Monitoraggio e valutazione del piano 285 Provincia di Rimini Seconda e terza annualità del secondo triennio giugno 2005 Capitolo 1 Lo stato di attuazione degli interventi Il piano provinciale 30 progetti così distribuiti Rimini Rimini Nord Rimini Sud Provinciali 4 6 12 4 Quadro riassuntivo degli interventi analizzati per ambito distrettuale 83,3% dei progetti del piano (25 su 30) Provincia 12% Rimini 16% Rimini nord 24% Rimini sud 48% Quadro riassuntivo dello stato di avanzamento degli interventi - Livello provinciale Complessivamente i 25 progetti monitorati si articolano in 132 azioni, di cui: 108 sono realizzate in modo completo 16 sono realizzate solo in parte 8 non sono state realizzate Quadro riassuntivo Stato di realizzazione delle azioni previste dagli interventi - Livello provinciale - grafico 120 110 100 81,8 90 80 70 60 50 40 12,2 30 20 6,1 10 0 completamente realizzate parzialmente realizzate per nulla realizzate Quadro riassuntivo dello stato di avanzamento degli interventi - Livello distrettuale 120 93,8 100 93,4 80 71 72,2 60 40 22,2 18 20 11 6,6 6,2 5,6 0 0 0 Rimini Rimini Nord completamente realizzata Rimini sud parzialmente realizzata Provincia non realizzata N. azioni % Azioni direttamente rivolte all’utenza 81 67,5 Organizzazione eventi/ attività 11 9,2 Attivazione/promozione lavoro di rete 12 10,0 Laboratori/ animazione strutturata 14 11,7 5 4,2 Sostegno alla genitorialità 10 8,3 Percorsi educativi pre-adolescenti/adolescenti 12 10,0 Tutoraggio scolastico 3 2,5 Mediazione culturale/percorsi interculturali 3 2,5 partecipazione vita città 4 3,3 Attivazione strutture/centri di aggregazione 1 0,8 Orientamento 1 0,8 Attività di sportello 5 4,2 Azioni di supporto alla realizzazione degli interventi 39 32,5 Promozione/pubblicizzazione interventi 14 11,7 Acquisto materiale 1 0,8 Formazione 8 6,7 Attività di verifica/ valutazione 5 4,2 Progettazione/riprogettazione 6 5,0 Ricerca quantitativa/qualitativa 3 2,5 Potenziamento/ consolidamento attività 2 1,7 Tipologia azioni Attivazione/promozione/ lavoro di gruppo Principali motivazioni emerse a spiegazione dei ritardi accumulati - Livello provinciale Motivazioni Frequenza Complessità delle attività 6 Difficoltà relative all’organizzazione interna 4 Nuove richieste del territorio 3 Esigenze dell’utenza 2 Difficoltà logistiche 1 Difficoltà nell’attivazione/promozione del lavoro di rete 1 Richiesta del Comune 1 Difficoltà nel raggiungimento dei destinatari 0 Altro 4 Totale 22 Quadro riassuntivo delle modifiche alla progettazione – Livello provinciale Si è modificato il progetto? 28,0% 72,0% Nei 7 casi in cui si è modificato il progetto, si sono apportate modifiche: Nei contenuti 4 Nei destinatari 3 Nella durata 2 *La somma può essere superiore al numero di modifiche in quanto ogni intervento poteva indicarne più di una. Modifiche per ambito distrettuale Modifiche rispetto a quanto definito in fase di progettazione Numero interventi % sul totale Distretto di Rimini 2 50 Distretto di Rimini nord - - Distretto di Rimini sud 5 25 Provincia - - Motivazioni alla base delle modifiche apportate - Livello provinciale Aggiunta di nuove azioni/ampliamento delle 3 offerte Aumento numero di ore per un ulteriore finanziamento 1 Necessità di maggior tempo per le prime azioni di consultazione e coinvolgimento soggetti interessati 3 Tipologia di target - Livello provinciale 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 43,7 49,3 7 Area infanzia adolescenza Area adulti Altro Tipologia di destinatari Frequenza % Area infanzia/adolescenza 38 45,8 Minori 0-2 anni 2 2,4 Minori 3-5 anni 8 9,6 Minori 6-10 anni 10 12,0 Minori 11-13 anni 12 14,5 Minori 14-18 anni 6 7,2 Area adulti 40 48,2 Genitori e famiglie 16 19,3 Insegnanti/dirigenti