*
I DOCENTI
* Cali Giuseppina
* Camiolo Domenica
* Costanza Angela
* Galioto Dorotea
* Lentini Caterina
* Paredes Gabriella
* Puleo Olimpia
* Russo Giuseppa
I TECNICI
* Bonanno Gianluigi
* Gargano Angela
De Chirico
*
1.Amodeo chiara Maria IV C
2.Traina Valentina IV C
3.Garraffa Teresa V A
4.Chiello Valeria V A
5.Sole Federica V A
6.Mineo Carlotta V C
7.Cannizzaro Ilaria V G
8.Di salvo Valentina V G
9.Lo Coco Alessandra V G
10.Alfano Nina III B
11.Borreano Ciro III B
12.Carieri Eliana III B
13.D'Alessandro Simona III B
14.Scuderi Giovanni III B
*
15 Onorato Riccardo III C
16 Castronovo Maria III D
17.Giambanco Nicola III D
18.Sanfilippo Pietro III D
19.Carollo II E
20.Durante Alice III E
21.Principato Martina III E
22.Ficano Gloria III F
23.Schimmenti Laura III F
24.Trupiano III F
25.Amato Michelangelo III I
*
*
 Disidratazione del saccarosio
 “Disperdendo” … Coloriamo!
 Riconoscimento dell’olio di oliva
 Riconoscimento delle proteine
 Esperimenti con il Saccaromyces cerevisiae
 Le biomolecole negli alimenti
 Estrazione DNA da un kiwi
 La cella a combustibile: come ottenere energia dall’acqua
attraverso l’energia solare
 Spettro di emissione, scomposizione della luce
 Piega la luce, la rifrazione
LABORATORIO TEATRALE
Vitaliano Brancati, I piaceri della
tavola
P. Neruda, Ode al pane
Wislawa Szymborska, La cipolla è
un’altra cosa
Titolo: La cella a combustibile: come ottenere energia dall’acqua attraverso l’energia solare
Materiale : una lampada alogena, un modulo solare a tre pannelli fotovoltaici, un elettrizzatore
PEM, una cella a combustibile PEM idrogeno/ossigeno e un ventilatore elettrico – acqua distillata
Descrizione dell'esperimento:
La lampada alogena, che sostituisce la luce solare, fornisce energia luminosa ai pannelli fotovoltaici
che la trasformano in energia elettrica. L’elettrolizzatore utilizza l’energia elettrica per dissociare
l’acqua in ossigeno ed idrogeno secondo le seguenti reazioni:
Reazione al catodo:
O2 + 4H+ + 4 e- = 2 H2O
Reazione all’anodo:
2 H2 = 4 H+ + 4 eReazione totale:
2 H2 + O2 = 2 H2O
In tal modo l’energia elettrica si trasforma in energia chimica. La cella a combustibile, infine,
trasforma l’energia chimica contenuta nell’ossigeno e nell’idrogeno in energia elettrica che aziona
il ventilatore.
Scuola: Liceo Classico “ F. Scaduto” Bagheria
Disciplina: Fisica
Parole chiave: le trasformazioni dell’energia e energia alternativa
Ordine di scuola: Media Superiore
Titolo: Le biomolecole negli alimenti
Materiale :
Reattivo di Lugol - Reattivo di Benedict - Acido nitrico concentrato – Contagocce – Provette –
Bunsen - Alimenti: mela, pane, patata, zucchero da tavola (saccarosio), olio di semi di girasole
Descrizione dell'esperimento:
Mettere in contatto i vari tipi di alimenti con il reattivo di Lugol, il reattivo di Benedict e l’acido
nitrico, per determinare attraverso le reazioni che si verificano i tipi di biomolecole presenti in essi.
Scuola: Liceo Classico “ F. Scaduto” Bagheria
Disciplina: Scienze Naturali
Parole chiave: Alimenti e biomolecole
Titolo: estrazione DNA da un kiwi
Materiale : un kiwi abbastanza maturo, un sacchetto di plastica, sale da cucina (NaCl), sapone
liquido (per le mani o per i piatti), tre pezzi di garza, alcool etilico, tre becher , contagocce e
bacchetta in vetro
Descrizione dell'esperimento: dopo aver sbucciato e ridotto il kiwi in poltiglia si aggiungono 10
ml di soluzione salina (il sale serve a separare il DNA dai carboidrati e dalle proteine), quindi si
filtra il miscuglio ottenuto a cui viene aggiunto 3 ml circa di sapone liquido diluito (per distruggere
la membrana plasmatica e nucleare delle cellule vegetali) e l’alcool etilico che renderà il DNA
insolubile e quindi visibile all’interno della soluzione come una massa biancastra.
Scuola: Liceo Classico “ F. Scaduto” Bagheria
Disciplina: Scienze Naturali
Parole chiave: metodo di estrazione - DNA
Titolo: Esperimenti con il Saccaromyces cerevisiae
Materiale : Acqua - Lievito di birra – Saccarosio – Acqua di calce – Amido - Provette –
Palloncini – Beuta codata con tappo – Tubicino di gomma – Becker – Microscopio – Vetrini –
Piastra riscaldante – Termometro - Pipetta
Descrizione dell'esperimento: 1) osservazione del lievito al microscopio. 2) Fermentazione
alcolica: Preparare 4 provette con soluzioni diverse e in ognuna inserire un palloncino . Già dopo
circa mezz’ora si può notare lo sviluppo del gas ( CO2 ) con il rigonfiamento dei palloncini in cui è
presente il lievito e il substrato necessario per la fermentazione cioè lo zucchero. Per verificare che
si tratta di CO2 la beuta contenete la soluzione di acqua – lievito e zucchero si collega mediante un
tubicino ad un becker contenete acqua di calce, la formazione di un precipitato bianco indicherà la
produzione di CO2 .
