Observational Study of Communication among Caregivers, Patients
(and their Relatives) affected by thyroid tumours: introducing the use
of an interdisciplinary grid in radiometabolic therapy.
Mazzeo E*., Marino L.*, D’Amico R.*, Smaniotto D.*, Luzi S.*, Tagliaferri L.*, Strangio A.**, Fazzi M.**, Nesci D. A. **, Cellini N.*
*Cattedra Di Radioterapia, Dipartimento di Bioimmagini e Scienze Radiologiche, Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”, Roma.
**Istituto di Psichiatria e Psicologia, Consultazione Psichiatrica, Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”, Roma
Purpose/objective
An interdisciplinary team has been organized
in order to study the process of communication
among caregivers, patients (and their relatives)
in radiometabolic therapy for thyroid tumour.
Materials and methods
From October 2007 to June 2008 we have
been observing 246 patients affected by
thyroid tumours hospitalized in shielded
inpatient facilities since they had to undergo
treatment with Iodine 131. We used a
psychoanalytic frame to observe caregivers,
patients (and their relatives) during the
communication
of
the
radio-protective
measures that were to be used during the
hospitalization and the post discharge period.
Interdisciplinary grids completed by Physicians,
Nurses, Psychologists and Patients
Data ____/____/______
SCHEDA RACCOLTA DATI ANAMNESTICI (medico e/o psicologo)
DATI PAZIENTE NOME___________________________COGNOME__________________________Età________
63 male and 183 female categorized by age,
15-30 years: 8 male and 26 female, 30-60
years: 31 male and 121 female, > 60 years: 24
male and 36 female. Sex and age had been
also taken into account to understand the
different reactions of patients and their
relatives to the apparently “standard”
communications by doctors and nurses of the
radio-protective measures that had to be taken.
All psychological problems that were observed
in relation to isolation and the unconscious
fantasies and dynamics triggered by the
communication of diagnosis and the special
features of radiometabolic I-131 therapy have
been discussed in team meetings, periodically.
At the end of the study a first result was the
decision to build an interdisciplinary grid
completed
by
Physicians,
Nurses,
Psychologists and Patients in order to describe
and evaluate the most frequent reactions of
patients and relatives to the “standard”
communication process.
SCHEDA RACCOLTA DATI AMAMNESTICI
DATI PAZIENTE NOME___________________________COGNOME__________________________Età________
ITEM
ENTRATA
ITEM
ENTRATA
1
Il paziente è informato sulla sua malattia?
0
1
2
3
1
Quanto è stato informato sulla sua malattia?
0
1
2
3
2
Al momento del ricovero il paziente è informato sul tipo di reparto dove verrà ricoverato?
0
1
2
3
2
Quanto è stato informato sul tipo di reparto dove verrà ricoverato?
0
1
2
3
3
Da chi, prima di questo colloquio, il paziente è stato informato sulle modalità della cura e sul reparto?
o Mass media (stampa, televisione, radio, internet)
o Medici (di altri reparti, di famiglia, specialisti esterni)
o Parenti e amici
3
Da chi, prima di questo colloquio, è stato informato sulle modalità della cura e sul reparto?
o Mass media (stampa, televisione, radio, internet)
o Medici (di altri reparti, di famiglia, specialisti esterni)
o Parenti e amici
4
Come si è presentato al ricovero?
o Curato
o Sciatto
4
Che tipo di abbigliamento e oggetti ha portato con sé?
o Cose che utilizzo abitualmente e che continuerò ad usare
o Abbigliamento usato scelto appositamente per essere poi eliminato
o Abbigliamento acquistato appositamente per questo ricovero per essere poi eliminato
o Abbigliamento acquistato appositamente per questo ricovero per essere poi riutilizzato
5
Al colloquio si è presentato
o Da solo
o In compagnia (parente, amico…)
5
6
Quanto è intervenuto l’accompagnatore nel colloquio?
0
1
2
3
6
7
7
Il paziente ha manifestato preoccupazione del radiofarmaco che gli verrà somministrato durante il ricovero?
0
1
2
3
8
Il paziente ha manifestato preoccupazione per i cortisonici che gli verranno somministrati durante il ricovero?
0
1
2
3
8
È preoccupato del radiofarmaco che le verrà somministrato durante il ricovero?
0
1
2
3
È preoccupato dei cortisonici che le verranno somministrati durante il ricovero?
0
1
2
3
È preoccupato dei diuretici che le verranno somministrati durante il ricovero?
0
1
2
3
È preoccupato dei lassativi che potrebbero esserle somministrati durante il ricovero?
0
1
2
3
9
È preoccupato dei gastroprotettori che le verranno somministrati durante il ricovero?
0
1
2
3
10
Come ha organizzato il suo rientro a casa?
o Non l’ho ancora organizzato/non farò cambiamenti
o Dormirò da solo a casa
o Vivrò da solo non a casa
o Rimarrò a casa mandando via gli altri familiari
o
o
o
o
Agitato, nervoso, ansioso
Gonfio, appesantito, imbruttito
Triste, angosciato, depresso
Altro ________________________
o
o
o
o
Formicolii
Mal di testa
Insonnia
Altro_________________________
9
Il paziente ha manifestato preoccupazione per i diuretici che gli verranno somministrati durante il ricovero?
0
1
2
3
10
Il paziente ha manifestato preoccupazione per i lassativi che gli verranno somministrati durante il ricovero?
0
1
2
3
11
11
Il paziente ha manifestato preoccupazione per i gastroprotettori che gli verranno somministrati durante il
ricovero?
