E N Z A G . : Lo risorse prossime del mercato
dell'energia elettrica
U . B . : I m e t o d i scientifici di lavoro nell'industria
A S C O L I M . : Il c o m p i t o d e l l ' A . E . I . por l'avvenire dell'Italia (?)
CAMBON
V . : Verso l'ospansione industriale
della Francia
U T I L I G.: Organizziamoci
A L L I E V I L . : Lo tariffe doganali
PRESUTTI
E . : L e riforme della legislazione
relativa agli impianti idro-elettrici . . . .
M A G A G N I N I G.: Q u a n t o d e v e pagaro u n abb o n a t o al telefono? (a proposito dolio n u o v e
tariffe telefoniche in progetto)
CONTI
E. :
Per
una
politica
nazionale
E , 1914, 436
E , 1914, 495
E , 1914, 665
E , 1914, 760
E , 1914, 795
E , 1915,
30
E , 1915, 176
E , 1915, 375
E , 1915, 536
E , 1915, 772
E . 1916, 190
E , 1916, 268
E , 1916, 334
delle
forze idroelettriche in Italia
D . : Il riscaldamento elettrico e d i rendimenti
C E R R I F . : L a guerra europea ed i mercati
Sud-Americani
C I V I T A D . : P e r la protezione delle nostre industrie
G A D D A G . : Sulle futuro tariffe doganali . . . .
B O N G H I M . : Alcune considerazioni sulla organizzazione dolla distribuzione elettrica attuale e dopo la guerra
E , 1916, 348
-370
CIVITA
E , 1916, 515
E , 1916, 557
E , 1916, 628
E , 1916, 662
E , 1917,
22
-51
N . N . : L e future tariffe doganali (Discussione
alla riunione di Firenze)
E , 1917, 34
C I V I T A D . : R a s s e g n a finanziaria delle Società
Elettriche
E , 1917, 94
-146-214-273-324-381-429-477-530-583-633
ARMANI G. : L'utilizzazione del personale nelle
industrie (?)
E , 1917, 320
C I V I T A D . : Protezionismo e libero scambio (?) . E , 1917, 358
E R R E R À L . : Protezionismo e libero scambio (?) . E , 1917, 358
-390
B u s s i C. : P e r u n a organizzazione tecnico-econ o m i c a delle nostre industrie (?)
E , 1917, 359
L E R I C I C . M.: L'utilizzazione del personale
nello industrie (?)
E , 1917, 359
G A R I B A L D I C . : L ' A . E . I . e gli u t e n t i energia
e l e t t r i c a (?)
E , 1917, 390
S O L E R I E . : L ' A . E . I . e gli u t e n t i otiorgia elettrica (?)
E , 1917, 427
T A C C A N I A . : L ' A . E . I . e gli u t e n t i
energia
olettrica (?)
E , 1917, 472
L A N I N O P . : L'energia elettrica nella economia
industrialo del dopo guerra in Italia . . . .
E , 1918, 14
-29
C I V I T A D . : R a s s e g n a finanziaria delle Società
Elettriche
E , 1918, 21
-65-112-154-194-233-281-318-361-415-483-520
N E T T I A . : Sull'imposta fabbricati delle officine
idroelettriche
E , 19.18, 26
T O S C A N I A . : Sull'opera delle società distributrici durante la guerra (?)
E , 1918, 190
C I V I T A D . : Alcune nuovo v e d u t e sul problema
del r i m b o s c h i m e n t o
E , 1918, 370
G A D D A G . : Modificho-alla tariffe doganali prop o s t e in conseguenza dell'adozione di u n
dazio sulle lamiere
E , 1918, 373
C L E R I C I C . : Sulla produzione e distribuzione
di energia elettrica nel dopo guerra . . . .
E , 1918, 373
C I V I T A D . : Sul servizio ferroviario (?)
E , 1918, 446
— I problemi elettrici nel dopo guerra . . . .
E , 1919,
3
— R a s s e g n a finanziaria delle Società Elettriche E , 1919, 34
-100-184-246-304-379-420-517-590-665-762-812
G . : L ' a v v e n i r e industriale d'Italia e
le idee di D a v i d e Lubin
E , 1919,
S . L . : L e calamità moderno (?)
E , 1919,
REVESSI
46
55
INDICE
118
N . N. : Azionariato operaio
V. : Alcuno considerazioni sull'annunziato monopolio statale sulle lampadine
elettriche
P A S S R E I S . : Missione sociale e politica dell'A.E.I
B I G N A M I C . : Per un grande istituto di credito
per imprese elettriche
V A L C U D I V . A. : Gli elettricisti di bordo e la
loro sistemazione (l)
C I V I T A D . : Por la razionalo utilizzazione dei
nostri combustibili
— Per un grando istituto di credito per impreso
elettriche
BRANDI
V. : Sul nuovo « monopolio » delle
lampadine (ì)
A R M A N I G. : P e r l'economia delle costruzioni
ed applicazioni elettromeccaniche (ì) . . .
C I V I T A D . : Rassegna finanziaria delle Società
Elettriche
GENERALE
E, 1919,
73
BRANDI
E, 1919, 238
E, 1919, 478
E, 1919, 511
E, 1919, 513
E, 1919, 532
E, 1919, 562
E, 1919, 586
E, 1919, 611
E, 1920, 84
-151-210-330
N . N . : Per la costruzione di nuovi impianti
idroelettrici
E, 1920, 134
T O R R E S I A . : Per una politica idroelettrica (?) . E, 1 9 2 0 , 2 2 7
ARMSTRONG A .
H . : L'elettrificazione è i m a
necessità economica
E, 1920, 321
L A N I N O P . : Carbone ed elettricità
E, 1920, 339
S C H U T F E R E . : Aspetti finanziari dei problemi
della elettrificazione delle linee ferroviario . E, 1920, 340
B R A N D I V.: Intensifichiamo la elettrificaziono
delle nostre ferrovie
E, 1920, 386
S A R T O R I G . : Possibilità della raccolta sulle
nostro roti di piccole potenze idrauliche
e termiche finora non utilizzate
E, 1920, 466
S E M E N Z A G. : L'importanza economica degli
impianti fissi nella questione del sistema . . E, 1920, 519
BOLIS
P . : L'organizzazione
scientifica delle
nostro officine
E, 1920, 594
C I V I T A D . : Per l'elettrificazione dell'agricoltura E, 1920, 625
S C H U P F E R F . : Aspetti finanziari del problema
della olettrificaziono delle ferrovie italiane . E, 1921, 148
C I V I T A D . : Rassegna finanziaria delle Società
Elettriche
E, 1921, 160
-300-347-631-633-758
B R A N D I V. : Ancora sulla opportunità di affrettare la elettrificazione delle nostre ferrovie
E. 1921, 197
M U H F E L D J . E . - A R M S T R O N G A . E . : L a locom o t i v a a vaporo e la locomotiva elettrica
nella moderna trazione ferroviaria . . . .
E, 1921, 239
S P E C T A T O R : L'attuale crici di energia. Impianti
termici o idraulici?
E, 1921, 745
C I V I T A D . : L a situazione attuale dell'industria
elettrica in Italia
E, 1922, 174
REBORA
G. : Sul sovraprozzo por l'energia
elettrica (?)
E, 1922, 181
SPECTATOR:
Sul sovraprezzo per l'energia
elettrica
E , 192-2, 200
B E L L I N C I O N I G. : Riflessioni sulla crisi elettrica (?)
E, 1922, 252
S E M E N Z A M. : L'arto di utilizzare il tempo nello
industrie e nei servizi pubblici
E , 1923, 137
S A N N I C O L Ò R . : N o t e economiche e finanziarie E, 1923,
46
-85-143-238-313-388-465-498-657-709-785-860
R O D A N Ò C . : Sul problema
finanziario dell'industria elettrica (?)
E , 1923, 283
R E V E S S I G . : Malinconio s t a t i z z a t i c i (?) . . . .
E, 1 9 2 3 , 5 5 7
V A L L A U R I - P E S S I O N G . : Considerazioni tecnico
economiche sui servizi radiotelegrafici commerciali
E , 1923, 651
S A N N I C O L Ò R . : N o t o economiche e finanziario E , 1 9 2 4 ,
40
-106-182-251-326-394-488-576-728-940-1000
: I n materia di distribuzione di
energia elettrica (?)
E , 1924, 502
SAN N I C O L Ò R . : N o t e economiche e finanziarie E , 1925,
50
-122-204-278-350-422-494-580-728-803-876
CANGIA
D.
A
-
ATTI
R
=
E
=
ELETTROTECNICA
F
=
RENDICONTI
ALTA
FREQUENZA
1898 + 1963
— N o t e economiche e
finanziarie
E , 1926, 38
-111-168-242-312-388-463-552-680-748-824
R E V E S S I G.: La f u n z i o n e e c o n o m i c a della produzione dell'energia
E , 1926, 4 2 4
L a conferenza dell'energia m o n d i a l e a Basilea . E , 1926, 721
S A N N I C O L Ò R . : N o t e e c o n o m i c h e e finanziario . E , 1927,
43
-111-182-246-310-468-557-773-845-910
B O L I S P . : Gli alti salari o il c o s i d e t t o n u o v o
vangelo industriale
E , 1927, 253
L a situazione dell'industria dell'esercizio elettrico in Italia alla fine del 1927
E , 1928, 257
S A N N I C O L Ò R . : N o t e e c o n o m i c h e e finanziarie . E , 1928,
41
-125-215-307-387-474-571-675-794-860-938
R O N C A L D I E R A . : Sulla possibilità di
grandi
scambi fra il N o r d e il centro d'Italia . . .
E , 1928, 744
S A N N I C O L Ò R . : N o t e economiche e finanziario . E , 1929,
44
-131-206-279-344-411-478-564-669-727-839
S A N N I C O L Ò R . : N o t e e c o n o m i c h e e finanziarie . E , 1930,
48
-117-190-266-341-404-470-560-680-747-826
S A N N I C O L Ò R . : Noto economiche e
finanziarie E , 1931, 39
106-181-254-328-410-488-577-740-819-913— N o t o economiche e
finanziario
E , 1932, 4 5
-139-218-298-379-477-526-611-735-805-868
— N o t e economiche e
finanziarie
E , 1933, 41
-109-178-254-327-400-473-558-691-843
— N o t e economiche e
finanziarie
E , 1934,
43
-106-179-250-319-390-471-554-683-760-840
— N o t e economiche o
finanziarie
E , 1935,
73
-142-222-297-366-448-522-599-726-783-849
— N o t e economiche o
finanziario
E , 1936, 42
-105-166-237-296-367-439-504-638-694-768
— N o t e economiche e
finanziarie
E , 1937, 4 9
111-171-249-311-371-440-511-643-714-784
— N o t e economiche e
finanziarie
E , 1938,
52
-125-191-271-342-419-502-589-740-831-926
33. - Note e questioni legali
A. : Tassa per i contratti di v e n d i t a
dell'enorgia (?)
E,
S E A S S A R O C. : Conflitto fra u n i m p i a n t o tramviario elettrico c o m u n a l e e u n i m p i a n t o
telefonico p r i v a t o
E,
— I n materia di s e r v i t ù di passaggio di condutture elettriche
E,
— A b u s o di acque
E,
— F u r t o di energia elettrica
E,
— L'ammissione di n u m e r o e c c e s s i v o di viaggiatori nello v e t t u r e t r a m v i a r i e
E,
— Infortunio tramviario. R e s p o n s a b i l i t à del
vettore
E,
— I contratti di fornitura di energia elettrica
delle aziende municipali e il
fisco
E,
— Il diritto di derivazione di acque pubbliche . E ,
— Il concetto giuridico dell'energia elettrica . E ,
— Responsabilità civile pei danni arrecati
da condutture elettriche
- E ,
— L a convenzione italo-francese sulle acque
del fiume R o i a
E,
— Il contratto di somministrazione di energia
elettrica
E,
C A R A Z Z O L O G . : I n d e n n i t à di e l e t t r o d o t t o
da
corrispondere ai proprietari dei fondi attraversati
E,
S E A S S A R O C. : I n m a t e r i a di c o n t r o t t o di somministrazione elettrica
E,
— Altro questioni tramviarie
E,
— Massimario i n m a t e r i a di acquo
E,
A L L I E V I L. : Le tariffe doganali
E,
S E A S S A R O C.: I m p o s t a fabbricati ed energia
elettrica
E,
— U n o studio di Cesare V i v a n t o s u « I m p o s t a
fabbricati e opifici elettrici »
E,
— L ' i m p o s t a di ricchezza mobile sui canoni
di fitto d'acqua
E,
N . N . : Le centrali elettricho c o m e stabilimenti
ausiliari
E,
N . N . : Produzione e d esportazione del carbone
in Inghilterra durante il 1914
E,
N . N . : Produzione e c o m m e r c i o del rame nel
mondo
E,
TAJANI
1914, 4 1 3
1914, 4 1 8
1914, 491
1914, 563
1914, 563
1914, 640
1914, 640
1914, 666
1914, 715
1914, 740
1914, 794
1915, 309
1915, 378
1915, 637
1916, 58
1916, 140
1916, 140
1916,
190
1916, 208
1916, 209
1916, 210
1916, 235
1916, 2 5 3
1916, 253
INDICE
E.:
L e riforme della legislazione
relativa agli impianti idro-elettrici . . . .
E,
S E A S S A R O C . : Contravvenzione per ammissione
in u n tramvai di numero eccessivo di passeggeri
E,
— Ancora sul furto di energia elettrica . . . .
E,
— Omicidio colposo per taglio di
fili
E,
— Frode alla tassa sull'energia elettrica . . .
E,
— L'impianto elettrico per l'illuminazione di
u n a città ò suscettibilo di ipoteca? . . . . E ,
— Danni derivanti ai torzi da u n impianto
elettrico privato
E,
— D a n n i arrecati ad u n impianto elettrico
privato, da un impianto elettrico comunale . E ,
— Ancora sul contratto di somministrazione . E ,
— Ineleggibilità amministrativa dei fornitori
di luce elettrica ai Comuni
E,
— Conflitto tra linea tramviaria o linea telefonica
E,
— Responsabilità por infortunio tramviario
e divieto regolamentare
E,
— T r a m v i a elettrica in concorrenza a ferrovie . E ,
— Disastro tramviario (Art. 314 Cod. Penale) . E ,
— Il disturbo arrecato da una linoa tramviaria
nei rappporti fra proprietario e inquilini . . E ,
— I n materia tributaria
E,
— Tassa di registro su concessione comunale
di impianto elettrico
E,
— Conduttura elettrica di pubblica utilità . . E ,
— I n materia di condutture elettriche . . . .
E,
— Questioni tributarie: 1°) Ancora sulla tassa
di registro. 2°) La tassa di esercizio. 3°) U n
caso di applicazione della tassa comunale
sulle vetturo
E,
— I n materia di condutture: 1°) I diritti
dell'esercente una funicolare aerea: 2°)
l'azione di manutenzione in materia di elettrodotto
E,
— Per l'abolizione del dazio comunale sull'energia elettrica usata per riscaldamento . E ,
— Questioni comunali: 1) La personalità giuridica doll'azienda municipalizzata. Concorrenza di società elettriche a società gas e
diritti del Comune
E,
SEASSARO
C . : Infortuni derivati da energia
elettrica: 1) Morte di un bambino. Colpa
civile. 2) Lesioni colpose. Inesistenza di reato E ,
— Possessore e proprietario di u n fondo di
fronte a una conduttura elettrica
E,
N . N . : I m p o s t a sui fabbricati. Convertitori di
corrente da alternata in continua
E,
S E A S S A R O C.: I n materia di condutture elettriche: 1) Condutture su terreni comunali :
autorizzazione del Comune. 2) Conduttura
elottrica attraversata da ferrovia
E,
— I n materia di illuminazione pubblica: Facoltà del Comune nei rapporti fra società
appaltatrice e utenti
— U s o indobito di corrento
N . N . : Attraversamenti a raso di tramvie comunali con ferrovie private
S E A S S A R O C.; L'onergia elettrica oggetto di delitti
— Questioni tributarie. Imposta di fabbricati
e reddito di opificio elettrico. La tassa di
registro sull'indennità di riscatto di azienda
municipalizzata
E,
— I n materia di acque: Massimario. L a nuova
legge svizzera sulla utilizzazione delle forzo
idrauliche
E,
— Tramvie e guerra
E,
—• Credito privilegiato dell'Azienda elottrica
municipale verso il consumatore
E,
— L a distanza necessaria fra u n a cabina di
trasformazione e lo case
E,
— I n materia daziaria: 1) Rinuncia del Comun e al dazio sul gas e diritti dell'impresa.
2) L'art. 7 del regolamento 1909 e il dazio
sull'energia elettrica. 3) Competenza dell'autorità giudiziaria in materia di dazio
sull'energia elettrica. 4) H comune di R o m a
abolisce il dazio sull'energia elettrica u s a t a
per il riscaldamento
E,
PER
PRESUTTI
1916, 268
1916,
1916,
1916,
1916,
280
280
280
280
1916, 421
1916, 422
1916, 422
1916, 423
1916, 423
1916, 592
1916, 592
1916, 592
1916, 592
1916, 592
1916, 653
1916, 653
1916, 654
1916, 654
1916, 730
1917,
32
1917,
77
1917, 117
1917, 309
1917, 310
1917, 363
1917, 395
1917, 396
1917, 447
1917, 463
1917, 508
1917, 566
1917, 567
1917, 611
1917, 611
1917, 612
1918,
9
MATERIA
119
— In materia di elettrodotto: 1) Spostamento
delle condutture: obbligo delle spese. 2)
Contatti fra condutture elettriche o telefoniche. 3) Mancanza di autorizzazione govern a t i v a di fronte al proprietario del fondo E , 1918,
— I n materia di contratto di somministraziono
1) Alterazione del contatore o sospensione
della somministrazione. 2) Aumento dol
prozzo e rescissione del contratto
E , 1918,
— I n materia tributaria: 1) La tassa d'esercizio
sulle tramvie. 2) Tassa di registro sulla
concessione comunale per l'illuminazione
pubblica
E , 1918,
— Quesiti legali
E , 1918,
— Questioni comunali: 1) Nullità della concessione comunale di monopolio dell'illuminazione privata. 2) Concessione comunale
di tramvie e municipalizzazione
E , 1918,
— I n materia di telefoni: 1) Il Comune non
può fissare tariffe irrevocabili. 2) Sin dovo
ò proscritta l'autorizzazione governativa . . E . 1918,
N . N . : La legge 15 luglio 1906 per le provincie
meridionali e il Fisco
E , 1918,
N . N . : Questioni comunali: 1) Ancora sulla
parziale municipalizzazione tramviaria. 2)
Ancora sul credito privilegiato doll'Azienda
elettrica per la tossa pagata per conto del
consumatore
E , 1918,
S E A S S A R O C. : Ancora in materia di danni derivanti da impianto elettrico
E , 1918,
— Ancora sul furto di energia olettrica . . . .
E , 1918,
— Ancora sul divieto di variazione del prezzo
del gas
E, 1918,
— I n materia tramviaria: 1) Tramvia elettrica
attraverso ferrovia. A chi incombe le spese?
2) Responsabilità por danni a merce viaggante
E , 1918,
— I n materia di imposte sui fabbricati:
I) Sullo condutture d'acqua. 2) Luogo di
applicazione e detrazione
E , 1918,
— Sui gruppi di conversione
E , 1919,
— Magistratura elettiva e giudizi arbitrari . . E , 1919,
— Recenti decisioni del Consiglio di Stato sui
poteri del Prefetto: 1) in materia di tariffe
tramviarie : 2) in materia di condutture
elettriche: 3) in materia di telefoni . . . .
E , 1919,
C E S A R I E. Giudici elettivi e collegi arbitrali {l) E , 1919,
S E A S S A R O C. : Giudici elettivi e collegi arbitrali (l)
- E , 1919,
— Questioni tramviarie: 1) Danni derivanti
agli edifici da tramvia elettrica: 2) Facoltà
del Ministero di prorogare concessioni tramviarie: 3) Disastro in seguito a rottura
di rotaie
E , 1919,
C E S A R I E . : Ancora sul giudice elettivo (l) . . . E , 1919,
S E A S S A R O C.: Ancora sul giudico elettivo (l) . . E , 1919,
— I n materia di condutture elettriche : 1 ) D u e
condutture, cautele, danni. 2) Conduttura
attraverso corso d'acqua. Nessun canone . E , 1919,
— I n materia tributaria: 1) Ricchezza mobile
e appalto tramvie elettriche : 2) Tassa d'esercizio: 3) Tassa sull'energia. Privilegio dell'Azienda elettrica
- E , 1919,
S E A S S A R O C. : La risoluzione del contratto di
somministrazione per la clausola « rebus
sic stantibus»
E , 1919,
— I n materia tramviaria: 1) Provvedimenti
ministeriali per la continuazione del servizio ferroviario. 2) Incompetenza dell'autorità giudiziaria ad autorizzare la cessione
del servizio. 3) Danni ai fondi. 4) Investimento di persona sorda. Responsabilità . E , ' 1 9 2 0 ,
— Titolo legittimo per derivazione di acque
pubblicho. 1) Concessione e atto di deposizione dello Stato. 2) Investitura feudale . . E , 1920,
— In materia di condutture: 1) Danni. Competenze dell'Autorità giudiziaria. 2) Autorizzazione prefettizia provvisoria
E , 1920,
— I n materia comunale: 1) Spese comunali
per l'illuminazione pubblica. 2) Ricchezza
mobile e aziende municipalizzate. 3) Monopolio illuminazione. Nullità
E , 1920,
82
96
142
157
180
211
264
339
351
351
397
418
502
38
104
120
202
203
229
260
261
267
352
756
170
215
295
375
INDICE
120
— Questioni penali: L a sottraziono dell'acqua
n o n ò u n furto m a usurpazione. 2) S e d i c e n t e
a b b o n a t o tramviario. Truffa?
C A L A B I G-. : D e r i v a z i o n e di acque pubbliche . .
— A c q u e pubbliche
L O M B A R D O G. B . : Sul riscaldamento elettrico (Z)
B E C C A A I . : Sul riscaldamento elettrico (Z) . . .
P E S C I L . : Sulla rivalsa per gli a u m e n t i dei can o n i demaniali (Z)
— L'inquadramonto sindacale delle Industrie
e d Imprese elettriche
— Sulla interpretazione di clausole contrattuali riguardanti i misuratori a gas . . . .
— D u e recenti sentenze in materia di elettrodotto
— Il sopraprezzo t e r m i c o
— P a t t o di prelazione in materia di forniture
elettriche
— Tasse e d imposto sull'energia in caso di
fallimento
— Le condutture elettriche a d a l t a tensione
e l'assicurazione contro gli infortuni . . .
— I diritti degli artisti nelle trasmissioni radiotelefoniche
— La servitù di elettrodotto e l'atto scritto . .
— R e v i s i o n e d e i prezzi dell'energia e facoltà
di rescissioni dei contratti
— D a n n i per pose di elettrodotti
— Sulla servitù di elettrodotto
— L'energia elettrica e d il dazio c o n s u m o . . .
— F u r t i di energia elettrica
— Lo cabine di trasformazione e l'esenzione
t e m p o r a n e a dalle imposte
— Sospensione di fornitura e clausolo di consumo minimo
— D a n n i in causa di rottura di elettrodi . . .
— R e s p o n s a b i l i t à in u n infortunio d o v u t o a
u n a corrente elettrica
— I n materia di tasse di esercizio e v e n d i t a . .
— Giurisprudenza in m a t e r i a di condutture
elettriche
— L a giurisprudenza speciale per la revisione
dei prezzi dell'energia elettrica
— Questioni sulle radiodiffusioni delle esecuzioni artistiche
— Azioni possessive in materia di servitù di
elettrodotto
— Dolla responsabilità negli infortuni d o v u t i
a lineo elettriche
— D e l l a azione derivante d a i n a d e m p i e n z e del
contratto di fornitura
— Dello espropriazioni per pubblica u t i l i t à
e il termine per la liquidazione delle relative
idennità
— Ancora sulla responsabilità negli infortuni
d o v u t i a elettrodotti
— Furti di energia elettrica
— I contratti c o n t i n u a t i v i di somministrazione
di energia e il fallimento dell'utente . . . .
— Del f a t t o di esclusività nel contratto di fornitura di energia
— D a n n i per a n t i c i p a t a risoluzione del cont r a t t o di fornitura
— D e l f a t t o preferenziale nel contratto di fornitura di energia
— Sulla tassa di licenza per apparecchi radiofonici
—• Ancora sui contratti di fornitura di energia
in caso di fallimento dell'utente
R O S T A I N G. : L a tassa sull'energia elettrica (Z) .
R . S . N . : N o r m e per la coesistenza di due impianti di distribuziono
P E S C I L . : D e n u n z i a di n u o v a opera in m a t e r i a
di condutture elettriche
-— Concessioni per la costruzione di l i n e e
elettriche
A
-
ATTI
R
=
E
=
ELETTROTECNICA
F
=
E,
E,
E,
E,
E,
GENERALE
1920,
1923,
1923,
1926,
1926,
412
497
763
362
E , 1927,
20
581
E, 1928, 255
E, 1928, 255
E, 1928, 311
E, 1928, 415
E, 1928, 415
E, 1928, 415
E, 1928, 503
E, 1928, 774
E, 1928, 942
E,
E,
E,
E,
E,
1929,
1929,
1929,
1929,
1929,
105
257
257
257
257
E, 1929, 349
E , 1929, 349
E, 1929, 603
E, 1929, 603
E , 1929, 604
E, 1929, 604
E, 1930,
52
E, 1930,
97
E, 1930, 345
E, 1930, 495
E, 1930, 706
E , 1931,
61
E, 1931, 61
E , 1931, 232
E,
1931,232
E , 1931, 388
E , 1931, 441
E , 1931, 441
E, 1931, 851
E , 1931, 851
E, 1931, 933
E , 1932, 180
E , 1932, 273
E , 1932, 504
RENDICONTI
ALTA
FREQUENZA
1898 + 1963
— L a clausola di c o n s u m o m i n i m o , il f a l l i m e n t o
d e l l ' u t e n t e ed alcuno recenti s e n t e n z e della
Corte di Cassazione
— U s o illecito di e n e r g i a
•— Sulla giurisdizione speciale per la revisione
dei prezzi dell'energia
— R e s p o n s a b i l i t à civili per i n f o r t u n i mortali .
— D e l r e a t o di « r a g i o n f a t t a s i » e d il t a g l i o di
fili trasmissori a l l ' u t e n t e i n a d e m p i e n t e . .
A proposito di r e a t o d i ragion f a t t a s i . . .
P E S C I L . : L e fiammate dei t r a m
— L ' a g g r a v a n t e n e l r e a t o di furti d i energia
elettrica
F . L. : Giurisprudenza sul t e m a di e n e r g i a
elettrica
E , 1932, 641
E , 1932, 897
E , 1932, 898
E , 1933, 281
E , 1933, 305
E , 1933, 477
E , 1933, 6 9 4
E , 1934, 272
E , 1934, 4 1 8
-712-785
P E S C I L . : I pubblici esercizi, la radio e d il F i s c o E , 1934, 557
L O N O H I F . : Giurisprudenza sul t e m a di e n e r g i a
elettrica
E , 1935,
38
-103-185-259-337-487-667-726-815
— Giurisprudenza sul t e m a di e n e r g i a e l e t t r i c a E , 1936, 136
-197-267-472-573-737
— Giurisprudenza sul t e m a di e n e r g i a e l e t t r i c a E , 1937,
20
-79-221-286-482-617
— Giurisprudenza sul t e m a di e n e r g i a e l e t t r i c a E , 1938,
15
34. - Radiotecnica
a ) questioni generali
AL : I progressi d e l l a telegrafia s e n z a fili
V . : Sui r e c e n t i progressi della telegrafia
senza
fili
M O N T A L A . : Sullo s t a t o a t t u a l e d e l l a radiotelegrafia
A R T O M A . : S i s t e m a radiotelegrafico
. . . .
V A L L A U R I G . : A l c u n i o s c i l l o g r a m m i di corrente
rilevati su d u e circuiti a c c o p p i a t i i n d u t t i vamente
M A R C O N I G . : C o m u n i c a z i o n e a l l ' A c c a d e m i a dei
Lincei
— I recenti progressi d e l l a radiotelegrafia . .
V A L L A U R I G . : Segnale orari radiotelegrafici . .
C A S S I N I S G . : U s o della radiotelegrafia per la
d e t e r m i n a z i o n e dello l o n g i t u d i n i
V A L L A U R I G . : L ' e l e t t r o n i c a e la g u e r r a . . . .
— R e c e n t i progressi della telegrafia o della
telefonia senza
fili
AIELAZZO
G.: R a d d o p p i a t o r i statici di freq u e n z a (Z)
ASCOLI
A,
VI, 334
LEONE
FIORANI
T. ; La
trasformazione
statica
frequenza
Radiotelegrafia selettiva
V. : R a d i o t e l e g r a f i a s e l e t t i v a (Z) .
VII,
290
A,
A,
X,
XII,
82
503
E , 1914,
40
E , 1914, 132
E , 1914, 147
E , 1914, 160
E , 1914, 4 5 6
E , 1914, 528
E , 1914, 8 3 2
E , 1915,
181
della
ARTOM A . :
BELLINI
A,
. .
P E S S I O N G.: R a d i o t e l e g r a f i a s e l e t t i v a (Z) . . .
— L i b e r t à o disciplina in m a t e r i a di radiotelegrafia (Z)
P E S T A R I N I : Circuiti ad oscillazioni p e r m a n e n t i
P E S S I O N G. : A l c u n e esperienze di radiotelefonia
P E S S I O N G. - P O L A D A S G. : S v i l u p p o del servizio
radiotelegrafico p u b b l i c o in I t a l i a d o p o la
guerra
S O L A R I L . : I progressi della radiotelegrafia nel
25° anniversario della p r i m a d i m o s t r a z i o n e
in I t a l i a dell'invenzione di G u g l i e l m o Marconi
. .
M O N T E F I NAT, E G. : L o s v i l u p p o o l'opera dell'officina radiotelegrafica della R . Marina . .
V A L L A U R I G. - P E S S I O N G.: Considerazioni tecnico e c o n o m i c h e sui servizi radiotelegrafici
commerciali
S O L A R I L . : Sull'opera dell'officina r. t . d e l l a
R . Marina <Z)
S O L A R I L. - M O N T E F I N A I E G . : L o s v i l u p p o e
l'opera dell'officina radiotelegrafica della
R . Marina (l)
DIENA
C. : E s p o s i z i o n e radiotelegrafica di
Torino (Z)
E , 1915, 269
E , 1917, 3 7 6
-529
E , 1917, 3 7 6
-529
E , 1917, 5 4 6
E , 191.9, 180
E , 1919, 481
E , 1921, 617
E , 1922,
97
E , 1922, 4 2 3
E , 1923, 5 6 5
E , 1.923, 651
E , 1923, 6 5 6
E , 1923, 806
E , 1924,
153
INDICE
PER
G . - P E Z Z U T I A . : Contributo sperimentalo alla radiotelegrafia con onde corte . E, 1925, 171
P E S S I O N G. - M O N T E F I N A L E G.: Esperienze di
radiotelegrafia commerciale ad onde corte . E, 1926, 446
Goni: Sullo proprietà filtranti delle catene di
circuiti elettrici
E, 1927, 753
PESSION
-784
Telefonia transatlantica . . .
E , 1928, 397
S A C C O L . : I disturbi alle radioaudizioni . . . .
E , 1928, 786
S A C E R D O T E G. : Sul comportamento delle bobine
in circuito ad alta frequonza
E, 1931, 522
C A R R A R A R . : Le onde cortissimo e il loro impiego nelle radiocomunicazioni
R, 1932, 299
DELOKAINE
PESSION
E.:
G.
- MONTEFINALE
G.
- MARZOLI
A.:
Il centro radi ornar ittimo di Coltano (19291932)
R. 1932- 322
C H I O D K L L I R. : Il servizio delle radiodiffusioni . E, 1933, 725
-757-780
MARCONI
G.
: Radiocomunicazione con onde
cortissime
M . : Sul comportamento alle alte frequenze di alcuni tipi di resistenze elevate
in uso nei radiocircuiti
C H I O D K L L I R . : I concetti direttivi nella tecnica
delle radiodiffusioni
G I G L I A . : Nozioni di acustica applicata alle
radioaudizioni
S A R T O R I R . : Teoria generale dei filtri elettrici .
C A R R A R A N. : N o t e sul concetto di resistenza
negativa
•
P E R O N I L . : Osservazioni sui doppi cebi (relativi
ad onde corte)
S A R T O R I R. : Sulla trattazione analitica dei
fenomeni non lineari
B O E L L A M . : Accoppiamento mutuo elettronico
tra circuiti risonanti
P I N C I R O L I A.: Trasduttori bipolari a caratteristica discendente (con particolare riguardo
a quelli ottenuti mediante tubi elettronici
a transconduttanza differenziale negativa) .
C A R R A R A N . : Microonde. Trasmisisiono, propagaziono e ricozione. Tecnica dello microonde
1933,
5
BOELLA
FIORAVANTI
R , 1936,
9
R> 1936,
R, 1936,
43
95
» , 1936, 268
R. 1936, 276
R , 1936, 278
R> 1936, 283
R, 1937, 236
F, 1937, 204
-209
G.: La diffusione elettroacustica
doi suoni
C.:-Microfoni ad alta qualità . . . .
N u o v o M.: I limitatori di ampiezza ed i sistemi autorcgolatori nella tecnica della
comunicazione
B O S E L L I G.: Pickup piezoelettrici
M A R I E T T I F . : Il traduttore microfono-altoparlante nella radiodiffusione
G I G L I A . : Teoria generale e classificazione dei
microfoni
P A O L I N I E . : Criteri di progetto e tarature comparative di microfoni olottrostatici . . . .
T U T I N O C.: La ripresa sonora negli studi e nei
teatri
N O B I L E G.: N u o v o sistema di modulazione per
microonde
VALENSI G.: Considerazioni sulla rete europea
di telecomunicazioni
B A N F I A . : Il centro radiofonico ad onde medie
di R o m a
PONTECORVO
P . : L'influenza della capacità
distribuita sul comportamento dei resistori
alla alto frequenzo
H O L Z N E R G. : Comportamento dei condensatori
variabili in aria a radiofrequenza e metodi
per le misure su di essi
V E C C H I A C C H I F. : Le radiocomunicazioni
. .
MARIETTI
F . : 1 1 trasduttore microfono-alto
parlante nella radiodiffusione
CRKSCINI
F, 1934, 132
R , 1938, 212
R, 1938, 220
R» 1938, 221
R, 1938, 227
R , 1938, 230
» , 1938, 237
R, 1938, 241
R, 1938, 248
F, 1938,
29
F, 1938, 219
F, 1938, 382
F, 1938, 570
F, 1938, 582
E, 1939, 220
E, 1939, 242
-263
E . : La questione dei parassiti industriali nelle radioaudizioni
F, 1939, 377
MARINO A.: Moltiplicazione di frequenza . . R , 1940, 204
Cocci G. - SARTORI R . : Teoria della modulazione
R, 1940, 205
PAOLINI
121
MATERIA
N . : Gli clementi reattivi apparenti
comiessi con lo resistenze differenzia, i
negative
M A D E L L A G. B . : Sul concetto di frequenza
negativa
_
SUGLIA
A. : Principi di funzionamento di
alcuni radiolocalizzatori di costruzione germanica
B A R G E L L I N I P . L.: Alcuni aspetti della moderna radiotecnica americana
T E S C A R I A.: Notizie nei recenti progressi americani nel campo dello radiocomunicazioni
CARRARA
N. : Circuiti j>cr onde ultracorto
e microonde
L A B I N E . : I ponti rodio a microonde . . .
G A J A N I G . : Collegamenti radiotelefonici con
onde ultracorte
. .
S E V E R I N I E.: Composiziono spettrale di grandezze elettriche modulate
GILARDINI
A. : Possibilità dell'impiego di
guide d'onda per le trasmissioni a distanza
P u c c i o NI G.: Lo stato attuale della tecnica
de'la radiotelegrafia stampante
R U T E L L I G.: Sui fattori di forma e di distorsione delle onde olettriche
T R E V E S S . : Applicazioni dei ponti radio nello
reti telefoniche interurbane
P A L L A V I C I N O L. : Ponti radio per televisione
ZIN G.: I disturbi nei diversi sistemi di modulazione
R U T E L L I G.: Sul problema della fedeltà nelle
comunicazioni con modulazione di frequonza
CARRARA
"UFFICIALI
DEL
CORSO
DI
E, 1943, 195
1944,
31
E, 1946,
38
E, 1946,
84
E, 1946, 136
E, 1946, 164
E, 1947, 222
R, 1948, 303
R, 1949, 204
11, 1949, 212
R, 1949, 213
R, 1950, 180
E, 1951, 55
E, 1951, 560
R, 1951, 313
R, 1951, 314
SPECIALIZZAZIONE
T.L.C.: Possibilità di impiego della modulazione di frequenze nell'ambito della Marina Militare
R.
T I B E R I O U . : Aspetti recenti della tecnica degli
impulsi
E,
F R A N C I N I G. : Toonica dello bassissime frequenze
E,
M A R I A N I M . : Perfezionamenti noi condensatori
a mica di potenza in alta frequenza . . .
E,
PALLAVICINO
L.: I ponti radio di grande
capacità
E,
P A L L A R I R . : Teoria delle informazioni . . .
E,
D E L L A G I O V A N N A C. : La qualità e la continuità
di servizio delle apparecchi aturo elettroniche
E,
C A S T E L N U O V O G.: La continuità nell'esercizio
radiofonico
R>
P U G L I S I M. : Un nomogramma per il calcolo di
un tipo di adattamento di ampiezza (l) . • E,
D E L L A G I O V A N N A C. : La trasmissione della
parola con metodo digitale
R,
B A S I N I B . : Combinazione e selezione di oscillazioni guidate nella gamma 900-r2 300
MHz
. R,
A L B A R E L L A G. : Comparazione dei criteri di
codificazione dati per un sistema di elaborazione accentrato
R>
T A M B U R E L L O C . : Il rapporto segnale-disturbo
nei sistemi di comunicazione
R,
T A M B U R E L L I G.: Amplificatori con impedenza
negativa a quadripolo su circuiti pupinizzati
F,
B O N A V O G L I A L.: Distribuzione
probabilistica
di ima grandezza funzione di due o più
variabili probabilistiche indipendenti . . . E,
B I O R C I G. - M A Z Z E T T I P. : Correlati on function
of non-independent ovorpalling pulse trains E,
— Funzione di corrolazione di successioni
d'impulsi sovrapponentisi non indipendenti
N I C C O L A I L.: La trasmissione in codice di
impulsi
D i B L A S I O G.: Studio dei segnali a modulazione angolare con il metodo dolle serie
temporali
— Computation of Angle-Modulated Signals
by the Time-Serios Method
1951, 315
1952, 143
1954, 114
1954, 632
1955, 298
1956, 303
1958, 485
1958, 60d
1959, 507
I960, 203
I960, 226
I960, 233
I960, 235
1960, 667
1961, 394
1961, 469
E, 1961, 531
E, 1961, 691
F, 1963, 430
F, 1963, 595
INDICE
122
GENERALE
b ) tubi elettronici
M. : Sul m o d o d i funzionare degli apparecchi per la telegrafia s e n z a fili . . .
A,
V I , 189
V A L L A U R I G. : Sul f u n z i o n a m e n t o dei tubi a
v u o t o o v a l v o l e ioniche a tre elettrodi) . . E , 1917, 335
radiotelegrafia
E , 1917, 4 3
-63
— P r o v e c o m p a r a t i v e sugli a u d i o n (tubi a
v u o t o o valvole ioniche a tre elettrodi) . . E , 1917, 335
-350
D E L R E G N O W . : V a l v o l e ioniche r.t. con a n o d o
e s t e r n o (?)
E,
P r o v e c o m p a r a t i v o su t r i o d i
per apparati r i c e v e n t i r. t
E,
D E L M U Z I O B . : Misure balistiche sui triodi . . E ,
M O N T E F I N A L E G. : Sulla t e c n i c a degli alti v u o t i
per tubi elettronici
E,
M A T T E I N I C. : P r o g e t t o di tubi elettronici per
radiotelegrafia
E,
— R i l i e v o delle caratteristiche dei triodi
trasmittenti
E,
V E C C H I A C C H I F . : Applicazioni all'oscillografo
catodico dolla demoltiplicazione s t a t i c a di
frequonza
E,
P U G N O V A N O N I E . : « S t a b i l i z z a z i o n e » di accensione per apparecchi c o m p o r t a n t i t u b i
e v a l v o l e termoioniche
E,
C O R B I N O O . M . : Sul f u n z i o n a m e n t o del t r i o d o
c o n forte a c c o p p i a m e n t o m a g n e t i c o a n u c l e o
di ferro fra circuito di placca e circuito di
griglia
E,
P U G N O V A N O N I E . : Il fenomeno termoionico,
i diodi e d i circuiti rettificatori a d a l t a
tensiono
E,
V E C C H I A C C H I F . : Conversione s t a t i c a e d arm o n i c a di f r e q u e n z a
E,
R U T E L L I G.: P r o v e su triodi r i c e v e n t i normalizzati come diodi raddrizzatori
E,
R U E L L E U . : Sulle equazioni d e i triodi . . . .
E,
R I M I N I C . : Sulle equazioni di triodi ( ? ) . . .
E,
R U E L L E U . : Sullo equazioni dei triodi (?) . . E ,
C A R R A R A N . : R a d d r i z z a m e n t o di tensioni alternativo c o n circuiti c o m p r e n d e n t i u n
diodo, u n a resistenza e u n a c a p a c i t à . . . .
E,
V E C C H I A C C H I F . : I triodi e la d e t e r m i n a z i o n e
degli integrali istantanei di u n a grandezza
alternativa periodica
E,
— I triodi e d il r i l i e v o dei cicli d'isteresi d e l
ferro
E,
M A T T E I N I C.: R e c e n t i progressi n e l l a costruzione doi tubi elettronici
R,
T I B E R I O U . : L a l e g g e de 11'induzione e i gas
1919,
587
F.:
ionizzati
A . : R e g o l a t o r i a flussi e l e t t r o n i c i . .
G. : I s t r u m e n t o a v a l v o l e t e r m o i o n i c h o
p e r il c o m a n d o a u t o m a t i c o secondo u n prog r a m m a prefisso
M O T T I F . : E s e m p i di applicazioni industriali
dei tubi elettronici a flusso controllato . . .
R E G N O N I R . : La v a l v o l a ionica n e l l a t e c n i c a
della telefonia
P U G N O V A N O N I E . : A p p l i c a z i o n i radiologiche
dei tubi ionici e d elettronici
V E C C H I A C C H I F . : A p p a r e c c h i a triodi per la
misura d e l l e c a p a c i t à c o n scala proporzionale e lettura d i r e t t a
G I A C O M I N C A . : I triodi a r i s c a l d a m e n t o indirett o quali generatori di m i c r o o n d e
CARRARA
N . : R a d d r i z z a m e n t o d i tensioni
alternativo a d a l t i s s i m a f r e q u e n z a (10®
hertz) m e d i a n t e diodi
R O S S I B . : E f f e t t o tormoionico e leggi r e l a t i v o .
M A T T E I N I C . : R e c e n t i progressi nolla costruzione dei tubi e l e t t r o n i c i
FINZI L.
1923, 4 2 6
1924,
413
1924, 618
1924, 621
1927, 501
1928, 805
1929, 339
1929, 489
1929, 534
1930,
2
1930, 176
1931, 52
1931, 248
1931, 249
1931, 726
1931, 834
1931, 834
1932,
51
R , 1932,
60
R,
=
A T T I
R
=
E
=
E L E T T R O T E C N I C A
F
=
1932,
254
R , 1932, 259
R , 1932, 263
R , 1932, 369
R , 1932, 380
F,
1932, 202
F,
1932, 500
F,
F,
1932, 509
1933, 327
F,
1933, 346
R E N D I C O N T I
A L T A
E . : A m p l i f i c a t o r i d i m i s u r a a larga
banda di risposta
J E N N Y - F . : La v u o t a t u r a dell© v a l v o l e t e r m o ioniche
— L a costruzione d e l l e v a l v o l e t e r m o i o n i c h e .
C o c c i G.: I t u b i e l e t t r o n i c i n e l l a c o n v e r s i o n e
difrequenza
D E L V E C C H I O A. : Moltiplicatori elettronici . .
F I O R I O G. : R e c e n t i p r o g r e s s i c o s t r u t t i v i n e l
c a m p o dei tubi e l e t t r o n i c i
M A R I N O A . : I tubi e l e t t r o n i c i n e l l a m o d u l a z i o n e
F R E Q U E N Z A
1933, 537
1934
5
1934
33
1934, 3 9 6
1934, 4 7 4
1934, 517
1934, 5 4 1
1934, 728
1934, 7 3 0
1934, 731
1935,
20
1935, 2 7 5
1935, 389
1935, 4 0 6
1936, 6 6 3
1936, 101
1936, 2 4 0
1936, 691
-773
BOSSA
TIBERIO U . : D i o d i , t r i o d i , p o l i o d i
PICKER
A
E . : Sulla resistonza equivalente di
e n t r a t a d i u n t r i o d o d e m o d u l a t o r e p o r g r i g l i a F,
P I N C I R O L I A . : R e s i s t e n z e n e g a t i v e di tubi e l e t tronici e loro m i s u r a
F,
J E R V I S E . : Aspetti della tecnica moderna di
fabbricazione d e i t u b i e l e t t r o n i c i r i c e v e n t i . F,
D E F A S S I G. - S A L O M G. : I l m a g n e t r o n c o m e
generatore di microonde
F,
D I L D A G. : R e s i s t e n z e n o g a t i v e d i t u b i e l e t tronici
F,
M A T T E I N I C . : Influenza delle capacità interelettriche sul f u n z i o n a m e n t o degli a m p l i f i c a t o r i
a tubi e l e t t r o n i c i
F,
M A R I N O A . : Sulle c a r a t t e r i s t i c h o d i m o d u l a zione e di f u n z i o n a m e n t o d e i t u b i ampliticatori a radiofrequenza
F,
PINCIROLI
A . : R e s i s t e n z e n e g a t i v e di tubi
elettronici
F,
B O E L L A M. : R e s i s t e n z e n e g a t i v e d i t u b i e l e t tronici
F,
D I L D A G. : R e s i s t e n z e n e g a t i v o di t u b i e l e t tronici (?)
F,
C A R R A R A N . : Il m a g n e t r o n c o m e
resistenza
negativa
F,
P I N C I R O L I A . : Correnti e l e t t r o n i c h e s e c o n d a r i o
noi t u b i a p i ù d i d u e e l e t t r o d i
F,
M E L O N I M . : Sul f u n z i o n a m e n t o d e i t r i p l i c a t o r i
di f r e q u e n z a a t r i o d i
F,
G R A M A G L I A G . : R i l i e v o d i c a r a t t e r i s t i c h e di t u b i
elettronici trasmittenti
F,
V E C C H I A C C H I - L E A R D I N I - A N G E L I N I : Sull'impieg o d e i tubi e l e t t r o n i c i n e l l e ricerche di lab o r a t o r i o a b a s s a f r e q u e n z a (?)
E,
M A T T E I N I C. : T u b i e l e t t r o n i c i r i c e v e n t i
moderni
R,
V E C C H I A C C H I F . : Applicazioni varie dei tubi
elettronici
R,
C A R R A R A N . : Microonde. T e o r i e e l e t t r o n i c h e
d e i tubi a v u o t o allo p i ù alto f r e q u o n z e .
Generazione delle m i c r o o n d e
F,
SEVERINI
ASCOLI
VICEDOMINI
1898-1963
: I tubi
comunicazioni
C.
elettronici
R , 1937, 205
R , 1937, 206
R , 1937, 2 1 0
R , 1937, 211
R , 1937, 2 1 2
R , 1937, 2 1 3
K,
L . : E l e m e n t i dei t u b i e l e t t r o n i c i . . . .
PESSroN G . : L ' i n d u s t r i a d e i tubi e l e t t r o n i c i . .
R U T E L L I G . : Misure sui r u m o r i propri d e i tubi
elettronici
P R A D E L L A G. - Z A N N O N T G . : Caratteri s t i c h o
d i n a m i c h e di tubi e l e t t r o n i c i
L O M B A R D I R . : I tubi elettronici nell'industria
d e l l e correnti forti
— I t u b i elettronici n e l l ' i n d u s t r i a d e l l e c o r r e n t i
forti: B) S e g n a l a z i o n e - A m p l i f i c a z i o n e Controllo
C O S T A D O N I C. : Tubi ad atmosfera rarefatta . .
P A O L I N I E . : A m m e t t e n z a di e n t r a t a d e i t u b i
elettronici alle a l t i s s i m e f r e q u e n z e . . . .
B U R G A T T I M.: T e t r o d i a d i s t a n z a c r i t i c a . . .
— Collaudo e p r o v e sui t u b i e l e t t r o n i c i trasmittenM
G I A C O M I N I A.: L'omissione elettronica secondaria
P I A T T I L . : Operazioni d i a t t i v a z i o n e 3ci t u b i
elettronici
B O E L L A M. : Circuiti e q u i v a l e n t i d e i tubi elettronici
— P r o v o di s t a b i l i t à e d u r a t a di t u b i e l e t t r o n i c i
B o z z i G. : Tubi e l e t t r o n i c i a f r e q u e n z e e l e v a t i s simo
PIATTI
MATTEINI
R , 1937, 2 0 3
nelle
1937,
215
1937, 218
R , 1937, 219
R,
R , 1937, 221
R , 1937, 222
R , 1937, 2 2 3
R , 1937, 224
R , 1937, 252
R , 1937, 226
R , 1937, 227
R , 1937, 2 2 8
R , 1937, 229
R , 1937, 230
R , 1937, 234
R , 1937, 237
R . 1937, 238
radio
R , 1937, 239
INDIOE
PER
MATERIA
123
A.: Sorgenti di rumore nei tubi
elettronici e noi relativi circuiti alle alte
frequenze. Calcolo delle tensioni di rumore
R , 1951, 312
F, 1937, 75
BONFIGLIOLI
G. - M O N T A L E N T I G.: Circuito
1938,
46
E,
elettrometrico a tubo alimentato dalla rete
F, 1951, 210
e stabilizzato
R , 1938, 242
P I N C I R O L I A.: Perturbazione prodotta da un
F, 1938, 113
campo magnetico sulla ripartiziono dolla
corrente tra i vari elettrodi di un tubo
F, 1938, 245
1952, 318
elettronico
F , 1938, 292
1954, 104
M I C H E L E T T I V. B.: I catodi ad ossidi . . .
I N D I A T I M. : Resistori non lineari por correnti
F, 1938, 536
deboli. Alcuno particolari applicazioni nel
E , 1939, 212
1954, 133
campo dello telecomunicazioni
A
D
I
N
O
L
F
I
M.
:
Matoriali
per
elettrodi
di
tubi
F, 1939, 789
1954, 156
elettronici riceventi
C A M B I E . : Distorsioni ottiche delle bobine di
R , 1940, 203
1954, 292
deflessione magnetica
R , 1940, 208
BRONZI
G. : Studio del modulatore bilanciato a tubi per radiocomunicazioni a banda
1954, 335
laterale unica
;
F, 1941, 259
G R I F O N E L.: Dimensionamento delle cavità
-337
1954, 357
coassiali per i tubi ad elettrodi piani . . .
MALATESTA
S.:
L'emissione elettronica dei
T
A
M
B
U
R
E
L
L
O
C.
:
Considerazioni
sui
tratti
catodi termoionici e fotoelettrici ad ossido F, 1941, 424
parabolici delle caratteristiche anodiche dei
PINCIROLI A . :
Resistenzo differenziali negatriodi e applicazioni tecniche a fenomeni
1941,
644
F,
t i v e tarate
1956, 63
retti da loggi di tipo quadratico
. . . .
F R A N C I N I G . : Impurità e variabilità con la
A D I N O L F I M.: La elettrolisi dol vetro nella
1941, 661
F,
frequenza di resistenze negative
. . . .
1956, 498
costruzione dei tubi elettronici riceventi
Applicazioni dei tubi elettronici nel campo
PELLEGRINI
U,:
Metodi
di
comando
localo
1942,
233
E,
delle correnti forti
1956, 482
della zona d'incidenza di pennelli elettronici
S A V E L L I V . : Applicazioni dei tubi'elettronici
ROMANO
I.:
I
Thyratron. Brevi cenni sul
E , 1942, 362
alle misuro
funzionamento e sulle applicazioni induS A R T O R I R . - J E N N Y F . : Bisogni e possibilità
striali
1957, 702
1942,
118
R
,
delle fabbriche di valvole elettroniche . .
F R A N C O A . : Le valvole di potenza e loro apPINCIROLI A . :
Resistenze differenziali nega1957, 704
plicazioni particolari
F, 1942, 355
tive a campo frenante
P E L L E G R I N I U . : Deflessione e focalizzaziono
F R A N C I N I G . : Tubi amplificatori a transconnel comando locale per l'incidenza dei penF, 1942, 369
duttanza negativa
1957, 25
nelli elettronici
S A R T O R I R . : Problemi autarchici nella coC A R A S S A F . : Stabilità ed effetti della condutstruzione delle valVolo elettroniche . . . E , 1943, 253
tanza d'ingresso doi tubi negli amplificatori
S A V E L U V . : I tubi elettronici nel progetto dei
1957, 550
per frequenza intermedia con larga banda
E , 1943, 301
circuiti radioelettrici
G A S P A R E N I F. : Regolazione della potenza doi
B R E S S I A . : Demoltiplicatore di frequenza a
generatori a triodi per applicazioni indutransconduttanza differenziale negativa . F, 1943, 417
striali mediante funzionamento ad interP I A T T I L . : Comportamento dei tubi riceventi
1958, 111
mittenza
- • ' ' ' . ' ' " .
alle altissime frequenze e problemi tecnici
M I C H E L E T T I V.: Metodo di ricorca applicata ai
relativi
• F, 1944, 67
1958, 621
catodi ad ossidi
G R E G O R E T T I G . : Determinazione delle caratteS A C E R D O T I G. - T O S C H I R . . : Potenzialo di un
ristiche statiche di tubi elettronici per
campo elettrostatico è traiettorie di parF, 1944, 195
estrapolaziono
1958, 108
ticelle cariche
P A N E T T I M . - P I N C I R O L I A . : Potenziogrammi
CARASSA
F.:
Modulatore
di
frequenza
con
a traiettorie elettroniche in campi elettro1958, 292
tubo variatore di reattanza
F, 1945, 81
statici
S T R A C C A G. B . : L'amplificazione di microonde
B A C C E L L I N I P. L . : Tubi elettronici generatori
1958, 578
mediante triodi con griglia a massa . . 55
E , 1947,
per ultrafrequenze
D E L B E L L O L.: Comando di frequenza per
M A L A T E S T A S.: Origine degli elementi reat1958, 629
clistron con cavità di riferimento . . .
tivi apparenti associati con le resistenze
C I C C O N I G.: Sul miglioramento della linearità
F,
1947,
87
differenziali negative
di clistron reflex come generatori modulati
S A R T O R I R . : Alcune considorazioni sulle insta1958, 634
in frequenza
bilità di funzionamento dei tubi elettroM
U
L
L
E
R
M.
:
New
Components
for
Miniaturized
E , 1948, 305
nici convertitori
1958, 683
Microwavo Radio Link
PASQUALIGO
G . : Valvole elettroniche per le
G R A T T A G . : U n programma di ricerca sulle
applicazioni industriali ed elettromedicali R , 1948, 204
prestazioni a lungo termine dei tubi e tranG R E G O R E T T I G . : Metodi dinamici per il rilievo
sistori per apparecchiature di telecomuni1959, 211
1948,
110
delle caratteristiche di tubi elettronici . . F,
cazioni
F E R R E R Ò R. - P I N C I R O L I A.: Rote elettrica e
ammettenza d'ingresso equivalenti di tubi
, 1959, 265
elettronici a ripartizione di corrente a campo
F, 1948, 196
frenante
, 1959, 37
PINCIROLI
A. - T A R A B O L E T T I A.: Sull'analisi
matriciale delle reti lineari comprendenti
, 1959, 245
F, 1949, 73
quadripoli attivi
MALVANO
R. - P A N E T T I M . : Rivelazione di
variazioni del coefficiente di qualità nei
, 1959, 314
risonatori a cavità e delle instabilità nei
R, 1950, 169
klystron
P I N C I R O L I A. : Tubo elettronico a ripartizione
, 1959, 339
di corrente a deflessione di struttuva parR , 1950, 178
ticolare
, 1962, 130
— Bipolo a capacità differenziale negativa R , 1951, 311
G . : Moderni aspetti della tecnologia
dei grandi tubi elettronici
G I A C O M I N I A . : Il magnetron monoanodico nei
circuiti ricevitori per microonde
P I A T T I L . : Elementi dei tubi elettronici . . .
Pozzi C.: Tubi elettronici per impianti elettroacustici
V I T I E . : Relè elettronico a doppio scatto (ì) . .
P I S T O I A C . : Metodo per la misura di piccolo
capacità e frequenza industriale
S A R T O R I R . : I fondamenti dell'ottica elettronica
V I T I E . : Limiti di applicabilità del dinatron
come mezzo di misura a frequenza olovata
RUELLE
U. : I tubi elettronici
V E C C H I A C C H I F . : Tubi elettronici come interruttori comandati
C I A C C I A A . : Caratteristiche di conversione e
di modulazione dei triodi
ROSANI
S.:
Trasmettitori navali . . . . .
K O C H R . - T O R E L L I S . : Le distorsioni dei tubi
amplificatori a radiofrequenza ed i metodi
per l a loro determinazione
RUTELLI
INGIGNOLI
F, 1937,
16
124
INDICE
GENERALE
c) oscillatori, generatori, trasmettitori, stazioni radiotrasmittenti
Sul circuite D u d d e l e sulle suo
possibili applicazioni alla telegrafia rapida
e t e l e f o n i a s e n z a fili
M A N Z E T T I R . : Sulle correnti generato nel circuito Duddel 1
C O R B I N O O . M.: Sul m e c c a n i s m o di produzione
delle correnti di D u d d e l l . ".
B A R R E C A P. : S u alcuni particolari del funzion a m e n t o dei generatori P o u l s e n di oscillazioni eie ttromagno ticho
R O S S I A . G.: I l « C o n v e e t o r »
. M A R C O N I G . : N u o v i m e t o d i p e r la produzione
dello oscillazioni elettriche c o n t i n u o e per
la loro utilizzazione nella radiotelegrafia . .
L A N G M U I R I . : La pura scarica elettronica o le
sue applicazioni alla telegrafìa senza fili . .
P E S S I O N G . : Il s i s t e m a di radiotelegrafia Poulsen
G. V. : S c h e m i per l'uso di v a l v o l e ioniche come
generatrici di oscillazioni
CAMPOS
G.:
MICCHIARDI
B.
La stazione
Paolo
- PESSION
G.
- VALLAURI
radiotelegrafica
A.
V I I , 223
A
VIU, 349
A
V I I , 597
A
A
X I , 490
X I I I , 555
E, 1914, 281
E. 1915, 714
E,
1919, 126
E, 1920,
60
G.:
Roma-San
E, 1920, 218
-241
moderni i m p i a n t i di trasmissione
radiotelegrafica
E , 1923, 611
P E S S I O N G. : F u n z i o n a m e n t o dell'arco P o u l s e n
su circuiti accoppiati
E, 1923, 800
VALLAURI
G. : Il centro radiotelegrafico" di
Coltano
~ . E 1924,
2-27
S A L O M G . : Esperienze di trasmissione radio
su onde corte (l)
E, 1924, 151
C O R B I N O O. M. - P E R S I C O E . : R i c e r c h e sull'oscillatore con lampade a tro elettrodi . . .
E , 1925, 511
V A L L A U R I G . : Convertitori statici di corrente
elettrica (raddrizzatori, generatori di oscillazioni, moltiplicatori di frequenza) . . . .
E , 1926, 182
RUELLE U.: I
G. - M O N T E F I N A I E G. : I l c e n t r o radiotelegrafico di R o m a (San P a o l o )
V E C C H I A C C H I F . : Stabilità di frequenza dei
campioni piezo-clettrici
G O R I V . : Trasmettitori a o n d a corta per i coll e g a m e n t i transoceanici della I t a l o R a d i o .
BOELLA: Oscillatore di e l e v a t a stabilità poifrequenze ultraacustiche
— Sul f u n z i o n a m e n t o del piezooscillatore in
relazione con la curva di risonanza del
quarzo
— Influenza del d e c r e m e n t o del quarzo sulla
frequenza di oscillazione dei piezooscillatori
WHITING H. G.: S t a z i o n e radiofonica a d o n d e
corte di R u g b y
Vi S C C H I A C C H I l<\ : Piezooscillatorc con grande
stabilità di frequenza
B O E L L A M . : Oscillazioni parassito a d altissima
frequenza negli oscillatori a tubi elettronici
G I A N F R A N C E S C H I G . : L a stazione radiotelegrafica a onde corte d e l l a città del Vaticano . .
C A R R A R A N . : Sopra uno s c h e m a a duo triodi
per la produzione di onde ultracorte . . . .
M A T T E I N I C . : La stabilità di frequenza del
triodo generatore
G O R I V . : Sulla m o d e r n a t e c n i c a dei centri rad i o t r a s m i t t e n t i di grande potenza
. . . .
B A N F I A . : Alcune espressioni d e l l a m o d e r n a
tecnica costruttiva dei trasmettitori radiofonici
R,
C A R R A R A N. : Sistema a doppia modulazione
per radiocomunicazioni d u p l e x con microonde
•
R O S A N I S.: Costruzione e prove d i generatori
a frequenza a c u s t i c a
-205-230
PESSION
1927, 4 1 3
1928, 462
1929, 137
1930, 629
1930, 672
1930, 734
1931,
9
1931,
78
1931, 406
1931, 731
1931, 874
1932, 121
1932, 287
1932, 340
1932, 189
1932, 4 2 0
A =
ATTI
R =
RENDICONTI
E
ELETTROTECNICA
F
ALTA
=
=
FREQUENZA
1898-1963
A . : I triodi a r i s c a l d a m e n t o indirett o quali g e n e r a t o r i di m i c r o o n d o
F
M A R I E T T I F . : A u m e n t o dolla m o d u l a z i o n e nei
trasmettitori radiotelefonici
F
R O S A N I S.: Costruzione e p r o v a di g e n e r a t o r i
a frequenza acustica
E
G O R I V . : L a t e c n i c a degli i m p i a n t i di radiocomunicazioni a grande distanza
F.
C A R R A R A N . : Le o n d e c o r t i s s i m e e il loro impiego nelle r a d i o c o m u n i c a z i o n i
F.
C O C C I G . : D e f o r m a z i o n e di m o d u l a z i o n e di amp i e z z a in c a t e n e di circuiti r i s o n a n t i . . . .
F.
G O R I V . : P r o g e t t o di m a s s i m a d e g l i amplificatori di p o t e n z a p e r t r a s m e t t i t o r i radiotelegrafici
F
D E F A S S I G. - S A L O M G . : Il m a g n e t r o n c o m e
g e n e r a t o r e di m i c r o o n d e
F,
C A R R A R A N . : Il m a g n e t r o n c o n c a m p o m a g n e t i c o i n c l i n a t o c o m e g e n e r a t o r e di microonde
f
T I B E R I O U . : Il c o m a n d o por d e v i a z i o n o nei
t u b i generatori di m i c r o o n d o
F,
NICOLICH
A . : N u o v i t i p i di m u l t i v i b r a t o r i
a triodi
F,
C A R R A R A N . : Microonde. T e o r i e e l e t t r o n i c h e
dei t u b i a v u o t o alle pivi a l t e f r e q u e n z e .
Generoziono dello m i c r o o n d e
F,
GIACOMINI
BORSARELLI
latoro
C. : N u o v o s c h e m a di piozooscil-
1932, 5 0 0
1932, 516
1933,
102
1933, 377
1933, 4 6 5
1933, 6 5 1
1934, 149
1934, 3 9 6
1935, 3 1 4
1935, 7 1 4
1936, 4 3 0
1936, 691
-773
f 1936, 7 6 3
A . : S t a b i l i t à di f r e q u o n z a d e g l i oscillatori a t r a n s c o n d u t t a n z a d i f f e r e n z i a l e neg a t i v a del t i p o a c a m p o f r e n a n t e
R , 1937. 2 3 2
B O E L L A M. : Tubi- e l e t t r o n i c i n e l l a g e n e r a z i o n e
di oscillazioni
R , 1937, 235
C A R R A R A N . : M i c r o o n d e . T r a s m i s s i o n e , propagazione o ricezione. T e c n i c a delle m i c r o o n d e F, 1937, 104
-209
ZAMBON
M.: Il c e n t r o radiotelegrafico di
Addis Aboba
F, 1937, 516
-676
G A L O T T I F . : R i s o n a t o r i piezoelettrici a luminesconza
F. 1937, 8 0 9
C I A C C I A A . : Generatori di ultrasuoni
R,
207
1938,
B O E L L A M . : Calcolo C p r o g e t t o dei trasformatori di m o d u l a z i o n e
R,
247
1938,
N O B I L E G.: N u o v o s i s t e m a di m o d u l a z i o n e per
microondo
F,
29
1938,
C A R R A R A N . : R e s i s t e n z e differenziali n e g a t i v e
e oscillatori di r i l a s c i a m e n t o
F,
148
1938,
PONTECORVO
P.:
Piezooscillatori di e l e v a t a
s t a b i l i t à di f r e q u e n z a o t t e n u t i con l'uso
c o n t e m p o r a n o o di reazione p o s i t i v a e negativa
F , 1938, 365
F U B I N I G H I R O N E . : Considerazioni s u l l a sincronizzazione degli oscillatori (l)
F, 1938, 4 5 9
B O E L L A M. : Calcolo e p r o g e t t o d e i trasform a t o r i di m o d u l a z i o n e
F, 1939,
5
M A L A T E S T A S.: D e m o l t i p l i c a t o r o di f r e q u e n z a
p e r orologio a quarzo
F, 1939,
24
P I N C I R O L I A . : P r o d u z i o n e e m i s u r a di piccole
tensioni a r a d i o f r e q u e n z a
F, 1939, 3 6 3
B O E L L A M. : P i e z o o s c i l l a t o r i c o n neutralizzazione della c a p a c i t à d e l q u a r z o . . . .
F, 1939, 5 1 2
C A R R A R A N . : S a g g i o di t r a t t a z i o n e s i s t e m a t i c a
d e i bipoli c o n r e s i s t e n z a differenziale negativa
F, 1939, 6 8 3
B U D I N I P . : R i c e r c h e s p e r i m e n t a l i s u circuiti
c o m p r e n d e n t i bipoli a r e s i s t e n z a differenzialo n e g a t i v a di t i p o N
F, 1939, 696
L A T M I R A L G . : R e c i p r o c i t à e c o n c e t t o generalizzato di t r a s d u t t o r e n e i r a d i o c o l l e g a m e n t i
F, 1939, 755
SACCO L . : Radiotrasmettitori portatili
. . . R,
1940, 201
G O R I O T . : Caratteristiche c requisiti p e r radiotrasmettitori
R,
1940, 202
P A L L A V I C I N O L . : A l i m e n t a t o r i per radiotrasmettitori
R,
1940, 2 0 6
FEDERICI
M. : B o b i n o d i i n d u t t a n z a per
radiotrasmettitori
R,
1940, 207
MARIANI M . :
La valutazione dei parametri
caratteristici d e i c o n d e n s a t o r i per radiotrasmettitori
R , 1940, 209
PINCIROLI
INDICE
: Tecnica dei piccoi trasmotti tori
: Dispositivi automatici di controllo
e sicurezza nei radiotrasmettitori
F A G N O N I E . : Automatismi e telecomandi nei
radiotrasmettitori
.
P I N C I R O L I A . : Oscillatori a transconduttanza
n e g a t i v a a campo frenante nella conversione di frequenza
VECCHIACCHI
F . : Meccanismo
di funzionam e n t o e frequenza del multi vibratore . .
S A N T O R O M. : Comportamento di tensioni modulate in ampìozza applicate a circuiti
duplicatori di frequenza
M A R I A N I M . : Criteri di progetto dei filtri di
livellamento per radiotrasmettitori . . .
C A R R A R A N. : Stabilità di ampiezza degli autoosci Ila tori
S E V E R I N I E . : Sistema di radiocomunicazione
con modulazione di fase dell'onda portante
I O P P O L O G-: Commutatori elettronici multipli
per oscillografi a raggi catodici
BAROELLINI
P. L. : Risonatori a cavità in
generatori a triodo per onde decimetriche
C A R R A R A N. : Oscillatori per onde decimetriche
con triodi a griglia negativa
M A C E L L A G. B . : Oscillatore bifase a battimenti per frequenze acustiche
B R E S S I A . : Demoltiplicatore di frequenza a
transconduttanza differenziale negativa . .
F R A N C I N I G . : Oscillatore a resistenza e capacità
PINCIROLI
A. : Piezoosciìlatori a resistenza
negativa
M A D E L L A G . B . : Oscillatore bifase a resistenza
e capacità
C A R R A R A N . : Sincronizzazione e demoltiplicazione di frequenza
B A R G K L L I N I P. L.: Oscillatori per onde dcoimetricho con circuiti a cavità
F E D E R I C I M. : Oscillatore a bassa frequenza con
linea elettrica artificiale
B O E L L A M. : Generatore di frequenze campione
GNESUTTA E .
R,
1940,
PER
210
MARZOLI A .
per misuro di alta precisione
R , 1940, 211
R , 1940, 212
F,
1940, 581
F,
1940, 745
F, 1941, 387
F,
1942,
67
F,
1942, 195
F,
1942, 258
F,
1942, 442
F, 1943, 183
F,
1943, 219
F,
1943, 248
F, 1943, 417
F, 1944,
5
F, 1944,
18
F, 1945,
5
F,
1945, 134
F,
1945, 161
F, 1945, 175
F,
1945,
183
P i VA NO L . : N o t a sul processo di modulazione
di ampiezza
E , 1946, 292
V A T J D E T T I R . : Sistema di modulazione di trasmettitori radio-telefonici
F, 1946, 227
M A T - A T R S T A S.: Tensioni rettangolari ottenute
con u n solo pendolo
F, 1946, 236
Q U I L I C O G . : Circuiti oscillanti pseudoarmonici E , 1 9 4 7 ,
126
-182
V. : La modulazione di frequenza nelle
radiocomunicazioni
V A L L E S H L . : Generazione di tensioni impulsive
M A L A T E S T A S . : Condizioni di stabilità di bipoli con caratteristiche non lineari . . .
FONDA-BONARDI
G-:
Tubi di tipo classico
oscillatori per altissime frequenze . . . .
L O M B A R D I P . : Generazione armonica di microonde
FRANCINI
G . : Sulla
sincronizzazione degli
oscillatori quasi sinusoidali
MALATESTA
S.: Studio grafico e d analitico
dei problemi relativi al trasferimento catodico
B O E L L A M . : U n generatore universale di frequenze campione
F R A N C I N I G. : Generazione di tensioni a denti
di sega mediante trasformazione di tensioni
sinusoidali
M A L A T E S T A S.: Studio dell'invertitore di fase
a degenerazione catodica
B R O N Z I G . : Caratteristiche di modulazione di
frequenza o t t e n u t a mediante tubi a reattanza
T A R A B O L E T T I A . : Moltiplicatori di frequenza
con reto selettiva nel circuito di griglia . .
B O S I N E L L I F . : Separazione di modi degeneri
di oscillazione i n cavità rottangolari perturbate
SAVELLI
E, 1947, 266
F, 1947,
68
F, 194S,
3
F, 1948,
69
F,
1949,
4
F, 1949, 125
F,
1949, 134
R , 1950, 177
F,
1950,
9
F, 1950, 145
F,
1950, 175
F, 1950, 221
F, 1950, 244
MATERIA
C. C.: Richiami teorici sulla modulazione di frequenza. Trasmettitore con
tubo Phasitron
A S C I O N E A . : Circuiti per la generazione di una
tensione modulata di frequenza
P A R M E G G I A N I G. : Trasmettitori di radiodiffusione con modulazione di frequenza . .
R I Z Z O N I E- : Fenomeno di sovratensione negli
amplificatori di potenza per radiofrequenza
P A R M E G G I A N I G.: Il rumore di fondo nei radiotrasmettitori
G I U S T I N I S. - Tozzi R . : Sistema per la misura
di notevoli potenzo erogate da generatori
di microonde
V E C C H I A C C H I F . : Lunghezza d'onda, passo di
ripetizione, potenza, nei ponti radio di
televisione
F R A N C I N I G . - Z A C C H E R O N I E . : Nuovo tipo di
oscillatóre a rosistenza e capacità . . . .
GRIFONE
L.: Dimensionamento delle cavità
coassiali per i tubi ad elettrodi piani . . .
P E L L E G R I N I U. : Effetto delle rigature dolle
paroti sulle perdite in cavità risonanti per
microonde
S O L D I M. - V A L E R I A N I M. : Circuito moltiplicatore del coefficiente di risonanza con
transistori
F R A N C I N I G.: Oscillatore a resistenza e capacità con transistore
CIMAGALLI
V. : Del multi vibratore astabile
con transistori a giunzione
G R I F O N E L.: Eliminazione di modi d'oscillazione non desiderati in cavità cilindriche
S C H I A F F I N O P. : Multi vibratore con accoppiamento catodico come coppia di bipoli associati
CARASSA
F. : Modulatore di frequenza con
tubo variatore di reattanza
S T R A C C A G. B . : L'ampiificazione di microondo
mediante triodi con griglia a massa . . .
D E L B E L L O L.: Comando di frequenza per clistron con cavità di riferimento
C I C C O N I G.: Sul miglioramento dolla linearità
di clistron reflex come generatori modulati
i n frequenza
C H I N N I A.: Area d'interforonza del trasmettitore di un ponte radio per diffusione
troposferica
P I G L I O N E L. : Generatori elettronici a bassa
frequenza con duo reti selettive
BOELLA
M. : Procedimento di accordo dei
circuiti di un piezoscillatore a ponte . . .
G E N N A R O G . - P A T R U C C O G . C.: Studio teorico
di un procedimento di accordo del piezoscillatoro a ponte
G I A C H T N O G-: Stabilizzatori elettronici di tensione con bassa resistenza interna a basso
rumore
D A L L A V O L T A E . : Modulatori per collegamenti
radio multicanali
B A S I N I B . : Cavità di riferimento per comando
automatico di frequenza
DE
C A S T R O E . : Sulla stabilità delle oscillazioni di rilassamento sincronizzato mediante
impulsi
Z A N I N I A . : Oscillatore con resistenze o capacità a doppio ponte con fase variabile . .
D E N U N T I S R . : Sincronizzazione per controllo
automatico di fase
D E L O T T O I. : Transistor Precision Pulso Shaper
w i t h Short Recovery Timo
— Formatore d'impulsi transistorizzato con
breve tempo di assestamento
C O D E L U P I R . : Oscillator Equation E x a c t Solutions
— U n metodo indiretto di soluzione esatta
della equazione dell'oscillatore
S T R A C C A G. B . : Generazione di armoniche con
diodi varactor
V A D N J A L M. - D R A G O N E C . : Analisi dei moltiplicatori di frequenza con diodi « varactor »
125
TAMBURELLO
R , 1951, 302
R , 1951, 305
R , 1951, 308
F, 1951, 200
R , 1952, 305
F, 1952,
67
R , 1953, 223
F, 1953, 282
F, 1954, 357
F, 1955,
12
F, 1955, 375
F, 1956, 198
F, 1957, 159
F, 1957, 580
F,
1957, 603
F, 1958, 292
F, 1958, 578
F, 1958, 629
F, 1958, 634
F, 1958, 825
R, 1959, 253
F, 1959,
3
F, 1959,
10
F, 1959,
37
F, 1959, 233
F, 1959, 277
F, 1960, 206
F, 1960, 693
R , 1961, 227
F,
1961, 219
F,
1961, 361
F, 1961, 500
F, 1961, 556
F, 1962, 134
F,
1962, 150
INDICE
126
GENERALE
M . • GERACE
G.
B . : Studio di
un
oscillatore bloccato a transistori per impulsi stabilizzati i n durata
F, 1962, 158
STRACCA
G. B. : Harmonic Generation b y
Means of Reactance Diodes
F, 1962, 294
MASSAROTTI
A . - PUGLISI
M. : Fondamenti
della teoria non lineare degli autooscillatori F, 1962, 434
CANESE
BERTOLOTTI
M. - MUZII
L . - SETTE
D.:
Con-
siderazioni sulla costruzione e sul funzionamento di u n laser a rubino
PAOLTNI
E . : Comportamenti stazionario e
quasi-stazionario del multivibratore astabile e sue proprietà mediatrici di frequenza
ARECCHI
F.
T . - SONA
A.:
H e - N e Optical
Masers: Construction and Measurements .
A R E C C H I F. T. : Thermal Effects and Power
E n h a n c e m e n t i n a Ho-Ne Opticeli Maser
S A B A M. : Oscillatore controllato a quarzo per
V H F allo stato solido
MAESTRINI
R . : Sul dimensionamento degli
oscillatori a quarzo
MONTELLA
R . : Studio di u n moltiplicatore
elettronico a segnali campionati . . . .
D E L O T T O I . : Oscillatori bloccavi a transistori
BATTINI
DE
DE
DE
E.-ERCOLI
P . - TOCILJ
M.:
F.
T . - SACCHI
C.
F, 1962, 577
F, 1962, 718
F, 1962, 722
R , 1963,
21
R , 1963,
41
F, 1963,
F, 1 9 6 3 ,
205
21
U n o
scanditoro automatico per studi sul riconoscimento dei carattori
L O T T O I . : Circuiti rigenerativi come formatori di impulsi
M A R T I N I F. : Automatic Frequency Control
of Microwave Oscillators
CASTRO
E . - PRONI
E.:
Modulatore di
frequenza a larga banda a diodi varactor
ARECCHI
F, 1962, 560
A . - SONA
F, 1963, 251
F,
1963, 292
F,
1963, 587
F,
1963, 635
A. :
Optimization of Power and Enorgy output
in a Laser
F,
C E R V I N I G. U . : Generatore trifase a d uscita
costante per frequonze acustiche . . . F,
1963, 795
1963, 842
d) ricevitori, rivelatori, amplificatori, stazioni radioriceventi
G. : Il problema della sintonia nella
telegrafia senza
fili
A R N Ò R . : Rivelatore di onde hertziane a campo
Ferraris
A s o o n M.: Osservazioni sul funzionamento
doi a detector t magnetico
R o s s i A. G. : « convector » Rivolatore di onde
elettromagnetiche fondato sulla magnetostrizione
— I l « convector »
S O L A R I L.: Rivelatori radiotelegrafici a gas
ionizzati (l)
CAMPOS
G. : Ricevitori radiotelegrafici di piccole dimensioni (l)
M A C I N I U . : Ricevitori radiotelegrafici di piccole
dimensioni (l)
M A R T I N E Z G. : I moderni sistemi di ricezione
radiotelegrafica
V A L L A U R I G. • D E L U I G I G. : Ricevitori radiotelegrafici della R . Marina
B A R D E L O N I C.: La discriminaziono di segnalazioni r. t. esercitata sopra eguali lunghezze
d'onda
M A R I N O A.: Sullo antenne radiotelegrafiche dei
veicoli aerei
P E S S I O N G.: U n apparecchio per la registrazione
automatica dei segnali radiotelegrafici'. . .
S O R D I N A U . : I moderni impianti di riceziono
radioteìegrafica
C O R D I N O O. M. : Limiti e condizioni di una
buona ricezione in radiotelefonia
F I L I P P I N I G.: Contributo alla teoria degli amplificatori a reazione
A,
V I , 243
A, V i l i , 354
A,
IX,
29
A, X I I I , 323
A , X I I I , 555
E , 1914, 263
-355
PESSION
E , 1915,
14
E , 1915,
67
E , 1917, 278
E , 1919, 254
E , 1922,
E , 1922, 242
E , 1922, 696
E , 1923, 631
E , 1924, 239
E , 1924, 914
A =
ATTI
R =
RENDICONTI
E
ELETTROTECNICA
F
ALTA
=
=
79
FREQUENZA
1898+1963
G.: I l microfono o l'alto parlante a nastro della S i e m e n s H a l s k e . . . .
S E N I G A L L I E S I D . : Su u n n u o v o t i p o di raddrizzatore
— Su di u n nuovo tipo di raddrizzatore (Z) . .
B A R R E C A P . : Su di u n n u o v o t i p o di raddrizzatore (l)
G I A N N I N I G . : U n tubo amplificatore a vapori
di mercurio
B O E L L A M . : Rivelazione per caratteristica di
griglia
— Ricevitore radiofonico d'alta qualità . . .
C A R R A R A N . : Rottificazione m e d i a n t e diodi i n
circuiti formati d a resistenza o induttanza
Z A N I N E L . : D i alcune causo di disturbo nella
radioricezione a bordo d e i velivoli o degli
accorgimenti necessari per eliminare gli
effetti dannosi
D E N I N A E . : Amplificatori termoionici . . . .
B O E L L A M . : Radioricevitori
C A R R A R A N . : La rivelazione delle microonde .
B R E S S I A. : Studio di u n amplificatore per
tensione continua
B E R T O L O T T I S.: Amplificatore microfonico con
regolazione a u t o m a t i c a di v o l u m e . . . .
B O E L L A M . : Radioricevitori
C O C C I G . : Deformazione della m o d u l a / i o n e di
ampiezza in catone di circuiti risonanti . .
— Studio di inviluppi con m e t o d i operazionali.
Applicazione alla determinazione dello proprietà selottive di ricevitori rispetto a perturbazioni n o n periodiche
B O E L L A M . : Sui disturbi prodotti dagli impianti
elettrici alla ricezione dei servizi di radiodiffusione
V E C C H I A C C H I F - : Le interferenze nelle radioricezioni
M A R I E T T I F . : Alcune perturbazioni negli amplificatori elettronici e relativi rimedi . . .
M A T T E I N I C. : Influenza dolio capacità interelottrodiche sul funzionamonto degli amplificatori a tubi elettronici
M A R I N O A . : Sulle caratteristiche di modulazione e di funzionamento dei tubi amplificatori
a radiofrequenza
C A R R A R A N . : Sulla rivelazione delle microonde
B O R S A R E L L I C . : L'industria dei ricevitori radiofonici negli S t a t i U n i t i d'America . . .
P I S T O I A C . : Amplificatori di correnti continuo
con funzionamonto a scatto riversibile . . .
RUELLE
U . : Sul f u n z i o n a m e n t o del triodo
(appunti didattici)
C A R R A R A N . : Aspetti e soluzioni del problema
della rivelazione
S A R T O R I R . : Intermodulazione o demodulazione
nei radioricevitori
R U E L L E U . : La conversione di frequenza nei
ricevitori
M A T T E I N I C.: Amplificazione a radiofrequenza
P O N T E C O R V O P . : La reazione
B o z z i G. : La amplificazione di tensione a frequenza acustica nei radioricevitori . . . .
G N E S U T T A E . : Amplificatori finali di potenza
nei radioricevitori
M A T T E I N I C. : Tubi elettronici riceventi moderni
M O N T I G U A R N I E R I G . : B o b i n e per radiofroquenza nei radìoricovitori
P A O L I N I E . : Altoparlanti
V E C C H I A C C H I F . : I l circuito elettrico equivalente dell'alto 'parlante a bobina mobile . .
S E V E R I N I E . : Controllo automatico'di frequenza
nei radioricevitori
B O E L L A M . : Regolazione di sensibilità e di intensità di suono nei radioricevitori . . . .
F E D E R I C I M . - F L O R I A N I V . : Regolazione della
tonalità nei ricevitori radiofonici
SEGRE
G . : Regolazione de 11 a T s e l e t t i v i t à
nei
ricevitori radiofonici
C O C C I G . : Problemi dell'accoppiamento di un
ricevitore c o n un collettore di onde . . . .
G R A M A G L I A G . : Disturbi interni negli apparecchi a tubi elettronici
RAUTENKRANTZ
E , 1925,
98
E , 1926, 605
E , 1926, 8 i 8
E , 1926, 818
E , 1929, 341
E , 1929, 510
E , 1930, 511
E , 1931, 510
E , 1932, 724
R , 1932, 240
R , 1932, 308
F, 1932,
6
F,
1932,
52
F,
F,
1932, 4 1 2
1933, 421
F,
1933, 651
R , 1934, 4 1 5
R , 1934, 4 5 1
R , 1934, 457
R , 1934, 479
F,
1934, 517
F,
F,
1934, 541
1934, 661
F,
1935,
F,
1935, 260
F,
1935, 688
39
R , 1936,
53
R , 1936,
60
R , 1936,
R , 1936,
R , 1936,
67
78
83
R , 1936,
90
R , 1936, 96
R , 1936, 101
R , 1936, 104
R , 1936, 120
R , 1936, 128
R , 1936, 135
R , 1936, 145
R , 1936, 150
R , 1936, 157
R , 1936, 163
R , 1936, 171
INDICE
Cocci G. : Accoppiamenti parassiti nei radioricevitori o loro eliminazione
D I R O B E R T O P . P . : Fattori di invecchi amonto
nella tecnica dei radioricevitori
D I L D A G . : Alimentazione dei radioricevitori
con corrente alternata
F A S S I O G . : L'industria nazionale dei radioricevitori per audizioni radiofoniche . . .
S A L O M G . : Moderni ricevitori radiofonici . . .
S E L L A G. : Radioricevitori economici
PINCIROLI A . :
Recenti perfezionamenti dei
radioricevitori
C O R R A D I N I F. G.: Ricevitori in corrente continua
GNESUTTA
E . - R E C L A A. : Radioricevitori
per auto
C O R R A U I N I F. G.: N o t e su di un circuito reflex
C O C C I G. : Accoppiamento misto induttivo e
capacitivo di circuiti risonanti accordati su
frequenze notevolmente diverse
B o z z i G.: L a modulazione in frequenza del
magnetron
D I L D A G. - C O L O N N E T T I G. L . : N u o v o tipo di
altoparlante a grande campo di risposta
costante
V E C C H I A C C H I F . : Problemi fondamentali della
radioricezione
B E R T O L O T T I S.: Il sincronismo nella televisione
e gli amplificatori a resistenza e capacità . .
MATTEINI
C. : Conversione di potenza per
mozzo di triodi
N . : Circuito
«A
compensazione»
come voltmetro per tensioni continue piccolissime, come voltmetro di cresta o come
multivibratore
S E V E R I N I E . : Allineamento'dei radioricevitori
con m e t o d o oscillografico
T I B E R I O T J . : Misura dell'angolo di circolazione
negli amplificatori
P A O L I N I E . : Altoparlanti
L A T M I R A L G. : I tubi elettronici nella rivelazione
G I A C O M I N I A . : I l magnetron monoanodico nei
circuiti ricevitori por microondo
C A R R A R A N . : Microondo. Trasmissione, propagazione e ricezione. Tecnica dello microondo
PER
M.: Misure acustiche di linearità sui
radioricevitori
M A D I A G . : Le proprietà fisiche dei microfoni
a carbone
M A N F R E D I A. : Proprietà elastiche e meccaniche
' dei coni dogli altoparlanti a bobina mobile
B O R S A R E L L I C. : Altoparlanti di grando potonza
V E C E L L I O M. - B R U S A F E R R O U . : Apparecchi
autoregolatori della dinamica
P I N C I R O L I A . : Rivelatori elettro fonografici . .
HUGONY A. : Registratore logaritmico rapido .
S A N T O R O M.: Il comando unico nelle suporeterodine
M A N F R E D I A . : Proprietà elastiche e meccaniche
dei coni degli altoparlanti a bobina mobile
N . N . : Considerazioni sul calcolo degli amplificatori di potenza a radiofrequenza . . .
C O C C I G . : Funzionamento di u n rivelatore a
diodo con u n segnale modulato i n ampiezza e fase
M A R I A N I M . : Calcolo di orientamento degli
amplificatori di potenza a triodi . . . .
127
SANTORO
R , 1936, 180
R , 1936, 184
R , 1936, 190
R , 1936, 200
R,
1936,
202
R , 1936, 214
R , 1936, 219
R , 1936, 224
R , 1936, 236
R , 1936, 254
R , 1936, 264
R , 1936, 274
A . : Sulla teoria dell'amplificazione
a radiofrequenza
L A T M L R A L G . : Ricevitori frequenziometri . .
S A N T O R O M. : N u o v e considerazioni sul comando unico nelle supereterodine . . . .
EGIDI
C. : Prove sui ricevitori radiofonici.
Determinazioni generali e misure sul complesso di bassa frequenza
KOCH R . : La sensibilità dei radioricevitori
e i motodi per la sua determinazione . . .
KOCH
R . - TORELLI
S.:
Le distorsioni doi
tubi amplificatori a radiofrequenza ed
i metodi per la loro determinazione . . .
R , 1938, 232
R , 1938, 233
R , 1938, 240
R , 1938, 245
R , 1938, 251
R , 1938, 252
F, 1938, 84
F,
1938, 740
E, 1939,
F,
55
1939, 147
F, 1939, 612
E, 1940, 274
-297-327
MARINO
R , 1936, 281
R , 1936, 285
F, 1936,
F,
1936,
5
68
• 180
CARRARA
F,
1936, 480
F , 1936, 539
SANTORO
F, 1936, 611
FRANCINI
E,
1937,
326
R , 1937, 207
F,
1937,
75
F , 1937, 104
-209
P A O L I N I E . : La ricezione direttiva dei rumori . F, 1 9 3 7 ,
165
V E C C H I A C C H I F . : Resistenze negative ed elevate
selettività ottenute stabilmente per mezzo
di reazioni positive e negative
F, 1937, 351
-435
: Accoppiamento mutuo elettronico
tra circuiti risonanti e regolazione automatica di selettività
P O N T E C O R V O P . : Sull'uso contemporaneo di
reazioni positivo e negative (l)
M A R I A N I M . : Sovracorrenti capacitive nei convertitori di p o t e n z a a triodi
M A R I E T T I F . : Reazione in'eontrofase
P O N T E C O R V O P - : Sulla potenza dissipata i n
esercizio dagli omplificatori a frequenza
acustica di classe B
R U T E L L I G.: Distorsioni meccaniche di sistemi
vibranti i n mezzo resistente con riguardo
all'altoparlante
B E R T O L O T T I S . : Amplificatori autoregolati . .
F A G G I A N I D . : La sorgente con risuonatore e la
correzione acustica degli apparecchi radioricovonti
S A N T O R O M. : Il m e t o d o Corbino per la taratura
dei microfoni applicato agli altoparlanti
elettrodinamici
Z A N A R I N I G . : N u o v o sistema di controreazione
C R E S C I N I C . : Misure su altoparlanti
M A J O N E G . : F e n o m e n i di propagazione negli
impianti di riproduzione radiogrammofonica
R A G O R . : Esperimenti sui fenomeni transitori
i n altoparlanti dinamici
D i R O B E R T O P . P. :'Incidenza*di alcuni fenomeni
parassiti sulla erogazione delle frequenze
acustiche dai radioricevitori
MATERIA
BOELLA M .
F,
1937, 425
F,
1937, 448
F, 1937, 501
F, 1937, 568
F, 1937, 825
R , 1938, 201
R,
1938,
203
R , 1938, 204
R , 1938, 214
R,
1938,
215
R , 1938, 219
R , 1938, 222
R , 1938, 226
R , 1938, 231
diodi
M. : Circuiti limitatori di ampiezza a
: Tubi amplificatori a transconduttanza negativa
F E D I P . : Dimensionamento degli amplificatori
di gruppo per telefonia a frequenzo vettrici
T I B E R I O U . : Sulla valutazione del rapporto
tra segnale e disturbo nei ricevitori con
indicatore oscillografico
L A T M I R A L G . : La superreaziono
ZERBINI
V . - LAVAGNINO
B.:
Trasformatore
per amplificazione d'impulsi
T I B E R I O U . : Il rapporto fra segnalo e rumore
in amplificatori a bassa frequenza ad onda
ausiliaria
P A O L I N I E . : L'alta fedeltà nei ricevitori . . .
G A T T I E . : Amplificatore a selettività variabile
per basse frequenze
G A L L E T T I R . : L'amplifieaziono di media frequenza nei ricevitori a larga banda . . .
B U R L A N D O F. : La ricezione in suporreazione
mediante condutture differenziali negative
a campo frenante
V A L L E S E L.: Sulle ammettenze di entrata e
di uscita degli amplificatori
P I C C H I M.: Amplificazione selettiva mediante
reti di reazione a resistenza e capacità
C A P P U C C I N I F. : Aspetti tecnici della ricezione
di emissioni modulate i n frequenza . . .
— Demodulatori per radioricevitori a modulazione di frequenza
D I L D A G . : Caratteristiche del rivelatore M.F.
del tipo i Discriminatore » e distorsione di
non linearità
P E T T I A . : Circuiti usati nella ricezione dei
segnali a modulazione di frequenza . . .
R E C L X A . : Tecnica dei ricevitori a modulazione di frequenza
F R A N C I N I G . : Sintonizzatori per ricevitori a
modulazione di frequenza
R I Z Z O N I E . : Fenomeno di sovratensione negli
amplificatori di potenza per radiofrequenza
L A V A G N I N O B . : Particolari applicazioni delle
reti a T semplice e d a doppio T . . . .
F, 1940, 67
F, 1940, 195
F, 1940, 208
F, 1940, 453
F, 1940, 644
F, 1941, 259
-337
F, 1941, 589
G.
F,
1942, 369
F, 1943,
26
F, 1943, 316
F, 1946, 148
F, 1947,
31
F, 1947, 275
E , 1948,
21
F, 1948,
20
E , 1949, 573
R , 1949, 202
F, 1949, 205
F,
1950,
59
E , 1951, 380
R , 1951, 303
R , 1951, 304
R , 1951, 307
R» 1951, 309
R , 1951, 310
F, 1951, 200
F, 1952, 116
INDICE
128
E . : Sulla fluttuaziono s p o n t a n e a di
tensione i n u n circuito risonante . . . .
C A R A S S A E . : Amplificatori a larga b a n d a di
alta e media f r e q u e n z a con particolare rig u a r d o al caso del segnale di televisione
L A N D E S M A N S. : Distorsione negli amplificatori
di classe A i n controfase
C A P P U C C I N I F . : Circuiti equivalenti di amplificatori a d u e t r i o d i
M O N E L L I R . : Guadagno dei transistori
amplificatori
T A M B U R E L L O C. : I l transistore e cenni sul
f u n z i o n a m e n t o ed applicazioni
G I I T A E . : Amplificatore differenziale con uscita
asimmetrica
PELLEGRINI
U . : Demoltiplicatoro
d'impulsi
con elevato p o t e r e risolutivo
DADDA
L . : Gli
amplificatori per corrente
c o n t i n u a a raddrizzatore meccanico . . .
S T R A C C A G . B . : P r o g e t t o di filtri con d u e
risuonatori accoppiati p e r b a n d a passante
relativa g r a n d e
G I U S T I N I S . : Amplificatori con transistori a
giunzione per accoppiamento diretto
. .
D E C A S T R O E . - S T A N G H E L I . I N I E . : Sul trasfer i m e n t o della modulazione di ampiezza in
modulazione di frequenza operato d a taluni circuiti limitatori
C A R A S S A E . : Stabilità e d offetti della condutt a n z a d'ingresso dei t u b i negli amplificatori
p e r f r e q u e n z a i n t e r m e d i a con larga b a n d a
T A M B U R E L L I G . : Amplificatori con impedenza
n e g a t i v a del tipo a bipolo su circuiti pupinizzati
G I A C H I N O G . : Alimentatori stabilizzati a transistori con a l t a stabilità
DAL COL G.: L'amplificazione- di tensioni
continue con transistori a giunzione . . .
S A B A M. : I regolatori elettronici nell'alimentazione dei clistron in u n ponte radio . . .
T A M B U R E L L I G . : Amplificatori con. impedenza
n e g a t i v a del tipo a bipolo su cavi n o n
pupinizzati
S C H I A F F I N O P . : Circuito a transistori a d a l t a
stabilità del p u n t o di riposo
P I S T I L L I A . : Gli amplificatori molecolari: u n
nuovo mezzo p e r la ricezione di segnali
molto deboli
C E R V E L L A T I F. - S C H I A F F I N O P . : Studio
del
circuito amplificatore parasimmetrico . .
S T R A C C A G . B . : Amplificatori parametrici . .
GENERALE
PAOLINI
B . : Questioni relative ad amplidi potenza a transistori . . . .
S T R A C C A G. B . : P a r a m e t r i c Amplifiers . . .
D E C A S T R O E . : Sulla teoria degli amplificatori
parametrici e dei convertitori amplificatori
di tipo resistivo
LISINI
G.
G . : Fenomeni n o n lineari negli
amplificatori per tensioni continue stabilizzati a chopper, usati corno «amplificatori operazionali »
FAINI
G. - S V E L T O O.: T h e r m a l Feed-Back
in a D.C. Transistor Amplifier
— Controreazione termica in u n amplificatore
a transistori per corrente c o n t i n u a . . .
BANFI V . : Studio analitico del circuito .equivalente a 7t ibrido del transistore amplificatore i n radiofrequenza . . . . . . . . .
D E B I A S I G . B . : Problems conccrning Transformerlcss Transistor P o w e r Amplifiers .
B R A C C E S I A. - S I N I G A G L I A A . : Ricevitore a d
alta stabilità per uso radioastronomico .
M A S S A R I C. : Caratteristiche di funzionamento
di alcuni demodulatori sincroni per televisione a colori
DEBIASI
ficatori
G.
1898 + 1963
A. - S I N I G A G L I A G . : H i g h S t a b i l i t y
Receivor for R a d i o A s t r o n o m i c a l Use .
FEDERICI
M. : Amplificatori a t r a n s i s t o r i a
banda massimamente piatta ad emettitore
comune
FRANCESCHETTI G . : La guida d'onda rettangolare c o n t e n e n t e l a s t r i n e a t t i v e
. . . .
C A P P A R E L L I F . : A m p l i f i c a t o r e T-parallelo t r a n sistorizzato
BATTISTI E. - POMTA PACCHI G . B . :
Calcolo
del g u a d a g n o di t r a s d u z i o n e p e r amplificatori accordati a t r a n s i s t o r i i n a l t a frequenza
M O N T E S S O R I G . : Amplificatori a larga b a n d a
a s t a d i bilanciati
DELOTTO
G . : Distorsione
di n o n l i n e a r i t à
negli amplificatori a t r a n s i s t o r i
C I M A G A L L I V . - M A R T I N E L L I G . : Cnlcolo della
distorsione n o n l i n e a r e n o n i s t a n t a n e a d i
uno stadio a m p l i f i c a t o r e a t r a n s i s t o r i . . .
BRACCESI
F, 1952, 199
R , 1953, 219
F, 1953,
32
E , 1954, 397
F, 1955, 356
E , 1956, 544
F, 1956,
4
F, 1956, 130
E , 1957, 422
R , 1963,
2
R , 1963,
7
R , 1963,
26
R , 1963,
32
R , 1963,
48
R , 1963,
51
R , 1963,
79
E . : Distorsione di a m p i e z z a i n a m p l i f i c a t o r i
a transistori
R , 1963,
N I C O L A Y G . : Analisi delle distorsioni di
a r m o n i c a i n a m p l i f i c a t o r i a t r a n s i s t o r i . . E , 1963,
85
RIVA
F, 1957,
41
F,. 1957, 196
DE
G.
GELATO
F, 1957, 530
F, 1957, 550
F, 1962, 735
M. - BÉNÉTEAU
G. - ROSATELLI
P.
J. - DALLA
VOLTA
C. - SINIGAGLIA
92
G.:
I l ricevitore del radiotelescopio i t a l i a n o
a croce
F, 1963, 628
C O N T I M. : Il t r a n s i s t o r e p l a n a r e come elem e n t o logaritmico
F, 1963, 706
MONACO
V.
A.: Amplificatore a resistenza
n e g a t i v a stabilizzata
F, 1963, 848
F, 1957, 639
R , 1959, 210
R , 1959, 262
F, 1959, 245
F, 1959, 579
E , 1960, 856
R , 1960, 248
F, 1960, 512
F, 1 9 6 1 ,
98
-460
F, 1961, 114
F, 1 9 6 1 , 2 4 4
F, 1961, 418
F, 1961, 788
F, 1961, 830
F, 1962, 206
F, 1962, 210
F, 1962, 308
F, 1962, 324
F, 1962, 566
A => ATTI
R =
RENDICONTI
E = ELETTROTECNICA
F = ALTA F R E Q U E N Z A
e) emissione, propagazione e captazione dello radioonde, antenne,
sistemi direttivi
C o n t r i b u t o di esperienze d i m o s t r a tive sulla composizione dei c a m p i o delle
onde e l e t t r o m a g n e t i c h e
B A R R E C A P . : Alcuno osservazioni a p r o p o s i t o
del sistema Bellini-Tosi e di a l t r i a n a l o g h i
per la telegrafia senza fili dirigibile . . .
B E L L I N I - T O S I : S i s t e m a di telegrafia senza fili
dirigibile. Discussione
— I l radiogoniometro
B E L L I N I E . : L ' a r e o B r o w n c l'aroo A r t o m
.
T o s i A . : U n a bussola d i r i l e v a m e n t o a d o n d e
herziane
B A R R E C A P . : Secondo c o n t r i b u t o circa le facoltà r a d i a t i v e delle a n t e n n e
A R T O M A . : Nuove ricerche sulla d i r i g i b i l i t à dello
ondo elettriche
C E R A D I N I E . : Calcolo della c a p a c i t à delle a n tenno radiotelegrafiche del t i p o a g a b b i a
a sci
fili
B E L L I N I E . : Radiotelegrafia s e l e t t i v a
P E S S I O N G . : Radiotelegrafia selettiva . . . .
— Considerazioni sulla p r o p a g a z i o n e delle
onde e l e t t r o m a g n e t i c h e
T O D E S C O G . : Ricerche s p e r i m e n t a l i sulla propagazione d i u n o n d a e l e t t r o m a g n e t i c a i n
u n mezzo ionizzato m a g n e t o - a t t i v o . . . .
P E S S I O N G . : Considerazioni sulla p r o p a g a z i o n e
delle onde u l t r a c o r t e e delle m i c r o o n d o . . .
MARCONI G . : Radiocomunicazioni
con o n d o
cortissime
G O R I V.: L a t e c n i c a degli i m p i a n t i di radiocomunicazioni a g r a n d e d i s t a n z a
G R A F F I D . : S o p r a u n a d i m o s t r a z i o n e p e r lo
f o r m u l e del c a m p o g e n e r a t o d a u n a a n t e n n a
R U T E L L I G . : Sui f e n o m e n i di a f t i e v o l i m e n t o
delle onde e l e t t r o m a g n e t i c h e e d i m o d e r n i
t i p i di a n t e i m o a n t i - e v a n e s c e n z a . M i s u r a
di radiazione s u l l ' a n t e n n a del g r a n d e t r a s m e t t i t o r e radiofonico di B r c s l a v i a . . . .
— Propagazione delle o n d e r a d i o e l e t t r i c h e a t torno alla t e r r a
— Rilievo delle c a r a t t e r i s t i c h e d i radiazione
delle a n t e n n e p e r mezzo d i a e r o p l a n i . . .
R O S A N I S . : P i a n o di organizzazione dei radiofari marittimi in Italia
ARTOM A . :
A, X I I , 547
A, X I I , 571
A, X I I , 687
A, X I I I ,
5
A, X I I I ,
17
A, X I I I , 427
A, X I V , 757
E , 1915, 202
E , 1916, 442
E , 1918, 49
E , 1918, 50
E , 1927, 666
F,
1932,
6S
F, 1932, 485
F.
1933,
5
F,
1933, 377
F,
1933, 645
R , 1934, 460
E , 1935, 426
R , 1935, 113
F, 1935, 138
INDICE
L . - T I B E R I O U . : S u l m o d o di e s p o r r e
e di impiegare i dati di irradiazione e propagazione
B O R S A R E L L I C. : A N t o n n o a n t i p a r a s s i t e e s i s t e m i
di distribuzione
L A T M I R A L G . : A n t e n n e o r i z z o n t a l i e l i n e e di
accoppiamento diretto
CIACCIA
A . : Ipotesi
sulla s t r u t t u r a fìsica
dell'alta atmosfera
GRAFFI D. : L'effetto Lussemburgo
SACCO L . - T I B E R I O U . : Formule relative alla
p r o p a g a z i o n e dello onde
elettromagnet i c h e (?)
D E P A C E V . : R i c e r c h e s p e r i m e n t a l i sull'assorb i m e n t o d i u n c a m p o e l e t t r o m a g n e t i c o in
un mezzo elettronico sottoposto all'azione
di u n c a m p o m a g n e t i c o , e sulla variazione
a n o m a l a della costante dielettrica del mezzo
s t e s s o ( d i s p e r s i o n e a n o m a l a ) (?)
T O D E S C O G . : A s s o r b i m e n t o delle o n d e h e r t z i a n o
p r o v o c a t o d a u n g a s e l e t t r o n i c o in c a m p o
m a g n e t i c o (?)
B E N U S S I P . : Grafici di radiazione d a a e r e i . . .
D E P A C E V . : Influenza del campo magnetico
t e r r e s t r e sulla propagazione delle onde
h e r t z i a n e n e l l a i o n o s f e r a (l)
MAIORANA Q . : A proposito dell'assorbimento
dello onde hertziane provocato d a un gas
e l e t t r o n i c o i n c a m p o m a g n e t i c o {l) . . .
.
L A D I R E Z I O N E : Onde hertziano in u n gas elett r o n i c o (?)
CARRARA N . : Microonde. Trasmissione,
prop a g a z i o n e e r i c e z i o n e . T e c n i c a dolle m i -
PER
SACCO
F,
1935,
668
R,
1936,
35
R,
1936,
244
R,
F,
1936,
260
1936,
42
F,
1936,
117
F,
1936,
356
F,
F.
1936,
437
1936,
504
F,
1936,
651
F,
1936,
734
F,
1936,
815
F,
1937,
104
GHIRON E . :
F,
1937,
380
F,
1937,
730
R,
1938,
218
F,
1938,
29
F,
1938,
509
F,
F,
1938,
804
1940,
278
E,
1941,
280
F,
1941,
215
F,
1941,
665
F,
1943,
3
F,
1946,
3
F,
1947,
147
F,
1947,
232
F,
1947,
238
R,
1948,
301
R,
1948,
302
F,
1948,
147
1918,
161
1948,
212
: Ricezione a Torino
di s e g n a l i c a m p i o n e d e l N . B . S . d i W a s h i n g ton
F,
C U T O L O M. • F E R R E R Ò R . : M i s u r a d e l g r a d o
di m o d u l a z i o n e p a r a s s i t a n e l f e n o m e n o d i
girointerazione
F,
N . • CHECCUCCI
P . - SCHAFFNER
Esperienze di ottica elettromagnetica
12
C. : L a p r o p a g a z i o n o delle o n d o cortissime
P A N E T T I M. : A n t e n n e p e r o n d e m e t r i c h e e
centimetriche
S O L D I M. : O s c i l l a t o r i a r e t e v a r i a t r i e e di f a s e
i n r o g i m e di a c c o p p i a m e n t o m o l t o s t r e t t o
CUTOLO M . - F E R R E R Ò R. - MOTZO M . : Determinazione sperimentale della c u r v a di
r i s o n a n z a n e l f e n o m e n o di g i r o i n t e r a z i o n e
CARLEVARO M . : Studio m e d i a n t e modolli elettrici della propagazione ionosferica e della
radiointerazione
BONFIGLIOLI
G . : P r o p r i e t à di ondo elettromagnetiche piane inomogenee
PAOLINI
E . : Fluttuazione oltre l'orizzonte
delle onde u s a t e nella modulazione di
frequenza
COLONNESE
G . : Sulla t e o r i a d e l l ' i n t e r a z i o n e
delle radioonde nella ionosfera
T A M B U R E L L O C. C. : L ' e f f e t t o d i o s t a c o l i n e l l a
p r o p a g a z i o n e di o n d e deci m e t r i c h e . . .
G I U S T I N I S. : D e t e r m i n a z i o n e a p p r o s s i m a t a d e l
guadagno di u n ' a n t e n n a
M O N T E F I N A L E G . : Influenza di fattori atmosfer i c i e m e t e o r o l o g i c i sulle p o r t a t e r a d a r . .
Z A N N O N I G . : I m p i a n t i collettivi di a n t e n n a
CAPPUCCINI F . : Propagazione oltre l'orizzonto
delle o n d e u l t r a c o r t e
R U T E L L I G . : T e o r i a e d e s p e r i e n z e su u n ' a n t e n n a per televisione
R A N Z I I . : L a i o n o s f e r a d u r a n t e l'eclisse p a r ziale di sole del 20 a g o s t o 1952 a B u e n o s
Aires
S A R T O R I R . : Calcolo dolla d i s t r i b u z i o n e d e l l a
c o r r e n t e l u n g o le a n t e n n e s o t t i l i
. . . .
C O R A Z Z A G . C . : Modelli d i a n t e n n o p e r a p p a recchiature di bordo
—- L a r e s i s t e n z a d i r a d i a z i o n e n e i d i p o l i
ripiegati
P A O L I N I E . : E f f e t t i d i s t u r b a n t i degli stralli
sulla r a d i a z i o n e d i o n d e m e t r i c h e . . . .
BARDUCCI I. - DEGANO U. - SETTE D . :
Orecc h i o a r t i f i c i a l e p e r l a t a r a t u r a doi r i c e v i t o r i
telefonici
B O E L L A M. - E G I D I C. : M i s u r e d e l t e m p o d i
p r o p a g a z i o n e d i segnali di t e m p o c a m p i o n e
B A R Z I L A I G . : M e t o d o di calcolo p e r l a cond u t t a n z a di antenne cilindriche . . . .
SACCO L . : 11 c o l l e g a m e n t o r a d i o i n
regime
di superrifrazione atmosferica
V E C C H I A C C T I F . : P r o v e d i p r o p a g a z i o n e con
f r e q u e n z a di 1000 M H z s u v a r i p e r c o r s i
M I C H E L E T T A C.: S u l l ' e q u i v a l e n t e d ' i n s e r z i o n e
d i a n t e n n e di t r a n s i t o a s p e c c h i o . . .
C A R A S S A F . : P r o v e di propagazione con le
f r e q u o n z e d i 250, 500, 1000 M H z . . .
C U T O L O M . : A u t o d e m o d u l a z i o n e dolle r a d i o onde e radiodiffusione a distanza . . . .
CARRARA
N . - RONCHI
L . - SCHAFFNER
R , 1949, 205
R , 1949, 207
F, 1949,
52
F, 1950,
3
F, 1950, 185
F, 1950, 259
R , 1951, 316
E , 1952, 200
R , 1952, 315
F, 1952, 204
E , 1953, 483
R,
1953,
210
R , 1953, 215
R , 1953, 218
f , 1953,
F,
59
1953, 258
IL, 1955, 120
F, 1955,
22
F, 1955, -33
F, 1955, 238
F,
1955, 309
F, 1955, 339
F, 1955, 436
F, 1956, 100
F, 1956, 275
F, 1956, 378
E , 1957, 226
M. -
D I F R A N C I A G . : Recenti ricerche
su sistemi ottici p e r microonde
Q U A R T A P . : Propagazione con polarizzazioni
orizzontale e verticale sui percorsi Portofino-Monte
San Nicolao
NICCOLAI
L.: Prove di propagazione radio
o l t r e l ' o r i z z o n t e sul M e d i t e r r a n e o . . .
PALLAVICINO L.: Ponte radio Italia-Spagna per
propagazione troposferica oltre l'orizzonte
P E A R S O N K . W . : T h e P l a n n i n g of T r o p o s p h e r i c
Scatter Systems
TIBERIO
TJ. : S u l l a m i s u r a dolle d i s t o r s i o n i
l i n e a r i e n o n l i n e a r i delle o n d e m o d u l a t e
in ampiezza
P O S S E N T I R . : Sulla i n t e r p r e t a z i o n e d i u n fenomeno apparentemente non linealo di
ricezione ionosferica
BOELLA
M. • T I B E R I O U . : A proposito di
esperienze p e r la m i s u r a della riduzione
d e l l ' i n d i c e di m o d u l a z i o n e n e l l a p r o p a g a z i o n e i o n o s f e r i c a (?)
TORALDO
EGIDI C. - GREGORETTI G.
CARRARA
129
EGIDI
-209
Sul calcolo dei campi p r o d o t t i d a l l e a n t e n n e (?)
G R A F F I D . : Sul calcolo del campo
prodotto
d a u n ' a n t e n n a (?)
F E D E R I C I M. : A u d i o g o n i o m e t r i a a e r e a e subacquea
N O B I L E G . : N U O V O s i s t e m a di
modulazione
per microonde
L A T M I R A L G . : R a d i a z i o n e superficiale d a ant e n n e orizzontali o m i s u r a dello costanti
elettriche dei terreni
C O C C I G . : F u n z i o n e d i t r a s m i s s i o n e di q u a d r i poli di p u r e r e a t t a n z e inseriti t r a due resistenze
R O S A N I S . : L ' a n t e n n a a discese m u l t i p l o . .
RUTELLI
G.:
A n t o n n a per onde ultracorto
o corte a d a t t a alla televisione
N I OTTA
A.:
L'antonna ricevente « G » per
onde corte
G O R I V . : I c o n c e t t i di i m p e d e n z a d i r a d i a z i o n e e di g u a d a g n o a p p l i c a t i ai s i s t e m i
i r r a d i a n t i m u l t i p l i por onde corto
. . . .
GRAFFI
D . : S u l l a i m p e d e n z a di r a d i a z i o n e
delle a n t e n n e
VECCHIACCHI F . : Collegamenti radiotelefonici
con ondo ultracorte
BARZELAI G . - L A T M I R A L G . : Osservazioni sulla
p r o p a g a z i o n e delle o n d e u l t r a c o r t o
. . .
F O S C H I N I A . : Equivalenza f r a i campi di u n
d i p o l o e d i u n ' a n t e n n a a telaio
GALLETTI
R. : Accoppiamento fra antenne
d i r e t t a m e n t e a l i m e n t a t e e d a n t e n n e eccitate per radiazione
L A T M I R A L G . : P r o p a g a z i o n e delle m i c r o o n d e
e d a n t e n n e di t r a n s i t o
M O N T E F I N A L E G . : A s p e t t i della tecnica delle
onde ultracorte. Le antenne a lente . . .
S C H A F F N E R M . : L e n t i metalliche p e r microonde
FUBINI
MATERIA
. . F,
1948,
243
F, 1957, 404
F, 1957, 415
F, 1957, 419
F, 1957, 463
E , 1958,
82
E , 1958, 374
E , 1958, 379
: D e l l a a u t o d e m o d u l a z i o n e ionos f e r i c a n e l l a b a n d a d e l l a r a d i o d i f f u s i o n e (?) E , 1958, 683
BRONZI
M. :
F, 1957, 116
G.
INDICE
130
S.: I l calcolo dell'affidamento dei collegamenti radio ionosferici
B R O N Z I G. : Esperienze di laboratorio
sulla
. teoria del K a h n circa lo ricezioni antievanescenze
CHECCACCI
P . F . - R u s s o V . : P r o v e sperim e n t a l i su alcuno lenti di configurazione
per microondo
QUARTA
P . : Prove d i propagazione con
1000 MHz e ricezione p e r d i v e r s i t à t r a
Monte Penice e Monte V e n d a
CAPPUCCINI
F. :
Alcuno considerazioni sui
r i p e t i t o r i passivi
S M A L R J . A . : F i e l d S t r e n g t h Recordings a n d
P e r f o r m a n c e of Very Short W a v e R a d i o
Links
C A L L I G A R I S L . : Tecnica c o s t r u t t i v a di a n t e n n e
a t r o m b a con riflettore parabolico . . .
P A R H E O O I A N I G . : A n t e n n e d i r e t t i v e con doppia polarizzaziono
BONAVOGLIA
L-:
Correlazione f r a fenomeni
meteorologici e propagazione oltre l'orizzonte sul Mediterraneo
' . .
C H I N N I A . : Area d ' i n t e r f e r e n z a del t r a s m e t titore di u n p o n t e radio p e r diffusione
troposferica
M A N C I A N T I M . : Esperienze qualitativo
sulle
« smodulazione » delle onde ionosferiche (Z)
F A B B R I F . : Cammini multipli nei collegamenti
con r i p e t i t o r i passivi
M O N T E V E C C H I V . : I l raggio riflesso nei p o n t i
radio su m a r e o su t e r r a p i a n a l e v i g a t a
B R U N O A . : Propagazione delle b a n d e di freq u e n z a 460-470, 585-685, 6660-6700 M H z
nel Golfo di Napoli
B O N A V O G L I A L . : Prove di radiopropagazione
a 4 000 Mc/s nella p i a n u r a p a d a n a su
u n a t r a t t a di lunghezza eccezionale . . .
MANCIANTI
M. - S A L A R D I G. : Sul ricupero
del c o n t e n u t o i n f o r m a t i v o delle onde ionosforicho t r a s f e r i t o dalla modulazione di
ampiezza in quella di fase
B R U N O A . : L a propagazione a radio frequenza,
b a n d a 7 125-^7 750, MHz
F O R M A T O D . - G I L A R D I N T A . : Studio su modelli a microonde della propagazione m a gneto-ionica di segnali V L F
SILLENI
S . : E c o n o m i a delle radiofrequenze
P A Z I E N Z A G. : P r o s p e t t i v e o limitazioni
per
l'uso delle basse frequenze negli ecogoniometri
GENERALE
SFLLENI
SCHEGGI
A.
M . • TORALDO
DI
FRANCIA
R , 1958, 627
F, 1958,
17
F, 1958,
92
F, 1958, 219
F, 1958, 263
F, 1958, 363
F, 1958, 401
N . - CHECCACCI
P.
F, 1958, 794
F, 1958, 815
F, 1958, 825
E, 1959,
94
F, 1959, 394
F, 1959, 410
F, 1959, 425
R , 1960, 216
R , 1960, 219
R , 1960, 223
R , 1960, 232
F, 1960, 96
F, 1960, 323
G.:
F . - CONSORTINI
A . - R O N C H I L . : D e n s i t à volumetrica
di
echi radio d a tracce meteoriche in ricezione r a d a r
F, 1960, 615
CARRARA
N . - CHECCACCI
P.
F. - RONCHI
L. -
: Densità volumetrica
dei p u n t i di riflessione delle tracce meteoriche nei collegamenti a d i s t a n z a . . . . F, 1960, 639
TASSINARIO
CAPRIOLI
G.
P.
L . • RONCHI
L . • SCHEGGI
A.
M. •
T O R A L D O D I F R A N C I A G . : Metodo per la
sintesi d i d i a g r a m m i di radiazione al finito F, 1960, 653
D ' A U R I A G . - T O D E R O F . : Sul c o m p o r t a m e n t o
di a n t e n n e lineari corte e sottili al v a r i a r e
della distribuzione di corrente •
F, 1961, 28
CONSORTINI
A . - RONCHI
L . - SCHEGGI A .
M. -
G.: Gain L i m i t a n d
Tolerances of Big Reflector A n t e n n a s . . F, 1961, 232
D ' A U B I A G. - T O D E R O F . : The B e h a v i o u r of
Short-Linoar Aerials on Varying t h e Distrib u t i o n of C u r r e n t
F, 1961, 528
TORALDO
DI
FRANCIA
CONSORTINI A . - RONCHI
TORALDO
DI F R A N C I A
L . - SCHEGGI A .
G.
dagno e tolleranze dello g r a n d i a n t o n n e a
riflettore
Q U A R T A P . : P r o v e di riceziono p e r d i v e r s i t à
d i f r e q u e n z a sulla t r a t t a Milano-M. B e i g u a ,
con t r e diversi i n t e r v a l l i d i f r e q u e n z a
LATMIRAL
G. - F R A N C E S C H E T T I
G.:
Direct
Transmission of M e c h a n i c E n e r g y
by
Means of E l e c t r o m a g n e t i c W a v e s . . .
QUARTA
P. : Frequency Separation Effects
in a D i v e r s i t y S y s t e m o n a L o n g P a t h
FELSEN
L. B . : H i g h - F r e q u e n c y D i f f r a c t i o n
C O L A V I T O C . - D ' A U R I A G. - P E R O N I B . : T e s t s
on Passive R c p e a t c r s U s c d in M i c r o w a v c
Radio-links
CORAZZA
G. C . : S u l l ' i m p e d e n z a m u t u a d i
due antenne
C A L D I R O L A P . - D E B A R B I E R I O.: S o m e E f f e c t s
Caused b y R a d i o w a v o i n t h e I o n o s p h e r e
CONSORTINI
Una lento p e r scansione r a p i d a con microonde
F, 1960, 438
CARRARA
1898 + 1963
M. •
: L i m i t e del gua-
A => ATTI
R =
RENDICONTI
E = ELETTROTECNICA
F = ALTA F R E Q U E N Z A
A. - RONCHI
L . - SCHEGGI
A.
F,
1961, 776
f , 1961, 854
F,
1962,
78
F, 1962, 96
F, 1962, 266
f , 1962, 271
F, 1962, 447
F,
1962, 510
F,
1962, 528
-
D I F R A N C I A G. : T h e I n f l u e n c e
of R a n d o m E r r o r s o n t h e G a i n of a n
Array Antenna
R u s s o V. - S C H E G G I A . M . - T O R A L D O
DI
FRANCIA
G. : E f f e c t of R a n d o m E r r o r s
on t h e R a d i a t i o n P a t t e r n of a n U n e q u a l l y
CARASSA
F . : Ricerche
s u p o n t i r a d i o con
grandissima c a p a c i t à d i t r a s m i s s i o n e (2 700
canali telefonici o e q u i v a l e n t e )
S A L A R D I G. - M E N G A U U . : Sulla p o s s i b i l i t à d i
a c c e r t a r e la p r e s e n z a d i f e n o m e n i di a u t o interazione nelle o n d e ionosforiche
. . .
M I C H E L E T T A C.: Diffrazione di r a d i o o n d e su
a r e e l i m i t a t e d i suolo
— R a d i o w a v e D i f f r a c t i o n on L i m i t e d Areos
of G r o u n d
C H E C C A C C I P . F . - R u s s o V . - T A S S I N A R I O G. :
Diffraction of E v a n e s c e n t W a v e s b y M e t a l
Strip Gratings. E x p o r i m e n t a l I n v e s t i g a t i o n
FRANCESCHETTI
G. : A C o n t r i b u t i o n t o t h e
Synthesis P r o b l e m of d i s t r i b u t e d P a r a m e t e r s M a t c h i n g J u n c t i o n s or T e r m i n a sions
TORALDO
BRUSCAGLIONI
P . - CONSORTINI
F, 1962, 541
F, 1962, 629
F, 1962, 781
f , 1963,
F,
36
1963, 127
F, 1963, 568
F, 1963, 577
A . - TORALDO
F R A N C I A G. : E l e c t r o m a g n e t i c
Control
of t h e A t t i t u d e of Space Vohicles. P a r t I :
Theory
F, 1963, 768
— E l e c t r o m a g n e t i c Control of t h o A t t i t u d e
of Space Vehicles. P a r t I I : P r a c t i c a l A p p l i cations
F, 1963, 781
DI
CONSORTINI
A. - RONCHI
L . - SCHEGGI
A.
M.
-
G. : I n f l u e n c o of t h e
A t m o s p h e r i c T u r b o l c n c o on t h o A t m o spheric Xurbolence o n t h e Space Coherence of a L a s e r B e a m
F,
BORGIOTTI
G. : F o u r i e r T r a n s f o r m s M e t h o d
in Aperture Antennas Probloms . . . .
F,
TORALDO DI FRANCIA
1963, 790
1963, 808
f ) radiotelefonia, elettroacustica, trasmissione delle immagini,
trasmissione a onde convogliate
E. B. - COLPITTS E . H . : Radiotelefonia . E ,
E . : Alcuni problemi particolari di
radio telefonia
E,
GORI
V. : R a d i o t e l e f o n i a t r a n s a t l a n t i c a con
onde corte
.E,
G N E S U T T A E . : A p r o p o s i t o di a l c u n i p r o b l e m i
particolari di r a d i o t e l e f o n i a (l) . . . . . .
E,
Z A N I N I L . : Le c o m u n i c a z i o n i t e l e f o n i c h e bilaterali f r a m a r e e t e r r a
E,
C A R R A R A N . : Sistema a doppia modulazione
p e r r a d i o c o m u n i c a z i o n i d u p l e x con microonde
F,
M A R I E T T I F . : A u m e n t o della m o d u l a z i o n e n e i
t r a s m e t t i t o r i radiotelefonici
F,
P O N T E C O R V O P . : Modulazione a n o d i c a i n parallelo o i n serie
F,
P A O L I N I E . : Criteri di progetto e di t a r a t u r a
dei microfoni e l e t t r o s t a t i c i
F,
M A D E L L A G. B . : R i l i e v i della n o t a di accordo
di orchestre
F,
K A M E N A R O V I C L . V. : T r a s m i s s i o n e
elettrica
delle i m m a g i n i
F,
CRAFT
1919, 731
GNESUTTA
1930, 101
1930, 249
1930, 285
1931, 426
1932, 189
1932, 516
1935, 508
1939, 219
1939, 300
1939, 444
INDICE
A . : S c h e m a d i t e o r i a e d i classificazione
dei microfoni
P I N C I R O L I A . : R i l e v a t o r i fonografici elettromagnetici
!
B O R D O N I P . G . : I m p e d o n z a m e c c a n i c a e classificazione
dei microfoni
SACERDOTE G . : Il circuito equivalente di u n
v i b r a t o r e sferico
B O R D O N I P . G . : I m p e d e n z a m e c c a n i c a e classiB A R D U C C I I . : R i c e r c h e s p e r i m e n t a l i sull'orecchio artificiale
S A C E R D O T E G . G . : Calcolo d e l l a f u n z i o n e di
sensazione acustica
P A O L I N I E . : M e t o d o g e n e r a l e di p r o g e t t o doi
microfono elettrostatico
B R E S S I A. - SACERDOTE G . G . : Registrazione
della distorsione n o n lineare
T o z z i R . : M i s u r e d i p o t e n z a n o i c a m p o dolle
microonde
M A LV A N O
R . • P A N E T T I M . : Rivelazione di
p i c c o l e v a r i a z i o n i d e l coefficiente di q u a lità in un risonatore a cavità
M A D E L L A G. B . : A c c o p p i a m e n t o a c u s t i c o f r a
i d i a f r a m m i degli altoparlanti bifonici
coassiali
D E G A N O U- : C a v i t à di a c c o p p i a m e n t o e c o m p o r t a m e n t o a c u s t i c o dell'orecchio a r t i f i c i a l e
e doll'orecchio u m a n o
C H I E S A A . : Influenza delle vibrazioni meccan-c h e s u l l a r i s p o s t a d i va*i t i p i d i m i c r o f o n i
CERVELLATI
F . - SCHIAFFINO P . : Studio
del
circuito amplificatore parasimmetrico . .
C A P P U C C I N I F . : V e r s o l a t e l e v i s i o n e a colori .
BARDUCCI
I. - BIANCHI
F. :
Determinaziono
d e l l o s p e t t r o a c u s t i c o d e l l a voce dell ' u t e n t e t e l e f o n i c o m e d i o i t a l i a n o all'ingresso di u n multiplex
— Speech Spoctrum, concerning the Average
I t a l i a n Telephone subscriber, a t the I n p u t
of a M u l t i - C h a n n e l E q u i p m e n t M o d u l a t o r
SCHIAFFINO
P . : I n f l u e n z a d e l l ' e f f e t t o localo
sulla qualità di trasmissione
— I n f l u e n c e of S i d e t o n e 011 Q u a l i t y of T r a n s mission
IBBA G. : C o n t r o l l o d e d e p r o p r i e t à d i u n a b o c c a
a r t i f i c i a l e c o n il m e t o d o delle soglie di u d i bilità, comprensibilità e percezione . . .
PER
131
C . : R i l i e v i delle c a r a t t e r i s t i c h e dei
triodi trasmittenti
BONI: M i s u r o di piccoli a l l u n g a m e n t i p e r m e z z o
di a p p a r e c c h i r a d i o t e c n i c i (Z)
V A L L A U R I C. : C o n f r o n t i f r a m i s u r e di f r e q u e n z a
p e r m e z z o di p i e z o r i s u o n a t o r i
B A C C H I N I : Sulla m i s u r a delle lunghezze d ' o n d a
n e l l e s t a z i o n i di r a d i o t e l e f o n i a c i r c o l a r o . .
P E S S I O N - G O B I O : I m p i e g o d e l l ' o s c i l l o g r a f o nello
s t u d i o delle c o r r e n t i r a d i o t e l e g r a f i c h e . . .
V E C C H I A C C H I F . : S t a b i l i t à di f r e q u e n z a d e i
campioni piezoelettrici
P E S S I O N G . - GORIO T . : Sulla m i s u r a della lunghezza d'onda
G O R I O T . : M i s u r a delle c o r r e n t i a d a l t a f r e q u e n za con metodo fotometrico
F . V E . : M i s u r e di f r e q u e n z a m e d i a n t e r i f e r i m e n t o ad u n piezooscillatoro
B O E L L A M.: Voltometri elettronici
R U E L L E U. : Misure comparative di frequenza .
MATTEINI
GIGLI
F, 1939, 537
F,
1939, 637
F,
1945, 218
F,
1946,
28
F, 1947, 132
F, 1949,
17
F, 1949, 148
F, 1950,
86
F, 1950, 115
VECCHIACCHI
F, 1950, 231
F,
1950, 267
F, 1955, 178
F, 1958,
54
F, 1960, 512
F, 1 9 6 1 ,
89
F,
F,
1961, .122
1961, 2 5 5
F, 1961, 767
F, 1961, 834
F, 1962, 127
g ) misuro radiotecniche
G. : P r o v e c o m p a r a t i v e sugli a u d i o n
( t u b i a v u o t o o v a l v o l e ioniche a t r e e l e t t r o d i E , 1917, 335
VALLAURI
-350
— M i s u r a d e l c a m p o e l e t t r o m a g n e t i c o di o n d e
r. t. transoceaniche
E , 1920, 298
P E S S I O N G . : S u l l a m i s u r a dolla c a p a c i t à d e g l i
aerei radiotelegrafici
E , 1921,
10
VALLAURI
G . : M i s u r e d i r a d i a z i o n e sugli
aerei r. t
E , 1921, 213
-233
G. : U n c a s o p a r t i c o l a r e d e l l a m i s u r a
d e l l ' a l t e z z a di r a d i a z i o n e o a l t e z z a efficace
degli aerei r. t
E , 1921, 237
—- T a r a t u r a d i u n c i m o m e t r o a m e z z o d e i
filidiLòcher
E , 1923, 93
V I C E D O M I N I F . : P r o v e comparativo su triodi
por a p p a r a t i ricevitori r. t
E , 1923, 426
PESSION
-450
— P r o v e comparative su triodi per apparati
riceventi r. t
D E C O L L E G. : S u l l e m i s u r e d e l g r a d o del v u o t o
dei triodi
D E L N U N Z I O B . : M i s u r e b a l i s t i c h e sui t r i o d i . .
P A R I S M. : M i s u r e b a l i s t i c h e di v a l o r i m a s s i m i
p e r mezzo dei diodi
V A L L A U R I G. : I n d u t t a n z e v a r i a b i l i ( v a r i o m e t r i )
— P r o v e su condensatori a m i c a
V E C C H I A C C H I : T a r a t u r a dei c i r a o m e t r i r a d i o
telegrafici
V A L L A U R I G . : C o n f r o n t o f r a m i s u r e di f r e q u e n za, p e r mezzo di piezorisuonatori
MATERIA
E , 1923, 451
E , 1923, 627
E,
1924,
413
E , 1924, 686
E,
1925,
827
E , 1926, 733
E , 1927, 298
E , 1927, 445
F.
-
GUARNASCKELLI :
U n
E , 1927, 501
E , 1927, 639
E , 1927, 682
E , 1927, 778
E , 1927, 849
E , 1928, 462
E , 1928, 524
E , 1928, 870
E , 1929, 576
E , 1929, 667
E , 1930, 110
fre-
quenziometro e t e r o d i n a ed u n frequenziometro a lettura diretta per la gamma da
1 a 10.000 p / s
ANGRISANO G . : U n apparecchio per la t a r a t u r a
d e i c i m o m e t r i m e d i a n t e l'uso d e i piezooscillatori
— Disposiziono s p e r i m o n t a l e p e r il r i l i o v o
delle c u r v e di r i s o n a n z a dei p i e z o r i s u o n a t o r i
— D i s p o s i z i o n i s p s r i m e n t a l i p e r il r i l i e v o delle
c u r v e di r i s o n a n z a dei p i e z o r i s u o n a t o r i . .
R U E L L E U . : M i s u r o a s s o l u t e di f r e q u e n z a a l l a
ricezione
D E F R A N C E S C O G . : I l r i l i e v o oscillografico delle
caratteristiche dei tubi elettronici
VECCHIACCHI F . : Apparecchi a triodi por l a mis u r a delle c a p a c i t à c o n s c a l a p r o p o r z i o n a l e
e lettura diretta
. .
R O S A N I S . : C o s t r u z i o n e 0 p r o v e di g e n e r a t o r i
a frequenza acustica
GIACOMINI A.: I triodi a riscaldamento indir e t t o q u a l i g e n e r a t o r i di m i c r o o n d e . . . .
R U U L L E U . : M i s u r o s i m u l t a n e o di c o r r e n t e ,
t e n s i o n e e fase alle a l t e f r e q u e n z e
W A G N E R K . V . : L a g a m m a dello i n t e n s i t à sonoro nella musica
P A O L I N I E . : R i l i e v o d e l l e c a r a t t e r i s t i c h e di u n
filtro m e c c a n i c o
P I N C I R O L I A. : R e s i s t e n z e n e g a t i v o
di t u b i
e l e t t r o n i c i e loro m i s u r a
B O E L L A M. : Sul c o m p o r t a m e n t o alle a l t e f r e q u e n z e di a l c u n i t i p i di r e s i s t e n z e e l e v a t o
i n uso n e i r a d i o c i r c u i t i
— Sulla m i s u r a d e l l a r e s i s t e n z a e q u i v a l e n t e
d e i c i r c u i t i oscillatori (Z)
F E D E R I C I M. : A l c u n e m i s u r o a c u s t i c h e s u a l t o parlanti
SACERDOTE G . : Ponti per la misura della frequenza
D I L D A G . : Resistenze n e g a t i v e di tubi elett r o n i c i (Z)
D E P A C E V.: I radiogoniometri
PINCIROLI A.: Resistenze negative
di t u b i
e l e t t r o n i c i (Z)
B O E L L A M. : R e s i s t e n z e n e g a t i v e di t u b i e l e t t r o n i c i (Z)
D I L D A G . : R e s i s t e n z e n e g a t i v e di t u b i e l e t t r o nici (0
V E C C H I A C C H I F . : U n d e c e n n i o di progressi n e l
c a m p o delle m i s u r e di f r o q u e n z a
B O E L L A M. : Misura d i r e t t a della conduttanza
di p e r d i t a n e i c o n d e n s a t o r i c o n a l t e f r e quenze
B E B N E T T I S. - M A R I E T T I F . : M i s u r e n e l l ' e s e r cizio delle r a d i o d i f f u s i o n i
B O E L L A M.: Misura d i r e t t a della c o n d u t t a n z a
di p e r d i t a n e i c o n d e n s a t o r i c o n a l t e f r e quenze
F E R R A R I O M. : M i s u r a d e l l a r e s i s t e n z a e q u i v a l e n t e d e i c i r c u i t i oscillatori
C o c c i G. : D e f i n i z i o n e e m i s u r a di i n d u t t a n z e
a radiofrequenza
E , 1930, 224
E , 1930, 420
E , 1930, 661
E , 1930, 678
E , 1931, 202
R , 1932, 237
F,
1932, 202
F,
1932, 420
F, 1932, 500
F, 1933,
25
F, 1933, 164
F, 1933, 212
F, 1934,
5
F, 1934, 132
F, 1934, 197
F, 1934, 432
F, 1934, 437
F , 1934, 474
F, 1934, 598
F, 1934, 728
F, 1934, 730
F,
1934, 731
E , 1935,
28
E , 1935, 583
R , 1935,
7
R , 1935,
36
R , 1935,
45
R> 1935,
49
INDICE
132
: Sulle m i s u r e d i s e l e t t i v i t à .
L a m i s u r a della
p e r c e n t u a l e d i m o d u l a z i o n e e della distorsione dei t r a s m e t t i t o r i radiofonici
G R A M A G L I A G . : R i l i e v o di c a r a t t e r i s t i c h e d i t u b i
elettronici t r a s m i t t e n t i
P I N C I R O L I A . : M i s u r a del coefficiente d i accoppiamento
R U T E L L I G-: P r o v e su t u b i e l e t t r o n i c i radiotrasmittenti
— Rilievo della c a r a t t e r i s t i c h e di radiazione
delle a n t e n n e p e r mezzo d i a e r o p l a n i . . .
S A L O M G . : Sulla m i s u r a della s e l e t t i v i t à dei
radioricevitori
B o z z i G. : L a m i s u r a del f a t t o r e d i distorsione .
L E C C H I P . : Misuro e l e t t r o a c u s t i c h o su a l t o p a r l a n t i nella radio i n d u s t r i a
B O E L L A M.: Misura d i r e t t a della c o n d u t t a n z a
d i p e r d i t a dei c o n d e n s a t o r i con alte frequenze
F E R R A R I O M. : P r o v e s u r a d d r i z z a t o r i stabilizzati
P I N C I R O L I A . : Correnti e l e t t r o n i c h e secondarie
nei t u b i a p i ù di d u e e l e t t r o d i
B O E L L A M. : U n m e t o d o assoluto per l a m i s u r a
della r e s i s t e n z a e q u i v a l e n t e dei circuiti
- oscillatori
F E R R A R I O M.: Misura della resistenza e q u i v a l e n t e dei circuiti oscillatori
G R A M A G L I A G . : Misure d i tensioni a d a l t a f r e q u e n z a i n relazione al p r o b l e m a dei r a d i o disturbi
S A B B A T I N I A . : L a m i s u r a p r e c i s a delle radiofrequenze
R U T E L L I G.t Misure d i l i n e a r i t à s u s i s t e m i
elettroacustici
T I B E R I O U . : Misura dell'angolo di circolazione
D I ROBERTO P . P .
GNESUTTA E .
GENERALE
R , 1935,
52
R , 1935,
58
R , 1935,
67
R , 1935,
70
- M A L AV A S I E . :
E . : Valori p a r t i c o l a r m e n t e bassi d i resistenze n e g a t i v e per l a m i s u r a d i resistenze
dinamiche
B O E L L A M. : U n m e t o d o assoluto per la m i s u r a
delle resistenze « s e r i e » d i u n circuito risonante
L A T M I R A L G. : U n m e t o d o per la m i s u r a della
resistenza e q u i v a l e n t e dei circuiti oscillatori
S E V E R I N I E . : A l l i n e a m e n t o dei radioricevitori
con m e t o d o oscillografico
T I B E R I O U . : Misura dell'angolo d i circolazione
negli a m p l i f i c a t o r i
S A B B A T I N I A . : L a m i s u r a precisa delle radiofrequenze
V I T I E . : Valori p a r t i c o l a r m e n t e bassi di resis t e n z a n e g a t i v a (Z)
R U T E L L I G. : Misure sui r u m o r i propri dei t u b i
elettronici
B U R G A T T I M. : Collaudo e prove sui t u b i elettronici t r a s m i t t e n t i
B O E L L A M.: P r o v e d i s t a b i l i t à e d u r a t a di t u b i
elettronici
P A J E T T A L . : Metodo p e r il rilievo d i n a m i c o
delle c a r a t t e r i s t i c h e dei t u b i elettronici . .
VECCHIACCHI F . : Frequenziometri
elettronici
a deviazione
G I A C O M I N I A . : M e t o d o p e r m i s u r e di c a m p o
m a g n e t i c o m e d i a n t e la c o r r e n t e iniziale
d i diodi
V E C C H I A C C H I F . : A p p a r e c c h i elettronici a deviazione p e r l a m i s u r a d e l l e c o o r d i n a t e . . .
T A M M R. : Nuovi metodi di misura impiegati
nella t e c n i c a delle telecomunicazioni •. . .
F R D E R E C I M. : U n m e t o d o d i m i s u r a del r i t a r d o
R , 1935,
75
R , 1935, 113
R , 1935, 119
R , 1935, 124
R , 1935, 129
F, 1935,
5
F, 1935, 154
F, 1935, 275
F, 1935, 647
F, 1935, 657
R , 1936,
29
R , 1936, 241
R , 1936, 245
R , 1936, 256
R , 1936, 271
1898+1963
M. : I l m e t o d o C o r b i n o p e r la t a r t a u r a
dei m i c r o f o n i a p p l i c a t o agli a l t o p a r l a n t i
elettrodinamici
C R E S C I N I C . : M i s u r e su a l t o p a r l a n t i
S A N T O R O M. : Misure a c u s t i c h e d i l i n e a r i t à sui
radioricevitori
P A O L I N I E . : Misura d i t e n s i o n i d i a l t a f r e q u e n z a
p r o d o t t e d a m a c c h i n e con c o l l e t t o r e . . . .
H U G O N Y A . : Registratore logaritmico rapido .
PONTECORVO
P . : Piezooscillatori di elevata
s t a b i l i t à d i f r e q u e n z a o t t e n u t i con l'uso
c o n t e m p o r a n e o d i r e a z i o n e p o s i t i v a e negativa
L A T M I R A L G . : Radiazione superficiale d a antenne orizzontali e m i s u r a delle c o s t a n t i elett r i c h e dei t e r r e n i
V I T I E . : L i m i t i d i a p p l i c a b i l i t à del d i n a t r o n
c o m e m e z z o di m i s u r a a f r e q u e n z e e l e v a t e .
B R E S S I A . : Misure s i s t e m a t i c h e d i resistenzo
elevate ad alta frequenza
H O L Z N E K G . : Comportamento dei condensatori variabili in aria a radiofrequenza e
m e t o d i p e r le m i s u r e s u di essi
F U B I N I E . - G H I R O N - P O N T E C O R V O P . : Miglioram e n t i n e l l a esecuzione delle m i s u r e d i f r e quenza
M A L A T E S T A S.: M i s u r a d ^ l coefficiento d i a t t e n u a z i o n e d i c a v i coassiali p e r f r e q u e n z e
altissime
LATMIRAL G . : Ricevitori frequenziometri . .
EGIDI
C.: P r o v e sui r i c e v i t o r i r a d i o f o n i c i .
D e t e r m i n a z i o n i g e n e r a l i e m i s u r e sul c o m plesso d i b a s s a f r e q u e n z a
K O C H R . : L a sensibilità dei radioricevitori e
i metodi per la sua determinazione . . .
B O C C I F . : Sulla m i s u r a a r a d i o f r e q u e n z a dell'angolo d i p e r d i t a d e i m a t e r i a l i i s o l a n t i
dielettrici
SANTORO
G . - H O L Z N E R G . : M i s u r e d i cos t a n t e d i e l e t t r i c a e d i angolo d i p e r d i t a s u
d i e l e t t r i c i solidi a r a d i o f r e q u e n z a . . .
A L I O T T I N . : L i m i t a z i o n i all'uso d i v o l t m e t r i
elettronici
PALIERI
L. : Misura mediante voltmetro e
a m p e r o m e t r o d e l l a p o t e n z a r e s a doi t r a smettitori sull'antenna irradiante . . .
L A B A R B E R A N . : L a m i s u r a di piccoli i n t e r v a l l i
di t e m p o
M A D E L L A G . B . : Metodo per la misura rapida
di impedenzo elettriche a frequenza acustica
IOPPOLO G . : Commutatori elettronici multipli
p e r oscillografi a r a g g i c a t o d i c i
C A R R A R A N . : P o n t e a d o p p i o T p e r la m i s u r a
degli angoli d i p e r d i t a d e i d i e l e t t r i c i . . .
TIBERIO U . :
Sulla v a l u t a z i o n e d e l r a p p o r t o
t r a segnale e d i s t u r b o n e i r i c e v i t o r i con
i n d i c a t o r e oscillografico
E G I D I C. : F r e q u e n z i o m e t r i a l e t t u r a d i r e t t a
PALIERI
L . - P I C C I N I N I A . : Misuratori della
p o t e n z a r e s a d a i r a d i o - t r a s m e t t i t o r i sull'antenna
P I N C I R O L I A . : Centro per l'emissione di freq u e n z e c a m p i o n a t o e d i u n segnale o r a r i o
scientifico
I O P P O L O G - : L a m i s u r a d e l l a f r e q u e n z a alle
lunghezze d ' o n d a metriche e decimetriche
MONTALENTI
G . : Sulla s e n s i b i l i t à nei
ponti
per misure di impedenze
S E L L A G . : L a sensibilizzazione d e l p o n t e d i
Schering per la m i s u r a a bassa tensione
di piccoli angoli d i p e r d i t a
B R I G A N T I E . : M i s u r a delle c o s t a n t i d i e l e t t r i c a
e d i a s s o r b i m e n t o allo a l t i s s i m e f r e q u e n z e
S I L L E N I S . : Misura dei radiodisturbi atmosferici
MALVANO
R . - P A N E T T I M . : Rivelazione di
v a r i a z i o n i d e l coefficiente d i q u a l i t à n e i
r i s u o n a t o r i a c a v i t à e delle installazioni
nei klystron
L U N A A . : Frequenziometro
a contacicli p e r
altissime f r e q u e n z e
R , 1938, 214
R , 1938, 219
R , 1938, 232
F,
F,
1938,
1938,
5
F,
193S, 365
F,
1938, 509
F,
1938, 536
F,
1938, 551
F,
1938, 582
F,
1938, 731
84
F, 1939, 495
F, 1940, 195
F,
1940, 4 5 3
F,
1940, 644
E , 1941, 330
-351
GREGORETTI
VITI
R , 1936, 273
R , 1936, 282
F, 1936, 331
F, 1936, 539
F, 1936, 611
F, 1936, 630
F, 1936, 736
R , 1937, 221
R , 1937, 228
R , 1937, 237
F, 1937, 156
F, 1937, 279
F, 1937, 712
E , 1938, 121
E , 1938, 330
R
1938, 213
A
= ATTI
R =
E
= ELETTROTECNICA
F = ALTA FREQUENZA
RENDICONTI
F,
1941,
4
F,
1941,
31
F,
1941, 131
F,
1942, 116
F,
1942, 435
F,
1942, 442
F,
1943,
66
F, 1943, 316
F, 1 9 4 3 , 3 2 4
F,
1943, 379
F,
1944, 150
F,
1944, 217
F,
1944, 234
F,
1946,
F,
1949, 243
15
R , 1950, 142
R , 1950, 169
R , 1950, 173
INDICE
M . : U n m e t o d o di m i s u r a dello d i f ferenze di fase su frequenze m o l t o alte
E G I D I C . : G e n e r a t o r i d i segnali c a m p i o n i p e r
radioricevitori
S O L D I M . : U s o d e i t r a s m e t t i t o r i come resis t e n z e v a r i a b i l i c a m p i o n e olle r a d i o f r e quenze
•
G I U S T I N I S. - T O Z Z I R . : S i s t e m a p e r l a m i s u r a
di n o t e v o l i p o t e n z e e r o g a t e d a g e n e r a t o l i
di microonde
L A V A G N I N O B . : P a r t i c o l a r i a p p l i c a z i o n i delle
r e t i a T semplice ed a doppio T
GIUSTINI
S.:
Determinazione
approssimata
del g u a d a g n o ' d i u n ' a n t e n n a
S O L D I M . : A p p l i c a z i o n e dei t e r m i s t o r i a d u n
p o n t o p e r l a m i s u r a di b a s s e a m m e t t e n z e
a radiofrequenza
BOELLA
CAPPUCCINI
F
- CHINNI
A. - FRANCINI
C. - HABEL
R . - FOGLISI
M.:
E , 1952,
F , 1952,
67
F, 1952, 116
F,
1952, 204
F> 1952, 243
G. :
E , 1955, 610
E , 1955, 664
E , 1957, 239
E , 1958, 621
F, 1958, 716
U n
R . 1959, 220
1962,
63
R» 1962,
80
11, 1962, 112
R , 1962, 115
R , 1962, 125
R , 1962, 128
R 1962, 129
R 1962, 130
R
1962, 131
R 1962, 137
R 1962, 160
R 1962, 162
h ) disturbi, protezioni
C. - M A G G I O R E F . : I r r a d i a z i o n e p a r a s F, 1955, 470
site dei televisori
P E R O N I B - : Calcolo doi r u m o r e d ' i n t e r m o d u l a z i o n e n e i p o n t i r a d i o t e l e f o n i c i con m o d u F, 1957, 502
lazione di frequenza
EGIDI
A . : A r e a d ' i n t e r f e r e n z a del t r a s m e t titore di u n p o n t e radio per diffusione
F, 1958, 825
troposferica
F E D E R I C I M . : I n t e r f e r e n z e fra p o n t i ràdio con
F, 1959, 383
modulazione di frequenza
CJIINNI
I. - BIANCHI
F . • GIACOMELLI
N o t e sul p r o g e t t o d e i p o n t i r a d i o R , 1949, 201
L a ricezione in superreaziono
m e d i a n t e conduttanze differenziali negativo
R , 1949, 202
a campo frenante
B R O N Z I G-: I s i s t e m i e gli a p p a r a t i d i t e r m i n a z i o n e n e i p o n t i a d o n d e c o r t e p e r le co1949, 203
m u n i c a z i o n i celeri r a d i o t e l e g r a f i c h e . . •
L A T M I R A L G. - P E R O N I B . : C o l l e g a m e n t i p e r
1949, 206
diffrazione con ondo u l t r a c o r t e
. . . .
PALLAVICINO L . : Considerazioni per
l'impos t a z i o n e di u n p r o g e t t o d i m a s s i m a p e r
p o n t i r a d i o m u l t i c a n a l i a m o d u l a z i o n e di
R , 1949, 208
frequenza
M I N I N N I N . : P r o g e t t a m e l o di u n c o m p l e s s o
di p o n t i r a d i o p e r s o c i e t à d i d i s t r i b u z i o n e
1949, 209
di e n e r g i a o l e t t r i c a
SALMI F . : P o n t e radio Reggio Calabria-Messina
1949, 210
(Relazione riassuntiva)
D A L B I A N C O B . : Il collegamento dei ponti radio
1949, 214
alle c e n t r a l i t e l e f o n i c h e
S C H A F F N E R M . : Sulla s c e l t a d e l l a l u n g h e z z a
1949, 215
d ' o n d a sui p o n t i radio
•
POSSENTI R . : Ponti radio multicanali a moduR . 1951, 301
lazione di f r e q u e n z a
SASSAROLI
L . - A L B A R E L L A G . : Modulazione)
di f r e q u e n z a e m o d u l a z i o n e a d i m p u l s i n e i
R , 1951, 317
ponti radiotelefonici
B E R T O L O T T I S. - B O N A V O G L I A L . : P o n t e r a d i o
TV Milano-Roma
R 1953, 208
B O N A VOGLIA L . : Studio di propagazione
su
E , 1955, 492
p o n t i r a d i o i n esercizio
C A P P U C C I N I F . - G A S P A R I N I F . : Sull'uso
dei
ripetitori passivi nei ponti radio a micro1956. 296
onda
' '
V I T I E . : L a r e g o l a z i o n e a u t o m a t i c a d i fre1956, 449
quenza nei ponti radio
Q U I N T AV A L L E U . : I l C o n v i v i o s u i p o n t i r a d i o
1957, 326
e d i suoi scopi
F O C A C C I A B . : Gli s v i l u p p i dei p o n t i r a d i o nel
1957, 329
mondo
C A R A S S A F . : P o n t e r a d i o t e l e v i s i v o MilanoF, 1957, 349
Palermo
P E R O N I B . : P o n t e radio musicale e telefonico
, 1957, 371
Milano-Pai ermo
CARASSA F . : Il collegamento televisivo con
, 1957, 389
microondo Continente-Sardegna
PALLAVICINO L. : P o n t o radio Italia-Spagna per
, 1957, 419
propagazione troposferica oltre l'oriz-zonte
M C D A V I I T M . B . : 6 000 M c / s R a d i o R e l a y
S y s t e m for B r o a d - B a n d L o n g H a u l S e r v i c e
F, 1957, 42o
i n t h e Bell S y s t e m
M O N T G O M E R Y A . W . : Somo P r o b l e m s E x p e r i e n c o d i n t h e E s t a b l i s h m e n t of R a d i o L i n k
1957, 447
System
P E A R S O N K . W . : T h e P l a n n i n g of X r o p o s p h e r i c
1957, 463
Scatter Systems
CARASSA F . : Deformazione di forme d'onda
nei ponti radio televisivi con modulazione
F, 1957, 474
di frequenza
P E R O N I B . : Calcolo d e l r u m o r e d ' i n t e r m o d u lazione nei ponti r a d i o telefonici con moduF, 1957, 502
lazione di f r e q u e n z a
C H A U X R . B . : Possibilitós e t limitations d'emploi d e l i a i s o n s c o m p o r t a n t d e s r e l a i s à
F, 1957, 545
démodulation
C A R A S S A F . : Stabilità ed effotti della condutt a n z a d ' i n g r e s s o d e i t u b i negli a m p l i f i c a t o r i
p e r f r o q u e n z a i n t e r m e d i a c o n l a r g a b a n d a F 1957, 550
BARBATO
C. : Esercizio di u n a stazione
di
trasformazione telecomandata a mezzo
R , 1958, 421
ponte radio
P O S S E N T I R . : L a c o n t i n u i t à dell'esercizio n e g l i
impianti di telecomunicazione in ponte
R , 1958, 601
radio
SILLENI
S.:
BURLANDO
F , 1952,
dispositivo p e r la misura della tensione a
r a d i o f r e q u è n z a c h e si s v i l u p p a al * g a p »
di u n a cavità risonante
B A V A G . P . - Z I T O G . : M i s u r a di p r e c i s i o n e
d e l l a d i f f e r e n z a di fase f r a d u o c a v i t à
risonanti
LESCHIUTTA
S . : M o t o d i por m i s u r e d i f a s o
di f r e q u e n z e c a m p i o n e su o n d e m i r i a m e triche
R O N C A L L I G . : C r i t e r i di s i n t o n i a nelle n v s u r e
su* r ' c e v i t o r i a m o d u l a z i o n e di f r e q u e n z a
A L B E R T I A . - P I O V A N E L L I P . : Misure di non
linearità e di disturbo da intermodulazione
sui p o n t i r a d : o telefonici a microondo . .
PODESTÀ
G.: Complesso automatico per la
m i s u r a delle d i s t o r s i o n i d i f a s e n e l l a r i c e z i o n e d e i segnali a g r a n d o d i s t a n z a . . .
R I C A G N I A . : M i s u r e di d e v i a z i o n o di f r e q u e n z a
e di stabilità di equivalente nei ponti radio
B R A S C A E . - R U M I G - : Misuro d i r a d i o i n t e r f e r o n z a e d i o n i z z a z i o n e su a p p a r o c c h i a t u r o
ad alta tensione
B U S A C C A G . : Misure a freddo sui t u b i a microondo
E G I D I C. - N A N O E . : T due motodi di misura
dei radiodisturbi prodotti dai motori termici ad accensione elettrica
CATANIA B. : Misure di
ritardo di g r u p p o i n
s i t e r a i con modulazione di f r e q u e n z a . .
LAGALLA A . : L e m i s u r e nei p o n t i r a d i o . . .
DAL COL G.: M i s u r e i n TV s u i p o n t i r a d i o
BARDUCCI
133
MATERIA
1) ponti radio
R . 1950, 176
U n c o n t a t o r e e l e t t r o n i c o p e r il r i l i e v o s t a t i s t i c o d e l l a i n t e n s i t à di c a m p o e l e t t r o m a gnetico
DKLGROSSO C. - M E R E G A M.S Frequenziomotro
elettronico a zero r e t r a t t o
BONAVOOLIA
L.:
Apparecchio per l'analisi
statistica di grandezze elettricho rapidam e n t e variabili
M i C H E L E I T I V . : M e t o d o di r i c e r c a a p p l i c a t a
a i c a t o d i a d ossidi
M O N T I - G U A R N I E R I G . : Criteri e misuro per l a
q u a l i f i c a z i o n e di a p p a r a t i p e r p o n t i r a d i o
BERNARDINI
PER
L.:
R u m o r e di quantizzazione in u n sistema
di trasmissione a modulazione di impulsi
i n codice e s u a influenza sulla q u a l i t à di
trasmissione
.F, 1963, 480
F.:
G . : P r o b l e m i d i c o n t i n u i t à di
esercizio n e i s i s t e m i d ' a n t e n n a dei p o n t i
R,
radio
ARMENANTE
F . : Principali fattori determin a n t i l a c o n t i n u i t à d i esercizio n e i p o n t i
r a d i o t e l e f o n i c i p e r servizio p u b b l i c o . . •• R
PARMEGGIANI
1958, 607
1958, 608
134
INDICE
N . - M I N INNI
N.:
C o n t i n u i t à di
esercizio noi sistemi di trasmissiono con
particolare r i f e r i m e n t o ai fasci hertziani
V I T I E . : L a c o n t i n u i t à di esercizio nei p o n t i
radio
M O N T E V E C C H I V.: L a c o n t i n u i t à d i esercizio
sulle reti in ponti radio
D E D O . M C N I C I S A . : I m p i e g o noi p o n t i radio d i
u n sistema di ricerca p e r l'agganciamento
automatico dolla portante
— Influenza del mezzo di propagazione sulla
stabilità dei collegamenti a microondo . .
