Comune di Torino Assessorato allo Sport e tempo Libero Università degli Studi di Torino Cattedra di Farmacologia clinica Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport Direzione Generale Regionale del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca Juventus Football Club Istituto di Medicina dello Sport FMSI di Torino QUESTINARIO “Sport pulito - Apri la mente” (Dati preliminari) Provenienza del campione n. totale Capoluogo di provincia Città Paese rurale o montano NR Femmine 5773 % 44,6 44,7 3,0 7,7 Maschi 5278 % 54,8 34,3 4,1 6,8 Scuola frequentata Femmine Maschi % % Liceo 47,8 44,2 Istituto tecnico Istituto professionale NR 30,1 40,3 13,8 8,9 8,3 5,9 Ritieni che il tuo comportamento sia influenzabile spesso: dal tuo istinto dai valori etici/morali dai tuoi genitori dal gruppo di amici dal tuo partner dalle leggi dalla moda dalla scuola dai valori religiosi dalle associazioni a cui appartieni Femmine % 60,25 50,64 32,40 26,07 23,12 21,66 17,22 14,35 12,80 4,76 Maschi % 59,28 40,45 30,98 29,69 21,18 23,08 18,81 14,74 12,13 7,97 Di quali dei seguenti aspetti della tua vita personale sei molto soddisfatto ? Femmine Maschi % % amicizia 57,90 57,31 tenore di vita 43,09 49,79 rapporti affettivi 42,64 40,62 rapporti di famiglia 41,56 42,23 te stesso 39,64 51,35 resa a scuola 29,09 23,11 città in cui vivi 19,36 28,27 resa nello sport 18,61 36,42 Cosa fai spesso nel tempo libero? sto con gli amici guardo la TV faccio un lavoro sto con il partner faccio sport sto a casa leggo libri vado al bar vado in discoteca vado al cinema frequento una associazione faccio volontariato Femmine Maschi % % 58,12 59,17 45,21 41,23 42,64 40,62 37,47 29,16 32,76 50,09 31,36 26,64 24,34 12,43 17,03 14,27 13,34 14,17 12,86 12,79 8,60 8,89 6,85 4,59 Pratichi sport? si no NR femmine maschi % % 46,73 62,86 41,19 28,61 12,08 8,53 Quante ore alla settimana? 2 4 6 8o+ NR Femmine Maschi % % 28,55 13,80 33,69 21,31 19,67 30,02 13,90 30,35 4,18 4,52 A livello agonistico? si no NR Femmine Maschi % % 32,26 60,94 57,43 29,99 10,31 9,07 Qual è il motivo principale per cui pratichi attività sportiva? Femmine % per mantenersi in salute 45,56 migliorare esteticamente 29,11 occasione di divertimento 28,59 mi piace competere 11,31 ho spiccate doti che permetteranno di 7,05 diventare un campione mi piace vincere 3,66 mi piace essere guardato 1,63 altro 12,90 Maschi % 37,97 21,40 30,35 29,17 13,41 12,24 4,19 11,57 Dopo una seduta di attività sportiva ti senti: soddisfatto stanco rilassato indifferente stressato insoddisfatto NR Femmine % 48,35 23,02 22,06 2,03 0,60 0,24 3,70 Maschi % 39,96 35,93 12,72 5,64 0,84 0,42 4,49 sport principale praticato? calcio pallavolo pallacanestro body buiding tennis nuoto sollevamento pesi judo atletica leggera ciclismo pugilato sci alpino podismo sport motoristici canottaggio scherma sci di fondo altro Femmine % 1,07 18,53 9,42 4,33 6,01 11,71 4,07 3,92 3,41 1,83 2,75 1,37 1,71 0,20 1,22 0,20 0,33 27,92 Maschi % 24,18 14,13 7,18 5,43 4,58 4,39 3,10 2,99 2,60 2,25 2,10 1,79 1,30 1,14 0,93 0,31 0,31 21,29 Hai mai pensato di intraprendere la carriera professionistica? Si No NR Femmine % 26,13 34,93 38,95 Maschi % 51,39 27,28 21,34 Ritieni che in una competizione sportiva l’importante sia: Femmine % Vincere 7,25 Partecipare 2,79 Dare il meglio di sé 51,17 NR 38,79 Maschi % 27,46 3,98 48,61 19,95 Nel corso della pratica sportiva hai mai avuto problemi di salute? Femmine % Muscoli 29,63 Ossa, articolazioni 23,06 altro 13,10 No, mai 34,41 Maschi % 39,66 29,54 12,60 26,28 Fai uso di farmaci? Femmine Maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % raramente perché ho sempre goduto