0
1
2
3
Nell’ultimo periodo le è capitato di sentirsi:
o Stanco, rallentato, affaticato
o Confuso, spaesato, con difficoltà a ricordare le cose
o Trasandato, sciatto, in disordine
12
Il paziente è preoccupato per il rientro a casa?
0
1
2
3
12
Le è capitato di sentire dei malesseri?
o Sbalzi del tono dell’umore
o Aumento del peso corporeo
o Crampi o dolori muscolari
o
o
o
o
Agitato, nervoso, ansioso
Gonfio, appesantito, imbruttito
Triste, angosciato, depresso
Altro__________________
13
13
Al momento del ricovero il paziente è apparso:
o Stanco, rallentato, affaticato
o Confuso, spaesato, con difficoltà a ricordare le cose
o Trasandato, sciatto, in disordine
È preoccupato del fatto che potrebbe condividere la stanza con un’altra persona?
0
1
2
3
14
Abitualmente sogna?
0
1
2
Al paziente è capitato di sentire dei malesseri?
o Sbalzi del tono dell’umore
o Aumento del peso corporeo
o Crampi o dolori muscolari
o
o
o
o
Formicolii
Mal di testa
Insonnia
Altro_________________
15
Nei giorni precedenti al ricovero ha sognato?
0
1
2
3
14
Results
Data ____/____/______
Il paziente è preoccupato della condivisione della camera con un’altra persona?
0
1
2
3
15
3
se questa notte ha fatto un sogno ce lo può raccontare
_________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________________
Grids completed by
Physicians, Nurses and
Psychologists
Grids completed
by Patients
Data ____/____/______
Data ____/____/______
SCHEDA RACCOLTA DATI EPICRITICI (personale paramedico)
SCHEDA RACCOLTA DATI EPICRITICI
DATI PAZIENTE NOME___________________________COGNOME__________________________Età________
DATI PAZIENTE NOME___________________________COGNOME__________________________Età________
ITEM
ITEM
USCITA
USCITA
1
Quanto il paziente ha chiamato per far entrare nella stanza gli infermieri?
0
1
2
3
1
Quanto sono state utili le informazioni sulla sua malattia?
0
1
2
3
2
Quanto sono state utili le informazioni sul tipo di reparto dove è stato ricoverato?
0
1
2
3
2
Se il paziente ha chiamato, lo ha fatto:
o Per fare richieste congrue
o Per fare richieste incongrue
o Per sollecitare richieste già fatte
3
Che tipo di abbigliamento e oggetti ha portato con sé?
o Cose che utilizzo abitualmente e che continuerò ad usare
o Abbigliamento usato scelto appositamente per essere poi eliminato
o Abbigliamento acquistato appositamente per questo ricovero per essere poi eliminato
o Abbigliamento acquistato appositamente per questo ricovero per essere poi riutilizzato
4
È preoccupato del radiofarmaco che le è stato somministrato durante il ricovero?
0
1
2
3
3
Il paziente ha rifiutato i cortisonici?
0
1
2
3
4
Il paziente ha rifiutato i diuretici?
0
1
2
3
5
Il paziente ha rifiutato i lassativi?
0
1
2
3
5
6
È preoccupato dei cortisonici che le sono stati somministrati durante il ricovero?
0
1
2
3
È preoccupato dei diuretici che le sono stati somministrati durante il ricovero?
0
1
2
3
È preoccupato dei lassativi che potrebbero esserle stati somministrati durante il ricovero?
0
1
2
3
6
Il paziente ha rifiutato i gastroprotettori?
0
1
2
3
8
7
Vi è stato, da parte del paziente, l’abbandono nel reparto di oggetti, vestiti, altro?
0
1
2
3
È preoccupato dei gastroprotettori che le sono stati somministrati durante il ricovero?
0
1
2
3
Vi è stato lamento di malesseri durante il ricovero?
o Sbalzi del tono dell’umore
o Aumento del peso corporeo
o Crampi o dolori muscolari
o Formicolii
9
Come ha organizzato il suo rientro a casa?
o Non l’ho ancora organizzato/non farò cambiamenti
o Dormirò da solo a casa
o Vivrò da solo non a casa
o Rimarrò a casa mandando via gli altri familiari
10
Durante il ricovero le è capitato di sentirsi:
o Stanco, rallentato, affaticato
o Confuso, difficoltà a ricordarsi le cose, spaesato
o Trasandato, sciatto, in disordine
11
Le è capitato di sentire dei malesseri?
o Sbalzi del tono dell’umore
o Aumento del peso corporeo
o Crampi o dolori muscolari
o Formicolii
o Mal di testa
o Insonnia
12
Ha avuto difficoltà a condividere la stanza con un’altra persona?
0
1
2
3
13
Durante il ricovero ha sognato?
0
1
2
3
8
9
10
7
o
o
o
Mal di testa
Insonnia
Altro_________________
Durante il ricovero il paziente ha segnalato difficoltà di convivenza con gli altri pazienti?
0
1
2
3
Durante il ricovero il paziente ha manifestato difficoltà di adattamento?
0
1
2
3
Griglia di misurazione
per niente
0
poco
1
abbastanza
2
molto
3
o
o
o
o
Agitato, nervoso, ansioso
Gonfio, appesantito, imbruttito
Triste, angosciato, depresso
Altro____________________
o
o
o
o
Senso di gonfiore alla gola
Senso di gonfiore alle orecchie
Rossore cutaneo
Altro____________________
se durante il ricovero ha fatto un sogno ce lo può raccontare
__________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________
Conclusion
This grid is supposed to become a tool to proceed in further observational study so that changes in the
communication process might be developed to reduce stress in all groups: caregivers, patients, and their relatives.
Scarica

Diapositiva 1 - Doppio Sogno