Attaccamento e Trauma
nella Terapia Familiare e di Coppia
secondo il modello delle
Relazioni Oggettuali
Istituto di Terapia Familiare di Firenze
Aprile, 2005
David E. Scharff, M. D.
Jill Savege Scharff, M. D.
International Psychotherapy Institute
Sviluppo degli affetti e terapia
(Schore)
• Sviluppo precoce del lobo sinistro del
cervello
• Ripetizione nel tempo
• Importanza di affetti corrisposti o non
corrisposti nelle relazioni familiari e di
Teoria dell’attaccamento
(Bowlby, Ainsworth)
• Tipi:
Sicuro
Insicuro - Evitante
Insicuro - Ambivalente
Disorganizzato/Disorientato (Traumatico)
Teoria dell’Attaccamento
(Bowlby, Ainsworth)
• Attaccamento Adulto (Principale)
• Attaccamento nelle coppie
Corrispondenza tra diversi tipi di attaccamento
Separazioni e ricongiungimenti
Terapeuta e separazione
Fonagy, Jurist, Gergely & Target
2003
• Trasformazione della Teoria dell’Attaccamento
nella Teoria della Crescita Mentale
– Mentalizzazione
– Funzione Riflessiva
– Meccanismo di Interpretazione Interpersonale
– Regolazione degli Affetti
– Sviluppo del Sè
Funzioni Evolutive dell’Attaccamento
• Bowlby: Sopravvivenza nel mondo selvaggio
• Fonagy et al: Costruzione di una mente che
conosce se stessa e gli altri.
Origine Sociale
della regolazione degli affetti
• Dalla Co-regolazione alla Ipso-regolazione
• Schema di sviluppo della regolazione degli affetti
– Co-Regolazione: Marcamento, Contingenza, Fare-coppia
Marcamento come contingente e lo stesso 0-3 mesi
– Cambio nelle preferenze del bambino a 3 mesi:
Adesso vuole Non-Contingente “Quasi lo stesso, ma
chiaramente qualcosa di diverso” risposta della madre
– La madre regola gli affetti negativi
Affetti di 1° e 2° ordine
• Tompkins, Ekman
• Emozioni Universali Primarie: Felicità,
tristezza, rabbia, paura, disgusto, sorpresa
– Riconoscibili dalle espressioni facciali, espressioni
vocali
• Affetti di secondo ordine
– Piu’ complessi, sottili
– Vergogna, Piacere, Invidia, etc.
Genetica Vs. Ambiente sociale
• Studi Precedenti: Maggior parte della
varianza dovuta a diverse dotazioni genetiche
• La critica di Fonagy: gli studi hanno usato
ambienti sociali errati
– L’ambiente sociale appropriato e’ l’interazione
mentale precoce che sviluppa una mente capace
di filtrare e dare significato
– Rischio o protezione dell’espressione genetica
– Esempio: Le scimmie “ADD” di Suomi
La funzione Riflessiva nell’infanzia
•
•
•
•
Come sistema di controllo
Come equivalenza psichica
Un modo per “fare finta di”
Giocosità e visione alternativa della mente
propria del bambino
• Il trauma restringe la giocosità e accresce la
prevalenza di equivalenza psichica
Giocare nella modalità “far finta di”
•
•
•
•
•
•
Sensitizzazione
Costruire rappresentazioni
Regolazione dello stato
Comunicazione
Mentalizzazione
Avanzamenti cognitivi nella fase Edipica
Sviluppo del Sè
•
•
•
•
•
Fisico – Somatizzazione degli Affetti
Sociale
Teleologico – circa 1 anno
Intenzionale – 18-24 mesi
Rappresentazionale/Autobiografico – 3-4 anni
Giocare con la realtà
•
•
•
•
•
•
Marcamento e rispecchiamento degli affetti
Marcamento della Non-Consequenzialità
Disaccoppiamento dalla Realtà
Empatia e Gioco “far finta di”
L’importanza delle “False Credenze”
Modo “far finta di” in psicoterapia
Leggere mente,
propria
e
altrui
Attaccamento complesso nelle coppie
(Fisher & Crandell 2001)
• Sicuro & Sicuro
• Relazione buona
• Sicuro & Insicuro:
Lui preoccupato & Lei Sicura
•
A rischio
Lei preoccupata & Lui sicuro
•
Basso rischio
• Evitante & Evitante
• Basso rischio
• Ansioso & Ansioso
• A rischio
Modello dell’attaccamento adulto
a due dimensioni, quattro categorie
Modello Positivo degli Altri
SICURO
ANSIOSO
A proprio agio con l’intimità
e autonomia nelle relazioni
strette.