scolastici 11 13,3 Operatori/volontari 8 9,6 Comunità locale 5 6,0 Altro ( classi - adulti) 5 6,0 TOTALE 83 100 DI CUI in situazioni particolari Frequenza % Minori con disabilità 6 42,9 Minori soggetti a provvedimenti del Tribunale dei Minori 1 7,1 Minori in stato di disagio conclamato/segnalati dai servizi sociali 1 7,1 Extracomunitari 6 42,9 Totale 14 100,0 Tipologia di target - confronto tra distretti 65,2 distretto di Rimini 34,8 45,7 distretto di Rimini nord 54,3 9,3 31 distretto di Rimini sud 59,7 88,9 Provincia 11,1 0 10 20 30 40 50 Area infanzia adolescenza 60 Area adulti 70 80 Altro target 90 100 Minori in situazioni particolari Un confronto tra ambiti Minori in situazioni particolari freq Rimini Rimini nord Rimini sud 9 5 Provincia Totale 14 n. Presenti sul territorio n. Potenziali n. Raggiunti Minori 0-2 anni 2.292 1.628 1.633 Minori 3-5 anni 5.976 2.655 2.590 Minori 6-10 anni 5.342 7.590 6.844 Minori 11-13 anni 7.318 3.207 2.043 Minori 14-18 anni 6.137 1.715 1.025 Genitori e famiglie 53.459 10.944 8.013 Insegnanti/dirigenti scolastici 2.643 1.570 2.299 875 375 540 53.011 5.017 4.124 137.053 34.701 29.111 Tipologia di destinatari Operatori/volontari Comunità locale TOTALE Tipologia di destinatari % raggiungimento Minori 0-2 anni 100,3 Minori 3-5 anni 97,6 Minori 6-10 anni 90,2 Minori 11-13 anni 63,7 Minori 14-18 anni 59,8 Genitori e famiglie 73,2 Insegnanti/dirigenti scolastici 146,4 Operatori/volontari 144 Comunità locale 82,2 TOTALE 83,9 Grado di raggiungimento dei destinatari – Livello distrettuale e provinciale Media Distretto di Rimini 90,1% Media Distretto di Rimini nord 77,6% Media Distretto di Rimini sud 69,9% Provincia 102,8% Ci sono state modifiche nel target di riferimento? - Livello provinciale - No; 44,0% Si; 56,0% Tipologia di modifiche - Livello provinciale - alla tipologia; 25,0% alla quantità; 75,0% Modifiche al target per ambito distrettuale Modifiche apportate % progetti sul totale Di cui: Per quantità Di cui: Per tipologia Distretto di Rimini 3 66,6% 33,3% Distretto di Rimini nord Distretto di Rimini sud Provincia 2 66,6% 33,3% 5 66,6% 33,3% 2 100% - 48% 75% 25% Specifica delle modifiche rispetto alla quantità LIVELLO PROVINCIALE Riconoscimento di nuove tipologie di destinatari 3 Richiesta di adesioni superiore al previsto 6 Riconoscimento di bisogni diversi da quelli progettati 3 Naturale andamento progressivo 6 Altro 3 Quadro comparativo del grado di impiego delle risorse umane Tipologia risorse Numero complessivo persone impegnate per tipologia % sul totale Totale giornate di lavoro (1 giornata = 7 ore) dedicate all’intervento da tutte le persone impegnate nel periodo in esame Personale retribuito dipendente da E.L. 41,5 8,3 883 giornate* Personale retribuito a contratto/non dipendente 159 23,1 1087 giornate* Volontari 277 28,5 258 giornate Obiettori 11 0,2 Non rilevato Tirocinanti 3 0,2 Non rilevato 170 39,7 Non rilevato Altro Quadro comparativo della tipologia di figure professionali retribuite - livello provinciale N. Figure finanziate da fondi 285 n. Figure finanziate da altre risorse Amministrativo 3 8,5 Assistente sociale 1 26 Educatore professionale 42 67 Insegnante 60 211 - 4 Psicologo 16 10 Sociologo 2 1 Altro (specificare) 15 13 Figure professionali Pedagogista Quadro comparativo del grado di impiego delle risorse umane - Distretto di RiminiTipologia risorse Numero complessivo persone impegnate per tipologia Totale giornate di lavoro (1 giornata = 7 ore) dedicate all’intervento da tutte le persone impegnate nel periodo in esame Personale retribuito dipendente da E.L. 6 230 giornate* Personale retribuito a contratto/non dipendente 73 372 giornate** Volontari 155 Non quantificabile Obiettori 10 Non quantificabile Tirocinanti 