di ottima salute sì, ogni volta che avverto un disturbo raramente perché penso che facciano più male che bene NR 32,58 28,20 44,60 47,83 21,86 26,66 16,98 16,21 37,75 35,74 25,12 25,98 7,81 9,40 13,30 9,98 Il tuo allenatore o preparatore atletico ti da consigli su integratori dietetici ti da consigli su uso di farmaci per migliorare i risultati ti prepara sostanze o integratori Femmine % 18,60 Maschi % 26,82 8,56 15,22 2,67 5,24 Il medico della tua società sportiva o altro medico: ti dà consigli sugli integratori dietetici ti dà consigli su uso di farmaci per migliorare i risultati ti prepara sostanze o integratori ti prescrive farmaci utili per l'attività sportiva ti prescrive integratori dietetici Femmine Maschi % % 12,35 18,54 4,86 10,52 1,19 2,80 4,06 7,87 4,62 4,25 Pensi che per migliorare le tue prestazioni sportive sia necessario principalmente: avere più tempo a disposizione affidarti ad un preparatore atletico assumere sostanze dopanti migliorare la dieta alimentare NR Femmine % 59,46 Maschi % 51,99 14,70 22,81 0,96 13,66 11,23 4,19 10,49 10,52 Per aumentare la forza e la massa muscolare pensi di dovere: allenarti più ore al giorno allenarti di più ed assumere integratori allenarti di più ed assumere steroidi anabolizzanti basta soltanto assumere steroidi anabolizzanti altro NR Femmine % 80,05 5,89 Maschi % 72,78 9,73 0,48 2,44 0,44 2,17 3,86 9,28 4,19 8,68 Hai mai fatto uso di amino acidi ramificati o creatina nel corso della pratica sportiva? si, entrambi si, solo aminoacidi sì, solo creatina no, mai NR Femmine % 1,27 1,23 1,39 87,02 9,08 Maschi % 5,64 3,19 7,17 75,77 8,23 Secondo te qual è la definizione più corretta di doping? Femmine sportive sedentarie % % l'uso di sostanze o metodi, clinicamente sicuri, che migliorano la prestazione sportiva l'uso di sostanze o metodi, dannosi e proibiti, che migliorano la prestazione sportiva l'uso di sostanze o metodi proibiti che potrebbero migliorare la prestazione sportiva se correttamente gestiti da persone esperte NR Maschi sportivi sedentari % % 1,75 1,85 3,33 3,80 64,60 66,47 54,30 55,97 23,74 22,23 25,45 26,37 5,85 5,78 8,77 6,33 Ritieni che le sostanze dopanti possono essere dannose per la salute? Femmine Maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % si 80,29 75,55 70,44 74,17 no 1,63 1,13 3,71 3,56 no se ci si affida a 7,49 10,71 10,55 10,28 persone esperte NR 10,59 12,61 15,29 12,00 Quali fra le seguenti sostanze ritieni non essere dopanti? alcool diuretici caffeina nicotina marijuana maltodestrine ormone della crescita eroina cocaina aminoacidi ramificati amfetamine creatina steroidi anabolizzanti beta agonisti betabloccanti eritropoietina Femmine sportive sedentarie % % 44,48 42,97 42,81 39,54 39,47 42,93 31,54 29,91 21,98 21,06 21,78 26,07 17,40 18,39 14,54 13,51 11,19 10,08 4,70 6,37 3,86 4,20 3,03 4,25 2,79 3,43 2,43 2,35 2,31 3,62 2,19 2,49 Maschi sportivi sedentari % % 50,19 52,35 29,23 29,36 33,63 34,93 34,65 36,59 30,05 30,26 33,31 33,45 16,01 15,94 18,85 17,72 12,35 11,97 7,69 8,14 6,20 6,09 6,71 6,75 4,23 4,43 4,40 4,49 4,70 4,37 3,41 3,80 Nella pratica sportiva secondo te gli steroidi anabolizzanti servono a: aumentare la massa muscolare aumentare la forza aumentare la resistenza ridurre la fatica non so NR Femmine Maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % 21,78 26,07 33,31 33,45 2,95 8,88 3,48 10,12 4,36 9,98 4,70 10,37 11,03 29,23 26,13 8,13 26,75 25,44 12,90 14,59 24,86 14,95 14,86 21,67 Gli integratori sono usati per: aumentare la forza aumentare la resistenza alla fatica aumentare la massa muscolare ripristinare le riserve organiche non so NR Femmine Maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % 9,60 10,85 7,81 8,17 14,38 11,07 12,09 13,53 8,04 8,72 7,28 8,02 44,68 46,14 48,03 48,34 16,05 7,25 15,91 7,32 13,81 10,99 14,53 7,41 Se per aumentare la tua potenza fisica il tuo allenatore o un tuo compagno ti propone di prendere degli integratori senza dirti di cosa si tratta ti come ti comporti: Femmine Maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % li prendo perché mi 4,26 2,39 6,46 7,14 fido li prendo perché 1,04 1,58 4,68 4,40 voglio migliorare li prendo solo dopo essermi informato 29,79 39,49 32,38 31,46 sulla loro eventuale dannosità non li prendo in 55,20 46,09 40,32 43,67 ogni caso altro 2,99 2,80 4,36 4,31 Secondo te è considerato doping: l'assunzione di creatina l'assunzione di ormone della crescita l'assunzione di aminoacidi ramificati l'assunzione di proteine non lo so NR Femmine Maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % 24,37 19,48 30,90 33,21 12,47 13,69 19,86 21,52 8,56 7,00 8,05 8,59 1,83 2,49 3,75 3,19 44,29 8,48 46,27 11,07 23,10 14,34 23,18 10,31 Ti è mai stato riferito che atleti facciano uso di sostanze illecite? si no NR Femmine Maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % 74,47 69,23 67,47 72,42 16,73 18,62 16,67 15,94 8,80 12,16 15,86 11,63 Se sì quali? steroidi anabolizzanti amfetamine cocaina ormone della crescita eroina marijuana diuretici beta agonisti nicotina alcool eritropoitina betabloccanti caffeina emotrasfusione altro Femmine Maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % 32,42 30,19 32,36 35,02 29,67 16,85 14,54 27,65 18,08 13,92 26,15 26,07 21,26 27,82 27,09 23,33 11,07 10,08 7,45 6,33 5,73 5,50 5,30 4,42 4,06 4,06 15,05 12,29 9,13 7,37 4,43 4,61 5,38 4,52 3,34 3,12 3,89 13,38 14,23 13,11 11,96 5,91 6,86 7,39 9,53 5,95 7,86 7,41 16,43 14,62 12,93 12,72 6,27 7,08 7,63 9,67 6,09 8,47 7,93 18,63 In quale attività sportiva pensi sia più diffuso il doping? ciclismo calcio body buiding sollevamento pesi pugilato atletica leggera nuoto podismo canottaggio sci di fondo pallacanestro sci alpino pallavolo tennis sport motoristici judo scherma altro Femmine sportive sedentarie % % 75,07 73,02 57,19 60,51 53,92 49,44 46,71 43,24 28,47 29,78 23,26 20,70 16,05 14,32 12,98 14,23 7,81 8,63 7,01 6,42 6,37 7,86 5,89 3,16 4,66 6,19 3,78 3,48 3,50 3,62 2,99 3,75 1,19 1,36 5,69 5,83 Maschi sportivi sedentari % % 70,12 73,00 48,67 50,48 49,28 52,77 41,74 42,77 19,08 19,32 20,42 21,01 17,15 17,87 13,26 13,83 10,80 11,15 9,51 9,70 5,95 6,21 4,77 5,36 5,76 5,27 5,15 5,18 3,66 3,50 4,51 4,64 3,05 2,80 7,86 7,41 Conosci personalmente atleti che fanno uso di doping Si No NR Femmine maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % 15,49 11,57 26,91 18,34 72,24 71,80 54,82 63,31 12,27 16,63 18,26 18,34 I professionisti usano doparsi? Femmine maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % Sì tutti 3,66 2,67 8,50 6,82 Quasi tutti 42,69 39,40 37,88 34,64 Sì, ma pochi 34,45 34,07 36,95 38,68 No 1,51 1,17 1,66 1,92 Non so 10,35 12,38 5,39 5,30 NR 7,33 10,30 9,61 12,65 Per prestazioni di alto livello è necessario ricorrere al doping? Femmine maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % sì 5,22 6,28 14,62 13,77 no 70,73 64,89 58,71 58,41 Non so 16,81 18,17 16,09 15,70 NR 7,25 10,66 10,58 12,12 Provi invidia per i loro successi Femmine maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % si 3,31 2,85 7,56 8,15 no 75,75 76,95 75,50 73,05 NR 20,95 20,20 16,94 18,81 Nella società l’atleta occupa un posto invidiabile? sì no NR Femmine Maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % 51,10 43,33 60,61 55,63 38,39 43,15 27,82 30,86 10,51 13,51 11,57 13,51 E’ facile