VivAmbiente
Acqua Rifiuti Energia:
ora in cattedra saliamo noi
Parma – 30 settembre 2008
Auditorium I.C. “Parmigianino” – Piazzale Picelli (PR)
VivAmbiente
Acqua Rifiuti Energia:
ora in cattedra saliamo noi
Parma – 30 settembre 2008
Auditorium I.C. “Parmigianino” – Piazzale Picelli (PR)
VivAmbiente
Acqua Rifiuti Energia:
ora in cattedra saliamo noi
Parma – 30 settembre 2008
Auditorium I.C. “Parmigianino” – Piazzale Picelli (PR)
VivAmbiente Acqua Rifiuti Energia: ora in cattedra saliamo noi
Programma della mattinata:
Ore 11.00
Saluti di benvenuto
Introduzione
Ore 11.15
Presentazione del progetto
Ore 11.30
“Le tematiche ambientali”
Ore 12.00
Presentazione dei loghi e successiva
votazione
Ore 12.15
“La formazione, indispensabile
supporto per la tutela dell'ambiente”
Ore 12.30
Proclamazione del logo ufficiale
Chiusura dei lavori
EDUCAZIONE AMBIENTALE
« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini
coscienti e risoluti possa cambiare il mondo. »
Margaret Mead - celebre antropologa statunitense (1901 / 1978)
VivAmbiente Acqua Rifiuti Energia: ora in cattedra saliamo noi
Progetto di
EDUCAZIONE AMBIENTALE
CON IL CONTRIBUTO
DELLA PROVINCIA DI PARMA
UNA RETE DI SCUOLE
I.T.I.S. “L. da Vinci”
I.C. “Parmigianino”
Scuola Capofila
I.T.C. “M. Melloni”
VivAmbiente Acqua Rifiuti Energia: ora in cattedra saliamo noi
STRUTTURATO IN 4 SOTTOPROGETTI
VivAmbiente
VivAmbiente
VivAmbiente
ACQUA
RIFIUTI
ENERGIA
VivAmbiente
TI SPIEGO
VivAmbiente ACQUA
OBIETTIVI
Informare
Sensibilizzare
Diminuire gli
sprechi
VivAmbiente RIFIUTI
OBIETTIVI
Informare
Sensibilizzare
Differenziare
Recuperare
VivAmbiente RIFIUTI
OBIETTIVI
ALLUMINIO:
una risorsa
per la scuola
VivAmbiente ENERGIA
OBIETTIVI
Informare
Sensibilizzare
Risparmiare
energia
VivAmbiente ENERGIA
OBIETTIVI
Protocollo d’Intesa
Scuola - Provincia
RISPARMIO
ENERGETICO:
una risorsa
per la scuola
VivAmbiente TI
SPIEGO
OBIETTIVI
Diffondere le
informazioni
e
le buone
pratiche
VivAmbiente TI
SPIEGO
OBIETTIVI
Diffondere le
informazioni
e
le buone
pratiche
VivAmbiente Acqua Rifiuti Energia: ora in cattedra saliamo noi
GLI STUDENTI
Attività
specifiche
Buone pratiche
(lezioni, conferenze,
ricerche sul campo, giochi
di ruolo, tutoraggio, …)
I.C.
“Parmigianino”
ca. 130
ca. 800
I.T.I.S.
“L. da Vinci”
ca. 500
ca. 1200
I.T.C.
“M. Melloni”
ca. 600
ca. 1200
VivAmbiente Acqua Rifiuti Energia: ora in cattedra saliamo noi
LE COLLABORAZIONI ESTERNE
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA
Dipartiment
o di
Chimica
Generale ed
Inorganica,
Chimica
Direttore
Analitica
Prof. A. Montenero
Chimica
Fisica
VivAmbiente Acqua Rifiuti Energia: ora in cattedra saliamo noi
LE COLLABORAZIONI ESTERNE
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA
Dipartiment
o di
Chimica
Organica e
Industriale
Direttore
Prof.ssa M. Catellani
VivAmbiente Acqua Rifiuti Energia: ora in cattedra saliamo noi
LE COLLABORAZIONI ESTERNE
AUSL di Parma Dipartimento Sanità Pubblica
Servizio
Igiene
Alimenti e
Nutrizione
Direttore
Dr. Francesco Zilioli
VivAmbiente Acqua Rifiuti Energia: ora in cattedra saliamo noi
LE COLLABORAZIONI ESTERNE
Amministrazione Provinciale
di Parma
Servizio
Risorse
Immobiliari
Dirigente
Ing. Corrado Mansanti
VivAmbiente Acqua Rifiuti Energia: ora in cattedra saliamo noi
LE COLLABORAZIONI ESTERNE
Enìa Spa
Responsabile Educazione
Ambientale
Dr. Arturo Bertoldi
VivAmbiente Acqua Rifiuti Energia: ora in cattedra saliamo noi
LE COLLABORAZIONI ESTERNE
Azienda TRED Carpi
Presidente
Dr. Bruno Pinotti
VivAmbiente Acqua Rifiuti Energia: ora in cattedra saliamo noi
LE COLLABORAZIONI ESTERNE
Parco Fluviale Regionale
dello Stirone
Direttore
Dr. Sergio Tralongo
VivAmbiente Acqua Rifiuti Energia: ora in cattedra saliamo noi
LE COLLABORAZIONI ESTERNE
L.E.D.A.
Laboratorio di Educazione e Documentazione Ambientale
Legambiente Parma
Presidente
Dr. Francesco Dradi
Scarica

ViVambiente Acqua Rifiuti Energia: ora in cattedra saliamo noi