2 Non quantificabile 150 Non rilevato Altro Quadro comparativo della tipologia di figure professionali retribuite - Distretto di Rimini Figure professionali N. Figure finanziate da fondi 285 n. Figure finanziate da altre risorse Amministrativo 1 2 Assistente sociale - 15 Educatore professionale 37 55 Insegnante 60 209 Pedagogista - 1 Psicologo 5 1 Sociologo - - Altro (specificare) - - Quadro comparativo del grado di impiego delle risorse umane - Distretto Rimini nord Tipologia risorse Numero complessivo persone impegnate per tipologia Totale giornate di lavoro (1 giornata = 7 ore) dedicate all’intervento da tutte le persone impegnate nel periodo in esame Personale retribuito dipendente da E.L. 5 8 giornate Personale retribuito a contratto/non dipendente 17 363 giornate Volontari 19 104 giornate Obiettori 1 Non rilevato Tirocinanti - - Altro - - Quadro comparativo della tipologia di figure professionali retribuite - Distretto di Rimini nord Figure professionali N. Figure finanziate da fondi 285 n. Figure finanziate da altre risorse Amministrativo 1 - Assistente sociale 1 - Educatore professionale 1 - Insegnante - - Pedagogista - - Psicologo 4 1 Sociologo - - Altro (specificare) 6 5 Quadro comparativo del grado di impiego delle risorse umane - Distretto di Rimini sudTipologia risorse Numero complessivo persone impegnate per tipologia Totale giornate di lavoro (1 giornata = 7 ore) dedicate all’intervento da tutte le persone impegnate nel periodo in esame Personale retribuito dipendente da E.L. 11,5 451giornate Personale retribuito a contratto/non dipendente 38 230 giornate Volontari 87 54 giornate Obiettori - - Tirocinanti - - 20 849giornate Altro Quadro comparativo della tipologia di figure professionali retribuite - Distretto di Rimini sud Figure professionali N. Figure finanziate da fondi 285 n. Figure finanziate da altre risorse Amministrativo 1 6,5 Assistente sociale - - Educatore professionale 4 9 Insegnante - 22 Pedagogista - 3 Psicologo 7 1 Sociologo 2 1 Altro (specificare) 9 3 Quadro comparativo del grado di impiego delle risorse umane - Provincia Tipologia risorse Numero complessivo persone impegnate per tipologia Totale giornate di lavoro (1 giornata = 7 ore) dedicate all’intervento da tutte le persone impegnate nel periodo in esame Personale retribuito dipendente da E.L. 19 206 giornate Personale retribuito a contratto/non dipendente 3 140 giornate Volontari 16 100 giornate Obiettori - - Tirocinanti 1 Non rilevato Altro - - Quadro comparativo della tipologia di figure professionali retribuite - Provincia Figure professionali N. Figure finanziate da fondi 285 n. Figure finanziate da altre risorse Amministrativo - - Assistente sociale - 11 Educatore professionale - 3 Insegnante - - Pedagogista - - Psicologo - 7 Sociologo - - Altro (specificare) - 5 Tipologia di modifiche alle risorse umane - Livello provinciale Il 24% sul totale degli interventi ha apportato delle modifiche in merito alle risorse umane impiegate, le modifiche hanno riguardato la tipologia; 43,0% la quantità; 57,0% Modifiche nella composizione e nella quantità delle risorse umane per ambito distrettuale Modifiche apportate % progetti sul totale Di cui: Per quantità Di cui: Per tipologia 50% 66,6% 33,3% Rimini nord - - - Rimini sud 33,3% 66,7% 33,3% Provincia 33,3% - 100% 24% 57% 43% Rimini Totale Riorganizzazione delle risorse umane impiegate - Livello provinciale Specifica delle modifiche apportate Specifica delle modifiche rispetto alla qualità? LIVELLO PROVINCIALE Ampliamento risorse 4 Aumentato numero educatrici per cresciuto n. utenti Aumento personale di laboratorio Aumento delle attività Variazione interna 2 Sostituzione malattia Variazione in relazione ai bisogni 4 Motivazioni a sostegno