Decadimenti semileptonici del B e misura di |Vub| Francesco Gallo Università di Torino & INFN XVI IFAE Torino, 14 Aprile 2004 Outline      Motivazioni fisiche per la misura di |Vub| Tecniche sperimentali Misure inclusive Misure esclusive Conclusioni XVI IFAE – 14/04/2004 Francesco Gallo 2 |Vub| e triangolo di unitarietà  Matrice di Cabibbo-Kobayashi-Maskawa (mixing dei quark):  |Vub| pone dei vincoli sul vertice del Triangolo Unitario.  HFAG 2004: s(|Vcb|) / |Vcb|  5 %  Misura precisa di |Vub| cruciale per testare il Modello Standard. XVI IFAE – 14/04/2004 Francesco Gallo 3 |Vub| dai canali semileptonici  Estrazione diretta di |Vub| dai decadimenti semileptonici senza charm del mesone B plep Vub  Fondo dominante da eventi semileptonici contenenti charm  q2 BR(b  c l n)  60  BR(b  u l n) - studiare regioni limitate dello spazio delle fasi Mx  Diversi approcci sperimentali - endpoint dello spettro del leptone (BaBar, BELLE, CLEO) - ricostruzione cinematica del neutrino (BELLE, CLEO) - tecnica del rinculo (BaBar) XVI IFAE – 14/04/2004 Francesco Gallo 4 Misure inclusive di |Vub| Estrazione di |Vub| da BR(b  u l n)  Estrazione di |Vub| dal BR semileptonico inclusivo charmless: l Uraltsev, Int. J. Mod. Phys. A14:4641 (1999) Bigi, Dikeman, Uraltsev, Eur. Phys. J. C4:453 (1998) Si B n Cui  duality - ampiezza totale di decadimento predetta da HQET e OPE l b n u - sviluppo in potenze di 1/mb e operatori locali relativi alle proprietà del quark b: 2 (energia cinetica) e G2 (accoppiamento cromomagnetico con spin gluone) Uraltsev, Hoang, Ligeti, Manohar CKM 2002 - incertezze teoriche da adronizzazione, assunzione dualismo quark-adroni, massa del quark b, moto di Fermi del b nel mesone B XVI IFAE – 14/04/2004 Francesco Gallo 6 Misure inclusive: ENDPOINT (1)  Endpoint dello spettro del leptone s(|Vub|) / |Vub|  15 % - limite cinematico per eventi con charm ( plep* > 2.3 GeV) - estrazione eventi di segnale in intervallo di momento Dp - shape function (da HQET) descrive proprietà del quark b dentro il mesone B - stessa shape function (al 1° ordine) per tutte le transizioni del b in quark leggeri - frazione fu(Dp) dello spettro di plep* contenuta in Dp derivata dallo spettro di energia del fotone in B  Xs  fu(Dp)  7.4 % De Fazio, Neubert JHEP 06, 017 (1999) Leibovich, Low, Rothstein PRD 61, 053006 (2000) (2.3 < plep* < 2.6 GeV) CLEO, PRL 88: 231803,2002 - estrapolazione al BR totale: XVI IFAE – 14/04/2004 Francesco Gallo 7 Misure inclusive: ENDPOINT (2) hep-ex/0403004 CLEO PRL 88:231803 (2002) BELLE BaBar hep-ex/0207081 BELLE EPS HEP 2003 DBr(B  Xu e n) (10-4) |Vub| ( 10-3) CLEO 1.43 ± 0.10 ± 0.13 4.27 ± 0.24exp ± 0.17OPE ± 0.47fu ± 0.34s BaBar 1.52 ± 0.14 ± 0.14 4.43 ± 0.29exp ± 0.25OPE ± 0.50fu ± 0.35s BELLE 1.19 ± 0.11 ± 0.10 3.99 ± 0.17exp ± 0.22OPE ± 0.45fu ± 0.32s XVI IFAE – 14/04/2004 Francesco Gallo 8 Misure inclusive: RICOSTRUZIONE  Ricostruzione cinematica del neutrino: n (1) s(|Vub|) / |Vub|  22 % - selezione eventi con leptone di alto momento (plep* > 1 GeV) q2 = (plep + pn)2 - missing momentum (s  120 MeV) con