Tecnico/Operatore d’agenzia turistica
Modifiche
normative in vigore
dal
14 Dicembre 2005
e dal 01.01.2006
1
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
Generalità
Con decorrenza 14 dicembre 2004, saranno
introdotte modifiche normative in merito a:
· Sostituzione del biglietto
· Modalità di prenotazione dei posti.
· Normativa auto al seguito.
· Disciplina servizio cuccetta e VL.
· Trasporto bici nelle apposite sacche.
2
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
Variazione all’articolo 8 §1 delle “Condizioni e
Tariffe”
Cambio del biglietto
Il viaggiatore, salvo che non sia diversamente disposto, può
richiedere presso qualsiasi biglietteria o agenzia di viaggio
abilitata, la modificazione del biglietto di corsa semplice o di
andata e ritorno non ancora utilizzato di cui sia in possesso
relativamente alla tariffa applicata, al numero delle persone,
all’itinerario, all’origine e destinazione del viaggio, alla categoria
del treno, al servizio utilizzato o alla classe, corrispondendo
l’eventuale differenza di prezzo. Qualora il prezzo dovuto sia
inferiore a quello già corrisposto viene accordato il rimborso
della differenza, con applicazione delle norme previste per la
tipologia di biglietto di cui si richiede il cambio.
3
Modifiche commerciali dal 14.12.2005 - Prenotazione dei
posti
Nuove modalità di prenotazione
• Sia per i posti a sedere che per quelli in cuccetta e
letto, è possibile prenotare fino a due mesi prima e
in analogia a quanto previsto per i treni ES*. Il
temine viene calcolato escludendo il giorno di
prenotazione.
Esempio: il giorno 22 gennaio 2004 può essere prenotato al
massimo un viaggio da effettuarsi il 21 marzo 2003.
(segue)
4
Modifiche commerciali dal 14.12.2005 - Prenotazione
dei posti
Nuove modalità di prenotazione
• Per agevolare la Clientela, nel periodo estivo,
tutte le prenotazioni, comprese quelle per i treni
ES*, per i servizi cuccette e VL, per le vetture
Excelsior, per i trasporti delle auto al seguito,
nonché per l’offerta staffetta per i viaggi da
effettuarsi dal 1° giugno al 30 settembre, possono
essere richieste a partire dai tre mesi precedenti.
(segue)
5
Modifiche commerciali dal 14.12.2005 - Prenotazione
dei posti
Nuove modalità di prenotazione
• Nel caso di cambio della prenotazione, il nuovo
viaggio potrà essere effettuato entro i tre mesi
successivi alla prima prenotazione.
• Nel caso di acquisto contemporaneo del viaggio sia
per l’andata che per il ritorno, anche se effettuato con
servizio o treno diverso, il periodo di prenotabilità per
il viaggio di ritorno è di quattro mesi precedenti
(Trasporto A/R con auto al seguito, viaggio A/R con
ES* o con ES* in andata e VL nel ritorno, ecc.).
(segue)
6
Modifiche commerciali dal 14.12.2005 - Prenotazione
dei posti
Cambio della prenotazione
• Il cambio della prenotazione per tutte le tipologie di treno e di servizio è
consentito a condizione che il nuovo viaggio sia effettuato entro due mesi
dalla prima prenotazione in analogia con quanto già previsto per i treni
ES*.
• La sostituzione del biglietto per comitive mediante restituzione viene
consentita con lo stesso limite dei 15 giorni precedenti la partenza del
treno prenotato previsto per i rimborsi, sempre compatibilmente con la
disponibilità dei posti.
• Il cambio della prenotazione, invece, può essere richiesto anche dopo i 15
giorni nel rispetto dei termini previsti per il tipo di treno o di servizio
utilizzato. In tal caso sul nuovo biglietto sarà riportata la dicitura “Non
rimborsabile”.
(segue)
7
Modifiche commerciali dal 14.12.2005 - Cambio del
biglietto
Modalità per il cambio
• La richiesta di cambio deve essere avanzata prima
dell’inizio di utilizzazione del tagliando, anche se per
l’effettuazione del viaggio sono utilizzati più treni
(esempio: posto a sedere su un treno Espresso + treno
Regionale).
• Nel caso di soluzioni di viaggio che prevedono
l’utilizzo di più treni, la richiesta di sostituzione, una
volta iniziato il viaggio, deve riguardare tutti i
tagliandi relativi al percorso non ancora effettuato.
