Le Strategie IT per la Comunicazione
Integrata, Sicura e Certificata
+
Pordenone, 15 giugno 2006
Benvenuti !
Domenico Vanzella, [email protected]
Professional Software srl, www.professional-software.it
Agenda
• 9.45: Introduzione e saluto, presentazione di Professional
Software, Achab Business Partner
• 9.50: Introduzione di Achab e presentazione prodotti per la
messaggistica
• 10.20: Pausa caffè
• 10.30: La legge sulla privacy, la sicurezza informatica, la
posta sicura e certificata
• 11.30: Domande e risposte
• 12.00: Termine di lavori e aperitivo
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Chi siamo.
Maurizio Colleoni, [email protected]
Achab srl, www.achab.it
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Achab S.r.l.
•
•
•
•
•
•
•
Fondata nel 1994.
Fondata e Diretta da Andrea Veca
Organico: circa 15 operatori.
Capitale sociale: 60.000 € (privato)
Fatturato 2005: 1,6 M€.
Vendita e marketing su Internet dal 1997
Distribuzione prodotti per utilizzo tecnologie IP in azienda
(sviluppati o di terze parti).
• Prodotti sviluppati:
–
–
–
–
Internet Emporium: e-commerce per PMI
APM: email marketing and precision messaging
SMS Gateway for MDaemon (MD: mail server che distribuiamo)
Archive Server for MDaemon
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Achab S.r.l. - Chi siamo
Mission
Siamo una impresa di livello nazionale e di respiro
internazionale, che vuole individuare, produrre e distribuire
prodotti e sistemi per l’uso delle tecnologie IP nelle piccole e
medie aziende, capaci di migliorare la comunicazione sociale, la
condivisione delle informazioni e la qualità del lavoro,
aumentandone l'efficienza ed efficacia, di incrementare la
produttività e di rafforzare la competitività dei propri clienti.
Achab si vuole affermare in ambito nazionale come fornitore di
soluzioni di alta qualità e di costo contenuto nel campo
dell’Information Technology.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Andrea Veca
Amministratore Delegato
Alessia Pozzati
Claudio Panerai
Maurizio Colleoni
Paola Fornasari
Andrea Veca
Direttore Sviluppo
Direttore Tecnico
Direttore Commerciale
Direttore Amministrativo
Direttore Marketing
Elena Aralla
Andrea Pernice
Matteo Felappi
Alessandra Fiore
Beatrice Crotta
Sviluppo Software
Supporto Tecnico
Supporto Commerciale
Segreteria Generale
Pubbliche Relazioni
Luca Biffi
Gianluca Primavera
Isabella Lucchetti
Sviluppo Software
Supporto Tecnico
Supporto Commerciale
Luca Biffi
Roberta Prandini
Supporto Tecnico
Supporto Commerciale
Simona Ricci
Supporto Commerciale
Daria Trespidi
Supporto Commerciale
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Paola Rampinini
Supporto Marketing
Le proposte Achab per la Messaggistica
Maurizio Colleoni, [email protected]
Achab srl, www.achab.it
giugno
2006
Conegliano, 14 Pordenone,
giugno 200615- ©
Achab
S.r.l.
Le Strategie IT per la comunicazione Inegrata, Sicura e
Certificata
Comunicare è oggi un elemento vitale per ogni organizzazione.
Oggi è possibile predisporre la propria organizzazione alla
comunicazione globale in modo coordinato, integrato e
compatibile con i propri budget.
Oggetto del nostro incontro è l'illustrazione di come si possono
implementare sistemi di Posta, Fax, SMS, PDA in unico
ambiente intranet/extranet ed a costi contenuti.
Tratteremo questi temi con attenzione alle tematiche della
sicurezza informatica e delle implicazioni connesse alla
legislazione sulla Privacy, includendo l'analisi delle tecnologie di
Firewall, Antivirus, Antispamming nonché le politiche di
Riservatezza e controllo degli accessi.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Perché la mail è oggi elemento portante della
comunicazione e quindi elemento essenziale per creare
valore?
• E’ diffusa (è presente in tutte le aziende e ormai da anni ha
superato per volumi fax e telefono)
• E’ rapida (il 90% arriva entro 5 minuti sulla scrivania
dell’interessato)
• E’ economica (e con MDaemon lo è ancora di più!)
