Il Programma COSME 2014-2020: strumenti finanziari per le imprese -focus sugli strumenti finanziari- Bruxelles, 25 settembre 2013 European Commission DG Enterprise and Industry Unit D3 – SME Access to Finance Perchè è necessario l’intervento UE Persistono ancora carenze e inefficienze di mercato per quanto riguarda il credito e il capitale di rischio per le PMI L’accesso ai finanziamenti per le PMI è caratterizzato da asimmetrie informative e alti transactions costs Crisi finanziaria ancora in corso: le banche e gli investitori sono sempre più risk-adverse Un significativo gap di mercato tra la domanda e l’offerta di prestiti e garanzie per la crescita e l’RDI delle imprese Scarsità di equity per gli investimenti early stage e growth, dimensione limitata dei fondi di venture capital, necessità di costruire un mercato integrato europeo del venture capital C’è bisogno di incentivare maggiormente gli investimenti privati nella crescita e nell’RDI e di completare i programmi nazionali e regionali 2 Gli strumenti finanziari UE per le PMI Fanno parte del pacchetto UE da più di un decennio E’ un modo efficiente di spendere il budget UE perchè genera un effetto-leva Racchiude una vasta gamma di interventi, come: o Garanzie a fondi di mutua garanzia e prestiti bancari alle PMI o Partecipazioni attraverso il capitale di rischio ad investimenti early stage e growth Caratteristiche comuni: o Obiettivo di incrementare l’accesso ai finanziamenti per le PMI o Veicolati generalmente attraverso intermediari finanziari (fondi di garanzia, banche, fondi d’investimento etc) per conto della Commissione Europea 3 o Operati dalla BEI/FEI Overview del programma CIP 2007-2013 Entrepreneurship & Innovation (EIP) Intelligent Energy Europe (IEE) ICT Policy (ICT) Dotazione: 3.6 miliardi ca. € 2166 milioni incl. € 1130 m per strumenti fin. € 430 m per eco-innovation € 727 milioni € 728 milioni Come funzionano gli strumenti finanziari per le PMI Budget Unione Europea Eroga fondi Garanzie o contro-garanzie Fondi di garanzia Investimenti Fondi di Venture capital Banche Prestiti PMI Investimenti PMI Risultati Competiveness & Innovation Framework Programme (CIP) o SMEG Linea di garanzie per le PMI =>Linea di garanzie sui prestiti A fine 2012 € piu di 220,000 PMI beneficiate o GIF Linea per le PMI High-Growth & Innovative => Linea di capitale di rischio A fine 2012 circa € 2,5 miliardi di investimenti VC mobilizzati per le PMI Il programma COSME 2014-2020 Elementi principali • Rafforzamento della competitività e della sostenibilità delle imprese europee • Incoraggiamento dell’imprenditorialità e promozione delle PMI • Target principale: PMI, imprenditori, organizzazioni di sostegno alle imprese, amministrazioni regionali e nazionali COSME in combinazione con Horizon 2020 supporterà due strumenti finanziari UE per le PMI Lo strumento di capitale di rischio per la crescita e l’RDI delle PMI o Linea di capitale di rischio per la Ricerca e Innovazione (H2020) o Linea di capitale di rischio per la crescita (COSME) Lo strumento di debito per la crescita e l’RDI delle PMI o Linea di garanzie sui prestiti (COSME) o Linea di garanzie per le PMI e le Small Midcaps per la ricerca e 8 l’innovazione (H2020) Lo strumento di capitale di rischio per la Ricerca/Innovazione e la crescita delle PMI Linea di capitale di rischio per la Ricerca e Innovazione (H2020) o focus: early stage o beneficiari finali: PMI e piccole midcaps innovative Linea di capitale di rischio per la crescita (COSME) o focus: growth stage o beneficiari finali: PMI growth-oriented Fondi multi-stage : contributo di risorse da COSME e H2020 su base pro-rata in base alle strategie di investimento del fondo 9 Lo strumento di capitale di rischio per la crescita e l’RDI delle PMI Due linee complementari che lavorano insieme per sostenere l’accesso al capitale di rischio e stimolare lo sviluppo del VC in Europa Linea di capitale di rischio per R&I Soprattutto da H2020 dallo start-up/early stage Investimento Soprattutto combinato in da fondi multi- COSME stage Linea di capitale di rischio per la crescita all’expansion/growth stage consentiti investimenti per la crescita consentiti investimenti early-stage fino al20% dell’investimento totale UE 10 Strumento di debito per la crescita e RDI delle PMI Linea di garanzie sui prestiti (COSME) o Garanzie per prestiti alle PMI fino a € 150 000* o Cartolarizzazione dei portafogli di prestiti alle PMI Linea di garanzie per le PMI e le Midcaps (H2020) o Garanzie per prestiti oltre € 150 000** per attività R&I * ma anche al di sopra se la PMI non soddisfa i criteri di Horizon 2020 ** ma anche al di sotto, nel caso di PMI e piccole Midcaps "R&I-driven" 11 Strumento di debito per la crescita e l’RDI delle PMI Horizon 2020 COSME Garanzie sui prestiti Tipo di Garanzie per Cartolarizzazione operazione prestiti alle PMI dei prestiti < = € 150,000* alle PMI Target Garanzie sui prestiti Condivisione del rischio o prestiti (RSI II) > € 150,000** PMI orientate alla crescita * ma anche al di sopra se la PMI non soddisfa i criteri di Horizon 2020 ** ma anche al di sotto, nel caso di PMI e piccole Midcaps "R&I-driven" PMI & midcaps "RDI-driven" Implementazione Budget: 1.4 miliardi di EURO La Commissione delega l’implementazione ad una entrusted entity Le linee di debito e capitale di rischio possono raccogliere risorse insieme agli Stati Membri che vogliono contribuire con parte dei Fondi Strutturali I fondi per il debito e il capitale di rischio possono essere combinati Demand-driven: le domande vanno sottoposte al FEI 13 Prossime fasi La base legale di COSME non e' ancora stata adottata In corso l'implementazione da parte della Commissione Lancio inizio 2014 Il nuovo portale http://access2eufinance.ec.europa.eu Maggiori informazioni Il programma CIP: http://ec.europa.eu/cip/ Il programma COSME http://ec.europa.eu/cip/cosme/ Il nuovo portale: http://access2eufinance.ec.europa.eu 16 Grazie per l’attenzione!