Reti informatiche e non solo… Cos’è una rete Aspetti evolutivi delle reti Il modello Client/Server Classificazione delle reti per estensione Misura delle prestazioni di una rete Rete Che cosa fluisce Forme differenti Cos’è una rete… Regole Dove Una rete informatica è un insieme di sistemi per l’elaborazione delle informazioni messi in comunicazione tra loro. Rete telematica tecnologie informatiche + tecnologie delle telecomunicazioni. Rete informatica Anni 60’: mainframe. Un po’ di storia… Computer network Programma utente richiede servizi (lato client) Programma server li fornisce (lato server) SCAMBIARE MESSAGGI Insieme di dati che devono essere trasferiti da un sistema ad un altro. Ruoli diversi Il modello client/server A seconda dei ruoli dei computer connessi le reti si classificano in tre tipi: Reti Client/Server. Reti peer to peer. Reti ibride. Com’è possibile che si riesca a comunicare? STANDARD Classificazione Si parte da una rete locale (una stanza) e si arriva all’intero pianeta. Connessione Dimensioni Tipo di rete Scheda con processore 0,1 m Sistema multiprocessore Personal Computer 1m Scrivania Singolo laboratorio 10 m LAN di laboratorio Edificio 100 m LAN della scuola Campus scolastico 1 km LAN estesa Città 10 km MAN Nazione 100 km WAN Continente 1000 km Interconnessione di WAN Pianeta terra 10000 km Internet Classificazione per estensione Da qualche decina di metri a comprensorio di anche più edifici: LAN. ◦ Condivisione di dati o di dispositivi hw. ◦ Dimensioni ridotte velocità trasmissione e ricezione (10Mbps – 10Gbps). ◦ Alto grado di affidabilità. ◦ No standard degli enti internazionali. Attraversamento di suolo pubblico: MAN. ◦ Estensioni delle reti LAN in ambito urbano. ◦ Velocità dorsali fibra ottica 2Mbps – 140Mbps. ◦ Si sta andando verso reti WAN urbane. Rete geograficamente estesa: WAN. ◦ Limite fisico di velocità di trasferimento. ◦ Sicurezza e controllo accessi. LAN, MAN, WAN Le velocità di trasmissione dei dati nelle LAN coinvolgono l’intero sistema di trasmissione. MEZZI TRASMISSIVI velocità in funzione della lunghezza da percorrere. Unità di misura della velocità di trasmissione: LARGHEZZA DI BANDA. Misura delle prestazioni Mezzi trasmissivi tipici Larghezza di banda Massima distanza fisica Cavo coassiale 10-100 Mbps 185 m UTP cat. 6 100 Mbps – 1 Gbps 100 m Fibra ottica multimodale 100 Mbps – 1 Gbps 2000 m Fibra ottica monomodale 1 Gbps – 10 Gbps 3000 m Wireless 11-54 Mbps 100-500 m Tipo di servizio Utente tipico Larghezza di banda Modem Individuale 56 Kbps ISDN Individuale 128 Kbps ADSL LAN con accesso alla WAN di tipo condiviso 640 Kbps – 20 Mbps T1 – T3 Grandi aziende (linee dedicate) 1544 Mbps – 34,36 Mbps STS1 Dorsali di comunicazione 51,84 Mbps STS48 Compagnie telefoniche 2,48 Gbps Linea telefonica solo dati analogici. Il segnale doveva essere modulato in modo da essere trasformato in digitale. Pro: possibilità di utilizzare internet Contro: performance della linea, lentezza di connessione, imp di telefonare e navigare contemp. Step successivo ISDN (ambito aziendale) Passo decisivo: xDSL (ADSL, HDSL, …) x-DSL DSL: Digital Subscriber Line La linea DSL permette un collegamento digitale a costi vantaggiosi e prestazioni accettabili. ADSL Privati (tranne Fastweb) ASYMMETRICAL DIGITAL SUBSCRIBER LINE Velocità di upload diversa da velocità di download HDSL/SHDSL High rate/Symmetrical High Rate, quindi DSL ad alta velocità (min 10Mbps) e affidabilità della linea notevolmente superiore. Ogni utilizzatore ha sempre il suo pezzo di banda e nessun altro lo può utilizzare (no banda condivisa). Differenze: Distanza dalla centrale. Tipo di trasporto –> il mezzo trasmissivo è sempre il cavo di rame telefonico, ma il metodo utilizzato per il trasporto del dato è differente. ADSL permette di telefonare (dati+voce), mentre HDSL solo dati. xDSL Esistono due modalità di diffusione dei dati: reti a diffusione globale e reti punto a punto. BROADCAST tutti gli host connessi ricevono. Il mezzo trasmissivo è condiviso (LAN) PUNTO A PUNTO connessione diretta. Diffusione dati sul canale trasmissivo Linea SIMPLEX trasferimento monodirezionale. Linea HALF-DUPLEX la comunicazione è possibile in entrambe le direzioni, ma solo uno per volta può trasmettere. Linea FULL-DUPLEX Canale di comunicazione fruibile contemporaneamente. Regole di trasferimento dei dati Per mettere in comunicazione due utenti esistono due tecniche: ◦ Commutazione di circuito: vero e proprio collegamento fisico tra i due utenti. ◦ Commutazione di pacchetto: alternativa basata su sistemi digitali sia per l’instradamento che per la trasmissione dei dati. Un pacchetto è costituito da due parti: payload e header. Tecniche di commutazione