WELLNESS VALUE SYSTEM
Visioni condivise e azioni ad alto impatto
Tecnologie,
con cui le persone
interagiscono col
proprio mondo, e
generano un flusso di
informazioni (big data)
Sfere della vita,
Smart
Life
Agenti creativi,
in grado di tradurre culture
locali in modelli globali
(anche di business) e di
creare valore attraverso l’
interpretazione di dati
All Rights Reserved
rappresentate da
comunità e gruppi di
interesse, distribuiti
globalmente e con
riferimenti mentali e
valoriali comuni
5
NCD - Non Communicable Diseases
Definizione :
malattie non provocate da patogeni, ma
conseguenza dello stile di vita
 Diabete
 Malattie cardiovascolari (ictus, infarto)
 Malattie neurodegenerative (Alzheimer,
Parkinsons, etc.)
 Diversi tipi di tumore
Dati epidemiologici
Dati epidemiologici
9
Cause :
1)Nutrizione non corretta
2)Sedentarietà
3)Stress
4)Abuso di sostanze (tabacco, alcool,
droghe)
Impatto non più sostenibile:



Sulla qualità della vita dell’individuo
Su competitività e produttività della sua
organizzazione
Sui costi socio-sanitari (servizio sanitario
nazionale e assicurazioni mediche)



Dall’attenzione all’ambiente verso
l’attenzione alla persona, al centro
dell’ambiente
Dopo anni di impegno a disinquinare
l’ambiente, ora disinquinare la persona, il
suo stile di vita
Vasta gamma di applicazione del concetto
a prodotti e servizi


Nella società globale di questo secolo, il
Wellness, che include nel Benessere
anche l’ambiente del Pianeta, sta
affermandosi come un riferimento in
prospettiva più importante del PIL
“You manage what you measure”: la verità
di questa affermazione chiarisce un altro
aspetto della sfida, cogliere la dimensione
di sistema per misure non naif del
Benessere
Crescente consapevolezza a livello:



Istituzionale
Corporate
Consumer
Crescente consapevolezza
Nuovi bisogni
Nuove opportunità di mercato in tutti i
settori




Nuovi prodotti e servizi
Reengineering di prodotti già esistenti
Nuovi approcci di marketing per prodotti
anche non reingegnerizzati
Piena compatibilità e sinergia col Made in
Italy (a differenza della Green Economy)









Lavoratore
Studente
Persona anziana
Bambino
Paziente
Consumatore
Nel tempo libero/ turista, sportivo
Nel viaggio/ pendolare
Cittadino/ residente




Aziende (attenzione al wellness dei
dipendenti, per una maggiore
produttività e competitività)
Istituzioni (gestione dell’impatto sulla
sostenibilità economica e sociale)
Scuole ed eserciti (wellness della
comunità )
Socio Sanitarie (ospedali, servizi di
prevenzione, assicurazioni mediche,
case per anziani, prevenzione)




Occorre superare l’idea che sia necessario
focalizzare un singolo problema per
individuare la sua soluzione
Pensare insieme, a lungo termine in breve
tempo, attraverso un dialogo multilaterale,
confronto tra punti di vista diversi
Lo spostamento del focus dall’Healthcare alla
Wellness è un processo epocale, che durerà a
lungo...
... è però già in corso, e genera molteplici
opportunità, oggi!



La trasformazione dal Welfare al Wellness
non è una banale razionalizzazione dei costi,
ma costituisce un’innovazione generatrice
di un numero illimitato di nicchie in cui
generare valore e sviluppo
Coglierle è nell’interesse di ogni agente
economico, sia come singolo, sia attraverso
l’accelerata trasformazione di sistema
Ogni beneficio richiesto da un soggetto
corrisponde a multiple possibilità per chi lo
può soddisfare: il beneficio che un’azienda
ha dalla buona salute dei suoi collaboratori
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Industria alimentare
Industria
farmaceutica
Industria cosmetica
Biomedicale
Sport/fitness
Turismo, tempo
libero
Ospedali, cliniche
Termali
Strutture assistenza
e prevenzione
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Servizi corporate
wellness
Assicurazioni
mediche
Home Care
Medici sul Web
Imaging
ICT
Scuole, Università
Catering/ristorazione
Arredamento
•
•
•
•
•
•
•
•
Grandi imprese (big employers, big
brands)
Real Estate
Infrastrutture
Logistica
ICT/Augmented Reality, Big Data,
Remote Processing
Web Companies
Istituzioni pubbliche e altre istituzioni
territoriali
Europa 2020


Una nuova struttura, aperta, capace di cocreazione accelerata, generativa di
innovazione, dove persone, comunità,
imprese e istituzioni interagiscono tra
loro avvalendosi di prassi e supporti per
connettersi, dialogare, interpretare lo
scenario e i suoi singoli aspetti
Il processo si svolge in ambienti
multidisciplinari e multistakeholder, in cui
fruitori, fornitori, innovatori e abilitatori
generano in modo strutturato idee,
opportunità, progetti che potranno essere
Il Sistema di Conoscenze che viene
generato è disponibile ai Partner, che
possono
 accedervi,
 derivarne sviluppi custom (che trovano nel
WVS ulteriore supporto),
 adattarlo al proprio contesto,
 applicarlo alle proprie attività e al proprio
business, singolarmente o in collaborazione
con altri partner
All Rights Reserved
È un nuovo tipo di istituzione, che
 Accelera lo sviluppo di business in logica
di ecosistema
 Orienta l’innovazione verso contesti di
grande rilevanza sociale e ambientale
 Mette in rapporto diretto non solo clienti e
fornitori, ma anche imprenditori e
stakeholder, innovatori e società, nicchie
emergenti e policy maker
 Rappresenta una realtà emergente
attraverso un’identità riconoscibile che la
qualifica e la promuove
 Può definire sistemi di rating e
25