delle modifiche effettuate – Livello provinciale - Necessità di ricorrere a risorse specialistiche 33% Ampliamento dell'utenza 67% Quadro riassuntivo delle risorse finanziarie - livello provinciale - Costo totale dell’intervento Di cui da fondo 285 Di cui da risorse degli EE.LL. Di cui da altre risorse (specificare) TOTALE 805.413 566.260 337.546 1.709.220 Risorse impegnate al 31.12.2004: 90,8% Risorse impegnate per il personale: 70,8% Quadro riassuntivo delle risorse finanziarie - Distretto di Rimini - Costo totale dell’intervento Di cui da fondo 285 Di cui da risorse degli EE.LL. Di cui da altre risorse (specificare) TOTALE 351.644,51 126.855,44 237.501,71 716.001,6 Risorse impegnate al 31.12.2004: 96% Risorse impegnate per il personale: 92,5% Quadro riassuntivo delle risorse finanziarie - Distretto di Rimini nord - Costo totale dell’intervento Di cui da fondo 285 Di cui da risorse degli EE.LL. Di cui da altre risorse (specificare) TOTALE 136.386,95 34.767,19 0 171.154 Risorse impegnate al 31.12.2004: 99,1% Risorse impegnate per il personale: 67% Quadro riassuntivo delle risorse finanziarie - Distretto di Rimini sud - Costo totale dell’intervento Di cui da fondo 285 Di cui da risorse degli EE.LL. Di cui da altre risorse (specificare) TOTALE 162.391 404.637,75 230.872,9 797.908 Risorse impegnate al 31.12.2004: 77,5% Risorse impegnate per il personale: 53% Quadro riassuntivo delle risorse finanziarie - Provincia - Costo totale dell’intervento Di cui da fondo 285 Di cui da risorse degli EE.LL. Di cui da altre risorse (specificare) TOTALE 154.990,93 0 38.680,26 193.671 Risorse impegnate al 31.12.2004: non rilevato Risorse impegnate per il personale: non rilevato Quadro riassuntivo delle risorse finanziarie - Confronto tra distretti Di cui da fondo 285 Di cui da risorse degli Enti Locali Di cui da altre risorse TOTALE Costo totale dell’intervento Rimini 351.644,51 126.855,44 237.501,71 716.001,6 Rimini nord 136.386,95 34.767,19 0 171.154 Rimini sud 162.391 404.637,75 230.872,9 797.908 154.990,93 0 38.680,26 193.671 805.413 566.260 337.546 1.709.220 Provincia Totale Provincia Quadro comparativo delle risorse finanziarie, distinte per provenienza, impiegate da ciascun distretto 120 100 80 80 67,4 72,7 60 48 33,7 40 20,4 20 32,6 20 18,3 6,9 0 0 Rimini Rimini nord Fondi 285 Risorse Enti Locali Rimini sud Provincia Altre risorse Impiego delle risorse finanziarie - Confronto tra distretti Totale risorse stanziate % Risorse impegnate al 31/12/2004 % Risorse impegnate per il personale Costo totale dell’intervento Rimini 716.001 96 92,5% Rimini nord 171.154 99,1 67% Rimini sud 797.907 77,5 53% Provincia 193.671 Non rilevato Non rilevato Totale Provincia 1.709.220 Tipologia di modifiche alle risorse finanziarie - Livello provinciale Il 32% sul totale degli interventi ha apportato delle modifiche in merito alle risorse finanziarie, l’80% relativamente alla quantità il 20% alla composizione Modifiche nelle risorse finanziarie – Livello provinciale e distrettuale Specifica delle modifiche apportate Specifica delle modifiche LIVELLO PROVINCIALE E DISTRETTUALE Rimini nord 1 Aumento risorse enti locali 1 Rimini sud 5 Aumento risorse enti locali 4 Finanziamento provinciale aggiuntivo 1 Rimini 4 Aumento attrezzature 1 Attivazione nuove attività 1 Mancanti 2 Come sono state reperite le ulteriori risorse – Livello provinciale - autofinanziamento ente gestore+ compartecip ente locale; 1; 33% compartecip. Ente locale; 2; 67% Quadro comparativo delle valutazioni realizzate - Livello provinciale Attività di valutazione Frequenza Documentazione Si, sempre Si, qualche volta No Tavoli di lavoro/incontri periodici/riunioni 19 7 6 5 Questionari di soddisfazione 9 3 5 1 Interviste/incontri con utenti 