Il metodo della partita doppia
per la gestione della contabilità
privatistica
Antonino Calvano
Croce Rossa Italiana
Presidente del Comitato Regionale Piemonte
Fondi (stock)
Flussi
Esempi:
✓reddito
✓ricchezza
✓avanzo di amministrazione
✓avanzo finanziario
✓utile
✓patrimonio
✓riscossioni
✓fondo cassa
Ciò che lasciamo
Fondo cassa al 31.12.2012
- Residui passivi al 31.12.2012
+ Residui attivi al 31.12.2012
(Dis) Avanzo di amministrazione al 31.12.2012
Equivale a
fondo cassa al 31.12.2011
- residui al 31.12.2011
+ residui attivi al 31.12.2011
- pagamenti (ed economie) in c/res del 2012
+ riscossioni (e radizioni) in c/res del 2012
- pagamenti in c/competenza del 2012
- residui passivi formatisi nel 2012
+ riscossioni in c/competenza del 2012
+ residui formatisi nel 2012
*
}I
} II
} III
(Dis) avanzo di amministrazione al 31.12.2012
* avanzo di amministrazione al 31.12.2012
(I) variazione dei residui del 2012
(II) impegni del 2012
(III) accertamenti del 2012
Avanzo di amministrazione anno X-1
+ accertamenti anno X
- impegni anno X
+ variazione dei residui iniziali
*
(dis) avanzo di amministrazione anno X
*
avanzo o disavanzo finanziario
disavanzo di amministrazione X - 1
+ (dis) avanzo finanziario X
+ variazione dei residui iniziali
(dis) avanzo di amministrazione X
Ricchezza X - 1
+ reddito X
Ricchezza X
Grandezza Fondo (stock) iniz.
+ Grandezza Flusso
Grandezza Fondo attuale
Patrimonio X - 1
+ utile (perdita)
Patrimonio
PATRIMONIO
NETTO PATRIMONIALE
CAPITALE NETTO
LA DIFFERENZA FRA LE ATTIVITA’ E LE PASSIVITA’ AD UN CERTO ISTANTE
UTILE O PERDITA
Incremento o decremento di valore che la
gestione comporta in un dato periodo di
tempo, derivante dal flusso contrapposto di
costi e ricavi contabilizzati nel periodo
Capitale netto X - 1
+ utile (perdita) X
+ variazione capitale netto iniziale
Capitale netto X
A livello intuitivo
(e solo intuitivo)
(dis) avanzo di amministrazione
capitale netto
(dis) avanzo finanziario
risultato d’esercizio (utile o perdita)
Variazione residui iniziale
variazione capitale netto iniziale
Riflessioni
✓Concetto di valore (in particolare sui beni immobili)
✓Significato del risultato d’esercizio come indice di durabilità dell’azienda
✓Variazioni del capitale netto: significato
C. netto (patrimonio netto) X - 1
+ risultato d’esercizio
+ variazione c. netto iniziale
Capitale netto X
Stato Patrimoniale
Conto Economico
▪ nota integrativa
(descrittiva)
Stato Patrimoniale
Attività
Passività
Immobilizzazioni
Capitale Circolante
Disponibilità
Liquidità
- differite
- immediate
Consolidate
Correnti
capitale netto
Totale
Totale
Attività - Passività = Capitale netto
Conto Economico /1
+ ricavi della gestione tipica
- costi della gestione tipica
utile (o perdita) della gestione tipica (operativo)
+ ricavi della gestione finanziaria
- costi della gestione finanziaria
utile (o perdita) della gestione finanziaria
+ ricavi della gestione extracaratteristica
- costi della gestione extracaratteristica
utile (o perdita) della gestione extracaratteristica
+ ricavi straordinari
- costi straordinari
utile (o perdita) della gestione straordinaria
Conto Economico /2
+ reddito o perdita operativo
+ reddito o perdita gest. finanz.
