Venerdì 22 Gennaio 2016
Hotel Airone
Via Senese, 35 GROSSETO
GRAFICA: BIG KAHUNA WEB SOLUTIONS
MULTIFORMA
accreditamento n.1128
[email protected]
www.multiforma.net
PSICOPATIA E SCIENZE FORENSI:
MITI ED ERRORI INVESTIGATIVI
La Psicopatia e la sua valutazione. Aspetti clinici, psicopatologici e criminologici
10.5 crediti formativi ECM
OBIETTIVI DEL WORKSHOP
Guidare i partecipanti nell’acquisizione di nozioni fondamentali relative al costrutto di psicopatia e alle sue implicazioni nelle scienze forensi.
Far acquisire ai partecipanti competenze di base sull’utilizzo degli strumenti di valutazione della personalità psicopatica (PCL-R).
Fornire conoscenze generali sulla gestione del colloquio con soggetti dalla personalità psicopatica.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
9.30 Saluti dell’Avv. Luigi Bonacchi
Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Grosseto
9.45 Apertura e introduzione
PSICOPATIA E SCIENZE FORENSI: MITI ED ERRORI
INVESTIGATIVI
Dott.ssa A. Chelucci
10.00 Psicopatia, società e criminalità
Dott. L. Luini
12.15 Guardare sotto la maschera: implicazioni
nell’intervista degli psicopatici
Dott. L. Luini
Il linguaggio degli psicopatici: ricerca scientifica e
indicazioni per gli operatori in ambito forense e clinico
Dott. L. Luini,
Dott.ssa C. Camerani
13.30 PAUSA PRANZO
Il costrutto di psicopatia e la sua relazione con gli
altri disturbi di personalità
Dott.ssa C. Camerani
15.00 Strumenti di valutazione:
La Psychopathy Checklist Revised (PCL-R) di R. Hare
Dott. L. Luini, Dott.ssa C. Camerani
Tratti e caratteristiche: camaleonti, predatori e vittime
Dott.ssa C. Camerani
16.30 Esercitazioni pratiche
Dott. L. Luini
11.45 COFFEE BREAK.
18.30 CHIUSURA
Il Workshop avrà carattere spiccatamente interattivo ed esperienziale grazie all’impiego di contenuti multimediali e di esercitazioni pratiche.
Dott.ssa Chiara Camerani
Lorenzo Paolo Luini, PhD
Psicologa Clinica, Esperta in
Criminologia e Psicopatologia Sessuale
PhD in Psicologia Cognitiva, Psicofisiologia
e Personalità, Università La Sapienza
Docente dei Master in Criminologia e
Sessuologia, Istituto Universitario
Salesiano di Venezia e Mestre (IUSVE)
Laurea in Criminologia Applicata per
l’Investigazione e la Sicurezza,
Università di Bologna
Esperto formatore per la somministrazione
e l’analisi della
Psychopathy Checklist Revised (PCL-R) di Robert Hare
Direttrice del Centro Europeo di Psicologia,
Investigazione e Criminologia (CEPIC)
Esperto formatore per la somministrazione
e l’analisi della Psychopathy Checklist Revised (PCL-R)
di Robert Hare
PARTECIPARE AL WORKSHOP
Il workshop è rivolto a Medici, Psichiatri, Psicologi, Criminologi e Avvocati.
ACCREDITAMENTO ECM. Possibilità di prenotazione del pranzo a buffet: €22,00 Il costo del buffet è escluso dalla quota di partecipazione.
Modalità di Iscrizione:
La quota di partecipazione al workshop è di €75,00+IVA (€91,50 IVA inclusa) entro il 20.12.2015. Le adesioni pervenute oltre tale data,
avranno un costo di €90,00+IVA (€109,80 IVA inclusa). Le adesioni sono aperte fino al 15.01.2016.
Il pagamento dovrà essere inviato tramite bonifico bancario (IBAN: IT80S0856225300000011456233 BANCA DI PISA E FORNACETTE
intestato ad Alessandra Chelucci). Inviare una richiesta di partecipazione al workshop, indicando i propri dati comprensivi di titolo e ordine di
appartenzenza, eventuale prenotazione del pranzo a buffet e allegando una copia dell’avvenuto pagamento all’indirizzo [email protected].
INTERNATIONAL CENTRE OF
POSITIVE PSYCHOTHERAPY
Sezione di Psicologia Forense
Via Della Madonna, 6 - Livorno
377.5411084
[email protected]
INTERNATIONAL CENTRE OF
POSITIVE PSYCHOTHERAPY
Dr.Alessandra Chelucci
Scarica

CHELUCCI PDF NO AVVOCATI DEFINITIVO