M I N I N N I M.: D i m e n s i o n a m e n t o delle apparecchiaturo nei collegamenti monocanali v i a
radio in funzione della c o n t i n u i t à di osercizio
V E R C E L L I N I G . : L a c o n t i n u i t à del servizio nei
p o n t i radio. Considerazioni sull'impianto
Lecce-Montesardo. N u o v e t e n d e n z e nelle
apparecchiature di telemisuro e telecomando
per ponti radio
M O N T I - G U A R N I E R I G.: P o n t o radio
transappenninico
GLAVIER P . : Les systèmes de diversità e t leur
influenco sur l'économie des faisceaux hertzicns
ZABIELLO
GENERALE
1898 + 1963
O . : Misura del r u m o r e sui p o n t i radio
con modulazione d i f r e q u e n z a
f , 1959 454
E., 1958, 610
POLLASTRELLO
F . : Sistemi panoramici di
m i s u r a su a p p a r a t i di p o n t i radio p e r
R , 1958, 616
larga b a n d a
p , 1959, 469
C A R D A R E L L I A . : R i s u l t a t i di collaudo di p o n t i
R, 1958, 623
r a d i o telefonici p l u r i c a n a l i
F 1959 481
C A S T E L L I E . : Misure di verifica 0 di m a n u tenzione sul collegamento video MilanoR , 1958, 639
Roma-Palermo
f , 1959, 498
V I T I E . : Moderni p o n t i r a d i o a microonde di
R , 1958, 640
media capacità
R , i960, 234
ANIDEL: P o n t i radio e collegamenti a o n d e
convogliato al servizio delle r e t i e l e t t r i c h e R , 1960, 237
R , 1958, 641
M O N T I G U A R N I E R I G . : M o d e r n e realizzazioni
di p o n t i radio a g r a n d e c a p a c i t à d i t r a smissione
R , i960, 253
S I L L E N I S.r E c o n o m i a delle r a d i o f r e q u e n z e . . f , 1960,
96
C H I A R I N I M. : Sistema di telesorveglianza p e r
R, 1958, 642
t r a t t e di p o n t e r a d i o interconnesse . . . R , 1961, 212
M O N T E V E C C H I V.: Controllo d i f u n z i o n a m e n t o
jpy 1958, 179
a d i s t a n z a di e q u i p a g g i a m e n t i p e r pontir a d i o con sistemi semplificati
R , 1961 221
A L B E R T I A . - P I O V A N E L L I P . : Misure di n o n
f , 1958, 236
l i n e a r i t à e di d i s t u r b o d a i n t e r m o d u l a z i o n e
sui p o n t i radio telefonici a m i c r o o n d e . . R , 1962, 115
HAARD B . : Some Design Problems i n F M
R i e A G N I A . : Misure di deviazione d i f r e q u e n z a
B r o a d b a n d Microwave System
f , 1958, 245
S T R O C C H I G . : A p p a r a t i p e r p o n t i radio con
e di s t a b i l i t à di e q u i v a l e n t e nei p o n t i r a d i o R , 1962, 128
60-h 120 canali
f , 1958, 269
L A G A L L A A . : Le m i s u r e n e i p o n t i r a d i o . . . R , 1962, 160
S T R A C C A G. B . : Circuiti p e r f r e q u e n z a interDAL COL G.: Misure i n T V sui p o n t i r a d i o R , 1962, 162
m e d i a con t r e risonatori accoppiati . . . . f , 1958, 304
CARASSA
F . : Ricerche su p o n t i r a d i o con
M E D I C I I . : L a valutazione della qualità di
g r a n d i s s i m a c a p a c i t à di trasmissione (2 700
trasmissiono nei ponti radio telefonici
canali telefonici o e q u i v a l e n t e )
f , 1962, 629
multicanali con modulazione di f r e q u e n z a f , 1958, 347
PISTILLI A . - T A N I R . : Convertitori parameS M A L E J . A . : Field S t r e n g t h Recording a n d
t r i c i di trasmissiono p e r p o n t i r a d i o a
P e r f o r m a n c e of V e r y Short W a v e R a d i o
microonde con limitazione p a r a m e t r i c a della
potenza di pompa
R , 1963, 35
Links
F , 1958, 363
C A T A N I A B . : L i m i t a t o r e d i tensione con c a r a t V A D N J A L M. : Applicazioni delle f e r r i t i nei
t e r i s t i c a dispari a t t u a t o con d u e diodi a
p o n t i radio p e r microondo
f , 1958, 615
M Ì Ì L L E R M . : New Components for Miniaturized
semiconduttore
R , 1963, 52
M E U C C I G . - R U D I L O S S O C.: S p e t t r i di p o t e n z a
Microwave R a d i o Link
f , 1958, 683
nei p o n t i radio a m o d u l a z i o n e di f r e q u e n z a
M O N T I G U A R N I E R I G . : Criteri e misure per la
con grandissimo n u m e r o di canali telefonici f , 1963, 489
qualificazione di a p p a r a t i p e r ponti radio . f , 1958, 716
M I L O N E C.: Misure d i s p e t t r i F M nei colleV I T I E . : Sistema di comunicazione p e r
300
g a m e n t i i n p o n t e r a d i o della r e t e nazionale f , 1963, 507
canali telefonici sulla f r e q u e n z a di 6 000
a
*Hz
f , 1958, 752
F R I S O N I F . : P o n t i radio por trasmissione televisiva
f , 1958, 790
m ) radar
A R R E N A N T E F . : Alcuni componenti elettronici
di apparecchiature por p o n t i radio dal
T I B E R I O U . : Misura di d i s t a n z e p e r mezzo d i
p u n t o di v i s t a del grado di fiducia . . . . R , 1959, 203
ondo u l t r a c o r t e ( r a d i o t e l o m e t r i a ) . . . .
f , 1939, 305
D A L L A V O L T A E . : Modulatori p e r collegamenti
— I l R a d a r - a l t i m e t r o a modulazione di f r e radio multicanali
f , 1959 233
quenza
R , 1951, 306
S A B A M . : I regolatori elettronici nell'alimen— Eco e rumore in u n radar sottoposto a
tazione dei clistron in u n p o n t e radio . . f , 1959, 245
disturbo attivo
f , 1952, 137
T A M B U R E L L O C . : Possibilità d'uso dei transiB I R A R D I B . : R a p p r e s e n t a z i o n i r a d a r di precistori nei ponti radio
f , 1959, 285
pitazioni a t m o s f e r i c h e
f , 1953, 146
C H I E S A P . : Applicazione ai p o n t i radio dei
T I B E R I O U . : A v v i s t a m e n t o r a d a r 0 t e o r i a dolle
circuiti di compressione ed espansione della
informazioni
f , 1953, 161
dinamica
f , 1959, 330
C A R R A R A N . : Notizie sui r a d a r p e r l a n a v i g a zione m a r i t t i m a
R , 1955, 121
B A R B A G L I O L . : P o n t i radio con t u b i a onde
progressive • •
f , 1959, 339
MANCIANTI M . - GUIRAUD
G.:
Sul controllo
FAVILLI
A.:
P o n t i radio p e r collegamento
della p o r t a t a del r a d a r
R , 1955, 135
troposferico
f , 1959, 356
S A R T O R I O A . : Il servizio r a d i o mobilo . . . . R , 1955, 136
T I B E R I O U.: Rassegna di problemi di tecnica
P I V E T T A G . : L a scelta delle frequenze p e r i
radar
R , 1955, 146
p o n t i radio
f , 1959, 370
M I L A N O U . : Sulla m i s u r a del f a t t o r e di r u m o r e
F E D E R I C I M . : I n t e r f e r e n z e f r a i ponti radio
nei ricevitori r o d a r c e n t i m e t r i c i a impulsi R , 1955, 147
con modulazione di f r e q u e n z a
f , 1959, 383
Q U A Z Z A G . : N o t a in m a r g i n e al p r o b l e m a dello
F A B B R I F . : Cammini multipli nei collegamenti
m e m o r i a nei s e r v o m e c c a n i s m i p e r r a d a r a
con ripetitori passivi
f , 1959, 394
inseguimento a u t o m a t i c o
R , 1956, 309
M O N T E V E C C H I V . : I I raggio riflesso nei p o n t i
Suo LI A A . : I l r a d a r d i sorveglianza p e r la
radio su m a r o o su t e r r a p i a n a levigata . . f , 1959, 410
sicurezza del traffico aoreo
E , 1960, 281
L U N A A . : L'egualizzazione di fase nei ripetitori del p o n t e televisivo Milano-Palermo f , 1959, 441
CARRARA N . - CHECCACCI P . F . - CONSORTINI
A . - R O N C H I L. : D e n s i t à v o l u m e t r i c a d i
ochi radio d a tracce m e t e o r i c h e i n ricezione r a d a r
f , 1960, 615
A => ATTI
R = RENDICONTI
CARRARA N . - CHECCACCI P . F . - R O N C H I L . TASSINARIO
G.
P.:
Densità volumetrica
E = ELETTROTECNICA F = ALTA F R E Q U E N Z A
dei p u n t i di riflessione dello tracce meteoriche nei collegamenti a d i s t a n z a . . . . f , 1960, 639
FABBRI
INDICE
U . : Sul r a p p o r t o e c o - r u m o r o elio è
possibile conseguire nei r a d a r m e d i a n t e
la compressione di impulso
M E Z Z A N I L . : R e g o l a z i o n e a u t o m a t i c a di g u a d a g n o n e i r a d a r p o r l a m i s u r a di p r e c i s i o n e
delle distanze
— C r i t e r i g e n e r a l i d i p r o g e t t o di u n a a p p a r e c c h i a t u r a - r a d a r p e r l a m i s u r a di precis i o n e dello d i s t a n z e col m e t o d o i m p u l s i v o
MEZZANI L . - CARLA M . : Prove
sperimentali
eseguite con un'apparecchiatura-radar per
l a m i s u r a d i p r e c i s i o n e delle d i s t a n z e col
metodo impulsivo
M E Z Z A N I L . : A P u l s e Solution to t h e P r o b l e m
of H i g h A c c u r a c y M e a s u r e m e n t s of L a r g e
D i s t a n c e s b y M e a n s of a R a d a r S e t . . .
A L B E R T I C.: Impieghi del radar in meteorologia
COLIN R . I . : Standard Ràdio Navigation Aids
S e r v i n g t h e W o r l d of A v i a t i o n
PER
f , 1061, 665
f , 1961, 677
f , 1962, 644
f , 1962, 786
1963, 114
1963, 179
1963, 338
n ) radioastronomia
I l radiotelescopio
f , 1961,
6
BRACCESI A. - SINIOAGLIA G . : Ricevitore ad
a l t a s t a b i l i t à p e r u s o r a d i o a s t r o n o m i c o . . f , 1962, 324
— H i g h Stability Recoiver for R a d i o Astrof , 1962, 735
nomical Use
VITO
GELATO
G.:
G. - ROSATELLI
Il ricevitore
a croco
del
C. - SINIGAGLIA
radiotelescopio
G. :
italiano
f , 1963, 628
o) comuuicazioui mediaute satelliti
Satelliti per telecomunicazioni
R A N Z I I . : S i s t e m i di t e l e c o m u n i c a z i o n e b a s a t i
sull'impiego di satolliti artificiali della t e r r a
come ripetitori
T h e F i r s t M e e t i n g of t h e C C I R S t u d y
Group on Space Communications
. . . .
SPONZLLLI L . : Telecomunicazioni per
mezzo
di satelliti artificiali. Attuazioni e programmi
STRACCA
G. B . : A m p l i f i c a t o r e p a r a m e t r i c o
d e l l a s t a z i o n e i t a l i a n a p e r lo c o m u n i c a z i o n i
m e d i a n t e satelliti
P I EROE
BEONIO
J.
R.:
BROCCHIERI
F . - CALDIROLA
E,
1962,
20
f , 1962, 411
f , 1962, 524
E , 1963, 134
R , 1963,
17
P. - FE-
U . - M A R O L I C.: C a m p o e l e t t r i c o
a t t o r n o a d u n s a t e l l i t e i n m o t o n e l l a ionof , 1963, 258
sfera
DERIGHI
p ) guide d'onda
L . : C o s t r u z i o n e e t a r a t u r a di un
1953, 17
attenuatore induttivo
S I N C I C H G . : V e l o c i t à d e l l ' e n e r g i a nelle g u i d e
1953, 239
d'onda
P E L L E G R I N I U I : E f f e t t o delle r i g a t u r e d e l l e
p a r e t i sulle p e r d i t e in cavità risonanti
f , 1955,
12
per microonde
R O N C H I L . - T O R A L D O D I F R A N C I A G - : Calcolo
d e l m o m e n t o d i r o t a z i o n e doi c a m p o e l e t 1955, 204
tromagnetico in u n a guida d'onda
. . .
V A O N J A L M . : A t t e n u a t o r e non reciproco con
1957,
3
ferrite in guida d ' o n d a rettangolare . . G R I F O N E L . : E l i m i n a z i o n e di m o d i d'oscilla1957, 580
zione n o n d e s i d e r a t i in cavità cilindriche
C A P R I O L I L . : L ' a t t e n u a z i o n e n e l l e g u i d e circolari con p a r e t i assorbenti
1958, 510
STRACCA
G. B . : L'amplificatore di micro1958, 578
o n d e m e d i a n t e t r i o d i con g r i g l i a a m a s s a
VADNJAL
M . : A p p l i c a z i o n i delle f e r r i t i noi
1958, 615
ponti radio per microonde
M Ì Ì L L E R M . : N e w C o m p o n e n t s for M i n i a t u i i z e d
1958, 683
Microwave Radio Link
CAROLI I. • CUCINA U . : Progetto e attuazione
1959, 211
d i filtri p e r m i c r o o n d o
B A S I N I B . : C a v i t à di r i f e r i m e n t o p e r c o m a n d o
1959, 277
automatico di frequenza
RESEGOTTI
D I F R A N C I A G . : Trasporto di mom e n t o angolare in u n a guida d ' o n d a . . .
P A R I S F . : M i s u r a di coefficienti d i r i s o n a n z a
d e l l ' o r d i n e d e l m i l i o n e n e l c a m p o dello
microonde
CARASSA F . : Comunicazioni a grande distanzo
mediante guide d'onda
P A R I S I F . : M e a s u r i n g Q i n t h e Milion R a n g e
a t Milli m e tor W a v e L e n g t h s
S T R A C C A G. B . : G e n e r a z i o n e di
armoniche
con diodi varactor
V A D N J A L M. - D R A G O N E C . : Analisi d e i m o l t i p l i c a t o r i di f r e q u e n z a c o n d i o d i « v a ractor »
STRACCA
G. B . : H a r m o n i c G e n e r a t i o n b y
M o a n s of R e a c t a n c e D i o d e s
F R A N C E S C H E T T I G. : T h e I n h o m o g e n o o u s L i n e ,
o r L a y e r , as a M a t c h i n g Dovico
. . . .
— E i g e n v a l u e s a n d E i g e n f u n c t i o n s of T r a n s versely Inhomogoneous Rectangular Waveguides
C O R A Z Z A G. C . : L a m o t r i c e di d i f f u s i o n e . . .
FRANCESCHETTI
G. : A C o n t r i b u t i o n t o t h e
S y n t h e s i s P r o b l e m of d i s t r i b u t e d P a r a m e t o r s M a t c h i n g J u n c t i o n s or T o r m i n a t i o n s
D E M A R T I N I F . : A u t o m a t i c F r o q u e n c y Control
of M i c r o w a v o Oscillators
G E R O S A G . : M i s u r e di c o s t a n t e di fase i n
u n a guida d'onda contenente forrite magnetizzata
TORALDO
TIBERIO
DE
135
MATERIA
f , 1960, 148
f , 1961,
14
f , 1 9 6 i , 407
f , 1961, 523
f , 1962, 134
f , 1962, 150
f , 1962, 294
f , 1962, 730
f , 1963, 133
f , 1963, 393
f , 1963, 577
f , 1963, 587
F , 1963, 646
v ) vario
Seduta solenne dell'A.E.I. e conferenza di
G. M a r c o n i s u l l a t e l e g r a f i a s e n z a fili . . A,
P A S Q U A L I N I L . : Sulle e s p e r i e n z e d e l p r o f , ing.
A r t o m s u l l a t e l e g r a f i a s e n z a fili a d o n d e
A,
polarizzate
U N V E C C H I O CAPO O F F I C I N A : L a r a d i o t e l e g r a f i a
E,
e le c e n t r a l i e l e t t r i c h e (?)
P E S S I O N G.: L i b e r t à e disciplina in m a t e r i a di
r a d i o t e l e g r a f i a (?)
15,
M A J O R A N A Q . : L a t e l e g r a f i a s e n z a fili o le p r o E,
t e s e s e g n a l a z i o n i di M a r t e
— A p r o p o s i t o di r a d i o t e l e g r a f i a i n t e r p l a n e E,
t a r i a (?)
P E S S I O N G . : A p r o p o s i t o di r a d i o t e l e g r a f i a inE,
t e r p l a n e t a r i a (?)
L I N E A , PUNTO, LINEA: L a radiotelegrafia ed
E,
i p r i v a t i (?)
C A R I N I C. : Q u e s t i o n i di p r o p r i e t à e di a m o r
E,
p r o p r i o n a z i o n a l e (?)
V A L L A U R I G. : D e c i s i o n i t e c n i c h e del C o m i t a t o
di P a r i g i p e r le r a d i o c o m u n i c a z i o n i
. . . . E,
MAGNI
F . : Apparecchio
p e r radiotelegrafia
E,
celere s t a m p a n t e
L a r a d i o t e c n i c a a l l ' u l t i m a fiera d i M i l a n o . . - E ,
M O N T E F I N A L E G.: L a Conferenza Radiotelegrafica internazionale di Washington . . . E ,
E . S. : L a r i u n i o n e p l e n a r i a d e l l a C. M. I . . . . f ,
G. M . : L a c o n f e r e n z a di M a d r i d e il r e g o l a m e n t o
f ,
delle r a d i o c o m u n i c a z i o n i
E . V . : L a r a d i o t e c n i c a al C o n g r e s s o di P a r i g i . f ,
C. M. : Q u i n t o c o n g r e s s o d e l l ' U n i o n e R a d i o
S c i e n t i f i c a I n t e r n a z i o n a l e (U. R . S. I . ) . . . A ,
M O N T E F I N A L E G.: R a d i o f a r i por navigazione
f ,
m a r i t t i m a ed a e r e a
G. A . : T e r z a r i u n i o n e del C o m i t a t o C o n s u l t i v o
Internazionale delle
Radiocomunicazioni
f ,
(C. C. I . R . )
D O W S E T T H . M. : I l p o s t o di M a r c o n i n e l l a s t o r i a f ,
VALLAURI G.: Radiotecnica e radioindustria
f ,
in Italia
U . R . : Sul p r o b l e m a d e i d i s t r u b i alle r a d i o udizioni
R U E L L E U . : I d i s t u r b i alle r a d i o u d i z i o n i . . .
G R A J I A G L I A G . : M i s u r e di t e n s i o n i a d a l t a f r e q u e n z a i n r e l a z i o n e al p r o b l e m a dei r a d i o disturbi
FILIPPONI
A . : Del radiofonografo
V I I , 255
VII,
692
1919,
142
1919,
180
1920,
198
1920,
354
1920,
354
1920,
546
1921,
429
1921,
658
1921,
747
1925,
683
1928,
646
1933,
74
1933,
84
1933,
224
1934,
705
1934,
673
1934, 712
1935, 134
1935, 161
1935, 426
1936, 23
1936, 29
1936, 230
136
INDICE
GENERALE
G . : Il contro r a d i o e l e t t r i c o speriment a l e del Consiglio N a z i o n a l e delle R i c e r c h e . f , 1936,
F I L I P P O N I A . : Del r a d i o f o n o g r a f o
E , 1937,
ZAMBON
M . : I l centro
radiotelegrafico d i
Addis Abeba
F, 1937
PESSION
1898+1963
C. : I c a m m i n i iperbolici n e l l a r a d i o navigazione m a r i t t i m a
R
CIACCIA
A . : I m p i a n t i r a d i o t e l e g r a f i c i delle
navi mercantili
R
M I N I N N I N. • ZABIELLO N . : N u o v e possibilità
d i c o l l e g a m e n t o p e r mozzo d i i m p i a n t i
r a d i o mobili
R
C R E S C I N I C . : L'alimentazione degli
apparati
radioelettrici dalla r e t e d i bordo . . . . R ,
E G I D I C. : L a r a d i o t e c n i c a nel 1958
E ,
B E R T O L O T T I S.: L a televisione n e l 1958 . . . E [
CARRARA N. : Radiometoore
E[
E G I D I C.: L a r a d i o t e c n i c a n e l 1959
E '
M A R I N O A . : Sui m e t o d i d i s t u d i o d e i m o d e r n i
sistemi d i trasmissione d i informazioni
elettriche p e r telecomunicazioni e p e r
controlli e calcolazioni a u t o m a t i c h e . . . E ,
S I L L E N I S. : Sulla scelta dello o n d e e l e t t r o m a g n e t i c h e per lo t r a s m i s s i o n i con i veicoli
spaziali 0 t r a d i essi
R,
SOARDO
P . : Progetto e costruzione d i u n
psofometrico
F,
C A R R A R A N . : I l c o n t r i b u t o d e l C e n t r o Microo n d e alle r i c e r c h e s p a z i a l i
E,
P A Z Z I N I M. : S t u d i o e f u n z i o n a m e n t o d i m i
mescolatore a transistore
R
PISTOIA
467
305
516
•676
1955, 113
1955, 117
U . R . : Q u a r t a r i u n i o n e del C o m i t a t o Consul1955, 139
t i v o I n t e r n a z i o n a l e delle R a d i o c o m u n i c a zioni (C. C. I . R.)
f , 1937, 686
1955, 148
M A S S A R E L L I F . : L a t e c n i c a della c i n e m a t o g r a f i a
1959, 2 1
sonora a d a l t a f e d e l t à
• . . . R , 1938 2 2 4
1959, 2 5
P A O L I N I E . : Misura di tensioni di a l t a f r e q u e n z a
1959, 114
p r o d o t t e d a m a c c h i n e con collettore . . . . f , 1938,
5
1960, 3 0
M A R C H I S I O M . : C o n t r i b u t o allo s t u d i o della
s c h e r m a t u r a dell'accensione d e i m o t o r i
d'aviazione
1938, 844
M O N T I G U A R N I E R I G . : A u t a r c h i a nello m e d i o
1960, 852
0 piccole costruzioni radio-professionali . . R, 1942, 158
B O L L I N O N . : A u t a r c h i a negli a p p a r e c c h i p e r
radio-audizioni
r , 1942 159
1960, 244
B O E L L A M . : L i m i t i d e ' l e trasformazioni d ' i m p e d e n z a m e d i a n t e circuiti oscillatori . . f , 1943, 267
1962, 458
S A I T Z A . : Possibilità della r a d i o i n d u s t r i a i n
Italia
R , 1946, 213
1963, 690
DIREZIONE GENERALE DELLA R . A . I . :
Caratteristiche e problemi della radiodiffusione
1963, 3 1
in I t a l i a
R , 1946, 215
C I A C C I A A . : Moderni sistemi d i radionavigaz
'one
R , 1946, 217
35. - Società scientifiche, Esposizioni, Congressi, ComV E C C H I A C C H I F . : I collegamenti telefonici a d
missioni di Studio, Concorsi
ondo u l t r a c o r t e e lo loro possibilità in I t a l i a R , 194.6, 218
V A L L E S E L . : R e c e n t i sviluppi dei r a d i o a p p a r a t i p e r l'assistenza a l volo
f , 1946, 205
F E R R A R I S L . : L'esposizione i n t e r n a z i o n a l e d i
M O N T E FINALE
G. : Dallo u l t i m e esperienze
e l e t t r i c i t à di T o r i n o , 1898
A,
79
II,
Marconi a i r a d a r : Progressi n e l c a m p o
P I N N A R . A . : I l congresso i n t e r n a z i o n a l e d i
delle u l t r a f r e q u e n z e
E , 1947,
2
e l e t t r i c i t à del 1900
A,
IV,
9Ì
V A L L A U R 1 G . : Guglielmo Marconi e il cinSOLE RI
E. : L'elettricità all'esposizione d i
q u a n t e n a r i o della r a d i o
E , 1947, 169
S. L o u i s
A,
I X , 584
R I G H I A . : Progressi n e l c a m p o delle u l t r a Comitato internazionale d i standardizzazione. A ,
X I , 101
f r e q u e n z e (l)
E , 1947, 204
•180
A R M E N A N T E E . : L a radiospoletta
americana
Congresso
i
n
t
e
r
n
a
z
i
o
n
a
l
e
dello
a
p
p
l
i
c
a
z
i
o
n
i
« V . T . F . » (Variable T i m e Euze) . . . .
E , 1947, 286
d
e
l
l
'
e
l
e
t
t
r
i
c
i
t
à
a
Marsiglia
XII, 430
A,
M O N T I G U A R N I E R I G . : I p a r a m e t r i magnetici
Congresso d i Marsiglia
A,
XII, 654
nel calcolo d i r e a t t o r i 0 d i t r a s f o r m a t o r i
Organizzazione d i uri c o n g r e s s o i n t e r n a z i o n a l e
p e r audio frequenze
f , 1947,
3
p e r lo applicazioni e l e t t r i c h e i n T o r i n o
M O N T E F I N A L E G.: I l r a d a r n a u t i c o a d o n d a
n e l 1911
A , X I V , 858
contimetrica
E , 1949, 4 6
Congresso i n t e r n a z i o n a l e delle
applicazioni
CALZERONI M . : Il radar
E , 1949, 1 7 7
elettriche
A, X V ,
31
S A L M I F . - D E P A O L I S S . : Comunicazioni f r a
-103-339-431-523-611-817 - 8 8 1
t r e n o e t e r r a s u linee elettrificate . . . R , 1949, 211
M O N T Ù C. : L a e l e t t r i c i t à all'esposizione u n i v e r CANEOALLO G . - PAOLINI E . : L a rumorosità
sale i n t e r n a z i o n a l e d i B r u x e l l e s
A , X V 159
,
dei resistori
f , 1949, 254
S O L E R I E . : L ' e l e t t r i c i t à all'esposizione i n t e r M O N T E F I N A L E G.: Nautica elettronica
. . . E , 1950, 330
nazionale di T o r i n o del 1911
A, X V I ,
3
TIBERIO
U. : Apparecchi r a d a r a d effetto
V A L L A U R I G.: L a partecipazione dell'A. E . I .
Doppler
E , 1951, 266
alla r i u n i o n e a n n u a l e
dell'Associazione
V A L L I N I A . : I servomeccanismi elettrici delSvizzera degli E l e t t r i c i s t i
A,
X V I , 896
l'impianto radar
E , 1951, 456
S E M E N Z A G . : Commissione e l e t t r o t e c n i c a i n t e r FOCACCIA B . : Commemorazione
marconiana
nazionale
A , X V I I , 81
in Campidoglio
E , 1952,
3
I n v i t o del C o m i t a t o p e r l ' E s p o s i z i o n e u n i v e r M O N T E F I N A L E G. : I l s u p e r a m e n t o radiotelesale P a n a m a - P a c i f i c o
A , X V I I , 107
grafico dell'Atlantico e lo sviluppo degli
A S C O L I M . : Commissiono E l e t t r o t e c n i c a I n t e r s t u d i d i radiopropagazione
E , 1952, 390
nazionale. Relazione
E,
1 9 1 4 , 222
A N T O N E L L I F . : Moderno s i s t e m a d i assistenza
MoRELLr E . : L a v o r i d i Z u r i g o e d i B e r l i n o
collettiva a l volo i n V . H . F
E , 1952, 506
d e l l a Commissiono E l e t t r o t e c n i c a I n t e r ACCADEMIA
NAVALE
LIVORNO:
I l disturbo
nazionale. Relazione
E, 1914, 2 2 4
d e l i b e r a t o contro le trasmissioni r a d i o 0
KULMANN :
L a t e c n i c a dello a l t e t e n s i o n i
r a d a r n e l c a m p o m i l i t a r e n a v a l e . . . . R , 1952, 313
all'Esposizione d i B e r n a
E,
1914,
465
T I B E R I O U . : Disturbi radio e radar . . . . R , 1 9 5 2 ,
314
S E M E N Z A G.: Idraulica ed elettrictà all'EsposiV A D N J A L M.: P e r t u r b a z i o n i radiofoniche dozione d i B e r n a
v u t e a d e f f e t t o corona
R, 1952, 317
E , 1914, 600
— D a l V . D . E . a l l ' A . E. I
E 1916, 82
P A L L A V I C I N O L . : N o t e sul r u m o r e dei p o n t i
N O R S A R . : Le n o r m e « s t a n d a r d » d e l l ' A m c r i r a d i o p l u r i c a n a l i a modulazione d i frecan Institut
E,
1 9 1 6 , 199
quenza
E , 1953, 257
GOLA
G . : Comitato
Scientifico T e c n i c o e d
M O N T E F I N A L E G . : R a d i o a i u t i alla navigazione
A . E . I . (I)
E,
1 9 1 6 , 517
marittima. Note complementari
R , 1955, 108
B I F F I E . : Concorso M. G r a s s i : S u l l a m i s u r a
della p o t e n z a c o n cos q> piccolissimo . . . . E , 1 9 1 7 , 372
G R A S S I G . : Concorso G r a s s i : S u l l a m i s u r a d e l l a
p o t e n z a con cos <p piccolissimo (l)
E , 1917, 458
A = ATTI
.
R = RENDICONTI
C A R A Z Z O L O G . : A p r o p o s i t o d i c o n c o r s i (l) . . .
E , 1920, 524
L a f o n d a z i o n e « Carlo E s t e r l e »
E , 1921,
89
E = ELETTROTECNICA f = ALTA F R E Q U E N Z A
V A L L A U R I G . : Decisioni t e c n i c h e del C o m i t a t o
di P a r i g i per le r a d i o c o m u n i c a z i o n i
E , 1921, 658
INDICE
R . - S E M E N Z A G . : Sulla C o n f e r e n z a
I n t e r n a z i o n a l e d i P a r i g i (l)
13,
L a r i u n i o n e d i G i n e v r a dei C o m i t a t i di S t u d i o
della Commissione Elettrotecnica Inter. n a z i o n a l e (20-25 n o v e m b r e 1922)
E,
M A N F R E D I F . : R e g o l a m e n t i e n o r m e pei' le
grandi linee elettriche alla Conferenza intern a z i o n a l e di P a r i g i
E,
L a p r o s s i m a sessione d e l l a C o n f e r e n z a I n t e r nazionale delle grandi r e t i
E,
A. B . : L a r i u n i o n e a l l ' A i a dei C o m i t a t i d i
studio della Commissione Elettrotecnica
I n t e r n a z i o n a l e (16-23 a p r i l e 1925) . . . .
E,
S A N NICOLÒ R . : L'elettrotecnica
alla
fiera
c a m p i o n a r i a di M i l a n o
E,
A. B . t L a C o n f e r e n z a i n t e r n a z i o n a l e di P a r i g i
sulle r e t i a d alta tensione
E,
L a R a d i o t e c n i c a a l l ' u l t i m a fiera di M i l a n o . . . E ,
L O C A T E L L I L . : L ' i n d u s t r i a i t a l i a n a all'esposiz i o n e di G r e n o b l e
E,
R . S. N . : L ' e l e t t r o t e c n i c a alla F i e r a c a m p i o n a r i a di M i l a n o
E,
L. L . : R i u n i o n e della Commissione elettrotec nica internazionale a New York
E,
L ' e s c u r s i o n e d e l l ' A . E . I . i n F r a n c i a : 7-30 g i u g n o 1926
E,
Echi della gita in Francia . .
E,
L O M B A R D I L . : I l « B u r e a u of S t a n d a r d s » d e g l i
Stati Uniti
'.E,
La Conferenza dell'energia mondiale (World
P o w e r Conference) a Basilea
E,
S A N N I C O L Ò R . : L'elettrotecnica alla
fiera
c a m p i o n a r i a di Milano
E,
L a 4a sessione della Conferenza internazionale
p e r le reti ad a l t a tensione
E,
La riunione della Commissione Elettrotecnica
Intornazionale in I t a l i a
E,
I l C o n g r e s s o d i B e l l a g i o della C o m m i s s i o n e
Intornazionale dolla illuminazione . . . .
E,
S A N N I C O L Ò R . : L ' e s p o s i z i o n e V o l t i a n a di C o m o E ,
P U G N O V A N O N I E . : Il Congresso I n t e r n a z i o n a l e
dei Fisici
E,
SAN
NICOLÒ R . : L'elettrotecnica
alla
fiera
c a m p i o n a r i a di M i l a n o del 1928
. E ,
MONTEFINALE
G.:
L a conferenza radioteleg r a f i c a i n t e r n a z i o n a l e di W a s h i n g t o n . . . ' E ,
A . D . V . : I l s o c o n d o congrosso d o l l a « U n i o n
I n t e r n a t i o n a l e d e s P r o d u j t o u r s o t Di s t r i b ù teurs d'energie électriquo »
E,
L O M B A R D I L . : R e c e n t i r i u n i o n i di
carattere
internazionale
E,
R i c i n A . : L a t r a z i o n e e l e t t r i c a al c o n g r e s s o
di Genova doll'A.E.I
E,
Commissione internazionale per l a protezione
delle linee a correnti deboli e delle canalizzazioni s o t t e r r a n e o
E,
I l c o n g r e s s o d e l l a U . N . F . I . E . L . nel T r e n t i n o . . E ,
D A L L A V E R D E A . : Sul c o n g r e s s o d e l l a U . N . F . I . E . L . n e l T r e n t i n o (l)
E,
B A R B A G E L A T A A . : L a q u i n t a sessione d e l l a
Conference des Grands Rèseaux a Parigi
(6-15 g i u g n o 1929)
E,
L . L . : I l C o n g r e s s o M o n d i a l e di I n g e g n e r i a . . E ,
PER
NORSA
1922,
62
1922, 824
1924, 313
1925, 118
1925, 340
1925, 392
1925, 487
1925, 683
1926,
56
1926, 380
1926, 4 0 1
1926, 440
1926, 4 6 8
1926, 710
1926, 721
1927, 350
1927, 457
1927, 894
1927, 905
l'J27,
917
11127, 9 2 8
1928, 393
1928, 646
15)28, 78»'
1928, 959
1929, 244
1929, 390
1929, 472
1929, 558
1929, 569
1929, 752
-809
I l g i u b i l e o d e l l ' E l e k t r o t e c h n i s c h e r V e r e i n . . . E , 1930, 135
L . L . : C o n g r o s s o m o n d i a l e di i n g e g n e r i a a T o k i o E , 1930, 159
-180-209-229-258-283-307-336-356
A. R - : L ' a v v e n i r e della produzione e della
d i s t r i b u z i o n e d e l l ' e n e r g i a e l e t t r i c a in I t a l i a
al secondo congresso dell'Unfiel
V A L L A U R I G.: E l e t t r i c i t à ed energia
M E L L I A . : S e c o n d a c o n f e r e n z a m o n d i a l e dell'energia
L O M B A R D I L . : C o m i t a t o C o n s u l t i v o di e l e t t r i c i t à a n n e s s o al C o m i t a t o i n t e r n a z i o n a l e
dei Pesi o Misure
— L e recenti commemorazioni centenarie in
Inghilterra
.
L a sesta sessione della Conference I n t e r n a t i o nale des Grands Rèseaux Èlectriques . . .
E . S . : L a t e l e f o n i a al C o n g r e s s o I n t e r n a z i o n a l e
d i E l e t t r i c i t à ( P a r i g i 1932)
MATERIA
137
I s t i t u t o p e r lo a p p l i c a z i o n i d e l calcolo . . . .
E , 1933,
L a s e t t i m a Sossiono d e l l a C o n f e r e n z a i n t e r n a z i o n a l e dello g r a n d i r e t i
E," 1933,
E . S . : L a r i u n i o n e p l e n a r i a d e l l a C.M.I
f , 15)33,
G. M . : L a C o n f e r e n z a di M a d r i d e il R e g o l a m e n t o delle radiocomunicazioni
F, 1933,
F . V. : L a r a d i o t e c n i c a al c o n g r e s s o di P a r i g i . . F, 1933,
L a riunióne della Commissione Elettrotecnica
I n t e r n a z i o n a l e delle
Radiocomunicazioni
C. M . : Q u i n t o c o n g r e s s o d e l l ' U n i o n e R a d i o
S c i e n t i f i c a I n t e r n a z i o n a l e ( U . R . S . I . ) . . . F, 1934,
G. A . : T e r z a r i u n i o n e del C o m i t a t o C o n s u l t i v o
I n t e r n a z i o n a l e delle
Radiocomunicazioni
(C.C.I.R.)
F, 1934,
L ' o t t a v a sessione dolla C o n f e r e n z a i n t e r n a z i o n a l e delle G r a n d i R e t i
E , 1935,
C o n f e r e n z a i n t e r n a z i o n a l e delle g r a n d i r e t i . . E , 1935,
13. S . : D e c i m a r i u n i o n e p l e n a r i a del C o m i t a t o
C o n s u l t i v o I n t e r n a z i o n a l o T e l e f o n i c o . . . F, 1935,
L . L . : C o m m e m o r a z i o n e c o n t e n a r i a d i A . M.
Ampère
E , -1936,
R e l a z i o n e sui l a v o r i d e l l a « C o m m i s s i o n e M i s t a
Internazionale » Parigi
E , 1936,
SOLERI E . : La riunione plenaria a Copenaghen
del C o m i t a t o C o n s u l t i v o T e l e f o n i c o I n t e r n a z i o n a l e (C.C.I.F.) 10-12 g i u g n o 1936 . . R , 1936,
A . B . : L a n o n a sessione d e l l a C o n f e r e n z a I n t e r n a z i o n a l e delle G r a n d i R e t i e l e t t r i c h e
A. T
E , 1937,
M. B . - F . V. : X L I R i u n i o n e A n n u a l e dell'Associazione E l e t t r o t e c n i c a I t a l i a n a
(Roma
1936)
f , 1937,
U . R . : Q u a r t a r i u n i o n e d e l C o m i t a t o Consult i v o I n t e r n a z i o n a l e delle R a d i o c o m u n i c a zioni (C.C.I.R.)
F, 1937,
M. B . : X L I I R i u n i o n e a n n u a l e dell'Associaz i o n e E l e t t r o t e c n i c a I t a l i a n a ( B a r i 1937) . . F, 1937,
— X L I I I R i u n i o n e A n n u a l e dell'Associazione
E l e t t r o t e c n i c a I t a l i a n a ( T o r i n o 1938) . . . F, 1938,
L O M B A R D I L . : Gli scopi e l o s v i l u p p o d e l l a
C o m m i s s i o n e E l e t t r o t e c n i c a I n t e r n a z i o n a l e E , 15)39,
N . N . : L a r i p r e s a dello R i u n i o n i T e c n i c h e
Internazionali
E , 1946,
N . N . : X I I Sessione d e l l a C o n f e r e n c e I n t e r n a tionale des Grands Rèseaux Elóutriques.
P a r i s , 194R
E , 1948,
BARBAOELATA A.: Storia e problemi dell'unificazione
E , 1950,
N . N . : L a Commissione Elettrotecnica I n t e r n a z i o n a l e (1906-1949)
E , 1950,
S. E . SPATARO: D i s c o r s o c o m m e m o r a t i v o di
«A. Righi »
E , 1950,
V A L L E G . : D i s c o r s o c o m m e m o r a t i v o di
«A.
Righi»
E , 1950,
C O L O N N E T T I G. : L a g r a n d e a v v e n t u r a . . .
E , 1951,
N . N . : Scopi, o r g a n i z z a z i o n e e d a t t i v i t à d e l l a
C . E . E . ( C o m m i s s i o n in t e r n a t i o n a l e d e r e glémentation en vue de l'approbation de
l ' é q u i p e m e n t électriquo)
E , 1951,
N O V E L L I T . : Sulla c a r a t t e r i s t i c a q : a N u m e r o
d i A l l i e v i » (/)
. E , 1953,
Q U I L I C O G . : L a c o n f e r e n z a i n t e r n a z i o n a l e di
G i n e v r a sugli u s i pacifici d e l l ' e n e r g i a n u cleare
E , 1956,
285
680
74
84
224
705
712
549
808
165
164
292
37
562
247
686
834
762
266
225
346
20
153
482
483
174
418
204
66
I l Congresso di E s s e n d e l l a
« Studiengossellscliaft f u e r
Hoechstspannungsanlagen »
E , 1956, 117
PETERLONGO
P.:
R . : L a C o n f e r e n z a delle N a z i o n i
U n i t o sulle f o n t i di e n e r g i a : e n e r g i a solare,
e n e r g i a eolica, e n e r g i a g e o t e r m i c a . . . .
E , 1962,
SENNATO
E , 1930, 457
E , 15)30, 710
82
E,- 1930, 721
36. - Statistica
E , 1930, 818
E , 1031, 803
E , 1931, 838
N . N . : L a S o c i e t à A n g l o - R o m a n a d o p o sess a n t a n n i di v i t a , 1854-1914
E , 1914, 436
R I G H I A . : R i s p a r m i a m o il c a r b o n e
E , 1914, 760
G . : L ' u t i l i z z a z i o n e dolle f o r z e i d r a u liche i n S v i z z e r a
E , 1916, 537
ANFOSSI
F, 1932, 540
135
INDICE
GENERALE
M . : Alcune c o n s i d e r a z i o n i
sull'organizzaziono della d i s t r i b u z i o n o e l e t t r i c a attuale e dopo la guerra
E , 1917,
BONGHI
ANFOSSI G . :
22
-51
E , 1917, 222
P . : L'energia elettrica nella economia
i n d u s t r i a l e del d o p o g u e r r a in I t a l i a . . . .
E , 1918, 14
. -29
M O R E L L I E . : L'industria elettromeccanica ital i a n a d o p o la g u e r r a
E , 1918, 438
A N F O S S I G. : I progressi d e l l ' i n d u s t r i a del carb o n e b i a n c o nelle Alpi f r a n c e s i e gli s t u d i
s u i corsi d ' a c q u a
E , 1918, 457
B U F F A M. : L e e n e r g i e i d r i c h e della V e n e z i a
Tridentina
E , 1919, 114
F E R R E R I O P . : I l servizio t e l e f o n i c o in I t a l i a . . E , 1920,
2
R o s s i F . : L ' o g g i e d il d o m a n i d e l l a t r a z i o n e
e l e t t r i c a a d a c c u m u l a t o r i in I t a l i a . . . .
E , 1920, 26
G R E P P I L . : D a t i c o n s u n t i v i sulla t r a z i o n e elett r i c a in I t a l i a
E , 1920, 57
R E B O R A G . : L ' e n e r g i a e l e t t r i c a in I t a l i a . D a t i
statistici
E , 1920, 238
L A N I N O P . : Carbone ed elettricità
E , 1920, 339
C I V I T A D . : L a situazione attuale dell'industria
e l e t t r i c a in I t a l i a
E , 1922, 174
P E R E T T I E . : Il c o n t r i b u t o dei n o s t r i c o m b u stibili alla e c o n o m i a n a z i o n a l e
E, 1922, 310
B R A N D I V . : Combustibili nazionali ( 0 . . . .
E,
1922,
407
P E R E T T I E . : C o m b u s t i b i l i nazionali (1) . . .
. E , 1922, 408
R E V E S S I G . : P e r u n a c a r t a della d i s t r i b u z i o n e
delle forze i d r a u l i c h e
E , 1922, 505
D E M A R C H I G . : L a p r o d u z i o n e d i e n e r g i a elett r i c a in I t a l i a n e l l ' a n n o 1921 e le r i p e r c u s sioni d e l l a siccità d e l l ' a u t u n n o 1921 e
d e l l ' i n v e r n o 1921-1922
E , 1922, 729
C O Z Z A L . : I l p r o b l e m a delle r i s e r v e i d r a u l i c h e
e l ' o p e r a s v o l t a d a l Servizio I d r o g r a f i c o p e r
l a compilazione d i u n elenco g e n e r a l e dei
l a g h i artificiali
E , 1922, 730
E R E D I A F . : L a siccità del 1921
E , 1922, 746
CIVITA D . : L a situazione attuale dell'industria
elettrica
E , 1923, 197
D E S T E F A N I S . : L e g r a n d i a r t e r i e di t r a s m i s sione e l e t t r i c a in I t a l i a
E , 1923, 362
C O Z Z A L . - R E V E S S I G . : L ' o p e r a d e l Servizio
I d r o g r a f i c o (?)
E , 1923, 437
L a s i t u a z i o n e d e l l ' i n d u s t r i a dell'esercizio elett r i c o in I t a l i a a l l a fine del 1927
E , 1928, 257
T A C C A N I A . : S v i l u p p o dello t r a s m i s s i o n i e connessioni e l e t t r i c h e in I t a l i a
E , 1928, 588
Gli i m p i a n t i d i p r o d u z i o n e , t r a s p o r t o e d i s t r i buzione d i e n e r g i a e l e t t r i c a in I t a l i a all'inizio d e l l ' a n n o 1928
E , 1929, 191
A. R . : L ' a v v e n i r e d e l l a p r o d u z i o n e e d e l l a
d i s t r i b u z i o n e d i e n e r g i a e l e t t r i c a in I t a l i a
al secondo Congresso d e l l a TJnfiel
E , 1930, 457
E R E D I A A . : Sui t e m p o r a l i i n I t a l i a
E,
1932, 156
G E N T I L E G . : P r o b l e m i idroelettrici d e l l ' U . R . S . S . E , 1934, 701
-728
FERRERIO
P . : L ' a u t a r c h a i e l ' e n e r g i a elettrica
E , 1940, 358
C A S T E L L A N I C . : Lo i n d u s t r i e e l e t t r o c h i m i c h e
e d o l e t t r o m e t a ' l u r g i c h e n e l q u a d r o della
p r o d u z i o n e e dell'utilizzaziono d e l l ' e n e r g i a
ciotti-ica in I t a l i a
R , 1941, 126
M A I N A R D I S M . : Le i n d u s t r i o eletfcrochimicho
e d e l e t t r o m o t a l l u r g i c h o o l ' e n e r g i a elettrica
R , 1941, 129
LANINO
C. : Programmi
d i costruzione
degli i m p i a n t i i d r o e l e t t r i c i i n r a p p o r t o al
f a b b i s o g n o d e l l ' i n d u s t r i a e l e t t r o c h i m i c a . E , 1943,
2
P E R I G . : I c o n s u m i d i e n e r g i a e l e t t r i c a in
Torino nell'ultimo venticinquennio . . .
E , 1946, 320
CASTELLANI
A =
ATTI
E =
ELETTROTECNICA F
R =
=
RENDICONTI
ALTA
A . : Le d i s p o n i b i l i t à d i e n e r g i a e l e t trica italiana nel quadro dell'economia
energetica europea
C A S T E L L A N I C . : Le d i s p o n i b i l i t à i d r o e l e t t r i c h o
presenti e f u t u r e della provincia di Bolzano
— Disponibilità e fabbisogni di onergia elettrica in Italia
VISENTINI
M. : A c q u a e d e n e r g i a e l o t t r i c a
n e l p e r i o d o 1942-49
UNOARO
M.: Disponibilità e fabbisogni di
e n e r g i a e l e t t r i c a i n I t a l i a (?)
C A S T E L L A N I C. : Disponibilità o fabbisogni di
e n e r g i a e l e t t r i c a i n I t a l i a (?)
— C o n s u m i d i e n e r g i a p e r usi e l e t t r o c h i m i c i
ed elottrosiderurgici
BERNI
A.: L'attuale sviluppo dell'industria
i d r o e l e t t r i c a in S v e z i a
T S I R I M O K O S A . M. : A ' c u n i a s p e t t i e c o n o m i c i
dello s v i l u p p o d e l l ' i n d u s t r i a e l e t t r i c a e u ropea
P A U T R I E E . : Sviluppo dell'industria idroelett r i c a i n Svezia (?)
CASTELLANI
C. :
Programma
tormoelettrico
italiano
— C o n t r i b u t o d e l l ' e n e r g i a n u c l e a r e a l l a cop e r t u r a dei fabbisogni di energia . . . .
A N G E L I N I A . M . : L ' a c c e s s o alle f o n t i d i e n e r g i a
nel quadro dei rapporti internazionali . .
BERNI
L a s t a t i s t i c a delle forze i d r a u l i c h e
svizzero
1898+1963
FREQUENZA
R , 1947, 101
R , 1947, 141
E , 1949, 394
E , 1949, 475
E , 1949, 501
E,
1949, 502
R , 1951, 224
E , 1952, 130
E , 1952, 434
E , 1952, 5 5 5
R , 1953, 133
E , 1957, 200
E , 1961, 191
37. - Tarifficazione e vendita
Le t a r i f f e p e r l a v e n d i t a d e l l ' e n e r g i a
elettrica
B U F F A M. : T a r i f f i c a t o r e e l e t t r o l i t i c o p e r
distribuzione a forfait
P I Z Z U T I M. : D e t e r m i n a z i o n e d e l c o s t o d e l k W h
in relazione al d i a g r a m m a g i o r n a l i e r o d i erogazione
N O R S A R . : C o n t r i b u t o allo s t u d i o d e l l a t a r i f f i cazione dell'energia elettrica
CONTI E . :
: D i s p o s i t i v i p e r m i g l i o r a r e il f a t t o r e
d i p o t e n z a sulle r o t i a c o r r e n t i t r i f a s i . R i s u l tati pratici raggiunti
B A R B A O E L A T A A . : A n c o r a sulla questione del
f a t t o r e di p o t e n z a n e l l a t a r i f f i c a z i o n e dell'energia elettrica
B E R T L N I A.: Ancora sulla questione del f a t t o r o
di potenza nella tarifficazione dell'energia
e l o t t r i c a (?)
SEMENZA G. : Tariffa mista a costante ed
a
q u o t a p r o p o r z i o n a l e (?)
SEMENZA M.: La cucina elettrica in Italia . . .
P I N N A R . : Sulla « d e n a t u r a z i o n e » d e l l ' e n e r g i a
e l e t t r i c a (?)
A,
I,
83
A,
XI,
579
A, X I I I ,
381
E , 1914,
55
-85
SARTORI G.
E , 1914, 115
E , 1914, 134
E , 1914, 190
E , 1914, 2 3 8
E,
1915, 758
E , 1916, 276
-372
: Sulla « d e n a t u r a z i o n e » dell'energia
e l e t t r i c a (?)
MARTORELLI
E . : I contatori differenziali ed
il d i s p o s i t i v o M u r a t o r i
P I C C I A F U O C H I C.: C o n t a t o r i d i f f e r e n z i a l i (?) . .
S E M E N Z A M . : P e r il r i s c a l d a m e n t o e l e t t r i c o (?) .
SARTORI
G.: Contributo all'argomento:
Sul
miglioramento del f a t t o r e d i p o t e n z a . . .
B A R B A G E L A T A A. : F a t t o r e d i p o t e n z a o t a r i f f i cazione di energia
S A R T O R I G . : Sul m i g l i o r a m e n t o d e l f a t t o r o d i
p o t e n z a d e l l e r e t i e le t a r i f f o di v e n d i t a (?) .
P U G L I E S E A.: Sulla tarifficazione dell'energia
a seconda delle condizioni del carico . . . .
S A R T O R I G . : Sul miglioramento del fattore di
p o t e n z a (?)
V I T T O R E L L I V . : Tariffe e coefficienti di prezzo
per la v e n d i t a dell'energia e l e t t r i c a . . . .
C E S A R I E . : P e r u n migliore assetto delle tariffe
d i v e n d i t a e d e i v a r i r a m i d i a t t i v i t à dell'industria elettrica
A R N Ò R . : Apparecchi di controllo del f a t t o r e
d i p o t e n z a o m e t o d i di m i s u r a r e l a t i v i . . .
ARNÒ
R.
E , 1916, 326
E , 1916, 467
E , 1916, 544
E , 1917, 237
E , 1918,
70
E , 1918, 214
E , 1918, 245
E , 1918, 314
E , 1919, 142
E , 1920, 106
E , 1921, 329
E , 1921, 142
INDICE
R . : I n m a t e r i a di tariffo p e r l'energia
e l e t t r i c a (Z)
C E S A R I E . : I n m a t e r i a di tariffe p e r l'energia
e l e t t r i c a (Z)
REBORA
G. : Sul sovraprozzo p e r l'energi a
e l e t t r i c a (l)
SPECTATOR:
Sul sovraprezzo p e r l'energia
e l e t t r i c a (Z)
DORANDO G. : L ' a c c u m u l a z i o n e e l e t t r o t e r m i c a
e lo tariffo i n e r e n t i
R O D A N Ò C. : Sul p r o b l e m a finanziario dell'indus t r i a e l e t t r i c a (Z)
C I V I T A D . : Sul p r o b l e m a
finanziario dell'ind u s t r i a elettrica (l)
R O D A N Ò C.: Sul p r o b l e m a
finanziario dell'ind u s t r i a e l e t t r i c a (Z)
F R A C A N Z A N I G.t T a r i f f e in base al f a t t o r e di
p o t e n z a (Z)
C L E M E N T I I. : Erodi e r i m e d i nei contatori p e r
m o t o r i trifasi
C I A N C I C . : Sulle f r o d i nei c o n t a t o r i (l) . . . .
B A R B A G E L A T A A . : Possibilità di progressi nella
t e c n i c a delle misure industriali
R O D O C A N A C H I D . : Sul r i f a s a m o n t o dolle reti (Z)
PER
139
A . : A proposito di tarifficaziono doll'onergia trifase tenendo conto del f a t t o r e
di p o t e n z a (Z)
ARIMONDI E. : A
proposito di tarifficaziono
dell'energia trifase tenendo conto del fattoro
di p o t e n z a (Z)
R I G H I A . : A proposito di tarifficazione dell'energia trifase tenendo conto del f a t t o r e
di p o t e n z a (Z)
B U O N O C O R E C. • G U I D O T T I S.: Il valore economico dell'energia stagionale
N. N . : L ' i m p i a n t o presso la Società E d i s o n
p e r l a compilazione meccanizzata dolle
f a t t u r e complesso relative a f o r n i t u r e di
energia
•
R I G U T E N I L. - N E V E A . : Metodi ed apparocc h i a t u r e p e r la t a r a t u r a industriale dei
c o n t a t o r i nello società elettriche . . . .
R I G H I A . : I l controllo a u t o m a t i c o dei cont a t o r i presso gli u t e n t i
G A G G I O N . : Tariffe binomio e polinomie (Z) .
R I G H I A . : Apparecchio di controllo a u t o m a tico dei contatori elettrici installati presso
gli u t e n t i
RIGHI
NORSA
G . : Sulla energia r e a t t i v a nella
economia della produzione e della distribuzione dell'energia elettrica
P E R I A . : Tariffe e cos <p (Z)
V E N T U R I N I P . G. : Servizio di vendita di energia
e l e t t r i c a : l e t t u r a dei contatori, fatturaziono
ed esazione i n u n a a z i e n d a di distribuzione
di energia elettrica a piccoli u t e n t i . . . .
C I V I T A D . : Legislazione e statistica dolla illuminazione in I t a l i a
S P E C T A T O R : Prozzi, sovraprozzi e crisi di energia
— Prozzi e sovraprezzi dell'energia (Z) . . . .
L O M B A R D O G . B . : Sul riscaldamento elettrico
(Z)
A R N Ò A . : P e r f e z i o n a m e n t i nei metodi ed apparecchi di m i s u r a industriale della p o t e n z a
ed energia a p p a r e n t e e del f a t t o r e di p o t e n z a
B E C C A M . : Sul r i s c a l d a m e n t o elettrico (Z) . . .
S T A D E R I N I P . : Su alcuni problemi relativi al
r i f a s a m e n t o dogli i m p i a n t i
C I V I T A D . : Sulla rivalsa degli aumenti di can o n e d e m a n i a l e (Z)
R I G H I A . : C o n t a t o r i p e r la tarifficazione in base
al valore medio e in base al valore istantaneo del f a t t o r e di p o t e n z a
B I F F I E . : L o s f a s a m e n t o degli impianti di
utilizzazione nelle v e n d i t e dell'energia elettrica
— A n c o r a sullo s f a s a m e n t o degli impianti di
utilizzazione nella v e n d i t a dell'energia elettrica
BARBAGELATA
A . : Estensione
del « metodo
dello q u a t t r o l e t t u r e » alla determinazione
dello c o m p o n e n t i simmetriche di u n sis t e m a trifase
— I l n u o v o « m e t o d o i n t e g r a l e A. R . A. » per
la m i s u r a dell'energia ed il vecchio m e t o d o
delle q u a t t r o l e t t u r e
R I G H I A . : A proposito del metodo di misura
« A. R . A. »
A R T E S I V . : Sul m e t o d o integrale di misura dell'energia elettrica (Z)
R O D O C A N A C H I D . : I «cascami d'energia» e la
loro utilizzazione (Z) .
BAGLIONE
G . : L a tarifficazione dell'energia
elettrica in O l a n d a
F R A C A N Z A N I G . : Misure sullo reti trifase (Z) . .
S E M E N Z A G . : Tooria e p r a t i c a di fronte al prob l e m a della tarifficazione della potenza
reattiva
ARIMONDI A . :
Considerazioni sui sistemi di
m i s u r a e di tarifficazione dell'energia elett r i c a t r i f a s e i n relazione al f a t t o r e di potenza
— Considerazioni sui sistemi di misura o di
tarifficaziono dell'energia elettrica in relazione al fattore di potenza
MATERIA
E , 1921, 428
E , 1921, 429
E , 1922, 181
E , 1922, 200
E , 1923, 225
E , 1923, 283
E , 1923, 436
E , 1923, 512
E , 1923, 556
E , 1923, 626
E , 1923, 733
E , 1924,
E , 1924,
21
57
-229
E , 1936,
43
E , 1936,
43
E , 1936,
43
R , 1941, 121
E , 1943, 473
R, 1950, 147
E , 1953, 282
E , 1957, 495
E , 1963, 598
FRACANZANI
E , 1924, 89
E , 1924, 125
38. • Telefonia, Telegrafìa e Televisione
a) questioni geueralì
: Sulla telefonia a grande d i s t a n z a . A,
Telegrafìa s o t t o m a r i n a . . . .
A,
M A N Z E T T I R . : 1 1 problema della telefonia i n
Italia
A,
G I O R G I G . : Su u n a ricerca che interessa la
telegrafìa
A,
D I P I R R O G. : Sui circuiti non uniformi
. . A,
D O N A T I L . : Sugli effetti dello alte frequonze
nelle trasmissioni di corrente a l t e r n a t a
. A,
C A R L E T T I A . : I nuovi impianti per la corrispondenza telegrafica t r a l'Italia e la Libia . E ,
ASCOLI: Relazione della Commissione di sorveglianza sugli impianti telefonici a sistema
a u t o m a t i c o in R o m a
E,
J O N A E . : L a telegrafìa t r a n s m a r i n a e la g u e r r a . E ,
F E R R E R I O P . : I l servizio telefonico in I t a l i a . . E ,
— I l servizio telefonico in I t a l i a
E,
M A R C H E S I G . : Ripetizione telefonica amplific a t a con l a l a m p a d a a t r e elettrodi . . . E ,
P I C E N A G . : Telefonia, telegrafia, ecc. (Z) . . . E ,
D I PIRRO G.
E , 1924, 535
E , 1924, 889
E,
1925,
201
E , 1925, 345
E , 1926, 362
E , 1926, 454
E, 1 9 2 6 , 5 8 1
E , 1926, 809
E , 1927,
18
E , 1927, 821
E , 1927, 880
E , 1928, 294
E , 1928, 482
E , 1928, 766
E , 1928, 768
E , 1928, 770
E , 1928, 879
CARDARELLI:
VI,
6
VI, 366
V I I , 659
I X , 243
X I I , 779
X I V , 735
1914, 404
1915, 394
1918,
509
1919,
656
1920,
2
1921, 553
1923, 207
-461
F . : Alcuni criteri di valutazione e di
esercizio di u n a rete telefonica
E , 1925, 189
-213
M E Z Z A N A M . : Criteri p e r la scelta e l'esercizio
degli impianti telefonici privati
- E , 1927, 82
P O N T I G . G . : Il problema telefonico i n I t a l i a . . E , 1927, 452
P E S S I O N G . : L a rete telefonica i n t e r u r b a n a
in cavi
E , 1927, 473
D I P I R R O G - : Sui progressi della telefonia a
g r a n d e distanza
E , 1927, 525
-593
A L B A N E S E C. - M A Z Z U C C A T. : Sistemi telegrafici moderni
E , 1927, 645
P E R I L L I : L O sviluppo della telegrafia sottomarina
E , 1927, 701
GORI: Sullo p r o p r i e t à filtranti dolle catone di
circuiti elettrici
E , 1927, 753
AJANI
-784
E , 1929, 354
E,
1929,
450
'
E , 1929, 688
E , 1935, 515
R, 1935, 180
: Telefonia, telegrafia (Z)
E , 1928, 247
M E Z Z A N A M . : Telegrafi e telefoni (Z)
E , 1928, 297
RUTELLI
G.:
Lo comunicazioni telefoniche
multiple a grande distanza nella tecnica
dello telecomunicazioni. 11 p r i m o esperim e n t o i n I t a l i a i n d e t t o dalla Associazione
E l e t t r o t e c n i c a italiana
E , 1930, 805
840
R E G N O N I R . : L a valvola ionica nella tecnica
della telefonia
R , 1932, 369
L A G E T C.: Trasmissioni elettriche non distorte
su linee disuniformi
f , 1933, 500
CAMPOS G .
INDICE
140
GENERALE
: U n o sguardo al telegrafo
E , 1934, 257
: F o n d a m e n t i dolla teoria dei fenom e n i transitori nelle comunicazioni elettriche
R , 1934, 397
S O L E R I E . : Recenti progressi della telegrafia . F, 1934, 303
N I C O L A I L . : Notizie su alcuni apparecchi p e r
la misura della forza elettromotrice psofometrica sui circuiti telefonici d i s t u r b a t i . . R , 1935, 143
T R E V E S S . : Terminologia e m e t o d i di misura
nella trasmissione telefonica
"R, 1935, 166
E . S.: Decima riunione plenaria del Comitato
Consultivo Internazionale Telefonico . . . F, 1935, 165
O O L I E T T I G . : I l servizio i reclami e g u a s t i » in
u n a grando roto telefonica u r b a n a automatica
F, 1935, 413
P E S S I O N G. : Progressi e problemi del servizio
telefonico
E , 1936, 651
— L a rete telefonica nazionale
R , 1936,
9
N I C C O L A I L. : L a reto telefonica mondialo . . . R , 1 9 3 6 ,
21
G I O R G I G. : Metodi di calcolo per la propagazione dei segnali nelle linee
R, 1936, 92
S A R T O R I R . : Teoria generalo dei filtri elettrici . R , 1 9 3 6 ,
95
F E R R A R I T O N I O L O A . : Diffusione sonora circolare su
filo
R , 1936, 121
V E C E L L I O M. - G I A N F A O N A N. : Moderni sistemi
di telegrafia su cavi telefonici i n t e r u r b a n i . R , 1936, 159
A L B A N E S E C . : Induzioni e perturbazioni nella
telofonia su
filo
R , 1936, 169
R O D A C. • V E C E L L I O M. : Sistemi di chiamata
impiegati sulla rete telefonica in cavo dello
Stato
R , 1936, 194
T R E V E S S. : Trasmissioni a d altissima frequenza
su circuiti telefonici in cavo. P a r t e I : Fondamenti teorici e dati sperimentali
F, 1.936, 1.47
P E S S I O N G . : L a rete telefonica nazionale . . . E , 1 9 3 7 ,
67
N I C C O L A I L. : L a rete telefonica mondiale . . . E , 1 9 3 7 ,
203
T A J I M R . : Nuovi metodi di misura impiegati
nella tecnica delle telecomunicazioni . . .
E , 1938, 330
N u o v o M. : I limitatori di ampiezza ed i sistemi
autoregolati nella tecnica delle comunicazioni
R , 1938, 221
V A L E N S I G . : Considerazioni sulla rote europea
di telecomunicazioni
F, 1938, 219
F E R R A R I T O N I O L O A . : Sulle cosi d e t t e « perdite
di riflessione » in u n a trasmissiono telefonica
o sullo condizioni di massima potenza app a r e n t e trasmessa
F, 1938, 332
S O L E R I E . : L a telefonia e la telegrafia . . .
E , 1939, 208
LUCCHI
I.:
Considerazioni statistiche sulle
provo eli collaudo
. E , 1939, 673
FEDERICI M . :
Comunicazioni telefoniche in
locali rumorosi con i microfoni
E , 1940, 384
F E R R A R I T O N I O L O A . : Telefonia f r a ambionti
rumorosi e prove su laringofoni
F, 1940,
4
G O R I V . : R e c e n t i perfezionamenti nella telegrafia s o t t o m a r i n a
F, 1940, 260
F E R R A R I T O N I O L O A . : P r o v e telefonometriche
su impianti di diffusione sonora
F, 1940, 393
M A R I N R . : P r o b l e m i di trasmissione t r a t t a t i
coi quadripoli
E , 1941, 225
-258-286-307-336-363
F E R R A R I T O N I O L O A . : Formulari per i quadripoli lineari
E , 1941, 424
-455-472-514
FEDERICI
M . : Comunicazioni ' telefoniche in
locali rumorosi
E , 1944, 173
P O S S E N T I R . : Sulla rete nazionale per le comunicazioni telefoniche
E , 1946, 58
— Sulla reto nazionale per lo comunicazioni
telefoniche (l)
E , 1946, 142
G I G L I A.: Servizi telegrafici e telefonici unificati
R , 1946, 202
R U T E L L I G. : Influenza della terminazione dei
circuiti telefonici musicali sulla distorsione
di spottro
. R , 1946, 207
GNEME G.
TREVES
S.
E = ELETTROTECNICA
F = ALTA F R E Q U E N Z A
1898+1963
F . : Qualche considerazione sulle
r e t i di telecomunicazioni con p a r t i c o l a r e
r i g u a r d o a quella I t a l i a n a
R,
F E D E R I C I i l . : O r i e n t a m e n t i della telefonia
. R,
P E Z Z O LI F . : Progressi d a a t t u a r e nella comm u t a z i o n e telefonica i n t e r u r b a n a . . . . R ,
L U C A N T O N T O F . : S i s t e m i di t e l e g r a f i a a r m o n i c a F,
So ZZA NI F . : L a efficienza d i trasmissione ed il
suo a p p r e z z a m e n t o nei s i s t e m i telefonici E ,
LUCANTONIO
1946, 208
1946, 210
1946, 212
1947, 242
1.949,
12
-60
telefoni i n A m e r i c a
: I l c o l l e g a m e n t o dei p o n t i
radio alle c e n t r a l i telefoniche
FODDIS
G.:
Considerazioni sulle n o r m e p e r
la progettaziono delle r e t i , con r i g u a r d o
alla trasmissione
L E V E Q U E U . - I L L U M I N A T I B . : N u o v i sistemi
di distribuzione nello r e t i telefoniche urbane
O G L I E T T I G . : Dell'unificaziono degli i m p i a n t i
telefonici, con " p a r t i c o l a r e r i g u a r d o alle
c e n t r a l i a u t o m a t i c h e e d agli apparecchi di
abbonato
M A U R I Z I I. : N u o v e possibilità d i
previsioni
di u t e n z a a t t r a v e r s o le c a r a t t e r i sticho
ccograficho d e l ' a c i t t à
P E Z Z O L I F . : Dispositivi p e r la m i s u r a d i r e t t a
del traffico telefonico . . . . '
G A L I M B E R T I C. E . : Misure di traffico telefonico
B A R G E L L I N I P . L . : Definizione e m i s u r o dell'informazione ai fini della s u a trasmissione
p e r l a via e l e t t r i c a
T R E V E S S.: Applicazioni dei p o n t i radio nelle
r e t i telefoniche i n t e r u r b a n e
BRUNO
A . - P A L O M B O P . : M o d e r n e realizzazioni nel c a m p o delle telecomunicazioni
viste in u n viaggio di s t u d i o
M A D E L L A G . B . : N o t a sulla sintesi di quadripoli a t t i v i a r e s i s t e n z a e c a p a c i t à con f u n ziono p r e a s s e g n a t a
M U L E T T O G . : L'insonorizzaziono delle centrali
telefoniche m a n u a l i
M A L A T E S T A S . : C o n t r i b u t o allo s t u d i o s t a t i stico dello comunicazioni
PALLARI
R . : P e r t u r b a z i o n i o rigenerazione
dei segnali
S A R T O R I O A. - V A C C A R T G . : A s p e t t i
generali
dello sviluppo d i u n a r e t o telefonica inodorila
GARDINI G. : N u o v i m a t e r i a l i m a g n e t i c i impiegati nella t e c n i c a delle telecomunicazioni
Z A B I E L L O N. : Possibilità dei sistemi di t r a smissione telegrafica
C O D E L U P I R . : D e n s i t à s p e t t r a l e dei r u m o r i
d'intermodulazione
K E L L Y M. J . : T h o T r e n d s of T e l e c o m m u n i c a t i o n s as A f f e c t e d b y Solid S t a t e E l e c t r o n i c
Instrumentation
'. .
KELLY
M.
J. - MARINO
A . : Discussion on
« The T r e n d s of T e l e c o m m u n i c a t i o n s a s
Affected b y Solid S t a t o E l e c t r o n i c s I n s t r u mentation
S A N N E R I S A . : S U alcuni p r o b l e m i dì congestione
D E L L A G I O V A N N A C.: L a q u a l i t à e la contin u i t à di servizio delle a p p a r e c c h i a t u r e elettroniche
P A L L A R I R . : C o n t i n u i t à di esorcizio e allarmi
nella telegrafìa a r m o n i c a
— Circuito di r i s e r v a p e r l a tolegrafia armonica
.
ORLANDINI
L. : Qualche considerazione econ o m i c a sulla c o n t i n u i t à del servizio nelle
telecomunicazioni
SCHIAFFINO
P . : C o n t i n u i t à e sicurezza di
esercizio, come criterio p e r il p r o g e t t o di
a p p a r e c c h i a t u r e di telecomunicaziono . .
S C A L I S I A.: I collegamenti telefonici p e r la
c o n t i n u i t à d i esercizio della r e t e p r i m a r i a
della Società R o m a n a di E l e t t r i c i t à . . .
OGLIETTI
DAL
G. -
BIANCO
AGOSTI E . : I
E,
1949, 448
B.
R , 1949, 214
R , 1949, 304
R , 1949, 305
R , 1949, 307
R , 1949, 311
R , 1949, 314
R , 1950, 129
R , 1950, 175
E , 1951,
55
E , 1952, 226
E , 1952, 372
R , 1952, 311
F, 1952, 163
F, 1954,
16
E , 1955, 448
E , 1956, 194
E , 1956, 618
F, 1956,
38
F, 1957, 333
F , 1957, 346
E , 1958, 558
R , 1958, 602
R , 1958, 603
R , 1958, 604
R , 1958, 609
R , 1958, 620
R , 1958, 621
INDICE
PER
G . : C o n t i n u i t à di f u n z i o n a m e n t o
d e g l i i m p i a n t i t e l e f o n i c i di a b b o n a t o . . R , 1958, 622
SILLENI
S.:
S u l l a c o n t i n u i t à d e l l e r e t i di
telecomunicazioni
R . 1958: 626
MONTEDORO G.: L a manutenzione correttiva o
l a c a m p i o n a t u r a n e l l e c e n t r a l i t e l e f o n i c h e R , 1958 631
A L B A R E L L A G . : 1 1 c o e f f i c i e n t e di q u a l i t à (ind i c o d i servizio) nell'esercizio t e l e f o n i c o
d e t e r m i n a t o c o n m e t o d o o p e r a z i o n a l e . . R , 1958, 635
M E D I C I I . : L a v a l u t a z i o n e della q u a l i t à di
trasmissione nei p o n t i radio telefonici
m u l t i c a n a l i c o n m o d u l a z i o n e di f r e q u e n z a F, 1958, 347
BRONZI G . :
Studio delle modulazioni asimmetriche
4S6
F,
1958,
GARDINI
G.:
M a t e r i a l i m a g n e t i c i a ciclo
d ' i s t e r e s i r e t t a n g o l a r e e loro a p p l i c a z i o n i
n e l l a t e c n i c a d e l l e t e l e c o m u n i c a z i o n i . . . R , 1959, 201
A L B A R E L L A G . : L a m e m o r i a m a g n e t i c a , comp o n e n t e di b a s e n e i s i s t e m i di t a r i f f i c a z i o n o
R , 1959, 227
telefonica
C A I - P E T T I I . : L a s t a t i s t i c a nello t e l e c o m u n i cazioni con particolare riferimento alla
E , 1960, 166
t e o r i a delle informazioni
SESLNI A . : Misure di v o l u m e all'origine dei
circuiti i n t e r u r b a n i a lunga distanza della
E , 1960, 329
rete telefonica nazionale
DELLA GIOVANNA
C.: L a t r a s m i s s i o n e d e l l a
R , I960, 203
parola con m e t o d o digitalo
A L B A R E L L A G. : C o n s i d e r a z i o n i p o r u n a r e t e
trasmissione dati a d alta velocità
. . . . R , 1960, 218
— M e m o r i z z a z i o n e d e i d a t i in u n s i s t e m a di
t r a s m i s s i o n o p e r l a e l a b o r a z i o n e a c c e n t r a t a R , 1960, 2 2 2
B O C C I I . : Seloziono d i m o d i di p r o p a g a z i o n e
R , 1960, 224
in g u i d a d ' o n d a
A L B A R E L L A G': Comparaziono dei criteri di
c o d i f i c a z i o n e d a t i p e r u n s i s t e m a d i elaboR , 1960, 233
razione accentrato
T A M B U R E L L O C. : I l r a p p o r t o segnai e-di s t u r b o
n e i s i s t e m i di c o m u n i c a z i o n e
R , I960, 235
SCHIAFFINO
P.:
I n f l u e n z a dei r u m o r i s u l l a
q u a l i t à d e l l a t r a s m i s s i o n o t e l e f o n i c a . . . R , I960, 243
VALZ S . : I n f l u e n z a d e l l e p e r t u r b a z i o n i s u l l a
distorsione nei sistemi telegrafici a moR , 1960, 252
d u l a z i o n e di f r e q u e n z a
BONAVOGLIA L . : Distribuzione
probabilistica
di u n a grandezza funzione di due o più
v a r i a b i l i p r o b a b i l i s t i elio i n d i p e n d e n t i . . E , 1961, 394
B I O R C I G. - M A Z Z E T T I P . : C o r r e l a t i o n f u n c t i o n
of n o n - i n d e p e n d e n t o v e r l a p p i n g p u l s o t r a i n s E , 1961, 469
— F u n z i o n e di c o r r e l a z i o n e di successioni
d ' i m p u l s i s o v r a p p o n e n t i s i n o n i n d i p e n d e n t i E , 1961, 531
NICCOLAI
L . : L a t r a s m i s s i o n o i n codice d i
1961, 691
impulsi
CASSINASCO
F . : Codici d i r e t i t e l e f o n i c h e p e r
l a elaborazione con calcolatori elettronici
L U N E L L I L . : I n t r o d u z i o n e ai codici n o n b i n a r i .
Codici a d i s t a n z a m i n i m a e geometrie
finite
BICIOCCHI E . : Regolazione automatica
della
t e n s i o n e nello c e n t r a l i t e l e f o n i c h e . . •
T U R C O A . : R e g i s t r a z i o n e a u t o m a t i c a o calcolo
e l e t t r o n i c o nel s e r v i z i o t e l e f o n i c o i n t e r urbano
S A N N E R I S A . : D i s t r i b u z i o n e dei c a r a t t e r i orr a t i n e l l a t r a s m i s s i o n e d a t i su c i r c u i t i t e lefonici c o m m u t a t i
B o s i o G. : D i s p o s i t i v o e l e t t r o n i c o di r i l e v a m e n t o del traffico telefonico
T A T T A R A G. : C o n t r o l l o c e n t r a l i z z a t o d e l l ' e q u i v a l e n t e di t r a s m i s s i o n e d i s i s t e m i t e l e f o n i c i
C A M E R O N E S. - T A M B U R E L L I G . : C o n t r o l l o d i
i m p i a n t i telefonici i n t e r u r b a n o m e d i a n t e
u n a m o d e r n a r e t e di telosegnalazioni . . .
MASARATI P . : Dispositivo elettronico di mis u r a d e l t r a f f i c o di l i n e e d ' u t e n t e i n r e l a z i o n e a l l ' i m p i e g o dei c o n c e n t r a t o r i di t r a f f i c o
M O N T O L I V O S . : D i s p o s i t i v o e l e t t r o n i c o d i ris p o s t a xìer n u m e r i eli p r o v a d e l l e c e n t r a l i
telefoniche
BONAVOGLIA L . : Distribuzione probabilistica
d i u n a g r a n d e z z a f u n z i o n e di d u e o p i ù
variabili probabilistiche indipendenti . . .
FERRARESE
141
MATERIA
F . : Comunicazioni a grande distanza
mediante guide d'onda
F, 1961, 407
A N G E L O T T I E . : Misura della rotazione della
f a s e di f r e q u e n z e c a m p i o n e t r a s m e s s e s u
linee telefoniche
R , 1962, 44
CARASSA
BAKDUCCI
I. - BENASSI
G . - SCHIAFFINO
P.:
S t a t o a t t u a l e d e l l a t e c n i c a dolla v a l u t a z i o n e
d e l l a q u a l i t à di t r a s m i s s i o n e t e l e f o n i c a . .
D A L L A M U R A B . : A u t o m a z i o n e dello m i s u r e
del t r a f f i c o t e l e f o n i c o
O R E C C H I O C. : M i s u r e e m e t o d i di calcolo p e r
l a m i g l i o r e u t i l i z z a z i o n e degli i m p i a n t i e
del p e r s o n a l e di c o m m u t a z i o n e m a n u a l e
V I G N O Z Z I G . - L A Z Z I I . : L ' a l i m e n t a z i o n o delle
apparecchiature telefoniche transistorizzate
R , 1962, 111
R» 1962, 141
R , 1962, 142
R , 1963,
30
b ) apparecchi
"U.: S u l r e n d i m e n t o d e l l a t r a s f o r m a zione m i ero t e l e f o n i c a
A,
X,
59
F R A N K E A.: Il telegrafo a u t o m a t i c o s t a m p a n t e
Siemens-Halske
E , 1914, 808
-841
CRUDELI
M . : Le centrali telefoniche ed i loro
inconvenienti
E» 1916, 22
P E D E R S E N P . O . : Sui m i c r o f o n i e s u i c o n t a t t i
microfonici
E , 1910. l " 9
P R A T O L A P . : T e o r i a a n a l i t i c a del r e g o l a t o r e
Baudot
E , 1919, 750
CAMICIOTTI
D.: U n a variante all'apparato
Hughes
E , 1920, 580
P e r u n a v a r i a n t e a l l ' a p p a r a t o H u g h e s (Z) . • E , 1921, 108
P I O L A F . : R i c e r c h e t e c n i c h e e s p e r i m e n t a l i sul
microfono
E , 1921, 466
P I E R U C C I M. : Sui t e l e g r a f i a u t o g r a f i c i . . . .
E , 1923, 702
P E T R I T S O H F . : L a t e l e f o n i a con c a v i s u b a c q u e i
dalle origini fino a d oggi
E , 1924, 454
F A G I A N I G . : Misure di c o r r e n t i p u l s a n t i . . . .
E , 1926, 239
Z A N N I L . A . : Canalizzazioni telefoniche sotterr a n e e costruite dalla Società Telefonica
T i r r e n a nelle p r o p r i e r e t i
E , 1929, 29»
Commissione I n t e m a z i o n a l e per la protezione
delle l i n e e a c o r r e n t i d e b o l i e delle c a n a lizzazioni s o t t e r r a n e e
E , 1929, 390
M A D I A G. : T o o r i a m a t e m a t i c a e calcolo d e i t r a s f o r m a t o r i telefonici
E , 1930, 251
S A C E R D O T E G . : M i s u r o s u m i c r o f o n i a c a r b o n e E , 1931, 126
S A C E R D O T E G . - G O T T A E . : M i s u r a degli s p o s t a m e n t i s t a t i c i e d i n a m i c i delle m e m b r a n o
telefoniche
E , 1931, 755
R U E L L E U . : P r o v e d i f u n z i o n a m e n t o s u pile
a secco
E , 1932, 853
C A L A B R I A G . : Sui relè e l e t t r o m a g n e t i c i u s a t i
in telefonia
F , 1032, 248
R , 1961, 217
SACERDOTE G. - GOTTA E . :
Determinazione
dei p a r a m e t r i e l e t t r o a c u s t i c i di u n t e l e f o n o
e m i s u r e di i m p e d e n z e a c u s t i c h e
F, 1932, 331
R , 1901, 224
M A R O C C H I F . : S u l calcolo delle b o b i n e d i a u t o i n d u z i o n e a n u c l e o di f e r r o
E , 1933, 412
R , 1961. 229
G A T T I R . : T a r a t u r e di m i c r o f o n i
F, 1934, 281
G I N O C C H I O G . : D i s p o s i t i v i di p r o v a p e r a p p a r e c c h i t e l e f o n i c i (l)
F> 1934, 353
R , 1961, 230
C A L O S I C. : D e l t r a s f o r m a t o r e telefonico N o t a I F, 1936, 347
D e l t r a s f o r m a t o r e t e l e f o n i c o . N o t a I I . . . F, 1936, 421
T R E V E S S . : R e c e n t i p e r f e z i o n a m e n t i negli a p R , 1961, 234
p a r e c c h i telefonici d ' a b b o n a t o
R» 1938, 202
M A D I A G . : L e p r o p r i e t à fisiche dei m i c r o f o n i
1961; 237
R
a carbone
R> 1938, 233
P A O L I N I E . : C r i t e r i di p r o g e t t o e t a r a t u r e c o m R , 1961 238
p a r a t i v e di m i c r o f o n i e l e t t r o s t a t i c i . . . . R , 1938, 241
FERRARI-TONIOLO
A . : T e o r i a del r i c e v i t o r e
telefonico e prove relative
R , 1938, 244
R , 1961, 252
BECCIO G.: Le telescriventi elettriche . . .