(segue)
8
Modifiche commerciali dal 14.12.2005 - Cambio del
biglietto
Cambio con un biglietto di importo inferiore
•E’ stata introdotta la possibilità di procedere alla
sostituzione anche per importi inferiori. In tal caso si
dovrà procedere al rimborso della differenza di
prezzo corrisposta in più dal cliente con applicazione
di tutte le norme sul rimborso previste per la
tipologia di biglietto di cui si è chiesto il cambio,
compresa la possibilità di ottenere il bonus
alternativo.
9
Modifiche commerciali dal 14.12.2005 - Auto al seguito
Emissione del biglietto
• E’ abolito l’obbligo dell’acquisto contemporaneo del
biglietto di viaggio, o della sua esibizione, per ottenere
il bollettino auto al seguito.
• Viene ammessa la possibilità che il viaggiatore possa
utilizzare non solo lo stesso treno con cui viene
trasportata l’auto, ma anche altro treno notte o di
altra categoria o altro mezzo di trasporto.
• Il viaggiatore dovrà comunque procedere al ritiro
dell’auto delegando altra persona, secondo le modalità
già in vigore.
10
Modifiche commerciali dal 14.12.2005 - Auto al seguito
Offerta per più percorsi
•E’ abolita la riduzione del 10% per l’acquisto
contemporaneo di più percorsi diversi tra loro.
•Viene confermata invece tale riduzione per i viaggi
di andata e ritorno.
11
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Generalità
• Per effettuare viaggi sui treni Espressi notte e sui treni ICN,
con carrozze cuccette ordinarie, con carrozze cuccette
comfort o con carrozze letti, è previsto che il viaggiatore sia
munito di un unico titolo di viaggio con contestuale
assegnazione del posto, al prezzo previsto a seconda del tipo
di sistemazione.
• Tale prezzo è pari alla somma del prezzo del posto letto o
cuccetta richiesto e del prezzo della tariffa ordinaria n°
1/Espressi relativo alla relazione richiesta ed alla classe
prevista per il servizio utilizzato.
12
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Viaggi dei ragazzi
• Il ragazzo da 0 a 4 anni che occupi il posto
cuccetta, o il posto VL insieme ad altra persona
pagante, è trasportato gratuitamente.
• Al ragazzo dai 4 ai 12 anni si applica la riduzione
del 30% sul prezzo complessivo previsto per
l’utilizzazione di cuccetta ordinaria, cuccetta
comfort o di VL.
• Due ragazzi di età inferiore ai quattro anni possono
occupare uno stesso posto cuccetta o VL acquistando
un unico biglietto per servizio cuccetta o VL.
13
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Viaggi con biglietti gratuiti o con Concessioni
• I titolari di CLC o di altri titoli di viaggio gratuiti,
nonché gli accompagnatori di possessori di Carta
Blu o di titolari delle Concessioni Speciali III ed
VIII, nei casi in cui abbiano diritto alla gratuità del
viaggio, sono tenuti al pagamento del cambio
servizio cuccetta o VL previsto a seconda della
sistemazione richiesta.
14
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Validità del biglietto e della prenotazione
• Il biglietto per il servizio cuccetta o VL è
valido per il giorno ed il treno prenotato e non
deve essere convalidato prima della partenza.
15
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Cambio del biglietto e della prenotazione
• Il viaggiatore, dall’emissione del biglietto e fino alle ore 12,00
(mezzogiorno) precedenti la partenza del treno dalla stazione
di salita indicata sul biglietto, può richiedere gratuitamente,
rivolgendosi a qualsiasi biglietteria o agenzia di viaggio dotata
di apparecchiature SIPAX, un numero illimitato di cambi del
biglietto (ai sensi dell’articolo 8 delle Condizioni e Tariffe) o
della prenotazione purché il nuovo viaggio venga effettuato
entro due mesi dalla data della prima prenotazione.
(segue)
16
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Cambio del biglietto e della prenotazione
•L’operatore provvederà alla sostituzione del biglietto riscuotendo
l’eventuale differenza di prezzo.
•Se il prezzo dovuto è inferiore a quello già corrisposto, deve essere
accordato il rimborso della differenza di prezzo con applicazione
delle norme sui rimborsi previste per il biglietto per servizio cuccetta
o VL.
•Dopo il termine sopra indicato il biglietto non può essere più
sostituito.
•Nel caso in cui il biglietto in possesso del viaggiatore non sia
sostituibile (biglietto internazionale, abbonamento, ecc.) deve essere
rilasciato un biglietto di cambio servizio cuccetta o VL a prezzo
intero con assegnazione del posto.
17
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Soluzioni di viaggio miste
Nel caso in cui la soluzione di viaggio richiesta preveda
l’utilizzo del servizio cuccetta o VL e di treni ordinari
(compresi i posti a sedere sugli Espressi), devono essere emessi
biglietti di viaggio separati.
