Informatica giuridica Sistemi informativi e documentazione giuridica italiana Lucio Maggio ~ Ignazio Zangara Anno Accademico 2006/2007 Fonti di cognizione elettroniche del diritto • Sistemi in linea (on line) - consultazione tramite terminale locale; - collegamento da remoto, per via telematica (Internet). • Sistemi fuori linea (off line) - CD-ROM - DVD-ROM Centro Elettronico di Documentazione Corte Suprema di Cassazione Italgiure-Find e EasyFind Novità Sito web del Parlamento Italiano (http://www.parlamento.it) Progetti di Legge Archivio DoGi Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica del CNR Scheda bibliografica su DoGi Lex (UTET) Repertorio della giurisprudenza italiana (UTET) DVD-ROM giuridici (La Legge IPSOA) I DVD-ROM giuridici (La Legge IPSOA) II CD/DVD-ROM Sistemi telematici Vantaggi dei CD/DVD-ROM - più utili per chi consulta sistematicamente poche banche dati - accesso più facile (indipendente), più economico e più rapido Svantaggi dei CD/DVD-ROM - difficoltà nell’aggiornamento - consultazione legata al possesso materiale del supporto ottico Vantaggi dell’integrazione fra i due sistemi Esempi: - UTET: Lex - De Agostini: Leggi d’Italia - IPSOA