+ reddito o perdita gest. extrac.
+ reddito o perdita gest. straord.
reddito (o perdita) prima delle imposte
- oneri tributari
reddito netto (o perdita netta)
La contabilità (generale), al fine di perseguire il
monitoraggio della gestione e di permettere la
costruzione dello stato patrimoniale e del conto
economico
UTILIZZA
1. un metodo (partita doppia)
2. uno strumento di rilevazione
3. una serie di convenzioni per il funzionamento
dei conti
1. Metodo partita doppia
Serve a conferire “ordine” alla rilevazione
contabile e consiste nel far funzionare in
modo simultaneo ed antitetico due serie di
conti opportunamente scelti
2 Strumento: conto
Impiegato nel metodo della partita doppia
per rilevare le operazioni di gestione.
Es.
conto “banche”
dare avere
conto “mobili registrati”
dare avere
3 Convenzioni per il funzionamento dei conti
Sistemi di scritture contabili
Tipologia (esempio)
▪ prelevo 100 dalla banca per la cassa economale
Cassa a banca 100
Cassa
Banca
D A
D A
100
100
▪ compro un’ambulanza pagandola 50.000, di cui subito 10.000 e il resto dopo 4
mesi
Mobilli reg.
D
50.000
A
Banca
D
Debiti
A
D A
10.000
40.000
Mobili registrati a diversi 50.000
a banca 10.000
a debiti 10.000
A fine esercizio, a seguito della quadratura di
tutti i conti, i relativi saldi confluiranno nei
documenti di chiusura
- STATO PATRIMONIALE
- CONTO ECONOMICO
ESEMPIO
Vicende del conto “banche”
A inizio anno si aprono i conti - il conto banche è capiente per € 500.000
BANCHE A STATO PATRIM. INIZ. € 500.000
Al 28.02 acquistiamo un veicolo per € 50.000
MOBILI REGISTR. A BANCHE € 50.000
Al 31/03 paghiamo stipendi per € 80.000
SPESE PERSONALE A BANCHE € 80.000
Al 25/08 riscuotiamo rimborsi ASL per € 90.000
BANCHE A CREDITI V/CLIENTI € 90.000
Al 11/11 riceviamo in pagamento un legato per € 20.000
BANCHE A PROVENTI STRAORD. € 20.000
D
A fine anno
Banche
A
500.000 50.000
90.000 80.000
20.000
610.000
130.000
La contabilità di chiusura rileverà
STATO PATRIMONIALE A BANCHE € 480.000
EFFETTI
IL SALDO VIENE ESPOSTO
NELLO STATO PATRIMONIALE
IL CONTO “BANCHE” VIENE
CHIUSO (SPENTO)
Banche
D
A
610.000
130.000
480.000
610.000
610.000
ESEMPIO 2
All’apertura, al 1/01/20XX della contabilità
RICAVI DA SERVIZI = O
Al 28.02 emettiamo fattura per servizi € 100.000
CREDITI V CLIENTI A RICAVI DA SERVIZI € 100.000
Al 25/05 emettiamo fattura per servizi € 200.000
CREDITI V CLIENTI A RICAVI SERVIZI € 200.000
Al 25/08 riscuotiamo per servizi € 50.000 non ancora fatturati
BANCHE A RICAVI DA SERVIZI € 50.000
Al 30/10 registriamo uno storno per errata fatturazione € 20.000
RICAVI DA SERVIZI A CREDITI V. CLIENTI € 20.000
Ricavi da servizi
A
D
A fine esercizio
100.000
20.000
200.000
50.000
20.000
350.000
La contabilità di chiusura rileverà
RICAVI DA SERVIZI A CONTO ECONOMICO € 330.000
EFFETTI
IL SALDO VIENE ESPOSTO
NEL CONTO ECONOMICO
E COSI’ PER TUTTI I CONTI DI REDDITO
Costi tipici 20.000
Costi straord 100.000
300.000
Ricavi da servizi 330.000
Ricavi da int 30.000
Ricavi da prov. straord. 10.000
370.000
UTILE → € 70.000
IL CONTO “RICAVI DA SERVIZI”
VIENE CHIUSO (SPENTO)
Ricavi da servizi
D
A
20.000
330.000
350.000
350.000
350.000
DETERMINAZIONE DEL RISULTATO D’ESERCIZIO
DETERMINAZIONE DEL CAPITALE NETTO
CONTO ECONOMICO
STATO PATRIMONIALE
VISIONE D’INSIEME
1 DETERMINAZIONE DEL RISULTATO D’ESERCIZIO
UTILE
RE
PERDITA
RE = RICAVI TOTALI - COSTI TOTALI
CT + RE = RT
CONTO ECONOMICO
CONTO ECONOMICO SCALARE
COSTI RICAVI
----------------------------------------------------------------
RE (UTILE) O
PERDITA
-------------------------------------------------------------------------------------
_____________ _____________
XXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXX
ricavi indust. costi indust. re indust.
