GIORNATE SPECIALI 1a-3a classe Lostallo Nosàll - Rolétt da mercoledì 27 a venerdì 29 maggio 2015 OBIETTIVI  Sperimentare uno stile di vita diverso dall’abituale, immersi nella natura e all’aria aperta  Condividere spazi e orari con il gruppo classe per più giorni  Offrire emozioni stimolanti, coinvolgenti, divertenti  Conoscere e vivere il bosco e la selva castanile attraverso giochi e piccoli lavori  Avvicinarsi alla vita dei nostri avi  Importanza del castagno per i nostri antenati  Cottura del pane nel forno del paese  Lavorazione della pietra ollare  Scoprire storia e leggende del comune di Soazza attraverso la visita di luoghi degni di nota PROGRAMMA 1° giorno (+ scuola dell’infanzia)      Trasferta a Soazza in bus Introduzione alle giornate progetto in Biblioteca Visita comune di Soazza Pranzo al sacco presso il parco naturale Nosàll Presentazione centro didattico Rolett / fondazione Mont grand  Lavori nel bosco  Cena presso ristorante San Martino  Racconto della buonanotte Collaborano alla giornata: Luca Plozza (Fondazione Mond Grand), Andrée Dissler (responsabile Centro didattico Rolett), Collaboratori Biblioteca comunale Soazza PROGRAMMA 2° giorno  Colazione in comune  Attività 1 (in due gruppi, ev. invertito con attività 2)  Alla scoperta del bosco (Parc Adula)  Pranzo Ristorante San Martino  Attività 2  Preparazione del pane al forno  Visita ospizio dei frati cappuccini     Preparazione della cena Cena a base di prodotti del bosco Festa del bosco Racconto della buonanotte Collaborano alla giornata: Dunya Meier (Parc Adula), Silvano Bofelli (preparazione e cottura pane), Padre Marco (visita ospizio frati capuccini), collaboratori biblioteca comunale Soazza PROGRAMMA 3° giorno (+ scuola dell’infanzia)  Colazione in comune  Atelier pietra ollare (ev. visita mostra pietra ollare presso Centro culturale di Circolo, Soazza)  Pranzo ristorante San Martino  Rientro a piedi a Cabbiolo/Lostallo Collaborano alla giornata: Collaboratori biblioteca comunale Soazza DOCENTI ACCOMPAGNATORI - Luisa Tonolla (1°-2° classe) Noel Federspiel (supplente 1° - 2° classe) Moira Denicolà (docente sostegno 3° classe) Anna Giudicetti Rizzi (docente 5° classe) Petra Zanini (docente supplente 5° classe) Michele Bianchi (Logopedista SI / 1a2a classe) - Maruska Togni (docente scuola dell’infanzia) MATERIALE DA PORTARE  Pranzo al sacco per mercoledì con borraccia (zainetto separato)     Sacco a pelo Scarpe comode o da montagna (ev. stivali) Pantofole per l’interno Indumenti caldi e idonei alle condizioni meteorologiche  cappellino, occhiali da sole, crema da sole, protezione per la pioggia, giacca a vento, …  2 cambi biancheria intima  Vestiti di ricambio  Pigiama  Calze  Necessario per la pulizia del corpo  Astuccio completo con matite colorate matita, temperino, matite colorate, forbici, colla stick, penne, …  Pila SCHEDA MEDICA  Medicamenti personali vanno consegnati al docente di classe prima della partenza e segnalati sulla scheda medica!  La scheda medica va consegnata ai docenti di ruolo entro mercoledì 20 maggio 2015. COSTI A CARICO DELLA FAMIGLIA  Ogni famiglia partecipa alle giornate speciali di NosallRolett con Fr. 20.00 al giorno - Fr. 60.Secondo figlio che frequenta la sede scolastica di Lostallo: Fr. 15.00 giorno - Fr. 45.-  L’importo va consegnato al docente di classe la settimana seguente alle giornate progetto!  Orari definitivi ed eventuali ulteriori informazioni vi saranno consegnanti dopo la metà di maggio. DOMANDE  OBIETTIVI  PROGRAMMA  MATERIALE  SCHEDA MEDICA  COSTI GRAZIE DELL’ATTENZIONE! Buon rientro a casa! I docenti