REGIONE TOSCANA
GIUNTA REGIONALE
DIREZIONE GENERALE DIRITTI DICITTADINANZA E COESIONE SOCIALE
Azienda Usl 3 Pistoia
XVI Ufficio Scolastico
Ambito territoriale di Pistoia
Life skills e Peer education
per la promozione della salute
nei bambini e giovani delle scuole pistoiesi
Delibera n. 38 del 21-01-2013
Anno Scolastico 2013-14
I.C. “Frank - Carradori”
Pistoia
26 settembre 2013
U.O. Educazione e promozione della salute
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
Life skills e Peer education
per la promozione della salute nei bambini e giovani delle scuole pistoiesi
Obiettivi
• Favorire la partecipazione dei docenti ai percorsi formativi sulla metodologia LSE;
• Incoraggiare l’avvio di progetti basati sul modello delle Life skills e PE con alunni e
studenti;
• Sensibilizzare/informare genitori/famiglie sul tema dell’educazione Life Skills.
U.O. Educazione e promozione della salute
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
Life skills e Peer education
per la promozione della salute nei bambini e giovani delle scuole pistoiesi
Il Gruppo di lavoro
E’rappresentato da tutti gli enti/istituti partecipanti al progetto:
• Dirigenti e/o Docenti referenti educ. salute scuole zona PT e VDN
• Personale U.O. Educazione e promozione della salute Asl 3 Pistoia
Funzioni:
• Concordare il percorso formativo
in LSE e Peer education
• Valutazione in itinere e al
termine delle attività svolte
• Eventuale riprogrammazione
per l’anno successivo
U.O. Educazione e promozione della salute
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
Life skills e Peer education
per la promozione della salute nei bambini e giovani delle scuole pistoiesi
Accordo di Rete Scuole della Provincia di Pistoia
Zona Pistoia
Istituto Comprensivo “Cino da Pistoia “
Istituto Comprensivo “Raffaello”
Istituto Comprensivo “B. Sestini”
Istituto Comprensivo “Roncalli-Galilei”
Istituto Comprensivo “M. L. King”
Istituto Comprensivo “Frank-Carradori”
Istituto Comprensivo “E. Fermi”
Istituto Comprensivo “B. Pasquini”
Istituto Comprensivo “B. Da Montemagno”
Istituto Comprensivo “M. Nannini”
Istituto Comprensivo S. Marcello Pistoiese
Zona Valdinievole
Istituto Comprensivo "Salutati- Cavalcanti“
Istituto Comprensivo “Pescia 2”
Istituto Comprensivo “Libero Andreotti”
Zona Valdinievole
Istituto Tecnico Agrario “D. Anzilotti”
Liceo Scientifico “C. Salutati”
Zona Pistoia
Liceo Artistico “P. Petrocchi”
Istituto Tecnico Commerciale “F. Pacini”
Istituto Tecnico Commerciale “A. Capitini”
Istituto Tecnico Tecnologico “Fedi-Fermi”
Istituto Professionale Agricoltura “B. De Franceschi”
Istituto Professionale Commerciale “L. Einaudi”
U.O. Educazione e promozione della salute
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
Life skills e Peer education
per la promozione della salute nei bambini e giovani delle scuole pistoiesi
I PROGETTI A.S. 2013-14
U.O. Educazione e promozione della salute
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
Life skills e Peer education
per la promozione della salute nei bambini e giovani delle scuole pistoiesi
1. Progetto di formazione in Life Skills Education
1. Progetto “Io sto bene”
1. Progetto Peer Education
1. Progetto Genitori
U.O. Educazione e promozione della salute
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
Life skills e Peer education
per la promozione della salute nei bambini e giovani delle scuole pistoiesi
1. Progetto di formazione in Life Skills Education
U.O. Educazione e promozione della salute
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
Life skills e Peer education
per la promozione della salute nei bambini e giovani delle scuole pistoiesi
1. Progetto di formazione in Life Skills Education
Fase Formativa 1
L’iniziativa è rivolta agli insegnanti delle scuole Infanzia e Primaria, Sec. I e II grado,
attraverso Unità didattiche teorico - esperienziali in LSE differenziate per livello
scolastico.
Il progetto si articolerà in 4 incontri, per un totale di 12 ore.
Fase Operativa
Sperimentazione con esercitazioni da effettuare con le classi per rinforzare le
competenze acquisite
Periodo di realizzazione
Novembre 2013 – gennaio 2014
U.O. Educazione e promozione della salute
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
Life skills e Peer education
per la promozione della salute nei bambini e giovani delle scuole pistoiesi
Fase Formativa 2
Formazione “a cascata” svolta dai docenti formati rivolta ai colleghi insegnanti di
ciascun istituto o plesso scolastico (secondo modalità proprie).
Fase Operativa
•Pianificazione e avvio attività nelle classi;
•Tutoring e sostegno alle iniziative implementate.