B considerato a riposo - DBR in regione di alto q2 e bassa Mx (alta sensitività del fit) hep-ex/0207064 |Vub| = (4.05 ± 0.18exp ± 0.58syst ± 0.25bc ± 0.21bu ± 0.56theo)10-3 Mx2 q2 CLEO CLEO cosWl CLEO q2 > 11 GeV2 q2 > 11 GeV2 XVI IFAE – 14/04/2004 Mx2 < 2.25 GeV2 Francesco Gallo Mx2 < 2.25 GeV2 9 Misure inclusive: RICOSTRUZIONE  n (2) Ricostruzione di Mx e q2 con simulated annealing: - selezione candidati con minore mmiss2 e pmiss nella regione di accettanza - algoritmo basato su simulated annealing consente la separazione dei prodotti di decadimento dei due B per selezionare la migliore combinazione Xln - DBR da eventi di segnale in Mx < 1.7 GeV2, q2 > 8 GeV2 |Vub| = (4.66 ± 0.28stat ± 0.35syst ± 0.17bc ± 0.08bu ± 0.58theo)10-3 s(|Vub|) / |Vub|  16 % PRL 92, 181801 (2004) BELLE BELLE Simulated annealing S. Kirkpatrick et al., Science 220, No. 4598 (1983) XVI IFAE – 14/04/2004 Francesco Gallo 10 Misure inclusive: RECOIL (1)  Eventi con un B completamente ricostruito B di rinculo decade semileptonicamente  Selezione degli eventi:  - leptone di alto momento (plep* > 1 GeV) - Mx < 1.55 GeV (accettanza  70 % ) - mmiss2 < 0.5 GeV2, veto su K e Ks - efficienza di ricostruzione  10-3, S/B  2  B  D(*) X X = n mK pKs q0 (n+m+p+q<6) plep* > 1 GeV Nsl Misura del rapporto di BR: - riduzione incertezze sistematiche - correzioni per efficienza: esel, eM (finestra di Mx), x el (taglio su plep*), et (ricostruzione adronica del B) BR(B  X l n) = (10.87 ± 0.18 ± 0.30)% BaBar, PRD 67:031101 (2003) XVI IFAE – 14/04/2004 Francesco Gallo 11 Misure inclusive: RECOIL (2)   Eventi di segnale estratti dal fit a Mx BR semileptonico inclusivo charmless: PRL 92, 071802 (2004) s(|Vub|) / |Vub|  13 % |Vub| = (4.62 ± 0.28stat ± 0.27syst ± 0.40theo ± 0.09pert ± 0.241/mb3)10-3 XVI IFAE – 14/04/2004 Francesco Gallo 12 Misure inclusive di |Vub|  Media mondiale inclusiva: - diverse tecniche sperimentali - correlazione errori - misure scalate ad un set comune di parametri e relativi errori  Media calcolata solo con risultati delle B-factories: |Vub| = (4.57 ± 0.61)10-3 s(|Vub|) / |Vub|  13 % XVI IFAE – 14/04/2004 Francesco Gallo 13 Misure esclusive di |Vub| Estrazione di |Vub| da B  (,,,,…) l n  Estrazione di |Vub| dai BR esclusivi charmless - ampiezza di decadimento differenziale con Fattori di Forma (corrente adronica) - 1 solo Fattore di Forma necessario per decadimenti in pseudoscalari (ln, ln), 3 per decadimenti in pseudovettoriali (ln) y = q2 / MB2 Wl = angolo (W*, l) ks = impulso ,,,,… f1(q2) = Fattore di Forma - integrare su tutto il range di q2 - incertezze da normalizzazione dei Fattori di Forma (FF) - solo alcuni canali misurati |Vub|2 = BR(B  (,,,,…) l n) / (FFB) XVI IFAE – 14/04/2004 ± l n Francesco Gallo ± l n 15 Misure esclusive: ENDPOINT  Endpoint spettro del leptone: - selezione eventi con un leptone di alto momento (plep* > 2 GeV) - segnale in 2.3 < plep* < 2.7 GeV, fondo Vcb in 2 < plep* < 2.3 GeV - ricostruzione esclusiva della risonanza (e.g. -  0 -) - missing momentum, estrazione segnale da fit a Mx 0.39 -3 |Vub| = (3.64 ± 0.22stat ± 0.25syst +- 0.56 theo)10 s(|Vub|) / |Vub|  18 % BaBar BaBar PRL 90, 181801 (2003) B0  - e+ n XVI IFAE – 14/04/2004 Francesco Gallo 16 Misure esclusive: RICOSTRUZIONE  n (1) Ricostruzione cinematica del neutrino: - selezione eventi con un leptone di alto momento (plep* > 1 GeV) - ricostruzione stato finale risonanza (e.g. +-0) - missing momentum (s  150 MeV) compatibile con ipotesi neutrino BR(B+  l+ n) = (1.3 ± 0.4stat ± 0.2syst ± 0.3fu)10-4 BELLE XVI IFAE – 14/04/2004 BELLE Francesco Gallo hep-ex/0402023 17 Misure esclusive: RICOSTRUZIONE  Estrazione del BR in intervalli di q2 B0  - l n n (2) CLEO - riduce la dipendenza del fit dai modelli CLEO - estrazione di |Vub| su tutto il range di q2 s(|Vub|) / |Vub|  18 % ICHEP2002 |Vub| = (3.32 ± 0.21stat ± 0.19syst ± 0.55ln ± 0.12ln ± 0.071bu)10-3 XVI IFAE – 14/04/2004 Francesco Gallo 18 Misure esclusive: RECOIL ”0” is +- with B ( B    0l n )  (0.78  0.32 stat  0.13syst ) 10 -4  0.65 < m+-< 0.95 GeV   0  -4 B ( B  " "l n )  (0.99  0.37 stat  0.19 syst ) 10    -4 B ( B   l n )  (2.20  0.92  0.57 )  10  stat syst  LP2003 XVI IFAE – 14/04/2004 0 0  BaBar BaBar BaBar Francesco Gallo 19 Overview dei BR esclusivi Decay BaBar (10-4) BELLE (10-4) CLEO (10-4) B0  - l+ n - 1.89  0.15  0.30 1.33  0.18  0.13 (2002 – Ricostruzione n) (2003 – Ricostruzione n) B+  0 l+ n 0.78  0.32  0.13 - - B0  - l+ n 3.29  0.42  0.47 ± 0.55 B+  0 l+ n 0.99  0.37  0.19 1.44  0.18  0.23 (2003 – Recoil) (2002 – Ricostruzione n) B+   l+ n 2.20  0.92  0.57 1.3  0.4  0.2  0.3 (2003 – Recoil) (2004 – Ricostruzione n) B+   l+ n - - - - (2003 – Recoil) - (2003 - endpoint) 2.17  0.34 + 0.47 – 0.54 (2003 – Ricostruzione n) - 0.84  0.31  0.16 (2003 – Ricostruzione n) Altri mesoni leggeri (,a0,a1,b1,f0,f1,h1,…) XVI IFAE – 14/04/2004 Francesco Gallo 20 Misure inclusive ed esclusive di |Vub| B0  - l+ n B0  - l+ n B+  - l+ n Misure inclusive  Accordo tra le misure inclusive entro gli errori  Misure esclusive al di sotto della media inclusiva  Discussioni in corso per calcolo della media esclusiva XVI IFAE – 14/04/2004 Francesco Gallo 21 Conclusioni |Vub| = (4.57 ± 0.61)10-3 s(|Vub|) / |Vub|  13 %  Molte misure risultano oramai limitate da incertezze sistematiche e teoriche.  Elevata luminosità raggiunta dalle B-factories rende promettente lo studio dei canali esclusivi. - estate 2004: BaBar 200 fb-1, BELLE 250 fb-1  A breve nuovi studi dei BR di B  (,,,, ’,a0,…) l n permetteranno nuove misure di |Vub| e inoltre l’estrazione di informazioni sui fattori di forma. BACKUP Shape Function  Shape function (da LCSR) descrive smearing dello spettro osservato (a livello adronico) rispetto allo spettro a livello partonico.  Al 1° ordine in LQCD/mb STESSA shape function per tutte le transizioni b  light quark (b  s   B  Xs  e b  u l n  B  Xu l n). bs B  Xs  CONVOLUZIONE con shape function buln Frazione di spettro b u l n sopra 2.2 GeV: 0.13  0.03 B  Xu l n Simulated annealing (BELLE) Simulated annealing (BELLE) Recoil Tecnique (BaBar) B  0 l n B  0 l n B  l n B  ql n D Xu l Brecoil n (4S) Breco D*  s