12 7 2 3 Rilevazione delle presenze 10 9 0 1 Altro 2 1 1 - Totale 52 27 14 10 La valutazione e la documentazione nei distretti Distretto di Rimini Attività di valutazione Frequenza Documentazione Si, sempre Si, qualche volta No Tavoli di lavoro/incontri periodici/riunioni 3 3 - - Questionari di soddisfazione 3 - 3 - Interviste/incontri con utenti 2 1 1 - Rilevazione delle presenze 2 2 - - Altro - - - - 10 6 4 - Totale La valutazione e la documentazione nei distretti Distretto di Rimini nord Attività di valutazione Frequenza Documentazione Si, sempre Si, qualche volta No Tavoli di lavoro/incontri periodici/riunioni 3 2 - - Questionari di soddisfazione 2 1 1 - Interviste/incontri con utenti 2 2 - - Rilevazione delle presenze 1 1 - - Altro - - - - Totale 8 6 7 - La valutazione e la documentazione nei distretti Distretto di Rimini sud Attività di valutazione Frequenza Documentazione Si, sempre Si, qualche volta No Tavoli di lavoro/incontri periodici/riunioni 12 1 6 5 Questionari di soddisfazione 4 2 1 1 Interviste/incontri con utenti 7 3 1 3 Rilevazione delle presenze 6 5 - 1 Altro 2 1 1 - Totale 31 12 9 10 La valutazione e la documentazione nei distretti Provincia Attività di valutazione Frequenza Documentazione Si, sempre Si, qualche volta No Tavoli di lavoro/incontri periodici/riunioni 1 1 - - Questionari di soddisfazione - - - - Interviste/incontri con utenti 1 1 - - Rilevazione delle presenze 1 1 - - Altro - - - - Totale 3 3 - - Le risorse per la valutazione – Livello provinciale e distrettuale – In 11 interventi su 25 è presente del personale dedicato ad attività di valutazione N. Personale retribuito N. Volontari Rimini 1 - Rimini nord 3 2 Rimini sud 13 1 Provincia Non rilevato Non rilevato 17 3 Totale Attività di ricerca nel triennio In 2 interventi, distribuiti su 2 dei 3 distretti, all’attività di valutazione è stata affiancata attività di ricerca Distretto Attività di ricerca Rimini nord Ricerca azione sulle attività proponibili ai ragazzi Provincia Analisi clinica e qualità della vita di utenti con disabilità grave Attività di formazione rivolte agli operatori nel triennio Si No Rimini 3 0 Rimini nord 2 4 Rimini sud 2 7 Provinciale 3 0 Provincia 10 11 Specifica dei temi delle attività di formazione Distretto Attività di formazione Rimini Segretariato sociale professionale, la genitorialità nei conflitti, mediatore sociale, sito informa-famiglie, seminari e convegni regionali operatori sociosanitari in contesto multiculturale Temi di educazione ambientale, ricorrendo ad altri fondi e/o fruendo di offerte formative di enti e associazioni ambientaliste Animazione giochi di ruolo Specifica dei temi delle attività di formazione Distretto Attività di formazione Rimini nord Incontri di formazione ad hoc sull'animazione di strada Non rilevato Rimini sud “Pedagogia dell'ascolto”, dinamica dei gruppi, della preparazione del lavoro all'interno della Scuola con il lavoro all'interno delle classe (preparazione delle consulte scolastiche), passaggio dalle consulte ai futuri consigli comunali dei ragazzi finalizzata all'acquisizione di competenze necessarie all'autogestione di assemblee di classe Documentazione, relazione adulto-bambino, regole, rapporto con le famiglie, tecniche manuali, educazione musicale attiva Specifica dei temi delle attività di formazione Attività di formazione Provincia Il linguaggio - metodologie di lavoro - gestione questionari - gestione banche dati Livelli di autonomia, incidenza della qualità della vita della disabilità, livello stress parentale Risorse finanziarie impegnate per attività di formazione Distretto Risorse finanziarie attivate per la formazione Rimini 26.000 Rimini nord Non rilevato Rimini sud 9.512 Provincia 8.800 Provincia 44.312