Di Stefania Di Biase e
Mariagrazia Cianflone
Esiste una relazione tra
brigantaggio e
‘ndrangheta?
Basandoci su due diverse tesi,
questo lavoro prova attraverso
similitudini e differenze sui due
fenomeni sociali a rispondere a
questa domanda.
‘NDRANGHETA
BRIGANTAGGIO
 Dal greco ἀνδραγαθία :
 Dal francecse “brigant”:
“virilità”, “coraggio”.
 ἀνδράγαθος: “uomo
nobile,coraggioso, degno
di rispetto in virtù delle
proprie capacità”.
“chi cerca brighe,
malandrino”.
‘ndrangheta evoluzione
del brigantaggio
Brigantaggio e ‘ndrangheta
due fenomeni differenti
 Raffaele Pinto
 Enzo Ciconte
Nonostante i risultati
raggiunti dalla legge Pica
già nel 1870 il fenomeno
del brigantaggio risorgeva,
prendeva forza e si
riorganizzava in terribili
associazioni
delinquenziali, famose
come mafia, camorra e
‘ndrangheta.
I due fenomeni non sono
assimilabili o
paragonabili in alcun
modo, perché sono
distinti e separati sul
piano temporale,
geografico e politico.
 Da eroe romantico a delinquente
(visione pre e post-unità)
 Crisi del latifondo, lotta sociale e di
classe, vedeva come protagonista l’
aristocrazia agraria, masse contadine e
nuclei della borghesia agraria in ascesa.
 Origini mitiche: Tre cavalieri spagnoli:
Osso, Mastrosso e Carcagnosso fondano la
famiglia Montalbano. Si dividotano il Regno
di Napoli e Sicilia,diffondono delle regole
sociali che porteranno alla nascita della
mafia, ‘ndrangheta e camorra.
 Origini storiche:
Abolizione della feudalità
Riforme francesi a Napoli
‘ndrangheta
brigantaggio
• Crudeltà
• Coraggio
• Inganno
• Lealtà
• Braccio armato e illegale di
• Opposizione a chi
chi comanda e/o governa
• Conflitto aperto per scelta
individuale
• Eliminazione dei testimoni
• Omertà
comanda, governa
• Conflitto se costretti dalle
circostanze
• Mai nascondere la
responsabilità
dell’omicidio
• Crudeltà contro traditori e infami
• Vendetta
• Rapimento di persona a scopo di
riscatto
 I briganti non preparano la Rivoluzione, non hanno
alcun progetto politico. Attirano consensi e
consumano energie umane, indeboliscono i ceti
popolari.
• I mafiosi nonostante la loro origine popolare sono
politicamente forza di conservazione.
Legge Pica
 ART 1.(…)nelle Provincie infestate dal brigantaggio, e che tali saranno dichiarate
con Decreto Reale, i componenti comitiva o banda armata composta almeno di
tre persone, la quale vada scorrendo le pubbliche vie o le campagne per
commettere crimini o delitti, ed i loro complici, saranno giudicati dai Tribunali
Militari(…)
 La dichiarazione di che all'art. 1° della Legge suddetta è fatta per le
Provincie di Abruzzo Citeriore, Abruzzo Ulteriore II, Basilicata,
Benevento, Calabria Citeriore, Calabria Ulteriore II, Capitanata, Molise,
Principato Citeriore , Principato Ulteriore e Terra di Lavoro.
 Condanne lavori forzati e fucilazione
 Condanna alla detenzione o ai lavori forzati a tempo per i manutengoli
Legislazione antimafia
 La mafia è stata individuata come fenomeno criminale distinto dalla
delinquenza comune solo nel 1982 (n°646/82).
 Si parla di mafia intendendo anche le altre
organizzazioni (‘ndrangheta camorra ecc).
 Legge 55 del 1990 si pensa per la prima volta ad un
diverso regime carcerario per i detenuti comuni ed i
detenuti per reati di mafia.
Per il brigantaggio
Per la mafia
 Risposta subitanea
 Difficoltà ad individuare
 Forte repressione
le peculiarità
 Repressione inasprita o
mitigata in base alle
escalation di violenza
 Risultato: ancora incerti
 Risultato: scomparsa del
brigantaggio in breve
tempo
Alla luce di quanto finora affermato, la tesi più accreditata
sembra essere quella di E. Ciconte, il quale sostiene che
non vi sia alcun legame tra i due fenomeni.
Ma allora perché è nata la leggenda di una
possibile relazione tra ‘ndrangheta e
brigantaggio?
Ricerca degli uomini d’onore a ingentilire le proprie origini
presentandosi come gli eredi dei briganti poiché ancora
oggi godono di una rappresentazione ben diversa.
Ciconte, E., ’Ndrangheta dall’unità a oggi, Laterza
(Biblioteca E.Tarantelli UNICAL)
Di Bella, S., Mafia e brigantaggio nella storia del Mezzogiorno,Conferenza
20 - 23 novembre 2006 Carcere di Gazzi - Messina
(anche su internet)
Martino, P., Per la storia della ‘ndranghita, Libreria - Editrice HerderRoma
(anche su internet)
Fontanelli, E.,L'art. 41-bis l. 354/75 come strumento di lotta contro la
mafia.
(anche su internet)
Pinto, R., Legge Pica ed eredità malavitosa, L’Acropoli rivista bimestrale
(anche su internet)
Scarica

Brigantaggio e - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali