Giacomo Leopardi 1798-1837
Riferimenti storici:
Riferimenti culturali:
1798 Rivoluzione francese
1798-1815 età napoleonica
1815-1848 Restaurazione
1815-1848 età della restaurazione
1820-1821 1 a ondata moti rivoluzionari
1830-1831 2 a ondata moti rivoluzionari
Illuminismo
Neoclassicismo
Romanticismo
Altri riferimenti:
Vita
1798
1809-1816
1816
1817
1819
1819
1822-1826
1822
1822
1828-1830
1830
1830-1833
1833
1837
Il 29 giugno nasce a Recanati
studio “matto e disperatissimo”; intensa attività filologica
conversione letteraria: dall’amore per l’erudizione (conoscenza delle lingue classiche, filosofia, morale) al “bello"
corrispondenza con Giordani
conversione filosofica dal “bello al vero”: adesione ad una concezione materialistica ed atea
tentativo di fuga da Recanati
silenzio poetico; periodo dell’arido vero
soggiorno deludente a Roma
lunghi soggiorni lontano da Recanati: Bologna, Milano, Firenze, Pisa
risorgimento poetico
assegno mensile e soggiorno a Firenze per un anno
definitivo abbandono di Recanati e secondo periodo fiorentino
soggiorno a Napoli con Ranieri; sfida titanica e invito alla fraternità
Il 14 giugno muore a Napoli
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: www.graziadauria.it - mailto: [email protected]
Pag.
1
Giacomo Leopardi 1798-1837
Giacomo Leopardi 1798-1837
Formazione culturale ed evoluzione del pensiero leopardiano
Educazione e formazione
•Influenza dell’ambiente familiare
•Rifiuto della religione e dell’ideologia reazionaria
Illuminismo
•materialismo e meccanicismo
•importanza della ragione
Neoclassicismo
•difesa della poesia degli antichi
•rifiuto della letteratura “nordica”
Romanticismo
•opposizione romantica al principio di imitazione
•esaltazione dell’io e titanismo
•concezione della vita come dolore
Società ed ideali
•Affermazione degli ideali di libertà e di patria
•Impegno civile e patriottico dell’intellettuale-scrittore
Leopardi non condivide
idea di progresso (idea che dall’Illuminismo passò anche al Romanticismo)
utilità sociale dell’arte (idea che dall’Illuminismo passò anche al Romanticismo)
poetica dell’imitazione
abuso della mitologia
idealismo e spiritualismo
religiosità
amore per il “vero”
Fasi del pessimismo leopardiano
Pessimismo storico: Critica alla ragione settecentesca ed esaltazione roussoviana della natura
•Opposizione natura/ragione
•Condanna del presente
•Poesia di sentimento
Teoria del piacere: la natura infonde un desiderio illimitato di piacere, che è invece necessariamente limitato
Pessimismo cosmico: la natura è matrigna e l’uomo (come tutti gli altri esseri) è sottoposto a leggi meccaniche che governano la materia
dell’universo: tali leggi sono indifferenti alla felicità umana.
•Scoperta del vero
•Natura matrigna
•Ateismo
•Concezione materialistica e meccanicistica della vita
Pessimismo eroico: l’uso della ragione e la solidarietà sono un antitodo (seppur modesto) contro l’indifferenza della natura
•Unione e fraternità contro l’empia natura
•Titanismo
•Satira
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: www.graziadauria.it - mailto: [email protected]
Pag.
2
Giacomo Leopardi 1798-1837
Opere
1813
1815
Storia dell’astronomia
Saggio sopra gli errori popolari degli antichi
opere erudite ed adesione al cattolicesimo
1816
1818
Lettera ai compilatori della Biblioteca italiana
Discorso di un italiano sopra la poesia romantica
difesa del classicismo contro i romantici
1818-1822
Canzoni civili (All’Italia, Ad Angelo Mai, Bruto Minore)
ideali patriottici e conversione politica
1818-1821
Idilli (L’Infinito, La sera del dì di festa, …)
teoria del piacere
poetica del vago e dell’indefinito
1820-1823
Canzoni filosofiche
pessimismo storico
1824
1827
1828-1830
Operette Morali
dal pessimismo storico al pessimismo cosmico
Prima edizione delle Operette Morali a cura dell’editore Stella
Canti pisano-recanatesi (Grandi Idilli):
A Silvia, Le ricordanze, Canto notturno di un pastore…, La quiete dopo la tempesta, Il sabato del villaggio
1832-1834
1834-1835
1831-1835
1831
1835
1836
1814-1837
1817-1832
Ciclo di Aspasia (cinque liriche dedicate a Fanny Targioni Tozzetti)
fase eroica ed impegno militante
Canzoni sepolcrali
Testi di satira filosofica-politica
Paralipomeni della Batracomiomachia, prosa satirica e rappresentazione antieroica del Risorgimento italiano
Palinodia al marchese Gino Capponi, contro la fiducia nel progresso
La ginestra
Epistolario
Zibaldone
1835-1836
Edizione completa delle sue opere, bloccata dalla censura
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: www.graziadauria.it - mailto: [email protected]
Pag.