Scuola: Liceo Classico “F. Scaduto” Bagheria
Disciplina: Scienze Naturali
Parole chiave: lieviti – metabolismo
Titolo: Spettro di emissione (scomposizione della luce)
Materiale : Prisma, torcia elettrica, cartoncino.
Descrizione dell'esperimento: Se un sottile fascio di luce bianca, come quella emessa dal Sole, viene
fatto passare attraverso un prisma di vetro, le sue radiazioni componenti subiscono una rifrazione
(deviazione) differente, tanto maggiore quanto minore è la lunghezza d'onda, la luce rossa subisce la
deviazione minore, la luce blu quella maggiore. All'uscita dal prisma il fascio si allarga cioè a ventaglio
formando una successione di zone colorate sfumanti con gradualità l'una nell'altra: si forma uno spettro di
emissione continuo. I colori sono quelli dell'iride compresi tra il rosso ed il violetto. Altre sorgenti di luce
policromatica, oltre al Sole, danno spettri di emissione continui. Un esempio è dato dai filamenti metallici
incandescenti (i filamenti di tungsteno delle lampadine).
Scuola: Liceo Classico “ F. Scaduto” Bagheria
Classi II e III Liceo ( 4° e 5° superiore)
Disciplina: Scienze (Naturali), Fisica
Parole chiave: Spettro, arcobaleno
Ordine di scuola: Media Superiore
Titolo: Riconoscimento dell’olio d’oliva
Materiale :
-
campioni di oli da esaminare;
acido solforico concentrato;
contagocce;
alcune capsule di porcellana;
n. 1 pipetta.
Descrizione dell'esperimento: Si versa in una capsula di porcellana uno straterello di acido
solforico concentrato e vi si lascia cadere una goccia dell’olio in
esame: la goccia si diffonderà alla superficie e se ne osserverà la
colorazione nello spazio di circa tre minuti.
Scuola: Liceo Classico “Francesco Scaduto”
Disciplina: Scienze Naturali
Parole chiave: Adulterazione
Ordine di scuola: Scuola Media Superiore
Titolo: Riconoscimento delle proteine
Materiale :
-
provette e portaprovette;
spatola;
pipette;
campioni di sostanze organiche da esaminare;
acido nitrico;
acqua distillata.
Descrizione dell'esperimento: Inserisci in una provetta una piccola quantità di alimento.
Aggiungi 5 ml di acqua distillata e 1 ml di acido nitrico
concentrato. Poi osserva se si è formata una colorazione. Ripeti
il procedimento con tutti gli alimenti in esame
Scuola: Liceo Classico “Francesco Scaduto”
Disciplina: Scienze Naturali
Parole chiave: acido nitrico, proteine
Ordine di scuola: Scuola Media Superiore
Titolo: Disidratazione del saccarosio
Materiale :
-
saccarosio;
acido solforico 95%;
vetrino da orologio;
pipetta;
spatola.
Descrizione dell'esperimento: In un vetrino d a orologio si pongono 10 g circa di saccarosio, vi
si v ersano 2 o 3 ml di acido solforico 95%. In pochi secondi si
forma una massa scura.
Scuola: Liceo Classico “Francesco Scaduto”
Disciplina: Scienze Naturali
Parole chiave: carbonio
Ordine di scuola: Scuola Media Superiore
Titolo: Piega la luce: la rifrazione.
Materiale : un bicchiere, acqua, una cannuccia
Descrizione dell'esperimento: Si introduce la cannuccia nel bicchiere la si osserva è
normale. Si riempie il bicchiere d’acqua quasi sino all’orlo. La cannuccia sembra
diversa. Sembra che la cannuccia sia piegata nel punto in cui entra nell’acqua. Questo
succede perché la luce rallenta quando attraversa l’acqua. L’immagine della
cannuccia in quel pento impiega più tempo a raggiungere i nostri occhi. Ciò è dovuto
alla rifrazione della luce.
n = c /v
c è la velocità delle onde e.m. nel vuoto (circa 300.000 km/s),
v è la velocità dell'onda e.m. nel mezzo considerato
n è appunto l’indice di rifrazione assoluto del mezzo in oggetto
Scuola: Liceo Classico “ F. Scaduto” Bagheria
Classi: IV e V anno superiore
Disciplina: Fisica
Parole chiave: La rifrazione della luce
Titolo: “Disperdendo”… Coloriamo!
Materiale : Torcia elettrica, cartoncino nero, cartoncino bianco, provetta, acqua.
Descrizione dell'esperimento:
Si posiziona la provetta contenente acqua davanti alla torcia schermata con il cartoncino nero
in cui è stato praticato un sottile taglio verticale ; tra la provetta e la torcia, lateralmente, si
dispone il cartoncino bianco in posizione verticale. Accendendo la torcia , il sottile pennello di
luce che passa attraverso la feritoia,
incidendo sulla provetta, viene disperso nelle sue
componenti creando sul cartoncino bianco i sette colori dell’arcobaleno: lo spettro della luce.
Scuola: Liceo Classico “F. Scaduto” di Bagheria
Disciplina: Fisica
Parole chiave: Rifrazione; Dispersione; Frequenza.
Ordine di scuola: Scuola secondaria di secondo grado
*
Scarica

ALBUM FOTOGRAFICO Il Liceo ginnasio di Stato «F.Scaduto» alla