procurarsi sostanze doping? sì no Non so NR Femmine sportive sedentarie % % 42,13 46,50 10,31 7,82 39,27 35,25 8,28 10,44 Maschi sportivi sedentari % % 55,94 52,65 10,22 11,99 22,54 21,79 11,30 13,58 Se un atleta ti confidasse di fare uso di sostanze dopanti? Lo approverei Femmine sportive sedentarie % % 2,95 1,17 maschi sportivi sedentari % % 5,61 6,42 Lo disapproverei 72,20 62,81 50,57 44,97 Non giudico, ma vorrei conoscerle Non giudico, ma vorrei provarle Non giudico, non mi interessa NR 8,80 13,56 13,08 14,64 0,72 0,90 2,77 2,38 10,04 13,47 18,78 19,87 5,30 8,09 9,19 11,72 Prenderesti in considerazione l’uso di una sostanza proibita non dannosa? si no NR Femmine sportive sedentarie % % 16,65 21,42 73,52 64,89 9,84 13,69 Maschi sportivi sedentari % % 28,81 30,13 58,23 55,83 12,96 14,04 L’informazione sul doping è sufficiente? Femmine Maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % sì 8,80 8,27 16,58 17,68 no 69,06 65,79 58,83 53,84 Non so 12,35 12,88 11,93 15,03 NR 9,80 13,06 12,66 13,44 Se hai risposto no, perché ritieni che il problema sia ignorato? Se ne parla poco a scuola I medici non conoscono il problema Nello sport c’è omertà sull’argomento altro NR Femmine Maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % 23,78 24,49 20,25 17,55 1,95 1,85 4,88 4,83 39,07 36,38 33,33 30,33 9,60 25,61 9,49 27,79 8,44 33,09 10,40 36,89 Chi si dovrebbe occupare di fornire informazioni sul doping? Femmine Maschi sportive sedentarie sportivi sedentari TV, media scuola medico dello sport federazioni allenatore rivista specializzata medico di famiglia famiglia genitori compagni amici non so % % % % 49,18 47,67 40,66 51,33 47,76 36,83 44,67 39,54 36,56 45,10 39,34 29,47 36,28 35,13 26,01 31,36 31,18 27,11 49,07 28,84 20,22 45,89 24,70 21,19 16,97 16,45 10,59 4,46 3,66 6,77 15,59 12,25 10,08 3,84 4,29 7,05 17,36 16,70 9,86 6,39 5,27 7,50 18,21 16,03 8,28 6,49 7,09 8,68 Quante sigarette fumi al giorno? Mai fumato Ex fumatore <10 10-20 >20 NR Femmine Maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % 56,67 51,92 56,57 49,74 8,80 8,59 9,07 6,75 20,91 21,46 16,97 19,14 4,18 5,83 5,09 8,15 1,83 1,58 3,92 4,97 7,61 10,62 8,38 11,26 Fai uso di bevande alcoliche fuori dai pasti? Sempre Spesso A volte Raramente Mai NR Femmine Maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % 2,11 1,85 6,78 8,08 10,91 11,25 16,64 18,28 26,88 25,31 23,18 21,26 22,74 23,45 17,90 16,49 24,49 23,81 19,38 18,87 12,86 14,32 16,12 17,02 Ti è capitato di fare uso almeno una volta delle seguenti sostanze? Femmine Maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % Marijuana 26,44 24,49 35,02 36,03 Cocaina 3,54 5,20 9,55 11,46 Ectasy 3,15 3,25 7,50 9,14 Allucinogeni 2,91 3,07 9,40 13,77 Crack 2,35 2,35 6,96 7,68 Amfetamine 2,23 2,35 6,27 6,89 Eroina 1,47 1,67 6,06 6,09 Metadone 1,12 0,72 4,22 4,11 Ti è capitato di fare uso nell’ultimo mese delle seguenti sostanze? Femmine Maschi sportive sedentarie sportivi sedentari % % % % Marijuana 14,54 15,14 24,53 25,76 Ectasy 1,95 1,76 4,70 5,96 Cocaina 1,83 1,94 5,00 7,15 Crack 1,35 1,22 5,00 4,97 Allucinogeni 1,27 1,72 5,18 5,96 Eroina 1,19 1,04 3,65 4,83 Amfetamine 1,19 1,40 3,62 3,84 Metadone 0,80 0,68 2,50 2,98 Considerazioni • Confusione nei giovani fra doping ed integratori • Giudizio non corretto sul fenomeno doping • Conferma della diffusione del fenomeno doping • Tendenza ad ammettere l’uso di sostanze per aumentare le prestazioni, purché non dannose alla salute • Richiesta di una maggiore informazione • Gli atleti di alto livello dovrebbero cercare di dare un’immagine più positiva di se stessi • Gli adulti dovrebbero evitare di dare suggerimenti scorretti