…. se viene gestita con cautela e nel rispetto del destinatario.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
La mail presso il provider
• Problemi di riservatezza
• E la messaggistica interna?
• Mandiamo una mail al nostro vicino di scrivania (banda/tariffazione)
• No regole di content filter (azioni scatenate da determinati messaggi)
• No risponditori automatici
• Limiti alla dimensione delle caselle/attachment
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
MDaemon: la nostra proposta per la comunicazione
integrata
MDaemon è la soluzione modulare, moderna e completa per rispondere a
tutte le esigenze di messaggistica.
• Nato nel 1996
• Circa 100.000 installazioni
• Disponibile in italiano
• Mail server che gestisce i protocolli SMTP e POP
• Ambiente Windows (tutti i sistemi)
• Mailing list
• Web mail integrato (WorldClient)
• Amministrazione remota Web based
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
MDaemon Standard e PRO: caratteristiche principali
• Mail server che gestisce i protocolli SMTP e POP
• Ambiente Windows (tutti i sistemi)
• Mailing list
• Web mail integrato (WorldClient)
• Amministrazione remota Web based
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
MDaemon : le funzionalità avanzate
• Arriva a gestire utenti illimitati
• Supporto protocollo IMAP
• Gestione domini multipli
• Filtri AntiSpam sofisticati
•Supporto MDaemon Workclient
• ComAgent per sincronizzare rubriche
• WorldClient anche in italiano (e personalizzabile)
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Il concorrente principe: M$ Exchange ?
•
•
•
•
Versione SBS attraente ma attenzione alla scalabilità
Richiede hardware potente
Difficile da mantenere (TCO)
Evoluzione tecnica meno rapida
SBS con Exchange
MDaemon
Costo utenti aggiuntivi x utente
100 euro (circa)
12 euro (circa)
Sistema minimo per farlo girare
Server
Workstation
Complessità di gestione
Elevata
Media
Flessibilità
Scarsa
Totale
Manutenibilità del sistema
Nulla
Buona
Hardware necessario
P4, 1GB
P3, 512 MB
Massimo numero di utenti/caselle
75
illimitati
Corso di formazione
1500 euro
380 euro
Active Directory necessario
SI
NO
Spazio disco usabile per le email
75 GB
illimitato
Backup per singole caselle
Veritas Backup Exec o simili NTbackup, incluso nel S.O.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
E per l’accesso ai dati da dispositivi mobili?
Accesso ai dati PIM (Personal Information
Management) mediante palmari, PDA,
Smartphone.
MDaemon Pro integra un server SyncML:
•
L’accesso alla mail avviene mediante
protocolli standard supportati nativamente
dal dispositivo (POP, IMAP, …).
•
La sincronizzazione dei dati (Contatti,
Calendario e Task) avviene mediante il
SyncML.
•
Disponibile per chi può installare un client
SyncML: Nokia, Palm, PocketPC, Blackberry,
Ipod!
•
Per una soluzione integrata è disponibile
gratuitamente il tema di Worldclient
per PocketPC.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
UP: Upgrade Protection
• E’ il diritto di utilizzare tutte le versioni che escono nel periodo coperto
dall’ UP
• Scaduto il periodo di UP, il prodotto continua a funzionare
• Costo rinnovo pari a circa 30% o 70 % (a seconda che si faccia prima o
dopo la scadenza)
• Si sa quanto mettere a budget
• E’ uno stimolo ad avere sempre l’ultima versione
• Vista l’evoluzione degli attacchi è necessario avere l’ultima versione
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
MDaemon Wordclient/Outlook Connector
• L’importanza della condivisione in azienda e nei gruppi di lavoro
• Il concorrente di riferimento è Exchange  OutLook (non OutLook Express)
• Condivisione degli oggetti di OutLook con Outlook Connector, Outlook
Connector for MDaemon è il nuovo plug-in realizzato per connettere Microsoft
Outlook a MDaemon. :
• rubriche
• calendario
• attività
• diario
• note
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
MDaemon Outlook Connector: come funziona?
• Componente Server
• Componente Client (plugin di OutLook)
• Comunica via IMAP con il server (richiede MDaemon PRO)
• facile da installare, supporta aggiornamenti automatici
• permette di condividere oggetti di OutLook …
• … gestendo permessi
• Sincronizzazione rubrica e calendario OutLook - WorldClient
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
RelayFax: il Fax Server
Perché un Fax Server?
• Gestione centralizzata di invio e ricezione
• Backup
• Archiviazione
• … non alzarsi dalla scrivania!
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
RelayFax: il Fax Server integrato con la mail
Perché integrare il fax con la mail?
• Per avere una gestione unificata della messaggistica
• Per risolvere il problema della distribuzione
• Per avere un client in meno
Invio
• Installazione client (driver di stampa)
• Invio file da trasmettere in allegato a mail a [email protected]
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
RelayFax: la ricezione
• Il fax arriva al destinatario interno come mail
• In allegato un file in formato TIFF/PDF multipagina
• Instradamento:
• numero chiamante
• numero chiamato
• OCR
• Si può inviare a persona di riferimento
• Si può stampare in automatico
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
SMS GateWay per MDaemon
SMS Gateway for MDaemon è lo strumento che permette di gestire in maniera
rapida ed intuitiva la messaggistica SMS mediante il proprio client di posta
elettronica, sia in invio sia in ricezione.le esigenze di messaggistica.
• In azienda c’è la mail
• In azienda ci sono i cellulari
• SMS GateWay permette di utilizzare in azienda una nuova modalità di
comunicazione con investimento ridottissimo
• L’utente invia una mail e il GateWay la trasforma in un SMS
• Trasformazione da SMS a mail in ricezione
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
SMS GateWay per MDaemon: invio
• Gestione dei permessi di invio a utenti esterni e interni
• [email protected] (se [email protected] è la mail, non serve che
mittente conosca numero di cellulare)
• [email protected], (con il numero nel subject)
• suddivisione in più SMS se messaggio troppo lungo
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
SMS GateWay per MDaemon: ricezione
• Gestione di una sigla identificativa di ogni utente (nickname)
• Se il messaggio ricevuto inizia con il nickname di un utente,
quell’utente riceve il contenuto dell’SMS via mail
• E’ possibile configurare un utente di default
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Archive Server: Archivia e ritrova i messaggi email, sempre!
•
Ha mai perso un'email? Hai mai perso un Fax?
•
Un Suo utente o dipendente ha mai perso un'email? O un Fax?
•
Il Suo mail server archivia tutti i messaggi ed i fax in ingresso e in uscita
•
automaticamente
•
in modo sicuro,
•
rispettando la privacy
Con Archive Server for MDaemon, si possono recuperare velocemente le proprie email, evitando
ad esempio che un messaggio importante vada perso nel mucchio. E' semplicissimo, grazie ai
diversi parametri per la ricerca: sequenze di parole, intervallo di tempo, mittente, destinatario o
soggetto dell'email.
Con Archive Server for MDaemon e un paio di click, si risale immediatamente all'informazione di
interesse, anche se contenuta in una email erroneamente eliminata dal proprio client di posta.
La si può successivamente inviare alla propria mailbox, per averla sempre a portata di
mano, oppure inoltrare ad altri destinatari (clienti, colleghi...).
Con la stessa facilità si possono ritrovare i file allegati alle email e salvarli sul PC.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Achab Precision Messenger
Achab ha sviluppato
Achab Precision Messenger.
APM è una applicazione che permette di creare
campagne di “precision and permission
marketing” e di dare all’utilizzatore una precisa
misura dei risultati ottenuti.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Achab Precision Messenger
APM è lo strumento insostituibile che permette di realizzare in modo semplice ed intuitivo
campagne di email marketing, rispettando le regole del permission e precision marketing e
consentendo un’accurata misurazione dei risultati ottenuti.
APM consente di:
• Gestire Newsletter e campagne di email marketing
•
Analizzare la resa della campagna: vedere chi apre le email, quando le apre, quali link
segue e quante volte
•
Gestire sondaggi online (survey)
•
Creare messaggi personalizzati differenti per ogni utente (funzionalità avanzate rispetto
alla stampa unione di Word)
•
Importare i destinatari da qualsiasi fonte o database aziendale (CSV; ODBC; Outlook,
XML)
•
Profilare i destinatari con un numero di parametri illimitato
•
Programmare l'invio di campagne gestendo Optin singolo / doppio /
tell a frend optin e optout
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
L’evoluzione della messaggistica
• Mail server: POP, SMTP, IMAP;
• Webmail (WebPop  Worldclient);
• Antivirus (Antivirus per MDaemon);
• Antispam (MDaemon Pro);
• Accesso a dati condivisi (Comagent, Worldclient);
• Accesso a dati condivisi da Outlook (Outlook Connector);
• Gestione integrata dei fax (RelayFax);
• Gestione integrata degli SMS (SMS Gateway for MDaemon);
• Archiviazione della mail (Archive Server for MDaemon);
• Accesso a dati condivisi da PDA e cellulari (MDaemon Pro);
• Posta Elettronica Certificata (Gateway PEC per MDaemon);
• Futuro (?)
