Clicca sulle
immagini
Europa delle abbazie e dei monasteri
Abbazia di Melrose
Cattedrale di Riga
Monastero di
Glendalough
Abbazia di Koningshoeven
Abbazia di
Westminster
Monastero
di Mogila
Abbazia
di Lorsch
Abbazia di
Mont Saint Michel
Abbazia di Orval
Monastero
di Teplà
Abbazia di Klosterneuburg
Abbazia di Melk
Monastero di
Alcobaça
Monastero
di Poblet
Abbazia di Citeaux
Abbazia di
Sticna
Abbazia di
Montecassino
Monastero di
Santa Cruz
Monastero di Voronet
Monastero di Rila
Monasteri rupestri
di Goreme
Monastero di Montserrat
Monastero di Sumela
Le Meteore
Monasteri
del M.Athos
1
Austria
Abbazia di Melk
2
Austria
Abbazia di Klosterneuburg
3
Belgio
Abbazia d’Orval
4
Bulgaria
Monastero di Rila
5
Finlandia
Monastero di Valamo
Conventi e monasteri hanno avuto un ruolo decisivo nello sviluppo
6
Francia
Abbazia di Citeaux
culturale dell’Europa.
7
Francia
Abbazia di Mont Saint Michel
Il monachesimo proviene però dal Medio Oriente.
8
Germania
Abbazia di Lorsch
Nel IV secolo, in Egitto, in Palestina e in Siria, si fecero sempre più
9
Grecia
Monasteri delle Meteore
10
Grecia
Monasteri del Monte Athos
11
Irlanda
Monastero di Glendalough
vivere nella solitudine (eremiti) oppure per associarsi insieme in
12
Italia
Monastero di Montecassino
conventi o cenobi.
13
Lettonia
Cattedrale di Riga
Ben presto si diffuse il sistema delle Regole, che avevano lo scopo
14
Paesi Bassi
Abbazia di Koningshoeven
di organizzare la vita comunitaria.
15
Polonia
Monastero di Mogila
Tra le Regole più famose si ricorda quella di San Benedetto da
16
Portogallo
Monastero di Alcobaça
17
Portogallo
Monastero di Santa Cruz
18
Regno Unito
Abbazia di Westminster
Già agli inizi del Medioevo, sorsero in Europa i primi conventi e
19
Regno Unito
Abbazia di Melrose
abbazie, soprattutto ad opera dei benedettini.
20
Repubblica Ceca
Monastero di Teplà
Dopo la distruzione dell’Impero romano, questi monaci crearono un
21
Romania
Monastero di Voronet
nuovo tipo di società : coltivarono le terre circostanti al monastero,
22
Slovenia
Abbazia di Sticna
23
Spagna
Monastero di Montserrat
24
Spagna
Monastero di Poblet
25
Turchia
Monasteri rupestri di Goreme
26
Turchia
Monastero di Sumela
Europa delle abbazie e monasteri
numerosi coloro che abbandonavano completamente il mondo per
Norcia, riassunta nel motto: “Ora et labora” (prega e lavora).
difendendole dall’abbandono; diedero rifugio a famiglie coloniche in
cerca di protezione.
Il monastero divenne così il centro di un piccolo mondo
economico autosufficiente.
Al suo interno vennero prodotti manufatti artigianali
e
spesso attorno al convento sorse anche un mercato o una
fiera.
Nell'Europa Orientale invece i monaci si dedicavano ad
intense pratiche ascetiche che univano alla preghiera ed alla
meditazione ogni sorta di mortificazioni della carne, come
l’astensione dal cibo, dal sonno o dal lavarsi per periodi più o
meno lunghi, oppure l’infliggersi flagellazioni e torture.
Tra loro, si distinsero gli stiliti e i dendriti che trascorrevano
la loro vita rispettivamente su una colonna e su un albero.
