Seminario di presentazione del PFR Piemonte
Torino, 6 marzo 2007
Presentazione del
seminario e introduzione
ai lavori
Dott.ssa Laura Bruna
Direttore “Tutela Risanamento Ambientale
Programmazione Gestione Rifiuti”
Presentazione del seminario e introduzione ai lavori
Presentazione del seminario
Oggetto della presentazione è
il Punto Focale Regionale
che rappresenta il nodo regionale del Sistema
Informativo Nazionale Ambientale - SINAnet
‹#›
Torino, 6 marzo 2007
Dott.ssa Laura Bruna
Seminario di presentazione del PFR Piemonte
Presentazione del seminario e introduzione ai lavori
Presentazione del seminario
La presentazione del Punto Focale Regionale è
anche occasione
 di
approfondimento in merito alle soluzioni
organizzative e tecniche a disposizione per
migliorare la fruizione delle informazioni in campo
ambientale, con particolare riguardo all’interazione
con il livello nazionale e comunitario
 di riflessione e condivisione dei primi risultati di
un’attività trasversale alle Direzioni regionali ed
all’ARPA, condotta con il supporto del CSI-Piemonte,
che ha dato risultati concreti e vale la pena di essere
rafforzata per i futuri sviluppi
‹#›
Torino, 6 marzo 2007
Dott.ssa Laura Bruna
Seminario di presentazione del PFR Piemonte
Presentazione del seminario e introduzione ai lavori
Il Sistema Informativo Nazionale Ambientale
A fine anni novanta,
dopo un decennio di finanziamenti statali destinati a
progetti che prevedevano la produzione di dati da
parte dei soggetti più diversi (Enti pubblici, Centri di
ricerca, Atenei…..),
costituita l’Agenzia nazionale per la Protezione
Ambientale - ANPA ed avviata la costituzione delle
Agenzie regionali,
appariva indispensabile rendere organico il patrimonio
conoscitivo variamente distribuito ai diversi livelli
istituzionali e territoriali.
‹#›
Torino, 6 marzo 2007
Dott.ssa Laura Bruna
Seminario di presentazione del PFR Piemonte
Presentazione del seminario e introduzione ai lavori
Il Sistema Informativo Nazionale Ambientale
L’Intesa tra lo Stato e le Regioni per l’attuazione
del “Programma di sviluppo del sistema nazionale
di osservazione e di informazione ambientale” del
Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio
(rep. 1335 del 22.11.2001), recepisce l’esigenza di
un sistema coordinato tra i diversi soggetti che
producono e rilasciano dati e informazioni
ambientali.
‹#›
Torino, 6 marzo 2007
Dott.ssa Laura Bruna
Seminario di presentazione del PFR Piemonte
Presentazione del seminario e introduzione ai lavori
Il Sistema Informativo Nazionale Ambientale
Il Programma prevedeva di mettere in rete i
soggetti competenti (spazio SINAnet), di
organizzare i Punti Focali Regionali della rete
(PFR), collegati con il Punto Focale Nazionale della
rete europea (EIONET).
Lo strumento operativo è rappresentato dalla
convenzione APAT- Punto Focale Regionale.
‹#›
Torino, 6 marzo 2007
Dott.ssa Laura Bruna
Seminario di presentazione del PFR Piemonte
Presentazione del seminario e introduzione ai lavori
Il Punto Focale Regionale del Piemonte (1/3)
La REGIONE PIEMONTE,
con D.G.R. n. 70-7044 del 2/9/2002,
considerata la rilevanza del proprio patrimonio
conoscitivo e la complessità del sistema, che
presuppone la cooperazione con le Province e gli
altri enti pubblici, ha stabilito di:
‹#›
Torino, 6 marzo 2007
Dott.ssa Laura Bruna
Seminario di presentazione del PFR Piemonte
Presentazione del seminario e introduzione ai lavori
Il Punto Focale Regionale del Piemonte (2/3)
 istituire il Punto Focale Regionale del SINA presso
la Regione Piemonte
 costituire un “Gruppo di lavoro per l’avvio del PFR
Piemonte”, con la partecipazione dei Referenti
appositamente nominati dai Direttori delle
Direzioni regionali più direttamente interessate
 prevedere il
coinvolgimento dell’ ARPA (Agenzia
Regionale per la Protezione Ambientale) e del CSI
Piemonte, per quanto di rispettiva competenza
‹#›
Torino, 6 marzo 2007
Dott.ssa Laura Bruna
Seminario di presentazione del PFR Piemonte
Presentazione del seminario e introduzione ai lavori
Il Punto Focale Regionale del Piemonte (3/3)
Le Direzioni regionali interessate sono:
Organizzazione
Programmazione e statistica
Programmazione e Valorizzazione dell’Agricoltura
Economia Montana e Foreste
Pianificazione e gestione urbanistica
Turismo Sport e Parchi
Difesa del suolo
Pianificazione Risorse idriche
Servizi tecnici di prevenzione (ora ARPA)
‹#›
Torino, 6 marzo 2007
Dott.ssa Laura Bruna
Seminario di presentazione del PFR Piemonte
Scarica

Nessun titolo diapositiva