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Ho finito!
Grazie!!!
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
La legge sulla Privacy: Sistemi di sicurezza
integrati in relazione alle misure minime.
Andrea Veca, [email protected]
Achab srl, www.achab.it
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Privacy come controllo dei dati
• Integrità
• Accesso
• Utenti interni
• Esterni
• Malintenzionati
• Buontemponi
Le contromisure e le precauzioni sono commisurate
al valore dei dati da difendere.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Due elementi fondamentali
• Il backup !!
• Le password !!!!
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Come si entra in un sistema?
• Abusando delle funzionalità messe a
disposizione dal software stesso.
• Sfruttando le debolezze (buchi)
del software.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Che cos’è un sistema?
Cominciamo con un Personal Computer.
Possiamo vederlo come un EDIFICIO.
Ai diversi interni (PORTE) sono
disponibili vari servizi.
Bisogna decidere quali porte lasciare aperte
e quali chiudere (in ingresso e in uscita).
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Che cos’è un sistema?
Vediamo quindi una rete …
• Ogni PC ha il proprio indirizzo,
univoco.
• Le diverse reti sono connesse
tra loro mediante i Router.
… e una rete di reti: Internet!
DESTINAZIONE
SORGENTE
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Il FireWall
E’ possibile proteggere tutti i PC e tutte le porte dietro il FireWall.
Bisogna chiudere tutto ciò che non è strettamente necessario!
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Il Personal FireWall (o firewall per WorkStation)
Il firewall di rete protegge da attacchi dall’esterno.
Attenzione anche ai PC della stessa rete!
Anche il Personal Firewall chiude tutto ciò che non è strettamente
necessario!
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Ci sono alcune porte aperte
• Mail.
• Navigazione sul Web.
• FTP.
• Floppy, CD, Pen Drive (dischi USB).
! E’ necessario controllare tutti i file
che possono entrare nel nostro
sistema dalle porte aperte !
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Benvenuto, Malware!
• MALicious softWARE
• Virus
• Worm
• Trojan
• Dialer
• Spyware
• Adware
• Spam
• Phishing
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Il controllo AntiVirus della mail
AntiVirus per
Mail server
Mail server
Mail server
mittente
destinatario
Client mittente
Client destinatario
• Il controllo avviene prima che il messaggio arrivi sul PC dell’utente.
• L’aggiornamento circa i nuovi virus avviene automaticamente.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Lo SPAM: mail non richieste
Filtraggio e configurazione
AntiSpam
Mail server
• Calo di efficienza.
Client destinatario
• Rischio di perdere messaggi.
• Rischio che il nostro Mail Server compaia in una black list.
• Non sottovalutiamo il Phishing.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
La navigazione sul Web
Browser Internet
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
www….
La navigazione sul Web mediante Proxy Server
Browser Internet
Proxy
Server
Browser Internet
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
www….
La navigazione sul Web mediante Proxy Server
AntiVirus per
Proxy Server
Browser Internet
Proxy Server
www….
• Il controllo avviene prima che il file infetto arrivi sul PC dell’utente.
• L’aggiornamento circa i nuovi virus avviene automaticamente.
E ancora sui Proxy Server …
• E’ possibile stabilire su quali siti si può andare e su quali no.
• Tutto il traffico è controllato.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Controllo della mail e della navigazione
Log
Mail Server
Log
Proxy Server
• Tutte le attività sono annotate in registri (LOG).
• E’ possibile analizzare i Log.
• Generazione automatica di report.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Riassumendo
DMZ
Mail Server con
AntiVirus
Internet
Proxy Server con
AntiVirus
Firewall
Rete
Web Server
Interna
Client
File Server
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
AS 400
ERP
Per accedere dall’esterno: VPN (Virtual Private Network)
Ufficio distaccato
Internet
Firewall
Utente mobile
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
I prodotti per fare tutto questo
BackupAssist: Il backup facile per chi usa Windows.