E , 1942, 345
A R M E N A N T E F . : L'amplificatore telefonico a
d u o fili a c o n t r o r e a z i o n e e l ' a m p l i f i c a t o r e
R , 1961, 258
stabilizzato
E , 1948, 244
Z A L A T E O L . - Z A B I E L L O N . : R i s u l t a t i di p r o v e
p r a t i c h e su microfoni a carbone p e r appaR , 1961, 259
recchi telefonici
R> 1949, 313
M u s s o G . : I I « f i l t r o a p e r i o d i c o » p e r la eliminazione dei disturbi induttivi
R , 1951, 150
F, 1961, 348
BERNIERI
142
INDICE
G . C. - Z A C C A G N I N I F . : A p p l i c a z i o n e
d e g l i a m p l i f i c a t o r i m a g n e t i c i n e i dispositivi statici di regolazione a u t o m a t i c a della
tensione
E,
D ' A D D I O E . : I m a t e r i a l i p e r c o n t a t t i e le esigenze della telefonia a u t o m a t i c a . . . . R,
PIPERNO
U. :
Impianti per
comunicazioni
telefoniche e diffusione sonora a bordo di
navi
R,
F A R O D . : U n impianto di comunicazione p e r
n
»vi
R,
SCHIANNINI G. • RONZANI P . : Fattori
scherm a n t i i n t e r e s s a n t i gli i m p i a n t i d i t e l e c o municazioni
Ej
D ' A D D I O E . : Contatti elettrici e continuità di
esercizio nei c o m m u t a t o r i t e l e f o n i c i . . . R ,
D A L B I A N C O B . : I c o m p o n e n t i e la c o n t i n u i t à
d e l s e r v i z i o delle t e l e c o m u n i c a z i o n i . . . R ,
F A R O D . : Misure e controlli per
l'esercizio
dei c o m m u t a t o r i telefonici
R,
GAGLIARDI D. : L'introduzione
della transis t o r i z z a z i o n e nei c i r c u i t i t e l e f o n i c i a l u n g a
distanza
R,
F A R O D . : I componenti elettronici nell'apparecchio telefonico
R,
SINISCALCHI F . : Considerazione sui criteri di
proporzionamento di moderni sistemi telef o n i c i c o n p a r t i c o l a r e r i g u a r d o ai c o n t r i b u t i
di rumore
R,
S C H I A F F I N O P . : M i s u r e delle d i s t o r s i o n i di n o n
linearità di capsule microfoniche . . . . R ,
— M i s u r a d e l l ' i n f l u e n z a delle d i s t o r s i o n i di
n o n l i n e a r i t à delle c a p s u l e m i c r o f o n i c h e
sulla qualità di trasmissione
R,
M I L E T T O G . : A p p a r e c c h i a t u r a p e r il c o n t r o l l o
elettroacustico degli apparecchi telefonici
d'abbonato
R,
GENERALE
MANERA
1953, 5 5 3
1954, 143
1955, 125
1955, 138
i957 > 637
1958, 628
1958, 6 3 8
1958, 643
1959, 230
1959, 266
i 9 6 0 , 221
1962, 118
E . : C a v i telegrafici s o t t o m a r i n i . . . .
G . : D i s t u r b i p r o d o t t i sulle c o m u n i c a z i o n i t e l e g r a f i c h e e t e l e f o n i c h e dalle correnti trifasi della linea Lecco-Colico-Sondrio.
D i P I R R O G . : Sui c i r c u i t i t e l e f o n i c i a d a t t e n u a zione c o s t a n t e
S O L E R I E . : Conduttore per telefonia a grande
distanza
M I N I O X T I M . : Considerazioni sui cavi telefonici
uniformemente caricati di induttanza . .
P A L A Z Z O L O G . : V e l o c i t à d i efflusso d ' a r i a n e i
c a v i t e l e f o n i c i i s o l a t i c o n c a r t a del t i p o
Patterson
J O N A E . : I cavi sottomarini dall'Italia
alla
l'ibi»
V I A R D G.: L a nuova centrale telefonica interu r b a n a di P a r i g i
— L a t e l e f o n i a a g r a n d e d i s t a n z a 0 la « p u p i n i z z a z i o n e » delle l i n e e
B R E I S I O F . : Sul cavo telefonico p e r g r a n d e
distanza Beri ino-Rheinland
S A R T O R I G. : C a v o t e l e f o n i c o a e r e o in s e r v i z i o
della linea a d alta tensione MonfalconeTriesto
1962, 119
1962, 145
A,
I , 145
A,
V I , 387
A
IX
322
A,
XII,
181
A,
XII,
193
DELL'ORO
BELA-GATI: L a m i s u r a delle c o s t a n t i dello l i n e e
telefoniche
P E L L I Z Z I I . : L ' i n f l u e n z a degli i m p i a n t i d i t r a z i o n e e l e t t r i c a sullo linee t e l e g r a f i c h e e telef o n i c h e v i c i n e 0 gli o f f e t t i d i elettrolisi . . .
R E V E S S I G . : Di alcune possibilità di sottrarre
t e l e g r a f i e t e l e f o n i a l l ' i n f l u e n z a delle correnti vicine
P E R E O O A . : P r o t e z i o n e delle linee t e l e f o n i c h e
s o t t o l ' a l t a t e n s i o n e (l)
A , X I I I , 389
A, X V I I , 375
E , 1914
11
E , 1914
232
E , 1914, 484
E , 1914, 555
-637
E
1914
E , 1915, 146
E , 1915, 204
ATTI
R =
RENDICONTI
E
ELETTROTECNICA
f
ALTA
=
582
E , 1914, 761
A =
=
C o m i t a t o s p e c i a l e p e r le c o s t r u z i o n i a n t i s i s m i c h e . - R e l a z i o n e al C o n s i g l i o S u p e r i o r e d e i
L a v o r i Pubblici sulle n o r m e d a seguire a
Reggio Calabria e Messina per proteggere
l e c o s t r u z i o n i i n c e m e n t o a r m a t o e le t u b a zioni s o t t e r r a n e e c o n t r o i d a n n i dell'elettrolisi d o v u t a a l l a c o r r e n t e d i r i t o r n o d e g l i i m pianti di trazione elettrica
— T r a z i o n e e l e t t r i c a e p r o t e z i o n e dei telefoni (0
E . S.: I l cavo telefonico per la trazione trifase
Genova-Ronco
M A G A G N I M I G. : L a g r a n d o a r t e r i a d e l l a r e t e
telefonica nazionale in cavo sotterraneo . .
D i P I R R O G . : P e r t u r b a z i o n i i n d u t t i v o s u i circuiti telegrafici o telefonici
M A G A G N I N I G. : P e r le n o r m e c o n t r o le c o r r e n t i
v a g a n t i (Z)
S E R R A G. B . : P r o g r e s s i n o t e v o l i d a r e a l i z z a r e
nella proparaziono e messa in opera dei m a teriali di linea
FREQUENZA
E , 1915
471
E , 1915, 6 2 2
E , 1916,
365
E
1919
341
E , 1921
375
E>
1923>
1 5 8
E
1923
752
-773
A . : Linee telefoniche a servizio degli
i m p i a n t i e l e t t r i c i (Z)
E 1 9 2 5 145
P A S S E R I N I L . : I t e l e f o n i a l s e r v i z i o dello l i n e o
di trasporto
E , 1925, 2 6 1
A J A N I F . : P r o p a g a z i o n e delle c o r r e n t i di t e r r a
negli i m p i a n t i elettrici e f e n o m e n i connessi
d i induzione e l e t t r o m a g n e t i c a sulle linee
di telecomunicazione
E 1926 157
PEREGO
-188
Sulle c o r r o s i o n i d e i c a v i (Z) . . . . E 1927 6 3 8
PERILLI: L o s v i l u p p o d e l l a t e l e g r a f i a s o t t o marina
E , 1927, 7 6 1
D i P I R R O G.: Lo p e r t u r b a z i o n i p r o d o t t e sui
circuiti telefonici dalle lineo a d a l t a tensione
ed a forte corrente
E 1928
26
-57
L A B Ò A . : Corrosione intercristallina dei cavi
telefonici s o t t o p i o m b o
E 1928 831
MEZZANA M . : Principali forme di dissimmetria
nei circuiti telefonici
E , 1930
66
S A C E R D O T E G. : S u l l e p o s s i b i l i t à d i t r a s m i s s i o n e
di corrente ad alta frequenza per mezzo di
cavi pupinizzati
E , 1930, 3 9 0
P A S I N I G . : C r i t e r i e m e t o d i sullo s t u d i o dello
reti telefoniche urbano
E , 1931 559
P E S S I O N G. : N u o v a c o m u n i c a z i o n e t e l e f o n i c a
Continente-Sardegna
E 1932 8 2 9
— N u o v a comunicazione telefonica ContinenteSardegna
1932, 1 6 5
P A N A R A I . : L e c o r r o s i o n i e l e t t r o l i t i c h e 0 lo
p r o t e z i o n i d e l l a r e t e t e l e f o n i c a d i M i l a n o . . E , 1934, 209
D i r e t t i v e per la protezione delle linee telefoniche e m a n a t e dal C o m i t a t o Consultivo Intemazionale
E , 1934, 4 3 2
N I C C O L A I L . : S t u d i 0 p r o v v e d i m e n t i p e r rid u r r ò gli e f f e t t i d i f e n o m e n i d i e l e t t r o l i s i
sui cavi
E , 1934, 4 7 7
— Risultati pratici dei p r o v v e d i m e n t i presi
per la difesa contro l'elettrolisi sui t r a t t i
u r b a n i dei c a v i t e l e f o n i c i d e l l a r e t o i t a l i a n a
interurbana di Stato
R , 1934, 2 8 2
P A N A R A I . : Lo corrosioni elettrolitiche e le
p r o t e z i o n i d e l l a r e t e t e l e f o n i c a d i M i l a n o . . R , 1934, 2 8 7
N I C C O L A I L . : S t u d i e p r o v v e d i m e n t i p e r rid u r r e gli e f f e t t i dei f e n o m e n i d i e l e t t r o l i s i
sui cavi. Messina
R , 1934, 2 9 8
J A C O P E T T I M. M . : S u l l a p r o t e z i o n e dello correnti vaganti mediante drenaggi
R , 1934, 3 1 0
NICCOLAI
L . : Alcuno considerazioni sui dis t u r b i ai q u a l i s o n o s o g g e t t e l e c o m u n i c a zioni telefoniche
R , 1934, 3 8 4
S A R T O R I R . : S u l l a t e o r i a dolle l i n e e e l e t t r i c h o
m u n i t e di d i s p o s i t i v o i n i z i a l e s o t t o l ' a z i o n e
di correnti q u a l u n q u e
R , 1934, 4 2 4
S A N N I O L. : U n m o d e r n o cavo telegrafico sottom a r i n o ; il c a v o d i S a n t ' A m a r o ( P o r t o g a l l o )
a L a P a n n e (Belgio)
f , 1934, 4 4 4
F E D E R I C I M. : C a v i s o t t o m a r i n i
parzialmente
e g r a d u a l m e n t e caricati (l)
f , 1934, 7 2 8
LOVISETTI:
c) impianti,Jinee, e fenomeni perturbatori
.TONA
1898+1963
INDICE
PER
D i r e t t i v e p e r la protezione dei cavi telefonici
contro le corrosioni dovute all'elettrolisi,
e m a n a t e dal Comitato Consultivo I n t e r nazionale
E , 1935, 178
P A N A R A I . : L a corrosione dei cavi sotterranei
e d i sistemi di protezione
E , 1935, 653
NICCOLAI L . :
Studi o provvedimenti p e r rid u r r e eli effetti dei fenomeni di elettrolisi
sui cavi
E , 1936, 518
S E A S S A R O G. B . : I l telefono in altissima mont a g n a : la rete telefonica dell'Ortles-Cevedale
E , 1936, 582
M A I O N E G . : I m p e d e n z a dello c o n d u t t u r e tuboìari
E , 1936, 691
M A Z Z U C A T . : Linee telefoniche aeree . . . . R , 1 9 3 6 ,
47
F O R N Ò A . : Cavi telefonici t e r r e s t r i
R , 1936,
51
R E G N O N I R . : Cavi telefonici sottomarini . . . R , 1936,
73
M A R A S C O B . : L a pupinizzazione dei cavi telefonici
R . 1936, 102
B O S S A E . : Linee artificiali e
filtri
R , 1936,
111
— Soppressori d'eco
R> 1936, 117
T R E V E S S . : Circuiti telefonici per trasmissioni
a radiofrequonza
R> 1936, 126
C A S T E L N U O V O G . : Trasmissioni musicali su filo . R , 1 9 3 6 ,
136
M A R O C C H I E . - G U A R I N I E , : Alcune notizio sulla
costruzione e sulla giunzione dei cavi telefonici
. . R , 1936, 201
4
G A L I M B E R T I C. E . : U n n u o v o apparecchio p e r
lo p r o v e degli organi di commutazione nello
c e n t r a l i telefoniche a u t o m a t i c h e
R , 1936, 232
F U B I N I G H I R O N E . - V I T I E . : U n relè elettronico
(amplificatore a scatto) con molteplici usi . R , 1936, 239
J A C O P E T T I M . M . : Sulla protezione dalle correnti vaganti
E , 1937, 62
C A S T E L N U O V O G . : Trasmissioni musicali su filo E , 1937, 162
S E R R A G . B . : I pali in legno o l ' a r m a m e n t o
delle linee T . T
E , 1938, 526
M A R O C C H I F . : S t a t o a t t u a l o dei collegamenti
p e r telefonia e p e r televisione su cavi coassiali
F, 1938, 323
E M A N U E L I L. : I cavi
E, 1939,
179
M A L A T E S T A S.: Misura del coefficiente di att e n u a z i o n e di cavi coassiali p e r frequenze
altissime
. F, 1939, 495
— Condizioni di minimal attenuazione nei
cavi coassiali p e r alte frequenze
F, 1940, 755
ZIN G . : E q u a z i o n i delle onde incidenti o riflesse nelle linee non uniformi a regime . . F, 1941, 149
— Dispositivo p e r la m i s u r a di i m p e d e n z e a
radiofrequenza
F, 1941, 323
— Sul c o m p o r t a m e n t o dello linoe n o n uniformi a regime
F, 1941, 453
— I t r a n s i t o r i nelle lineo n o n uniformi . . . F, 1941, 707
S O L E R I E . : Progressi autarchici nella tecnica
d i cavi telefonici
- E , 1942, 10
— Progressi autarchici nella tecnica dei cavi
telefonici
R> 1942, 116
ANGELINI A .
M.: D i a g r a m m i p e r il calcolo
delle c o s t a n t i di propagazione nei circuiti
telefonici
E , 1943, 332
OGLIETTI
G. - S A R T O R I O A . : Le r e t i telefoniche u r b a n e e p e r comunicazioni a piccola
distanza
R , 1946, 203
Z A C C A G N I N I M. : Telecomando a u t o m a t i c o dolle
Centrali Telefoniche sulla rete i n t e r u r b a n a
T e ti a servizio celere
R> 1946, 214
L U C A N T O N I O F . : F r e q u e n z e vettrici su cavi
isolati con c a r t a e d a r i a
F, 1946, 77
P A S I N I G . : L a progettazione delle r e t i telefoniche u r b a n e . Studio tecnico-economico
p e r l a ricerca di nuovi o r i e n t a m e n t i . . . E , 1948, 151
F E D E R I C I M . - C A G N A T G . : 11 bilanciamento i n
a l t a f r e q u e n z a dei cavi telefonici n o n
pupinizzati
R , 1948, 305
GAZZANA PRIAROGGIA
P . : Impedenza
d'ent r a t a di u n a linea disuniforme
F, 1948, 99
S C O T T I F . : Cavo telefonico aereo su d o p p i a
f u n e e pali Scac (giunzione G e n o v a : Bolzaneto-Pontedocimo)
E , 1949, 497
BERLANDA E . - DAL MONTE G.: Valori pratici
di attenuazione nelle centrali urbane ed
interurbane
R, 1949, 302
MATERIA
143
F . : A t t e n u a z i o n e p r o d o t t a dalle
centrali u r b a n e
R , 1949, 303
L E V E Q U E U . : L i m i t i degli equivalenti di rifer i m e n t o e criteri di progettazione delle
r e t i telefoniche
• R , 1949, 306
GÌGLI
A. : Osservazioni sull'equivalente in
relazione al p r o g e t t o delle reti telefoniche R , 1949, 308
P A S I N I G.: T e n t a t i v i p e r la ricerca di u n sis t e m a di distribuzione ad elasticità variabile in funzione del t e m p o
R» 1949, 309
L A Z Z A R I M.: Possibilità e vantaggi dei cond u t t o r i a d i a m e t r o r i d o t t o nelle r e t i u r b a n e R, 1949, 310
P O S S E N T I R . : Sul contributo della rete interu r b a n a all'equivalente di riferimento di
u n a conversazione telefonica
R , 1949, 312
ALBARELLA
G-: Telefonia applicata. Calcolo
delle r e t i u r b a n o
R , 1949, 315
M A R O C C H I F . : Costruzione dei cavi telefonici
u r b a n i con riguardo ai moderni orientamenti
. . R , 1949, 317
S O Z Z A N I F - : Considerazioni sul m o d o di valut a r e e distribuire le p e r d i t e di trasmissione
nolle r e t i telefoniche nazionali e i n t e r n a R , 1949, 318
zionali
S A R T I A . : Studio statistico delle irregolarità
dei cavi coassiali
F, 1949, 195
P I V A N O L. : Sistema di misura dell'attenuazione
di inserzione di cordoni u r b a n i e d interurbani
R, 1950, 113
P A R I G I G.: Noto sulle misure relative ai dis t u r b i provocati dalle lineo industriali su
quelle d i telecomunicazione
R , 1950, 138
TATTARA
G.: Provisione probabilistica sulla
telediafonia t r a circuiti completi di sistemi
telefonici a correnti vettrici su cavo in baso
a misure eseguite su u n a sola sezione di amR , 1950, 160
plificazione
G R E G O R E T T I G . : C o n d u t t a n z a d'isolatori p e r
F, 1950, 137
linee aereo a frequenze vettrici
CATENACCI F . :
Parallelismi t r a linee telefoniche aeree e linee per t r a s p o r t o d'energia E , 1 9 5 1 , 1 3 4
F A L O C I A . : D a n n i che p u ò provocare la t r a ziono elettrica a corrente c o n t i n u a agli
i m p i a n t i di telecomunicazione delle F.S. R , 1951, 126
L U N E L L I L . : Linee elettriche modellate p e r lo
studio della propagazione elottromagnetica
in u n a dimensione
F, 1951, 179
ARMENANTE
-262
L . : Sull'efficacia nei riguardi delle
corrosioni chimiche e d elettrolitiche delle
normali protezioni dei cavi telefonici interurbani
— L e corrosioni elettrolitiche provocato ai
cavi telefonici i n t e r u r b a n i dalle ferrovie
di grande traffico elettrificate a corrente
continua
R O N Z A N I P . : Lo scariche atmosferiche e il
loro effetto sui cavi telefonici sotterranei
I N C I S A P . - F U S I N A G. : Protezione di linee telefoniche a mezzo di scaricatori multipli
autopilotanti
C A V A L L I G. P. : Disturbi provocati d a guasti
a t e r r a in u n a rete a m e d i a tensione su
lineo telefoniche m o n t a t e sulla stessa palificazione della linea d'energia
P R I U L I G.: Perturbazioni atmosferiche sulla
r e t e telefonica i n t e r u r b a n a in cavi sotterranei della Stipel
.
N I C O L O S I G . : Apparecchio p e r la volgarizzazione della localizzazione elettrica dei guasti
nello r e t i di telecomunicazioni
— R e t i in cavi a t t e alla prevenzione dei guasti
C O D E L U P I R - : Su di u n a particolare applicazione del calcolo operatorio allo studio dei
transitori nelle linee
M O N E L L I R . : L ' i m p e d e n z a d'ingresso di u n a
linea e la localizzazione delle disomogeneità
R E N I E R P - : Criteri di massima economia nel
p r o g e t t o delle r e t i telefoniche u r b a n e . .
N I C C O L A I L . : Sulle n o r m e p e r la protezione
delle linee di telecomunicazioni dagli offetti
nocivi provocati d a i m p i a n t i A . T
NICCOLAI
R . 1952, 301
R> 1952, 302
R , 1952, 303
R , 1952, 304
R , 1952, 306
R , 1952, 319
R> 1952, 320
R , 1952, 321
F, 1952,
27
F, 1952, 260
E , 1953, 160
E , 1953, 330
144
INDICE
GENERALE
G.:
Studio di u n adattatore di
i m p e d e n z a a larga b a n d a (con possibilità d i
applicazione negli i m p i a n t i c e n t r a l i z z a t i d i
televisione)
R , 1953, 211
M O N T I G U A R N I E R I G . : Trasmissioni
musicali
multiple su canali televisivi
R, 1953 212
M O N E L L I R . : A l c u n e notizie sulla r e t e i n cavo
coassialo
R, 1953, 222
— Il cavo coassiale d e l l a n u o v a r e t e i t a l i a n a
di telecomunicazioni
F, 1953
72
G A G L I A R D I D . : E f f e t t i d ' i n d u z i o n e t r a linee
a d a l t a t e n s i o n e e linee a e r e e di telecomunicazione
F, 1953, 115
ZACCAGNINI
E . : Alcune
considerazioni sul
f u n z i o n a m e n t o dello m o d e r n e stazioni di
e n e r g i a p e r a l i m e n t a z i o n e degli i m p i a n t i
automatici
E 1954 428
M I L A N O U . : Le f e r r i t i e d il loro impiego i n
a t t e n u a t o r i variabili por i p e r f r e q u e n z e . R, 1954, 125
G A G L I A R D I D . : C o m p o r t a m e n t o degli scaricat o r i p e r linee telefoniche
F, 1954 115
S A I L E R E . : Realizzazione d i u n a
protezione
t e r m i n a l e p e r linee di telecomunicazione
al servizio degli i m p i a n t i elettrici fortemente indotte
R, 1955 212
ASCIONE
A . : R a p p r e s e n t a z i o n i grafiche dell ' i m p e d e n z a di u n a l i n e a p r i v a d i p e r d i t e F, 1955, 64
D'ADDIO
E . : R e g o l a t o r e a u t o m a t i c o p e r la
protezione dei dispositivi d i c h i a m a t a n e i
sistemi di telefonia automatica
R, 1956, 412
O R L A N D I N I L . : Regolazione a u t o m a t i c a dell ' e q u i v a l e n t e nei sistemi telefonici a f r e quenza portante
R , 1956, 426
C O R A Z Z A G. C . - M A G L I G. : M i s u r a del coefficiente
d i riflessione i n u n a l i n e a nella
sezione del g e n e r a t o r e
F, 1957, 185
C O D E L U P I R . : T e o r i a dello lince n o n u n i f o r m i F, 1 9 5 7 ,
226
T A M B U R E L L I G. : A m p l i f i c a t o r i con i m p e d e n z a
n e g a t i v a del tipo a bipolo s u circuiti pupinizzati
F , 1957, 639
Z A C C A G N I N I M. : S i s t e m a e dispositivo di m i s u r a p o r il controllo a u t o m a t i c o r i t m i c o 0
ciclico dell'isolamento dei cavi i n t e r u r b a n i E, 1958, 418
P A L A C I N O G . : Misura e localizzazione d i g u a s t i
nei c a v i delle r e t i telefoniche
E , 1958, 674
G I N O C C H I O G . : L a c o n t i n u i t à d i esercizio d e l l a
c e n t r a l e telefonica, v i s t a dal c o s t r u t t o r e R, 1958, 606
M A R C H I G I A N I G. : I g r u p p i di c o n t i n u i t à nelle
stazioni d i enorgia per centrali telefoniche R , 1958, 611
NORD 10 S. : Provo a d i s t a n z a nello s o t t o c e n t r a l i
telefoniche non sorvegliate
R, 1958, 612
S E G R E G. - R O D A G. : C o n t i n u i t à del servizio
n e d e linee telefoniche aeree del G r u p p o
Edison
R , 1958, 613
PACHERA L . : C o n t i n u i t à d i esercizio dei coll e g a m e n t i cablografici
R , 1958, 61.4
INCISA
P. - FUSINA
G . : Criteri
di impiego
degli scaricatori m u l t i p l i a u t o p i l o t a n t i nella
protezione delie linee aeree e d e i cavi telefonici
R , 1958, 618
FUSINA
G . : L a t e n u t a s o t t o pressione
doi
cavi di u n a r e t e telefonica p o l i c e n t r i c a R , 1958, 619
I n c i s a P . : Rilievo a u t o m a t i c o d e l l ' i s o l a m e n t o
e della c o n t i n u i t à dei c o n d u t t o r i d i i m a
rete telefonica urbana
R , 1958, 624
D E P A S C A L E G . - G R A Z I A N O , M . : Cavi telefonici i n pressione nella r e t e u r b a n a d i
Napoli. Realizzazioni conseguite
. . . . R , 1958, 632
CITARELLA
F. - DE
PASCALE
G.:
Protettore
con relè in serie p e r linee di telecomunicazione
R , 1958, 633
Z I T O G. : Misure d i d i f f e r e n z a di fase su lungho
lince d i t r a s p o r t o d ' e n e r g i a
f , 1958, 378
R O S A A . : A proposito di p r o v e d i isolamento
sui cavi telefonici (l)
E 1959
94
MARTINEZ
A =
ATTI
E =
ELETTROTECNICA F =
R =
RENDICONTI
ALTA FREQUENZA
1898+1963
O . - SOLDI M . :
Sintesi di reti strett a m e n t e coassiali
F 1959 155
CAROLI I . - CUCINA U. : Progotto e attuazione
d i filtri p e r m i c r o o n d e
F, 1959 211
BUCCI
I. :
Accoppiatori direttivi in linea
coassiale
p , 1959, 260
T A M B U R E L L I G. : A m p l i f i c a t o r i c o n i m p e d e n z a
n e g a t i v a del t i p o a b i p o l o s u c a v i n o n
pupinizzati
F , 1959, 579
— Sulla s t a b i l i t à d e i c o l l e g a m e n t i telefonici E , 1960, 690
— R i d u z i o n e d e l l a d i s t o r s i o n e di a m p i e z z a
nei c i r c u i t i d i t r a s m i s s i o n e
E , 1960 8 6 3
P A R M E G G I A N I G.: Considerazioni
sull'adattam e n t o d ' i m p e d e n z a n e l l a t r a s m i s s i o n e guidata
R , I 9 6 0 , 201
S C H IA N N I G - : M o d u l a z i o n i c a u s a t e n e i c a v i
coassiali dalla c o r r e n t e p e r l ' a l i m e n t a z i o n e
degli a m p l i f i c a t o r i
R , i 9 6 0 , 205
M O N E L L I R . : Cavi coassiali d i piccole d i m e n sioni con i s o l a m e n t o i n p o l i e t i l e n e e s p a n s o R , 1960, 206
— Cavi telefonici i n t e r u r b a n i a c o p p i e s i m m e t r i c h e in m a t e r i a l i p l a s t i c i
R , I 9 6 0 , 207
BONAVOOLIA
L.:
Caratteristiche del segnale
m u l t i c a n a l e d i l i n e a p e r la r e t e t e l e f o n i c a
a grande distanza
R , I 9 6 0 , 215
S A N S O N E L . : Bicoppie a stella e bicoppie D.M.
n e i c a v i in c a r t a p e r A . F
R , I 9 6 0 , 225
D i M A R I O P . R . : C i r c u i t i con a m m e t t e n z e a d dizionali c o n c e n t r a t e r e g o l a r m e n t e ricorrenti
R , I 9 6 0 , 230
MONELLI R . - SANSONE L . : Disaccoppiamento
m u t u o nei c a v i t e l e f o n i c i con b i c o p p i e d e l
t i p o Dieselhorst- M a r t i n
F, 1960, 59
T A M B U R E L L I G. : E l i m i n a z i o n e delle p e n d o l a zioni n e i r e g o l a t o r i a u t o m a t i c i d i livello
dei s i s t e m i p e r f r e q u e n z o v e t t r i c i
. . . F, I 9 6 0 , 301
MONELLI
R . - O C C H I N I E . : T o l l e r a n z e cos t r u t t i v e dei c a v i s o t t o m a r i n i con r i p e t i tori sommersi
F, 1960, 337
T A M B U R E L L I G. : A m p l i f i c a t o r i c o n i m p e d o n z a
n e g a t i v a a q u a d r i p o l o su c i r c u i t i p u pinizzanti
F, 1960, 667
P A L A N D R I G. - M O N E L L I R . : I l
collegamento
t e l e f o n i c o s o t t o m a r i n o a 60 c a n a l i f r a il
C o n t i n e n t e 0 la S a r d e g n a
E , 1961, 217
B O N A V O G L I A L . - B O R T O N E G. : A n a l i s i s t a t i s t i c a della c o m p o s i z i o n e delle d i s t o r s i o n i
a r m o n i c h e l u n g o u n a l i n e a a m p l i f i c a t a . F, 1961, 4 4 4
— S t a t i s t i c a l A n a l y s i s of t h e C o m p o s i t i o n
of t h o H a r m o n i e D i s t o r t i o n s A l o n g a R e peatored Line
F, 1961, 508
M O N E L L I R . : C a v i s o t t o m a r i n i con a r m a t u r a
antitorsionaio
F, 1961, 771
— M i s u r a della r e s i s t e n z a d i i s o l a m e n t o con
metodi elettronici
R , 1962, 108
P I C C I O N I C. : M i s u r e a c c e n t r a t e d i efficienza
p e r u n a più r a z i o n a l e r i p a r a z i o n e dei g u a s t i
d i i m p i a n t i t e l e f o n i c i d ' a b b o n a t o . . . R , 1962, 113
M U S I Z Z A P . A . : M i s u r a d e i disservizi d i origine
i n d u t t i v a sulle linee d i t o l e c o m u n i c a z i o n o R , 1962, 114
P A L L A R I R . : M i s u r e d i s t a b i l i t à d e g l i oscillatori a frequenza vocale di apparecchiature
telegrafiche
R , 1962, 117
BACCI
P . - MUSIZZA
P.
A. : Dispositivo per
la m i s u r a a u t o m a t i c a d i localizzazione
g u a s t i su cavi i n p r e s s i o n e
R , 1962, 120
S I B O N A W . - B A R A T T I M. : M i s u r e delle
tensioni p s o f o m e t r i c h e ne* c i r c u i t i d i connessione u r b a n i delle c e n t r a l i d i F i r e n z e . . . R , 1962, 121
C U R C U R U T O A.: Rilievi psofometrici su linee
e l e t t r i c h e acl A . T
R , 1962, 122
BROCH-TONIOLO
F. : Un contaminuti
per
la misura del t e m p o di occupazione di
singole lineo t e l e f o n i c h e
R , 1962, 123
TAMBURELLI
G . : Misura
della stabilità dei
c i r c u i t i d i t r a s m i s s i o n e b i d i r e z i o n a l o . . . R , 1962, 133
P A L L O T T I V.: Metodi di m i s u r a di caratteristicho dei cavi p e r r a d i o f r e q u o n z a . . . . R , 1962, 134
CAMERONE
S. - T A M B U R E L L I G . : S u a l c u n i
n u o v i a s p e t t i delle m i s u r e d i a t t e n u a z i o n e
0 di fase dei circuiti telefonici
R , 1962, 143
MAGGI
INDICE
GIOVANNA C. : L a
sione lungo i cavi e l a
reti telefoniche
V I G N O Z Z I G. - P i o v A N E L L I
trolli sui segnalatori
b a n d a 3850 H z
DELLA
m i s u r a dolla p r e s manutenzione delle
G.-SARACO
R , 1962, 161
d ) telefonia
IL
F,
1962,
10
F,
1962,
23
F,
1962, 219
F,
F,
1962, 359
F,
1962, 823
1962,
740
io
C.
: Impiego
dei
varistors
R , 1959, 239
L ' i m p i e g o dei
magnotron
cilindrici p o r la c o m m u t a z i o n e e l e t t r o n i c a
D E L U C A L . : S i s t e m i di t r a s m i s s i o n o v e l o c e
di dati nella b a n d a telefonica
TAMBURELLI
G . : T r a s m i s s i o n e degli
impulsi
di t e l e s e l e z i ò n e c o m p l e t a m e n t e s t a t i c a n e i
sistemi a frequenze vettrici
B R I C C A F . : Collegamenti telefonici ad onde
convogliate sulla rete p r i m a r i a F.S. . . .
CAPRETTINI B . : Sistema per trasmissione dati
ad alta velocità
R U B I N I R . : Modulazione angolare e
modul a z i o n e di a m p i e z z a n e i s i s t e m i à f r e q u e n z e
v c t t r i c i p e r bre%'i d i s t a n z e
N O T A R I M . : L a trasmissione della informazione nel telecomando e la s u a t r a s f o r m a z i o n e n e l l a e l a b o r a z i o n e dei d a t i . . .
SAVASTANO
G.:
G. - BLAETTLER
H. - DE
R , 1959, 265
R , 1960, 2 1 1
R , 1960, 217
.
R , 1960, 238
R , 1960, 240
R , J960, 241
R , 1960, 242
BENE-
A . : L a t r a s f o r m a z i o n e di c o m a n d i
e m i s u r e i n sognali e l e t t r i c i t r a s m i s s i b i l i a
DETTI
R , 1963,
5
R , 1963,
20
R , 1963,
29
R , 1963,
65
F,
1963, 267
A,
XII,
829
distanza
E . : L a c o d i f i c a z i o n e l o g i c a e fìsica
doi segnali i n v i a t i s u i c i r c u i t i di g i u n z i o n e
C A P E L L O F . - S A N N U R I S A . : C o n g e s t i o n e nello
centrali automatiche
CAPPETTC I . : Verso l ' a u t o m a z i o n e
integralo
della contabilità telefonica i n t e r u r b a n a .
CAPELLO F. • CHIENTAROLI V.: L a conferenza
di L o n d r a . s u l l a c o m m u t a z i o n e e l e t t r o n i c a
T I M P E R I G. : P r o b l e m i e m e t o d i del t r a f f i c o
telefonico
M A Z Z A R E L L A F . : I m p i e g ò di c a l c o l a t o r i e l e t t r o n i c i nello s t u d i o del t r a f f i c o t e l e f o n i c o . .
TREVES
S . : Soluzioni e l e t t r o n i c h e d i p r o b l e m i di c o n t a b i l i t à e f a t t u r a z i o n e t e l e fonica
R , 1960, 2 4 5
D'ADDIO
R , 1960, 251
F,
1960, 243
R , 1961, 218
F,
1961, 847
F, 1962, 120
F, 1963,
4
F,
1963, 607
A,
V I I , 379
E , 1927, 684
32, 1928, 229
15, 1929, 213
E , 1929, 4 0 8
E , 1930, 814
E , 1931, 429
F,
1932, 238
R , 1936, 213
F,
1945, 195
F,
1955,
F,
1956, 305
F,
1957, 530
48
E , 1958, 267
R , 1958, 6 2 5
F,
1958, 699
E , 1959, 317
-530
L U C A L . : U n i n v i a t o r e con m e m o r i a
a
ferrite p e r tastiera telefonica
R , 1959, 229
G I U S T I N I S . : S p e c i a l i t u b i a gas p e r l a c o m mutazione telefonica
R , 1959, 231
LAZZARI M.: L a gradualità
dell'introduzione
d e i c o m p o n e n t i e l e t t r o n i c i n e l l a t e l e f o n i a R , 1959, 237
DE
GIOVANNA
BERNASCONI
automatica
A . : Telefonia e telegrafìa s i m u l t a n e a
FARANDA: L a t e l e f o n i a u r b a n a o i s i s t e m i a u tomatici
S P E R A N Z A U . : I s i s t e m i di c e n t r a l i t e l e f o n i c h e
automatiche
C O S T A A . e M . : I l t e l e f o n o a u t o m a t i c o e le sue
a p p l i c a z i o n i n e l l a c i t t à d i Milano . . ; . .
Z A N N I L . A . : L a t r a s m i s s i o n e degli i m p u l s i
a c o r r e n t e a l t e r n a t a n e l servizio t e l e f o n i c o
a u t o m a t i c o c e l e r e d e l l a Società T e l e f o n i c a
Tirrena
. . .
. .
TIBERIO
T. : Telefonia automatica sistema
S t r o w g e r a c e r c a t o r i di c h i a m a t a
S P E R A N Z A U . : L a c e n t r a l e telefonica della Città
del Vaticano
Z A N N I L . A . : Il servizio telefonico a u t o m a t i c o
sulle l u n g h e l i n e e i n t e r u r b a n e
T R E V E S S . : Telefonia automatica a m e d i a l e
grande distanza
LUCANTONIO
F.:
T r a s d u t t o r i a u t o m a t i c i di
segnali teleselettivi a frequenza fonica . .
NORDIO S. : I l c o n t e g g i o s u l l ' u l t i m o p a s s o
p e r l a m i s u r a d e l l a disinserzione t e l e f o n i c a
CAPELLO F . - S A N N E R I S A. : Studio economico
delle accessibilità in u n a centrale telefonica automatica
D E C A S T R O E . - S T A N G H E L L I N I E . : Sul t r a s f e rimento della modulazione di frequenza
operato d a taluni circuiti limitatori . . .
GOUDET
G.:
L a commutazione
telefonica
elettronica
PAGANI F . - MOLFINO A . :
L'automatizzazione
d e g l i i m p i a n t i t e l e f o n i c i nel G r u p p o E d i s o n
in r a p p o r t o alla continuità del servizio
elettrico
R I C A G N I A . : Problemi di commutazione automatica
D A L M O N T E G.: P a n o r a m a sull'attuale
tecn i c a d i c o m m u t a z i o n e telefonica Siemens
PEREGO
145
nella telefonia
P . : Misuro e c o n a frequenza fuori
G.:
MATERIA
DELLA
R , 1962, 144
sistema a
300 c a n a l i s u c o p p i o coassiali di piccolo
d i a m e t r o della rete Sarda
. . . . . . .
G A G L I A R D I D . : C a r a t t e r i s t i c h e del c a v o a picc o l e c o p p i e c o a s s i a l i u t i l i z z a t o negli imp i a n t i a 300 c a n a l i r e a l i z z a t i in I t a l i a . .
S O L D I M. : Matrici e circuiti equivalenti
di
linee con tre conduttori. I parte
— M a t r i c i o c i r c u i t i e q u i v a l e n t i di linoe c o n
tro conduttori. I I parto
M O N E L L I R . : A n t i t w i s t Submarine Cables .
LUNELLI
L.:
L ' e q u a z i o n e differenziale p e r
la p o t e n z a in u n a linea elettrica . . . .
RONZANI
P . : A p p l i c a z i o n o doi s e m i c o n d u t t o r i n e l l a p r o t e z i o n e dello a p p a r e c c h i a t u r e d i t e l e c o m u n i c a z i o n i e delle l i n e e . .
S C H I A F F I N O P . : 11 r u m o r e g e n e r a t o d a l m o d u latore a s e m i c o n d u t t o r i per telefonia . . .
M O N T O L I V O S . : L a g e n e r a z i o n e e l e t t r o n i c a dei
t o n i o s e g n a l i p e r gli a u t o c o m m u t a t o r i
telefonici D A L B I A N C O B . : L a protezione dei contatti
d e i relò c o n i v a r i a t o r i al c a r b u r o d i silicio
MAZZARELLA
F. - TIMPERI
0.: Un
nuovo
m e t o d o di c o n f r o n t o e c o n o m i c o f r a m e z z i
trasmissivi
FILACCHIONI
PER
e) scgnalazioui ad allu frequenza
A . : I t e l e f o n i sulle l i n e e di t r a s m i s s i o n e
a d alta tensione
GIORGI G . : L a telefonia a d alta frequenza
sulle c o n d u t t u r e i n d u s t r i a l i coi s i s t e m i
«Arturo Perego»
GUASTALLA
G . : A proposito della telefonia
a d a l t a f r e q u e n z a {l)
BORGATTI P . : Telefonia e telegrafìa ad a l t a
f r e q u e n z a su
fili
C A M P O S G . - U S I G L I B . : T r a s m e t t i t o r i di registrazione o comandi a distanza
R A U T E N K R A U T Z G . : Telefonia a d onde
conv o g l i a t e (l)
P E R E G O A . : T e l e f o n i a a d o n d o c o n v o g l i a t e (l) .
JACOBACCI C . : La telefonia ad alta frequenza
ad onde convogliate per centrali elettriche .
S A C E R D O T E G . : Sulle p o s s i b i l i t à di t r a s m i s s i o n e
d i c o r r e n t i a d a l t a f r e q u e n z a p e r m e z z o di
cavi pipinizzati
B O U R E L L Y G . : Comunicazioni telefoniche a d
onde convogliate ad alta tensione . . . .
PEREGO
E , 1921, 682
E , 1921, 716
E , 1923, 5 3 1
E , 1923, 638
E , 1923, 853
E , 1924, 125
E , 1928, 123
E , 1930, 390
E , 1932,
3
-25
— R e c e n t i a p p l i c a z i o n i delle o n d e c o n v o g l i a t e R , 1932, 350
C R I V E L L A R I G . : L ' i s o l a m e n t o e d il coefficiente
di attenuazione nella telefonia ad alta freq u e n z a su lineo telefoniche aeree
R , 1932, 359
B O E L L A M. : P r o v e s u isolatori p e r linee a d o n d e
guidato
• F, 1932, 221
— P r o v e s u i s o l a t o r i p e r l i n e e a d o n d e g u i d a t e E , 1933, 31
L . : Notizie su alcuni apparecchi p e r
l a m i s u r a dolla f o r z a e l e t t r o m o t r i c e p s o f o m e t r i c a sui circuiti telefonici d i s t u r b a t i . . R , 1935, 143
V E C E L L I O M . - M O L T E N I G . : Sistemi di telefonia
a f r o q u e n z a v e t t r i c e s u linee a e r e e e s u c a v i R , 1936, 145
JACOBACCI C.: Telefonia a d a l t a frequenza su
linoe e l e t t r i c h e a d a l t a t e n s i o n e n e i suoi
ultimi miglioramenti
R , 1936, 154
NICCOLAI
INDICE
146
GENERALE
S. : Trasmissioni a d altissima f r e q u e n z a
su circuiti telefonici in cavo. P a r t e I : Fond a m e n t i teorici e d a t i s p e r i m e n t a t i . . . .
F, 1936, 147
— Trasmissioni a d altissima f r e q u e n z a su circuiti telefonici i n cavo. P a r t e I I : A t t u a zioni tecniche
F, 1936, 270
— Canale telefonico a f r e q u e n z a vettrice sul
cavo s o t t o m a r i n o Continente-Sardegna . . F, 1936, 551
B O S S A E . : L ' a d a t t a m e n t o d i linee ad alta tensione alla propagazione di correnti a d a l t a
frequenza
F, 1937, 365
— I m p i a n t i e d apparecchiaturo p e r trasmissioni a d ondo convogliate
F, 1937, 654
P O L E D R E L L I C. : Considerazioni sul dimension a m e n t o o t t i m o di lineo bifilari a d alta
frequenza
F, 1938, 435
S O L E R I E . : L a telefonia a correnti vettrici E, 1939, 503
-535-562-607
— Cavi p e r iperfrequenze
E, 1940, 446
F L O R I A N I V . : A p p a r e c c h i a t u r e p e r tolcfonia
a frequenze vettrici
R, 1946, 209
G A J A N I G . : Misure, segnalazioni e comandi a
distanza, telecomunicazioni al servizio di
linee di trasmissione
R, 1948, 138
MOLTENI
G. - SAILER
E.:
Telecomunicazioni
al servizio della trasmissiono e distribuzione dell'energia elettrica
R , 1948, 151
F E D E R I C I M.: Apparecchiature di telefonia a
f r e q u e n z a p o r t a n t e a doppia modulazione R, 1948, 304
C E R U T T I A.: Di alcune applicazioni e osservazioni su impianti a d onde g u i d a t e con
f r e q u e n z a dell'ordine doi 1 550 kC/s . . . E, 1951, 191
MÒDONI
V . : Considerazioni sulle sovratensioni negli impianti di energia provvisti
di apparecchiaturo p e r onde convogliate R, 1952, 227
M O N T E S S O R I G. : Sistemi elettronici ad impulsi
per trasmissioni telegrafiche
F, 1952, 77
Z A B I E L L O N . : Nuovi sviluppi nelle trasmissioni
a d ondo convogliato
E, 1953, 57
C A R F A N I D . - V A L E N T E N I N . : "Un tipo nuovo
di a p p a r e c c h i a t u r a p e r trasmissioni telefoniche su linee A.T
E, 1953, 456
S A R A C O G. : I sistemi a dodici canali su coppie
non pupinizzate del cavo Verona-Brennero F, 1954, 62
B R O N Z I G. : Studio del m o d u l a t o r e bilanciato
a tubi por radiocomunicazioni a b a n d a
laterale unica
F, 1954, 335
C A R A S S A F . : Multiplex telefonici a d impulsi
di a l t a precisione e stabilità di faso . . . F, 1955, 139
FILÀCCHIONI
G. - M O N E L L I R . : L i m i t i del
r u m o r e nei sistemi di telefonia multipla
p e r cavo coassialo
F, 1956, 319
C O R A Z Z A G. C . - M A G L I G. : Misura del coefficiente di riflessione i n u n a linea nella
sezione del generatore
F, 1957, 185
P A S I N I A . : Considerazioni sulla continuità del
servizio nelle apparecchiature di linea p e r
cavi coassiali
R, 1958, 629
PRIULI
G . - CAMERONE
S.:
La
continuità
d'esercizio negli impianti i n A . F . su filo R, 1958, 636
G A O L I A S S O E . : « C o n t i n u i t à di esercizio» nei
centri t r a s m i t t e n t i di collegamento televisivi e radiofonici a M.F. della R A I . . . R, 1958, 637
CABESSA
R . : Réalisations e t perspectives
d'utilisation des impulsions d a n s les rèseaux de radiocommunications
F, 1958, 226
P A S I N I A . : Multiplex per t r e canali musicali
di alta qualità
F, 1958, 779
DEGANO
U.:
Apparecchiaturo di telegrafia
armonica a transistori
R , 1959, 232
V A L L E S E F . : Transistorizzazione delle apparecchiature a modulazione di impulsi . . R, 1959, 233
B R U N O A . : Grado di fiducia di a p p a r a t i di
frequonza v e t t r i c e transistorizzati . . . R , 1959, 248
TREVES
A => ATTI
R
E = ELETTROTECNICA
F = ALTA F R E Q U E N Z A
=
RENDICONTI
1898 + 1963
G. : Osservazioni circa l a i n f l u e n z a
delle m a n o v r e di i n t e r r u t t o r i e sezionatori
a d a l t a tensione sullo trasmissioni a o n d e
convogliate
AIMINIO
M. : A t t e n u a z i o n e dei c o l l e g a m e n t i
a ondo convogliato
PERONI
B . : P r o s p e t t i v e e p r o b l e m i della
trasmissione r a p i d a dei dati
C O R R À S. • D E P O L O N . : M i s u r a degli e r r o r i
in trasmissione a d impulsi b i n a r i . . .
SEGRE
BARDUCCI
I. • BIANCHI
F . - GIACOMELLI
R , I960, 212
R , I960, 239
F,
1961, 547
R , 1962, 124
L.:
R u m o r e di q u a n t i z z a z i o n e i n u n s i s t e m a
di trasmissione a m o d u l a z i o n e d i impulsi
in codice e s u a influenza sulla q u a l i t à di
trasmissione
F, 1963, 480
M E U C C I G. - R U D L L O S S O C. : S p e t t r i di p o t e n z a
nei p o n t i r a d i o a m o d u l a z i o n e di freq u e n z a con g r a n d i s s i m o n u m e r o di canali
telefonici .
F, 1963, 489
Mi LO NIC C.: Misuro di s p e t t r i F M nei colleg a m e n t i in p o n t o r a d i o della roto nazionalo
F, 1963, 507
f ) televisione e trasmissione delle immagini
S.: D i u n n u o v o m e t o d o d i fototelegrafia del P r o f . A r t h u r ICorn . . . . .
E , 1914, 304
-328
W A T A G H I N G . - D E A G L I O R . : Sulla p r o d u z i o n e
di luce m o d u l a t a
F, 1932, 326
B A N F I A . : I recenti progressi della radiotelevisione
F, 1933, .629
— I recenti progressi della radiotelevisione . . E , 1934, 144
M A R T I N A T O C. E . : A proposito di televisione (?) E , 1934, 290
B E R T O L O T T I S. : I l sincronismo nella televisione
e gli amplificatori a resistenza e c a p a c i t à . . F, 1936,
5
T R E V E S S. : Trasmissioni a d a l t i s s i m a f r e q u e n z a
su circuiti telefonici i n cavo. P a r t e I : F o n d a m e n t i teorici e d a t i s p e r i m e n t a l i . . . .
F, 1936, 147
— Trasmissioni a d altissima f r e q u e n z a su circuiti telefonici i n cavo. P a r t e I I : A t t u a z i o n i
tecniche
F, 1936, 270
P I S T O I A C . : Possibilità p r a t i c h o della televisione
in relaziono con le p r o p r i e t à psicofisiologiche
dell'uomo
F, 1937, 719
Z W O R Y K I N V. K . : Situazione a t t u a l o e n u o v i
o r i o n t a m e n t i della televisione negli S t a t i
Uniti d'America
F, 1937, 785
SOLERI
E . : Teleidografia. Televisione. Telefonovisione
E , 1939, 101
GEKRTS
A. : Progressi e realizzazioni della
tolovisiono i n G e r m a n i a
E , 1939, 742
KAMENAROVIC
L. V. : Trasmissione e l e t t r i c a
delle i m m a g i n i
F, 1939, 444
C E R R E T E L L I B . - D E C O L L E C . : Alcune considerazioni sull'attuale costituzione dell'imm a g i n e televisiva e d i p r o b l e m i che n e
derivano
E , 1941, 469
TESCARI
A . : Notizie sui r e c e n t i progressi
a m e r i c a n i nel c a m p o delle r a d i o c o m u nicazioni
E , 1946, 136
D I L D A G. : Tubi e sistemi di p r o t e z i o n e delle
i m m a g i n i televisive
E , 1950, 187
EorDi C. : Metodo di rilievo delle c u r v e di
s e l e t t i v i t à di u n ricevitore televisivo . . R, 1950, 140
P A L L A V I C I N O L . : P o n t i r a d i o p e r televisione E , 1951, 560
Ciò NI G . : E l e m e n t i f o n d a m e n t a l i p e r lo
s t u d i o dei sistemi di televisione . . . .
E , 1952, 530
V E R G A N I A . : I n t e r f e r e n z e t r a circuiti a ondo
convogliate e circuiti a o n d e v e t t r i c i . . R , 1952, 312
C A R D A R E L L I A. : P r o b l e m i o m e t o d i
attuali
di r a d i o c o l l e g a m e n t i televisivi
. . .
E , 1953, 506
CIBRARIO
L . : L e applicazioni dei r a d d r i z zatori a secco n e i r i c e v i t o r i p e r televisione R , 1953, 201
EGIDI
C. - T I S C H E R A . : Considerazioni sui
ricevitori p e r televisione
R , 1953, 202
P A R M E G G I A N I G . : T r a s m e t t i t o r i televisivi . . R , 1953, 203
E G I D I C. : L a televisione e il sincronismo f r a
le reti italiane di e n e r g i a
R , 1953, 204
TISCHER
A . - P A L E T T O R . : A n a l i z z a t o r e di
intercalamento
R , 1953, 205
CARAZZOLO
INDICE
C o r URI A . : I l p r o g r a m m a televisivo di studio
CARDARELLI
A . : Apparecchiature accessorie
p e r trasmissioni televisivo
B E R T O L O T T I S . - B O N A V O G L I A L . : P o n t e radio
TV Milano-Roma
PALLAVICINO
L . : Importanza
della distorsione di fase nei ricevitori T V
MARTINEZ
G . : Studio
di un a d a t t a t o r o di
i m p e d e n z a a larga b a n d a (con possibilità
di applicazione negli impianti centralizzati di televisione)
MONTI
G U A R N I E R I G . : Trasmissioni
musicali
m u l t i p l e su canali televisivi
RUTELLI
G . : Sui
v a n t a g g i conseguibili in
televisione con l'uso di t r a s f o r m a t o r i a
banda massima
M A R T I N I V. : P r i m a fase della rete
italiana
di televisione
R A F F O G. F . : Linee di r i t a r d o p e r TV . . .
F R A N C I N I G. : Alcune notizie sulla s t r u t t u r a
dei cinescopi
R U T E L L I G.: Teoria ed esperienze su u n ' a n t e n n a p e r televisione
C A R A S S A F . : Amplificatori a larga b a n d a di
a l t a e m e d i a f r o q u e n z a con particolare
riguardo al caso del segnale di televisione
B O R S A R E L L I C . : L a q u a l i t à di u n a immagine
televisiva con riferimento alle caratteriR . : Sul collaudo dei cinescopi . .
V E C C H I A C C H I F . : Lunghezza d'onda, passo di
ripetizione, potenza, nei p o n t i radio di
televisione
E G I D I C . : L a televisione e il sincronismo f r a
lo r e t i italiane d ' e n e r g i a (Z)
S A L V A D O R I N I R . : L a televisione a colori in
America
T I B E R I O U . T L a televisione a colori
MAESTRINI
R . : Sullo stadio d'ingresso dei
televisori
E G I D I C . - M A G G I O R E F . : Irradiazioni parassite dei televisori
PELLEGRINI
U.:
Metodi di comando locale
dolla zona d'incidenza di pennelli elettronici
— Deflessione o focalizzazione nel comando
locale p e r l'incidenza dei pennelli elettronici
C A R A S S A . F . : P o n t e radio televisivo MilanoPalermo
— I l collegamento televisivo con microonde
Continente-Sardegna
— Deformazione di f o r m e d'onda noi ponti
radio tolevisivi con modulazione di frequenza
P R E S T I G . : Alimentazione continua nei centri
di produzione dei p r o g r a m m i TV . . .
F R I S O N I F . : P o n t i radio p e r trasmissione televisiva
B E R T O L O T T I S . : L a televisione nel 1958 . . .
—- L a televisione nel 1959
Co R R A D E T T I M . : U n m e t o d o di predizione
MAESTRINI
P . : Misura dell'acuità visiva delle
i m m a g i n i televisive in movimento . . .
M A S S A R I C. : Caratteristiche di f u n z i o n a m e n t o
di alcuni demodulatori sincroni per televisione a colori
A L D E R I S I O P . - F R A N C E S C H I R . : U n ricevitore
televisivo con transistori al silicio p e r il
s i s t e m a a 625 linee
MONTELLA
R . : S t u d i o di u n moltiplicatore
elettronico a segnali campionati
. . . .
SOARDO
BATTINI
E . - ERCOLI
scanditore
P . - TOCLLJ
automatico
M. :
PER
R , 1953, 206
R
R,, 1953, 207
R,, 1953, 208
R
R , 1953, 209
R,, 1953, 211
R
RR,, 1953, 212
R
R,, 1953, 213
R
R,, 1953, 214
R , 1953, 216
R . 1953, 217
R
R,, 1953, 218
R , 1953, 219
R , 1953, 220
R , 1953, 221
R , 1953, 223
E , 1954,
84
E , 1954, 433
E , 1954, 560
E , 1955, 123
F, 1955, 470
F, 1956, 482
F, 1957,
25
F, 1957, 349
F, 1957, 389
F, 1957, 474
R , 1958, 644
F, 1958, 790
E , 1959, 25
E , 1960, 179
R , 1960, 247
F, 1961, 89
R , 1962, 132
F, 1962, 566
R , 1963,
16
F, 1963,
21
U n o
per s t u d i sul riF, 1963, 251
g) telescriventi
PUCCIO NI G. : Controllo della continuità di
esercizio dei circuiti in telescrivente . . . R , 1958, 617
MATERIA
147
h) algebra logica e teoria dello informazioui
S.: F o n d a m e n t i della teoria delle
informazioni
TIBERIO
U . : A v v i s t a m e n t o r a d a r e teoria
delle informazioni
PALLARI
R . : Perturbazioni e rigenerazione
dei sognali
;
MANFRINO
R . : L ' e n t r o p i a della lingua italiana ed il suo calcolo
D A D D A L. : L a sintesi delle r e t i di commutazione composte d a circuiti a soglia . . .
— Synthosis of Threshold Logic Combinatorial Networks
— Introduzione alla teoria della c o m m u t a zione: le funzioni di commutazione o loro
classificaziono
— Sulla sintesi di r e t i di commutaziono con
m i n i m o numerico di componenti . . . .
TAMBURELLI
G.: T r a s f o r m a t a Z a l t e r n a t a
PERONI
B . : P r o s p e t t i v e e problemi" della
trasmissione r a p i d a dei d a t i
D A D D A L . : Relazioni di dualità f r a funzioni
di commutazione del tipo « a soglia » e loro
applicazione a problemi di sintesi . . .
E R C O L I P . : I l riconoscimento di configurazioni
T A M B U R E L L I G.: A l t e r n a t a Z Transform . . .
LISINI
G. G. : Fenomeni non lineari negli
amplificatori per tensioni continue stabilizzati a chopper, usati come « amplificatori
operazionali»D A D D A L . : D u a l i t y Relations for Threshold
Switching Functions a n d their Application
t o t h e Synthesis of Combinatoria! Networks
ANGELINI
A. M. : F a t t o r i d e t e r m i n a n t i del
c o n t r i b u t o della elettrotecnica alle applicazioni industriali ed ai sistemi di calcolo
e controllo automatico. (Discorso del Presidente Generalo alla s e d u t a inaugurale
della L X J I Riuniono Annuale) . . . .
C I S C A T O D . : Controllo numerico di posizionam e n t o por macchine utensili
L U N E L L I L . : Relazioni di ricorrenza por codici
a prefisso
C A N E S E M. - G E R A C E G . B . : Il progetto
di
circuiti logici con u n a s t r u t t u r a modulare
a diodi e transistori
P E L L E G R I N I U . - S T R I N I G.: Circuito « p o r t a lineare » p e r c o m m u t a t o l o l a p i d o transistorizzato con segnali a basso livello
MEO A. R . : U n procedimonto di semplificazione delle funzioni logiche
FALLENI
M. - G E S T R I G . : Realizzazione di
funzioni logiche con circuiti a nuclei e
transistori
MASETTI
M . : Meccanizzazione
del processo
di classificazione, archiviazione, archiviaziono e ricerca delle informazioni . . . .
F A L Z O N E V. - M U Z I I L. : E l e m e n t i di logica di
maggioranza
G R A S S E L L I A . : U n procedimonto per la sintesi di reti logiche combinatorie . . . .
P E L L E G R I N I U . • S T R I N I G.: A Linear
Gate
Circuit for High-Speed a n d Low Level
Switching Applications
Q U A Z Z A G . : Sull'applicabilità dei metodi della
funzione descrittiva, di Tsypkin e Hamel,
allo studio delle oscillazioni autonome dei
sistemi a tutto-o-niente
F I O R I O G. : U n metodo di analisi delle reti
con raddrizzatori
G R A S S E L L I A . : R e t i di commutaziono i t e r a t i v e
a segnale di completamento
TAMBURELLI
G. : Alcune nuove p r o p r i e t à
della t r a s f o r m a t a Z . . . . '
Q U A Z Z A G . : On tho Validity of t h e Describing
F u n c t i o n - T s y p k i n a n d H a m e l . Methods for
t h e S t u d y of Self Oscillations in on-off
Systems
T A M B U R E L L I G. : Some N e w P r o p e r t i e s of t h e
Z-Transform
MALATESTA
F, 1951, 128
F, 1953, 161
F, 1954,
16
F, 1960,
4
F, 1961, 127
F, 1961, 224
F, 1961, 263
F, 1961, 272
F, 1961, 374
F, 1961, 547
F, 1961, 572
F, 1961, 619
F, 1961, 745
F, 1961, 788
F, 1961, 837
F, 1961, 904
F, 1962,
3
F, 1962, 338
F, 1962, 343
F, 1962, 422
F, 1962, 453
F, 1962, 584
F, 1962, 623
1962, 664
F, 1962, 673
F, 1962, 744
F, 1962, 796
F, 1962, 814
F, 1962, 832
F, 1963,
60
F, 1963, 142
F, 1963, 157
INDICE
148
CORALUPPI
BATTINI
G.:
Binary Network Analysis . .
E . - ERCOLI
T . - TOCILJ
M.:
F,
GENERALE
1963,
162
Uno
s c a n d i t o r e a u t o m a t i c o p e r s t u d i sul riconoscimento dei caratteri
M A R T I N E L L I G. : S i n t e s i d i u n a g e n e r i c a f u n zione di t r a s f e r i m e n t o m e d i a n t e il n u l l a t o r
e d il n o r a t o r
MEO A . R . : U n p r o c e d i m e n t o r a p i d o p e r l a
r i d u z i o n e di u n a r e t e l o g i c a a t r e livelli
IACC G . : • R A P I S A R D A V. A . : A n Electrochem i c a l S t o r a g e Celi
F R I S I A N I A . L . : Calcolatori ultraveloci . . .
DE
LOTTO I . : U n
i n s e g u i t o r e di c o n t o r n o
MEO A . R . : S u l p r o b l e m a d e l l a c o p e r t u r a d i
u n a f u n z i o n e logica
F, 1963, 251
F, 1963, 274
F, 1963, 283
F, 1963, 591
F, 1 9 6 3 , 6 8 3
F, 1 9 6 3 , 7 0 3
F, 1963, 722
v ) varie
Relazione della commissione di
s o r v e g l i a n z a sugli i m p i a n t i telefonici a sistema automatico in R o m a
E , 1915,- 421
FARANDA
A.: Relazione della ' commissione
di s o r v e g l i a n z a sugli i m p i a n t i t e l e f o n i c i a
sistema automatico in R o m a
E , 1915, 444
M A G A G N I S I G . : Creiamo l'industria telefonica . E ,
1 9 1 6 , 156
-396
B O R M I D A T . : C r e i a m o l ' i n d u s t r i a t e l e f o n i c a . . E , 1916, 296
MAGAGNINI G.: Quanto deve pagare un abbon a t o al t e l e f o n o ? (A p r o p o s i t o delle n u o v e
tariffo telefoniche in progetto)
E , 1916, 334
.TONA E . : L a t e l e g r a f ì a t r a n s i n a r i n a e la g u e r r a E , 1918, 509
Z A N N I L . A . : L ' i n d u s t r i a t e l e f o n i c a i n I t a l i a . E , 1919, 622
M A G A G N I N I G . : L a legislazione t e l e f o n i c a i n
I t a l i a e l ' i n d u s t r i a dei c o n c e s s i o n a r i . . . E , 1919, 626
— Sulla tarifficazione telefonica
E , 1919, 650
C A R L E T T I A . : I l s e r v i z i o delle i n t e r c e t t a z i o n i
telefoniche durante la guerra
E , 1921, 189
V A L L A U R I G. : T e l e f o n i e s e g n a l a z i o n i al s e r v i z i o
degli i m p i a n t i e l e t t r i c i
E , 1923, 875
C o m m i s s i o n o I n t e r n a z i o n a l e p e r la p r o t e z i o n e
delle linee a c o r r e n t i d e b o l i e delle c a n a l i z zazioni sotterraneo
EE, 1929, 390
E . S - : L a t e l e f o n i a al Congresso I n t e r n a z i o n a l e
d i E l e t t r i c i t à ( P a r i g i 1932)
F 1932, 540
F,
SOLERI E . : L a riunione plenaria a Copenaghen
del C o m i t a t o C o n s u l t i v o T e l e f o n i c o I n t e r n a z i o n a l e . (C.C.I.F.) 10-12 g i u g n o 1936, . . . R , 1936, 37
B O S S A E . : T e l e f o n i a a s e r v i z i o delle r e t i - Tolemisure
R , 1937, 114
KIIA: P r o p a g a n d a t e l e f o n i c a (l)
EE, 1938, 926
B E R N A R D I P . - P O L E D R E L L I C. : R i l i e v o s p e r i m e n t a l e dello s p e t t r o d i f r e q u e n z a di u n a
emissiono radiotelegrafica
F, 1942, 306
F E D I P . : D i m e n s i o n a m e n t o degli amplificatori
d i g r u p p o p e r t e l e f o n i a a f r e q u e n z e v e t t r i c i F,
F. 1943, 26
N u c c i P . : L a schermatura contro campi m a
g n e t i c i a p p l i c a t a ai t r a s f o r m a t o r i t e l e f o n i c i F,
F 1945, 11
P O S S E N T I R . : Sulla r e t e n a z i o n a l o p e r le comunicazioni telefoniche
R , 1946, 201
R>
V . I E S I B . : S i t u a z i o n e d e i s e r v i z i telegrafici i n
Italia
R
R,, 1946, 204
F O D D I S G . : P r e m e s s o allo s t u d i o d i u n p i a n o
r e g o l a t o r e p e r le t e l e c o m u n i c a z i o n i s u filo
in I t a l i a
R,, 1946, 205
R
V I E S I B . : Criteri di ricostruzione della rete
telegrafica italiana
R , 1946, 206
K E I T K G . A . : L a r e t e t e l e g r a f o n i c a i t a l i a n a in
c a v o d a l 1943 al 1945. R i p a r a z i o n i e ricostruzione
R,, 1946, 211
R
MARTINATO C. E . - OSTI A . L . : Il traffico teleg r a f i c o i n t e r n a z i o n a l e e l ' I t a l c a b l e . . . . R , 1946, 216
NICCOLAI L . : Proposte per la estensione
e
r i c o s t r u z i o n o d e l l a r e t e I t a l i a n a delle telecomunicazioni su
filo
R,, 1946, 219
R
DÌ
PIRRO
G.:
A
=
ATTI
R
=
E
=
E L E T T R O T E C N I C A
F
-
R E N D I C O N T I
A L T A
F R E Q U E N Z A
1898+1963
G . : Contatoro telefonico e tarifficazione a u t o m a t i c a delle
comunicazioni
telefoniche
OGLIETTI G . : Di u n n u o v o s i s t e m a di tariffe
telefoniche
J A U M A N N A . : A p p a r e c c h i a t u r a per la m i s u r a
d i i m p e d e n z a i n a l t a f r e q u e n z a fino a
20 M H z
NICCOLAI L. : Lo s t a t o dei lavori della r e t e
c o a s s i a l o i t a l i a n a al 31 d i c e m b r e 1953 . .
M A N F R I N O R . : Impieghi speciali di m a t e r i a l i a
conduzione a n o m a l a nelle telecomunicazioni
M A D I A G. : C r i t e r i p e r il p r o g e t t o d i t r a s f o r matori per telecomunicazioni
PALLARI R . : Rilievo della c u r v a di risposta
nei canali telefonici con d i n a m i c a compressa
SUPPAN
M . : L'Ufficio Centrale delle Telecomunicazioni della Italcable
F O D D I S G.: P a n o r a m a della telefonia e teleg r a f i a n e g l i u l t i m i 12 m e s i
L O L Y S.: Transistori in relè e microraddrizzatori telefonici e loro influenza in u n particolare schema
C H I E S A P . : A p p l i c a z i o n e ai p o n t i r a d i o
dei
circuiti di compressiono ed espansione della
dinamica
L E G A L . • T o s i E . : Cenni illustrativi sulla rete
t e l e f o n i c a dello F . S . .
B R U N O A . : Trasmissione d a t i a d a l t a velocità su circuiti telefonici a servizio dei
controlli elettronici
PALUMBO
A. : L i n g u a g g i o u n i v e r s a l e di i m prese collegato che i m p i e g a n o mezzi elettronici
M O R E T T I G . : Tclecontrolli e teleallarmi nelle
moderne apparecchiaturo a transistori e
n e l l e r e t i di t e l e c o m u n i c a z i o n i
BARDUCCI
I . - B I A N C H I F . : Dot e r m i nazione
dello s p e t t r o a c u s t i c o d e l l a v o c e d e l l ' u t e n t e
telefonico medio italiano all'ingresso di u n
multiplex
R U B I N I R . : P r o c e d i m e n t i grafici p e r la risoluzione del p r o b l e m a di approssimazione
dei filtri elettrici
— Graphical Procedures
for Solving
the
A p p r o x i m a t i o n P r o b l e m of E l e c t r i c a l F i l ters
BARDUCCI I. - BIANCHI F. : Speech Spectrum,
concerning tho Average I t a l i a n Telephone
s u b s c r i b e r , a t t h e I n p u t of a M u l t i - C h a n n e l
Equipment Modulator
SCHIAFFINO
P . : I n f l u e n z a d e l l ' o f f e t t o locale
s u l l a q u a l i t à di t r a s m i s s i o n e
— I n f l u e n c e of S i d e t o n e o n Q u a l i t y of T r a n s m i ssion
GINOCCHIO
E , 1947,
87
R , 1949, 3 0 1
E , 1950, 2 7 1
E , 1954, 242
R , 1954,
123
F, 1954,
79
F, 1957, 2 8 3
E , 1958, 2 2 3
E , 1959, 8 6 5
F, 1959, 133
F, 1959, 3 3 0
R , 1960, 2 0 8
R , 1961, 216
R , 1961, 2 4 8
R , 1961, 2 5 1
F, 1961,
122
F, 1961,
135
F, 1961,
198
F, 1961, 2 5 5
F, 1961, 767
F , 1961, 8 3 4
39. - Trasformatori
a ) questioni generali
G. : S o p r a il c o m p o r t a m e n t o d i d u e
linee trifasi funzionanti in parallelo . . .
N. N . : L'impianto idroelettrico del P e s c a r a . .
ANFOSSI
E. : Lavori di Zurigo e di Berlino
della Commissione E l e t t r o t e c n i c a I n t e r nazionale
N. N. : L a sottostazione di Napoli per la trasformazione dell'energia p r o d o t t a nell'impianto del Pescara
A,
I X , 765
E , 1914, 103
-137-162
MORELLI
KULMANN: L a t e c n i c a delle a l t o t e n s i o n i a l l ' E sposizione nazionale d i B e r n a
M O T T U R A A . - P I A Z Z O N G. : F e n o m e n i e l e t t r o s t a t i c i n e i t r a s f o r m a t o r i (Z)
P A G L I A N I S. : S u g l i oli p e r t r a s f o r m a t o r i . . . .
CAMPOS G.: I t r a s f o r m a t o r i d i m i s u r a in rapp o r t o a l l a c o n t i n u i t à d ' e s e r c i z i o degli i m pianti elettrici
E , 1914, 224
E , 1914, 4 6 0
-480-508
E , 1914, 4 6 5
E , 1915, 4 7 8
E , 1919, 5 1 0
E , 1923, 3 0 6
INDICE
G. : Misura del r a p p o r t o dei trasformatori
— Le t a r g h e dei t r a s f o r m a t o r i (Z)
C A G L I C . : Sulle t a r g h e dei trasformatori (l) . .
C O R R E G G I A R I F . : L e t a r g h e dei t r a s f o r m a t o r i (Z)
Sul m a c c h i n a r i o della centrai© di T e m ù in
Valcamonica
R E B O R A G . : L a osservazione dei fenomeni che
minacciano gli impianti elettrici
M O R E L L I E . : I l vero significato della temperat u r a a m b i e n t e , dei limiti massimi di temp e r a t u r a e disilo sopraelevazioni di temperatura
B U C H C O L Z M. : I relè di protezione Buchholz
per trasformatori
S O M E D A G . : Sulla protezione dei t r a s f o r m a t o r i
(Z)
V I S R N T I N I U . : P r o v e e dimostrazioni col relè
Buchholz e f f e t t u a t o a Borken (Cassel) il
13 o t t o b r e 1927
L A M M A A . : Brevi n o t e sull'uso dei t r a s f o r m a t o r i
negli i m p i a n t i con raddrizzatori a vapore
di m e r c u r i o
A Z Z A R E L L O E . : Sulle prove della resistenza
all'alterazione dogli oli p e r t r a s f o r m a t o r i
(Idee e proposto)
CORREGGIARI E.: I trasformatori
C A V A L L I N I G . - S B A R A C C A N I F . : Trasformatori
por raddrizzatori a vaporo di mercurio
d e s t i n a t i a i m p i a n t i di trazione elettrica
ferroviaria
CERRETELLI
B. - S A N T O R O M.: Misura delle
p e r d i t e noi f e r r o e u n metodo p e r la dot e r m i n a z i o n e del coefficiente di f o r m a dolio
tensioni a l t e r n a t i v e
P A S I A . : T r a s f o r m a t o r i i n olio e t r a s f o r m a t o r i
in a r i a
COSTADONI
C . : Perchè
non è conveniente
usaro t r a s f o r m a t o r i per raddrizzatori con
n e u t r o a v e n t e il secondario chiuso (Z) . .
PER
MATERIA
140
G . : L'esercizio dei trasformatori
di distribuzione dal p u n t o di vista economico
E,
B A L P E . : O r i e n t a m e n t i americani nella tecnica
doi t r a s f o r m a t o r i
E,
— Misure di capacità e misure di dispersione
nei trasformatori. Analizzatori di onde
transitorie. Alcune applicazioni del ponto
di Shering
R,
S C A R P A G . : Illustrazione di u n particolare tipo
di t r a s f o r m a t o r e con isolamento in c a r t a
i m p r e g n a t a ed accenno a t r a s f o r m a t o r i
quasi a secco per grandi potenze o tensioni
molto elevate
E,
C R I V E L L A R I G . : I l contributo relativo della
corrente a v u o t o o dolla tensione di corto
circuito nel costo della trasformazione dell'energia elettrica
E,
M E R E G A M . : A proposito di p r o v e a impulso
di t r a s f o r m a t o r i
E,
L O T T I A . : P r o v e a d impulso (l)
E,
— Valutazione degli errori introdotti dalla
impedenza doi sistema di misura nei rilievi
oscillografici di impulsi a bassa tensione su
avvolgimenti di t r a s f o r m a t o r i
E,
C A V A L L O T T I V . : I l transitorio d'inserzione e la
protezione differenziale dei trasformatori R ,
CAVALLINI
G . • Dì
PERNA
A.: Sorveglianza
del c o m p o r t a m e n t o dei dielettrici nell'esercizio di t r a s f o r m a t o r i e di apparecchiature
a d a l t a tensione. Risultati sperimentali di
u n aimo di misure
R,
GRASSINI
G . : Perturbazioni
sui circuiti di
misura, conseguenti alla fusiono di fusibili
di protezione dei t r a s f o r m a t o r i di tensione
(TV)
R,
L O T T I A. : P r o v e ad impulso su t r a s f o r m a t o r i E ,
Z I N G A L E S G . : P r o v e ad impulso su trasformatori
E,
G H I N E L L I P . : I l t r a s f o r m a t o r e elastico . . .
E,
M E R I G L I A N O L . : L a specificazione degli autotrasformatori d'avviamento
E,
ANGELINI A.
M. : Tensioni transitorie nogli
avvolgimenti dei t r a s f o r m a t o r i a mezzo di
modelli sperimentali (Z)
E,
Z I N G A L E S G . : Rivelazione doi difetti nei t r a sformatori sottoposti a provo ad impulso E ,
C O R R E G G I A R I F . : F o r m u l e p e r il calcolo delle
impedenze di corto circuito binario doi
t r a s f o r m a t o r e cosidetto «elastico» . . .
E,
MoNTALTO E . : U n metodo per la d e t e r m i n a zione del « circuito equivalente » del t r a sformatoro che m o t t e in evidenza il carattere operazionale dei f a t t o r i di riporto (Z) E ,
C E R R E T E L L I B . : T r a s f o r m a t o r i impulsi e modelli
E,
CRIVELLARI
REBORA
E,
E,
E,
E,
1923,
1924,
1924,
1924,
411
126
229
296
E , 1924, 898
E , 1925, 738
E , 1920, 483
E , 1927, 219
E , 1928, 879
E , 1929,
2
R , 1931, 364
R , 1931, 413
E , 1939, 139
R , 1940, 171
E , 1941, 597
R , 1942, 171
E , 1943,
E . : L'isolamento doi t r a s f o r m a t o r i
m o d e r n i . O r i e n t a m e n t i o tondonzo n u o v e E ,
S I L V A G . : L'isolamento dei t r a s f o r m a t o r i moderni. O r i e n t a m e n t i e tendenze n u o v e (l) E ,
B A L P E . : L'isolamento dei t r a s f o r m a t o r i mod e r n i . O r i e n t a m e n t i e tendenze n u o v e (l) E ,
C O R R R O G I A R I F . : Sulla prova di corto circuito
dei t r a s f o r m a t o r i
E,
SALMOIRAGHI
A. : Sullo protezioni degli alt e r n a t o r i e dei t r a s f o r m a t o r i
E,
Z U A N A Z Z I F . : P r o t e t t o r i a sviluppo di gas por
t r a s f o r m a t o r i (Z)
E,
C L K D E P . : A proposito di grossi t r a s f o r m a t o r i
(Z)
E,
D i R O B E R T O E . : A proposito di grossi trasform a t o r i (Z)
E,
B A L P E . : A proposito di una n u o v a tecnica
p e r l'isolamento dei t r a s f o r m a t o r i (Z) . . . E ,
B U R L A N D O F . : E s a m e delle causo d'alterazione
degli oli per t r a s f o r m a t o r i in cassa metallica E ,
B A L P E . : Accorgimenti costruttivi p e r elimin a r e le armonicho nella c o r r e n t e a v u o t o
dei t r a s f o r m a t o r i
E,
77
-136
BALP
1943, 112
1943, 245
1943, 245
1945,
67
1945, 102
1946, 115
1946, 252
1946, 252
1947, 338
1948, 142
1948, 218
-268
: Armoniche nella corrente a v u o t o
doi t r a s f o r m a t o r i (Z)
B A L P E . : Armoniche nella corronto a v u o t o
dei t r a s f o r m a t o r i (Z)
C E R R E T E L L I B. : Eliminazione dello armoniche
della corrente a v u o t o dei t r a s f o r m a t o r i (Z)
B A L P E . : Eliminazione delle armoniche dalla
c o r r e n t o a v u o t o dei t r a s f o r m a t o r i (Z) . . .
BURLANDO
F . : E s t e n s i o n e dei m e t o d i di
collaudo e di p r o v a dei t r a s f o r m a t o r i . .
P O L I M . : B r e v i n o t o di a t t u a l i t à sulla protezione differenziale dei trasformatori . .
M E L I A R C A R . : Apparecchio di p r o v a del rapp o r t o dei t r a s f o r m a t o r i
•
BALP E . : Divergenze tra la tecnica costruttiva americana e quella europea nel campo
dei trasformatori
ZERBINI V .
