Una grande sintesi concettuale
• La filosofia di Platone rappresenta
per molti aspetti la sintesi
e il punto d’arrivo
di gran parte del pensiero
a lui precedente
2 | Platone e i suoi predecessori
Socrate
La figura che influenza maggiormente Platone è quella
del maestro Socrate, da cui deriva
• il metodo dialogico e una certa
diffidenza nei confronti della scrittura
• la concezione della filosofia come
continua tensione verso il sapere
• la ricerca della definizione
• la concezione dell’anima come
coscienza e personalità individuale
3 | Platone e i suoi predecessori
I sofisti
Platone più volte polemizza
con i sofisti, ma deve loro la
consapevolezza dei limiti delle
spiegazioni naturalistiche e
materialistiche dei più antichi
pensatori
Ne deriva l’esigenza di una
nuova interpretazione
della realtà fondata sulla
dottrina delle idee
4 | Platone e i suoi predecessori
Eraclito
Risalendo più indietro nel tempo,
il pensiero di Platone
si ricollega anche alla riflessione di
Eraclito di Efeso
Da Eraclito Platone eredita
la consapevolezza
del continuo
divenire che caratterizza
il mondo empirico
5 | Platone e i suoi predecessori
Secondo un’antica
tradizione, Platone stesso
sarebbe stato discepolo
dell’eracliteo Cratilo
Parmenide
Platone deriva da Parmenide il riconoscimento
dell’esistenza di un essere eterno e
sostanzialmente unitario
Il rapporto con Parmenide è comunque
critico e Platone giunge nel Sofista a
commettere quello che egli stesso
definisce un parricidio, ammettendo che
in qualche modo anche il non essere è
6 | Platone e i suoi predecessori
Parmenide ed Eraclito:
essere e divenire
In un certo senso, Platone ammette sia
l’essere uno e immobile di Parmenide sia
il continuo fluire ipotizzato da Eraclito
Per Platone la realtà si articola in:
•un livello soprasensibile, autentico, eterno e
relativamente unitario (esiste ad esempio una sola
idea di bellezza per tutte le cose belle e tutte le idee
si riconducono in ultima istanza al Bene in sé)
•un livello sensibile, apparente, costituito di enti
corruttibili e in perenne divenire
7 | Platone e i suoi predecessori
I fisici pluralisti
Numerose sono anche le suggestioni giunte a Platone
dai fisici pluralisti
• a Empedocle si ispira per l’elenco dei quattro
elementi fisici fondamentali (terra, acqua, aria e
fuoco), che riprende nel Timeo
• con Anassagora condivide la concezione finalistica
della realtà, anche se gli rimprovera di non essere
stato pienamente coerente con le sue premesse
teleologiche
• lo stesso Democrito (che pure non cita mai) deve
avere influenzato il pensiero di Platone, la cui
teoria delle idee rappresenta una risposta al rigido
materialismo democriteo
8 | Platone e i suoi predecessori
I pitagorici
Importanti sono gli
spunti di derivazione
pitagorica presenti nel
pensiero di Platone,
che conosceva alcuni
seguaci delle dottrine
di Pitagora, come il
tiranno di Taranto
Archita
9 | Platone e i suoi predecessori
Dal pitagorismo egli eredita soprattutto
•l’importanza riconosciuta alla
matematica nell’educazione e nel
percorso conoscitivo
•la concezione di una struttura
matematizzante dell’universo fisico
illustrata in particolare nel Timeo
•la credenza nella metempsicosi, a sua
volta risalente ai misteri orfici,
a cui Platone fa più volte riferimento
L’eredità di Platone
Platone, dunque, attinge variamente all’eredità di
pensiero dei propri predecessori
A sua volta, gran parte della filosofia e della scienza
successive si richiamerà alla sua riflessione
• Uno degli insegnamenti principali di Platone
consiste nella considerazione che il senso della realtà,
quantomeno di quella umana, non sta tanto nelle cose così
come di fatto appaiono, quanto nel potenziale che esse
possono sviluppare, nelle aspirazioni a cui tendiamo, negli
ideali che ci sforziamo di realizzare
10 | Platone e i suoi predecessori
Scarica

filosofia di Platone