Il monachesimo nelle sue varie manifestazioni rappresentò
una grande rivolta dello spirito autenticamente cristiano
contro il pericolo di secolarizzazione della Chiesa.
Costituì per secoli una grande riserva di forze spirituali ed
ebbe importanza storica decisiva nello sviluppo della civiltà
cristiana nel mondo mediterraneo.
Abbeys and monasteries in Europe
1
Austria
Melk abbey
2
Austria
Klosterneuburg abbey
Convents and Monasteries played a crucial role in the cultural
3
Belgium
Orval abbey
4
Bulgaria
Monastery of Rila
5
Finland
Monastery of Valamo
But monasticism comes from the Middle East: in the fourth
6
France
Citeaux abbey
century in Egypt, Palestine and Syria, more and more people
7
France
Mont Saint Michel abbey
completely abandoned the world to live in solitude (hermits) or
8
Germany
Lorsch abbey
to join together in convents or monasteries.
9
Greece
Metéora monasteries
Soon the System of Rules was spread, which served to organize
10
Greece
Monasteries of Athos
11
Ireland
Monastery of Glendalough
12
Italy
Monastery of Montecassino
Between the most famous rules we remember that of St.
13
Latvia
Riga cathedral
Benedict of Norcia, resumed in the motto "Ora et labora" (pray
14
Netherlands
Koningshoeven abbey
and work).
15
Poland
Monastery of Mogila
At the beginning of Middle Ages, the first convents and abbeys
16
Portugal
Monastery of Alcobaça
were built in Europe, especially by the Benedictines; they
17
Portugal
Monastery of Santa Cruz
18
United Kingdom
Westminster abbey
19
United Kingdom
Melrose abbey
Empire: they tilled the land surrounding the monasteries,
20
Czech Republic
Monastery of Teplà
defending them from abandonment, they gave refuge to farm
21
Romania
Monastery of Voronet
families in search of protection.
22
Slovenia
Sticna abbey
The monastery became the center of an economically self-
23
Spain
Monastery of Montserrat
sufficient little world, artisanal or industrial products were
24
Spain
Monastery of Poblet
25
Turkey
Rupestrian monasteries of Goreme
26
Turkey
Monastery of Sumela
development of Europe.
the community life.
created a new kind of society after the destruction of the Roman
produced at home and around the convent was also often
founded a market or fair.
The monks in Eastern Europe were dedicated to intense ascetic
practices that linked to prayer and meditation every kind of
mortification of the flesh, such as abstaining from food, sleep or
wash for periods shorter or longer, or to inflict flagellation and
torture.
Between these they were special the Styles and the Dendrites
who spent their lives on a pillar and on a tree.
Monasticism in its various manifestations was a great revolt of
the Christian spirit against the danger of worldliness of the
Church.
It was for centuries a great reserve of spiritual strength, and it
had a decisive historical importance in the development of
Christian civilization in the Mediterranean world.
Torna alla carta
Abbazia di Melk
Melk abbey
Stato: Austria
Posizione:
venne
costruita
in
posizione
dominante sulla città di Melk, su un promontorio
roccioso a lato del fiume Danubio.
Periodo: l’abbazia venne fondata nel 1089
quando Leopoldo II donò ai monaci benedettini di
Lambach uno dei suoi castelli.
Storia: nel XII secolo nell’abbazia venne fondata
una scuola con una biblioteca che ben presto
divenne famosa per la grande collezione di
manoscritti. Nel XV secolo il monastero divenne il
cuore della riforma chiamata “riforma di Melk”
che contribuì a rinvigorire la vita monastica
dell’Austria e della Germania meridionale.
Caratteristiche: l’odierna abbazia, in stile
barocco, venne costruita tra il 1702 e il 1736
dall’architetto Jakob Prandtauer. Nella chiesa si
trovano gli affreschi di Johann Michael Rottmayr.