E , 1948, 411
E , 1948, 412
E , 1948, 493
E , 1948, 495
R, 1949, 103
R , 1949, 112
R, 1949, 121
R , 1949, 134
U. : U n m e t o d o per la prova di rigidità
ili t r a s f o r m a t o r i trifasi por grandi potenze
e tensioni elevatissime con n e u t r o messo
d i r e t t a m e n t e a t e r r a , dotati di ossatura magnetica a cinque colonne
J O S S E H . : Protezione in azoto dei trasformatori
DE
G A S P E R I S F . : Considerazioni sui
nuclei
trifasi a cornici
Z A P P A R O L I E . : T r a s f o r m a t o r i p e r la regolazione della tensione di rete . . . . . . . .
P A R O L O F . : Sul p r o b l e m a del r a f f r e d d a m e n t o
dei t r a s f o r m a t o r i in olio
CINIERO
A . : A u t o t r a s f o r m a t o r i por l'interconncssiono di r e t i a d a l t a tensione . . .
M A U R E R L . : Progressi nella costruzione dei
t r a s f o r m a t o r i o t t e n u t i m e d i a n t e l'impiego
di nuovi m a t e r i a l i
COPPADORO
F . : Possibilità di riserva nei
gruppi di trasformazione m e d i a n t e commutazione
— 11 problema dolla t r a s p o r t a b i l i t à dei tras f o r m a t o r i in relazione alla continuità
dell'esercizio
G A R A V A G L I A C. : Rivelazione e misura dell'eff e t t o corona nei t r a s f o r m a t o r i
1950, 206
1950, 254
1950, 143
1951, 104
1951, 557
1952, 317
1952, 464
1952, 598
1952, 102
1952, 109
1952, 208
1955, 29
1955, 30
1955, 162
1955, 262
1955, 365
1955, 390
1955, 408
1956,' 262
1956, 394
RÒSCH
R , 1957, 505
R , 1957, 510
R , 1957, 511
R , 1957, 515
R , 1957, 516
R , 1957, 517
R> 1957, 522
R»
314
1958, 315
R , 1958, 320
INDICE
150
E . : C o n s i d e r a z i o n i s u l l a p o s s i b i l i t à cho
i g r a n d i t r a s f o r m a t o r i p o s s a n o r e g g e r e allo
sollecitazioni d i n a m i c h e e t e r m i c h e d i c o r t o
circuito
E,
P A S I A. : Comportamento dinamico dei tras f o r m a t o r i i n c o r t o c i r c u i t o (Z)
E,
M O N T A L T O E . : Sulla v a l u t a z i o n e c o r r e t t a d e l
rapporto di trasformazione nei trasform a t o r i e nei m o t o r i asincroni a d anelli E ,
CINTERÒ
A. : C o m p o r t a m e n t o d i n a m i c o d e i
t r a s f o r m a t o r i i n c o r t o c i r c u i t o (Z) . . . E ,
LANGLOIS BERTHELOT R . : Lo stato
attuale
d e l l a specificazione t e c n i c a o delle condizioni d i i m p i o g o d e i t r a s f o r m a t o r i d a l p u n t o
di v i s t a d e l r i s c a l d a m e n t o
E,
RÒSCH U . : P a r t i c o l a r i t à di f u n z i o n a m e n t o
d i t r a s f o r m a t o r i t r i f a s i con c o l l e g a m e n t o a
zig-zag
E,
G O L D S T E I N A . : I t r a s f o r m a t o r i nello r e t i a d
a l t i s s i m a tensiono
E,
B A R O N I P . : U s o doi t r a s f o r m a t o r i a d u e second a r i p e r l a d i s t r i b u z i o n e (Z)
E,
CAZZANI A . : I dielettrici liquidi ininfiammabili
e il loro i m p i e g o p e r i t r a s f o r m a t o r i elettrici . . . .
E,
CERRETELLI B . : Ancora sul rafTreddamento
termodinamico dei trasformatori e costruzioni s u p e r c o n d u t t r i c i d e l l ' a v v e n i r e . . .
E,
B E L L A S C H I L . P . : P r e p a r a t i o n of p o w e r t r a n s f o r m o r s f o r servico. D e v e l o p m e n t s a n d
practices in the U.S.A
E,
P A S I A . : L a m i s u r a , alle m e d i o f r e q u e n z e ,
d e l l ' i m p e d e n z a dei t r a s f o r m a t o r i di d i s t r i b u z i o n e , i n r e l a z i o n e al loro c o m p o r t a m e n t o
in r e g i m e p e r t u r b a t o
R,
P E R E Z D E V E R A IVI.: O s s e r v a z i o n i s u l l a m i s u r a
dolle p o r d i t e noi f e r r o n e i t r a s f o r m a t o r i
t r i f a s i a l i m e n t a t i con t e n s i o n i d e f o r m a t e R ,
F O R M I C A A . - V E C C H I O N E L . : Misure r e l a t i v e
alle p r o v e di c o r t o c i r c u i t o a l l a p i e n a
t e n s i o n e su t r a s f o r m a t o r i di p o t e n z a . . . R ,
C R E P A Z S . : T r a s f o r m a t o r i d i p r o v a con n u c l e o
rettilineo
E,
C O L O M B O G . : L a d e t e r m i naziono d e l l a t e m p e r a t u r a degli a v v o l g i m e n t i d e i t r a s f o r m a tori
E,
GENERALE
BALI»
1959, 178
1961,
93
1961, 135
1961, 163
1961, 381
1961, 452
1961, 751
1962,
29
1962, 327
1962, 376
1962, 703
1962,
87
1962, 109
1962, 152
1963, 645
1963, 763
GRASSI G . :
F . : Q u a d r o g e n e r a l e dello f o r m u l o relat i v o ai t r a s f o r m a t o r i n e l caso di f u n z i o n i
sinusoidali
D E L L A S A L D A C. : I n t o r n o a i d i a g r a m m i delle
t e n s i o n i p e r gli a u t o t r a s f o r m a t o r i . . . .
F I S C H E R H I N N E N : I l r i s c a l d a m e n t o dello m a c chine e dei trasformatori
D E L L A S A L D A C. : C a d u t e d i t e n s i o n e negli
autotrasformatori e nei regolatori a d induzione
R E B O R A R. : Raffreddamento naturale
delle
casse p e r t r a s f o r m a t o r i i n olio
D E L L A S A L D A C . : Le sovracorrenti nel macchinario elettrico
A,
A,
I V , 191
VII,
1
E , 1914, 332
E , 1914, 591
-617
LORI
A
«
ATTI
R
=
E
=
E L E T T R O T E C N I C A
F
=
G. : D e t e r m i n a z i o n e d e l l a c o r r e n t o
elettrica primaria nei trasformatori . . . .
B A R B A G E L A T A A . : A proposito di c a d u t a di
t e n s i o n e o di r e n d i m e n t o d e i t r a s f o r m a t o r i
PA. G . : P r o v o d i r e s i s t e n z a d e i t r a s f o r m a t o r i
alle sollecitazioni p r o d o t t e d a o n d o a f r o n t e
ripida
R E B O R A G . : L a t e m p e r a t u r a d i regime degli
avvolgimenti
SOMEDA: T r a s f o r m a t o r i a u t o p r o t e t t i c o n t r o
le s o v r a t e n s i o n i
P U G N O V A N O N I E . : Sui t r a s f o r m a t o r i
autop r o t e t t i c o n t r o le s o v r a t e n s i o n i (Z) . . . .
CERRETELLI B.: Sull'isolamento dei trasformat o r i (Z)
F I N Z I L. A.: I trasformatori per forni elettrici
a d arco
CERRETELLI B. : Recenti progressi nella costruzione d e i t r a s f o r m a t o r i d i g r a n d e p o t e n z a
od a l t i s s i m a t e n s i o n e
REBORA
b) calcolo costruttivo e dei p a r a m e t r i
Sulla misura della dispersione m a g n e t i c a n e i t r a s f o r m a t o r i a c o r r e n t e al- ternata
— Comportamento di un trasformatoro con
r e a t t a n z a variabile nel secondario
. . .
D I N A A . : Possono i trasformatori proteggersi
d a sè c o n t r o lo s o v r a t e n s i o n i ?
Z E L E W S K I A . : F o r z e m e c c a n i c h e sugli a v v o l gimenti in seguito a corto circuito . . . .
1898+1963
E , 1915, 109
E , 1915, 119
E , 1919, 443
E , 1921, 397
E , 1923, 406
E , 1925, 237
-263
R E N D I C O N T I
-
F R E Q U E N Z A
E , 1925, 367
E , 1925, 798
E , 1926, 5 3 3
E , 1927, 8 0 1
E , 1927, 8 4 0
E , 1929, 2 2 5
R , 1929,
190
E , 1930, 6 3 8
-661
E . : Progressi realizzati nolla tecnica
costruttiva dei t r a s f o r m a t o r i
R , 1931, 201
LOMBARDI L . - A S T A A . : Trasformatori trifasi
a tre ed a cinquo colonne
R , 1931, 2 2 3
C U Z Z E R O . - A L T I E R I M . : I s o l a m e n t o , sollecit a z i o n i e p r o t e z i o n e doi t r a s f o r m a t o r i . . . R , 1931, 3 1 4
CERRETELLI B. : Brevi note e considerazioni
sul r a f f r e d d a m e n t o d e i t r a s f o r m a t o r i . . . R , 1931, 345
P A N B I A N C O G - : Le refrigerazione dei trasformatori
R , 1931, 351
NERI F . : F e n o m e n i t r a n s i t o r i n e i t r a s f o r m a t o r i
i n relaziono a l l ' e s e r c i z i o delle lineo e r e t i . . R , 1931, 4 6 1
B E L L A S C H I P . L.: C o m p o r t a m e n t o dei trasform a t o r i a n u c l e i n e i r i g u a r d i delle o n d o
d'impulso
E , 1934,
]
CHIODI C. : Le perdite addizionali nei trasformatori a rapporto variabile
E , 1935,
7
D i P I E R I S. : Sul f u n z i o n a m e n t o d e i t r a s f o r m a t o r i c a r i c a t i su u n a s e m i o n d a
E , 1935, 57
L O R I F . : I trasformatori elettromagnetici o la
t r a s f o r m a z i o n e d e l l a c o r r e n t o e l e t t r i c a . . E , 1935, 742
D E L L A S A L D A C. : C o r r e n t i d i c o r t o c i r c u i t o i n
trasformatori a più avvolgimonti . . . .
E , 1935, 806
M A C C H I R . : C o n s i d e r a z i o n i e d e s p e r i e n z e sul
trasformatore a cinque colonne
E , 1937, 3 3 3
CARDELLINO G . : N o m o g r a m m i p e r la determin a z i o n e d e i r e n d i m e n t i e delle c a d u t e d i
t e n s i o n e nei t r a s f o r m a t o r i
E , 1937, 3 4 0
D A L L A V E R D E A . : A proposito di protezione
doi t r a s f o r m a t o r i (Z)
E , 1937, 3 4 3
C A R D E L L I N O G . : A p r o p o s i t o d i n o m o g r a m m i (Z) E , 1937, 5 4 8
BATTISTINT G . : Le reattanzo di dispersione dei
trasformatori
E , 1939, 7 5 3
M A I O N E G . : Dimensionamento di trasformatori
con avvolgimonti i n alluminio
E , 1940,
35
BATTISTINI G . : R e a t t a n z o di dispersione dei
t r a s f o r m a t o r i (Z)
E , 1940, 2 7 6
CAMINITI
C. : Reattanze
di dispersione dei
t r a s f o r m a t o r i (Z)
E , 1940, 2 7 6
B A L E S T R I N O C. : R e a t t a n z e d i d i s p e r s i o n e d e i
t r a s f o r m a t o r i (Z)
E , 1940, 2 7 6
QUILICO G . : U n n u o v o d i a g r a m m a p e r la det e r m i n a z i o n e dello c a d u t e d i t e n s i o n e n e i
trasformatori
E , 1940, 4 1 0
MELAZZO D I S A N GIORGIO G . : Volume di ramo
ed effetto Joulo nei secondari di trasformatori atti ad alimentare raddrizzatori a
vapori di mercurio
E , 1941,
83
CoRREGGiARi F . : S u l d i m e n s i o n a m e n t o d e g l i
autotrasformatori a prese multiple . . .
E , 1941, 150
O R S I A . : L a s c o l t a delle t e n s i o n i s e c o n d a r i e
negli a u t o t r a s f o r m a t o r i a r a p p o r t o variabile
E , 1941, 270
CORREGGIARI F . : Le perdito addizionali nei
trasformatori a tre avvolgimenti . . . .
E , 1942, 125
A L B I N A . : P r o g e t t o di piccoli t r a s f o r m a t o r i
statici
E , 1942, 180
MORELLI
: Sulla convenienza
di usare trasformatori per raddrizzatori
a v e n t i il s e c o n d a r i o c h i u s o
E , 1942, 371
MELAZZO DI S A N GIORGIO G .
A L T A
E , 1925, 3 3 3
INDICE
PER
V . : Calcolo d o l l a r e a t t a n z a n e i t r a s f o r m a t o r i a v e n t i avvolgimenti cilindrici
concentrici con lacune. F o r m u l a generalo
p e r il calcolo d e l l a r e a t t a n z a p r i n c i p a l e .
Teoria generale
E , 1944, 110
-134
C Ì N T I P . L . - G A T T O G . : C o m p o r t a m e n t o doi
t r a s f o r m a t o r i s o t t o sollecitazioni a d i m - .
p u l s o . C o o r d i n a m e n t o d e l l ' i s o l a m e n t o . . E , 1944, 126
-153
CERRETELLI B . :
Sul calcolo d e l l a r e a t t a n z a
noi t r a s f o r m a t o r i (1)
E , 1945, 45
BIANCHI V.:
Sul calcolo della r e a t t a n z a nei
t r a s f o r m a t o r i (l)
E , 1945, 46
CERRETELLI
B.:
Sul calcolo d e l l a r e a t t a n z a
nei t r a s f o r m a t o r i (l)
E , 1945, 69
BIANCHI V . :
Sul calcolo d e l l a r e a t t a n z a n e i
t r a s f o r m a t o r i (Z)
E , 1945, 70
CERRETELLI B . :
Sul calcolo dolla r e a t t a n z a
n o i t r a s f o r m a t o r i (l)
E , 1945, 71
C A T E N A C C I F . : C a d u t e d i t e n s i o n e in t r a s f o r matori a 3 avvolgimenti
R , 1949, 117
B U O N O C O R E C. : S c h e m a d i calcolo d e i
tras f o r m a t o r i i n b a s o al m i n i m o c o s t o c o m plessivo
R , 1949, 124
CAPORALI
G. :
Trasformatori alimentati
a
semionda
E , 1950, 56
T I B E R I O I L : L A selezione delle i m p e d e n z e di
corto circuito nei trasformatori
R , 1950, 168
CORREGGIARI
F . : S u l l a scissione d e l l a
reatt a n z a d i c o r t o c i r c u i t o dei t r a s f o r m a t o r i E , 1954,
2
L O T T I A . : N o t e sugli e r r o r i d i m i s u r a
nei
r i l i e v i d i d i s t r i b u z i o n e di t e n s i o n e a d i m p u l s o s u a v v o l g i m e n t i di t r a s f o r m a t o r i . . E , 1954, 164
Z I N G A L E S G.: Prove a d impulso su trasformatori
E , 1954, 418
T E D E S C H I F . : L ' i n f l u e n z a doi l a m i e r i n i o r i e n t a t i sul d i m o n s i o n a m e n t o d e i t r a s f o r m a tor.
R , 1954, 167
R Ò S C H U . : M e t o d o di calcolo d e l l a d i s t r i b u z i o n e
spazialo quasistazionaria della
tensione
d'impulso in trasformatori ad avvolgimenti
f r a z i o n a t i con n e u t r o messo d i r e t t a m e n t e a
terra
E , 1957, 18S
— L a d i s t r i b u z i o n e inizialo dolla t e n s i o n o
d ' i m p u l s o i n a v v o l g i m e n t i f r a z i o n a t i di
trasformatori
E , 1957, 274
— Teoria dell'ossatura m a g n e t i c a a cornice
a t r e c o l o n n e p e r t r a s f o r m a t o r i t r i f a s i . . E , 1957, 476
RUKFINENGO
R . : Teoria
dei m o d e l l i n e l l o
studio dei fenomeni transitori dei trasformatori
R , 1957, 502
C E R R E T E L L I B . : Moderni criteri nella progett a z i o n e di t r a s f o r m a t o r i
R , 1957, 503
R O S C H U . : Contributo alla teoria dell'avvolg i m e n t o a s t r a t i pei' t r a s f o r m a t o r i t r i f a s i
sottoposti
a sollecitazioni d i
tensiono
d'impulso
R , 1957, 504
BAJ,P E . : Trasformatori schermati e trasformatori antirisonanti. Trasformatori protetti
p e r m e z z o di r e s i s t e n z e a c a r a t t e r i s t i c a
non linoare
R , 1957, 507
— Trasformatori con avvolgimenti a strati
assiali c o n c e n t r i c i
R , 1957, 508
Z I N G A L E S G . : Problemi costruttivi di trasform a t o r i per prove d'interruttori, in relaz i o n e ai f e n o m e n i t r a n s i t o r i
R , 1957, 518
BIANCHI
BARDILE
M . : L'avvolgim o n t o
con
b o b i n e a s p i r e i n t e r c a l a t e nei t r a s f o r m a t o r i
ad alta tensione
R , 1957, 519
O s m i o "F. : A l c u n i a s p e t t i d e l l a p r o g o t t a z i o n e
dei trasformatori moderni
R , 1957, 520
FERRARI
B.:
C o n t i n u i t à d'osorcizio d e i
t r a s f o r m a t o r i s o t t o l'aspetto della loro
resistenza a tensioni d'impulso e a sforzi
elettrodinamici
R , 1958, 306
CERRETELLI
L e sollecitazioni a impulso n e i t r a s f o r m a t o r i con avvolgimenti a spire intercalate
E , 1960,
GORIO
V.:
RÒSCH TJ. : D i m e n s i o n a m e n t o o collaudo
trasformatori bi-trifasi
78
di
E , 1960, 158
MATERIA
151
F . : Calcolo delle p e r d i t e a d d i z i o n a l i n e g l i a v v o l g i m e n t i dei t r a s f o r m a tori con conduttori suddivisi m a senza
trasposizione completa
CERRETELLI
B . : T r a s f o r m a t o r i con
avvolgim e n t i a s p i r e i n t e r c a l a t e (l)
C I N I E R O A . : V e r i f i c a del c o m p o r t a m e n t o din a m i c o d e i t r a s f o r m a t o r i i n condizioni di
corto circuito a tensione nominale . . .
S O G N I C. : Procedimenti o sistemi di raffreddam e n t o di tipo termodinamico por macchino
olettriche statiche e r o t a n t i
C E R R E T E L L I 33. : S t u d i o c o m p a r a t i v o sul r a f freddamento termodinamico medianto aria
di g r a n d i t r a s f o r m a t o r i a circolazione f o r z a t a di olio
CORREGGIARI
E , 1960, 482
E , 1960, 563
E , 1960, 643
E , 1961, 315
E , 1961, 325
-966
U. : Le reattanze dispersivo del trasformatore a tre avvolgimenti
E , 1961, 444
SACERDOTI
G.:
Applicazioni tecniche della
superconduttività
E , 1962, 804
RÒSCH
c) collegamenti « dispositivi di regolazione
G.:
S U un tipo di
trasformatore
regolabile
O D D E R A F . : D i s p o s i t i v o di r e g o l a z i o n e del carico in centralo
F I L I P P E T T I L.: Regolatori di tensione . . . .
B L U M E L . F . - B O Y A J A N A. : Connessioni dei t r a s f o r m a t o r i polifasi
C E R R E T E L L I B . : Trasformatori con variazione
di rapporto sotto carico
PA G L IA N I F . : L a r e g o l a z i o n e g r a d u a l e s o t t o
c a r i c o del r a p p o r t o dei g r a n d i t r a s f o r m a t o r i
a d alta tensione con l'auto trasformatore
Stragiotti
CORREGGIARI F . : Trasformatori p e r regolazione
di t e n s i o n e
M A N Z I N I E . - P A S I A.: Intorno ad un sistema
di c o m m u t a t o r e s o t t o c a r i c o p e r t r a s f o r matori
C O R R E G G I A R I F. : F u n z i o n a m e n t o i n parallelo
d i t r a s f o r m a t o r i di c a r a t t e r i s t i c h e diverso .
C A P O B I A N C O S . : I m p i e g o e d esercizio di c o m m u t a t o r i 'Sottocarico e c o n d e n s a t o r i p o r
la r e g o l a z i o n e d e l l a t e n s i o n e sullo r e t i di
distribuzione
VALLAURI
A , X V I , 797
E , 1915, 64
E , 1916, 488
E , 1920, 202
E , 1926, 561
E , 1928,
84
R , 1931, 235
R , 1931, 308
E , 1932, 621
R , 1958, 420
d ) trasformatori speciali
Sulla t r a s f o r m a z i o n e d e l l a c o r r e n t e
trifase o tricorrente in corrente monofase . A,
— Studi ed esperienze sulla trasformazione
della corrente trifase in monofase
. . .
A,
A R N Ò R . : Alcune considerazioni sulla trasform a z i o n e d e i s i s t e m i t r i f a s i in b i f a s i . . .
A,
I N C O N T R I A . : T r a s f o r m a t o r i c o n t r o avvolgimenti
E,
D E L L A S A L D A C.: C a d u t e d i t e n s i o n e nei t r a sformatori a tre avvolgimenti
E,
— Sulle c a d u t e di t e n s i o n o n e i t r a s f o r m a t o r i
a tro avvolgimenti
E,
J L U I C H E T T I 51.: I l t r a s f o r m a t o r e a
corrente
costante per impianti di illuminazione in
sorie
E,
D E L L A SALDA : Trasformatori a tre avvolgimenti
por duplice alimontazione primaria . . . .
E,
P E R I G. : I t r a s f o r m a t o r i a b o b i n a m o b i l e e il
f a t t o r e di p o t e n z a
E,
D E L L A S A L D A C.: Sulle c a d u t e d i t e n s i o n e n e i
trasformatori a tre avvolgimenti
E,
P A L E S T R I N O C . - C A M I N I T I C . : Sui t r a s f o r m a t o r i
a t r e a v v o l g i m e n t i (Z)
E,
C O R R E G G I A R I F . : Sul calcolo delle v a r i a z i o n i
di t e n s i o n e noi t r a s f o r m a t o r i a t r e a v v o l gimenti
E,
C R I V E L L A R I G. - C E R R E T E L L I B . : Sulla t e o r i a
dei t r a s f o r m a t o r i a t r e a v v o l g i m e n t i (Z) . . E ,
GRASSI G . :
I,
31
I I I , 124
IV,
5
1925, 270
1925, 4 0 5
1925, 821
1925, 837
1927, 318
1929, 703
1929, 832
1930,
89
1931, 547
1931, 645
INDICE
152
CERRETELLI
B.
-
DELLA
SALDA
C.
-
GENERALE 1898 + 1963
v) varie
BALE-
Ancora
sui t r a s f o r m a t o r i a t r e avvolgimenti (Z) . . E,
B O R D O N I F . : T r a s f o r m a t o r i speciali e cabine
per t e a t r i
R,
S O M E D A G . : Trasformatori per impianti
di
distribuziono a corrento c o s t a n t e
R,
B A L E S T R I N O C. : T r a s f o r m a t o r i a p i ù avvolgimenti
R,
C O R R E G G I A R I F . : T r a s f o r m a t o r e statico autoregolatore a corrente costante
E,
—• Variazioni di tensione nei t r a s f o r m a t o r i a
p i ù avvolgimenti . . *
E,
L A M P I S C.: Sulla p r o v a dei t r a s f o r m a t o r i elettrici d a forno
'. . . R,
L E A R D I N I T. : T r a s f o r m a t o r i a d o n d a a p p u n tita
E,
C 0 R R E 0 G T A R I F . : Caratteristiche dei trasform a t o r i a corrente costante e loro applicazione negli impianti di illuminazione in serio E,
C A L O S I C . : Del trasformatore telefonico. Notai
F,
— Doi t r a s f o r m a t o r e telefonico. N o t a I I . . .
F,
Di P I E R I C. : T r a s f o r m a t o r i trimonofasi e condensatori nelle saldatrici elettriche . . . .
E,
S B A R A C C A N I F . : Misure delle p e r d i t e nei trasformatori per raddrizzatori a vapore di mercurio (Z)
E,
— P e r d i t e di u n t r a s f o r m a t o r e con secondario
a tripla stella per alimentare u n raddrizzatore e gli ausiliari
E,
M E L A Z Z O D I S . G I O R G I O G . : Trasformatolo p e r
alimentare raddrizzatori a vapore di mercurio a sei ovvoro dodici anodi
E,
G I U L I E T T I G . : Particolare tipo di trasformatore di fase a u t o a v v i a t o r e per alimentazione di tubi lummescenti conseguita con
f a t t o r i di potenza elevati e con p r a t i c a
soppressione dell'effetto stroboscopico in
impianti monofasi
E,
L A M P I S C. : I grandi t r a s f o r m a t o r i elettrici d a
forno o la loro p r o v a in corto circuito . . R ,
DE
F R A N C E S C O G . : T r a s f o r m a t o r i p e r forni
elettrici
R,
COSTADONI
0.:
È
possibile miglioro,re la
utilizzazione dei t r a s f o r m a t o r i p e r raddrizzatori?
E,
STRINO C. - CAMINITI-CORREGGIARI:
G . : Ricerche sperimentali
sullo
sovratensioni indotte nei t r a s f o r m a t o r i a tro
avvolgimenti e loro riflessi sul coordinam e n t o verso massa
S O M E D A G . : Trasformatore toroidale per f o r t i
i n t e n s i t à di corrente
S C A R P A G . : T r a s f o r m a t o r i di m i s u r a
senza
nucleo in materiale magnetico
Di V I T O G. : U n o s p e d a l o a u t o t r a s f o r m a t o r e
p e r l ' a v v i a m e n t o dei motori sincroni . .
D i P I E R I C.: Trasformatori per saldatrici a d
arco
PEDANTE
R . - MALAMAN
G.:
Trasformatori
p e r lo prove a d altissima tensione a frequonza industriale
M A R E N E S I R . : Misura dello resistenzo addizionali dei t r a s f o r m a t o r i a tre avvolgimenti
(Z)
P A S I A.: Reattori
'
S C A R P A G . : Trasformatori speciali per p r o v e
di corto circuito
COPPADORO F. : I trasformatori per prova di
isolamento a frequonza industriale
. . .
P E R E Z D E V E R A M. : I l t r a s f o r m a t o r e t r i a n golo-doppia stella serie p e r m u t a t o r i e s u a
utilizzazione
1931, 734
R , 1949, 127
G. : L a fabbricazione dei m o t o r i
e dei t r a s f o r m a t o r i elettrici i n L o m b a r d i a . E , 1915, 555
-582
P U C C I O N I C. : Dispositivo di segnalazione elett r i c a a d i s t a n z a di circolazione di liquidi
a luce p u l s a n t e
E , 1920, 595
L A M P I S C. : R i d u t t o r i di c o r r e n t e a scopo protettivo
E , 1925, 665
F A C C H I N I o S O M A Z Z I : Osservazioni sul m e t o d o
italiano per l'analisi degli oli p e r trasformatori
E , 1925, 761
Soc. GANZ.: Galileo F e r r a r i s e l'invenzione dei
t r a s f o r m a t o r i (Z)
E , 1927, 442
S A R T O R I G.: Per la s t o r i a dei t r a s f o r m a t o r i (Z) . E , 1927, 551
F I S C H E R G. : Mezzo secolo del s i s t e m a di t r a s f o r m a t o r i per c o r r e n t e a l t e r n a t a
E , 1935, 720
B E T H E N O D F . : O p e r a e v i t a di L u c i a n o G a u l a r d E , 1936, 102
N u c c i P . : La schermatura contro campi magnetici a p p l i c a t a ai t r a s f o r m a t o r i telefonici
F, 1945, 11
C O R R E G G I A R I F . : A p r o p o s i t o di u n terziario
di tipo particolare (Z)
E , 1949, 204
R I G H I A . : A proposito eli u n terziario di tipo
particolare (Z)
E , 1949, 204
S E L M O L. : Discorso del P r e s i d e n t e
Generale
alla s e d u t a i n a u g u r a l e
E , 1949, 470
L A M P I S C. : Provo di corto circuito a tensione
n o m i n a l e su t r a s f o r m a t o r i di p o t e n z a , d a
- 20 a 200 k V A
R , 1949, 128
M u z i o A . : Lo s t a t o di consorvaziono dei
materiali componenti i trasformatori. U n
ciclo di verifica eseguito s u i p i ù vecchi
t r a s f o r m a t o r i della r e t e 3,7 16 2/3 p / s
dello Ferrovie dello S t a t o
R , 1954, 148
C I N I E R O A . : Sistomi in uso per la preservazione dell'olio nei t r a s f o r m a t o r i . . . . R , 1954, 172
R E G O L I O S I P . : L a m i s u r a delle altissime tensioni. R i s u l t a t i di u n a iniziativa p e r il
«TV campione»
E , 1956, 481
S E R R AVALLI
W. : I l r u m o r e dei t r a s f o r m a tori
R , 1957, 512
R Ó S C H U . : I l corto circuito d o l l ' a u t o t r a s f o r m a t o r e considerato al vaglio fisico . . . R, 1957, 513
C O P P A D O R O F. : I l p r o b l e m a del r u m o r e nei
trasformatori industriali
R , 1957, 514
C A N E V A R I G. P . : U s c i t e p r i m a r i o o secondarie
dai t r a s f o r m a t o r i di distribuziono . . . . R, 1957, 521
P A C I L E O A . : Controllo periodico degli oli isolanti dei t r a s f o r m a t o r i in esercizio
. . . R , 1958, 301
M A R I N O A . : Sui m e t o d i di s t u d i o dei m o d e r n i
sistemi di trasmissiono di i n f o r m a z i o n i
elettriche p e r telecomunicazioni e p e r
controlli e calcolazioni a u t o m a t i c h e . . .
E , 1960, 852
R Ò S C H U . : U n a c c o r g i m e n t o a d o t t a t o in laboratorio por la p r o v a di sovratensione di
trasformatori a frequenza a u m e n t a t a . . .
E , 1961, 27
A L F I E R I L. : Considerazioni sui f e n o m e n i t r a n sitori. di s o v r a c o r r e n t e che si verificano in
u n a rete elettrica all'atto dell'istantanea
connessione a d essa di u n o o p i ù t r a s f o r m a t o r i di m e d i a o di g r a n d e p o t e n z a . . E , 1962, 388
E , 1953, 303
R , 1957," 501
40. - Trasmissione c distribuziono
1931, 259
1931, 262
1931, 294
1932, 396
1932, 533
1935, 137
1936, 396
1936, 454
1936, 347
1936, 421
1937, 676
1937, 747
1938,
4
1938, 294
194.1, 167
1941, 123
1941, 134
1942, 53
-85-108
CRIVELLARI
E , 1943,
93
E, 1943, 383
E, 1944, 258
E, 1944, 314
E , 1947, 334
CATENACCI
a) questioni generali
R , 1957, 506
R , 1957, 509
E , 1961, 653
A => ATTI
R =
E = ELETTROTECNICA
F = ALTA F R E Q U E N Z A
RENDICONTI
L. V. : R a g g i o economico i n u n a
distribuzione di e n e r g i a e l e t t r i c a con sottostazioni d i t r a s f o r m a t o r i
C A M T O S A. : Sopra alcuni r e c e n t i t r a s p o r t i di
forza a d a l t a tensione
D E L B U O N O U . : Sul calcolo economico dello
linee di trasmissione p e r l'onergia elettrica .
S E M E N Z A G. : I l calcolo della sezione p i ù econ o m i c a nella trasmissione e l e t t r i c a dell'energia'
P A S Q U A L I N I L. : T r a s p o r t o elettrico dell'energia
idraulica
COLOMBO
A,
A,
IV,
81
V I I , 307
A, V I I , 356
A,
V I I , 611
A,
V I I , 693
INDICE
PER
SEMENZA G.: Lineo m o d e r n e p e r trasmissioni
elettriche di energia
A, V i l i , 529
PONTI G. G.: N o t e sul disegno ed operazione
delle sottostazioni elettriche trifasi . . .
A,
X,
3
CAMPOS
G.
- ANFOSSI
G.:
Alcuni
diagrammi
r i g u a r d a n t i il funzionamento in parallelo
di d u e linee trifasi
HIGHFIELD J . S.: L a trasmissione di energia
p e r mezzo della corrente continua col sis t e m a i n serie
REBOBA G . : L a c a d u t a di tensiono nelle linee
aeree trifasi. Calcolo rapido approssimativo
KUILLMANN: L a tecnica delle alte tensioni
all'Esposizione nazionale di B e r n a . . . .
N . N . : D a t i tecnici relativi agli i m p i a n t i ad
a l t a tensione americani
GRONDA A.: Contributo allo stud.io sulle trasmissioni
BONGHI A. : Alcune considerazioni sull'organizzazione dolla distribuzione elettrica att u a l e e dopo la g u e r r a
A,
X , 110
E , 1914,
E , 1914, 209
E , 1914, 465
E , 1915, 298
E , 1915, 698
E , 1917,
N . N . : Unificazione delle frequenze in I t a l i a .
(Discussione alla Riunione di Firenze) . . E, 1917,
COMMISSIONE
SPECIALE
DELL'A.E.I. :
Schema
22
-51
37
Schoma
p r e l i m i n a r e di n o r m e per gli attraversam e n t i elettrici
MANCINI G.: P e r la difesa delle linee elettriche (Z)
BANCHINI F . : Coefficienti di sicurezza negli
i m p i a n t i elettrici . .
MOTTUIIA A. : P e r la b u o n a utilizzazione degli
i m p i a n t i elettrici noi dopo g u e r r a . . . .
COMMISSIONE D E L L ' A . E . I . :
73
E , 1917, 225
E, 1917, 305
E , 1917, 386 E , 1917, 503
definitivo
d i n o n n o per gli a t t r a v e r s a m e n t i elettrici . E , 1917, 544
LOMBARDI L . : - U n a linea artificiale p e r a l t a
tensione
E , 1917, 560
DEL BUONO U. : Studio sulla unificazione dolle
frequenze
E , 1918, 38
-58
SARTORI G.: A proposito di u n a « r e t e u n i c a »
di t r a s p o r t o e la distribuzione dell'energia (/) E , 1918. 317
IGNIS: A proposito di u n a «rete u n i c a » p e r il
t r a s p o r t o o la distribuzione dell'energia o
della « questione del sistema » (Z)
E , 1918, 356
N O R S A . R . : Costanti elettriche p e r il calcolo
delle c o n d u t t u r e aeree
E , 1918, 470
R E B O R A G . : Verso l'unificazione delle tensioni
e delle frequenze
E , 1918, 526
HESS A. : Sull'unificazione dello tensioni (Z) . . E , 1918, 531
IGNIS : I l sistema e la rete unica nella questiono
f e r r o v i a r i a (l)
E , 1919, 16
H E S S A. : P e r l'unificazione dello tensioni (Z) . . E , 1 9 1 9 ,
32
C A N G I A G. D . : Sopra l'unificaziono delle tensioni (Z)
E , 1919, 158
R i a s s u n t o delle proposte della Commissione
p e r la unificazione delle tensioni in I t a l i a . E , 1919, 318
C A P R A R O R . : Sulle p e r d i t e a t e r r a degli imp i a n t i elettrici (Riassunto) ^
E , 1919, 318
PALESTRINO C. : L a c a d u t a di tensione sullo
linee a l i m e n t a t e d a generatrici asincrone . . E , 1919, 395
DEL BUONO U . : Della unificazione delle frequenze i n I t a l i a
E , 1919, 550
C A P R A R O R . : Sulle p e r d i t e a t e r r a degli impianti
elettrici
E , 1920, 90
C O P P O L A - L I GU ORI - N E R I
e MELINOSSI:
Tecnica
dei g r a n d i trasporti di energia in Italia . . E , 1921, 22
INCONTRI A . : Sul calcolo delle linee elettriche (l) E , 1921, 699
NORSA R . : Le grandi reti elettriche di trasmissione e di intercomunicazione in I t a l i a . . . E , 1922, 117
-141
FERRANDO G.: Le grandi linee elettriche di
t r a s p o r t o e di distribuzione nell'Italia meridionale
RUDENBERG R.: Sulla distribuzione delle correnti a terra
." . .
R . S. N . : L a linea di trasmissione, a 60 000 volt
d a Capo V o l t u r n o a Napoli con isolatori
sospesi
KERBAKER E . : L'elettrificazione della ferrovia
del G o t t a r d o
DE STEFANI S. : Le grandi arterie di trasmissione
elettrica in Italia (Z)
E , 1922, 335
E, 1922, 361
E , 1922, 365
•
E , 1922, 616
MEZZADRI C. : Sul massimo r e n d i m e n t o di u n a
linea di trasmissione
FRACANZANI G.: Sulla energia r e a t t i v a nell'econ o m i a generale della produzione e della distribuzione dell'energia elettrica
PASSERINI L . : Le linee elettriche in Sardegna .
DEL BUONO IL: L a tecnica più recento delle
trasmissioni elettriche aeree in I t a l i a . . .
REBORA G. : A proposito di f r e q u e n z a unica (Z) .
SARTORI G.: 11 principio di reciprocità applicato alle reti comunque complesso . . . .
MARONI R. : L a n u o v a linea ad a l t a tensione
• Tel-Bolzano
MOTTURA A. : A proposito di unificazione di
frequenze (l)
CENZATO G.: Organizzazione dei servizi tecnici
nei riguardi della continuità e regolarità
dell'esercizio degli impianti elettrici . . .
E , 1923, 873
E , 1924, 90
E , 1924, 718
E , 1925, 91
E , 1925, 518
E , 1925, 537
E , 1925, 720
E , 1925, 724
E , 1925, 785
B A L E S T R I N O C . • R O N C A L D I E R A . : 11 c o n c e t t o
della continuità dei servizi elettrici nei
grandi impianti degli Stati Uniti d'America
CLERICI C.: Sulla continuità dei servizi elettrici (Z)
SILVA A . : Sulla continuità dei servizi elettrici (Z)
SOLARI A . : Sulla continuità dell'esercizio (Z)-. .
BRUNETTI M. : P r o v a di linee elettriche med i a n t e resistenze
SOMEDA: Sull'attraversamento delle pareti
con conduttori ad alta tensione in a r i a . . .
CERILLO -FOCACCIA-SELMO :
Sul
E , 1927,
2
E , 1927, 67
E , 1927, 104
E , 1927. 201
E , 1927, 263
-E, 1927, 634
collegamento
del n e u t r o a t e r r a negli impianti ad a l t a
tensione
RIMINI C.: Sul calcolo delle linee elettriche . .
L a situazione dell'industria dell'esercizio clet_ trico in I t a l i a alla fine del 1927
RÈBORA G.: Ancora sulla c a d u t a di tensiono
dello lineo aeree trifasi (Z)
CALABRESE C. : L'applicazione dello coordinate
simmetriche allo studio delle reti elettriche .
TACCANI A . : Sviluppo delle trasmissioni e connessioni elettriche in I t a l i a
RONCALDIER. A . : Sulla possibilità di grandi
scambi di energia f r a il N o r d e il centro I t a l i a
MAIONE G.: Su la disuniforme distribuzione
dello correnti elettriche alternato nelle cond u t t u r e bimetalliche e cave . . . . . . .
E , 1927, 724
E , 1928, 139
. E , 1928, 257
E , 1928, 296
E , 1928, 327
E , 1928, 588
E , 1928, 744
E , 1929, 65
-91-109
BORDONI U . : Le sottostazioni di trasformazion e dell'energia elettrica
E,
FERRERIO P . : Le funzioni delle s o t t o s t a z i o n i .
nelle grandi reti elettriche
E,
— Le funzioni dello sottostazioni nelle grandi
reti elettriche
R,
SAN NICOLÒ R . : Cenni storici sullo sviluppo
delle sottostazioni
R,
MOTTI F . : Alcuni criteri moderni per lo studio
e il progetto delle grandi sottostazioni . . . R ,
BESSI R . : Progetto, costruzione di esercizio
delle piccole cabine di trasformazione . . . R ,
ORLER G.: S t r u t t u r e p e r cabine e posti di sezionamento all'aperto i n cemento a r m a t o
centrifugato
R>
PARIS G.: Cello in m u r a t u r a o intelaiatura
metallica?
R,
MAINARDIS M.: Confronto tecnico oconomico
di alcune sottostazioni a 150.000 volt tipo
chiuso ed all'aperto costruite dalla Società
Adriatica di Elettricità
R,
1931, 779
1931, 782
1931,
18
1931,
23
1931,
32
1931,
41
1931, 188
1931, 199
1931, 535
CRIVELLARI G . - D A L L A V E R D E : C o n s i d e r a z i o n i
generali sulle sottostazioni di trasformazione
all'aperto del Gruppo S.I.P. L a sottostazion e di trasformazione « Alessandro Volta »
di Cislago
SELMO L; : L a manutenzione delle cabine . . .
CECCONI A . : L a corrente c o n t i n u a ad altissima
tensione ed il grande trasporto d'energia . .
SELMO L . : Confronto f r a i v a r i metodi di verifica degli isolatori
CECCONI A . : E l e v a t e le frequenze?
NICOLAI-CECCONI:-Elevare le frequenze? (Z) .
FERRO
E, 1923, 362
153
MATERIA
LUZZI G . :
Trasmissione
a
energia elettrica a c.c. costante
distanza
R , 1931, 553
R , 1931, 650
E , 1933, 59S
R , 1934, 198
E , 1935, 278
E , 1935, 520
di
E , 1937,
2
INDICE
154
GENERALE
DALLA VERDE A . : I l d i v e n i r e delle linee elettriche
E , 1937, 631
BIANCHI E . : U n i f i c a z i o n e delle d i m e n s i o n i degli
isolatori e degli accessori
R , 1937, 106
PROSPERI L.: A u t a r c h i a e t e c n i c a a t t u a l o dello
linee e l e t t r i c h e p r i m a r i e
R , 1937, 129
SILVA G . : L e lineo e l e t t r i c h e
E , 1939, 175
REVESSI G. : L a c a p a c i t à dello lineo a e r e e ;
qualcho precisazione intorno a u n vecchio
problema
E , 1939, 269
CARRER A . : Modelli p e r lo s t u d i o d e l c o m p o r t a m e n t o di linee e d i r e t i e l e t t r i c h e . E , 1941, 54
CLERICI C.: T a v o l o calcolatrici (Z) . . . .
E , 1941, 171
MARIN R . : P r o b l e m i d i t r a s m i s s i o n e t r a t t a t i
coi q u a d r i p o l i
• . E, 1941, 225
258-286-307-336-363
FERRARI
TONIOLO
A.:
Formulari
per
i
qua-
d r i polilineari
E , 1941, 424
455-472-514
DALLA VERDE A . : I d i a g r a m m i c i r c o l a r i n e l l e
linee di t r a s m i s s i o n e
— N o t e sul c o o r d i n a m e n t o degli i s o l a m e n t i
degli i m p i a n t i e l e t t r i c i
— L e g r a n d i linee e l e t t r i c h e n e l q u a d r o d e l l a
autarchia
. . .
PASSERINI L . : I p r o b l e m i delle g r a n d i ' i n t e r connessioni e le r e a l i z z a z i o n i i t a l i a n e . . .
GIACOMONI A . : U n i f i c a z i o n e delle tensioni (l)
DALLA VERDE A . : N o t e s u l l a s t a b i l i t à s t a t i c a
d e i s i s t e m i t r i f a s i di t r a s m i s s i o n o d ' e n e r g i a
E , 1942, 114
-134
E , 1942, 317
R , 1942, 127
R , 1942, 141
E , 1943, 466
E, 1944, 305
-325
MELONE M. : C o n s i d e r a z i o n i s u l l a unificaziono
delle tensioni
R , 1946, 301
GIACOMONI A. : C o n s i d e r a z i o n i s u l l a n o r m a lizzaziono delle t e n s i o n i negli i m p i a n t i
olottrici italiani
R, 1946, 304
DALLA VERDE A . : L a
normalizzaziono
delle
tensioni in Italia
ASTA
A . - BORSARI
R , 1946, 311
G. :
Unificaziono
della
f r e q u e n z a o g r a n d i s c a m b i di e n e r g i a . .
GIACOMONI A . : Messa a t e r r a d e l n e u t r o (Z)
BUONOCORE C. : Q u a n t i c h i l o w a t t o r a di p e r d i t a
si possono r e c u p e r a r e dallo linoe d i t r a sporto e di distribuzione?
CONTI E . : Q u a d r i p o l i p a r t i c o l a r i : le lineo e l e t triche aeree
LEARDINI T. : T e n s i o n i e c o r r e n t i n o r m a l i
BRUNETTI M. : A n a l i s i dello p e r d i t e i n u n
completo sistema produziono-distribuziono
di energia elettrica
MAGGI L . : L a m e s s a a t e r r a del n e u t r o n e g l i
impianti ad alta tensione
DALLA
VERDE
A.:
Trasformazioni
di
F . - MARENESI
R , 1947, 121
R , 1948, 113
R , 1948, 116
R , 1948, 119
R, 1948, 120
linee
esistenti per a u m e n t a r n e la capacità di
trasporto
. . . .
VANNOTTI R . : I l c o o r d i n a m e n t o degli isolam e n t i negli i m p i a n t i e l e t t r i c i
MARIN R . : A l c u n e c o n s i d e r a z i o n i sulla i n t e r connessiono degli i m p i a n t i e l e t t r i c i in I t a l i a
GAJANI G. : Misure, s e g n a l a z i o n i e c o m a n d i a
d i s t a n z a , t e l e c o m u n i c a z i o n i al servizio d i
lineo di t r a s m i s s i o n o
VALTORTA M. : D i a g r a m m i dello i m p e d e n z o
por il calcolo dello lineo e l e t t r i c h e . . .
BROCH-TONIOLO
R , 1946, 313
E , 1947, 390
R , 1948, 131
R , 1948, 135
R , 1948, 136
R , 1948, 138
R , 1948, 139
L . - VANZINI
A . : Lo f r e q u e n z e p r o p r i e dello r e t i in relazione al f u n z i o n a m e n t o dogli i n t e r r u t t o r i R , 1948, 147
PEDANTE R . : L ' a u m e n t o dello t e n s i o n i d i
esercizio delle g r a n d i linee d i t r a s m i s s i o n o
d i e n e r g i a e l e t t r i c a e d il p r o b l e m a di a d e g u a t i l a b o r a t o r i di p r o v a e d i s p e r i m e n t a ziono a d a l t i s s i m e t e n s i o n i
R , 1948, 149
GENESIO C. : L'esercizio delle linee e l e t t r i c h e R , 1948, 154
A
=
ATTI
R
=
E
=
ELETTROTECNICA
F
=
RENDICONTI
ALTA
FREQUENZA
1898+1963
SELMO L . : R e t i d i c o n n e s s i o n e . P r o b l e m a generale per l'Italia
R,
— R o t i di connessione. P r o b l e m a generale
por l'Italia
E,
BONOMO A . : L o g r a n d i s o t t o s t a z i o n i d i t r a sformazione. Esercizio o alcuni criteri di
progetto
R,
— L'organizzazione di alcuni controlli tecnici
n e l q u a d r o dell'esercizio delle g r a n d i s o t tostazioni
R,
MARCHESINI F . : L a t r a s f o r m a z i o n e d e l l ' e n e r g i a
nello r e t i delle i m p r e s e e l e t t r i c h e d a l p u n t o
di vista statistico-economico
R,
CRIVELLAR! G. : L ' e s e r c i z i o d e i t r a s f o r m a t o r i
d i d i s t r i b u z i o n o d a l p u n t o d i v i s t a economico
E,
BERNI A . : L ' i n t e r c o n n e s s i o n e e u r o p e a n e l
q u a d r o d e i f u t u r i f a b b i s o g n i 0 dello d i s p o n i b i l i t à di e n e r g i a d e l l ' i n t e r o c o n t i n e n t e E ,
SILVA G. : S p l i t S a v i n g . C o n c e t t i a m e r i c a n i s u
alcuni aspetti economici della interconnessione
E,
DE BIASI V . : S u l p r o b l e m a d e l l ' i n t o r c o n n e s s i o n e e u r o p e a (Z)
E,
BERNI A. : Sul p r o b l e m a d e l l ' i n t e r c o n n e s s i o n e
e u r o p e a (Z)
E,
PINCIROLI A. : C o n d i z i o n i d i s t a b i l i t à e d i
instabilità di sistomi attivi, con particolare
r i g u a r d o alle r e t i e l e t t r i c h e
E,
VALTORTA M. : P r o v e s u a n a l i z z a t o r i d i r e t i E ,
MANZITTI C . : N o t a sul calcolo d e l l a d e n s i t à
economica della corrento
E,
SOLERI E . : L e n u o v e r a c c o m a n d a z i o n i p e r l a
protezione dei cavi sotterranei
contro
l'aziono delle c o r r e n t i v a g a n t i
E,
DALLA VERDE A . : Q u a l c h e n o t i z i a s u l l a r e t e
i t a l i a n a a 220 k V
E,
N . N . : L e n u o v e linee a 2 2 0 k V d e l G r u p p o S I P E ,
GENESIO C. : V a l u t a z i o n e delle p e r d i t e p e r
effetto Joule lungo u n a linea elettrica . . E ,
MALAMAN G. : C o n s i d e r a z i o n i s u l l a c i r c o l a z i o n e
d i t e r z e a r m o n i c h e d i c o r r e n t o nello r e t i
ad A.T. con n e u t r o a t e r r a
E,
CATENACCI G. : L e f r e q u e n z e p r o p r i o d e l l a r e t e
Edison ad A.T
E,
GRACOMONT A . : T e n s i o n i n o r m a l i (Z) . . . .
E,
1948, 157
1949, 3 5 0
1949, 106
1949, 107
1949, 126
1950, 206
1950, 358
1950, 4 4 5
1951,
85
1951,
85
1951, 193
1951, 4 1 2
1951, 4 6 3
1952, 2 0 5
1953,
2
1953, 4 3 8
1955,
7
1955, 311
1956,
98
1957, 4 0 5
BORTOLOTTI S . - BROCH-TONIOLO F . - D I P E R NA A . - SEGRE G . - VALTORTA M . : L ' e s e r -
cizio i n p a r a l l e l o delle g r a n d i r e t i i t a l i a n e R ,
SASSANO M. : A c c o r g i m e n t i a d o t t a t i p e r a s sicurare e migliorare la c o n t i n u i t à di esercizio n e g l i i m p i a n t i d i p r o d u z i o n e e s u l l a
rete primaria della S . R . E
R,
DASSETTO G. : C o n t i n u i t à d ' e s e r c i z i o d e l l e
linee aorco e l e t t r i c h e
R,
GALLI F . : L a p o s i z i o n e r i s p e t t o a t e r r a d e l
n e u t r o dei sistemi trifasi a d a l t a e m e d i a
tensione, elemento d e t e r m i n a n t e p e r la
continuità del servizio
R,
ZATTINI L . : C o n t i n u i t à d i e s e r c i z i o n e l l a r e t o
di trasporto s a r d a in relaziono ai depositi
salini
R,.
PARVOPASSU P . : L a c o n t i n u i t à di s e r v i z i o in
relaziono a l d i m e n s i o n a m e n t o dello lineo
di t r a s p o r t o
R,
RICCI P . L. : L o t e l e c o m u n i c a z i o n i agli e f f e t t i ;
dello c o n t i n u i t à d e l l ' e s e r c i z i o dogi i m p i a n t i
elettrici
R,
MORELLO A. : Calcolo d e l l e p o r t a t e d i c o r r e n t o
dei cavi per trasmissione d'energia . . .
E,
PARIS L . : L a t e c n i c a d e l t r a s p o r t o d e l l ' e n e r g i a
e l e t t r i c a . N o t i z i e d e l 1958
E,
BAGALÀ. E . : A l c u n e t c n d e n z o a t t u a l i n e l l a
c o s t r u z i o n e delle s t a z i o n i e l e t t r i c h e . . . R ,
ANTONIOLI P . G. : C a s s i n i a n e 0 l e m n i s c a t e
nogli e l e t t r o d o t t i a d a l t i s s i m a t e n s i o n e . . R ,
— Determinazioni teoriche e rilievi speriment a l i d i e f f e t t o c o r o n a su e l e t t r o d o t t i a d altissima tensione
R,
JUSTI L . : C o n s i s t e n z a e f u n z i o n i d e l l a r e t e
i t a l i a n a a 220 k V e a 130 k V . I n t e r c o n nessione i n t e r n a e d internazionale . . . R ,
1958,
107
1958, 2 1 4
1958, 3 0 2
1958, 3 0 3
1958, 3 0 4
1958, 307
1958, 6 3 4
1959,
2
1959, 4 0 4
1960, 103
1960, 106
I 9 6 0 , 107
1960, 108
INDICE
PER
GANDIN V . : C o n s i d e r a z i o n i sullo s v i l u p p o e
s u i r i s u l t a t i d i esercizio della r e t o di int e r c o n n e s s i o n e i t a l i a n a a 220 k V . . . . R , 1960, 113
PEDONE A . : C o n s i d e r a z i o n i i n a r g i n a l i s u i
c o s t i d i c o s t r u z i o n e d e i g r a n d i e l e t t r o d o t t i R , 1960, 114
BOVE
L . - GIACALONE F . : A l c u n e
considera-
z i o n i sulle p e r d i t e d i t r a s p o r t o in s i s t e m i
f u n z i o n a n t i i n a n e l l o chiuso
R , I 9 6 0 , 115
OTTANI
G . - PRIORI
L . - VAI/TORTA
M.:
Pro-
blemi tecnici ed aspetti economici della
trasmissione della p o t e n z a r e a t t i v a . . .
l ì , I 9 6 0 , 116
CATALIOTTI V . : S u l l a m o s s a a t e r r a del n e u t r o
nelle linee a m e d i a tensione
R , 1960, 120
PARIS
L . - REGGIANI
F . - SFORZINI
M. :
Le
i n s t a l l a z i o n i d i m i s u r a p e r lo s t u d i o doi
fenomeni corona sul tronco sperimentale
a 380 k V d e l l a l i n o a Mcso-Bovisio . . . R , 1960, 125
RUSCK S . : O t t o a n n i d i e s p e r i e n z e n e l s e r v i z i o
d e g l i e q u i p a g g i a m e n t i p e r s t a z i o n i a 400
k V c.a
R , I M O , 127
FALOMO G. : C o n f r o n t i e c o n o m i c i r i g u a r d a n t i
l a t r a s m i s s i o n e d i d i f f e r e n t i f o r m e di e n e r g i a R , 1960, 128
PARIS L . - SFORZINI M . : A l c u n e
considerazioni
d i e s p e r i e n z e sulle p e r d i t e di e n e r g i a p e r
corronti parassito nelle funi di g u a r d i a
degli elettrodotti
R , I 9 6 0 , 129
FERRARIO
M . - GUGLIORMELLA
G.:
La
manu-
t e n z i o n e delle l i n e e o l e t t r i c h o i n t e n s i o n e R , 1960, 131
MAGGI L . : I m p o s t a z i o n o g e n e r a l e d e l p r o b l e m a delle altissimo tensioni
R , 1960, 132
DORSCH
H . - MERIGGI
G. : L e
sollecitazioni
di
t e n s i o n e i n esercizio e l a loro i m p o r t a n z a
p o r il d i m e n s i o n a m e n t o
dell'isolamento
negli impianti ad alta tensione
R , 1960, 133
DALLA
VERDE
A . - PETRINI
E.:
Il
sistema
a
380 k V E 1 C h o c ò n - B u e n o s A i r e s . . .
BRAMBILLA A . : C a r a t t e r i s t i c h e f o n d a m e n t a l i
delle stazioni ad altissima tensione . . .
UGOLINI U . : P r o t e z i o n i e l e t t r i c h e delle s t a zioni di t r a s f o r m a z i o n e connesse a centrali
d i p r o d u z i o n e e loro c o o r d i n a m e n t o c o n
le p r o t e z i o n i d e l l e l i n e e e l e t t r i c h e . . .
NEGRI F . : U n c o n t a t o r e d i p e r d i t e o h m i c h e
i n l i n e o di t r a s m i s s i o n e
ARIATTI F . : A l c u n o c o n s i d e r a z i o n i sul calcolo
d e l l e p e r d i t e di t r a s m i s s i o n e d e l l ' e n e r g i a
elettrica
COLOMBO B . - FADDA U . : C o n s i d e r a z i o n i
R , 1960, 134
R , I 9 6 0 , 136
G . - SACCOMANNO
F.S
R , 1960, 137
l ì , 1960, 138
R , I 9 6 0 , 144
sulla
Considerazioni
sul proporziona mento dei regolatori di
f r e q u e n z a p e r t u r b i n e i d r a u l i c h e in r e l a z i o n o a l l e c a r a t t e r i s t i c h e della r o t e . . . R , 1960, 160
SASSANO M . : I l c o n t r o l l o d e l f u n z i o n a m e n t o
d e g l i i n t e r r u t t o r i e dei relò di p r o t e z i o n e
di energia elettrica realizzato m e d i a n t e
la c e n t r a l i z z a z i o n e delle s e g n a l a z i o n i . . R , 1960, 161
JANKONVSKI A . : A p p l i c a z i o n e delle m a c c h i n e
calcolatrici n u m e r i c h e agli studi riguard a n t i sistemi elettrici
E , 1961, 146
-548
PARIS L . : L a t e c n i c a del t r a s p o r t o d e l l ' e n e r g i a
e l e t t r i c a . N o t i z i e d e l 1960
E , 1961, 570
GOLDSTEIN A . : I t r a s f o r m a t o r i nello r e t i a d
altissima tensione
E , 1961, 7 5 1
LIBERATI G. : D i s p o s i t i v i d i r e g o l a z i o n e e
c o n t r o l l o n e g l i i m p i a n t i delle r e t i e l e t t r i c h e e l o r o i n f l u o n z a s u i c r i t e r i di esercizio R , 1961, 214
GIACALONE
F . - PRIORI
L.:
Prospettive
AINARDI
F . • ANTONIOLI
P.
G.:
Misure,
di
i m p i e g h i d i s i s t e m i e l e t t r o n i c i d i calcolo
p e r l a r i p a r t i z i o n e e c o n o m i c a d e i carichi
nelle g r a n d i reti olettriche
R , 1961, 222
RIELLO G . : R e t i a m e d i a o b a s s a t e n s i o n e :
O s s e r v a z i o n i sugli i m p i a n t i di t e r r a . . .
E , 1962, 247
l ì o TU MAN A . : L ' a n a l i s i n o d a l e e l a s u a a p p l i c a z i o n e ai p r o b l e m i d e l l e r e t i e l e t t r i c h e E , 1962, 748
con-
trolli e v e r i f i c h e su i m p i a n t i di t e r r a . . l ì , 1962,
ANTONIOLI P . G . : M e t r o l o g i a c l i m a t i c a d ' e f fetto corona
R , 1962,
BELTRAMI
U . - BERNARDINI
L.:
Sistemi
REGGIANI F . - GRESELIN A . : L a m i s u r a
nelle m i s u r e
ostensione
LATMIRAL
sui
dispersori
G . - FRANCESCHETTI
9
34
35
65
delle
p r o p r i e t à s t a t i s t i c h e dello v a r i a z i o n i
c a r i c o nelle r e t i e l e t t r i c h e
ARRI E . - FIORIO G . : R i d u z i o n e
1
di
m i s u r o c o n t i n u e d e i c a r i c h i di u t e n z e di
massa
R , 1962,
HABETSWALLNER A . : L a m i s u r a d e l l ' e n e r g i a
nelle r e t i a t e n s i o n e f o r t e m e n t e v a r i a b i l e l ì , 1962,
MASSINI G . : M i s u r e p e r il d i m e n s i o n a m e n t o
delle r e t i d i t e r r a delle s t a z i o n i di t r a s f o r mazione
R» 1962,
di
dei
disturbi
di
grande
G.:
Direct
T r a n s m i s s i o n of M e c h a n i c E n e r g y
by
M e a n s of E l e c t r o m a g n e t i c W a v e s . . .
MORETTI M. : I l p r o b l e m a dolio s t a t o del
n e u t r o dello r e t i a m e d i a t e n s i o n e . . .
ROTHMAN A . : I l c o o r d i n a m e n t o dell'isolam e n t o [l)
BAGALÀ E . : I l c o o r d i n a m e n t o d e l l ' i s o l a m e n t o
(D
R , 1962,
66
l ì , 1962,
81
f , 1962,
78
E , 1963, 559
E , 1963, 609
E , 1963, 610
b ) grandi linee
CAMPOS A. : S o p r a a l c u n i r e c e n t i t r a s p o r t i d i
forza ad alta tensione
A,
LOCATELLI G.: D i a l c u n i d i a g r a m m i d e s t i n a t i
al calcolo d e l l ' a u t o - i n d u z i o n e delle linee
di t r a s m i s s i o n e e l e t t r i c a
A,
ANFOSSI G . : S o p r a il c o m p o r t a m e n t o di d u o
linee t r i f a s i f u n z i o n a n t i i n p a r a l l e l o . . .
A,
CAMPOS G . - ANFOSSI G . : A l c u n i
t r a s m i s s i o n e d o l l ' e n e r g i a alla t e n s i o n e d i
p r o d u z i o n e a m e d i a e b a s s a t e n s i o n e . . . R , 1960, 150
VALTORTA M. : R i p a r t i z i o n e d e l l a p o t e n z a r e a t t i v a in u n sistema di trasmissione. U n a
t r a c c i a p e r il calcolo a n a l i t i c o di u n p r o blema
l ì , I 9 6 0 , 154
QUAZZA
155
MATERIA
V I I , 307
V J I , 451
I X , 765
diagrammi
r i g u a r d a n t i il f u n z i o n a m e n t o i n p a r a l l e l o
di d u e linee t r i f a s i
D E ANDREIS L . : U n t r a s p o r t o di f o r z a a 180
k m a corrente continua
DEL BUONO Ù . : Calcolazione e m i s u r e dello
l u n g h e linee d i t r a s m i s s i o n e
REBORA G. : L a c a d u t a di t e n s i o n e nello l i n e e
a e r e e t r i f a s i . Calcolo r a p i d o a p p r o s s i m a t i v o
N . N . : L a s o t t o s t a z i o n e di N a p o l i p e r l a t r a sformazione dell'energia p r o d o t t a nell'imp i a n t o del P e s c a r a
NORSA R . : L a s o l u z i o n e « r e a l e » nel calcolo
dolle l u n g h e c o n d u t t u r e di t r a s m i s s i o n e . .
REBORA G.: Calcolo e l e t t r i c o di l u n g h e l i n e e
di t r a s m i s s i o n e
— L ' a p p r o s s i m a z i o n e del calcolo delle cond u t t u r e e l e t t r i c h e (l)
NORSA R . : A n c o r a sul calcolo delle l u n g h o
condutture
SARTORI G . : Calcolo e l e t t r i c o di l u n g h e l i n e e
di t r a s m i s s i o n e
REVESSI G . : S t u d i sulle t r a s m i s s i o n i : 1) A u t o i n d u z i o n e e c a p a c i t à delle l i n e e a e r e e .
2) 11 calcolo delle g r a n d i lineo. 3) D i u n m o d o
di provvedere a u n a frequento esigenza
degli i m p i a n t i o l e t t r i c i
GRONDA A . : C o n t r i b u t o allo s t u d i o sulle t r a smissioni
.
:
REVESSI G. : S t u d i sulle t r a s m i s s i o n i : I V •
A n c o r a sul calcolo delle g r a n d i linee . . .
D I PIRRO G - : Sul calcolo delle l u n g h o linee . .
LOMBARDI L-: U n a l i n e a a r t i f i c i a l e p e r a l t a
tensione
BIANCHI G . : I l calcolo r a p i d o delle r e t i di dis t r i b u z i o n e di e n e r g i a e l e t t r i c a
A,
A,
X , 110
XI,
5
A , X V I I , 999
E , 1914, 209
E , 1914, 460
-480-508
E , 1914, 648
E , 1914, 784
E , 1914, 815
E , 1915,
8
E , 1915,
11
E , 1915, 338
-482-550
E , 1915, 698
E , 1916, 151
E , 1916, 238
E , 1917, 560
E , 1920, 4 0 5
LIQUORI P . - N E R I G . - COPPOLA G . - BELLINOSSL
G . : T e c n i c a dei g r a n d i t r a s p o r t i d ' e n e r g i a .
(Sunto della relazione della Commissiono
d e l l a Sezione d i L i v o r n o )
E , 1920, 559
INDICE
156
FASCE-ITI C .
- MELINOSSI
G. :
GENERALE
Determinnziono
della tensione c o n c a t e n a t a e della sezione
dei conduttori di massima convenienza per
• g r a n d i linee d i t r a s p o r t o
— Sul calcolo d e l m a s s i m o t o r n a c o n t o dello
linee e l e t t r i c h e (l)
REBORA G. : Sul calcolo di m a s s i m o t o r n a c o n t o
dello lineo e l e t t r i c h e (l)
REVESSI G.: S t u d i sulle t r a s m i s s i o n i : V. E l e m e n t i p e r u n razionalo d i m e n s i o n a m e n t o
delle lineo
ASCOLI M. : Sul calcolo delle lunghe linee d i
trasmissione (l)
CASTELLANI C. : D e t e r m i n a z i o n e a n a l i t i c a della
tensiono e sezione d i linea p i ù c o n v e n i e n t e
p e r u n a lunga trasmissione e l e t t r i c a . . . .
FERRANDO G. : Il t r a s p o r t o d i e n e r g i a e l e t t r i c a
i n Sicilia. S t u d i o d i m a s s i m a d e l l ' a t t r a v e r s a m e n t o aereo dello s t r e t t o di Messina . .
EMANUEU L . : A t t r a v e r s a m e n t o dello s t r e t t o
di Messina con c a v i
PASCETTI G.i Sullo i p o t e s i por il calcolo delle
g r a n d i linee (l)
INCONTRI A. : Sul calcolo dello p e r d i t e p e r
e f f e t t o i c o r o n a » (l)
MELINOSSI G . : Sul calcolo dello p e r d i t e por eff e t t o t c o r o n a » (l)
REVESSI G. : S t u d i sulle trasmissioni. V I . D i
a l c u n e applicazioni delle c u r v e c a r a t t e r i sticho delle linee
OSSANNA G. : Sulla possibilità del t r a s p o r t o a
d i s t a n z a di g r a n d i q u a n t i t à di e n e r g i a . . .
DB MARCHI A.: U n a b b a c o r e l a t i v o all'indili?
t a n z a delle linee e l e t t r i c h o aereo
REVESSI G.: S t u d i sulle trasmissioni: VII. Le curvo c a r a t t e r i s t i c h e degli s p o s t a m é n t i a n g o l a r i
GRASSI G. : Il calcolo delle lungho linoe a corrente alternata
EMANUEL! L.: L ' i m p i e g o d e i cavi p e r le trasmissioni d i e n o r g i o e l e t t r i c a a d a l t i s s i m a
tensione
REVESSI G. : L'ufficio d e i m e t o d i classici nel
calcolo delle lineo
LEGNAIOLI U . : N o m o g r a m m a a p u n t i allineati
p e r il calcolo della i m p e d e n z a p e r il chilom e t r o d i linea a e r e a t r i f a s e
SOLERI E . : L a olottrificazione dolio f e r r o v i e
e la conversione d e l l ' e n e r g i a e l e t t r i c a . . .
BALESTRINO C.: Considerazioni su a l c u n e part i c o l a r i t à notevoli n e l f u n z i o n a m e n t o delle
linee a d a l t i s s i m a tensiono e di g r a n d e lunghezza !
Ci A VARELL! E . : Lineo a m e r i c a n e a 220 k V (l) .
E , 1921, 218
E , 1921, 388
E , 1921, 388
E , 1921, 417
E , 1921, 430
E , 1921, 471
E, 1921, 544
E , 1921, 557
E , 1921, 643
E , 1921, 699
E , 1921, 700
E , 1922, 543
E , 1923,
59
E , 1923, 135
E , 1923, 455
E , 1925,
14
E , 1925,
38
E , 1925, 217
E , 1925, 369
E , 1925, 553
E , 1925, 809
E , 1926, 817
DALLA VERDE A . : L a l i n e a a 1 3 5 . 0 0 0 v o l t d a l l a
valle d ' A o s t a a T o r i n o
PALESTRINO C.: D i a g r a m m a p r a t i c o p e r il calcolo delle lunghe linee a d a l t i s s i m a tensione
BOSONE: Cavo p e r l i n e a a 75 000 v o l t . . .
PAGLIANI F . : L a regolazione g r a d u a l e s o t t o
carico d e l r a p p r o t o d e i g r a n d i t r a s f o r m a t o r i
a d a l t a tensiono con l ' a u t o t r a s f o r m a t o r e
Stragiotti
RIMINI C-: Sul calcolo delle linee e l e t t r i c h e . .
PIZZUTI M.: D i s t r i b u z i o n e dell'energia elett r i c a su g r a n d i a e r e e . Calcolo economico . .
EMANUELI L . : Le linee in c a v o a 132.000 volt
a N e w Y o r k o Chicago
E , 1927, 191
E, 1927, 214
E, 1927, 629
E , 1928, 84
E , 1928, 139
E , 1928, 268
E , 1928, 317
teoriche e d esperienze p r a t i c h e sulla determ i n a z i o n e dello p e r d i t e p e r e f f e t t o c o r o n a . E , 1928, 422
-449
B. ' -
CERILLO
G.:
Determinazione
dello c o s t a n t i delle linee aeree trifasi per
l'applicaziono d e l m e t o d o delle coordinato
simmetriche
E , 1928, 918
-945
A
=
ATTI
R
=
E
=
ELETTROTECNICA
F
=
RENDICONTI
ALTA
Gli i m p i a n t i d i p r o d u z i o n o , t r a s p o r t o o d i s t r i b u z i o n e di e n e r g i a e l e t t r i c a in I t a l i a all'inizio d e l l ' a n n o 1928
EMANUELI L. : I n s t a l l a z i o n e d i c a v i a d a l t a
tensiono
L a s e s t a sessione della a C o n f e r e n c e I n t e r n a t i o nale des Grands Rèseaux Electriques » . .
SILVA S. : C a b i n e e p o s t i d i s e z i o n a m e n t o
all'aperto in c e m e n t o a r m a t o , ~ negli imp i a n t i e l e t t r i c i della S a r d e g n a
THESEIDER-DUPRÈ H . : L e l i n e e e l e t t r i c h e p r i m a r i e negli i m p i a n t i d i t r a z i o n e e l e t t r i c a
dello F e r r o v i e dello S t a t o
FREQUENZA
E , 1929,
191
E , 1929, 609
E , 1931, 8 3 8
R , 1931, 590
E , 1932, 765
-785
E , 1933, 137
REBORA G . : I s o l a t o r i c a p p a e p e r n o
CHIODI C. : Sul calcolo d e l l e c o s t a n t i e l e t t r i c h e
delle lineo d i t r a s m i s s i o n e di e n e r g i a . . . E , 1933, 526
BERTINI G. : C o n s i d e r a z i o n i s u i r i s u l t a t i d i
dieci anni d i p r a t i c a nella verifica degli
i s o l a t o r i sulle l i n e e d u r a n t e il servizio . . .
E , 1934, 2 8 8
BONFIGLIOLI G . : C o n t r o l l o delle t r a s m i s s i o n i
modiante diagrammi polari
E , 1934, 4 2 6
-458
BLANK E . : L ' e l e t t r o d o t t o d e l G o t t a r d o o l a
sua costruzione
E , 1934, 817
BALESTRINO C. : V a l u t a z i o n e dello p o r d i t e isol a t o r i p e r e f f e t t o c o r o n a nelle l i n e e a d altiss i m a tensione
R , 1934, 170
DE FASSI G. : S u l l a d e t e r m i n a z i o n e d e i g r a d i e n t i
d i accensione d e l l a c o r o n a i n t o r n o a i conduttori
E , 1936, 556
L a p r i m a g r a n d e l i n e a i n c a v o a 220 k V . . . .
E , 1937, 4 0 4
FERRARI A . : A t t r a v e r s a m e n t o d e l fiume S e s i a
c o n e l e t t r o d o t t o a 50 k V N o v a r a - V e r c e l l i . R , 1937, 107
SELMO L . : Esercizio e m a n u t e n z i o n o delle linoe
ad a l t a tensione
R , 1937, 101
SANTUARI E . : L e c a r a t t e r i s t i c h e e l e t t r i c h e d i
u n s i s t e m a o l a s u a c a p a c i t à di t r a s m i s s i o n o
( E s a m e e l e m e n t a r e d e l p r o b l e m a ) . . . . R , 1937, 105
PALESTRINO C. : C o n s i d e r a z i o n e s u l l a f o r m a
della t e s t a d e i p a l i p e r lo lineo a d a l t a t e n sione
R , 1937. 115
DALLA VERDE A . : L e c o s t a n t i e l e t t r i c h o
delle
linee aereo d i t r a s m i s s i o n e d ' e n e r g i a . . .
CAMINTTI C.: Calcolo e l e t t r i c o delle r e t i d i distribuziono a d alta ed a bassa tensione . . .
BARASSI E . : G r a n d e c a m p a t a p e r l ' a t t r a v e r s a m e n t o del P o con u n a linea a d - a l t a tensione
FERRANDO G . : I l c o l l e g a m e n t o c o n c a v i a 60
k V a d olio fluido t r a l a c e n t r a l e C a p u a n o o
la sottostazione di Poggioreale
BARASSI E . : G r a n d e c a m p a t a p e r l ' a t t r a v e r s a m e n t o del P o con u n a l i n e a a d a l t a t e n s i o n o
SALERNT G . : P a r a s a l i t o (Z)
DALLA VERDE A . : L e c o s t a n t i e l e t t r i c h e
R , 1937,
118
R , 1937, 119
R , 1937, 123
R , 1937, 130
E , 1938,
E,
1938,
6
53
dello
linee aeree d i t r a s m i s s i o n e d ' e n e r g i a . . .
E , 1938, 149
FERRARI A . : A t t r a v e r s a m e n t o . d e l fiume S e s i a
c o n e l e t t r o d o t t o a 50 k V N o v a r a - V e r c e l l i . E , 1938, 185
DALLA VERDE
CRIVELLARI G . - PALESTRINO C . : C o n s i d e r a z i o n i
FOCACCIA
1898+1963
A.:
Le
nuove
installazioni
a
220.000 v ò l t d e l g r u p p o S . I . P . L a l i n e a
Cislago-Turbigo e l a s o t t o s t a z i o n e d i T u r b i g o E , 1938, 4 0 2
-447
DALLA VERDE A . : L e g r a n d i
linee
elettriche
nel q u a d r o d e l l ' a u t a r c h i a
E , 1941, 321
BURLANDO F . : A r m o n i c h e p r o d o t t e d a l l ' e f f e t t o c o r o n a sulle r e t i a d a l t a t e n s i o n e . . E , 1948, 266
DALLA VERDE A . : S c e l t a d e l l ' i s o l a m e n t o
dello
linee aeree a d a l t a tensiono
-— C o n s i d e r a z i o n i g e n e r a l i sullo l i n e o a d altissima tensiono
QUILICO G. : C a r a t t e r i s t i c h e e l e t t r i c h e delle
linee aeree a d a l t i s s i m a t e n s i o n e c o n c o n duttori doppi
ARTINI M. : P e r d i t e c o r o n a nelle lineo a e r e e
ad altissima tensione a corrente a l t e r n a t a
CONTI E . : L a p r e d e t e r m i n a z i o n e delle p e r d i t e
c o r o n a nello l i n c e m o l t o l u n g h e . . . .
DALLA
VERDE
fondamentali
d'energia
A. :
Scelta
per
lo
degli
grandi
R , 1948, 108
R , 1948, 109
I-L, 1948, 112
R , 1948, 118
R , . 1948, 124
elementi
trasmissioni
E , 1949, 210
INDICE
LION L . : S o t t o s t a z i o n i e c o n o m i c h e di m e d i a
p o t e n z a p e r la r o t e a 60 k V
PRAMAGGIORE
C.:
L'elettrodotto
a
220
kV
S l u d o ri io- C e s a n o M a d e r n o
SULMO L . : L i n e a di t r a s p o r t o P i c c o l o S.
B o m a r c i o - A v i so-Chàti llon
FERRANDO G . : L i n e a a 230 k V P o p o l i - F r a t t a
BAREHA G . : L i n e a di t r a s m i s s i o n e a 64 k V
M o y o p a m p a - L i m a (Perù)
QUILICO G . : C a m p o o l o t t r i c o di u n c o n d u t t o r o
bifilare. (Soluziono r i g o r o s a )
COLOMBO" G . : T o s a t u r a dello linee a e r e o a d
alta tensiono
PARVOÌ'ASSU P . : L a scolta dolio p r e s t a z i o n i e
doi n u m e r o dei t i p i di s o s t e g n o p e r lineo
elettriche ad alta tensione
c) reti <li distribuzione
PER
157
1949, 283
CRIVELLARI C. : I l m e t o d o s e m i s p e r i m e n t a l e
p o r l a d e t e r m i n a z i o n e delle c o r r e n t i di
c o r t o c i r c u i t o (Z)
E , 1940, 529
1949, 4 0 5
CESARI E . • PALEARI G . : L o N o n n o
1949, 579
1950, 346
1952, 327
1954, 530
E,
MATERIA
1956,
72
1959,
1S
Impianti
I n t e r n i del C . E . I . (23/1)
MARCHISIO M.: L a t e n s i o n e « o t t i m a » su a u t o veicoli e d a e r o m o b i l i
ARTINI M. : S c h e m a di n o r m e p e r l ' e s e c u z i o n e
o l'osorcizio degli i m p i a n t i e l e t t r i c i nello
m i n i o r o s o g g e t t e a p r o d u z i o n e di g a s
esplosivi o di p o l v e r i i n f i a m m a b i l i . . .
Vi e;Nuzzi G. : A s p e t t i e s t e r n i od i n t e r n i del
p r o b l e m a dello p e r t u r b a z i o n i g e n e r a t o dai
f o r n i ail a r c o p e r la f u s i o n e dell'acciaio .
PESTAMI NI G. M. : N o t a su c e r t e q u e s t i ó n i di
s i c u r e z z a nei grossi i m p i a n t i a c o r r e n t e
E , 1941, 362
c o n t i n u a p e r la m e t a l l u r g i a
N . N . : L e « N o r m e del C . E . I . p e r l'esecuzione
o l'esercizio degli i m p i a n t i i n t e r n i a t e n sione n o n s u p e r i o r e a 600 V e lo « I s t r u zioni p e r l ' i m p i e g o dei c o n d u t t o r i d i allum i n i o negli i m p i a n t i i n t e r n i »
SORRENTINO M. : L ' a u t a r c h i a n e l l ' a r m a m e n t o
e m o n t a g g i o dello l i n e e a e r e e di c o n t a t t o
filo-tranviario
PERRONE A . : I m p i e g o dei c o n d u t t o r i i n allum i n i o , isolati, p e r i m p i a n t i i n t e r n i . . .