ricavi operat. costi operativi
re operativo
ricavi atipici
costi atipici
re gestione atipica
2 DETERMINAZIONE DEL KN (CAPITALE NETTO)
ATTIVITA’
beni, titoli
PASSIVITA’
debiti
KN = AT - PA
AT = PA + KN
STATO PATRIMONIALE
STATO PATRIMONIALE
COLLEGAMENTO FRA STOCK E FLUSSI
INCREMENTO DI RICCHEZZA
RE = ∆KN = KN - KN - 1
1) CT + RE = RT
2) AT = PA + KN
3) RE = KN - KN- 1
1) CT + RE = RT
2) KN = AT - PA
3) RE = KN - KN - 1
1) CT + KN - KN- 1 = RT
2) CT + AT = RT + PA + KN- 1 = RT
CT + AT = RT + PA + KN
-1
CT + AT = RT + PA + KN - 1
RELAZIONE FONDAMENTALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA
PARTITA DOPPIA
CT + AT
DARE
Si iscrive in dare:
i costi, le attività e le loro
variazioni positive (e le
variazioni negative della
sezione opposta)
=
RT + PA + KN- 1
AVERE
Si iscrive in avere:
i ricavi, le passività, il cap.
netto e le loro variazioni
positive (e le variazioni
negative
della
sezione
contrapposta
CONTI
DI REDDITO
- Contabilizzano le
grandezze di flusso
- popolano il conto
economico
- sono essenzialmente
costi e ricavi
DI CAPITALE
- contabilizzano grandezze e
stock
- popolano il conto (stato)
patrimoniale
- sono essenzialmente attività o
passività
Domande
1. Piano dei conti
2. Ciascun conto: reddito o capitale
3. Funzionamento in dare e avere CT+AT=RT+PA+Kn- 1
4. Il collegamento è sempre rappresentato dal RE
• COSTITUZIONE IMPRESA
CREDITI V/BANCHE A CAP. NETTO € 1000
• ACQUISTO FABBRICATO
FABBRICATO A DEBITI V/BANCHE € 500
•ACQUISTO MERCI
CREDITI V/BANCHE A CAP. NETTO € 20
•PAGAMENTO STIPENDI
SPESE DEL PERSONALE A CRED/BAN € 30
•VENDITA PRODOTTI
CREDITI V/CLIENTI A RICAVI DA SERV. € 60
•ACQUISTO VEICOLO
VEICOLI A CRED. V/BANCHE € 10
CONTO ECONOMICO
COSTI
20
30
_____
50
10___
60
RICAVI
60
____
60
____
60
STATO PATRIMONIALE
ATT.
1000
500
- 30
60
10
-10_____
1530
PASS.
1000
500
20_____
1520
10
_______
1530
Scarica

diapositive - Croce Rossa Italiana