DIRITTI IN GIOCO WOR KS HOP DE L 3 . 1 1.2015 I ST ITUTO “E . MAT T EI” BE L L I ZZI ( SA) DIRITTI IN GIOCO Workshop del 3.11.2015 Istituto “E. Mattei” – Bellizzi ERASMUS+ KA3 - SUPPORT FOR POLICY REFORM DIRITTI IN GIOCO DIRITTI IN GIOCO Workshop del 3.11.2015 Istituto “E. Mattei” – Bellizzi ERASMUS+ KA3 - SUPPORT FOR POLICY REFORM DIRITTI IN GIOCO DIRITTI IN GIOCO Workshop del 3.11.2015 Istituto “E. Mattei” – Bellizzi ERASMUS+ KA3 - SUPPORT FOR POLICY REFORM DIRITTI IN GIOCO PAROLE CHIAVE: Educazione – Dipendenza – Malattia - Vizio – Ossessione – Sbando – Disturbo – Rabbia – Speranza ERASMUS+ KA3 - SUPPORT FOR POLICY REFORM DIRITTI IN GIOCO DIRITTI IN GIOCO Workshop del 3.11.2015 Istituto “E. Mattei” – Bellizzi ERASMUS+ KA3 - SUPPORT FOR POLICY REFORM DIRITTI IN GIOCO SI E’ PARLATO DI: Punti di forza del territorio: Valori trasmessi dalla famiglia Sostegno da parte delle principali agenzie educative (scuola,associazioni sportive) Luoghi positivi di aggregazione giovanile Punti di debolezza del territorio: Diffusione sul territorio di numerosi punti di gioco; Facilita di accesso anche ai minorenni; Informazione ingannevole e parziale circa i reali rischi della dipendenza da gioco ERASMUS+ KA3 - SUPPORT FOR POLICY REFORM DIRITTI IN GIOCO DIRITTI IN GIOCO Workshop del 3.11.2015 Istituto “E. Mattei” – Bellizzi ERASMUS+ KA3 - SUPPORT FOR POLICY REFORM DIRITTI IN GIOCO QUALI DIRITTI SONO STATI PROPOSTI? 1. I giovani hanno diritto ad essere informati su rischi e conseguenze inerenti le dipendenze patologiche. 2. I giovani hanno diritto ad essere sensibilizzati tramite documenti, filmati, testimonianze e progetti tematici sul tema delle dipendenze. ERASMUS+ KA3 - SUPPORT FOR POLICY REFORM DIRITTI IN GIOCO