CIARCHI E . : L ' o r g a n i z z a z i o n e del s e r v i z i o di
distribuzione dell'energia elettrica in u n a
grande città
. . '
D i PIERRO E . : A l i m e n t a z i o n e di i m p i a n t i
t r i f a s i c o n n e u t r o m e d i a n t e g e n e r a t o r i collegati in triangolo
CORREGGIARI F . : A p r o p o s i t o del « d e r i v a t o r e
di n e u t r o » (Z)
D i PIERRO E . : A p r o p o s i t o d e l « d e r i v a t o r e
di n e u t r o » (Z)
ZURHALEG G . : I m p i a n t i i n t e r n i (Z)
TONIOLO S. B. : P r o v e d i f u n z i o n a m e n t o s u
piccoli i n t e r r u t t o r i a u t o m a t i c i d i m a s s i m a
corrente
ZURHALEG G. : A p r o p o s i t o d i i m p i a n t i i n t e r n i {l)
R , 1941, 133
E , 1941, 546
E , 1941, 562
R , 1941, 119
BERTINI A . : I m p i a n t i d e l l a S o c i e t à E d i s o n i n
E , 1942,
Milano
A,
I I , 119
VALLAURI G. : S q u i l i b r i di p o t e n z i a l e v e r s o t e r r a
i n u n a r o t e di d i s t r i b u z i o n e e l e t t r i c a
. . A , X I I I , 575
R , 1942,
BARASSI V . : I l c o n t r o l l o delle t e r r e negli i m pianti-elettrici
E, 1914,445
E , 1943,
ROMAGNOLI M. : I m p i a n t i p e r d i s t r i b u z i o n e d i
e n e r g i a e l e t t r i c a a d usi agricoli i n p r o v i n c i a
di Messina
E , 1918, 315
E , 1944,
BIANCHI G . : I l calcolo r a p i d o dello r e t i di distribuzione dell'energia elettrica
E , 1920, 4 0 5
PIZZUTI M. : Calcolo e c o n o m i c o delle r e t i agricole E , 1924, 79
E , 1947,
SANDONNINI L . : N u o v e v e d u t e i n m a t e r i a d i
distribuzione di energia elettrica
E , 1924, 385
E , 1947,
CANGIA D . : I n m a t e r i e di d i s t r i b u z i o n e d i e n e r 1924,
502
g i a e l e t t r i c a (l)
E,
E , 1947,
STORCHI G . : S u i s i s t e m i d i d i s t r i b u z i o n e d e l l a
E , 1948,
corrente per pubblica illuminazione. . . .
E , 1924, 564
SIEBER F . : L a v e n t i l a z i o n e delle c a b i n e d i
trasformazione
E , 1925, 444
E , '1948,
ROMAGNOLI T . : U n a b b a c o p e r le l i n e e a b a s s a
tensione
E , 1928, 112
E , 1948,
— Calcolo r a p i d o delle r e t i di d i s t r i b u z i o n e (l) E , 1928, 382
MORATI L . - SIMEONI F . : A p r o p o s i t o d i i m PIZZUTI M . : Sul calcolo p r a t i c o dello r e t i di
p i a n t i i n t e r n i (Z)
E , 1948,
distribuzione
E , 1928, 455
350 •PALETTI N . : R e t i di d i s t r i b u z i o n e a m e d i a
PARIS G. : R e n d i m e n t i d e l l a d i s t r i b u z i o n e . . E ,
tensione
R , 1948,
1930,
CARATI F . : N o t e sull'esercizio delle s o t t o s t a ORTENSI E . - ZAMBRINI P . : M e s s a i n p a r a l 659
z i o n i delle g r a n d i r e t i u r b a n e
R,
lelo d e i c i r c u i t i secondari- di t r a s f o r m a t o r i
1931,
R . S. N . : N o r m e p e r l a c o e s i s t e n z a d i d u e i m di d i s t r i b u z i o n e ( B a n k i n g ) e loro s i s t e m i
180
pianti di distribuzione
E,
di p r o t e z i o n e
R , 1948,
1932,
FANO L . : I p r o b l e m i i n e r e n t i a l l a r e g o l a r i t à
* SCOTTI FOGLTENI C. : L a m e s s a a t e r r a d e l
d e l s e r v i z i o n e l l e r e t i di d i s t r i b u z i o n e di
n e u t r o nelle r e t i a b a s s a t e n s i o n e . . . . R , 1948,
R o m a dolla S o c i e t à E l e t t r i c i t à o G a s di
BAROZZI F . : D i s p o s i t i v i s t a t i c i p e r l'equiliRoma
E , 1932, 230
b r a t u r a di u n carico m o n o f a s e s u di u n a r e t o
CAMINITI C. : N o t a s u l l a v a l u t a z i o n e delle cortrifase simmetrica
E , 1949,
r e n t i a n o r m a l i nelle reti di d i s t r i b u z i o n e . . R , 1934, 122
'BRAMBILLA A . : N u o v e c a b i n o di t r a s f o r m a MAINARDIS M. : P e r t u r b a z i o n i
determinato
ziono 2 2 / 3 k V in T o r i n o
R , 1949,
d a l l a i n s e r z i o n o d e i f o r n i e l e t t r i c i sullo roti
t r i f a s i o p r o v v e d i m e n t i p e r e l i m i n a r l o . . R , 1934, 148
BROSSA G. D . : D e t e r m i n a z i o n e g r a f i c a dello
ViGNuzzi G . : C o n s i d e r a z i o n i di esercizio sulc o r r e n t i di c.c. noi s i s t e m i di d i s t r i b u z i o n o
l ' a l i m e n t a z i o n e s o p a r a t a di f o r n i a d a r c o
radiali in cavo
R , 1949,
R , 1934, 162
m e d i a n t e roti di piccola potenza
PALETTI N . : S u l l a unifienziono dello b a s s e
USIGLI B . : I s t r u m e n t i i n d i c a t o r i o r e g i s t r a t o r i
tensioni
E , 1951,
d i p o r t u r b a z i o n i nelle r e t i di d i s t r i b u z i o n o
PENNACCUIONI R . : Calcolo grafico dei d i s t r i d e l l ' e n e r g i a e l e t t r i c a . . '.
R , 1934, 279
b u t o r i di e n e r g i a
E , 1951,
SOMEDA G . : E q u i l i b r a t u r a s t a t i c a d i u n c a r i c o
CRIVELLAR! G . : 11 c o n t r i b u t o r e l a t i v o d e l l a
m o n o f a s e s u u n a roto t r i f a s e
E , 1935, 354
c o r r e n t e a v u o t o e d e l l a t e n s i o n o di c o r t o
RATKOWSZKY F . : L a r e g o l a z i o n e d e l l a t e n s i o n e
c i r c u i t o nel costo d e l l a t r a s f o r m a z i o n e deln e l l e r e t i d i d i s t r i b u z i o n e a b a s s a t e n s i o n e . E , 1937, 474
l'energia elettrica . . . "
E , 1951,
CAMINITI C. : Calcolo e l e t t r i c o delle r o t i d i
d i s t r i b u z i o n e a d a l t a e d a b a s s a t e n s i o n e . R , 1937, 119
BRUNI M. : S u l l a u n i f i c a z i o n e delle b a s s e
GIAROLI A . : I l r i n f o r z o d i u n a r o t e di d i s t r i t e n s i o n i (Z)
E , 1952,
buzione a bassa tensione
R , 1938, 103
FALETTI N . : Sulla u n i f i c a z i o n e dello b a s s e
CARULLI G. : R e t i d i d i s t r i b u z i o n o a b a s s a
t e n s i o n i (Z)
E , 1952,
tensione
R , 1938, 141
CIBRARIO L . : USO d e i r a d d r i z z a t o r i a secco
ARTISTI M . : L e « N o r m e t e a t r i » del C . E . I . . . . E , 1939, 8 1
come protezione contro perturbozioni in
BONARIA L . : A s p e t t i c t e n d e n z e a t t u a l i d e l l a
reti a bassa tensione
R» 1952,
e l e t t r o t e c n i c a n a v a l e c o n r i g u a r d o alGENESIO
C.
:
Sull'unificazione
dei
v
a
l
o
r
i
d
e
l
l
a
l'autarchia
E , 1939, 426
t e n s i o n e delle r e t i d i d i s t r i b u z i o n e , c o n *.
CIARCHI E . : R i n f o r z o d e l l a r e t e d i d i s t r i b u p a r t i c o l a r e r i g u a r d o a l l a r e t e d e l l a c i t t à di
z i o n e di e n e r g i a e l e t t r i c a n e l l a c i t t à di
Genova
E , 1953,
Milano
E , 1940,
2
534
149
30
2
85
462
462
78
130
247
247
123
125
128
258
119
137
370
420
557
158
159
211
155
INDICE
158
SCOTTI
FOGLIENI
C. - MASSEROLI
O.:
L'im-
piego del votro nella costruzione d i accessori per lineo di distribuzione
TONIOLO S. B. : L a definizione del p o t e r e
d ' i n t e r r u z i o n e degli a p p a r e c c h i d i p r o t e zione per c o r r e n t e a l t e r n a t a
ROSATI S.: A d e g u a m e n t o delle r e t i d i d i s t r i buzione a l l ' i n c r e m e n t o dei carichi . . .
PETERLONGO P. : T e l e c o m a n d i contralizzati p e r
r e t i d i distribuzione
TONIOLO S. B . : I piccoli i n t e r r u t t o r i a u t o m a t i c i in caso di g u a s t o d i corto circuito
con c o r r e n t e superiore al loro p o t e r e d'interruziono n o m i n a l e
DE GIORGI G. B . : Cavi a e r e i i n sostituzione
d i linee aereo su isolatori
SKOFF A. : R e g o l a t o r i a u t o m a t i c i della t e n sione di r e t e a d a m p l i f i c a t o r i m a g n e t i c i
TONIOLO S. B . : L a « c o r r e n t e n o m i n a l e » e la
protezione d i s o v r a c c a r i c o negli i m p i a n t i
domestici e similari
FAGGIANO G. : Piccoli i n t e r r u t t o r i a u t o m a t i c i
e fusibili connessi in serie a protezione d i
u n circuito
>MICCHIARDI G.: Circuiti p r e f e r e n z i a l i di distribuzione con r e t i secondarie in m a g l i a
chiusa
ROSATI S.: R i s u l t a t i della applicazione d i u n
m o d e r n o sistoma per la i n d i v i d u a z i o n e d e i
g u a s t i nei c a v i d i distribuzione
FABRIZI D . : L a protezione « s e l e t t i v a » e in
« sorio » negli i m p i a n t i d i b a s s a tensione
S. I. P . : L a c o n t i n u i t à del servizio sulle r e t i
d i distribuziono a m e d i a tensione . . . .
FERZETTI S.: L a c o n t i n u i t à di esercizio nella
t r a s f o r m a z i o n e della roto u r b a n a d i P a r m a
a 380 V a 15 k V
BERTONCELLI
A . - BONANNI
G . - GENTILI
L a ripresa del servizio delle r e t i d i
buziono a seguito d i g u a s t i
CRESPI A . : Lo s t u d i o degli i m p i a n t i
s t r i b u z i o n e nel G r u p p o E d i s o n dal
di v i s t a della c o n t i n u i t à del servizio
BIFFI
G . - COZZI N . : E v o l u z i o n e
e
GENERALE
R , 1954, 174
E , 1955,
26
E , 1955,
84
R , 1955, 203
E , 1956, 217
E , 1956, 353
R , 1956, 305
E , 1957, 710
E , 1958, 404
R , 1958, 401
R , 1958, 402
R , 1958, 404
R , 1958, 405
R , 1958, 406
S. :
distri-
E . - FAGGIANO
G. :
La
R , 1958, 407
d i dipunto
. . . R , 1958, 408
migliora-
continuità
dell'esercizio negli i m p i a n t i d i bassa t e n sione m u n i t i d i p r o t e z i o n e selettiva . . . R, 1958, 413
RONCORONI G . : C o n t i n u i t à d i esercizio nelle
reti a d anello e d in quelle r a d i a l i . . . R, 1958, 414
ANTONIAZZI L . • ARZONE L . : A l c u n i c r i t e r i
di
p r o g e t t a z i o n e di u n a g r a n d e r e t e d i distribuzione u r b a n a nei riflessi della c o n t i n u i t à
del servizio
R , 1958, 415
FCSAR POLI P . - VAJO L . G . : D i s s e r v i z i d i
una
r e t e d i distribuzione in cavo a seguito d i
g u a s t i c a u s a t i d a corrosioni per c o r r e n t i
v a g a n t i . Sistemi di protezione e loro coordinamento
R , 1958, 418
COLUCCI E . - M A S T R O G I O V A N N I
G.:
Continuità
del servizio di distribuzione della rete di
B . T . della c i t t à d i N a p o l i . P r o v v e d i m e n t i
adottati e risultati
R , 1958, 419
CAPOBIANCO S. : I m p i e g o e d esercizio d i comm u t a t o r i sottocarico e c o n t e n i t o r i per la
regolazione della t e n s i o n e nelle r e t i di
distribuziono
R , 1958, 420
A
=
ATTI
R
=
E
=
ELETTROTECNICA
F
«
RENDICONTI
ALTA
FABRIZI D . : A c c o r g i m e n t i p e r m i g l i o r a r e l a
c o n t i n u i t à d i esercizio negli i m p i a n t i i n d u striali
R , 1958, 502
PETRILLO G. : C o n t i n u i t à d i esercizio n e g l i
i m p i a n t i e l e t t r i c i d i a l i m e n t a z i o n e e distribuziono di c o m p l e s s i s i d e r u r g i c i . . . R , 1958, 5 0 3
MASSERO LI O. : L e c o r r e n t i d i c o r t o c i r c u i t o
negli i m p i a n t i i n t e r n i degli edifici civili R , 1958, 504
CRESCENZI G . - SPELTA C . : S u l l a c o n t i n u i t à
FREQUENZA
di
esercizio degli i m p i a n t i e l e t t r i c i n e i g r a n d i
complessi c h i m i c i
R , 1958, 505
FARINA C. : Considorazioni sulla r e t o d i d i s t r i b u z i o n e dell' e n e r g i a i n g r a n d i i m p i a n t i
i n d u s t r i a l i p e r u n a m i g l i o r e c o n t i n u i t à del
servizio
R , 1958, 506
AGRATI G . - FIGINI G . : L a c o n t i n u i t à d i
eser-
cizio negli i m p i a n t i e l e t t r i c i i n d u s t r i a l i
BIANCIARDI U . : C o n t i n u i t à d i esercizio e
n o r m e di s i c u r e z z a p e r i locali d i p u b b l i c o
spettacolo
PALETTI N . : I r e c e n t i progressi nel c a m p o d e l l a
[ d i s t r i b u z i o n o e delle a p p l i c a z i o n i dell'ener' già elettrica
VERGANI G . : T e n d e n z e a t t u a l i n e l l a c o s t r u z i o n e
dello linee a e r e e d i d i s t r i b u z i o n e a m e d i a
tensiono nella G e r m a n i a Occidentale . .
FERZETTI S.: A l l u m i n i o -f p l a s t i c a nelle r e t i
B.T. avveniro
CANTARELLA G . : I l c o n t r i b u t o dei m o t o r i a
induzione alla corrente di corto circuito
DASSETTO G . : S b a r r e d i c o n n e s s i o n e in allum i n i o p e r l ' a l i m e n t a z i o n e d i grosse i n d u s t r i e
meccaniche e siderurgiche
BANDOLI R , : C r i t e r i d i installaziono e d i
sicurezza degli i m p i a n t i e l e t t r i c i n e i c a n t i e r i d i m o n t a g g i o delle c a r p e n t e r i e m e talliche
.
MAZZOLENI
m e n t o n e l l ' u l t i m o d e c e n n i o degli i m p i a n t i
d i distribuziono por q u a n t o r i g u a r d a la
c o n t i n u i t à del servizio
R , 1958, 409
SENO W . : Lo possibilità d i migliorare la
c o n t i n u i t à d i esercizio nelle r e t i di distribuzione offerto d a l l a tecnica dei relè . . R , 1958, 410
D i PERNA U . : C o n t i n u i t à e d e c o n o m i a d e l l a
distribuziono con r i f e r i m e n t o agli i m p i a n t i
a m e d i a tensione
R , 1958, 412
BALDINI
1898+1963
S. • PETRILLO
G. :
Criteri
per
R , 1958, 507
R , 1958, 508
E , 1959, 360
E , 1959, 491
R , I 9 6 0 , 122
E , 1961, 562
R , 1961, 103
R , 1961, 108
la
progettazione di u n impianto di distribuzione a m e d i a t e n s i o n e p e r u n o s t a b i l i m e n t o siderurgico d i g r a n d e i m p o r t a n z a R , 1961, 113
SCORTECCI V . : I m p o s t a z i o n e del p r o g e t t o p e r
l ' a l i m e n t a z i o n e e d il c o m a n d o di u n g r u p p o
di u t e n z e a c o r r e n t o a l t e r n a t a delle q u a l i
n o n siano a n c o r a n o t o e s a t t a m e n t e le
caratteristiche
R , 1961, 115
CATALIOTTI V. : C r i t e r i di p r o g e t t a z i o n e di
m a s s i m a d i r e t i i n s t a b i l i m e n t i i n d u s t r i a l i R , 1961, 118
DAENZER
P. - DE
BENEDETTI
A. :
Impianto
d i controllo del c a r i c o m e d i o - m a s s i m o por
u n complesso s i d e r u r g i c o
R , 1961, 133
DANEAU
G . - FARINA C . : I l
di u n ^ m o d e r n o
ciclo i n t e g r a l e
GIUFFRIDA
sistema
impianto
elettrico
siderurgico
a
R , 1961, 139
E . - CAVALLO
E.:
Rilievi
speri-
m e n t a l i di c a r i c h i i m p u l s i v i presso stabilimenti industriali
R , 1961, 142
FABRIZI D . : L a p r o g e t t a z i o n e e c o n o m i c a degli
i m p i a n t i e l e t t r i c i nelle i n d u s t r i e s i d e r u r giche e m e c c a n i c h e
R , 1961, 146
BARONI P . : U s o
dei
trasformatori
a duo
se-
c o n d a r i p e r l a d i s t r i b u z i o n e (l)
ALFANO A . : I t e m p i c r i t i c i d i e l i m i n a z i o n e del
c o r t o circuito t r i f a s e negli i m p i a n t i d i d i s t r i buzione a b a s s a t e n s i o n o
TONIOLO S. B . : P r o v e d i c o r t o c i r c u i t o su interruttori per corrente alternata a bassa
tensione
GAUSSENS P . : L e s c a l c u l a t e u r s a r i t h m e t i q u e s
dans l'étudo des réseaux de distribution
CATALIOTTI V . : I n s e r z i o n i e r r a t e d e i c o n t a tori
PASI A . : L a m i s u r a , alle m e d i e f r e q u e n z e , dell ' i m p e d e n z a dei t r a s f o r m a t o r i d i d i s t r i b u zione, in r e l a z i o n e a l loro c o m p o r t a m e n t o
in r e g i m e p e r t u r b a t o
DE MONTEMAYOR L . : C o n s i d e r a z i o n i ' s u l l a
valutazione dell'effetto
flicker
COLOMBO G . : T e l e c o m a n d i d i r e t e : u n n u o v o
r i c e v i t o r e a d e l e v a t a s e l e t t i v i t à e d a basso
consumo
E , 1962,
29
E , 1962, 383
E , 1962, 6 9 4
E , 1962, 761
R , 1962,
27
R , 1962,
87
R , 1962,
91
^
E , 1963, 4 3 5
INDICE
PER
CATALIOTTI V. : Considerazioni di progotto su
u n a roto a maglio cittadina
15, 1963, 637
— U n a roto a maglie c i t t a d i n a in cavi sospesi.
Realizzazione e p r o v e sperimentali . . .
E , 1963, 719
d) sovracorrenti e sovratensioni
GOLA G . : Protezione degli impianti elettrici
c o n t r o le scariche atmosferiche. Scaricaf u l m i n i p e r lineo aoree tipo i n sorie, brev e t t o G. Gola
— I l p a r a f u l m i n e in serio
SEMENZA G. : F e n o m e n i temporaleschi degli
i m p i a n t i elettrici
GOLA G. : Analogie f r a idraulica od elettricità.
Applicazione alla protezione degli impianti
elettrici
SEMENZA G. : Di u n n u o v o metodo per la protezione degli i m p i a n t i elettrici contro lo
sovratensioni
VALLAURI G. : Squilibri di potenzialo verso
t e r r a i n u n a rete di distribuzione elettrica
PIZZUTI-FERRARI : Protezione delle c o n d u t t u r e aeree
PIZZUTI M. : Protezione delle c o n d u t t u r e aeree
dallo sovraelevazioni di tensione i n d o t t e d a
scariche atmosferiche
:— P r o t e z i o n e delle c o n d u t t u r e aeree dalle
sovraelevazione di tensione
CAMPOS G. : L a propagazione e Io smorzamento
dello sovratensioni; nuovi dispositivi di
protezione
CAPART G. P . : I fenomeni atmosferici e le pert u r b a z i o n i che generano nei circuiti elettrici
DINA A. : Possono i t r a s f o r m a t o r i proteggersi
d a sò c o n t r o le sovratensioni?
A,
A,
VI, 28
V I I , 216
A, V i l i , 281
A,
IX,
36
A, XTI, 585
A, X I I I , 575
A, X I V , 495
A, X I V , 501
A, X I V , 713
XV, 549
A, X V H , 325
E , 1914, 352
504
CAPART G . : F e n o m e n i di propagazione di onde
od accidenti che essi producono nelle linee
e nei cavi
E , 1914, 519
-541
FINOCCHI: I n d i c a t o r i di corto circuito . . . .
E, 1916, 726
CAMPOS G. : Alcuni concetti ed alcuni errori
nelle questioni relative alle sovratensioni . E, 1917,
3
DELL'ASSOCIAZIONE
ELETTRO-
TECNICA SVIZZERA: R a p p o r t o sulla protezione degli impianti elettrici contro le sovratensioni
E, 1917, 170
-208
LOMBARDI L. : Sovratensioni elettriche e sistemi
di protezione
E , 1918, 186
-202
— Sovratensioni elettriche
p r o d o t t e dalle
oscillazioni persistenti
E , 1919, 556
— Sovratensioni elettriche e sistemi di protezioni
E , 1919, 598
-654
PRINETTI I . : Localizzazione a d i s t a n z a doi
g u a s t i sulle linee aeree di trasmissione (Z) . E , 1920, 144
— Sulla localizzazione dei guasti nelle lineo
aereo (,l)
E , 1920, 245
INCONTRI A. : Sulla localizzazione dei guasti
nelle linoe aeree (Z)
E , 1920, 245
VALLAURI G. : Problemi relativi all'impianto
delle r e a t t a n z o di protezione (Sistema Petersen)
E , 1920, 342
PALESTRINO C. : L a protezione degli impianti
elettrici colla b o b i n a i n d u t t i v a di Peterson E , 1920, 348
INCONTRI A . : A n c o r a sulla localizzazione doi
g u a s t i nelle linee aeree (Z)
E , 1920, 408
PRINETTI I. : A n c o r a sulla localizzazione dei
guasti nelle linee aeree (Z)
E , 1920, 409
DALLA VERDE A . : L e c o r r e n t i d i c o r t o c i r c u i t o
nei g r a n d i i m p i a n t i
E , 1920, 414
LOMBARDI L. : Sovratensioni elettriche e sistemi
di protezione. P a r t e IV) Norme p e r l'applicazione del dispositivo Petorson. P a r t e
V) Sistemi a scarica distruptiva. P a g . 510 . E , 1920, 439
-486-510
DALLA VERDE'A. : I corti circuiti negli impianti
elettrici; effetti e protezioni
E, 1921, 281
159
INCONTRI A . : Sul calcolo delle linee elettriche .
LOMBARDI L.: Sovratensioni elettriche o sistemi
di protezione
CUSMANO A.: Motori sincroni e condonsatori
statici
CAMPOS G . : Sull'impiego delle resistenze ohmiche come protezioni contro le sovratensioni
BIAGINI G.: L a selezione dei circuiti a c. a .
m e d i a n t e relè a f r e q u e n z a
PFIFFNER E . : U n nuovo condensatore elettrico
e le sue applicazioni
INCONTRI A.: B o b i n a di Petersen e la t e r r a
d i r e t t a dei neutri
DE MURO L. : Su u n n u o v o p o n t e p e r la misura
dello terre (Z)
INCONTRI A. : Sovratensioni, sovracorrenti e
condizioni di risuonanza effettiva nell'uso
p r a t i c o del dispositivo « Petersen * . . . .
FOCACCIA B . : Circa u n nuovo metodo p e r
determinare la bobina di Petersen ed il campo di applicazione di essa
E , 1921, 699
DALLA VERDE A . : S u l l a f u n o d i g u a r d i a (Z) .
E,
.
E , 1922, 166
E , 1922, 555
E , 1922, 611
E , 1922, 613
E , 1922, 691
E , 1922, 748
E , 1922, 769
E , 1923, 381
E , 1923, 401
1923, 4 5 9
FOCACCIA B . : Sulla m a n i e r a di a t t e n u a r e i
b a t t i m e n t i prodotti dai dispositivi a derivazione i n d u t t i v a dissonanti
E , 1924, 957
SEMENZA G.: Sulla continuità e regolarità del
sorvizio nelle grandi reti elettricho . . . .
E , 1925, 67
L a conferenza di Parigi e la messa a t e r r a del
neutro
E , 1925, 97
TRAVERSE P .
A,
BERGEN DAVIS : T e o r i a d e l f e n o m e n o « c o r o n a » E , 1914,
COMMISSIONE
MATERIA
- SILVA G . :
Protezioni
contro
le sovratensioni
E , 1925, 105
PASSERINI L.: Isolatori e relè nella continuità
di esercizio
E , 1925, 429
BARBAGELATA A . • SOLDINI G . M . : S u l l a s e l e t -
t i v i t à dei sistemi di protezione contro le
sovracorrenti
E , 1925, 576
A M A R A V . - CERILLO G . - L E C O U L T R E E . • F O -
CACCIA B. : Caso pratico di limitazione
nell'impiego della b o b i n a Petersen . . . .
— U n caso singolare di applicazione p r a t i c a
del dispositivo Poterseli
SOMEDA G.: Osservazioni intorno ad alcuni
sistemi di protezione contro le sovratensioni
BARBAGELATA A . : Apparecchi e dispositivi di
protezione contro le sovracorrenti . . . .
— Sulla protezione differenzialo dolle linee . .
REBORA G. : Le osservazioni dei fonomeni che
minacciano gli impianti elettrici
SILVA G.: Sulla protezione contro le sovratensioni (Z)
MASTURZO T. : Di u n relè w a t t m e t r i co per
protezione di u n a rete radiale in cavo . . .
BOSONE L . : L a protezione dei cavi contro i
corti circuiti ed i c o n t a t t i a t e r r a
BARBAGELATA A.: Sulla protezione differenzialo
dello linee
LACETTI L . : Le caratteristiche ed i vantaggi
della protezione ultra-rapi d a su t u t t o le
reti a corrente continua, con speciale considerazione delle linee di trazione ad alta
tensione
PFIFFNER E .
- PICKER G . : I
problemi
E , 1925, 589
E , 1925, 594
E , 1925, 636
E , 1925, 649
E , 1925, 693
E , 1925, 739
E , 1925, 752
E , 1925, 833
E , 1926, 505
E , 1926, 522
E , 1926, 527
della
protezione contro le sovratensioni . . . .
E , 1926, 596
REBORA G.: Nuove osservazioni sui fenomeni
che minacciano gli impianti elettrici . . .
E , 1926, 661
MONTIROLI L. : Dispositivo autoricaricatore
per linee di distribuzione a corrente alternata
E , 1927, 81
CERRETELLI B . : Le sovratensioni in relazione
all'isolamento di linea e di macchina . . .
E , 1928, 872
-893
CELLA A. : H nuovo relè a distanza Brown Boveri por la protezione selettiva delle reti
aeree
E , 1930, 29
SOMEDA G.: Caratteri delle sovratensioni ed
aspetti del problema della protezione . . .
E , 1930, 126
CRIVELLARI G.: Metodo rapido semi-sperimentale p e r la determinazione della corrente
di corto circuito p e r m a n e n t e negli impianti
elettrici comunque complessi
E , 1930, 197
INDICE
160
GENERALE
ASTA A . : R e a t t a n z e i n olio l i m i t a t r i c i di corrente
E , 1930, 8 3 3
PEEK F . W . : I l f u l m i n e
E,
NERI F . : F e n o m e n i t r a n s i t o r i n e i t r a s f o r m a t o r i i n ralezione all'esercizio delle linee e r e t i R,
REVESSI G . : L a p r o t e z i o n e delle s o t t o s t a z i o n i R,
MARIN R . : L e s o t t o s t a z i o n i e l a c o n t i n u i t à d e l
servizio d e l l a t r a s m i s s i o n e
R,
COLONNA P . : L a p r o t e z i o n e s e l e t t i v a delle r e t i R,
13 ARR A o E LAI A A . : L a selezione p r e o r d i n a t a
n e l l a p r o t e z i o n e c o n t r o le s o v r a c o r r e n t i . . R ,
CAMINITI C. : E f f i c a c i a delle b o b i n e d i self n e l l a
p r o t e z i o n e c o n t r o le s o v r a t e n s i o n i . . . . R ,
REBORA G. : L o preso d i t e r r a
R,
CRIVELLASI: L ' e r r o r e i n eccesso del m e t o d o
s e m i s p e r i m e n t a l o p e r la d e t e r m i n a z i o n e
della corrente di corto circuito p e r m a n e n t e
(Z)
E,
BOURELLY G.: S i s t e m a p r o t e t t i v o d i t e r r a i n
reto di c a v i
E,
GIGLI E . : U n m e t o d o p e r il calcolo delle corr e n t i p e r m a n e n t i d i c o r t o c i r c u i t o in u n
sistema radiale
' E,
1931,
462
1931, 461
1931, 479
1931, 4 8 2
1931, 4 8 4
1931, 4 9 2
1931, 496
1931, 505
1932, 347
1932, 877
1933, 125
DALLA VERDE A . : L e c o r r e n t i d i c o r t o c i r c u i t o
nel m a c c h i n a r i o s i n c r o n o d u r a n t e il p e r i o d o
transitorio
.
DE GRASSI O.: E s p e r i e n z e p r a t i c h e c o n la protezione s e l e t t i v a delle r e t i a d a l t a tensiono .
CATANI R . : L a n e c e s s i t à della p r o t e z i o n e selett i v a a u t o m a t i c a c o n t r o le s o v r a c o r r e n t i e
lo loro c o n s e g u e n t i s o v r a t e n s i o n i
PESSANO A . : C e n n o su a l c u n e p e r t u r b a z i o n i
d i origine i n t e r n a verificatesi sulla r e t e
elettrica della « C I E L I »
MOTTI F . : A l c u n e considerazioni s u l l ' a t t u a l e
t e c n i c a delle p e r t u r b a z i o n i d i origine a t mosferica
DASSETTO G. : A l c u n e esperienzo d i esercizio
s u linee e l e t t r i c h e
ANGELINI A. M. : Misuro d i localizzazione d e i
g u a s t i sulle linee e l e t t r i c h e
•. .
PERNIER A . : S o v r a t e n s i o n i a t m o s f e r i c h e e contrappesi
FALETTI N . : S t a t i s t i c h e dei g u a s t i e delle p e r t u r b a z i o n i negli i m p i a n t i di d i s t r i b u z i o n e
di e n e r g i a e l e t t r i c a
PERNIER A . : S o v r a t e n s i o n i a t m o s f e r i c h e e
contrappesi
MAGGI E . : P r o t e z i o n e e c o m a n d i a d i s t a n z a .
Come e q u a n d o m o d e r n i z z a r e u n s i s t e m a
di proteziono
SCHICK C. : P r o t e z i o n e a d i m p e d e n z a o a
reattanza
PARRINI A . : LO p r o t e z i o n i c o n t r o le s o v r a correnti
CAMINITI C. : L e p r o t e z i o n i c o n t r o le s o v r a tensioni
LUCCHI I . : L a b o b i n a di P e t e r s o n
R , 1934,
39
R , 1934,
60
=
ATTI
R
=
E
=
ELETTROTECNICA
f
=
R , 1934,
68
R , 1934, 127
R , 1934, 189
R , 1934, 373
E , 1936, 759
R , 1937, 113
SAVAGNONE V . : M e s s a a t e r r a d e l n e u t r o e
richiusura a u t o m a t i c a degli i n t e r r u t t o r i .
FALETTI N . : P r o t e z i o n e dello r e t i d i t r a s p o r t o
e di distribuzione
MONTI I . : S o v r a t e n s i o n i e p r o t e z i o n i . . . .
POLI M. : S u l l ' i m p i e g o d e l l a b o b i n a d ' e s t i n z i o n e c o n t r o le m e s s o a t e r r a a c c i d e n t a l i :
p o s i z i o n e d e l p r o b l e m a e s u o i s v i l u p p i nel
q u a d r o a t t u a l e d e l l a p r o t e z i o n e delle linee
aeree
PARRINI A . : S o v r a c o r r e n t i e p r o t e z i o n i . . .
MONTIGIANI L . : L a p r o t e z i o n o s e l e t t i v a delle
r e t i a m e z z o d i relò d i d i s t a n z a
CALABRIA G . - ZANCHI C. : R i c h i u s u r a
R , 1937, 127
E , 1938, 225
E , 1938, 810
E , 1939,
66
E , 1939, 180
E , 1939, 184
E , 1940, 120
-144
FREQUÈNZA
-281
E , 1947,
74
R , 1948, 106
R , 1948, 107
R , 1948, 126
R , 1948, 130
R , 1948,
146
rapida
dogli i n t e r r u t t o r i s u l i n e e a 130 e 220 k V R , 1948, 148
LEARDTNI T. : F e n o m e n o d e l m a t t i n o . . . R , 1948, 158
D E QUERQUIS M. : P r o t e z i o n e d e l l e s o t t o s t a z i o n i di t r a s f o r m a z i o n e c o n t r o s o v r a correnti, sovratomperature, incendi o guas t i e l e t t r i c i in g e n e r o
R , 1949, 104
attuali
n e l l a p r o t e z i o n o dello s o t t o s t a z i o n i c o n t r o
le s o v r a t e n s i o n i
. . . R , 1949, 111
BROSSA G. : D e t e r m i n a z i o n e g r a f i c a d e l l e corr e n t i d i c.c. n e i s i s t e m i d i d i s t r i b u z i o n e
radiali in cavo
R , 1949, 137
ANGELI F . : A p r o p o s i t o d e l c o l l e g a m e n t o a
t e r r a dello m a s s e degli a p p a r e c c h i elett r i c i (l)
E , 1951, 4 6 6
CATENACCI F . - TAIANA G . : P r o v o
di
funzio-
n a m e n t o di relè r a p i d i d i d i s t a n z a i n s t a l l a t i
su u n a l i n e a a 220 k V
E , 1952, 2 8 4
BERTOLI P . : V a l u t a z i o n e delle c o r r e n t i di c o r t o
c i r c u i t o negli i m p i a n t i a b a s s a e m e d i a
t e n s i o n o i n c.a
R , 1952, 2 0 3
COPP ADORO
RENDICONTI
ALTA
SELMO L. : I n c o n v e n i e n t i v e r i f i c a t i s i s u linee
e l e t t r i c h e l u n g o il l i t o r a l e ionico (l) . . . E , 1944, 261
D i VITO G. : M o t o r i a s i n c r o n i a r i c h i u s u r a
istantanea
. E , 1945, 2 3 0
SANTUARI E . : L ' a l i m e n t a z i o n e d e l c a m p o d i
a l t e r n a t o r i m e d i a n t e d i n a m o a d eccitazione c o m p o s t a
E , 1946, 2 3 4
FALETTI N . - PELLIZZARI L . : P r o b l e m i
PERNIER A . : Considerazioni su a l c u n i i n c i d e n t i
di servizio nelle lineo e l e t t r i c h e a e r e e a d
alta tensione
E , 1940, 134
SILVA G . : Anelli d i g u a r d i a a s p i r a l e (l) . . . E , 1940, 300
PARRINI A . : L a protezione delle r e t i a d a l t a
t e n s i o n e c o n t r o gli archi a t e r r a . . . .
E , 1940, 422
-455
ORTENSI E . : L a p r o t e z i o n o dolle piccole o
m e d i e d e r i v a z i o n i d a r e t i di g r a n d e p o t e n z a E , 1940, 499
PERNIER A. : C o n s i d e r a z i o n i sulla m e s s a a
t e r r a d e l n e u t r o nelle r e t i a b a s s a t e n s i o n e E , 1940, 562
RIGHI A . : L a p r o t e z i o n e d i l i n e a e d i s b a r r a E , 1941, 346
IRDI F . : S u l calcolo delle c o r r e n t i d i c o r t o
circuito p e r m a n e n t e
E , 1943,
7
PALESTRINO C. : I l c o m p o r t a m e n t o delle l i n e e
a m e d i a t e n s i o n e d u r a n t e le s o v r a t e n s i o n i E , 1943, 229
A
1898+1963
F. :
Sovratensioni
atmosferiche
sulle linee a e r e e e loro e f f e t t i s u i t r a s f o r m a t o r i con u s c i t e i n c a v o
R , 1952, 209
BAGALÀ E . : P r o t e z i o n i s e l e t t i v e p e r linee di
i n t e r c o n n e s s i o n e a d a l t i s s i m a t e n s i o n e . . R , 1952, 2 1 0
CAVALLI G . P . : S u l l a r e a l i z z a z i o n o d i u n a
proteziono selettiva contro guasti a terra
i n r e t i a m e d i a t e n s i o n e m e d i a n t e utilizzazione dei condensatori statici di rifasamento
R , 1952, 213
NICOLI A . • BLUA D . : P e r t u r b a z i o n i
sulle roti
di distribuzione a bassa tensione . . .
MANFRINO R . : A l c u n i i m p i e g h i d e i r a d d r i z z a t o r i m e t a l l i c i e d e i v a r i s t o r s n e l l a prot e z i o n o degli i m p i a n t i
MAGGI L . : D i v a g a z i o n i s u l l a s t a t i s t i c a delle
p e r t u r b a z i o n i nelle r e t i a d a l t a t e n s i o n e
del Gruppo E d i s o n
SEGRE G. : S t a t i s t i c a delle p e r t u r b a z i o n i nelle
reti elettriche
FICINI G . F. : S o v r a t e n s i o n i d i o r i g i n e a t mosferica. Coordinamento degli isolamenti.
Scaricatori
. '
FRANCINI G. : A n a l i z z a t o r i a t m o s f e r i c i . . .
CAPPUCCINI F . : U n c o n t a t o r e p e r il r i l i e v o
s t a t i s t i c o delle s o v r a t e n s i o n i
TAIANA G. : S u a l c u n e p e r t u r b a z i o n i i n l i n e a
a d a l t a e d a l t i s s i m a t e n s i o n o e s i s t e m i di
protezione
DE
QUERQUIS
M. - D I
PERNA
A.:
Impiego
R , 1952, 2 1 4
R , 1952, 215
R , 1952, 217
R , 1952, 2 1 9
R , 1952, 2 2 0
R , 1952, 2 2 2
R , 1952, 2 2 4
R , 1952, 2 2 5
di
u n registratore di guasti su reti elettriche.
A l c u n i r i s u l t a t i s p e r i m e n t a l i d i esercizio R , 1952, 2 2 6
MÒDONI V . : C o n s i d e r a z i o n i sullo s o v r a t e n s i o n i
negli i m p i a n t i d i e n e r g i a p r o v v i s t i d i a p p a r e c c h i a t u r e p e r o n d e c o n v o g l i a t e . . . . R , 1952, 227
MANZINGER
H . - SEGRÈ
A.:
L'eliminaziono
dello i n t e r r u z i o n i d i s e r v i z i o n e g l i i m p i a n t i
i n t e r n i d o v u t e ai coltelli s e z i o n a t o r i a d
alta tensione
R , 1952, 230
INDICE
PAURINI
A . - SAILER E . - V E R G A N I
A.:
Prove
i n l a b o r a t o r i o e in rote di un'apparecchiat u r a sperimentale di protezione selettiva
c o n t r o le p e r t u r b a z i o n i su lineo ad A.T.
a n e u t r o isolato
IOLLES G. : Sovratonsioni di m a n o v r a o relativi
mezzi p e r sopprimerle
SAIT.BR E . : P e r t u r b a z i o n i nelle r e t i a n e u t r o
isolato e sistemi di protezione
CERI M. : U n r e g i s t r a t o r e di perturbazioni
di n u o v e c a r a t t e r i s t i c h e
MARIN R. : P r o v v e d i m e n t i p r o t e t t i v i nei
sistemi a d a l t a tensione col n e u t r o isolato
CATENACCI F . : Sovratonsioni di origine int o r n a in g r a n d i r e t i a 130 kV a n e u t r o
isolato
TONIOLO S. B . : P e r u n a definizione più generalo delle c a r a t t e r i s t i c h e dello apparecchi a t u r o di protezione e m a n o v r a in caso
di corto circuito
GAZZANA
PRIAROGGIA
P . - OCCHINI
E.:
E . - PRIORI
L . : Messa
a
R , 1952, 234
R , 1952, 241
R , 1952, 245
R , 1952, 246
R , J952, 247
R , 1952, 248
terra
E , 1956, 606
E , 1956, 674
E , 1957,
85
E , 1957, 251
E , 1958, 610
R , 1958, 308
R , 1958, 309
R , 1958, 310
del
corto
circuito p e r g u a s t o variabilo lungo
linea di r e t e elettrica
BROCH
TONIOLO
F . - BUSCAGLIONE
una
R , 1958, 316
A.:
La
r a p i d a locali zzaziono dei guasti sulle linee
a d a l t a tensione. Alcune esperienze di esercizio
R , 1958, 317
COLOMBO B . - GALLI F . :
Limitazioni
alla
ri-
c h i u s u r a r a p i d a sullo linee di interconnessione
R , 1958, 322
ALLODI
P . - DAGNINO
U . - VIGANÒ
L.:
L'im-
piego degli i n t e r r u t t o r i a richiusura autom a t i c a sulle r e t i aeree a media tensione
FRONTICELLI G. : Sulle protezioni selettive
con particolare riguardo alle linoe di m e d i a
tensiono
FAGGIANO G. : L a tensione di ristabilimento
a l l ' a p e r t u r a di u n circuito
RONCORONI G. : Dièci a n n i di esercizio con
b o b i n a di estinzione su u n a r e t e elettrica
a m e d i a tensione
R , 1958, 403
R , 1958, 411
E , 1960,
25
E, 1960, 555
AGOSTINI R . - RIELLO G . : A s p e t t i d e l p r o b l e m a
degli i m p i a n t i di t e r r a nelle r e t i a m e d i a
tensiono
R , 1960, 146
GE E. - PELLASCHIAR M. : Richiusura monofase e stabilità dei sistemi di trasmissione
di energia elettrica. Applicazione e risult a t i sulla rote Montecatini
R , 1960, 148
SENG W . : Progressi nella tecnica dello protezioni in relazione allo sviluppo del trasporto
di energia ad altissima tensione . . . . R, 1960, 165
n
161
SERRAVALLI W . : Sistemi elettronici per il rilievo delle sovratensioni nelle r e t i elettriche R , 1961, 213
FABRIZI D . : Limitazione dolle corronti di
corto circuito
E , 1962, 573
SANI G . : Misura della e n t i t à o della propagazione dolio sovratensioni di tipo impulsivo
in i m a stazione di trasformazione . . . R , 1962, 21
COLOMBO A . - MARIANI E . :
Misura
di
sovra-
tensioni e sovracorrenti transitorie simul a t e all'analizzatore di r e t i in corrente
alternata
ALBANI G. : L a misura del t e m p o nella selezione dei guasti
FABRIZI D . : 11 contributo dei m o t o r i al corto
circuito. R i s u l t a t o delle prove eseguite in
laboratorio ed a bordo di u n a n a v e militare
MORETTI M. : I l problema dello stato doi n e u t r o
e delle reti a media tensione
R , 1962,
30
R , 1962,
70
E , 1963, 309
E , 1963, 559
e) dispersioni c intcriereuzo
.neutro e protezioni selettive : p r o v v e d i m e n t i
f o n d a m e n t a l i p e r il miglioramento del servizio delle r e t i di t r a s p o r t o dell'energia R , 1958, 311
GE E . • PELLASCHIAR M. : Protezioni selettive
a p p l i c a t e alle r e t i a d alta tensione della
Società Montecatini con particolare riguardo
alle condizioni di esorcizio'e alla c o n t i n u i t à
e regolarità delle medesime
R , 1958, 313
VALTORTA M . - ARIATTI F . : C o r r o n t i d i
MATERIA
E , 1955, 217
Un
a s p e t t o p a r t i c o l a r e del problema dello
o n d e m i g r a n t i su linee in cavo . . . .
MORELLO A. : I cavi p e r altissime tensioni e lo
riflessioni a impulso
TONIOLO S. B . : Coordinamento f r a i n t e r r u t t o r i a u t o m a t i c i e fusibili d a applicare in
serie p e r la protezione di corto circuito
— A n c o r a sulla specificaziono degli i n t e r r u t tori a u t o m a t i c i i n condizioni di corto circuito
Ci A MI? o LINI F . : L a teoria dell'Allievi applic a t a allo studio doi transistori nelle linee
elettricho
PAOLUCCI A . : Ricerche p e r la migliore ubicazione dogli scaricatori
B o s i R . : R i s u l t a t i di esercizio sulle protezioni
selottivo di linee a 220 kV con richiusura
unipolaro
•
GKESELIN A . : Criteri di impiego degli scaricatori nolle centrali e nelle stazioni con
u s c i t a i n cavo
BAGALÀ
PER
SILVA A.: Dell'induzione esercitata dalle linee
ad a l t a tensione sulle linee telefoniche e
del modo di evitarla
A,
REVESSI G.: I disturbi dolle correnti intenso
sui telegrafi e sui telefoni
A,
!
REVESSI G.: Di alcune possibilità di sottrarre
telegrafi e telofoni all'influenza delle correnti vicine
E,
MAFFÉZZOLI A . : Sulle corrosioni elettrolitiche
d o v u t e alle correnti v a g a n t i
E,
SCARPA 0 . : Sulle corrosioni elettrolitiche (Z) . E ,
BRUNO G. : Corrosioni nello s t r u t t u r o metalliche m a r i t t i m e e terrestri. Causo. Modo
di evitarlo
E,
CAPRARO B . : Sullo p e r d i t e a t e r r a degli imp i a n t i elettrici
.E,
REVESSI G. : Secondo contributo allo studio
delle corronti vaganti
E,
MAGAGNINI G. : Per le norme contro le correnti
v a g a n t i (l)
E,
— A proposito delle correnti vaganti (Z) . . . E,
AJANI F. : Propagazione delle correnti di t e r r a
negli impianti elettrici e fenomeni connessi
di induziono elettrico-magnetica sullo lineo
di telocomunicazioni
E,
V, 419
X V I I , 431
-485
1915, 146
1916, 633
1916, 781
1919, 690
1920,
90
1920,
95
1923, 158
1923, 256
1926, 157
-188
D ì PIRRO G. : Le perturbazioni p r o d o t t e sui
circuiti telefonici dalla linee a d a l t a tonsione
ed a forte corrente
E , 1928,
FOCACCIA B . - CERILLO G . : S u l l a
26
-57
coesistenza
dolio lineo aereo di enorgia con quelle di
tolecomunicaziono
R> 1934, 427
PIVANO L . - MORANO F . : C o n t r o l l i d e l l e
pro-
tezioni da elettrosi nella rete u r b a n a di
Bologna
PARIGI G. : N o t e sulle misure relative ai dis t u r b i provocati dalle lineo industriali su
quelle di telecomunicazione
CAVALLI G. P . : Disturbi provocati d a guasti
a t e r r a in u n a r e t e a media tensione su
lineo telefoniche m o n t a t o sulla stessa palificazione della linea d'energia
VADNJAL M. : P e r t u r b a z i o n i radiofoniche dov u t o a d effetto corona
NICCOLAI L.: Sulle n o r m e p e r la protezione
delle linee di telecomunicazione dagli effetti
nocivi provocati d a impianti A.T
GAGLIARDI D. : E f f e t t i d'induzione t r a linee
a d a l t a tensione e linee aeree di telecomunicazione
GALLONE P . - Gol A. : Pericoli di corrosione
elettrolitica dovuti agli impianti di t e r r a
delle sottostazioni
filoviarie
BIANCHI G . : Sulla distribuziono delle correnti
continue disporse nel terreno, con particolare riguardo alla distribuzione delle corr e n t i di protezione catodica delle s t r u t t u r e
interrate
R , 1950, 130
R , 1950, 138
R , 1952, 306
R , 1952, 317
E , 1953, 330
-F, 1953, 115
E , 1954, 254
E , 1957, 592
INDICE
162
GENERALE
SCHIANTIMI G . - RONZANI P . : F a t t o r i scherm a n t i i n t e r e s s a n t i gli i m p i a n t i d i telecomunicazioni
E , 1957, 637
CURCUKUXO A . : Rilievi p s o f o m e t r i c i su linee
elettriche a d A.T.:
R , 1962, 122
f ) economia ed esercizio
ROSTAIN A . : N u o v a disposizione p o r regolare
nello distribuzioni a p i ù fili, l ' a l i m e n t a z i o n e
di s o t t o s t a z i o n i i n parallelo
LOMBARDI L. : C o n d e n s a t o r i elettrici p e r a l t a
tensione
TESSARI A . : E n e r g i a r i c u p e r a t a nelle lineo d i
t r a s m i s s i o n e di e n e r g i a e l e t t r i c a p e r mezzo
dei trasformatori
GEIGER A . : U n n u o v o r e g o l a t o r e a u t o m a t i c o
di tensione
LOMBARDI L. : C o n d e n s a t o r i e l e t t r i c i p e r a l t a
tensione
VALLAURI G. : Alcune m i s u r e s o p r a u n c o n d e n s a t o r e a celluloide
SARTORI G. : I l v i b r a t o r e di « K a p p » e l a comp e n s a z i o n o del cos (p n e i m o t o r i asincroni .
— Dispositivi p e r migliorare il f a t t o r o di p o t e n za sulle r e t i a c o r r e n t i t r i f a s i . R i s u l t a t i p r a tici r a g g i u n t i
— C o n t r i b u t o a l l ' a r g o m e n t o : Sul m i g l i o r a m e n to del fattoro di p o t e n z a
ANFOSSI G. : P e r il c o l l e g a m e n t o degli i m p i a n t i
idroelettrici
SILVANO E . : Sul m i g l i o r a m e n t o del f a t t o r e
d i p o t e n z a (Z)
SARTORI G. : C o n t r i b u t o a l l ' a r g o m e n t o « Sul
m i g l i o r a m e n t o del f a t t o r e d i p o t e n z a . . .
AJANI F . : P e r il m i g l i o r a m e n t o del f a t t o r o di
p o t e n z a delle r e t i (Z)
SARTORI G. : Sul m i g l i o r a m e n t o del f a t t o r e di
p o t e n z a delle reti e lo t a r i f f e di v e n d i t a (Z) .
LEALI E . : U n a p p a r e n t e p a r a d o s s o nell'impiego d e l motoro s i n c r o n o c o m e c o r r e t t o r e
del f a t t o r e d i p o t e n z a
C US MANO A. : Il m i g l i o r a m e n t o del f a t t o r e d i
p o t e n z a a t t r a v e r s o il p r o b l e m a dell'unificazione delle f r e q u e n z e
SARTORI G . : Sul m i g l i o r a m e n t o d e l f a t t o r e d i
p o t e n z a (Z)
VANNOTTI E . : G r u p p i d i m a c c h i n e p e r il colleg a m e n t o f r a reti a f r e q u e n z e d i v e r s e . . .
— G r u p p i di m a c c h i n e p e r il collegamonto
fra reti a frequenze diverse
LANDI C. : R i s u l t a t i p r a t i c i d e l m i g l i o r a m e n t o
d e l f a t t o r e di p o t e n z a m e d i a n t e i c o n d e n satori statici
SARTORI G. : L a m a c c h i n a a s i n c r o n a in servizio
della regolazione della tensione n e i g r a n d i
trasporti di energia
CUSMANO A. : Motori sincroni e c o n d e n s a t o r i
statici
A,
I I , 237
A,
I I I , 113
A,
VI,
42
A, V I I I , 185
A, V i l i , 288
A, X I V , 227
A, X V I I , 577
E , 1914, 115
E , 1917, 570
E , 1917, 586
E , 1917, 63L
E , 1918,
70
E , 1918, 151
E , 1918, 245
E , 1919,
54
E , 1919,
71
E , 1919, 142
E , 1920, 558
E , 1921, 229
E , 1921, 495
E , 1922, 213
E , 1922, 555
DALLA VERDE A . : S u a l c u n i p r o b l e m i r e l a t i v i
al f u n z i o n a m e n t o in parallelo degli i m p i a n t i
elettrici
E , 1922, 600
CASTELLANI C. - MELINOSSI G . : S u l
comporta-
m e n t o d i p i ù lince d i t r a s m i s s i o n e d ' e n e r g i a
f u n z i o n a n t i i n parallelo
E , 1923, 823
RODOCANACHI D . : Sul r i f a s a m e n t o delle r e t i (Z) E , 1924, 57
-229
TOMASICCHIO R . : Sul r i f a s a m e n t o delle r e t i (Z) E ,
1924, 152
CAMPOS G. : F u n z i o n a m e n t o di p i ù linee i n
parallelo
E,
1924, 153
SEMENZA G . : Alcune considerazioni sul problem a degli scambi d i e n e r g i a f r a r e t i e l e t t r i c h e E ,
NERI F . : Alcuno osservazioni i n t o r n o alla re1924, 309
golazione d i tensione
E,
1924, 689
A => A T T I
R
=
E
F
=
=
ELETTROTECNICA
RENDICONTI
ALTA
FREQUENZA
1898 + 1963
NORSA R . : S v i l u p p o e l i m i t i d e i c o l l e g a m e n t i
e d e i paralleli t r a g r a n d i s i s t e m i e l e t t r i c i . . E , 1924, 989
A M A R A V . - CERILLO G . - L E C O U L T R E E . - F O -
CACCIA B . : D i s p o s i t i v i e c o n o m i c i d i m a s s e
i n p a r a l l e l o d i linee a d a l t o p o t e n z i a l e s e n z a
trasformatori di tensione
E , 1925, 604
PELIZZARI C. : I n t e r c o n n e s s i o n i d e l l e g r a n d i
reti a frequenze diverse
E , 1925, 6 4 1
SARLI G. : I m p i a n t i i n d u s t r i a l i p e r c o n v e r s i o n e
di frequenza
E , 1925, 658
PETTENATI R . : A p p a r e c c h i a t u r a d i c o n t r o l l o
per i m a razionale suddivisione della p o t e n z a
reale o di quella r e a t t i v a i n reti a l i m e n t a t e
d a più centrali
E , 1925, 861
RONCALDIER A . : N o t o sugli s c a m b i d i e n e r g i a
f r a impianti elettrici
E , 1926,
8
STADERINI P . : SU a l c u n i p r o b l e m i r e l a t i v i a l
r i f a s a m e n t o degli i m p i a n t i
E , 1926, 809
SEMENZA E . : C o n d u t t o r i p e r l i n e e a d a l t i s s i m a
tensione
•
E , 1927, 6 1 3
BIFFI E . : L o s f a s a m e n t o d e g l i i m p i a n t i d i u t i lizzaziono nelle v e n d i t e d e l l ' e n e r g i a e l e t t r i c a E , 1927, 880
RAIMONDI F . : I l f a t t o r e d i p o t e n z a e i m o t o r i
i n c o r t o c i r c u i t o (l)
E , 1927, 907
PARIS G. : R i s u l t a t i sul r i f a s a m e n t o d e l l e r e t i . E , 1929, 2 7 1
PERI G. : I t r a s f o r m a t o r i a b o b i n a m o b i l e e il
fattoro di potenza
E , 1929, 703
PARIS G.: R e n d i m e n t o d e l l a d i s t r i b u z i o n e . . E , 1930, 350
SANTUARI E . : A l c u n o c o n s i d e r a z i o n i s u i sinc r o n i o sugli a s i n c r o n i
E , 1931, 262
-290-313-337-363-858-893-931
PUGNO VANONI E . : N o t e s u l c o l l a u d o e s u l l ' e s e r -
cizio d e i c o n d e n s a t o r i s t a t i c i d i r i f a s a m e n t o . E , 1932, 566
-593
FALETTI N . : S t a b i l i t à d e l f u n z i o n a m e n t o i n
p a r a l l e l o delle c e n t r a l i
E , 1933, 385
SOMEDA G. : E q u i l i b r a t u r a s t a t i c a d i u n c a r i c o
m o n o f a s e su d i u n a r e t e t r i f a s e
E , 1935, 354
BARBILLION L.: A l c u n e c o n s i d e r a z i o n i s u l l a
regolazione e l e t t r o - m e c c a n i c a d e l l e t r a s m i s sioni e l e t t r i c h e
E , 1935, 359
DE QUERQUIS M. : N o t a s u l l a r e g o l a z i o n e d e l l a
t e n s i o n o del t r a s p o r t o a 150 k V S i l a - P e s c a r a
della S.M.E
R , 1937. 131
BARBAGELATA A . : O d i e r n o t e n d e n z e p e r l a regolazione delle c o n t r a l i e delle r e t i i n p a r a l lelo
E , 1938, 254
SANTUARI E . : L a r e g o l a z i o n e d e l l a t e n s i o n e E , 1939, 172
PAUTRIE E . : L a regolazione a u t o m a t i c a d e l l a
t e n s i o n e in c e n t r a l o
E , 1939, 622
MAGGI E . : R e g o l a t o r i d i t o n s i o n e m o d e r n i :
i n t e r v e n t i t e m p e s t i v i e d a z i o n e r a p i d a . . E , 1939, 642
PERNIER A. : A l c u n o c a r a t t e r i s t i c h e d i i m pianti elettrici francesi
E , 1940,
59
QUILICO G. : S u l l a p o t e n z a d e i c o m p e n s a t o r i
s i n c r o n i allacciati ai t r a s f o r m a t o r i c o n t r e
a v v o l g i m e n t i (Z)
E , 1940, 219
BENCO C. : Sulla p o t e n z a d e i c o m p e n s a t o r i
s i n c r o n i a l l a c c i a t i a i t r a s f o r m a t o r i (Z) . . E , 1940, 220
REBORA G . :
I
fulmini
E,
1940,
254
D i PIERI C. : E q u i l i b r a t u r a s t a t i c a e c a r i c h i
monofasi variabili
E , 1941, 217
PARRINI A . : A p r o p o s i t o d i a p p a r e c c h i d i
p a r a l l e l o a u t o m a t i c o e d i n t e r c o n n e s s i o n i (Z) E , 1942, 161
PARIS G. : Il c o n t r i b u t o d e l m i g l i o r a m e n t o
del fattore di potenza degli i m p i a n t i elettrici all'economia nazionale
R , 1942, 108
CAVALLOTTI V . : A l c u n i p r o b l e m i d i r e g o l a zione a u t o m a t i c a d e l c a r i c o n e l l e c e n t r a l i
idroelettriche
E , 1943, 162
TONIOLO
S.
B . - VALLINI
A.:
Condizioni
li-
m i t e d i eccitazione n e l l a m a c c h i n a " s i n c r o n a
GIACOMONI A. : L a r e g o l a z i o n e a u t o m a t i c a
d e l l a f r e q u e n z a e delle p o t e n z e d i s c a m b i o
nelle r e t i i n t e r c o n n e s s e . . . . : . . . .
PAMPANINI E . : I m o d e r n i a p p a r e c c h i d i
parallelo automatico
VANNOTTI R . : A l c u n e c o n s i d e r a z i o n i
sul
problema della regolazione s i m u l t a n e a della
frequenza e della p o t e n z a nelle r e t i interconnesse
E , 1944, 183
E , 1944, 225
E , 1944, 2 6 5
E , 1944, 289
INDICE
MAGRINI G. : I l r i f a s a m e n t o nella trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica
NICCOLI G. E . : Considerazioni sul rifasamento
delle r e t i n e l l ' a t t u a l e congiuntura . . .
CRIVELLARI G. : A s p e t t i tecnico-economici sul
r i f a s a m e n t o a mozzo condensatori presso
l'utenza
I c o n d e n s a t o r i elettrici ad a l t a tensione
e le loro diverse applicazioni nelle sottostazioni
CATENACCI
F . - GAI ANI
G.:
L'impianto
PER
R , 1948, 140
R , 1948, 141
E , 1949, 570
R , 1949, 114
di
tolemisure della linea Montecatini Gloronza-Castolbello-Tirano-Cesano a 220 kV . R , 1950, 121
NICCOLI G . E . - FOLCIII VICI P . : L e
telemisure
al servizio dello r e t i elettricho
RIGHI A. : R e g o l a t o r i del carico su elettrod o t t i in anello
. . .
DORÈ G. P . : R e g o l a t o r i del carico su elettrod o t t i i n anello (l)
LAVANCHY CH.: L a stabilità delle macchine
sincrone
BAROZZI F. : Condensatori in serie nello lineo
di distribuziono a m e d i a tensione . . .
MERIGLIANO L. : Limitazione dei transitori di
inserzione dei condensatori di r i f a s a m e n t o
ROVA R . : I condensatori d i r i f a s a m e n t o sullo
lineo di distribuziono
CIAMPOLINI F . : L'autoeccitazione dei motori
asincroni nelle linee compensato con cond e n s a t o r i in sorie
VALTORTA M. : Gli a s p e t t i caratteristici della
regolazione f r e q u e n z a - p o t e n z a delle reti
interconnesse
GRESELIN A . : Considerazioni sulla regolazione
froquonza-potenza nelle grandi r e t i . . .
SENO W . : L a regolazione potenza-frequenza
nella r e t e di interconnessione germanica
COLOMBO
B . - FARINA
C. :
La
regolazione
F . - VALTORTA
regolazione
Sade
SEGRE
M. :
E , 1951, 231
E , 1951, 358
E , 1952, 486
E , 1952, 495
R, 1952, 201
R , 1952, 218
R , 1952, 223
frequenza-potenza
della
R , 1956, 404
R , 1956, 406
F . - VERGANI
A.:
di
rete
La
regolazione frequenza-potenza. Esperienze
sullo tolemisure
R , 1956, 437
CARAPEZZA E . : I condensatori in serie sulle
linee
E , 1958, 19
MULLER R . : I l dispacciatore centrale del
Gruppo Edison
. . . R , 1958, 102
MORETTI M . - B E R N A R D I P . - BOTTINI G . : C o n -
siderazioni sui risultati di statistiche delle
interruzioni allo f o r n i t u r e
ALBANI G. : U n dispositivo a u t o m a t i c o di
alleggerimento del carico in regime porturbato
SCALISI A . : I collegamenti telefonici per la
c o n t i n u i t à di esercizio della rote p r i m a r i a
della Società R o m a n a di Elettricità . . .
CANTARELLA G.: L ' i n t e r r u z i o n e di corrente
a l t e r n a t a m e d i a n t e fusibili. L'energia tras f o r m a t a nell'arco
BORDONE E. : Metodi elementari per calcolare i n m o d o rigoroso il valore della capacità da introdurre in una utenza per
c o n t e n e r e i n u n valoro prestabilito la
c a d u t a nella linea che l'alimenta (l) . . .
SEGRE
G . - VALTORTA
M.:
L'esercizio
in
R , 1958, 104
R , 1958, 305
R , 1958, 621
E , 1960, 262
E, 1960, 659
pa-
rallelo delle grandi r e t i italiane. L a situazione a t t u a l e
R , I960, 102
GUIDI
B U F F A R INI
G . - SCHINAIA
C.:
Riparti-
zione di m a s s i m a economia dolle alimentazione delle r e t i di t r a s p o r t o
R , 1960, 117
MASSARI F . •- SANI G . : C o n s i d e r a z i o n i
NOZZA G . - STIZ M . : A l c u n e c o n d i z i o n i
anor-
mali di servizio che possono influire sul
c o m p o r t a m e n t o degli scaricatori di protezione dei sistemi di trasmissione di
energia a d alta tensiono . :
R , 1960, 151
HENNING
W . - LAZZARIN M . : I
ripartitori
del
carico ed i centri di comando di zona R, 1960, 156
DALMAZZO
R . - GUIRAUD
G. :
Sulla
regola-
zione a u t o m a t i c a del f a t t o r e di p o t e n z a
ROMANO I.: L'impiego dei condensatori nelle
r e t i di distribuzione
ROVA R . : Problemi di sensibilità nella proteziono contro i guasti verso t e r r a delle r e t i
a m e d i a tensione
SEGRE G.: I l centro dispacciatore della Società Edisonvolta. Apparecchiature o loro
funzionamento
ALFANO A.: I t e m p i critici di eliminazione
del corto circuito trifase negli impianti di
distribuzione a bassa tensione
ALFIERI L. : Considerazioni sui fenomeni
transitori di sovrocorrente che si verificano
in u n a reto elettrica all'atto dell'istantanea
connessione a d essa di uno o p i ù trasform a t o r i di media e di grande p o t e n z a . .
Buzzi E . : I n t e r v e n t o dei gruppi termici nella
regolazione dello reti elettriche
R , 1960, 157
R , 1960, 159
R , 1960, 164
E , 1962, 175
E , 1962, 383
E , 1962, 388
E , 1962, 562
armo-
nica di possibili effetti risonanti su i m p i a n t o
di r i f a s a m e n t o statico
R , 1962,
B u z z i E . : I gruppi termici nella regolazione
delle r e t i elettricho
E , 1963,
17
10
R , 1956, 416
R , 1956, 420
G. - PAGANI
BALLERINI P . : Regolazione della trasmissione
dell'energia a t t i v a sull'anello R o m a con
l'impiego dei regolatori trasversali . . . R , 1960, 126
ROMANO I . : L'impiego dei condensatori serie
sulle lunghe linee A . T
R , 1960, 139
AINARDI F . - ANTONIOLI P . G . : A n a l i s i
R , 1956, 418
L'impianto
163
di
tensiono nei nodi di u n a roto
BARBISIO
R , 1950, 164
MATERIA
sull'im-
piego dei condensatori i n serio su r e t i di
distribuzione a m e d i a tensione, con particolare r i f e r i m e n t o ai risultati di esperienze
c o n d o t t e su u n a linea a 15 k V
R , 1960, 119
ALP ANO"*A. : La w de termi nazione delle correnti
di corto circuito verso terra nelle grandi
linee di trasmissione
R, 1960, 124
g) danni e pericoli (fulminazioni, incendi ecc.)
RODOCANACHI D . : Sistemi di sicurezza Negro
per ferrovie elettriche e t r a m vi e a conduttore aereo e a c o n t a t t i superficiali . . .
PIZZUTI M.: Sulla propagazione degli archi
voltaici f r a sbarre conduttrici
FANO G. : Disposizioni contro i pericoli deriv a n t i d a c o n t a t t i verso t e r r a di conduttori
a d a l t a tensione
DE BIASE L. : Gli infortuni causati dalle correnti elettriche industriali nei rispetti medico-legali e tecnici
PEREGO A . : Protezione dello linee telefoniche
sotto l'alta tensione (l)
Comitato speciale p e r le costruzioni antisismiche. - Relazione al Consiglio Superiore dei
Lavori Pubblici sulle n o r m e d a seguire a
Reggio Calabria e Messina per proteggere
le costruzioni in cemento a r m a t o e le t u b a zioni sotterranee contro i danni dell'elettrolisi d o v u t a alla corrente di r i t o r n o degli
i m p i a n t i di trazione elettrica
MUSCHKA : U n interessante caso di fulminazione (l)
BOLOGNINI A. : L a scarica elettrica non uccide? (I)
ANOELETTI G. B . : Fulminazioni e respirazioni
artificiali (l)
BORDONI U . : I fenomeni elettrici dell'atmo
sfera e la protezione degli edifici dalle sca
riche temporalesche
A,
V,
299
A,
VII,
588
A, X N I ,
561
A, XVII,
941
E,
204
1915,
E , 1915, 471
E . 1923, 579
E , 1924,
83
E , 1924, 175
E,
1924,
190
213-240-261
CAMINATI C.: I n f o r t u n i sul lavoro e d effett
fisiologici delle correnti elettriche . . .
L a protezione degli edifici contro le scariche
atmosferiche
KHA : Perle : il solito cortocircuito (l)
FALETTI
N . - ROSSIGNANI
C. - MALAMAN
E,
1930,
85
E,
1934,
749
E,
1936,
135
G. :
I m p i a n t i di t e r r a nelle centrali e stazioni
E , 1955, 534
elettriche
INDICE
164
GENERALE
MALAMAN G. : Come p r o t e g g e r s i c o n t r o le
t e n s i o n i d i c o n t a t t o negli i m p i a n t i utilizzatori a bassa tensiono?
E , 1962, 923
1898+1963
BERNI A . : P r o s p e t t i v e t e c n i c h e e d e c o n o m i c h e
s u u n a r e t o d i i n t e r c o n n e s s i o n e e u r o p e a R , 1948, 117
L a s e t t i m a Sessione d e l l a C o n f e r e n z a I n t e r n a zionale delle g r a n d i r e t i
BANTI A . : S t o r i a della t r a s m i s s i o n e d e l l ' e n e r g i a
m e d i a n t e linee a e r e e
CALOSI C. : U n s i s t e m a d i t e l e c o m a n d o sulle
reti di distribuzione elettrica
CORINI F . : I n d i r i z z i a u t a r c h i c i n e l l a c o s t r u zione e nell'esercizio delle l i n e o a t r a z i o n e
elettrica
ANTONIAZZI L.: I l d i s s e r v i z i o i n v e r n a l e n e l l a
r e t e e l e t t r i c a d i d i s t r i b u z i o n e d e l l a Soc.
E d i s o n d i Milano
PODESTÀ
S O C I E T À A D R I A T I C A X>I E L E T T R I C I T À : I
BOTTINI
G . - CAPRETTI
F . • SQUINTANI
L. :
Considerazioni sulla m i s u r a delle tensioni
R , 1962,
di passo e d i c o n t a t t o .
53
i) collegamccti internazionali
LUCOIARDI
C. :
Interconnessione
a
220 k V f r a l a r e t o S . I . P . e le r e t i nazionali
e dell'Europa Occidentale
R , 1960, 118
MÌÌLLEK
R . - MARIN
R. :
Risultati
ottenuti
c o n l a i n t e r c o n n e s s i o n e degli i m p i a n t i
e l e t t r i c i n e l l ' E u r o p a O c c i d e n t a l e . Grandezze c a r a t t e r i s t i c h e cho i n t e r v e n g o n o nella
regolazione di u n a r e t e . P r o v e sulle r e t i
dell'Europa Occidentale per la determinazione delle g r a n d e z z e stesso
R , 1960, 145
1} linee a corrente continua
CRIVELLAR! G. : T r a s m i s s i o n e a c o r r e n t e cont i n u a : c o n f r o n t o c o n la c o r r e n t e a l t e r n a t a R , 1948, 110
BAROZZI F . : P r o s p e t t i v o d e l l a t r a s m i s s i o n e
dell'energia elettrica a distanza mediante
c o r r e n t o c o n t i n u a a d a l t i s s i m a tensione E , 1959, 72
GAZZANA PRIAROOOIA P . - P A L A N D R I
sidorazioni sulla trasmissiono
corrento continua
G. :
in
Con-
cavo
a
R , 1960, 111
SARTORI R . : Modelli di reti e l e t t r i c h e . . . .
CENNARELLI E. : Raclioaiuti alla n a v i g a z i o n e (l)
TARDINI G. : L ' i m p i e g o d e i m o d e l l i m o n o f a s i
p e r lo s t u d i o s p e r i m e n t a l e d e i r a p i d i
t r a n s i t o r i elettrici nello r e t i trifasi
. . .
CATENACCI G. : L ' a n a l i z z a t o r e d i r o t i come
s t r u m e n t o d i calcolo p e r migliorare l a
s t a b i l i t à e l a c o n t i n u i t à d e l servizio delle
reti elettriche
MALAMAN G. : U n dispositivo p e r lo s t u d i o d e i
sistemi elettrici i n regimo p e r t u r b a t o . .
ZANOBETTI D . : I m p i e g o della calcolatrice
a n a l o g i c a e l e t t r o n i c a a d a l t a velocità c o m e
a n a l i z z a t o r e di circuiti elettrici in r e g i m e
vario
COLOMBO B . - STIZ M . : L ' i m p i e g o d e l
R , 1948, 132
E, 1952, 472
R , 1952, 207
R , 1952, 212
R , 1.952, 228
R , 1952, 242
quadro
R , 1937, 124
E , 1939, 694
R , 1942, 142
E , 1946, 182
darmi
di g u e r r a del G r u p p o S.A.D.E
R , 1946, 115
BRUNI M. : P r o g e t t o d i c o l l e g a m e n t o elettrico per trasporto di energia all'Isola
d'Elba
E , 1948, 326
FERRARIO M. : I l C a t a s t o A z i e n d a l o d e g l i
i m p i a n t i di d i s t r i b u z i o n o di e n e r g i a elettrica
R , 1948, 129
MOLTENI
G . - SATLER
E.:
Telecomunicazioni
al servizio della t r a s m i s s i o n e e d i s t r i b u z i o n e
dell'energia elettrica
SELMO L . : Discorso d e l P r e s i d e n t e G e n e r a l e
alla s e d u t a inaugurale
MININNI M. : P r o g e t t a m e n t o d i u n c o m p l e s s o
di p u n t i radio por società di distribuzione
di energia elottrica
CATENACCI F . : P a r a l l e l i s m i t r a lineo telef o n i c h e a e r e e e lineo p e r t r a s p o r t o d ' e n e r g i a
CARPANI D . - VALENTINI N . :
Un
tipo
R , 1948, 151
E , 1949, 4 7 0
R , 1949, 209
E , 1951, 134
nuovo
di apparecchiatura per trasmissioni telef o n i c h e s u linee A . T
E , 1953, 436
BONOMO M. : A p p a r e c c h i a t u r e a u s i l i a r i e p e r
lineo e l e t t r i c h e a e r e o
R , 1955, 206
SOMEDA G. : Sulla t r a s m i s s i o n o d e l l ' e n e r g i a E , 1960, 849
CARRARA
m) modelli di reto
E , 1933, 680
G . - CATENACCI
G . - FORMICA
A.:
P r i m i c o n t r i b u t i d e l C . E . S . I . allo s t u d i o
d e i p r o b l e m i r e l a t i v i al t r a s p o r t o dell'energia elettrica
R , 1960, 140
RICCIARDI C. : O r g a n i z z a z i o n e d e i s e r v i z i d i
t e l e c o m u n i c a z i o n e in u n a s o c i e t à e l e t t r i c a R , 1960, 202
SCALISI
A . - TANARI
C. :
La
reto
telefonica
della S.R.E. o i criteri a d o t t a t i p e r la s u a
automatizzazione
FERZETTI S. : T r a s f o r m a z i o n e d e l l ' e n e r g i a a i
fini della t r a s m i s s i o n o delle i n f o r m a z i o n i
i n e r e n t i l'esercizio d e l l a r e t o e l e t t r i c a d i
Parma
ANIDEL: P o n t i r a d i o e c o l l e g a m e n t i a o n d e
c o n v o g l i a t e a l servizio dello r e t i e l e t t r i c h e
FERRARIO M. : L a v o r i s u i m p i a n t i e l e t t r i c i in
tensione
CATALIOTTI V. : F r o d i n e i c o n t a t o r i e l e t t r i c i
R , 1960, 231
R , 1960, 236
R , 1960, 237
E , 1962, 363
R , 1962, 2S
calcolatore p e r lo s t u d i o delle lineo d i
t r a s m i s s i o n e d e l l ' e n e r g i a e l e t t r i c a . . . . R , 1960, 152
41. - Trazione e propulsione
v ) varie
SOLERI E . : L a unificazione delle tensioni i n
Italia
CANGIA G. D . : Sull'unificazione delle tensioni (l)
BRANDI V. : I n t e n s i f i c h i a m o l a elettrificazione
delle n o s t r e f e r r o v i e
SEMENZA G.: D i alcuno p a r t i c o l a r i t à d e l l ' i n d u s t r i a e l e t t r i c a negli S. U . d ' A m e r i c a . . . .
V i s MARA E . : P i a n o d i elettrificazione della
Sicilia
L a p r o s s i m a sessione della C o n f e r e n z a I n t e r n a z i o n a l e delle g r a n d i r e t i
PASSERINI L . : I t e l e f o n i al servizio delle l i n e e
di trasporto
A. B . : L a C o n f e r e n z a I n t e r n a z i o n a l e d i P a r i g i
sulle r e t i a d a l t a t e n s i o n e
A =
ATTI
E
ELETTROTECNICA f
=
R =
-
a ) questioni gcuerali
E , 1918, 490
E , 1920, 15
E , 1920, 386
E , 1921, 673
E , 1921, 721
E , 1925, 118
E , 1925, 261
E , 1925, 487
RENDICONTI
ALTA
FREQUENZA
CAIRO E . - LANINO P . : S u l l ' a p p l i c a z i o n e
della
t r a z i o n e e l e t t r i c a all'esercizio f e r r o v i a r i o
.
A,
II,
51
A,
I I , 193
A,
I I , 249
A,
A,
I V , 210
V I , 265
A,
V I , 389
A,
V I , 529
ARNÒ R . - CARAMAGNA A . : D e s c r i z i o n e e r i s u l -
t a t i degli e s p e r i m e n t i e s e g u i t i i n T o r i n o
sul sistema A r n ò - C a r a m a g n a di trazione
elettrica a contatti superficiali
ALFIERI G. : T r a m v i e e l e t t r i c h e d e l l a S o c i e t à
N a p o l e t a n a dei t r a m
LANINO P . : E s p e r i m e n t o d i t r a z i o n e e l e t t r i c a
sulla l i n e a f e r r o v i a r i a B o l o g n a - S a n F e l i c e
sul P a n a r o
GIORGI G. : L a t r a z i o n e e l e t t r i c a sulle f e r r o v i e .
LENNER R . : T r a z i o n e e l e t t r i c a sulle f e r r o v i e
normali (Sistema Oerlikon)
CIVITA D . : L a t r a z i o n e e l e t t r i c a sulle F e r r o v i e
Italiane
JERVIS T. : C o n s i d e r a z i o n i s u l l ' i n f l u e n z a della
t r a s f o r m a z i o n e d e l s i s t e m a d i t r a z i o n e sulla
organizzazione dei servizi nelle nostre grandi reti ferroviarie
A,
VII,
73
INDICE
PER
P . : I t e r m i n i del p r o b l e m a della traziono e l e t t r i c a f e r r o v i a r i a
A, V I I , 95
J E R V I S T . : Considerazioni sull'influenza della
trasl'ormaziono d e l s i s t e m a d i t r a z i o n e nell ' o r g a n i z z a z i o n e d e i servizi nelle n o s t r e g r a n di r e t i f e r r o v i a r i e
A, V I I , 344
L A N I N O P . : L a t r a z i o n e e l e t t r i c a n e i servizi
a g r a n d e v e l o c i t à e sui p i a n i i n c l i n a t i
. A, V I I , 423
M O N T Ù C. : L a t r a z i o n e f e r r o v i a r i a e l e t t r i c a
sullo linee Valtellinesi
A, VILI, 171
L A N I N O P . : Considerazioni i n t o r n o all'applicazione della t r a z i o n e e l e t t r i c a alle linee di
valico
A,
X , 67
— L a t r a z i o n e e l e t t r i c a sullo f e r r o v i e
. . .
A,
X , 100
F E N Z I F . : Considerazioni sui v a r i s i s t e m i di
elettrotrazione
A,
X I , 28
R E V E S S I G. : I l i m i t i di applicazione della trazione m o n o f a s i c a
A, XIII, 537
J E R V I S X.: L'impianto tranviario suburbano
e i n t e r u r b a n o a 1200 volt dolla Società
Elettrica Brosciana
A, X V , 405
P A R V O P A S S U C. : A p r o p o s i t o della elettrificazione della d i r e t t i s s i m a R o m a - N a p o l i . - A, X V I , 554
L O M B A R D I L . : P a r o l e p r e l i m i n a r i sulla elettrificazione della R o m a - N a p o l i
A, X V I , 555
R A G N O S . : C i r c a l'elottrificazione della direttissima Roma-Napoli
A, X V I , 559
VIGLIA E . : R i s u l t a t i della traziono e l e t t r i c a
m o n o f a s e sulle t r a m v i o P a r m e n s i . . . .
A, X V I , 788
CASSITTO U . : Ferrovia metropolitana elettrica
della c i t t à di N a p o l i
A, X V I I ,
3
S A R T O R I G . : L a t r a z i o n e elottrica m o n o p o l i f a s o E , 1914, 297
V A L L E C C H I G.: L a t r a m v i a extra-urbana nei
r i g u a r d i d e l l ' a t t u a l e rogimo di concessione E , 1914, 495
G R I S M A Y E R E . : Considerazioni sulla t r a z i o n e
elettrica ferroviaria
E , 1914, 691
-719-747-773-799
R I G H I A . : R i s p a r m i a m o il c a r b o n e
E, 1914, 7 6 0
V A L L A U R I R . : Sulla q u e s t i o n e doi s i s t e m a nella
t r a z i o n o f e r r o v i a r i a (corrente m o n o f u s e ò
corrente continua)
E , 1915, 131
N O R S A R . : Sulla t r a z i o n o e l e t t r i c a nelle f e r r o v i e
metropolitano
E , 1915, 490
-514-530
K E R B A K J S R E . : Sull'eletti-ificazione dello ferrovie dei Pirenei
E , 1915, 571
S A R T O R I G. : L a t r a z i o n e mono-polifase s u l l a :
« Norfolk and Western Railway »
E , 1915, 672
F E R R A R I S L . : R i c h i a m i storici sull'invenzione
d e l s i s t e m a m o n o - p o l i f a s o di t r a z i o n e (Z) . . E , 1 9 1 5 , 7 8 4
A N Z I N I G . : U n o s g u a r d o ansioso al m a s s i m o
problema dell'elettrotecnica nazionale: La
e l e t t r i f i c a z i o n e delle f e r r o v i e
E , 1916, 170
BELLONI E . : L a t r a z i o n o e l e t t r i c a e l ' a v v e n i r e
dello f e r r o v i e in I t a l i a
E , 1916, 460
V A L L A U R I R . : Sulla q u e s t i o n e d e l s i s t e m a in
m a t e r i a di elettrificazioni ferroviarie. Sistem a trifase e sistema a corronte continua.
D i s c u s s i o n e : A n z i n i , Belloni, Spinelli, B a r b a g e l a t a , V a n n o t t i , A r n ò , Sarli, Merizzi,
Boncinelli, V a l l a u r i
E , 1916, 527
LANINO
-550
Questioni e l e t t r o - f e r r o v i a r i o . . . E , 1916, 604
S A R L I C.: Sulla q u e s t i o n e d e l s i s t e m a (Z) . . .
E , 1916, 631
B E L L O N I E . : L ' a v v e n i r e della trazione e l e t t r i c a
VELARDIG.:
(J)
E,
A . P . : I n d i f e s a doi s i s t e m a t r i f a s e . . .
G O L A G . : P e r u n miglior servizio sulle linee
seeondario
R o s s i F . : Questioni e l e t t r o - f e r r o v i a r i e . . . .
V A L L A U R I R . : Sulla q u e s t i o n e d e l s i s t e m a . .
S. D . : L a t r a z i o n e e l o t t r i c a nei servizi i n d u s t r i a l i
JEMMI A. 1'.: Sulla t r a z i o n e e l e t t r i c a in I t a l i a (Z)
N . N . : L a t r a z i o n e e l e t t r i c a in I t a l i a . (Dagli
a t t i della Commissione p a r l a m e n t a r e d ' i n chiesta)
T A J A N C F . : Sull'elettrificazione delle f e r r o v i e (Z)
B A R B A G E L A T A A.: Questioni clettroferroviarie
E R R E R A L . : Q u e s t i o n i e l e t t r o f e r r o v i a r i e (Z) .. .
ZANI
Rossi
CIVITA
1916,
E,
E,
E,
E,
E,
1916,
1916,
1916,
1917,
1917,
651
683
747
424
563
E , 1917, 575
E, 1 9 1 7 , 6 0 9
E, 1917, 6 4 3
E , 1918,
5
-64
Questioni o l e t t r o f e r r o v i a r i e (Z) . . .
E, 1918,
D . : Q u e s t i o n i c l e t t r o f e r r o v i a r i e (Z) . . . E , 1918,
F.:
632
E , 1916, 648
63
64
MATERIA
165
L a t r a z i o n e e l e t t r i c a o lo s f r u t t a m e n t o
delle forze e l e t t r i c h e in I t a l i a
13, 1918, 242
IGNIS:
LANINO P .
: L a « questione del sistema
s (l) . .
-270
E,
1918,
277
-346-411
B A R B A G E L A T A A. : L a « q u e s t i o n e del s i s t e m a » E , 1918, 278
G U A S T A L L A G . : L a q u e s t i o n e del s i s t e m a e il
peso dei locomotori (l)
E , 1918, 288
-378
V A L L A U R I R . : L a « q u e s t i o n e del s i s t e m a » (Z) . E , 1 9 1 8 , 3 0 7
-347
P U G L I E S E A. : L a « q u e s t i o n e del s i s t e m a » (l) . E , 1918, 317
S A R T O R I G . : A p r o p o s i t o di u n a r e t o u n i c a p e r
il t r a s p o r t o e l a d i s t r i b u z i o n e dell'energià (Z)
E , 1918, 317
R I N A L D I R . : L a « q u e s t i o n e del s i s t e m a » (Z) . • E , 1 9 1 8 , 3 3 4
M E R I Z Z I G. : L a « q u e s t i o n e d e l s i s t e m a » [l] • • E , 1 9 1 8 , 3 5 5
I G N I S : L a « questiono del s i s t e m a » (Z) . . . .
E , 1918, 356
CrviTA D . : Sul servizio f e r r o v i a r i o (Z)
E , 1918, 446
B E L L O N I E . : I l s i s t e m a o l a r e t e u n i c a nella
t r a z i o n e f e r r o v i a r i a (l)
E , 1918, 447
S. B . A. : Traziono t r i f a s e a f r e q u e n z a n o r m a l e ?
(Z)
E , 1918, 462
I G N I S : Il s i s t e m a e la r e t e u n i c a nella traziono
f e r r o v i a r i a (Z)
E , 1919, 16
S P A N I D . F . : L ' i m p i a n t o di trazione e l e t t r i c a
t r i f a s e n o l l ' A m e r i c a del N o r d
E , 1919, 51
IGNIS: L a t r a z i o n e elottrica e lo s f r u t t a m e n t o
delle forze i d r a u l i c h e in I t a l i a
E , 1919, 62
Z U N T I N I M . : L a q u e s t i o n e del s i s t e m a (Z) . .
E , 1919, 77
I G N I S : L a Commissiono del d o p o g u o r r a o l a
traziono e l e t t r i c a (Z)
E , 1919, 98
A N D R E U C C I C.: I m p i a n t i olettrici e f e r r o v i e
dello S t a t o (Z)
E , 1919, 117
C I V I T A D . : L a Commissiono del d o p o g u e r r a
e l a q u e s t i o n e del s i s t e m a (Z)
E , 1919, 143
IGNIS : L a questiono del s i s t e m a (Z)
E , 1919, 143
S P A N I D . F . : L ' i m p i a n t o di traziono e l e t t r i c a
trifase dell'America del Nord
E , 1919, 51
— E q u i p a g g i a m e n t o elettrico a d a l t a tensiono
degli i m p i a n t i a c o r r e n t e c o n t i n u a . . . .
E , 1919, 214
— I m p i a n t o a 3000 volt c o r r e n t e c o n t i n u a
sulla t r a t t a A v e r y - H a r l o w t o n della C. M.
e St. P a u l
E , 1919, 270
B A R B A G E L A T A A . : L a questiono d e l s i s t e m a
n e i r i g u a r d i della p r o d u z i o n e dell'energia
p e r l a trazione e l e t t r i c a
E , 1919, 295
N . N . : Alcuni d a t i sull'elettrificazione della
f e r r o v i a Torino-Ciriò-Valli di L a n z o . . .
E , 1919, 321
S E M E N Z A G . : L a traziono e l e t t r i c a in I t a l i a . . E , 1 9 1 9 , 3 3 9
D E L B U O N O U . : L a q u e s t i o n e della f r o q u e n z a
di f r o n t e al p r o b l e m a f e r r o v i a r i o
E , 1919, 439
P E L I Z Z I I . : L a t r a z i o n e e l e t t r i c a senza r o t a i e
o l a s u a applicazione e l e t t r i c a alla fronto . . E , 1919, 505
-539
G R E P P I L . : A n c o r a sulla discussione elettrof e r r o v i a r i a a T r e n t o (Z)
E , 1919, 544
F I L I P P E T T I L . : Sulla t r a z i o n o e l e t t r i c a sonza
rotaie
E , 1919, 687
B A R B A G E L A T A A . : L a discussione d i T r e n t o
e l a q u e s t i o n e del s i s t e m a
E , 1920, 54
G R E P P I L . : D a t i consultivi sulla trazione elett r i c a in I t a l i a
E , 1920, 57
IGNIS:
L a t r a z i o n e e l e t t r i c a o utilizzazione
delle forze e l e t t r i c h e in I t a l i a
E, 1920,
70
R I G H I A . : Il f a b b i s o g n o di e n e r g i a p e r l'elettrifieazione f e r r o v i a r i a
E , 1920, 138
— Sul fabbisogno d i e n e r g i a p e r l'elettrificazione f e r r o v i a r i a (Z)
E , 1920, 183
B R A N D I V . : Intensifichi a m o l a elettrificazione
dolle n o s t r e f e r r o v i e
E , 1920, 386
BELLONI E . : E l e t t r i f i c a z i o n e delle f e r r o v i e e
D E N 0 cucine (Z)
E , 1920, 431
p e r l'elettrificazione delle n o s t r e ferrovie. (Voto
della Seconda Sezione del Consiglio Superior e delle acquo)
E , 1920, 45S
F E R R A R I S L . - S E M E N Z A G . : Sulle r e c e n t i delib e r a z i o n e della S e c o n d a Sezione del Consiglio Superiore delle A c q u e in m a t e r i a d i
e l e t t r o t r a z i o n o (Z)
E , 1920, 503
B L A N C H A R D E . : L a ferrovia elettrica RomaOstia N u o v a
E , 1920, 559
INDICE
166
BRANDI V . : A f f r e t t i a m o l a elettrificaziono delle
nostro forrovie
. .
SCHUPPER F . : A s p e t t i finanziari del p r o b l e m a
della olottrificazione delle f e r r o v i e i t a l i a n e .
— P r o e c o n t r o l'elettrificazione (l)
IMMIRZI E . : U n n u o v o s i s t e m a d i elettrificazione
ferroviaria
FERRARIS L. : R e c e n t i i m p i a n t i d i t r a z i o n e
e l o t t r i c a a c o r r e n t o c o n t i n u a a d a l t a tensione
MERIZZI: P e r l ' a p p l i c a z i o n e della c o r r e n t e cont i n u a a l l a g r a n d e t r a z i o n e (l)
FERRARIS L . : I l a v o r i p e r l'elettrificazione
delle F F . SS. (Z)
CUSMANO A. : Sulla elettrificazione dolla T o r i n o Lanzo-Ceres (l)
FERRARIS L . : Sulla elettrificaziono della Tor i n o - L a n z o - C e r e s (Z)
JERVIS : Sulla elettrificazione della T o r i n o Lanzo-Ceres (Z)
RINALDI R . : L ' a v v e n i r e della elettrofcraziono
e degli i m p i a n t i i d r o e l e t t r i c i in I t a l i a . . .
GENERALE
E , 1921,
51
E , 1921, 148
E , 1921, 318
E , 1921, 353
E , 1921, 442
E , 1921, 473
E , 1921, 497
E , 1921, 547
E , 1921, 642
E , 1921, 644
E , 1921, 738
CUSMANO A . - FERRARIS L . : A n c o r a s u l l a e l e t -
trificazione della Ciriè-Lanzo (Z)
E , 1922,
DONATI A . : L a q u e s t i o n o della trazione elett r i c a (Z)
E , 1922,
40
84
-104
DIATIO A . : Sulla t r a z i o n e p e r c o n t a t t i s u p e r ficiali (Z)
ARGO: L a q u e s t i o n e della trazione e l e t t r i c a (Z) .
SEMENZA IVI.: L a q u e s t i o n o della t r a z i o n o elett r i c a (Z)
BELLONI E . : L a q u e s t i o n e della t r a z i o n e elett r i c a (Z)
G . C. : T r a z i o n e e l e t t r i c a (Z)
SCHAPIRA B . : P r o g e t t o d i elettrificazione dolle
F e r r o v i e dello S t a t o a u s t r i a c o
KERBAKER E . : L ' e l e t t r i f i c a z i o n e della f e r r o v i a
del Gottardo
VALLECCHI G. : L ' i m p i a n t o t r a m v i a r i o sul p o n t e
girevolo d i T a r a n t o
SEMENZA M. : Sulla olettrificazione delle t r a m vie extra u r b a n e
STASSANO E . : A p r o p o s i t o dell'elettrificazione
delle f o r r o v i e
SPANI F . : T r a z i o n e e l e t t r i c a e t r a z i o n e a v a p o r e sulle linee f e r r o v i a r i e
SONA G. : L a olettrificazione della f e r r o v i a contrai© U m b r a a c o r r e n t e m o n o f a s e 11 000
v o l t , 25 p e r / s o c
SEMENZA M. : L a t r a z i o n e e l e t t r i c a f e r r o v i a r i a
in I t a l i a e d all'estero
SOLERI E . : Sulla elettrificazione delle forrovie
e dello t r a m v i e (Z)
TAIANI F . : L ' e l e t t r i f i c a z i o n e in I t a l i a
BELLONI E . : P e r c o r r e n z a o r a r i a e c o n s u m o d i
e n e r g i a nella t r a z i o n e con f e r m a t e f r e q u e n t i
SEMENZA M. : Sulla sistemazione d e i servizi
d i p u b b l i c o t r a s p o r t o a Milano (Z)
BELLONI E . : Sui servizi d i p u b b l i c o t r a s p o r t o
a Milano (Z)
SEMENZA M. : Sui sorvizi d i p u b b l i c o t r a s p o r t o
a Milano (Z)
GUASTALLA M.: Sui servizi d i p u b b l i c o t r a s p o r t o a Milano (Z)
BELLONI E . : A p r o p o s i t o di t r a m v i e i n t e r u r b a n e (Z)
ARNÒ R . : Sul s i s t e m a m o n o t r i f a s e d i t r a z i o n e (Z)
BIANCHI G. B . : A l c u n i d a t i sullo s v i l u p p o della
t r a z i o n e e l e t t r i c a negli S t a t i U n i t i . . . .
IMMIRZI V . : L ' e l e t t r i f i c a z i o n e della f e r r o v i a
C u m a n a d i N a p o l i e considerazioni sulla
elettrificazione delle F e r r o v i e S e c o n d a r i e
Italiane
E , 1928, 369
CONCIALINI P . : E l e t t r i f i c a r e o n o
E,
E , 1922, 132
E, 1922, 200
E , 1922, 201
E , 1922, 252
E , 1922, 270
E , 1922, 467
E , 1922, 616
E , 1922, 752
E , 1923, 220
E , 1923, 275
E , 1923, 279
E , 1923, 541
E , 1924,
95
E , 1924, 724
E, 1925, 255
E , 1925, 859
E , 1925, 869
E , 1926,
13
E , 1926,
13
E , 1926,
14
E , 1926, 106
E, 1926, 703
E , 1927,
49
1928,
960
MAZZONI A . : L a elettrificaziono f e r r o v i a r i a . . R , 1928,
21
E
=
ELETTROTECNICA
F
=
ALTA
FREQUENZA
1898+1963
VERGILI E . : E v o l u z i o n e d e l l a t r a z i o n e e l e t t r i c a
ferroviaria e sviluppo attuale dei principali
impianti
JACOBINI O . : L e e l e t t r i f i c a z i o n i f e r r o v i a r i e
Nord Americane
TAIANI F . : Gli a s p e t t i e c o n o m i c i d e l l a g r a n d e
traziono elettrica
NISSIM R . : E l e t t r i f i c a z i o n i d i f o r r o v i e concesse
all'industria privata. Aspetti tecnici ed
economici
^ . . .
SEMENZA M. : E v o l u z i o n e e d e l e t t r i f i c a z i o n e d i
r e t i d i t r a n v i e i n t e r u r b a n e a v a p o r e e colleg a m e n t i coi s e r v i z i u r b a n i
DE MARTINI V . : E s e m p i d i e l e t t r i f i c a z i o n e
d i f e r r o v i e s e c o n d a r i o c o n i m p i a n t i a corrente continua ad alta tensione
SEMENZA M. : II p r o b l e m a doi t r a s p o r t i n e l l a
c i t t à d i M i l a n o e d il p r o g e t t o d i m e t r o p o litana
CUZZER O . : I l c o n t r i b u t o d e l l ' I s t i t u t o S p e r i m e n t a l e (sozione f e r r o v i a r i a ) n e i r i g u a r d i
della e l e t t r i f i c a z i o n e delle F F , SS
SANTI G. : I m p i a n t i e l e t t r o f e r r o v i a r i t r i f a s i a
f r e q u e n z a i n d u s t r i a l e e t e n s i o n e d i 10.000
v o l t a l l a linea d i c o n t a t t o
CATTANEO M. : M o d e r n e r e t i t r a n v i a r i e u r b a n o
SEMENZA G. : L a s c e l t a d e l l a t e n s i o n e nelle
elettrificazioni a c o r r e n t e c o n t i n u a dello
t r a n v i e e delle f e r r o v i e s e c o n d a r i o . . . .
RIGHI A . : L a t r a z i o n e e l e t t r i c a a l Congresso
di Genova dell'A.E.I
CHIMIENTI A . : N o t e s u l < d i a g r a m m a m e d i o
di traziono »
— C o n f r o n t o fra il d i a g r a m m a m e d i o d i t r a ziono e il d i a g r a m m a g r a f i c o d e l C r e m e r . .
COCCOLI G. : C r i t e r i e c o n o m i c i p e r u n esercizio
razionale di linee t r a n v i a r i e u r b a n e . . . .
ARIMONDI E . : C r i t e r i e c o n o m i c i p e r l ' i m p i e g o
delle v o t t u r e r i m o r c h i a t e n e l l ' e s e r c i z i o t r a n viario urbano
SEMENZA M. : U n a m o d e r n a f e r r o v i a e l e t t r i c a .
CHIMIENTI A . : E s a m e d e l l ' i n f l u e n z a delle v a r i a z i o n i d i t e n s i o n e d e l l a l i n e a di c o n t a t t o
s u l d i a g r a m m a d i m a r c i a doi c o n v o g l i . . .
HUG A . M. : L ' a u m e n t o d i c a p a c i t à d e i m e z z i
di trasporto
PATRASSI A . : L ' a u m e n t o d e l l a v e l o c i t à c o m m e r c i a l e nell'esercizio t r a n v i a r i o
GUASTALLA M.: I l r i c u p e r o d i e n e r g i a n e l l a
trazione elettrica a corrento continua . . .
M. : I r e c e n t i p r o g r e s s i d e l l a t r a z i o n e
elottrica
LA GRECA C.: P r o p o s t a d i u n a n u o v a v i a p e r
realizzare u n a b u o n a c o m m u t a z i o n e nel
m o t o r e m o n o f a s e in s e r i e p e r t r a z i o n e . . .
GATTI R . : L a t r a z i o n e a l l ' E s p o s i z i o n e i n t e r n a z i o n a l e di P a r i g i e d il c o n t r i b u t o i t a l i a n o
SEMENZA M. : L a t r a z i o n o e l e t t r i c a e l ' a u t a r c h i a
— L a trazione elettrica
CARLI C. : L o s v i l u p p o e d i r i s u l t a t i della e l e t trificazione f e r r o v i a r i a i n I t a l i a
. . .
SEMENZA M. : L a f u n z i o n e n a z i o n a l e , e c o n o m i c a e sociale d e l l a t r a z i o n e e l e t t r i c a . .
— Efficacia e s f r u t t a m e n t o degli i m p i a n t i di
traziono elettrica
REVESSI G . : L a t r a z i o n e e l e t t r i c a n e l l a evoluzione dello f e r r o v i e
BUONOCORE C. : I t r e n i l e g g e r i e l a loro inf l u e n z a sulla u t i l i z z a z i o n e d e l l a p o t e n z a
massima richiesta da u n a rete ferroviaria
PESTARINI G. M. : N o t e s u l p r o b a b i l o s v i l u p p o
della t r a z i o n e e l e t t r i c a
BRUSCHI G. : S o p r a u n ' a p p l i c a z i o n e d e l l a f r e n a t u r a con ricupero d'energia in un'elettrificazione a c o r r e n t e c o n t i n u a a 750 v o l t
SPANI D . F . : L o s v i l u p p o d e l l a t r a z i o n e elettrica nel primo venticinquonnio
Z ATTO NI T. : E s e r c i z i o c o n m e z z i leggeri e
veloci sulla r e t e a c.c. 3000 v o l t delle
F e r r o v i o I t a l i a n e dello S t a t o
R , 1928,
53
R , 1928,
75
R , 1928, 116
R , 1928, 119
R , 1928, 154
R , 1928, 158
R , 1928, 199
R , 1928. 219
R . 1928, 237
R , 1928, 279
R , 1928, 348
E , 1929, 244
E , 1930, 6 8 5
E , 1932, 103
E , 1933,
49
E , 1934, 219
E , 1934, 507
-525-568-590
E , 1934, 5 6 1
E , 1935,
2
E , 1936, 257
E , 1936, 550
-590
SEMENZA
E , 1937, 422
E , 1937, 539
E , 1938, 566
E , 1938, 814
E , 1939, 191
E , 1939, 319
E , 1940, 155
E , 1940, 266
R , 1940, 101
R , 1940, 111
R , 1940, 118
R , 1940, 119
R , 1940, 124
R , 1940, 130
INDICE
— I l r i c u p e r o d i e n e r g i a sulla r o t e a c o r r e n t e
c o n t i n u a 3000 v o l t delle F e r r o v i e I t a l i a n e
dello S t a t o
MAZZONI A . : Gli i m p i a n t i di e l e t t r i f i c a z i o n e
3 0 0 0 v o l t c o r r e n t e c o n t i n u a dolle lineo
ferroviarie Milano-Bologna-Ancona, Fidenz a - F o m o v o - P a r m a e Fidenza-Salsomaggiore
PARODI H . : O s s e r v a z i o n i sul c o n s u m o p r a t i c o
r e a l e di c a r b o n e e di e n e r g i a o l e t t r i c a sulle
lince ferroviarie p r i m a e dopo l'elettrificazione
PATRASSI A . : L ' a u m e n t o d e l l ' a c c e l e r a z i o n o e
il c o n f o r t o d i n a m i c o d e i v i a g g i a t o r i sulle
vetture tranviarie
ZATTONI T. : L ' e l e t t r i f i c a z i o n e dolle l i n e e a
r i d o t t o traffico delle FF.SS. o la reconte
r i a t t i v a z i o n e dell'esercizio e l e t t r i c o s u l l a
Pistoia-Bologna
SALMI
F. • DE
PAOLIS
S.:
Comunicazioni
t r i c a a c o r r e n t e m o n o f a s e 50 H z
CUTTICA
A . - ZATTONI
T. :
R , 1940, 131
R , 1940, 136
R , 1940, 184
E , 1948, 183
E , 1949, 609
fra
treno e t e r r a su linee elettrificate . . .
SORRENTINO M. : L o s v i l u p p o d e i veicoli
a u t o f i l o t r a n v i a r i in r a p p o r t o al p r o g r e s s o
d e l l a t e c n i c a c o s t r u t t i v a degli s t e s s i . . .
VINEIS G . : D e n s i t à e c o n o m i c a d i c o r r e n t e nei
c o n d u t t o r i (l)
MANZITTI C. : D e n s i t à e c o n o m i c a d i c o r r e n t e
n e i c o n d u t t o r i (Z)
GIAONONI C. : A n a l i s i d e g l i i n c o n v e n i e n t i di
osercizio c o n le l o c o m o t i v e e l e t t r i c h e d e l l a
r e t e f e r r o v i a r i a di S t a t o
LEYVRAZ L . H . • GARZETTI G . : T r a z i o n e
PER
R , 1949, 211
E , 1951,
10
E , 1951, 569
E , 1951, 570
R , 1951, 110
elot-
. . . . R , 1951, 114
L'olottrificazione
ferroviaria. Elettrificazione della rete F.S.
e p r o b a b i l e l i m i t e d e l s u o s v i l u p p o . . . R , 1951, 116
DE
NICOLA P . :
Elettrificazione
a
c.c.
3
kV
di lineo s e c o n d a r i e c o m p r e s e t r a l i n e e
i m p o r t a n t i g i à e l e t t r i f i c a t o c o n lo s t e s s o
sistema
M u s s o G. : C o n s i d e r a z i o n i sul p r o b l e m a d e l l a
trazione monofase a frequenza industriale
KOLOVIC G . : S c e l t a d e l s i s t e m a di t r a z i o n e
e l o t t r i c a e t r a z i o n e c o n l i n e a di c o n t a t t o
a l i m e n t a t a d a corrente monofase a frequenza industriale
PESTARINI G. M. : C o n s i d e r a z i o n i s u i t r a s p o r t i
su rotaie
SOLERI E . : L e n u o v o r a c c o m a n d a z i o n i p e r
l a p r o t e z i o n o doi c a v i s o t t e r r a n e i c o n t r o
l ' a z i o n o delle c o r r e n t i v a g a n t i
BARBERIS F . : Calcolo d e l l a d e n s i t à e c o n o m i c a
d e l l a c o r r e n t e (Z)
SCAFI P . - D I PIETRO R . : A l c u n e
R , 1951, 151
R , 1951, 157
SEMENZA G. : L ' i m p o r t a n z a e c o n o m i c a degli
i m p i a n t i fissi n e l l a q u e s t i o n e del s i s t e m a . .
PRINETTI I . : S o t t o s t a z i o n i a u t o m a t i c h e . . .
GUASTALLA G. : R e g o l a z i o n e del c a r i c o n e i
g r u p p i m o t o r e s i n c r o n o - a l t e r n a t o r e collegati in parallelo
SORELLI E . : P e r f e z i o n a m e n t i n e l l ' a p p l i c a z i o n e
p r a t i c a d e l s i s t e m a d e l l ' A u t o r e p e r l'alim e n t a z i o n e delle l i n e e a t r a z i o n e e l e t t r i c a
a c. c.
S u l l ' a l i m e n t a z i o n e dolle linee d i t r a z i o n e (Z) . .
SOLERI E . : L a e l e t t r i f i c a z i o n e delle f e r r o v i e
e la c o n v e r s i o n e d e l l ' e n e r g i a e l e t t r i c a . . .
TRONCONI G . : L e f o n t i di a l i m e n t a z i o n e d e l l a
reto elettro ferroviaria statale
SANTI G. : A l i m e n t a z i o n e p r i m a r i a e s e c o n d a r i a
di u n a g r a n d e r e t o di t r a z i o n e e l e t t r i c a . .
SARLI C. : G r u p p i c o n v e r t i t o r i p e r a l i m e n t a z i o n e
d i l i n e e di t r a z i o n e t r i f a s i
CARDINI C. : S o t t o s t a z i o n i a u t o m a t i c h e d i conversione per trazione
BALP A . : D i s p o s i t i v i a u t o m a t i c i p o r s o t t o s t a zioni d i t r a z i o n e
A.
-
BOTTANI
E.:
La
E , 1918, 530
E , 1919, 290
E , 1919, 314
E , 1919, 709
E , 1920, 454
-498-541
E , 1920, 519
E , 1920, 622
E , 1921, 749
E , 1922, -736
E , 1922, 7 8 5
E , 1925, 5 5 3
R , 1928,
59
R , 1928, 223
R , 1928, 245
R , 1928, 259
R , 1928, 265
misura
d e l l ' e n e r g i a p e r l ' a l i m e n t a z i o n e dello r e t i
ferroviarie
R , 1928. 268
LORIA M. : I l p r o b l e m a e l e t t r o t e c n i c o del ricupero nella trazione elettrica
R , 1928, 443
SOMAINI G . : S i s t e m a d i t r a z i o n o a c o r r e n t e
c o n t i n u a a c o m p l e t o r i c u p e r o a u t o m a t i c o . R , 1928, 450
CATTANEO M . - BALP A . : D u e o s e m p i i n I t a l i a
R , 1951, 161
di applicazione della f r e n a t u r a con ricupero
alla trazione a corronte continua
R , 1928, 465
CHIMIENTI A . : I l p r o b l e m a d e l r i c u p e r o n e l l a
trazione elettrica
E , 1929, 261
-285
E , 1952, 2 0 5
DELLA RICCIA A . : A p r o p o s i t o d i r i c u p e r o (l) .
R , 1951, 159
E , 1952, 210
R , 1952, 233
R , 1955, 223
E , 1959, 6 4 8
E , 1961, 31
E , 1961, 159
E , 1962, 834
E , 1963, 141
E , 1963, 141
b ) produzione, conversione o ricupero di energia
CRISTOFORIS G. : Gli a c c u m u l a t o r i e l e t t r i c i
sulla linea Milano-Varese
BANTI A . : C o m p o r t a m e n t o dei c o n v e r t i t o r i
r o t a n t i negli i m p i a n t i di trazione elettrica
con accumulatori stazionari
CRISTOFORIS G.: B a t t e r i a d i a c c u m u l a t o r i a
distanza
MACCAFERRI U . : I l r i c u p e r o di e n e r g i a n e l l a
trazione elettrica
CUSMANO A . : S o t t o s t a z i o n i di t r a s f o r m a z i o n o
a u t o m a t i c h e per l'alimentaziono di ferrovie
elettricho
167
SPANI D . F . : I r i s u l t a t i degli e s p e r i m e n t i di
t r a z i o n e c o n r a d d r i z z a t o r i d i m e r c u r i o negli
Stati Uniti d'America
SOMAINI G. : S i s t e m a di c o n t r o l l o a p i o n o ricupero per la trazione a corrente continua .
SEMENZA M . : I m p i a n t i d i t r a z i o n o e l o t t r i c a
f e r r o v i a r i a : P a r t e I ) : T r a s m i s s i o n e dell'energia, s u a trasformazione e conversione . . .
RIGHI A . : P o t e n z a r i c h i e s t a e r i c u p e r a t a n e l l a
trazione elettrica
N. N. : Il raddrizzatore a vapori di mercurio
per grandi potenze
BARBAGELATA
osservazioni
r e l a t i v o allo p e r t u r b a z i o n i i n t e r e s s a n t i gli
i m p i a n t i T . E . a c.c. a 3 400 V
FERRARIO M . : I s e r v i z i ausiliari d-;lla n u o v a
s t a z i o n o di Corsico
CUTTIOA A . : R e c e n t i p r o g r e s s i n e l l a t r a z i o n e
elettrica
— R e c e n t i progressi della trazione elettrica
MALUSAR DI F . : T r a z i o n e e l e t t r i c a l e g g e r a . .
—• L ' e l e t t r i f i c a z i o n e f e r r o v i a r i a . A s p e t t i e caratteristiche di u n problema di grande
attualità
— A p r o p o s i t o d i e l e t t r i f i c a z i o n e f e r r o v i a r i a (Z)
SANTUARI E . : ' A p r o p o s i t o di e l o t t r i f i c a z i o n e
f e r r o v i a r i a (Z)
MATERIA
A,
V I , 120
A,
V I , 543
A,
VII,
43
A, V i l i ,
142
E , 1918, 444
IACOBINI O. : L a f o r n i t u r a d i e n e r g i a p e r l a
t r a z i o n e o l e t t r i c a , l e s o t t o s t a z i o n i di t r a s f o r m a z i o n e nel s i s t e m a t r i f a s e 3600 v o l t ,
16,7 p e r / s e c e n e l s i s t e m a a c o r r e n t e c o n t i n u a 3000 v o l t i n I t a l i a .
TRONOONI G . : L ' e n e r g i a e l e t t r i c a n e l l ' a l i m e n t a z i o n e d e l l a t r a z i o n e sulle f e r r o v i e dello
Stato
SOMAINI G . : L a t r a z i o n e a c o m p l e t o r i c u p e r o
e l a s i c u r e z z a dei c o n v o g l i (Z)
FIORENTINI F . : I l c o m a n d o a u t o m a t i c o dello
macchine elettriche
ALESSANDRI R . : L e s t a z i o n i d i t r a s f o r m a z i o n e
fisse n e l s i s t e m a d i t r a z i o n e e l e t t r i c a t r i fase
SANTI G. B . : L o s t a z i o n i a m b u l a n t i di t r a s f o r m a z i o n o nel s i s t e m a d i t r a z i o n e e l e t t r i c a
trifase
M u s s o G. : L e s t a z i o n i d i c o n v e r s i o n e d e l l a
frequenza nella trazione elettrica
VIRGILI E . : S t a z i o n i d i c o n v e r s i o n e a c o r r e n t e
continua per la trazione ferroviaria . . . .
ABBO G. O.: L e s t a z i o n i di t r a s f o r m a z i o n e p e r
l a c a r i c a degli a c c u m u l a t o r i a d i b i t i a d u s o
d i i l l u m i n a z i o n e e l e t t r i c a delle v e t t u r e
ferroviarie
E,
1929,
341
E , 1929, 630
R , 1930, 346
E , 1931,
36
E , 1931, 394
R , 1931,
67
R , 1931,
95
R , 1931, 105
R , 1931, 133
R , 1931, 182
M u s s o G. : T r a s m i s s i o n e a d i s t a n z a e c e n t r a lizzazione delle m i s u r e d i p o t e n z a e di e n e r g i a a servizio degli i m p i a n t i di a l i m e n t a z i o n e
delle linoe e l e t t r i f i c a t e dello F e r r o v i e dello
Stato
R , 1936, 233
INDICE
168
M o s s o G. : T r a s m i s s i o n e a d i s t a n z a o c e n t r a lizzazione delle m i s u r e d i p o t e n z a e d i e n e r g i a a s e r v i z i o degli i m p i a n t i di a l i m e n t a z i o n e
delle l i n e e e l e t t r i f i c a t e delle F e r r o v i e dello
Stato
MARCHISI E . : S u l l ' e n e r g i a p e r lo t r a n v i e u r bano
SEMENZA M. : E n e r g i a p e r
l'alimentazione
d i f e r r o v i e p r i v a t e o di linee t r a n v i a r i e
interurbane
D E MARTINI V . : I l c o n v e r t i t o r o s t a t i c o d i
f r e q u e n z a n e l c o l l e g a m e n t o di r e t i t r i f a s i
indipendenti
CARRÉR A . : S t u d i o delle specie d i m e t a t r a s f o r matrici usato in traziono
GEMMI G. : A p p a r e c c h i a t u r o a u t o m a t i c h e p e r
c e n t r a l i n e d e s t i n a t e a l l a a l i m e n t a z i o n e degli
impianti di segnalamento ferroviario
. .
MAZZONI A . : I c a n t i e r i di l a v o r o delle c o n d u t ture elettriche primarie
— I c a n t i e r i di l a v o r o p e r l a c o s t r u z i o n e dello
lineo s e c o n d a r i e a 3 k V c o r r e n t e c o n t i n u a
DASSETTO G . : A l l u m i n i o o suo l e g h e p e r c o n duttori di contatto
PROSPERI L . : I f a b b r i c a t i p e r s o t t o s t a z i o n i
di trazione
— Sulle palificazioni p e r l e c o n d u t t u r e p r i mario
SAVAGNONE E . : A r m o n i c h e negli i m p i a n t i d i
c o n v e r s i o n e di c o r r e n t e a l t e r n a t a i n continua mediante mutatori
D E FASSI G. : C r i t e r i d i d i m c n s i o n a m e n t o d e i
filtri di livello p e r m u t a t o r i polifasi . . .
M u s s o G. - VIRQILI E . : S t a z i o n o d i c o n v e r siono d i f r e q u e n z a p e r l a r e t e di t r a z i o n o
ferroviaria italiana a corronte continua
ALBERTAZZI
D . : - SBARACCANI
F. :
GENERALE
1898+1963
D E NICOLA P . - PROIA R . : A l c u n i
E , 1937,
6
E , 1939, 382
E , 1939, 6 8 1
R , 1940, 112
R , 1940, 126
BIFULCO
R , 1940, 134
rilievi
sul-
l ' a n d a m e n t o dello e r o g a z i o n i dello s t a z i o n i
e l e t t r i c h e delle F o r r o v i e d e l l o S t a t o p e r
l'alimentaziono della rete ferroviaria a 3
k V c.c
PARIGI G. : L e a m p o l l e r a d d r i z z a t r i c i i n f e r r o
senza pompe del v u o t o negli impianti di
t r a z i o n e , di l a m i n a z i o n e e d i e l e t t r o l i s i
SAVIO E . : I l c o n t r i b u t o dello F e r r o v i e d e l l o
Stato agli scambi di energia elettrica nel
periodo post-bellico e considorazioni sui
sorvizi d i v e t t o r o
MAGGI E . : I n t e r r u t t o r i p e r l a p r o t e z i o n e d e i
g r u p p i d i conversione p e r gli i m p i a n t i di
trazione ed elettrochimici
V . - MAZZOLA
C. :
Possibilità
di
R , 1940, 138
PEDANTE R . - TARDINI G . : C o n s u m i e f o r n i t u r e
R , 1940, 144
FERRARI
R , 1940, 147
R , 1940, 148
R , 1940, 152
Dispositivi
di carica automatica di batterie di accumul a t o r i p e r s o t t o s t a z i o n i f e r r o v i a r i e . . . R , 1940, 163
ALBERTAZZI D . : C o n v e r s i o n e d i f r e q u e n z a
m e d i a n t e c o n v e r t i t o r i a v a p o r e di m e r c u r i o .
E s p e r i m e n t o c o m p i u t o d a l l e F e r r o v i e dello
Stato
R , 1940, 164
r a d e i r i z z a t o r o p e r t r a z i o n e a 3 000 V .
di e n e r g i a e l e t t r i c a
E . - PASI
per
trazione
. .
G. : R a d d r i z z a t o r i
.
.
E . - ALBERTAZZI D . :
Le
sottostazioni
anodici per traziono
SCAFI P . : A l c u n e c o n s i d e r a z i o n i s u l l ' e s e r c i z i o
delle s o t t o s t a z i o n i F . S . e r a d d r i z z a t o r i 3 k V
M u s s o G . : I l « f i l t r o a p e r i o d i c o » p e r l a eliminaziono dei disturbi i n d u t t i v i . . . .
PROIA R . : R i l i e v i sullo e r o g a z i o n i d e l l e s o t t o stazioni elettriche a corrente c o n t i n u a a
3 k V delle F o r r o v i e dello S t a t o
MONTOBBIO G. : S o t t o s t a z i o n i d i c o n v e r s i o n e
con ampolle r a d d r i z z a t r i c i i n v o t r o , a vap o r o di m e r c u r i o
LAURIN S. : C o n t r o l l o e l e t t r o n i c o d e l l a c o r rente o protezione nei raddrizzatori per
i m p i a n t i di t r a z i o n o
COSTADONI C. - PARICI G . : U n n u o v o
BOTTANI
E . - DALLA
VERDE
A.:
M.': E s e r c i z i o
E , 1948, 342
E , 1949, 196
dei
E , 1949, 3 8 5
=
ATTI
R
=
E
=
ELETTROTECNICA
F
=
R , 1949, 132
rad-
RENDICONTI
ALTA
R,
FREQUENZA
130
1951,
135
1951,
136
1951,
146
R , 1951, 1 4 8
R,
1951,
150
R , 1951,
152
R , 1951,
156
R , 1951, 1 5 8
cilindro
Vorifica
E , 1952,
178
R , 1952,
106
R,
1952, 2 2 9
R,
1952, 2 3 2
di
F . • PASCUCCI
L. :
Esigenzo
o
A. - BINELLI
E. : Possibilità
d'im-
piego dei raddrizzatori a semiconduttori
n e g l i i m p i a n t i fìssi d i t r a z i o n e e l e t t r i c a
PROIA
R . - GARGIULO
A.:
Raddrizzatori
al
silicio d a 3 6 0 0 k W p e r le s o t t o s t a z i o n i
a 3 k V delle F e r r o v i e dello S t a t o . . . .
R , 1963,
R,
R , 1949, 125
R , 1949, 129
d r i z z a t o r i a 3 k V p e r l a t r a z i o n e f e r r o v i a r i a R , 1949, 133
A
A.:
1951,
sviluppi dei servizi ausiliari delle sottostazioni d i conversione a c o r r e n t e c o n t i n u a
3,4 k V delle F e r r o v i e d e l l o S t a t o . . . . R , 1955, 2 2 1
POL VARA A . - M u z i o A . : E s e r c i z i o d e i s e r v i z i
a u s i l i a r i dello s o t t o s t a z i o n i d i c o n v e r s i o n e
a c o r r e n t e c o n t i n u a 3,4 k V d e l l e F e r r o v i o
dello S t a t o . M a n u t e n z i o n e , c o n t r o l l i , cicli
d i t a r a t u r a , a n o r m a l i t à , c o n s u m i e m i s u r e R , 1955, 2 2 2
VENTURINI
Alimenta-
z i o n e d e g l i i m p i a n t i e l e t t r i c i (l)
SBARACCANI F . : A p p a r e c c h i a t u r a e p r o t e z i o n i
nelle sottostazioni di conversione . . . .
CIOCIA D . : C a b i n e di t r a s f o r m a z i o n o . . .
M u s s o G.: Sottostazioni di conversione con
m u t a t o r i di corrento a l t e r n a t a in continua
LEPPO E . - M A R T E L L A
R , 1946, 119
R . - TRINCHIERI
124
e s e r c i z i o d e g l i i s o l a t o r i di t i p o s o s p e s o cori
particolare riguardo all'uso di u n nuovo
t i p o di fioretto s p i n t o r o m e t r i c o r e a l i z z a t o
dalle F . S
R , 1952. 2 4 0
FABRIZI D . : M o d e r n i i n t e r r u t t o r i p e r i m p i a n t i
di bordo
R , 1955, 1 3 4
SBARACCANI
R , 1940, 181
R , 1951,
. R,
MELIARCA
d i c o n v e r s i o n e a c o r r e n t e c o n t i n u a a 3,4
k V delle F o r r o v i e dello S t a t o
ALBERTAZZI D . : D i s t r u z i o n e e r i c o s t r u z i o n e
dello s o t t o s t a z i o n i e l e t t r i c h e delle F e r r o v i o
dello S t a t o
BENOFFI U . : M i g l i o r a m e n t i n e g l i i m p i a n t i d i
alimentazione della r e t e t r a n v i a r i a u r b a n a
di Torino
CIOCIA D . : L ' a l i m e n t a z i o n e d e g l i i m p i a n t i
e l e t t r i c i nelle officine m a t e r i a l e r o t a b i l e
dello F F . SS
1951, 120
105
mono-
C A V A L L I N I G . - SBARACCANI F . :
VIRGILI
R,
. R,
— C o n v e r s i o n e di c o r r e n t e c o n t i n u a i n corronte alternata e ricupero di energia med i a n t e i c o n v e r t i t o r i a v a p o r i di m e r c u r i o .
— E s p e r i m e n t o c o m p i u t o dalle F e r r o v i e dello
Stato
R , 1940, 165
per raddrizzatori a vaporo di mercurio
d e s t i n a t i a i m p i a n t i di t r a z i o n o e l e t t r i c a
ferroviaria
R , 1940, 171
M u s s o G. : I filtri p e r l ' a s s o r b i m e n t o dello
a r m o n i c h e nello s o t t o s t a z i o n i c o n r a d d r i z zatori per trazione
R , 1940, 180
1951,
cilindro
raddrizzatore p e r trazione a 3 000 V . . .
PROIA R . : L ' e s e r c i z i o d e i c i l i n d r i r a d d r i z z a t o r i
sugli i m p i a n t i 3 k V c o r r e n t e c o n t i n u a d e l l e
F e r r o v i e dello S t a t o d u r a n t e l ' a n n o 1951
Muzio A.: Previsioni delle perturbazioni sugli
i m p i a n t i fissi T . E . dello F . S . m e d i a n t e il
controllo sistematico delle protezioni . . .
BINELLI E . : G l i s c a r i c a t o r i sulle l i n c e d i
c o n t a t t o 3 k V c.c. d e l l e F . S
Trasformatori
R,
t e r m i t t e n t i esclusioni dal servizio delle
sottostazioni che a l i m e n t a n o u n a linea di
c o n t a t t o , per realizzare economie di energia R ,
COSTADONI C. - PARIGI G . : U n n u o v o
R , 1940, 146
1950, 1 11
in-
R , 1940, 137
R , 1940, 145
R,
1963,
4
28
c) lince <li trasporto e di c o n t a t t o e i n t e r f e r e n z e
BLASERNA P . : S u l l o p e r t u r b a z i o n i p r o d o t t o
dalle t r a m v i e e l e t t r i c h e sui g a l v a n o m e t r i . A ,
NEGRO L . : C o n d u t t u r a e l e t t r o m a g n e t i c a a c o n t a t t i superficiali per ferrovie o t r a m v i o
elettriche
. A,
RODOCANACHI D . : S i s t e m i d i s i c u r e z z a N e g r o
per ferrovio o t r a m v i e a c o n d u t t o r e aereo
o a contatti superficiali
A,
III,
94
V, 231
V, 299
INDICE
PER
DELL'ORO G.: D i s t u r b i p r o d o t t i sullo comunicazioni telegrafiche e telefoniche dalle
c o r r e n t i t r i f a s i della linea Lecco-Colico387
Sondrio
-A,
SPALLICCI D . : Comunicazioni e l e t t r i c h e delle
227
rotaie
-A,
CATANI R . : Connessioni e l e t t r i c h e delle r o t a i e
a c o n t a t t i s a l d a t i m e d i a n t o a c e t i l e n e . . . A,
I X , 368
CANGIA D . : Come il b u o n senso e l ' e c o n o m i a
consigliano d i p r o g e t t a r e e c o s t r u i r e le fondazioni dei pali metallici per linee elettricho. A, X V I I , 1069
PELLIZZI I . : L ' i n f l u e n z a degli i m p i a n t i di t r a zione e l e t t r i c a sulle linee telegrafiche e
telefoniche vicino e gli effetti d i elettrolisi . E , 1914, 761
SOLEBI E . : I l c a v o B a r d o n e c c h i a - M o d a n e p e r
la t r a z i o n e e l e t t r i c a del Cenisio. A r m a t u r e
p e r c a v i u n i p o l a r i a corronte a l t o r n a t a . . .
E , 1915, 74
REVESSI G.: Di a l c u n e possibilità d i s o t t r a r r e
telegrafi e telefoni all'influenza di correnti
vicino
• E , 1915, 146
PEREGO A . : T r a z i o n e e l e t t r i c a e protezione
E , 1915, 622
dei telefoni (l)
CAPPA C. : Sul d o p p i o i s o l a m e n t o delle lineo
d i c o n t a t t o degli i m p i a n t i di trazione elett r i c a , e su di u n n u o v o t i p o di isolatore dopE , 1916, 158
pio
LEIUCI C. M . : P r o b l e m i di trazione e l e t t r i c a
E , 1916, 319
f e r r o v i a r i a : L a l i n e a secondaria
-339
MAFFEZZOLI A . : Sullo corrosioni olettrolitiche
E , 1916, 633
d o v u t e alle c o r r e n t i v a g a n t i
PARIANI E . : Sul d o p p i o i s o l a m e n t o delle lince
1916, 698
di c o n t a t t o f e r r o v i a r i o
1916, 781
SCARPA O . : Sulle corrosioni elettrolitiche (l) . .
BRYLINSKI E . - GIROUSSE G . : S u l r i t o r n o d e l l a
1918, 91
c o r r e n t e a t t r a v e r s o lo r o t a i e
1918, 124
SARTORI G. : I s o l a t o r i p r ò trazione (l)
REVESSI G. : Secondo c o n t r i b u t o allo s t u d i o
E , 1920, 95
dolle c o r r e n t i v a g a n t i
FASCETTI
C.
- MELINOSSI
C. :
Determinazione
della t e n s i o n e c o n c a t e n a t a e della sezione dei
c o n d u t t o r i di m a s s i m a convenienza p e r
g r a n d i linee di t r a s p o r t o
SORELLI E . : S i s t e m a di a l i m e n t a z i o n e delle
linee d i t r a z i o n e e l e t t r i c a a corrcnto c o n t i n u a
FASCETTI C. : Sulle ipotesi per il calcolo delle
g r a n d i linee (l)
IMMIRZI V . : Sistemi d i a l i m e n t a z i o n e dei t r e n i
elettrici con c o n t a t t i discontinui
fissati
all'armamento
BASSI R-: A l i m e n t a z i o n e dello locomotive elett r i c h e con t e r z a r o t a i a sezionata
MIGLIAU I . : Sul s i s t e m a Bassi a t e r z a r o t a i a
d i s c o n t i n u a (l)
SORELLI E . : P e r f e z i o n a m e n t i nell'applicazione
del s i s t e m a d e l l ' a u t o r e p e r l ' a l i m e n t a z i o n e
delle lineo a t r a z i o n e elettrica a c. c
PERI G . : L e c o r r e n t i v a g a n t i t r a m v i a r i e : L a
n e c e s s i t à di u n a legislazione in m a t e r i a . .
• MAGAGNIMI G . : P e r le n o r m e contro lo c o r r e n t i
v a g a n t i (l)
— A p r o p o s i t o delle c o r r e n t i v a g a n t i (l) . . •
REVESSI G. : I l controllo s p e r i m e n t a l e delle
E,
correnti vaganti
LACCETTI L . : Lo c a r a t t e r i s t i c h e e d i v a n t a g g i
della p r o t e z i o n o u l t r a r a p i d a su t u t t e lo
r e t i a c o r r e n t e c o n t i n u a , con speciale considerazione delle linee d i trazione a d a l t a
E,
tensione
D i PIRRO G. : Lo p e r t u r b a z i o n i p r o d o t t e sui
circuiti telefonici dalle linee a d a l t a tensione
E,
e a forte corrente
DELL'ARCIPRETE E . : I l b i n a r i o c o m e c o n d u t t o r e di r i t o r n o nella trazione e l e t t r i c a . . .
MICARELLI A . : D i s t u r b i p r o d o t t i d a l l a traziono
e l e t t r i c a sui circuiti a c o r r e n t e debole . . .
MONTAGNI C. : I m p i e g o d i pali in c e m e n t o arm a t o nella traziono elettrica
IMMIRZI V . : N o t a sulla d e t e r m i n a z i o n e della
l u n g h e z z a p i ù f a v o r e v o l e per la c a m p a t a
n o r m a l o dolio lineo aeroe di truziono . . .
1921, 218
1921, 311
1921, 644
1921, 713
1922, 357
1922, 429
1922, 736
1923,
50
1923, 158
1923, 256
1924,
271
169
MATERIA
THESEIDER-DUI'RÈ H . : L e linee olottricho prim a r i e negli i m p i a n t i di trazione elottrica
delle F e r r o v i e dello S t a t o
E , 1932, 765
"785
ARIMONDI E . : E s p e r i e n z e r e l a t i v e alle correnti
v a g a n t i negli i m p i a n t i t r a n v i a r i a c o r r e n t e
continua
E , 1934, 74
PANARA I . : L e corrosioni elettrolitiche e lo
protezioni dolla reto telefonica di Milano . . E , 1934, 209
JACOPETTI M. M.: Sulla proteziono dello corr o n t i v a g a n t i m e d i a n t e dronaggi
R , 1934, 310
ELLER VAINICHER L . :
Sistemi per
migliorare
l a resistenza m e c c a n i c a o la conducibilità
doi g i u n t i delle r o t a i e
— Controllo delle connessioni elettricho dei
g i u n t i delle r o t a i e nella traziono elettrica .
— V e t t u r a per la verifica dei giunti delle r o t a i e
r e a l i z z a t a a d uso dell'Azienda T r a n v i a r i a
doi C o m u n e di N a p o l i
FOCACCIA B . : L ' i m p i a n t o oscillografico catodico, tripolaro, t r a s p o r t a b i l e della F o n d a zione P o l i t e c n i c a del Mezzogiorno d ' I t a l i a
JACOPETTI M. M.: Sulla proteziono dallo correnti vaganti
MALUSARDI F . : S t u d i o dolle linee di c o n t a t t o
p e r trazione
— Ripercussioni dell'adozione del s i s t e m a
m e t a d i n a m o sulle lince di alimentazione
p e r trazione
SCAPINI F . : C o n t r i b u t o al calcolo dei sostegni
in comonto a r m a t o c e n t r i f u g a t o per linee
d i c o n t a t t o e di a l i m e n t a z i o n e
DE
NICOLA
P . - VIRGILI
E.:
Le
R , 1934, 321
R , 1934, 346
R , 1934, 358
R , 1943, 362
E , 1937,
62
R . 1940, 114
R . 1940, 115
R , 1940, 116
condutture
di c o n t a t t o degli i m p i a n t i a 3 k V c o r r e n t e
c o n t i n u a delle F e r r o v i e dello S t a t o . . .
ALESSANDRI R . : L a m a n u t e n z i o n e delle a t t r e z z a t u r e delle linee elettrificate . . . .
DONATI F . : Considerazioni sulla t e s a t u r a della
c o r d a p o r t a n t e delle c o n d u t t u r e di cont a t t o a 3000 V c o r r e n t o c o n t i n u a p e r la
trazione elettrica f e r r o v i a r i a
GHIRA P . : Il p a l o in c o m e n t o a r m a t o a t r a liccio s i s t e m a G h i r a
SOLERI E . : N o r m o per la proteziono dello
canalizzazioni s o t t e r r a n e e contro lo corrosioni chimiche e d elettrolitiche
FRUGIS A . : L ' a l l u m i n i o nelle linee di c o n t a t t o
p e r filovie e t r a n v i e
MARINO F . : R i p r i s t i n o delle c o n d u t t u r e elett r i c h e p r i m a r i o di p r o p r i e t à delle F e r r o vie dello S t a t o d a n n e g g i a t e dagli eventi
bollici
•
R , 1940, 151
R , 1940, 158
R , 1940, 169
R , 1940, 177
E , 1942, 19
R , 1942, 163
R , 1946, 120
D E NICOLA P . - ZATTONI T . : P r o t e z i o n o c o n t r o
lo s o v r a c o r r e n t i delle linee di c o n t a t t o o
dei locomotori sullo lineo a c o r r e n t e c o n t i n u a
3 000 V delle F e r r o v i e dello S t a t o . . . .
GIORGI A . : Misure sul circuito di r i t o r n o di
F e r r o v i e elettrificate
SAIJA L. : Misura della c o r r e n t e di r o t a i a p e r il
s e g n a l a m e n t o ferroviario
MACCHIARGLI G . : I l p a n t o g r a f o e la linea a o r e a
nella g r a n d e t r a z i o n e e l e t t r i c a
MELIARCA R . - PIZZAMIGLIO L . : L ' i n f l u e n z a
R , 1949, 135
R . 1950, 153
R> 1950, 162
E , 1951, 150
dei
v a r i t i p i di lubrificazione sul consumo del
filo della linea a e r e a di c o n t a t t o o degli striscianti dei p a n t o g r a f i
R , 1951, 119
1926,' 527
1928,
26
-57
E , 1928, 745
R , 1928, 322
R , 1928, 332
E , 1932, 173
FALOCI A . : D a n n i che p u ò provocare la t r a zione e l e t t r i c a a c o r r e n t e c o n t i n u a agli
i m p i a n t i di telecomunicazioni delle F.S. R , 1951, 126
D E NICOLA P . • BINELLI E . : P r o t e z i o n e
della
l i n e a di c o n t a t t o a c.c. 3 k V t r a d u e sottostazioni e l e t t r i c h e m e d i a n t e sezionatori
aerei a u t o m a t i c i
lì» 1951, 144
M o s s o G . : Il «filtro a p e r i o d i c o » p e r la eliminazione dei d i s t u r b i i n d u t t i v i
R . 1951, 150
— "Un relè per la selezione dei corti circuiti
neeli i m p i a n t i di trazione a corrente continua .
1951. 154
— Scaricatore per il circuito di r i t o r n o della
trazione elettrica a 3 kV corrento c o n t i n u a R , 1951, 155
INDICE
170
L . : Sull'efficacia nei r i g u a r d i dello
corrosioni chimiche e d elettrolitiche dello
normali protezioni dei cavi telefonici interurbani
— Lo corrosioni elettrolitiche p r o v o c a t e ai
c a v i telefonici i n t e r u r b a n i dalle f e r r o v i e di
g r a n d e traffico elettrificato a c o r r e n t e continua
ALTIERI M . - D E NICOLA P . : Le perturbazioni
nel circuito di r i t o r n o e nel circuito d i t e r r a
degli i m p i a n t i T . E . e d il p r o b l e m a delle
terre
S A S S O S. : U n p a r t i c o l a r e tipo di a p p a r e c c h i o
di d r e n a g g i o elettrico dei cavi in v i c i n a n z a
delie linee f e r r o t r a n v i a r i e
P R O S P E R I L . - S A V I O E . : Sui m a t e r i a l i impieg a t i n e l l ' u l t i m o decennio dalle F e r r o v i o
dello S t a t o nella costruzione dello p r o p r i e
linee e l e t t r i c h e p r i m a r i o
S C A F I P . : E s p e r i m e n t o d i elettrificazione con
filo di c o n t a t t o d i forro sulle lineo F F . S S .
N . N . : I p r o b l e m i della d i f e s a c o o r d i n a t a
c o n t r o i pericoli della corrosione s o t t e r r a n e a
GENERALE
NICCOLAI
1898 + 1963
L. : Principi o considerazioni sull'applicazione d e l c o m a n d o c o n codici n e l segnalamento
R,
L A N D I N O P . : Blocco a u t o m a t i c o 0 controllo
dei
relè
R,
R I G H I L . - T O L O T T I F . : I l blocco a u t o m à t i c o
a c o r r e n t i codificate s u lineo con esercizio
a trazione elettrica
R,
B A L D I G. : I m p i a n t i d i s e g n a l a m e n t o a i t i n e r a r i
nella stazione di Bologna Centralo . . .
E,
D O N A T I F . - R I G H I R . : Gli i m p i a n t i p e r la
m a n o v r a e d il c o n t r o l l o degli s c a m b i e d e i
segnali f e r r o v i a r i o le p e r t u r b a z i o n i loro
d e r i v a n t i dall'esercizio a t r a z i o n e e l e t t r i c a R ,
— Gli i m p i a n t i d i blocco a u t o m a t i c o o le
p e r t u r b a z i o n i loro d e r i v a n t i dall'esercizio
a traziono e l e t t r i c a
R,
R I G H I R . - RESTIGNOLI A.: Protezione contro
le scariche a t m o s f e r i c h e e c o n t r o s o v r a t e n sioni t r a n s i t o r i o d o v u t o a p e r t u r b a z i o n i
sulle linee d i t r a z i o n e e l e t t r i c a negli i m p i a n t i d i blocco a u t o m a t i c o
R,
R I G H I R . : Gli i m p i a n t i o l e t t r i c i d i segnalam e n t o f e r r o v i a r i o e le p e r t u r b a z i o n i loro
dorivanti da irregolarità nell'alimentazione
e d a g u a s t i d i origino i n t e r n a
R,
C I P R IA N I
A. : Considerazioni statiche sopra
le a n o r m a l i t à degli i m p i a n t i e l e t t r i c i d i
segnalamonto
R,
S A L M I F . : Collegamenti r a d i o a l servizio dolle
ferrovie
R,
T O L O T T I F . : I n f o r m a z i o n i t r a s m o s s e dai t r e n i R ,
PROIA
R. :
Considerazioni sui t e l e c o m a n d i
degli i m p i a n t i fissi d i t r a z i o n o e l e t t r i c a
dello F . S
R,
Muzio A . : I m p i a n t i di telecomando di sottostazioni e l e t t r i c h o p e r t r a z i o n e dello F e r r o v i e dello S t a t o
R,
S B A R A C C A N I F . : L a t r a s m i s s i o n e delle i n f o r m a z i o n i al servizio d i u n a g r a n d e r e t o
ferroviaria
R,
SALTA
R, 1952, 301
R, 1952, 302
R, 1952, 316
E , 1953, 270
R , 1954, 150
R , 1954, 158
E , 1963,
23
d ) segnalazioni, controlli e comandi
corti circuiti negli i m p i a n t i
elettrici, effetti e protezioni
E, 1921, 281
S E N P H Y : I l l u m i n a z i o n e elettrica dei segnali
ferroviari
E, 1924, 150
S T O R C H I G . : I l l u m i n a z i o n e dei segnali f e r r o viari (l)
E, 1924, 319
DE JOB E . : C o m a n d i e sistemi d i blocco elettrici R, 1928, 313
C O R T E L L I N I G. : L a ripetizione in l o c o m o t i v a
delle indicazioni dei segnali di l i n e a a mezzo
di apparecchio elettro magnetico
E, 1930, 311
L ' E P L A T T E N I E R 0 . : Segnalazioni a u t o m a t i c h e
ai passaggi a livello
E, 1931, 370
J E N N A E . : F u s i b i l i a g r a n d e p o t e n z a di r o t t u r a E , 1 9 4 0 , 4 9 0
C I N I G. : T i p i d i c o m a n d o a d i s t a n z a degli
s c a m b i e d e i segnali. Comando centralizz a t o del traffico
R, 1940, 110
J A C H I N O C. : C o m a n d o elettrico a
distanza.
S i s t e m a a codico
R , 1940, 132
S T R A C U Z Z I A . : I m p i a n t i speciali d i segnalam e n t o sulla linea B i e l l a - N o v a r a . . . . R , 1940, 133
J A C H I N O C . : Moderni i m p i a n t i di s e g n a l a m e n t o
f e r r o v i a r i o sulla l i n e a S. F r a n c i s c o - O a k l a n d R , 1940, 178
— I l segnale basso ferroviario nell'economia
autarchica
R , 1942, 170
P A L A D I N I A. : R i p i e g h i 0 mezzi di f o r t u n a per
la ricostruzione degli i m p i a n t i elettrici d i
s e g n a l a m e n t o e di a p p a r a t i c e n t r a l i nel
C o m p a r t i m e n t o di A n c o n a
R , 1946, 124
J A C H I N O C. : Sezione d i blocco a u t o m a t i c o a
c o r r e n t i codificato
R , 1950, 141
— L e c o r r e n t i codificate nel s e g n a l a m e n t o
ferroviario
E , 1951, 306
CIPRIANI
A. : C o n d e n s a t o r i di s b a r r a m e n t o
n e i circuiti d i binario
R , 1951, 115
J A C H I N O C . : A p p a r a t o centralo elettrico
N X
a punti d'itinerario
R , 1951, 121
— T e l e c o m a n d i a c o r r e n t i codificate . . . R , 1951, 122
— E q u i v a l e n z a f r a collegamenti meccanici
e d e l e t t r o m e c c a n i c i negli a p p a r a t i c e n t r a l i
ferroviari
R , 1951, 123
R I G H I R . : Corronti e circuiti p e r il segnalamento ferroviario
R, 1951, 127
D O N A T I F . - R I G H I R . : C o r r e n t i 0 circuiti d i
s e g n a l a m e n t o su linee elettrificate a corrente continua
R , 1951, 128
— Correnti e circuiti d i s e g n a l a m e n t o su linee
elettrificate a corronto a l t e r n a t a trifaso o
monofase
R , 1951, 129
DALLA VERDE A . : I
=>
ATTI
R
=
E
=
ELETTROTECNICA
F
=
RENDICONTI
ALTA
FREQUENZA
1951, 143
1951
149
1952, 4 1 0
1952, 235
1952, 236
1952, 237
1952, 238
1952, 239
i 9 6 0 , 209
1960, 2 1 0
i 9 6 0 , 213
I 9 6 0 , 214
i 9 6 0 , 220
e) materiale mobile
P . : Il m o t o r e a corrente c o n t i n u a nella
traziono elettrica
— I l motore a corrente a l t e r n a t i v a nella trazione e l e t t r i c a
R A F F I P . : Gli o r g a n i d i p r e s a d i c o r r e n t o n e l l a
trazione elottrica
C I R L A E . : Gli o q u i p a g g i a m e n t i e l e t t r i c i a controllo m u l t i p l o p e r le n u o v e c a r r o z z e della
Milano-Varese
F I N Z I G. - S O L D A T I N . : L a t r a z i o n e e l e t t r i c a
con m o t o r i m o n o f a s i in serie
L A P O R T A A . : Sul s i s t e m a O e r l i k o n d i l i n e a e
di presa di corrente monofase a d alta tensione por la t r a z i o n e e l o t t r i c a s u f e r r o v i e
normali
S E G R E U . : L a t r a z i o n e e l e t t r i c a col m o t o r e
monofase
D E V L E E S C H A U W E R G.: Illuminazione elettrica
dei t r e n i col s i s t e m a l ' H o e s t P i e p e r . . .
L A D O G. : I m o t o r i m o n o f a s i p e r t r a z i o n e 0
l ' a p p l i c a z i o n e doi m o t o r e a r e p u l s i o n e alle
t r a m v i e urbane di P a r m a
H U L D S C H I N E R G. : L a t r a z i o n e m o n o f a s e col
motore Winter-Einberg
R E B O R A G. : M e t o d o del r a l l o n t a m e n t o . D e t e r m i n a z i o n e p r a t i c a delle p e r d i t e n e i s i s t e m i
in m o t o
B R A S C A L . : L a t r a s m i s s i o n e c o n bielle nelle
locomotive elettriche
V A L L A U R I R . : S u l l a c o m m u t a z i o n e dei m o t o r i
monofasi per trazione
LANINO
A,
VII,
A,
V I I , 293
A,
V I I , 298
A,
V I I , 328
A,
V I I , 543
A, V i l i ,
99
331
A,
IX,
49
A,
X,
55
A, X V I ,
751
A , X V I , 868
E , 1915,
26
E , 1915, 153
E , 1915, 221
-247
G. - V A N N O T T I E . : I n u o v i l o c o m o t o r i
dello F F . SS. (Z)
E , 1915, 6 6 2
V A L L A U R I R . : Derivazioni di c a m p o induttivo
n e l l a regolazione d e i m o t o r i d i t r a z i o n e a
corrente continua
E , 1915, 710
MERIZZI
A
195J, 138
INDICE
PER
SARTORI G. : Sull'applicazione dei c o n t a t o r i
sulle v e t t u r e t r a m v i a r i e : R i s u l t a t i di eserE , 1916, 718
cizio
PESTARINI: B r e v e m e m o r i a sulla parallelizzazione degli s t a t o r i , dei m o t o r i delle locomo1918, 102
tive trifasi
SPACNUOLO V . - URBINATI M - : B a s e a u t o m a t i c a
p e r trolley
STUDER U . : L o c o m o t o r i monofasi dolle f e r r o v i e
f e d e r a l i svizzere e n u o v i tipi d i locomotori
degli s t a b i l i m e n t i d i costruzione Oorlikon .
THOVEZ E . : I l peso dei locomotori elettrici (Z) •
VIRGILI E . : I l peso doi locomotori elettrici (Z) .
SPANI D . F . : N o t e e d a p p u n t i sulla t r a z i o n e
e l o t t r i c a n e l l ' A m e r i c a del N o r d . Sospensione dei m o t o r i e trasmissione del m o v i mento
ERRERÀ L . : Sulla costruzione dei l o c o m o t o r i
elettrici (l)
SEMENZA M. : L a q u e s t i o n e del s i s t e m a : locom o t o r i e d a u t o m o t r i c i (Riassunto)
. . . .
— I m p i a n t i p e r la t r a z i o n e elettrica ferroviaria. Locomotori e automotrici
—• P a r t e I I ) : L o c o m o t o r i e d a u t o m o t r i c i . . .
N . N . : I n u o v i locomotori elettrici
1918, 121
1918, 259
1918, 290.
-318
1918, 333
171
MATERIA
FERELLA U . : Moderni e q u i p a g g i a m e n t i p e r
automotrici a comando indiretto
ABBO G. O.: I l l u m i n a z i o n e e r i s c a l d a m e n t o
elettrico dei troni
BIANCHI G-: D a t i r e l a t i v i alla costruzione e d
all'esercizio di locomotive elettricho t r i f a s i
e a corrente continua
VALLAURI R . : I l m o d e r n o m o t o r e t r a n v i a r i o .
GIAQUINTO A . : U n n u o v o dispositivo di locom o t i v a per traziono elettrica monopolifase
CUCCOLI G. : L ' a w i a m o n t o dei m o t o r i di t r a zione nei t r a s p o r t i u r b a n i
VEROLE P . : I n t o r n o alla dissipazione di energia
nel r e o s t a t o d i a v v i a m e n t o dei locomotori
a c o r r e n t e c o n t i n u a con eccitazione in serie . E ,
1928, 292
1928, 301
1928, 353
1928, 415
1928, 426
1928, 437
1930,
11
DELLA RICCIA A . : P r o c e d i m e n t o r a z i o n a l e p e r
1919, 134
1919, 205
1919, 318
1919, 535
1919, 553
1920, 158
-178-200
CAMINATI E . : Calcolo meccanico della sospensione dei m o t o r i con trasmissione a d ingran a g g i nelle a u t o m o t r i c i e nelle locomotivo
E , 1921, 75
elettriche
— Calcolo m e c c a n i c o della sospensione dei mot o r i c o n t r a s m i s s i o n e a d ingranaggi nelle
a u t o m o t r i c i o nelle locomotive. E r r a t a
E , 1921, 203
corrige
TURRINELLI G . : Come eliminare i d a n n i dolio
v i b r a z i o n i e degli u r t i nei veicoli a u t o m o 1921, 581
t o r i elettrici
CAMINATI A . : D i alcuni doi principali biellismi
p e r t r a s m i s s i o n e del m o v i m e n t o dai m o t o r i
1922, 222
alle r u o t e nello l o c o m o t i v e a m o t o r i r o t a n t i
BIANCHI G.: N o t a s u alcuni recenti dispositivi
e l e t t r i c i p e r semplificare i locomotori t r i f a s i
1922, 292
a q u a t t r o velocità
SAVOIA A . : Sulle p e r c o r r e n z e dei l o c o m o t o r i
1922, 293
e l e t t r i c i f e r r o v i a r i (l)
CAMINATI A . : A p p u n t i sulle locomotive e d
a u t o m o t r i c i e l e t t r i c h e , e q u i p a g g i a t e con m o 1922, 316
t o r i in serie a c o r r e n t e c o n t i n u a
SEMENZA M. : Sulla p e r c o r r e n z a a n n u a dei lo1922, 346
comotori trifasi
PESTARINI G. M. : Sulla semplificazione dei
1922, 387
l o c o m o t o r i t r i f a s i (l)
1922, 428
— Biellismi p e r l o c o m o t o r i olettrici
SAVOIA A . : A n c o r a sullo p e r c o r r e n z e dei loco1922, 471
m o t o r i elettrici (Z)
SEMENZA M. : A n c o r a sulle p e r c o r r e n z e doi lo1922, 471
c o m o t o r i elettrici (Z)
BIANCHI G . : U n n u o v o s i s t e m a di bielle artico1922, 762
l a t e p e r locomotivo e l e t t r i c h e
MARSILI B . : Sulla p e r c o r r e n z a dei l o c o m o t o r i
1922, 769
e l e t t r i c i (Z)
BIANCHI G. : R i a s s u n t o d i s t u d i s u l o c o m o t o r i
1924, 334
c o n m o t o r i asincroni
-361
VALLAURI R . : I n m a t e r i a d i « N o r m e 6 por
motori di trazione
E , 1925, 309
PAVIA N . : Lo n u o v o a u t o m o t r i c i a c o r r e n t e
c o n t i n u a 4000 v o l t della Torino-Cirié-Valli
di Lanzo
E , 1925, 316
BIANCHI G. : A p r o p o s i t o d i N o r m e por m o t o r i
di t r a z i o n e (Z)
E , 1925, 416
VALLAURI R . : A p r o p o s i t o di N o r m e per mot o r i di t r a z i o n e (Z)
E , 1925, 645
LACCETTI L . : D i n a m o p e r la f e r r o v i a MilanoA g o r d o (Z)
E , 1926, 286
VALLAURI R . : Relaziono del C o m i t a t o d i S t u d i o
p e r i m o t o r i di t r a z i o n e
E , 1926, 724
PATRASSI A . : L ' i m p i e g o delle m o d e r n e a u t o m o t r i c i nelle t r a n v i e americano
R , 1928, 208
CIAVARELLI E . : U n t i p o d i protezione per mac- chino a c o r r e n t e c o n t i n u a a d alta tensione . R , 1928, 286
lo s t u d i o c o m p l e t o delle c a r a t t e r i s t i c h e del
m o t o r e di trazione a c o r r e n t e c o n t i n u a e d
E,
alcune riflessioni d i a t t u a l i t à
BIANCHI G. : Unificaziono dolle locomotive elettricho a corrente continua
R,
IMMIRZI V. : I l m o t o r o a c o r r e n t e c o n t i n u a con
eccitazione c o m p o u n d n e l l a traziono t r a n E,
viaria
CHIMIENTI A . : L ' i n f l u e n z a della f r e n a t u r a a
r i c u p e r o sulla p o t e n z a dei m o t o r i di trazione
a c. c. e sul peso d e l l ' e q u i p a g g i a m e n t o
E,
elettrico
ZONGHI LOTTI L . : U n n u o v o l o c o m o t o r e p e r l a
f e r r o v i a del G o t t a r d o
PACI R . : F r e n a t u r a elottrica r e o s t a t i c a . . . .
BIANCHI G . : L ' i s o l a m e n t o dei m o t o r i di t r a R,
zione a d a l t a tensione
VALLAURI R . : D i alcuni a s p e t t i del fenomeno
n e l l ' a d e r e n z a nel p r o b l e m a della trazione .
BIANCHI G . : Sull'aderenza doi locomotori (Z) .
VALLAURI R . : Sull'aderenza doi locomotori (l) .
TAIANI F . : Sulla v a r i a b i l i t à dell'* a d e r e n z a » (Z)
VALLAURI R. : Sulla v a r i a b i l i t à dell'« a d e r e n z a &
(Z)
MARCHISIO M . - MORRA V . : B l u m i n a z i o n e d e l l e
a u t o m o t r i c i ferroviarie
CARRER A . : L a d i n a m o R o s e n b e r g a c a m p o
trasversale
GREPPI G.: F r e n a t u r a m i s t a olettrica e pneumatica
GNAVI A.: F r o l l a t u r a per veicoli f e r r o v i a r i a d
a l t a velocità
BIANCHI G . : Il peso degli e q u i p a g g i a m e n t i
olettrici p e r traziono
BALDI G. : R i p e t i z i o n e dei segnali a b o r d o dei
veicoli
1931, 215
1931, 663
1932, 514
1933, 237
1933, 272
1933, 393
1933, 466
1934, 233
1934, 462
1934, 465
1935, 141
1935, 141
1938, 115
1940,
88
1940, 103
1940, 104
1940, 106
1940, 107
FRANCESCHINI P . - GRECO C - : M a t e r i a l e m o b i l e
p e r servizio t r a n v i a r i o u r b a n o
1940, 109
MATERNINI M. : Alcuni a s p e t t i dell'alleggerim e n t o dei veicoli t e r r e s t r i
1940, 113
BRUScni G . : Sopra u n ' a p p l i c a z i o n e della fren a t u r e con r i c u p e r o d ' e n e r g i a in u n ' e l e t - R , 1940, 119
trificazione a c o r r e n t e c o n t i n u a a 750 v o l t
D i MAJO F . : I l collegamento elettrico dei com a n d i nelle a u t o m o t r i c i con m o t o r i a
c o m b u s t i o n e v i a g g i a n t i in d o p p i o e mul- R , 1940, 120
tiplo a t t a c c o
CIOCIA D . : L a utilizzazione della p o t e n z a
m o t r i c e sullo locomotive e a u t o m o t r i c i
1940, 122
elettriche
FERELLA U . : L ' a u t o m a t i s m o nella accelera1940, 127
zione e nella f r e n a t u r a dei veicoli elettrici
— Progressi realizzati nel c a m p o dei c o m a n d i
1940, 128
elettrici per locomotori e d a u t o m o t r i c i . .
RUPRECHT R . : L ' i m p i e g o dello m a t e r i e pla1940, 129
stiche nelle costruzioni elettro-ferroviarie
RANDO G . : Locomotori a d a c c u m u l a t o r i elettrici a s c a r t a m e n t o r i d o t t o , p e r miniere,
p e r a l i m e n t a z i o n e forni, p e r cave, p e r
1940, 135
costruzioni i m p i a n t i idroelettrici, ecc., ecc.
FANELLI M . - CIOCIA D . : C r i t e r i d i r i p a r a z i o n e
e m a n u t e n z i o n e delle locomotivo e l e t t r i c h e
delle F e r r o v i e dello S t a t o
MARTINELLI M.: Sistemi d i trasmissione del
m o v i m e n t o f r a m o t o r i ed ossi nella trazione
elottrica ferroviaria
1940, 139
1940, 140
INDICE
172
— Descrizione d e l m a t e r i a l e
olettromotoro
leggero dello F o r r o v i e dello S t a t o , c o n
p a r t i c o l a r e r i g u a r d o al c o n d i z i o n a m e n t o
d e l l ' a r i a negli e l e t t r o t r e n i
CORINI F . : C o n f o r t o d i n a m i c o d e i veicoli a
traziono elettrica
D'ARBELA A . : L e n u o v o l o c o m o t i v e e l e t t r i c h e
g r u p p o E . 636 dello F e r r o v i e dello S t a t o
— U n n u o v o a p p a r e c c h i o di p r o t e z i o n e p o r
lo l o c o m o t i v e e l e t t r i c h o : I l s e p a r a t o r e p e r
circuiti a d alta tensione
DE FALCO M. : D i u n p a r t i c o l a r e g i u n t o p e r
trasmissione di moto rotatorio e sue app l i c a z i o n i alla t r a z i o n e f e r r o v i a r i a . . .
LMMIRZI V . : E q u i p a g g i a m e n t i e l e t t r i c i di t r a zione per v e t t u r e
filoviarie
FLETCHER G. H . : L ' a p p l i c a z i o n e d e l l a m e t a d i n a m o alla trazione elettrica
SCHWEND FR. : L a q u e s t i o n o d e l l a f r e n a t u r a
a r i c u p e r o p e r veicoli t r a n v i a r i i n G e r m a n i a . Speciali e q u i p a g g i a m e n t i delle v e t turo motrici dei t r a m di Norimberga con
freni a ricupero
PROSPERI F . : L a f r e n a t u r a r e o s t a t i c a nelle
v e t t u r e t r a n v i a r i e e filoviarie e d u n m e t o d o g r a f i c o p e r lo s t u d i o d i t a l e f r e n a t u r a
n e l caso di m o t o r i eccitati in serie . . .
PATRASSI A. : I l m o v i m e n t o d e i v i a g g i a t o r i
e n t r o le v e t t u r e a c a r r e l l i p e r s e r v i z i o
urbano
GARRETTI U . : E l e t t r o m o t r i c i c o n - c o m a n d o
m u l t i p l o sullo linee s u b u r b a n o delle F e r r o v i o N o r d Milano
DE FALCO M. : A n c o r a s u d i u n p a r t i c o l a r e
g i u n t o di t r a s m i s s i o n e p e r m o t o r o t a t o r i o .