1° per il viaggio in cuccetta o VL
2° per il viaggio sui treni ordinari.
Sul prezzo del biglietto per il viaggio con treni ordinari
vengono applicate le seguenti percentuali di riduzione:
50% per percorrenze complessive fino a Km 100.
25% per percorrenze complessive da Km 101 a Km 500.
20% per percorrenze complessive superiori a Km 500.
18
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Prezzi dei posti cuccette o letti (Cambi servizio)
Cuccetta a 4 posti = Euro 15,75
Cuccetta a 6 posti = Euro 11,10
Cuccetta Comfort = Euro 23,24
Letto turistico T3 = Euro 32,02 fino a
750 Km ed Euro 41,32 oltre 750Km
Letto turistico T2 = Euro 38,73 fino a
750 Km ed Euro 50,10 oltre 750Km
Letto Doppio = Euro 36,67 fino a 750
Km ed Euro 47,51 oltre 750Km
Letto Singolo Speciale = Euro 55,52 fino a
750 Km ed Euro 72,30 oltre 750Km
Letto Singolo = Euro 69,98 fino a 750 Km
ed Euro 90,12 oltre 750Km
Posto Letto
Turistico T3 o
T2 basta il
biglietto di 2ª
classe
19
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Accesso al treno
Viaggiatore sprovvisto di biglietto
Può rivolgersi al personale del treno per ottenere
l’assegnazione del posto letto o cuccetta, se
disponibile, previo pagamento oltre che del prezzo
dovuto anche del sovrapprezzo di 8,00 Euro.
(segue)
20
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Accesso al treno
Viaggiatore con biglietto valido per viaggiare sulla
medesima relazione ma con treno di categoria diversa
(IC-ICN-ES)
•Può richiedere al personale del treno di viaggiare in
posto cuccetta o letto se disponibile, previo pagamento
della differenza di prezzo dovuta e del sovrapprezzo di
8,00 Euro. Nel caso in cui l’importo dovuto, comprensivo
degli 8,00 Euro, sia inferiore a quello già corrisposto, non
spetta alcun rimborso.
(segue)
21
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Accesso al treno
Viaggiatore con biglietto per il treno utilizzato che chiede
l’assegnazione di un posto diverso
•Può richiedere, se disponibile, al personale del treno,
l’assegnazione di un servizio diverso (cuccetta o VL)
previo pagamento soltanto della differenza di prezzo
dovuta.
(segue)
22
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Accesso al treno
• Il viaggiatore in possesso di biglietto per servizio cuccetta o
VL, che non abbia provveduto a richiedere la sostituzione del
biglietto, può accedere dal giorno dell’emissione e fino alla
partenza del treno, ad altro treno notte in servizio cuccetta o
VL od a treno di categoria diversa, se vi sono posti disponibili,
previo pagamento della differenza di prezzo dovuta e del
sovrapprezzo per le operazioni in treno previsto per il treno
utilizzato.
•Può, inoltre, fino alle 24 ore successive alla partenza del treno
prenotato, viaggiare con altro treno notte in posto a sedere
senza tuttavia aver diritto ad alcun rimborso.
(segue)
23
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Viaggi dei gruppi
• Per i viaggi delle comitive da 6 a 50 persone sulle
carrozze cuccette o sulle carrozze letti viene accordata la
riduzione del 10% sul prezzo del servizio cuccetta o VL.
Per i viaggi di gruppi superiori a 50 persone la riduzione è
stabilita dalle FS in base alle proprie valutazioni
commerciali ed in relazione alle caratteristiche del
trasporto.
• Per le comitive scolastiche viene accordata la riduzione
del 20%. Rimane confermata la rimanente disciplina ivi
compresa quella relativa alle gratuità per gli
accompagnatori.
24
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Viaggi con offerta famiglie
• L’offerta Famiglia è estesa anche ai viaggi effettuati
in carrozza cuccette ordinarie e comfort o in
compartimento letti Turistico T3.
•Verranno richiesti due biglietti per servizio cuccetta
o letto a prezzo intero e la gratuità in favore di un
ragazzo dai 4 ai 12 anni.
25
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Viaggi dei possessori di Carta Blu
• Per
il viaggio del titolare della Carta con
l’accompagnatore, deve essere emesso un biglietto per
servizio letto o cuccetta a prezzo intero, valido per
due persone ed un biglietto per cambio servizio letto o
cuccetta a prezzo intero per l’accompagnatore.
