Bari, 18 Gennaio 2013
“La Suggestione
di un Viaggio:
Ferrovie Turistiche
e Treni Storici.”
Dott. Matteo Colamussi
Presidente CDA F.A.L.
1
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical
Train
2
Bari, 18 Gennaio 2013
Processo di creazione del network
di ferrovie turistiche e treni storici.

Valorizzazione del settore mettendo a sistema
le diverse iniziative presenti sul territorio;

(Ri)scoperta delle risorse storicoarchitettoniche, paesaggistiche,
enogastronomiche, folcloristiche del Paese.
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
3
Bari, 18 Gennaio 2013
Prima indagine interna al network

“fotografare” il patrimonio e i servizi storico-turistici
delle nostre aziende;

stabilire con esattezza i servizi attualmente erogati
in questi ambiti, la qualità e la quantità dei mezzi
disponibili.
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
4
Bari, 18 Gennaio 2013
Il logo delle ferrovie turistiche
e dei treni storici.
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
5
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
Trenino verde della Sardegna
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
6
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
Sorrento Express
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
7
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
Il treno delle cattedrali e dei castelli
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
8
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
Il treno della valle
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
9
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
Il treno sul Vulcano
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
10
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
Il treno del Cinema
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
11
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
Il treno del Gargano
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
12
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
La vaporiera della Sila
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
13
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
Il Mini Orient-Express
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
14
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
Il treno dei sapori
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
15
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
Il treno del Salento
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
16
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
Dolomiti express
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
17
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
Valli di Lanzo e Canavese
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
18
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
Treno storico della Tuscia
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
19
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
Treno naturalistico del Trentino
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
20
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
Archeo Train Flegreo
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
21
Bari, 18 Gennaio 2013
Le aziende aderenti.
Ferrovia panoramica Domodossola-Locarno
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
22
Bari, 18 Gennaio 2013
Obiettivi comuni.
“Diamo a tutti la possibilità di godere del nostro
bel Paese, da un finestrino.”
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
23
Bari, 18 Gennaio 2013
Obiettivi comuni.
1.
recupero di materiale rotabile di forte valore
storico;
2.
diversificazione del business, nascita di nuove
partnership industriali  sviluppo del Turismo
Intermodale;
3.
sviluppo di forti azioni di marketing territoriale in
collaborazione con le istituzioni nazionali e locali;
4.
il prosperare di un green business.
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
24
Bari, 18 Gennaio 2013

collettore tra le istituzioni e le reti di trasporto
pubblico locale;

gestore dei servizi erogati dal network;

centro servizi di riferimento per tutti gli aderenti
alla rete in fatto di promozione e comunicazione
verso l’esterno.
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
25
Bari, 18 Gennaio 2013
Progetto di estensione del network a livello internazionale.
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
26
Bari, 18 Gennaio 2013
Le azioni.
 progetto
avviato per la produzione di una
pubblicazione in cui sarà fornita una
fotografia del patrimonio nazionale e
delle ricchezze delle Imprese Ferroviarie
associate.
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
27
Bari, 18 Gennaio 2013
Le azioni.
 Creazione
di un portale web unico per la
rete delle ferrovie turistiche e treni storici.
Esso sarà il punto di riferimento sia per le
aziende aderenti, sia per tutti coloro che
vorranno conoscere questo network.
Sarà direttamente collegato con gli spazi
sui principali social network.
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
28
Bari, 18 Gennaio 2013
Le azioni.
 Produzione
di un kit di comunicazione del
network, che sarà a disposizione delle
stesse società aderenti oltreché per la
promozione all’esterno. Questo kit dovrà
contenere tutti i materiali di
comunicazione più comuni per
l’autopromozione all’esterno.
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
29
Bari, 18 Gennaio 2013
Le azioni.
 Costituzione
di un ufficio “Antenna bandi”
all’interno di ASSTRA che lavori per
soddisfare specifiche esigenze di
progettualità comuni. Una funzione
fondamentale per attrarre nuovi capitali.
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
30
Bari, 18 Gennaio 2013
Il primo grande obiettivo.
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
31
Bari, 18 Gennaio 2013
Gli obiettivi del Giro.
 attrarre
interesse sui luoghi dove operano
le nostre aziende;
 divulgare
la conoscenza dei territori sotto
vari profili.
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
32
Bari, 18 Gennaio 2013
Tullio Morgagni, lo spirito del 1909.
Tullio Morgagni, giornalista
della Gazzetta Sportiva, nel
1909 ideò il Giro d’Italia
ciclistico.
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
33
Bari, 18 Gennaio 2013
La prima edizione.

6 tappe

1 tappa per ogni azienda ad oggi aderente

Periodo: Maggio-Dicembre (pausa in Agosto)

Ogni prima domenica del mese.
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
34
Bari, 18 Gennaio 2013
“Diamo la possibilità a tutti di godersi
il nostro Stivale, dal finestrino.”
Grazie.
Convegno ASSTRA - Tourist & Historical Train
Scarica

Ferrovie Turistiche e Treni Storici