( A p p e n d i c o a l l a M e m o r i a n . 156) . . . .
MARSILII P . : F e n o m e n i t r a n s i t o r i nel m o t o r e
a d eccitazione composta
FLORIO A . : D i s t r u z i o n i e r i c o s t r u z i o n i n e l l a
i n d u s t r i a dello c o s t r u z i o n i e r i p a r a z i o n i
del materiale mobile elettrico F.S. . . .
CIOCIA D . - ZATTONI T . : D i s t r u z i o n i
e
GENERALE
R , 1940, 141
R , 1940, 150
R , 1940, 154
R , 1940, 155
R , 1940, 156
R , 1940, 159
R , 1940, 166
R , 1940, 168
R , 1940, 170
R , 1940, 172
R , 1940, 174
R , 1940, 175
E , 1944,
86
R , 1946, 108
rico-
struzioni degli, impianti di riparazione
l o c o m o t i v e e l e t t r i c h e delle F F . S S . . . . R , 1946, 116
ZATTONI T . : R i c o s t r u z i o n e del p a r c o r o t a b i l i
e l e t t r i c i dello F F . S S . D a n n i r i p o r t a t i e
p r o g r a m m i di r i p a r a z i o n e
R , 1946, 117
MARTINELLI M. : I l m o t o r e c o n e c c i t a z i o n e
c o m p o s t a nolla t r a z i o n e e l e t t r i c a f e r r o viaria ad alta tensione. Studi ed esperim e n t i e s e g u i t i dallo F e r r o v i o dello S t a t o E , 1947, 4 5 4
D'ARBELA
A . - ZATTONI
T. :
Locomotive
D E NICOLA P . - ZATTONI T . : P r o t e z i o n e c o n t r o
le s o v r a c o r r e n t i delle linee di c o n t a t t o e d e i
l o c o m o t o r i sullo linee a c o r r e n t e c o n t i n u a
3 000 V dello F e r r o v i e dello S t a t o . . . R , 1949, 135
MARTINELLI 31.: I m p i e g o d i m o t o r i a d eccitazione composta nella trazione elettrica
a c o r r e n t e c o n t i n u a a 3 000 V
NICOLA
P . - ZATTONI
T.:
Misuro
E , 1950, 211
sul
con-
s u m o di e n e r g i a p e r il r i s c a l d a m e n t o e l e t t r i c o delle carrozze f e r r o v i a r i e
R , 1950, 114
ZATTONI
T. - DE
PAOLIS
S.:
Misura
del
con-
s u m o di e n e r g i a a b o r d o d e i r o t a b i l i e l e t t r i c i R , 1950, 152
ZATTONI T. : P o t e n z e e p r e s t a z i o n i d e i m o t o r i
di traziono
R , 1951, 101
BOCCONI T . : I c u s c i n e t t i a r o t o l a m e n t o n e i
motori di trazione
R , 1951, 102
ZAMBONI L . - ZATTONI T . : S u l l a
convenienza
d e l l ' i m p i e g o delle l o c o m o t i v e e l e t t r i c h e di
manovra
R , 1951, 103
ZAVARISE G. : C o n s i d e r a z i o n i s u l l a v e l o c i t à dei
m o t o r i e l e t t r i c i p e r t r a z i o n e filoviaria . . R , 1951, 104
A
=
ATTI
R
=
E
=
ELETTROTECNICA
F
=
CARRER A . : E q u i p a g g i a m e n t o d i t r a z i o n o a
metadinamo per caratteristica meccanica
di tipo teorico
MARTINELLI AL : N o v i t à n e i s e r v i z i a u s i l i a r i
dello e l e t t r o m o t r i c i e d e l e t t r o t r e n i a corr e n t e continua 3 000 V
— I c o m a n d i elettrici a u t o m a t i c i degli impianti di condizionamento dell'aria dei
p i ù r e c e n t i e l o t t r o t r e n i dello F o r r o v i e d e l l o
Stato
ALFISI C. : L ' i m p i e g o d e i m o t o r i a d e c c i t a z i o n e
variabile nella trazione elettrica u r b a n a ,
t i a m v i a r i a o filoviaria
POGGI L . : I l c o m p l e s s o m o t o r e « i n p a r i g l i a »
0 l a s u a a p p l i c a z i o n e ai l o c o m o t o r i d i
manovra
ZAMBONI L . : L o r e c e n t i l o c o m o t i v e m o n o f a s i
a conversione r o t a n t e
PARIGI G. : T r a z i o n e c o n v e r t e n d o l a m o n o fase continua con raddrizzatori a bordo
del locomotore
BOLOONIN C. : I m p i e g o d i m a t e r i a l i s p e c i a l i
n e i r o t a b i l i a c o r r e n t e c o n t i n u a a 3 000 V
D'ARBELA A . : I l r i s c a l d a m e n t o e l e t t r i c o d e i
treni viaggiatori sulle linee esercito a trazione elettrica
D E FALCO F . : N o t a s u l l a d e t e r m i n a z i o n e
d e l l a a c c e l e r a z i o n e p i ù c o n v e n i e n t e nello
ferrovie urbano e suburbane
DIEGOLI
M. - DE
PAOLIS
S. :
G. - MAFFEI
G. :
I
1951,
106
R,
1951,
108
R , 1951, 109
R , 1951,
convogli
bi-
112
R,
1951, 113
R,
1951, 118
R,
1951, 1 2 5
R,
1951, 133
R , 1951, 139
R,
Locomotive
e l e t t r i c h o a c o r r e n t e c o n t i n u a c o n eccitazione composta
ZATTONI T. : L a p r o t e z i o n e c o n t r o lo s o v r a tensioni. doi l o c o m o t o r i e l e t t r i c i
. . . .
TURRINELLI G. : I l d i n a m o t o e l e s u e a p p l i c a z i o n i ai v e i c o l i t r a n v i a r i , a u t o m o b i l i s t i c i e filoviari
BOLOONIN C. : I m p i e g o di m a t e r i a l i p l a s t i c i
speciali n e l l ' a p p a r e c c h i a t u r a elettrica dei
rotabili ferroviari
SOMEDA G. : I l l u m i n a z i o n e a u t o n o m a d e l l e
v e t t u r o f e r r o v i a r i e c o n g e n e r a t o r i a corrento alternata
PERTICARGLI F . : M o d e r n i o r i e n t a m e n t i n e l l a
progettazione dei veicoli per metropolitano
HABETSWALLNER A . : I l c o l l a u d o in o f f i c i n a
dei motori di trazione a corrente continua
GIOVANARDI
R,
1951, 140
R , 1951, 145
R,
1.952, 2 1 6
E , 1953,
R,
50
1954, 169
R , 1955, 1 0 5
E,
1960, 3 8 4
R , 1962, 110
e o r r e n t i c o n g r u p p i r a d d r i z z a t o r i a l silicio
delle F e r r o v i e italiano dello S t a t o . . . R ,
1963,
46
A,
II,
271
A,
IV,
57
A,
V I , 370
di
m a n o v r a a corrente c o n t i n u a a 3 kV con
e q u i p a g g i a m e n t o a m e t a d i n a m o . . . . R , 1947, 142
DE
1898+1963
RENDICONTI
ALTA
FREQUENZA
f) apparecchiatura
VIRO IL L ITO A . : S e g n a l a t o r e e l e t t r i c o f e r r o viario Virgillito
OTTONE G. : S i s t o m i e l e t t r o - p n e u m a t i c i d i f r e n i
continui
GENTILI F . : S u l s i s t e m a d i c o n t r o l l o e l e t t r o pneumatico Westinghouse per treni comp r e n d e n t i p i ù veicoli a u t o m o t o r i elettrici. .
G. B . : I l r i s c a l d a m e n t o d e i t r e n i v i a g g i a t o r i
sullo l i n e e e s e r c i t a t e a t r a z i o n e e l e t t r i c a (i) .
TIRONE G.: S u l r i s c a l d a m e n t o e l e t t r i c o d e i
t r o n i (l)
MASCARINI G. : S u l r i s c a l d a m e n t o e l e t t r i c o
d e i t r e n i (l)
LOMBARDI P . : C a m p i m a g n e t i c i d i soffiam e n t o nei c o m b i n a t o r i t r a m v i a r i
R o s s i DANIELLI S . : S u i « c o n t r o l l e r » (l) . . .
E , 1926, 3 0 4
E , 1926, 4 8 7
LOMBARDI P . : S u i « c o n t r o l l e r » (l)
E,
1926,
E,
1931, 189
CHIMIENTI A. : C o n s i d e r a z i o n i s u i d i v e r s i m e t o d i
d i calcolo d e l l e r e s i s t e n z e d i a v v i a m e n t o
per motori di trazione
RIGHI R . : I s e g n a l i p e r m a n e n t e m e n t e l u m i n o s i
ferroviari
GREPPI G. : C o m a n d o e l e t t r i c o g r a d u a l e d i
apparecchi aturo pneumatiche
Alusso G. : P r o v e su i n t e r r u t t o r i e x t r a r a p i d i
per trazione elettrica a corrente continua,
3 kV
E , 1926, 193
E,
1926,
195
E,
1926, 2 8 6
488
R , 1938, 1 3 8
R,
1940,
102
R , 1950,
170
INDICE
PER
g) locomotori speciali (Diesel-elettrici ecc.)
VIGLIA A . : L e r e c e n t i applicazioni delle a u t o m o t r i c i b e n z o e l e t t r i c h o della c i t t à di N a p o l i . A, X V I I , 727
PIAZZOLI E . : I corti circuiti e gli i n c o n d i (l) . . E , 1919, 17
SPANI D . F . : L o c o m o t i v o e d a u t o m o t r i c i
bonzo-elettriche
E , 1922, 804
TECNOMASIO
ITALIANO
BOVEBI:
MATERIA
173
BONADERO A. : I g i u n t i e l e t t r o m a g n e t i c i a
s c o r r i m e n t o negli a p p a r a t i m o t o p r o p u l sori m a r i n i
E , 1956,
12
ZAMPARO G.: L ' a p p l i c a z i o n e dell'energia n u cleare alla p r o p u l s i o n e n a v a l e
E, 1959, 575
FOGAGNOLO A . : P r o p u l s i o n e n a v a l e . . . .
E , 1959, 576
Locomotive
Diesel e l e t t r i c h e (Z)
BIANCHI G. : L o c o m o t i v e e a u t o m o t r i c i con
m o t o r i Diesel
HOCKE E . : L o c o m o t i v e con m o t o r e Diesel . . .
SPANI D . F . : A u t o m o t r i c i e locomotive a comb u s t i o n e i n t e r n a i n servizio f e r r o v i a r i o
nell'America del N o r d
PIAZZA E. M. : I l m o t o r e a c o m b u s t i o n e i n t e r n a
nella trazione
TOCCHETTI L . : I l m o t o r e a c o m b u s t i o n e i n t e r n a
nella grande trazione ferroviaria
SPANI D . F . : T r a z i o n e elottrica a d a c c u m u latori
TLTKRINELLI G. : L a t r a z i o n o olettrica su s t r a d a
(ad a c c u m u l a t o r i . F i l o v i a r i a . F i l o - t e r m o elettrica)
STAGNI E . : I l veicolo Diesel-Filoviario . . .
CORBELLINI F . : L a t r a s m i s s i o n e p e r v i a elett r i c a d e l l a p o t e n z a nella traziono Diesel
i n c o n f r o n t o c o n gli a l t r i tipi d i t r a s m i s siono
BARENGHI F . : M o d e r n i critori d i d i m e n s i o n a m e n t o della t r a s m i s s i o n e e l o t t r i c a nella
t r a z i o n e Diesel
BIANCHEDI R . : Conni su u n n u o v o t i p o di
t r a s m i s s i o n e e l o t t r i c a differenziale . . . .
E , 1926, 219
» . 1928, 409
R , 1928, 413
E , 1930, 788
E , 1931, 198
E , 1935,
82
K , 1940, 149
R , 1940, 179
R , 1940, 182
R , 1951, 107
R> 1951, 131
generale
WEBER A . : L ' a p p a r a t o m o t o r e e gli i m p i a n t i
elettrici del transatlantico « Normandie » .
DE RENZIO G . : V e n t i c i n q u e a n n i d i p r o pulsione elettrica navale
FRATTA A. L . : Considerazioni i n t o r n o agli
i m p i a n t i e l e t t r i c i di b o r d o " 3 . '
'"
BUSSETTI U . : D i s t r u z i o n i p r o v o c a t e d a l l a
guerra e ricostruzione
navali
DE RENZIO G. : L e c e n t r a l i t e r m o e l e t t r i c h e
p e r i servizi di b o r d o
ONNIS G . : I m p i e g o d i c o n d u t t o r i in alluminio
sulle R . N a v i
SESINI E . : I c o n d u t t o r i d ' a l l u m i n i o sulle n a v i .
MARTELLI U . : L ' e l e t t r i c i t à a b o r d o delle n a v i
moderno
MONTEGGIÀ M.: L a t u r b o n a v e « C o n t o di Sav o i a » e d il suo i m p i a n t o e l e t t r i c o
DI STEFANO R . : Macchinario e l e t t r i c o p e r i m p i a n t i navali a c. a
MATTEINI C. : L ' i l l u m i n a z i o n e e l e t t r i c a a b o r d o
dello n a v i
BONARIA L . : A s p e t t i e t e n d e n z e a t t u a l i dell ' e l e t t r o t e c n i c a n a v a l e con r i g u a r d o all'autarchia
MORETTI G. : P r o b l e m i a u t a r c h i c i negli imp i a n t i d i elettrocoinunicazioni n a v a l i . .
BONARIA L . : Progresso e d a u t a r c h i a negli
i m p i a n t i elettrici n a v a l i
DEL RE G. B . : Sistemazioni a u t a r c h i c h e
negli i m p i a n t i e l e t t r i c i di b o r d o
DI STEFANO R . : Verricelli d a carico p e r
navi mercantili comandati da motori a
R> 1928, 48o
R , 1928, 503
R , 1928, 523
R , 1928, 530
» , 1928, 534
R , 1928, 549
R> 1928, 558
BRATINA L . - TRUCILLO F . : A l c u n i e s e m p i c a -
ratteristici di propulsione elettrica navale .
CALOSI C. : L a p r o p u l s i o n e Diesel e l e t t r i c a nelle
navi cisterna
TRUCILLO F . : L a p r o p u l s i o n e t u r b o e l e t t r i c a
nolla m a r i n a m e r c a n t i l o
— C e n t r a l i t e r m i c h e di n a v i a p r o p u l s i o n e
elettrica
DE' RENZIO G . : L a p r o p u l s i o n e o l e t t r i c a nella
marina italiana
A,
A,
V I , 374
X,
5
A, X I I I , 427
E , 1921, 728
E , 1929, 193
E , 1930, 39!)
E , 1930, 430
R , 1930, 493
E , 1933, 121
E, 1933, 251
E , 1933, 530
E, 1934, 642
-665
R , 1951, 153
BELLUZZO G . : Lo c e n t r a l i e l e t t r i c h e a b o r d o
delle n a v i
A, X I I , 383
VALCUDI E . A . : Gli elettricisti di b o r d o a l a loro
s i s t e i n a z i o n o (Z)
E , 1919, 513
RABBENO G.: I m o d e r n i a p p a r a t i m o t o r i t e r m o
e l e t t r i c i p e r la p r o p u l s i o n e delle n a v i . . .
E , 1919, 629
-657-702
BAKHERIS L . : L a p r o p u l s i o n e e l e t t r i c a dolio
navi da guerra
R> 1928, 477
e l a s i t u a z i o n e o d i e r n a della p r o p u l s i o n e
elettrica navale
CHIESA G.: I l s i s t e m a Diesel e l e t t r i c o n e l l a
p r o p u l s i o n e n a v a l e e n e l l a t r a z i o n e ferroviaria
BL AND AMURA D . : L a c o r r e n t o a l t e r n a t a nolla
p r o p u l s i o n e t e r m o e l e t t r i c a delle n a v i . . .
GAMUCCI G.: L a p r o p u l s i o n e e l e t t r i c a dei sommergibili
NASI M . : ' G l i a p p a r a t i m o t o r i m a r i n i con
t u r b i n o a v a p o r o e l a propulsione e l e t t r i c a
nei transatlantici
DE RENZIO G . : L a p r o p u l s i o n e t e r m o - e l e t t r i c a
s u l l a n a v e scuola « Cristoforo Colombo » . .
PANBIANCO G. R . : S i s t e m i di propulsione olettrica per navi
PASQUALINI L . : L ' e l e t t r i c i t à nella m a r i n a
italiana
GARIBALDI G. : I n f l u e n z a sulla bussola degli
i m p i a n t i elettrici a b o r d o dolle n a v i
. .
TOSI A . : U n a bussola d i r i l e v a m e n t o a d o n d e
hertziano
U n s i s t e m a d i c o m a n d o elettrico del t i m o n e
delle n a v i
D'ENRY: I m p i a n t o e l e t t r i c o dolle m o t o n a v i
Saturnia e Vulcania
Gli i m p i a n t i u n i p o l a r i d i b o r d o
ORTU CARBONI T . : I m p i a n t i e a u s i l i a r i e l e t t r i c i
h ) propulsione navale
SARLI C . - VALLAURI L . : I l p r o b l e m a
i) impianti ausiliari di bordo
R , 1928, 562
R> 1928. 569
E , 1930, 617
» . 1930, 506
E , 1934, 378
-403
E , 1937, 567
E , 1939, 254
E , 1943, 457
R , 1946, 103
E, 1937, 358
R , 1938, 142
E, 1939, 426
R , 1942, 111
R , 1942, 156
R , 1942, 168
E,
FRATTA A. L . : Considerazioni i n t o r n o agli
i m p i a n t i elettrici d i b o r d o
MONTEFINALE G . : Il r a d a r n a u t i c o a d o n d a
c e n t i m e t r i ca
SADOWSKI G.: V a n t a g g i e s v a n t a g g i della
c o r r e n t e a l t e r n a t a r i s p e t t o alla c o r r e n t e
c o n t i n u a negli i m p i a n t i elettrici di b o r d o
DEL R E G. B . : S t u d i o d e l l ' i m p i a n t o elettrico
a c o r r e n t e a l t e r n a t a su u n a m o t o n a v e d a
10 000 t
GUARNASCHELLI F . : C o r r e n t e c o n t i n u a o alt e r n a t a a b o r d o ? (Z)
— L a c o r r o n t e a l t e r n a t a a b o r d o delle n a v i
MERCOGLIANO F . : L a c o r r e n t o a l t e r n a t a a
b o r d o dello n a v i (Z)
GUARNASCHELLI F . : L a c o r r e n t e a l t e r n a t a a
b o r d o delle n a v i (Z)
CKIMIENTI A . : Corrento c o n t i n u a o c o r r e n t e
a l t e r n a t a sulle n a v i ? (Z)
BONANINI F . : A p r o p o s i t o dell'uso di c o r r e n t e
a l t e r n a t a a b o r d o delle n a v i (l)
E ANFANI V . : P r o b l e m i d ' a t t u a l i t à n e l c a m p o
degli i m p i a n t i e l e t t r i c i di b o r d o . . . .
ALFANO A . : L a s t a b i l i t à d i n a m i c a dell'imp i a n t o elettrico d i b o r d o in c o r r e n t e
alternata
FABRIZI D . : L e protezioni nogli i m p i a n t i
e l e t t r i c i di b o r d o
I l c o n t r i b u t o d e i m o t o r i al corto circuito.
R i s u l t a t o delle p r o v e eseguite in laborat o r i o e d a b o r d o di u n a n a v o m i l i t a r e
.
1943,
341
E , 1943, 457
E , 1949,
46
E , 1951, 514
E , 1951, 51S
E , 1952, 68
E , 1953, 501
E , 1953, 686
E , 1953, 686
E , 1955, 560
E , 1956, 630
E , 1957, 331
E , 1959, 326
E , 1960, 765
E , 1963, 309
INDICE
174
GENERALE
1) trazione ad accumulatori
SANTORO F . : Gli i m p i a n t i della Società per le
s t r a d e f e r r a t e del M e d i t e r r a n e o p e r u n esper i m e n t o d i trazione olottrica a d a c c u m u l a t o r i
sulla linea Milano-Monza
CRISTOFORIS G. : Gli a c c u m u l a t o r i elettrici.
Sulla l i n e a Milano-Varese
— Batterio di accumulatori a distanza . . .
CIVITA D . : Trazione olettrica con a c c u m u l a t o r i
VALLAURI R . : Trazione e l e t t r i c a con a c c u m u latori
CIVITA D . : Trazione e l e t t r i c a con a c c u m u l a t o r i (l)
BELLONI E . : Trazione e l e t t r i c a con a c c u m u l a t o r i (l)
VALLAURI R . : Traziono e l e t t r i c a con a c c u m u latori (0
R o s s i F. : Trazione elettrica a d accumulatori .
—• T r a z i o n e a d a c c u m u l a t o r i
BELLONI E . : L a traziono e l e t t r i c a a d a c c u m u latori sulle forrovie. R e g i m e v a r i o d i scariche e pendenze
— T r a z i o n e a d a c c u m u l a t o r i {l)
R o s s i F . : L ' o g g i o il d o m a n i dolla t r a z i o n e
elottrica a d a c c u m u l a t o r i i n I t a l i a . . . .
BELLONI E . : L a trazione e l e t t r i c a a d a c c u m u l a t o r i sulle f e r r o v i e
B. B.: Locomotive di m a n o v r a ad accumulat o r i (l)
BELLONI E . : Sul locomotore p e r m a n o v r e a d
a c c u m u l a t o r i (l)
ROSSI F . : Sul locomotore per m a n o v r e a d
a c c u m u l a t o r i (l)
VENTRELLA L. : Considerazioni sulla possibilità
della trazione e l e t t r i c a con a c c u m u l a t o r i . .
A,
I I , 177
A,
V I , 120
A, V I I , 4 8
E , 1917, 434
E , 1917, 534
E , 1917, 593
E, 1917, 593
E, 1917, 593
E , 1918,
2
E , 1918, 19
-207-278
E, 1918, 174
E , 1918, 228
E , 1920,
26
E , 1922, 406
E , 1922, 446
E , 1922, 512
E , 1922, 512
34
-58
R o s s i F . : Sulla traziono a d a c c u m u l a t o r i {/) . . E , 1927, 154
— L a trazione e l e t t r i c a a d a c c u m u l a t o r i nelle
sue applicazioni ferroviarie, tranviario, s u
strade ordinarie e navali
R , 1928, 181
CHIMIENTI A.: I n d a g i n i sui limiti d i conven i e n z a tecnico-economica della trazione
elottrica a d a c c u m u l a t o r i
E , 1933,
1
L o BALBO P. : B r e v i notizie sullo a u t o m o t r i c i
a d a c c u m u l a t o r i i n servizio sulle lineo
Torino-Saiuzzo-Cuneo-Dronero dello t r a n vie piemontesi
E , 1933, 654
RANDO G. : Trazione a d a c c u m u l a t o r i elettrici
s u s t r a d a e su rotaio
E , 1937, 126
CHIMIENTI A . : Alcuno considerazioni sul ricup e r o d i energia nella t r a z i o n e e l e t t r i c a a d
accumulatori
E , 1938, 42
MARCHISIO M. : P r o b l e m i c o s t r u t t i v i delle
m a c c h i n e e l e t t r i c h e negli autoveicoli e
nell'aviazione
E , 1943, 479
MONTEFINALE G. : N a u t i c a e l e t t r o n i c a . . .
E , 1950, 330
BASSETTO G. : U n a p a r t i c o l a r e applicazione
dell'allumiriio n e i servizi ausiliari di b o r d o R , 1955, 101
MÒDONI V . : I m p i a n t i elettrici di b o r d o p e r
la m i s u r a e la t e l e m i s u r a d i g r a n d e z z e
n o n elettricho
R , 1955, 102
TONIOLO S. B. : R e q u i s i t i e scelta delle app a r e c c h i a t u r e d i protezione e d i m a n o v r a
p e r gli i m p i a n t i elettrici di b o r d o a corrente alternata
R , 1955, 103
MELONE M. : Motori a c o r r e n t e a l t e r n a t a por
uso d i bordo
R , 1955, 104
SADOWSKI G. : Gli i m p i a n t i elettrici ausiliari
a b o r d o delle n a v i m e r c a n t i l i d a l p u n t o
d i v i s t a dei R e g i s t r i di classificazione R , 1955, 106
CERRETELLI
B . - SOGNI G . :
Esame
E , 1927,
compa-
r a t i v o o considerazioni tecnico econom i c h e sull'impiego della c o r r e n t e a l t e r n a t a
a n z i c h é d i quella c o n t i n u a negli i m p i a n t i
ausiliari a b o r d o d i n a v i m e r c a n t i l i . . . R , 1955, 107
A => A T T I
R
=
E
F
=
=
ELETTROTECNICA
RENDICONTI
ALTA
FREQUENZA
1898 + 1963
MONTEFINALE G. : R a d i o a i u t i alla n a v i g a z i o n e
marittima. Note complementari . . . . .
VIVARELLI F . : A l c u n i a p p a r e c c h i p e r la t r a smissione di d a t i a b o r d o d i n a v i . . . .
GUARNASCHELU F . : R e c e n t i p r o g r e s s i negli
i m p i a n t i e l e t t r i c i dello n a v i d a g u e r r a
DEL RE G. B . : I q u a d r i e l e t t r i c i p r i n c i p a l i
sulle n a v i
PISTOIA C. : I c a m m i n i iperbolici n e l l a r a d i o navigazione m a r i t t i m a
TRANI S.: Verricelli d a c a r i c o n a v a l i . . . .
ALFANO A. : C o n s i d e r a z i o n i s u l d i m e n s i o n a m e n t o e controllo degli i m p i a n t i e l e t t r i c i
di bordo in corrente a l t e r n a t a
CIACCIA A . : I m p i a n t i r a d i o t e l e g r a f i c i delle
navi mercantili
FANFANI V . : I m p i a n t i e l e t t r i c i a c o r r e n t o
a l t e r n a t a su n a v i m e r c a n t i l i i t a l i a n e . .
SALOMONE E . : L a i l l u m i n a z i o n e c o n l a m p a d e
fluorescenti
a bordo
CORAZZA G . C. : Modelli d i a n t e n n e p e r a p p a recchiature di bordo . . . . . . . . . .
CARRARA N . : N o t i z i e sul r a d a r p e r la n a v i gazione m a r i t t i m a
VALLINI
A . - GIONSO
A. :
Sul
R , 1955
109
R , 1955, 111
R , 1955, 112
R , 1955, 113
R , 1955, 114
R , 1955, 115
R , 1955, 117
R , 1955, 118
R , 1955, 119
R , 1955, 120
R , 1955, 121
proporziona-
m e n t o degli a l t e r n a t o r i d i b o r d o . . . .
DALMAZZO R . : A v v i a m e n t o d i m o t o r i asinc r o n i t r i f a s i in c o r t o c i r c u i t o negli i m p i a n t i
di b o r d o
OOOIONI G. : L ' e v o l u z i o n e degli i m p i a n t i elett r i c i sulle n a v i d a g u e r r a o m e r c a n t i l i
PIPERNO U . : I m p i a n t i p o r
comunicazioni
t e l e f o n i c h e o diffusiono s o n o r a a b o r d o
di navi
. .
MARSILII P . : L e m o t a d i n a m o negli i m p i a n t i
di bordo
G A L I ZZI
L. : Apparecchiatura olettrica d'interruzione per impianti ausiliari di bordo
e di terraferma
FEDERICI M. : I r e c e n t i p e r f e z i o n a m e n t i negli
ecogoniometri
MEZZADRI C. : M a c c h i n a r i o e l o t t r i c o a veloc i t à v a r i a b i l e p e r uso d i b o r d o
GLUCKSMANN A . : L a b u s s o l a
giroscopica
Anschutz
FABRIZI D . : M o d e r n i o r i e n t a m e n t i negli i m p i a n t i ausiliari d i b o r d o
FREDIANI M. : L ' i l l u m i n a z i o n e a fluorescenza
sullo n a v i m e r c a n t i l i
MARINELLI G. : R e g o l a t o r i a u t o m a t i c i di t e n siono p e r i m p i a n t i n a v a l i
D E SANTIS E . - PERRONE A . : L e g h e l e g g e r e
R , 1955, 122
R , 1955, 123
R , 1955, 124
R , 1955, 125
R , 1955, 126
R , 1955, 127
R , 1955, 128
R , 1955, 129
R , 1955, 130
R , 1955, 131
R , 1955, 132
R , 1955, 133
o
metalli pregiati per u n a reto elettrica di
•bordo? . . .
FARO D . : U n i m p i a n t o d i c o m u n i c a z i o n e p e r
navi
CAMATINI G. : I r e g o l a t o r i a u t o m a t i c i d i t e n sione a d a m p l i f i c a t o r i m a g n e t i c i p e r i m pianti di bordo
BRAVIN S. : I r e g o l a t o r i a u t o m a t i c i d i t e n s i o n e
a d a m p l i f i c a t o r i m a g n e t i c i i n s t a l l a t i sulla
T / N « Cristoforo C o l o m b o »
CASETTA G . : L e b u s s o l e g i r o s c o p i c h e . . .
PAOLINI E . : L a m a g n e t i z z a z i o n e delle n a v i
CRESCINI C. : L ' a l i m e n t a z i o n e dogli a p p a r a t i
radioelettrici della r e t e di bordo . . .
m ) applicazioni
R , 1955, 108
R , 1955, 137
R , 1955, 138
R , 1955, 142
R , 1955, 143
R , 1955, 144
R , 1955, 145
R , 1955, 148
all'aviazione
ZANINI L . : D i a l c u n e c a u s e d i d i s t u r b o n e l l a
radioricezione a b o r d o d e i velivoli e degli
' a c c o r g i m e n t i necessari p e r e l i m i n a r e gli
effetti dannosi
E , 1932, 724
MARCHISIO M. : P e r t u r b a z i o n i negli i m p i a n t i
elettrici d'aeroplano
R , 1934, 203
D E PACE V . : I r a d i o g o n i o m e t r i
f ,
1934,
598
MONTEFINALE G. : R a d i o f a r i p e r n a v i g a z i o n e
marittima e aerea
f , 1934, 6 7 3
GIULIETTI G. : T i p i p a r t i c o l a r i d i bussole a d
induzione ed applicazioni
E , 1936, 231
— Bussola a distanza a d induzione magnetica
per navigazione aerea
E , 1937, 16
INDICE
AMBROGETTA R . : I l l u m i n a z i o n e d i c a m p i di
atterraggio e rotte aeree
MARCHISIO M.: C o n t r i b u t o allo s t u d i o dolla
s c h e r m a t u r a dell'accensione dei m o t o r i
d'aviazione
GIULIETTI G. : Bussola a d induzione m a g n e t i c a t e r r e s t r e , esente d a effetti d i v a r i a zione, d i inclinazione m a g n e t i c a , con part i c o l a r i dispositivi d i t e l e c o m a n d o e di
i n d i c a z i o n e d i r o t t a p e r navigazione a e r e a
e marittima
MARCHISIO M. : L a tensione « o t t i m a » su
a u t o v e i c o l i od aeromobili
VENCO G . : I m p o r t a n z a della f o r z a coercitiva
nelle c a l a m i t e p e r i m a g n e t i d'accensiono
E,
d e i m o t o r i d'aviaziono
MARCHISIO M.: P r o b l e m i c o s t r u t t i v i dello
m a c c h i n o e l e t t r i c h e negli autoveicoli e
nell'aviazione
PALLAVICINO L. : A t t e r r a g g i o s t r u m e n t a l e dei
velivoli col s i s t e m a I L S 2
IBBA
T . • SARAVAL
M. :
Impianti
por
PER
1938, 111
1938, 844
1940, 455
1941, 546
1943, 429
1943, 479
1950, 220
1950, 312
1952, 322
1952, 506
1955, 110
1960, 281
1960, 499
n ) tclefericlic, filovie, ecc.
PIAZZA E . M. : L a filovia come mezzo di t r a s p o r t o p e r le m a s s e
E , 1931, 769
TURR[NELLI G . : F i l o v i e
PERTA P . : F i l o v i e (Z)
(Z)
.
.
E,
E,
1940,
1940,
123
329
MARCHISIO M.: F i l o b u s . Realizzazioni e t e n denze
R , 1940, 108
FRANCESCHINI
P . - FIORENTINI A . :
I
consumi
d i e n e r g i a nelle filovie u r b a n o m o d e r n e R , 1940, 157
SORRENTINO M. : L a trazione
filoviaria
in
I t a l i a : sue applicazioni a t t u a l i e possibilità
di sviluppo
R , 1940, 161
DUPONT F . : Alcune disposizioni p e r m o t o r i
d i filovie a d o t t a t e n e l Belgio . . . . R , 1940, 167
ELLER VAINICHER L . : L e d i r e t t i v e a u t a r c h i c h e
n e l c a m p o dei t r a s p o r t i in concessione e
lo s v i l u p p o degli i m p i a n t i e delle costruzioni filoviarie in I t a l i a
TURRINELLI G. : L a trazione e l e t t r i c a su
s t r a d a ( a d a c c u m u l a t o r i . Filoviaria. Filotermo-elettrica)
SOLERI E . : Filovie in servizio pubblico (Z)
PARIGI G. : M a t e r i a l e speciale per linee di
contatto
filoviarie
SEASSARO E . : P e r u n e s p e r i m e n t o di «elettrificazione s t r a d a l e » Milano-Paullo-Crema
(Z)
SCOLARI T . : R i n n o v a m e n t o dell'impianto della
funicolare Locamo-Madonna
del Sasso
(Ticino - Svizzera)
MANERA G.: U n m o d e r n o a u t o m a t i s m o imp i e g a t o n e l l a t r a z i o n e filoviaria . . . .
ALFISI
G . - MOLI NARI
A. :
Filovie
ad
R , 1940, 176
R , 1940, 179
E , 1941, 338
E , 1944, 350
E , 1945, 219
E , 1950,
64
R , 1951, 111
alta
tensiono
SORRENTINO M. : L o s v i l u p p o delle filovie i n
I t a l i a e p r o b l e m i tecnici e d economici a d
esse r e l a t i v i
MASSARI R . : Considerazioni sugli equipaggiam e n t i p e r t r a z i o n e e l e t t r i c a , in p a r t i c o l a r e
s u quelli p e r t r a s p o r t i u r b a n i
ALFISI C. : V a n t a g g i e convenienza d ' i m p i e g o
delle filovie a t e n s i o n e e l e v a t a
GALLONE P . - GOI A . : Pericoli d i corrosione
e l e t t r o l i t i c a d o v u t i agli i m p i a n t i di t e r r a
delle s o t t o s t a z i o n i
filoviarie
MINONI E . : Criteri tecnico-economici p e r la
scelta del s i s t e m a d i sospensione delle
linee di c o n t a t t o
filoviario
E , 1956, 625
PAPPALARDO S.: E l e m e n t i d i p r o g e t t o della
linea d i c o n t a t t o
filoviaria
E , 1960, 222
v ) vario
voli
notturni nell'aeroporto
intercontinentalo
dolla M a l p e n s a (Milano)
PERI G . : L a illuminazione elettrica dei moderni aerodromi
ANTONELLI F. : M o d e r n o s i s t e m a di assistenza
c o l l e t t i v a al volo in V . H . F
DE FRANCISCO G. : C r i t e r i per la scelta dolle
c a r a t t e r i s t i c h e dell'energia e l e t t r i c a p e r i
velivoli
SOGLIA A . : I l r a d a r d i sorveglianza per la
sicurezza del traffico aereo
FERRARI G. A . : Cariche e scariche e l e t t r i c h e
sugli aeroplani in volo
175
MATERIA
R , 1951, 132
R . 1951, 141
R , 1951, 142
E , 1952,
66
E , 1954, 254
PINNA R . : L ' i n a u g u r a z i o n e delle t r a m v i e elett r i c h e di T o u r s
BIBOLINI A. : L ' e l e t t r i c i t à n e l l ' a u t o m o b i l e . .
OVAZZA E . : L e t r a n v i e negli S t a t i U n i t i d ' A m e rica
MARTINEZ G.: L ' e l e t t r i c i t à nell'automobilismo
SOLERI E . : I l m o t o r e m o n o f a s e negli S t a t i
Uniti d'America
CORTI C. A . : S t a t o a t t u a l o della trazione elett r i c a con c o r r e n t e c o n t i n u a negli S t a t i
Uniti d'America
ASCOLI M.: B t r a s p o r t o dei passeggeri nelle
g r a n d i c i t t à degli S t a t i U n i t i d ' A m e r i c a .
MONTCF C. : L a trazione e l e t t r o m e c c a n i c a (per
la navigazione i n t e r n a )
SEMENZA G-: L e risorso prossime del m e r c a t o
doll'energia elettrica
REBORA G. : I n f o r t u n i o sulla Milano-Varoso (Z) .
FERRARIS L . : R i c h i a m i storici sull'invenzione
del s i s t e m a mono-polifase d i trazione (Z) . . E ,
SEMENZA M. : L a discussione p u b b l i c a sulla
elettrificazione delle f e r r o v i e federali svizzere a B e r n a
MARELLI E . : Traziono e l e t t r i c a e i n d u s t r i a
agricola (l)
IGNIS : L a trazione e l e t t r i c a e lo s f r u t t a m e n t o
delle forzo idrauliche in I t a l i a
I I , 225
V I , 325
V I I , 381
V I I , 695
IX,
76
I X , 545
I X , 567
I X , 784
1915, 30
1915, 354
1915, 781
1916, 389
1916, 632
1918, 242
-270
1918, 344
BELLONI E . : L a f e r r o v i a idroelottrica
. . . .
SPANI D . F. : N o t e od a p p u n t i sulla traziono
1918, 495
elottrica nell'America del N o r d
MANDUIT A . : R e s o c o n t o s o m m a r i o dei lavori
della Missione Francese, i n v i a t a agli S t a t i
U n i t i per lo s t u d i o della olettrificaziono
E , 1919, 634
ferroviaria
SMITH B . H . : Controllo e regolazione della pot e n z a a s s o r b i t a dalla f e r r o v i a elettrica Chi1920, 224
cago St. P a u l
ARMSTRONG
A.
H . : L'olettrificazione
è
una
necessità economica
SCHUPFER F . : A s p e t t i finanziari dei problemi
dell'elettrificazione delle lineo ferroviarie .
FERRERÒ M.: I l s i s t e m a Cristiani di utilizzazione delle locomotive a v a p o r e f u n z i o n a n t i
a d a r i a compressa, essendone la caldaia alim e t a t a da tender accumulatori ad alta
E,
pressione
BRANDI V . : Alcune considerazioni sul sistema
Cristiani d i trazione f e r r o v i a r i a a d a r i a
compressa (Z)
NOZARI M . : A proposito del sistema Cristiani
di trazione f e r r o v i a r i a a d a r i a compressa (Z)
DEGOLA G. : È p r a t i c a m e n t e c o n v e n i e n t e la
t r a s f o r m a z i o n e delle locomotive a v a p o r e
in locomotive a d a r i a compressa p e r la t r a zione dei t r e n i ?
ZARLATTI F. : A n c o r a sul s i s t e m a Cristiani di
trazione f e r r o v i a r i a a d a r i a compressa (Z) .
MTJHLFELD I . E . - ARMSTRONG A . H - : L a
1920, 321
1920, 340
1920, 554
1920, 630
1921,
36
1921,
70
1921, 180
loco-
m o t i v a a v a p o r e e la locomotiva e l e t t r i c a
nella m o d e r n a trazione f e r r o v i a r i a . . . .
SEMENZA G. : D i alcune p a r t i c o l a r i t à dell'indus t r i a elettrica negli S t a t i U n i t i d ' A m e r i c a .
BELLONI E . : L'evoluzione della navigazione
i n t e r n a in I t a l i a
SEMENZA M. : L ' a r t e d i utilizzare il t e m p o nelle
i n d u s t r i e e nei servizi pubblici
— L ' a u t o s t r a d a e l e t t r i c a . A u t o s t r a d e e ferrovie (Z)
BELLONI E . : A u t o s t r a d e e ferrovia (l) . . .
.
— Eccitazione i n serio e i n derivazione dei
E,
m o t o r i d ' a u t o m o b i l e (Z)
1921, 239
1921, 673
1922, 230
1923, 137
1923, 282
1923, 384
1923, 621
INDICE
176
GENERALE
GALLO G. : Sullo scoppio d i u n s e r b a t o i o a d
a r i a c o m p r e s s a in u n a v e t t u r a t r a m v i a r i a . E , 1923, 871
VALLECCHI U. : P r i n c i p i d i r e t t i v i e c r i t e r i tecnici a d o t t a t i nel p r o g e t t o delle f e r r o v i e m e t r o p o l i t a n e di R o m a
R , 1928, 189
BIANCHI G . • D'ARBELE A . : A l c u n o c o n s i d e r a -
zioni s u n u o v i tipi d i l o c o m o t i v e a v a p o r e . R , 1930, 132
BELLUZZO G. : L a t u r b i n a a v a p o r o a p p l i c a t a
alla t r a z i o n e
E , 1931, 421
ELLER VAINICHER L . : V e t t u r a p e r l a v e r i f i c a
d e i g i u n t i dello r o t a i e r e a l i z z a t a o d uso
d e l l ' A z i e n d a t r a m v i a r i a d e l C o m u n e di N a poli
E, 1936, 327
FRANCESCHINI
P . - PATRASSI
A.:
Per
G. - MARTARELLI
G. :
G. - DIEGOLI
M. :
M . - PICCOLI
P.
Consumi
F.:
U . - VENTUROLI
O.:
R , 1940, 121
R , 1940, 123
di
Risultati
R , 1940, 143
R , 1940, 153
R , 1940, 160
R , 1940, 162
di
Provvedimenti
delle F e r r o v i e dello S t a t o n e l c a m p o dell'autarchia
SEASSARO E . : U n a f e r r o v i a m e t r o p o l i t a n a d i
c i n t u r a in sostituzione della filovia circol a r e e s t e r n a (l)
ALESSANDRI R . : R i p i e g h i e mezzi d i f o r t u n a
p e r l a r i c o s t r u z i o n e degli i m p i a n t i di t r a zione e l e t t r i c a n e l C o m p a r t i m e n t o di A n cona
— I l r i p r i s t i n o del c a v o telegrafico f e r r o v i a r i o
Orte - Ancona - Rimini - Bologna
— R i p r i s t i n o di i m p i a n t i d i illuminazione,
forza motrico e carica accumulatori nel
c o m p o r t a m e n t o f e r r o v i a r i o di A n c o n a . .
PATRASSI A . : L a regolazione della v e l o c i t à
d e i m o t o r i a c o r r e n t e c o n t i n u a nei t r a sporti urbani
ZAMBONI L . : L o s t a t o a t t u a l e dell'elettrificazione f e r r o v i a r i a in U . S . A
SEORE G. : L ' e l e t t r i f i c a z i o n e d e i t r a s p o r t i nell ' i n t e r n o degli s t a b i l i m e n t i
FERELLA U. : Il p r o b l e m a delle M e t r o p o l i t a n e
in I t a l i a . A s p e t t i e soluzioni
SEMENZA M.: P r o b l e m i e c o n o m i c i e tecnici
della M e t r o p o l i t a n a di M i l a n o
PROSPERI L . : Sui f e n o m e n i d i a f f a t i c a m e n t o ,
d i i n v e c c h i a m e n t o e d i d e g r a d a z i o n e in
g e n e r e di alcuni m a t e r i a l i d i p i ù largo
impiego sugli i m p i a n t i fissi della T . E .
R , 1942, 113
E , 1945, 120
R , 1940, 121
R , 1946, 122
R , 1946, 123
E , 1949, 453
R , 1951, 117
R , 1951, 134
R , 1951, 147
R , 1951, 160
R , 1954, 147
A =
ATTI
R =
RENDICONTI
E
ELETTROTECNICA
F
ALTA
=
=
1955, 141
R , 1956, 4 0 1
R , 1958, 105
42. - Varie
esercizio di u n a r e c e n t o elettrificazione
ferroviaria Piacenza-Bettola
R , 1940, 173
VAN LESSEN H . J . : L a t r a z i o n e e l e t t r i c a
sulle F e r r o v i e Olandesi
R , 1940, 183
MARCHISIO M. : M a t e r i a l i a u t a r c h i c i nelle
a p p a r e c c h i a t u r e e l e t t r i c h e p e r autoveicoli R , 1942, 110
CANTUTTI
R,
R , 1940, 117
Carrozza
e n e r g i a p e r i t r e n i della r e t e e l e t t r i c a a
c o r r e n t e c o n t i n u a delle F e r r o v i e I t a l i a n e
dello S t a t o
M u s s o G . : L a « c a r r o z z a m i s u r e » p e r gli
i m p i a n t i di elettrificazione
SORRENTINO M. : I p i ù r e c e n t i perfezionam e n t i nella trazione e l e t t r i c a t r a m v i a r i a
in I t a l i a
— L a traziono e l e t t r i c a n e i t r a s p o r t i u r b a n i
moderni
DEFACQZ
R , 1955, 116
R , 1940, 105
oscillografica e r i l e v a m e n t i di m i s u r e elett r o m e c c a n i c h e nelle F e r r o v i e dello S t a t o R , 1940, 142
CORBELLINI
ZOPPI B . : P r o g r e s s i nelle d i n a m o , r e g o l a t o r i
o motori avviamento per equipaggiamenti
e l e t t r i c i di a u t o v e i c o l i
PELAGATTI V . : I m p i a n t i e l e t t r i c i p e r a u t o veicoli. L ' a l i m e n t a z i o n e n e l l a m a r c i a i n
città
ZOPPI B . : Sulle c a r a t t e r i s t i c h e f u n z i o n a l i d e l
regolatoro d i tensione o del limitatoro di
c o r r e n t e dei g r u p p i d i r e g o l a z i o n e a t r o
elementi per d i n a m o da autoveicoli . . .
MASSARI R . : L a c o n t i n u i t à e l a r e g o l a r i t à
dell'esercizio n e g l i i m p i a n t i e l e t t r i c i d i
traziono u r b a n a
aumen-
t a r e l a p o t e n z i a l i t à e il r e n d i m e n t o d e i
t r a s p o r t i u r b a n i in superficie
PATRASSI A . : L ' i s t r u z i o n e o il controllo tecnico
dei manovratori all'Azienda
Tranviaria
Municipale di Milano
RISSONE S . : Analisi degli i n c o n v e n i e n t i d'esercizio con le l o c o m o t i v e e l e t t r i c h e della
reto ferroviaria di Stato
JACOMETTI J . : C r i t e r i g e n e r a l i d i esercizio
delle locomotive e l e t t r i c h e a c o r r e n t e cont i n u a dello F e r r o v i e dello S t a t o
CORBELLINI
1898+1963
FREQUENZA
PANZARASA A. : C e n n i s u l l a f o n d a z i o n e e costit u z i o n e dell'Associazione E l e t t r o t e c n i c a I t a liana
— Esposizione apparecchi elettrici e visita
i m p i a n t i e f a b b r i c h e in occasione della p r i m a
R i u n i o n e a n n u a l e 24-26 o t t o b r o 1897 . .
— Visite a d i m p i a n t i e f a b b r i c h e in occasione
dolla 2 r i u n i o n e a n n u a l e 25-28 s e t t e m b r e
1998 i n T o r i n o
MASCART E . E . N . : V o l t a i n F r a n c i a
. . .
BARZANÒ C.: C o n t r i b u t o a l l a b i b l i o g r a f i a Voltiana. Elenco di documonti presentati al
Congrosso
VOLTA A . : S u l l ' o p p o r t u n i t à d i r a c c o g l i e r e i n
u n ' u n i c a p u b b l i c a z i o n e le o p e r e s p a r s o d i
A. Volta
BLASERNA P . : Sulle v a r i a z i o n i secolari d e l l ' i n clinazione m a g n e t i c a n e i t o m p i a n t i c h i
.
PANZARASA A . : P r i m o C o n g r e s s o n a z i o n a l e d i
e l e t t r i c i s t i . - A c c o g l i e n z e , g i t e , v i s i t e agli
impianti
SEMENZA G. : N o t e sullo i n d u s t r i o e l e t t r i c h o
negli Stati U n i t i
DOUHET G. : L ' a u t o m o b i l i s m o s o t t o il p u n t o
di vista militare. Schema di u n sistema automobilistico por uso militare
CAPUCCIO M. : L ' u f f i c i o n a z i o n a l e d e l l a p r o prietà industriale
ASCOLI: L ' e s c u r s i o n e i n A m e r i c a c o m p i u t a
dall'A.E.I
LOMBARDI L.: L o s t a t o g e n e r a l o delle i n d u s t r i e
elettriche negli S t a t i U n i t i d ' A m e r i c a . .
SOLERI E . : L ' e l e t t r i c i t à a l l ' e s p o s i z i o n e d i S.
Louis
JONA E . : Discorso d i a p e r t u r a d e l l a R i u n i o n o
A n n u a l e , -sullo s v i l u p p o d e l l ' e l e t t r o t e c n i c a
in Italia
R e s o c o n t o del v i a g g i o i n I n g h i l t e r r a d e i Soci
dell'A.E.I
BONGHI M. : S t a t o d e l l e i n d u s t r i e e l e t t r i c h o
nelle p r o v i n o l e m e r i d i o n a l i
I n a u g u r a z i o n e d e l P a l a z z o delle S o c i e t à d ' I n gegneria a N u o v a Y o r k
VOLTERRA V. : D i s c o r s o i n a u g u r a l e d e l Congresso della S o c i e t à p e r il p r o g r e s s o delle
scienze
ASCOLI M. : L o s t a t o a t t u a l e d e l l e i n d u s t r i e
e l e t t r i c h e e le s u e r e l a z i o n i c o n a l t r i r a m i
dolla t e c n i c a
PACINOTTI : D e s c r i z i o n e d i u n a m a c c h i n e t t a
elettro-magnotica
LORI F . : P r e s e n t a z i o n e d e l b u s t o d i G i u s e p p e
H e n r y d o n a t o d a l i ' A m e r i c a n I n s t i t u t e of
Electrical Engineers
VALLAURI R . : Q u a l c h e n o t i z i a e q u a l c h e osserv a z i o n e su l ' o r g a n i s m o d i u n a g r a n d e C a s a
elettrotecnica tedesca
DORNIG D . : L a n a v i g a z i o n e e i p r o g r e s s i n e l l e
macchine termiche
VALLAURI G. : L ' e l e t t r o t e c n i c a e l a g u e r r a . .
SEMENZA G . : L e risorso d e l m e r c a t o d e l l ' e n e r gia elettrica
THOVEZ E . : I n u o v i p a r a g r a n d i n e e l e t t r i c i . .
A,
I,
7
A,
I,
20
A,
A,
II,
III,
48
58
A,
III,
62
A,
III,
64
A,
III,
99
A,
I T I , 211
A,
V,
1
A,
V , 246
A,
V I I , 245
A,
IX,
445
A,
I X , 474
A,
IX,
584
A,
X,
30
A,
X,
61
A,
X,
140
A,
XI,
251
A,
XI,
543
A,
X I , 556
A,
X V , 635
A , X V I , 917
A , X V I I , 677
E , 1914, 365
E , 1914, 5 2 8
E , 1915,
30
E , 1915, 170
INDICE
U . B . : I m e t o d i scientifici di l a v o r o nell'industria
CRUDELI U . : C o n t r i b u t i di H. P o i n c a r é all'elettrotecnica
STEIMETZ C. P . : L ' a c c e n t r a m e n t o n e l l a g r a n d e
i n d u s t r i a e l'educazione professionale . . .
CRIVELLARI G. - G. S . : U n « p a r a d o s s o » elett r i c o (Z)
• •
ANGELELLI E . : P e r l a p r o t e z i o n e d e l l a n o s t r a
l i n g u a (Z)
DIENA E . : P e r l a p r o t e z i o n e d e l l a n o s t r a
l i n g u a (l)
BELLUZZO G . : I l p r e s e n t e o l ' a v v e n i r e delle
industrie: meccanica e siderurgica in Italia
MABELLI E . : B o l l e t t i n o d e l l ' A . E . I . p r ò i n d u s t r i a n a z i o n a l e (Z)
BEVESSI G . : R i f l e s s i o n i di u n e l e t t r o t e c n i c o
sull'agricoltura
SEASSARO C. : A u m e n t o d e l prezzo del g a s illuminante
REVESSI G . : Riflessioni d i un e l e t t r o t e c n i c o
sul costo della v i t a
BUFFA M. : L ' o p e r a p o l i t i c a di u n e l e t t r o t e c n i c o
MARAGHINI V . : S u l l ' o p e r a g o v e r n a t i v a di u n
e l e t t r o t e c n i c o (Z)
CIVITA D . : A l c u n e n u o v e v e d u t e s u l p r o b l e m a
d e l r i m b o s c h i m e n t o . ( S u n t o dolla C o m u n i cazione alla X X I I riunione Annuale) . . .
JONA E . : L a t e l e g r a f i a t r a n s m a r i n a e l a g u e r r a
DESIRELLO^N. : I l s i s t e m a m e t r i c o d e c i m a l e e
la standardizzazione
CIVITA D . : I p r o b l e m i e l e t t r i c i n e l d o p o g u e r r a
S. L . : L o c a l a m i t à m o d e r n e (Z)
N . N..: A z i o n a r i a t o o p e r a i o
THOVEZ E . : L a p a c o u n i v e r s a l e E lo S t a t o
u n i c o (Z)
PASSERI S. : Missione sociale e p o l i t i c a dell'A.E.I.
BIGNAMI P . : P e r u n g r a n d e i s t i t u t o di c r e d i t o
per imprese elettriche
CIVITA D . : P e r u n g r a n d e i s t i t u t o di c r e d i t o
per imprese elettriche
RODOCANACHI D . : L ' i n d u s t r i a g r e c a . I l s u o
p r e s e n t o . I suoi r a p p o r t i con l ' I t a l i a . . . .
BOCCASINI U . : L ' u t i l i z z a z i o n e i n d u s t r i a l o dei
rifiuti
REVESSI G . : P r o e s p e r a n t o (Z)
BUFFA M. : Sulle i n t e r r u z i o n i d i servizio caus a t e d a l r e c e n t e t e r r e m o t o (Z)
CARAZZOLO G . : A p r o p o s i t o di concorsi (Z) . .
REBOBA G. : L ' a r t e delle i n d i c a z i o n i
CORSINI P . : P e r u n a p r i o r i t à i t a l i a n a (Z) . . .
ANONIMO: P e r l a c o n o s c e n z a d e l l ' I t a l i a all'Ès t e r o (Z)
MEZZANA M . : P r o p o s t e . . . u m o r i s t i c h e (l) . . .
BELLONI E . : L ' e v o l u z i o n o della n a v i g a z i o n e
i n t e r n a in I t a l i a
CORBINO O. M. : L ' o p e r a d i Galileo F e r r a r i s . .
SEMENZA M. : L ' a r t e di u t i l i z z a r e il t e m p o nelle
i n d u s t r i e e nei servizi p u b b l i c i
SAN NICOLÒ R . : L ' e l e t t r o t e c n i c a a l l a fiera di
M i l a n o d e l 1923
CORBINO O. M - : G i u s e p p e Colombo
GALLO G. : I l j j r o b l e m a d e l c o m b u s t i b i l e l i q u i d o
VIA G.: Consigli p r a t i c i p o r l a s c e l t a o l'uso
razionale dei principali tipi di apparecchi a
gas per uso domestico
CLERICI C. : L ' i l l u m i n a z i o n e delle c a m e r e negli
alberghi
REVESSI G.: L a f u n z i o n e s t o r i c a d e l l a p r o d u zione d e l l ' e n e r g i a
R . S. N . : L ' e l e t t r o t e c n i c a alla fiera c a m p i o n a r i a di Milano
MORELLI E . : L e officine d i costruzioni e l e t t r o m e c c a n i c h e n e g l i S t a t i U n i t i n e l 1926 . . .
L a Conferenza dell'energia mondiale (World
P o w e r Conference) a Basilea
SAN NICOLÒ R . : L ' e l e t t r o t e c n i c a alla F i e r a
Campionaria di Milano
— L'Esposizione Voltiana di Como
LORI F . : I l v a l o r e d e l l a s c i e n z a
12
PER
E , 1915, 176
E , 1915, 194
E , 1915, 678
E
>
1915
>
765
E , 1916, 184
E , 1916, 185
E, 1916, 215
E, 1916, 442
E , 1917, 162
E , 1917, 611
E , ' 1 9 1 8 , 134
E , 1918, 287
E , 1918, 346
E , 1918, 370
E, 1918, 509
E,
E,
E,
E,
1918, 529
3
1919,
1919, 55
1919, 73
E , 1919, 141
E , 1919, 478
E , 1919, 511
E , 1919, 562
E , 1919, 711
E , 1920,
68
E,
1920, 118
E,
E,
E,
E,
1920,
1920,
1920,
1921,
479
524
611
152
E , 1921, 296
E , 1921, 547
E , 1922, 230
E , 1922, 333
E , 1923, 137
E
E
E
1923, 373
1924, 237
1924, 465
E , 1925, 791
E , 1926,
33
E , 1926, 253
E , 1926, 380
E , 1926, 613
E , 1926, 721
E , 1927, 350
E , 1927, 917
E , 1928, 285
MATERIA
177
SAN NICOLÒ R . : L ' e l e t t r o t e c n i c a alla F i o r a
C a m p i o n a r i a di Milano del 1928
— L a c o s t r u z i o n e del m a c c h i n a r i o e l e t t r i c o
n e l l ' a n n o 1927
. : . . . .
PASSERINI L . : Considerazioni e c o n o m i c h e sulla
a p p l i c a b i l i t à dei m e t o d i a t t u a l i p e r l a conv e r s i o n e dei c o m b u s t i b i l i solidi i n l i q u i d i .
PIAZZOLI E . : Se si p o t e s s e r o u t i l i z z a r e lo
e r u z i o n i (Z)
MEZZANA M. : L o s t u d i o dei r u m o r i e d e i disturbi elettroacustici
ERRERÀ L . : L ' i t a l i a n i t à dei cognomi (l) . . .
.
MARTINEZ G. : L a g r a n g i a o L a g r a n g e 1 ( 1 ) . • •
MILANO O.: T e c n i c a delle scale m o b i l i e c e n n i
i l l u s t r a t i v i sulla loro g r a n d e u t i l i t à sia nei
servizi p u b b l i c i e sia nel c a m p o i n d u s t r i a l e
e commerciale
LOMBARDI L. : I l G i a p p o n e i n d u s t r i a l o . . . .
— Il centenario dell'induzione elettromagnet i c a o l ' o p e r a scientifica di Michele F a r a d a y
ERRERÀ L . : L a c o r r e t t e z z a l i n g u i s t i c a e gli
s c r i t t i tecnici (Z) .
LOMBARDI L. : L e r e c e n t i c o m m e m o r a z i o n i
centenarie in Inghilterra
VOLTERRA V . : I fisici I t a l i a n i e le r i c e r c h e d i
Faraday
LORI F . : T o m m a s o A l v a E d i s o n
— L ' o p e r a di J , Clerk M a x w e l l nel q u a d r o
d e l l a filosofia n a t u r a l e
REVESSI G. : Riflessioni di u n e l e t t r o t o c n i c o
sulla crisi
POLVANI G. : A n t o n i o P a c i n o t t i : L a v i t a , l ' o p e r a
GARBASSO A. : F i r e n z e o l a
fisica
PUPFINI U . : Discorso alla X X X V I I R i u n i o n e
annuale
I s t i t u t o p e r lo applicazioni d e l calcolo . . . .
KHA: P o r l e (Z)
— U n singolare o m a g g i o a V o l t a (Z)
EREDIA A . : P r o p o s t e p e r l a n u o v a s t a t i s t i c a
dei temporali in Italia
KHA: I l n o m o « V o l t a » sul m a r e (Z)
E , 1928, 393
E , 1928, 427
E , 1928, 491
E , 1928, 906
E , 1929, 225
E , 1929, 435
E , 1929, 527
1931 , 45
1931 , 272
-296
E , 1931, 452
E , 1931, 784
E , 1931, 803
E , 1931, 807
E , 1931, 890
E , 1931, 922
E , 1932, 253
E , 1932, 433
E , 1932, 774
E,
E,
E,
E,
1932,
1933,
1934,
1934,
776
285
149
604
R» 1934, 185
E , 1935, 62
CLERICI C. - REBORA G . : M e t o d i d a n o n s e g u i r e
<L)
E,
VALLAURI G . : G a l i l e o ' F e r r a r i s
FERRARIS L . : I l f a t t o r e di p o t e n z a negli i m p i a n t i elettrici. D a l l e ricerche d i G. F e r r a r i s
ai p r o b l e m i della t e c n i c a m o d e r n a . . . .
FISCHER G . : Mezzo secolo del s i s t e m a " d i t r a s f o r m a t o r i p e r c. a
LORI F . : I t r a s f o r m a t o r i e l e t t r o m a g n e t i c i o l a
t r a s f o r m a z i o n e della c o r r e n t e e l e t t r i c a . . .
Sulla p r i o r i t à di Galileo F e r r a r i s
SARTORI G . : L a d i f f u s i o n e n e l m o n d o del p r i n cipio d e l c a m p o r o t a n t e F e r r a r i s
PERUCCA E . : R e q u i s i t i ideali o c a r a t t e r i s t i c h e
r e a l i di a p p a r e c c h i c a t a d i o t t r i c i
LOMBARDI P . : P e r i c o l l a b o r a t o r i
1935,
181
-297
E , 1935,
682
E , 1935, 710
E , 1935, 720
E , 1935, 742
E , 1935, 750
E, 1935, 770
E , 1935, 780
f ,
REVESSI G . : Scorci d i v i t a e riflessi d i sentim e n t i i n u n carteggio di G. F o r r a r i s . . . .
BETHENOD J . : O p e r a e v i t a d i L u c i a n o G a u l a r d
KHA: P e r l e : il solito c o r t o c i r c u i t o (Z)
L . L . : C o m m e m o r a z i o n e c e n t e n a r i a di A . M .
Ampère
N . : P e r l e : le g r a n d i s c o p e r t e (Z)
CORREGGIARI F . : Q u e s t i o n i t e c n i c o l i n g u i s t i c h e (Z)
1935, 733
E , 1936, 34
E , 1936, 102
E , 1936, 135
E , 1936, 164
E , 1936, 166
E,
1937, 218
-407-686
ALBIN A . : Q u e s t i o n i tecnico l m g u i s t i c h e (Z) . . E , 1937, 407
-581
PROSPERI F . : Questioni t e c n i c o l i n g u i s t i c h e (Z) E , 1937, 686
PESSION
G. : Commemorazione
di
S. E .
G.
Marconi
E,
VALLAURI G . : I n m o r t e di G u g l i e l m o M a r c o n i f ,
SILVA G. : Chi h a s c o p e r t o il c a m p o m a g n e t i c o
ruotante?
.
E,
ALBIN A . : Q u e s t i o n i tecnico-linguistiche (Z) E ,
DEL. NUNZIO B . : L e m o d e r n e t e n d e n z e n e l l a
tecnica frigorifera e la produzione puram e n t e e l e t t r i c a del f r e d d o
R,
REVESSI G.: L e vie m a e s t r e del p r o g r e s s o . E ,
1937, 702
1937, 497
1938,
1938,
74
87
1938, 127
1939, 383
INDICE
178
GENERALE
LOMBARDI L . : I n m e m o r i a d i O. M. Corbino E, 1939, 413
LEARDINT T. : L a d o c u m e n t a z i o n e per l'elettrotecnica
E, 1939, 604
LUCCHI I . : Considerazioni s t a t i s t i c h e sullo
p r o v e di collaudo^
E , 1939, 673
CENZATO
G. :
Inaugurazione
Riunione Annuale.
d e n t e Generale
della
Discorso
del
XLIV
Presi-
REBORA G . : I f u l m i n i
E,
VIGNUZZI G . : I l p i a n o a u t a r c h i c o dolla siderurgia italiana
FERRERIO P . : L ' a u t a r c h i a o l ' e n e r g i a e l e t t r i c a
CAMBI F. : I l p r o b l e m a dell'energia r i c a v a b i l e
d a i rifiuti c i t t a d i n i
KHA: R i p r o d u z i o n e del suono p e r v i a m a g n e t i c a (Z)
N . N . : P r o p o s t e inglesi del 1888. C'è u n rim e d i o alla m e n z o g n a ? S t u d i a r e la fisica! (Z)
SEMENZA C. : S e t a artificiale (Z)
JACHINO C . :
E, 1940, 154
Fonotelemetria
254
E , 1940, 282
E , 1940, 358
E, 1940, 514
E, 1941,
97
E , 1941, 171
E, 1941, 474
E,
BELLUIGI A . : Sviluppi della prospezione geoe l e t t r i c a del sottosuolo
N . N . : I l c i n q u a n t e n a r i o della S. A. B r o w n
B o v e r i o Cie. di B a d e n
VON RAUTENKRANTZ G. : Cenni sulla s t o r i a
del principio e l e t t r o d i n a m i c o nel 75° a n n i v e r s a r i o della s u a s c o p e r t a
N . N . : S c h e m i elettrici p e r lo c o r r e n t i f o r t i
PETERLONGO P. : N o m e n c l a t u r a delle a p p a recchiature automatiche industriali per
b a s s a tensiono
CENZATO G. : Discorso del P r e s i d e n t e Generalo
alla X L V I R i u n i o n e A n n u a l e
RONCHI V . : Galileo, il cannocchiale e l ' o t t i c a
PAUTRIE E . : N o m e n c l a t u r a delle a p p a r e c c h i a t u r e e l e t t r i c h e (l)
1940,
1941,
491
E, 1941, 505
E , 1942,
63
E, 1942, 92
E, 1942, 129
E, 1942, 243
E, 1942, 253
E, 1942, 277
E, 1942, 355
-496
TIBERIO F . : Questioni di n o m e n c l a t u r a (l) E , 1942, 374
ZAMBONI V. : N o m e n c l a t u r a delle a p p a r e c c h i a ture automatiche industriali per bassa
tensione (l)
E, 1942, 396
PETERLONGO P. : N o m e n c l a t u r a delle a p p a r e c c h i a t u r e a u t o m a t i c h e i n d u s t r i a l i per bassa
tensione (Z)
E, 1942, 397
GIGLI G. : N o m e n c l a t u r a delle a p p a r e c c h i a . t u r o e l e t t r i c h e (Z)
E, 1942, 523
ZAVATTARO
M . - BOLLINO
N. : Realizzazioni
e
p r o g r a m m i a u t a r c h i c i nelle a p p a r e c c h i a t u r e
e l e t t r i c h e d i bordo per a u t o - a v i o - m o t o .
VIGNUZZI G. : I l piano a u t a r c h i c o della siderurgia italiana
MAGGI E . : Possibilità e bisogni delle f a b b r i c h e
d i a p p a r e c c h i a t u r e elettriche
CORREGGIARI F . : L'organizzazione scientificot e c n i c a nelle piccole e m e d i e i n d u s t r i e . .
BARBAGELATA A . : I l p r o b l e m a degli u o m i n i
n e l l ' i n d u s t r i a , nelle scuole e nei l a b o r a t o r i
FERRERIO P . : L ' a u t a r c h i a e l'energia e l e t t r i c a
B o s i s i o L . : L o s t a t o a t t u a l e , possibilità e
bisogni d e l l ' i n d u s t r i a degli s t r u m e n t i elettrici d i m i s u r a
CAMBI F . : I l p r o b l e m a del m e t a n o
WAGNER A. : L a costruzione delle m a c c h i n e
e l e t t r i c h e nelle contingenze a t t u a l i . . .
DONINI C.: L ' o p e r a t e c n i c a d ' A l f r e d o Calzoni
CORREGGIARI F . : Questioni d i n o m e n c l a t u r a (Z)
GIACOMONI A . : Unficazione delle tensioni (Z)
RESTELLI F . : Marconi e F e r r a r i s n e l l a topon o m a s t i c a c i t t a d i n a (Z)
SANTUARI E . : A p r o p o s i t o di n o m e n c l a t u r a (Z)
SILVA G. : Distruzione e ricostruzione degli
i m p i a n t i elettrici (Discorso i n a u g u r a l e alla
X L V I I Riunione Annuale dell'ABI) . .
PITTALUGA P . - GILLI M . : L ' i n d u s t r i a
R , 1942, 119
R , 1942, 122
R , 1942, 123
R , 1942, 132
R, 1942, 137
R , 1942, 139
R, 1942, 150
R , 1942, 153
R,
E,
E,
E,
1942, 155
1943, 71
1943, 271
1943, 466
E, 1945, 172
E , 1946, 24
E, 1946, 306
elettro-
t e c n i c a i t a l i a n a nel q u a d r o della ricostruzione nazionale
R , 1946, 104
A
=
ATTI
R
—
E
=
ELETTROTECNICA
f
-
RENDICONTI
ALTA
FREQUENZA
1898+1963
FEDERAZIONE
DELLE
AZIENDE
INDUSTRIALI
MUNICIPALIZZATE I T A L I A N E : R e l a z i o n e
sul-
la r i c o s t r u z i o n e degli i m p i a n t i a p p a r t e n e n t i
alle a z i e n d e e l e t t r i c h e m u n i c i p a l i z z a t e . .
MARIN R . : P e r il n o s t r o g i o r n a l e (Z) . . . .
BONAZZI I . : P e r il n o s t r o g i o r n a l e (Z) . . .
SILVA G . : Galileo F e r r a r i s , il c a m p o m a g n e t i c o
r u o t a n t e e il m o t o r e a s i n c r o n o
SELMO L . : L a X L V I I I R i u n i o n e a n n u a l e .
Discorso del P r e s i d e n t e G e n e r a l o . . .
CORBELLINI G. : X L V I I I R i u n i o n e a n n u a l e .
Discorso del M i n i s t r o dei T r a s p o r t i . . .
SOMEDA G. : P e r l ' o r g a n i z z a z i o n e i n t e r n a z i o n a l e del servizio d i d o c u m e n t a z i o n e n e l
c a m p o della e l e t t r o t e c n i c a
CIRIELLO C . : C e n n i s u a l c u n i p r o b l e m i a t t u a l i
dell'industria elettrica italiana
COLAMARINO G. : Sulla n e c e s s i t à dello s f r u t t a m e n t o di n u o v e f o n t i d i e n e r g i a . . .
SELMO L. : X L I X R i u n i o n e a n n u a l e . Discorso
del P r e s i d e n t e G e n e r a l e
CORBELLINI G. : X L I X R i u n i o n e a n n u a l e .
Discorso del M i n i s t r o d e i T r a s p o r t i . . .
FERRARIO M. : I l C a t a s t o A z i e n d a l e de£li
i m p i a n t i di d i s t r i b u z i o n e d i e n e r g i a elettrica
SELMO L . : Discorso d e l P r e s i d e n t e G e n e r a l o
alla s e d u t a i n a u g u r a l e
CORBELLINI G. : Discorso del M i n i s t r o d e i
t r a s p o r t i alla s e d u t a i n a u g u r a l e . . . .
BARBAGELATA A . : Storiu e p r o b l e m i dell'unificazione
FESSIA A . : P r o b l e m i dell'unificazione (Z) . .
BARBAGELATA A . : P r o b l e m i d e l l ' u n i f i c a z i o n e (Z)
S. E . SPATARO: Discorso c o m m e m o r a t i v o d i
«A. Righi»
VALLE G . : Discorso c o m m e m o r a t i v o d i « A .
Righi»
COLONNETTI G. : L a g r a n d e a v v e n t u r a . . .
FOCACCIA B . : G i o v a n n i Giorgi
CARATI F . : S v i l u p p o degli i m p i a n t i d e l l ' A . E . M .
a Milano e in V a l t e l l i n a , d a l 1910 a l 1950
FOCACCIA B . : C o m m e m o r a z i o n o m a r c o n i a n a
in Campidoglio
MAYR H . : I l c o l l a u d o s t a t i c o d i a c c e t t a z i o n e
BERNI A. : L ' a t t u a l o s v i l u p p o d e l l ' i n d u s t r i a
i d r o e l e t t r i c a in Svezia
LOMBARDI P . : L a d o c u m e n t a z i o n e oggi . .
SOMEDA G . : Discorso del P r e s i d e n t e Gener a l e alla s e d u t a i n a u g u r a l e d e l l a L U I
Riunione annuale
FOCACCIA B . : Discorso d e l S o t t o s e g r e t a r i o d i
S t a t o ai T r a s p o r t i alla s e d u t a i n a u g u r a l e
PAUTRIE E . : S v i l u p p o d e l l ' i n d u s t r i a idroe l e t t r i c a in Svezia (Z)
MAGRINI A . : Gli e s a m i d i S t a t o negli I s t i t u t i
i n d u s t r i a l i (Z)
DANUSSO A . : S c i e n z a e n a t u r a
NERI F . : C o m m e m o r a z i o n e d e l p r o f . U g o
B o r d o n i . R o m a , 17 g e n n a i o 1953 . . . .
NOVELLI T . : Sulla c a r a t t o r i s t i c a q: « N u m e r o d i A l l i e v i » (Z)
N u c c i P . : Regolo c a l c o l a t o r e p e r scale speciali p e r la risoluzione d i t r i a n g o l i r e t tangoli di vettori
SEVETTE P . : A s p e t t i i n t e r n a z i o n a l i dell'energia elettrica
RUTELLI G. : S c i e n z a d e l c i n q u a n t e n n i o e
c o n t r i b u t o d i G i o v a n n i Giorgi
PACINI G. P . : R i p r o d u z i o n e d i s u o n i m u s i c a l i
mediante dispositivi elettronici . . . .
POÒVANI G. : E n r i c o F e r m i
SALVETTI C. : L ' o p e r a scientifica d i E n r i c o
Fermi
EVANGELISTI G. : L o r e n z o Allievi e l a t e o r i a
del colpo d ' a r i e t e
IPPOLITO F . : I l t r a t t a t o E u r a t o m e l a collaborazione a t o m i c a i n t e r n a z i o n a l e
LOMBARDI P . : P r e s e n z a d i V a l l a u r i . . . .
GIORDANI F . : S a l u t o d e l P r e s i d e n t e d e l Consiglio N a z i o n a l e delle R i c e r c h e
R , 1946, 105
E , 1947, 63
E , 1947, 339
E , 1947, 346
E , 1947
430
E , 1947, 434
E , 1947, 498
R , 1947, 140
R , 1947, 143
E , 1948, 422
E , 1948, 426
R , 1948, 129
E , 1949, 4 7 0
E , 1949, 4 7 3
E , 1950, 20
E , 1950, 192
E , 1950, 193
E , 1950, 482
E , 1950, 4 8 3
E , 1951, 174
E , 1951, 214
E , 1951, 219
E , 1952,
E , 1952,
3
61
E , 1952, 130
E , 1952, 4 1 5
E , 1952, 526
E , 1952, 528
E , 1952, 555
E , 1952, 603
E , 1953, 23
E , 1953, 178
E , 1953, 204
E , 1953, 302
E , 1953, 417
E , 1954, 518
-569
E , 1955, 130
E , 1955, 246
E , 1955, 248
E , 1957, 195
E , 1957, 348
f , 1957, 101
f , 1957, 328
INDICE
PER
SANNERIS A . : SU a l c u n i p r o b l e m i di congestiono
E , 1958, 558
CARRARA
ST.:
Radiometeoro
E,
FOCACCIA B . : C o m m e m o r a z i o n e d e l s e n . p r o f .
Luigi Lombardi
COZZA A . : P r o t e z i o n e c o n t r o le r a d i a z i o n i
ionizzanti
PERSANO A . : M e t e o r o l o g i a e s i c u r e z z a degli
impianti nucleari
TONINI M. : O r g a n i z z a z i o n e della r a c c o l t a d e i
d a t i meteorologici
ASTA A . : S t u d i e p r o g r e s s i degli i m p i a n t i d i
produzione di energia elettrica d a fonti
d i v e r s e d a quelle t r a d i z i o n a l i o d a l l ' e n e r g i a
nucleare
BONANINI F . : A p r o p o s i t o della m i s u r a z i o n e
di superfici circolari (ovvero delle superfici
delle sezioni c i r c o l a l i di c o n d u t t o r i ) (Z)
BOTTANI E . : C o m m e i n o r a z i o n o dell'ing. L u i g i
E m a n u e l i (Milano, 17 f e b b r a i o 1960)
. .
ANGELINI A . M . - SOMEDA G . : A n g o l o
114
E , 1959, 282
E , 1959, 488
E , 1959, 568
E , 1959, 569
E , 1960, 288
E , 1960, 290
E , 1960, 318
Barba-
gelata
ANGELINI A . M. : E n e r g i a e I n f o r m a z i o n e .
L X I Riunione Annuale dèll'AEI. Ancona,
18 s o t t o m b r o 1960 . . :
SOMEDA G . : S u l l a t r a s m i s s i o n e d e l l ' e n e r g i a
MARINO A . : Sui m e t o d i d i s t u d i o d e i m o d e r n i
s i s t e m i d i t r a s m i s s i o n e di i n f o r m a z i o n i
elettriche per telecomunicazioni e per
c o n t r o l l i e calcolazioni a u t o m a t i c h e . . .
POLI-SPOLVERINI G . : A p r o p o s i t o d e l c i r c u l a r
MIL ( 0
1959,
E , 1960, 374
E , 1960, 846
E , 1960, 849
E , 1960, 852
E,
1961,
93
MATERIA
ANGELINI A . M. : L'accesso alle f o n t i di e n e r g i a
nel q u a d r o dei r a p p o r t i i n t e r n a z i o n a l i . .
SOMEDA G. : C o m m e m o r a z i o n e del prof. A n gelo B a r b a g o l a t a
ANGELINI A. M. : I n m o m o r y of G i u s e p p e
Pestarmi
BASSOLI F . : I l c o n t r o l l o dei m a t e r i a l i nell'ind u s t r i a e l e t t r o m e c c a n i c a . Considerazioni e
desideri
PELLIZZI V . : C e n n o sulla revisione della legislazione i t a l i a n a , p r o b l e m a di f o n d o p e r
l ' a m m o d e r n a m e n t o e* l a c o n d u z i o n e d i
i m p r e s e c o n • mezzi e l e t t r o n i c i
BUSCA F . : I l calcolo e l e t t r o n i c o nelle p r o g e t tazioni stradali
SENNATO R . : L a C o n f e r e n z a delle N a z i o n i
U n i t e sullo f o n t i di e n e r g i a : e n e r g i a solare
e n e r g i a eolica, e n e r g i a g e o t e r m i c a . . .
TEDESCHI F . : L X I I I R i u n i o n e A n n u a l e dell ' A E I (Ischia, 30 s e t t e m b r e - 6 o t t o b r e 1962).
D i s c o r s o d e l P r e s i d e n t e G e n e r a l e alla sed u t a inaugurale
SARTORI R . : Considerazioni sulle m i s u r e .
( P r o l u s i o n e alla L X I I I R i u n i o n e A n n u a l e
dèll'AEI)
N . N . : I l X X a n n i v e r s a r i o d e l l a p r i m a roazione n u c l e a r e a c a t e n a c o n t r o l l a t a . . .
DANUSSO A . : I l s a p o r e della scienza . . . .
POLVANI G. : L ' i n v e n z i o n e d i A n t o n i o P a c i notti
TEDESCHI F . : L X I V R i u n i o n e A n n u a l o dèll ' A E I . Discorso d e l P r e s i d e n t e Generalo
alla s e d u t a i n a u g u r a l e
.
179
E , 1961, 191
E , 1961, 747
E , 1961, 827
R , 1961, 109
R , 1961, 211
R , 1961, 250
E , 1962,
82
E , 1962, 919
E , 1962, 921
E, 1963, 65
E, 1963, 116
E , 1963, 295
E , 1963, 754
Scarica

INDICE GENERALE - Virgilio Siti Xoom