È importante perché: è un raro esempio di
monastero benedettino rimasto attivo in modo
continuo fin dalla sua fondazione; ancora oggi è
uno dei più famosi siti monastici del mondo,
grazie all’antica scuola e alla biblioteca.
Country: Austria
Position: It was built above the city of Melk on a rocky
hill on the side of the river Danube.
Period: The abbey was founded in 1089 when Leopold II
gave one of his castles to the Benedictine monks from
Lambach Abbey.
History: In the 12th century a school was founded in
the abbey with a library which soon became very famous
for its big manuscript collection. In the 15th century the
abbey became the centre of the Melk Reform movement
which reinvigorated the monastic life of Austria and
Southern Germany.
Features: Today's impressive Baroque abbey was built
between 1702 and 1736 by the architect Jakob
Prandtauer. In the church Johann Michael Rottmayr
frescos are found.
It is important because: Still today, it’s one of the
world's most famous monastic sites.
Torna alla carta
Abbazia di Klosterneuburg
Klosterneuburg abbey
Stato: Austria
Posizione: si trova a circa 12 km a nord di
Vienna e domina con la sua imponenza il
Danubio.
Periodo: XII secolo
Storia: fu ricostruito in parte all’inizio del
Settecento sotto l’impero di Carlo VI e completato
a metà dell’Ottocento.
Caratteristiche: La chiesa romanica con i due
campanili a guglia è stata rimaneggiata in stile
barocco: notevole la cappella di San Leopoldo,
arricchita da 51 tavole in oro e smalto dell’orefice
Verdun. Il monastero barocco è la residenza dei
Canonici Agostiniani ed è possibile visitare alcune
parti come la grande scalinata barocca, la sala
marmorea, la camera dell’imperatore, la sala
degli arazzi e la camera del tesoro. Al monastero
appartengono i vigneti circostanti (108 ettari) che
producono ottimi e famosi vini e alcuni liquori
sotto l’etichetta “Stift Klosterneuburg”.
È importante perché: E’ meta di molti turisti
per l’importanza del monastero e per il suo ricco
museo
che
custodisce
interessanti
dipinti
medievali e la rappresentazione dell’albero
genealogico degli Asburgo.
Country: Austria
Position: It is located about 12 km north of Vienna,
overlooking the Danube with its grandeur.
Period: XII century
History: It was rebuilt in part at the beginning of the
eighteenth century during the reign of Charles VI and
completed in mid-nineteenth century.
Features: The Romanic church with two towers spire
was rebuilt in Baroque style: the great chapel of St.
Leopold, enriched with 51 plates in gold and nail polish of
the jeweller Verdun. The baroque monastery is the
residence of the Augustinian Canons, and you can visit
some parts like the great baroque staircase, the marble
hall, the chamber of the Emperor, the Hall of Tapestries
and the treasury. Belong to the monastery the
surrounding vineyards (108 hectares) that produce
excellent and famous wines and some liquors under the
label "Stift Klosterneuburg".
It is important because: It is the destination of many
tourists for the importance of the monastery and for its
rich museum which houses interesting medieval paintings
and the representation of the Habsburg family tree.
Torna alla carta
Monasteri delle Meteore
Meteora monasteries
Stato: Grecia
Posizione: Meteora (Tessaglia)
Periodo: XI-XIV secolo
Storia: I primi insediamenti risalgono all'XI secolo,
quando i primi eremiti occuparono alcune grotte nei
fianchi dei dirupi. Agli inizi del XII secolo si formò una
comunità di asceti che dette avvio ad uno stato
monastico organizzato. Nel XIV secolo, allo scopo di
difendersi dai turchi, furono costruiti monasteri sulle
cime di rocce inespugnabili. Dei ventiquattro
monasteri edificati con enormi sacrifici in cima a
falesie di arenaria, attualmente solo sei sono ancora
abitati.