Far interagire efficacemente i Partner
e il sistema dei loro clienti e
stakeholder
Mantenere aggiornata la visione di
scenario a livello globale
Far emergere in anticipo le
opportunità specifiche dalla visione di
sistema
Avvalersi dei collegamenti con altri
Value System di Diotima Society
All Rights Reserved

26



Accedere alle community coinvolte,
costruirne di nuove, tipicamente su
scala globale
Accrescere l’immagine dei Partner in
termini sia di brand, sia di
responsabilità sociale
Sostenere la Social Innovation come
generatrice di opportunità per tutti gli
attori
Contribuire ad attrarre e indirizzare
investimenti in chiave di massimo
impatto di sistema
All Rights Reserved

27



Far partire e sviluppare gli Innovation
Lab
Costruire e mantenere un Body of
Knowledge condiviso e accessibile ai
soci (parzialmente per i dettagli dei lab)
Sostenere gli sviluppi di business e la
gestione dell’IP
Ottenere un sistema di innovazione a
basso rischio economico, elevata
velocità, in presa diretta con clienti e
stakeholder, responsabile verso la
società
All Rights Reserved

28
Obiettivi
Attività
Deliverable
KSF
Fattori
chiave di
successo
Economics
Obiettivi
Obiettivi
Attività
KSF
SCENARIO
• Capire il nuovo Wellness
• Interpretarne in continuo l’evoluzione
• Capire quali e quanti settori sono impattati e come
• Capire i Vostri posizionamenti nel nuovo Wellness
• Individuare e coinvolgere gli stakeholder strategici
BUSINESS DESIGN
• Individuare e sviluppare in anticipo nuovi business e
nuovi modelli di business
• Attivare le partnership necessarie al business
development
• Creare e presidiare nuove nicchie di mercato
• Generare laboratori di innovazione
SVILUPPO
• Espandere organicamente e globalmente il Value System
Obiettivi
Attività
SCENARIO
• Costruzione della mappa del sistema
Attività globali (HarvardKSF
• Interazione con i nodi di conoscenza
Medical
School/Institute of Lifestyle Medicine, Cleveland Clinic, Yale
University/School of Medicine, Singularity University/FutureMed,
World Economic Forum)
• Convergenza e interpretazione delle conoscenze di Partner,
stakeholder, settori e trendsetter (interviste, workshop, ricerche)
BUSINESS DESIGN
• Design strategico dei nuovi business emergenti
• Scouting di iniziative imprenditoriali nel Wellness
• Formazione dei laboratori di innovazione (coordinamento dei
Partner, utilizzo di tecnologie e metodologie proprietarie)
• Connessione con “community” guida e/o loro formazione
SVILUPPO
• Regia del sistema
• Attivazione della rete globale di DS
• Progetto master (Politecnico di Milano)
• Sessioni formative per i Partner
• Fund Raising
• Espansione della partnership e attività di networking
• Previsto WVS North America: Ford Foundation, Rockefeller
Group, AFAR (American Federation for Aging Research), AARP
(American Association of Retired Persons)
Obiettivi
Deliverable
SCENARIO
KSFWellness
• Accesso alla mappa e al Body of Knowledge del
Value System con possibilità di customizzazione
• Risultati delle sessioni del Wellness Value System
(workshop, meeting, eventi, ricerche): white paper,
publishing, e-publishing
• Accesso al sistema di rete di Diotima Society
BUSINESS DESIGN
• Configurazione dei business emergenti
• Configurazione dei laboratori di innovazione
• Accesso alle “community” individuate per lo sviluppo di
processi di branding, marketing, innovazione strategica
SVILUPPO
• Supporti formativi
• Dissemination
• Accesso a relazioni privilegiate
• Possibilità di stage di ricercatori presso i Partner
Obiettivi
KSF
• L’approccio sistemico
• Le metodologie strutturate per la gestione della conoscenza
• Il design strategico
KSF
Fattori
chiave di
successo
• Gli strumenti per l’attivazione delle community (Pathsight)
• La rete globale di Diotima Society
• L’esperienza del team
(Workplace Wellness Alliance, CAM-I, PDMA)
Obiettivi
KSF
• Le attività del Wellness Value System sono sostenute dalle
quote degli aderenti
• Le quote sono ripartite con criteri basati su dimensione e
tipologia delle singole organizzazioni
Economics
• Le quote sono suscettibili di ulteriore definizione in funzione
dell’evoluzione del Wellness Value System
• Il Wellness Value System potrà creare ulteriore valore attraverso
gli Innovation Lab, che generano business eseguibili e capitale
intellettuale
Scarica

wellness value system