26
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Bonus per ritardo treni Ex ed ICN
• Nel caso in cui il treno Espresso o ICN arrivi a
destinazione con un ritardo superiore a 60 minuti, al
viaggiatore in possesso di biglietto cuccetta o VL deve
essere rilasciato un bonus di importo pari al 20%
dell’intero prezzo del servizio cuccetta o letto.
27
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Trasporto dei bagagli e degli animali
• E’ ammesso il trasporto gratuito delle bici nelle
apposite sacche, nei compartimenti cuccette e VL
richiesti in uso esclusivo dal cliente.
•E’ stato introdotto un prezzo fisso di 50,00 Euro
comprensivo dell’importo per la disinfestazione per il
trasporto dei cani, gatti e piccoli animali domestici nei
compartimenti VL richiesti in uso esclusivo dal
cliente.
28
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Viaggi a riduzione derivanti da Concessioni Speciali
(Ciechi – Invalidi – CRI – Ecc.)
Riduzioni sulla sola tariffa ordinaria
Nel caso in cui i titolari di tali agevolazioni
richiedano l’utilizzo di un posto cuccetta o letto
deve essere emesso un biglietto il cui importo è pari
alla somma della tariffa ordinaria 1/Espressi a
prezzo ridotto e del cambio servizio cuccetta o letto
a prezzo intero.
29
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Viaggi a riduzione derivanti da Concessioni Speciali
(Ciechi – Invalidi – CRI – Ecc.)
Cieco con accompagnatore
Deve essere emesso un biglietto per servizio cuccetta o letto a prezzo intero
valido per due persone ed un biglietto di cambio servizio cuccetta o letto a
prezzo intero per l’accompagnatore.
Grande invalido di guerra o per servizio con accompagnatore
Deve essere emesso un biglietto per servizio cuccetta o letto (pari alla somma
della tariffa ordinaria 1/Espressi a prezzo ridotto e del cambio servizio cuccetta
o letto a prezzo intero) per l’invalido ed un biglietto di cambio servizio cuccetta
o letto a prezzo intero per l’accompagnatore.
30
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Viaggi a riduzione derivanti da Convenzioni
(Militari – Elettori)
Per i viaggi effettuati in carrozza cuccette o letto, deve
essere rilasciato un biglietto per servizio cuccetta o letto
il cui importo è pari alla somma della tariffa ordinaria
1/Espressi a prezzo ridotto e del cambio servizio
cuccetta o letto a prezzo intero.
(segue)
31
Modifiche commerciali dal 14.12.2005 - Nuova
normativa cuccette e auto al seguito
Viaggi a riduzione derivanti da Convenzioni
(Cartolina Precetto – Camera – Senato – Corte Costit.le.)
Nulla è stato innovato.
Deve, pertanto, essere rilasciato a pagamento, in
aggiunta al titolo in loro possesso, un biglietto di
cambio servizio cuccetta o letto a prezzo intero.
32
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
normativa cuccette e auto al seguito
-
Nuova
Viaggi a riduzione derivanti da Convenzioni
(Ex Senatori – Ex Deputati e Giudici emeriti
•Deve essere rilasciato un biglietto a tariffa ordinaria n°
1/Espressi a pagamento differito e un biglietto di cambio
servizio cuccetta o VL con pagamento immediato.
•A decorrere dal 1° gennaio 2004, deve essere rilasciato un
biglietto per servizio cuccetta o VL con pagamento
immediato solo dell’importo corrispondente al cambio
servizio cuccetta o VL a prezzo intero.
(segue)
33
Modifiche commerciali dal 14.12.2005 – Modifiche
normative alle Carte Commeriali
Carta Amico Treno
•La Carta Amicotreno non offre riduzioni sul prezzo
per il servizio cuccetta e VL.
•Rimangono confermate le riduzioni del 50% per i
treni del Trasporto Regionale e del 10% per i treni
Espressi ed ICN (posti a sedere) nonché per i treni IC
ed EC per il percorso nazionale, con esclusione del
venerdì e la domenica per la seconda classe.
34
Modifiche commerciali dal 01.01.2004 – Modifiche
normative alle Carte Commeriali
Carta Verde – Carta d’Argento – Carta Club ES*
•Le Carte Verdi, le Carte d’argento e le Carte Club
Eurostar, a decorrere dal 1° gennaio 2004, accordano
la riduzione del 10% sul prezzo del servizio cuccetta o
letto (per qualsiasi tipologia).
•Rimane confermata la riduzione del 15% per
l’acquisto di biglietti per tutte le altre categorie di
treni.