Caratteristiche: Fino al secolo scorso i monasteri
erano raggiungibili solo con scale a pioli o con sistemi
a carrucola, ora ci sono scale in muratura o scavate
nella roccia la cui salita è impegnativa ma non molto
faticosa, richiedendo di solito circa dieci minuti. La
visita consente ai turisti di vedere alcuni luoghi dei
monasteri come la chiesa e, nei più grandi, il museo.
Il panorama è sempre molto suggestivo.
È importante perché: È un importante centro della
chiesa ortodossa, nonché una rinomata meta
turistica,
ed
è
stata
dichiarata
patrimonio
dell'umanità dall'Unesco.
Country: Greece
Position: Metéora
Period: XI-XIV century
History: in the 11th century hermit monks were
believed to be living among the caves and cut outs in
the rocks. In the 12th century, a rudimentary
monastic state had formed. More than 20 monasteries
were built, beginning in the 14th century. Six remain
today.
Features: Access to the monasteries was originally
difficult, requiring either long ladders lashed together
or large nets used to haul up both goods and people.
Steps were cut into the rock, making the complex
accessible via a bridge from the nearby plateau.
It is important because: it is one of the most
important complexes of Eastern Orthodox monasteries
in Greece. The Metéora is included on the UNESCO
World Heritage.
Torna alla carta
Monasteri del Monte Athos
The monasteries of Athos
Stato: Grecia
Posizione: regione autonoma del Monte
Athos
Periodo: VII-VIII secolo d.C.
Storia: centro spirituale ortodosso dal
1054, il Monte Athos gode di uno statuto
autonomo dal periodo bizantino. Il “sacro
monte”, che è vietato alle donne e ai
bambini, è anche un sito artistico
riconosciuto.
Caratteristiche: I monasteri di Athos
sono una vera e propria miniera di
capolavori, che vanno dai dipinti murali,
alle icone portatili, agli oggetti d'oro, ai
ricami, o ai codici miniati che ogni
monastero conserva gelosamente. La sua
scuola di pittura influenzato la storia
dell'arte
ortodossa.
Oggi
Athos
comprende 20 monasteri e circa 700
case, celle, o eremi. Oltre 1.000 monaci
vivono in comunità o da soli.
È importante perché: dal 1988 fa parte
del Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
Country: Greece
Position: autonomous region of Mount Athos
Period: VII-VIII century
History: An Orthodox spiritual centre since 1054, Mount Athos
has enjoyed an autonomous statute since Byzantine times. The
“Holy Mountain”, which is forbidden to women and children, is
also a recognized artistic site.
Features: The monasteries of Athos are a veritable
conservatory of masterpieces, ranging from wall paintings to
portable icons, gold objects, embroideries, or illuminated
manuscripts which each monastery jealously preserves. Its
school of painting influenced the history of Orthodox art. Today
Athos includes 20 monasteries and about 700 houses, cells, or
hermitages. Over 1,000 monks live there in communities or
alone.
It is important because: since 1988 is part of the UNESCO
World Heritage Site.
Torna alla carta
Monastero di Montecassino
Monastery of Montecassino
Stato: Italia
Posizione: Cassino, Lazio.
Periodo: fu fondato da San Benedetto verso
l’anno 529 d.C.
Storia: reso illustre dalla vita e dal sepolcro
del
suo
fondatore,
il
monastero
di
Montecassino ha vissuto lungo i secoli una
feconda storia di santità, di cultura e di arte.
L’abbazia è stata distrutta (e ricostruita) per
ben quattro volte: nel 577 dai Longobardi;
nell’883 dai Saraceni; nel 1349 da un
terremoto e nel 1944 dai bombardamenti della
seconda guerra mondiale.
Caratteristiche: La maggior parte delle
decorazioni erano costituite da pitture e
mosaici, oggi in maggior parte perduti e di cui
conosciamo soltanto alcuni soggetti, come le
Storie
dell'Antico
e
Nuovo
Testamento
nell'atrio. Le opere furono realizzate da
mosaicisti bizantini.