3
Giacomo Leopardi 1798-1837
Opere
Zibaldone
1817-1832
1898
Struttura
Temi
Stile
Canti
1831
1835
1845
Struttura
anni di composizione
anno di pubblicazione, postuma in occasione del primo centenario della nascita, a cura di Giosuè Carducci
quaderno di appunti, diario intellettuale e spirituale; testimonianza dell’evoluzione del pensiero di Leopardi.
la religione cristiana, il piacere, il dolore, l'immaginazione, il suicidio, le illusioni della ragione, la società, la civiltà, la poesia ingenua e
sentimentale, il rapporto tra antico e moderno
scorrevole e schematico;
scrittura personale non destinata alla pubblicazione: uso di annotazioni, abbreviazioni, frasi sospese
prima edizione dei Canti comprendente tutte le Canzoni e gli Idilli
edizione modificata ed ampliata
edizione definitiva pubblicata da Le Monnier, comprendenti anche frammenti tradotti dal greco
opera stratificata nel tempo (limiti cronologici dei componimenti dal 1817 al 1837)
canzoni civili, canzoni filosofiche, idilli, grandi idilli o canti pisano-recanatesi, ciclo di Aspasia, canzoni sepolcrali, Paralipomeni della
Batracomiomachia, Palinodia al marchese Gino Capponi, La ginestra.
Temi e poetica pessimismo storico, pessimismo cosmico, poetica del vago e del’indefinito; poetica della rimembranza.
Idilli, quadretto o piccola veduta, breve componimento lirico di tematica agreste o pastorale; Modelli: Teocrito, Mosco, Bione, Virgilio
(Egloghe), Petrarca, Sannazaro (Arcadia), Gessner (Idilli)
Ciclo di Aspasia, poetica antidillica
La ginestra, crisi della visione antropocentrica
Stile
Linguaggio evocativo: suggerisce immagini e sensazioni, piuttosto che narrarle o descriverle in modo definitivo
Canzoni civili: lessico ricercato, periodare ampio, uso di frequenti metafore e di immagini della mitologia classica.
Idilli: sintassi piana, lessico colloquiale
Canti pisano-recanatesi: lessico arcaico + quotidiano, stile elevato e quotidiano; figure retoriche: ossimori, antitesi.
Innovazioni metriche: attenuazione degli schemi metrici della tradizione con l’introduzione della canzone libera e degli endecasillabi
sciolti per le liriche; uso dell’enjambement, assonanze, consonanze, allitterazioni.
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: www.graziadauria.it - mailto: [email protected]
Pag.
4
Giacomo Leopardi 1798-1837
Opere
Operette morali
1824-1832
1827
1834
1845
anni di composizione
anno della prima pubblicazione, lo stesso anno dei Promessi Sposi
seconda edizione, ampliata con l’aggiunta di Il Dialogo di un venditore di almanacchi e un passeggere, il Dialogo di Tristano e di un
amico
edizione postuma, a cura di Ranieri
Struttura
.
Genere
24 prose filosofiche e satiriche, dialoghi(in maggioranza), favole, miti, apologhi.
Fonti
Platone (dialoghi filosofici), Luciano di Samosata (Dialoghi degli dei, Dialoghi dei morti), raccolte di sentenze, trattati di stampo
medievale e rinascimentale, Diderot e Voltaire (opere saggisttico-filosofiche)
Temi
ricerca della felicità (Storia del genere umano), contrapposizione tra antichi e moderni (Dialogo di Ercole e di Atlante), il piacere e la
noia (Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare), assurdità dell’antropocentrismo (Dialogo di un folletto e di uno gnomo), la
morte e il nulla (Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie), difesa delle proprie idee (Dialogo di Plotino e di un amico), la
solidarietà (Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere).
Stile
impiego della satira e dell’ironia, della comicità con effetto estraniante.
contaminazione dei generi, mutevolezza di registro dal medio all’elevato, al colloquiale.
riflessioni sulla condizione dell’uomo; morali dal latino mos, moris, costume
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: www.graziadauria.it - mailto: [email protected]
Pag.
5
Scarica

Leopardi - Grazia D`Auria