35
Norme transitorie
Nome transitorie per le Carte Commerciali
• Le Carte Amicotreno emesse precedentemente al 14
ottobre 2003 e le Carte Verdi, le Carte d’Argento e le
Carte Club Eurostar emesse precedentemente al 1°
gennaio 2004, comprese le Carte d’Argento
permanenti, mantengono le precedenti prerogative
fino alla loro naturale scadenza.
• Pertanto, per i viaggiatori in possesso di tali carte
che utilizzano posti cuccetta o VL, deve essere emesso
il biglietto a tariffa ordinaria 1/Espressi.
36
Modifiche commerciali
“Staffetta”
dal
14.12.2005
–
Offerta
Generalità
• Al viaggiatore che intende usufruire dell’offerta staffetta
per viaggiare dalla Sicilia per Firenze, Bologna, Milano,
Venezia e viceversa utilizzando i treni ICN 793/795 e
792/794 e treni ES* viene rilasciato un biglietto a prezzo
speciale con contestuale assegnazione del posto sui due
treni utilizzati: (servizio richiesto (posto a sedere, cuccetta
o VL) sul treno ICN e posto a sedere su treno ES*).
37
Modifiche commerciali
“Staffetta”
dal
14.12.2005
–
Offerta
Cambio del biglietto e della prenotazione
• Fino alle ore 12,00 precedenti la partenza del primo dei treni
da utilizzare dalla stazione di salita riportata sul biglietto, è
ammesso richiedere la sostituzione del biglietto con altro titolo
di viaggio ai sensi dell’articolo 8 delle Condizioni e Tariffe.
•A viaggio già iniziato è consentito il cambio della prenotazione
del treno ES* non utilizzato, con pagamento dell’importo di
3,00 Euro, a condizione che la prosecuzione del viaggio
avvenga nello stesso giorno della prenotazione precedente.
38
Modifiche commerciali dal 14.12.2005
Excelsior e Offerta “Night & Day”
–
Vetture
Modifiche
•E’ stato reso illimitato il numero di cambi possibili prima di
tale termine ed è stata estesa al possessore di biglietto, per
vettura Excelsior, la possibilità di chiederne la sostituzione con
qualsiasi altra tipologia di biglietto del servizio interno.
•Il bonus per ritardo del treno superiore a 60 minuti, passa al
20% del prezzo pagato per uniformità a quanto viene previsto
per il servizio VL e cuccette.
•Il prezzo del trasporto dell’animale nella cabina Excelsior,
comprensivo della tassa di disinfestazione, passa da 60,00 Euro
a 50,00 Euro.
39
Modifiche commerciali dal 14.12.2005 – Bici in sacca
Modifiche
Su tutti i treni è ammesso il trasporto gratuito, con le seguenti
limitazioni:
nelle carrozze VL e cuccette sono ammesse solo nei
compartimenti richiesti ad uso esclusivo;
a bordo dei treni Eurostar Italia sono ammesse purché
collocate nei vani ubicati nei vestiboli delle vetture. In
mancanza di posto, possono essere posizionate altrove purché
non siano d’intralcio o fastidio per i Clienti o per il PdB.
•Le sacche viaggiano a rischio e pericolo del Cliente e la
polizza assicurativa copre, in caso di furto, fino ad una
massimo di Euro 260,00.
40
Modifiche commerciali dal 14.12.2005 – Servizio Artesia
Modifiche Treni Giorno
•Viene introdotta la 3ª relazione TGV Milano/Parigi
denominata: “Caravaggio” n° 9249/9240 da Milano ore
06.50 e da Parigi ore 15.50 con arrivo rispettivamente a
Parigi alle ore 13.45 e a Milano alle ore 22.45
•Viene introdotta una fermata, a Lione Saint Exupéry, sui
treni n° 9247 e n° 9248, in concomitanza con la
soppressione dei treni “ Mont Cenis ” e “ Fréjus ” che
collegavano Milano a Lione.
•Le fermate di Bardonecchia e Vercelli vengono soppresse
su tutti i TGV Milano - Parigi.
41
Modifiche commerciali dal 14.12.2005 – Servizio Artesia
Modifiche Treni Notte
 Il Treno “Palatino” Roma – Firenze - Parigi n°225/224
ferma alla stazione di Firenze Campo di Marte invece di
Firenze Rifredi.
 Sul treno “Rialto” Venezia - Parigi n°223/222 viene
introdotta la fermata di Vicenza.
 L’orario delle fermate a Vicenza sarà:
 20.56 per il treno n° 222 Venezia – Parigi.
 07.20 per il treno n° 223 Parigi – Venezia.
42
Scarica

33 Modifiche commerciali dal 14.12.2005