È importante perché: la Biblioteca di
Montecassino viene frequentata da numerosi
studiosi, anche stranieri. Il complesso della
biblioteca statale è distinto in un fondo antico
ed uno moderno e comprende anche un
archivio storico ed una emeroteca.
Country: Italy
Position: Cassino, Lazio.
Period: it was founded by St. Benedict about 529 AD.
History: renowned for the life and tomb of its founder, the
monastery of Monte Cassino has lived for centuries a place of
holiness, culture and art. The abbey was destroyed (and
rebuilt) for four times: by the Lombards in 577, 883 by the
Saracens in 1349 by an earthquake in 1944 and by bombing
in World War II.
Features: Most of the decorations consisted of paintings and
mosaics, now mostly lost, and of which we know only a few
subjects, such as Stories Old and New Testament in the lobby.
The works were made by Byzantine mosaics
It is important because: the Library of Monte Cassino is
visited by many researchers, including foreigners. The
complex of the State Library is a separate fund in ancient and
one modern and includes a historical and a newspaper.
Torna alla carta
Cattedrale di Riga
Riga cathedral
Stato: Lettonia
Posizione: Riga, sul fiume Daugava
Periodo: 1211
Storia: Il 25 Luglio 1211 nel corso di una
solenne cerimonia, il vescovo Alberto pose la
prima pietra della Cattedrale di Riga. Purtroppo,
molto poco si sa circa la fase di costruzione
iniziale del Duomo. Si ritiene generalmente che
la costruzione della chiesa si sia conclusa nella
primavera 1215, dopo che la prima chiesa
cattedrale nel centro della città fu data alle
fiamme. Nel 1266, il vescovo Wilhelm di
Modena, legato del Papa, ha tenuto un
Consiglio nella Cattedrale di Riga di nuova
costruzione. Si pensa che a quel tempo il coro e
la navata trasversale siano stati completati e
separati da un muro dalla parte incompiuta
della chiesa.
Caratteristiche: La cattedrale, di stile gotico,
è stata abbellita con nuovi particolari nel corso
della storia. Famoso è l’organo del duomo, che
è stato costruito dalla compagnia E. F. Walcker
& Sons e fu inaugurato il 31 gennaio del 1884.
È importante perché: È la più grande
cattedrale medievale nelle Repubbliche baltiche.
È dedicata a Santa Maria.
State: Latvia
Position: Riga, on Daugava river
Period: 1211
History: On July 25, 1211, during a solemn ceremony, Bishop
Albert laid the foundation stone of Riga Cathedral.
Unfortunately, very little is known about the initial
construction phase of the Cathedral. It is generally considered
that the church building had been completed in the spring of
1215, after the first Cathedral church in the inner city burned
down. In 1266, Bishop Wilhelm of Moden, Pope's legate, held
a council in the newly built Riga Cathedral. It is thought that
by that time the choir and the cross-nave were completed and
separated by a wall from the unfinished part of the church.
Features: The cathedral, in Gothic style, was adorned with
new details in the course of history. Famous is the organ of
the cathedral that was built by the company E. F. Walcker &
Sons and was inaugurated on 31 January 1884.
It is important because: It is the largest medieval cathedral
in the Baltic States. It is dedicated to Santa Maria.
Torna alla carta
Monasteri rupestri di Goreme
Rupestrian monasteries of Goreme
Stato: Turchia
Posizione: Goreme (Cappadocia)
Periodo: IV-XIII secolo
Storia: La Cappadocia fu abitata dagli Ittiti (II
millennio a.C.) e, fino alla metà del VI secolo
a.C., dai Lidi. Nel 17 d.C. divenne una
provincia romana. Con la diffusione del
cristianesimo in Cappadocia sorsero diversi
monasteri; secondo la tradizione i primi furono
voluti da San Basilio, vescovo di Cesarea. Fu
quindi centro della chiesa greco-ortodossa e
per
secoli
frequentatissima
meta
di
pellegrinaggio.