Ansia nelle relazioni strette
Iper-dipendente dagli altri
per l’autostima e sostegno.
Modello
Positivo
del Sè
Modello
Negativo
del Sè
RIFIUTANTE
DOMINATO DALLA PAURA
Denigra l’importanza
delle relazioni strette
Si fida solo di se stesso
in modo compulsivo.
Paura dell’intimità per paura
del rifiuto.
Socialmente evitante.
Modello Negativo degli Altri
(Bartholomew, Henderson & Dutton, 2001)
La dinamica del sistema dell’attaccamento sicuro
(Bartholomew, Henderson & Dutton, 2001)
Attaccamento e Terapia Psicoanalitica
• Lo scambio verbale, è anche
uno scambio di affetti
• Marcamento
• “Non per davvero” in modo simulato
• Coinvolgimento
...
Attaccamento e Terapia Psicoanalitica
(continuazione)
• Regolazione emotiva
• Far notare con con sensibilita’ lo stato interno
• Istituzione del 2° ordine delle rappresentazioni
• Adattamento & trasformazione attraverso
l’esternalizzazione
Attaccamento e Terapia di Coppia
• Lettura della mente propria e del partner
• Regolazione degli stati affettivi
• trasformazione degli affetti da di 1° ordine a di 2°
ordine
• cambiamento della dinamica del rispecchiarsi:
– Dall’escalation nell’protrarre “Lo stesso” alla regolazione
del “quasi uguale ma chiaramente diverso”
Attaccamento e Terapia di Coppia
(continuazione)
• Muoversi attraverso Supportare e il Contenere
• Usare la giocosita’ per muoversi dall’equivalenza
psichica al modo simulato
• Accrescere la Non-consequenzialità,
Dis-coppiamento
• Muoversi dalle espressioni nel corpo per accrescere
la funzione riflessiva della coppia
Attaccamento e Terapia di Coppia
(continuazione)
• Miglioramento delle funzioni di Supporto e
Contenimento della coppia per accrescere la
mentalizzazione condivisa.
Attaccamento e Abuso
Bartholomew, Henderson & Dutton 2001
Rischio di essere abusati
•
•
•
•
Sicuro
Evitante
Ansioso
Pauroso
•
•
•
•
No abuso
Lascia il partner abusivo
A rischio
Rischio minore
(a meno che non sia ansioso)
Attaccamento e Abuso
Bartholomew, Henderson & Dutton 2001
Rischio di perpetrare l’abuso
• Sicuro
• Rischio basso
• Evitante
• Piuttosto lascia la relazione
• Ansioso
• Potenziate Violenza/Abuso
• Pauroso
• Non pretenzioso
? Basso rischio
Attaccamento e Abuso
Bartholomew, Henderson & Dutton 2001
Risultati di ricerche su coppie abusanti
• Lui ansioso e Lei ansiosa
(il caso piu’ frequente)
• Lui ansioso e Lei paurosa
(uno stereotipo dell’abuso)
• Lui pauroso e Lei ansiosa
(abuso reciproco; più perpetratori tra le donne)
Bibliografia
Clulow, C. (2001). Adult Attachment and Couple
Psychotherapy. New York and London: Brunner/Routledge.
Fonagy, P., Gergely, G., Jurist, E., Target, M. (2003) Affect
Regulation, Metalization, and the Development of the Self.
New York: Other Press.
Scharff, D. E. and Scharff, J. S. (1991). Object Relations Couple
Therapy. Northvale, NJ: Jason Aronson.
Scharff, J. S. and Scharff, D. E. (1998). Object Relations
Individual Therapy. Northvale, NJ: Jason Aronson.
Scharff, D. E. and Scharff, J. S. (eds.) (In Preparation) Treating
Relationships: Advances in Object Relations Couple and
Family Therapy.
IPI
David E. Scharff, M. D.
Jill Savege Scharff, M. D.
© 2005
Scarica

document