8Signs: il FireWall.
MDaemon: il mail server.
MDAV: Antivirus per il mail server Mdaemon.
WinGate: il proxy server.
AntiVirus per WinGate.
MailDetective: il controllo sul traffico di Mail.
ProxyInspector: il controllo sul traffico Web.
WinGate VPN: la Virtual Private Network
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Che cosa fa Kaseya
Tra le funzionalità principali:
• inventario HW & SW;
• controllo remoto;
• gestione delle patch;
• monitoring di rete e di Windows events;
• installazione software e aggiornamenti;
• generazione report;
• backup & disaster recovery;
• amministrazione delle richieste all’help desk;
• esecuzione di script sui PC controllati.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
In sintesi
Kaseya:
• consente una visione organica di TUTTI i clienti;
• si amministra completamente via browser;
• rende la generazione di offerte di servizio veloce e sicura;
• svolge in modo automatico compiti a basso valore aggiunto.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Che cos’è la Posta Elettronica Certificata (PEC)?
• E’ un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente
documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la
consegna di documenti informatici.
• Il servizio è offerto da diversi Gestori.
Tra questi: Legalmail (Infocamere), Actalis SpA (security company – qualsiasi cosa voglia dire – già certificatore), Cedacri
SpA (credo che sia un consorzio di banche), Consiglio Nazionale del Notariato, EDS Pubblica Amministrazione,
firmasicura.it: (Telecom), Poste Italiane.
• Prevede l’uso di domini certificati e di caselle certificate.
• Per maggiori informazioni: www.cnipa.it
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Come funziona la PEC?
Indice dei gestori di PEC
Richiede autenticazione
Server del gestore
Server del gestore
del mittente
del destinatario
Mailbox del
destinatario
Connessione sicura SSL
Client del
mittente
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Indirizzo mittente e destinatario certificati.
Ad ogni evento parte una mail!
Come funziona la PEC?
Messaggio
Server del gestore
del mittente
Ricevute
Avvisi
Questi messaggi sono firmati.
Client del
mittente
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
La PEC funziona anche in ricezione!
Server del gestore
del mittente
Client del
mittente
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Messaggio in ingresso
C’è qualche criticità.
• Gli utenti devono cambiare il proprio modo di lavorare:
scelta dell’account prima dell’invio.
• Modifica dell’architettura di sicurezza.
• I messaggi inviati sono sparpagliati sui client della rete
• Idem per le ricevute!!!
• Per ogni utente che deve mandare PEC si deve sottoscrivere una
casella.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
C’è anche la soluzione!
Gateway PEC per MDaemon!!
• Si installa sul server, in parallelo a MDaemon.
• Gestisce tutta la comunicazione (bidirezionale) con il gestore.
• Archivia messaggi e ricevute centralmente.
• Si aggiunge un bottone al client.
• Per inviare la mail è sufficiente un
clic … sul bottone giusto ;-).
• Più utenti possono inviare
messaggi con la stessa casella.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Come funziona il gateway PEC?
Server del gestore
del mittente
Diventa il client del sistema PEC.
Mail Server MDaemon
Gateway PEC
per MDaemon
Client della rete/utenti di MDaemon
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Esempio di invio.
Server del gestore
del mittente
4.
Mail Server MDaemon
Altra casella
3.
2.
5.
Gateway PEC
per MDaemon
1.
Server di
altro gestore
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Esempio di ricezione.
1.
Server del gestore
del mittente
2.
Mail Server MDaemon
Gateway PEC
per MDaemon
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Server di
altro gestore
Riassumendo, il Gateway PEC:
• permette a un utente di inviare mail tramite una casella PEC
… senza cambiare il proprio modo di lavorare!
• Permette a più utenti di inviare tramite una casella PEC.
• Permette di ricevere da una o più caselle e distribuire agli utenti interni.
• Archivia tutta le comunicazioni centralmente.
• Dimostra come Achab sia presente!
• Attenzione: i messaggi sono certificati dal gateway PEC in poi!
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Una nota tecnica:
Tratto da “Regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione,
anche temporale, della posta elettronica certificata”, pag. 43,
http://www.cnipa.gov.it/site/_files/Pec-def.pdf.
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Grazie!
Andrea Veca, [email protected]
Achab srl, www.achab.it
Pordenone, 15 giugno 2006 - © Achab S.r.l.
Scarica

MDaemon