Periodo di realizzazione
Da febbraio a maggio 2014
U.O. Educazione e promozione della salute
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
Life skills e Peer education
per la promozione della salute nei bambini e giovani delle scuole pistoiesi
2. Progetto “Io sto bene”
per educare alle Life Skills attraverso il metodo narrativo
U.O. Educazione e promozione della salute
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
Life skills e Peer education
per la promozione della salute nei bambini e giovani delle scuole pistoiesi
2. Progetto “Io sto bene”
per educare alle Life Skills attraverso il metodo narrativo
Fase Formativa
L’iniziativa è rivolta agli insegnanti delle scuole Infanzia e Primaria.
Il progetto si articolerà attraverso 4 incontri, per un totale di 9 ore
I primi tre della durata di due ore ciascuno, l’ultimo di
tre ore.
Argomenti:
• Il valore della lettura
• L’educazione alle life skills e alla vita relazionale
• L’incontro tra lettura e crescita affettiva
• Attività esperienziali
Periodo di realizzazione
Fine ottobre 2013 – gennaio 2014
U.O. Educazione e promozione della salute
Saranno utilizzati principalmente i testi
della collana Io sto bene ed. Giunti
consegnati dalla Regione.
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
Life skills e Peer education
per la promozione della salute nei bambini e giovani delle scuole pistoiesi
3.
U.O. Educazione e promozione della salute
Progetto Peer Education
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
Life skills e Peer education
per la promozione della salute nei bambini e giovani delle scuole pistoiesi
3.
Progetto Peer Education
Fase Formativa
• Giornate di formazione per gli studenti Sec. II grado futuri Peer educator (2 giorni)
• Tutoring di rinforzo prima che i Peer effettuino gli incontri con i compagni (incontri di 12 ore)
Fase Operativa
•1 ° Incontro dei Peer nelle classi seconde e individuazione degli argomenti
• Incontri di approfondimento tra studenti Peer ed esperti di settore dei servizi
dell’azienda USL3 di Pistoia sulle tematiche di interesse emerse dagli incontri
(dipendenze, sessualità ecc.)
• 2° e 3° Incontro dei Peer nelle classi seconde; restituzione delle risposte con
discussione libera sugli argomenti trattati
• Realizzazione attività di promozione della salute ideate dai Peer
Periodo di realizzazione
Ottobre 2013 – maggio 2014 (come indicato nel cronogramma della Guida “La salute
come responsabilità collettiva” a.s. 2013-14).
U.O. Educazione e promozione della salute
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
Life skills e Peer education
per la promozione della salute nei bambini e giovani delle scuole pistoiesi
4. Progetto Genitori
U.O. Educazione e promozione della salute
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
Life skills e Peer education
per la promozione della salute nei bambini e giovani delle scuole pistoiesi
4. Progetto Genitori
Fase Formativa
•Programmazione di un Calendario Incontri rivolto ai genitori sui temi della salute
con professionisti Asl. Saranno inseriti momenti dedicati al tema delle Life skills
(docente esperto esterno) per migliorare la qualità dei processi relazionali con i figli;
• Coinvolgimento dei rappresentanti genitori e, dove presenti, Comitati genitori (es.
Agliana) per proporre di organizzare un week end formativo specifico per le famiglie
su LSE.
Fase Operativa
• Esercitazioni svolte a casa dai genitori in base alle competenze apprese;
• Incontri di confronto con personale U.O. Eas e/o personale esperto esterno
Periodo di realizzazione
Gennaio - maggio 2014
U.O. Educazione e promozione della salute
Questo progetto è realizzato in collaborazione
con I.C. Cino da Pistoia per la zona Pistoia;
Si propone la collaborazione con un altro
Istituto scolastico per la zona Valdinievole.
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
Life skills e Peer education
per la promozione della salute nei bambini e giovani delle scuole pistoiesi
Prossima scadenza
Entro il 10 ottobre 2013:
Invio conferma di adesione nominativi insegnanti ai progetti:
•
Formazione in Life Skills Education
•
Formazione “Io sto bene” per educare alle Life Skills attraverso il
metodo narrativo
L’iscrizione potrà essere effettuata compilando un apposito modulo che sarà inviato
tramite e-mail a ciascun istituto scolastico in accordo di rete.
U.O. Educazione e promozione della salute
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
Giornata Nazionale Donazione Organi eTessuti
Spettacolo, informazione, divertimento e testimonianze di storie di vita
La data e la sede dell’evento saranno comunicate durante l’anno scolastico
U.O. Educazione e promozione della salute
Ministero dell’Istruzione
XVI Ufficio Scolastico ambito territoriale Pistoia
AZIENDA USL 3 PISTOIA
STAFF DIREZIONE SANITARIA
U.O. EDUCAZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE
Tel 0572 460457- 401
Fax 0572 - 477914
e-mail: [email protected]
[email protected]
www.usl3.toscana.it > home page > AZIENDA > Staff Direzione Sanitaria >
U.O. Educazione e Promozione della salute
Grazie per la collaborazione
Scarica

Document