Caratteristiche: Sulla strada per Goreme
s'incontrano gli insediamenti rupestri di
Cavusin, scavati in una parete di tufo fino a
100 m. d'altezza. Alla sommità della parete si
trova la piccola chiesa di San Giovanni, del V
secolo. A Cavusin sono sparse altre chiese, la
più conosciuta è Hacili Kilise con affreschi del
X secolo.
È importante perché: Il parco nazionale di
Göreme e i siti rupestri della Cappadocia sono
stati
dichiarati
patrimonio
dell'umanità
dall'UNESCO nel 1985.
State: Turkey
Position: Goreme (Cappadocia)
Period: IV-XIII century
History: Cappadocia was populated by the Hittites (II
millennium BC) and by the Lydians. In 17 A.D. it became a
Roman province. With the spread of Christianity there were
several monasteries in Cappadocia; according to tradition the
first monasteries were taken from St. Basil, Bishop of
Caesarea. It was then the center of the greek-orthodox
church and popular place of pilgrimage for centuries.
Features: On the way to Goreme you can see the rupestrian
settlements of Cavusin, excavated in a wall of tufo until 100
meters in height. At the top of the wall is the small church of
San Giovanni, of the V century. At Cavusin other churches
are scattered, the most known is Hacilar Kilise with frescoes
of the X century.
It is important because: The Göreme National Park and the
Rock Sites of Cappadocia have been declared World Heritage
by UNESCO in 1985.
Torna alla carta
Monastero di Sumela
Monastery of Sumela
Stato: Turchia
Posizione: è costruito su un dirupo a
strapiombo sulla valle dell'Altindere a 1200 metri
di altitudine, nella regione di Maçka, provincia di
Trabzon.
Periodo: fu fondato nel 386
Storia: Sotto il regno di Teodosio I due eremiti,
Barnabas e Sophronius, scoprirono nelle grotte
della montagna una icona della Vergine Maria e
decisero di costruirvi un monastero a lei
dedicato. Il monastero nella sua lunga vita è
stato più volte ricostruito. Anche dopo
l'occupazione ottomana del 1461 il monastero
continuò a essere protetto per ordine del sultano
e dei suoi successori. La comunità monastica
continuò a occupare il monastero e pellegrini e
visitatori ne fecero una popolare meta di viaggi
fino al XIX secolo quando venne abbandonato.
Caratteristiche: Gli elementi principali del
complesso monastico sono la Chiesa sulla roccia,
diverse cappelle, sale di studio, cucine, un
ostello, una biblioteca e una fonte miracolosa,
molto venerata, non solo da fedeli cristiani ma
anche
musulmani.
L'accesso
è
ottenuto
attraverso una lunga e ripida scalinata.
È importante perché: è una delle principale
attrattive del Parco Nationale di Altındere.
Country: Turkey
Position: it is built on a cliff overlooking the valley of Altindere,
to 1200 meters above sea level, in the region of Macka, Trabzon
province.
Period: it was founded in 386
History: Under the reign of Theodosius I two hermits, Barnabas
and Sophronius, discovered in the caves of a mountain an icon
of the Virgin Mary and decided to build a monastery dedicated
to her. The monastery in its long life has been rebuilt many
times. Even after the Ottoman occupation in 1461, the
monastery continued to be protected by order of the sultan and
his successors. The monastic community continued to occupy
the monastery and pilgrims and visitors made it a popular
destination for travel until the nineteenth century when it was
abandoned.
Features: The main elements of the monastic complex are the
Church, several chapels, study rooms, kitchens, a hostel, a
library and a miraculous source, venerated not only by
Christians but also by Muslims. Access is obtained through a
long, steep staircase.
It is important because: it is one of the main attractions of
the National Park of Altindere.
Torna alla carta
Scarica

europa dei monasteri