POR FSE CALABRIA 2007/2013
ASSE IV- CAPITALE UMANO
PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE
PIANO D’AZIONE 2009-2010
PROGRAMMA +SCUOLA
“UNA SCUOLA DI QUALITÀ PER UNA SOCIETÀ DI QUALITÀ”
PROGETTO
SCUOLE IN RETE
SCUOLA PRIMARIA “COLLODIGEBBIONE”
SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
“GEBBIONE-BEVACQUA”
In rete per….
 Promuovere la continuità verticale tra i due
diversi ordini di scuola
 Rafforzare la relazione e la solidarietà tra le
scuole
 Condividere risorse umane e strutturali
 Favorire il confronto e lo scambio di esperienze e
di buone pratiche
 Promuovere la progettualità in rete nel territorio
OBIETTIVI GENERALI



Sostenere l’acquisizione delle competenze chiave in
quelle aree risultate carenti nelle più recenti indagini
OCSE PISA
Favorire e facilitare l’inclusione sociale e il successo
della persona, attraverso percorsi che diano ampio
spazio a pratiche didattiche innovative e ad attività di
laboratorio
Favorire la capacità di ascoltare, esprimersi e
comunicare attraverso una molteplicità di linguaggi,
verbali e non verbali
GLI OBIETTIVI COINVOLGONO…
Il piano cognitivo
Il piano relazionale
Il piano emotivo
Il piano culturale
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO

Note in viaggio - Laboratorio di educazione musicale

I teatronauti - Laboratorio di teatro (alunni)

Dire…fare..ascoltare - Lab. di scrittura creativa e lettura espressiva

Mondo a colori - Laboratorio di scenografia e arti applicate

Il corpo in gioco - Laboratorio di psicomotricità ed espressività corporea

Altrascena - Laboratorio di teatro e linguaggi espressivi (adulti)
NOTE IN VIAGGIO
Obiettivo:
Promuovere l’educazione musicale e avviare alla pratica
di uno strumento musicale
Personale coinvolto:
N° 4 docenti di strumento della Scuola Secondaria di
Primo grado
N° 2 docenti-tutor con Diploma di pianoforte della Scuola
Primaria
N° ore: 60
I TEATRONAUTI
Obiettivo: far ricercare nuove forme di espressione e di
linguaggio per la comunicazione; stimolare la creatività
e potenziare la memoria.
Personale coinvolto:
N° 2 esperti con pluriennale esperienza teatrale
N° 2 docenti-tutor interni
N° ore: 60
DIRE…FARE…ASCOLTARE
Obiettivo:
approfondire la conoscenza della lingua italiana e
migliorare la capacità espressiva scritta e orale
Personale coinvolto:
N° 1 esperto (autore di opere e riadattamenti teatrali)
N° 1 docente di materie letterarie
N° 2 docenti-tutor interni
N° ore: 60
MONDO A COLORI
Obiettivo:
sviluppare il potenziale creativo ed espressivo
attraverso l’esplorazione di materiali, colori e forme
diversi
Personale coinvolto:
N° 1 esperto (Laureato all’Accademia di Belle Arti )
N° 1 esperto (Fotografo e video maker)
N° 2 docenti-tutor
N° ore: 60
IL CORPO IN GIOCO
Obiettivo:
Sperimentare il proprio corpo quale luogo di esperienza e
conoscenza di se stesso e della realtà, di espressione e
comunicazione con l’altro
Personale coinvolto:
N° 1 esperta nella conduzione di laboratori di espressione
corporea – psicomotricità
N° 1 docente di Scienze motorie
N° 2 docenti-tutor
N° ore: 60
ALTRA SCENA
Obiettivo:
avvicinare gli adulti e tutta la comunità al
fenomeno teatrale
Personale coinvolto:
N° 2 esperti di teatro
N° 2 docenti-tutor
N° ore: 60
PRODOTTO
FINALE
Rappresentazione teatrale
Wolfgang Amadeus Mozart
Scarica

Il Progetto in formato PowerPoint